Visualizza la versione completa : Assetto ribassato?
Ma pure tu stai nella banda bassotti e dici di trovarti bene, mah....
probabilmente sono io che non capisco, ma credo tu sia un pozzo di incongruenze. Mi hai dato dell'appartenente alla banda bassotti e ti stupisci che il sottoscritto si trovi bene su di una ribassata......mmmm...molto interessante !
Secondo il tuo metro di giudizio dovrebbero trovarsi meglio quelli alti ?
fammi capire !
ma ognuno ha le sue esperienze tu ti trovi meglio, io preferisco di no.
questa affermazione deve farmi pensare che hai preso una ribassata e sei pentito ?
penso che stanotte non dormirò......è dura capire quello che hai nella testa !
:lol: :lol: :lol:
Si a volte non c'è affinità, ma la mia domanda mi pare chiara.
Sei contento alla 5^ GS per averla presa ribassata. Meglio tardi che mai, però la tua congruenza poteva lasciarti un po' prima (visto che ora ti trovi bene).
Come dicevi: capire che cosa ho nella testa (addirittura!!😄😄) .... "niente è come sembra"
smile !!! 😊
Chiedo scusa per gli O.T.
@Slim_ un amico mi disse “si tocca con tutte le moto in commercio, la punta va messa sempre sulla pedana in piega” però qnd mi capita di accelerare il ritmo a me viene in automatico
Spedito dal "tabiel" su pappatalc
marcomaga
26-10-2017, 09:32
Quoto!!
Io con ribassata, forse per mia abitudine di guida, nelle pieghe, tengo la punta sulla pedana, quindi al momento non ho ancora toccato!!
Jackall72
26-10-2017, 09:49
Non ho mai commentato questo 3d, ma lo leggo come lo faccio per molti altri, ma, a mio avviso, non credo che la versione ribassata, sia solo una questione di altezza del pilota.
Con la sella ribassata cambia di conseguenza la postura della guida che, o per alti o per meno alti o per i medi, raddrizza (passatemi il termine) la posizione della schiena.
Questo ne va anche dallo stile di guida perchè con il corpo dritto cambia totalmente la disposizione dei peso all'avantreno e ce se ne accorge in frenata, in piega e in accelerazione perchè si alleggerisce di molto (anche se pare assurdo) l'avantreno appunto (e qui si può aprire un capito anche per altri 3d di gente che ha problemi alla ruota anteriore.....).
Poi per chi alza il manubrio, questa situazione viene peggiorata per l'usa stradale (per off esattamente il contrario perchè si tende a guidare in piedi).
Ribadisco cmq che DIPENDE DALLO STILE DI GUIDA A DA COME VIENE UTILIZZATA LA MOTO che, per chi fa molto Turing, è di sicuro la scelta più comoda e meno impegnativa.
Buona giornata a tutti.
Jackall72
26-10-2017, 09:54
Per quanto riguarda la questione "tocco con le punte" io con versione ad altezza standard, ho un 44, nelle pieghe sposto sempre il piede (sx o dx in base alla curva) mettendo la punta sulla pedana perchè ho rovinato svariati stivali "touring" e non mi va di usare quelli "strada" (che ha il rinforzo metallico nei lati delle punte) su GS perchè i miei amici mi prendono per il culo... si, ma da fermo.... poi quelli che ho sono arancioni e bianchi e non mi ci accozza con la tuta nera e la TB ;)
Meatloaf69
26-10-2017, 10:06
In ogni caso, se l’hanno messa in commercio, non e’ immaginabile che possa andare incontro a problemi rispetto ad una standard. E non credo che si trasformi in una stradale, perche’ conserva tutte le caratteristiche delle moto con sospensioni ad alta escursione. Quindi, come accade molto spesso, la questione assetto ribassato si/no non ha niente a che fare con le libere scelte rispetto alle esigenze di ognuno, ma diventa solo il pretesto per i sorrisini ironici di chi crede che i veri centauri debbano per forza scegliere solo un assetto standard. Come osano tutti gli altri pensare anche solo di montare un GS? Vadano in Vespa! Ma per favore...
Jackall72
26-10-2017, 10:14
@Meat: non hai capito del tutto il senso di quello che ho scritto, sopratutto non ho detto che chi ha la sella ribassata deve essere "additati" oppure che avrà problemi.
Per questo ultimo caso, ci sono altri 3d, che leggo e commento, che si scrive "ho problemi" all'avantreno, etc. etc. senza ben specificare tutte le variabili, e una di queste è anche la postura.
Poi non ho estremizzato, come hai fatto tu, nella trasformazione in "stradale", ma guidare con la schiena dritta è diverso che guidare con la postura "in avanti".
Ti sembrerà banale, ma anche uno spostamento dei pesi di 5 cm, sulle DUE RUOTE, cambia parecchio.
E ribadisco: dipende sempre da uno come usa la moto.
Meatloaf69
26-10-2017, 10:33
Guarda, Jackall, mi dispiace che ti sia sentito tirare in causa dalle mie affermazioni. Non era mia intenzione e me ne scuso. Onestamente in questo specifico post ho solo colto una certa aria di superiorita’, forse fraintendendola, rispetto a chi fa scelte diverse, senza riferimenti specifici a chi ha detto o scritto qualcosa.
Jackall72
26-10-2017, 10:38
@Meat: non serve alcuna scusa, oppure te le faccio io così pareggiamo, ma, come sempre, quello che si scrive, se lo si legge tre volte, può avere tre riscontri diversi...
Cmq, per quello che hai detto, un tantino di sfottò contro le persone meno alte c'è, ma si ferma allo sfottò simpatico anche se, per alcuno, l'altezza (come le misure "corporee" in generale), a volte, può essere un problema anche abbastanza serio... , ma se poi compra il GS, tutto sto problema psicologico non credo che lo abbia... anzi, proprio il contrario :)
È chiaro che in curva, se si piega un po', le punte delle scarpe toccano a terra, tutti alzeremo il piede per l'occasione. Tuttavia, a me succede, magari ad altri no, di toccare lo stesso perché si supera di poco quel punto di inclinazione mentre non si pensava di esserci già arrivati.... Per le moto ribassate (@Jackall intendo di telaio NON di sella) quel punto di toccata è sicuramente più vicino, e, se è così, anche le possibilità di piega sono più limitate (non importa a chi interessi o meno piegare in curva) è un limite della moto ribassata.
Quindi, secondo me, se uno è alto 1,75 e si compra una ribassata, anziché montare una sella bassa ha fatto un errore, e tornando al discorso di @Jack che condivido, rimane comunque un errore anche se, montando solo la sella bassa cambia la postura.
Poi il discorso dello sfotto' ci può stare, ma una cosa e continuare a perculare magari con aria di superiorità come si diceva (cosa che non mi pare di aver fatto) un'altra è invece limitarsi lì alla battuta iniziale e poi cambiare l'atteggiamento soprattutto se si vede che non è ricambiato con prese in giro, ma sgradito. 😊
a mio avviso, non credo che la versione ribassata, sia solo una questione di altezza del pilota.
Jackal.......se posso dirti la mia, penso che questa teoria non abbia nessun fondamento.
La versione ribassata, altri non è che la STESSA moto con una escursione di sospensioni minore di TRE centimetri, sia davanti che dietro, dovuta al fatto che gli ammortizzatori sono diversi. tutto li.
Tra l'altro, ho un conoscente alto circa 1,80 che un paio d'anni fa ha preso una ribassata e si trova decisamente bene. Sostenere che le ribassate hanno un tipo di guida diverso dalle standard credo sia solo una forzatura.
Jackall72
26-10-2017, 13:33
@Cit: sei il tuo amico va sempre dritto sono d'accordo con te :)
ETABETA57
26-10-2017, 13:45
Mah, io non vado sempre diritto e con Stefano Sacchini ho anche imparato a curvare :), ma mi trovo bene lo stesso... Certo non sono uno smanettone, quello lo ammetto:-o
@Cit: sei il tuo amico va sempre dritto sono d'accordo con te :)
oltre ad essere motociclista da più di 50 anni ha avuto il negozio di moto più grande di Voghera per almeno 30. Magari un po di moto se ne intende.
è possibile che di km. in moto ne abbia fatti qualcuno in più di tanti altri......
per dire eh !
Jackall72
26-10-2017, 15:23
E ora cominciamo a chi ce lo ha più lungo... Io non ho motivo di dirti chi sono, cosa faccio, cosa ho fatto, ne tantomeno sbandierare o meno il mio know how, quindi mi dichiaro perdente in partenza.
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Io non ho motivo di dirti chi sono,
nemmeno io, infatti parlavo del mio conoscente nei confronti del quale tu hai auspicato vada "sempre diritto"
:lol: :lol: :lol:
managdalum
26-10-2017, 15:42
Cos'è, siamo passati dalle gambe corte ai piselli lunghi?
Guarda a volte che sorprese riserva il forum ...
Jackall72
26-10-2017, 15:57
Come siamo passati da una semplice battuta ad un “auspicare” che uno vada sempre dritto... (poi mi piacerebbe capire dove ho scritto l’augurio di andare sempre dritto)
La prossima volta al posto della faccina finale che ride (cosa molto comoda), scriverò che sto scherzando così sara a prova di stupido 😊 è un modo di dire ovviamente.
Comunque io mi chiamo fuori perché sono perdente su tutta la linea (riferita a gambe corte e pisello lungo) che non mi appartengono entrambe ... 😊 😊 😊
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
....vabbè che siamo quasi ai defunti, però...magari, invece di amen... ci mettiamo una faccina ? 😊 dai @Cit, ti mostro il mio gatto che ride !! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171026/a08de9697bf6eedc25447ce056fc58b1.jpg
ma non voleva dire.....così sia ?
era per dimostrare il mio consenso.
;)
Vedi che una parolina in più aiuta ! Io immaginavo una esclamazione, inspirazione, braccia larghe, sguardo al cielo.....
Mi fermo sennò mi rispondi! Chiudiamo O.T.
Gianluca r1200r
01-11-2017, 16:39
Ciao ragazzi.
I 60 sono alle porte ed è arrivata l'ora del GS LC.
Solo che, sono un "nano di 179 cm" e con il gs normale ma con sella bassa tocco bene con tutta la pianta di un piede e con la punta dell'altro.
Dunque per me non va bene, voglio sentire tutti i due piedi ben piantati sull'asfalto e meglio ancora sul ghiaino durante le manovre.
Visto che da 60 si va a 61 e non a 59, vorrei una gs ben bassa, e qui viene la domanda.
Qualcuno di voi la presa gia ribassata ?
Quanti altri sistemi ci sono per ribassare il nuovo GS LC ?
Fino ad ora ho sempre usato moto che avevano le biellette sotto il centrale e comprando le biellette più lunghe abbassavo le mie moto.
Scusate l'Italiano, ma sono 21 anni che non abito più in Italia.
Ciao
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:io sono 1,65 e la uso con la sella standard!! non posso crederci;)
Gianluca r1200r
01-11-2017, 16:48
Buonasera a tutti,ho una domanda da farVi,indipendentemente dal fatto di quello che pensate:!: ho trovato un Kit (solo molle) di abbassamento 20mm cambiando solo il mono(molla) posteriore e le 2 molle anteriori delle forcelle!
La mia domanda e' semplice e forse stupida ma non riesco a capire come si abbassa l'anteriore(cambiando solo le molle delle forcelle) se c'e' il mono del telelever??:mad:
Spero non mi massacriate;)
Ma sopratutto spero di essere stato sufficientemente chiaro.
Ciao e grazie
Le 2 molle anteriori..
Ahhhh 'nammo bène! Andammo proprio bène 😉
@Gianluca, roba originale? Facci capire, perché davanti c'è un mollone come dietro...
Gianluca r1200r
01-11-2017, 20:25
Le 2 molle anteriori..
Ahhhh 'nammo bène! Andammo proprio bène
@Gianluca, roba originale? Facci capire, perché davanti c'è un mollone come dietro...
Non ho capito una parola di quello che hai scritto.
E comunque parlo di ricambi WRS
millling
01-11-2017, 20:49
Tanto per comprendere meglio la tua moto... Ha una "forcella" e non 2 forcelle, essa non ha le molle come le altre tradizionali poiche' fungono solo da guida al sistema denominato "Telelever" , ci siamo ?
Gianluca r1200r
01-11-2017, 21:01
[...]
Chiarissimo milling!! Questo è il kit:
https://www.wrs.sm/it/sospensioni-ammortizzatori/126340-kit-abbassamento--20mm-sospensioni-hyperpro-bmw-r-1200-gs-lc-esa-13-16.html
Quindi sostituendo le molle anteriori si abbassa?
"La foto è puramente indicativa"
Ed è la stessa per tutti gli altri kit (fai la prova selezionando F800GS)
Quindi il kit giusto dovrebbe prevedere una sola molla anteriore... ma io per sicurezza una mail la manderei
Gianluca r1200r
01-11-2017, 21:19
[...]
Verissimo Pippo64 mando subito una email ma secondo te? L’altezza la fa la molla anteriore o le molle nella forcella?
Non quotare il messaggio precedente, il moderatore ti tira le orecchie!!!
Per risponderti, sì.
L'altezza la fa la molla e il suo precarico.
managdalum
01-11-2017, 21:30
:thumbrig::thumbrig::thumbrig:
E nelle forcelle del 1200 GS NON ci sono molle.
C'è solo la molla centrale del telelever
Gianluca r1200r
01-11-2017, 21:41
Chiedo scusa al moderatore,ma allora mi chiedo perché? Eppure il kit è specifico per il gs 1200 lc 2013! Boh!
Comunque ringrazio tutti per il tempo che mi avete dedicato!
Perché risparmiano tempo usando sempre la stessa foto per tutti i kit
Ma io penso che è sempre per lo stesso motivo: "foto puramente indicativa".
Infatti dice anche che x alcuni modelli, il kit abbassamento (al post) prevede la sostituzione del leveraggio del mono.
Ma pensi di essere in grado di sostituire la molla del mono in autonomia? Se si trattasse delle sole molle, avresti in sostanza due mono su cui intervenire (quello post e quello ant). Gli steli forcella, sono solo degli "scorrevoli/guide".
millling
01-11-2017, 21:57
Cambiare le molle dell'amortizzatore non è come cambiarsi le pastiglie dei freni. E se anche riesci a smontarti da solo entrambi gli ammortizzatori, dovrai avere un apposito attrezzo proprio per
cambiare le molle. Io me lo ero costruito quando usavo le sportive utilizzando un martinetto da macchina.
Gianluca r1200r
01-11-2017, 22:25
Tranquilli lo farei fare al mio concessionario Bmw
Probabilmente la risposta è qui lascio a voi interpretare espiegarmi
“Per alcune moto il kit prevede la sostituzione delle molle forcella anteriori + molla mono posteriore mentre in alcuni casi speciali viene fornito un leveraggio posteriore che permette l'abbassamento del mono ammortizzatore.”
Gianluca r1200r
03-11-2017, 09:07
Buongiorno a tutti, ho telefonato all’azienda e mi hanno confermato che forniscono sia la molla ant che quella pos! Grazie a tutti
Fridurih
03-11-2017, 10:35
non ti fidavi eehh?? :rolleyes:
uomo di poca fede :lol::lol:
Gianluca r1200r
03-11-2017, 12:38
Mi sono assolutamente fidato di voi,ma visto che le ho acquistate tramite contatto telefonico ho voluto chiedere per bene perché sul sito non è specificato,tutto qui! Appena monto il tutto vi faccio sapere come mi trovo!
Ciao a tutti:D;)
https://youtu.be/kRFyw57o_Ic
millling
17-11-2017, 20:43
Io gli avrei fatto fare il test : Retromarcia con i piedi quando al casello autostradale la macchinetta è rotta ...(O il pirla davanti ha sbagliato corsia).
Però dimostra l'utilità dell'assetto ribassato
millling
17-11-2017, 22:31
L' ADV ribassato è ancora troppo alto per la sua "altezza", andrebbero bene i cerchi da 16":lol:
il vecio Costa
23-11-2017, 06:19
Buongiorno ragazzi, qualcuno ha acquistato il GS STD Rally con assetto ribassato e senza kit conducente ?
Il mio conce, non avendone mai ordinate con questa configurazione non sa se arriva con la sella unica..........
Grazie a chi potrà rispondere.
Gianluca r1200r
03-12-2017, 21:13
Ciao a tutti,come promesso vorrei condividere con voi la mia esperienza con l'assetto ribassato .
Parto col dirvi che ho montato un Kit della WRS Hyperpro con 2cm in meno non 3cm come quella di serie,ma comunque sono contentissimo perché' tocco davvero meglio e mi sento molto più sicuro in tutto. Vorrei rispondere,senza polemica a tutti quelli che hanno scritto di NON SNATURARE IL GS,bhe la moto si comporta esattamente come prima,e' morbida uguale e la ciclistica non cambia per niente.
Ho scritto questo per chi come me e' alto solo 1,65 cm (ma fortunatamente con il cavallo abbastanza alto) e magari e' indeciso su come acquistarla.
Io ci ho pensato e ripensato prima di farlo ma alla fine sono molto contento della mia decisione.
Spero che questo messaggio vi serva.
Ciao a tutti!!!!!
millling
04-12-2017, 00:01
Scusami, potresti postare il link? Ho trovato solo il kit abbassamento di 3 cm.
Gianluca r1200r
04-12-2017, 17:51
Ciao ti lascio i passaggi che devi fare
https://www.wrs.sm/it/
Selezioni il tuo modello+
Sospensioni+
Hyperpro+
Ricerca
La prima immagine è quella di 2cm
@gianluca metti una bella foto della moto ovviamente con sospensioni cariche e non sui cavalletti
Buongiorno ragazzi, qualcuno ha acquistato il GS STD Rally con assetto ribassato e senza kit conducente ?
Il mio conce, non avendone mai ordinate con questa configurazione non sa se arriva con la sella unica..........
Grazie a chi potrà rispondere.
Io non l'ho preso il kit conducente......in compenso ho preso il kit passeggero.
:lol:
il tuo conce non sa nemmeno da che parte è girato :(
se la ordini con il kit passeggero arriva con le due selle standard, il cupolino standard (e non quello ridotto) e il cavalletto centrale
:)
Gianluca r1200r
04-12-2017, 20:42
@gianluca metti una bella foto della moto ovviamente con sospensioni cariche e non sui cavalletti
Se vuoi le posso mettere 2 foto della moto ma ti assicuro che non si nota nulla:cool:
nikmesse
11-02-2018, 17:22
Grazie per aver scritto questo post. Ne ho acquistata una con assetto ribassato che deve ancora arrivare e non ti nascondo che sono preoccupato. Sono alto 1.71. Esteticamente cambia qlc? Hai delle foto da farmi vedere?
Grazieeeee
oliver64
12-02-2018, 14:42
Perché sei preoccupato?
aquilamigra
12-02-2018, 14:51
Grazie per aver scritto questo post. Ne ho acquistata una con assetto ribassato che deve ancora arrivare e non ti nascondo che sono preoccupato. Sono alto 1.71. Esteticamente cambia qlc? Hai delle foto da farmi vedere?
Grazieeeee
cambia che è più bassa
...... Esteticamente cambia qlc? Hai delle foto da farmi vedere?.....
eccoti la foto della mia ribassata, anche se non so a cosa ti possa servire......
:-o
per verificare la differenza con la versione standard....bisogna metterci il culo sopra
http://i65.tinypic.com/28ltoit.jpg
EtaBeta69
12-02-2018, 19:25
Cit che borsa è quella sul portapacchi ?
Scusate il piccolo OT
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
è la Ambato di Touratech (circa 110 euro)
presa nel 2014 e già finita, durata un po poco per i miei gusti.
ora ho ordinato una Wunderlich
(cod. 29830-000) Wunderlich
MOTOMONZA
12-02-2018, 19:41
Ci và un casco ed un giubbotto ? Anche a me i valigioni dietro fanno pietà...
millling
12-02-2018, 22:36
Ci và un casco ed un giubbotto ? Anche a me i valigioni dietro fanno pietà...
Si , anche materasso matrimoniale , trapunta e due cuscini...:lol:
Fridurih
12-02-2018, 23:03
eehhh sembra piccolina....ma si allarga a dismisura :evil4:
EtaBeta69
13-02-2018, 09:24
😂😂😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sonnyboy
29-04-2018, 14:43
Salve a tutti.
La mia domanda è su come in BMW ottengono l'assetto ribassato di 50 mm della gs adv LC.
Viene ottenuto diminuendo l'escursione delle sospensioni?
Quei 50 mm di abbassamento, vengono ottenuti portando l'escursione da 210/220 a 160/170?
In concessionaria non mi hanno saputo rispondere.
Grazie dell'attenzione
Naaaaa
Una parte gli ammortizzatori
Una parte la sella ribassata.
Credo, ma posso sbagliare, 2 cm l’escursione degli ammortizzatori e 3 cm altezza della sella, montando di serie la ribassata dello STD.
Rinaldi Giacomo
29-04-2018, 16:04
Salve a tutti.
La mia domanda è su come in BMW ottengono l'assetto ribassato di 50 mm della gs adv LC.
Viene ottenuto diminuendo l'escursione delle sospensioni?
Quei 50 mm di abbassamento, vengono ottenuti portando l'escursione da 210/220 a 160/170?
In concessionaria non mi hanno saputo rispondere.
Grazie dell'attenzione
Non ci sono altre soluzioni.Se l'abbassi e mantieni la stessa corsa quando tamponi la ruota te le ritrovi nel casco. A meno che non la abbassino aumentando a dismisura il SAG e in questo caso vorrei proprio vedere come la guidano in discesa o in caso di staccate al limite.
Poi riducendo di 50mm l'assetto iniziale non vorrei trovarmi nei panni del cardano con due persone e bagagli a bordo.
sonnyboy
29-04-2018, 18:16
La sella è la stessa del modello con assetto standard. Lo so per certo perché dal conce abbiamo scambiato le selle.
Per quanto riguarda l'escursione delle sospensioni avere 50 mm di corsa in meno, avrò ovviamente con molle più dure e quindi una moto differente, più secca nelle risposte delle sospensioni, perché significa avere il 25% in meno di corsa per fare le stesse cose.
In una forcella tradizionale posso sfilare gli steli. A parità di escursione avrò la moto più bassa davanti. Come dietro posso alzare l'attacco del mono.
Se la GS adv assetto ribassato avesse 50 mm meno di escursione sarebbe snaturata nell'offroad dove la corsa delle sospensioni è fondamentale.
Nessuno sa se per certo se è cosi?
Inviato dal mio Future utilizzando Tapatalk
È vero, ho sbagliato io.
Con l’assetto ribassato puoi avere la ribassata per interiori cm in meno di altezza.
Chiedo venia.
Non só come sia l'opzione della casa ma ricordo nel 2010 presi con un ami co il Bialbero... Lui fece montare i gialloni che aveva sulla std precedente..
La moto era ridicola.. Snaturata è meno agile nei cambi di direzione...
Lui provó la mia è comprò subito gli ammortizzatori corretti...
Tutto ciò per dire che imo non ha senso l'adv ribassata.. 😉
Rinaldi Giacomo
29-04-2018, 23:20
La sella è la stessa del modello con assetto standard. Lo so per certo perché dal conce abbiamo scambiato le selle.
Per quanto riguarda l'escursione delle sospensioni avere 50 mm di corsa in meno, avrò ovviamente con molle più dure e quindi una moto differente, più secca nelle risposte delle sospensioni, perché significa avere il 25% in meno di corsa per fare le stesse cose.
In una forcella tradizionale posso sfilare gli steli. A parità di escursione avrò la moto più bassa davanti. Come dietro posso alzare l'attacco del mono.
Se la GS adv assetto ribassato avesse 50 mm meno di escursione sarebbe snaturata nell'offroad dove la corsa delle sospensioni è fondamentale.
Nessuno sa se per certo se è cosi?
Inviato dal mio Future utilizzando Tapatalk
Non vorrei sbagliarmi ma credo che non hai le idee chiare in merito.
Sfilare le forcelle tradizionali si può fare,ma solo entro certi limiti,20-25 mm,sennò quando vai a pacco la ruota la trovi sopra al manubrio. Non è un caso se i foderi (rovesciate) sono conoci entro una data misura!
Dietro non puoi alzare l'attacco del mono,perchè entra in gioco il giro catena o l'angolo di apertura del cardano! Tutto questo per dire che o sai cosa stai facendo o è meglio lasciar stare le cose come stanno. Magari si potrebbe prendere in considerazione un buon ortopedico!!! Per dire ne!
Le molle più dure su estensione minore;
Vuol dire molle più corte,quindi o le spessori o aumenti il sag e qui torniamo al punto di partenza.
Naa,qualcosa non torna.
sonnyboy
30-04-2018, 09:50
Sono d'accordo con tutto quello che scrivi. È per questo che mi pongo queste domande.
Siccome sono in procinto di acquistare un GS adv LC con assetto ribassato e essendo alto 1,76 con lo standard tocco abbastanza bene entrambi gli avampiedi, ma con il ribassato moooolto meglio il che non mi dispiace affatto.
Ma usando la adventure anche in off, non mi vorrei ritrovare con una moto con poco escursione di sospensioni che non mi permetta di fare quello che facevo con l'adventure 2008. Tutto qui.
Da questo nasce la mia domanda.
Per avere l'assetto ribassato hanno diminuito l'escursione delle sospensioni?
Inviato dal mio Future utilizzando Tapatalk
Ma sei 1.76 e compri una ribassata ? Mmhh...
Rinaldi Giacomo
30-04-2018, 12:56
Si, l’adv Si abbassa con 10mm di spessore dentro al mono, di fatto si ottiene lo stesso interasse dello standard.
Ma sei 1.76....
Io sono 1.82 e ho appena preso l'ADV LC normale, potessi tornare indietro la
prenderei ribassata, ci tocco certo, ma se devo fare qualche manovra avanti o indietro, devi alzarti sulle punte...un po di brecciolino e sei a terra.
Adesso devo fare qualcosa, sella bassa originale...Touratech mah.
@ sonnyboy
Per avere l'assetto ribassato hanno diminuito l'escursione delle sospensioni?
certo....
l'escursione antero/posteriore passa da 210/220 a 160/170
se poi metti anche la sella bassa, paradossalmente l'ADV risulta più bassa del GS, anch'esso ribassato ovviamente.
in ogni caso fai bene a prenderla ribassata. L'ADV standard (IMHO) va bene per altezze over 180.
:)
Sarà che avevo i Bitubo e la sella alta touratech su adv Bialbero ma la adv lc con sella in posizione alta è decisamente più bassa...
Ognuno ha le proprie esigenze ma sostenere che adv va presa da 1,80 in su è fuorviante...
Io sono 1,82 e con sella regolata nella posizione bassa tocco abbondantemente con tutta la pianta dei piedi...
Conoscete la nostra Giadina? 🤔
c'è anche chi a parità di altezza ha il cavallo più "corto" di altri, se poi si aggiungono dei quadricipiti particolarmente sostenuti, ecco che succede di trovare persone non particolarmente basse che però "toccano" con maggiore difficoltà.
Queste sono solo mie considerazioni personali, non voglio dispensare consigli a nessuno.
:)
sonnyboy
30-04-2018, 16:18
Ho chiamato anche un paio di concessionari bmw oggi.
Uno mi dice che l'escursione non cambia. È solo una questione di posizione dei leveraggi di attacco delle sospensioni. Non si spessora il mono. Se spessorassi il mono è come se facessi una molla più lunga e quindi alzerei la moto e non il contrario.
L'altro mi dice che sono installate le sospensioni del GS standard e in questo modo si abbassa la moto.
M'ha.... Se non lo sanno in BMW!
Inviato dal mio Future utilizzando Tapatalk
oliver64
30-04-2018, 16:42
Certo con assetto ribassato hanno diminuito l'escursione degli ammortizzatori,di conseguenza avrai una risposta un po' più secca ma niente di fastidioso su strada mentre in off facendo strade bianche o poco più non ti saprei dire. L'unica cosa che ti posso dire è che il comportamento della moto è ottimo nella dinamica di guida.Naturalmente mio parere confermato anche da altri utenti del forum.
Uno mi dice che l'escursione non cambia. È solo una questione di posizione dei leveraggi di attacco delle sospensioni. . ....
grandissimo ! ! !
meglio non sapere chi è
:( :confused: :-o
Infatti è troppo bella la faccia di alcuni (solo alcuni eh!) conce/mecca quando si trovano davanti un cliente informato (più di loro😱😱) . 😃🤣
sonnyboy
30-04-2018, 23:12
Roba da pazzi. Mi sembra assurdo che se devo spendere tutti quei soldini, nessuno in bmw ti possa dare un informazione cosi banale x loro.
Ma non li fanno i corsi di formazione?
Grazie al gruppo dei consigli. Ho deciso di prendermi la ribassata.
Appena la ritiro ci faccio l'Eroica in Chianti e ci dico come va rispetto alla vecchia GS ADV Standard.
Inviato dal mio Future utilizzando Tapatalk
bigman56
19-06-2018, 22:40
Ho avuto anche io questa perplessità ma, alla fine, ho capito che prendendola con l' assetto ribassato, non avrei avuto una vera GS.
Sono alto solo 1,70 e tocco terra con tutto un piede e con un pò di più della punta dell' altro. La problematica del mantenimento del baricentro della moto da fermo spero che sia solo una questione di metodo e abitudine. il problema dell' equilibrio da fermo è costante anche per chi è alto 1.80
Meatloaf69
20-06-2018, 10:25
@bigman56: io sono diversamente alto come, ho un gs lc del 2017 con assetto standard e ho risolto con una sella ribassata ordinata senza sovraprezzo al momento del contratto.
La moto in sé ha un equilibrio eccezionale, quindi anche nelle manovre a bassa velocità basta un filo di gas e gira su sè stessa in un fazzoletto. Tuttavia non bisogna farsi troppie illusioni: a chi è corto di gamba come noi, serve una maggiore attenzione, specie se si è carichi di borse e zavorra. La contro indicazione della sella ribassata a proposito del passeggero è che quest'ultimo rimane ancora piu' esposto all'aria. Ma è un valido aiuto quando l'esa si autoregola in base al peso e "alza" le sospensioni.
In questo caso con una sella normale avrei toccato terra a stento. Sicuramente l'assetto ribassato risolverebbe molti problemi, ma io ho ragionato (forse sbagliando) anche in termini di valutazione dell'usato e rivendibilità. In ogni caso, una grossa mano te la da' l'esperienza, indipendentemente da assetti e selle.
Riprendo questo 3ad per provare ad avere un po’ di chiarezza, visto che sul sito ufficiale non ho trovato una risposta chiara.
Lasciando perdere per un momento le varie selle che si possono montare e che fanno variare l’altezza della seduta, quindi parliamo solo di sospensioni...qualcuno sa con precisione di quanto sono più corte le sospensioni dell’Adv con assetto ribassato e che corsa hanno??
In pratica, lasciando la sella di serie dell’Adv, l’altezza sella passa da 89-91cm a... quanto?
L’escursione sospensioni passa da 210-220mm a ...quanto??
Sul sito parlano di altezza sella che arriva ad 840-860, cioè 5 cm in meno, ma non è assolutamente chiaro se questo valore si ottenga solo per le sospensioni ribassate (mi sembra un’enormità !) o in abbinamento ad una sella diversa...
Grazie a chiunque mi saprà rispondere!
Tapatalk
sonnyboy
13-02-2019, 12:37
Ci ho battuto la testa anche io l'anno scorso e non ne sono venuto a capo.
Ho contattato tutti i conce in Toscana e qualcuno anche fuori regione, ma le risposte erano per lo più discordanti e incerte.
Nel dubbio alla fine ho preso la standard.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
È incredibile che una cosa così non sia spiegata in maniera chiara sul sito!! [emoji35]
Tapatalk
Dovrebbe essere 2 o 3 cm gli ammortizzatori e 2 o 3 cm la sella non ricordo con precisione
totale 5 cm
Esatto Rescue, è quello che ricordavo e che credo anch’io , e che porterebbe l’Adv ad una lunghezza di sospensioni molto simile al GS STD , ma il conce dice che sono 5 cm di sospensione in meno...”secondo loro” ... ma non mi hanno mostrato niente di convincente!
Tapatalk
3 cm ottenuti con le sospensioni, 2 cm con la sella ribassata. l'optional assetto ribassato comprende anche la sella ribassata
Gonfia, per non sbagliare ti consiglio di scaricarti il manuale uso e manutenzione dell'adv e, nella parte dedicata alle specifiche tecniche, trovi tutte le risposte
Umb34 sei assolutamente certo di questa cosa?? E volendo uno non potrebbe mantenere la sella di serie?
Tapatalk
, nella parte dedicata alle specifiche tecniche, trovi tutte le risposte
Non è che gentilmente riusciresti a mettere una foto? [emoji120]
Tapatalk
sonnyboy
13-02-2019, 14:50
Io a suo tempo scambiati le selle dal concessionario prima dell'acquisto e ti posso garantire che le selle sono le stesse sia per l'adv standard che per quello ribassato.
Qualcosa cambia a livello di sospensioni: leveraggi , molle o altro non saprei. Andrebbero smontate e viste.
L'idea che mi sono fatto io, è che sono diverse le sospensioni, cioè con meno escursione.
Con una sospensione più corta, considerando i bracci di leva del telelever e del paralever, ottieni 5 cm in meno al perno ruota, cioè la moto si abbassa di 5 cm.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
solo se il concessionario ti fa il favore di scambiare la sella con una altezza std. lo so perchè sono stato indeciso fino all'ultimo se prendere o no la moto ribassata ma, non essendo proprio bassissimo, l'avrei presa con la sella altezza std. il conce mi ha fatto un po' di storie ma poi aveva accettato di fare il cambio. poi non ho fatto più niente e l'ho presa std. comunque, ripeto, scarica il manuale e controlla, è tutto scritto lì. anche le escursioni delle sospensioni nelle due varianti (assetto std, assetto ribassato).
io ho il manuale del gs std, non l'adventure
...incredibile che una cosa così non sia spiegata in maniera chiara...[emoji35]
Tapatalk
...si, ...ma mica tanto. Da profano immagino che oltre certi limiti di "chiarezza" potrebbe essere richiesta una nuova omologazione con tutto quello che ne conseguirebbe..., ...meglio un po' di fumo tanto, alla fine, se vuoi la versione ribassata..., ...che 'tte frega dell'escursione...
...se sei Gaston Rahier non compri la ribassata...
...se la vuoi ribassata un'escursione di 220 o 240 che 'tte cambia?
:-o
sonnyboy
13-02-2019, 15:21
Scusa se le foto non sono perfettamente leggibili. Fatte da un monitor.
Nel libretto uso e manutenzione è scritto solo questo. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190213/6076849c015e136ccaf431bcca42281e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190213/31a22c62a3ea5d487f3399041ce4272f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190213/29b495d6a3a07ae14f79561f4ea7c369.jpg
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Gentilissimo Sonnyboy, grazie!!
Dal libretto effettivamente parrebbe che il ribassamento accorci le sospensioni di 5 cm... ma a me continua a sembrare strano!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190213/43a9959cd8d711baaf79c99ae3676031.jpg
Tapatalk
Gli ammortizzatori sono tre cm. più corti sia davanti che dietro, il resto lo fa la sella bassa.
sonnyboy
13-02-2019, 16:25
Figurati. Nel libretto viene riportato la diversa altezza sella e lunghezza del cavallo. Alla voce sospensioni non ci sono differenze. Sempre 210-220. Se guardi l'altezza del cupolino cambia di 4 cm.
Quindi da libretto, stesse sospensioni, moto più bassa di 4 cm e sella più bassa di 5 cm.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Mah, sul libretto della gs (no adv) vengono riportati valori di escursione sospensioni diversi tra assetto normale e ribassato. E mi sembra anche logico...
sonnyboy
13-02-2019, 16:32
Io ho postato quello della ADV 2015
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Adesso non ce l'ho sottomano, in serata posto la foto della pagina
[QUOTE=sonnyboy;10009013]Io ho postato quello della ADV 2015
Non cambia niente gli ammortizzatori sono di tre cm meno anche lì. Naturalmente riferito alla versione ribassata.
oliver64
13-02-2019, 16:53
Adventure ribassata da un anno vi posso solo dire che rispetto alla non ribassata si sente solo un leggerissimo decadimento del confort nelle asperità più pronunciate ma proprio volendo cercare il pelo nell'uovo. E comunque agendo sul precarico neanche questo. La dinamica di guida comunque non risente in maniera negativa delle modifiche per ottenere l'assetto ribassato. Spero di esservi stato d'aiuto e confermo anch'io la difficoltà nel capire le differenze nella ciclistica della moto ma a me poco importa. Lamps
https://imgur.com/a/GsxRheB
pagina del manuale del gs 1250 dove ci sono le escursioni delle sospensioni, si può prendere tranquillamente ad esempio anche per la adventure
si può prendere tranquillamente ad esempio anche per la adventure
Grazie Umb, ma in realtà è proprio questo il punto su cui c’è confusione: sul GS STD come si legge chiaramente nella foto da te gentilmente postata è di circa 3 cm, bene... il problema è che dalle informazioni poco dettagliate del sito è da quello che mi dice il conce sembrerebbe che per l’assetto ribassato dell’ADV vengano utilizzate le stesse sospensioni di quello ribassato del GS STD, quindi con una riduzione di 5 cm rispetto a quelle di serie...
A sto punto probabilmente il libretto uso e manutenzione dell’ADV potrebbe (forse) fare chiarezza... qualche anima pia sa dove si può scaricare o se ha già l’ADV 1250 ha voglia di postare una foto?
Tapatalk
Da possessore di una ex bmw R 1200 Gs lc adv Ralley anno 2018, vi posso dire che la mia moto è arrivata con la sella normale (ralley)
Invece per quanto riguarda l’altezza della moto risulta più bassa di circa 5 cm, che non sono pochi.
sono sempre 5 cm perchè oltre ai 3 delle sospensioni devi togliere i 2 della sella bassa che ti danno con l'optional "assetto ribassato", sia sulla std che sulla adv
@gonfia : scusami quanto sei alto?
La sella é normalissima non è quella ribassata
Le sospensioni sono più basse di 5 cm. la sella è la normale
La sella bassa la devi chiedere, altrimenti ti arriva, come nel mio caso, normale.
@gonfia : scusami quanto sei alto?
Ecco ...lo sapevo che prima o poi arrivava questa domanda! [emoji33][emoji33][emoji23][emoji23][emoji23]
Ti rispondo volentieri Rescue, anzi ti ringrazio perché mi dai l’occasione per dire una cosa che penso da un po’ ma tenevo per me: sono 1.86, quindi abbastanza alto per “permettermi” l’Adv in configurazione normale...infatti l’ho già avuta, dal 2006 al 2010!
Ho letto post a riguardo dell’Adv con assetto ribassato del tipo “moto da nani”, “snaturata”, “inguardabile”, “invendibile”, ecc...
Ma perché , il GS STD è una moto da nani??
Sembra che l’Adv sia concepibile solo con la sella “almeno” a 89cm da terra... una moto da 280kg!! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]Altrimenti non fa abbastanza “status”[emoji41]... come se sedere più in alto avesse anche altre valenze...
Per me sono cazzate: sono anni che dico che in Bmw avrebbero dovuto fare il contrario: sospensioni normali per l’Adv e semmai più alte per lo STD, per l’eventuale offroad... finalmente un anno (o due?) fa l’hanno capito ed hanno proposto l’assetto sport per lo STD (rigorosamente Rally!) e l’assetto ribassato per l’Adv ...solo che quella parolina “ribassato “ pare faccia tanto “handicap” e susciti complessi di inferiorità .... mi sembra strano che il geniale marketing bmw non abbia pensato ad “assetto normale” per entrambe ed in opzione (magari a costo zero) ad un “assetto supermacho”, così magari persone di 1.70-1.75 si farebbero meno problemi a prendere un’Adv con la sella a “solamente “ 85 cm dal suolo!
Non si tratta solamente di guidarla o toccare bene a terra in condizioni normali...
Parliamo di “immagine”? Chissà se suscita più ilarità un ADV alto come un GS normale (famosa moto da nani![emoji23][emoji23]) o vedere il suo orgoglioso proprietario annaspare e zampettare come un’anatra perché magari ha distrattamente parcheggiato leggermente in discesa (a me è capitato dall’alto dei miei 186 cm col GS STD ) ... o peggio ancora andare a gambe all’aria insieme alla moto perché il piede d’appoggio ha trovato un avvallamento?? [emoji6]
A parte tutto questo che secondo me è già da solo un ottimo motivo per scegliere l’assetto handicap... ehm... ribassato, sono fermamente convinto che, dal punto di vista dinamico, spostare circa 350 kg tra moto e pilota (o più se c’è anche il passeggero ) quei 2-3 cm più in basso tanto male non possa fare! [emoji6]
L’equilibrio dinamico dell’Adv è qualcosa di meraviglioso, quasi incredibile per la mole che ha!! Magari può essere che una parte di questo risultato dipenda anche dall’altezza del suo baricentro, ma io sono più propenso a credere che per la maggior parte dipenda da una distribuzione delle masse e da un’avancorsa azzeccatissime.
Ecco perché preferirei quei 2-3 cm in meno rispetto all’assetto normale dell’Adv , possibilmente mantenendone la sella che non mi dispiace... 5 cm però mi sembrano troppi se tolti tutti all’escursione delle sospensioni.
L’altra soluzione (che mi sa sarà la più probabile) potrebbe essere cambiare la sella con quella della nanomoto GS [emoji6]
Però il costo di tale operazione sarebbe totalmente diverso, oltre che meno efficace per l’abbassamento del baricentro...
Tapatalk
Il problema è che sono 5 i cm. in meno, il che renda la versione STD più alta alta.
Gonfia, perfetta analisi sotto il profilo dinamico per utilizzo generale della moto.
Ma una STD "Rally" ribassata non è una contraddizione tecnica ? :)
Sarebbe come dire……... una Porsche 911, versione "Cross" , alta .
Gonfia con la tua altezza non si pone il problema, ADV altezza standard!!
Al max installi le del GS STD.
Nel 2014 ho fatto il test drive con l’ADV a parte che non ho avvertito il maggior peso ma riuscivo a toccare bene almeno mezzo piede.
Ecco perché preferirei quei 2-3 cm in meno rispetto all’assetto normale dell’Adv , possibilmente mantenendone la sella che non mi dispiace... 5 cm però mi sembrano troppi se tolti tutti all’escursione delle sospensioni.
ti basta mettere sull'ADV gli ammo dello standard (non rib) che sono esattamente due cm. meno.
.
Lo so Rescue, e so anche questa adv ha la sella più rastremata di quella che avevo io e pertanto si tocca meglio...
Vabbè, tanto se è veramente 5 cm in meno (anche questa cosa devo ancora vederla scritta “chiaramente” su un documento Bmw ) non la prenderei.
Tu che hai 1000 risorse non è che riesci a mettere un link dove si possa scaricare il manuale dell’ADV ?
Ieri l’ho cercato ma senza risultato...
Tapatalk
ti basta mettere sull'ADV gli ammo dello standard ...
Operazione sicuramente fattibile... ma un tantino onerosa economicamente [emoji6]
Tapatalk
iteuronet
14-02-2019, 11:22
[QUOTE=gonfia;10009330
Per me sono cazzate
Non si tratta solamente di guidarla o toccare bene a terra in condizioni normali...
Tapatalk[/QUOTE]
Caro Marco,hai capito un cass!Qua ci stanno i morfologicamente perfetti che sotto i 170cm guidano la STD,se non la ADV,senza il minimo problema.Ebbene si:le versioni ribassate sono per gli handicappati fisici,e con il tris alu di rigore ,non é un problema ,spostare,manovrare,invertire.Meglio se in contropendenza.A pensare che di zampettatori manovrieri,ne vedo un sacco.Saro sfigato.Non solo,sono anche brutte da vedere,cosi basse.Invendibili per definizione.Quindi lassa perde.
Io,essendo vecchio, son sordo.Non sento le differenze dinamiche saltando dalla STD attuale(meno 3 cm circa misurati) a quella precedente,venduta ad un collega di scorribande.E pure orbo,perché,se non con attento esame,tutta sta differenza ad occhium,non la vedo.
sotto i 170cm guidano la STD,se non la ADV,senza il minimo problema.
Ciao Alessandro! [emoji23][emoji23][emoji23]
Guidarla non è mai il problema... ma a volte ci si ferma anche...o la si sposta...
Mi viene in mente quella battuta “ volare non è pericoloso, solo precipitare lo è!” [emoji6]
Tapatalk
tanto se è veramente 5 cm in meno (anche questa cosa devo ancora vederla scritta “chiaramente” su un documento Bmw ) non la prenderei.
Tapatalk
Scusa ma cosa devi cercare?
Ti riporto, in parte, quello che trovi scritto sul configuratore.
ASSETTO RIBASSATO
210,00 €
Grazie all'assetto ribassato con elementi delle molle
più corti si ottiene un'altezza di soli 840/860 mm. I piloti di minore statura hanno meno difficoltà ad appoggiare i piedi al suolo e a manovrare la moto quando la parcheggiano. Anche il cavalletto principale e quello laterale sono più corti. Il ribassamento è disponibile solo con il Dynamic ESA
Sì Kontiki, l’ho visto anch’io ...è che non è specificato se quell’altezza viene fuori perché ti danno anche la sella bassa oppure no.
Selezionandolo sul configuratore la sella rimane la stessa, ma anche l’altezza della moto sembra non cambi (5 cm in meno si vedono di sicuro!), quindi speravo in un “bug” del configuratore e che comprendesse anche la sella...
Tapatalk
millling
14-02-2019, 19:14
Se non specifichi... Quando ordini assetto ribassato, ti arriva con sella bassa.
Milling, io non so come funziona in Italia, ma in Germania, dove vivo, se la ordini con l'assetto ribassato ti arriva con la sella standard.
Se vuoi la sella ribassata, la devi fare inserire nell'ordine (a costo zero).
Ho ordinato una Adv Exclusive ribassata con sella standard, ecco perché lo so.
Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
millling
14-02-2019, 20:29
Sbagli...
Io la ho ordinata ribassata ed è arrivata con sella bassa.
Sbagli tu, perché dal 2018 non è più così.
[...]
Come vedi solo assetto ribassato 840/860, con la sella nera 820/840. Ripeto in Germania.
Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190214/33fff75a638afb4b3d138116d872a74d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190214/02bbdbe987fd80f566f2ee903594bbad.jpg
Se le foto sono troppo grosse chiedo venia.
Si vede subito e tanto quando la moto è con assetto ribassato.
Chiaramente la moto va benissimo anzi nello stretto,secondo me, fa pure meglio.
Chiaramente io parlo della versione Adv.
managdalum
14-02-2019, 21:14
Ricordo alla gentile utenza che il clima pur goliardico non contempla espressioni offensive.
Grazie
Perché dire c... è intendevo cavolate è una espressione offensiva, oppure dire che bisogna aggiornarsi prima di scrivere è offensivo?, secondo me è offensivo cancellare.
managdalum
14-02-2019, 21:31
Secondo me è offensivo prendere per il naso.
Se avessi inteso "cavolate" l'avresti scritto, non avresti messo i puntini.
In ogni caso, intendevi "cavolate"? Meglio così.
Allora ora che ci siamo chiariti, potresti pure ripristinare il mio mex. Grazie.
managdalum
14-02-2019, 21:36
Ascolta, non era la prima volta che ti esprimevi in quel modo.
Una può scappare, ma visto che hai insistito sono intervenuto, cerca di non abusare della mia pazienza.
Adesso la chiudiamo qui, se vuoi andare avanti lo fai in MP.
millling
14-02-2019, 21:43
Questo è quello che ho detto...
Di serie su assetto ribassato , sella ribassata.
http://funkyimg.com/i/2Ro57.jpg (http://funkyimg.com/view/2Ro57)
Chiaramente se ordini la sella ribassata ti arriva con quella
millling
14-02-2019, 21:44
No...La pagavo se la volevo standard.
millling
14-02-2019, 21:46
Vediamo il tuo ordine della moto se coincide no? Se ordini ribassata paghi per averla standard,questo confermo e che mi ha detto il conce.
Parliamo due lingue diverse.
millling
14-02-2019, 21:49
No problem.. Penso gli altri hanno capito.;) Ripeto, questo mi è stato detto dal concessionario.
Come vedi solo assetto ribassato 840/860, con la sella nera 820/840. Ripeto in Germania.
Questa è l’informazione che cercavo, grazie! Sul configuratore italiano non è specificata l’altezza con la sella nera...
A questo punto sembra proprio che - come dice anche Kontiki- l’assetto ribassato sia -5cm [emoji17]
In pratica usano le stesse sospensioni dell’assetto ribassato del GS STD
Niente, la prenderò normale, se proprio sentirò il bisogno di guadagnare un paio di cm in seguito metterò la sella del GS...
Grazie a tutti per gli interventi!
Tapatalk
No scusa, tu però facendo così confondi le persone, se ordini la sella ribassata, mi spieghi perché ti dovrebbe arrivare la sella normale?
Per fare un po' di chiarezza (ho controllato sul sito italiano che coincide con quello tedesco):
Se ordino la Adv con l'assetto ribassato, mi arriva con la sella standard (standard Adv) bicolore, se voglio la sella più bassa nera la posso aggiungere all'ordine a costo zero.
Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
@Gonfia, lo puoi vedere anche sul sito italiano, basta cliccare sulla i (bianca su cerchio grigio) a dx dell'optional "sella bassa nera" nel configuratore.
Comunque hai ragione, la ribassata è 50mm più...bassa.
Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
Hai ragione, ho visto adesso...avevo guardato passenger low kit...![emoji35]
Grazie mille Ironman! [emoji106]
Tapatalk
puglio86
14-02-2019, 22:13
Ragazzi ma perche ste fisime di schifare le assetto ribassato...?se siete doverosamente alti non è un problema..e comunque l assetto ribassato e la soluzione
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Riassumendo il tutto nel caso servisse a qualcun altro in seguito:
- Adv in configurazione normale: altezza sella 89-91 cm
-Assetto ribassato (prevede sella di serie) riduce di 5cm : altezza sella 84-86 cm
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190214/e39036cf0543b22011a62515ddea3b79.jpg
- sella bassa nera (opzionale a costo zero ), che poi è la sella del GS STD: in combinazione ad assetto ribassato altezza sella 82-84
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190214/de66d888eaca6767df4a871271f57373.jpg
Tapatalk
non mi è chiara una cosa, non per niente sono presidente dei rimbambiti club …….. Oggi vado a provare una exlusive 2017 ribassata. Monta la sella bassa che io chiederò di sostituire con la mia normale per via della posizione/postura sulla moto. A quel punto con la sella "normale" cioè della mia (STD 2014) la ribassata che proverò è più bassa di 3 o di 5 cm rispetto alla mia ?
Merci beaucoup.
L’assetto ribassato impiega le stesse sospensioni per entrambi i modelli, quindi con la STD è -3, con l’ADV -5...
Nel tuo caso la altezza della sella sarà 82 cm, come lo sarebbe l’ADV con la stessa sella
Tapatalk
la posso aggiungere all'ordine a costo zero.
non te la danno in aggiunta ma in sostituzione.
:)
Oggi sono andata a vederla . Exclusive , ribassata. Molto molto bella. Si vede subito che è ribassata anche perché in negozio è affiancata da una STD come la mia.
Mi sono seduto e riseduto, l'ho spinta avanti e indietro seduto sopra. Poi l'ho messa sul centrale e abituato ad applicare la forza che utilizzo per posizionare sul centrale la mia, questa essendo dotata di un cavalletto più corto è salita sul centrale in un nano secondo, in pratica l'ho scaraventata sullo scaffale.
Bene, iniziamo bene. Il conce mi ha dato disponibilità per provarla in strada. :eek:
Vedrai che sarà divertente ;)
millling
15-02-2019, 20:05
Ti è chiaro Millling?
Si ma tanto ho gia' cambiato la sella con la standard. La sella bassa e assetto basso era troppo.
millling
15-02-2019, 20:13
:cool:Lo so...
sulla base delle vostre considerazioni ho detto al conce che in caso di contratto voglio la mia sella, quella normale della mia STD. La sella ribassata può tenersela. Lui è d'accordo .
millling
15-02-2019, 20:26
quanto sei alto nik?
170
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
puglio86
27-02-2019, 18:00
Sono qualche cm piu alto di te e mi trovo da dio con l assetto ribassato. Per l esperienza che ho avuto te ne pentirai se hai scelto la std. In alcuni casi è tornata utilissima.non manovre o carichi il passeggero sempre sul pari.io non farei mai a cambio!!
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Su una versione Std Gs, secondo il mio modesto parere e di pari altezza (1.70), non serve l’assetto ribassato, cosa diversa se si parla di Adv Gs.
Meatloaf69
28-02-2019, 15:12
[...]
...Ma la sella ribassata si! Io sono della tua stessa altezza, ho la Std con assetto normale e ho cambiato subito la sella standard con quella ribassata per sentirmi sicuro nell'appoggio a terra quando l'Esa automatico rialza l'assetto in presenza di peso supplementare al mio... Altrimenti in due in città mi sarei sentito come Carla Fracci sulle punte...
Io sono sempre un po’ contrario con le selle ribassate, compromettono il confort, ci sono altri modi e metodi per abbassare un po’ la moto vedi il kit di abbassamento del sedile proposto da Wunderlic, oppure agire sul precarico.
millling
28-02-2019, 18:58
Su una versione Std Gs, secondo il mio modesto parere e di pari altezza (1.70), non serve l’assetto ribassato, cosa diversa se si parla di Adv Gs.
Io sono della tua stessa bassezza....E ho fatto benissimo a prendere la std HP ribassata.La consiglio.:D
Importate è sentirsi sicuri...
millling
01-03-2019, 00:04
Il kit che dici tu sono 2 gommini che alla fine abbassano un cm la sella e in avanti, aumentando cosi il dislivello con la parte posteriore che gia' di per se ti porta i maroni sul serbatoio. Esiste il vero kit di abbassamento per GS reversibile che vuol dire riportare la moto allo stato originale in caso di vendita.
Carissima Millling, ho impressione che tu parli per sentito dire, o soltanto per contraddirmi.
Capisco che questo ti fa godere... ma facendo tutto ciò, ti rendi ridicolo e rendi ridicolo anche questo forum.
managdalum
01-03-2019, 07:34
Non ci siamo: capisco la primavera, ma queste scaramucce da fidanzati riservatele ai vostri momenti di intimità.
Grazie
Non essere geloso te la lascio volentieri. :lol::lol:
Il kit che dici tu sono 2 gommini che alla fine abbassano un cm la sella e in avanti, aumentando cosi il dislivello con la parte posteriore che gia' di per se ti porta i maroni sul serbatoio. Esiste il vero kit di abbassamento per GS reversibile che vuol dire riportare la moto allo stato originale in caso di vendita.
E' un kit originale BMW o after?
millling
01-03-2019, 08:48
Questo non è per sentito dire ma visto scrivere...E sono anni che esiste.Forse ti stai scaldando per niente.
https://www.wrs.it/it/sospensioni-molle-ammortizzatori/126340-243931-kit-abbassamento-20mm-sospensioni-hyperpro-bmw-r-1200-gs-lc-esa-13-16.html
https://www.wrs.it/it/sospensioni-molle-ammortizzatori/126335-243959-kit-abbassamento--30mm-sospensioni-hyperpro-bmw-r-1200-gs-04-05.html
https://www.hornig.it/BMW-R-1200-GS-Adv-e-HP2/Sospensioni/Lowering-Kit.html
Non ci fare caso....milling, kontiki ne spara a raffica...basta vedere su di me sul post scarichi cosa ha scritto!!!! Scusate l ot.
millling
01-03-2019, 11:04
@mik, sono ragazzi...:goodman:
iteuronet
01-03-2019, 15:00
Importate è sentirsi sicuri...
ecco bravo....non vorrei fare lo sborone,ma ho passato il milione di km da tempo.Fatti su una miriade di modelli (facevo import nei paesi dell ´est portandone alcune di persona)Nel 2017 col GS STD,passeggero e bagagli,causa disattenzione,mi sono ignobilmente sdraiato da fermo ad un incrocio.Non avevo visto la contropendenza.Dopo 30 anni che non mi tuffavo.....Ho ora una ribassata e mai e poi mai mi pentiro della scelta.
millling
01-03-2019, 18:15
Come non quotarti...:D
millling
03-03-2019, 21:30
Sensazioni della mia 1250 HP STD ribassata...Sembra piu' agile:-p. Saranno anche solo 2 cm ma va da se' che anche il baricentro si è abbassato.
@milling: quindi prima avevi la std non ribassata e ora quella ribassata e ti trovi addirittura meglio ?
Questa è una buona notizia.
Io per ora la 1250 l’ho presa ancora normale ... con sella standard comfort e arrivo da TB std con sella Exclusive std.
Sto ordinando le due rotelline wunderlich per provarne l’effetto visto il costo ridotto.
Certo ho ancora da mettere la sella bassa prima di passare alla ribassata.
Ma per il futuro ... si sa mai [emoji4]
Qualcuno invece ha provato il kit delle molle che vende la Wrs ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusa ma quanto sei basso?
Sensazioni della mia 1250 HP STD ribassata...Sembra piu' agile:-p. Saranno anche solo 2 cm ma va da se' che anche il baricentro si è abbassato.
Non sono 2 cm. :mad:
millling
04-03-2019, 17:01
Si va ben, comunque...il baricentro è piu' basso di prima e sono basso come te.
@Gigid, si devo dire che per me è piu facile di guida della mia precedente.Potrebbero essere solo sensazioni pero' è cosi'. Dovremmo sentire magari qualcun'altro per confermare e non credo che questo effetto sia dovuto alle sole A41 dato che il profilo non mi pare svelto piu delle TCK.
La sella ribassata c'era gia' al ritiro e comunque dopo soli 50 km il culo gia' faceva male...Ovvio si sono tolti mezza imbottitura. Ho ordinato subito la sella standard e adesso è perfetta, tocco tutta la pianta a terra con altezza 170cm.
Secondo me un cm è poco,se tocchi con le punte, difficile che poi tocchi con mezza scarpa.
La GS ribassata solo se usi le scarpe coi tacchi.
Sembra Mio Mini Pony.
:lol:
Non si può guardare. :(:(:(:mad::laughing:
Posso capire se sei 1.60/1.65 e ti piace tanto la gs ma poi si esagera, basterebbe impostare amm. basso e il gioco è fatto.
millling
04-03-2019, 20:09
I preziosi commenti di Cip e Ciop...:lol::lol::lol::D Non potevano mancare..;) Siete spassosissimi:lol::lol::lol:
Ribadisco che se sei tanto basso, o tanto impedito, allora la ribassata è la moto giusta.
millling
04-03-2019, 21:12
Grazie..Non consigliarmi , so sbagliare da solo...:lol::lol:
managdalum
04-03-2019, 21:20
Penso sia ormai chiaro a tutti come voi 3 la pensiate, quindi direi che sia il caso di non continuare a ripeterlo, soprattutto se non lo fate per portare contribuito alla discussione, ma solo per provocarvi a vicenda.
Grazie.
millling
04-03-2019, 21:29
Mi pare doveroso che si debba intervenire quando si passa alle offese... Qui non ci sono ne impediti ne gente che usa i tacchi , una regolata ci vuole....E non parlo singolarmente.Grazie.
#431.
millling
04-03-2019, 21:32
Detto questo vediamo se qualcuno con la ribassata ha le mie stesse sensazioni di guida..
Straquoto milling... sarebbe il caso di intervenire perché questi 2 sono quasi sempre a limite dalla mancanza di rispetto!!!
Una cosa indecente, mio Dio.
Ma voi 3 chi?! di grazia....fammi capire.
Io ho solo fatto una battuta nello spirito di questo forum, non mettetemi in mezzo a questioni tra utenti di cui non può fregarmene di meno.
Ignoro quindi tutto quanto venuto dopo la mia battuta perché non mi riguarda, compreso Mik, che non so manco chi sia ma invece parla di me come se interagissimo da tempo.
Mah...
Hahaha...bella questa..tu rispondi ogni mia affermazione sui post "scarchi" e mi vieni a dire che non sai neanche chi sono...siiii qui ci conosciamo tutti dal vivo e siamo tutti amici???? Va buoo""" chiudo siamo già ot
???? Mik perdonami, ma ti farei passare una giornata in ufficio con me per farti capire quanto sia improbabile che mi ricordi di qualcuno oltre mia moglie e mia figlia al punto tale da parlare di “atteggiamenti”.
A casa mia fino a che non ceniamo insieme difficilmente mi ricordo come ti chiami.
Detto questo mi accusi di “atteggiamenti”, permetti che mi venga da ridere? ho fatto una battuta per ridere perché la GS ribassata è veramente un Mio Mini Pony. Mi spiace che qualcuno s’incazzi pensando che sia un attacco personale, ma è una semplice constatazione oggettiva e non la esplicito per dare del nano a qualcuno, anche perché io sono 1.75, quindi non avrei molto da prendere per il culo gli altri.
Rilassatevi piuttosto che gridare allo scandalo e chiedere interventi vari, state sereni che per Pasqua vi regalo le rotelle :lol::lol:
millling
04-03-2019, 22:34
Prendine qualche altra in piu... Mi sembra che ne manchino da te.:lol::lol::lol:
Sono rilassatissimo... Domattina devo solo controllare se è sereno o poco nuvoloso.
:lol: Grande Milling così mi piaci!
managdalum
04-03-2019, 23:23
Bene, adesso basta OT, per favore
CARTER18
05-03-2019, 10:06
io con una Adv 2018 ribassata ( assetto non sella.. ) c'ho fatto 15.000 km con la massima soddisfazione e, venendo da un Gs std 2013, mi sono anche trovato meglio. Probabilmente lo sconti in fuoristrada ( per chi lo fa.. ) ma su strada si comporta a meraviglia
Io alto 1.70...adv normale con sella di legno bassa, ho solo un problema???? Lo fa soprattutto in curva, che le pedane grattano un po'.....
Meatloaf69
05-03-2019, 11:38
Diversamente basso 1,70, GS standard 2017 assetto NORMALE, sella RIBASSATA (come nella precedente 2015 venduta a 35mila km), circa 22mila km percorsi e chiappe di ferro, visto che non ho mai accusato il minimo indolenzimento al fondo schiena e dintorni. Boh?
Vedremo se sul nuovo modello (quello vero) offriranno sempre le due opzioni per gli assetti o si inventeranno qualche diavoleria elettronica, tipo lo stabilizzatore giroscopico a moto ferma;)
iteuronet
05-03-2019, 17:13
Diversamente basso 1,70, GS standard 2017 assetto NORMALE, sella RIBASSATA (come nella precedente 2015 venduta a 35mila km), circa 22mila km percorsi e chiappe di ferro)
Concordo,forse di titanio:cool:Io con la ribassata ,che per me é una sella normale priva di parte dell ´imbottitura,dopo 400km,non riuscivo piu a stare seduto.Ora ho le Bagster ed é tutta un ´altra musica.Anche se il passeggero si lamenta:rolleyes:
Avere la sella ribassata comporta ad un allontanamento dal manubrio, che su soggetti di statura bassa, certamente non è positivo, di conseguenza anche la visuale sarà compromessa. Con questo cosa voglio dire che se non si è “costretti” a modificare la giusta posizione di guida, fatta da sig. Ingegneri, non opterei per tale modificha che compromette, anche se in minima parte, confort e sicurezza., ma se si è proprio bassi (1,60/1,65) prediligerei acquisto moto con assetto ribassato. Mio modesto parere.
millling
05-03-2019, 20:38
A parere mio che la ho acquistata ribassata (e sono anche un gigante di cm170,come te @Konti:lol:) ; nel senso che io la ho, la guido e posso garantire che va bene, non per sentito dire ne per visto scrivere.:cool:
millling
05-03-2019, 20:46
Io alto 1.70...adv normale con sella di legno bassa, ho solo un problema???? Lo fa soprattutto in curva, che le pedane grattano un po'.....
Mik...Fino ai paracilindri sai che ci posso arrivare..:lol:
http://funkyimg.com/i/2S4R1.jpg (http://funkyimg.com/view/2S4R1)
http://funkyimg.com/i/2S4R8.jpg (http://funkyimg.com/view/2S4R8)
Io alto 1.70...adv normale con sella di legno bassa, ho solo un problema???? Lo fa soprattutto in curva, che le pedane grattano un po'.....
Non mi sembra che la sella ribassata comporti una variazione della posizione delle pedane... solo delle tue chiappe e quanto sta sopra! [emoji6]
Tradotto: sì dai, pieghi abbastanza! [emoji41]
Mik...Fino ai paracilindri sai che ci posso arrivare..:lol:
La tua invece mi pare abbia l’assetto ribassato,no?
Tradotto: non sei tu che pieghi... è la moto che tocca prima!! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Scherzo ragazzi, massima stima per entrambi! Chapeau! [emoji106]
Tapatalk
Milling...hai già inaugurato i paracilindri della 1250?? O sono delle 1200?? @gonfia con la la sella bassa hai le gambe piu piegate, oltre al problema fondoschiena...quindi molto scomoda....ma purtroppo non ci sono alternative...cmq importante è divertirsi in sicurezza
millling
06-03-2019, 19:31
No, quelle sono le grattuggiate del 1200 TB, ho paura che adesso devo stare piu attento purtroppo...;l'inaugurazione sara' tra un mesetto, quando la mia strada preferita sara' pulita da sale e ghiaino invernale.;) Rimane comunque una cosa un po' pericolosa, non perche' sei troppo piegato, anzi si puo' andare giu' ancora se non avessi il paramotore, ma perche' grattando i tubi fai leva sull'anteriore, la pedana si piega ma il paramotore no.
La sella la ho alzata sulla parte anteriore, adesso la seduta è perfetta, non scivoli piu in avanti e anche l'altezza dalle pedane adesso è migliorata ovviamente...
Qualcuno del forum ha la GS my 2017 ribassta ? Chiedo questo perché io l'ho ordinata ribassata e vorrei avere le impressioni. Sono alto 1,69. Grazie.
Sono "basso" come te e sinceramente non l'avrei ordinata ribassata. Se avessi preso l' ADV certamente. Io mi trovo bene e faccio manovre con i piedi poggiando mezza pianta a terra , quindi piu che sufficiente.
Firmato Milling.
C’è qualcosa che non mi quadra :rolleyes:
millling
07-03-2019, 20:55
Beh...Mi pare piu di una a te...:lol:
mi permetto di riportarlo su….
NON PARLIAMO DI SELLE O MOLLE AFTERMARKET O ALTRO.
SOLO ASSETTO RIBASSATO DI SERIE BMW
qualcuno che sta usando la RIBASSATA ADVENTURE, E HA VOGLIA DI METTERE UN'OPINIONE, MAGARI PARAGONATA AD UNA ADV DI "SERIE"????
GRAZIE
oliver64
15-09-2019, 00:05
Per quanto ne so la ribassata adventure non esiste. In BMW mi hanno detto che eventualmente esiste l'opzione ma la sella in questione è quella del GS std.
Per quanto ne so la ribassata adventure non esiste. .
ti hanno informato male...........basta andare sul configuratore.
https://i.imgur.com/PddlViB.png
Hedonism
15-09-2019, 10:53
ti hanno informato male...........basta andare sul configuratore.
Strano... un conce BMW che non sa ciò che vende. È che di GS ne vendono pochi [emoji23][emoji23]
in questo frammento di video è visibile una 1250 adv kalamata ribassata.
https://www.dropbox.com/s/jnnuq432wgmfbo3/RIDE%20ON%20137%20R1250GSA%20Eds%20new%20bike%20Ri deout%20by%20Richard%20Dunn%20%28online-video-cutter.com%29.mp4?dl=0
Un po’ chiattina ... ma se si guida come quella normale ha il suo perché essere più in basso [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per quanto ne so la ribassata adventure non esiste.
probabilmente stai parlando della SELLA
In BMW mi hanno detto che eventualmente esiste l'opzione ma la sella in questione è quella del GS std.
in pratica ti hanno detto che l'ADV..... esiste in versione ribassata ma viene consegnata con la sella bassa del GS
:)
Un po’ chiattina ...
L'ADV è sempre stata sproporzionata solo se vista dall'alto e senza valige.
https://ibb.co/09JHhCL
Ricordava un po il Bulldog con il quarto anteriore possente ed il resto quasi insignificante.
Ora fa cagare anche se vista di fianco.
:lol:
millling
15-09-2019, 18:02
Ho preso l'HP std ribassata e posso dire..Ho fatto bene. Credo che la mia prossima sara' l'ADV sempre ribassato..Non ha eguali avere i piedi a terra stracarico e fare anche manovre seduti.E' anche poi piu' maneggevole, il baricentro si abbassa...
@milling
Una domanda, avevi avuto adv o std non ribassate in passato ? E se si, che differenze hai rilevato alla guida sia da solo che carico in due con le borse?
Se l’esperienza di guida fosse uguale, potrebbero allungarsi i miei anni con il GS prima di fare il downsizing [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
15-09-2019, 18:32
Avuto la std TB 2016 normale.Ho potuto quindi valutare con quella di adesso ribassata HP.
Posso dirti che con carico normale, borse e passeggero sui 50/60 ok. Se oltre consiglierei una molla hyperpro , a mio avviso meno cedevole.Valuterei anche il kit ribassamento su internet, meno caro sicuramente.
oliver64
15-09-2019, 20:39
Strano... un conce BMW che non sa ciò che vende. È che di GS ne vendono pochi [emoji23][emoji23]
Mi sono confuso,intendevo la sella:)
ma in cosa consiste il kit di ribassamento? ed è acquistabile post vendita?
basta cambiare gli ammo con altri più corti di 2 cm.
accorciare entrambi i cavalletti di conseguenza e sostituire la sella pilota ....
ma questo vale solo se hai già una moto standard e vuoi abbassarla.
operazione abbastanza costosa.
sillavino
16-09-2019, 19:58
L'ADV è sempre stata sproporzionata solo se vista dall'alto e senza valige.
Ora fa cagare anche se vista di fianco.
:lol:
Cit ...lo sai...non ricominciamo la querelle.. :-),,,,che ci bannano!!!
ribassare una STD non ribassata la vedo un'operazione costosa e poco razionale. A parte il costo , ricordiamo che vanno cambiati entrambi i cavalletti, ma poi quando i si vende, privato o permuta che sia, bisogna riportare la moto alle condizioni originali con costi non proprio irrilevanti.
E' da un po' che ci sto pensando, e l'unica strada per me sensata, è permutare la mia STD con un modello ribassato.
Ma do quando ho provato la R 1250 R mi si è aperto un'orizzonte nuovo. Nuovo per me ben inteso. Dopo essere caduto come un pirla dopo appena 2 KM di mulattiera quest'estate con mia moglie dietro ( percorso obbligato dal navigatore ) unito al fatto che senza l'aiuto di due amici che mi seguivano non sarei mai riuscito a raddrizzare la moto sdraiata, mi è si è spento dentro il piacere di andare in moto soprattutto in due.
Non toccando berne a terra e con la massa della mia STD andare in moto è un piacere misto a preoccupazione. Da solo è sopportabile e il piacere supera la preoccupazione, ma in due è un incubo.
Sono tutte considerazioni strettamente personali che mi hanno quasi convinto che per il mio fisico e le mie capacità di guida la moto Enduro deve essere "leggera", tipo Transalp , 175/180 KG non oltre, non è un caso, forse, che di transalp ne ho avute due.
E allora ecco l'orizzonte nuovo. Ritornare ad una moto che non mi dia preoccupazioni nella guida e che sia gestibile nelle manovre da fermo o quasi, come quella di arretrare stando seduti sulla moto senza che i piedi scivolino in avanti.
Non sarà una scelta di rinuncia, ma di consapevolezza, un passo verso il piacere di andare in moto e verso la sicurezza anche in due.
Tutte paranoie personale , ovviamente
scusate non vorrei dire una banalità magari anche già detta da altri, spero di no.
Ho una ADV 1250 con assetto normale e sono alto 1,75. La tengo normalmente con precarico su AUTO e nella guida normale non ho mai riscontrato nessun problema tranne in un'unica situazione: la guida con passeggero NEL TRAFFICO DELLA CITTA'. In quel caso, dove spesso capita di guidare a passo d'uomo e costretti a frequenti spostamenti di peso, frenate e curve strette a volte tocco con la punta dei piedi e la cosa - con dietro mia moglie - non è molto rassicurante. SOLO in questa situazione e CON PASSEGGERO regolo il precarico su MIN e la sella magicamente si abbassa sensibilmente e tocco con tutta la pianta dei piedi ed addirittura con le ginocchia piegate. Quindi SOLO nel traffico della città e COL PASSEGGERO, metto su MIN e ho subito la stessa sicurezza che avevo sulla mia STD bialbero.
Per il resto sempre su AUTO anche in due.
Semplice ma geniale.
Grazie
ciao
la moto Enduro deve essere "leggera", tipo Transalp , 175/180 KG non oltre, non è un caso, forse, che di transalp ne ho avute due.
ne avrai anche avute due ma evidentemente non le hai mai messe sulla bilancia.
hai una idea sbagliata sui pesi.
.
...questo in effetti l'ho pensato anch'io...
quello è il peso di uno scooter 250..
Meatloaf69
17-09-2019, 10:26
Quindi SOLO nel traffico della città e COL PASSEGGERO, metto su MIN e ho subito la stessa sicurezza che avevo sulla mia STD bialbero.
Per il resto sempre su AUTO anche in due.
Semplice ma geniale.
Grazie
ciao
Io seguo la stessa procedura, solo in citta'. Oggettivamente però la moto perde un filo di guidabilità, sembra piu' "impacciata", ma niente che ne pregiudichi la sicurezza.
si certo, tanto a quelle velocità, in due..
da solo invece si gestisce bene anche in AUTO
io non ho mai misurato ma sembra abbassarsi di qualche cm sicuramente..
direi.. 3-4 cm..?
wallo1976
17-09-2019, 16:13
Scusa Geppo ma 1.75 toccare su una adv a tutta pianta con ginocchia piegate mi sembra strano,,,, o sei tutto gamba o ti sei scontato qualche centimetro ;)
1,75 normolineo;) Tocco con tutta la pianta del piede e ginocchio (appena) piegato con precarico su MIN e sella in configurazione LOW (che è come me l'hanno consegnata). Garantito.
Con precarico AUTO (cioè sempre tranne in città in due) tocco tranquillamente con entrambe le punte (non proprio in punta eh?). Su MAX l'ho messa una volta per provare ma era piuttosto problematica...
Juannubart
24-05-2020, 07:24
Buongiorno, ho bisogno di info. Ho quasi venduto la mia r1200r lc e sono interessato ad un gs. Un mio amico mi venderebbe la sua versione ribassata (non di sella) ma vorrei capire per renderla normale cosa dovrei sostituire poi?
È dotata di esa ed è una lc del 2014
Inviato dal mio VTR-L29 utilizzando Tapatalk
spendi meno se la cerchi "normale"
oltre alla sella dovresti cambiare ammortizzatori e cavalletti
No, non puoi farlo se non spendendo tanto. Sul modello ribassato la Bmw adotta molle più corte e di conseguenza cavalletti più corti :)
Juannubart
24-05-2020, 07:40
Pagandola 1000 sotto quotazione penso di no.. Poi so come è stata usata. Ero preoccupato per la forcella anteriore ma se non è necessario è già buono. Gli ammortizzatori li prenderei usati nel caso rivendendo quelli attualmente montati. Ci sarà qualche meno alto interessato
Inviato dal mio VTR-L29 utilizzando Tapatalk
per curiosità....quanto sei alto ?
Juannubart
24-05-2020, 07:46
1e 75
Inviato dal mio VTR-L29 utilizzando Tapatalk
allora potresti anche lasciarla così com'è sostituendo solo la sella con una "alta".
L'assetto sarebbe più o meno il medesimo, tranne che per l'escursione degli ammortizzatori che resterebbe di un paio di cm. in meno.
Juannubart
24-05-2020, 07:59
Ok vedrò come mi trovo usandola un po'.. Magari poi qualcuno mi contatta xkè la sua è troppo alta e faccio lo scambio..
Ho provato la normale e riuscivo a toccare tranquillamente, con questa avevo il piede completamente a terra.
A differenza di quello che ho letto guidandole per uscite comuni su strada, in mezza giornata non ho notato differenze
Inviato dal mio VTR-L29 utilizzando Tapatalk
La moto è del tuo amico e la conosci. Io la prenderei lasciandola così, cambiando solo la sella con una di altezza normale e mettendola sulla posizione più alta. Avrai le gambe meno piegate e quindi una posizione più comoda. Se non fai fuoristrada e non sei un piegone, la minore escursione e altezza da terra della moto non rappresenterà un problema, ma anzi forse anche un pregio per la maggior stabilità, avendo un baricentro più basso.
Buona scelta.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |