dumbo54
28-12-2012, 01:48
Ciao a tutti!
Sto cominciando a ragionare sul "grande giro del 2013".
Ho in testa due possibilità: Francia o Romania.
La scelta è legata al budget economico che avrò a disposizione al momento della partenza ( fine luglio, di massima) . Durata prevista, come al solito, una quindicina di giorni.
Iniziamo con la Francia ( budget largo) : avevo in mente di raggiungere la regione della Loira, e relativi castelli, passando dall'Auvergne. Poi direzione Bretagna e per finire, se resta del tempo, puntatina in Normandia.
Romania ( budget stretto): pensavo di indirizzarmi verso Timisoara, transitando per Slovenia, Croazia e Serbia. Da Timisoara, proseguire verso la Transalpina, vedere Sighisoara e Sibiu, transitare sulla mitica Transfagarasan, visitare Brasov e dintorni, di lì direzione Moldova tramite le gole di Bicaz, qualche monastero dalle parti di Suceava, e stop alla parte turistica.
La Romania sarebbe anche in parte una scelta di tipo "utilitaristico": avendo i suoceri in Moldova, unirei l'utile e il dilettevole: se scegliessimo la Francia, poi comunque in Moldova ci si deve andare lo stesso, ma in macchina( che palle!).
Quello che mi lascia perplesso dell'atlantico francese sono le condizioni meteo: ho letto parecchi report di viaggi sotto l'acqua, siamo ovviamente attrezzati, l'erreti 1200 è parecchio protettiva, però...
In conclusione, mi piacerebbe avere qualche consiglio su strade e posti che meritino attenzione, tenuto conto che mi piace guidare, sono un tipo tranquillo, siamo in due con tutte le valige, e sia a me che a mia moglie piace anche fare un po' di turismo " culturale", del genere chiese, archeologia, monumenti etc.
Sono un po' di anni che il giro estivo ce lo facciamo da soli: mi piacerebbe molto trovare compagni di viaggio interessati a condividere la vacanza.
Anche per questo mi sono messo in movimento così presto: se qualcuno è interessato, sarebbe bello fare qualche giretto in compagnia questa primavera, giusto per conoscersi e fare amicizia. E magari anche discutere in dettaglio l'itinerario.
Per finire, qualche info su di me: moto BMW r1200rt del 2006, ho 58 anni, mia moglie (41) viene sempre con me, ci piace dormire in modo civile e mangiare sano e, possibilmente, bene. Quindi niente cose tipo camping e macdonald.
Bene, aspetto qualche risposta, ciao a tutti e grazie!
Sto cominciando a ragionare sul "grande giro del 2013".
Ho in testa due possibilità: Francia o Romania.
La scelta è legata al budget economico che avrò a disposizione al momento della partenza ( fine luglio, di massima) . Durata prevista, come al solito, una quindicina di giorni.
Iniziamo con la Francia ( budget largo) : avevo in mente di raggiungere la regione della Loira, e relativi castelli, passando dall'Auvergne. Poi direzione Bretagna e per finire, se resta del tempo, puntatina in Normandia.
Romania ( budget stretto): pensavo di indirizzarmi verso Timisoara, transitando per Slovenia, Croazia e Serbia. Da Timisoara, proseguire verso la Transalpina, vedere Sighisoara e Sibiu, transitare sulla mitica Transfagarasan, visitare Brasov e dintorni, di lì direzione Moldova tramite le gole di Bicaz, qualche monastero dalle parti di Suceava, e stop alla parte turistica.
La Romania sarebbe anche in parte una scelta di tipo "utilitaristico": avendo i suoceri in Moldova, unirei l'utile e il dilettevole: se scegliessimo la Francia, poi comunque in Moldova ci si deve andare lo stesso, ma in macchina( che palle!).
Quello che mi lascia perplesso dell'atlantico francese sono le condizioni meteo: ho letto parecchi report di viaggi sotto l'acqua, siamo ovviamente attrezzati, l'erreti 1200 è parecchio protettiva, però...
In conclusione, mi piacerebbe avere qualche consiglio su strade e posti che meritino attenzione, tenuto conto che mi piace guidare, sono un tipo tranquillo, siamo in due con tutte le valige, e sia a me che a mia moglie piace anche fare un po' di turismo " culturale", del genere chiese, archeologia, monumenti etc.
Sono un po' di anni che il giro estivo ce lo facciamo da soli: mi piacerebbe molto trovare compagni di viaggio interessati a condividere la vacanza.
Anche per questo mi sono messo in movimento così presto: se qualcuno è interessato, sarebbe bello fare qualche giretto in compagnia questa primavera, giusto per conoscersi e fare amicizia. E magari anche discutere in dettaglio l'itinerario.
Per finire, qualche info su di me: moto BMW r1200rt del 2006, ho 58 anni, mia moglie (41) viene sempre con me, ci piace dormire in modo civile e mangiare sano e, possibilmente, bene. Quindi niente cose tipo camping e macdonald.
Bene, aspetto qualche risposta, ciao a tutti e grazie!