Visualizza la versione completa : Quale moto rende davvero felice uno zainetto?
GattAnerA
10-08-2005, 14:35
Premessa:
Marito felice e vanesio pilota (oddio, questa parola mi sembra un po' grossa, ma, essendo lui frequentatore del forum, per la sua felicità e la sua dignità di motociclista, la lascio) di R1150R. Ogni volta che guarda la sua moto, un sospiro di felicità e la solita frase: "Ho proprio la moto più bella del mondo". Io sono un felice e vanesio zainetto. Ogni volta che salgo sulla moto più bella del mondo, sono molto felice e molto vanesia, ma ad ogni mia proposta di spingersi verso territori inesplorati (vedi Siria, Giordania, Marocco, Libia) sempre la solita risposta dal felice e vanesio marito: "Con questa moto? :( tsk, bisogna cambiarla"
Situazione attuale:
Daje e ridaje la scimmia ha iniziato a svolgere il suo ruolo :arrow:
L'R1150R resta sempre la moto più bella del mondo, ma in effetti.... si può iniziare a pensare.... insomma, forse si potrebbe anche..........
CAMBIARLA!
Prima opzione: R 1200 GS... prima bruttissima, poi bella, poi bellissima, poi troppa plastica. (ma, ci chiediamo tutti... la volpe e l'uva?)
Seconda opzione (definitiva?): R 1150 GS ADVENTURE... per me il top del top, la moto ignorante ma così ignorante da essere sublime, che io già vedo sui laghi salati della Patagonia... :eek: :eek: :eek: (inutile specificare le mie subdole e sottilissime pressioni in questa direzione...)
Domanda:
ZAINETTI DI TUTTO IL MONDO UNITEVI! :!: :!: :!:
....e chiaritemi un atroce dubbio:
qual è la moto che rende veramente lo zainetto felice e vanesio?
l'R1150R sarà anche comodissima e bellissima... ma tutte le volte che passiamo vicine a un GS o ad un Adventure, io vedo le passeggere erette, sorridenti e felicissime... mentre io, dopo lunghi tratti in autostrada sento il collo che mi tira, e scendo un po' rattrappitella, a mo' di tartaruga... (sono concesse rivelazioni di questo tipo su un forum BMW?)
il GS è la moto più scomoda di'mondo. :angel4:
Dr. Ergal
10-08-2005, 14:59
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
http://www.hostfiles.org/files/20050810025639_ADV.jpg
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
1150 GS !!!!!!!
una poltrona !
l'anno scorso verso capo nord , abbiamo fatto tranquillamente tappe da 800 - 1000 km senza nessun problema alla schiena
Quest'anno a Garmisch ho provato il 1200 , secondo me e' meno comodo perche' le gambe sono piu' piegate
er-minio
10-08-2005, 15:03
Venendo da R1150R il mio zainetto ha votato per la eSSe... anche se non le ho fatto provare un GS come passeggera :evil4:
Purtroppo sia la eRRe che la eSSe per andare in Patagonia le vedo maluccio.
Forse meglio un 747 di linea... ci mettete pure di meno :lol:
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
http://www.hostfiles.org/files/20050810025639_ADV.jpg
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
aah,,AHAHH....ecco dunque......
L'Adv non è più comoda della R, meglio il GS 1150 standard o il 1200.
Se vuoi viaggiare lontano allora RT.
Prova un Varadero. :lol:
Il rischio è che lo zainetto prenda sonno perche si rilassa troppo.
I laghi salati non sono in patagonia, peraltro posto adattissimo all'ADV per le sue piste, bensì in Bolivia, a 4000 metri di altezza e in argentina anche se meno imponenti. Se intendi andarci col giessone....in bocca al lupo!
Ci sono stato quest'inverno, il posto è fantastico per quanto le piste sono terrificanti, tra fango di mezzo metro, guadi da un metro con la corrente che ti porta via, neve, vento, sassi taglienti, discese su pietraie da 50 cm di diametro medio.......
Anche io avevo il sogno della bolivia dopo aver imparato a memoria il depliant della BMW ma ho cambiato idea dopo esserci stato, molto meglio un mono per quel posto.
Ma l'adv resta il mezzo migliore per sognare......
;)
Ale
P.S. Ovviamente ci sono stato in Land Cruiser, l'adv ce l'avrei lasciata.....
alfred_hope
10-08-2005, 15:15
R 1150 GS ADVENTURE... per me il top del top, la moto ignorante ma così ignorante da essere sublime, che io già vedo sui laghi salati della Patagonia...
Gattonero!!!!! :D :D :D
Ma dove l'hai trovata la tua mugliera????
Questa è uno zainetto perfetto!!! :!: :!: :!:
A leggere questo 3d sono rimasto a bocca aperta... non pensavo che ci fossero degli zainetti che ti istigano a cambiar moto per poia andare ad esplorare la Libia o i laghi salati della Patagonia... roba da far :confused: arrossire pure me... e non che io sia uno che si fà tanti problemi a girare il mondo.
Complimenti a te per la scelta della compagna... ed a lei per le "bolas" dimostrate!
Patologo
10-08-2005, 15:16
la mia !......(a domanda rispondo).
PietroGS
10-08-2005, 15:23
Attenzione: la sella della GS ADV è piatta e abbastanza dura: non è comoda come quella del GS 1200 o 1150 che sia.
E comunque, scusami se mi permetto, ma "per me il top del top, la moto ignorante ma così ignorante da essere sublime" è la GS HP2!
(ma per il passeggero il discorso cambia.....)
GattAnerA
10-08-2005, 15:40
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
http://www.hostfiles.org/files/20050810025639_ADV.jpg
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
AAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
E' LEIIIIIIIIIIIIIIII!!!!
pidienne
10-08-2005, 15:41
Premessa:
Marito felice e vanesio pilota (oddio, questa parola mi sembra un po' grossa, ma, essendo lui frequentatore del forum, per la sua felicità e la sua dignità di motociclista, la lascio) di R1150R. Ogni volta che guarda la sua moto, un sospiro di felicità e la solita frase: "Ho proprio la moto più bella del mondo". Io sono un felice e vanesio zainetto. Ogni volta che salgo sulla moto più bella del mondo, sono molto felice e molto vanesia, ma ad ogni mia proposta di spingersi verso territori inesplorati (vedi Siria, Giordania, Marocco, Libia) sempre la solita risposta dal felice e vanesio marito: "Con questa moto? :( tsk, bisogna cambiarla"
Situazione attuale:
Daje e ridaje la scimmia ha iniziato a svolgere il suo ruolo :arrow:
L'R1150R resta sempre la moto più bella del mondo, ma in effetti.... si può iniziare a pensare.... insomma, forse si potrebbe anche..........
CAMBIARLA!
Prima opzione: R 1200 GS... prima bruttissima, poi bella, poi bellissima, poi troppa plastica. (ma, ci chiediamo tutti... la volpe e l'uva?)
Seconda opzione (definitiva?): R 1150 GS ADVENTURE... per me il top del top, la moto ignorante ma così ignorante da essere sublime, che io già vedo sui laghi salati della Patagonia... :eek: :eek: :eek: (inutile specificare le mie subdole e sottilissime pressioni in questa direzione...)
Domanda:
ZAINETTI DI TUTTO IL MONDO UNITEVI! :!: :!: :!:
....e chiaritemi un atroce dubbio:
qual è la moto che rende veramente lo zainetto felice e vanesio?
l'R1150R sarà anche comodissima e bellissima... ma tutte le volte che passiamo vicine a un GS o ad un Adventure, io vedo le passeggere erette, sorridenti e felicissime... mentre io, dopo lunghi tratti in autostrada sento il collo che mi tira, e scendo un po' rattrappitella, a mo' di tartaruga... (sono concesse rivelazioni di questo tipo su un forum BMW?)
purtroppo in patagonia nn ci vai col gs1200, scarsa capacità del serbatoio.
con l'adv forse riesci al allungarti un po' di più, a patto di fare 'solo' sterrato nn particolarmente impegnativo.
la più adatta sarebbe l'hp2, ma personalmente nn sacrificherei l'utilizzo nei restanti 11 mesi l'anno per una moto come quella.
forse, alla fine, la scelta più sensata potrebbe essere quella della adv.
Pier_il_polso
10-08-2005, 15:45
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
http://www.hostfiles.org/files/20050810025639_ADV.jpg
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Questa foto è mitica :eek: :eek: :eek:
il mio contributo alla scelta...
http://us.f3.yahoofs.com/users/41c73d12z8f725578/c5cc/__sr_/e2e9.jpg?phDzg.CBBbhRiW8Z
GattAnerA
10-08-2005, 16:03
I laghi salati non sono in patagonia, peraltro posto adattissimo all'ADV per le sue piste, bensì in Bolivia, a 4000 metri di altezza e in argentina anche se meno imponenti.
diciamo che pure io so essere pedante, se mi ci metto.... Mi riferivo al Salar de Acatama, in Cile... poi, insomma, dire che non ci siano laghi salati in Patagonia mi sembra un'affermazione un po' forte..... ;) e per finire con la pedanteria, la Patagonia comprende anche parte dell'Argentina.... ;)
se poi ce ne sono da vedere altri in Bolivia, meglio... con l'Adventure si allungherà il girooooooo!!!! :lol: :lol: :lol:
GattAnerA
10-08-2005, 16:06
il mio contributo alla scelta...
http://us.f3.yahoofs.com/users/41c73d12z8f725578/c5cc/__sr_/e2e9.jpg?phDzg.CBBbhRiW8Z
contributo apprezzatissimo!!
(sfondi una porta aperta, non so se si era capito... ;) ;) ;) )
(..)qual è la moto che rende veramente lo zainetto felice e vanesio? (..)
Semplice: la SUA (dello zainetto). In soldoni: ognuno guida la propria moto e si é tutti più felici.. :lol:
LoSkianta
10-08-2005, 16:11
Questa sì che è una moglie. Se ti sfavi del tuo attuale Lui fatti viva.
briscola
10-08-2005, 16:12
x lo zainetto la r1150gs è il top...il 1200gs è scomodo...troppo alta la sella....a meno che uno non abbia uno zainetto da 1,50!
Dr. Ergal
10-08-2005, 16:40
Mi riferivo al Salar de Acatama, in Cile... poi, insomma, dire che non ci siano laghi salati in Patagonia mi sembra un'affermazione un po' forte..... ;) e per finire con la pedanteria, la Patagonia comprende anche parte dell'Argentina.... ;)
se poi ce ne sono da vedere altri in Bolivia, meglio... con l'Adventure si allungherà il girooooooo!!!! :lol: :lol: :lol:
Andrea, ma dove l'hai trovata questa? :!: :D :!: :D
Non è che me la fai clonare? :lol: :lol: :lol: :lol:
Bob Rock
10-08-2005, 16:46
e ho detto tutto... ;)
Ciao
Bob Rock
10-08-2005, 16:51
e ho detto tutto e 2 (la rivincita)
:eek: :eek: :eek:
Ciao
PietroGS
10-08-2005, 16:51
Semplice: la SUA (dello zainetto). In soldoni: ognuno guida la propria moto e si é tutti più felici.. :lol:
Concordo al 100%
La moto con il passeggero è piacevole, fà compagnia, condividi il viaggio..... ma guidare la moto da soli è un'altra cosa.....
Frankie72
10-08-2005, 16:58
hahaha mi ricordi il mio zainetto :eek: ... e una coppia di amici con RR con non vengono con noi in marocco perchè hanno la moto più bella del mondo (ma molto meno versatile del... vedi sotto ;) ).
http://img358.imageshack.us/img358/7145/aspirantiqde4pv.jpg
http://img358.imageshack.us/img358/4337/assiettaqde1um.jpg
ciao GattAnerA, sono uno zainetto anch'io e per circa 60.000km di un R1150R
che dire.... bella è bella tanto bella che alla fine eugeniog non l'ha venduta; ora è di nostro figlio Janno
da marzo abbiamo il GS1200 devo dire che lo trovo molto più comodo e io sono molto più felice; il rientro dalle ferie (Norvegia) lo abbiamo fatto con due tappe da 1000km (Oslo-Berlino Berlino-Varese) tornati a casa dopo 11000km non eravamo affatto stanchi
Paul Pettone
10-08-2005, 17:04
xxxxxxxxxxxxx
MMAaaaOOooooooOOOOOO
barbasma
10-08-2005, 17:06
quale moto...
IL CAROTONE SENZA DUBBIO!!! ;)
quale moto...
IL CAROTONE SENZA DUBBIO!!! ;)
:lol: :lol: :lol:
quanti zainetti hai reso felici!!!
Paul Pettone
10-08-2005, 17:10
:lol: :lol: :lol:
quanti zainetti hai reso felici!!!
Manco uno............. ;) :lol:
briscola
10-08-2005, 17:11
L'importante è che tu la renda felice...la moto poi viene da sè! :D
quale moto...
IL CAROTONE SENZA DUBBIO!!! ;)
barba si diverte ma ha ragione.
qualche giorno fa apssando accanto a un Gs adventure davvero bello ho chiesto allo zainetto se le sarebbe piaciuta di più quella e lei:
"Ma scherziiiii?!?!?! No, No il carotone a me piace e ci sto comoda! Eppoi col cavolo che ci venivo a fare tutti quei km con un'altra moto!!!"
ciò ha definitivamente chiuso la discussione...
barbasma
10-08-2005, 17:14
a parte le battute... con una sella reimbottita (più morbida)... il carotone diventa più comodo del GS perchè le gambe stanno più distese... e tutti gli zainetti che hanno provato... confemano...
GattAnerA
10-08-2005, 17:17
Semplice: la SUA (dello zainetto). In soldoni: ognuno guida la propria moto e si é tutti più felici.. :lol:
Concordo al 100%
La moto con il passeggero è piacevole, fà compagnia, condividi il viaggio..... ma guidare la moto da soli è un'altra cosa.....
ehm ehm.... penso che sarà la risposta che darà Gattonero appena si connetterà e scoprirà cosa ho ordito alle sue spalle..............
... eheheheheheh ....
:angel12:
Paul Pettone
10-08-2005, 17:19
barba si diverte ma ha ragione.
qualche giorno fa apssando accanto a un Gs adventure davvero bello ho chiesto allo zainetto se le sarebbe piaciuta di più quella e lei:
"Ma scherziiiii?!?!?! No, No il carotone a me piace e ci sto comoda! Eppoi col cavolo che ci venivo a fare tutti quei km con un'altra moto!!!"
ciò ha definitivamente chiuso la discussione...
Bimer permetti una riflessione (poco seria)?! Secondo me la morale di questa storia è un'altra. Ovvero che nel vostro rapporto di coppia si creerà una grossa crisi nel momento in cui tu, quale appartenente alla specie motociclistus italicus verrei irretito da un'altra cavalcatura al prossimo salone mortociclistco!! La tua mugliera al momento ha solo messo le mani avanti per dire: " basta spendere soldi su stè cazzo de moto!!!". :lol: :lol: ;)
GattAnerA
10-08-2005, 17:19
e tutti gli zainetti che hanno provato... confemano...
suppongo tanti...... eheheheheheh.... ;)
briscola
10-08-2005, 17:20
suppongo tanti...... eheheheheheh.... ;)
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Paul Pettone
10-08-2005, 17:24
ehm ehm.... penso che sarà la risposta che darà Gattonero appena si connetterà e scoprirà cosa ho ordito alle sue spalle..............
... eheheheheheh ....
:angel12:
hehehhehehe 'ordito o senza dito gliè scomodo lo stesso! :thumbrig:
Bimer permetti una riflessione (poco seria)?! Secondo me la morale di questa storia è un'altra. Ovvero che nel vostro rapporto di coppia si creerà una grossa crisi nel momento in cui tu, quale appartenente alla specie motociclistus italicus verrei irretito da un'altra cavalcatura al prossimo salone mortociclistco!! La tua mugliera al momento ha solo messo le mani avanti per dire: " basta spendere soldi su stè cazzo de moto!!!". :lol: :lol: ;)
Caro Paul,
problema già affrontato e risolto. Anzi, per non fare il taccagno le ho comprato il suo mezzo (Kawa 500).
E in quanto alle spese... beh quando mi sono lasciato scappare che forse stavo spendendo veramente un sacco di soldi per la moto, mi ha semplicemente detto: beh... ma mica vorrai girare su un 600 giapponese?!?!
Insomma, l'unica vera prepoccupazione e che in caso di scazzo molli me e si tenga la carota!!!! (aaagggghhhhhhhhhh......).
Bob Rock
10-08-2005, 17:25
ehm ehm.... penso che sarà la risposta che darà Gattonero appena si connetterà e scoprirà cosa ho ordito alle sue spalle..............
... eheheheheheh ....
:angel12:
ben detto...a lui je lasci la 1150r e tu ti prendi un bel GSsino (magari Dakar)
Ciao
Gli zainetti se ne fregano della moto, se va bene il guidatore va bene qualsiasi moto :lol: :lol: :lol: e hanno ragione, la moto è solo un ammasso di ferro (HD) ferro e molta plastica per le altre :lol: :lol: :lol:
Paul Pettone
10-08-2005, 17:29
Caro Paul,
problema già affrontato e risolto. Anzi, per non fare il taccagno le ho comprato il suo mezzo (Kawa 500).
E in quanto alle spese... beh quando mi sono lasciato scappare che forse stavo spendendo veramente un sacco di soldi per la moto, mi ha semplicemente detto: beh... ma mica vorrai girare su un 600 giapponese?!?!
Insomma, l'unica vera prepoccupazione e che in caso di scazzo molli me e si tenga la carota!!!! (aaagggghhhhhhhhhh......).
Ma tutte agli altri capitano le donne dei MIEI sogni?!! Tacci vostri!! :scratch: ;)
Gli zainetti se ne fregano della moto, se va bene il guidatore va bene qualsiasi moto :lol: :lol: :lol:
:confused: :lol: :lol: :rolleyes:
diciamo che pure io so essere pedante, se mi ci metto.... Mi riferivo al Salar de Acatama, in Cile... poi, insomma, dire che non ci siano laghi salati in Patagonia mi sembra un'affermazione un po' forte..... ;) e per finire con la pedanteria, la Patagonia comprende anche parte dell'Argentina.... ;)
se poi ce ne sono da vedere altri in Bolivia, meglio... con l'Adventure si allungherà il girooooooo!!!! :lol: :lol: :lol:
Facciamo un po' di chiarezza:
1 Il salar de atacama, in cile, è distante 2000 km dalla patagonia. Si trova infatti nel nord del cile, tra il 22° e il 24° parallelo Sud. La Patagonia è delimitata a nord dal fiume rio negro, all'incirca sul 38° parallelo sud e si estende fino ai 53°sud di Punta Arenas, poi inizia la Terra del fuoco
2 Il salar di Atacama non è quello che immagini te, per intendersi quello della foto postata sopra. Quello è il Salad de Uyuni, in Bolivia. Il deserto di atacama non ha distese di sale cristallino e puro come quello, è una landa piatta e desolata di rocce saline giallastre, con campi di dune e vulani all'orizzonte.
3 I Salares in argentina sono concentrati nel nord del paese, nelle provincie di Salta e Jujuy, ben lontani dalla patagonia
4 In patagonia non ci sono assolutamente e non ci sono mai stati laghi salati, a causa della sua evoluzione geologica e della sua caratterizzazione geografica attuale. Però trovi vulcani, foreste, deserti rocciosi, foreste pietrificate, ghiacciai, parchi naturali, fiordi, vento, vento e vento. E ci trovi il posto più bello del mondo
Credimi, sono geologo e ci sono stato 5 volte.
si fa per ragionare......
;)
Ale
se poi ce ne sono da vedere altri in Bolivia, meglio... con l'Adventure si allungherà il girooooooo!!!! :lol: :lol: :lol:
Dai retta, è più comodo un TT in due sull'autostrada a 130 che un ADV in bolivia.......
;)
Paul Pettone
10-08-2005, 17:37
Facciamo un po' di chiarezza:
1 Il salar de atacama, in cile, è distante 2000 km dalla patagonia. Si trova infatti nel nord del cile, tra il 22° e il 24° parallelo Sud. La Patagonia è delimitata a nord dal fiume rio negro, all'incirca sul 38° parallelo sud e si estende fino ai 53°sud di Punta Arenas, poi inizia la Terra del fuoco
2 Il salar di Atacama non è quello che immagini te, per intendersi quello della foto postata sopra. Quello è il Salad de Uyuni, in Bolivia. Il deserto di atacama non ha distese di sale cristallino e puro come quello, è una landa piatta e desolata di rocce saline giallastre, con campi di dune e vulani all'orizzonte.
3 I Salares in argentina sono concentrati nel nord del paese, nelle provincie di Salta e Jujuy, ben lontani dalla patagonia
4 In patagonia non ci sono assolutamente e non ci sono mai stati laghi salati, a causa della sua evoluzione geologica e della sua caratterizzazione geografica attuale. Però trovi vulcani, foreste, deserti rocciosi, foreste pietrificate, ghiacciai, parchi naturali, fiordi, vento, vento e vento. E ci trovi il posto più bello del mondo
Credimi, sono geologo e ci sono stato 5 volte.
si fa per ragionare......
;)
Ale
Hai capito GattANerA????! Studia prima di scrivere su questo rispettabile Forum!!!! Mica stai a parlà cò dei cretini qualsiasi!! C'avemo pure li geologi nooooi!!!!
:lol: :lol: :lol: :lol:
Il top della comodità è una ADV con sella/poltrona CORBIN. Ma è comemettere una poltrona Frau ad un cavallo degli Apache.
http://www.corbin.com/bmw/bmwgs03.shtml
Alex da Tai
Faccio ammenda, in patagonia ci sono non proprio delle saline ma dei laghi salati, sono piccoli, tre e si trovano al centro della penisola valdes, ma non provare ad attraversarli in moto, c'è qualche metro d'acqua
Paul Pettone
10-08-2005, 17:45
Faccio ammenda, in patagonia ci sono non proprio delle saline ma dei laghi salati, sono piccoli, tre e si trovano al centro della penisola valdes, ma non provare ad attraversarli in moto, c'è qualche metro d'acqua
Ohhh ma che figure de merda me fai fa?!?!!! Mò che je raccontamo a questa???!!!! Ma porcc...... :(
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
pidienne
10-08-2005, 17:47
Il top della comodità è una ADV con sella/poltrona CORBIN. Ma è comemettere una poltrona Frau ad un cavallo degli Apache.
http://www.corbin.com/bmw/bmwgs03.shtml
Alex da Tai
secondo me per un viaggio in due potrebbe valerne la pena, specialmente se lo zainetto reclama.
ricorda, il rischio è che al rientro ti rompa il giocattolo! :lol:
Ohhh ma che figure de merda me fai fa?!?!!! Mò che je raccontamo a questa???!!!! Ma porcc...... :(
:):):):):):):):)
Non conosco altre facciine ma rido di più
PietroGS
10-08-2005, 17:51
Il top della comodità è una ADV con sella/poltrona CORBIN. Ma è comemettere una poltrona Frau ad un cavallo degli Apache.
http://www.corbin.com/bmw/bmwgs03.shtml
Alex da Tai
Beh, ma con una Corbin anche la HP2 diventa un bel divanetto.....
ADV vs HP2 = 1 - 1
(Bergamo: dove l'enduro si chiama regolarità e il passeggero stà comodissimo sulla sella dell'HP2)
Ciao e scusa il plagio.....
GattAnerA
10-08-2005, 18:18
Hai capito GattANerA????! Studia prima di scrivere su questo rispettabile Forum!!!! Mica stai a parlà cò dei cretini qualsiasi!! C'avemo pure li geologi nooooi!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
...giuro che ci ho pensato moooooolto prima di rispondere al post di ale4zon... e, visto che voglio proprio essere sincera, avevo anche STUDIATO!!! BELLA FIGURA.... :confused:
visto che sono una capatosta, invece di optare per il silenzio e fare finta di nulla, continuo a farmi del mare e decido di affrontare il Geologo :!: :!:
Facciamo un po' di chiarezza:
1 Il salar de atacama, in cile, è distante 2000 km dalla patagonia. Si trova infatti nel nord del cile, tra il 22° e il 24° parallelo Sud. La Patagonia è delimitata a nord dal fiume rio negro, all'incirca sul 38° parallelo sud e si estende fino ai 53°sud di Punta Arenas, poi inizia la Terra del fuoco
2 Il salar di Atacama non è quello che immagini te, per intendersi quello della foto postata sopra. Quello è il Salad de Uyuni, in Bolivia. Il deserto di atacama non ha distese di sale cristallino e puro come quello, è una landa piatta e desolata di rocce saline giallastre, con campi di dune e vulani all'orizzonte.
3 I Salares in argentina sono concentrati nel nord del paese, nelle provincie di Salta e Jujuy, ben lontani dalla patagonia
4 In patagonia non ci sono assolutamente e non ci sono mai stati laghi salati, a causa della sua evoluzione geologica e della sua caratterizzazione geografica attuale. Però trovi vulcani, foreste, deserti rocciosi, foreste pietrificate, ghiacciai, parchi naturali, fiordi, vento, vento e vento. E ci trovi il posto più bello del mondo
Credimi, sono geologo e ci sono stato 5 volte.
si fa per ragionare......
;)
Ale
Nel mio post non ho mai affermato che il Salar de Acatama si trova in Patagonia. Ho solo detto Cile. (debole risposta, ma è vero...)
.... Mi riferivo al Salar de Acatama, in Cile... poi, insomma, dire che non ci siano laghi salati in Patagonia mi sembra un'affermazione un po' forte..... ;) e per finire con la pedanteria, la Patagonia comprende anche parte dell'Argentina.... ;)
Insomma, mai tolto nulla al Salar de Uyuni: a questo punto, dopo tanta accorata perorazione non potrò non inserirlo nelle prossime mete!! :lol: :lol:
Sappi che da ora in poi diventerai il mio guru di pignoleriaaaaaaaaaaaaa!!! :D :D :D
....(Bergamo: dove l'enduro si chiama regolarità e il passeggero stà comodissimo sulla sella dell'HP2)
Ciao e scusa il plagio.....
:-p ma quel plagio, a Tai la regolarità c'è solo al Bar :D :drinkers:
Alex da Tai (dove il vento adesso sta veramente rompendo i maroni)
pidienne
10-08-2005, 18:38
visto che sono una capatosta, invece di optare per il silenzio e fare finta di nulla, continuo a farmi del mare e decido di affrontare il Geologo :!: :!:
se però adesso vuoi fare del mare devi cambiare mèta.
insomma, l'oceano dell'argentina o del cile nn sono dei migliori per i bagni e in bolivia nemmeno l'ombra! :lol:
...giuro che ci ho pensato moooooolto prima di rispondere al post di ale4zon... e, visto che voglio proprio essere sincera, avevo anche STUDIATO!!! BELLA FIGURA.... :confused:
visto che sono una capatosta, invece di optare per il silenzio e fare finta di nulla, continuo a farmi del mare e decido di affrontare il Geologo :!: :!:
Nel mio post non ho mai affermato che il Salar de Acatama si trova in Patagonia. Ho solo detto Cile. (debole risposta, ma è vero...)
Insomma, mai tolto nulla al Salar de Uyuni: a questo punto, dopo tanta accorata perorazione non potrò non inserirlo nelle prossime mete!! :lol: :lol:
Sappi che da ora in poi diventerai il mio guru di pignoleriaaaaaaaaaaaaa!!! :D :D :D
Grazie adepta!
E' che quando sento parlare di argentina, cile, bolivia mi si rizzano i peli e non posso fare a meno di infilarmi nel discorso.
Comunque sono due (e più) viaggi bellissimi, uno adattissimo per il GS, la PAtagonia, dove sono richieste una grande autonomia, comodità per tapponi di 4-500km nel nulla, capacità di carico.....ed è un viaggio verso l'estremo inteso come fine di un continente, più ti spingi a sud più percepisci la lontananza di questo posto da tutto. Le sensazioni di libertà che ti trasmettono i paesaggi sempre differenti ed un cielo che è solo lì sono indescrivibili.
L'altro, quello nel nord del Cile e in Bolivia, un po' ardito per un GS. Ci sono due questioni fondamentali. La prima è la difficoltà dei terreni, devi considerare che nel sud della bolivia lo stato non esiste. Nel senso niente scuole, ospedali e strade. Per farti un esempio non esiste un ponte tra Uyuni e Potosì (due importanti città del sud, sarebbe come da noi dire tra firenze e bologna), il tracciato della strada (pista) è continuamente ridisegnato dai primi che passano dopo piene dei fiumi o frane. Non esiste segnaletica, si devono guadare fiumi molto alti, spesso bisogna solo attendere che la piena scenda abbastanza per passare. A me è capitato di star fermo a guardare la corrente per 8 ore e poi guadare con l'acqua sui tergicristalli. L'altopiano nello specifico (quello della pubblicità dell'adventure) è incredibilmente bello, uno dei posti più suggestivi dove ho avuto la fortuna di essere. Ma terribile, faticosissimo, a volte pauroso per un land cruiser con guida locale. Abbiamo risalito fianchi di montagne su mezzo metro di fango e neve con un orrido appena a destra delle ruote, da un momento all'altro puùò mettersi a nevicare, spesso il vento soffia a 50-60 anche 100 km/h, la temperatura arriva anche a -20, mai comunque superiore a 5-6°.....
Il secondo problema è che non c'è nessuno, non passano auto e camion, non c'è segnaletica e anche col GPS c'è il rischio di mettersi in grossi casini nel senso che ci sono molte tracce che spesso si intersecano e alcune portano spesso a piste abbandonate o a tratti dove fare dietrofront è difficile quanto andare avanti. Ho visto Jeep, anche belle, impantanate e lasciate lì ad aspettare la stagione secca quando c'è meno fango ma in compenso nevica molto di più.
Io non so se mi ci metterei con un adventure. Di sicuro non con un Adventure, i bagagli e lo zainetto (sorry ;) ).
Bellissimo viaggio comunque, da fare in macchina o i coraggiosi con un bel mono noleggiato in argentina o cile e assolutamente accompagnati (dimenticavo, ci sono anche campi minati) anche perchè sennò non passi la frontiera con la moto a nolo.
Gattonero
10-08-2005, 19:13
Questa sì che è una moglie. Se ti sfavi del tuo attuale Lui fatti viva.
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
BEh???????????????????????????????????????????
GattAnerA
10-08-2005, 19:14
Ehi, qualcuno di questo forum sa dirmi come si possono cancellare i messaggi di Geologi guastafeste che impediscono a zainetti sobillatori di compiere la loro missione di acquisto di Adventure????
disgust disgust disgust
L'altro, quello nel nord del Cile e in Bolivia, un po' ardito per un GS. Ci sono due questioni fondamentali. La prima è la difficoltà dei terreni, devi considerare che nel sud della bolivia lo stato non esiste. Nel senso niente scuole, ospedali e strade. Per farti un esempio non esiste un ponte tra Uyuni e Potosì (due importanti città del sud, sarebbe come da noi dire tra firenze e bologna), il tracciato della strada (pista) è continuamente ridisegnato dai primi che passano dopo piene dei fiumi o frane. Non esiste segnaletica, si devono guadare fiumi molto alti, spesso bisogna solo attendere che la piena scenda abbastanza per passare. A me è capitato di star fermo a guardare la corrente per 8 ore e poi guadare con l'acqua sui tergicristalli. L'altopiano nello specifico (quello della pubblicità dell'adventure) è incredibilmente bello, uno dei posti più suggestivi dove ho avuto la fortuna di essere. Ma terribile, faticosissimo, a volte pauroso per un land cruiser con guida locale. Abbiamo risalito fianchi di montagne su mezzo metro di fango e neve con un orrido appena a destra delle ruote, da un momento all'altro puùò mettersi a nevicare, spesso il vento soffia a 50-60 anche 100 km/h, la temperatura arriva anche a -20, mai comunque superiore a 5-6°.....
Il secondo problema è che non c'è nessuno, non passano auto e camion, non c'è segnaletica e anche col GPS c'è il rischio di mettersi in grossi casini nel senso che ci sono molte tracce che spesso si intersecano e alcune portano spesso a piste abbandonate o a tratti dove fare dietrofront è difficile quanto andare avanti. Ho visto Jeep, anche belle, impantanate e lasciate lì ad aspettare la stagione secca quando c'è meno fango ma in compenso nevica molto di più.
Io non so se mi ci metterei con un adventure. Di sicuro non con un Adventure, i bagagli e lo zainetto (sorry ;) ).
Bellissimo viaggio comunque, da fare in macchina o i coraggiosi con un bel mono noleggiato in argentina o cile e assolutamente accompagnati (dimenticavo, ci sono anche campi minati) anche perchè sennò non passi la frontiera con la moto a nolo.
sappi che se ti sveglierai nel cuore della notte urlando di dolore non capendo da dove arrivano quelle terribili fitte che senti in ogni parte del tuo corpo la risposta sarà una sola... tutta colpa della BAMBOLINA VOODOO che mi hai costretto a preparare!! ;) ;) ;)
Gattonero
10-08-2005, 19:15
Andrea, ma dove l'hai trovata questa? :!: :D :!: :D
Non è che me la fai clonare? :lol: :lol: :lol: :lol:
LAscia perdere.... una nel mondo basta e avanza
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
(e meno male che stasera si mangia fuori, perché se no a letto senza cena) :mad: :mad: :mad:
Gattonero
10-08-2005, 19:20
...giuro che ci ho pensato moooooolto prima di rispondere al post di ale4zon... e, visto che voglio proprio essere sincera, avevo anche STUDIATO!!! BELLA FIGURA.... :confused:
visto che sono una capatosta, invece di optare per il silenzio e fare finta di nulla, continuo a farmi del mare e decido di affrontare il Geologo :!: :!:
Nel mio post non ho mai affermato che il Salar de Acatama si trova in Patagonia. Ho solo detto Cile. (debole risposta, ma è vero...)
Insomma, mai tolto nulla al Salar de Uyuni: a questo punto, dopo tanta accorata perorazione non potrò non inserirlo nelle prossime mete!! :lol: :lol:
Sappi che da ora in poi diventerai il mio guru di pignoleriaaaaaaaaaaaaa!!! :D :D :D
E te, Gianfrà, ne vorresti pure un clone????
Ehi, qualcuno di questo forum sa dirmi come si possono cancellare i messaggi di Geologi guastafeste che impediscono a zainetti sobillatori di compiere la loro missione di acquisto di Adventure????
;) ;) ;)
E tutto questo casino semplicemete per acquistare un ADV ? :(
Bastava dirlo ! :lol:
Gattonero acquista stò ADV e facciamola finita :arrow:
Altrimenti ..... :violent1:
Claro ! Es por el tu amor :eek:
altro sito di selle...
http://www.cmseats.co.uk/
nonholenduro
10-08-2005, 20:15
Perche' Mia Moglie Non E' Altrettanto Insistente Quando Si Tratta Di Acquistare Moto ???
La mia preferisce la moto-nave :confused:
http://www.terra.com.br/turismo/roteiros/images/roteiro20021024000.jpg
Bob Rock
10-08-2005, 23:15
Ehi, qualcuno di questo forum sa dirmi come si possono cancellare i messaggi di Geologi guastafeste che impediscono a zainetti sobillatori di compiere la loro missione di acquisto di Adventure????
disgust disgust disgust
<cut>
no...ma puoi sempre mandargli 2 con gli occhiali neri sotto casa che lo gonfiano come 1 zampogna alla pulp fiction.
:lol: :lol: :lol:
Ciao ad ambedue
ps della patagonia nn so 1 mazza ma posso parlarvi delle immersioni maldive fatte senza adv :)
gianluigi
10-08-2005, 23:51
con il gs 1200 primo giorno 700 e passa km di autostrada, secondo giorno 800 km perlopiù di passi alpini e gli altri 5 giorni una media di 300 km di passi ( in Francia) ritorno Nizza / Roma circa 800 km difficile trovare un' altra moto con cui si possono tenere questi ritmi senza distruggere lo zainetto ....la mia compagna era più riposata di me .....eccicredo !!!!!! :confused: :lol:
Come capacita' di smorzamento delle asperita' sicuramente Carotone, ma nel complesso ( assetto rialzato con piu' visibilita', - vibrazioni, minor trasmissione di calore) meglio il GS 1200.
Kilimanjaro
11-08-2005, 06:53
diciamo che pure io so essere pedante, se mi ci metto.... Mi riferivo al Salar de Acatama, in Cile... poi, insomma, dire che non ci siano laghi salati in Patagonia mi sembra un'affermazione un po' forte..... ;) e per finire con la pedanteria, la Patagonia comprende anche parte dell'Argentina.... ;)
se poi ce ne sono da vedere altri in Bolivia, meglio... con l'Adventure si allungherà il girooooooo!!!! :lol: :lol: :lol:
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!
Voglio uno zainetto cosiiiiiii!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
barbasma
11-08-2005, 07:27
Come capacita' di smorzamento delle asperita' sicuramente Carotone, ma nel complesso ( assetto rialzato con piu' visibilita', - vibrazioni, minor trasmissione di calore) meglio il GS 1200.
mah... secondo me il 525 è ancora meglio... :lol: :lol: :lol:
GattAnerA
11-08-2005, 10:19
Insomma, però... stringendo stringendo, st'Adventure non mi sembra un granchè comodo... o ho capito male?
Potremmo vedere la meravigliosa Patagonia senza laghi salati felici e vanesi, ma per andare a vedere le Highlands dovrò continuare a invidiare gli zainetti di giessoni e carotoni vari....?
:sad11: :sad11: :sad11:
...che storia tristisssssssima...
(qualcuno da qualche altra parte mi diceva che non avrei mai dovuto sposare qualcuno senza GS.... ma allora ero giovane e inesperta!!! :lol: :lol: :lol: )
Bob Rock
11-08-2005, 11:08
con il gs 1200 primo giorno 700 e passa km di autostrada, secondo giorno 800 km perlopiù di passi alpini e gli altri 5 giorni una media di 300 km di passi ( in Francia) ritorno Nizza / Roma circa 800 km difficile trovare un' altra moto con cui si possono tenere questi ritmi senza distruggere lo zainetto ....la mia compagna era più riposata di me .....eccicredo !!!!!! :confused: :lol:
ahahahah ahahaha ahahahah
guarda che la conosco...e ne abbiamo pure parlato, anzi lei ha esordito dicendo + o - così "basta stare dietro...se proprio devo voglio una moto pure io"
ma va a cangaceiros ehehehehhe
Ciao :lol: :lol: :lol:
Ma io mica volevo smontarti sull'acquisto dell'adv....per me resta la moto più bella del mondo, visto che è la mia. Ed è comodissima. Facciamo che se vi va una volta ci troviamo (non abitiamo lontano) e ve la faccio provare.....
E' la mossa migliore per convincerlo....dai retta
Ale
Insomma, però... stringendo stringendo, st'Adventure non mi sembra un granchè comodo... o ho capito male?
Boh, certo non è comoda in città e sulle mulattiere.....ma tutto ciò che ci sta in mezzo? E quale moto può esser caricata tanto? E quale ti permette di fare una sola sosta al distributore al giorno?
Bob Rock
11-08-2005, 11:19
Insomma, però... stringendo stringendo, st'Adventure non mi sembra un granchè comodo... o ho capito male?
Potremmo vedere la meravigliosa Patagonia senza laghi salati felici e vanesi, ma per andare a vedere le Highlands dovrò continuare a invidiare gli zainetti di giessoni e carotoni vari....?
:sad11: :sad11: :sad11:
...che storia tristisssssssima...
(qualcuno da qualche altra parte mi diceva che non avrei mai dovuto sposare qualcuno senza GS.... ma allora ero giovane e inesperta!!! :lol: :lol: :lol: )
anche se non per lunghi viaggi, ma chi ho portato dietro l'ha trovata comoda, come vedi le gambe del passeggero sono piegate come quelle del conducente, e per il conducente il GS è comodo.
sul discorso del matrimonio è come chi diceva che nascere poveri è una sfortuna ma avere una moglie povera è da fessi :lol:
Ciao
GattAnerA
11-08-2005, 11:19
ahahahah ahahaha ahahahah
guarda che la conosco...e ne abbiamo pure parlato, anzi lei ha esordito dicendo + o - così "basta stare dietro...se proprio devo voglio una moto pure io"
ma va a cangaceiros ehehehehhe
Ciao :lol: :lol: :lol:
ihihihihihihihih..... :D :D :D
POWER to the ZAINETTS!!!
:hippy2:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
KappaElleTi
11-08-2005, 11:38
senza alcuna sorta di polemica
ricordo la felicità dei miei ex zainetti
col vento in faccia e la ricerca della libertà nel viaggio su un honda 125 cs scendere dal traghetto all'elba sembrava di espatriare nel nuovo continente
nel viaggiare su un morini kanguro 350 (mai nome fu più azzeccato per una moto :lol: )
ricordo le risate per i fondi corsa degli ammortizzatori quando giravo sull'honda cx 650 la giostra detta calcinculo era un gioco rispetto a quella moto
e che dire delle vibrazioni che si prova su un guzzi 750 nevada? a detta dello zainetto manco una carota avrebbe saputo eguagliarle... senza dimenticare entrambO gli stinchi marchiati dai silenziatori...un aquila che vola e la scritta MOTO GUZZI
poi ricordo il relax della k1100lt e il cavalletto che raschia nei tornanti di montagna dell'850 RT
esiste una moto che abbia deluso il mio zainetto? non credo, le ricomprerei tutte e forse alla fine non è mai stata la moto che abbia reso felice il mio zainetto,
:)
gianluigi
11-08-2005, 11:45
per Bob rock :
che la mia compagna abbia un sogno di farsi una moto sua è vero.....ma se le chiedi quale moto l'ha stancata meno e resa più felice ti dirà gs " 1200" !!!!! :occasion: :occasion: :occasion:
davide.fun
11-08-2005, 11:45
La vuio far godere .......
il vibrone KTM LC8
me lo ha detto Vigliac :lol: :lol: :lol:
Che e` qui di fianco a me
brontolo
11-08-2005, 11:47
me lo ha detto Vigliac :lol: :lol: :lol:
Cazzo fate davanti ad un pc? :) :)
Non dovevate essere a fi.........? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Bob Rock
11-08-2005, 12:39
per Bob rock :
che la mia compagna abbia un sogno di farsi una moto sua è vero.....ma se le chiedi quale moto l'ha stancata meno e resa più felice ti dirà gs " 1200" !!!!! :occasion: :occasion: :occasion:
ehehehehhe eheheh eheh :) :) :)
ma allora stasera ci sei al GR a farci (sempre che venga io) vedere il missile?
Ciao
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |