Entra

Visualizza la versione completa : Francia o Romania?


dumbo54
28-12-2012, 01:48
Ciao a tutti!
Sto cominciando a ragionare sul "grande giro del 2013".
Ho in testa due possibilità: Francia o Romania.
La scelta è legata al budget economico che avrò a disposizione al momento della partenza ( fine luglio, di massima) . Durata prevista, come al solito, una quindicina di giorni.
Iniziamo con la Francia ( budget largo) : avevo in mente di raggiungere la regione della Loira, e relativi castelli, passando dall'Auvergne. Poi direzione Bretagna e per finire, se resta del tempo, puntatina in Normandia.
Romania ( budget stretto): pensavo di indirizzarmi verso Timisoara, transitando per Slovenia, Croazia e Serbia. Da Timisoara, proseguire verso la Transalpina, vedere Sighisoara e Sibiu, transitare sulla mitica Transfagarasan, visitare Brasov e dintorni, di lì direzione Moldova tramite le gole di Bicaz, qualche monastero dalle parti di Suceava, e stop alla parte turistica.
La Romania sarebbe anche in parte una scelta di tipo "utilitaristico": avendo i suoceri in Moldova, unirei l'utile e il dilettevole: se scegliessimo la Francia, poi comunque in Moldova ci si deve andare lo stesso, ma in macchina( che palle!).
Quello che mi lascia perplesso dell'atlantico francese sono le condizioni meteo: ho letto parecchi report di viaggi sotto l'acqua, siamo ovviamente attrezzati, l'erreti 1200 è parecchio protettiva, però...
In conclusione, mi piacerebbe avere qualche consiglio su strade e posti che meritino attenzione, tenuto conto che mi piace guidare, sono un tipo tranquillo, siamo in due con tutte le valige, e sia a me che a mia moglie piace anche fare un po' di turismo " culturale", del genere chiese, archeologia, monumenti etc.
Sono un po' di anni che il giro estivo ce lo facciamo da soli: mi piacerebbe molto trovare compagni di viaggio interessati a condividere la vacanza.
Anche per questo mi sono messo in movimento così presto: se qualcuno è interessato, sarebbe bello fare qualche giretto in compagnia questa primavera, giusto per conoscersi e fare amicizia. E magari anche discutere in dettaglio l'itinerario.
Per finire, qualche info su di me: moto BMW r1200rt del 2006, ho 58 anni, mia moglie (41) viene sempre con me, ci piace dormire in modo civile e mangiare sano e, possibilmente, bene. Quindi niente cose tipo camping e macdonald.
Bene, aspetto qualche risposta, ciao a tutti e grazie!

pv1200
28-12-2012, 05:53
Due paesi completamente differenti. Mi sembra di capire che la risposta te la sei già data: budget, parenti e meteo fanno girare la freccia verso l'est.

ivanuccio
28-12-2012, 11:49
E comunque pure in Transilvania d estate se gli gira piove x giorni e giorni uno dietro l altro.Ero li nel luglio 2009.A Brasov di notte 8 gradi.

patrizio
28-12-2012, 12:32
la mia esperienza in romania è diversa da ivanuccio,nell'agosto 2008 caldo e sole ,solo 2 ore di leggera pioggia,ma ogni viaggio ha la sua storia.

In francia ho fatto normandia e bretagna e in romania la transilvania fino a Bucarest,attraversando budapest e il lago di balaton,ho toccato tutti i posti da te elencati in romania,ovvero entrammo da Oradea e girando la transilvania siamo andati alle gole del bicaz e lago rosa,Sibiu,Brasov,il castello di Hunedoara(il più bello),castello di bran(quello di dracula)Sighisoara,purtroppo per un problema alla moto di un nostro amico saltammo la transfagarasan,bucarest non ha niente che possa attirare(noi andammo a prendere l'amico in conce bmw per il guasto alla moto)a parte il palazzo del governo del vecchio regime comunista di cheuchescu,in romania si sta bene,si mangia bene e le pensioni che si trovano all'entrata e all'uscita dei centri abitati sono a buon mercato,ma bisogna accontentarsi.

La Bretagna e la Normandia?ci ho lasciato il cuore e gli occhi,nell'agosto 2010 solo 3 giorni di pioggia,un viaggio indubbiamente più bello per il mio modo di vedere,io lo definisco il viaggio a misura di moto e se ci sai fare non spendi molto,la francia offre molto al viaggiatore anche nei mesi di punta,si mangia bene senza spendere cifre mostruose,per il dormire ti puoi affidare alle chambrè d'hotes o alle numerosissime catene alberghiere che trovi nei maggiori centri abitati(affidati all'ibis,la più economica e attrezzata per una questione di qualità/prezzo) e c'è storia,natura e monumenti da vedere,per una mia considerazione personale un viaggio molto più bello della romania

dumbo54
28-12-2012, 19:22
Conosco abbastanza bene la Romania, non "motociclisticamente", ci siamo stati almeno una decina di volte in auto, ma non abbiamo mai visitato le località di cui accennavo nel post iniziale. Quello che mi interessava era capire se, dal punto di vista motociclistico, le strade che immagino di percorrere siano valide o meno. Per il resto, ovvio che la Francia è un'altra cosa!
Noi, finora, in Francia abbiamo fatto un bel giro in Alsazia, Lorena e Champagne, oltre a vari giretti di uno-due giorni nelle zone più vicine al confine ( Grandes Alpes, Verdun, ruote Napoleon etc).
Abbiamo visto frettolosamente anche la zona sud , durante i trasferimenti per i due viaggi che abbiamo fatto in Spagna.
Loira e Bretagna le ho viste, abbastanza superficialmente, durante un viaggio in auto a Parigi, adesso voglio tornarci in moto, che è tutta un'altra cosa!

ettore61
28-12-2012, 20:32
Normandia, Bretagna, Loira, nell'ordine scritto.
Normandia, storia, cultura romantica,
Bretagna, 2 gg, poi na palla.
Loira con tutti i suoi castelli uno spettacolo.
Parti da nord di Parigi, risali la Senna, poi da Etretat con le sue falesie, giri verso ovest,
Deauville, Honfleur Mont san Michel, spiagge dello sbarco etc. etc.

Alting
28-12-2012, 20:44
il bello dei forum è la diversità delle opinioni, io consiglierei al contrario di Ettore (le tre regioni sono :!:), più tempo ad esplorare gli angoli della Bretagna togliendoli ai castelli della Loira, quando se ne è visitato qualcuno già è troppo (sempre imho).

Normandia più tempo si sta e meglio è (interno e coste), Mont-Saint-Michel alle 6 di mattino e scappare prima dell'arrivo delle orde.

In ogni caso, se devo darti un parere per i tuoi 15 gg, Francia-Romania 6-0, 6-0.

;)

patrizio
28-12-2012, 21:55
quoto alting,la normandia è bella e storicamente è di un altro pianeta,ma la bretagna riempie gli occhi e se vuoi fare al dettaglio la bretagna non ti basterebbe un anno per la sola esplorazione dei fari e della sua stupenda costa.

@@dumbo54,nel 2008 le strade non le ho trovate così malridotte come mi avevano descritto,valutando anche che nel 2008 nelle principali arterie c'erano i cantieri per ristrutturare e costruire,credo che ora il problema strade non esista,valuta anche che nel 2008 esistevano solo 120 km di autostrada,da Bucarest a Pitesti,ora non lo so,come viaggio ti dico francia del nord,ma non ti boccio la Romania,che secondo me è un altro bel viaggio da fare,non starai male in quanto ti ripeto si mangia bene e con pochi soldi,si dorme nelle pensioni con altrettanto poco basta sapersi accontentare,le persone sono ospitali e non ho mai trovato le teste di cazzo che ci sono in italia.
Se vuoi un reportage con foto vai nel sito del bmw mc livorno,vai a photogallery,viaggi dei soci,e cerca la romania,poi quando avrai deciso ti darò le info in base alle tappe che ho fatto io

Sinusoid
28-12-2012, 23:22
bel dubbio

noi abbiamo fatto in pratica i 2 giri com li stai progettando per il 2013

le strade in Romania le conosci, l'itinerario che dici è molto bello e vario

vai di Cazare per alloggio

ecco un dettaglio del nostro giro Rumeno

http://sinusoid.jimdo.com/viaggi/romania-2008/

per la Francia non avrei consigli perche come caschi caschi bene
forse il meteo è più bizzarro vista la vicinanza con l'oceano

buon viaggio