::zinco::
19-12-2012, 17:37
da un po' di tempo lamentavo un po' di seghettamenti con il mio giessone,
ho provato a sistemare diverse cose, dal TPS alle bobine e pipette, filtri, sensori, ma tutto sembrava risolversi durante i primi giorni poi lentamente la situazione tornava come prima, fino a peggiorare drasticamente in quest'ultimo mese, la moto fumava pesantemente in tutte le situazioni, se mettevo per un solo secondo la mano all'uscita dello scarico, si imbrattava di nero!! :mad:
con l'amico Alberto (ingegnere) abbiamo pensato che fossero le sedi di gomma guida valvole che si erano usurate e facevano trafilare l'olio (visto l'alto chilometraggio del motore)... rassegnato mi stavo preparando a smontare tutto per sostituire gli infimi gommini... due palle perché il lavoro è lungo e le valvole vanno lucidate, però la questione degli strappi come se mancasse corrente non mi faceva dormire tranquillo... faccio caso al rumore della pompa di benzina, mi sembrava un pelino più stridula, visto che volevo smontare tutta la moto alla ricerca del problema, ho optato per comprarne una compatibile come da codici sulle VAQ e la adatto, spesa di soli 54 euro.
Smonto tutto, cambio la pompa, nel frattempo controllo tutto l'impianto elettrico partendo dalle guaine crepate, ne cambio un paio con pazienza certosina smontando uno ad uno i connettori, pulisco l'ossido serro meglio i contatti laddove mi sembravano un po' dilatati e mentre faccio questa operazione con il quadro acceso mi rendo conto che la corrente andava e veniva a seconda di come muovevo il manubrio, tocco il gruppo cavi sotto al cilindretto e ZAC!! sfarfallio di luci malefico! trovato! smonto il blocchetto come da VAQ e trovo ben 4 fili spezzati all'interno, taglio tutto e rifaccio le saldature, rimonto tutta la moto, carico la benzina, accendo il quadro e un rassicurante sibilo baritono della nuova pompa mi fa salire un brivido di gioia! :) metto in moto, parte al primo giro di motorino, salgo in sella e vado a fare un giro... mai sentita la moto così fluida!! sembra nuova, non scoppietta più e magicamente è sparito totalmente anche il fumo!! :!:
quindi direte voi come mai fumava? la corrente arrivava a tratti ai bassi regimi per via delle vibrazioni, quindi durante le interruzioni di corrente la centralina si rincretiniva e mandava più benzina con conseguente ingolfamento nella messa in moto e fumo derivato da benzina inconbusta...
mi sono dilungato troppo? spero solo possa essere utile a qualcuno! ;)
ho provato a sistemare diverse cose, dal TPS alle bobine e pipette, filtri, sensori, ma tutto sembrava risolversi durante i primi giorni poi lentamente la situazione tornava come prima, fino a peggiorare drasticamente in quest'ultimo mese, la moto fumava pesantemente in tutte le situazioni, se mettevo per un solo secondo la mano all'uscita dello scarico, si imbrattava di nero!! :mad:
con l'amico Alberto (ingegnere) abbiamo pensato che fossero le sedi di gomma guida valvole che si erano usurate e facevano trafilare l'olio (visto l'alto chilometraggio del motore)... rassegnato mi stavo preparando a smontare tutto per sostituire gli infimi gommini... due palle perché il lavoro è lungo e le valvole vanno lucidate, però la questione degli strappi come se mancasse corrente non mi faceva dormire tranquillo... faccio caso al rumore della pompa di benzina, mi sembrava un pelino più stridula, visto che volevo smontare tutta la moto alla ricerca del problema, ho optato per comprarne una compatibile come da codici sulle VAQ e la adatto, spesa di soli 54 euro.
Smonto tutto, cambio la pompa, nel frattempo controllo tutto l'impianto elettrico partendo dalle guaine crepate, ne cambio un paio con pazienza certosina smontando uno ad uno i connettori, pulisco l'ossido serro meglio i contatti laddove mi sembravano un po' dilatati e mentre faccio questa operazione con il quadro acceso mi rendo conto che la corrente andava e veniva a seconda di come muovevo il manubrio, tocco il gruppo cavi sotto al cilindretto e ZAC!! sfarfallio di luci malefico! trovato! smonto il blocchetto come da VAQ e trovo ben 4 fili spezzati all'interno, taglio tutto e rifaccio le saldature, rimonto tutta la moto, carico la benzina, accendo il quadro e un rassicurante sibilo baritono della nuova pompa mi fa salire un brivido di gioia! :) metto in moto, parte al primo giro di motorino, salgo in sella e vado a fare un giro... mai sentita la moto così fluida!! sembra nuova, non scoppietta più e magicamente è sparito totalmente anche il fumo!! :!:
quindi direte voi come mai fumava? la corrente arrivava a tratti ai bassi regimi per via delle vibrazioni, quindi durante le interruzioni di corrente la centralina si rincretiniva e mandava più benzina con conseguente ingolfamento nella messa in moto e fumo derivato da benzina inconbusta...
mi sono dilungato troppo? spero solo possa essere utile a qualcuno! ;)