Visualizza la versione completa : Log Excel manutenzione moto nuova
Come con ogni novità, ho fatto i miei buoni propositi iniziali (eg: dieta di inizio anno, etc, etc).
In questo caso si tratta della moto nuova (arriverà preso post ad hoc) e mi sono imposto di tracciare con la massima accuratezza ogni intervento sul veicolo dal giorno dell’acquisto.
Poi so già che mi romperò i maroni con l’attività di data entry (con l’attuale segnavo solo i cambi gomme su una lavagna in garage in quanto i tagliandi erano già segnati sul libretto), però questa volta vorrei almeno provarci.
L’obiettivo che mi sono imposto è alquanto sfidante: se la tracciatura dei lavori di manutenzione (ordinaria e non) quali tagliandi, cambi gomme, rabbocchi olio, etc è tutto sommato fattibile, vorrei fare di più.
Mi piacerebbe infatti tracciare anche tutti i rifornimenti con importo e litri inseriti ad ogni rifornimento. Quest’ ultima attività so già che sarà difficile ma, usando la moto solo nel week end, potrebbe essere fattibile.
In questo modo avrei una mole di dati, organizzata ovviamente per causali con macrocategorie, da consultare molto agevolmente.
Per le analisi sui dati non ho problemi ma quello su cui chiedo consiglio è l’inserimento dei dati di dettaglio, specialmente quelli di rifornimento magari fatti al volo durante un giro in moto.
Mi piacerebbe avere un file abbastanza “lite”, eventualmente da compilare con iphone al volo inserendo km totali, litri inseriti, magari sincronizzato su dropbox in modo da poterlo editare sucessivamente su pc.
Uso una nota iphone e poi ricopio su excel con calma a casa? Uso un file condiviso su dropbox (ma al 99% viaggio in Francia e non ho roaming dati)?
Si accettano consigli su:
- Organizzazione excel per gestione dati di dettaglio su PC (magari poi da importare su Access o meglio ancora su Oracle, ma so già che non avrò tempo e voglia)
- Organizzazione di un file/template “lite” per tenere traccia dei rifornimenti in viaggio su iphone.
Grazie
Supermukkard
04-12-2012, 10:24
Hai qualcuno che ti tiene in caldo la moglie nel frattempo? :evil4:
brontolo
04-12-2012, 10:28
Mah ... ognuno ha le sue seghe mentali .... per i rifornimenti non c'è un'app dell'aifon?
slow_ahead
04-12-2012, 10:29
... su PC (magari poi da importare su Access o meglio ancora su Oracle, ma so già che non avrò tempo e voglia)....non so mica se il database oracle ti basta.
prova a dare una occhiata a questo (http://www.cray.com/Products/Products.aspx), se fai un po' di sintonia fine con il sistema di raffreddamento forse, dico forse, riesce ad avere potenza di calcolo necessaria.
si tratta comunque davvero di una sfida importante, e forse la tecnologia per riuscire a vincerla e' ancora al di la da venire
Spitfire
04-12-2012, 10:29
Hai parlato di iphone.. non puoi cercare un'applicazione specifica? Su Android ad esempio ci sono My Car e acar che fanno quello che chiedi e anche di più (programmi anche gli interventi futuri)
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
mimmotal
04-12-2012, 10:37
Hai in mente "Furio" il personaggio di Verdone... il marito della povera Magda...
Non sfotto sono anch'io così...
catenaccio
04-12-2012, 10:42
io continuo a pagare dei ravvedimenti perchè mi dimentico di pagare f24, inarcassa, dimentico multe, faccio scadere assicurazioni, perdo le cose...segnare i litri di benzina messi???per me una roba del genere sarebbe fantascienza... :lol: :lol:
Io ho il marito di una mia cugina che archivia nel database pure le trombate.....
Pensa che sua moglie lo chiama Furio e lui ne va fiero:cool:
Basta essere contenti e soddisfatti,ognuno fa quel che crede.
non so mica se il database oracle ti basta.
Pirlaaaa!!! :lol::lol::lol::lol:
Ripensandoci bene forse hai ragione, forse la tecnologia non è sufficiente e pertanto pensavo di acquistare un’appliance.
A tal proposito credevo di orientarmi su teradata: cosa ne pensi?
http://www.teradata.com/
Battute a parte, userò sicuramente excel.
Mi sarebbe piaciuto però (voglia permettendo) gestire meglio i dati magari con un minimo di gestione strutturata.
Considerando che Access mi fa cagare e non lo conosco benissimo, pittosto troverei più comodo e veloce usare Oracle di cui ho comunque un’installazione server in locale che uso in caso di necessità. Mi rendo conto che è come usare un cannone per sparare ad una mosca ma, avendolo già, è lo strumento che conosco meglio. Poco importa se la cardinalità dei dati è limitata!
Tanto dopo due/tre utilizzi mi romperò le palle di inserire i dati e penserò solo ad usare la moto...
Di questa ne parlano molto bene:
https://itunes.apple.com/it/app/ilpieno/id443693213?mt=8
A me però interessa esportare i dati per fare analisi ad hoc.
slow_ahead
04-12-2012, 11:18
...Battute a parte, userò sicuramente excel...se ti chiarisci ben bene le idee prima sulle grandezze che desideri analizzare e su come organizzarle in righe e colonne (o anche su fogli multipli) credo che gli strumenti nativi di excel consentano gia' di fare un buona analisi.
Io ho il marito di una mia cugina che archivia nel database pure le trombate.....
io non faccio data base di niente, ma quelle le devo segnare se no da una volta all'altra mi dimentico in quale lustro era avvenuta.
... ricordo di aver visto un sito web - americano credo - dove puoi registrare tutto compresi lt benza e km per avere un log completo ... puoi cosi confrontare la tua moto con quella di altri ed avere sempre accesso senza starti a sbattere con excel e dropbox ... una cosa tipo questa http://www.mileagetracker.org/index.php ma ce ne sono altri ...
camelsurfer
04-12-2012, 11:32
Mi piace rispolverare questa (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=123797) discussione.
Tricheco
04-12-2012, 11:34
porca pupazza
er-minio
04-12-2012, 11:43
Ma fatti un foglio di calcolo su Google Docs e buonanotte. Perché complicarsi la vita.
Te lo modifichi da qualsiasi device.
In qualsiasi caso:
Mi piacerebbe infatti tracciare anche tutti i rifornimenti con importo e litri inseriti ad ogni rifornimento. Quest’ ultima attività so già che sarà difficile ma, usando la moto solo nel week end, potrebbe essere fattibile.
Ma perché ti vuoi male?
Usala senza fare "passi piú lunghi della gamba" e buonanotte. Io l'unica volta che mi feci i conti di manutenzione a ritroso (quando tra l'altro facevo 30mila km l'anno) un'altro po' mi mettevo a piangere.
.....in ogni caso.....buon lavoro....;) !!!
capostaz
04-12-2012, 12:01
caro ROMARGI, quello che chiedi è un po la cosa che ho fatto e che faccio con lamia auto.
Non male è la idea di ER-MINIO utilizzando GOOGLE DOC che ormai si chiama GOOGLE DRIVE.
Comunque con un normalissimo file EXCEL ho inserito tutte le tappe, cioè cambi gomme, service vari, ecc.
Non ho messo i rifornimenti perchè non servivano al mio scopo.
L'importante è scrivere da qualche parte la data ed i KM, in quanto sono quelli che poi serviranno particolarmente.
Pi dai dati si possono fare tutta una serie di diagrammi, per capire e leggere tante cose
catenaccio
04-12-2012, 12:09
Mi piace rispolverare questa (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=123797) discussione.
sono piegato!!!! :lol::lol::lol::lol::lol:
Ci voleva il pantera al governo altro che Monti!!!
jocanguro
04-12-2012, 15:57
si vabbe' , ma per i consumi, non ti basta ogni tanto farti la solita divisione km fatti litri messi ??
io ho già il pc pieno di musica e film. e file delle password, non posso mica riempirlo cosi' ...:lol:
Bhè è un database non un foglio di calcolo ... quindi che centra excel ... direi Access et simila
Infatti faccio sempre così!
Ma vuoi mettere una ricca base informativa con i dati di consumi, manutenzione e qualsiasi altra cagata a partire dal giorno zero?
Oltre al valore di consumo puntuale, legato al singolo rifornimento, puoi calcolare consumi a livello globale, YTD, etc e tenere sotto controllo ogni singola operazione fatta sulla moto.
Lo so che è impegnativo tenere traccia di tutto, ed infatti ho scritto che si tratta di un obiettivo sfidante. Non per niente non ci sono mai riuscito... Ma ora faccio i buoni propositi con il mezzo nuovo fermo in garage.
flagalli
04-12-2012, 18:10
Se hai un Mac (ma forse c'è anche per pc) puoi scaricare Apple Pages (editori di testi) e usare la funzione di iCloud "documenti nella nuvola"
Crei un file che poi condividi sia col pc che con l'iPhone. Se sei all'estero e non hai il roaming dati aggiorni comunque il documento dall'iPhone, appena questo avrà una connessione lo aggiornerà in automatico anche sul server e di conseguenza sul pc.
Ecco, scrivendo mi è venuto in mente che forse farebbe più al caso tuo il programma Apple Numbers (come excel) che dovrai avere ovviamente sia sul pc che sull'iphone.
nonelaser
04-12-2012, 18:10
Siamo in molti a farci male in questo modo e mi fa piacere non essere l'unico ad avere bisogno di sapere queste cose. Per le auto lo faccio da anni, per la moto invece no.
Effettivamente il problema è sempre quello di avere il modo per scrivere ed il successivo inserimento dei dati in qualche tabella. Ho visto le app suggerite e me le sono scaricate sul telefono: stasera ci gioco e vediamo come va...
Per l'auto, non essendo di mia proprietà, me ne frego alla grande.
Mi limito a far benzina, rispettare scadenze per tagliandi e far cambiare le gomme. STOP.
Per la moto invece le cose sono ben diverse...:eek:
flagalli
04-12-2012, 18:16
Guarda qui se può fare al caso tuo
http://www.apple.com/it/icloud/features/documents.html
Uno di Moncalieri, l'altro di Collegno...potrebbe essere una zona geografica, ma Capostaz mi rovina la teoria... Capostaz,non è che hai origini piemontesi??
ConteMascetti
04-12-2012, 23:03
Ma una normale cartella di excel no..?? :confused::confused:
O, io ho fatto così: 1 foglio x i rifornimenti, 1 foglio per le spese d'officina e uno per gli accessori....
Per i rifornimenti se li fai al self fatti rilasciare la ricevuta: metti in tasca, azzeri il parziale e, con comodo, segni dopo...inoltgre nel malauguratissimo caso di problemi x acqua o sporco nel carburante puoi sempre dimostrare di aver fatto rifonimento lì...;)
E io che credevo di essere "fissato" ...beh, non sono il solo...:lol::lol:
Infatti per ora ho fatto così: fogli Excel separati e lista valori per identificare causali e macrocausali.
E nel dubbio ho anche acquistato l'applicazione per iPhone: sembra fatta molto bene.
Per ora userò l'excel (ma se ne riparla a marzo quando la mucca uscirà da letargo) e nel frattempo vedrò come organizzare al meglio i dati.
L'unica perplessità era come tener traccia dei rifornimenti al volo durante il viaggio...userò app scaricata inizialmente.
Diavoletto
05-12-2012, 11:04
chi ve la spaccia sta roba avariata????
io ho fatto un diario di bordo......e l'ho impostato cosi, molto semplice e con excell
http://i46.tinypic.com/zldyqt.jpg
volevo inserire pure il costo del carburante....ci ho laciato perdere dopo 2 uscite
mentre per il rifornimento durante viaggi uso l'applicazione....blocknotes e matita :lol:
jocanguro
05-12-2012, 11:49
Io uso l'apposita app presente su tutte le moto riserv-indicator che in automatico mi dice quando devo fare benza
poi ho installato l'add on su computer di bordo ceh mi calcola in diretta il consumo medio...
mi secca che non ho trovato ancora l'estensione instant-fuel-metering che mi dica il consumo istantaneo,
sulle gomme il produttore mi installa il sw "tacchettafinalediconsumo"
che ti dice quando sono lisce le gomme, inoltre sul cruscotto quando è da fare il tagliando compare una scrittina"service" ma non ho capito bene a cosa serva... comprero' il sw "help-spia-service"
:D:(:):eek::lol:;):!:
Scherzo !!!!!!!!:D
l'uomo molto nero
05-12-2012, 12:07
perchè complicarsi la vita? non è necessario aggiornare al momento del rifornimento.
Basta pagare SEMPRE con bancomat o carta di credito e scaricare i dati quando si rientra a casa (sono scontrini che in genere tutti conservano e riportano i dati relativi al prezzo ed ai litri erogati).
perchè complicarsi la vita? non è necessario aggiornare al momento del rifornimento.
Basta pagare SEMPRE con bancomat o carta di credito e scaricare i dati quando si rientra a casa (sono scontrini che in genere tutti conservano e riportano i dati relativi al prezzo ed ai litri erogati).
Faccio proprio così. Però ti devi segnare sullo scontrino i km totali ed a questo punto tanto vale memorizzare i dati su iPhone o da qualche parte.
A me serve solo:
- data
- km totali (i parziali li calcolo io per differenza)
- litri inseriti
- importo (ed il prezzo unitario lo calcolo io).
Per la manutenzione invece voglio gestire diverse categorie e macro categorie ma questo lo farò comodamente a casa.
mimmotal
05-12-2012, 13:10
K 1200GT frontemarcia
74.487 km con 3.873 litri pari a 17,3 km/litro per una spesa di 5.512 € :)
Spese manutenzione: 5.265 € :mad: (vedi rottura distribuzione)
Tassa proprietà: 525 €
Assicurazione: 2.543 € :rolleyes:
Revisioni: 64,7 €
Costo chilometrico 0,209 €/km (a meno della svalutazione moto se no ci suicidiamo e degli accessori)
così ripartite 0,083 €/km carburante, 0,126 €/km il resto
11.000 Km medi con un treno di pneumatici
Fatti non pugnette :lol: :lol:
firmato Furio
NB: il costo chilometrico della mia auto (un buon diselaccio 1900cc) è di 0,168 €/km per cui ribadisco che avere la moto è un lusso... ma questa è un'altra storia
er-minio
05-12-2012, 13:15
Ma un po' di porno?
Diavoletto
05-12-2012, 13:32
Ma un po' di porno?
veramente il sano vecchio porno....
invece che fare tabelle anche a casa
mimmotal
05-12-2012, 14:23
Sesso orale...
...se ne parla e basta :lol: :lol: :lol:
l'uomo molto nero
05-12-2012, 14:36
Faccio proprio così. Però ti devi segnare sullo scontrino i km totali ed a questo punto tanto vale memorizzare i dati su iPhone o da qualche parte.
ok, oppure li trascrivi sullo scontrino in un attimo
camelsurfer
05-12-2012, 14:45
Siete vecchi e non avete memoria.
Io invece uso ancora il nodo al fazzoletto.
Quando arrivo a casa mi chiedo perché.
Ma son comunque mediamente soddisfatto.
Ma se fai una bella foto con il cellulare alla pompa di benzina e al contachilometri (e magari anche alla benzinaia) quando fai rifornimento?
mimmotal
05-12-2012, 16:22
E' vietato usare il cellulare in prossimità delle pompe di benzina :(
Un cellulare può provocare una scintilla che incendia i vapori di benzina :rolleyes:
Si dice scherzando... ma è vero
Quando arrivo a casa mi chiedo perché.
orpo, uguale uguale!
io in passato ho usato excel ma mi sono fermato ai primi 50k km, così tanto per capire come andavano le cose :rolleyes::lol:
Per i rifornimenti facevo esattamente come avete detto: pagavo con bancomat e registravo a penna i km percorsi. Per le altre spese, beh quelle sono puntuali e quindi facilmente registrabili.
vabbè, ho alcune turbe mentali ma non ho perso il piacere delle donne ;)
Adesso devo capire come gestire il tasso di cambi per i rifornimenti extra UE in modo da avere sempre importi in euro sommabili tra loro... ;-)
Mi basta cmq tenere traccia della data e poi usare il cambio del giorno.mtanto in CH farò al max un 5-6 pieni/anno. Doppia colonna con importo in valuta locale ed euro.
ma perchè segnare tutte le volte i km totali?
non basta fare una lista di litri inseriti? se paghi bancomat l'importo lo prendi da lì
e i km li guardi una volta al mese o anche una volta all'anno.... serve un dettaglio così preciso per ogni pieno?
beh, se vuoi avere delle statistiche dei consumi in funzione delle temperature, umidità, utilizzo, ecc. ecc. può essere utile :lol::lol:
RmatteoR
06-12-2012, 13:55
Hai parlato di iphone.. non puoi cercare un'applicazione specifica? Su Android ad esempio ci sono My Car e acar che fanno quello che chiedi e anche di più (programmi anche gli interventi futuri)
Ho usato "My Car", però su Android, per un po' (auto e moto)... poi basta... era diventato un lavoro e non mi divertivo più (comunque, bel programmino completo :D ) :mad:
P.S. tanto i dati che mi servivano erano sempre quelli (consumi, autonomie, spese, ecc.).
[...]
Tanto dopo due/tre utilizzi mi romperò le palle di inserire i dati e penserò solo ad usare la moto...
Quoto + vedi sopra :lol: :lol: :lol:
Matteo ;)
capostaz
06-12-2012, 14:03
Uno di Moncalieri, l'altro di Collegno...potrebbe essere una zona geografica, ma Capostaz mi rovina la teoria... Capostaz,non è che hai origini piemontesi??
teoria errata....
capostaz
06-12-2012, 14:11
a chi interessa, questo è il mio file EXCEL, suddiviso in TAGLIANDI e KM, con annessi 2 grafici.
E' aggiornato al 2011, ma contiene dati dal 2004.
Tanto per renderne l'idea di come ho preferito fare:
http://www.mediafire.com/view/?mx1iha8wevcq448
jocanguro
06-12-2012, 16:09
mtanto in CH farò al max un 5-6 pieni/anno. Doppia colonna con importo in valuta locale ed euro.
ma voi non siete normali ...:mad:
dicevi scherzando ?? vero ???:lol:;)
Se mi obbligassi a usare sempre tutti questi dati... smetterei di andare in moto, sarebbe una condanna ...
ma.. guidare no ???:eek:
si possono fare entrambe le cose ;)
Riporto un estratto di un post su altro forum nel primo anno e mezzo di uso di una mia precedente moto:
Riepilogo costi:
Benzina: 3.494,31 €
Tagliandi: 908,00 €
Manutenzioni: 409,70 €
Altri accessori: 483,00 €
Gomme: 454,00 €
Totale: 5.749,01 €
Al netto dei costi di messa su strada (bolli e assicurazioni), il costo vivo di esercizio risulta pari a 0,1134 €/km
Con excel si possono estrarre statistiche curiose ma anche interessanti, per me non è una fatica ma un divertimento.
Senza andare troppo sul fine, il costo della moto mi incideva per altri 5 centesimo di euro a km per cui avendo a quel tempo un rimborso kmetrico di 0,35€/km mi mettevo in tasca circa 20 centesimi di euro a km.
ma voi non siete normali ...
ma.. guidare no ???:eek:
Ed infatti io mi ritengo "quasi normale", infatti ho scritto di non essere mai riuscito a tracciare bene tutti i costi e gli interventi sulla moto.
Adesso si tratta dei buoni propositi legati all'acquisto della moto nuova ed alla stagione invernale alle porte...
Poi so già che quando sarà il momento penserò solo a fare km ma per adesso ci voglio provare.
sillavino
07-12-2012, 15:34
vai dall'avvocato prima tu.......!!!
noiseiskinky
07-12-2012, 16:05
http://en.wikipedia.org/wiki/Comma-separated_values
facile e universale
file di testo su DropBox
applicazioncina che ti permette di editare il file di testo( tipo PlainText, iA Writer etc per iphone)
nonelaser
07-12-2012, 16:16
Io per l'auto faccio esattamente alla sabauda, come Romargi e l'uomomoltonero: spesa sempre con il bancomat su cui - normalmente son registrati data, ora, carburante, litri erogati, prezzo al litro, importo - a mano aggiungo i km totali al momento del rifornimento ed i parziali segnati dal contakm. Poi a casa con comodo compilo il tabellino dettagliato. Debbo però anche dire che ho una moglie contabile, con la mente a partitadoppia, che tutte le altre spese le registra sul bilancio familiare, ripartite nei vari conti, e quindi è tutto sottocontrollo. Da gennaio - se nelle vacanze natalizie ho tempo di buttare tutto lo storico dentro - comincerò ad usare in parallelo anche mycar.
Eppoi vediamo!:laughing:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |