Visualizza la versione completa : Benza 100 come cura?
Olivastro
09-01-2013, 10:43
Eccomi con un nuovo tormentino da pivello... Ho cercato sul forum, ma ho trovato "altro" e allora...
Sto verificando, dopo qualche pieno, che non tutte le benze 95 sono uguali. Potrei fare i nomi di alcune ditte distributrici per evidenziare che alcune pompe danno una benza che non fa battere in testa più di tanto e che non fa spegnere a freddino. Altre invece...:mad:
In questo momento credo di aver dentro la benza più orrida perché i fenomeni negativi me li assomma tuttti e dopo aver letto le indicazioni sulla 98 e sulla 100 allora mi sono venute due domande che sarebbe utile forse condividere:
1. credete possa avere un senso fare ogni tanto una decina di euretti di benza 100, come a "pulire" il motore o è un'idea balzana frutto di mente ignorante di motori come la mia?
2. credete si potrebbe provare a "tabellare" le nostre esperienze di consumatori di benza così da cercare di capire quali distributori forniscono la miglior 95 per le nostre mucche, o altri in passato ci hanno già provato e si sono scontrati con il "caos"? (tipo "una volta faccio benza alla "pinco" e va bene la volta dopo no", oppure "la benza fatta alla "pinco" di Marsala è diversa da quella che si fa a Margherita di Savoia che è diversa ancora da quella che si fa alla Pinco di Roma che è diversa da quella di Milano e così via...")
che non tutte le benze 95 sono uguali
in genere i vari marchi si riforniscono dal/dai distributore/i più vicino/i..... quindi stessa zona stessa benzina a prescindere dalla marca scritta sulla pompa.
Appunto: benzina e gasolio standard di diverse marche sono molto più simili tra loro nella stessa area geografica di quanto lo siano carburanti della stessa marca ma su aree diverse.
robertag
09-01-2013, 12:14
Eccomi con un nuovo tormentino da pivello... Ho cercato sul forum, ma ho trovato "altro" e allora...
sì, credo gli faccia bene però almeno un pieno e fatto con serbatoio praticamente "secco" certo che a questo punto sarebbe più pratico usare un additivo tipo questo (secondo me il migliore) che ti tratta due pieni:
http://www.renox.com/auto/justicebrothers/02_fuel_injection_cleaner.html
... ma detto ciò nella tua non è prescritto, differentemente dai my'05 in poi, di usare possibilmente solo la 98?...:confused:
OTTORENATO
09-01-2013, 12:39
:) Distributori qua vicino..
Fatto più pieni al solito distributore Q8 sempre stesso risultato..molto scadente.!
Distributore sempre il solito Agip ottima non serve altro la moto vola in confronto.nessun battito .non serve fare la 100 Ottani.
:lol:Sicuramente ogni tanto fare la 100 (quando vado all'estero sempre)ottani pulisce bene tutto, anche tirare le marce al limitatore contribuisce alla pulizia generale..moto sempre perfetta.:D
ettore61
09-01-2013, 13:17
sempre 95, ma quando faccio lo Stelvio, dal lato Trentino metto la 100, solo x fare le penne fuori dai tornanti.
ZK.
Le nostre petagione si spengono o borbottano perche sono dei macinacaffè, per non dire di peggio, poi conoscendole, se hai usato vecchie moto da cross, la usi tenendola su di giri, cosi che non si impianta piu.
zumbit69
09-01-2013, 14:16
Almeno dalle mie parti, tutte le compagnie attingono dalo stesso distributore. Dal deposito vedo giornalmente uscire autobotti con tutti, ma dico tutti, i marchi attualmente conosciuti.
massimiliano61
09-01-2013, 14:18
premetto che la differenza tra la 95 ottani e la 98/100 si sente. io con la 95 non ho nessun problema di batti in testa e la moto va benissimo.
Non so se la 100 sia una "cura", non credo faccia miracoli se usata solo qualche volta, ma di certo è un ottima dieta per la mukka. Poi qui in Itaglia, se riescono spesso a taroccare la quantità emessa è normale e lecito pensare che la 100 non sia sempre tale.
Enzino62
09-01-2013, 15:16
ha...Honda,li dai quel che vuoi e ti dice sempre grazie.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
robertag
09-01-2013, 16:01
beh,,, certamente è prerogativa di motori piuttosto grezzi quella di bere di tutto e di più...:lol::lol:
a parte le battute, tra cardani, pippe a seconda di ciò che si mette nel serbatoio, spegnimenti, marcie troppo corte o troppo lunghe, mi rendo conto che devo reputarmi, per l'ennesima volta, estremamente fortunato di avere una RT esente dai tanti problemi succitati (alcuni, secondo me, non sono niente altro che fisse maniacali di difficile interpretazione:lol:) che affliggono le vostre mucche...:confused:
....maa....come si fa a sapere con certezza che facendo benza dalla pistola del 98 o 100 ottani ci sia effettivamente quella?....e se ci hanno messo la 95 la paghiamo cara....bisognerebbe analizzarla...
Olivastro
09-01-2013, 16:13
In effetti da queste prime risposte ho un riscontro: Agip! (Eni...) Anche a me ha dato soddisfazione perché facendola lì ho sentito la differenza.
Non so se sono fisime o psicosentori... forse siamo solo sfortunati a non abitare a Topa Rugagna:lol:
robedece
09-01-2013, 16:15
Motta sarebbe una truffa aggravata ai danni dello stato, non vale la pena,poi che qualche furbo ci prova non si può escludere, ma per poco guadagno poi chiude quando arriva la finanza. A me viene invece un altro dubbio se quella proposta per 100 sia effettivamente a 100.
Enzino62
09-01-2013, 16:21
beh,,, certamente è prerogativa di motori piuttosto grezzi quella di bere di tutto e di più...:lol::lol:
a parte le battute, tra cardani, pippe a seconda di ciò che si mette nel serbatoio, spegnimenti, marcie troppo corte o troppo lunghe, mi rendo conto che devo reputarmi, per l'ennesima volta, estremamente fortunato di avere una RT esente dai tanti problemi succitati (alcuni, secondo me, non sono niente altro che fisse maniacali di difficile interpretazione:lol:) che affliggono le vostre mucche...:confused:
no Rob,ti reputo una persona intelligente perciò certe risposte dà te non le accetto.il boxer batte in testa.io per questo problema ho interpretato i migliori meccanici bmw e loro mi hanno confermato la teoria della vecchia concezione del motore.il tuo che non batte ti credo ma non lo fa perché da buon bmwirta sei sempre su di giri con il motore,ma e solo una prerogativa o una pezza ad una lacuna del motore.i boxer battono tutti con la benza scarsa di ottane
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
maxriccio
09-01-2013, 16:40
La mia va benone anche con la 95 ... quando mi ricordo di cambiar marcia al momento giusto...
del resto le specifiche dicono da 95 in su, quindi va bene così.
Certo che molti di voi hanno una sensibilità incredibile, specie quelli che arrivano dagli scooter:lol::lol::lol:
Doppiolampeggio
09-01-2013, 16:55
La mia mukka in gioventù ha sofferto di spegnimenti "random". Dopo averla fatta visitare da alcuni meccanici BMW la diagnosi è stata questa:"........caro Sig. Emilio questa moto e quindi questo motore non è da considerarsi come un mezzo da utilizzarsi "esclusivamente" per giretti fatti di belle curve "dolcemente pennellate", dolci riprese atte a far ammirare la natura che ti circonda, morbide scalate per evitare eventuali strappi lombari ma................................................ ...le vuoi dare una c@@@o di tirata a questo motore, ed in particolare in 3°, altrimenti è ovvio che ti si spegne perchè si "incropa" tutto l'ambaradan. Morale della favola. Per poter avere sempre un motore al top, è necessario usarla con viva passione e farla "muggire" di piacere in accelerazione,scalata ed ogni tanto lasciarla pascolare in tutta tranquillità, ma ogni tanto.:!::!::!:
Pertanto non serve fare il pieno di 100 ottani, anche se indubbiamente le fa bene, ma girare ma fondo il gas.
Con osservanza.:!::!::!:
robertag
09-01-2013, 17:43
no Rob,ti reputo una persona intelligente perciò certe risposte dà te non le accetto.il boxer batte in testa.io per questo problema ho interpretato i migliori meccanici bmw e loro mi hanno confermato la teoria della vecchia concezione del motore.il tuo che non batte ti credo ma non lo fa perché da buon bmwirta sei sempre su di giri con il motore,ma e solo una prerogativa o una pezza ad una lacuna del motore.i boxer battono tutti con la benza scarsa di ottane
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
sicuramente mi sono espresso male ma tu hai comunque colto nel segno; come ho avuto modo di dire altre volte il problema è proprio quello di adattarsi al mezzo che si guida e non di pretendere che sia il mezzo ad adeguarsi al pilota... succede con tutti i mezzi e tutte le moto del mondo.
essere consapevoli di ciò che si ha sotto le natiche aiuta a guidare in scioltezza e quindi automaticamente, a sfruttare al meglio le pecularietà del mezzo che si CONDUCE... se non altro perchè non esiste la moto perfetta; quella perfetta esiste solo nella nostra mente, o meglio nei nostri sogni, se vuoi... E anche se isistesse molto probabilmente non ci farebbe divertire...
C-O-N-D-U-R-R-E; è la parola (verbo) chiave...
IMHO
Olivastro non so se l'RT è così sensibile da riconoscere le differenze dei diversi gestori :) ammesso che ve ne siano
P.S. Honda fa :pottytra: :lol::lol::lol::lol::lol:
Enzino62
09-01-2013, 18:37
sicuramente mi sono espresso male ma tu hai comunque colto nel segno; come ho avuto modo di dire altre volte il problema è proprio quello di adattarsi al mezzo che si guida e non di pretendere che sia il mezzo ad adeguarsi al pilota... succede con tutti i mezzi e tutte le moto del mondo.
essere consapevoli di ciò che si ha sotto le natiche aiuta a guidare in scioltezza e quindi automaticamente, a sfruttare al meglio le pecularietà del mezzo che si CONDUCE... se non altro perchè non esiste la moto perfetta; quella perfetta esiste solo nella nostra mente, o meglio nei nostri sogni, se vuoi... E anche se isistesse molto probabilmente non ci farebbe divertire...
C-O-N-D-U-R-R-E; è la parola (verbo) chiave...
IMHO
aaaaa.a......adesso si che riconosco il Rob che ho sempre stimato.
sono daccordo con te,il boxer va guidato tipo"diesel"sempre con regime alto e mai marce basse.
Per me'rimane un difetto,tante'che nel 2002 con il twin spark volevano cercare di correggerlo ma nisba.
Mi piace pero'la tua obbiettivita'...praticamente tu'dici"sono io che mi adatto alla moto"ed è giusto.
Bravo Rob.
Doppio
i meccanici dicono quel che meglio gli conviene,a me'quando ruppi il primo cuscinetto coppia coninca mi dissero di usarla tipo moto da turismo e non da moto sportiva e mai tirare le marce,tutto il contrario di quello detto a te'.
Olivastro
09-01-2013, 18:56
Certo che molti di voi hanno una sensibilità incredibile, specie quelli che arrivano dagli scooter:lol::lol::lol:
Magari quelli che arrivano dagli scooter hanno imparato... ad orecchio!:lol::lol::lol::lol:
Fast Luca
09-01-2013, 19:03
Ciao,io da quando l'ho ritirata solo AGIP 100 niente battito in testa... X quanto riguarda le prestazioni migliori...non saprei o meglio x prestazioni io mi ricordo la mia ex e a questo punto non oso pensare se gli avessi dato ...non pensate male:confused: la 100 ottani!!!
stefano todesco
09-01-2013, 19:08
io il battito lo sento molto in estate e quasi niente in' inverno, e non perche' ho la visiera chiusa!!!
silver hawk
09-01-2013, 19:32
Se si guida tipo diesel, i corpi farfallati si sporcano di più.
IO, dopo essermi rotto le cona per pareccchio tempo li ho fatti pulire.
Per ora va bene.
OTTORENATO
09-01-2013, 19:34
La trovo fantastica alle basse andature e superba alle alte.(quando passi in scioltezza certi cadaveri :lol:).sul tappo rifornimento e scritto usare benzine con minimo 98 ottani..quando metto la 100 e siamo in coppia se non sto attento in seconda accelerazione me la metto per capello..tira da bestia.:!:
:)(la mia media di consumo e di 4.6 litri per cento chilometri)
@zonda
P.s ..Sono pienamente d'accordo Honda =:pottytra::pottytra::laughing:
Enzino62
09-01-2013, 19:50
solo che quando fai il pieno della 100 in garage non puoi nemmeno accendere la luce altrimenti fai il botto.....altra disgrazia che evapora benza quando è ferma in garage...roba da chiodi,non bastavano i difetti che ha gia'...:rolleyes::rolleyes:
ettore61
09-01-2013, 19:56
le vuoi dare una c@@@o di tirata a questo motore, ed in particolare in 3°, altrimenti è ovvio che ti si spegne perchè si "incropa" tutto l'ambaradan. Morale della favola. Per poter avere sempre un motore al top, è necessario usarla con viva passione e farla "muggire" di piacere in accelerazione,scalata ed ogni tanto lasciarla pascolare in tutta tranquillità, ma ogni tanto.:!::!::!:
Pertanto non serve fare il pieno di 100 ottani, anche se indubbiamente le fa bene, ma girare ma fondo il gas.
Con osservanza.:!::!::!:
La mia non ha incropato l'ambaradan.
per i non brianzoli,
Incropato = incrostato.
1965bmwwww
09-01-2013, 20:04
.....la 100 ottani migliore che abbia mai provato e' la tamoil ma costa come uranio arricchito..pero' in basso e ai transistori nn batte cosa che con le altre e soprattutto con le 95 e a clima caldo può succedere......risolvi con una bella pc e nn batte piu..
OTTO! Mi insegni come si guida la mukka per fare 4.6/l ogni 100 km.
Uso sempre la 100 dell'agip, mai avuto spegnimenti nè battiti in testa, esco dai tornanti in salita a 1500 giri, a pieno carico, senza problemi.
Ciao
OTTORENATO
09-01-2013, 20:45
@max5407
:)Semplicissimo facciamo qualche giro assieme e vedrai..uso anche io la grande coppia della Rt riprendendo dai 1500 giri ..
Senza rinunciare anche a delle belle manate di Gas.
( :) Sabato 12 Gennaio volevo andare a fare un giretto in grappa magari se il tempo tiene..oppure da un'altra parte..chi si vuole aggiungere..?):D
Magari! Purtroppo in questi ultimi mesi ho problemi in famiglia e mi rimane poco tempo per i giri in moto.
Ciao
robertag
09-01-2013, 21:12
... il tempo di scegliere degli avatar da urlo però ce l'hai...:lol::lol:
a parte gli schersi qualunque siano i tuoi problemi ti auguro di risolverli al più presto;)
Enzino62
09-01-2013, 21:34
@max5407
:)Semplicissimo facciamo qualche giro assieme e vedrai..uso anche io la grande coppia della Rt riprendendo dai 1500 giri ..
Senza rinunciare anche a delle belle manate di Gas.
( :) Sabato 12 Gennaio volevo andare a fare un giretto in grappa magari se il tempo tiene..oppure da un'altra parte..chi si vuole aggiungere..?):D
Io non vengo per un semplice motivo.....perche'poi mi tocca aspettarti su in cima al freddo da solo che arrivi con l'affanno del boxer....:(:(:(Naaaaaaaaaa
robertag
09-01-2013, 21:55
vacca bestia, Enzino, OTTO sarà anche un po talebano, ma te sei come la goccia che dai e ri-dai perfora la roccia...:lol::lol::lol:
Doppiolampeggio
09-01-2013, 22:07
Enzino a me il meccanico lo ha detto per risolvere i problemi di motore, a te per giustificare la rottura di un cuscinetto e perdonami non è la stessa cosa.:!::!:
OTTORENATO
09-01-2013, 22:09
@Enzino62
e un caro ragazzo...non mi permetterei mai di stare davanti!
:DAnche per anzianità, ...:lol:..
Ciao a sabato ..e non trovare le più svariate scuse per tirare il bidone..
Enzino62
10-01-2013, 06:49
trovata la prima scusa che mi viene in testa..."sabato sono in garage a fare tagliando alla macchina"...dici che e plausibile?
ciao smanettun:cool:
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
alberto 57
10-01-2013, 08:28
Eccomi con un nuovo tormentino da pivello... Ho cercato sul forum, ma ho trovato "altro" e allora
anche se abbiamo il sensore antidetonazione io faccio sempre la 100. Se non la trovo metto un bel octane booster...la differenza si sente dai ..eccome:D
managdalum
10-01-2013, 09:35
ma davvero sul 1200 avete problemi di battiti in testa?
maxriccio
10-01-2013, 11:43
Magari quelli che arrivano dagli scooter hanno imparato... ad orecchio!:lol::lol::lol::lol:
Cioè sono degli Orecchioni? ;)
@ Managdalum
io no .....
Doppiolampeggio
10-01-2013, 17:24
Sig. Maxriccio ti conviene fare il bravo, perchè ho seri motivi di pensare che su questo forum ce ne siano parecchi di ex spùteristi convertiti alla moto. Fai un pò tu.:lol::lol::lol:
io degli ottani non capisco un casso ,se vi serve qualche consiglio sulle Ottane fate un fischio :-)
Enzino62
10-01-2013, 18:11
Enzino a me il meccanico lo ha detto per risolvere i problemi di motore, a te per giustificare la rottura di un cuscinetto e perdonami non è la stessa cosa.:!::!:
Giusto!!!!!!!
Ma rischi che i due consigli si incrociano,percio'mentre ascolti il tuo meccanico e sgasi la moto come una bestia per"spurgarla"esce fuori il mio meccanico e ti gridi..."ei....mica sei su una R1,questa è una moto da turismo,con quelle partenze spacchi la coppia conica"
E'il cane che si morde la coda:D
OTTORENATO
10-01-2013, 19:38
Mai rotto niente sulle nostre.. e si che ci sgasiamo da sempre...:arrow:
Parlando con il meccanico.della concess..di Bassano quando ci troviamo al giovedi per la solita .http://i50.tinypic.com/2yvrr4h.jpg....di rotture(enziniane) su Rt ..:D...non si contano (da quando sono la loro) su il palmo di una mano..cosa vorrà dire?http://i45.tinypic.com/2lcwynt.jpg
:smile: @Enzino dovresti venire un giovedi cosi si ride tutti assieme..ci racconti solo le tue avventure..ahahhahahhahah.http://i46.tinypic.com/vhxkw3.jpg
Enzino62
11-01-2013, 00:46
ti racconto questa!
si rompe il raccordo benza della rt e a Bassano non né avevano,la moto mi serviva il domani per una gara,chiamo Bellan a Vicenza e mi dice che lo ha e che mi aspetta aperto per farmi il piacere,corro e prima di me entra una coppia in fretta perché erano le 20 gli esce un Gs nuovo di stecca della officina e gli dà il bancomat per pagare....580 euro,la sua fidanzata esclama.mamma mia quanti soldi,lui dice,signora ringrazi bmw che gli ha concesso metà importo in garanzia perché questo guasto e la prima volta che succede su una moto del genere.
mi dà il mio raccordo e vado fuori,la coppia era ancora li che si leccavano le ferite,mi avvicinò e gli chiedo,scusami se sono curioso ma cosa si era rotto?
mi risponde il ragazzo,un cuscinetto che e qui dentro,facendo segno alla coppia conica,e la stella che ce dietro che mantiene la ruota.
scoppio a ridere:D:D:D,la ragazza incazzata chiede spiegazione della risata gli dico appena sono a casa di fare una ricerca su google della parola cuscinetto coppia conica e flangia Gs e capirete perché rido e come ti ha spero in giro il conce dicendovi che é il primo Gs con questo problema.
morale della favola,quella dei conce bmw di dire,e successo solo a 2-3 miei clienti e una parola d ordine che gli danno direttamente dà Monaco a prendere per culo chi ci crede ancora a babbo natale.
notte Beo...
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
........il problema è proprio quello di adattarsi al mezzo che si guida e non di pretendere che sia il mezzo ad adeguarsi al pilota...
Con quello che l'ho pagata non solo deve adattarsi al mio stile di guida, quando entro nel box mi deve pure fare l'inchino!!!!
Sent from my iPad using Tapatalk
gabstara
11-01-2013, 04:28
130k km fatti con l850 rt del 2004 mi hanno insegnato.
Non perchè battesse (succedeva molto raramente e solo d'estate) ma ogni tanto pulivo con un pieno di vera super. Col tempo mi sono accorto che , al di la delle migliori prestazioni, il minor consumo compensava ampiamente il maggior prezzo del carburante , per cui ho scelto di rifornire abitualmente con blusuper.
Tutto ciò non vale per la nuova 1200 che , più evoluta, non compensa col minor consumo il più alto nr di ottani .
Diciamo che un pieno di verde andava per circa 380 km e uno di blu super sempre più di 420-430
Fatevi i conti
Nota: soprattutto in Autostrada velocità da codice .
ti racconto questa! ...questo guasto e la prima volta che succede su una moto del genere.
Stessa cosa che mi ha detto il meccanico di Roma Prenestina quando la mia moto è tornata sul carro attrezzi per il modulo di controllo della pompa della benzina a agosto del 2011 (avevo provato a farmelo riconoscere come pezzo difettoso).
Il fatto che la super "pulisca" il motore è pura mitologia.
La maggiore o mnore percentuale di detergenti in una benzina non ha nulla, dico nulla , a che vedere con il numero di ottano che distingue benzina normale da super.
Il numero di ottano si ottiene spesso con l'aggiunta di idrocarburi come il toluene o altre componenti come l'etere terbutilmetilico... che non sono detergenti.
Si può benissimo avere una benzina povera di ottani ma ricca di detergenti o viceversa.
Una benzina ad alto numero di ottani è dannosa su un motore che non ne ha bisogno, perchè brucia troppo lentamente e fa girare "ritardato" il motore.
Gli ottani servono solo se il motore tende ad andare in autoaccensione o detonazione e a surriscaldare perchè molto compresso o anticipato.
La mucca:
1) Nessun detergente è in grado di eliminare le incrostazioni già presenti in camera di scoppio. Inutile fare la super "ogni tanto".
2)Nessun detergente è in grado di togliere le incrostazioni nei corpi farfallati se non viene applicato smontandoli e con le nostre manine armate di cotton fiocc e un pò di olio di gomito.
3)Va meglio con la super, ma, se non si richiedono prestazioni sportive , magari in due e pure in salita, il sensore di detonazione permette di girare tranquilli anche con la normale.
;););)
robertag
11-01-2013, 10:11
mah... non sembrerebbe come quanto affermi... o meglio, sì e no...:confused:
...benzina verde (o benzina senza piombo): viene usata nei motori a scoppio o come comburente; è la più utilizzata in Italia in ambito automobilistico;
Superplus 98: simile alla benzina verde, ma con numero di ottano superiore;
benzina avio (o AvGas in inglese): è utilizzata per i motori aeronautici e per i motori dei veicoli da corsa (ad esempio nelle macchine della F1 e nei motori di Moto GP).
In ambito automobilistico, in Italia è attualmente disponibile la benzina senza piombo con numero di ottano 95 (detta anche "Eurosuper"), che tutti i paesi dell'Unione europea hanno l'obbligo di adottare. Inoltre in quasi tutta l'Unione esiste la Superplus con numero di ottano pari a 98. In Italia è adottata dalla IES e da compagnie locali, ed è resa meno inquinante grazie ad alcuni additivi. In Italia è inoltre disponibile benzina con numero di ottano 100, commercializzata da Shell, Tamoil, Eni e IP (quest'ultima ha aumentato gli ottani). Le benzine con numero di ottano 98 o superiore spesso vengono integrate con altri agenti in grado di mantenere pulite le parti interne del motore evitando la formazione di depositi carboniosi che possono influire negativamente su prestazioni e consumi. Queste particolari benzine sono indicate soprattutto per i motori con elevati rapporti di compressione e per quelli di vecchia concezione (le auto progettate nell'era della benzina con piombo avevano dei rapporti di compressione più elevati proprio per il maggior numero di ottano della benzina allora più diffusa)....
estratto da wikipedia; qua la pagima completa:
http://it.wikipedia.org/wiki/Benzina
Se parliamo di normale o super...Robe'...non è' vero!!!!
Serve sol a vendere!!!!
Loro possono essere legalmente attaccati solo se il n.o. Dichiarato non corrisponde al vero e se il carburante non risponde alle caratteristiche stabilite per legge, per il resto divertiti pure a vedere che detergente ci han messo, se lo han messo e quanto in più del normale. ...... e quanto dovrebbe essere il normale
da prendere come riferimento.
Se parliamo di benzine racing, avio,100 o102 ottani...so carburanti diversi, ma ad una racing i detergenti servon poco perché i motori si smontano molto prima di essere riusciti a far depositi.
Eppoi ...pensaci un attimo...se hai un motore a bassa compressione non hai il diritto di averlo pulito di depositi ? Ti tocca mettere un carburante non adatto per riuscire ad avere i detergenti?
PS La benzina avio non viene usata in moto gp o F1 .....son benzine completamente diverse. In F1 devono usare un carburante dalla combustione ultra veloce che percorra un fronte di fiamma larghissimo 18000 volte al minuto, perché hanno corse corte e alesaggi enormi.
la avio serve solo a non detonare in motori molto più lenti.
Enzino62
11-01-2013, 19:33
Con quello che l'ho pagata non solo deve adattarsi al mio stile di guida, quando entro nel box mi deve pure fare l'inchino!!!!
Sent from my iPad using Tapatalk
Non fa'una piega,anzi,aggiungo che dovrebbe far riflettere e molto.
ho sempre pensato che le benze fossero tutte uguali ....
non uso la 100 perchè costa già parecchio la 95 e non sento la necessità in moto..
tuttavia lo scorso mese al distributore del supermercato, quello dove la benza costa davvero meno e c'è sempre la fila mi han dato una benza tremenda..
la mukka tossiva e sputava perchè faceva schifo...
son tornato al self24 dell'AGIP che costa circa come il supermercato ma non ho mai avuto problemi di qualità
probabilmente ha ragione chi dice maggior costo della benza migliore resa chilometrica... quindi poi alla fine forse sei pari comunque.... magari il motore funzica meglio
robertag
11-01-2013, 21:53
@Enzino & albesse...allora ditemi fino a quanto sareste disposti ad "esborsare" per la moto perfetta... che si adatti al proprio stile di guida... perchè io sinceramente non lo so, o meglio, prima di badare al costo, mi andrei a cercare una moto adatta al mio stile di guida o, comunque, alle mie esigenze.
BMW, sempre se parliamo di caratteristiche del mezzo, ti da un prodotto, in questo caso una RT, che ha certe caratterische positive(per me molte) e negative(per me poche) ad un certo prezzo... se ti va bene ok, altrimenti ti rivolgi ad un altro modello o addirittura ad un altro produttore... molto semplice...;)
Eppoi ...pensaci un attimo...se hai un motore a bassa compressione non hai il diritto di averlo pulito di depositi ? ......
Fulch, io non ti do torto o ragione ma se ragioniamo/discutiamo di un certo prodotto, in questo caso la benzina, credo che dobbiamo stare a quanto è previsto che contenga suddetto prodotto, non a quanto presupponiamo che contenga o non contenga...
se non facciamo così credo che sia un po come discutere del sesso degli angeli...
Enzino62
11-01-2013, 23:18
Rob
mi spiace ma la frase del amico l ho quotata perché e molto sintetica e efficace e calza con il mio pensiero che tu conosci già.
chiaramente rimane il solo mio pensiero.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
robertag
11-01-2013, 23:34
...tranquillo Enzino... il senso del tuo quote l'avevo più o meno capito... però, proprio per questo, lo ritengo un po fuorviante (involontariamente poco obbiettivo) in quanto tu, con la tua RT, sei stato piuttosto "sfigato"...:mad::mad:è innegabile...
è anche vero, credo, che finchè l'hai avuta ti ha anche dato tante soddisfazioni senza lamentarti troppo dei suoi difetti che altrettanto innegabilmente ha; voglio dire: ammesso che la tua ex battesse in testa non penso che tu non ci dormissi la notte...:lol:
io faccio esso........................non ho battiti in testa. e fin'ora non mi si e' mai spenta ,mi torna sempre in testa leggendo questo tread un consiglio di un pompista ( anziano ) : tirateci una bella terza ogni tanto.come qualcuno ha gia' detto. io personalmente l'ho fatto pochissime volte ma ce' il limitatore che tiri ??
...tranquillo Enzino... il senso del tuo quote l'avevo più o meno capito... però, proprio per questo, lo ritengo un po fuorviante (involontariamente poco obbiettivo) in quanto tu, con la tua RT, sei stato piuttosto "sfigato"...:mad::mad:è innegabile...
è anche vero, credo, che finchè l'hai avuta ti ha anche dato tante soddisfazioni senza lamentarti troppo dei suoi difetti che altrettanto innegabilmente ha; voglio dire: ammesso che la tua ex battesse in testa non penso che tu non ci dormissi la notte...:lol:
pensavo che con l'anno nuovo sareste stati piu' buoni con l'amico enzo invece...............siamo solo al 11/01/2013.da qui' alla fine sara' un'odissea.:confused:
cmq ragazzi l' rt gli e' rimasta nel cuore la dea ha lo stesso colore ( chi ci dice a noi che magari pensa di stare ancora su' un'rt ?????????).:!:
robertag
11-01-2013, 23:47
...con Enzino siamo un po "crudeli" perchè sappiamo che lo possiamo fare...:lol:
..detto ciò non vorrei che, al di là delle battute, avesse in mente di appendere il casco al classico chiodo...:( poi magari ce lo potrà dire...
qualcosa non mi torna; OK, mucca sfigata... ma se avesse ancora la voglia motociclistca, (non a caso ho detto voglia, non passione) credo che sarebbe su una moto diversa dalla DEA o magari addirittura un'altra mucca...
magari sbaglio tutto, eh...
mha' e' sincero ....................................ma certe cose a volte non si possono dire ti pare ?
robertag
11-01-2013, 23:57
..già. forse è vero...
Enzino62
12-01-2013, 00:35
Ma dai....siamo su un forum virtuale,qui tutto e vero come tutto e finto,io scrivo tanto su diversi forum in contemporanea,mi appassiona leggere e scrivere di tutto quello che motori,mi piace tantissimo scherzare su di me e sugli altri,il forum per me e compagnia,svago ma niente di più.nella vita sono tutt altra cosa,perciò tutto quello che succede qui e solo forum e nulla più.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Doppiolampeggio
12-01-2013, 08:56
Umh, allora dobbiamo incominciare a preoccuparci seriamente se tu nella vita sei una persona diversa.
POSSIBILITA'
1) Agente segreto al "soldo" di Sua Maestà ..................(omissis ).
2) Funzionario, sempre in incognito, dell'AGENZIA delle ENTRATE, infiltrato fra noi per sapere e verificare se paghiamo regolarmente le tasse.
3) Funzionario di qualche "Finanziaria" alla spasmodica ricerca di nuovi "polli da spennare".
4) Funzionari della BMW MOTORRAD, infiltrato sotto falso nome, in realtà Enzino si chiamerebbe "Helmut", incaricato di raccogluere "segretamente" tutte le lamentele dell'utenza per poi riferirle in sede a Monaco , dove poi loro "ovviamente" se ne sbatteranno le p@@@e usando i rapportini di Enzo/Helmut per andare in bagno.
5) Varie ed eventuali.
Ciao Enzino e non prendertela, anche noi postiamo sul forum solo ed esclusivamente per "PERCULARTI".:lol::lol::lol::lol::lol:
zerbio61
12-01-2013, 09:31
non e' che succedewra' come per il bio diesel, che senza adittivazone cre dei microorganismi che danneggiano l motore ?
Non vorrete mica additivare Enzino prima che danneggi il forum?! Mi sembra un po' troppo!
maxriccio
12-01-2013, 11:31
Naaa! Enzino non bisogna aditivizzarlo, bisogna legarlo! :lol::lol:
Questa è la scheda della tamoil 100 ottani... dove stanno i detergenti?
http://www.tamoil.it/Prodotti/Carburanti+e+combustibili/Benzina/Benzina+WR100/Benzina+WR100.htm
Agip e Shell al di là di pomposi proclami pubblicitari non forniscono dati più esaustivi... possono benissimo essere in regola con le normative senza dover specificare che detergenti mettono, in che quantità, con quali parametri minimi va verificato l'effetto di questi detergenti... tutto è basato sulla campagna pubblicitaria, sul passaparola degli utenti e sulle loro impressioni del tutto soggettive...
Probabilmente metteranno sì qualche detergente, certo... con una efficacia reale di "1" reclamizzata come se fosse "1000". E in assenza di normativa sui detergenti lo posson benissimo fare...
Ripeto... compero la 100 ottani se il motore la necessita e se devo guidare in certe condizioni...
Le valvole e le testate, così come i corpi farfallati e i condotti di aspirazione, se si sono incrostati non risentono minimamente di un uso saltuario di queste benzine.
Olivastro
12-01-2013, 14:38
130k km fatti con l850 rt del 2004 mi hanno insegnato.
Non perchè battesse (succedeva molto raramente e solo d'estate) ma ogni tanto pulivo con un pieno di vera super. Col tempo mi sono accorto che , al di la delle migliori prestazioni, il minor consumo compensava ampiamente il maggior prezzo del carburante , per cui ho scelto di rifornire abitualmente con blusuper.
Tutto ciò non vale per la nuova 1200 che , più evoluta, non compensa col minor consumo il più alto nr di ottani .
Diciamo che un pieno di verde andava per circa 380 km e uno di blu super sempre più di 420-430
Fatevi i conti
Nota: soprattutto in Autostrada velocità da codice .
Questa! Sapevo che fra 850 e 1200 in molti si sostiene che consuma di più... la più piccola, ma quei consumi... Non ho ancora potuto verificare per benone quanto consuma la mia, ma quello che consumava la tua mi pare davvero pochissimo! Segno che:
a. non essendo ancora capace di portare il mezzuccio tendo a consumare di più
b. dovendo fare i 1/3 del mio viaggio tipo in città pare ovvio che i consumi non tornano
c. davvero la blusuper "conviene"
Marca della blusuper che usavi?
Enzino62
12-01-2013, 14:47
Se non ci fossi io,che sono il pepe di questa stanza sareste tutti con le suore a pregare...:lol::lol::lol:
Ma dai..perculiamoci piu'che possiamo,qui che possiamo.
Nella Vita caro doppio,sono una persona tutta di un pezzo,poco sorridente e tanto serio,nel lavoro sono una persona che non transigo(quasi hitleriano) e quando faccio le riunioni con piu'di 100 persone li tengo in pugno con la bacchetta sul tavolo:lol::lol::lol:
i miei colleghi quando parlano con me'non li esce la voce dalla bocca per come parlano piano e sottomessi...ma io non sono cattivo,sono solo...cosi!!!!!:(
Buon w.e. e andate piano con quelle ciofeche che vi ritrovate come moto.
Olivastro
12-01-2013, 16:54
Se non ci fossi io,che sono il pepe di questa stanza sareste tutti con le suore a pregare...:lol::lol::lol:
Ma dai..perculiamoci piu'che possiamo,qui che possiamo.
Nella Vita caro doppio,sono una persona tutta di un pezzo,poco sorridente e tanto serio,nel lavoro sono una persona che non transigo(quasi hitleriano) e quando faccio le riunioni con piu'di 100 persone li tengo in pugno con la bacchetta sul tavolo:lol::lol::lol:
i miei colleghi quando parlano con me'non li esce la voce dalla bocca per come parlano piano e sottomessi...ma io non sono cattivo,sono solo...cosi!!!!!:(
Buon w.e. e andate piano con quelle ciofeche che vi ritrovate come moto.
minkiaunkapo!:lol:
Ieri ero disperato, perché mi si è spenta 6 volte nel giro di un'oretta. Frizione in mano da terza a seconda o da seconda e prima e puff:mad:. Potete immaginare con che spirito mi avvicinavo alle rotonde e ai semafori pieni di gente imbufalita..lo so, non eravate voi o si??? Poi ho fatto il pieno con la blu-super e dopo qualche altro episodio e km...stop, basta, più nulla, moto perfetta. Oggi città, statale lenta, autostrada, ancora città e non è successo più nulla:D. Voicheddite?
...ma quando la benzina era rossa, e c'era la super e la normale, usavate la normale?
Dipendeva dal mezzo sul quale mettevo le chiappe...
ti racconto questa!
si rompe il raccordo benza della rt e a Bassano non né avevano,la moto mi serviva il domani per una gara,chiamo Bellan a Vicenza e mi dice che lo ha e che mi aspetta aperto per farmi il piacere,corro e prima di me entra una coppia in fretta perché erano le 20 gli esce un Gs nuovo di stecca della officina e gli dà il bancomat per pagare....580 euro,la sua fidanzata esclama.mamma mia quanti soldi,lui dice,signora ringrazi bmw che gli ha concesso metà importo in garanzia perché questo guasto e la prima volta che succede su una moto del genere.
mi dà il mio raccordo e vado fuori,la coppia era ancora li che si leccavano le ferite,mi avvicinò e gli chiedo,scusami se sono curioso ma cosa si era rotto?
mi risponde il ragazzo,un cuscinetto che e qui dentro,facendo segno alla coppia conica,e la stella che ce dietro che mantiene la ruota.
scoppio a ridere:D:D:D,la ragazza incazzata chiede spiegazione della risata gli dico appena sono a casa di fare una ricerca su google della parola cuscinetto coppia conica e flangia Gs e capirete perché rido e come ti ha spero in giro il conce dicendovi che é il primo Gs con questo problema.
morale della favola,quella dei conce bmw di dire,e successo solo a 2-3 miei clienti e una parola d ordine che gli danno direttamente dà Monaco a prendere per culo chi ci crede ancora a babbo natale.
notte Beo...
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Ok Enzino! Mi hai convinto, ho messo in vendita l'RT.
Il problema è, cosa mi prendo dopo......
zumbit69
12-01-2013, 21:17
Sicuramente un'ottima cura per le compagnie petrolifere....
Ok Enzino! Mi hai convinto, ho messo in vendita l'RT.
Il problema è, cosa mi prendo dopo......
ma che domande........................una DEA !! ( possibilmente dello stesso colore della rt...........)
robedece
12-01-2013, 21:33
max ti suggerisco il prossimo suzuki v-strom 1000, il kawa gtr 1400, honda crosstour o vfr 1200. io mi tengo l'RT.
Enzino62
13-01-2013, 02:10
hai solo l imbarazzo della scelta.
prendi una moto leggera e divertente,a te piace la montagna e non sei sempre in coppia,diciamo una bella aprilia Dorsoduro 1200,gran bel ferro.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
OTTORENATO
13-01-2013, 02:15
:lol: 80 Km di autonomia la DD..spettacolare..ahahahhahahahhaha..:D
1965bmwwww
13-01-2013, 07:44
Puoi sempre prendere la Triumph se ti rimane la voglia della rt.....:)
gabstara
13-01-2013, 09:38
"Questa! Sapevo che fra 850 e 1200 in molti si sostiene che consuma di più... la più piccola, ma quei consumi... Non ho ancora potuto verificare per benone quanto consuma la mia, ma quello che consumava la tua mi pare davvero pochissimo! Segno che:
a. non essendo ancora capace di portare il mezzuccio tendo a consumare di più
b. dovendo fare i 1/3 del mio viaggio tipo in città pare ovvio che i consumi non tornano
c. Davvero la blu super convene"
La mia 850 era un 6 marce (ultima serie) e faceva dai 15 ai 20 al litro
In città , naturalmente ero più ai 15 che ai 20, percorribili solo su statali e provinciali... A passeggio (80-120)
Nel mio caso conveniva ma solo quella e blusuper ce ne è una sola , quella del cane , quella shell costa veramente troppo !
Come già detto oggi rifornisco alla pompa normale evitando benzine low cost
Come già detto oggi rifornisco alla pompa normale evitando benzine low cost
quoto 100%
la mitica elettronica di mamma bmw fa il resto.... :)
(PS: quando funzione e sempre se poi funziona :) )
Enzino62
13-01-2013, 13:09
:lol: 80 Km di autonomia la DD..spettacolare..ahahahhahahahhaha..:D
perché tu compri una moto in base al consumo?mica é la macchina della famiglia.quando andavano in giro con moto dà 180cv cannate sino All osso sempre al limitatore ti facevi il conteggio con la calcolatrice dei consumi?
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
OTTORENATO
13-01-2013, 13:34
:) Avevo una moto con 200 Cv.. e al limitatore ci arrivavo poco...perchè avevo cosi tanto motore che non riuscivo per uso stradale a sfruttarlo del tutto..!
Certamente che guardo il consumo..e la prima cosa..perchè noi al contrario tuo.. usiamo la moto e non ci lamentiamo sempre.. ...ahahhahahhaha.:arrow:
:)Si vede benissimo anche nelle vendite quelle economiche sono le più vendute.
(la benzina costa cara e avere una moto economica premia sempre,sopratutto se riesci ad avere il pranzo gratis..e questo con le nostre ci riesce sempre..:!:)
:lol: Le idrovore come vendono.. bene..?
A noi non servono moto per andare al Bar.. o fare casa officina..quando metto in moto un pieno o anche più se ne va !
La Rt e un mix eccezionale.gli altri la comprano la smontano la studiano..ma non riescono minimamente a migliorarla..presentano brutte copie malfatte in tutto.
Ciao..
no enzino,scherzavo.non l'ho messa in vendita.
e se proprio devo essere sincero se la dovessi cambiare forse ma dico forse prenderei una bella vstrom superaccessoriata ha' un rapporto qualita prezzo che nessun'altra moto c'e' l'ha !!
e' max5407.che hai convinto.........
oggi mi sono fatto 180 km con la mia Rt.
Quando mi sono fermato per il pranzo segnava 3/4 di serbatoio ( ero partito con il pieno di blusuper).
Quando sono ripartito mi segnava pieno e voi dite che consuma.....ma dove la trovate una moto così.......arrivato a casa segnava ancora pieno, praticamente ho una moto che consuma zero....non la cambio più.
Enzino62
13-01-2013, 20:34
allora controlla il galleggiante :D
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
oggi mi sono fatto 180 km con la mia Rt.
Quando mi sono fermato per il pranzo segnava 3/4 di serbatoio ( ero partito con il pieno di blusuper).
Quando sono ripartito mi segnava pieno e voi dite che consuma....
Buono il vinello che hai bevuto a pranzo vero?
Sent from my iPad using Tapatalk
non bevo mai quando vado in moto.
Allora ha ragione Enzo
Sent from my iPad using Tapatalk
Doppiolampeggio
13-01-2013, 22:16
Dico la mia. E' ovvio che per molti di noi la moto sia stata acquistata "principalmente" per divertimento e pertanto il consumo non è certamente il dato principale che ci interessa. Infatti penso che sarebbe un non senso comperare una moto che non ci piace ma che consuma poco. Poi è ovvio che con gli attuali costi della benzina uno due conti se li faccia, ma poi quello che conta è il divertimento che ci produce usarla e.................se poi il nostro portafoglio non sarà molto contento, vorrà dire che cercheremo di limitarci in altre spese.:lol::lol:
Io faccio sempre la 98 perché, da noi in Svizzera, non esiste la 100 e con la 95, manca di power
GTL 1600 dark graphite
Enzino62
14-01-2013, 07:03
credetemi ho avute bel po di moto,ma chiedere prima di acquistarlo quanto consuma mai fatto.e una moto zk e se mi faccio 400 km e guardo il consumo allora la vendo ma non perché consuma ma perché non ho ancora capito perché vado in moto.
buon inizio settimana a tutti
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Chi la usa anche per andare al lavoro ci guarda anche come. 4 anni fa facevo 30milla km in moto annuo xke giravo x lavoro e guardavo ( avvevo una kawa 750). Adesso col bmw esco solo x divertimento e nn ci guardo piu. Dipende ai km che fai e per che cosa
Enzino62
14-01-2013, 12:30
rimane un problema di fondo.non compri 20 mila euro di moto per andare a lavoro,compri uno scooter,la moto deve essere uno svago,che poi trovi la scusa che per andare a lavoro la usi e un altro conto.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Ha ragione Enzino. La moto è uno svago e per me è pure una una terapia, dei consumi me frega una cippa.
Olivastro
14-01-2013, 16:55
rimane un problema di fondo.non compri 20 mila euro di moto per andare a lavoro,compri uno scooter,la moto deve essere uno svago,che poi trovi la scusa che per andare a lavoro la usi e un altro conto.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Ehm... veramente ho comprato la mia a 3.500 euri proprio per andarci solo al lavoro. Lo stesso feci con la prima Passat che acquistai una ventina d'anni fa: gran macchina, costosissima se nuova, ma utilissima a confronto con... non ricordo cosa mai avrei potuto comprare allora con le poche lire che spesi!:lol:
Lo stesso vale oggi! Credo che la maggior parte di voi sia partita da "nuovo", non certo da 3.500euri di me "pezzente", ma credo che l'economicità voglia dire anche altri parametri che si possono apprezzare nell'uso di una moto e che non sono solo velocità e accelerazione. O sbaglio?
Enzino62
14-01-2013, 18:36
Olivastro sei perdonato :!:
GCarlo_PV
15-01-2013, 19:59
Max 5407 mi spiace deluderti ma sei da cambio del galleggiante della benzina....o sensore che dir si voglia....:mad:
A me ha fatto lo stesso scherzo che sembrava sorgesse la benzina nel serbatoio poi di colpo mi ha dato serbatoio vuoto con 5 km di autonomia.....fatto 20 euro per sicurezza a 16 circa mi è uscito un gaiser di benzina dal serbatoio.....ed ho lavato bene la carrozzeria della mukka per sgrassare bene con la benza.....:mad:
Da notare che mi è successo una mattina mentre andavo al lavoro quindi già avevo i minuti contati o quasi se poi ti succede di dovere fare benzina quando non pensi di doverla fare....:confused:
Diciamo che ero un poco incazzato con BMW dopo l'accaduto.....
Poi vado in officina alla sera dopo il lavoro e mi chiede quanti km ha la moto.....????? Ma cazzo c'entrano i km con un livello della benzina guasto, si può guastare anche da nuovo questo.....:mad:
Sò che alla fine mi cambiarono il pezzo in garanzia per fortuna, altrimenti partivano circa un 200 euro penso....:confused:
Ad un mio amico era successo al primo giro fatto con una 1150 RT appena ritirata nuova dal concessionario, ritirata il sabato, la domenica a piedi a secco per il livello rotto con la moglie che madonnava a più non posso e di sera ......:mad:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |