Visualizza la versione completa : Agosto 2013 Spagna e Portogallo o Normandia
simone 76
25-11-2012, 13:50
Stò già pensando alle ferie di agosto 2013 anche perchè è la parte dove come tutti gli anni ho mille idee dove andare e altrettanti dubbi è una cosa che capita solo a me o capita anche voi?
La mia indicisione è quella tra Spagna e Portogalo e la Normandia:mad:
Per la normandia ho una sorte di intinerario.
Prima tappa: un po di bella montagna. http://goo.gl/maps/1f1iz.
Giro in normandia. http://maps.google.it/maps?saddr=Morillon,+Francia&daddr=Rouen,+Francia+to:F%C3%A9camp,+Francia+to:Et retat+Aventure,+1632+route+de+Gonneville,+76790+Le s+Loges,+Francia+to:Le+Havre,+Francia+to:Honfleur, +Francia+to:Sword+Beach,+Francia+to:Juno+Beach,+Fr ancia+to:Gold+Beach,+Francia+to:Bayeux,+Francia+to :Omaha+beach,+Omaha+beach,+14710+Vierville-sur-Mer,+Francia+to:Utah+Beach,+Francia+to:Barfleur,+F rancia+to:Auderville,+Francia+to:Mont-Saint-Michel,+Le+Mont-Saint-Michel,+Francia+to:Saint-Malo,+Francia+to:Carantec,+Francia+to:Le+Conquet,+ Francia+to:Quimper,+Francia+to:Vannes,+Francia&hl=it&ie=UTF8&ll=47.687579,0.41748&spn=4.592656,11.634521&sll=47.908978,2.702637&sspn=4.573146,11.634521&geocode=FZwtvwIdKt9lACmBe7wSyAGMRzGgm7rkKqsIBA%3BF aBx8gIdw8gQACmr-nHKdt7gRzHWk5-k76scPQ%3BFdE19wIdZs8FACmBFj4TaWvgRzETltjldUlDVw%3 BFd0l9gId8BMEACkTHIdH8hXgRzExPVDXlFViLw%3BFWI58wId maUBACl9iyGVIy_gRzESrzOveobBWw%3BFQoS8gIdLo8DACnFX Q_jpTPgRzHw6rxPSBQMBA%3BFRVb8AIdqRn7_ykxpI8q6mAKSD ESOy3BF--lIQ%3BFe7L8AId0qn5_ymrKvZCPV8KSDEkj-ufbTC4xA%3BFbYD8QIdFaz3_ynvaA3l6VcKSDH6NstxNJTdtA% 3BFRXm7wIdXEX1_ymJCuK4qqwLSDGU8sPJX8VL1g%3BFTpo8QI dnGPy_ym3s_KnEQgLSDGpObcu1rIYbw%3BFUgP8gIduwzu_ynN uqym6XYLSDG4-nVNe-VXFQ%3BFdjp9QIdarfs_ylDEKwA7GcLSDEghLlPSBQMBA%3BFS mK9gIdVITi_ynzEFHR-MIMSDHAhLlPSBQMBA%3BFZIf5gId2_Do_yEfQyZMl8quJinBxw w3RFgGSDEfQyZMl8quJg%3BFXlU5gIdNhfh_yldvyYhEIEOSDE t4SuyrX3p-A%3BFaec5gIduUbE_ynpLs9CEeATSDFwb-U2zaUMBA%3BFRnq4QIdRSW3_yn37y1j9Y0WSDFdnmK5JrewQw% 3BFWZi3AIdlXjB_ymvrhMul9UQSDHQzaLK74Ut0w%3BFfw01wI dcd_V_ymR4n3DhB4QSDETPSN7MFjzuQ&oq=vannes&mra=ls&t=m&z=7
Per la Spagna e Portogallo sono in alto mare:mad: permetto che l'estate del 2011 ho fatto i pirenei spagnoli fino a San Sebastian e quest'anno ho fatto tutta la Spagna del sud fino in andalusia.
Mi è rimasta la Spagna del nord ma a pelle non mi da la senzazione di essere bella come il sud?
Chi ha visitato entrambi i posti cosa mi consiglia. Igiorni a disposizione sono 15
Sinusoid
25-11-2012, 16:11
in 15 giorni ti consiglierei la Francia, Normandia Bretagna e magari Loira
per arrivare in Portogallo mi sembrano pochini 15 gg, rischi di correre tanto e veder poco a mio avviso
....Mi è rimasta la Spagna del nord ma a pelle non mi da la senzazione di essere bella come il sud.....
la spagna del sud, è molto bella....ma quella del nord, la zona di Bilbao, i Picos d'Europa, Cantabria e Galizia, non è parente....dopo averle viste entrambe, dovendo scegliere, non avrei dubbi, sicuramente nord !! :cool:
patrizio
25-11-2012, 16:41
per la normandia il giro va bene,grosso modo quello che ho fatto io nel 2010...
la spagna del nord la sto progettando per quest'estate insieme alla norvegia,mi sto informando sulle temperature su giugno-luglio,perchè dovrei fare il cammino di santiago e rientro dalla costa atlantica e paesi baschi,non faccio il portogallo perchè ho a disposizione 2 settimane e tre giorni e sono pochi...
Fatto ad agosto Spagna del nord e Galizia, e cammino di Santiago al ritorno, niente da dire è un viaggio che merita, ma anche secondo me se vuoi farti anche il Portogallo 15 gg son tirati. Rischi di macinare molti km e vedere poco.
er-minio
25-11-2012, 17:33
Anche per me. Giro simile fatto in Francia nel 2004. Da Brest siamo riscesi nella Loira e poi Parigi. Treno per Nizza (con moto a seguito) e rientro in Italia.
Fatta anche la Spagna diverse volte.
Le due volte in moto ho fatto prima solo Barcellona e nord della Spagna (Pirenei splendidi) e poi abbiamo fatto Italia > Spagna (di passaggio) > Portogallo e ritorno a Barcellona con conseguente rientro in Italia.
Il viaggio in portogallo é uno dei piú belli fatti fino ad ora, in moto, a parte il caldo allucinante al rientro.
Preferirei il Portogallo al giro in Bretagna e Normandia (costa anche molto meno), ma mi unisco al coro: 15 giorni sono pochini.
Mi pare noi lo facemmo in 18/19 giorni tornando dopo quasi 8000 chilometri.
simone 76
25-11-2012, 17:37
:)Quindi la media è per la spagna. quindi punterò il manubrio verso la Spagna l'unoco quesito sono chilometri e giorni a disposizione.
I giorni a disposizione sono 15 non sono tanti ma neanche pochi come ho detto quest'anno ho fatto tutta l'andalusia per un totale di 5.500 km, guardando sulla cartina facendo tutta la spagna del nord e Portogallo Lisbona e ritorno per la costa del sud sono circa 6.000 Km sono tanti ma non inpossibili.
Con la voglia e la passione si fa tutto:)
er-minio
25-11-2012, 17:42
Impossibile no.
Dipende molto da che tipo di vacanza ti vuoi fare, quanto vuoi guidare, quanto ti vuoi fermare etc.
Fai conto che nei giorni che ti ho indicato io, ci siamo anche fermati 3 o 4 giorni al mare in Algarve, e in quei giorni le moto nemmeno le abbiamo guardate. :wink:
Abbiamo fatto il Portogallo da nord a sud scendendo a zig zag vedendo molta roba, per quello siamo arrivati agli 8mila km.
A livello puramente di guida, ho trovato la Spagna ed il Portogallo piú divertenti, belle strade, buon asfalto bel tempo, etc. In piú ti butti al mare quando capita, che non é mai male!
simone 76
25-11-2012, 18:00
La mia idea è quella più tempo che si può sulla sella della moto con tappe massimo di 2 giorni nelle città o posti di mare che meritano di più come poi sono abituato fare mando una bozza dell'intinerario.
http://goo.gl/maps/5y793.
Come ho detto è solo una bozza forza datemi consigli cosa vedere e belle strade con panorami e tramonti infiniti:D
er-minio
25-11-2012, 18:22
Così mi sembra un po' un'ammazzata in 15gg, però ognuno ha le sue medie.
Fatti due calcoli se ti conviene magari farti il traghetto Genova/Barcellona e vedi se magari riesci a recuperare uno o due giorni da dedicare in più a deviazioni all'interno del Portogallo. Sempre se le tempistiche ed i costi ci stanno.
Passi vicino a Coimbra e avrebbe senso allungarsi verso il parco naturale della Estrela (Covilha) e salire sopra al Monte Torre, la strada è spettacolare. Tra l'altro mi pare sia quella che hanno usato per le foto promozionali del K1600GT :wink:
Le statali sono piuttosto veloci (e belle curvose), riesci a muoverti senza grossi problemi di tempo.
Nella valle del douro, invece, ci si va ad infilare su una serie di strade piuttosto trafficate che rallentano molto la media. Però vale la pena salire a vedere i vigneti. Giusto da tenere a mente.
Noi abbiamo fatto BCN/Zaragoza/Braganca per entrare.
Non ti perdere Guimarães che è bellissima.
Vedo se riesco a recuperare le tappe che abbiamo fatto... dubito di ritrovare le varie strade che abbiamo seguito.
simone 76
25-11-2012, 18:50
er minio se riesci a trovare qualche intinerario del tua viaggia o qualche documentazione scrita mi sarebbe da aiuto comunque grazie mille per l'aiuto e i consigli.
sto sistemando in questi giorni il riassunto del viaggio con percorsi tappe e hotel, noi siamo arrivati fino a Fisterra e abbiamo fatto il cammino di Santiago al ritorno.Poi Pirenei e provenza per rientrare in Italia, se hai un po' di pazienza ti giro tutto .
patrizio
26-11-2012, 11:38
Fatto ad agosto Spagna del nord e Galizia, e cammino di Santiago al ritorno, niente da dire è un viaggio che merita
che temperature hai trovato ad agosto?Soprattutto nel tragitto del cammino di Santiago.
:)Quindi la media è per la spagna. quindi punterò il manubrio verso la Spagna
io non ho fatto la spagna,anzi ho fatto solo la costa brava e barcellona,ma il mio consiglio va per la normandia e bretagna,dove in 15 giorni te la godi appieno,non hai problemi di pernottamenti, vedi posti stupendi e spettacoli della natura tipo le maree a mont-st-michel e puoi tornare dalla Loira per vedere i castelli...pensaci bene..
eravamo preoccupati anche noi per le temperature, soprattutto la parte del cammino, invece è andata benissimo, solo nelle ore centrali e per 2 giorni abbiamo trovato 30-31 gradi....paradossalmente il picco massimo l'abbiamo trovato nei Picos D'europa dove il termometro è arrivato a 39 gradi.Lungo la costa invece sempre 25-26 gradi.
patrizio
26-11-2012, 15:44
OK,aspetto il tuo report e grazie al momento
che temperature hai trovato ad agosto?
Al di fuori delle scelte personali/costi/tempo/mare/sole, ecc , STRAQUOTO TUTTA LA VITA : NORMANDIA + BRETAGNA !!!!!!
posti spettacolari, ogni paese una sorpresa,storia /cultura/buona tavola, e se si sta 1 po' attenti, anche concorrenziale a livello di costo !!!
lamps
patrizio
26-11-2012, 17:45
@@@iakka60...come non quotarti,e favorevolmente sorpreso dell'accoglienza dei cugini francesi,il basso costo per nutrirsi e per dormire,le strade favolose,okkio ai gendarmi alle rotatorie con l'etilometro in mano,non bevete perchè là castigano
Prevedi ASSOLUTAMENTE un giorno intero (se non due) nei Picos d'Europa: quella zona è un parco giochi senza pari sia per gli amanti della guida che per gli amanti della fotografia :)
A me il Portogallo non è assolutamente piaciuto: non esiste una vera e propria strada costiera (come invece c'è al nord ) e l'edificazione è selvaggia e scoordinata, oltre ad essere in alcuni luoghi pure da crimine ecologico.
Ho fatto tutta la costa atlantica iberica quest'anno, provenendo dai Pirenei e proseguendo in Marocco per poi rientrare in tutta velocità lungo l'orribile costa mediterranea.
Tre anni fa circa avevo fatto sempre la costa atlantica da Le Havre a Biarritz ( quindi Normandia, Bretagna etc etc ): la Normandia è molto bella, la Bretagna splendida, dopodichè inizia un continuo di località turistiche iperaffollate il cui traffico è al limite dell'isteria.
maxmargarita
26-11-2012, 17:56
Il nord a me è piaciuto di più...........
simone 76
26-11-2012, 20:13
Cavolo mi avete messo in difficoltà Spagna o normandia?
Dai vostri consigli e dalle vostre esperienze sono belle tutte e due alla fine devo prendere una decisione, il dilemma delle ferie di agosto:mad:
Alla fine la decisione sarà al momento della partenza, la mia idea era comunque quella di non prenotare visto dalle esperienze passsate dei grossi problemi non ne ho avuti.
Grazie mille per le vostre informazioni e consigli.
un dilemmone non vorrei essere nei tuoi panni
però con quei giorni a disposizione le mie ruote andrebbero verso la manica un bel mix tra bretagna e normandia e torni a casa mezzo celtico
ma io sono di parte..
simone 76
26-11-2012, 21:14
A questo punto sono per il 55% per la normandia come avevo già scritto all'inizio della discussione il mio intinerario.
http://maps.google.it/maps?saddr=Rouen,+Francia&daddr=F%C3%A9camp,+Francia+to:Etratat+francia+to:L e+Havre,+Francia+to:Honfleur,+Francia+to:Sword+Bea ch,+Francia+to:Juno+Beach,+Francia+to:Gold+Beach,+ Francia+to:Bayeux,+Francia+to:Omaha+Beach,+Avenue+ de+la+Lib%C3%A9ration,+Saint-Laurent-sur-Mer,+Francia+to:Utah+Beach,+Francia+to:Barfleur,+F rancia+to:Auderville,+Francia+to:Mont-Saint-Michel,+Le+Mont-Saint-Michel,+Francia+to:Saint-Malo,+Francia+to:48.721666,-3.214217+to:Carantec,+Francia+to:Le+Conquet,+Franc ia+to:Quimper,+Francia+to:47.7921444,-3.520041+to:Vannes,+Francia&hl=it&ie=UTF8&sll=48.709245,-1.83735&sspn=4.668843,11.634521&geocode=FaBx8gIdw8gQACmr-nHKdt7gRzHWk5-k76scPQ%3BFdE19wIdZs8FACmBFj4TaWvgRzETltjldUlDVw%3 BFax59gId_yIDAClDTj-JwxfgRzHQhLZPSBQMBA%3BFWI58wIdmaUBACl9iyGVIy_gRzES rzOveobBWw%3BFQoS8gIdLo8DACnFXQ_jpTPgRzHw6rxPSBQMB A%3BFRVb8AIdqRn7_ykxpI8q6mAKSDESOy3BF--lIQ%3BFe7L8AId0qn5_ymrKvZCPV8KSDEkj-ufbTC4xA%3BFbYD8QIdFaz3_ynvaA3l6VcKSDH6NstxNJTdtA% 3BFRXm7wIdXEX1_ymJCuK4qqwLSDGU8sPJX8VL1g%3BFS9I8QI dOory_yFt4mL6CuOHTikbvmwVAQgLSDFt4mL6CuOHTg%3BFUgP 8gIduwzu_ynNuqym6XYLSDG4-nVNe-VXFQ%3BFdjp9QIdarfs_ylDEKwA7GcLSDEghLlPSBQMBA%3BFS mK9gIdVITi_ynzEFHR-MIMSDHAhLlPSBQMBA%3BFZIf5gId2_Do_yEfQyZMl8quJinBxw w3RFgGSDEfQyZMl8quJg%3BFXlU5gIdNhfh_yldvyYhEIEOSDE t4SuyrX3p-A%3BFQJv5wIdd_TO_ynvSgvXqSESSDElgEGwPow7Cg%3BFaec5 gIduUbE_ynpLs9CEeATSDFwb-U2zaUMBA%3BFRnq4QIdRSW3_yn37y1j9Y0WSDFdnmK5JrewQw% 3BFWZi3AIdlXjB_ymvrhMul9UQSDHQzaLK74Ut0w%3BFRBA2QI d10nK_ynDFu7YWfEQSDGzDx42XvlhTQ%3BFfw01wIdcd_V_ymR 4n3DhB4QSDETPSN7MFjzuQ&oq=vannes&dirflg=h&mra=dpe&mrsp=15&sz=7&via=15,19&t=m&z=7
potrebbe andare? se avete consigli dove fermarsi per dormire per mangiare paesi e strade da non perdere consigliatemi sono pronto:D
Allora ti posto il mio report, magari puoi trovarci uno spunto ci sono due formati da scegliere. Molto bella è anche la normandia continentale devi spulciare il 3° link
http://issuu.com/trentinomotoadventure/docs/bretagna__normandia
http://trentinomotoadventure.com/2012/01/13/bretagna-normandia/
http://trentinomotoadventure.com/2012/08/07/francez-vous/
simone 76
26-11-2012, 22:21
Grazie mille mi hai dato delle buone idee complimenti gran belle foto mi studiorò molto bene i link che mi hai inviato già così a colpo d' occhio molto alla veloce ho lo spunto per un nuovo intinerario. teniamoci in contatto.
Sinusoid
26-11-2012, 22:24
per i tempi a disposizione ti avevo consigliato la Francia, ma il nord della spagna vale comunque un viaggio
belle strade ma meteo variabile sulla costa
se vuoi qualche spunto vai qui
http://sinusoid.jimdo.com/viaggi/
buona scelta
comunque caschi.... caschi bene
QUALCHE settimana fa cercai indizi sulla francia nello specifico il sud
tra le varie segnalazioni questi due, li ho messi nei preferiti
http://www.france-voyage.com/it/
http://www.chambresdhotesdecharme.com/chambre-hotes/france/1132-bretagne/
il primo è di più facile consultazione ;)
patrizio
27-11-2012, 19:32
contributo per aiutarti a scegliere...
https://picasaweb.google.com/102475895553708018319/NormandiaBretagna2010
Bububiri
27-11-2012, 21:09
Quoto in pieno tutto quello che ha scritto :!: patrizio con le borse :rolleyes: rosse............
simone 76
27-11-2012, 21:16
Ragazzi dopo le ultime informazioni che mi avete dato resta solo una cosa da fare partire.
Sinusoid
27-11-2012, 23:02
parole sante
:D:D
bellissime foto Patrizio!
dove si trova quel faraglione?
lo vedo fotografato spessissimo
michele2980
28-11-2012, 08:41
Ciao panda penso che ti riferisci alle meravigliose falesie di etretat in normandia:eek:
michele
penso proprio di si.....ho visto su maps.....stupendo
Rompinax
28-11-2012, 09:30
dipende da quanta acqua vuoi prendere :D
BHè LA VARIABILE CULO è DA TENERE IN CONSIDERAZIONE......sia che tu vada in nord europa sia a minsk :lol:
essendo stato in stato in francia e spagna più volte ed avendo fatto il periplo della spagna e portogallo nel 2011 in 15 gg di consigliere di andare in francia. Te la godi di più.
Anche perchè Spagna e Portogallo hanno belle strade, anche non a pagamento, ma sono sempre autostrade e per fare tappe di trasferimento di 1/2/3 mila km devi per forza prenderle.
anche se Lisboa è sempre Lisboa....
patrizio
28-11-2012, 15:41
bellissime foto Patrizio!
dove si trova quel faraglione?
lo vedo fotografato spessissimo
sono le falesie di Etretat,venendo via da Rouen sono una tappa quasi obbligata,stupende e,proseguendo da Etretat sulla costa si arriva a le havre per fare il ponte di normandia,molto scenografico e pittoresco...
La normandia...una terra dove voglio tornare,ricca di triste storia e di bellezze naturali uniche,per i mangiatori di Ostriche non può mancare il porticciolo pittoresco di Cancale dove potrete alloggiare qui www.le-victor-hugo.comcamere formali non di lusso,ma con garage per le moto
http://www.rb1.altervista.org/2011/francia-spagna-portogallo.html
Qui trovi il mio report, l'incognita del nord della Spagna è un po' il tempo, ma panorami fantastici, il Portogallo è altrettanto bello ed economicissimo ;)
in 15 giorni ti consiglierei la Francia, Normandia Bretagna e magari Loira
per arrivare in Portogallo mi sembrano pochini 15 gg, rischi di correre tanto e veder poco a mio avviso
Approvo Sinusoid solamente che non farei Normandia e Bretagna ma solo una delle 2.
Fai una cosa...bene!
Sono stato in quei posti 9 volte circa ( non ricordo bene...), e ti posso dire che sono 2 cose completamente differenti, ma non da fare entrambi andando una sola volta.
La Normandia è più da " capire " ( a me piace moltissimo! ) perchè è molta campagna mentra la Bretagna e " FANTASTICA " e va girata bene perchè non ti finisce mai di stupire.
Io spero di tornarci per la 10 volta...:D
La Spagna del nord è bella, senz'altro, ma non ha niente a che vedere con la Bretagna.
Anche noi (io e mia moglie) stiamo pensando a Bretagna e Normandia per la prossima estate, magari con una passatina sulla Loira.
La Spagna del Nord l'abbiamo fatta tre anni fa, in parte, poi abbiamo rinunciato causa maltempo intenso e continuato, e siamo rientrati per un percorso più a sud ( Salamanca-Avila), peraltro molto bello.
Mi pare tu sia molto concentarto sui luoghi dello sbarco.
Non c'è il rischio di un po' di ripetitività? Credo sia molto bella anche la Normandia "interna", e forse turisticamente meno battuta.
Comunque, ti dovesse interessare fare il viaggio in compagnia, fatti vivo...
Nell'estate del 2011 ho fatto il giro Spagna del Nord (Bilbao, Galizia) e Portogallo (da Nord verso Sud, fermandomi 3 giorni a Lisbona) e poi Spagna del Sud (solo Siviglia altri 2 giorni e mezzo).
Ce l'ho fatta in due settimane, ma sono stato frettoloso in alcune città (Santiago e Porto soprattutto) più calmo ed attento a chiese, musei, cultura e cucina a Bilbao, Lisbona e Siviglia.
Il segreto della riuscita nel tempo suddetto è stato però soprattutto nella prima tappa da Brescia a San Sebastian (circa 1300Km) in un giorno e ancor più il ritorno Siviglia-Brescia (circa 2100 Km) in tirata unica da mattina a mattina successiva (22 ore). Ogni tanto mi capita di fare di queste tirate, realizzate viaggiando a velocità di crocera non esagerata (limite o poco più), ma razionalizzando le soste rifornimento-pappa-pipì.
In effetti non avevo urgenza di tornare, ma, visto che stavo bene e non avevo sonno, ho risparmiato i soldi di una notte in albergo!!!!!:lol::lol::lol::lol:
simone 76
30-12-2012, 17:10
Anche noi (io e mia moglie) stiamo pensando a Bretagna e Normandia per la prossima estate, magari con una passatina sulla Loira.
La Spagna del Nord l'abbiamo fatta tre anni fa, in parte, poi abbiamo rinunciato causa maltempo intenso e continuato, e siamo rientrati per un percorso più a sud ( Salamanca-Avila), peraltro molto bello.
Mi pare tu sia molto concentarto sui luoghi dello sbarco.
Non c'è il rischio di un po' di ripetitività? Credo sia molto bella anche la Normandia "interna", e forse turisticamente meno battuta.
Comunque, ti dovesse interessare fare il viaggio in compagnia, fatti vivo...
La cosa di fare il viaggio in compagnia mi interessa sono in dolce compagnia anche io.
Il mio intinerario sullo sbarco è stato perchè sono zone più conosciute e frequentate dai turisti se conosci zone meno frequentate ma di maggiore interesse sia per la storia e motoristicamente parlando sono aperto a tutti i consigli.
Comunque come ho detto la cosa mi interessa teniamoci in contatto.:D
Ti invio il mio indirizzo email in mp.
La cosa di fare il viaggio in compagnia mi interessa sono in dolce compagnia anche io.
Il mio intinerario sullo sbarco è stato perchè sono zone più conosciute e frequentate dai turisti se conosci zone meno frequentate ma di maggiore interesse sia per la storia e motoristicamente parlando sono aperto a tutti i consigli.
Comunque come ho detto la cosa mi interessa teniamoci in contatto.:D
Ti invio il mio indirizzo email in mp.
Ciao Simone, ti ho risposto per mail, intanto buon anno a te e a tutti gli amici!!!:D
Strat800
04-01-2013, 18:47
Fantastico, siamo solo al 4° giorno e già sento profumo di viaggi estivi :)
Io gli stessi dubbi: ormai da mesi io e mia moglie stiamo proiettando la vacanza estiva su Portogallo; chiedo, pertanto, anche io, se in circa 20-22 giorni di ferie si riesca ad affrontare, io ho un F 800 ST.
Aggiungo però anche una domanda: avete consigli utili da darmi per il carico di borse laterali+bauletto+serba? Ho già viaggiato in moto ma 1) con uno z750 2) ho fatto il giro della provenza, non della penisola iberica :confused:... quindi se avete consigli per ottimizzare vestiario/accessori/oggetti personali, rapportato sulla capacità del set originale BMW, ve ne sarei infinitamente grato!
Ciao!
A.
simone 76
05-01-2013, 18:27
Fantastico, siamo solo al 4° giorno e già sento profumo di viaggi estivi :)
Io gli stessi dubbi: ormai da mesi io e mia moglie stiamo proiettando la vacanza estiva su Portogallo; chiedo, pertanto, anche io, se in circa 20-22 giorni di ferie si riesca ad affrontare, io ho un F 800 ST.
Aggiungo però anche una domanda: avete consigli utili da darmi per il carico di borse laterali+bauletto+serba? Ho già viaggiato in moto ma 1) con uno z750 2) ho fatto il giro della provenza, non della penisola iberica :confused:... quindi se avete consigli per ottimizzare vestiario/accessori/oggetti personali, rapportato sulla capacità del set originale BMW, ve ne sarei infinitamente grato!
Ciao!
A.
Il tempo a tua disposizione 20 22 giorni è più che sufficiente, dopo dipende da te come voi fare le ferie della serie lunghi trasferimenti fermo nello stesso posto al massimo 2 giorni come ho detto il tempo è sufficiente per mè anche abbondante.
Per i bagagli considera che vai in zone calde quindi hai indumenti che non portano via dello spazio in parole povero lo stretto necessario per essere pratico e comodo in caso di acqua o caldo torrido. Io viaggio guardando alla comodità e alla praticità.
Sei in moto quindi il vestito da sera e le scarpe fighe a casa.
Ciao io vado in Portogallo a Giugno però.....parto in nave da Genova fino a Barcellona (così viaggiando di notte guadagno un giorno), poi tiro dritto fino al nord della Spagna (la centrale e la meridionale fatta nel 2010). Faccio la costa Bilbao - La Corugna - Santiago de Compostela ed entro in Portogallo da Nord. Questo il mio programma di massima....
VENERDI’ 31 MAGGIO 2013 GIJON
Ore 8.00 Barcellona –Gijon (Tappa Bilbao)
1) Bilbao: Km 610 Visita a Bilbao, centro storico, con pranzo.
2) Gijon: Km 272 – Pernottamento.
SABATO 1 GIUGNO 2013 PORTO
Ore 8.00 Gijon – Porto (Tappe LA CORUGNA – SANTIAGO DE COMPOSTELA)
3) A Corugna: Km 287
4) Santiago de Compostela: Km 74
5) Porto: Km 236
DOMENICA 2 GIUGNO 2013 PORTO
Porto: Visita città.
LUNEDI’ 3 GIUGNO 2013 PORTO
6) Ore 08.00: Itinerario Moto AMARANTE (p.389) – GUIMARES (p.417) – BRAGA (p.406) – BARCELOS (p.413) – VIANA DO CASTELO (p.423) – VILA DO CONDE (p.386) Km 296
MARTEDI’ 4 GIUGNO 2013 PORTO
Porto: Visita città
MERCOLEDI’ 5 GIUGNO 2013 COIMBRA
7) Ore 08.00 Porto – Coimbra (Tappe AVEIRO (P.318) – PRAIA DE MIRA) Km 158
Visita città pomeriggio
GIOVEDI’ 6 GIUGNO 2013 COIMBRA
8) Ore 08.00: Itinerario Moto CASTELO BRANCO (p.324) – MONSANTO (p. 326) – IDANHA A VELHA (p.328) – SORTELHA (p.329) – MAINTEGAS (p. 337) – SABUGUEIRO (p.335) Km 451
VENERDI’ 7 GIUGNO 2013 COIMBRA
9) Ore 08.00: Itinerario Moto FIGUEIRA DA FOZ (p. 313) – BOA VIAGEM Km 117
Visita città pomeriggio
SABATO 8 GIUGNO 2013 SANTAREM
10) Ore 08.00 Coimbra – Santarem (Tappe LEIRIA (p.275) – BATALTHA (p.273) – PORTO DE MOS (p. 281) – FATIMA (p.279) ) Km 179
11) Ore 15.00: Itinerario Moto COSTANCIA – CASTELO DE ALMOUROL (p.287) – TOMAR (p.288) Km 200
DOMENICA 9 GIUGNO 2013 SANTAREM
Ore 8.00 Visita città
12) Ore 14.00: Itinerario Moto OBIDOS (p.262) – PENICHE (p.258) – FOZ DO ARELHO (p.266) Km 182
LUNEDI’ 10 GIUGNO 2013 LISBONA
13) Ore 8.00 Santarem – Lisbona (Tappe ERICEIRA (p.255)) Km 158
Visita città pomeriggio
MARTEDI’ E MERCOLEDI’ 11 -12 GIUGNO 2013 LISBONA
Ore 8.00 Visita città
GIOVEDI’ 13 GIUGNO 2013 LISBONA
14) Ore 8.00 Itinerario Moto SINTRA (p.96) – CASCAIS (p.106) Km 72,6
VENERDI’ 14 GIUGNO 2013 LISBONA
15) Ore 8.00 Itinerario Moto EVORA (p. 197) – CROMELEQUE DOS ALMENDRES (p.208) – SETUBAL (p.118) – SESIMBRA (p.123) Km 305
SABATO 15 GIUGNO 2013 TAVIRA
16) Ore 8.00 Lisbona - Tavira (Tappe SAGRES (p.178) – FARO (p.131) – LAGOS (p.169) ) Km 443
DOMENICA 16 GIUGNO 2013 VALENCIA
17) Ore 8.00 Tavira – Valencia Km 836
LUNEDI’ 16 GIUGNO 2013 BARCELLONA
18) Ore 8.00 Valencia – Barcellona Km 353
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |