romargi
10-02-2013, 10:27
Ieri sono passato quasi casulamente di fronte ad un concessionario BMW della provincia (ero in moto) ed ho visto che facevano provare l'intera gamma BMW, K6 compreso che non ero mai riuscito a provare.
Pertanto ne approfitto per fare un breve giretto e provare questa moto che dovrebbe rappresentare la massima espressione tecnologica del marchio bavarese.
Che dire... in estrema sintesi un jet!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
In un giro di 15-20 minuti non ho certo potuto apprezzare al meglio le caratteristiche di un mezzo del genere ma vorrei condividire qualche mia impressione che riporto sinteticamente di seguito in ordine sparso (senza priorità, le butto giù ad minchiam come mi vengono):
- pensavo di guidare un mastodonte ma appena inserita la prima sembrava di guidare una bici (cosa che capita un po' con tutte le BMW)
- appena partito ho iniziato a snocciolare le marce in rapida successione: motore di una fluidità incredibile, in qualsiasi rapporto spinge sempre
- la progressione è assolutamente lineare: la spinta cresce in proporzione diretta con l'apertuira del gas senza buchi o picchi. Una turbina.
- andando avanti si viaggiava ovattati nel silenzio e si avvertiva solo il sibilo dell'aria o del motore se decidevo di aumentare l'apertura del gas
- l'ho provata anche nello stretto e mi capitava di viaggiare in quarta-quinta a velocità bassissime
- ripartendo quasi da fermo pensavo di essere in prima ed invece ero in terza(!!!). Capitato più volte.
- tirando due o tre rapporti mi sono trovato a viaggiare abbondantemente oltre i 200km/h di tachimetro in un attimo. Moto da ritiro patente...
- bel cruscotto e un bel po' di cagatine elettroniche, tra cui il parabrezza regolabile elettronicamente
- comandi al manubrio aticipici e particolari: non mi sono trovato, le frecce hanno perso la classica e storica collocazione bmw con unico tastino japan-style. In pratica sono tornati "normali":lol:
- questa la ripeto: sensazione di confort impagabile e quasi totale assenza di suoni e vibrazioni. Il sibilo del motore è qualcosa di incredibile.
Detto questo è una moto troppo tecnologica, troppo costosa, troppo impegnativa per me ed il mio saltuario utilizzo della moto. Va sfruttata per grandi viaggi e regala un confort di marcia assoluto. Quindi non la comprerò mai. Però... devo riconoscere che, se hanno risolto i difetti dei primi esemplari, è veramente un gran bel mezzo!!! :D:D:D
Bella, bella, bella ma soprattutto un gran motore!!! :D:D:D
E' il motore il pezzo forte di questa moto e che ne giustifica da solo l'acquisto.
Unico appunto, mollato il K6 ho ripreso il mio ADV: mi sembrava di guidare un incrocio tra un trattore ed un tagliaerba!!! :lol::lol::lol::lol:
Sono consapevole che non si sentiva la mancanza della mia recensione del K6 (di cui i proprietari avranno sicuramente raccontato i minimi dettagli nella sezione ad hoc) ma volevo condividere le mie impressioni in occasione del primo contatto con questa astronave.
Pertanto ne approfitto per fare un breve giretto e provare questa moto che dovrebbe rappresentare la massima espressione tecnologica del marchio bavarese.
Che dire... in estrema sintesi un jet!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
In un giro di 15-20 minuti non ho certo potuto apprezzare al meglio le caratteristiche di un mezzo del genere ma vorrei condividire qualche mia impressione che riporto sinteticamente di seguito in ordine sparso (senza priorità, le butto giù ad minchiam come mi vengono):
- pensavo di guidare un mastodonte ma appena inserita la prima sembrava di guidare una bici (cosa che capita un po' con tutte le BMW)
- appena partito ho iniziato a snocciolare le marce in rapida successione: motore di una fluidità incredibile, in qualsiasi rapporto spinge sempre
- la progressione è assolutamente lineare: la spinta cresce in proporzione diretta con l'apertuira del gas senza buchi o picchi. Una turbina.
- andando avanti si viaggiava ovattati nel silenzio e si avvertiva solo il sibilo dell'aria o del motore se decidevo di aumentare l'apertura del gas
- l'ho provata anche nello stretto e mi capitava di viaggiare in quarta-quinta a velocità bassissime
- ripartendo quasi da fermo pensavo di essere in prima ed invece ero in terza(!!!). Capitato più volte.
- tirando due o tre rapporti mi sono trovato a viaggiare abbondantemente oltre i 200km/h di tachimetro in un attimo. Moto da ritiro patente...
- bel cruscotto e un bel po' di cagatine elettroniche, tra cui il parabrezza regolabile elettronicamente
- comandi al manubrio aticipici e particolari: non mi sono trovato, le frecce hanno perso la classica e storica collocazione bmw con unico tastino japan-style. In pratica sono tornati "normali":lol:
- questa la ripeto: sensazione di confort impagabile e quasi totale assenza di suoni e vibrazioni. Il sibilo del motore è qualcosa di incredibile.
Detto questo è una moto troppo tecnologica, troppo costosa, troppo impegnativa per me ed il mio saltuario utilizzo della moto. Va sfruttata per grandi viaggi e regala un confort di marcia assoluto. Quindi non la comprerò mai. Però... devo riconoscere che, se hanno risolto i difetti dei primi esemplari, è veramente un gran bel mezzo!!! :D:D:D
Bella, bella, bella ma soprattutto un gran motore!!! :D:D:D
E' il motore il pezzo forte di questa moto e che ne giustifica da solo l'acquisto.
Unico appunto, mollato il K6 ho ripreso il mio ADV: mi sembrava di guidare un incrocio tra un trattore ed un tagliaerba!!! :lol::lol::lol::lol:
Sono consapevole che non si sentiva la mancanza della mia recensione del K6 (di cui i proprietari avranno sicuramente raccontato i minimi dettagli nella sezione ad hoc) ma volevo condividere le mie impressioni in occasione del primo contatto con questa astronave.