Visualizza la versione completa : Frecce e batteria
silver hawk
16-12-2012, 19:50
Sono già due volte in due anni che trovo la batteria a terra.
Succede sempre nello stesso posto e guarda caso anche nello stesso periodo.
Nel parcheggio di casa, in novembre dopo una pioggia.
Batteria controllata, è ok e una volta fatto il ponte con quella della macchina, riparte e per un anno non da più segni di stanchezza.
Ho fatto diverse ipotesi, e l'unica anche se assurdamente plausibile è che per entrare in parcheggio metto la freccia e non l'ho tolta prima di spegnere la moto.
Antifurto non inserito.
Idee e ipotesi?
robertag
16-12-2012, 20:05
non credo sia la causa, una volta girata la chiave tutto si "resetta"... comunque ti basterà fare una prova ripetendo queste condizioni in modo voluto... pioggia esclusa, ovviamente:lol:
All'ingresso del parcheggio c'è un cartello con su scritto AREA 51 ???
silver hawk
16-12-2012, 21:08
[...]
Vado a vedere.
Doppiolampeggio
16-12-2012, 23:56
Ma se ti è successo solo 2 volte e sempre a novembre penso che non sia perchè tu hai lasciato accesa la freccia, anche perchè sarebbe una assurdità che tu lo abbia fatto solo 2 volte nella tua vita e sempre a novembre. Evidentemente ci deve essere un'altra causa che io non riesco ad individuare. Certo che è un difetto molto originale.
Silver...oltre all'impianto originale elettrico della moto,hai qualcosa che parte direttamente dalla batteria?
Che so`navigatore..presa supplementare?
silver hawk
17-12-2012, 15:27
Niente, a parte l'antifurto che però non era inserito.
Se la batteria fosse da cambiare, non terrebbe la carica.
Francamente, che siano le frecce mi sembra improbabile.
Da pagina 60/61 del manuale di uso:
Luce di parcheggio
Disinserire l'accensione.
Immediatamente dopo aver
disinserito l'accensione premere
il tasto 1 (freccia) verso sinistra
e tenerlo in tale posizione fino
all'inserimento della luce di
parcheggio.
Inserire e disinserire nuovamente
l'accensione per disinserire
la luce di parcheggio.
Che possa essere?
Potrebbe,ma bisogna tener premuto il tasto freccia,appena si spegne il quadro.
Enzino62
17-12-2012, 19:14
allora,assodato il tutto è solo la batteria pigra da cambiare.
se non erro tu lasci la moto all'aperto di notte,umidita'freddo non sono gradite,se poi hai l'originale,allora direi che è da cambiare perche'è alla frutta.
Doppiolampeggio
17-12-2012, 22:02
Ma scusami Enzino, io non sono di certo un "guru" come te, ma come mi spieghi che a novembre 1011 la batteria si è scaricata e poi ha funzionato bene fino a novembre 2012 ?. Se fosse come dici tu allora l'avrebbe dovuta cambiare già a novembre 2011, non ti sembra.?:!:
robertag
18-12-2012, 09:36
... ecco direi che sarebbe ora di chiudere...:mad: silver, vai da un buon elettrauto, che è meglio...:lol::lol:
zerbio61
18-12-2012, 09:49
ma quando lavi la moto, e quindi la bagni, succede ?
silver hawk
18-12-2012, 09:55
-SKA-Conosco la procedura per le luci di parcheggio, ma non è questo il caso, a meno che non l'abbia inserita senza volerlo.
-Enzino-L'elettrauto ha controllato la batteria e ha detto che è oh. Mha.
Però è anche vero che l'umidità non è certo il massimo.
Considera che tutte le settimae viene accesa almeno per 15 minuti.
- Zerbio61- Non succede nulla, neanche quando guido sotto i diluvi.
-Robertag-I post si esauricono autonomamente quando restano fermi e passano in coda.
Se qualcuno vuole e/o può dire qualcosa, perchè no?
Chissà che non ne esca qualcosa di inaspettato.
Grazie a tutti.
robertag
18-12-2012, 10:11
... sono d'accordo; era semplicemente una piccola provocazione...
Io ho avuto un problema con il blocchetto dell'accensione, che in modo del tutto casuale creava una dispersione che mi buttava giù la batteria. Poteva accadere in mezza giornata o dopo una settimana.
silver hawk
18-12-2012, 12:39
Visto?!
Lo controllerò, magari gli do una spruzzata di protettivo per elettronica
Grazie
1965bmwwww
18-12-2012, 13:48
Verificare o cmq sostituire la batteria male nn gli fa'....15 min con il freddo della settimana scorsa possono non essere sufficienti......
silver hawk
18-12-2012, 13:52
Sostituirla per niente fa male a me.
Enzino62
18-12-2012, 21:03
Ma scusami Enzino, io non sono di certo un "guru" come te, ma come mi spieghi che a novembre 1011 la batteria si è scaricata e poi ha funzionato bene fino a novembre 2012 ?. Se fosse come dici tu allora l'avrebbe dovuta cambiare già a novembre 2011, non ti sembra.?:!:
Ti sei mai chiesto perche'le batterie saltano sempre in inverno?
freddo è umidita'la deteriorano e non poco,se poi metti anche l'olio che fuori a meno zero diventa piu'duro e il motorino deve fare piu'forza a trascinare ecco che la moto non parte.
durante l'estate anche se metti una batteria mezza morta parte sempre,anche se non mantiene la carica dopo 100/200 km di giretti e bella che pronta.
Mettere a moto per 15 minuti alla settiimana fa'piu'male che bene alla batteria,infatti la corrente che consuma allo spunto in assorbimeto alla partenza e talmente tanta che al minimo un generatore in cosi'poco tempo nemmeno la recupera,gioco forza che è meglio non avviarla,un generatore incomincia a caricare bene dopo almeno i 3000 giri.
Se poi hai quel cesso di batteria originale(Exite)e magari è ancora l'origiinale allora non ci scappa,cambiala Marco.
Se vuoi fare una prova di assorbimento quando è spenta la moto per vedere magari qualche cosa a massa(impossibile con il canbus)usa un tester.
1965bmwwww
18-12-2012, 21:05
Quoto Enzo......
Doppiolampeggio
18-12-2012, 21:14
Enzino, il tuo ragionamento non fa una piega. Ma allora come mi spieghi che nel novembre 2011 Silwer ha trovato la batteria a "O", l'ha caricata e per tutto l'inverno ha funzionato perfettamente, facendo le "bizze" solo a novembre del 2012.? Infatti nel 2011 si è fatto tutto l'inverno e se fosse stato come dici tu avrebbe dovuto dare gli stessi problemi anche nel 2011, perchè solo nel 2012 ?. Probabilmente vi è un'altra spiegazione che purtroppo io non so trovare.:!::!:
robertag
18-12-2012, 21:30
... si però Doppio io non mi fisserei sulle due date... esistono anche le coincidenze... se sarà possibile escludere la "teoria" di scuccia non resterà che quella di Enzino... credo...
Doppiolampeggio
18-12-2012, 22:53
Sempre che non si riesca a trovare un'altra spiegazione, con tutta l'elettronica che c'è io non escluderei che in certe situazioni la batteria possa esere scaricata e poi possa tornare ok.
robertag
18-12-2012, 23:10
ah, beh.... certamente; potrebbero esserci altre cento cause... diciamo che quelle sopra citate potrebbero, forse, essere le più probabili...
Silver..per capire.
Batteria a terra,cioe`giri la chiave tutto off..
O si accende il check?
silver hawk
19-12-2012, 12:00
Tutto spento.
Anche il quadro. tanto che per farla partire ho dovuto tenere accelerato con la macchina per quasi un minuto.
Poi tutto bene, fin'ora.
Misteri dell'area 51 o lo spostamento dell'asse terrestre.
Potrebbe........
Io ve la giro come fu`detta a me...
Piastre che si toccano leggermente provocando un corto nella batteria.
A me successe una volta da nuova....colpetto sulla batteria ed e`tornato tutto ok..l`ho continuata ad usare sino al cambio con la spark..per cui un buon 2 anni.
Da prendere con beneficio del dubbio eh.....
robertag
19-12-2012, 15:53
... spiegati meglio; per piastre cosa intendi?.. gli elementi interni?..
Doppiolampeggio
19-12-2012, 17:14
Zangi, non essere criptico e spiegaci meglio quanto da te postato.
Con osservanza.:!::!:
... spiegati meglio; per piastre cosa intendi?.. gli elementi interni?..
Yes....ripeto...beneficio del dubbio....
1965bmwwww
19-12-2012, 18:06
Potrebbe essere......gli elementi interni dissaldati con una botta rifanno contatto e via.....poi e' ovvio che il carica e scarica totale sia deleterio per la batteria causa consunzione elementi interni.....
Claudio Piccolo
19-12-2012, 19:53
Succede sempre nello stesso posto e guarda caso anche nello stesso periodo.
Nel parcheggio di casa, in novembre dopo una pioggia.
nelle notti senza luna?.... :pale::pale::pale:
http://www.google.it/imgres?q=nightmare&hl=it&sa=X&tbo=d&biw=1366&bih=667&tbm=isch&tbnid=iTXhtbU6bTCxiM:&imgrefurl=http://www.lngmedia.it/2012/02/quelli-che-non-hanno-eta-pronti-per-una-festa-da-paura/nightmare/&docid=ywXRLayZnNsraM&imgurl=http://www.lngmedia.it/wp-content/uploads/2012/02/Nightmare.jpg&w=1024&h=768&ei=bwzSUIrwN4iN4ATvo4C4Cw&zoom=1&iact=hc&vpx=608&vpy=167&dur=2283&hovh=194&hovw=259&tx=67&ty=213&sig=112513475953914522841&page=1&tbnh=148&tbnw=179&start=0&ndsp=22&ved=1t:429,r:4,s:0,i:166
Enzino62
19-12-2012, 21:06
Anche la batteria magica adesso....e che cazx...le ha tutte lei?scusi buon uomo vicentino ma le notti se sono nebbiose é lo stesso?
maxriccio
19-12-2012, 23:54
Potrebbe........
Io ve la giro come fu`detta a me...
Piastre che si toccano leggermente provocando un corto nella batteria.
A me successe una volta da nuova....colpetto sulla batteria ed e`tornato tutto ok..l`ho continuata ad usare sino al cambio con la spark..per cui un buon 2 anni.
Da prendere con beneficio del dubbio eh.....
Molto dubbio e poco beneficio......
questa è da pianeta bicilindrico:lol:
Ep-pure`........
Con la salamina ci sta`«na favola»:lol:
maxriccio
20-12-2012, 15:59
Salamina, cotechino, zampone ecc scegli tu, a me sta benissimo tutti, gnam!
:lol::lol:
silver hawk
22-12-2012, 07:55
Io ho avuto un problema con il blocchetto dell'accensione, che in modo del tutto casuale creava una dispersione che mi buttava giù la batteria. Poteva accadere in mezza giornata o dopo una settimana.
Questa è l'ipotesi più plausibile.
Io non credo proprio che una batteria duri solo due anni.
Neanche la più scassata e farlocca.
Enzo, devo dissentire dal tuo parere.
Accendere la moto, anche solo per 15/20 minuti a settimana, secondo me va bene, sia per la batteria che per il motore.
Certo, non è che l'accendo e basta, la muovo, cambio il regime di giri, accendo e spengo tutti gli apparati elettrici ecc.
I risultati mi stanno dando ragione, per ora.
Io penso invece che accenderla,senza muoverla sia un metodo mal fatto.
D'accordo per la batteria....ma il resto?
Senza muoverla non scaldi a dovere ne motore ne tutto il resto,con conseguente formazione di condensa,sia nel motore,nello scarico in tutta la meccanica.
Tornando al fatto,avrei una curiosita`.
Tu hai manopole riscaldate?
Avevi lasciato il tasto inserito?
So bene che il can bus stacca tutto,ma e`una curiosita`
zerbio61
22-12-2012, 08:54
chissa se i maya lo avevano predetto che sarebbe nato questo problema.....:lol:
Accendere la moto da ferma e lasciarla girare qualche minuto non dà benefici, anzi, potrebbe peggiorare la durata della batteria, visto che la sottoponi allo stress dell'avviamento ma non le consenti poi di ricaricarsi al massimo, visto che a bassissimi regimi l'alternatore fa quello che può (poco).
Per il motore ancora peggio, i primi minuti di funzionamento sono i peggiori per lo stress termico, le emissioni inquinanti (durata catalizzatore), i depositi carboniosi, oltre che potenzialmente pericoloso se si lascia il motore in moto troppo a lungo senza il raffreddamento dell'aria della corsa. L'ideale è fare un breve giretto, mezz'ora andrebbe bene, portare a temperatura il motore, far lavorare l'alternatore, e tenere in forma il deretano che male non fa.;)
maxriccio
22-12-2012, 11:07
Concordo con Zangi,
se l'accendi conviene fare un giretto per mandare tutto in temperatura, tra l'altro in 15/20 min la batteria probabilmente non recupera nemmeno l'energia spesa per lo spunto.
Anni fa lo facevo anch'io finchè bmw mi ha cazziato terribilmente.:-o
Mentre scrivevo è arrivata la risposta di Lucky, più esauriente della mia...
Doppiolampeggio
22-12-2012, 11:47
Ma allora vi chiedo. Se si lascia la mukka, per mcirca 3 mesi, sempre e solo con la batteria collegata al carichino si fa un buon servizio?. Grazie.:!::!:
Tenete presente che sospendendo l'assicurazione non mi è possibile fare piccoli giretti per tenerla in carica.
Enzino62
22-12-2012, 14:04
Enzo, devo dissentire dal tuo parere.
Accendere la moto, anche solo per 15/20 minuti a settimana, secondo me va bene, sia per la batteria che per il motore. .
resto fermo alla mia idea.almeno che tu la moto la fai girare in cammino.
mi ricordo che sul vecchio forum deauville in molti segnalavano l.ingiallimento anche dà nuova della marmitta,un.amico fece richiedere l.intervento dello.ispettore honda che sentenzio
la causa All.accenzione invernale per caricare la batteria cosa che appunto creava condensa allo scarico e lo deteriorava.le moto si riscaldano in movimento sul cavalletto fa solo male sia alla batteria che al resto.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Se si lascia la mukka, per circa 3 mesi, sempre e solo con la batteria collegata al carichino si fa un buon servizio?
Certamente sì, è la condizione migliore. Se poi puoi evitare troppa umidità tenendola al chiuso eviti anche corrosione dei metalli e ossidazione dei contatti elettrici.
Mentre scrivevo è arrivata la risposta di Lucky, più esauriente della mia...
e allora perchè sei d'accordo solo con Zangi??:mad:
Concordo con Zangi,..
ecco...ti quoto anch'io...cosi Lucky crepa d'invidia...:lol:
Doppiolampeggio
22-12-2012, 19:36
Lucky59 la mia mukka dorme in garage. Purtroppo non è riscaldato e quindi l'ho coperta con un bel lenzuolo ( anzi 2 ) presi in prestito senza la preventiva autorizzazione della proprietaria, mia moglie.:lol::lol:
silver hawk
22-12-2012, 20:03
Accendere la moto da ferma e lasciarla girare qualche minuto non dà benefici, anzi, potrebbe peggiorare la durata della batteria, visto che la sottoponi allo stress dell'avviamento ma non le consenti poi di ricaricarsi al massimo, vist.......................... L'ideale è fare un breve giretto, mezz'ora andrebbe bene, portare a temperatura il motore, far lavorare l'alternatore, e tenere in forma il deretano che male non fa.;)
Caspita, i Maya erano dei dilettanti!
Sono 42 anni che vado in moto, ne ho avute un po' e l'ho sempre fatto.
Forse avrò cambiato 2 batterie. Mah, spero che non abbiate ragione.
Comunque se leggete bene, ho scritto che la muovo. Non vuol dire che agito il manubrio...!
@ doppiolamp: in mancanza di meglio ci facciamo andare bene il doppio lenzuolo, ma non sarebbe meglio renderli a tua moglie e fregarle invece la termocoperta Imetec che così scacci l'umidità e la mukka ringrazia?
@silverhawk: io vado in moto solo da 38 anni, e batterie ne ho cambiate forse solo un paio (di sicuro sul GS1200 del 2007, altre non ricordo), però ho sempre tenuto la moto in garage e le ho sempre cambiate (le moto) entro i tre anni di vita, quindi con batteria ancora giovane. Forse tu hai fatto come me.
maxriccio
23-12-2012, 15:09
Lucky & Silver,
state facendo a chi ce l'ha più lungo??:rolleyes:
Io vado in moto dal 1961 e sono sicuro che qui c'è qualcuno che lo fa da più di me...;)
Dal 1961? e quanti anni ci hai? Io nel 1961 andavo si e no sul triciclo.....
silver hawk
23-12-2012, 21:04
56-42=14
In strada andavo in motorino, nei boschi in moto.
Comunque, la batteria si scarica così improvvisamente, secondo me per qualche contatto del blocchetto di..ecchenesò, complice l'umidità.
Sono io che ho 56 anni, non la batteria!
Adesso va benissimo, alla facciazza vostra!:blob::blob::blob::blob::blob:
A proposito...BUON NATALE A TUTTI!
maxriccio
23-12-2012, 23:59
Dal 1961? e quanti anni ci hai? Io nel 1961 andavo si e no sul triciclo.....
Si vede che ero precoce:lol::lol::lol:
dopo 30 anni di alti e bassi con la batteria del /5 confermo che al cambio di stagione, ovvero quando la temperatura cala, la sorpresa è in agguato.
Invece per l'rt il carichino grigio non ha mai tradito
silver hawk
11-01-2013, 12:31
A un mese di distanza, riparte sempre senza tentennamenti.
Pioggia, freddo gli hanno fatto un baffo.
La tengo ferma anche 15 gg.
Mah.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |