PDA

Visualizza la versione completa : Il mio primo cinquantino


vitmez
24-11-2012, 10:25
Correva l'anno 1969 ......


http://img33.imageshack.us/img33/7205/aaa02.jpg

RE_NIKO77
24-11-2012, 14:02
Sono sempre bei ricordi!

patrickvierin
24-11-2012, 14:36
Il mio è stato un Fantic 330 Trial, quello rosso coi parafanghi bianchi, ce l'ho ancora..

rasù
24-11-2012, 14:42
eccolo qua!

http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=5057&pictureid=12013

patrickvierin
24-11-2012, 15:32
Esattamente!
Io però ero (e sono ancora) spesso il doppio di quello lì..

rasù
24-11-2012, 15:41
ah ah, son io a 15 anni (da allora avrò preso 5 o 6 chili). il trial50, favoloso, non ce l'ho più. adesso sto tentando di restaurare un 301, ma ho poco tempo libero.

patrickvierin
24-11-2012, 15:53
Anche io stavo provando a sistemarlo un po', però proprio mi manca il tempo.. Gran bel mostriciattolo comunque!

rasù
24-11-2012, 16:02
eh, con il collettore e l'espansione del modello "non codice" volava, e senza fare il disonorevole casino dei regolarità smarmittati.

vitmez
24-11-2012, 19:04
Anche il mio era "nonstandard", e con i freni ed il telaio di allora penso che eravamo pazzi !
Ma erano altri tempi ed era bellissimo !

aspes
24-11-2012, 19:17
naturalmente ricordo a perfezione la prova su motociclismo del fantic 50 trial. Liberando collettore e scarico aveva 6 cv alla ruota con il carburatore da 14 e un tiro ai bassi considerato miracoloso per un 50. Allora si grido' allo scandalo perche' una casa osava fare un 50 trial con caratteristiche professionali. Dicevano che andava oltre ogni aspettativa. Il 50 regolarita' degli stessi anni aveva 12 cv alla ruota col mikuni 26 . Il fantic 125 trial a sua volta quando appari' (prima del 50) fece girdare anch'esso al miracolo perche' bastonava allegramente le ormai vetuste spegnole di cilindrata doppia o tripla. Chi non ha vissuto quei tempi non si rende conto ma la fantic era avanguardia assoluta, prestazioni, design, prezzo, non sbagliava un colpo.E l'altra era la swm, entrambe spadroneggiavano nell'enduro, nel trial...spazzarono via le spagnole in 2 anni.
KTM invece quando provo' col trial fece fiasco

cit
24-11-2012, 19:22
questo il mio primo cinquantino

correva l'anno 1962



http://i48.tinypic.com/1o5zzn.jpg

papipapi
24-11-2012, 19:29
Non avendo le foto purtroppo, comunque era questa http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.pavesirestauri.com/ludes.jpg&imgrefurl=http://www.pavesirestauri.com/Lui.htm&h=383&w=510&sz=57&tbnid=iNwApRDlcMvpVM:&tbnh=91&tbnw=121&prev=/search%3Fq%3Dinnocenti%2Blui%2B50%26tbm%3Disch%26t bo%3Du&zoom=1&q=innocenti+lui+50&usg=__SgszXLxRQCVDn7YToFemO9h3PBQ=&docid=cwp7fKZ6TZDinM&hl=it&sa=X&ei=TxGxUNjgNsXJtAbIn4DAAg&sqi=2&ved=0CDQQ9QEwAg
..........colore verdino pisello :dontknow::toothy2:

rasù
24-11-2012, 19:37
Chi non ha vissuto quei tempi non si rende conto ma la fantic era avanguardia assoluta

la mia esperienza col fantic la uso ancora adesso per valutare la qualità progettuale di una moto..... non aveva un pezzo che non fosse marchiato fantic o fm a parte i cerchi Akront e gli ammortizzatori Sebac (molte concorrenti usavano parti aftermarket generiche), accoppiamenti e bullonerie perfette, robustezza e accessori da moto vere.

Ricordo ancora oggi quando andai dal ricambista a prendere un pignone di ricambio, lo posai sul bancone ed un mio coetaneo strabuzzò gli occhi vedendo che aveva l'attacco con un robusto perno con una dozzina di scanalature. Lui stava comprando il ventesimo pignone per il suo cinquantino perchè l'attacco a perno cilindrico con i due lati piatti gli stondava continuamente i pignoni.

caps
24-11-2012, 19:39
il mio era uguale a questo http://www.google.it/imgres?q=fifty+top+rosso&hl=it&sa=X&tbo=d&biw=1600&bih=859&tbm=isch&tbnid=WSNWMXv3F7xiWM:&imgrefurl=http://fiftymania.forumfree.it/%3Ft%3D26972479&docid=j9QlDWem618nIM&imgurl=http://image.forumfree.it/3/0/1/7/9/6/9/1214697273.jpg&w=1440&h=1080&ei=QhSxUNzEH-ne4QSTi4HADg&zoom=1&iact=rc&dur=256&sig=103616467681669433904&page=1&tbnh=139&tbnw=182&start=0&ndsp=40&ved=1t:429,r:0,s:0,i:85&tx=127&ty=72

con marmitta leovince]

rasù
24-11-2012, 19:45
Non avendo le foto purtroppo, comunque era questa

accidenti, è pubblicato su quasi tutti i testi di design industriale....

Paolo1973
24-11-2012, 19:48
eccolo qua!

http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=5057&pictureid=12013

:rolleyes::rolleyes:

Caxxo Rasù non offenderti nè, ma quello è il trota:lol::lol::lol:

panzer
24-11-2012, 20:11
Itom giallo.
Con cambio a pedale parena.

rasù
24-11-2012, 21:14
axxo Rasù non offenderti nè, ma quello è il trota

ah ah..... nel 1982 ero molto trota anch'io.

mariob
24-11-2012, 22:13
eccolo qua!



Questo è il fratellino del 240, non del 330 che se non sbaglio aveva le plastiche "monoscocca"...ma in quanti abbiamo avuto il fantichino??:lol::lol::lol:

steu369
24-11-2012, 22:35
qualcuno si ricorda del vivi viberti?
se volete ridere quello è stato il mio primo motorino.
2 marce intendiamoci.
due o tre anni fa ne ho visto uno identico e con i decumenti a posto ed ora è li in attesa di restauro profondissimo.
chissa se lo farò mai.....

sartandrea
24-11-2012, 22:43
mio padre ebbe una buona occasione per comprarmi una come questa

http://img809.imageshack.us/img809/503/gori50codsx.jpg


per certi aspetti è la miglior moto che ho praticamente distrutto :lol: :lol: :lol:

gmt.marco
24-11-2012, 22:52
...............correva l^anno 1971......benelli giallo ( dal mitico spreafico) e distrutto nella ^buca^:eek:

rasù
24-11-2012, 23:49
Questo è il fratellino del 240, non del 330 che se non sbaglio aveva le plastiche "monoscocca"...ma in quanti abbiamo avuto il fantichino??:lol::lol::lol:

TX330 era il codice di denominazione del modello, commercialmente conosciuto come "Trial 50", non credo sia mai esistito un fantic trial 330, mi pare siano "arrivati" solo fino al 307.

Wotan
25-11-2012, 00:05
Io sono partito da questa, agosto 1981.
Foto trovata sul web, ma assolutamente identica alla mia, ivi compresa la serratura sullo sportello del motore al posto della levetta.

http://img4.annuncicdn.it/14/e1/14e1b2aec9b15bb8dd08c18a8e262930_orig.jpg

Ginogeo
25-11-2012, 00:16
La mia è stata questa...
https://www.google.it/search?q=gilera+50+enduro&ie=UTF-8&oe=UTF-8&hl=it&client=safari#miuv=1
Gilera 50 enduro
In parallelo al demm 2 marce di mio padre...

carlodi
25-11-2012, 01:01
http://www.piccolibastardi.it/immagini/foto-moto/Gar_Tig_Po_dx.jpg

Io ho iniziato con questo 1971.....:)

Wilhitch
25-11-2012, 01:36
Io avevo questa:
http://images01.olx.pt/ui/2/93/66/22148766_1.jpg

(non è la mia mia, l'immagine è a titolo esemplificativo)

gianluigi arrigoni
25-11-2012, 01:45
La mia era.....ed è questa

http://img341.imageshack.us/img341/2064/i00053.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/i00053.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

vitmez
25-11-2012, 08:58
Che bello, un tuffo nel passato ! :)

ettore61
25-11-2012, 10:00
http://www.google.it/imgres?q=fantic+motor+caballero+50+1975&hl=it&sa=X&tbo=d&rls=com.microsoft:en-US&biw=1280&bih=632&tbm=isch&tbnid=U0zseHfQ-8wyKM:&imgrefurl=http://www.bosisiomotori.it/home/index.php%3Fpage%3Dshop.browse%26category_id%3D143 %26option%3Dcom_virtuemart%26Itemid%3D222&docid=IETBtoa6JMlCgM&imgurl=http://www.bosisiomotori.it/home/images/stories/Caballero_50_cc_Regolarit_SUPER___TX-191____1975.jpg&w=448&h=335&ei=n9yxUO60LoLRhAfegIHQDg&zoom=1&iact=hc&vpx=496&vpy=151&dur=312&hovh=194&hovw=260&tx=109&ty=108&sig=115226150008940793034&page=4&tbnh=138&tbnw=180&start=69&ndsp=28&ved=1t:429,r:3,s:69,i:321
questa è la mia prima moto da cross

http://www.google.it/imgres?q=moto+gitan&hl=it&sa=X&tbo=d&rls=com.microsoft:en-US&biw=1280&bih=632&tbm=isch&tbnid=Aw1lJKLy5cIgGM:&imgrefurl=http://www.autobelle.it/annunci/dettid.php%3Fgb_id%3D77045&docid=nGNn3UAc17dtFM&imgurl=http://www.lanciaflavia.it/public_old_foto/img-1243837853.jpg&w=399&h=300&ei=T92xUPmBF4iEhQfc4IHwCw&zoom=1&iact=hc&vpx=809&vpy=318&dur=1609&hovh=195&hovw=259&tx=148&ty=65&sig=115226150008940793034&page=1&tbnh=136&tbnw=189&start=0&ndsp=18&ved=1t:429,r:16,s:0,i:137 questa è la prima moto in assoluto che ho guidato avevo 11 anni e la fregavo a mio nonno,

http://www.google.it/imgres?q=vespa+50+special+1975&hl=it&sa=X&tbo=d&rls=com.microsoft:en-US&biw=1280&bih=632&tbm=isch&tbnid=NU9UBlrbMSALsM:&imgrefurl=http://moto.infoannunci.com/Marsala/107056/Mitica_Vespa_50_Special__&docid=ZeQFH2Xa-dX99M&imgurl=http://www.infoannunci.com/infoannunci.com/imagesusr/107056_873902.jpg&w=640&h=475&ei=p92xUIOOE8aRhQeQqICwDw&zoom=1&iact=hc&vpx=158&vpy=138&dur=1813&hovh=193&hovw=261&tx=146&ty=134&sig=115226150008940793034&page=1&tbnh=126&tbnw=159&start=0&ndsp=23&ved=1t:429,r:1,s:0,i:90
Questa è stata la prima ufficiale, regalatami dai miei, con Gaman bianca e siluro, pagata 520,000 lire

panzer
25-11-2012, 10:25
http://i46.tinypic.com/2vchs8g.jpg

Bellissimo, fabbricato a Torino, veloce, in quei periodi era da sballo...

feather
25-11-2012, 10:28
questo il mio primo... :lol:

http://s.sbito.it/images/95/9556206771.jpg

BurtBaccara
25-11-2012, 13:06
Mamma mia uno sputer, che coraggio.

BurtBaccara
25-11-2012, 13:09
Io avevo questo ma a 4m

http://pcfarina.eng.unipr.it/MyFantic/50-Reg-6m.jpg

vitmez
25-11-2012, 13:11
Forza ragazzi : andiamo avanti con l' "amarcord" :)

f.vib
25-11-2012, 17:26
Ancilloti 50

ettore61
25-11-2012, 17:50
La mia era.....ed è questa

http://img341.imageshack.us/img341/2064/i00053.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/i00053.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

venduto non da mè, pochi giorni fa un' ufficiale numerato 001 a 18.000 euro.

Sti cazzi.

andrea68
25-11-2012, 18:08
Come scritto in firma, ho iniziato con un boxer 2, color blu, senza variatore ... successivamente anche senza pedali, poi senza freni etc :mad:

Mio padre lo acquistò nel '78 ma non lo usava mai ... io per lui cominciai a girarci "ufficialmente" in strada solo nel 1982 ;)

http://www.google.it/search?q=piaggio+boxer+2+blu&hl=it&tbo=d&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=kE6yUP_4Bs3YsgaUqID4DA&ved=0CAQQ_AUoAA&biw=1280&bih=695

aspes
25-11-2012, 18:28
accidenti ragazzi, parecchi di voi si trattavano davvero bene.....io a parte il benelli magnum 50 che mi compro' mia madre perche' aveva l'aspetto rassicurante...a 15 anni la prima vera moto me la son fatta in camera da letto nel 76 con pezzi di recupero.
Telaio-sella -serbatoio aspes navaho
motore malanca 50
gruppo termico tecnomoto raffreddato ad acqua
dellorto da 27
ruote di provenienza sconosciuta
forcella fantic
ammortizzatori sebac
parafanghi nonfango

tutto il resto autocostruito.Inclusa l'espansione, che era un collage di 3 diverse, figuratevi lo studio fluidodinamico.....:lol::lol:

andrea68
25-11-2012, 19:41
distrutto il glorioso boxer, nel 1983 trovò spazio la mia prima motocicletta 50 cc ... la laverda LZ (rossa) che mi accompagnò per circa 15mila km in due anni (tutti in città) ... ma ci fu bisogno di darle una sana ritoccatina per mandarla oltre i 45 km/h ai quali altrimenti restava inchiodata ;)

http://www.google.it/search?hl=it&q=laverda+lz+50&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.&bpcl=38897761&biw=1280&bih=695&wrapid=tlif135386828366710&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=AWSyUNmtOs7otQbN4IGYAw

andrea68
25-11-2012, 19:43
ricordo bene il giorno dell'acquisto ... in cui mio padre staccò un assegno di 1.740.000 di vecchie lirette :lol:

ZAGOR
25-11-2012, 21:07
Anche la mia era identica a questa bianco spino:eek: la serratura non l'avevo,in compenso ho messo il cassetto per metterci l'antipioggia e un ferro che aveva forgiato mio padre da inserire nella ruota con un lucchetto come antifurto....ovviamente una Polini a espansione :cool:

.....dimenticavo, non avevo il conta km....

Io sono partito da questa, agosto 1981.
Foto trovata sul web, ma assolutamente identica alla mia, ivi compresa la serratura sullo sportello del motore al posto della levetta.

http://img4.annuncicdn.it/14/e1/14e1b2aec9b15bb8dd08c18a8e262930_orig.jpg

attila700
25-11-2012, 21:51
1974 califfo super rosso,
Pagato con la borsa di studio della terza media.....
Chissa che fine ha fatto.....

Wotan
25-11-2012, 22:45
Contachilometri? E che roba era? All'epoca non ce n'era quasi nessuna che lo montava.

carlodi
25-11-2012, 23:01
Io sono partito da questa, agosto 1981.
Foto trovata sul web, ma assolutamente identica alla mia, ivi compresa la serratura sullo sportello del motore al posto della levetta.

http://img4.annuncicdn.it/14/e1/14e1b2aec9b15bb8dd08c18a8e262930_orig.jpg

Era già il modello con l'ABS.....???;)

Exa
25-11-2012, 23:04
nel 1975 è stato il mio primo amore

http://lamiaarcore.altervista.org/Img/Ivan/03012010665_800.jpg

lgs
25-11-2012, 23:18
Contachilometri? E che roba era? All'epoca non ce n'era quasi nessuna che lo montava.

Al suo posto un elegante coperchietto nero di plastica, come sulla mia, 1973

http://img.tapatalk.com/d/12/11/26/epymuze5.jpg

Boxer Born
25-11-2012, 23:30
Io ho cominciato così:

La prima in assoluto. Non era mio ma il primo che ho guidato.

http://img826.imageshack.us/img826/7953/benellimotorella.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/benellimotorella.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Questo era di mio padre...
http://img208.imageshack.us/img208/816/benelli3marce.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/208/benelli3marce.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Il mio primo acquisto; proprio non andava un cass... finchè non sono passato da Polini

http://img96.imageshack.us/img96/2474/50special.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/50special.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Wotan
25-11-2012, 23:36
Era già il modello con l'ABS.....???;)Sai, c'è gente che è in grado di gettare alle ortiche i propri preconcetti per abbracciare il nuovo, se e quando è evidente la superiorità di questo, e c'è chi proprio non ce la può fare.

carlodi
25-11-2012, 23:41
Dipende dai punti di vista.....comunque ho capito perchè hai bisogno dell'ABS.....perchè hai cominciato ad andare in moto 10 anni dopo di me.....

Wotan
26-11-2012, 05:44
Adotta la tua firma, invece di lasciarla come vuoto proclama.

Tricheco
26-11-2012, 10:06
a me me pias

TAFFO
26-11-2012, 10:16
la mia prima merdina

http://img1.annuncicdn.it/6b/94/6b941e4cb466f314b708ba46aa850959_big.jpg

il vero amore

http://s.sbito.it/images/42/4296055719.jpg

mascher
26-11-2012, 10:35
Garelli Gulp 3 Marce....mitico:-o

paperino_67
26-11-2012, 15:15
Califfone 4marce :eek: , purtroppo non ho foto:(

Lorce
26-11-2012, 15:31
Il mio primo era proprio uno scarafone !! il modello non lo ricordo era un Legnano verde
skifezza monomarcia ma il motore era Sachs !

rudel
26-11-2012, 15:33
Io sono partito da questa, agosto 1981.


il mio sogno irrealizzato....poi mi sono comprato con i miei risparmi questo...identico senza cestino

[url]http://img823.imageshack.us/img823/6831/19841987.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/19841987.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Lorce
26-11-2012, 15:45
Il vespino bianco l'ho avuto anch'io ma è durato 3 mesi ........ fu rubato sotto casa !

andrea68
26-11-2012, 16:02
ma come si fa a postare direttamente la foto anziché il solo link?? :!:

Maurizio P.
26-11-2012, 16:05
Ravenna, Rocca Brancaleone, 1972 Moto Morini 48 Super Scrambler.

http://img204.imageshack.us/img204/4332/mauriziomotomoriniraven.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/mauriziomotomoriniraven.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Maurizio P.
26-11-2012, 16:11
Per andrea68, da imageshack copia e incolla dove indicato dalla freccia rossa

http://img839.imageshack.us/img839/3327/imageshackbt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/imageshackbt.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

andrea68
26-11-2012, 18:17
http://imageshack.us/photo/my-images/197/laverdinolz50.jpg/

andrea68
26-11-2012, 18:18
grazie Maurizio ... ce la farò ;)

andrea68
26-11-2012, 18:20
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://uploads.euweb.it/motoclublaverdabreganze.it/images/motoclublaverdabreganze_it_1256039537.jpg&imgrefurl=http://motoclublaverdabreganze.it/index.php?%26set%3D132%26dom_id%3D%26dom_sld%3Dmot oclublaverdabreganze%26dom_tld%3Dit%26no_tags%3D1% 26sito_gratis%3D%26sito%3D%26local_page%3Dfoto%26l eft_local_page%3D%26seleziona_album%3DLe%2BMOTO%2B LAVERDA%2Bdei%2Bsoci&h=480&w=640&sz=89&tbnid=2z3nXW0WeG4oGM:&tbnh=90&tbnw=120&prev=/search%3Fq%3Dlaverda%2Blz%2B50%26tbm%3Disch%26tbo% 3Du&zoom=1&q=laverda+lz+50&usg=__mwnR6gpw0SeKjQN50iK3E1NGGbY=&docid=N0SsEJWoFLcbSM&hl=it&sa=X&ei=naSzUPK0DvH44QT2Mw&ved=0CDcQ9QEwAw&dur=265

andrea68
26-11-2012, 18:25
http://motoclublaverdabreganze.it/index.php?&set=132&dom_id=&dom_sld=motoclublaverdabreganze&dom_tld=it&no_tags=1&sito_gratis=&sito=&local_page=foto&left_local_page=&foto_id=962401&seleziona_album=Le+MOTO+LAVERDA+dei+soci

andrea68
26-11-2012, 18:26
non ci siamo ... chiedo scusa!!

cit
26-11-2012, 18:33
ma come si fa a postare direttamente la foto anziché il solo link?? :!:

scarichi la foto che ti interessa sul tuo computer...........

http://tinypic.com/index.php

clicchi su "sfoglia" e selezioni la foto scaricata..........

su "resize" selezioni....message board (640x480).....

clicchi su "upload now"...........

e per finire selezioni "codice forum" e fai un copia/incolla

vitmez
26-11-2012, 18:43
Ravenna, Rocca Brancaleone, 1972 Moto Morini 48 Super Scrambler.

http://img204.imageshack.us/img204/4332/mauriziomotomoriniraven.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/mauriziomotomoriniraven.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Però ...... il ragazzo sembra in gamba !!!!!!!! :D :D :D :D

67mototopo67
26-11-2012, 19:12
Il regalo di Natale dei miei 14 anni:

http://img829.imageshack.us/img829/9919/01219811984.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/01219811984.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

macanzib
26-11-2012, 19:29
In attesa di trovare una foto mia http://digilander.libero.it/massimo254/MOTO/muller_zundapp50.JPG Muller-Zundapp 50 con anteriore da 21.Comprata dal mitico Perere.

andrea68
26-11-2012, 19:50
http://imageshack.us/a/img197/7361/laverdinolz50.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/laverdinolz50.jpg/)

yessss

Boxer Born
26-11-2012, 20:02
Yesss?????

flu
26-11-2012, 20:18
@*macanzib;7108858]In attesa di trovare una foto mia http://digilander.libero.it/massimo254/MOTO/muller_zundapp50.JPGComprata dal mitico Perere.[/QUOTE]


motore Zundappppp....mi faceva soffrire, !

io avevo una come questa

http://img11.imageshack.us/img11/3881/img00058467067.jpg

Muller -Regolarita' Competizione - Motore F.Morini 60 cc .....correva l'anno 1968 !!!!!

purtroppo quella col motore Zundapp andava di piu !!!!

carlodi
26-11-2012, 21:31
Bello questo 3D..... che bei tempi.....:!::!::!:

Lorce
26-11-2012, 21:35
Il Guazzoni non l'ha avuto nessuno ? Lo guardavo rosicando perché aveva la testa che pareva un 125 !!!

carlodi
26-11-2012, 21:39
http://digilander.libero.it/massimo254/MOTO/guazzoni_matacross50.JPGIl Guazzoni non l'ha avuto nessuno ?

L'aveva un mio amico.....stupendo!!!!!:eek::eek::eek:

Wotan
26-11-2012, 21:48
403 forbiddenNel senso che a te niente Peugeottino? :lol:

andrea68
26-11-2012, 23:01
@wotan ... niente Peugeottino per me :lol:

http://i48.tinypic.com/11jq63k.jpg

grazie cit!! :!:

andrea68
26-11-2012, 23:10
anche se il mio non ha mai avuto né targa né specchietto :D

http://i45.tinypic.com/2qm2ant.jpg

rasù
26-11-2012, 23:55
urca che codino filante ed affusolato che aveva lo zundappino, sembra quasi il didietro della panigale:lol:

flu
27-11-2012, 00:22
@=carlodi;7109150]

http://digilander.libero.it/massimo254/MOTO/guazzoni_matacross50.JPG

quello è un MATTA 50 cc, non l'ho avuto ma ho girato parecchie volte con il MATTA Cross

è disco rotante ed ha un erogazione piuttosto morbida ma altrettanto potente ...a Torino venivano elaborati da un mecca che si chiamava Racca...erano arancioni e molto competitivi ( correvano gli anni 67 >69 ! )

e curioso notare che la maggior parte dei cinquantini postati qui sono dei cross ! allora erano le moto piu divertenti, le vespe ed i ciao sono un'altro discorso !

cit
27-11-2012, 08:57
grazie cit!! :!:

figurati....... :)

hai visto che ce l'abbiamo fatta ??


eheheheheh

;)

aspes
27-11-2012, 09:24
urca che codino filante ed affusolato che aveva lo zundappino, sembra quasi il didietro della panigale:lol:

rasu', il problema ai tempi era che per questioni di omologazione la sella doveva essere monoposto sui 50. QUindi le case, che li facevano anche per export dove si poteva andare in due, erano costretti ad accrocchi stilistici spesso sproporzionati per omologare le selle come monoposto.
Peraltro ogni nazione aveva le sue menate, ricordo bene che in germania per omologare il caballero doveva avere frecce e specchietti (da noi sconosciuti), e in francia addirittura i pedali, i vari 50 da cross e regolarita' come il caballero in francia avevano finti pedali.

TAFFO
27-11-2012, 09:27
[...] in francia addirittura i pedali, i vari 50 da cross e regolarita' come il caballero in francia avevano finti pedali.

anche in Italia :lol:

http://www.daidegasforum.com/images/185/bmw-gs-triciclo-kid-bambini.jpg

Boxer Born
27-11-2012, 09:28
Poi siamo cresciuti ( mica tanto!) e andavamo in giro con queste belle motorette...

http://img31.imageshack.us/img31/706/1982125mcp2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/1982125mcp2.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img844.imageshack.us/img844/5265/a1984aprilia125rg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/a1984aprilia125rg.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img35.imageshack.us/img35/1638/beta2350.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/beta2350.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img820.imageshack.us/img820/2897/cavalcone.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/cavalcone.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img339.imageshack.us/img339/7708/swm125.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/swm125.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img687.imageshack.us/img687/393/fantic20008.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/fantic20008.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Eravamo proprio una bella banda...

Tric
27-11-2012, 09:30
Aspes visto che io sono dell'era geologica dopo :lol: (MBK booster, SR50, F1, RS 50, RX 50), quale era la funzione dei finti pedali in Francia??

aspes
27-11-2012, 09:33
le prime due dimostrano che all'inizio il raffreddamento ad acqua comporto' un incasinamento delle linee estetiche molto peggiorativo (basta confrontarle con le ultime 2). In effetti ci vollero 2-3 anni prima che capissero bene come sistemare radiatori e convogliatori, compresi accrocchi inguardabili come i radiatori in zona tabella faro , vedasi cagiva 1981 e simonini.

aspes
27-11-2012, 09:34
Aspes visto che io sono dell'era geologica dopo :lol: (MBK booster, SR50, F1, RS 50, RX 50), quale era la funzione dei finti pedali in Francia??

semoplicemente rispettare l'omologazione come ciclomotori.
A tal proposito me ne viene in mente un'altra, in germania o francia per lo stesso motivo doveva esserci il campanello, come le bici! immagina il caballero che usciva con frecce, specchi, pedali e campanello per il mercato estero. In compenso all'estero la potenza (in germania) era libera e si andava in 2, ma dovevano essere targati. Ogni nazione aveva le sue menate.

cit
27-11-2012, 10:11
i supernostalgici che vogliono ammirare una panoramica delle moto anni 60/70 (in action) non dovrebbero mancare alla "Valli Bergamasche Revival"

:-p

Lorce
27-11-2012, 10:24
Cresciuto ho eredidato il 125 da mio fratello maggiore :eek::eek::eek:

Stesso colore , la particolarità era il filtro sopra il serbatoio.........ed il motore Sachs !!!


http://www.kellymotodepoca.com/images/Mazzilli_Serie_2_125_1971.jpg

Lorce
27-11-2012, 10:32
@=carlodi;7109150]

http:tacross50.JPG

quello è un MATTA 50 cc, non l'ho avuto ma ho girato parecchie volte con il MATTA Cross !

Ho surfato è ho confermato è un Guazzoni modello Matacross.

Comunque ne ho trovato uno bianco in cui si vede il motore che era enorme !!

http://www.piccolibastardi.it/immagini/foto-moto/GuazzoniMattacross69Zap.jpg

andrea68
27-11-2012, 12:28
figurati....... :) hai visto che ce l'abbiamo fatta ?? eheheheheh ;)

sei stato troppo preciso perché (persino) io potessi fallire nuovamente ;)

aspes
27-11-2012, 12:31
il guazzoni era a disco rotante, e c'era pure il 125. si dice che volassero, ma non ne ho mai visto, appartenevano a una generazione leggermente precedente la mia, diciamo 4-5 anni.

Lorce
27-11-2012, 13:12
Sul Gilerino si monatava il carburatore del 18 max 20 , quelli che avevano il Guazzoni avevano spesso quello del 24 !! Non so dire di piu' ma noi con il 18 si rosikava !!!

sartandrea
27-11-2012, 14:17
rasu', il problema ai tempi era che per questioni di omologazione la sella doveva essere monoposto sui 50........
infatti,
il più classico degli esempi

Vespa 50

http://2.bp.blogspot.com/-idF4LQUPXds/UEdTkarzvfI/AAAAAAAAASw/tjXCl9MipyY/s1600/vespa50r.jpg








Vespa 125 Primavera
stessa scocca, stessa ciclistica, stesso blocco motore

http://www.ruotedepocarivieradeifiori.it/Fotoleperle/moto%20vespa%20primavera%201970.jpg

aspes
27-11-2012, 14:31
si tentavano cose al limite della legge come selle a un posto e mezzo , mostrata sul vespino 50 blu, anche il boxer era disponibile a sella lunga.

aspes
27-11-2012, 14:37
Sul Gilerino si monatava il carburatore del 18 max 20 , quelli che avevano il Guazzoni avevano spesso quello del 24 !! Non so dire di piu' ma noi con il 18 si rosikava !!!

la scelta a disco rotante e motore proprio era un vero lusso in tempi in cui tutti montavano minarelli e franco morini ad aspirazione convenzionale.
il carburatore di elezione un po' per tutti era il 19 per un motivo che molti ricorderanno, era il piu' grosso disponibile con il corpo "piccolo", dal 20 in su il corpo del carburatore era il vhb in comune ai diametri piu' alti (fino a 36 se non sbaglio), e quindi individuabile piu' facilmente dai poliziotti.
se si voleva fare il salto era molto gettonato il dellorto vhb 22.
Il sachs invece spesso adottava il bing anche sul 50 se il costruttore lo comprava completo, mentre molti preferivano montare un dellorto. Nelle applicazioni esasperate di arrivo' a passare i 28 mm o arrivare fino a 32 mm anche sul 50 (32 era un classico del 125 che arrivava fino a 36).
Poi nel 78 non si sa perche' per legge i cross dovevano obbligatoriamente avere il 18 mm , e la dellorto fece un apposito piccolo capolavoro mi pare vhsb o qualcosa del genere.
Io sul mio 50 avevo un dellorto 27 preso da una aermacchi a 4T e senza lamelle appena chiudevo il gas si ingolfava.

GATTOFELIX
27-11-2012, 14:58
Il mio primo mezzo motorizzato a 2 ruote era uguale a questo
http://www.motousate.it/thumbs/600x800/249086.jpg
lo pitturai con la vernice verde che il mio papi usò per le persiane...:rolleyes:
però venne bene :-o

aspes
27-11-2012, 16:06
bannate gattofelix!!!!

GATTOFELIX
27-11-2012, 16:25
non ho fatto niente...io...:lol::lol:

Mikey
27-11-2012, 16:30
la mia prima due ruote, PK 50 Rush...anni luce lontana dal fascino della special...ma enormemente amata.
Era a potenza libera ma con l'obbligo delle tre marce. Aveva una terza smodatamente lunga. Ci spesi mille paghette per farla andare: Carburatore, 75 cc, scarico e rapporti
http://www2.moto.it/static/annunci/20120913/piaggio/vespa-pk-xl-50-rush-2040203049981310177332716.jpg

GATTOFELIX
27-11-2012, 16:42
...in seguito quando il mio adorato trotter cominciò a "fare" le tarme, :rolleyes:
lo rimpiazzai con un bellissimo cinquantino special...
http://www.lanciaflavia.it/public_old_foto/1img-1222952722.jpg
...poi arrivò il patentino e passai a qualcosa di più serio, il mitico TS...
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/64/Scooter_Piaggio_Vespa_125-TS.jpg
...e con lui tanta gnocca...:)

sartandrea
27-11-2012, 16:50
l......anni luce lontana dal fascino della special......
dopo la Vespa50 Special/ET3 e il PX per circa 15 anni in Piaggio è calata la notte......




un esempio su tutti.....:( :(

http://www.lanciaflavia.it/public_old_foto/img-1255170370.jpg


http://www.bachecaannunci.it/adpics/104_0941457.jpg

Tric
27-11-2012, 16:55
sartandrea che modello e' cosa non andava?

sartandrea
27-11-2012, 17:09
sartandrea che modello e' cosa non andava?

prendi per u culu ????? :rolleyes: :rolleyes:



comunque il modello è la famigerata "Cosa"...........già il nome :lol: :lol:

Tric
27-11-2012, 17:25
so che e' la COSA e so che e' stato un rottame/bidone, pero' non so quali sono stati i motivi che hanno decretato il fallimento della Cosa.

anche cercando in internet non si trovano molte informazioni

sartandrea
27-11-2012, 17:40
......pero' non so quali sono stati i motivi che hanno decretato il fallimento della Cosa.........

ehmm, insisto

prendi per u culu??????


minchia, basta guadarla per capire.......

Tric
27-11-2012, 17:48
e' di ferro e ha le marce.

quindi solo per il design e' stata un bidone?

non e' che il pk sia meglio e anche il px se paragonata alla primavera non era una meraviglia. A vantaggio del px c'e' sicuramente il miglioramento nella dinamica del veicolo rispetto ai modelli precedenti.

sartandrea
27-11-2012, 18:11
quindi solo per il design e' stata un bidone?.....

senza dubbio




.....non e' che il pk sia meglio e anche il px se paragonata alla primavera non era una meraviglia. A vantaggio del px c'e' sicuramente il miglioramento nella dinamica del veicolo rispetto ai modelli precedenti.

per me il PK è della stessa "generazione" del T5 ovvero la notte era già calata in Piaggio.....

il PX lo considero in assoluto la più bella Vespa mai fatta dalla Piaggio sotto molti aspetti, però qualcuno preferisce i modelli anni '60 per il telaio grande o il Primavera/ET3

io ho percorso molti km sia con il telaio piccolo che grande e ti posso dire che per viaggiare il PX è per me il migliore

e non è un caso che di tutte le Vespe "ferro e marce" l'unica dove la Piaggio è stata "costretta" a riprenderne la produzione è proprio il PX ;)






p.s.
tutte i PX "Piaggio", compresi gli attuali, sono prodotti a Pontedera e non come si legge da qualche parte in India dalla LML

Wotan
27-11-2012, 19:17
La Cosa aveva la frenata integrale e andava benissimo, ma era urenda.

vitmez
27-11-2012, 20:31
La Cosa aveva la frenata integrale e andava benissimo, ma era urenda.

.. a dir poco ....

andrea68
27-11-2012, 22:19
oribbile ... e andava stranamente piano ... troppo piano ... faceva a stento i 35 ... e il rumore non era quello della vespa :lol:

rasù
27-11-2012, 22:32
la produzione della cosa, per come la ricordo io, ha coinciso (forse in maniera del tutto casuale), con un periodo di bassissima qualità produttiva della piaggio. ne ho avute tra le mai un po' per manutenzioni, ricordo avevano tolleranze ed usure molto elevate nelle parti ciclistiche, invechiavano molto rapidamente ed infatti sono sparite quasi de tutto, a differenza dei px e pure delle vespe ancora più vecchie. un po' come è successo con la 500 e la 126..... le mamme son sopravvissute alle figlie degenerate.

Wotan
27-11-2012, 23:58
A livello tattile e di finiture la ricordo molto simile al PX, un po' più leziosa, e come doti stradali era sicuramente migliore per bilanciamento e frenata.

spalla
28-11-2012, 03:01
...a 15 anni la prima vera moto me la son fatta in camera da letto nel 76 con pezzi di recupero.
Telaio-sella -serbatoio aspes navaho
motore malanca 50...


da qui il nick aspes ?!?!

mo' cerco la mia

spalla
28-11-2012, 03:46
il mio 50ino...era il 1986 in pieno boom (ma di quelli veri) italiano. Regalo del nonno, che non bado' a spese. Il mio era quello con l'avviamento elettrico e il freno a disco posteriore (in un 50ino!!!!). Scelsi quello perche' aveva le frecce (imposte dal babbo, che tra l'altro mi fece studiare tutti i segnali stradalicome se dovessi fare l'esame del patentino) e non sembravo un macrocefalo con il casco, la cui legge era appena entrata in vigore
http://img22.imageshack.us/img22/7866/clipboard01yv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/22/clipboard01yv.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

...ma il mio sogno proibito era lui...oscar prototipo rs 50
http://img607.imageshack.us/img607/3889/prototipors1991.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/prototipors1991.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

notare la livrea bianca decisamente attuale ed era il motorino piu' truccabile in assoluto. Peccato che fosse tutto a vista, a differenza della vespa.
Se ci mettevi un 19 ti tanavano perche' dovevi montarlo storto. Se esageravi con un bel 22 dovevi metterlo col collettore con la curva a 90°, ma ti risucchiava i jeans :lol::lol: ed era impossibile da carburare, materia in cui c'erano delle vere e proprie scuole di pensiero con relativi luminari :D Alla fine ripiegavi su un 14 pari che aveva lo stesso ingombro del 14 12 dell'orto, magari con una bella proma o una simonini
...ma la chicca era la pipetta della candela. Quando pioveva dovevi avvolgerla in una borsina di plastica perche' si bagnava e si spegneva il motore :lol::D ... (tra l'altro la borsina si scioglieva perche' appoggiata sulla testa :) )poi lo fecero con le pipette al silicone, grande innovazione tecnologica
CHE SPETTACOLO

aspes
28-11-2012, 10:14
cioe' avevi l'aprilia 50 e sognavi un tubone? bannatelo!

passerottino
28-11-2012, 10:41
:) Il mio era un ciaino come questo nel lontano 1975 solo era di colore arancione:)

http://i46.tinypic.com/35ndgu8.jpg

Poi e' seguita vespa 50 spl vespa 125 et3, ecc,

passerottino
28-11-2012, 10:45
http://img22.imageshack.us/img22/7866/clipboard01yv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/22/clipboard01yv.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)[/IMG]

...ma il mio sogno proibito era lui...oscar prototipo rs 50
http://img607.imageshack.us/img607/3889/prototipors1991.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/prototipors1991.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

.................................fferenza della vespa.
Se ci mettevi un 19 ti tanavano perche' dovevi montarlo storto. Se esageravi con un bel 22 dovevi metterlo col collettore con la curva a 90°, ma ti risucchiava i jeans :lol::lol: ed era impossibile da carburare, materia in cui c'erano delle vere e proprie scuole di pensiero con relativi luminari :D Alla fine ripiegavi su un 14 pari che aveva lo stesso ingombro del 14 12 dell'orto, magari con una bella proma o una simonini
...m

Anche il malanca testa rossa pero' non era da meno dell'oscar, ce l'aveva mio fratello e levati i fermi faceva gia' 80 km di suo!!!!!!!!!

TAFFO
28-11-2012, 10:48
Passerotto, non andare viaaaaaaaaaaa (cit. Baglioni)

macanzib
28-11-2012, 11:15
Chi si ricorda il velosolex?http://digilander.libero.it/gipp1/motori/velosolex/brigitte_bardot_velosolex_2.jpg L'aveva mia mamma e a 12 anni ad Alassio ho fatto il mio primo incidente salendo sul cofano di un'Alfa gt1300,fortunatamente di un amico di famiglia:)

Lorce
28-11-2012, 13:54
Il velosolex l'ho avuto !! Ma senza quel bel pezzoooooo .............

sartandrea
28-11-2012, 17:06
preferivo il Mosquito, per me era più razionale su diversi aspetti

http://www.autobelle.it/annunci/public0003/6img-1312553183.jpg

vitmez
28-11-2012, 19:14
[QUOTE=sartandrea;7113374]preferivo il Mosquito, per me era più razionale su diversi aspetti

... direi anche più economico ... e poi era made in Italy (Garelli, se non ricordo male) .....

aspes
29-11-2012, 11:20
garelli, e poi per i raffinati c'era il ducati cucciolo a 4 tempi, come quello che ho trovato nel garage di mio padre che mi sono riallestito e che ora andro' a sistemare.

passerottino
29-11-2012, 11:42
Passerotto, non andare viaaaaaaaaaaa (cit. Baglioni)

:lol: Rimango, rimango, giuro di rimanere fino al prossimo bannaggio! :lol:

vitmez
29-11-2012, 13:19
... eccolo il cucciolo ....

http://img32.imageshack.us/img32/5863/6ducaticucciolo1949.jpg

aspes
29-11-2012, 13:45
il nostro e' un modello piu' bello

http://www.motorstown.com/imgs/55115-ducati-cucciolo-1.html

vitmez
29-11-2012, 13:58
Splendido ... complimenti !!!
E' talmente bello che ... non lo userei !! :D:D:D

aspes
29-11-2012, 16:09
purtroppo quello non e' il nostro, che e' da sistemare dopo 60 anni chiuso in un box, quello e' COME il nostro

brucia
01-12-2012, 18:13
.....Che bei tempi, il mio era uguale a questo.... http://www.motocrossdepoca.com/manifestazioni.php?id=533
del 1979, prima modificato con il Bing 19mm. a vaschetta laterale e poi passato l'anno dopo al più moderno dellorto da 22....

aspes
02-12-2012, 18:11
in effetti dellorto era meglio del bing, si ostinavano a usare il bing quelli della ktm e alcuni che montavano il sachs , ma solo perche' il motore veniva fornito sciolto completo del bing, sia il 50 che il 125.Ma molti appena potevano montavano il dellorto che era meglio.

Lorce
27-02-2014, 14:06
Anche per me fu la prima moto , ( con le marce e cambio a pedale) .
Anche io la ereditai dal fratello maggiore.

Quarant’anni. Tanti sono passati da quando acquistai il mio Gilera 50 5V Trial..............

http://www.moto.it/news/quel-gilera-50-5v-quarant-anni-dopo.html

gldicle
27-02-2014, 23:16
CIMATTI MINI CHIC di mia zia (lasciato intonso), poi GARELLI GULP FLEX di mia madre (modificato in ogni parte). Il primo comprato da me fu un PIAGGIO CIAO VAR. celeste metallizzato per un pò, poi diventò blu CARABINIERI. Non ricordo più l'ultima cilindrata ... ah sì, 50 cc (ma solo per venderlo).

PHARMABIKE
28-02-2014, 08:07
Moto Guzzi Dingo blu serbatoio bianco .. fuso in 3 mesi ...

Fabry65_RT
28-02-2014, 09:37
http://img.tapatalk.com/d/14/02/28/e9eba7ej.jpg
1979: il mio AIM 50, la prima moto! Motore sachs 5 marce, espansione, 75cc. Averlo tenuto........

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

PATERNATALIS
28-02-2014, 11:31
va come ero messo....

http://i59.tinypic.com/eqo22x.jpg

Lorce
28-02-2014, 11:41
........Va li che spillo !!! :D

giaout
28-02-2014, 12:22
io avevo un malaguti mdx

http://i.ebayimg.com/t/X1-Pubblicita-Advertising-1985-Malaguti-Enduro-MDX-/00/$%28KGrHqQOKp0E25kNthkNBN7OkP6%28-w~~_12.JPG

marcomelli
28-02-2014, 18:34
Io, nel 1995, avevo il Piaggio Zip usato..............e (per parafrasare Elio e le storie tese) tutti mi scherzavano.

Claudio Piccolo
28-02-2014, 18:41
a 14 anni mi avevano regalato questo..

http://i57.tinypic.com/9pxto8.jpg


ma mi parerva un po' da finocchietto e dopo un anno con lo stipendio estivo di imbianchino l'ho dato dentro e ho preso 'sta meraviglia..


http://i59.tinypic.com/2hpneo6.jpg

carlo.moto
28-02-2014, 18:41
Anni 90.....il datore do lavoro di mia moglie, regala a tutti i dipendenti della sua segreteria un Ciao Piaggio. Mia moglie che non sa andare neppure in bici, scocciatissima del regalo per lei inutile, lo passa a me.........comincia la nostra vita motociclistica!

dannigas
28-02-2014, 18:54
anche io trial 50 della fantic, fra ciao blu del nonno e aletta rossa 125.

se ci penso credo di non avere una foto di nessuno dei tre... che pirla!

acelaviaggi
28-02-2014, 18:58
correva l'anno 1983 e il mio mezzo per portarmi sul posto di lavoro un garelli 3 marce, mitico.

cit
28-02-2014, 18:59
mi piacerebbe proprio sapere...cosa costava il mio Mondialino nel 62

della prima che mi son pagato io, il prezzo lo ricordo.......670 mila lire (1969)

per un Ducati Scrambler.



.

Pan
28-02-2014, 19:02
Cambridge tubone Minarelli 6m,pompato con Simonini radiale carburatore 21laterale espansione...bei tempi metà anni70
ciao

aspes
01-03-2014, 18:21
1979: il mio AIM 50, la prima moto! Motore sachs 5 marce, espansione, 75cc. Averlo tenuto........

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

alla faccia,era qualcosa di spaziale.