Entra

Visualizza la versione completa : 1109 gs usati in italia


Pagine : [1] 2

wild hogs
18-01-2013, 22:13
Buongiorno,
sul noto sito di vendita di moto usate ci sono ben 818 BMW GS ST + 291 ADV per un totale di 1109 moto in vendita uno sproposito secondo me, questo fà si che la moto più venduta in Italia sia praticamente invendibile, io sono uno dei 1109 annunci e a parte due tentativi di truffa nessuna chiamata!!!!!!!!!!!!
Cosa ne pensate?

Boxer Born
18-01-2013, 22:15
Che è meglio che continui a godertela; altrimenti sei costretto a svenderla.:(

feromone
18-01-2013, 22:20
Quando te l'hanno venduta ti hanno informato che è un assegno?........forse però si sono scordati di dirti che è a vuoto eheeeheheh!

1100 GS forever

wild hogs
18-01-2013, 22:20
Assolutamente vero Boxer puoi solo (forse) svenderla stò pensando a un sacrificio e affiancarla anzichè cambiarla.

paolo b
18-01-2013, 22:21
Ancora due e arrivano a 1111, poi si resetta il contatore per un bug del software.

Boxer Born
18-01-2013, 22:22
Alla faccia del sacrificio :lol: :lol: :lol:
Anche io mi sacrificherei affiancando una 1190 R :eek:

andrew1
18-01-2013, 22:26
Appunto, la vendono tutti a favore di quest'ultima ...

Boxer Born
18-01-2013, 22:31
Vuoi vedere che c'è sotto un complotto!? :lol:
Ktm ha tenuto il prezzo più basso di 4000 euro per irretire al cambio i GSsisti con moto a mezza vita e sputtanare così il marchio tedesco con la fama di inrivendibile.
Strategie?

wild hogs
18-01-2013, 22:43
:arrow:No è per la MTS........

Tommasino
18-01-2013, 22:54
Non tutti, ma penso che molti siano impazienti di vedere e aquistare il GS ad acqua.
Presentazione nei concessionari il 3 marzo.

CISAIOLO
18-01-2013, 23:06
Un mio amico che lavora in ktm mi ha detto che sono andati da lui in diversi con il GS per la permuta con il 1190 ,dopo la valutazione fuggono velocemente.

flower74
18-01-2013, 23:15
... anche io sono fuggito da un concessionario KTM dopo la valutazione della mia SpeedTriple... c'è poco da fare, GS o non GS non è proprio il momento di vendere, soprattutto moto costose come il GS.

pensionelibano
18-01-2013, 23:36
cacchio sono veramente tanti..

coonba
18-01-2013, 23:46
mi chiederei che modello dello stesso segmento viene venduto,usato,facilmente.
è il periodo che non è propizio,poi....chissà.
ovvio che,vendute tante nuove=tante usate sul mercato.
chi per scelta,chi per necessità...

ronchetti giorgio
19-01-2013, 00:01
GS 1150 con 160000 km .... e me la tengo stretta ma sopratutto i GS NON SI REGALANO .... GS 2013 L'ACQUA FA LA RUGGINE

nicola66
19-01-2013, 00:04
1109 su quanti venduti nuovi?

wild hogs
19-01-2013, 00:14
Ottima osservazione Nicola....su 3.300 mi sembra (motociclismo)

barbasma
19-01-2013, 00:39
Ancora due e arrivano a 1111, poi si resetta il contatore per un bug del software.

toh un topic sul numero di gs usati su moto.it

Rafagas
19-01-2013, 08:49
.........ma poi qual è la moto usata che si vende ora al valore ipotizzato ? provate ad offrire il 30% meno della richiesta ad uno che vende una Jap e vedete se ve la da o meno! ci sono dei Kawa 1400 gtr a 8.000€ che con 6 si prendono!
Forse dimentichiamo un piccolo dettaglio..............e non voglio citarlo perchè si parla tutti i giorni solo di quello! :(

lucar
19-01-2013, 09:14
è stata la moto più venduta per 4 o 5 anni, ne avran vendute più di 15000 dal 2008 al 2012 è normale che ci siano tanti usati sul mercato.... ;-)
vuoi venderla???? abbassa il prezzo e la vendi di sicuro... ;-)

wild hogs
19-01-2013, 09:18
Si forse hai ragione Raf...........oggi nn si vende più niente..........il problema è quello, e se si vende è difficile portare a casa i danè............lamps

dab68
19-01-2013, 09:19
Va a finire che sarà più facile piazzare la mia ST1200 che una GS???
Il conce KTM lo prende senza sforzo ad una quotazione ragionevole. Un amico sta aspettando che mi decidi a vederla a lui sempre ad una quotazione ragionevole per me.
Sarà fortuna???

vadocomeundiavolo
19-01-2013, 09:22
Da Marzo vedrete quanti usati nei conce, costretti a prenderle per vendere il nuovo.

dab68
19-01-2013, 09:27
Marzo? Dalle mie parti hanno già chiuso le porte.
Metteranno il cartello "noi (GS) aspettiamo fuori". Come i cani :lol:

ziofranco.GS
19-01-2013, 09:29
la mia adv 30th ha 2 da ottobre, 55.000 km all'attivo, per la prima volta ho deciso di tenerla. Avrei dovuto aspettare l'anno prossimo per vedere il nuovo modello, ma con 80.000 km chi potrebbe essere quel coglione che dovrebbe acquistarla a prezzo, se in giro ne potrebbe trovare almeno 2 o 3 mila con un terzo dei chilometri. Eppure tutti i gs precedenti , anche molto usati in poco tempo, li ho sempre venduti senza problemi.

Papà Pig
19-01-2013, 09:35
io sono uno dei 1109 annunci e a parte due tentativi di truffa nessuna chiamata!!!!!!!!!!!!
Cosa ne pensate?

Che per 10.500€ è più che normale.

La sua quotazione è di almeno 2.000€ in meno (ma anche 2.500), sempre che sia in perfette condizioni e con manutenzione documentabile.

Ma non preoccuparti, non sei l'unico a pensare di averlo solo tu il GS.
Ci sono altri 1.108 amici che pensano che il GS sia immune da svalutazione e che sia fattibile trovare un pollo che se lo compri per risparmiare due lire rispetto al nuovo garantito e rateizzabile.

andrew1
19-01-2013, 09:41
Uno dei punti è anche il fatto che non vale quanto la si è pagata, e quando la si deve rivendere questo incide.

markz
19-01-2013, 10:12
son cambiati i tempi...però,forse, abbassando il prezzo si puù vendere ancora.

lucar
19-01-2013, 10:14
vuoi la multipla?
vai in ducati ti fai fare il prezzo... poi gli chiedi cosa ti passano del gs..... aggiungi a tale cifra 1000 euro e vedrai che in una settimana su moto.it la vendi....

bigzana
19-01-2013, 10:38
non direi sia strano per una moto che avrà venduto 20k pezzi negli ultimi 3 anni.....
se consideri solo quelli in vendita che hanno non più di 3 anni, sono solo 280/300 esemplari...
ovvio che poi, chi ha una moto più datata, prima o poi decida di cambiarla ma, comunque sia, visti i grandi numeri di vendita negli anni scorsi, non mi sembrano poi così tanti quelli in vendita adesso....
certo che, il numero fine a se stesso, fa impressione ed è anche per questo che io, alla mia 2006 con 50k km, ho deciso di regalarle qualche accessorio nuovo che la rivitalizzi un pò e me la tengo ben stretta.
non sarà la moto migliore del mondo ma non mi crea problemi, ci vado dove voglio andare e con un bel wrapping e due gialloni è diventata un'altra moto!!

il wiz
19-01-2013, 11:03
In questo momento se vuoi vendere qualcosa ti devi accontentare, è il mercato.
Per contro se compri puoi fare ottimi affari.

Per la quantità sono si tante ma sono in proporzione al totale venduto.

Certo che visto che ce ne sono moltissime la svalutazione aumenta soprattutto per gli esemplari con tanti chilometri.

Quindi se vuoi vendere subito abbassa le pretese,altrimenti aspetta tempi migliori.

mariantonio
19-01-2013, 11:27
Appero' voi dite che se voglio un GS usato seminuovo non avendo moto da permutare lo trovo a un prezzaccio? Strano sono stato da un conce BMW di recente e i GS usati hanno prezzi altissimi neanche fossero primizie, beh che se li tengano ( a fa sumenza), vedremo in primavera dopo le elezioni redditometro ecc. per la Kappona.

Pigbull
19-01-2013, 12:19
Oggi è difficile vendere qualsiasi moto, la gente è meno propensa a tirare fuori anche cifre relativamente "basse" per un buon usato e piuttosto si butta su finanziamenti che spesso non riuscirà neppure a coprire.....infatti io ho dato dentro la mia direttamente al conce per un nuovo in quanto la sua valutazione è stata decisamente ottima...

THE BEAK
19-01-2013, 12:51
Io vendetti la mia nel 2011 dopo l'incidente levando solo il valore del danno.
Era un2008 con 38mila km.
Mi tartassavano di telefonate in una settimana dagli annunci!e tutti non sardi(la moto era in Sardegna)Ho dovuto cancellarli alla svelta perché mi chiamavano in troppi.(è stata anche sul mercatino QdE ed ora sta a Milano da due anni con un felice e soddisfattissimo forumista)
Prezzo?
7500€ con accessori vari e due bauli in alluminio.
Ora io cerco solo questa...
http://mobile.moto.it/moto-usate/index.html?cbMarca=47&all=0&cbMacroModello=102648&cbModello=6366&c=20&f=1&t=20&nf=1&cbRegione=&cbProvincia=&txtCAP=&iCAPDist=5&cbSegmento=0&txtCcda=&txtCca=&txtEuroda=&txtEuroa=&cbAnnoda=1980&cbAnnoa=2013&rbVenditore=0&sbFoto=1&cbGiorni=90&txtChiave=&txtIdannuncio=&btnSearch=CERCA



Tapatalkato con dai?

paolo b
19-01-2013, 14:13
(..) Ora io cerco solo questa: Marca=47&all=0&cbMacroModello=102648&cbModello=6366&c=20&f=1&t=20&nf=1&cbRegione=&cbProvincia=&txtCAP=&iCAPDist=5&cbSegmento=0&txtCcda=&txtCca=&txtEuroda=&txtEuroa=&cbAnnoda=1980&cbAnnoa=2013&rbVenditore=0&sbFoto=1&cbGiorni=90&txtChiave=&txtIdannuncio=&btnSearch

Auguri... :lol:

wild hogs
19-01-2013, 14:19
:DAh ho capito Bost quindi tu mi stai dicendo che il mio GS full optionals del 2009 con tutti i pacchetti possibilii, tris vario, cupolino ADV, Paramotore, etc etc etc tutto BMW originale dovrei cederlo per 8.000 €???????????????????????????????? Beh scusa ma questo non è venderlo è SVENDERLO!!!!!!!!!

wild hogs
19-01-2013, 14:22
Lucar lo avrei già fatto e mi passano >10.000 € in Ducati il problema è che vorrei prendere quella di un amico seminuova che non la usa più e quindi devo sbolognare la mia da solo.........

nicola66
19-01-2013, 14:32
il mio GS full optionals del 2009 con tutti i pacchetti possibilii, tris vario, cupolino ADV, Paramotore, etc etc etc tutto BMW originale dovrei cederlo per 8.000 €???????????????????????????????? Beh scusa ma questo non è venderlo è SVENDERLO!!!!!!!!!

la differenza tra la MTS cash e la MTS con permuta quanto è?
si fa alla svelta a fare i conti di quanto vale effettivamente la tua.

paolo b
19-01-2013, 14:33
Non devi cedere. Rimettila a 11.500 e tieni duro.. vedrai che prima o poi qualcuno che ti dà quello che chiedi lo trovi. E' una moto che vale..

El Casciavid
19-01-2013, 14:39
Anch'io ti consiglio di non scenderere troppo con il prezzo, se la moto è tenuta bene non ha senso svenderla...

bigzana
19-01-2013, 15:11
Beh scusa ma questo non è venderlo è SVENDERLO!!!!!!!!!

ovviamente, ma questa è una legge di mercato.
se vuoi liberarti di un oggetto (specialmente in fretta) quando ce n'è poca richiesta (per via dei pochi soldi) e molta disponibilità (per via dei grandi numeri di vendite nuove) è OVVIO che devi svendere.
altrimenti tieni il tuo bene aspettando tempi migliori.
e, mio consiglio, se la moto va bene ma la vorresti cambiare per un voglino (come sempre si fa in questi casi) tienila e goditela.
d'altronde, i voglini costano....

;)

barbasma
19-01-2013, 17:00
Quello che non vende non ha il giusto prezzo, stop

lucar
19-01-2013, 17:06
Lucar lo avrei già fatto e mi passano >10.000 € in Ducati il problema è che vorrei prendere quella di un amico seminuova che non la usa più e quindi devo sbolognare la mia da solo.........

Ok se vuoi prendere quella di un amico ma se a parità di sconto Ducati ti passa 10k dagliela....

Papà Pig
19-01-2013, 18:44
:DAh ho capito Bost quindi tu mi stai dicendo che il mio GS full optionals del 2009 con tutti i pacchetti possibilii, tris vario, cupolino ADV, Paramotore, etc etc etc tutto BMW originale dovrei cederlo per 8.000 €?

8.500 è la sua quotazione.

La moto ha perso quasi la metà del suo valore al listino nei primi 3 anni e mezzo. E non c'è nulla di cui stupirsi: in percentuale è più o meno quanto si deprezzerebbe una Yamaha XT1200, una KTM950, un CBR o un'altra qualsiasi moto.

Che le BMW non si deprezzino è un falso mito che fomenta i bmwuisti a chiedere cifre folli per i loro usati, che rimangono sul mercato per una vita.

Un consiglio che ti posso dare, per recuperare qualcosina, è smontare le Vario, il paramotore, il cupolino e tutti gli accessori smontabili e venderli qui sul mercatino ed abbassare il prezzo della moto nuda.

paolo b
19-01-2013, 18:52
Quello che non vende non ha il giusto prezzo, stop

Concordo. Imho andrebbe ulteriormente aumentato... sai quante volte ho letto qui dentro che chi più spende meno spende, e che se qualcosa costa di più vale di più?

Perchè non dovrebbe valere per l'usato? Se uno chiede, a parità di modello, allestimento e km 2/3000 euro in più della media.. significherà che li vale.. no?

Papà Pig
19-01-2013, 18:52
Lucar lo avrei già fatto e mi passano >10.000 € in Ducati il problema è che vorrei prendere quella di un amico seminuova che non la usa più e quindi devo sbolognare la mia da solo.........

Il metodo giusto è quello che Ti ha suggerito Nicola.

E a quanto ti dava la MTS se la prendevi senza permuta?
Il concessionario che ti ha valutato 10.000€ la tua, quanto voleva di differenza per la MTS?

Il primo risultato meno il secondo è il valore reale della tua moto.

Toglimi la curiosità... torniamo agli 8.500€????

panzer
19-01-2013, 18:55
Non si tratta di qualità è una legge di mercato, è l'offerta che fa il prezzo, d'altronde era prevedibile con l'arrivo del modello nuovo, e sicuramente le quotazioni sono destinate a calare ancora.

maan72
19-01-2013, 19:10
Io il 1200 me lo sono cavato di dosso due anni fa :D

nossa
19-01-2013, 19:14
Legge di mercato, concordo.
Se il gs vende come la Hornet dei tempi migliori viene valutata come una Hornet, è normale, ma i bvmwisti doc non abbassano i prezzi, ne affiancano un'altra, va bene così:)

mamba
19-01-2013, 21:13
Io il 1200 me lo sono cavato di dosso due anni fa :D


Tu sei uno che le moto le ama davvero!!:D

Cavato di dosso....manco fosse una malattìa,chi ti ha costretto a comprarlo?Mah!!:mad:

nicola66
19-01-2013, 21:23
infatti se l'è cavato prima che lo diventasse. una malattia.

barbasma
19-01-2013, 21:32
Vendo ktm950adv a 20.000 euro
Solo per amatori no perditempo

paolo b
19-01-2013, 21:33
Ecco... così si fa!!

Aggiungerei solo "accessori in fibra di cartonio venduti a parte"!

wild hogs
19-01-2013, 21:48
Allora....ho sentito almeno 7 concessionari, offerta migliore che ho sulla la MTS 2013 19.890 di listino è 9.000 € + la mia, non dico dove ovviamente.
Offerta migliore che ho senza permuta (non è lo stesso conce) 18.000 € tondi.
Io l'ho messa fuori a 10.800 ma arriverei a 10.500.
Credo che l'idea migliore sia spogliarla di tutto e venderla a 9.000 € poi 1000 € li tiro su con gli accessori.

Fil8
19-01-2013, 21:56
mah... (cit. Tricheco)

Alan
19-01-2013, 22:14
Non mi sembra affatto male il trattamento proposto da Ducati. Hai fatto fare un preventivo analogo anche per il GS nuovo?

ghima
19-01-2013, 22:14
:DAh ho capito Bost quindi tu mi stai dicendo che il mio GS full optionals del 2009 con tutti i pacchetti possibilii, tris vario, cupolino ADV, Paramotore, etc etc etc tutto BMW originale dovrei cederlo per 8.000 €???????????????????????????????? Beh scusa ma questo non è venderlo è SVENDERLO!!!!!!!!!

boh, vedi te: un amico due anni fa ha preso una 2007, con tutti i tagliandi regolari 31000 km, ABS TC tris vario, borse interne, tutti ma dico tutti gli accessori Touratech (borse borsine, tappi ecc..), casco BMW, guanti BMW, tuta antipioggia BMW, AKRAPOVIC (più tutti gli accessori originali) a 8000 euro tondi..

tieni presente che Ducati se ritira l'usato parte dal prezzo pieno cioè 20000 euro, quindi te ne da 11000..

gmt.marco
19-01-2013, 22:28
..leggendo attentamente tutti i messaggi sono giunto ad una conclusione.................sia chi compra, chi vende ,chi permuta vuole guadagnare il + possibile:confused::confused::confused:.......fors e sarebbe meglio x tutti che........1)chi vende non pretendesse la luna (le moto usate si svalutanooooooooooooooo)....2)i conce devono smetterla di poter pensare di arricchirsi sull usato(il loro lavoro è aggiustarle le moto)............................................. cosi forse saremmo tutti + contenti...............io che vendo,tu che compri,e i meccanici chi lavorano:smile:

slint
19-01-2013, 22:40
Io un anno fa andai a farmi fare un preventivo per la mia 2006 GSadv su un 990,e mi avrebbero anche fatto un buon prezzo,diciamo allettante,ma non ero convinto della kakkatiemme..
Cmq va be' se uno si vuole togliere lo sfizio deve rendersi conto che il bagno di sangue è sempre piu' grande..certo che se veramente non ritireranno piu' i Gs non capisco proprio come faranno a vendere..
Io me ne frego a questo punto,quando potro'/vorro' invece di smenarci in un cambio,gli affianchero' un usato che mi interessa!

aresmecc
19-01-2013, 22:42
:( In inverno si compra e con la primavera si vende, è sempre stato così e sarà sempre così. :confused:

cobra65
19-01-2013, 22:45
mah... credo che sia normale che in un momento come questo non si venda un tubo... personalmente me la tengo e non faccio fatica, ma credo che sarà durissima per quelli che vogliono farsi quella nuova. Il problema vero lo subiranno quelli che insegueranno lo status symbol, quella logica che da marzo farà diventare i possessori del GS attuale una tribu' di sfigati guardati dall'alto al basso dai felici "owners" di quello nuovo.
Essendo da sempre un fruitore di mezzi usati, me ne frego sostanzialmente del nuovo modello e mi tengo quello vecchio.
Lo status symbol lo lascio agli altri, e felicemente rimango nella tribu' dei "nuovi sfigati", che forse poi così tali non saranno potendo ambire a farsi moto quasi nuove a prezzi sino a ieri impensabili.
:lol: :lol: :lol:

barbasma
19-01-2013, 23:15
X paolob

E' autografata da Meoni sul serbatoio, quindi aumento a 30.000

unknown
20-01-2013, 00:46
su tutti e due o su uno solo perché il prezzo cambierebbe eh...

Alfredomotard
20-01-2013, 01:14
La domanda da farsi quando si vende la propria moto è sempre la stessa:
sarei disposto a comperare un usato di x anni e x km al prezzo che propongo?

Fattasi la domanda ci si dia la risposta. La maggior parte delle volte è.......

La soluzione 1: se la scimmia incombe calare il prezzo.
La soluzione 2: aprire le finestre del bagno per 15 minuti, aprire l' acqua ( ovviamente fredda ) ed entrare in doccia. Rimanerci almeno 2 minuti. Uscire dalla doccia belli freschi... e le voglie son passate.

PS: fuori nevica da stamattina.

La moglie ringrazierà! Con i soldi risparmiati Le potrai comperare qualcosa di carino e farTi scaldare il cuore. La doccia fredda in inverno non fa poi così tanto bene e ora hai tanto tanto tanto bisogno di calore.

PS2: ce l' ho fatta a farTi desistere?

Rafagas
20-01-2013, 08:48
non fate una valorizzazione unica dell'usato perchè i singoli concessionari devono ragionare in base all'usato che hanno o che avranno quindi i 500/1000 € possono venire da li. Quando comprai la ADV restituendo la STD trattai il prezzo, poi trovai da venderla ad un amico a 1.000 € in + ed allora chiesi lo sconto (che mi fecero), ma il conc si lamentò perchè le avrebbe fatto comodo. Dipende dal momento.

Andreapaa
20-01-2013, 10:00
La parte più simpatica che si conclude leggendo questo 3d è che i possessori di GS pensano di avere un oggetto di "valore", invece hanno solo un oggetto che hanno pagato all'origine più del suo valore.

barbasma
20-01-2013, 10:20
il valore lo dai pagando il prezzo che chiedono

Mentre lo usi il valore cala per tanti fattori abbastanza intuibili

Di sicuro l'essere la moto più venduta e avere una offerta di usato spaventosa non aiuta a fare i gli schizzinosi sul prezzo

Se volessi un gs cerco su moto it e scelgo quello che costa meno a parità di km e accessori

Se voglio venderlo faccio lo stesso e metto il prezzo 500 euro sotto quello più basso che trovo

Papà Pig
20-01-2013, 10:31
Cavato di dosso....manco fosse una malattìa,chi ti ha costretto a comprarlo?Mah!!:mad:

Anche io me lo sono cavato di dosso.

E non ti nascondo che l'ho fatto che l'ho fatto anche in previsione di un crollo dei prezzi.

Ci sono già passato con un CBR600F del '98: la moto più venduta dell'anno per molti anni... finchè non ne sono diventate troppe, i prezzi degli usati son crollati e alla fine me l'han pagato un tanto al kilo. :mad:

Papà Pig
20-01-2013, 10:47
Allora....ho sentito almeno 7 concessionari, offerta migliore che ho sulla la MTS 2013 19.890 di listino è 9.000 € + la mia, non dico dove ovviamente.
Offerta migliore che ho senza permuta (non è lo stesso conce) 18.000 € tondi.
Io l'ho messa fuori a 10.800 ma arriverei a 10.500.
Credo che l'idea migliore sia spogliarla di tutto e venderla a 9.000 € poi 1000 € li tiro su con gli accessori.

Quindi 18.000 - 9.000 = 9.000€ con tutti gli accessori.

E quindi gli 8.000-8.500 che ti dicevo io nel post n. 26 (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=7197861&postcount=26), quando ancora non avevi parlato di cifre, sono corretti.

Mi applaudo! :D :D :D :D :D

wild hogs
20-01-2013, 10:49
:D Bella > Alfredo desistere NON ancora ma forse riflettere si............:-))))))))

wild hogs
20-01-2013, 10:57
Devo dire che il pubblico di QDE è molto attento alla questione mogli! eheheheh bravi bravi

slint
20-01-2013, 11:24
Curiosita..domanda agli esperti di mercato:
Se il Gs è una moto invendibile che svaluta tantissimo,ad oggi quale sarebbe la moto che si vende bene e dove non ci perdi quasi nulla? sono curioso!

PS.parlo di Moto grosse minimo 1000 cc. immaginavo gia' il fenomeno che scrive t-max!

flower74
20-01-2013, 11:27
Curiosita..domanda agli esperti di mercato:
Se il Gs è una moto invendibile che svaluta tantissimo,ad oggi quale sarebbe la moto che si vende bene e dove non ci perdi quasi nulla? sono curioso!

PS.parlo di Moto grosse minimo 1000 cc. immaginavo gia' il fenomeno che scrive t-max!

... non si vende bene nulla al giorno d'oggi in italia...facciamocene una ragione
BMW o non BMW.
Si fa fatica a vendere accessori usati a qualche centinaio di euro... pensa le moto.
NULLA.
Per non parlare delle auto... anche lì è finito il discorso "assegno circolare".
Se non si troverà un modo per far spendere qualche soldo in più agli italiani... sono dolori.

TAG
20-01-2013, 11:31
La domanda da farsi quando si vende la propria moto è sempre la stessa:
sarei disposto a comperare un usato di x anni e x km al prezzo che propongo?



concordo
i GS in vendita sono tanti; secondo me i conce riusciranno a fare un po' di movimento perchè offrono possibilità ad un acquirente: permute, finanziamenti e garanzia;

i privati, tutti, dovranno putroppo fare scelte dolorose

anche il potenziale interessato al GS usato, deve svendere la sua precedente motina se vuole comprare da privato... quindi se ha voglia/fretta, si "inchina" al concessionario

è una catena

catenaccio
20-01-2013, 11:31
Anche io me lo sono cavato di dosso.

E non ti nascondo che l'ho fatto che l'ho fatto anche in previsione di un crollo dei prezzi.


Anche io pero poi mi sono tirato in casa una st 1200... praticamente una zappa sui piedi :lol: :lol:


Inviato dal mio GT-P6200 con Tapatalk 2

flower74
20-01-2013, 11:35
il valore lo dai pagando il prezzo che chiedono

Mentre lo usi il valore cala per tanti fattori abbastanza intuibili

Di sicuro l'essere la moto più venduta e avere una offerta di usato spaventosa non aiuta a fare i gli schizzinosi sul prezzo

Se volessi un gs cerco su moto it e scelgo quello che costa meno a parità di km e accessori

Se voglio venderlo faccio lo stesso e metto il prezzo 500 euro sotto quello più basso che trovo


... se facessimo così... al furia di vendere 500€ più bassi dell'offerta che troviamo... la regaliamo. :lol:

aspes
20-01-2013, 11:41
ho dato una occhiata su moto.it per curiosita'. giusto per orientarmi se volessi dar via la mia 2005 . CI sono anche li' un sacco di annunci falsi, con testo fotocopia e prezzi stupidamente bassi. Dico stupidamente perche' nella foga di truffare sti idioti fano dei ribassi tali che solo un demente ci abbocca. Pero' generano confusione.

Tricheco
20-01-2013, 11:52
Tutto normale

barbasma
20-01-2013, 11:55
X flower

Se non la vendi, il prezzo va abbassato

Il gs e' un prodotto come tutti gli altri non è' che sia oro quotato in borsa

Se tutti vendono quel prodotto il prezzo crolla, normali regole di mercato valide da migliaia di anni

Non vuoi regalarla perché credi che sia un mezzo che adempie al suo lavoro?

Allora te la tieni e non fai i capricci perché non hai il gs nuovo

Se io provassi a vendere il mio ktm credo porterei a casa 2500/3000 euro ad esagerare

Poi cosa ci faccio? Compro una bicicletta?????

ho già due biciclette e una moto mi piace averla e quindi dato che va bene (molto bene dato che mi ha portato a caponord e varie uscite dei maiali) me la tengo

Nessuno qui cambia la moto perché quella che ha non va più, la cambia per sfizio

Gli sfizi sono un lusso molto caro

Io cambio sci ogni anno e si bene che lo faccio per sfizio perdendoci soldi ma dato che si tratta di cifre umane lo faccio

Quando si tratta di moto si parla di buttare 10000 euro minimo.. Un po' troppo dato che sono 7 mesi del mio stipendio

flower74
20-01-2013, 11:58
Caro Barbasma... la mia era una semplice battuta sul fatto che se ognuno di noi abbassasse il prezzo di 500€... alla fine si arriva a ZERO.
Tutto li.
Per il resto... quoto la tua analisi.
Io, per vendere la mia Speed, ho preso quello che mi davano... e fine dei giochi.
Se non potevo spendere, me la tenevo e, anche in questo caso, fine dei giochi.

coonba
20-01-2013, 11:58
Quando si tratta di moto si parla di buttare 10000 euro minimo.. Un po' troppo dato che sono 7 mesi del mio stipendio

salvato per redditometro:lol:

panzer
20-01-2013, 12:00
Si era aperto un tread in ci si evidenziava quanto poco valessero le Honda/Yamaha/Ducati
giustamente nessuno ha parlato di annunci farlocchi, io credo che il mercato lo faccia il momento, non ho mai comprato una moto come investimento, la mia ultima Adv pagata 18500 € più i gialloni l'ho rivenduta a 14500 € dopo 6 mesi, mentre la vituperata CT l'ho venduta a 13500 € dopo 4 mesi.
L'anno scorso l'essehacca 300 era un assegno circolare, oggi non riesco a svenderlo, trovo che a parte la vespa, nel panorama attuale le moto siano tutte cambialoni....

barbasma
20-01-2013, 12:16
Chi compra un veicolo a motore per fare soldi o perderne pochi o sta comprando una bugatti degli anni 30 oppure non è' sano di mente

Comunque quando non avevo la moto vedevo i crucchi scendere dallo Stelvio con le gs due valvole tutte rigate e valige di alluminio lerce e sognavo...

ancora adesso quando giro nei parcheggi dei passi alpini quello che mi attira e' il vissuto e non l'ultimo grido senza manco la polvere sopra

coonba
20-01-2013, 12:19
insomma:barbOsma :-)

ardesia
20-01-2013, 12:25
Non posso che darti ragione. Stiamo parlando di uno sfizio bello e buono. Se possiamo o permettersi dei giocattoli da 20mila euro, allora non prendiamocela quando il concessionario valuta poco la nostra gs. Se crisi sarà anche i conce dovranno trovare il modo di incentivare le vendite, e i sistemi sono due: o abbassi il prezzo della nuova o incentivi il rientro. Resto per cui sulla riva del fiume ed aspetto

Papà Pig
20-01-2013, 12:29
Curiosita..domanda agli esperti di mercato:
Se il Gs è una moto invendibile che svaluta tantissimo,ad oggi quale sarebbe la moto che si vende bene e dove non ci perdi quasi nulla? sono curioso!

Non esiste una moto non d'epoca che si vende bene e non ci perdi quasi nulla.

La questione è che la GS (o le BMW in genere) non si svalutano più o meno di altre moto, ma più o meno quanto le altre moto.

Forse, e dico forse, si perde qualcosa in meno con qualche modello abbastanza raro, tipo la R1200C.
Ma neanche.

Papà Pig
20-01-2013, 12:33
Caro Barbasma... la mia era una semplice battuta sul fatto che se ognuno di noi abbassasse il prezzo di 500€... alla fine si arriva a ZERO.

Si ma qui siamo di fronte al problema opposto.

Uno va su moto.it e trova una moto uguale alla sua, stesso anno e km, a 10.000€. Pensando di essere più furbo, mette la sua in vendita a 10.500€.
Poi arriva un altro furbone che, con lo stesso ragionamento, la mette a 11.000€.
Quindi tanti altri furbi...

...vengono sul forum a lamentarsi che il mercato è fermo! :mad:

Paolo Grandi
20-01-2013, 12:43
....ad oggi quale sarebbe la moto che si vende bene e dove non ci perdi quasi nulla? sono curioso!

PS.parlo di Moto grosse minimo 1000 cc. immaginavo gia' il fenomeno che scrive t-max!

Non so il T-max.

Sicuramente Harley e Goldwing, con le loro peculiarità, sono moto che tengono bene (relativamente, ovvio, di stì tempi).

Rafagas
20-01-2013, 13:11
tengono se trovi chi la compra, forse!

slint
20-01-2013, 13:21
tengono se trovi chi la compra, forse!Appunto! La mia era un a provocazione per chi sopra riprendeva a sparare a zero sul GS come motocesso,ma se parliamo di rivendere visto che è stata la piu' venduta,penso sia nonostante tutto la moto che "rischi" maggiormente di vendere,ovviamente come qualsiasi altro mezzo deve avere il GIUSTO prezzo.
Ora mi volete dire che (sempre considerando il GIUSTO prezzo) se devo vendere una 1200c,una Harley o Goldwing la vendo velocemente?

panzer
20-01-2013, 13:25
Oltre che dalla domanda il prezzo dell'usato era sostenuto anche per i tempi d'attesa del nuovo, ricordo che attese snervanti facevamo si che usati di 2 anni venivano venduti a prezzi vicinissimi al nuovo.

Paolo Grandi
20-01-2013, 13:32
...se devo vendere una 1200c,una Harley o Goldwing la vendo velocemente?

Non dico questo. Dico che, quando riesci a venderla forse (e dico forse) ci smeni meno soldi. Ovvero, la svalutazione percenuale riferito al nuovo è minore, rispetto ad altre marche.

Penso poi che il problema di molti possessori di GS, commercialmente parlando, sia semplicemente uno: pensavano di aver una moto che tenesse meglio il mercato. Forse il risveglio, per alcuni, è stato un pò brusco ;)

Lapalissiano.

slint
20-01-2013, 14:32
Certo,ma che si svaluta anche il GS credo lo abbia capito anche chi l'ha venduta a me: io l'ho pagata 10800 euro (un 2006 adv ful piu' tris vario) con 14 mesi di vita,dunque ancora con garanzia ufficiale.
Detto questo io credo che anche ad oggi,la piu' vendibile e quella che svalta meno resta sempre il GS.Semplicemente perche' fa parte del segmento (enduro stradale) che vende di piu' e tra queste è il modello che vende di piu'.

Boxer Born
20-01-2013, 14:34
Questo però dipenderà dal trend dei nuovi modelli ...

ghima
20-01-2013, 15:21
@ slint: nn ho capito, la tua nel 2007 con 14 mesi full optional l'avevi pagagta appena 10800 euro???

slint
20-01-2013, 15:29
si ovviamente da privato.

bigzana
20-01-2013, 16:03
barbasma 100%.

mary
20-01-2013, 16:09
Un mio amico che lavora in ktm mi ha detto che sono andati da lui in diversi con il GS per la permuta con il 1190 ,dopo la valutazione fuggono velocemente.

Fuggiranno anche quando andranno dai concessionari BMW...;)

slint
20-01-2013, 16:15
Rettifico 11800 ed aveva 18 mesi!

mary
20-01-2013, 16:16
Qualche tempo fa dissi che sarebbero stati più " fortunati " nelle permute tutti quelli che si sarebbero decisi a fare il cambio della loro GS " subito "., gli altri non non avrebbero fatto alcun cambio!
Così è stato.
Fine del GS usato.
Ora faranno affari solo quelli che la vogliono comperare usata, c'è una scelta infinita.

Dal mio concessionario hanno chiuso il ritiro del GS.

mary
20-01-2013, 16:21
Si venderanno solo GS full optionals con pochissimi Km a prezzo contenuto, gli altri faticheranno per almeno 2 anni.
L'ADV si venderà, da nuovo, solo nel modello " vecchio " e, poichè tutti aspetteranno il modello con raffreddamento a liquido, non si venderanno neanche i GS ADV nuovi...per tutto quest'anno, almeno.
Prevedo un " bagnio di sangue "...

andrea2
20-01-2013, 16:31
beh, almeno se non è il momento di vendere, dovrebbe essere il momento di comprare.
La scimmia è sempre in agguato

mary
20-01-2013, 16:36
dovrebbe essere il momento di comprare
...con la crisi e la paura in atto?
Difficile!
Andremo incontro a momenti moto bui per le moto...
I 100 concessionari BMW in Italia ( a parte quelli che hanno chiuso o chiuderanno a breve! ) si troveranno a dover assorbire una quantità enorme di usato, dalle 150 alle 200 moto a testa , mediamente...
Impossibile tenere il prezzo, anzi ipossibile permutare..., per diverso tempo.
Le vecchie, vecchie GS converrà rottamarle...

papipapi
20-01-2013, 16:45
A Marzo che ci sarà la presentazione ufficiale del modello nuovo del GS "30% ad acqua :rolleyes:" ci sarà un sovraffollamento del parck usato che i concessioanri dovranno prendere altri capannoni x contenerli tutti, è lì che scatta l'affare ;), anche sè personalmente mi terrei il vecchio Trà virgolette ;).
Non è da sottovalutare il discorso redditometro :mad: :toothy2:

mary
20-01-2013, 16:50
...comunque...eventualmente " ad cazzum "...
Ne post n° 20 c'è scritto:
è stata la moto più venduta per 4 o 5 anni, ne avran vendute più di 15000 dal 2008 al 2012

se è vero, fatti i conti ( in modo molto grossolano )...;)

mary
20-01-2013, 16:54
papipapi:
il fatto è che i concessionari non avranno la " forza " per ritirare tutto quel parco circolante...e non ritireranno più.
In alcuni posti già hanno chiuso il ritiro...

aspes
20-01-2013, 17:09
io faccio da utente campione. potrei considerare il gs h20 o il k 1190, se il mio gs 2005 devo regalarlo aspetto e me lo tengo , e mi compro altro. SI puo' anche avere i soldi a sufficienza senza volerli buttar via.

bigzana
20-01-2013, 17:22
...comunque...eventualmente " ad cazzum "...
Ne post n° 20 c'è scritto:


se è vero, fatti i conti ( in modo molto grossolano )...;)

veramente ne han venduti più di 3000 nel 2012, più di 10000 nel 2011..
ipotizzando minimo 5000 pezzi negli anni precedenti (ma a stare bassissimi) dal 2008 ad oggi si arriva vicino ai 30k pezzi venduti....

per forza poi ci sono gli usati, eh!

aspes
20-01-2013, 18:34
Perfetto':D

Però non crederai di prendere 6000 euro per una moto di 8 anni vero...
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/r-1200-gs--2004-07/index.html?msg=4350563



a 6000 euro magari no, ma quello del tuo link e' un truffatore, come gli altri 2 a prezzo poco diverso che compaiono nella stessa pagina di moto.it e che hanno il testo fotocopia uno dell'altro. FOtografia allegata tra l'altro non della moto ma di repertorio. Sotto i 5000 reali di gs 1200 non ce ne sono di nessun anno. Altrimenti sono truffe. Il mio a 5000 per esempio e' un affare molto buono considerate le sue condizioni e a 6500 con tutti i pezzi che ha sopra (valore da nuovi circa 4500) anche . Altrimenti sta in garage, nessun problema. Non intendo minimamente farmi condizionare dalla fretta di acquistare. Semmai nel 2014 ci saranno i primi gs h20 o 1190 resi da chi non paga la maxirata e si sapra' anche gia' i fastidi che le moto hanno dato....sto come i cinesi sulla riva ad aspettare il cadavere del nemico.

slint
20-01-2013, 19:23
L'idea di Mary non è da scartare..se i conce non potranno piu' ritirare magari proporranno una supervalutazione per le rottamazioni:disponibile gia per le moto con di 3-4 anni pero' !altrimenti non vendono una ceppa uguale! :lol:


Anche la nuova ktm,se decidi di non ritirare GS quante ne vendi? ritiri quei 10 990 in zona poi? bo staremo a vedere..

aresmecc
20-01-2013, 19:33
:confused: L'usato verrà mandato all'estero dai conce.

slint
20-01-2013, 20:16
visto che escluso terso mondo,o sono messi come noi o molto meglio..non so' proprio dove possiamo madarle hahaha!

aspes
20-01-2013, 20:40
ricordiamo sempre che il coltello dalla parte del manico lo ha il cliente.
Non ritirano o ritirano a prezzo da fame? si tengano la moto nuova a marcire nel negozio, sono loro ad aver bisogno di noi, non il contrario. Nessuna sudditanza!invece c'e' gente che si fa prendere dall'ansia di permuta quasi come se fosse un tossico in crisi di astinenza di moto nuova, a quelli fan bene a spennarli.

vadolungo
20-01-2013, 20:47
Cerco Gs anno 2008/2010. Pochi km, pagamento in contanti. Esclusi perditempo.





























Scherzetto........... :)

papipapi
20-01-2013, 21:03
papipapi:
il fatto è che i concessionari non avranno la " forza " per ritirare tutto quel parco circolante...e non ritireranno più.
In alcuni posti già hanno chiuso il ritiro...

Kaiii ragiò, però son sicuro che ritireranno più di quello che gli è concesso, altrimenti i nuovi GS li danno alla Moretti :confused: per fà la birra ;) :?::toothy2:

paolo b
20-01-2013, 21:08
(..) i clienti BMW veri non si pongono grandi problemi di prezzo (..)

.. e diglielo, a 'sti quattro pezzenti! :!:

barbasma
20-01-2013, 21:11
: BMW riduce le quote per il nostromercato e le vende altrove. Non fanno i conti su quelli che fanno le cambiali o devono guardare i 400 euro per due paraolio della forcella!:)!

sul primo punto concordo, anche se significherà la chiusura di molti conce perché BMW riduce le quote ma se un conce con le nuove quote non stai in piedi, chiudi

Sul secondo punto non concordo perché credo che gran parte delle BMW siano vendute a rate (come le auto del resto) e per BMW una moto venduta e' venduta non conta come viene pagata quindi sputare sulle rate che hanno fatto esplodere le vendite BMW degli ultimi 10 anni non mi pare sia una gran furbata anzi la finanziaria BMW che fa le rate inizierà a non guadagnare più come prima

L'Italia e' il secondo mercato per le moto BMW quindi ridurre le quote significa piangere o in parole povere cazzi amari!!!! Sopratutto per BMW Italia dove prevedo gente per strada...

slint
20-01-2013, 21:31
siamo noi il terzo mondo.
a si a cremona non avete acqua corrente e muorite uno ogni 5 minuti? devo riprendere a seguire i tg!

wild hogs
20-01-2013, 21:39
:D Quoto 100% post 79 di Barbasma: nessuno qui cambia la moto perchè quella che ha non va va più, ma per sfizio, e lo sfizio è un lusso, e il lusso si paga..............inoltre l'idea che se me la tengo tra poco varrà più o meno come una bicicletta non mi piace per nulla..........lamps

bigzana
20-01-2013, 21:39
sul primo punto concordo, anche se significherà la chiusura di molti conce perché BMW riduce le quote ma se un conce con le nuove quote non stai in piedi, chiudi



e non sai quanti siano sul baratro..... :confused:

barbasma
20-01-2013, 21:49
Se in BMW Italia ci sono precari (tutte le nuove assunzioni ultimamente sono precarie) staranno tutti a casa...

Tutte le aziende stanno segando personale per ridurlo all'osso

Se hai tanto lavoro fai lavorare il doppio quello che hai ma non prendi gente nuova

ghima
20-01-2013, 22:06
:D Quoto 100% post 79 di Barbasma: nessuno qui cambia la moto perchè quella che ha non va va più, ma per sfizio, e lo sfizio è un lusso, e il lusso si paga..............inoltre l'idea che se me la tengo tra poco varrà più o meno come una bicicletta non mi piace per nulla..........lamps

non sono per niente d'accordo..
il GS come altre BMW tra un bel pò di anni manterrà il suo valore..
a vederla nel 1996 la GS80 del mio amico sembrava oramai un ferro vecchio: l'avesse tenuta (e come la teneva lui..) adesso varrebbe il triplo di quello che ci prese nel 1996..

nossa
20-01-2013, 22:09
Le migliaia di gs invendute resteranno nei garage dei proprietari che rinunceranno al nuovo modello, ad eccezione di chi la crisi non la sente e non sono pochi IMHO.

I conc. non ritireranno l'usato, ridurranno personale e spese, qualcuno chiuderà.

BMW o trova nuovi mercati o riduce la produzione, non certo i prezzi

Avranno fatto le proiezioni per i prossimi 3-5 anni.

Se il danno rimanesse contenuto al tenersi il GS ad aria non è granchè gravoso come sacrificio.

wild hogs
20-01-2013, 22:34
:!: i Bmwisti di 20 anni fa si vantavano della moto vecchia con centinaia di migliaia di km senza problemi. è ora di tornare allo spirito vero e di lasciare le cose da donne alle donne.

Azz.....Peppone con questa mi hai quasi convinto.........quasi me la tengo...........:-)))

nani
20-01-2013, 22:45
Premettendo che ognuno e' libero di chiedere quello che vuole per la propria moto ritengo che alcune richieste siano veramente fuori mercato ; saranno anche bmw saranno anche gs ma il tempo passa per tutti . Il 70/80% di moto con 8 / 9 anni finiscono sui carrelli dei commercianti dell'est.
Se dovessi cercare un gs usato valuterei esclusivamente quelli dal 2010.
Come faceva notare qualcuno la moto e' sfizio,passione irrazionalita' ,non credo a chi dice "se non prendo quello che voglio la tengo in garage":e' successo anche a me' quando ho venduto la rt 1150 ,ho resistito due mesi poi ,dopo la terza rt 1200 che ho visto mi sono "costituito " al concessionario.
Penso che lo splendido redditometro pesi sulle vendite : 18/20.000 euro per la maggior parte dei dipendenti potrebbe far scattare il controllo e sinceramente mi da abbastanza fastidio pensare di dovere andare a giustificarmi come il peggiore degli evasori fiscali.

paolo b
20-01-2013, 22:51
(..) nessuno qui cambia la moto perchè quella che ha non va va più, ma per sfizio (..)

Mah... qualcuno che tiene la stessa moto per dieci e più anni, magari con un tottilione di km, c'è anche qui. Qualcuno che se si rompe il vecchio catrame lo ripara e ci va avanti, oppure ne riprende una vecchia uguale ma funzionante -così ho i pezzi di ricambio- pure.

Solo che non scrivendo ogni 3x2 di quanto si svaluta il giocattolo nuovo e quanto sia doloroso cambiarlo ogni due anni.. fanno oggettivamente meno rumore..:lol:

barbasma
20-01-2013, 23:00
Prendere a riferimento i 2valvole no ha senso, sono sopravvalutati e si sa ma me girano poche

Credete che tra 20 anni un gs1200 sarà moto di interesse storico???? Ahahahah ne girano 100000 in Europa... e ogni 2 anni hanno cambiato il modello...

La serie k a sogliola e' una bella moto eppure non vale una mazza all'usato

I tempi dei veicoli d'epoca sono limitati appunto a quei veicoli e basta, le moto attuali non saranno mai d'epoca

coonba
20-01-2013, 23:13
il vero gs era,è e resterà il 1150.l'80 lo è senza citarlo.

coonba
20-01-2013, 23:14
il 1200 è una tonnara

slint
20-01-2013, 23:22
Tonnara o non Tonnara la mia non avrà le sospenzioni variabili col bottoncino (l'unica cosa che mi ingolosisce delle nuove) ha gli ammo after che mi piacciono,ha l'abs.
Dei 150 cv me ne frego,quindi a questo punto speriamo solo di trovare i pezzi di ricambio quando serviranno.

Boxer Born
20-01-2013, 23:31
Su questo non mi preoccuperei; sanno benissimo che in questi ultimi quattro anni la produzione di moto ha molte parti con la scadenza, come la mozzarella.
Tanta gente si terrà la moto e tanta gente dovrà ripararla altrimenti che senso ha?
Questa è la vera linfa vitale dei conce, o almeno dovrebbe esserlo.

barbasma
20-01-2013, 23:39
Ma che pezzi potete rompere di una moto usandola normalmente?

mica si consuma con l'erosione del vento!

Boxer Born
20-01-2013, 23:40
La trasmissione...? (per esempio)

coonba
20-01-2013, 23:46
l'ultimo iphone,l'ultimo gs,l'ultimo stg,l'ultimo....

coonba
20-01-2013, 23:47
mica si consuma con l'erosione del vento!

però la salsedine corrode e la nebbia fa ruggine

slint
20-01-2013, 23:49
Ovvio Barbasma non ci pensa...lui ha la catena..cmq non è detto che devi andare per forza dal conce,se hai culo neanche per i pezzi! :D

Boxer Born
20-01-2013, 23:51
Ah se è per questo allora la catena/corona/pignone durano ancora di meno.
Poi se uno la moto non la usa...

sartandrea
20-01-2013, 23:56
......Credete che tra 20 anni un gs1200 sarà moto di interesse storico???? Ahahahah ne girano 100000 in Europa... e ogni 2 anni hanno cambiato il modello.....

io andrei cauto col fatto che gli alti numeri di produzione sarà sinonimo di un futuro basso interesse


un es.
solo di PX ne sono state prodotte oltre 3.000.000 di esemplari ed oggi nuovo costa circa 3.500€

prova a vedere quanto vale un PX a posto di 30 anni fa.....sicuramente non 500€....





per quanto riguarda la valutazione odierna del GS c'è poco da dire

tranne qualche botta di culo, il prezzo lo fa il mercato
se lo accetti vendi altrimenti la tieni

Dario C.
21-01-2013, 00:03
E poi si scoprì che il 1200 h2o era una ciofeca pazzesca, piena di elettronica inutile, sballata e costosa.

Dunque quelle 1200 gs rimaste sulla piazza diventarono oro colato, con quotazioni da duesenberg...








...o forse no?

mary
21-01-2013, 08:54
peppone:
...è vero che a Cremona hanno chiuso la concessionaria BMW..., o è una notizia falsa?

bluejay
21-01-2013, 09:16
GS 1150 con 160000 km .... e me la tengo stretta.....

E ti credo.....non vorrai mica vendere una moto seminuova ! :lol:

mary
21-01-2013, 09:21
peppone:
...alla fine stai dicendo " quasi " le stesse cose che ho detto io...

Comunque, ripeto, le concessionarie, una volta ritirate un poco di GS, si fermeranno in attesa di vendere l'usato..., non potranno ritirare usato in continuazione e tenerselo in casa.
Per forza il prezzo dell'usato calerà di molto.

Papà Pig
21-01-2013, 09:51
inoltre l'idea che se me la tengo tra poco varrà più o meno come una bicicletta non mi piace per nulla..........lamps

Il grosso della svalutazione lo subisci nei primi 3 anni.

Poi poco.

Quindi nulla.

Papà Pig
21-01-2013, 10:01
prova a vedere quanto vale un PX a posto di 30 anni fa

E' un discorso molto diverso.

Un PX di 30 anni vale molto perchè è un mezzo che gode di agevolazioni fiscali e assicurative, ma che può essere usato tutti i giorni per andare a lavorare.

Provaci tu ad andare al lavoro con un Morini 350.

aspes
21-01-2013, 11:43
E questa da dove esce:lol: siete qui a sbavare per la moto, siete voi che la volete!! se poi non avete i soldi per comprarla sono problemi vostri. i clienti BMW veri non si pongono grandi problemi di prezzo. tirano il millino dalla valutazione che gli fanno a tavolino. per loro il fattore prezzo è secondorio ripsetto al fattore moda-cool-status.

scopro di essere un cliente bmw falso, non sbavo per la nuova (anche se mi piace), non mi frega un cazzo dello status symbol, non intendo essere schiavo delle mode , e potrei comprarmene una decina in contanti domani stesso pur non volendo farmi prendere per il collo da un concessionario arrogante. E' evidente che non son degno di cotanto marchio.

Carl800GS
21-01-2013, 11:48
Misi in vendita l'800GS a dicembre 2011, a maggio 2012 l'ho venduta a privato, la moto aveva un anno e 5000km...(ero il primo proprietario).
Ok, non eravamo ancora (o forse si) in crisi come ci siamo oggi, però la comprò un ragazzo che aveva la mia stessa età, e si era innamorato della moto.
Io feci la vendita che mi serviva per avere un buon sconto sul nuovo in conce, lui fece un affare comprando una moto praticamente nuova con un anno di garanzia ufficiale e full opt. (completa di tris vario).
Motivo della vendita era passare all'ADV, quindi non questione di vita o di morte.
Vogliamo dire un voglino? Ok
Ma l'ho fatto solo perchè son riuscito a vendere a privato, se avessi dovuto darla al conce in permuta, state tranquilli che l'avrei tenuta ben stretta!
Ora sono felicissimo di ciò che ho, in 5 mesi ci ho fatto gli stessi km che feci in un anno con l'altra...a cambiarla non ci penso minimamente perchè non vedo nulla che mi interessi più di quel che ho..
Il GS ad "acqua parziale" l'ho visto all'EICMA e non mi è piaciuto, spero di aver l'occasione di provarlo per cogliere le differenze...intanto aspetto di vedere l'ADV e di leggere i commenti dei "beta-tester" o prossimi possessori per vedere come va..

aspes
21-01-2013, 12:33
fermo restando che ognuno fa quel che vuole dei suoi soldi, non sono cosi' sicuro che ci sara' l'assalto ai conce degli anni passati, quelli della maxirata in larga parte non penso se lo potranno piu' permettere , e anche chi i soldi li ha oggi ci pensa di piu'.E' evidente che le quotazioni dei gs sono in caduta libera per questioni di quantita', ma io ragiono in termini di quanto spendo per quel che compro, all'atto pratico, per me che ho un 2005 posso dire che l'ho ampiamente ammortizzato e volendo posso cederlo senza tanti rimpianti (non a 4000 euro pero'), ma uno che ha un 2010 e oltre, ha senso che lo ceda aggiungendo quasi 10000 euro per la nuova? solo se e' schiavo delle mode e/o ha voglia di buttare i soldi. Certo lo puo' fare, ma non credo che saranno tantissimi come in passato.

aspes
21-01-2013, 12:58
concordo con quanto dici ora, ma siccome nel post "incriminato" quotavi me e hai fatto tutto il discorso con "voi" mi son sentito chiamato in causa. Ora e' tutto chiaro, e concorderai con me che il cliente che come dici tu da' indietro una roba di 2 anni per cambiare credo che sara'un po' piu' raro adesso che in passato.Poi probabilmente la botta iniziale il gs h20 la fara', la novita' attira, la questione e' che il gs di ora ha fatto record di vendite per 5-7 anni di seguito, non so se cio' si ripetera' mai piu'.

panzer
21-01-2013, 13:13
I miracoli non si ripetono.

catenaccio
21-01-2013, 13:27
Se sarà come dite voi sarò ben contento di poterne approfittare per tornare in BMW con un bialbero del 2011/2012 a prezzo di saldo...

Ma non sono proprio sicuro che srà così...staremo a vedere...

bigzana
21-01-2013, 13:50
........ e potrei comprarmene una decina in contanti domani stesso.......

però, ma che garage hai?? :rolleyes:

;)

Boxer Born
21-01-2013, 13:51
Basta che ti fai un giro sulla rete e vedrai che i saldi sono già iniziati.
La differenza rispetto ai soliti saldi è che ora ci sono "tutte le taglie". ;)

catenaccio
21-01-2013, 14:22
beh parlando di GS e ADV "sottocosto" c'è ancora poca roba anzi nulla.

Io per saldi intendo almeno un -30% dal listino per moto di una stagione e max 10.000 km.

di ADV full con alu da 21.000 €, del 2012 a 13.000-13.500 non ne ho visti.

Ho visto però delle ST1200 del 2012 a 10.500 che su 15.100 di listino (con nfreccie led e paramotore che quasi montan tutti) fa esattamente -30%.

E penso che si va su altre marche sia lo stesso...

Attentatore
21-01-2013, 16:38
gli affari li fanno chi compra e non chi vende.


infatti...sono disoccupato....nel commercio da 25 anni...mio fratello ha chiuso l'officina di moto nel 2000......

Attentatore
21-01-2013, 16:43
Ho visto però delle ST1200 del 2012 a 10.500

ecco...se uno e' intelligente compra questa.....
a meno che non sia uno di queeli full......che poi non sa neanche andarci in moto....

Youzanuvole
21-01-2013, 17:17
Fate come credete, io sabato vado a vedere un 1150

aspes
21-01-2013, 18:19
però, ma che garage hai?? :rolleyes:

;)

era per dire....:lol:

barbasma
21-01-2013, 19:12
Una ST non la comprerei manco per 5000 euro, invendibile

Attentatore
21-01-2013, 19:14
mah......sono tutti fighetti lessi allora......

bigzana
21-01-2013, 19:22
Una ST non la comprerei manco per 5000 euro, invendibile

vabbè, ma tu compri una moto pensando già a quando la rivenderai?
e poi, proprio in questo tread si dice che anche il GS lo sta diventando...
boh, io compro una moto perchè penso mi dia piacere usarla, poi quando vorrò cambiarla si vedrà....

barbasma
21-01-2013, 19:48
non la compro a 10500.... Follia!!!

TAG
21-01-2013, 20:15
l'ultima a 5250 lasciala stare!! è uno di quelli che fa il diplomatico in Inghilterra....

io se trovo un 2005 con 40milakm a 5000 euro lo compro, ma non si trova

teo11
21-01-2013, 20:21
tutte con due anni di garanzia..


La garanzia sull'usato è di un anno (minimo di legge).
Certo che son prezzi che lasciano basiti...

Topapalpata con Galaxy Nexus

catenaccio
21-01-2013, 20:28
Io avevo guardato solo gli ADV 2011-2012. Effettivamente la 2010 che hai postato ha un buon prezzo anche se di listino non veniva 16000 senza Abs

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

teo11
21-01-2013, 20:30
Peppone fammi capire, per legge anche sull'usato dovrebbe dare 2 anni?

Topapalpata con Galaxy Nexus

bigzana
21-01-2013, 20:42
sì, la garanzia sull'usato "dovrebbe" essere di due anni, perchè con la dicitura " scende ad un anno, se concordato da entrambi le parti" il concessionario, se non è scemo, ti scrive sul contratto "un anno" e tu firmi.

wild hogs
21-01-2013, 21:23
Beh bando alle ciance e fuori i numeri, oggi ho fatto il preventivo in concessionaria:

BMW R 1200 GS 2013 WHITE + PACCHETTO CONFORT + PACCHETTO DYNAMIC + CRUISE CONTROL + VALIGIE VARIO (perchè le vecchie ce le mettiamo in quel posto con la marmitta spostata!) PER UN TOTALE DI 19.730 € ( C'è anche il ritiro usato e le solite balle ) PERMUTA DELLA MIA R 1200 GS 2009 FULL OPTIONALS 10.730 €

DIFFERENZA CHIAVI IN MANO: 9.000 EURIIIIIIIIIIIII

NON MI SEMBRA MALE CHE DITE?

TAG
21-01-2013, 21:55
come no questa è del concessionario 5500
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/r-1200-gs--2004-07/index.html?msg=4233892

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/r-1200-gs--2004-07/index.html?msg=4218459

del 2007 con 17.000 km no?
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/r-1200-gs--2004-07/index.html?msg=4347366

la prima ha 56000 km e se leggi a 5500 fa firmare vista e piaciuta senza garanzia, con garanzia va a 6600 euro

la seconda (comunque a più di 50mila, gomme a zero) "sono a primo timido contatto"

la terza sono pronto a scommettere che si è trasferito nel Regno Unito e che vende la moto da là...

slint
21-01-2013, 22:15
Beh bando alle ciance e fuori i numeri, oggi ho fatto il preventivo in concessionaria:

BMW R 1200 GS 2013 WHITE + PACCHETTO CONFORT + PACCHETTO DYNAMIC + CRUISE CONTROL + VALIGIE VARIO (perchè le vecchie ce le mettiamo in quel posto con la marmitta spostata!) PER UN TOTALE DI 19.730 € ( C'è anche il ritiro usato e le solite balle ) PERMUTA DELLA MIA R 1200 GS 2009 FULL OPTIONALS 10.730 €

DIFFERENZA CHIAVI IN MANO: 9.000 EURIIIIIIIIIIIII

NON MI SEMBRA MALE CHE DITE?

se proprio uno non sa' che farne di quei 9000 :lol:

curiosita:quanti km ha il 2009?

Boxer Born
21-01-2013, 22:20
Le scimmie son scimmie: per me ha fatto bene.

TAG
21-01-2013, 22:21
inZomma....
son 2250 euro/anno di svalutazione e si torna in sella ad una moto circa più o meno equivalente, però nuova!
Comunque è vero!!
Largo alla scimmia!!! tanto è lei che comanda

giusto, quanti km il 2009?

wild hogs
21-01-2013, 22:49
Slint i 9 milloni mi servono eccome qui si stà parlando di vendibilità e di quotazioni di ritiro dei GS usati e la valutazione non mi sembra da insulto..........tutto qua
ciao

barbasma
21-01-2013, 22:57
Merda 20000 euro e manco e' l'Adv!!!

Comunque 9000 di differenza non è' indecente

Boxer Born
21-01-2013, 22:58
640 euro solo il fanale a led... opzional...il fanale è opzional...

dugongo64
21-01-2013, 23:05
@Peppone, qual'è la fonte citata, dei due anni di garanzia di legge sull'usato?
A me (lo faccio di mestiere) risulta diversamente

catenaccio
21-01-2013, 23:27
Beh bando alle ciance e fuori i numeri, oggi ho fatto il preventivo ...

Io vorrei vedere un preventivo senza usato...lo fanno un pò di sconto??

considerare la valutazione del rientro usato col listino pieno secondo me non è oggettivo.

Io quando ho dato dentro il mio GS '09 per la SuperTenere me lo sono fatto valutare sulla base dell'eurotax e poi ho trattato lo sonto.

alla fine ho preso 900 euro in più dell'eurotax come valutazione più uno sconto di 2500 € sul listino.

ovvero è come se avesso preso l'eurotax più basso con 3400 euro di sconto dal listino.

Se facessi il calcolo come te invece è come se mi avesse valutato la moto 3400 euro in piu dell'eurotax.

TAG
22-01-2013, 07:18
Ci hai provato ,,, ma nessuno ti darà mai i soldi che vuoi del tuo usato. I prezzi sono questi


?non sono il venditore
io l'ho contattato timidamente come interessato all'acquisizione, anche se tra passaggio, gomme nuove e val.laterali che non ha, mi verrebbe a finire intorno a 6400 euro:cool::-o:mad:

PHARMABIKE
22-01-2013, 08:58
Ho messo in venditaa la mia ADV ad un prezzo basso
Questo per dire che se vuoi vendere DEVI avere
del buon senso !

ardesia
22-01-2013, 11:32
Probabilmente i tempi cambiano. Si nota un'accelerazione degli eventi mai vista prima.
Quando usciva un nuovo modello la gente andava a vederlo presso il concessionario, ci si saliva e se si era fortunati si poteva anche provarlo.
Ora, non so quanti di noi sono stati all'EICMA e hanno quindi avuto l'occasione per vedere dal vivo la nuova GS. Ma sta di fatto che un prodotto che non è ancora in vendita di cui si sono viste alcune foto su qualche giornale. Di cui non ci sono prove approfondite, sta già pensionando il modello attualmente a listino. (sul sito BMW troverete ancora il vostro ex amato GS) Per una strana schizofrenia collettiva le quotazioni dell'usato stanno crollando come si trattasse di un modello vetusto. Penso sarebbe saggio fermarsi un attimo, aspettare che esca la nuova moto e poi valutare.

lucar
22-01-2013, 12:18
Le quotazioni sono crollate non perché è uscito il nuovo modello ma perché ne han vendute un fottio ...

mary
22-01-2013, 13:33
Per una strana schizofrenia collettiva le quotazioni dell'usato stanno crollando come si trattasse di un modello vetusto. Penso sarebbe saggio fermarsi un attimo, aspettare che esca la nuova moto e poi valutare.



Le quotazioni sono crollate non perché è uscito il nuovo modello ma perché ne han vendute un fottio ...


Esatto..., esatto...

2 facce di una stessa medaglia.

O si approfitta e si permuta subito o si aspettano 2-3 anni...

aspes
22-01-2013, 13:43
io se trovo un 2005 con 40milakm a 5000 euro lo compro, ma non si trova

attorno a quelle cifre (tutte quelle cifre) , se aspetti un po' possiamo parlare della mia. Non prima di sapere come vanno la nuova gs e il 1190.

mary
22-01-2013, 13:52
aspes..., non aspettare..., fatti subito il KTM...

kefz
22-01-2013, 14:11
Ma quindi se tutti vogliono vendere il GS per fare quello nuovo, dov'è tutta questa crisi?

Attentatore
22-01-2013, 15:47
la crisi mica e' x tutti.....

Pacifico
22-01-2013, 16:07
Ma quindi se tutti vogliono vendere il GS per fare quello nuovo, dov'è tutta questa crisi?

che non si trovano chi si compra i vecchi...

Boxer Born
22-01-2013, 16:18
che prima c'era chi si poteva permettere il nuovo e chi si accontentava di un buon usato;
adesso c'è chi si permette il nuovo e chi niente del tutto.

aspes
22-01-2013, 16:40
aspes..., non aspettare..., fatti subito il KTM...
nessuna fretta....c'e' solo una situazione che gia' in passato mi ha fatto comprare una moto in 5 minuti, la riproduco brevemente:

io: "ho visto una moto che mi piace, quasi quasi la compro " detto cosi' per parlare senza convinzione....
"lei" : "ma sei matto? la tua va benissimo, e poi hai anche l'altra, e quando crescerai, hai una famiglia....."
io : "......ah....."
5 minuti dopo sono dal concessionario a firmare.

mary
22-01-2013, 16:45
...bravo, fallo ancora!:D:D:D

aspes
22-01-2013, 16:52
stasera provoco.
ah no, domani sera, stamane le ho lasciato un bacio perugina sul comodino e mi ha mandato un sms di ringraziamento, non vorrei perdermi la schiacciata di gennaio.

mary
22-01-2013, 17:22
...sììì, non c'è fretta..., fallo domani...;):D:lol:

TAG
22-01-2013, 17:30
attorno a quelle cifre (tutte quelle cifre) , se aspetti un po' possiamo parlare della mia. Non prima di sapere come vanno la nuova gs e il 1190.

volentieri al momento non ho fretta
sarebbe una seconda moto

TAG
22-01-2013, 17:32
... non vorrei perdermi la schiacciata di gennaio.

se fai un buon lavoro, alla fine buttala lì mentre è ancora con l'occhio languido :lol:

slint
22-01-2013, 22:29
Esatto..., esatto...

2 facce di una stessa medaglia.

O si approfitta e si permuta subito o si aspettano 2-3 anni...

Ha Ha! ma l'opzione Tenerla proprio è fantascentifica? ci sono tante r100gs in attivita,che vengono usate come moto Vere (dico vere per distinguerle da quelle che fanno 5000 km l'anno),perche' si da per scontato che adesso un GS non lo devi tenere piu' di 10 anni? che succede scade? Posso anche rimetterci il motore,far revisionare/sostiruire i cablaggi/parti elettriche/sostiruire cardano non spendero' mai neanche un terzo di quello che occorre per prenderne una nuova.

wild hogs
23-01-2013, 01:07
Catenaccio senza usato ti becchi un 5% di sconto oggi in BMW ma forse non hai seguito tutto il trhead............prova a venderla da solo se sei un merlo!!!!!!!
ciao .................ringraziamo i conce che ci sono.............

wild hogs
23-01-2013, 01:12
Quoto 100% Mary..........e stasera scrivo da Pescara!!!!!!!!!
O approffitti adesso o te la tieni ancora 2-3 anni e poi???????????
ciaooooooooooooo

bluejay
23-01-2013, 08:40
Ha Ha! ma l'opzione Tenerla proprio è fantascentifica?


.....a quanto pare......:mad:

ci sono tante r100gs in attivita,che vengono usate come moto Vere (dico vere per distinguerle da quelle che fanno 5000 km l'anno)........

Guarda che 5000 km. l'anno è ancora passabile..... (considerando 6 mesi di utilizzo annuale sarebbero circa 200 km. x w-end...).

Quelle a cui credo ti riferisci ne faranno si e no 1000 :lol:

catenaccio
23-01-2013, 08:55
Catenaccio senza usato ti becchi un 5% di sconto oggi in BMW

Quindi la valutazione della tua effettiva sarebbe circa 9800 (10700-900 (5%)).

Tu a questa cifra non riesci a venderla da solo? Nemmeno se vendi tutti gli accessori valige ecc sul mercatino ecc e abbassi il prezzo della moto?

Se è cosi allora fai bene a permutarla...

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

Spassone
23-01-2013, 09:03
in questo periodo è che non si vende un tubo il mercato è off

mary
23-01-2013, 10:03
Approvo tutto quanto detto da peppone...:D

Carl800GS
23-01-2013, 10:16
Peppone, nei 17 mila di quella usata, si tiene conto del valore affettivo del bene che si sta vendendo...che ovviamente sulla nuova non c'è...

sartandrea
23-01-2013, 11:18
........ si tiene conto del valore affettivo del bene che si sta vendendo......

è una battuta???

mary
23-01-2013, 11:44
eeeeeh sì, il valore affettivo...
E' strano che tutti vogliano molto bene alla propria moto ma la vendano " volentieri " ad un prezzo più alto...;):lol:

re-fosco
23-01-2013, 12:14
Sono in sintonia con chi dice che sono pochi coloro che cambiano la moto perchè non più "idonea".
Sono anche in sintonia anche con chi ci ricorda che è un momento in cui si ha paura a spendere i quattrini.
Però voglio poter pensare che se una moto o un'auto, di nuova concezione o anche solo con qualche diavoleria in più, possa farmi scattare la famosa scimmia, devo poter almeno pensare che mi piacerebbe averla...
Quante cose sono superflue o perlomeno non indispensabili?

Siamo sicuri che ogni volta che spendiamo cinquanta euro al ristorante non potevamo starcene a casa e cenare con soli cinque euro?

Però uscire ci fa star bene, vediamo gli amici, per i più fortunati qualche bella ragazza........è per questo che lo si fa .......perchè ci piace.

Allora penso vivamente che se uno ha la passione per le motociclette e ha la possibilità di spendere, magari anche con delle rinunce, deve farlo con serenità.

Come del resto abbiamo sempre fatto, anzi in questo periodo, giustamente c'è fin troppa prudenza.

Per concludere, voglio dire che se uno spende diecimila euro per comprare l'ultimo modello, vendendo una moto seminuova, avendo lo sfratto ed essendo in cassa integrazione...magari è un pò minchione........

Per chi questi problemi non li ha e lavora regolarmente fa bene a godersi questo piccolo ludico aspetto della vita.

così la penso...........

mary
23-01-2013, 12:14
...direi...l'amore HA prezzo...:lol:

mary
23-01-2013, 12:18
Per chi questi problemi non li ha e lavora regolarmente fa bene a godersi questo piccolo ludico aspetto della vita.

così la penso...........
...e fai bene, pure io la penso così.

Carl800GS
23-01-2013, 12:18
è una battuta???

Secondo te???:lol::lol::lol:

Carl800GS
23-01-2013, 12:25
Quotone a Re-fosco!!!

mary
23-01-2013, 13:11
peppone:
...sei un fenomeno...!

Carl800GS
23-01-2013, 13:59
mmmm quindi io che non mi taglio i capelli da agosto?

bluejay
23-01-2013, 14:24
.....per i più fortunati qualche bella ragazza...................

Sei un Signore !

:lol:

slint
23-01-2013, 14:35
Si tratta solo di svimmia dettata da mere minchiaggini.., da donna. :lol::lol::lol::lol:

In effetti non mi risulta che a livello di telaio ci siano differenze,quindi la differenza (CONSISTENTE) oltre la vagonata di cavalli quale è? voglio dire dal gs 2005 al 2013 non credo proprio si possa parlare di Nuova Concezione.
Poi sicuramente re-fosco ha scritto una cosa logicamente condivisibile:chi non ha problemi se ne frega se deve smenarci ed è anche giusto cosi'.

aspes
23-01-2013, 15:30
in realta' la 2013 in comune con la mia 2005 ha proprio poco. Pero' come e' giusto han conservato la filosofia e come usa dire il "family feeling". Anche il telaio e' diverso, come tutto il motore,le sovrastrutture etc. anzi a dirla tutta se devo trovare un particolare uguale alla mia ci devo pensare un bel po'.
Poi andandoci sopra sicuramente andra' tutto meglio ma ci sara' un che di famigliare, la golf o la porsche 911 sono andate avanti cosi' per sempre.

catenaccio
23-01-2013, 15:36
Per chi questi problemi non li ha e lavora regolarmente fa bene a godersi questo piccolo ludico aspetto della vita.

così la penso...........

Sono d'accordissimo, almeno fa girare l'economia anche per chi purtroppo non può!! ;)

Se avessi ancora la mia prima moto la 650 GS lei ora avrebbe quasi 100.000 km (e magari andrebbe ancora benino) e io avrei in tasca qualche mila euro in più! Però non sono affatto pentito...anzi!

Ovvio che nello smenarci dei soldi uno può cercare di smenarci meno il meno possibile come ho sempre fatto io sbattendomi ore e ore sul pc e trattando come al mercato di Marrakech... :lol:

Attentatore
23-01-2013, 19:32
Consiglio a questi signori di cambiare amicizie e tenersi la moto. Fidatevi, ci guadagnate!



te la quoto....peccato non averlo fatto prima....

barbasma
23-01-2013, 20:27
Il sunto del topic e' che la panda si svaluta meno di una Porsche

TAG
23-01-2013, 20:36
in percentuale o in assoluto?

mary
23-01-2013, 21:00
...però ...vuoi mettere...una Porsche...!
E chi se ne frega dei soldi!

re-fosco
23-01-2013, 21:35
Mi preoccupo solo di non irritare qualche persona che x vari motivi ha come problema principale il " come arrivare alla fine del mese".
Ma qui si sta parlando di moto, come diceva qualcuno di effimero, di passione, di svago eccetera eccetera.

Chiarito questo aspetto, per quanto mi riguarda, ritengo opinabile dire che tra il modello attuale ed il nuovo ci siano poche ed irrilevanti differenze.

Il motore, il telaio, le sospensioni, le modalità di guida, i freni, le gomme e qualcos'altro che mi sto scordando, fanno di questo modello una nuova moto, non un restyling.

Ho avuto un Gs 2006, è stata la prima BMW , me la sono goduta per tre anni e circa quarantamila Km, andava benissimo ma non aveva l'abs e nel 2009 decisi di cambiaria.
Fui meno fortunato con la seconda moto dotata del 1200 boxer, irregolare nella progressione, qualche problema di spegnimento poi risolto.....ma mi ha accompagnato per quattro anni nelle mie scorribande.

Il nuovo Gs l' ho visto come una normale continuazione, con tutto quello che avrà di nuovo.

È così per tutto, per le auto, per i telefonini, per le Tv, per i computer e come dicevo se non ci toglie il pane di bocca, ben venga la novità .

Ho un GS 80 e non la tengo in salotto, vado per boschi, vado in giro in montagna, vado al bar ma anche a Garmisch.....mi piace tanto guidarla proprio perché è vecchia, è diversa, non frena, va piano ma ha il suo fascino.

Non la venderei mai, ma non ditemi che sia paragonabile ad una moderna.

Pensiamo alla sicurezza acquisita in questi anni e forse potremo vedere le cose da un altra angolatura.
L'unico errore è stato quello di averla acquistata senza averla provata su strada.

Si, ma nella vita qualche rischio bisognerà pur prenderselo no?

Ciao a tutti.

wild hogs
23-01-2013, 21:42
Post 226 Re-Fosco SEI UN GRANDE!!!!!!!!!

wild hogs
23-01-2013, 21:57
Quoto anche catenaccio, ragazzi se nessuno cambia più il vecchio GS perchè è da checche, se nessuno cambia più l'auto perchè tanto oggi possono fare 500.000 Km, se nessuno va più in ferie nè al ristorante perchè tanto possiamo mangiare anche a casa nostra..............dove si va a finire?????????????? Quoto anche Vasco: E' questo il mondo che vorrei?

mary
23-01-2013, 22:03
Fino a quando si può fare...si deve fare, senza stare a sentire gli altri.

slint
23-01-2013, 22:29
in realta' la 2013 in comune con la mia 2005 ha proprio poco. Pero' come e' giusto han conservato la filosofia e come usa dire il "family feeling". Anche il telaio e' diverso, come tutto il motore,le sovrastrutture etc. anzi a dirla tutta se devo trovare un particolare uguale alla mia ci devo pensare un bel po'.
Poi andandoci sopra sicuramente andra' tutto meglio ma ci sara' un che di famigliare, la golf o la porsche 911 sono andate avanti cosi' per sempre.
Dici che è cambiato il telaio?? se lo dici te ci credo per qello che ho visto e quel pochissimo che ci capisco pensavo fosse praticamente identico.
Non è che questa variazione in progresso sia il monobraccio spostato e lo spazio creato per i radiatori spero.
E gli ammortizzatori? stavolta sono decenti?

x refosco la prima gs1200 aveva l'abs e i dischi non il tamburo..credi che la 2013 freni e le altre no?
in ogni caso come ho gia scritto e riscritto che puo'/ma anche chi non puo' fa quello che gli pare e piace ed è giusto cosi'..ma affibbiare scadenze alle moto lo vedo ridicolo.
Poi se parliamo di passione,io non associo passione al cambiare moto una volta ogni 3-4 anni pensando alla famosa forbice della svalutazione..una moto ha una storia se la tieni,se la usi come una paio di scarpe da ginnastica di passione ne colgo poca,sempre che l'obbiettivo o la vera passione non sia elencare le moto possedute (magari anche dal nonno) in firma :lol:

mary
23-01-2013, 22:35
La nuova GS ha molto poco della " vecchia "...che vecchia non è.

barbasma
23-01-2013, 22:50
in percentuale o in assoluto?

in assoluto di sicuro... ma credo anche in percentuale....

re-fosco
23-01-2013, 23:22
Chissà se sarà all' altezza delle aspettative questa moto?

Certo che tanti, ma tanti anni fa, quando cambiai la sella corta della mia vespa 50 per quella lunga del primavera, l'andamento della mia vita fece una svolta vera.

Poter trasportare delle ragazze dietro, in vespa, di sera, per andare a prendere un gelato, era veramente una rivoluzione.
Ad ogni frenata sentire le tette della passeggera premere sulla schiena dava un"emozione ben più estesa di quella che può dare una forcella adattiva......

Ma come ho detto qualche tempo fa a dei miei cari amici bikers, le moto e le donne sono legate da una relazione inversamente proporzionale e cioè :
Quando hai pochi soldi hai belle donne e moto del cavolo.......quando hai belle moto con l' Esp, ABS ,rdc,asr,esa, ecc...ecc...hai, se sei fortunato, qualche tardona da portare a cena.......

La vita è spesso crudele......bisogna imparare a difendersi .

barbasma
23-01-2013, 23:47
ah io ho deciso di svaccare soldi in viaggioni extracontinentali piuttosto che in moto.

con il costo di un GS/KTM nuovo vado in islanda 6 volte per fare un esempio... ma potrei dire nuova zelanda... patagonia... ladakh... groenlandia...

Zel
23-01-2013, 23:49
(scusa, wild hogs, l'età e il nick quadrano: tu sei l'ex proprietario di R1, ora con GS bianca? ti ricordi fine aprile di quest'anno, giro in val trebbia, VFR 800 rosso ecc.ecc? c'est moi)

si tiene la moto!

Boxer Born
23-01-2013, 23:52
Quoto il barba, io ho già iniziato :arrow:

slint
23-01-2013, 23:56
ah io ho deciso di svaccare soldi in viaggioni extracontinentali piuttosto che in moto.

con il costo di un GS/KTM nuovo vado in islanda 6 volte per fare un esempio... ma potrei dire nuova zelanda... patagonia... ladakh... groenlandia...

occhio che ricadiamo nel discorso..ma se mangi a casa è logico che spendi meno.. :lol: che cavolo fanne 4 e cambia sta carota che ormai è andata a male!!! :lol:
io cmq attendo Aspes per un elenco (of course ovvio) delle modifiche rivoluzionarie della nuova GS.

Attentatore
23-01-2013, 23:57
ah io ho deciso di svaccare soldi in viaggioni extracontinentali piuttosto che in moto.

non basta solo la moto...poi benzina copertoni olio.....

sai gente che mantieni.....
e' vero che dopo i 40 si matura...

aspes
24-01-2013, 10:11
Dici che è cambiato il telaio?? se lo dici te ci credo per qello che ho visto e quel pochissimo che ci capisco pensavo fosse praticamente identico.
Non è che questa variazione in progresso sia il monobraccio spostato e lo spazio creato per i radiatori spero.
E gli ammortizzatori? stavolta sono decenti?



non so certo dire quanto sara' diversa nella guida come non puo' dirlo nessuno senza averla ancora provata. Mi limitavo a dire che pur mantenendo la filosofia i particolari in comune sono davvero pochissimi, e questo significa che qualcuno ha pensato, progettato e collaudato ognuno di questi particolari. Il motore per esempio e' molto piu' rivoluzionario di tutti i boxer bmw da 30-40 anni a questa parte. Mi chiederai di giustificare questa affermazione e lo faccio volentieri.
Non e' l'acqua la vera differenza, queste sono quisquilie.
La vera differenza e' il basamento di fusione integrale , con cambio in blocco e cilindri integrati nella fusione. E la frizione spostata anteriormente in bagno d'olio. QUesto rivoluziona la struttura tipicamente automobilistica con cambio separato e frizione a secco che ha caratterizzato tutti i boxer dalla notte dei tempi. In piu' l'aspirazione (finalmente) verticale consente di mettere la benzina piu' baricentrica e non avere il condotto di aspirazione tra le tibie. Ma la differenza piu' importante e' proprio la fusione del basamento come detto. Da questo profilo questo motore e' la rivoluzione piu' importante del boxer perlomeno a partire da....sempre! molto di piu' delle differenza che ci sono per esempio tra un gs 1100 4 valvole dei primi anni 90 e l'ultimo 1200 ad aria.
Con questo non voglio dire che guidandola sembrera' uno shuttle rispetto alle precedenti, solo che e' una moto che sembra simile ma e' stata progettata partendo dal classico foglio bianco.

Carl800GS
24-01-2013, 10:24
Aspes, complimenti!
In pochi sanno argomentare in modo chiaro ed educato le loro idee!

catenaccio
24-01-2013, 10:42
per quel poco che ne so di ingeneria meccanica (pur essendo ing.meccanico) quoto l'Ing. Aspes.

Attentatore
24-01-2013, 10:47
quoto come sopra....:!::!::!:

snowb
24-01-2013, 10:52
Io la mia del 2004 l'ho venduta in un paio di mesi, secondo la mia opinione i motivi per cui non si vendono facilmente sono:


Non ghe ze + schei per le moto costose
Molti hanno sovra-valutato le moto
Molte non hanno l'ABS da Roma in giù è impossibile trovarle (cambia il prezzo anche di 1000/1500 euro sulla valutazione)
I prezzi variano parecchio da regione a regione
E' più facile venderle in regioni dove c'è nè poche


Ciao e un slampeggio

snowb
24-01-2013, 10:59
non so certo dire quanto sara' diversa nella guida come non puo' dirlo nessuno senza averla ancora provata. Mi limitavo a dire che pur mantenendo la filosofia i particolari in comune sono davvero pochissimi, e questo significa che qualcuno ha pensato, progettato e collaudato ognuno di questi particolari. Il motore per esempio e' molto piu' rivoluzionario di tutti i boxer bmw da 30-40 anni a questa parte. Mi chiederai di giustificare questa affermazione e lo faccio volentieri.
Non e' l'acqua la vera differenza, queste sono quisquilie.
La vera differenza e' il basamento di fusione integrale , con cambio in blocco e cilindri integrati nella fusione. E la frizione spostata anteriormente in bagno d'olio. QUesto rivoluziona la struttura tipicamente automobilistica con cambio separato e frizione a secco che ha caratterizzato tutti i boxer dalla notte dei tempi. In piu' l'aspirazione (finalmente) verticale consente di mettere la benzina piu' baricentrica e non avere il condotto di aspirazione tra le tibie. Ma la differenza piu' importante e' proprio la fusione del basamento come detto. Da questo profilo questo motore e' la rivoluzione piu' importante del boxer perlomeno a partire da....sempre! molto di piu' delle differenza che ci sono per esempio tra un gs 1100 4 valvole dei primi anni 90 e l'ultimo 1200 ad aria.
Con questo non voglio dire che guidandola sembrera' uno shuttle rispetto alle precedenti, solo che e' una moto che sembra simile ma e' stata progettata partendo dal classico foglio bianco.

Daccordissimo prima i cilindri erano montati come sul ciao prigionieri su carter ora il cilindro è integrato 2 mondi completamente opposti. In teoria con questa soluzione dovrebbero aver risolto il problema di far andare la moto a miscela.....(consumo olio motore). Ottima anche l'idea di spostare la frizione davanti, quando devi sostituirla non devi sezionare la moto.

bigzana
24-01-2013, 11:13
quoto Aspes al 100%.
ed aggiungo che con questo nuovo basamento, più corto di circa 15/20cm, è cambiata anche la lunghezza del monobraccio (e quindi sarà cambiata anche la guidabilità) ed ora è presente un vero telaio (con canotto collegato al retrotreno) e non più il motore portante.

direi che, tutto sommato, di cambiamenti ne hanno fatti.
poi, magari non giustificano il fatto di volerla cambiare appena uscita, ma non si può dire che non abbiano fatto un gran lavoro.

rasù
24-01-2013, 11:21
come dicevamo nei 3ad sul gs h2o, questo nuovo è un motore realizzato quasi interamente con la tecnologia dei motori in linea moderni e poi "aperto" in configurazione boxer..... non centra più niente con il progetto dei boxer 4vdal primo 1100 all'ultimo 1200 ad aria, che erano figli, nipoti e bisnipoti del boxer 2v.
Sicuramente darà luogo qualche difetto e problema di gioventù, ma sulla carta è un propulsore della madonna..... i precedenti boxer 4v già sulla carta qualche soluzione di evidente compromesso l'avevano.
Ovviamente rimarrà il problema delle bielle corte e del supporto di banco centrale mancante, ma queste sono offerte da mettere sull'altare del dio del boxer:lol:

Attentatore
24-01-2013, 11:32
Ovviamente rimarrà il problema delle bielle corte e del supporto di banco centrale mancante, ma queste sono offerte da mettere sull'altare del dio del boxer
__________________
perche' problemi?

rasù
24-01-2013, 11:35
perchè nessun progettista ormai si sognerebbe di non mettere un supporto di banco tra due manovelle contrapposte di un bic. e di fare le bielle così corte se non avesse il vincolo della larghezza del motore e dello sfalsamento orizzontale tra i cilindri.

slint
24-01-2013, 13:19
ora è presente un vero telaio (con canotto collegato al retrotreno) e non più il motore portante.
A ecco! io questo non lo avevo capito proprio..immaginavo che fosse ancora il motore portante,con le conseguenti vincolazioni per il resto del "telaio",che il motore era rivoluzionato lo avevo capito per fino io:confused:
e degli ammo qualcuno ne sa?sono sempre le stesse ciofeghe?elettrificate o meno.

mengus
24-01-2013, 13:25
domani sera salutero' la mia vecchietta del 2004 con alle spalle 80000km. di onorato servizio...al prezzo di 6500 neuri.

probabilmente scappera' una lacrimuccia pensando alle emozioni che mi ha regalato in giro per il mondo.

pensate un po'...ho sostituito solo olio, freni, gomme e tanta benza...

...ahhh...arrivera' anche marzo...

aspes
24-01-2013, 13:34
perchè nessun progettista ormai si sognerebbe di non mettere un supporto di banco tra due manovelle contrapposte di un bic. e di fare le bielle così corte se non avesse il vincolo della larghezza del motore e dello sfalsamento orizzontale tra i cilindri.

si puo' aggiungere che piazzare un terzo supporto di banco centrale allungherebbe di nuovo il motore. Circa le bielle corte purtroppo ci se le deve tenere proprio per non allargare (e questo a me rode molto, sapendo che la biella corta causa un sacco di "forza" persa nella direzione "sbagliata".
Detto in maniera meno barbara, e alla portata di chiunque, ovviamente tutti sappiamo che la corsa e' data dal doppio della distanza tra il perno di biella e il perno dell'albero, ma a pari corsa la biella si puo' far lunga quanto ti pare. Certi "giornalisti" ignoranti a volte si fan scappare che per cambiar la cilindrata hanno allungato o accorciato le bielle ma e' una cazzata...:lol:
tornando a noi, se immaginate il gruppo pistone albero come nei disegni della scuola guida, e' evidente che piu' la biella e' lunga (a parita' del resto) e piu' e' la componente di spinta del pistone nella direzione giusta. Piu' la biella e' corta e piu' essa stara' di "traverso", sprecando parte della spinta premendo in maniera dannosa il pistone contro le pareti del cilindro. Poi e' chiaro che piu' la biella e' lunga e piu' pesa e piu' aumentano gli ingombri.
Ed ecco perche' l'architettura guzzi e' meglio del boxer, perche' non ha nemmeno questi problemi....(scusate ma e' il mio solito evergreen).
Se si prendesse il boxer h20 e si raddrizzassero un po' i cilindri, diciamo di 45 gradi per parte, avremmo un motore spettacolo, con anche i condotti di aspirazione verticali sul serio (anche dentro la testa)e non solo per la parte in vista.ma questo e' un altro discorso.

aspes
24-01-2013, 13:38
a proposito....visto che ormai i condotti son verticali....e che grazie al nuovo cambio/frizione il motore e' piu' corto......e tanto ormai abbiamo l'acqua......un paio di cilindri per parte siamesi tipo gold wing primo tipo e farlo diventare 4 cilindri boxer 1000 cc con l'ingombro del 1200 ad aria?:lol::lol:
(scherzo ma mica tanto a pensarci bene....se volessero si fa)

panzer
24-01-2013, 13:41
Aspes esiste già un motore così, cilindri appiccicati al carter, condotti dritti anche dove non si vede, ha solo un gran difetto, "ma noi volevamo spendere molto i più" ....

Ciao
Mick

rasù
24-01-2013, 13:48
sta per scattare il CROSSTOURER THREAD ALERT:lol:

aspes
24-01-2013, 13:55
effettivamente panzer non ha tutti i torti...bisogna girarlo di 90!

panzer
24-01-2013, 14:08
Grazie aspes, tu si che capisci cosa volevo dire, spiega anche a loro che negli anni 70 la Honda aveva un motore simile.

Per quanto riguarda la tecnica sopraffina, secondo me il miglior motore è a V e mi sembra che di bicilindrici con qual disposizione ne abbondino.

Ciao
Mich

rasù
24-01-2013, 14:10
comunque esiste già anche messo per traverso....

http://www.motorbikestoday.com/reviews/Images/Honda_Pan_engine.jpg