PDA

Visualizza la versione completa : Tour della TURCHIA 2013


Beccuccio curioso
19-01-2013, 16:25
Ciao a tutti!
stò cercando di organizzare un viaggio in Turchia dal 3 al 22 Agosto 2013.
I viaggi organizzati hanno itinerari che non mi convincono e vorrei organizzarne uno diverso per esser sicuro di visitare la parte più bella della Turchia!
Chi sarebbe interessato a unirsi al tour?
Ho già trovato un italiano che si é trasferito sul posto e che mi stà dando ottimi consigli sui siti da visitare, e sarebbe disponibile a darci supporto.
Si potrebbero anche prevedere 2/3 giorni su caicco a visitare le coste.

Chi può esserne interessato si faccia sentire!

Ciao a tutti!!!!!

flu
19-01-2013, 16:41
se ti puo interessare gli amici del forum www.bicilindricifrontemarcia.org stanno organizzando un tour in turchia

skotfoss
31-01-2013, 17:10
Ciao, sono stato in Turchia quattro volte: 2005 ( ca. un mese), 2008 ( ca. un mese), 2010 ( 8/9) giorni. L'estate scorsa l'ho attraversata come partenza del mio viaggio: centralasiatour2012, sulla via della seta fino in Mongolia (report su: www.iviaggidicriseknut.it

Ogni volta ho percorso itinerari e visitato posti diversi: la Cappadocia, Efeso e Pamukkale,tutta la costa, ma anche il Kurdistan, il lago di Van....
Se hai bisogno di dritte, strade o recapiti di hotel chiedi pure.

La pianificazione di un viaggio è la cosa più importante... insieme alla scelta dei compagni...che possono rovinare tutto! Parlo per esperienza diretta...

E' per questo che in genere viaggio solo con la mia compagna
Ciao
Skotfoss

il Carotone Nero
01-02-2013, 14:27
Concordo con te skotfoss.
La pianificazione di un viaggio è la cosa più importante... insieme alla scelta dei compagni...che possono rovinare tutto!
Se poi pensi che un po di compagnia ti possa far stare più tranquillo, allora ti devi "accontentare" di chi trovi. Se poi vi accompagnano anche le donne...bhe li se si "odorano" come fanno i canuzzi e poi non si prendono, rischiate di litigare e di rovinarvi la vacanza.
In ogni caso, la Turchia merita. Anche se in Agosto specie la costa sud ovest è davvero calda. Mai sofferto così tanto. Ma ne è valsa la pena. Ovviamente io ero solo con la mia zavorrina.

OctopusVR
10-02-2013, 22:34
Mi inserisco in questo topic perchè anch'io sto organizzando qualcosa del genere con mia moglie :fart: . Se volete vedere la paginetta che ho imbastito per l'occasione, eccola: http://www.semobei.it/Turchia.htm

Sarei interessato in particolare al discorso del clima, cioè sarei curioso di sapere com'è in agosto in cappadocia, visto che la zona è continentale ho paura che le biglie si lessino... :tongue1: :?:

dieselserv
11-02-2013, 16:33
Ciao a tutti..per il clima purtroppo non si può preventivare nulla.Lo scorso anno ho fatto lo stesso giro che ha pianificato Octopus,sono partito il 20 Agosto e a Goreme ho trovato 10 gradi,comuque Goreme che lo possiamo definire il centro della Cappadocia si trova a circa 1000mt.sul mare.

teo11
11-02-2013, 16:59
Io ci sono stato nel 2007 facendo passando Istanbul-Bolu-Amasya-Trabzon e Kars per poi rientrare via Erzorum-Sivas, la Cappadocia e arrivando a Bodrum...posti meravigliosi e gente stupenda!!
Mai nessun problema, sempre grande disponibilità da parte dei locali.
Per quanto concerne in clima, non ricordo di aver sofferto particolarmente il caldo a parte un pò la Cappadocia, Pammukale e qualche posto limitrofo...

OctopusVR
11-02-2013, 17:40
Grazie per i vostri consigli, sono davvero preziosi, penso anche per beccuccio, che ha aperto il topic... :-p

Stavo solo pensando che gli ultimi due pareri sono un pò discordanti sulla cappadocia, secondo diesel è fresca essendo sui 1000 metri (ed ha trovato 10° il 20 agosto... :rolleyes: ), mentre secondo teo è una delle zone più calde... :cool:

E' probabile che dipenda dalle stagioni e dalle annate, ovviamente, cmq meglio andare via con la tuta 4 stagioni... da quello che capisco magari su certi passi e se il tempo è brutto si può arrivare anche a meno di 10°... ed anche a ferragosto... :arrow:

Flydixie
11-02-2013, 18:32
Grazie per i vostri consigli, sono davvero preziosi, penso anche per beccuccio, che ha aperto il topic... :-p

Stavo solo pensando che gli ultimi due pareri sono un pò discordanti sulla cappadocia, secondo diesel è fresca essendo sui 1000 metri (ed ha trovato 10° il 20 agosto... :rolleyes: ), mentre secondo teo è una delle zone più calde... :cool:

E' probabile che dipenda dalle stagioni e dalle annate, ovviamente, cmq meglio andare via con la tuta 4 stagioni... da quello che capisco magari su certi passi e se il tempo è brutto si può arrivare anche a meno di 10°... ed anche a ferragosto... :arrow:

Ciao, io nel 2009 verso il 20 agosto in Cappadocia una mattina siamo partiti alle 5.00, faceva 4°.

teo11
11-02-2013, 20:58
In effetti pare proprio che abbiamo trovato un clima parecchio differente!! :confused:
Io sono andato ad agosto e l'ho fatta tutta con il traforato, mai avuto necessità di mettere nulla più di una maglietta sotto...a parte i primi due giorni in Grecia dove trovammo il diluvio!!

Topapalpata con Galaxy Nexus

Setteisole
11-02-2013, 21:43
Ragazzi la Cappadocia è fantastica,ma attenzione a quello che bevete e mangiate...gastroenterite in agguato!

http://img12.imageshack.us/img12/9950/turchia2007171.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/turchia2007171.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Icchesetir
12-02-2013, 08:36
Per rispondere a Beccuccio curioso, io per quel periodo, ed essendo il primo viaggio, stavo valutando tra il classico Bretagna/Normandia o Capo Nord.

Certo la Turchia mi affascina, ma ho un po' di paura del caldo.

Comunque tienici aggiornati sull'itinerario che stai pensando perchè è un attimo a girare il manubrio.....

OctopusVR
12-02-2013, 08:56
Per via del clima mi interessava solo sapere come può essere per regolarmi con l'abbigliamento da portare via, perchè penso che quello della Turchia-Cappadocia sia cmq diverso dal clima di Capo Nord. Però mi pare di capire che non ci sono da sottovalutare gli abbassamenti di temperatura anche in agosto.

In ogni caso, per rispondere a Icchese, a noi mi fa più paura il freddo del caldo, soprattutto a mia moglie, che sotto i 10 gradi ha bisogno di una coperta termica per viaggiare a due ruote... ;)

Interessante ed un pochino preoccupante è quello che dice Setteisole, perchè l'argomento cibarie è fondamentale in questi tour :angryfir: , tenendo presente che finora nelle regioni sud-orientali mi sono spinto al massimo in Grecia e li con una bella mussaka te la cavi sempre... :drunken:

robyferax
12-02-2013, 10:51
io e mia moglie siamo andati 2 volte in moto in turchia,l'ultima volta ahime' nell'ormai lontano '96. il ricordo di entrambi i viaggi e' molto piacevole e la voglia di tornarci e' tanta Sono passati ormai parecchi anni e spero che le cose non siano cambiate molto:ma da quello che leggo nei racconti dei viaggiatori non ho questa impressione ,ma comunque spero quest'anno di tornare a verificare di personaDirei che i posti piu' magici (a parte istanbul per la cui visita ho deciso di dedicarmi un week end allungato volo +pansion con vista sulla moschea blu).
Le magie piu' toccanti le riserva sicuramente la zona est del paese :vedi arrivo al tramonto in cappadocia che ti apre il cuore e il mistero coinvolgente del nemrut dagi.
Per quanto riguarda le cibarie ,ho degli ottimi ricordi della cucina turca,e non ricordo problemi di sorta,seguendo naturalmente le minime precauzioni (vedi verdura cruda ,dolci alla crema o cibi non riscaldati.La temperatura sono quasi sempre piuttosto elevate ,a parte in qualche occasione (per es cappadocia)in cui ci sono state utili una felpa e la membrana goretexnelle prime ore del mattino

mazzoc
12-02-2013, 23:37
Per chi si è addentrato fino al monte nemrut passando per la cappadocia..periodo migliore ??

Fine luglio inizio agosto troppo caldo?

Suino
13-02-2013, 00:48
io ci sono stato a luglio 2010. istanbul cappadocia, antalya, ecc.
Ho preso un caldo porco solo sulla costa: da antalya a kusadasi: 40 gradi e oltre, da morire.
In uscita da istanbul al mattino alle 6,30 pioveva a dirotto e c'erano 14 °C;)

Mangiare veramente da schifo (e io sono di bocca buona e mi adatto, anzi mi piace mangiare il cibo locale) 15 giorni di kebab in tutte le salse: nn ne potevo più.

P.S. attenzione alla condizione delle strade: si passa dall'asfalto (per modo di dire) alla ghiaia in un attimo e senza segnalazione. E piombare nella ghiaia in moto a 100 km/h in due a pieno carico non è cosa bella. E dietro ad ogni curva ti puoi trovare di tutto: una capra in mezzo alla strada, un carretto quasi fermo, e (spesso) il brecciolino bastardo.:!:

robyferax
13-02-2013, 10:00
certo che tutti quelli che sono stati in turchia e non vedono l'ora di tornarci,o che continuano a tornare,devono avere istinti masochisti. Mi sembra di aver visto un altro film.o era tanto l'entusiasmo che non mi sono accorto che mi facevo del male
per quanto riguarda il periodo io sono andato inizio settembre e direi che e' un ottimo periodo

OctopusVR
14-02-2013, 09:35
Non capisco cosa intendi, Roby, sul discorso degli istinti masochisti... :confused:

Mi preoccupa molto quello che dice suino per via delle strade, era ciò che temevo di più, ma spero che non sia dappertutto così e che le cose siano un pochino migliorate dal luglio 2010, o non sono per niente migliorate? :-o

Un argomento che potrebbe essere da approfondire è l'abbigliamento per il periodo agosto-settembre.

Ad esempio noi abbiamo girato la Grecia e ci siamo trovati bene con queste BERING AERO traforate (ed ovviamente le tute acqua), però non sappiano se la Turchia essendo più montuosa e continentale sia anche più rischiosa per gli sbalzi di caldo/freddo:
BERING AERO (http://www.mercatinoharley.com/usato_harley_davidson/media/annunci/17740/superbig/1334043333.jpg) :cool:

robyferax
14-02-2013, 10:06
si scusa mi riferivo al post di suino,che non e' certo di incoraggiamento per chi si appresta a visita re la turchia.Io ho dei bellissimi ricordi della turchia e sentire che uno e' costretto a mangiare kebab per 15 giorni,mi lascia un po' perplesso
Per quanto riguarda le strade ,non sono bellissime ma con un po' di attenzione fattibili tranquillamente,anzi alle volte molto piacevoli ,soprattutto le strade secondarie:dalla tua firma leggo che hai una gs (quindi credo nessun problema a parte la polvere mangiata nei tratti in rifacimento )
Per la temperatura direi che e' sempre piuttosto elevata ,soprattutto nell'attraversare i centri abitati;nelle zone montuose l'aria si rinfresca un po' ma rimane una temperature gradevole,quindi la tua attrezzatura potrebbe essere sufficiente (magari portati una felpa o una pile leggera per sicurezza.

OctopusVR
14-02-2013, 11:20
Grazie, Roby, mi pare di capire che hai una notevole esperienza della zona, per noi che invece ci rechiamo in Turchia per la prima volta qualsiasi informazione è la benvenuta.

Ad esempio ci piacerebbe sapere come sono i collegamenti tra la Turchia e la Grecia via mare, in quanto nel nostro caso si pensava di tornare via Cesme - Chios e poi da Chios al Pireo (per poi prendere Patrasso - Ancona e quindi Verona), però non siamo sicuri che i collegamenti marittimi siano tutti con trasporto moto o solo passeggeri. Consultando i collegamenti sul web abbiamo visto che la situazione non è così semplice anche perchè le compagnie possono essere turche o greche, quindi speriamo di non essere costretti a rivolgerci a qualche agenzia viaggi (che detestiamo per principio :( )

dieselserv
14-02-2013, 12:03
Ci sono stato lo scorso settembre e ti posso dire che non ci sono stati problemi, se ti va male devi prendere quello più caro,partono sempre la sera ed arrivi a Chios verso le 22/23 se non ricordo male,poi se ne hai voglia c'è il traghetto che parte subito per il Pireo.Anche per il cibo non ti devi preoccupare, soprattutto sulla costa sud trovi molto pesce e vicino a Cirali ho mangiato degli ottimi spaghetti alla matriciana...............quindi!!!

Suino
14-02-2013, 23:01
Col mio post non intendevo denigrare la fantastica Turchia o scoraggiare chi si appresta a farvi un viaggio. Io penso sempre a quel bellissimo viaggio che feci in Turchia, pur fra qualche difficoltà come quelle che ho descritto, e sogno spesso di ritornarvici e prossimamente ci tornerò, magari spingendomi un pò più ad est. Vorrei visitare il Nemrut Dagi e vorrei arrivare fino al lago di Van e ai luoghi dell'arca di Noè.

Pertanto dico a Octopus di partire tranquillo e di godersi il viaggio. Certo, fare attenzione perchè andare in Turchia non è come andare a fare un giro al lago, però con un minimo di accortezza ed un minimo di spirito di adattamento si può tranquillamente fare ed anche le signore (io l'ho fatta solo con mia moglie) non hanno problemi particolari.

PS anch'io sono tornato da Cesme via Chios e poi Pireo: ottimi collegamenti e nessun problema, (viaggiato in cabina da Chios al Pireo) solo molta burocrazia alla partenza da Cesme, dove hanno perfino voluto vedere il numero di matricola sul telaio!
vai qui: http://www.gtp.gr/RoutesForm.asp per vedere tutti i collegamenti, smanetta un pò e poi prenota subito dall'Italia per non correre il rischio di non trovare il traghetto da Cesme a Chios

Suino
14-02-2013, 23:24
agevolo qualche foto
http://imageshack.us/a/img405/2466/p1030254u.jpg

http://imageshack.us/a/img14/3382/p1030335ts.jpg

http://imageshack.us/a/img202/1544/p1030374p.jpg

http://imageshack.us/a/img341/7571/p1030379w.jpg

http://imageshack.us/a/img803/5886/p1030390c.jpg

http://imageshack.us/a/img201/1358/p1030459f.jpg

http://imageshack.us/a/img715/6582/p1030452j.jpg

isango
14-02-2013, 23:58
Se hai voglia di perdere un po di tempo a leggere.... Turchia molto facile.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=326851

Pinoarello
15-02-2013, 08:34
Fatta anche io l'anno scorso con questo itinerario Istanbul,Cappadocia,poi la costa dove ti consiglio di fermarti qualche giorno a Olympos.Bellissimo se ti piace stare fuori dal casino e immerso nella natura con mare stupendo!Io da Bodrum e da Kusadasi sono scappato il giorno dopo,sembrava di essere arrivati a Rimini!Poi ancora Pammukale e Afrodisia.Poi da Cesme sono andato a Chios.A settembre,il periodo in cui sono andato,è bastato andare al porto con il passaporto in una agenzia e mi hanno prenotato il passaggio anche per il Pireo senza nessun problema.Se ci vuoi passare una giornata,Cesme è molto carina!Il traghetto arrivava al mattino presto al Pireo e per cui ho avuto anche la possibilità di vedere l'Acropoli che non avevo mai visto.A settembre io tra l'altro,non ho mai prenotato niente,solo il traghetto di andata.Bella esperienza in solitaria con gente stupenda e gentilissima pronta ad aiutarti in caso di bisogno e io l'ho constatato di persona!

Frenc
15-02-2013, 10:05
Mi scuso per l'OT.
Stò prenotando il biglietto nave Igoumentisa/Ancona per il mese di Agosto, di rientro da un tour in Turchia, consultando i vari siti degli armatori, e prenotazioni biglietti, mi viene fuori una cifra intorno ai 550 euri, moto e cabina per 2, poi ho trovato un sito Greekferriers, che mi offre lo stesso tragitto con la stessa nave a 418 euri, sono titubante , qualcuno avrebbe qualche dritta sul sito in questione o su altri siti, sicuri, grazie a tutti.

Curra
15-02-2013, 12:40
Mi scuso per l'OT.
Stò prenotando il biglietto nave Igoumentisa/Ancona per il mese di Agosto, di rientro da un tour in Turchia, consultando i vari siti degli armatori, e prenotazioni biglietti, mi viene fuori una cifra intorno ai 550 euri, moto e cabina per 2, poi ho trovato un sito Greekferriers, che mi offre lo stesso tragitto con la stessa nave a 418 euri, sono titubante , qualcuno avrebbe qualche dritta sul sito in questione o su altri siti, sicuri, grazie a tutti.

Io ho gia' preso i biglietti con altri due mie amici tutti con rispettive mogli, Il tragitto Ancona /Igoumentisa il 07/08/2013 di mercoledi' due cabine interne da 3 persone 295 euri a coppia. Calcola che spostando di un giorno la partenza abbiamo risparmiato circa 100 euri a coppia perche' il giorno non era alta stagione. La compagnia di navigazione e' la Minoan ed era la piu' conveniente,biglietti fatti in agenzia perche' mi costavano meno che prenotarli tramite internet.

Suino
16-02-2013, 15:06
Mi scuso per l'OT.
Stò prenotando il biglietto nave Igoumentisa/Ancona per il mese di Agosto, di rientro da un tour in Turchia, consultando i vari siti degli armatori, e prenotazioni biglietti, mi viene fuori una cifra intorno ai 550 euri, moto e cabina per 2, poi ho trovato un sito Greekferriers, che mi offre lo stesso tragitto con la stessa nave a 418 euri, sono titubante , qualcuno avrebbe qualche dritta sul sito in questione o su altri siti, sicuri, grazie a tutti.

moto e cabina per due sia all'andata che al ritorno mi sembra molto molto poco:rolleyes:! Con che compagnia viaggi??

Grande_Jo
16-02-2013, 17:50
Per avere un preventivo reale e veloce basta andare sul sito della Anek o della Minoan, la Superfast Feries costa una follia.
Da Ancona a Igoumenista partite inizio pomeriggio e si arriva alle 8-8.30 pronti per sgaloppare verso l'Egeo.......Buon viaggio!!!!

Beccuccio curioso
17-02-2013, 16:48
Scusatemi, son mancato un bel momento dal post, ma nel poco tempo libero stò raccogliendo tutte le informazioni possibili sulla Turchia...
Assieme a Ballerino stiamo studiando un percorso da seguire (a spannometro per non togliere il gusto dell'avventura) che prevederà di visitare l'Est della Turchia.
Per quel che leggo, mi spiace che qualcuno si sia torturato a Chebab in una terra piena di posti in cui servono piatti di pesce e altre prelibatezze locali, ma soprattutto una terra che é stata da sempre il crocevia di spezie e culture diverse, che può offrire davvero molto in termini di cibarie.
Quanto a posti da visitare, contate che solo di una parte della costa nord posso dirvi:
- la cittadina di Giresun il luogo da cui son nate le ciliege che son state importate in Italia ora é il posto in cui si trovano anche le migliori nocciole della Turchia.
- poco piu a Est iniziano le zone del The che riforniscono tutta la nazione. (passare da queste zone deve essere stupendo) consigliano la visita in primavera, quando gli alberi fioriscono dicono che é proprio un panorama stupendo.
Sempre nella zona, ma più a ovest trovate l'albero di Giuda, un altra pianta dai colori bellissimi...
Vicino a Boloman c'é una conca formatasi nella roccia, dove si é creata una spiaggia. Sulla spiaggia hanno aperto un ristorante dove servono solo buona birra e buon pesce..
Nei dintorni di Ayder ci sono dei villaggi di case sull'albero (anche se alcune guide dicono esserci anche vicino alle coste sud-ovest).
Insomma, posti bellissimi, che non elenco tutti per non dilungarmi troppo.

A forza di raccogliere informazioni sulla Turchia non vedo l'ora di partire... peccato agosto sia così lontano.

Quanto al tempo, dipende dalle zone che si intende visitare, la zona Est, essendo più montuosa, sembra essere meglio visitarla in agosto, periodo nel quale, alcuni passi tra cui quello di Kop (2300 m) Passo di Zigana (2030 m) possono essere percorsi.

Chi l'ha già visitata più volte può dirmi se pensa di averla visitata tutta? o se ci tornerebbe per scoprire meglio questa terra?

Frenc
17-02-2013, 17:56
moto e cabina per due sia all'andata che al ritorno mi sembra molto molto poco:rolleyes:! Con che compagnia viaggi??

No , il prezzo riguarda solo la tratta Igoumentisa/Ancona, moto e 2 passeggeri in cabina doppia interna.
Comunque ho trovato lo stesso viaggio a 393 euri, domani passo in agenzia,
se lo confermano lo prendo da loro, altrimenti proseguo online.

Per avere un preventivo reale e veloce basta andare sul sito della Anek o della Minoan, la Superfast Feries costa una follia.
Da Ancona a Igoumenista partite inizio pomeriggio e si arriva alle 8-8.30 pronti per sgaloppare verso l'Egeo.......Buon viaggio!!!!
.

Già fatto, per il viaggio sopra citato, queste compagnie chiedono mediamente 500/550 euri, mentre vi sono siti di pronotazioni online, che, non si sa per quale motivo, li offrono a prezzi molto più bassi.

OctopusVR
18-02-2013, 14:26
Sto aggiornando anch'io la situazione traghetti Grecia. Quello che è certo è che sia con Minoan che con Anek c'è uno sconto sulle prenotazioni effettuate entro il 28 febbraio... ;)

Profiteghe, siori, venghino!!! E a scimmia è in aumento.... :arrow:

markiz
18-02-2013, 14:49
Chi l'ha già visitata più volte può dirmi se pensa di averla visitata tutta? o se ci tornerebbe per scoprire meglio questa terra?

Dopo la sei estati in Turkia (sempre con compagna al seguito) di cui tre consecutive, non ne potevamo più, e promettemmo di non tornarci...
Oggi, a distanza di anni, ci manca un sacco e la consigliamo vivamente!

Suino
19-02-2013, 01:14
......... mi spiace che qualcuno si sia torturato a Chebab in una terra piena di posti in cui servono piatti di pesce e altre prelibatezze locali, ..........

ma se non ci sei mai stato come fai a saperlo? L'hai letto su internet? :rolleyes: Oppure pensi di andare in qualche villaggio/resort?

Io non bado a spese per il mangiare, ho fatto 15 gg in Turchia visitando diverse località, ma il pesce l'ho trovato pochissime volte.

robyferax
19-02-2013, 12:36
ma se non ci sei mai stato come fai a saperlo? L'hai letto su internet? :rolleyes: Oppure pensi di andare in qualche villaggio/resort?

Io non bado a spese per il mangiare, ho fatto 15 gg in Turchia visitando diverse località, ma il pesce l'ho trovato pochissime volte.

Continuo a non capire perche' ti accanisci su questo punto.
Io sono andato 3 volte in turchia .per un totale di circa 2 mesi ed ho quasi sempre mangiato bene e speso pochissimo :spero che le cose non siano cambiate cosi drasticamente! Certo non e' una cucina di alto rango,ma semplice e gustosa.Comunque de gustibus.......

Pinoarello
19-02-2013, 21:34
Se passate da Istanbul,andate a mangiare al mercato del pesce.Io un giorno mi sono abbuffato,sembravo poldo quando finisce di mangiare i suoi hamburgher:-p
Non riuscivo nemmeno a camminare tra l'altro spendendo una cavolata

Curra
19-02-2013, 22:33
Allora si mangia il pesce!!!

OctopusVR
19-02-2013, 22:38
Si, noi stiamo prenotando un hotel vicino al mercato, così non ci sbagliamo... :-p :partyman:

Curra
19-02-2013, 23:23
Io con altri due miei amici saro' ad Istambul dal 20 al 22/8 .

Suino
20-02-2013, 00:39
Continuo a non capire perche' ti accanisci su questo punto.
Io sono andato 3 volte in turchia .per un totale di circa 2 mesi ed ho quasi sempre mangiato bene e speso pochissimo :spero che le cose non siano cambiate cosi drasticamente! Certo non e' una cucina di alto rango,ma semplice e gustosa.Comunque de gustibus.......

Si, mi accanisco molto su questo punto perchè odio il kebab e odio la Turchia e quindi cerco di dissuadere gli amici del forum a non andarci e soprattutto a non mangiare kebab!!! :lol:

Abbasso la Turchia!! :laughing: Abbasso il kebab :toimonst:

W il pesce :-p:-p

Antonio Tempora
20-02-2013, 22:04
Certo non e' una cucina di alto rango,ma semplice e gustosa.Comunque de gustibus.......
La cucina Turca E' una cucina di alto rango.
Rispetto a quella Greca è di un livello superiore dovuto al fatto che quello Turco era un impero con tutto quello che ne deriva anche dal punto di vista culinario.
Nonostante adori il Kebab limitare la cucina Turca a questo piatto, peraltro ottimo, è riduttivo ed anche un pò ignorante dal verbo ignorare.
Basta voler spendere un pò, sempre meno che in Italia ed andando nei giusti ristoranti, come in Italia, si ha la visione ed il piacere di quanto sia varia e ricca la scelta dei vari piatti offerti dalla gastronomia di un paese vasto non solo nel senso territoriale ma anche nella ricchezza e varietà dei prodotti offerti.
Per quanto riguarda il pesce se ne mangia di ottimo, crostacei in primis ( ogni paese ha le sue preferenze: in Italia aragosta, gamberoni rossi e scampi, in Francia astici ed ostriche...In Turchia le mazzancolle giganti !), ed il pesce viene cucinato benissimo.
Persino lo "street food" è ottimo: ricordo le cozze fritte sul Bosforo ed i panini al pesce al Ponte di Galata ad Istanbul.....Per non parlare delle grigliate miste o degli agnelli allo spiedo offerti nei Gozleme lungo le strade di maggiore percorrenza in tutta la Turchia
Quest' estate sono stato invitato in un ristorante di Fethyie dal mio amico Paolo Volpara ed ho gustato una delle migliori cene a base di pesce della mia vita.
Auguro a tutti di fare un viaggio meraviglioso in Turchia come i 4, l' ultimo lo scorso anno, fatti in moto con mia moglie che non vede l' ora di tornarci.
Un saluto

Suino
21-02-2013, 00:24
.............
Nonostante adori il Kebab limitare la cucina Turca a questo piatto, peraltro ottimo, è riduttivo ed anche un pò ignorante dal verbo ignorare.
............

Visto che sono io ad avere detto di aver mangiato kebab e basta, mi sento direttamente tirato in ballo dall'aggettivo "ignorante dal verbo ignorare" che rispedisco gentilmente al mittente in quanto chi afferma questo sicuramente ignora (ed è quindi ignorante in tal senso) il giro che ho fatto io in Turchia e le mie abitudini.

Detto questo, io ho semplicemente riportato le mie sensazioni di viaggio sperando di dare un contributo. Se qualcuno ha esperienze culinarie diverse dalle mie bene! Anzi sono ben accette delle dritte perchè la Turchia mi è piaciuta e conto di tornarci. Questo però non significa screditare le esperienze altrui.

Grande_Jo
21-02-2013, 08:19
Boni.....boni... State boni (Maurizio Costanzo show).:lol::lol:

Grande_Jo
21-02-2013, 08:22
Penso che l'errore + comune sia voler dare dei consigli e/o risposte scrivendo come se fossero il "verbo", ragazzi, ognuno di noi ha fatto le sue esperienze e le deve raccontare senza usare superlativi assoluti e senza prevaricare le idee degli altri, un po' di sano ghandismo non fa mai male!

N.B.
Tappe dintorni Instanbul per un breve raid di 3-4 giorni ne avete?????
Grazie

Grande_Jo
21-02-2013, 08:25
Già fatto, per il viaggio sopra citato, queste compagnie chiedono mediamente 500/550 euri, mentre vi sono siti di pronotazioni online, che, non si sa per quale motivo, li offrono a prezzi molto più bassi.

Probabilmente sono posti già acquistati da tempo e con la crisi li stanno regalando!
Con quale agenzia online hai guardato?

Grazie

Frenc
21-02-2013, 15:16
Probabilmente sono posti già acquistati da tempo e con la crisi li stanno regalando!
Con quale agenzia online hai guardato?

Grazie

Era con greekferries, ma ora è già aumentato.
Che qualcuno sappia, ci sono mesi in cui fanno sconti particolari, o ormai andando avanti si hanno poche possibilità.

OctopusVR
21-02-2013, 15:48
Se interessa io mi sono trovato benissimo chiamando direttamente la ANEK per telefono:

ANEK LINES ITALIA
Via XXIX Settembre, 2/o - 60122 Ancona
Tel. ++39 071 2072346 - Fax ++39 071 2077904
E-Mail: luisa@anekitalia.com - www.anekitalia.com

La Sig.ra Luisa della biglietteria è di una gentilezza e simpatia disarmante e se, con la stessa gentilezza, si forniscono giorni e porti delle tratte che interessano, calcola il preventivo al volo, lo manda immediatamente via email, e se si vuole si passa subito alla prenotazione con carta di credito. :argue: Inoltre si possono fare due belle risate in allegra compagnia con lei... :love10:

Nel mio caso con andata Ancona/Igoumenitsa e ritorno Patrasso/Ancona da metà agosto ai primi di settembre, spendo con BMW GS, mia moglie, cabine doppie esterne (le interne erano già finite!) ed assicurazione un totale di € 650,00 mentre dal preventivo online a me risultavano come minimo € 740,00.

Ad un primo controllo online avevo visto che la Minoan era più economica, ma poi telefonicamente ho trovato molto meglio la ANEK, che è notoriamente di livello superiore rispetto alla Minoan.

Consiglio di prenotare entro il 28 febbraio per godere con il massimo godimento il massimo degli sconti... :lol:

Antonio Tempora
21-02-2013, 16:12
Questo però non significa screditare le esperienze altrui.
Mi dispiace, non intendevo offendere, solo puntualizzare.
Chiedo scusa se ho creato fraintendimenti.

Frenc
22-02-2013, 17:50
Se interessa io mi sono trovato benissimo chiamando direttamente la ANEK per telefono:

ANEK LINES ITALIA
Via XXIX Settembre, 2/o - 60122 Ancona
Tel. ++39 071 2072346 - Fax ++39 071 2077904
E-Mail: luisa@anekitalia.com - www.anekitalia.com

La Sig.ra Luisa della biglietteria è di una gentilezza e simpatia disarmante e se, con la stessa gentilezza, si forniscono giorni e porti delle tratte che interessano, calcola il preventivo al volo, lo manda immediatamente via email, e se si vuole si passa subito alla prenotazione con carta di credito. :argue: Inoltre si possono fare due belle risate in allegra compagnia con lei... :love10:

Nel mio caso con andata Ancona/Igoumenitsa e ritorno Patrasso/Ancona da metà agosto ai primi di settembre, spendo con BMW GS, mia moglie, cabine doppie esterne (le interne erano già finite!) ed assicurazione un totale di € 650,00 mentre dal preventivo online a me risultavano come minimo € 740,00.

Ad un primo controllo online avevo visto che la Minoan era più economica, ma poi telefonicamente ho trovato molto meglio la ANEK, che è notoriamente di livello superiore rispetto alla Minoan.

Consiglio di prenotare entro il 28 febbraio per godere con il massimo godimento il massimo degli sconti... :lol:
/

Alla fine per il rientro dalla Turchia per il 22/08/2013, sono riuscito a prenotare con Minoan lines, Una doppia esterna(era l'ultima) + moto 400€ con early booking.
Anek aveva solo cabine lux alla modica cifra di quasi 900 €
A quanto dicono le compagnie il 22/08 è l'ultimo giorno di stagionalità media ed i biglietti sono andati a ruba, restano solo ponte e poltrone........

OctopusVR
06-03-2013, 12:27
Eh, infatti, ed in più la promozione con il massimo dello sconto era effettuabile solo entro fine febbraio, e probabilmente ANEK è quella che ha esaurito prima le prenotazioni, e sono rimaste le più care...

Da marzo in poi chi dovrà prenotare dovrà sborsare parecchio sia perchè sono finiti gli sconti di febbraio ed anche perchè sono rimaste solo :dontknow: ...... le cabine lusso esterne... :mad: ....spiacc... :mad:

Sasha1110
09-03-2013, 11:01
Ciao, sono un pivello del forum e anche della moto a dire la verità....
Anche io sto pianificando il viaggio in Turchia per agosto, via Grecia, la mia passione di sempre...negli ultimi anni più di 10k km, ma con il fazer...ora è un'altra musica.
Anche noi tendenzialmente preferiamo viaggiare soli, tuttavia è sempre bello incontrarsi e fare gruppo...la solidarietà e l'intesa tra noi è sempre molto bella e ci si aiuta sempre.
Per il viaggio pensavo una settimana/10 gg in Grecia e 10-12 gg in Turchia: a prima vista vorrei fare Istanbul e Cappadocia....con andata via Salonicco e ritorno via Hios da Cesme o viceversa....
In Grecia appunto Hios e Corfu, con tappe intermedie a Nafpaktos e Salonicco.
In Grecia sono molto esperto, invece per l'itinerario inTurchia ho bisogno di aiuto e di consigli pratici
Grazie per tutto quello che mi direte
Ciao
Alessandro

OctopusVR
17-07-2013, 09:52
Riprendendo la richiesta di Alessandro, volevo sapere se qualcuno è stato in Turchia recentemente e com'è la situazione, cioè se è consigliabile dirottare in altri luoghi tipo in Grecia oppure se si può andare tranquillamente considerando ovviamente solo i luoghi turistici.

Il sito della Farnesina non è molto tranquillizzante, ma credo e spero che la situazione non sia così grave... :rolleyes:

ivanuccio
17-07-2013, 10:32
Ero in turchia tra fine maggio inizio giugno https://www.google.com/url?q=http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php%3Ft%3D388257&sa=U&ei=S1bmUdL_BuHC7Aa21IGQAw&ved=0CAcQFjAA&client=internal-uds-cse&usg=AFQjCNGWwjqDcrtjFytZBfGR3iaaNq3P7A nessun problema.Gli scontri erano solo in piazza Taksim ad Istanbul.Puoi andare ovunque tranne che li.

moretto
17-07-2013, 17:43
Ciao ragazzi..ho fatto la Turchia 7 gg fa per andare in Georgia e adesso scrivo dall'Armenia in solitaria. La situazione é tranquillissima...tutto ok. Purtroppo i soliti problemi...la benzina carissima e gli autovelox implacabili. Mi hanno fatto i 166 lt come da copione e speriamo per il ritorno :(
Fate attenzione, se vedete un'auto bianca a bordo strada sulla vostra destra e contromano quindi con il frontale verso voi...al 99% sono loro...90 km/h massimo su strada. Se ve la fanno non dovete pagare e vi diranno che alla frontiera pagate. Io non l'ho fatto...i loro mezzi informatici non si aggiornano e per adesso ok..
Ciao

OctopusVR
17-07-2013, 18:06
Grazie per il contributo, Ivan, proprio quello che volevamo sentirci dire!! Avevo il sospetto che i giornalisti esagerino sempre su questi temi... :)

E... grande Moretto e grazie anche a te per le dritte! Si sapeva che tenevano d'occhio le velocità, ma a questi livelli non pensavo! Cmq da quello che dici se capitasse meglio non pagare subito, poi si vedrà...

Tanta buona strada e tienici aggiornati!! ;)

Murdoch
17-07-2013, 18:39
Rientrato dalla Turchia un paio di mesi fa e il mio socio che non ha pagato la multa è stato fermato in dogana, gli hanno ri.notificato la multa dicendo che avrebbe dovuto pagar la in Italia. Ad oggi non ha più ricevuto nulla ma non lo vedo bene se un giorno dovesse rientrare in Turchia, la mia impressione è che siano più informatizzati che qui in Italia, ad esempio, al distributore segnano tutte le targhe....

OctopusVR
20-09-2013, 17:43
Rientrati dalla Turchia il 5 settembre dopo 20 giorni di libidine...

Ecco il resoconto: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=397591 ;)