PDA

Visualizza la versione completa : Esa


carbox62
20-02-2013, 17:23
mi hanno proposto l'acquisto di un GS del 2008, il prezzo è un po alto e lo giustificano con il fatto che è dotato di sospensioni ESA!
Domanda, è un reale vantaggio?

Grazie

robiledda
20-02-2013, 17:26
per chi te vende ... si ;)

seriamente: quanti km ha la moto? e che utilizzo ne fai?

prendendone una senza ESA quanto risparmi? magari saltano fuori dei bei ammo aftermarket... che sono tutta un'altra cosa

Rinaldi Giacomo
20-02-2013, 17:41
magari saltano fuori dei bei ammo aftermarket... che sono tutta un'altra cosa

Tutta un'altra cosa.Ma in meglio o in peggio?

panteragialla
20-02-2013, 17:56
in meglio!!!!!!!!!!

robiledda
20-02-2013, 17:56
O altrimenti li fai revisionare da Giacomo... e allora è sicuramente in meglio!

Icchesetir
20-02-2013, 18:02
Quando l'ho comprata il conce che l'aveva in casa mi disse testuali parole "vuoi mettere la differenza quando andrai sullo sconnesso e metterai in posizione soft.....". Dopo due anni avrò toccato il tasto di regolazione due volte per bisogno (a pieno carico per evitare di abbagliare) e venti per giocare......:mad:

Teo Gs
20-02-2013, 19:12
.....beh almeno son comodi....;) !!!!

tommasoadv
20-02-2013, 19:31
quotone x gli after market.....

rufus.eco
20-02-2013, 19:31
funzionano anche ,e benissimo ,a 60000km non avevano alcun problema ......per quanto se ne dica.

siviaggiare
20-02-2013, 20:02
Io l esa ce l'ho e reputo sia un accessorio utilissimo. Non indispensabile com l'abs ma molto utile

il sarto
20-02-2013, 21:17
Beh non che io lo uso spessissimo, comunque lo trovo un accessorio valido. Ne farei anche a meno, come ho sempre fatto, ma visto che c'è e per l'utilizzo che faccio io della mukka, infondo lo trovo pratico e funzionale!

cobra65
20-02-2013, 21:20
Io l'ESA ce l'ho e... non me ne faccio granchè... ma attribuisco un maggior valore a una moto ANCHE con questo optional. Una cosa che ritengo davvero molto utile è l'equilibrio che impone alla combinazione tra la durezza dell'anteriore e quello del posteriore, che altrimenti dovresti inventarti...

vitmez
20-02-2013, 21:41
Prima avevo una R1200R senza ESA e non ne sentivo assolutamente la mancanza, anche perchè non lo ho mai avuto in qurant'anni sulla moto.
Poi sono passato all'RT con l'ESA, e non ne farei più a meno.
Voi comprereste una macchina senza servosterzo ??
Finchè non lo usi non ne senti la mancanza.
Quando ti abitui ... non lo lasci piu' !!!
:)

toto81
20-02-2013, 21:47
esa e basta, veramente en bel sistema..... e se decidessi di venderla ti da una mano....

Edmeo
21-02-2013, 08:22
Io l'ESA lo utilizzo e se dovessi cambiare la mia ADV, con quella nuova, la riprenderei ancora con l'ESA.

lambyx
21-02-2013, 11:42
io ce l'ho e ne sono soddisfatto anche se non ho prova del contrario. Ma voi come lo utilizzate nella normale circolazione?

simobooster
21-02-2013, 12:20
ce l ho anche io..e secondo me è comodissimo..

emysangre
21-02-2013, 12:28
Comodissimo sopratutto se si viaggia a volte da soli e a volte in due in questo modo basta un click e tutto è sempre sistemato..

Stephano
21-02-2013, 15:39
L esa è comodissimo!! Ma lasciando tutto questo spazio all'elettronica non stiamo perdendo (un poco) il feeling con la moto?
Una volta si doveva smanettare col manopolone del posteriore due o tre volte prima di trovare l'assetto giusto. Probabilmente si perdeva piu tempo...ma rendevamo il mezzo più nostro, forse...ci mettevamo del nostro. Serviva ragionare.
Ora basta schiacciare un tasto, e chi sè visto sè visto.

OverTorque
21-02-2013, 16:06
Mah...forse si Stephano...tuttavia...
..non so quanti motociclisti posterior-pomello dotati oltre che sostension-registro dotati sappiano come ottenere il settaggio corretto della ciclistica in rapporto all'uso che fanno della moto, neanche se avessero un manuale d'istruzioni scritto con le figure.

@Lambyx;
io lo uso il meno possibile, perennemente su normal + 1 casco & bagage per uso 60% strada extraurbana & 40% città.

DragoGold
21-02-2013, 16:31
Sul GS 1100 non lo avevo e, ogni volta, impazzivo con sta manopola del posteriore e la regolazione dell'anteriore.
Adesso un po' per gioco, un po' per necessità, cambio spesso le impostazioni ed è STRA-COMODO!

Mai più senza!

Stephano
21-02-2013, 17:21
Beh...l'anteriore sul 1100 non l'ho mai toccato...però col posteriore era bello sentire le differenze di assetto, percepire le piccole differenze!!
Anche perchè non è che lo si cambia ogni giorno.
Alla fine non era una così grande scocciatura! Purtroppo se lo son portato via con il resto della moto... ������

DragoGold
21-02-2013, 18:20
Una cosa che ritengo davvero molto utile è l'equilibrio che impone alla combinazione tra la durezza dell'anteriore e quello del posteriore

Come giustamente ha osservato Cobra, l'ESA permette di impostare in modo equilibrato anteriore e posteriore.
Con il 1100 era sempre un terno all'otto! Si insomma... una vera rottura!

Alla fine quanti KM ha? E (se si può sapere senza andare contro le regole del FORUM) a quanto la vendono?

caponord6600
21-02-2013, 20:20
Le ultime due moto che ho avuto sono state gs 1200 adv bialbero '10,una con esa e una senza. Esa molto pratico per un utenza non esperta e tranquilla...ma la qualita' era pessima! la moto era diversa ogni volta che l'accendevo e a pieno carico piu' di una volta ha "spanciato" su cunette e dossi (due caschi-hard). Ora ho quella senza esa e posso dire che le sospensioni sono molto piu' sostenute e quando do gas in montagna e' un altra storia. ovviamente il tutto a parita' di km..

Superteso
21-02-2013, 20:22
A me risulta che gli ammo standard siano equivalenti, con o senza ESA.


using ToPa.talk 2 🐾

vitmez
21-02-2013, 20:29
Mah !
Che avesse un GS con gli ammortizzatori taroccati ???

tuttounpezzo
25-02-2013, 22:01
Io ho aspettato un mese in più per averla senza ESA

il sarto
26-02-2013, 12:21
A me risulta che gli ammo standard siano equivalenti, con o senza ESA.


using ToPa.talk 2 ��

Confermo.... gli ammo standard sono equivalenti.... è solo questione di modalità di regolazione!

nerisluc
26-02-2013, 15:12
Lo avevo sulla R1200R e c'è l'ho sulla R1200GS Rallye
Se non ce l'hai non sai ciò che ti perdi!

Luca

caponord6600
27-02-2013, 02:11
Saranno gli stessi ammo ma non sembra propio! Ne ho provate diverse di gs con esa e tutte mi hanno dato la stessa sensazione:davanti sembra una forcella standard spompata e in curva (un casco+bagaglio in sport) si grattano piedi e poi pedane. Poi se vuoi alzarla un poco davanti e meno dietro o viceversa...non puoi. Ovvio che andando a spasso tranquilli non ci si accorge di nulla e l'esa diventa molto pratico. Insomma:sconsigliato ai piu' smaliziati.

tuttounpezzo
27-02-2013, 06:16
Ovvio che andando a spasso tranquilli non ci si accorge di nulla e l'esa diventa molto pratico. Insomma:sconsigliato ai piu' smaliziati.

Esatto.............. !!!!

mozzy
27-02-2013, 08:14
io mi trovo molto bene...

Stephano
27-02-2013, 16:43
Quoto anche io caponord!!

lucamtr
27-02-2013, 19:38
L'ho tolto e messo un paio di bitubo senza elettronica.

Tutt'altra moto e girare una manopola di tanto in tanto non mi dà fastidio.