Visualizza la versione completa : CASCHI MODULARI consigli per gli acquisti [2° thread]
managdalum
17-02-2013, 19:33
Discussione precedente
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=333720
callistojr
17-02-2013, 20:41
Non funziona il link...
robedece
17-02-2013, 20:47
confermo non funziona
managdalum
17-02-2013, 21:12
grazie, link sistemato
Ora funzica correttamente.
sergius68
18-02-2013, 08:18
Per chi può essere interessato: sul sito di Motoinfinito da oggi (x una settimana) ci sono delle offerte su caschi Lazer
http://www.motoinfinito.com/consigli/angolo-delle-occasioni/
Michele B.
18-02-2013, 22:08
:rolleyes:
Ranghetto
19-02-2013, 17:52
Salve, anco io sono in procinto di prendere un modulare. Premetto che non posso permettermi i soliti noti ritenuti i migliori ( anche se non sarei d'accordo completamente) Multitec, Neotec, C3 etc... Per me spesa max 220/240 euri. Ho provato Caberg (Duke, Sintesi), Airoh (c100, Mirò), Scorpion (Exo 900), Givi (xmodular, x.09), Nolan (n103, n104) e Agv (Numo evo). La mia scelta è caduta sul Numo, casco mi sembra un po' snobbato e secondo me senza motivo. Doppia omologazione ( che non guasta),4 stelle al test Sharp, che le buttiamo ? (la versione normale però, non l'Evo ma la calotta è la stessa), rifinito con cura, di fattura molto solida ( assenza totale di scricchiolii), bilanciato in modo talmente incredibile da non avvertire la presenza della mentoniera alzata, con un meccanismo di chiusura/apertura particolarmente azzeccato (un bottone per aprire e uno per chiudere, la mentoniera che tirata su si blocca automaticamente e premi la leva sul lato per ri-sganciarla e ri-chiudere il casco). Anche esteticamente ha una forma molto aggressiva senza essere pacchiano o troppo resing...insomma , la giusta via di mezzo. Inoltre la calotta è molto molto compatta, anche nelle misure più grandi. La calzata, poi, secondo me è una delle migliori, trovata la taglia giusta, fascia molto la testa senza stringere...anche da aperto. In questo l'ho trovato molto molto simile ad un integrale, al contrario di tanti che ho provato. Il tutto ad un prezzo a mio avviso molto competitivo...lo si trova anche a 199 euri, monocolore. Per quanto riguarda gli altri citati...a parer mio s'intende, i Caberg non sono male ma hanno una calzata strana soprattutto in zona fronte (oppure sono io ad avere la testa strana...:-o è sempre questione di punti di vista). Gli Airoh sono terrificanti...aperti o chiusi scricchiolano sempre e comunque in maniera imbarazzante...non mi fiderei a battere il mio testone con quelli!:mad:. I givi sono ben rifiniti, hanno un aspetto solido e calzano molto comodi ma ho avvertito la sensazione di indossare un jet, mentoniera alzata o abbassata che fosse. Scorpion e Nolan per me hanno un difetto enorme...sono enormi!! Già in taglia m o s, quelle che generalmente son le mie...sembra di tenere in testa un casco da astronauta...quelli giganteschi con le visierone tutte dorate :lol:. Peccato perchè un n103 giallo-nero motorrad un mi disgarbava...ma io, diversamente alto e pesante 35 kg bagnato...con quel cascone sembro Darth Vader di "Guerre Stellari"...ma nella versione "Space Balls" di Mel Brooks... A questo punto non mi rimane che scegliere il colore del Numo Evo...a me piace quello Fluo...ma siccome ora li fan tutti così e probabilmente tutti gireranno con i caschi fluo...mi sa che lo prenderò nero, così l'avrò soltanto io e si noterà più me che gli altri :lol::lol:...viva la sicurezza:D:D
Comprato Shoei Neotech nero opaco come il mio Raid 2, prezzo 499 euro da Laguna Seca .Il prezzo era quelo che mi aveva fatto sabato per il nero lucido,è stato molto gentile a mantenere lo stesso prezzo .Non vedo l'ora di provarlo.E forse vado sempre da lui a cambiare le gomme.
_________________________________________
EXR1200R,EXK1300S,ORA R1200R MY 2011
Beh 499 euri è un buonissimo prezzo per me.
Fortunatamente mi è stato regalato per natale, nero opaco pure il mio, ma siccome sono andato a cambiare la taglia ho potuto vedere il prezzo, ben più alto del tuo !
Comunque gran casco, io ho sempre e solo utilizzato integrali, ma il neotech è una favola in comodità, utilizzo (con il visierino) e mi ha sorpreso pure per l'aereodinamicità, zero turbolenze con un K1300R !
boxeroby
20-02-2013, 12:19
@naked70
ottimo acquisto, ne ho provati tanti "a questo giro", ma ho optato anch'io per il neotec....qualitativamente un capolavoro, e te lo dice uno che ha sempre preso arai.
io l'ho preso bianco a 450 euro, il nero opaco veniva 475 euro.....fino ad arrivare ai 530 euro della colorazione borealis...preso dal rivenditore ufficiale di Pescara, che applica sempre degli ottimi prezzi:)
Oh ma solo qua a vicenza i prezzi sono alle stelle ?!?!?!
flower74
20-02-2013, 21:32
... C3 PRO, bianco lucido... 563€ scontato... come vi sembra?
ah pure scontato sarebbe !!!
a me sembra un prezzo assurdo veramente :(
flower74
20-02-2013, 22:44
... in che senso?
E' un casco che a listino sta oltre le 600€.
E' il listino che ti pare assurdo o lo sconto?
Roboante
20-02-2013, 22:59
il listino! 600 euro per un casco. It is Gold made?
flower74
20-02-2013, 23:03
... sono tanti soldi, c'è poco da fare, ma io che ho sempre avuto Arai, sono abituato a queste mazzate.
Se trovate caro il casco, immaginate il sistema di interfono... 300€ a casco.
Chiaramente scontato anche questo.
Roboante
20-02-2013, 23:17
beh son caschi di un'altra categoria e di ben altra qualità però cercando bene si trovano scontati gli shoei multitech a 299 in tinta unita. preferisco caschi meno costosi da lasciare tranquillamente nella moto senza il terrore di non trovarli al ritorno e dover poi optare per il torpedone.
flower74
20-02-2013, 23:39
... lo shoei era l'altra mia scelta... solo che l'assenza di un interfono integrato penso che mi farà prediligere Schuberth.
Sent from my iPhone using Tapatalk 2
Roboante
20-02-2013, 23:49
pensavo parlassi dello shoei e non dello schubert. In quel caso i prezzi son quelli e non ci scappi!
Oh ma solo qua a vicenza i prezzi sono alle stelle ?!?!?!
basta saper cercare.....oltretutto a mezzora da te ... vai a castelfranco da mkt 2 ruote...... vedrai che un arai ( e non solo ) a prezzo giusto lo trovi
Roboante
21-02-2013, 00:08
ma arai fa anche i modulari?
Non mi sembra che Arai faccia modulari o almeno io non ne sono a conoscenza. Certo che la differenza tra Arai, System 6 EVO, Schubert, ... è semplicemente micidiale. Un Arai lo calzi come un guanto fatto su misura, gli altri l'indossi. Vero anche che la differenza di prezzo è pure micidiale. Il mio ultimo Arai integrale l'ho pagato 1100€. Praticamente il doppio.
Se facessero un modulare, comodo come l'integrale, non ci penserei un attimo su cosa comperare. Oramai sono più di vent'anni che vado in moto e ho sempre avuto Arai. Faccio veramente fatica a dovermi comperare un System 6 EVO.
La differenza di qualità dei materiali, il peso, le rifiniture interne, ... non si possono neppure paragonare. Arai è sempre ancora diversi passi davanti agli altri.
Forse, uno che gli può fare concorrenza, è Shoei.
In questi giorni sto valutando l'acquisto dei caschi e faccio veramente fatica a tornare ad una qualità mediocre come il System 6 EVO. Vero che è BMW, però ero molto ben disposto a pagarlo qualcosa in più, ma con una qualità migliore.
CHIARAMENTE PARERE PERSONALE.
Forse è il mio cranio che non è fatto per questo tipo di casco. Mah!!!
boxeroby
21-02-2013, 00:41
Arai non produce modulari....ma credimi, io ho sempre posseduto (e possiedo tuttora) caschi arai, eccellenti....ma shoei ha raggiunto un livello qualitativo eccezzionale....il neotec è uno spettacolo !!!!
Roboante
21-02-2013, 01:21
Io arai l'ho provato e mai comprato per l'estrema sensazione di claustrofobia che mi crea. Inoltre è scomodissimo per calzarw gli occhiali e se hai il nasone non ci sta.
Poi vabeh che arai si compra anche con 299 euro ed è il suo vero prezzo, ma non è un modulare che ha tutti i vantaggi che anche se è arai non hai.
Non lo apri quando fa caldo in sosta, non puoi fare un cambio occhiali al volo, non puoi starnutire con un fazzoletto e sputacchi tuttodentro al casco, non puoi aprirlo se ti entra una vespa nel casco, non puoi fermarti a chiedere informazioni vis a vis con il passante senza spegnere la moto, non puoi comunicare con l'amico leggendo il lAbbiale e , sopratutto, non puoi pagare al self service con il casco in testa o ti sparano.
Inoltre, non lo puoi lasciare legato alla moto mentre fai il turista o non trovi il casco o ti rompono la moto per rubarlo.
La scelta del modulare spesso è una necessità legata alla praticità.
L,integrale, almeno per me non ha più senso se non per l'uso in pista.
Che poi sia il meglio sul mercato nessuna ha dubbi, ma mancando il modulare...
flu lo so che basta cercare, ma per mia fortuna il neotech mi è stato regalato ! ;)
@ Delbi:
io sono 5 anni che uso un arai rx7-gp e devo dire che inizialmente mi faceva parecchio male nella zona fronte (ok... avrò io una testa strana...).
Cosa che pero con il neotech non succede nemmeno ora che è nuovo.
Poi mi si è rotta una leva degli espulsori d'aria posteriori, e ti assicuro che non sono uno che continua a toccare, anzi, estate o inverno che sia al max regolo la presa d'aria nella mentoniera.
La visiera non l'ho mai cambiata, a parte la sotituzione con quella nera, fatta dal mio negoziante perchè io non riuscivo assolutamente a staccarla, e pure lui ci ha passato una bella mezzoretta; nonostante questo in corsa si è staccato uno dei due coperchi che tengono la visiera, con ovvi fatidi poi nel ritorno, avendo la visiera che vibrava in modo assurdo. :rolleyes:
Ora che uso il Neotech mi sono accorto anche che l'arai è veramente rumoroso, e capisco il perchè dopo i giri più lunghi tornavo a casa con il mal di testa; personalmente fino ad ora non avevo mai dato la colpa al casco ma alla stanchezza ecc...
Con questo non voglio dire che l'arai sia un pessimo casco, anzi, nonostante tutto mi è sempre piaciuto, mi sono trovato bene e lo userò ancora di sicuro.
Penso che i problemi al coperchio visiera e alla leva siano casi isolati, che possano succedere punto e basta, arai o non arai.
Però non mi sento nemmeno di dire che arai sia la migliore, questo ovviamente è solo il mio parere.;)
p.s.= E' anche vero che paragonare un RX7-GP con un MODULARE non sia proprio il massimo:mad:
Qualcuno l'ha provato? Opinioni?
In città uso esclusivamente il mio Arai SZ-Ram (insostituibile se ti abitui alla sua calzata :-o ) ma adesso, senza andare sull'integrale, sento la necessità di un po' di protezione in più... :confused:
Secondo voi vale la spesa? Non mi dispiaceva l'idea di quello Hi-Viz :arrow: ma ci ballano circa 70/80 euro rispetto a quello standard.
100per100
22-02-2013, 19:19
@ Delbi:
io sono 5 anni che uso un arai rx7-gp e devo dire che inizialmente mi faceva parecchio male nella zona fronte :
L' RX7 é l'integrale Arai adatto all'uso in pista. Nasce per stare dietro il cupolino e per avere la minore resistenza aereodinamica. Ha un interno che è studiato per stringere un pò di più del normale per risultare stabile quando ci si solleva di colpo dal cupolino per affrontare la staccata. La silenziosità non è il suo punto forte. Meglio un casco adatto al turismo sotto questo aspetto
Championpiero
22-02-2013, 22:24
Zan8, oltre a quello consigliato, a pochi km di distanza c'è anche Valeri Sport, un altro bel negozio dove si possono trovare validi prodotti a prezzi onesti. Sia Marketdueruote che Valeri tra l'altro hanno una grandissima scelta di modulari da far provare ;)
L' RX7 é l'integrale Arai adatto all'uso in pista. Nasce per stare dietro il cupolino e per avere la minore resistenza aereodinamica. Ha un interno che è studiato per stringere un pò di più del normale per risultare stabile quando ci si solleva di colpo dal cupolino per affrontare la staccata. La silenziosità non è il suo punto forte. Meglio un casco adatto al turismo sotto questo aspetto
Infatti lo usavo quando avevo il cbr 1000, ed andavo in pista spesso.
Ora ho il neotech. :lol:
ragazzi che ne pensate dello Shark Evoline Series 3 ?
Alla fine mi sono lasciato tentare e ho acquistato il Nolan N-44 :arrow:
Colore bianco senza troppi fronzoli di edizioni speciali che costavano un botto in più.
Da domani lo proverò (prevalentemente in città) e vedremo... :cool: Per ora, come prima impressione, sembra ben costruito anche nei particolari (il mio ARAI resta sempre una spanna sopra :-o )
Mi solletica molto (per la prima volta in vita mia!!) l'idea del kit N-COM ma costa quasi più del casco :mad:
Ranghetto
27-02-2013, 18:50
ragazzi che ne pensate dello Shark Evoline Series 3 ?
Fenomenale...:!:. Era la mia prima scelta...ma non posso permettermelo :mad:. Rifinito da paura e con il meccanismo di apertura-chiusura della mentoniera assolutamente strepitoso :D. In passato, dal 2004 al 2008, ho avuto Shark, se non ricordo male RSI FusionTech, ed era eccezionale. L'ho cambiato solo perchè con l'uso aveva ceduto l'imbottitura e mi faceva male alla nuca...e se in zona ci fosse stato ancora un rivenditore Shark ne avrei preso un altro ! Gli Shark secondo me hanno un ottimo rapporto qualità prezzo. L'Evoline si fa pagare ( non è in fibra) ma secondo me li vale tutti...è costruito veramente bene e , se non sbaglio, è uno dei pochi con doppia omologazione e 5 stelle Sharp. Poi la possibilità di ruotare la mentoniera posteriormente non ha prezzo :D...sempre che piaccia guidare spesso con il casco aperto. Ho dovuto ripiegare sul AGV Numo Evo...ma se avessi potuto...
flower74
27-02-2013, 21:57
... fine dei giochi... oggi ho prenotato due Schuberth C3 PRO.
Bianchi... anche perché, a parte il nero opaco, che si rovina solo a guardarlo, non importano altro.
Mi sono dissanguato prendendo anche il sistemi di interfono integrato SRC.... appena arriva il tutto vi farò sapere.
Certo che, a provarlo solo in negozio, si nota subito che è un casco di grandi qualità.
Nolan N44, prime impressioni dopo alcuni km...
La prima cosa che salta subito all'occhio, anzi all'orecchio, è l'effetto amplificazione dei rumori esterni che ad esempio con l'SZ-Ram non avvertivo.
Il casco comunque calza molto bene e la mentoniera è come non averla, il campo visivo è eccezionale ed il visierino parasole molto funzionale; qualcuno lamentava (N43) il fatto che fosse un po' troppo alto ma questo difetto io non l'ho riscontrato.
Se proprio devo trovare un neo, il fatto che la visiera lunga sia posizionabile unicamente su tre posizioni e non a proprio piacimento, forse è da farci l'abitudine; per l'utilizzo che ne farò in città la smonterò appena il clima sarà più mite per utilizzarlo nella configurazione enduro.
Per ora soddisfatto... :D
appena ordinato lo shark evoline 3 hakka , prezzo 260€ comprese ss, ottimo se confrontato con i 420 (da ordinare) chiestomi in negozio :(
Bello Evoline3 ma senza sottogola mi sa che fa passare un sacco di aria... Mi sa che mi indirizzo sul Nolan N104, on line sui 300€ con belle grafiche, che dite?
Ps: a 260 € dove lo hai trovato? A quel prezzo si puo valutare se tralasciare qualche il particolare del sottogola...
Absotrull
03-03-2013, 12:30
Rufus@
Vittima del correttore automatico di iphone? (Mi riferisco al "Sto arrivando!")
...a 260 € dove lo hai trovato?...
sulla baia, il prezzo era di 313 con proposta d'acquisto , e l'ho spuntata a 260 :glasses2:
pacpeter
08-03-2013, 15:09
arrivato il mio:
http://img834.imageshack.us/img834/9226/cascomedium.jpg
caspita...un giallo che spacca... :cool:
flower74
08-03-2013, 16:45
... arrivati anche i miei Schuberth C3 PRO... che dire... sono in attesa di provarli...
Ho iniziato a "smanettare" con il sistema SRC... quante funzioni.
ciccio boing
09-03-2013, 15:15
a chi puo' interessare ieri 8 marzo ho coperato il neotec della Shoei in fiera a Roma a 450 euro colore nero opaco,mi e' sembrato un buon prezzo.
Absotrull
10-03-2013, 07:36
pacpeter@
bello bello
pacpeter
10-03-2013, 08:58
ancora lo devo usare. l'aspetto è notevole, finiture curate, leggero. come modulare avevo il nolan 103 , una vera ciofeca
[...]
Quando lo avrai provato per un po' faresti cosa gradita se ci comunicassi le tue impressioni.
Sembra molto interessante. A quanto si trova?
OctopusVR
11-03-2013, 10:08
Nolan N44, prime impressioni dopo alcuni km...
La prima cosa che salta subito all'occhio, anzi all'orecchio, è l'effetto amplificazione dei rumori esterni che ad esempio con l'SZ-Ram non avvertivo.
Il casco comunque calza molto bene e la mentoniera è come non averla, il campo visivo è eccezionale ed il visierino parasole molto funzionale; qualcuno lamentava (N43) il fatto che fosse un po' troppo alto ma questo difetto io non l'ho riscontrato.
Se proprio devo trovare un neo, il fatto che la visiera lunga sia posizionabile unicamente su tre posizioni e non a proprio piacimento, forse è da farci l'abitudine; per l'utilizzo che ne farò in città la smonterò appena il clima sarà più mite per utilizzarlo nella configurazione enduro.
Per ora soddisfatto... :D
Mi inserisco perchè mi interessa molto l'argomento NOLAN, che a mio avviso offre caschi dall'ottimo compromesso qualità-prezzo.
Personalmente ero incerto tra il Nolan N104 e l'N44 considerando che devo acquistarne 2, entrambi con interfono B4 (che rispetto al B1 comprende anche la radio FM ed offre prestazioni superiori). Mi interesserebbe che qualcuno che li ha provati dicesse come siamo a rumorosità soprattutto alle velocità autostradali dove è più utile l'utilizzo dell'interfono, sia per l'ascolto di musica che per chiacchierare con la propria compagna.
E' probabile che l'N104 sia acusticamente più silenzioso, anche se ho sentito lamentele riguardo a fischi/rumori sul settore sinistro, ma anche l'N44 mi sembra interessante, seppure preoccupi l'amplificazione dei rumori esterni di cui parla GECKO.... :confused:
Dopo due settimane di utilizzo posso postare altre osservazioni (mi manca al momento l'esperienza autostradale quindi non so come si comporti in tale situazione).
L'effetto "amplificazione" del rumore ora che ci ho fatto un po' "le orecchie" quasi non lo avverto più. L'imbottitura si è assestata (specie dalle orecchie) e non crea alcun problema.
Testato a lungo sotto la pioggia battente non ha evidenziato alcuna infiltrazione.
La visiera tende subito ad appannarsi nonostante l'apertura sulla mentoniera ma ho visto che tenendola aperta (in città) sul primo scatto e anche sotto il diluvio, le cose migliorano e l'acqua non entra (probabilmente montando la pellicola le cose migliorano notevolmente).
Confermo l'efficacia del visierino, 100% funzionale.
Nel traffico cittadino ti dà l'impressione di indossare un jet tanta è la sensazione di apertura e di campo visivo.
OctopusVR
11-03-2013, 15:01
Ottimo Gecko, però a questo punto potrebbe essere interessante sapere se la rumorosità/silensiosità del N44, soprattutto alle alte velocità e magari con utilizzo interfono, è migliore o peggiore del N104, perchè potrebbe capitare a qualcuno (es. a me!) di dover scegliere tra i due.
In altri termini avendo letto di critiche piuttosto severe sul N104 (forte rumore in corrispondenza del lato SX dove c'è la fessura per il comando di sblocco della protezione oscurante) sarei orientato al N44 essendo esteticamente più accattivante, con possibilità di assetto enduro, più leggero e ventilato per gli utilizzi estivi, e soprattutto l'ultimo uscito e magari con problematiche del N104 risolte, però non ne sono così sicuro.
E' molto difficile trovare qualcuno che ha provato, anche in autostrada, sia N44 che N104 magari con interfono B4 (o B1) per dire qual'è il migliore... :rolleyes:
Per la prova in autostrada del Nolan N44 posso provvedere io ma senza interfono..... :-o
OctopusVR
11-03-2013, 15:34
Beh, potrebbe essere interessante... quando puoi prova e facci sapere com'è la rumorosità del N44 in autostrada, grazie! :!:
Volevo un fluo e mi sono imbattutto nel Symax III, provato da fermo e acquistato
Chi lo usa come ne parla?
http://img46.imageshack.us/img46/6932/hjcsymaxiiifluo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/46/hjcsymaxiiifluo.jpg/)
valter 58
19-03-2013, 17:58
[...]
ciao, non mi dispiace, se puoi prezzo?
Pagato negozio a Milano € 267,
Più lo guardo e più mi piace, ottima la verniciatura, gli interni amovibili, la visiera parasole e il relativo meccanismo di azionamento.
Lo proverò il prossimo week end e vedrò' se manterrà' le premesse
nell ultima decade ho avuto due multitec secondo il mio modesto parere ottimi caschi , ma ora sono alla scadenza del cinquennio e vorrei aquistare uno schubert . . sapete dirmi chi lo ha provato come è . grazie !:)
Qualcuno sa qualcosa a proposito dei Caberg?
Qualcuno sa qualcosa a proposito dei Caberg?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=233396
OctopusVR
21-03-2013, 08:29
Scusate, nessuno sa se è stata aperta una recensione sul Nolan N44? È fuori quantomeno dall'inizio di marzo ed ancora non ho visto nulla di ufficiale...
Volevo un fluo e mi sono imbattutto nel Symax III, provato da fermo e acquistato
Chi lo usa come ne parla?
[...]
Premetto che non sono bravo a recensire e..........nemmeno ad andare in moto ! :(
Quindi postero' solo le impressioni derivanti da una giornata di uso tra l'autostrada e le colline della sabina.
Il casco calza perfettamente ma potrebbe infastidire chi ha il mento pronunciato in quanto la mentoniera si avvicina quasi a toccarlo.
Le imbottiture fanno bene il loro mestiere, si devono ancora adattare alla conformazione del viso ( stringono un po sulle macelle) ma per essere il primo giorno direi non male affatto.
La visiera e' ampia e permette di vedere bene lateralmente ( ho l'abitudine di girarmi prima del sorpasso) e non si appanna grazie anche al pin lock.
La visierina scura ha un buon effetto cromatico ne troppo chiaro ne troppo scuro e permette anche in galleria una buona visione
Il meccanismo invece lascia qualche perplessita' sulla durata in quanto la molla di ritorno non sembra essere di buona qualita' ( e' solo un'impressione) ma tuttavia di facile manovrabilita' con una sola mano "guantata"
Facile l'alzata della mentoniera grazie ad un perno facilmente accessibile e buona la chiusura senza forzare.
In movimento l'aria percepita all'interno non e' eccessiva ( andatura 130 km/h) solo un piccolo rivolo d'aria all'occhio sinistro ma la cosa va riverificata con una perfetta aderenza della visiera e del pin lock.
Di sibili neppure l'ombra ma qualche spifferino d'aria si sente ( vengo da un XR 1000 integrale............e da un Nolan 101........) ma ritengo la cosa normale e trascurabile.
Provato con le prese d'aria aperte e l'impressione che ne ho tratto e che non aumenta di molto il rumore interno mentre la ventilazione appare soddisfacente.
I suoi 1650 gr non mi hanno infastidito cosi' come il suo "colore" che non passa certo inosservato ........:eek:
In fin dei conti credo di poter dare ampiamente la sufficenza anche in considerazione del prezzo contenuto ( € 267) e lo consiglierei a chi vuole un fluo senza spendere uno sproposito........:mad:
Ad majora
OctopusVR
25-03-2013, 19:16
Premetto che non sono bravo a recensire e..........nemmeno ad andare in moto ! :(
Quindi postero' solo le impressioni derivanti da una giornata di uso tra l'autostrada e le colline della sabina...........
Sei stato troppo modesto, sei sicuramente un ottimo recensore, e magari anche ottimo moticiclista.... :D
Nel frattempo attendiamo qualche recensione anche sul Nolan N44.....
Toro Toro
26-03-2013, 16:20
io devo sostituire uno shoei hornet di 5 anni con cui tra l'altro nel complesso non mi sono trovato benissimo causa frontalino un po vibrante. Inoltre e qui la colpa è mia, non è un casco in cui poter inserire le cuffiette dell'interfono. Ma ai tempi avevo un nolan modulare che ora però è in stato di pensionamento da tempo.
Così ho deciso che per cambiare il casco è il caso di guardare ai modulari (se volgio ho sempre l'hornet utilizzabile in alternativa).
Dopo un po di indagini varie ho deciso che salvo incompatibilità clamorose prenderò lo shoei neotech. E' il casco che per marca (e quindi assistenza) e materiali mi ocnvince di più. La spesa è importante ma come diceva qualcuno significa spendere 100 euro all'anno nel complesso e quindi ho deciso che lo farò.
Nelle prossime settimane farò una mia recensione in merito. Devo prima provarlo e farmelo spedire...
Qualcuno puo`darmi informazioni su questo prodotto.
L'ho preso.
Ho anche un j1 che uso,quindi la visiera molto ampia ha subito catturato il mio interesse.
Quindi inevitabilmente le mie considerazioni sono in parte motivate sul confronto.Ovviamente le due calotte sono imparagonabili.
E rumoroso quanto lo e`un nolan....molto.
Calza molto bene,e la mentoniera,capito il metodo e`veramente facile.
La ventilazione e`veramente ottima anche quella sulla visiera.
La visibilita` e` al top come il j1 schubert,ma con pioggia( oggi leggera)protegge meglio sotto mento.
Oggi l'ho provato anche in una delle configurazioni possibili.
Senza visiera configurato enduro con maschera nessun problema.
Lo usero`molto nel quotidiano,anche con polvere,quindi m'interessavano anche aspetti piu`pratici ed economici.
La visiera come ricambio costa 34e ( non male considerando. 60-70 euro dello schubert..
L'interno(staccabile e lavabile)come ricambio non costa molto.
Predisposto per il pin lock(non compreso)
Viene fornito con modanature per configurazione enduro e jet.
Lo sgancio della visiera e`rapido come quello del j1 schubert.
Pagato 229 euro.
Per me schubert o System 6 i migliori
Toro Toro
02-04-2013, 09:47
mah alla fine prenoto schubert anche se so che shoie è melgio
per la mia testa shoei alla fine non va bene. La L è larga, la M è stretta
amen. proviamo sto schubert e speriamo non piova troppo...:)
Ciao ragassi! Mi inserisco anch'io, per chiedere un parere...
Ora ho un bell'Airoh Jet55S, col quale mi trovo bene, ma, usando lo scooter (ho 18 anni, sto per passare alla moto) quasi 365 giorni l'anno, ed essendo il casco un 2009, sta iniziando ad accusare i segni del tempo... Passando ad una moto più grande, avrei piacere di prendere un casco più protettivo ma fresco in estate in caso di code ecc... Perciò avrei pensato ad un modulare. Non ho grossi problemi di peso, sono robusto!
Guardandomi intorno, non volendo spendere follie, mi aveva attratto questo GIVI X.09 Modular, ricco di accessori e con la mentoniera smontabile. Inoltre è predisposto per il bluetooth della GIVI che costa poco e dà quanto basta, a mio parere... Che ne dite? Qualcuno l'ha provato?
Ecco il link al sito del produttore.
http://www.givi.it/Caschi/Caschi-Modulari/X.09-MODULAR
Ciao e grazie,
Davide
Ranghetto
03-04-2013, 19:36
Salve a tutti. Dopo attente valutazioni, preso AGV Numo Evo a 199 euri. Devo ancora testarlo a modino ma al momento confermo...è un casco molto sottovalutato! Rifinito in maniera impeccabile, ha una calotta estremamente compatta (chiuso è grande esattamente come l'integrale Stealth Sv, che già possedevo). Sorpresa positiva è molto ben bilanciato. Aperto la mentoniera si sente poco e , per essere un modulare, una volta in testa è meno pesante di ciò che possa sembrare a maneggiarlo. Il meccanismo di apertura/chiusura della mentoniera è solidissimo e una volta aperto e bloccato ( il meccanismo di blocco è automatico) la mentoniera non si muove di un millimetro :D:lol:. Sono molto convinto e soddisfatto e...ne ho preso pure un altro per la mia dolce metà. Sono ansioso di testarlo in autostrada e per una giornata intera...:eek:
cicciothegood
04-04-2013, 20:56
salve a tutti ... dopo lunga ricerca su internet mi sono innamorato perdutamente e sono stato circondato da 34,5 :arrow: a causa di questo maledetto Flip up helmet SHARK Evoline 3 Moovit Lumi KLU che ho acquistato a 334,99 € spese di spedizione comprese da questo sito (se interessa a qualcuno). Credo sia il prezzo più basso in internet considerata la mia taglia (size L: cioè quella che finisce prima) http://www.moto-land-net.com/fr/
http://media1.moto-land-net.com/8624-4719-home/casque-modulable-shark-evoline-3-moovit-lumi-klu.jpg
spero di non rimanere deluso... Appena l'avrò ricevuto ed adeguatamente provato saprò comunicarvi le mie impressioni... ciao a tutti
robibebo
06-04-2013, 05:03
Ciao a tutti.
Secondo voi è interessante Nolan N104 NCom a 258.30 euro in negozio?
E poi questo Nolan, è così malvagio come in tanti lo hanno descritto?
Grazie x attenzione.
robibebo
08-04-2013, 10:53
Nessun riscontro?
Ranghetto
10-04-2013, 12:54
Ciao a tutti.
Secondo voi è interessante Nolan N104 NCom a 258.30 euro in negozio?
E poi questo Nolan, è così malvagio come in tanti lo hanno descritto?
Grazie x attenzione.
Ciao, io ho appena preso due modulari Numo Evo, ma prima di decidere ti posso garantire che ho trascorso almeno due mesi a provarli praticamente tutti...son pignolo e ci son diventato quasi scemo...:mad:. Specifico che l'ho provato solo in negozio, era arrivato da poco, ma l' N104 non mi è sembrato migliore del predecessore...nel senso che , secondo la mia modesta opinione, conserva i due difetti che me l'hanno fatto scartare: da aperto per i miei gusti scricchiola fin troppo...diammine sembra un giocattolo...e inoltre, difetto maggiore, è enorme...non so come sia possibile guidare con una calotta tanto grande!Quando la mentoniera è aperta ha un bilanciamento pessimo, sembra pesantissimo. E considera che io ho provato la taglia s ed m !!!!! Preferisco caschi più "compatti". Secondo me non vale la cifra che costa...:-o. O, al limite, approfitterei dell'uscita del 104 per prendere il 103 ultra scontato, si trova in colorazione Motorrad giallo-nero che fa la sua scena :D...ovviamente sempre a mio modesto parere ci mancherebbe! Un saluto
robibebo
10-04-2013, 17:16
Io invece ho fatto un grande errore:
Ho provato lo Schubert C3 , ed ora il Nolan non lo voglio più.
Domani torno a provare il C3 per verificare come calza con gli occhiali da vista , perchè nella precedente prova non li avevo con me.
La differenza è abissale e anche come prezzo ho visto che si può trovare sulla baia a 350.00 euro , quindi 90 euro in più del N104.
Considerando che almeno 5 anni lo userò , sono 18 euro all'anno per viaggiare in 1° Classe (rispetto a N104).
Questo è il mio personale parere e quindi vi chiedo se avete qualche sito dove si può trovare a meno di 350.00
Grz
Panzerkampfwagen
10-04-2013, 17:21
Uhm. Oggi se riesco vado a vedere il Lazer Monaco Carbon.
Poi vi dico.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
....bello e leggero il Lazer...;) !!!! ...Facci sapere Panzer...;) !!!
Io invece ho fatto un grande errore:
Ho provato lo (......)
Grz
Scusa,ma non ti sembra un tantino scorretto andare a provare un casco in un negozio,poi prenderlo su ebay?
robibebo
11-04-2013, 09:22
No
Senza rancore :)
nebbialibera
11-04-2013, 10:14
sperare che poi il casco non abbia qualche problema dove si richiede un intervento in garanzia perchè in quel caso il negoziante non esiste
robibebo
11-04-2013, 10:26
Esiste sempre la casa madre e l'importatore a cui rivolgersi.
Se io compro da un negozio e quello il giorno dopo fallisce e chiude , sono forse senza garanzia e senza speranza????????
Assolutamente NO.
nebbialibera
11-04-2013, 10:35
vero ma bisogna contattare la casa madre o importatore e poi magari spedire mentre dal negoziante , per i primi 2 anni è lui il responsabile, si porta il casco e si smazza lui il problema
in ogni caso uno compra dove gli pare e piace ma poi quando leggi cose di questo tipo ti chiedi se veramente valga la penza acquistare online
www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=350831
Nessun rancore robibebo,figurati.
Solo che adesso in parecchi negozi si fatica a provare un casco.
Sfiducia che in parte approvo.
robibebo
11-04-2013, 12:20
Ho letto tutto quell'interessante report e ti ringrazio per averlo linkato.
Ora mi è passata più che altro la voglia di comprare Schubert , a prescindere da dove lo comprerò.
Mi sembra che abbia un pò troppi problemi.........
Quindi? Shoei?
DRZAPOTEC
13-04-2013, 13:32
Buondì a tutti, spinto dalla voglia di prendere un modulare, dopo n-mila integrali di varie marche e materiali, oggi sono andato a provare il Caberg Modus. Il casco, a dispetto del peso dichiarato (1650 gr + o meno), è ben bilanciato e non crea alcun problema. Il sistema di apertura della mentoniera è naturale, ed il sistema di blocco è molto funzionale: in pratica arrivato all'apice del casco la mentoniera si abbassa e si incastra.
é sufficientemente silenzioso e la pressione dell'aria a casco aperto non è eccessiva (sono alto 1.65 ed ho la 800 GT): fino a 100-110 km/h la pressione dell'aria è sopportabile.
Efficacissimo il sistema di chiusura della mentoniera, del tutto naturale.
La presa d'aria superiore fa il suo dovere senza innalzare il livello di rumore, non si avvertono fruscii strani (tipo N104..).
La visiera è molto ampia, il visierino è efficace e facile da usare (movimento centrale sopra il casco), una volta chiuso è silenzioso: premetto che il mio termine di paragone è un X-lite 801rr (rumoroso quanto un jet al decollo), il precedente intregrale Caberg VRX Carbon (rumoroso quanto viaggiare con il finestrino aperto) e prima ancora un silenziosissimo ARAI Condor (mal di testa continui e la sauna anche d'inverno).....
P.s. oggi la Caberg era in zona e, oltre farlo provare con la propria moto dove uno voleva, effettuava una promozione : insomma con 211€ l'ho preso (versione bianca) e ci ho già inserito il sistema di comunicazione BT1, che avevo sui precedenti, sfruttando gli spazi del sistema Caberg bt-com..20 min di lavoro e non si vede nulla :D
saluti e lampeggi!
robibebo
16-04-2013, 10:09
Alla fine mi sono deciso ed ho appena ordinato da Laguna Seca uno Schubert C3 Matt Black a 349.99
Vorrei acquistare un modulare e sono orientato verso il Caberg Modus, ho letto che il prossimo mese dovrebbe essere in commercio quello con la regolazione ad aria degli interni, vale la pena aspettare?
cristianov
21-04-2013, 14:56
Peter... secondo me con i soldi del caberg compri uno shoei multitec vista l'uscita del neotec...prova a vedere il sito lagunaseca
anzi mi sembra di aver visto proprio qui sul forum un banner con offerte shoei...dagli un occhi
[...]
Grazie, darò un'occhiata.
cristianov
21-04-2013, 16:09
credo si riesca a trovare anche intorno ai 250 euro...
se no chiama direttamente lagunaseca e senti che prezzo ti fanno...io mi sono trovato molto bene ho comprato diverse cose per me e per amici....ho preso da loro il neotec
Sul sito lo vendono a 379€ e mi sembra che ci sia soltanto bianco, proverò a contattarli.
cristianov
21-04-2013, 19:46
Si poi vedrai che qualcosa di sconto ti faranno...comunque se non erro su quel banner che ti avevo detto mi sembra di aver visto 289
oltretutto è disponibile anche nella versione colorata...anche se secondo me è molto meglio in tinta unica..
flower74
21-04-2013, 19:54
... ho appena acquistato due Schuberth C3 pro... ma è mai possibile che sopra una certa velocità la visiera non rimanga aperta.
Mi sembra assurdo... con Arai non mi succedeva.
cristianov
21-04-2013, 19:58
Io credo che Arai non abbia paragone con nessuno...nemmeno con shoei!!!
Per me e`giusto che sopra ad una certa velocita`la visiera si chiuda.
flower74
21-04-2013, 20:06
... mah... insomma... io con Arai non é che abbia trovato tutta questa qualità, ma essendo un casco integrale, non so se ne posso parlare in questa sede.
cristianov
22-04-2013, 00:14
vero arai è una cosa diff. in quanto non fa modulari ...ma anche li come in tutte le cose hai la qualità sempre in base a cosa compri ...però anche sui modelli base credo siano un pelo superiori agli altri ...io ho sia quantum che r x7 che usavo con moto sportive e a livello di interni sebbene rx7 fosse decisamente supperiore come casco il quantum non ha niente a che invidiare..
flower74
22-04-2013, 00:25
... io ho un quantum f... non mi sono trovato un granché.
Entravano moscerini dalle prese d'aria e mi dovevo fermare spesso per via del fastidio.
Mi si sono rotte due prese d'aria e una placchetta laterale.
Gli interni si sono deteriorati abbastanza in fretta.
Insomma, per 600€ di casco, mi aspettavo un o di più.
Adesso che ho preso il Gs mi sono comperato un C3 pro con relativo interfono integrato.
Penso anche io che sia un casco sopravvalutato, ma per intanto, visto che non ha nemmeno un mese, me lo tengo.
Ha una calzata un po' strana... stringe in po' la fronte.
Non è un granché ventilato e la visiera di appanna facilmente... chiaramente senza pin lock.
Da un po' l'idea claustrofobica... il meccanismo della mentoniera non sempre si chiude correttamente.
È però molto silenzioso e ben fatto.
Mi rimane da capire se la visiera che si chiude da sola sopra una certa velocità può o meno essere un difetto o una caratteristica essendo il primo Schuberth che possiedo.
Sent from my iPhone using Tapatalk 2
micheleaq
22-04-2013, 12:44
... ho appena acquistato due Schuberth C3 pro... ma è mai possibile che sopra una certa velocità la visiera non rimanga aperta.
Mi sembra assurdo... con Arai non mi succedeva.
Beh dipende anche dalla velocità....! Cmq mi sembra molto strano, lo manderei in assistenza.
flower74
22-04-2013, 13:12
... diciamo sopra i 100km/h.
Per adesso lo uso così, anche perché sull'Arai non ho l'interfono e quindi non riuscirei a comunicare con il passeggero.
Quando finirà la stagione, magari, un controllino glielo faccio fare.
Chissà se anche Schuberth, come Arai, manda fuori i tecnici per i tour service.
cristianov
22-04-2013, 13:48
Verissimo flower il problema della fronte credo sia universale in tutti gli schuberth!!! io con il system che è prodotto da schuberth, con la tg che normalmente indosso di tutte le altre marche impazzivo e ho dovuto venderlo dalla disperazione...per quanto riguarda la tua visiera e la mentoniera che non funzionano bene credo che se senti il rivenditore da bergamaschi risolveranno sicuramente con la garanzia!!
Anche a me la visiera si chiudeva , l'ho mandato in riparazione ed ora è a posto.
Per la calzata stringe alla fronte anche il mio.....e stringe di più da quando ho montato l'interfono integrato.
flower74
22-04-2013, 18:52
... anche io ho l'interfono montato... all'inizio stringeva... adesso, con il tempo, un pelino meno.
Diciamo che non ci passa nemmeno uno spillo, ma va benone.
Per il discorso visiera... se lo mando in assistenza adesso, vuol dire fare la stagione senza casco. :mad:
Di modulari bisognerebbe averne due ......uno di scorta all'altro.......
cristianov
23-04-2013, 18:58
Al limite dove stringe , a me in particolare nella zona cuciture , con la testa del cacciavite si può pressare un pelo il polistirolo interno
cristianov
23-04-2013, 19:01
Flower di dove sei?? senti bergamaschi direttamente è l'importatore , di solito non sono lentissimi con l'assistenza!!
cini76it
24-04-2013, 18:24
Salve, a seguito di viaggio in Tunisia, il mio modulare "Premier" spacciato per eccellete ha deciso di diventare integrale (il meccanisco di apertura ha fatto ciao alla prima duna).
avete qualche consiglio per acquisto di altro modulare di fascia media?
grazie
Frankbook
25-04-2013, 10:59
Buongiorno ragazzi, è da un pò che nn scrivo, mi serve un consiglio per l'acquisto di un modulare.
Premetto che sono un possessoredi una f800gs e ho deciso di acquistare un casco modulare "serio" e il mio budget nn oltrepassa i 400 euro.
Da ricerche in rete e da giri per negozi ho visto che i due prodotti "leader" sarebbero lo schubert c3 e lo shoei multitec.
Ho trovato questi due caschi rispettivamente a 404 e 304 euro.
Per la mia testa lo schubert ci vuole xxl mentre lo shoei multitec va bene anche xl.
Li ho calzati entrambi e queste sono le impressioni:
c3: un pò opprimente, claustrofobico, sensazione di "stretto", mi fa corrucciare la parte alta del volto (fronte e sopracciglia), forse meglio rifinito e di qualità superiore, ha in più la visierina ma non mi sn sentito di prenderlo confidando che poi con l' utilizzo si sarebbe "allargato", esteticamente nn mi iace tanto.
Shoei multitec:
Mi calza piu comodo, rinuncio alla visierina ma esteticamente mi piace di più, inoltre cn le guanciole di diverse misure potrei eliminare il senso di larghezza e renderlo piu aderente e modellarlo perfettamente al mio cranio.
Ho acquistato lo shoei a 344, prezzo sicuramente ottimo, ma ho comunque dei dubbi. Il commesso mi diceva che da un punto di vista tecnico il casco deve "stringere" e nn deve assoutamente far gioco. Un minimo di movimento il multitec lo fa, ma ripeto ancora: il c3 mi dava davvero una sensazione di stretto e nn oso pensare a eventuali mal di testa dopo un viaggio in autostrada.
Domani sarei ancora in tempo per cambiarlo.
Ps ultima curiosità: tra multitec bianco e silver quale preferite?
Grazie
...secondo me da come descrivi le tue sensazioni col C3 dopo mezz'ora che lo indossi ti spacca la testa...!! ....sul Multitech di sicuro non ti deve "ballare" in testa se c'è un minimo di gioco ci può stare.....quindi tieniti il Multitech......bianco...:) !!!!
rbuonoit
26-04-2013, 09:53
Se può essere utile su louis.de in offerta, ancora per tre giorni, Shoei Multitec a 229€...
http://www.louis.de/_3088b2483f260d2f146fe29694f1c75a31/index.php?topic=artnr_gr&artnr_gr=216991
Alla fine ho preso il Caberg Modus, l'ho subito provato per un giro di circa 250 km, di cui circa 40 di autostrada, devo dire che mi sono trovato benissimo. Non ho mai provato i top gamma pertanto non posso fare una comparazione, però il modus è veramente comodo.
Del modus il problema è il peso......
Ti posso assicurare che indossato non sentì il peso, non so forse è una questione di bilanciamento, ho provato un modulare givi, che pesa più o meno come il caberg, ma quello mi sembrava pesantissimo.
Absotrull
26-04-2013, 19:57
rbuonoit@
urka che bei prezzi! :)
Frankbook
27-04-2013, 00:50
Grazie x la risposta Teo. Alla fine mi sn tenuto il multitec bianco. Ero indecisissimo sul colore, sn tornato in negozio e son rimasto 20 minuti a confrontare il bianco con il silver e devo ammettere ke il bianco era piu "particolare".
Cavolo on line lo vendono a 229????? E io pemsavo che pagarlo 344 in negozio fosse un buon prezzo, quasi quasi mi sparo! Il fatto è che in un negozio l'avevo visto a 398 e in un altro a 360, quando l'ho trovato a 344 nn c' ho pensato un attimo...loproverò domenica, speriamo almeno vada bene.
Grazie ancora.
...bravo ;) !!! ....magari da Louis.de.....non c'era la tua taglia o il colore..;) !!! Lampss :) !!!
Centaurux
28-04-2013, 12:55
Buongiorno,
nessuno ha provato l'x-lite 1002 elegance?
rbuonoit
grazie per la segnalazione ... appena ordinato :!::!::!::!: :arrow::arrow::arrow:
rbuonoit
29-04-2013, 09:05
Figurati, di nulla........ ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus
Frankbook
29-04-2013, 23:58
Sn costretto nuovamente a chiedere il vs aiuto.
Oggi per la prima volta ho usato il multitec e purtroppo mi capita una cosa molto fastidiosa:
se respiro in maniera un pò più "spinta" si appanna la visiera.
Il fenomeno è molto evidente la sera e anche se apro le feritoie all'altezza del mento e quelle superiori la situazione non cambia molto.
Sbaglio io qualcosa?
È un difetto del casco e quindi me lo devo far cambiare oppure è una "caratteristica" ( negativa) del mutitec?
Purtroppo il casco l'ho comprato a bologna e ora mi trovo a napoli e prima del tre maggio nn posso ritornare dal negoziante.
Frankbook
30-04-2013, 00:43
Ho montato il pin lock che c'era nella confezione.
Anche se dovesse funzionare sull'area ridotta del pin lock è normale che si appana al di sopra?
Nn mi sembra un sistema indovinato.
Chiedo una info : sapete quanto pesa il Nolan N 91 e quali differenze ha con il Nolan 104 ?
Grazie
Il fenomeno è molto evidente la sera e anche se apro le feritoie all'altezza del mento e quelle superiori la situazione non cambia molto.
Sbaglio io qualcosa?
No non sbagli nulla, l'ho usato solo un giorno per circa 250km, poi l'ho venduto per problemi di mal di testa.
ha un grosso problema il Multitec.
1 - La visiera non ha un mini scatto che la lasci aperta di circa 1/2 centimetro, quindi o la apri di uno scatto (1cm circa) che è troppo, o la chiudi del tutto, ed allora si appanna e non voglio pensare quando è molto caldo la sofferenza.
2 - La presa d'aria sul mento carica pochissima aria, almeno con la mi ADV e soprattutto perchè l'apertura è orientata verso l'alto, quindi non pesca tanta aria se stai diritto come sul GS, forse con una sportiva sicuramente.
invece la presa d'aria superiore l'ho trovata una delle migliori, aperta del tutto si sente distintamente il flusso d'aria.
Ciao
robibebo
05-05-2013, 12:43
Alla fine mi sono deciso ed ho appena ordinato da Laguna Seca uno Schubert C3 Matt Black a 349.99
Dopo un uso quotidiano del casco devo dire che mi trovo bene. Confermo la sensazione di completo avvolgimento che il casco da e mi piace il totale isolamento in configurazione integrale.
L'unica cosa che ho notato e' che la mentoniera quando e' aperta , non e' perfettamente ferma , ma ha un gioco di circa 2/3 mm.
Chi ha il C3 puo' verificare se e' così o se il mio ha un difetto?
Grazie
Ciao a tutti! Ormai sono settimane alla ricerca di un casco nuovo, modulare, il primo per me.. Dopo varie prove e letture sul forum e in rete sono giunto a una conclusione:
- Shoei Neotec
- Hjc R-Pha Max
Lo Shoei l'ho provato per un centinaio di km e devo dire che è un gran bel casco, non ho trovato difetti evidenti.. Dal lato suo, Hjc, ha un peso minore e un costo minore.. Siccome ne devo prendere 2 (uno per la zavorrina) anche il prezzo ha il suo punto a favore..
Ai possessori dei due caschi chiedo se sono silenziosi, areati a dovere con le prese d'aria aperte e viceversa chiudendole se sono "ermetici".
Se ci sono difficoltà nel montare un interfono e i vari pregi/difetti dei due caschi in questione..
Grazie mille!!
pacpeter
07-05-2013, 07:03
sull'areazione dipende tantissimo da che moto hai . io ho il hjc. mi piace molto, comodo , non troppo rumoroso e le prese d'aria funzionano. mi ha stupito l'aereodinamicità: tendo ad andare troppo forte in autostrada. la visierina interna ha un meccanismo che non mi piace molto, dà l'idea che si guasterà. un poco antipatico lo scatto che tiene tutto aperto la mentoniera.
Ho una F800Gs e di aria in faccia ne prendo, anche avendo il cupolino alto..
Anche io vedendolo (l'hjc) mi ha dato la sensazione di finiture di scarsa qualità e meccanismi fragili.. Poi però ho sentito che danno 5 anni di garanzia e allora uno ci pensa..
Anch'io ho provato lo shoei : ottima qualità , la visiera ha scatti precisi ed è abbastanza ampia.
L'interno è molto curato.
Inconveniente: effetto morsa quando chiudi la mentoniera.
La L è troppo strtta e Xl probabilmente troppo larga.... Il meccanismo di apertura mentoniera è eccezzionale.
Dopo sono andato a vedere l'hjc : è un bel casco ,forse di qualità inferiore, costa meno .
L'automatismo del visierino è quello che mi convince meno.
Secondo me non costa tanto meno da giustificare la scelta.
Dopo hoprovato il BMW: per me un'altro pianeta , un'altra calzata.
Il mio casco
bela considera che usandolo un pò cede :)
Eh già.....ma con questa frase mi sono comprato un casco Schuberth stretto....
Vengo da uno shoei multitech. Ho da poco l' Hjc R-Pha Max, soldi spesi bene.
Mi fa piacere sentirtelo dire, perchè prima ho fatto la pazzia e ne ho presi due.. uno per me e uno per la zavorrina!!
Speriamo!! Al max li rivenderò e vedremo!! Ma non credo!!
Di certo il rapporto qualità/prezzo c'è tutto!!
Ma la garanzia è 5 o 2 anni??
ragazzi dopo mille prove ho preso il Neotec. Come prima uscita mi sono concesso il GT in Corsica delle MMM e a mio avviso il casco è ottimo. Qualità eccellente e aggancio mentoniera fantastico. Unico nei dopo alcune ore che lo porto mi da un po di fastidio vicino l'orecchia destra, per ovviare al problema voglio ordinare i cuscini da 32mm. Però veramente un bel prodotto, ha solo un difetto-il prezzo.
ho il multitech e ora sono passato al xr1100 . l'XR è molto più leggero e molto più aerato. tornassi indietro prenderei subito l'integrale.
ciao a tutti, volevo dei pareri dai possessori del neotec.
lo ho appena preso da due settimane e provengo da altri shoei, lo trovo
ottimo ma mi sta' succedendo una cosa mai successa.
il cinturino mi spinge sulla gola e dopo un po' che lo porto mi segna
in modo visibile, tanto che faccio fatica a portarlo dal fastidio.
a voi succede una cosa del genere?
Scusa, non puoi regolarlo più largo ?
Hai il pomo di adamo molto accentuato ?
e' proprio quello il problema anche tenendolo piu' largo, comunque
mi batte suula gola.
non non e' accentuato e poi ho avuto caschi di ogni genere e non ho
mai avuto nessun problema.
ma non capisco cosa possa essere.
un saluto a tutti, c'è qualcuno che sa dirmi qualcosa sul modulare LAZER.....sarei interessato a prenderlo........o sbaglio?
Indomimando
16-05-2013, 21:03
Sono curioso di sapere se qualcuno ha comprato o provato lo Scorpion exo 300 .
Mi piace molto e credo che per 8 mesi su 12 si possa portare.
Sto comprando la mia prima R 1200R e non ho i soldi per comprare un modulare al top per me e la mia zavorrina.
A la doppia omologazione credo, un sistema a cuscino d'aria per regolare la stretta alle guance, una linea e un peso che a me per un modulare di quella gamma mi sembrano ottime.
E non per ultimo un sistema semplice ma pratico per l'areazione interna.
Fatemi sapere se lo avete provato per piac....
Ho acquistato il Nolan N44 ed essendo un crossover scrivo tra i modulari. Il casco ha una linea piacevole a vedersi anche se per i miei gusti è grande. E' in policarbonato e forse per questo è voluminoso, comunque con belle linee. Il primo elemento che non mi è piaciuto è la cinghia di regolazione della chiusura micrlock2 che essendo posizionata all'interno dell'imbottitura non è facile da regolare. Molto pratico lo sgancio della mentoniera (doppia omologazione ) che anche senza toglierlo può avvenire con entrambe le mani quindi chiaramente da fermi :)
La visiera è il punto di forza, grande ...immensa... con la coda dell'occhio vedi a 180 gradi, si solleva a tre scatti. La mentoniera essendo molto avanzata rivolta in basso rende il casco poco "claustrofobico". Buone le sensazioni su strada, molto più protettivo del N43 e abbastanza silenzioso. L'aereazione è ottima, presa sulla mentoniera davanti con due posizioni, prese in alto...4 ....due laterali comandabili separatamente e due centrali controllabili contemporaneamente. La visiera scende molto in basso e quindi anche se usato come jet, protegge bene. Provato a 100 km/h con la visiera aperta non provoca nessuna turbolenza. Peso 1325 nella versione jet e misura S e peso 1465 nella versione integrale Costo 269....ma su Ebay si trova anche a 200...... A me piace. :D
luigiface
17-05-2013, 16:01
@dyrty66 LAZER MONACO PURE CARBON
Preso da meno di un mese, venivo da un caberg.
Mi manca la visiera parasole da usare anche a casco aperto ma la visiera Lumino svolge il suo lavoro.
Molto più leggero del vecchio (ma anche dei nuovi) caberg.
Buona percezione dei suoni circostanti, ottima areazione, forse troppa per l'inverno.
un filo di aria si insinua dal paragola ad andature autostradali.. ma aspetto il paragola nuovo, io ho il vecchio a due petali non uniti dal tessuto elastico.
Sperando che LAZER me lo mandi a casa come ho letto in alcune recensioni linkate qui su QDE(usa il cerca).
Un po' scomodo lo sgancio posto sul lato interno per aprire il mentone ma forse basta farci l'abitudine.
Ampia visiera, garantisce un'ottima visione laterale e alzato il mentone sembra davvero di avere un jet.
Per il resto cercavo un modulare leggero e ben bilanciato e non sono rimasto per niente deluso.
iariiari
17-05-2013, 21:13
sull'areazione dipende tantissimo da che moto hai ...
Ciao ferrotranviere , ho provato l'hjc mi sembra molto buono ma ho notato subito che premeva molto sulle tempie , il venditore insiste che basta schiacciare il polistirolo ma l' idea non mi stuzzica molto. Che ne pensi? Grazie.
@dyrty66 LAZER MONACO PURE CARBON
Preso da meno di un mese, venivo da un caberg.
...
Grazie della Tua recensione............in sett vado a provarlo....;)
catenaccio
22-05-2013, 12:38
anche io sono indeciso nel cambio del mio vecchio multitec.
Non so se riprendere ancora MULTITEC (329 euro) o RPHA-MAX (309 euro).
l'HJC ce l'ha la mia ragazza da un anno, lei si trova bene ma nn fa quasi 20.000 all'anno come me. Però devo dire che sono molto tentato su questo...
sergius68
22-05-2013, 12:56
Catenaccio, se ci sono ancora le taglie, x il Multitech guarda qua.....
http://www.evolvediffusion.com/it/it/store/category/caschi/modulare/Caschi%2BModulari.html?designer=1
E' il vecchio importatore Shoei che ha ancora caschi
P.s. l'interfono l'hai preso poi ?
pacpeter
22-05-2013, 13:05
Ciao ferrotranviere , ho provato l'hjc mi sembra molto buono ma ho notato subito che premeva molto sulle tempie , il venditore insiste che basta schiacciare il polistirolo ma l' idea non mi stuzzica molto. Che ne pensi? Grazie.
mi diedero lo stesso consiglio quando presi un integrale shoei. mi faceva male, cercai di schiacciare un poco il polistirolo ma alla fine l'ho venduto.
per me, se un casco fa male vuol dire che non è fato per quella testa. cambiare marca.
catenaccio
22-05-2013, 14:51
Catenaccio, se ci sono ancora le taglie, x il Multitech guarda qua.....
Si avevo già visto ai tempi quando era cominciata ma ero indeciso e mi sono fatto sfuggire il bianco (la mia ragazza lo ha bianco anche lei).
L'interfono preso e già spedito...dovrebbe earrivare domani! l'unica cosa è che non so se ho fatto bene a spendere 50 euro in piu (x la coppia) per avere il modello FM. Io la radio in effetti la ascolto molto ma la mia ragazza no. potevo forse prenderlo normale e poi ascoltarla da un lettore BT con radio che comunque avrei acquistato per la musica.
oppure prendere uno FM e uno normale.
Comunque ormai amen...
garnett_k
26-05-2013, 23:45
Ho l'hjc r-pha-max. Ottimo a 320 €
paolinou
01-06-2013, 20:17
salve,scusate ma dove lo trovate l'hjc r pha max a 320 che io nnriesco a trovarlo a meno di 400
pacpeter
02-06-2013, 15:56
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=346446&page=6
Chi vende il Lazer Monaco a Roma?
Please non postate il link dei rivenditori, chè ho già passato troppo tempo al telefono. Grazie
Ho aggiunto da qualche giorno alla mia collezione un nolan n44 fluo pagato 230 euro
Casco davvero notevole e ben fatto
Preso HJC Rpha-max fluo + interfono Midland.
Bellissimo!
BMWiaggiatore
06-06-2013, 14:46
Preso C3Pro bianco....SPETTACOLO!
Buongiorno ragazzi, sto pensando di acquistare un nuovo casco e dopo aver fatto una bella selezione ho deciso di prendere un Nolan N91. Lo dovrei usare con la R1200R completamente nuda senza nessun tipo di cupolino. Vorrei sapere da chi lo ha acquistato un parere personale.
Tapatalkato con laifon fores.....
Sarà meglio postare questo argomento nella sezione dedicata:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/forumdisplay.php?f=20
........ non è escluso che ci sia già una risposta
lamps
Ho fatto la ricerca ma niente. Se i moderatori potessero spostare il topic nella sezione giusta sarei grato. :)
Tapatalkato con laifon fores.....
Preso il sistem 6 Evo.... Per il momento bellissimo, ora gli monterò l'Smh5 FM, che ora ho già installato anche sul casco jet....vi faccio sapere.
[...]
Grazie. Nessuno ha qualcosa da dire in merito all'ora N91 ?
Tapatalkato con laifon fores.....
Antigua54
09-06-2013, 18:27
Io ho il nolan 43 air, se ti può essere d'aiuto. Rumoroso.
Anche il System 6 EVO è molto rumoroso. Per fortuna io ho il cupolino davanti e il vento non mi da fastidio, ma la mia zavorrina se ne lamenta proprio.
Che passa un bel arai integrale... proprio non ce n'è.
Mai più un casco bmw. Proprio dei cessi!
Preso un System 6 evo venerdi, sabato mattina riportato in negozio.
Mi e' sembrato molto rumoroso e poco stabile, almeno sulla mia K 1300 S, in atostrada si muoveva un bel po.
Indeciso fra un arai Quantum ed uno Shoei Gt Air, dopo una prova ho preferito il secondo per silenziosita', bilanciamento e aerodinamica, forse come calzata, per me, Arai e' ancora un filo superiore, ma il naso ed il mento erano troppo vicini alla mentoniera, credo che il Quantum ST sia migliorato sotto questo aspetto.
Non ho mai provato il quantum ma, sicuramente dal momento che arai e shoei sono i migliori caschi al mondo, sarà un buon casco
il Quantum mi è sembrato un pò più rumoroso e meno stabile del Gt Air
Io sto ripiegando sull'91 per due motivi:
1) voglio rientrare in un certo budget e tra casco e interfono ci rientro benissimo;
2) la scelta di un Nolan è obbligata in quanto a settembre farò un viaggetto in moto a San Marino in occasione del MotoGP, e partendo assieme ad amici che hanno interfoni nolan posso entrare in conversazione con loro.
Se non ci fossero stati questi 2 paletti sicuramente avrei fatto un pensierino a Shoei e Arai.
Tapatalkato con laifon fores.....
massimo75
10-06-2013, 15:28
beh..... shark evoline 3 ...... il miglior compromesso a un prezzo abbastanza ragionevole ,
leggero , vesatile .
per me il miglior modulare .
Rimarrebbe la questione interfono. Dovrei prendere qualcosa di universale e sinceramente non mi va.
Tapatalkato con laifon fores.....
OctopusVR
10-06-2013, 17:35
Dal mio punto di vista ritengo che un casco debba essere soprattutto sicuro, pratico, poco rumoroso alle alte velocità, confortevole e possibilmente accessoriabile con interfono integrato, oltre che esteticamente piacevole e magari anche NON eccessivamente dispendioso.
Da tutte le analisi qui sopra riportate si fanno i nomi dei più svariate marchi di tutto il mondo e dei loro ancora più svariati modelli, ed ho l'impressione che chi legge questo 3D per trarne utili consigli rimanga piuttosto deluso, perchè è ovvio che ciascuno di noi cerca il casco che faccia di più al caso suo in base alle proprie esigenze sia di portafoglio che di modalità di viaggio.
Se posso dare il mio contributo credo che il tipo di casco più sicuro e poco rumoroso in assoluto sia quello integrale di qualsiasi marchio, ma non è detto che il casco integrale sia pratico come quello modulare e forse nemmeno più confortevole. Magari è forse più economico.
Dalla mia esperienza e per l'uso turistico che ne faccio io dei caschi viaggiando sempre con la mia zav al seguito, ho trovato che il Nolan N104 (che sostituisce il precedente N103 anche questo secondo me di buon livello) modulare apribile sia pratico, abbastanza poco rumoroso, confortevole ed accessoriabile con un ottimo interfono integrato, oltre che dal prezzo abbastanza contenuto rispetto ad altri modelli con simili caratteristiche, cosa che lo rende particolarmente appetibile soprattutto se acquistato in coppia. In effetti una coppia di N104 mobulari ciascuno completo di nuovo interfono B4 si trova ad € 800 tirando un pochino sul prezzo. L'interfono integrato magari è un pochino più costoso ma non ha eguali per via di comodità, performance e comfort.
Inoltre, cosa non da poco, Nolan è un marchio made in italy, e credo che anche questa caratteristica al giorno d'oggi sia da incentivare.
Non sono un dipendente Nolan nè tantomeno sponsorizzato, ma quando cevvò cevvò :)
io ho semplicemente capito che il modulare non fa per me, troppo rumoroso, pesante e ho la tendenza a viaggiare spesso con la mentoniera aperta, quindi ho deciso di prendere un integrale anche perchè forse pretendevo troppo in termini di confort da un modulare.
riportando indietro il System 6 ho provato uno shoei ed un Arai, come detto in precedenza, una volta indossati e provati in autostrada ho capito che il modulare non è il mio casco, sia Shoei, Shuberth, BMW o Nolan, al modulare preferisco uno Sz Ram in città, se devo viaggiare meglio l'integrale.
per assurdo il System 6 era peggio del mio Shoei Xr 800, dopo 10 minuti in autostrada a 120 kmh mi sono detto; " cosa ho comprato,era meglio il vecchio Shoei ".
questa è la mia esperienza, sono alto 1,90 e guido una K 1300 S anche questo conta, sicuramente cambia tutto dietro un parabrezza tipo RT
Oggi ho fatto un po' di ricerche per l'acquisto e il miglior prezzo che ho trovato per un N91 colore bianco completo di interfono modello B3 è stato di €340,00 già spedito. Come prezzo come vi pare ?
Tapatalkato con laifon fores.....
pian col fagià n
13-06-2013, 11:52
Sui siti di vendite on line trovi ottimi affari. Sul nuovo si intende!!!
Io dopo un Nolan itegrale e un Agv Longway modulare ho voluto provare Il Bmw Sistem 6: posso dire fantastico! pagato 300 euro spedito.
340€ è il miglior prezzo che ho trovato online. Ultimamente acquisto solo online.
Tapatalkato con laifon fores.....
massimo.r
20-06-2013, 10:13
Ciao a tutti,
sono abbastanza nuovo del forum ed un mukkista da poche decine di migliaia di km, quindi mi approccio alla mia prima recensione...come camminando sulle uova, vi prego indulgenza se ogni tanto mi sfugge una cazzata.
Premessa:
Nelle mie impressioni ho come riferimento l'altro mio casco, un N104 e, nelle prove su strada, ho la mia ghisona GS 1150 Adv con parabrezza WRS (stile 1200) tirato tutto dritto e considerate che sono alto 1,85.
Acquisto:
Casco acquistato a Ferrara, presso Motoland, ne faccio esplicitamente il nome perchè mi sono trovato davvero bene, sia come attenzione al cliente che come preparazione del personale. Prezzo all'acquisto:229 euro, esattamente quanto indicato sul lorto sito per l'acquisto online.
Impressioni "da fermo":
In mano non mi ha dato certo l'impressione di essere un integrale "vero", anche con la mentoniera montata e la visiera chiusa, però indubbiamente solido e stabile. Anche armeggiando un po' sulla mentoniera, muovendola, provando a tirarla, non c'è alcun gioco.
Il meccanismo di smontaggio della mentoniera, un po' duro (forse è meglio così) deve per forza essere azionato a due mani, ergo, niente smontaggio in viaggio.
Sotto la mentoniera ci sono delle alette deflettori per l'aria, parti plastiche che all'inizio mi sembravano morbide, in realtà ben resistenti.
Incastro visiera/mentoniera perfetto, idem per le gommine e siliconi sui bordi delle stesse.
Meccanismo di smontaggio della visiera, abbastanza comodo, anche questo da fare con due mani e possibilmente appoggiandosi.
Pinlock, non presente di serie, l'ho dovuto comprare a parte, uguale a quello dell'N104, con il profilo in silicone.
Prese d'aria sulla testa, grandi, con comandi precisi e solidi, non fanno gioco.
VPS (il visierino interno nero), comandi precisi, rientro a scatto, la visiera una volta fuori, non fa gioco.
Calzata:
Io ho una 58, quindi ho preso una L.
Calzata senza mentoniera, come un jet normale.
Calzata con mentoniera, un po' difficoltosa all'inizio, sembra un po' più stretto in entrata rispetto al mio N104.
Il peso mi sembra ben distribuito sia con sia senza la mentoniera, che comunque rimane molto bassa rispetto al volto. Per intenderci, tra la bocca ed il mento.
L'imbottitura sembra ben fatta e stringe bene, senza particolari fastidi.
Il VPS quando scende rimane un po' alto dal naso, a differenza dell'N104 che arriva a toccarlo. Questo mi dà un po' fastidio perchè mi spezza la linea della visuale.
Prova su strada:
Fatti circa 300 km, in trasferimento da Ferrara a Bolzano, tra strade statali lente, superstrade, autostrade e pure un paio di curvette su in montagna.
Il punto di forza è la visuale, siamo d'accordo. Girare in moto con un campo visivo così vasto è un qualcosa a cui io non ero assolutamente abituato.
Insonorizzazione buona, certo è un altro mondo rispetto all'N104, ma comunque molto meglio di avere un semplice jet con visiera.
Sotto i 60km/h turbolenze inesistenti, rumore non fastidioso, nessun flusso d'aria strano avvertito dentro. A questa velocità ho provato più volte ad aprire e chiudere le prese d'aria, ma non ho sentito tutta questa gran differenza.
Superati i 70km/h, forse per la mia altezza o per il cupolino, sento una certa turbolenza sulla testa, abbastanza fastidiosa. Ho provato ad aprire la visiera, ma non riesco a guidare, perchè le vibrazioni sono troppo forti (effetto sheker destra/sinistra).
Quindi per me, sopra i 70km/h, guida solo con visiera abbassata.
Oltre i 100km/h, tubolenze quasi meno dei 70 (!!!), ma ovviamente molto più rumore. Ho fatto circa 1h di autostrada e confermo che non è certo silenzioso.
Confermo quanto detto prima, anche a velocità superiori, nonostante dall'esterno le prese d'aria abbiano un aspetto "importante" sulla testa, mi aspettavo un effetto molto più forte.
Paradossalmente il mio N104 con prese d'aria più piccole, riesce a mandare flussi d'aria molto più forti.
Confermo anche il problema con il VPS, quando calato, rimane poco sopra in naso, spezzandomi la visuale all'altezza del manubrio/strumenti.
Devo vedere se è possibile regolarlo.
Nelle curve in montagna, già che c'ero ho provato anche la visiera "enduro", data di serie nel casco.
Ovviamente cambiano tutte le impressioni, perchè si guida senza la protezione (acustica) della visiera ed il rumore dei flussi è molto più alto.
Tuttavia è molto efficace nell'evitare quei flussi d'aria così fastidiosi (per me) tra i 60 ed i 90km/h.
Difetti:
Chiusura sottogola. Sicuramente problema soggettivo di forma del viso, ma ho avuto non poche difficoltà a regolarla, in quanto andava a sfregare in modo fastidioso contro il collo con un angolino metallico della chiusura. Ho dovuto armeggiare nei giorni successivi fino a trovare un buon compromesso, anche se il problema non è del tutto scomarso.
Prese d'aria. Come detto prima, più che difetti, è un po' delusione rispetto a quanto sembra dall'esterno.
VPS, spezza la visuale (a me..).
Conclusioni:
Complessivamente mi ha convinto.
Lo uso come secondo casco, oppure quando voglio scorrazzare un po' fuoristrada ed allora mi è comodo partire con la visiera trasparente per il pezzo stradale di trasferimento, per poi smontarla e passare a quella "enduro".
Spero di essere stato utile, nel caso altre impressioni aggiorno il thread.
Fatemi sapere se ho sbagliato qualcosa, che provo a migliorare!!
Buona strada!!!
Chi ha il Nolan N44 ???
Puo dirmi qualche impressione, soprattutto riguardo:
1 - Areazione della calotta
2 - La visiera esterna va a scatti o è solo aperto chiuso come N43 air ?
3 - La visiera esterna non è un pò troppo lunga ?
grazie.
Preso HJC Rpha-max fluo + interfono Midland.
Bellissimo!
Spero vada meglio che a me.. Io ne ho comprati due (uno per me e la mia zavorrina), sto pensando di venderli perchè per come sono fatto mi fanno male le orecchie, incredibile!!
Stesso casco e sempre Midland come interfono... Meno di un mese di vita e un viaggetto, sono molto insoddisfatto.. Peccato perchè è davvero un bel casco...
Chi ce l'ha? Mi potete dire come vi trovate?
Sapete se esiste la versione FF370 e FF370.1 e quali sono le differenze?
Grazie
Ciao Ragazzi.
Devo sostituire il mio vecchio BMW System 5, i cui interni si sono "smollacciati" (a proposito .... ma ci sarebbe la possibilità di sostituirli?? .... "quel" casco ha per me un grosso valore affettivo!! :eek:).
Un breve giro di orizzonte mi ha fatto restringere la cerchia dei candidati ai tre caschi in titolo.
Qualcuno è in grado di parerizzarmeli in modo comparativo??
Grazie! :!:
Ciao a tutti.
Volevo condividere con voi le mie sensazioni su Shoei Neotec, Schuberth C3 PRO e HJC Rpha-Max.
Provati tutti e tre a distanza di un'ora ciascuno! Premetto che provengo da un Shoei Hornet e un Nolan N43 AIR..
Parto dall'HJC, il primo che ho provata. Mi è sembrato di partenza un ottimo casco come oggetto e rifinitura, fatto bene e con cura, una volta indossato ho notato subito un piccolo difetto di indossabilità, a mio parere mi è sembrato un po’ troppo stretto nella parte del mento, infatti non riuscivo a chiudere benissimo la mentoniera senza l’aiuto di entrambi le mani, in più a mentoniera chiusa, ha constatato un leggero gioco.
Comunque dalla sua parte, in confronto agli altri due caschi, ha sicuramente il prezzo più basso, e pure il peso, che fra i tre mi è sembrato il più leggero.
Shoei Neotec, casco davvero ottimo, rifinito molto bene e con ottima cura dei dettagli, perfetto nella chiusura delle bocchette dell’areazione e della mentoniera, nessun gioco percepito, una volta indossato sembra che sia stato creato su misura per la proprio testa, come un vestito fatto a mano, sotto questo aspetto assolutamente il migliore dei tre.
La chiusura della mentoniera avviene molto semplicemente con l’utilizzo di una sola mano, il sottomento va a chiudere perfettamente, e no da quella sensazione di chiuso e stretto dell’HJC.
Schuberth C3 PRO, sinceramente a mio gusto, penso che sia a livello estetico il più bello dei tre, molto simile, per non dire uguale al precedente C3, , l’unica cosa che sembra che sia cambiata dal modello precedente, almeno dall’esterno, sono le prese d’aria e l’attacco per SRC, (se uno aveva il precedente SRC li deve comprare nuovi).
Proprio perché “uguale” al precedente modello rimane sempre un ottimo casco, a mio parere il migliore a livello di materiali e rifiniture in generale. Si indossa molto bene, ma un capellino inferiore allo Shoei sotto questo aspetto, in più mi è sembrato leggermente più stretto nella parte del mento. Un’ulteriore pregio dello Schubert a mio parere, (per altri potrebbe essere in difetto) la predisposizione per l’interfono, infatti al suo interno è già predisposto per l’installazione del sistema SRC, e ha incorporato nella calotta un’antenna per migliorare la ricezione radio nel caso di conferenza fra più moto. Devo aggiungere però che il sistema SRC è davvero costoso!!!
Se devo trovare un difetto allo Schuberth, naturalmente è il prezzo, il più caro del lotto, di poco superiore dello Shoei come prezzo di partenza, ma su cui a confronto non vengono applicati sconti. In più, su due rivenditori a cui mi sono affidato per informazioni, comparative, prove e prezzi, entrambi mi hanno sconsigliato Schuberth per i problemi che hanno avuto con i precedenti modelli C3, e di conseguenza la cattiva assistenza rilasciata dal produttore tedesco.
Alla fine ho optato per l’acquisto dello Shoei Neotec. I principali fattori che mi hanno fatto scegliere questo casco sono in sequenza:
1) Indossabilità 2) Qualità 3) Garanzia e affidabilità del produttore 4) Prezzo
Spero di aver fatto cosa gradita!
Nelle prossime settimane vi farò sapere ulteriori impressioni e approfondimenti sull’utilizzo del Neotec. :D:D:D
Anch'io nel mio giro di "prese di contatto" mi ero orientato verso lo Shoei, per cui, se non sono troppo indiscreto, potrei chiederti quanto lo hai pagato??:)
flower74
19-07-2013, 10:57
... prima di prendere il C3 pro, ero andato a vedere anche lo Shoei... ottimo casco, ma, secondo, me, dovrebbero attrezzarlo con un sistema di interfono integrato.
Motivo per il quale ho preso Schuberth.
:mad::mad::mad:
Come sempre, quando hai da decidere, l'abbondanza di scelta da ulteriori problermi.
In amico mi ha consigliato hjc r-pha max, che costa un bel pò meno di Shoei, Shubert e BMW.
Ho letto il report qui sul sito e mi pare buono ..... qualcuno mi aiuta?? :confused::confused::confused:
Io ti consiglieri di provarli prima di decidere... Poi prendi quello dove stai meglio...
Tonigno io l'ho preso da Mauro di Lagunaseca, che per gli iscritti al QDE ha la convezione, e fa il 25% di sconto!!! Pagato in mattina e la mattina dopo arrivato!!!
é davvero un ottimo venditore!!!! Te lo consiglio vivamente!!!!
Fammi sapere poi che hai preso!!!!
luciano1
22-07-2013, 11:51
Neotec forever,provengo da 1 Schubert C3 vi dico che lo Shoei stravince alla grande, come finiture e ricambio d'aria, preso a Roma da Motomaniak a Porta Portese circa 5 mesi fa' pagato € 480 sono arci soddisfatto.
... sono tanti soldi, c'è poco da fare, ma io che ho sempre avuto Arai, sono abituato a queste mazzate.
Se trovate caro il casco, immaginate il sistema di interfono... 300€ a casco.
Chiaramente scontato anche questo.
Ti posso confermare che per me il C3 è un gran casco. Lo uso da un po' con interfono, soprattutto con zavorrina. È micidiale......
robibebo
22-07-2013, 22:56
Anche io uso C3 da 2 mesi e circa 4000 km. Lo trovo un ottimo casco. Non ha difetti , almeno il mio!!!!!
Sarei orientato a questo casco per sostituire il mio vecchio Nolan...
Trovo molto interessante la possibilità di spostare completamente dietro la mentoniera evitando il tipico ondeggiamento dei modulari quando sono aperti:)
Importante anche il rapporto qualità/prezzo visto che di listino siamo intorno ai 330€urosoldi:-P
Qualcuno lo ha già provato?
ma cosa cazz...
che c'è un traduttore ubriaco?
scusa...è che scrivo in modo corretto ma poi il testo viene modificato...
nessuno con l'EvoLine 3 ?
Alla fine son caduto sul classico:-o
alle ore 8.30 di questa mattina ho portato a casa un bel System 6 Evo Bianco come il latte:lol:
Adesso sono al lavoro con un bel sorriso stampato sul faccione:arrow:
Nei prossimi giorni posterò le mie prime impressioni...
Ah! Immagino vorrete sapere quanto l'ho pagato...:cool:
€uri 420,00...
L'Emarginato
06-08-2013, 22:46
Una domanda, vedo in giro diversi siti che propongono lo shoei neotec, con colori, e nomi anche fantasiosi.
Quale è il modello ultimo originale, intendo dire il nome completo da cercare: SHOEI NEOTEC XXXX ?
grazie
Ed ecco una mia umilissima recensione dopo i primi 200 km. con condizioni mista, caldo e pioggia.
La prima considerazione che mi vien da fare riguarda l'ottma qualità percepita nelle leve di scorrimento comprese le prese d'aria.
Anche la qualità generale è molto buona.
Partiamo proprio dalle prese d'aria posizionate nella parte alta del casco e nella mentoniera: la presa superiore funziona a scorrimento ed è precisa ed impeccabile nello scatto. L'aria entra con generosità procurando solo un lieve incremento della rumorosità.
Note dolenti per quella inferiore... A scatto. Nel senso che la rumorosità qui è fastidiosa:(. L'aria entra e bene anche ma provata e riprovata più volte ho sempre notato questa pecca...
Visierina da sole: da ottico posso dire che è di buona qualità con una protezione sufficiente ed un assorbimento reale intorno al 60% con tonalità grigia molto rilassante, ottima in esterno con condizioni di luce variabili ma da sollevare in galleria almeno in quelle più buie. La leva di scorrimento rivista rispetto al System 6 è molto efficace e precisa. Sollecitata di proposito molte volte non ha mai mostrato incertezze. Ottimo voto infine per tutte le leve anche con i guanti.
Rumorosità percepita a casco completamente chiuso e con parabrezza (1200 RT) completamente abbassato più che accettabile. Migliorata sensibilmente rispetto al mio precedente Nolan ma sempre rapportata ad un modulare...
A visiera aperta cambia la musica:D. Se dovessi dare un voto ai tecnici di Bmw sarebbe un bel 9!
Ed infine un breve giudizio con la pioggia:
chiariamo subito un concetto... Non è entrata una goccia di acqua (pioggia leggera con vento laterale). Ho provate ad aprire le prese d'aria:cool:... Quella superiore insieme all'aria fa passare anche generose gocce di acqua. L'inferiore ovviamente molto meno... A casco completamente chiuso giudizio ottimo.
Quindi riassumendo questo brevissimo test darei un voto generale molto buono così suddiviso:
qualità generale dei materiali 8,5
silenziosità 7
calzata e comfort 9
uso con mentoniera aperta (molto diffuso tra noi bmwisti:lol:) 9
visiera da sole e relativo meccanismo di scorrimento 9,5
peso 8
Sperando di aver fatto cosa gradita vi saluto tutti e approfondirò con i prossimi Km...
Aggiornamento dopo altri 400 km..
confermo tutto ma la presa d'aria inferiore resta rumorosa a meno che non alzi il parabrezza sino ad escludere aria diretta in quella zona.
Confermo anche la bontà e l'intuitività dei leveraggi.
feromone
12-08-2013, 15:05
A dire la verità dovresti scrivere Voto mentoniera aperta 0 in quanto non ha la doppia omologazione!
1100 GS forever
gonfiolone
18-08-2013, 21:26
Leggendo vari post mi fa desistere sull"acquisto del C3 PRO con module SRC System cosa mi consigliate di fare?
cosa potrei prendere come casco modulare con relativo interfono avanti con i cosigli grazie-
flower74
18-08-2013, 23:08
.... se vuoi un sistema di interfono integrato... c'è poco da fare. L'alternativa potrebbe essere X-lite.
Io, prima di bocciare definitivamente il C3 pro devo fare la prova sotto l'acqua, ma con le prese d'aria chiuse. Se entra acqua anche così... bhe... sicuramente non un buon casco.
Dopo i vari schubert....system......ho preso....per non spendere più cifre da capogiro..... il nolan n91....pienamente soddisfatto.......consigliato.....;)
http://www.motoabbigliamento.it/caschi-moto/modulari/casco-moto-nolan-n91-classic-n-com-metal-white?cPath=36&gclid=CL2q-f2hnbkCFUZZ3godwSAAMQ#googlebase
boxeroby
28-08-2013, 23:05
@tonigno
Se non hai già fatto....vai di Shoei Neotec, casco eccellente!!
hjc ismulti
dopo qualche mese dall'utilizzo.....che ve ne pare ?? Lo ricomprereste ???
Grazie per le info, sono li li per prenderene una coppia
colorazione bianco/blu (ricorda il tour x di long way round, molto accattivante) ad un ottimo prezzo
E con la scusa non comprerei nemmeno un nuovo jet
In passato ho avuto modulari Nolan N102, Shoei Multitec. Ora ho un C3. A mio avviso è due spanne abbondanti sopra il 102 (pesante e rumoroso), una spanna sopra il Multitec (in termini di rumore, bilanciamento, e aereodinamicità). Ora ho messo in vendita sul mercatino anche il C3. Abbandonerò il mondo dei modulari. Se mi serve un casco aperto per andar a far la spesa van più che bene i jet (utilizzo un AGV New Citylight che è abbastanza protettivo anche nella zona cervicale in alternativa al fratello Dainese JetStream Tourer che è poco più leggero, fresco ma meno protettivo). Se mi devo muovere fuori città preferisco farlo con un integrale, leggerissimo, silenzioso e con 5 stelle sharp.
In questo momento scimmia aggressiva ed indomabile per il Bell M4R carbon. Provato. 1000gr, silenzioso (forse non quanto il C3 ma silenzioso), aereodinamicissimo e sicurezza al top (una visiera da3,2mm....). Appena vendo il C3 (ho già troppi caschi in casa che non utilizzo) sarà mio!
kenfight80
06-09-2013, 17:10
Ottimo il c3, notevolmente superiore ai nolan
alebsoio
14-09-2013, 12:50
Dopo diverse disavventure con un Nolan N 90 in cui, in due anni l'avrò messo una ventina di volte, ho letteralmente perso dei pezzi di cui in ultimo un gancio di fissaggio della mentoniera ho deciso di buttarlo visto che non mi fido più.
Il venditore, rammaricato, mi ha consigliato un LS2 sempre modulare.
L'ho provato e mi sono trovato subito bene e mi sembra ben fatto.
Mi sono informato sula casa costruttrice e sui test Sharp ed e' 4 stelle.
Secondo voi come sostituito di uno sfortunato nolan può andare?
Tenete conto che lo userei per casa lavoro in cui un modulare mi e' comodo.
Grazie,
Alex
casa lavoro per quel prezzo ok. per il resto no.venduto dopo pochi mesi.pesante ...duro...doloroso alle orecchie e con il parasole che altera la vista. mi è rimasto l integrale che uso solo quando lascio il casco attacato alla moto!!!
Ancora su LS2, nel mio caso FF370. Comperato da un mesetto, per cui è ancora presto per dare un giudizio definitivo. Direi che il rapporto qualità prezzo è buono. Anch'io però preferisco usare l'integrale (Shoei raid 2). Io ho 57 di misura ma sono al limite tra la M e la S. Siccome i caschi mi piacciono aderenti ho preso la S e mi trovo abbastanza bene (ho la S anche per l'integrale). Comunque sì, la sensazione è di maggiore pesantezza e mi cala sulla fronte andandomi a premere leggermente sugli occhiali. Per le orecchie non va male e apprezzo lo spazio che hanno fatto per gli auricolari per l'interfono che uso.
Diciamo buono per i giretti in città, quando magari ti devi fermare a fare benzina ed altro. Per il prezzo che costa comunque non male. Sono curioso di rivedere le offerte di caschi modulari che prima o poi la Lidl rifarà!
alebsoio
14-09-2013, 17:17
il parasole che altera la vista
...tutti i Nolan che ho avuto avevano questo problema e di fatto non lo utilizzavo mai.
Il casco che sto valutando è questo
:
http://www.ls2helmets.com/it/index.php?seccion=ficha&producto=9&id=156&nombre=FF386
Il rivenditore mi farebbe un fortissimo sconto per cui...
Per ora grazie per i primi resoconti :)
Alex
Ho un hornet ds e visto che da ottobre mi devo sparare 40 km di autostrada per andare al lavoro e l'hornet in autostrada mi rompe le palle sono nell'indecisione più totale su quale modulare comprare.
BMW sistem 6
Nolan n104
Shoei neotec
Shoei multitec
feromone
15-09-2013, 18:57
Io ho il Multitech, ma se avessi potuto avrei comprato un Nolan o un Caberg....più pesanti ma ne preferivo la calzata e possono essere indossati anche aperti.
Giusto....... costano anche meno!
1100 GS forever
Domani mi faccio un giro e li provo
dopo 20 anni con i vari system bmw, ho voluto passare al risparmio con
LS2 FF386.1 Ride , bianco, 4 stelle sharp, che ha pure visiera antisole mai avuta io prima, casco che ho da due anni .
lo uso tutto l'anno e sono contentissimo , nessun fastidio sopra citato, c'e' da dire pero' che ho una moto con una buona protezione.
presa taglia XXL (con gli altri XL - per bmw system era 60/61)
un lampeggio
feromone
15-09-2013, 19:13
Il mezza mia moglie proveniva da un ARAI integrale.....li ha provati un po' tutti, poi ha voluto questo
http://www.maximotostore.com/it/images/duke%205%20star.png
Costava circa 200 euro scontato a 140 in negozio.
Ne è stracontenta, altro non ti saprei dire!
1100 GS forever
La presa d'aria davanti si può chiudere feromone???
Kbmw andrò a provare anche quello
feromone
15-09-2013, 19:53
Bisogna che vada a vedere perché il casco è suo e quindi non saprei cosa dirti!
1100 GS forever
Provati: c3 nolan e shoei
Per adesso Shoei,nel C3 soffoco,nolan inferiore a shoei,domani vado a provare il sistem 6 poi decido
Alla fine preso system 6 BMW,quello che mi è piaciuto di più e me lo sento meglio in testa!!!!
Appena acquistati due nolan n44air colore fluo
500€ per entrambi.......spediti a casa.........dal sito cascoasi.it
appena ci faccio qualche km vi dirò ;)
QUESTO PER CAPIRE (http://csimg.mercamania.es/srv/ES/00001167m0246101sp/T/340x340/C/FFFFFF/url/cascos-nolan-n44.jpg)
Bello panda ma il mio problema é l'inverno,non mi sembrava abbastanza riparato,fino a -5 uso la moto
fortunatamente qui da me non abbiamo questi problemi :lol:
Buonasera, per me Shoei o Schubert. Aggiungo che se come me usi la mukkina in inverno lo Schubert (come indicato in un mio vecchio post) è talmente ermetico che provoca condensa interna e cola su visiera annullando il pin-lock; lo Shoei pare non sofrire questo problema. Saluti.
Provati un po' di caschi, tra i quali neotec e system 6 evo.
Io ho la misura S normalmente e infatti con quello BMW andrei bene con questa taglia, anche se da chiuso "soffoco" un po' (non sono claustrofobico) e si appannava già in negozio.
Inoltre la visiera parasole tutta aperta sfiora il naso.
Con lo shoei dovrei prendere l'XS 😳 e lo sento perfetto (ovviamente non si muove essendo strettino ma senza far male....poi un pochino cedono tutti).
Anche voi col neotec avete ridotto una taglia quando l'avete comprato?
Prezzi trovati in negozio per il neotec:
Base: 500€
Colorato: 530€
Borealis: 590€
Propenderei per il borealis....prezzi decenti? (Oddio, mai pagato tale cifra x un casco...)
Sent from my iPhone using Tapatalk
vitoskii
20-09-2013, 11:50
ecco appunto... per il problema taglie sono nella cacca da un bel pò di tempo:
- casco multitech ......... taglia s ..... un pò stretto... riportato indietro al venditore
- casco multitech..........taglia m ..... un pò largo.... venduto dopo due mesi
- casco shubert c3....... taglia m ..... perfetto ma.... rumoroso... venduto dopo due me
- casco bmw system 6...taglia m ..... perfetto ma... dopo un oretta dolore tremendo alla testa .................................................. .................venduto dopo due mesi
ho un cranio che misura 56.8 e mi sto orientando verso il neotech taglia s.... dicono calza poco più largo del multitech.....dopo questo tentativo la smetto di cercare il modulare e mi oriento verso un buon integrale che di sicuro calzano meglio:!:
Vito se può interessarti a Lecce c'è un negoziante che modifica le imbottiture dei caschi sagomandole sulla tua conformazione cranica.
Un consiglio da uno che li ha provati tutti quelli da te citati. Lasciali perdere sti modulari e prendi un integrale serio :-D
Ciao
Alessandro
P.S. Logicamente se dovessi venire a Lecce avvisami che ti offro un caffè
vitoskii
23-09-2013, 11:07
ciao Ale, credevo di aver risposto... forse non avevo dato l'invio.
cmq, grazie dell'invito, credo di fare un salto per il meeting del sud bmw.
al momento sto per prendere lo shoei neotech tg s, anche se ho trovato voci positive sul casco hjc RPHA MAX che mi ha un po messo un altro dubbio? Risparmio ste 100 e passa euro?
Sono della tua stessa opinione il casco integrale è sempre meglio (al momento giro con un arai tour x 4 ed è eccezzionale)... ma la moglie non si convince a "stare chiusa":lol:
http://img.tapatalk.com/d/13/09/24/4enuqa4u.jpg
Appena arrivato...a dispetto del colore sul web (molto meno acceso) eccovi l N44 air fluo...:eek:
Spero faccia il suo dovere per quello chè l ho pagato (250euro)
inviato con ndujatalk
Maury967
03-10-2013, 10:07
io ho acquistato a gennaio in fiera a verona il HJC RPHA-MAX nero opaco.. prezzo molto interessante pagato 310 euro....
molto soddisfatto, istallato interfono f4, e lo trovo comodissimo
Io mi son preso un system 6 evo, ho un gs lc e lo trovo molto silenzioso con prese d'aria chiuse e molto rumoroso con prese d'aria aperte, ottimo casco pagato 450€. http://img.tapatalk.com/d/13/10/03/ura6u9ed.jpg
Inviato usando Tapatalk 📱
Dopo 2000 km di sistem 6 evo: dietro il cupolino adv in autostrada vibra da 140 in su, senza parabrezza è rumoroso da paura, se tengo la visiera aperta vibra ma è sempre colpa del cupolino
team scomed
22-10-2013, 23:37
Ciao ragazzi vorrei un consiglio. Sto per comprare un modulare per i viaggi (estate scorsa sn andato fino in portogallo). Ho provato lo schubert ma e fuori budget.
Ho provato anche il caberg modus (comodo) e hjc.
Cosa ne pensate del caberg?
SCORPION exo 900 air, valutalo, io l'ho in vendita su un altro canale, ma ne posso solo parlare bene.
Io sto tenendo in considerazione LS2 modulare che a detta di molti ha un ottimo rapporto qualità prezzo .. Inoltre sono molto silenziosi
Absotrull
02-11-2013, 14:54
team scomed@
Se non sbaglio il Caberg Modus dovrebbe essere l'evoluzione del mod. Konda che possiedo.
Se la filosofia costruttiva tra i due caschi è rimasta la stessa e per te è fondamentale il requisito della silenziosità te lo sconsiglio.
Se qui nel forum c'è qualche possessore del Modus magari dirà la sua
team scomed
06-11-2013, 22:20
Grazie per i consigli...
Shoei?
marcellodl
07-11-2013, 15:31
Salve, ho acquistato da poco uno Shoei Neotec e devo dire che per quanto riguarda la comodita' e l'insonorizzazione mi trovo molto bene, unica pecca e' l'aria che entra dalla parte bassa della mentoniera, ho avvisato il venditore il quale dovendo andare in fiera chiedera' se esiste un accessorio per evitare questo problema. Il precedente casco era un Nolan Nqualcosa che aveva la protezione dal vento posto sotto la mentoniera che andava a fermarsi con il cinturino (il cinturino bloccava il pezzetto di plastca che si posizionava sotto al mento), lo Shoei ha questa protezione distante un dito dal cinturino e questo provoca una turbolenza molto fastidiosa sia perche' andiamo incontro alla cattiva stagione e l'aria diventa fredda sia perche' il costo di questo importante accessorio non e' proprio una sciocchezza e pertanto e' giusto che ad prodotto di fascia alta si richieda la perfezione e l'assenza di problematiche che ne limitano il suo utilizzo. Qualcuno di voi che possiede questa marca di casco ha notato questo difetto?
salutoni.
marcellodl
Non ho il Neotec ma sto utilizzando il secondo Multitec stessa filosofia costruttiva...il Neotec ne é l'evoluzione. Non ho mai utilizzato la protezione sotto la mentoniera, non ne sento l'esigenza. Utilizzo, per l'aria sul collo, diversi collari a seconda della stagione.
Samsung NOTE.
luciano1
07-11-2013, 16:52
Ciao io uso il Neotec dallo scorso inverno e mi trovo benissimo, lo preso in sostituzione del precedente Shubert C3 la protezione sotto la mentoniera è presente ed evita qualsiasi spiffero rendendo il casco ermetico, io d'estate la ho tolta per avere un maggiore ricambio d'aria.
__________________
Bmw 1200 RT 2011
marcellodl
07-11-2013, 18:32
cioe' mi dite che il vostro mento non avverte nessun tipo di spiffero? ho fatto una prova, premendo lateralmente, con le dita la protezione in questione, gli spifferi cessano, sara' la perotezione deformata pur essendo un casco nuovissimo (oppure mi sono deformato io)? oppure sara' stato inserito male? provero' a controllare i due dubbi.
grazie per le risposte
marcellodl
Rickyv83
13-11-2013, 12:27
Ciao Ragazzi,
mi sono letto tutto il post ma non sono riuscito ad arrivare a una decisione.
Calcolate che arrivo da un integrale e mi piacerebbe qualcosa di apribile, comodo ma che non crei rumori o "fischi" da chiuso durante la marcia.
Inoltre pensavo qualcosa che avesse la doppia visiera per il sole...sull'integrale ho la visiera scura ma di sera ho sempre problemi.
Che mi consigliate?
Grazie
kappa&spada
13-11-2013, 13:03
shoei gt air
Che nn e apribile....il neotec lo è ma dicono calzi strano
flower74
13-11-2013, 20:57
... il miglior prezzo del C3 Pro... è non comperarlo... è veramente un pessimo casco.
Rickyv83
14-11-2013, 10:48
...vedo che avete tutti le idee chiare :laughing::laughing::laughing:
aspetto altri consigli
Absotrull
14-11-2013, 11:08
Rickyv83@
Non esiste un modulare migliore in assoluto (se non, forse, nel giudizio soggettivo di chi lo possiede) e non hai detto se ti sei posto un limite di budget per la spesa oppure no.
Nel secondo caso e se per te è importante la silenziosità, i modelli e le marche sono quelli top di gamma citati e valutati più volte nelle pagine di questo thread: Shoei e Schuberth in primis
....#238
....se il budget non è un problema....Neotec...;)!!!
flower74
14-11-2013, 11:57
... io con Schuberth sto avendo un'esperienza pessima... infatti moto ferma e caschi in assistenza.
E' venuto via il lucido... dicono che l'ho tenuto nel bauletto... peccato che è il mio e non quello della morosa... quindi se fosse stato nel bauletto... chi guida?
Ho perso gli adesivi Schuberth posti sulle imbottiture... perché entra acqua e bagna tutto... ma un una leggera infiltrazione... proprio acqua a catinelle...
50 km e non vedo più nulla oltre ed avere il viso bagnato e, ciliegina sulla torta... la visiera mentre prima si chiudeva sopra i 60km/h circa... praticamente anche da fermo non rimane aperto.
Provate, con un casco Schuberth, ad aprire la visiera e a dare un colpetto leggero sulla mentoniera... non una castagna... solo un colpetto... e, magicamente, visiera chiusa.
Dopo anni e anni di Arai... con i quali qualche problema ho avuto, ma di piccola entità leggersi prese d'aria e placchette blocco visiera, mai e poi mai avrei immaginato che un casco da 600€ potesse essere più pessimo di così.
Appena rientrano dalla garanzia passo a Nolan o Shoei.
Rickyv83
14-11-2013, 15:34
;)Grazie ragazzi
il budget è sotto i 400€ e puntavo sulla silenziosità\comodità.
Anche negli integrali dipende dal giudizio soggettivo ma chiedevo appunto basandomi sulla vostra esperienza personale!;)
Se trovi uno Shoei Multitec, potresti spuntare un ottimo prezzo vista l'uscita del Neotec, prendilo.
Ovviamente provalo e verifica come calza sulla tua testa.
Samsung NOTE.
feromone
15-11-2013, 08:17
Io è il secondo Multitech che provo e non lo ricomprerei (per la cifra che costa...e considerate che sono un estimatore SHOEI).
Mia moglie (proveniente da ARAI integrale) ha provato diversi caschi modulari ed alla fine ha scelto Caberg Modus (fortunatamente per le mie tasche).
Si trova benissimo, molto soddisfatta.
P.S. non l'ho potuto comprare anche io a causa della conformazione del mio mento.....sbatto il barbetto nella maggior parte dei caschi).
1100 GS forever
Absotrull
15-11-2013, 15:44
Nella fascia di prezzo dei 200/250 euro io non escluderei neanche i nuovi Airoh; visti all'Eicma e mi sono sembrati molto migliorati rispetto a quelli che giacciono nel mio box
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |