Visualizza la versione completa : 1109 gs usati in italia
per uscire sempre di piu' da 3d:ma quindi perche' viene utilizzato questo sistema boxer quando si potrebbero eliminare disperzioni con la V,un motivo ci sara'...
re-fosco
24-01-2013, 14:37
leggo volentieri le disquisizioni tecniche dettate da Aspes, poi si sa che a novantagradi tutto riesce meglio...........
perche' viene utilizzato questo sistema boxer
per fedeltà alla tradizione, tutti gli altri pregi che anticamente valorizzavano lo schema boxer bicilindirco tecnicamente sono sorpassati.
aspes:
a pari corsa la biella si puo' far lunga quanto ti pare. Certi "giornalisti" ignoranti a volte si fan scappare che per cambiar la cilindrata hanno allungato o accorciato le bielle ma e' una cazzata...
...scusami aspes...mi potresti spiegare come si potrebbe allungare una biella, " quanto ti pare, a parità di corsa " senza senza allargare il motore?
Vorresti spiegare meglio?
E' giusto quello che ho detto?
Youzanuvole
24-01-2013, 15:02
Lunghezza e' diverso da corsa.
in verità aspes dice che, per allungare le bielle senza allargare il motore, bisogna ruotare i cilindri verso l'altro e far diventare il boxer un V:lol:
fare altrimenti è impossibile....
rasù:
...a, ecco..., comunque vediamo cosa dice aspes...
Yuzanuvole:
Lunghezza e' diverso da corsa.
Stavamo parlando di lunghezza di una biella..., se allunghi una biella di 2 cm, in uno stesso motore, avrai o una corsa inferiore o il pistone che esce dal cilindro...
Oppure devi allargare il motore ( boxer ) di 4 cm. ( 2 cm. per lato .
O sbaglio?
la corsa del pistone è sempre il doppio della lunghezza della manovella dell'albero motore. se la manovella dell'albero motore è 5 cm, la corsa sarà 10 cm. La lunghezza della biella è irrilevante per la corsa.
ovviamente il cilindro (e la testa) devono essere in posizione tale che il pistone al punto morto superiore non urti contro le pareti della camera di scoppio.
Non puoi "allungare" una biella in un motore lasciando il resto invariato: albero, bielle cilindri e pistoni devono essere progettati come un unico insieme.
Quando si parla di allungare le bielle si intende "riprogettare il motore utilizzando bielle più lunghe"
rasù:
...a, ecco..., comunque vediamo cosa dice aspes...
no, ti ha spiegato bene rasu'. cioe' e' evidente che la lunghezza della biella non cambia la cilindrata ovvero non cambia la corsa, ma cambia gli ingombri. e quindi e' frutto di compromesso. CHiaro che su un guzzi fare le bielle piu' lunghe fa sporgere un po' di piu' ma e' ininfluente, su un boxer far le bielle piu' lunghe e sporgere un po' di piu' vuol dire piantare le teste in terra mentre pieghi. Non a caso a man mano che le gomme diventavano performanti il povero motore boxer ha dovuto essere alzato nel telaio sempre di piu' con buona pace del famoso "baricentro basso".
Youzanuvole
24-01-2013, 16:29
O sbaglio?
Pardon :-o
Belavecio
24-01-2013, 16:50
Non so il T-max.
Sicuramente Harley e Goldwing, con le loro peculiarità, sono moto che tengono bene (relativamente, ovvio, di stì tempi).
naaa,finito pure lì..tengono un pò le vecchiotte a carburatore.
wild hogs
24-01-2013, 22:47
Zel credo ti confondi non sono io.........
wild hogs
24-01-2013, 23:01
Quoto 100% rasù credo che il boxer ormai sia rimasto solo una fedeltà alla tradizione ma tecnicamente sorpassato..........premetto, ho detto credo non sono un ingegnere e vedo che quà di esperti ce ne sono tanti io di bielle e manovelle ci capisco il giusto..........
Il boxer è il motore con il baricentro più basso, la manutenzione semplificata e l'accessibilità alla meccanica più semplice.
sì, forse il boxer 2v di una volta. per quello di adesso nessuna delle 3 affermazioni è corretta.
Fare un motore più complicato per fare le stesse identiche cose serve solo per fregarvi i soldi e farvi discutere sul nulla. !
i boxer 8v sono parechio complicati......
rasù:
i boxer 8v sono parechio complicati......
Sì, per tutta l'elettronica che c'è into ( accensione, corpi farfallati ecc. ) ma rimangono sempre dei mototi semplici con una gorossa facilità di accesso ( eccetto la frizione! ).
Per quanto riguarda il baricentro è senz'altro più basso di un 4 cilindri, credo.
mah, il comando la distribuzione, ad esempio, in confronto con quella di un motore in linea o di un qualsiasi V, è notevolmente più complessa.
e' un argomento complesso e interessante. Il boxer bmw mi rammenta l'evoluzione porsche911.
Un concetto superato daltempo (motore "fuoribordo" ad aria) che pero' a forza di evoluzioni ha saputo superare il tempo e restare al passo.
Sembra quasi di poter dire che i vantaggi di una volta sono spariti, ma che stranamente ne siano emersi di nuovi che un temponon c'erano.
Provo a esemplificare. Non e' piu' vero il baricentro basso, ne' la facilita' di manutenzione, allimite l'accesso alla regolazione valvole e sostituzioe candele. PEraltro era sempre complicatissimo accedere alla frizione, che oggi col nuovo e'un problema risolto.
Paradossalmente son diventati importanti vantaggi che una volta non importavano perche' le moto erano diverse. Il boxer e' adatto a imperniarci sopra il forcellone anteriore, vvero e' adatto a fare da parte stressata portante. Il boxer ha spazi sopra di se, per cui consente di tenere stretto il serbatoio tra le ginocchia e alloggiare un air box e le innumerevoli centraline e robe varie, cose che una volta no interessavano.
Arrivo a dire che co la struttura boxer potevano anche pensare di fare un bel vano tipo la honda nc700x (no l'hanno fatto ma credo sarebbe stato possibile).
PEr quanto riguarda la fluidodinamica han fatto comunque sempre un ottimo lavoro,iboxer moderni comunque van bene e consumano poco pur senza essere strapotenti.Quindi a mio parere quel che e' diventato obsoleto e' l'elenco dei vantaggi che leggevamo su motociclismo negli anni 70, quelli son svaniti, ma ce ne sono altri che erano irrilevanti e oggi qualche peso lo hanno. Poi su tutto prevale la tradizione, e' chiaro che filosoficamente per stare al passo han complicato una struttura semplice.
Un po' come quando mio padre mi dice che i 2T moderni per farli andare bene son diventati complicati qusi come un 4T, un po' e'vero.
nel frattempo siamo a 1110....
se proprio dobbiamo dirla tutta allora il K a sogliola (pur avendo lo stesso la menata della frizione inaccessibile) era molto meglio del boxer come accessibilita' meccanica. Direi il meglio in assoluto. potevi levare pure l'albero motore senza toglierlo dal telaio.
Il fatto e' che a meno di guasti gravi ormai le moto finiscono in rottamazione (come le auto) senza aver mai avuto apertoil motore, quindi ormai quel che conta e' giusto accedere bene ai filtri e alle candele, sebbene io sia un convintissimo assertore come peppone della semplicita' meccanica.
quella del sogliola non volevo dirla per non sembrare di parte.....
questo è un motore semplice:
http://digilander.libero.it/abellucci/boxer-bmw.gif
questo è tutt'altro che un motore semplice:
http://mcitours.files.wordpress.com/2011/12/bmw-press-r1150-gs-motor.jpg
questo, con quasi vent'anni di evoluzione è ridiventato un motore "abbastanza" semplice:
http://www.bikescatalog.com/wp-content/uploads/2012/10/BMW_R_1200_GS_2013_3.jpg
beh, mi sembra che stiamo andando fuori argomento... comunque come preannunciato, ieri ho salutato la mia amata gs1200 2004 con i suoi 80000 km di soddisfazione. ora sono smotorizzato, o rubo la f800r di mia moglie che e' particolarmente gelosa della sua piccola.o mi sa tanto, per due mesi usero' il mio cimelio russo, dnepr sidecar 2wd.
due mesi di attesa per il nuovo gioiellino con "obsoleto" boxer full optional.
comunque per chi diceva che un 2004 a 6500 euro sia invendibile....................................... ......................ricredetevi!!!
sicuramente e' piu' invendibile un adv 2011 a 15000!
beh un 2011 a 15.000...........mi pare molto in salita; poi quando scendi a 6.000 € qualsiasi cosa diventa più vendibile, questione di quante persone hanno 6.000 e non 15.000, non solo se le valgono ! ad ogni modo io 6.500 € per un 2004 con 80.000 km non li avrei mai spesi! ;)
vuol dire che sono fortunato!!!!!
ciao
dugongo64
26-01-2013, 15:54
o tutti e due;)
Complimenti !
Io ho S-venduto la mia ex Adv bialbero di 6 mesi...
Scusate ma non si trattava l'argomento sulle numerose mucche in vendita? Interessante l'intermezzo tecnico.... Ma fuori tema. Per tornare nel solco della discussione, qualcuno sa a quante siamo arrivate (in vendita)? La febbre per la nuova h2o sta montando sempre più? Spero che qualcuno la compri e poi si stufi in quanto fra un anno uscirà il modello H (idrogeno) e io comprerò la sua h2o.. Iphone docet
gmt.marco
26-01-2013, 21:56
.................ma ragazzi andate a vedere dai conce!!!..........a roma li svendono i gs.tipo un 2011 a 10000 eurini!!!!!!,(6000km) .... e poi andate sul nostro mercatino.......come diceva il buon totò.e ora di finiamola!!!:(:(:(
Bla bla poi i concessionari offrono mezzi del 2011 a 10000€,
é normale dopo 2 anni con il nuovo modello che si può pretendere,
i tempi dell'assegno circolare sono finiti e non torneranno mai più,
ormai perdere il 50% in 2 anni diventerà normale amministrazione, per qualsiasi modello.
..basta usarle di + e mettersi in testa che si svaluta il 15/20% anno! poi a volte vedo moto con 80/100.000 km e pretese di venderle "bene". Il mio concessionario storico mi disse una volta; una moto da 100.000 te la sei goduta e "strapagata"; ora rottamala :) ora è così! a meno che non scarichi il contakm come molti fanno ancora ! :(
Scaricare il conta km si può ma, se hai fatto i tagliandi in BMW i Km risultano...; se non li hai fatto in BMW meglio non fidarsi, non per sfiducia verso altri meccanici ma per sfiducia del venditore...
Paperinik
27-01-2013, 10:25
letto tutto. La sintesi per me e': " la fine di un sogno".
Per fortuna il mercato che va' molto male ci ha svegliato tutti ora sappiamo benissimo che acquistare una BMW non da' piu' il valore aggiunto atteso dal marchio di qualche anno fa'.
Lo scrivevo e ripetuto da diverso tempo .La japponesizzazione progressiva e crescente ha " svalutato" dei contenuti questo,prodotto.La rincorsa alla produzione e ai numeri e' andata a scapito dell'affidabilita',dell'assistenza e della, in ultima analisi, passione.Si e' approfittato del marchio ( soprattutto GS) in un momento in cui la concorrenza era zero senza possibilita' di reazione e di storia di grande " immagine" .Ora e' tutto finito.Evoluzione tecnologica per i clienti? si col ca@@o! Solo ed esclusivamente per conservare la market share. Oggi pagare un bmw gs 20.000 euro non ha proprio senso .Dov'e' il valore di tale cifra? quanti guasti e richiami ci dobbiamo aspettare? Andate ,ite .... poi se tornate senza penne pero' non lamentatevi .... che l'usato non vale piu' niente ....
Dimenticate quanti modelli si sono succeduti in questi mesi? li devo elencare ? e ogni volta il valore della vs GSAndava a puttane: bialbero,Rally,Dark,30th...i jap almeno lo hanno sempre fatto...un adesivo nuovo, prezzo nuovo e via.... Co Co Co deeeeeeee.....ciao
(..) ogni volta il valore della vs GS Andava a puttane (..)
Fortuna allora che non ho la GS... anche se -parrebbe- il mondo ruota attorno alla GS, ed a volte noi altri ci si sente un pò esclusi.. :confused:
Ah, nel noto sito le GS (solo 1200... i 1100 e 1150 non son degni, le obso valgono più delle nuove) in vendita sono adesso 1103... netta inversione di tendenza... inizio di ripresa... si può tornare a sperare! :lol:
Papernik
Ti quoto in pieno, tutto quello che hai scritto corrisponde a realtà, aggiungi che molta componentistica é Made in Cina, e mi piacerebbe capire dov'è tutta sta tecnologia da 20000 €, poi per carità ognuno é libero di pensarla come vuole, ma il marketing crucco bisogna riconoscere che non ha eguali, sono abilissimi a spacciare prodotti in linea con la concorrenza e farli diventare il meglio del meglio che c'è...
(..) mi piacerebbe capire dov'è tutta sta tecnologia da 20000 € (..) il marketing crucco bisogna riconoscere che non ha eguali (..)
Sarà mica la tecnologia HD? Anche loro non scherzano a marketing.. o vale solo per i "crucchi"? :lol:
PS: il/lo/la GS di listino parte da 16.000 euro, che son comunque tanti... perchè leggo 20.000 dappertutto?
Un mio amico qualche anno fa si è comprato l'ADV nuda e cruda, senza pacco, doppio pacco e contropaccotto.. manco le borse portaorgani. Dev'essere l'unico in Italia, allora... mi faccio fare un pò di autografi e li vendo a 50 euro l'uno.. :lol:
Paolo b
É vero anche gli americani non scherzano, ma i loro prodotti sono americani,
Mentre i crucchi sono diventati allestitori di prodotti solo marchiati germany...
(..) i loro prodotti sono americani (..)
Dici che la componentistica HD (tutta tutta) è made in USA? Mah... imho non sarebbe comunque un indicatore di "valore" assoluto.
Per quel che ne so io, è da un bel pezzo (diciamo trent'anni?) che BMW usa fornitori esteri. La mia K del 1991 ha forche Marzocchi e freni Brembo.. pistoni Gilardoni dice niente a nessuno? ;)
I produttori (tutti) cercano di vendere il più possibile al maggior prezzo possibile, non si scappa. Vale per la Honda, per la BMW, per la Kimko...
...adesso 1103... netta inversione di tendenza... inizio di ripresa... si può tornare a sperare! :lol:
alle volte è una questione di "date" e scadenza degli annunci a 90 giorni:lol:
attendiamo primavera inoltrata e la soglia psicologica dei 1000... sotto i 1000 finisce il problema :)
così possiamo cominciare a contare e chiederci come mai :rolleyes: ci siano già così tanti raffreddati ad acqua usati ;):lol:
Ma perchè dite così?
Avete voluto comperare , tutti o quasi, le GS...? Allora adesso ce ne sono troppe ed il prezzo cala, è fisiologico..
Invece di cambiare le moto a 6000/7000 km ( oppure anche meno, a volte ) e lamentarsi per il prezzo, tenetele di più e sfruttatele, inoltre non considerate più la GS come un " Buono del Tesoro ", è sempre una moto.
I prezzi caleranno sempre di più per gli usati ( ora GS )..., ci sarà un'offerta assurda.
P.S. adesso, gennaio, ci sono oltre 1.000 usati..., figuriamoci quanti ce ne saranno tra un paio di mesi...
Dici che la componentistica HD (tutta tutta) è made in USA? Mah... imho non sarebbe comunque un indicatore di "valore" assoluto.
Per quel che ne so io, è da un bel pezzo (diciamo trent'anni?) che BMW usa fornitori esteri. La mia K del 1991 ha forche Marzocchi e freni Brembo.. pistoni Gilardoni dice niente a nessuno? ;)
I produttori (tutti) cercano di vendere il più possibile al maggior prezzo possibile, non si scappa. Vale per la Honda, per la BMW, per la Kimko...
Cuscinetti cinesi?
Quando ho sostituito il cuscinetto del cardano, ho montato un prodotto italiano, mai più problemi, antenna anulare, Made in prc....
Evvabè
Mary@
Si è costa 2 soldi, (20/30€)
quando sono andato dal grossista con il campione in mano il commesso si é messo a ridere, mi ha chiesto se per davvero era montato su una moto...
...roba da matti..., niente più di qualità!
L'SKF è lider mondiale per i cuscinetti, non capisco perchè, dovendoli cambiare, non si mettano questi.
Globalizzazione. Altra supposta per tutti noi. Non lamentiamoci.
Ci siamo tutti in ballo e non si tornerà più indietro.
Mary, come se ne parlava l'altro giorno, vedremo tra 1 mese la situazione usato nei concessionari. :lol:
dab68:
sì, sì, tra qualche giorno non le ritireranno più..., nemmeno a svenderle.
Hanno già cominciato a presentare delle GS ( usate ) in conto vendita, cioè, se si vende si fa il contratto x la nuova, altrimenti...dopo qualche mese la riprendi e seguiti con la vecchia.
Purtroppo è così.
Gli affari, adesso, li faranno gli acquirenti dell'usato che avranno una scelta eccezzionale.
...roba da matti..., niente più di qualità!
L'SKF è lider mondiale per i cuscinetti, non capisco perchè, dovendoli cambiare, non si mettano questi.
In effetti in garanzia mi avevano mandato un bel cinese, io preferivo un SKF e ho pensato che se non costasse una esagerazione, lo stupore comincia li, nello scoprire che stiamo parlando di poche lire, ok alla globalizzazione, ok al discorso di Paolo, ma i grani io li ho sborsati per prodotti di qualità, se volevo una golf non mi puoi dare una duna con il marchio uguale sul cofano, e noi qui a discutere...
Esatto, verissimo!
Ripeto, quando sono da sostituire, conviene comperare qualcosa di qualità.
vuol dire che sono fortunato!!!!!
ciao si vede che hai trovato uno di quelli che non si vogliono sbattere e si prendono la prima che vedono perche' con 6500 ne escono 44 di gs1200 std vai a sapere del resto..fai che il 20% sono truffe per esagerare..
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/index.html?cbMarca=11&cbMacroModello=100299&cbModello=-1&all=0&c=10&f=1&t=10&cbRegione=&cbProvincia=&txtCAP=&iCAPDist=0&cbSegmento=0&cbAnnoda=1980&cbAnnoa=2013&txtCcda=&txtCca=&txtEuroda=1000&txtEuroa=6500&rbVenditore=0&cbGiorni=90&txtChiave=&txtIdannuncio=&rbCerco=0
' vero anche questo, comunque la moto era perfetta e l'acquirente se ne e' innamorato subito.
pure il mio mekka giustamente gli ha detto che la moto e' sempre stata tagliandata al meglio e che non ha avuto mai problemi, la verita', malgrado gli 80000 km.
comunque mi fa piacere vedere che su moto.it la mia non compare piu' da tre giorni!
non ho avuto manco una chiamata con quattro annunci inseriti! solo le classiche mail truffa e qualcuno che voleva prendersi solo le valigie o addirittura chiedendomi permute con moto innominabili!!!
non oso immaginare quanto tempo ci voglia per vendere al congruo prezzo tutti i GS inseriti.
comunque mai demordere... con l'arrivo del tepore primaverile "si risvegliano i motociclisti di ogni genere"
Paperinik
27-01-2013, 19:04
Ma perchè dite così?
Avete voluto comperare , tutti o quasi, le GS...? Allora adesso ce ne sono troppe ed il prezzo cala, è fisiologico..
Invece di cambiare le moto a 6000/7000 km ( oppure anche meno, a volte ) e lamentarsi per il prezzo, tenetele di più e sfruttatele, inoltre non considerate più la GS come un " Buono del Tesoro ", è sempre una moto.
I prezzi caleranno sempre di più per gli usati ( ora GS )..., ci sarà un'offerta assurda.
P.S. adesso, gennaio, ci sono oltre 1.000 usati..., figuriamoci quanti ce ne saranno tra un paio di mesi...
Ste' come al solito hai ragione io infatti ho deciso che non vendero' la mia figurati ha 28.000 Km appena tagliandata...e comunque se dovessi venderla mi sono ripromesso che non avrei mai piu' comprato una moto BMW ....co co co deeee con me non funziona.Moto jap tecnologicamnete bavanzata (veramente!) se proprio...
piccolo o.t. : sto' organizzando un viaggio a fine Aprile:Albania,Bulgaria,Turchia(meta' finale Istambul) 10 gg fammi sapere se ti interessa ciao.
La mia gs1200 del 2005 rivenduta nel 2007 (no ABS) con 22000km a 10800.
L'avevo pagata 14600 circa.
Bene, dopo 7 anni e 3 restyling cosa vorreste ricavarci? 6200€ come l'annuncio?
Se qualcuno si presenta con 5000€ cash, vanno via come il fumo.
Dopotutto sono 1/3 del valore del nuovo... Che volete di più.
Fra 7 anni, anche la mia supertenere 1200 varrà la stessa cifra :lol:
Ciao Carlo, come stai? :)
Paperinik
27-01-2013, 19:17
Ciao Carlo, come stai? :)
Ca@@ solo adesso ho capito chi sei hahahhahahah...bene bene.
Ecco una dlle moto(la tua) che sto' seguendo per il mio prox. acquisto...sono stufo di mettere fuori il naso da casa e vedere sempre e solo gs scusate ma ognuno ha i suoi gusti .Quando comperai io il gs 1150 eravamo veramente pochi poi...che palle! io voglio una moto esclusiva :royal enfiel o gold wing? hahahhahaha .
o.t Ci vieni con me a Istambul???
Lo sai? ho qui appeso al muro sulla mia dx una bella foto ( fatta in un area di servizio, con cavalletto?) con cornice abbastanza grande con io bruna tu e stefano elefantentreffen mi sembra il secondo ...si si il secondo dunque 2004? no forse 2005 una volta la devo scannerizzare .La mia moto si vede anche il tuo gs adv si vede quella di ste' no.Chiaramente il "ho tutto della BMW" puoi immaginare chi era....bei tempi c'era ancora il BMW motorrad abruzzo inteso come Motorrad ... hahahhahah vabbe' cia'
bei tempi c'era ancora il BMW motorrad abruzzo inteso come Motorrad ... hahahhahah vabbe' cia'
...eeeeh sì..., è andato per qualche anno bene..., poi...è finito tutto!:(
È chi se lo dimentica quel viaggio!!! Gennaio 2004.
Cuscinetti cinesi? (..)
Leggendo in giro (ricordo qualche 3d sui cuscinetti ruota ant. sostituiti a kmetraggi molto bassi), parrebbe che ultimamente i problemi maggiori li abbiano dati alcuni Polland (o "una partita di").. comunque la sostanza non cambia, concordo che su prodotti di fascia alta il controllo di qualità/specifiche delle forniture non debba avere sbavature.
(..) Quando ho sostituito il cuscinetto del cardano, ho montato un prodotto italiano (..)
RIV-SKF? Da dove si capisce se il cuscinetto è fabbricato in Italia o in altra fabbrica del gruppo? C'è un codice? Non ci ho mai fatto caso.
Paperinik
27-01-2013, 20:16
siamo OT ma da 24 \4 al 5\5 mi muovo...volevo andare al Mukken ma ...340 a persona piu' 414 euro di traghetto a\r sono ben oltre 1000 euro(cioe quasi 300 euro giorno) per me che viaggio in due di sole spese vive sinceramente non esiste...dunque si va verso est a costi notevolmente inferiori...e qui chiudo con gli OT altrimenti mi bannano.
Oppure dovrei trovare un'alternativa tipo:
http://www.booking.com/hotel/it/santa-maria-resort.it.html?aid=303945;label=orosei-sDfw4QuGRqCzEdBzCIvbnwS11436767725%3Apl%3Ata%3Ap11 5%3Ap2%3Aac%3Aap1t1%3Aneg;sid=174cf52c274188c3740c 3f47d548c632;dcid=1;checkin=2013-04-25;checkout=2013-04-26;srfid=d735e9e1761dec77653f14b683ef0902bd1a84ecX 1
e qui chiudo con gli OT senno' mi bannano!
Penso ,per tornare all'argomento del discussione, che il marchio BMW in questi ultimi 3-4 anni si sia notevolmente deteriorato vuoi forse perche' in marketing ha preso il predominio vuoi forse come qualcuno diceva la globalizzazione.Sinceramente pagare la moto, la piu' costosa che c'è, per avre indietro prodotti fabbricati in Cina e Vietnam(abbigliamento) sinceramente non me la sento ossia non me la sento piu'. Certo so' che le specifiche sono quelle BMW ma e' inaccettabile lo stesso scusate ma la penso cosi. Una giacca BMW da 8-900 euro che costa alla produzione 30-40 euro di valuta locale...be io compro altro prodotto in Italia.
Avere della componentistica thailandese o cinese ...non ci sto' con questo non voglio sputare nel piatto in cui mangio.la BMW rimane una moto molto bella ...continuate voi senza polemica a me hanno rotto il ca@@o.
Una giacca BMW da 8-900 euro che costa alla produzione 30-40 euro di valuta locale...be io compro altro prodotto in Italia.
Quello che dici è vero...ma quale giacca, o altro prodotto simile, è fatto oggi in Italia?
Pare che anche la TODDS, che si vanta di produrre in Italia, in effetti " assembla " solamente in Italia.
Tanti prodotti, non saprei dirvi quali, hanno la produzione all'estero ed assemblano solamente quì da noi, mettendo, poi, il talloncino " made in Italy "..., vedi un poco che fregatura.
Pare, dico " pare " che la Apple abbia intenzione di riportare le fabbriche negli USA...
Se tante aziende facessero in questo modo potrebbero riacquistare " credibilità " e potrebbe essere, oltre che una buona cosa per il lavoro di casa nostra, anche una bella mossa publicitaria,...secondo me.
La speranza è l'ultima a morire ma spero che qualche imprenditore prenda questo " treno " per la felicità di tutti.
Mi si passo l'OT, per questa volta.:confused:;)
(..) Una giacca BMW da 8-900 euro che costa alla produzione 30-40 euro di valuta locale...be io compro altro prodotto in Italia (..)
E' un terreno molto difficile.. per il "consumatore", intendo. Personalmente credo che ci dovrebbe essere l'obbligo di riportare in etichetta (su qualunque prodotto) in quale paese è stato effettivamente fabbricato... ma la cosa ormai non è affatto semplice per molte cose, fatte assemblando pezzi che arrivano dai posti più disparati..
Io ho dei vecchi stivali BMW... fatti in Italia (fabbrica della mia zona, all'epoca produceva per mezza Europa, eravamo noi i "cinesi").. ed un giacca Dainese.. fatta in Pakistan (mi pare, dovrei riguardare). Bel casino..
Boxer Born
27-01-2013, 21:08
Più disperati...
Mha...non vedo perché stupirsi....
io rivedrei molti spunti polemici alla luce delle seguenti considerazioni:
1) La GS R 1200 è stata commercializzata nel 2004 e fino al 2012 è stata la moto più venduta sia in Italia che in diversi paesi sia europei che extraeuropei, così da divenire la moto negli ultimi anni più venduta al mondo
ma torniamo in Italia... ecco le vendite (pardon..le immatricolazioni del nuovo) della GS STD + la GS ADV dal 2007 al 2012:
2007..... 5.267
2008..... 7.063
2009..... 4.907
2010..... 6.208
2011..... 5.134
2012..... 3.540
TOTALE..... 31.402
mancano a tale statistica le vendite relative agli anni 2004, 2005, 2006, per cui non siamo lontani dal vero quando affermiamo che solo in Italia la GS 1.200 ha venduto in totale all'incirca 40.000 unità o forse più.:!::!::!::!:
2) Ovviamente ci sono moltissime GS che ancora circolano e risalgono ad anni ancora precedenti...ricordo qui che la GS complessivamente nel mondo ha superato le 500.000 unità!!...:rolleyes::rolleyes:
3) A questo punto le 1.100 GS usate messe in vendita, costituiscono un numero rilevante in se, ma decisamente relativo rispetto al parco circolante di questo modello.:smile::smile:
4) in ultimo non tralascerei il fatto che, malgrado il nuovo modello a liquido induca alcuni a vendere il precedente GS e malgrado la crisi deprima le vendite in generale e per tutti i modelli, la GS rimane la moto sopra i 1.000 cc più richiesta, sia nel mercato del nuovo sia nel mercato dell'usato.
Si ricordi allora che il mercato non è fatto come ha scritto qualcuno, dall'offerta, ma scaturisce dall'incontro tra domanda ed offerta per cui se molte sono le moto usate offerte sul mercato (rispetto alla concorrenza) ma sono molte anche le richieste (sempre rispetto alla concorrenza), va da se che il GS mantenga un mercato più ampio rispetto alla concorrenza.:cool::cool:
il GS infatti rimane, tra le moto sopra i 1.000 cc ed in Italia, comunque la moto con maggiore n. di transazioni dell'usato...e questo ne rende la vendita, anche in un momento di crisi economica come l'attuale, più facile che per altre moto. Il che non significa che si vende a "peso d'oro"..ma semplicemente che al prezzo corretto di mercato si vende meglio di altre moto!!...è come comprare in borsa un'azione o una obbligazione con un flottante alto piuttosto che una che scambia pochi pezzi al giorno!![/QUOTE];);););)
...tu hai una GS...;):lol::lol::lol:
Per continuare con l'OT per chi vuole sfuggire alle scarpe by bambino pagato con mezza coperta e un manciato di riso posso consigliare le Trippen (si trova facilmente il sito) scarpe da donna o da uomo piu' accessori,artigianali fatte in germania,puoi scegliere il tipo di pelle il modello il colore tutto il campionario a disposizione proprio perche' le fanno su ordinazione,la mia ragazza aveva toppato numero e le hanno rispedito il numero giusto!Fantastici loro e i prodotti originali e comodissime le scarpe! (usti che marchettata!).
Per tornare in Tema: la vendita di mengus (sopratutto per quanto riguarda i GS) ci insegna che si ha piu' possibilita' di vendere al di fuori di internet,perche' logicamente chi come me che dalla toscana sono andato a prendere la moto a milano da privato vista su subito.it acquista al miglior prezzo/qualita'.Quindi mollate le vostre amate mukke alle rotonde col cartello vendesi,magari qualche antico che non ha internet e non sa dei giornali/mercato lo pescate!
.... Straquoto!
Pensare che siccome ce ne sono tante è impossibile vendere è ridicolo!
...tu hai una GS...;):lol::lol::lol:
si certo..questo lo sai da tempo, ma ho anche altre due moto.. e l'unica della quale non mi preoccupo se volessi venderla ..è proprio il GS..!!;)
per slint:
effettivamente ho avuto piu' interessati in questi due mesi con passaparola e nessuno da internet su ben quattro siti diversi e ben conosciuti!
con tutti gli annunci di GS che ci sono...la statistica parla chiaro.
non lo dico per scherzo ma per esperienza vissuta e non e' la prima.
facendomici pensare, ho quasi sempre venduto auto e moto a conoscenti prima ancora di inserzionare. Sapendo come le tengo e che chiedo sempre un prezzo equo mi basta spargere la voce come usava una volta, di solito.
wild hogs
28-01-2013, 22:47
si certo..questo lo sai da tempo, ma ho anche altre due moto.. e l'unica della quale non mi preoccupo se volessi venderla ..è proprio il GS..!!;)
Perchè non provi poi mi dici............:D
Messo in vendita gs adv 2009 30k km
10k ......nulla
7k due contatti
Ergo .........me la tengo
Messo in vendita gs adv 2009 30k km
10k ......nulla
7k due contatti
ecco io nei panni dell'acquirente della moto di mengus,notando il tuo annuncio non dormirei per una settimana! :lol:
PHARMABIKE
29-01-2013, 07:27
E' anche vero che siamo in inverno. ..moltissimi pensano alla moto
Quando arriva il primo caldo! !!
Calmi ragazzi vedrete che con l'arrivo della primavera svenderete tutti le vostre moto, i concessionari rifioriranno, la nuova rivoluzionaria moto batterà tutti i record di vendita, e i cattivi draghi con le moto alate verranno sconfitti.
e tutti vissero felici e contenti.
Carl800GS
29-01-2013, 08:30
@ panzer
e la principessa chi se la ...........?????
I clienti, se la fanno i clienti ecchecavolo, solo ieri ho festeggiato un nuovo gs nuovo per modo di dire visto gli aggiornamenti mensili, come si droga il mercato?
KM ZERO....
Sostengono i numeri, aiutano a sostenere, sostengono, mezzecartucce quanto sostengono.
È non parlatemi più di italiani, che km zero, legali, ecc ecc.
Mo' pure i crucchi fanno il gioco delle tre carte, e così facendo i clienti aumentano il valore del loro usato, proprio come volevasi dimostrare.
BraveAle
30-01-2013, 09:28
Buon giorno, volevo chiederle se puo' essere interessato ad una permuta con una cavalla paint bianca e nera con linea da cutting.
Questo é quello che mi hanno offerto...:lol::lol::lol:
Bianca e nera?
Cavolo fallo subito
Giuve storia di un grande amore bianco che abbraccia il nero...
wild hogs
30-01-2013, 23:36
facendomici pensare, ho quasi sempre venduto auto e moto a conoscenti prima ancora di inserzionare. Sapendo come le tengo e che chiedo sempre un prezzo equo mi basta spargere la voce come usava una volta, di solito.
che culo............anch'io le tengo bene...........
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |