Entra

Visualizza la versione completa : honda CB500X


Pagine : 1 [2]

umberto58
23-11-2012, 16:58
anche io le trovo belline. devo preoccuparmi?

lukinen
23-11-2012, 17:09
lukinen ti ha fermato un portabagagli di un 'auto mentre guardavi un Culino che passava ????

In realtà in mio cbx rimase dignitosamente infilato con la ruota anteriore nel paraurti posteriore dell'auto, mentre io mi ritrovai seduto sul baule :rolleyes:
Poi il mestrino ebbe la cortesia di riportarmi a casa dato che ero a San Martino ..... boia se guidava da cani ..... l'occhiatina alla bionda sul marciapiede mi costò cara davvero :cool:

lukinen
23-11-2012, 17:13
Urpo, mi rendo conto solo ora che la mia prima vera moto (le prime due, visto che una la terminai come sopra descritto) fu proprio un CB X:D:D:D

Wotan
23-11-2012, 17:35
Chi ha la moto, legge IN SELLA credendo che sia un giornale di moto.Vero, questo non è un motociclista.
chi ha la moto, crede che l'ABS (apriori) gli salva la vita.Vero, l'ABS è utile, ma non salva la vita a priori.
chi ha la moto, si veste da palombaro per andare a fare la spesa, e poi appende la busta al manubrio.L'abito non fa il motociclista, ma per la busta sono d'accordo.
chi ha la moto, la fa benedire dal parroco del quartiere.Mah, se proprio uno ci crede...
chi ha la moto .................. di moto non capisce un caxxo!Questa è difficile da condividere; conosco un sacco di motociclisti veri che comunque non capiscono un cazzo lo stesso! :lol:

Un motociclista invece [...] è uno stile di vita.Quotissimo!
è uno che appende il giacchetto pieno di moscerini all'attacca panni, insieme al casco.Quoto.
è uno che a volte velocemente guarda il livello dell' olio del motore e parte.Se aggiungi la pressione delle gomme e i freni, quoto.
è uno che non usa sofisticate borse quando viaggiaBella cazzata. Se uno si compra un'RT, che fa secondo te, toglie le borse e ci mette le sacche di pelle con le frange, eh? :mad::lol:
è uno che più che i giornali di moto guarda un bel culo che passa sul marciapiede.Quotissssssimo!
è uno che non si ferma agli auto gril per il caffè!Direi meglio: si ferma solo quando è veramente necessario.
è uno che la sua moto, magari con un solo freno a disco la tiene in casa!Ma pure con due o tre dischi si può.
è uno che non usa mai le tute.De gustibus, se gli piace usarle. A me non piace.
è uno che non guarda mai le macchineSei un talebano, se sono belle, perché no?
è uno che non pulisce mai il cascoQuoto. La visiera sì, però.
è uno che (a volte) se ne fotte un caxxo delle regole.Quoto, giuro! :lol:
è uno che ................................. per molti è uno conosciuto !!!!!Grazie tante, hai fatto il tuo ritratto!

Insomma, quasi tutto molto bello e condivisibile, ma un paio di cosette non te le perdono.

Tanto per cominciare, nel fare il ritratto del motociclista (cioè il tuo) hai scritto una balla colossale:
Il motociclista è uno sportivoQuesto è vero in assoluto, ma NON per te, è solo una tua aspirazione.

Ma soprattutto, la tua lista non comprende nessuna di queste parole: "curva", "piega", "motore", "velocità", "vento", e questo mi conferma il fatto che sei sempre stato, sei e sempre sarai un motociclista da bar! :lol:

sartandrea
23-11-2012, 17:40
secondo voi questo con il CB500 per quale motivo cade (min. 3.48)

http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=aj38flNarz0#t=226s



boh,
mi sembra un po strana come caduta.......

Wotan
23-11-2012, 17:49
Ha fatto un dritto, si è spaventato, ha bloccato l'anteriore ed è caduto, tutto qui.

sartandrea
23-11-2012, 17:53
si pero sull'asciutto quando fai una frenata da panico comunque la forcella affonda prima del bloccaggio ruota e qui non mi pare di vederlo.....

lukinen
23-11-2012, 18:00
Gran bella strada :D
Quoto master Wotan. E comunque mica serve na pinzata da paura per far partire l'avantreno in curva :-o

lgs
23-11-2012, 18:01
....Vero, questo non è un motociclista.......……

In tutto questo post, ammiro la tua pazienza e il tuo savoir faire.

Wotan
23-11-2012, 18:01
Il tizio ha frenato anche prima di bloccare; non è che la forcella sta tutta su finché la ruota ha aderenza e poi va giù di colpo al bloccaggio, eh!

nicola66
23-11-2012, 18:02
scivolato e basta.
ma nn ha frenato

sartandrea
23-11-2012, 18:04
....E comunque mica serve na pinzata da paura per far partire l'avantreno in curva :-o
è vero,
però non c'è un minimo di affondo, come se fosse stato su ghiaccio......boh

era solo una curiosità

Wotan
23-11-2012, 18:07
scivolato e basta.
ma nn ha frenatoGuarda meglio la strumentazione.

Pacifico
23-11-2012, 18:10
ci mancava anche il filmino della caduta... occhio che questa vive sempre.. http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=358367

sartandrea
23-11-2012, 18:15
ci mancava anche il filmino della caduta... occhio che questa vive sempre.. http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=358367

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


io moralizzatore???!!!!

minchia, se non fosse obbligatorio metterei il casco giusto quando fa freddo :lol: :lol:

SKITO
23-11-2012, 18:27
Ma soprattutto, la tua lista non comprende nessuna di queste parole: "curva", "piega", "motore", "velocità", "vento",

grazie Wotan per la tua magnanimità! (pensavo peggio:lol:)

non comprende:

a) la velocità perchè non mi permetterebbe di gustarmi un viaggio in moto come dico io
b) curve pieghe mi sono sempre interessate poco (anche se a modo mio) mi sono divertito con le mie sportive solo per capire la bontà della loro ciclistica.
Non ho mai tirato con nessuno, se non, con due ducati 916 "R" ed io ero con la mia VTR SP-2 originalissima ... e con il limitatore (che io non avvertivo) gli abbronzai i caschi, ai due amici con le DUCA! rotfl! il resto scarmusce da idiota niente di più.
c) motore ne conosco solo "alcuni" tutti quelli HONDA, HD, BMW e DUCATI il resto per me, è roba da mercatino americano!
c) vento, no voglio dire ma sai perchè la mia soft "C" ha il manubrio alto e le pedane avanzate????

NKW
23-11-2012, 18:28
ha frenato col posteriore ma grazie al sistema c-absdferanetoasabsaooxcma di Honda è intervenuto anche l'anteriore ed è caduto.

SKITO
23-11-2012, 18:34
dedicatoa tutti quelli che dicono che con 50 cavalli non si va da nessuna parte..
azz !!!! insisti?? :lol: non è che con 50 cavalli non vai da nessuna parte!! è come ci vai che fa la differenza.
Non dire a me come va la Transalp da quando è nata ad oggi che la conosco molto bene.!!! :)

PS
anche con un calesse fai il giro del mondo ... io ne conosco tanti ... :lol:

Wotan
23-11-2012, 18:36
Sul CB500 è già tanto che ci fossero due freni, anteriore e posteriore, figurarsi il CBS...

Wotan
23-11-2012, 18:37
Skito, chiedo a Bumoto se ti ribattezza Joe Bar. :lol:

SKITO
23-11-2012, 18:40
Bella cazzata. Se uno si compra un'RT, che fa secondo te, toglie le borse e ci mette le sacche di pelle con le frange, eh? :mad::lol:

Un Motociclista non si comprerebbe mai una RT :lol::lol::lol:

PS
Almeno come prima moto :lol:

SKITO
23-11-2012, 18:41
Skito, chiedo a Bumoto se ti ribattezza Joe Bar. :lol:

Rotfl !!!! ti buco le gomme la prossima volta che ci vediamo :lol:

comunque quale migliore morte in moto ahahaha

http://i45.tinypic.com/2iasdb8.jpg

Pacifico
23-11-2012, 18:42
b) curve pieghe mi sono sempre interessate poco (anche se a modo mio) mi sono divertito con le mie sportive solo per capire la bontà della loro ciclistica.


Se non le fai come hai fatto a capire? ahahahahahah! Sul dritto!?!? :lol::lol:

Non ho mai tirato con nessuno, se non, con due ducati 916 "R" ed io ero con la mia VTR SP-2 originalissima ... e con il limitatore (che io non avvertivo) gli abbronzai i caschi, ai due amici con le DUCA! rotfl! il resto scarmusce da idiota niente di più.

Sul dritto.... va che pilotone... AHAHAHAHAH!


c) vento, no voglio dire ma sai perchè la mia soft "C" ha il manubrio alto e le pedane avanzate????

Perchè in qualsiasi modo ti metti non sei capace... AHAHAHAHAH!

Tu non sei un motociclista... sei uno che legge gli spaccati dei motori ma guai a metterci le mani... ahahahahahah!

SKITO.... fatti un caffè con la moka... che noi ci prendiamo quello espresso al bar che è cento volte meglio... AHAHAHAHAHAH!

rasù
23-11-2012, 18:44
anch'io ho cominciato con un potente cbx identico a questo:lol:

http://www2.moto.it/static/annunci/20120929/honda/cb-125-20661191-05936528910447827.jpg

SKITO
23-11-2012, 18:46
Sul dritto.... va che pilotone... AHAHAHAHAH!



oh!! Marmorto (rotfl) non è mica colpa mia se qui non ci sono curve :lol::lol::lol:

Wotan
23-11-2012, 18:54
Vuoi dire che il Salento è pieno soltanto di fenomeni da bar? :lol:

Pacifico
23-11-2012, 19:11
Avvolte il Werdone mi stupisce per l'arguzia... :lol:

SKITO
23-11-2012, 19:34
vabbè ma non diciamolo così apertamente ahahahahaha

Wotan
23-11-2012, 19:55
Avvolte il Werdone mi stupisce per l'arguzia... :lol:Dev'essere un'effetto collaterale del DCT, io mi preoccuperei. :lol:

FranzG
23-11-2012, 22:32
I veri uomini sul Gavia ci vanno col pulman.

F.

lgs
23-11-2012, 22:34
Ohhh, finalmente! Una delle prime cose sensate lette in questo 3ad

rasù
23-11-2012, 22:39
in bolivia si tiene la sinistra?

mi avete salvato la vita, nel caso ci volessi andare:lol:

Pacifico
24-11-2012, 06:38
Skito... Condivido il senso ma non il mezzo... A parte quel celestino da grembiule d'Asilo nido Ahahahahahah ma quella moto è peggio di un frullatore di caffè del 1921...

Questa sarà la prossima, di sicuro! Altro che bicilindrico..

https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQgtgGSVSwcO3KCaP_wCV_xWpasHO_wp o15Lc2h-s-wL46G_UjIKg

SKITO
24-11-2012, 08:51
ti quoto, finalmente una GW che mi piace da vedere senza che mi addormenti, hanno fatto(sbagliando) un buon lavoro estetico, l'hanno "ringiovanita" tanto !!!.
Come ho scritto anche in questo 3ed per viaggiare non comprerei mai più una Elettra Glide, troppo comoda, troppo noiosa pesante e con una ciclistica che è quella ch'è!!!

Supermukkard
24-11-2012, 10:23
Come ho scritto anche in questo 3ed per viaggiare non comprerei mai più una Elettra Glide, troppo comoda, troppo noiosa pesante e con una ciclistica che è quella ch'è!!!

Sei pronto per la moto di questo 3D :cool:

sartandrea
24-11-2012, 10:52
Sei pronto per la moto di questo 3D :cool:
Esatto!!
:toothy7:

Pacifico
24-11-2012, 11:03
La vecchiaia... :laughing:

Speedy_magrini
24-11-2012, 11:17
El ROMBO,di un motore di 1000 cc non ha paragone :!:

se è un motore di 1150 cc meio ancora :lol:

euronove
24-11-2012, 11:17
Portiamoci avanti, qualche mago con photoshop può farci vedere una CB500X celestina??

Supermukkard
24-11-2012, 11:37
El ROMBO,di un motore di 1000 cc non ha paragone :!:

se è un motore di 1150 cc meio ancora :lol:

el famosissimo rombo del 1150 boxer :lol::lol::lol:

muoiooooooo

SKITO
24-11-2012, 12:05
Sei pronto per la moto di questo 3D :cool:

più tosto A P I E D I :lol:

Pacifico
24-11-2012, 12:10
comincia a camminare... ahahahahahah!

SKITO
24-11-2012, 12:30
è da mo che cammino!!! a passo svelto pure ahahahahah
PS
Paci dai, (esci dalla "mediocrità") prendi la GW che è spettacolare ... :lol:

Speedy_magrini
24-11-2012, 12:37
el famosissimo rombo del 1150 boxer :lol::lol::lol:

muoiooooooo



http://sandronet.dnsalias.org/motocappottati/Motoblog/uploads/2010/01/gs1.mp3

mica male...al meno inconfondibile...:cool:....:lol:

Pacifico
24-11-2012, 12:47
Paci dai, (esci dalla "mediocrità") prendi la GW che è spettacolare ... :lol:

Dammi almeno altri tre anni di divertimento... poi passo ai pesi pesanti.. :lol::lol:

aspetto che facciano la GW con DCT... sarebbe la sua morte! :!::!::!::!::!:

Dai, organizza un giro di quelli tosti che ti seguo... con la moca obbligatoria e tenda! :cool:

Pacifico
24-11-2012, 12:50
anzi.. mi è venuta una idea... tu organizzi ed io mi faccio dare in uso due moto... scelgo io!

AHAHAHHAAHAHAH! ti concio per le feste! ahahahahahahahah!

SKITO
24-11-2012, 13:00
mi è venuta una idea... tu organizzi!
sto lavorando per Voi in questo senso !!!

Pacifico
24-11-2012, 13:28
si... ma questa deve essere una roba a due... della serie punto di partenza e punto di arrivo... 10.000 km fatti velocemente! AHAHAHAHAHAH!

Supermukkard
24-11-2012, 13:39
si ma con la cb500x

michele2980
24-11-2012, 13:40
gia me li immaggino............

http://img9.imageshack.us/img9/6346/joebarteam1.jpg (http://img9.imageshack.us/i/joebarteam1.jpg/)


http://img152.imageshack.us/img152/6236/joebar0181.jpg (http://img152.imageshack.us/i/joebar0181.jpg/)


mi raccomando fate le foto pensate a noialtri

SKITO
24-11-2012, 14:41
ahahaha belle le vignette di joe

pippo68
24-11-2012, 14:47
più tosto A P I E D I :lol:

No no sei proprio pronto.....
:lol::lol::lol:ti ci vedo bene sulla CB500X:lol::lol:

michele2980
24-11-2012, 15:10
Figa skito no so se sei piu bravo a scegliere le moo o i panorami per fare le foto:lol::lol:

Claudio Piccolo
24-11-2012, 15:13
in effetti lo sfondo non è il massimo...:puke:...ma quella moto mi piace un casino.:D

Pacifico
24-11-2012, 15:32
Ahahahah! Skito... Eri già fermo ad aspettare il carro attrezzi... Ahahahahahah!

SKITO
24-11-2012, 15:33
rotfl, no, spettavo quello con la transalp dici sul serio ahahaha !!!!!

pippo68
24-11-2012, 15:39
[QUOTE=SKITO;7105023]spettavo quello con la transalp/QUOTE]

quello era già in albergo docciato.......:lol:

Mikey
24-11-2012, 15:43
....le trovo belline. devo preoccuparmi?

Idem. E' grave?

Supermukkard
24-11-2012, 15:55
[QUOTE=SKITO;7105023]spettavo quello con la transalp/QUOTE]

quello era già in albergo docciato.......:lol:

:lol::lol::lol:

nicola66
24-11-2012, 16:03
qui stavo sulle Alpi non ricordo il punto ma ero li :lol:
http://i49.tinypic.com/15gtpb9.jpg

a me sembra +ttosto giù dalle Alpi.

SKITO
24-11-2012, 16:53
era nei dintorni di Cortina e Brunico, per poi entrare in Austria

pacpeter
24-11-2012, 17:00
ma tutto ciò cosa c'entra con la honda? va bene un poco di elasticità e consentire gli ot ma si sta veramente esagerando.

se si vuole far vedere agli altri il proprio passato motociclistico lo si faccia aprendo un nuovo thread

SKITO
24-11-2012, 17:19
ma tutto ciò cosa c'entra con la honda?
che dobbiamo dire altro? se non magari fare dei confronti???
Io li faccio e fanno parte della mia vita motociclistica e neanche passata, sennò di che stiamo parlando???
Se non ti va bene basta dirlo, senza insinuare, non ho certo bisogno di mostrarlo qui il mio passato motociclistico.

Pacifico
24-11-2012, 18:19
Skito è il passato motociclistico.. AHAHAHAHAHAHAH!

ironman
24-11-2012, 18:26
personalmente penso che con questa moto si può fare quello che fanno il 90% degli italici motociclisti supermotorizzati con costosissime moto...da bar.
poi...frequentando scopri che quelli che veramente usano la moto girano con dei ferri da paura!...ma i tempi stanno cambiando.

Quotone, da paura!:!::!::!::!::!:

michele2980
24-11-2012, 18:35
aggiungerei che se non ho capito male ci faranno tipo un trofeo con la versione stradale e sono curioso di paragonare i tempi che faranno con quelli di roba sulla carta piu dotata....

Ailait
24-11-2012, 19:25
(mi dispiace che ne abbia una anche Ailait :lol:) :lol:

@ Ailait.... meglio un bel GW! ;) bhè la GW mi piace un sacco. Ci mancherebbe pure quella...:confused:

Ailait
24-11-2012, 19:39
Serio on:
Mah! Sta cosa che reputo l'esempio di moto emozionale la 900 ss un vespasiano con la catenella sempre rotta?


:lol::lol:

SKITO
24-11-2012, 20:03
Skito è il passato motociclistico..

OFF topic
puoi dirlo forte, un passato motociclistico che tu ed altri non vivrete mai
ON topic

quella honda ha tante concorrenti ben piazzate sul mercato ormai da anni, venderà? certo che venderà ....... gran moto!!!

ciao Paci alla prossima .... ;)

CISAIOLO
24-11-2012, 20:15
Skito è il passato motociclistico.. AHAHAHAHAHAHAH!

Moooolto passato.

Claudio Piccolo
24-11-2012, 20:19
a mano o col minipimer?

Ailait
24-11-2012, 20:21
curve pieghe mi sono sempre interessate poco


Questa è assai bellina :lol::lol::lol:

Supermukkard
24-11-2012, 20:22
passato remoto ---> io skitai, tu skitasti egli..SKITO!

Ailait
24-11-2012, 20:23
passato remoto ---> io skitai, tu skitasti egli..SKITO!

SKITÓ prego...

A venezia i colombi Skitano :lol:

Supermukkard
24-11-2012, 20:24
:lol: :lol: :lol:

Pacifico
25-11-2012, 00:09
Al museo delle cere a Londra hanno già il calco... Ahahahahah!

sartandrea
28-12-2012, 15:17
sono usciti i prezzi di questa nuova serie di Honda da 500cc

la nuda CB500F a 5.500€
la sportiva CB500R a 6.200€
e la turistica CB500X a 6.100€

tutte con ABS di serie

in termini assoluti i prezzi sono bassi, però a parte la sportiva che costa circa 2.500€ in meno della sorella maggiore CBR600F (senza ABS) le altre due sono più economiche delle rispettive sorelle NC700 di soli 600€

considerando il grande successo che hanno avuto nel 2012 le 700cc, mi chiedo se non era il caso di fare uno sforzo per tenere le 500cc più "lontane" sul listino, in parole povere posizionarle tutte sotto la soglia (anche psicologica) dei 6.000€, anche per evitare nelle vendite il rischio che si pestino in qualche modo i piedi a vicenda

nossa
28-12-2012, 17:41
Ha il pregio di mettere in moto chi non può spendere troppo e permettergli di fare le stesse cose degli altri.

Ben venga:)

LuMo86
29-12-2012, 15:24
Concordo con Nossa.
A me la moto piace in complesso.
Debbo però sollevare dubbi circa le sue reali possibilità come moto da turismo:
in 2 con le valigie ed in salita su un tornante stretto ho idea che se non ti sdrai, ti tocca almeno fare la fila dietro i bus.
Certo per uno che la usa per tutto il resto è il meglio che il mercato offre!

Supermukkard
29-12-2012, 16:10
A 6100€ la X non ha letteralmente senso.

lukinen
29-12-2012, 17:16
Mah, considerando anche che di NC usate se ne trovano già parecchie con pochissimi km, e a poco più di 5000 eurini ..... :confused:
Poi è da verificare l'effettiva resa del motore 500 dovrebbe essere più spinto e aggressivo del 700 (più emozionale dicono alla honda). Magari sono complementari per davvero, ma a vederle così son davvero molto, troppo simili :-o

Supermukkard
29-12-2012, 19:30
La porti a casa a 5500 euro che sono i soldi di uno scooter 300 e va come un gs 800..
A 5500€ se permetti prendo la 700.
Era da proporre a 5000€ nuova, allora aveva un senso.

Che poi la 500 vada come l'800...mah

pippo68
29-12-2012, 19:45
Scusate ma è il bicilindrico parallelo della cb 500?

nicola66
29-12-2012, 19:53
non so dove honda la faccia fare ma deve aver trovato un posto + economico della cina dove la bmw fa assemblare la sertao.

sartandrea
30-12-2012, 13:26
Scusate ma è il bicilindrico parallelo della cb 500?

è un motore completamente nuovo (già pronto per Euro4)


http://img197.imageshack.us/img197/6320/cimg0320as.jpg

lukinen
02-01-2013, 12:36
Il 700 ha 1540 di interasse, pesa 210 kg,
Il 500 ha interasse 1480, pesa 178 kg

Già, il peso ..... eccessivo per entrambe, seppur con baricentro basso et cetera, visto anche la misera cavalleria a disposizione potevano tentare di limitarlo un po' di più :-o

euronove
02-01-2013, 12:52
non so dove honda la faccia fare ma deve aver trovato un posto + economico della cina dove la bmw fa assemblare la sertao.

:lol:

non so dove vengano costruite le nuove CB, ma se dovesse essere ad esempio il mega-stabilimento thailandese (da dove arrivano i Pcx) la qualità è piuttosto garantita. Certo le NC, prodotte in Giappone per essere vendute in primis li, hanno sicuramente qualcosina in più...

euronove
02-01-2013, 16:26
...e sempre che quei 198 kg comprendano tutto, anche il pieno benzina (criterio odierno di Honda).
A ben vedere oggi molte moto pesano più di quanto molti pensino.

PERANGA
03-01-2013, 13:36
chissa' se il 500 consumera' meno del 700. Mi sa' di no. Stessa potenza ma a piu' giri, coppia spostata piu' in alto. Per esempio un 700 bicilindrico che gira a 5000 ogni giro dell'albero motore ingurgita 350 cm3 di aria e relativa benzina in rapporto stechiometrico. un 500 solo 250cc . Quindi il primo a 5000 introdurra 1750 litri d'aria, l' altro per erogare egual potenza mettiamo giri a 7000 usera' sempre 1750 litri (se entrambi a pieno carico, fafalla aperta). quindi se il divario di giri alla stessa potenza fosse di 2000 giri, sulla carta consumerebbero uguale. Che ne pensate?

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

pippo68
03-01-2013, 13:54
Secondo me non è così automatico.......il 700 ha più coppia in basso....

euronove
03-01-2013, 14:18
chissa' se il 500 consumera' meno del 700.
(...)
Che ne pensate?


Io dico che... è impossibile che il 500 consumi meno.
Il 670cc è un motore derivato da un motore automobilistico, e ne ha la stessa erogazione. Appena oltre i 2000 giri (quando il contagiri digitale mostra una tacca sopra i 2000, quindi 2200 o giù di li) il motore eroga già una spinta di rilevante consistenza.
Nella versione con DCT non per niente, in modalità automatica, la centralina (che di certo non è tarata per far soffrire il motore) utilizza ampiamente i 2200 giri, anche in salita e con rapporti lunghi, senza scendere di rapporto quando invece il pilota tenderebbe a farlo per paura di andare con una marcia troppo lunga.
Le NC possono permettersi una sesta lunghissima:

NC700X manuale (i rapporti della Dct son leggermente diversi, vabbè non facciamo i pignoli)
130 km/h - 4000 giri/min

Suzuki DL 650 V-Strom
130 km/h - 5900 giri/min

Fare un tratto di statale vuol dire azzerare i consumi, ma anche in montagna poter usare la quarta e spesso anche la quinta (per salirla) aiuta...

euronove
03-01-2013, 14:49
Boh, la città è un regno particolare e i confronti tra le rilevazioni son sempre stati impossibili (c'è chi, quando vede più di tre macchine nella main street del suo paesello, lo chiama traffico), ma non so come fai ad essere sicuro della prevalenza della 500, che è un bel "frullino" comunque.

Differiscono di 23 Kg, che sul complesso moto+pilota...
tu dove li hai visti i 40?

euronove
03-01-2013, 15:40
Sono da sito Honda 195 kg contro 218 kg (entrambi in ordine di marcia).
Bisogna vedere, anche nella guida cittadina, come la guida viene adeguata a queste differenze:

CB
Potenza massima 35 kW (48 CV) / 8.500 giri/min
Coppia massima 43 Nm / 7.000 giri/min

NC
Potenza massima 35 kW (47,6 CV) a 6.250 giri/min
Coppia massima 60 Nm a 4.750 min

Ma ahimè temo che i consumi cittadini saranno sempre difficilmente misurabili/confrontabili... Anche la stessa città, se attraversata all'ora di punta o no, fa un mare di differenza.

Steve59
03-01-2013, 17:14
Scusatemi... tutto vero, ma solo in teoria!
Quando qualcuno avrà potuto provare anche il CB 500 si potrà ragionare molto meglio...
O ci limitiamo solo alla carta??

euronove
03-01-2013, 17:25
certamente, ma era chiesta una opinione sulla carta

Steve59
03-01-2013, 18:46
Non sono mica contrario alle quattro chiacchiere, ci mancherebbe...
Ne sono di quelli che definisce ciofeca una moto solo perché ha 48 cv!
Dico solo che per avere idee più chiare, dopo aver provato la NC, mi piacerebbe provare anche la CB...
Provare una moto per poterla giudicare, non mi sembra così irrilevante.

ghima
03-01-2013, 19:07
mah che sia meglio di uno scooter ho i miei dubbi: un beverly 350 secondo me nell'uso quotidiano gli fa un c@@o così, ed è più comodo, protettivo e altrettanto sicuro..

salinesalvo
03-01-2013, 19:57
...a me piace ...

lukinen
04-01-2013, 18:11
Chiunque abbia avuto un transalp sa che 50 cavalli bastano edavanzano per fare tutto.

Mai avuto un TA, ma son convinto che 50 cv siano abbastanza per farci tutto, la NC però ne ha 45 scarsi ;) inoltre un filino di emozione quando apri la manetta non guasta mai :-o

lukinen
04-01-2013, 18:16
Detto questo, sto invecchiando velocemente, e dunque non escluderei affatto che la prossima moto possa essere una NC :confused:

lukinen
23-10-2013, 10:41
Allora secondo il mio modestissimo parere, in honda non hanno capito una cippa :confused:

http://www.insella.it/news/honda-nc-700-eicma-2013-nuovo-motore-750

Se la pecca era la mancanza di allungo, non vedo perchè aumentare solo ancora la coppia in basso, già ottima :dontknow: per tenerla sotto la potenza massima per i neopatentati???? Non basterebbe una versione depotenziata????
E proporla solo col dtc??? Mah :(

sartandrea
23-10-2013, 12:22
.....Se la pecca era la mancanza di allungo, non vedo perchè aumentare solo ancora la coppia in basso.....

in linea generale,
per i cambi automatici più coppia c'è e meglio funzionano....



poi se è vero che le nuove NC avranno solo il cambio DCT penso che sia una mossa per separarle in modo più marcato con la serie CB500

oggi un CB500X costa li listino 6.150€ mentre la NC700X manuale 6.900, mi sembra abbastanza chiaro che c'è un certa concorrenza interna a sfavore della CB

OcusPocus
23-10-2013, 12:41
Penso anch'io che serva una differenziazione tra N e CB perchè, a oggi, si sovrappongono molto.
Però se la N, pur venendo aumentata a 750 rimane sempre con potenza A2 neopatentati, mi sembra che la sovrapposizione permanga.

lukinen
23-10-2013, 12:44
mi sembra che la sovrapposizione permanga.

Sembra decisamente anche a me :confused:

MEMA
23-10-2013, 13:23
Nell'articolo di In Sella pero' mi sembra ci sia un'incongruenza: prima si parla di rimanere a 48CV per il discorso neopatentati, poi si dice che Honda potrebbe lasciare a listino solo la versione con DCT, che pero' di CV ne ha 52...

pradu
23-10-2013, 13:49
sul libretto della mia alla voce P.2 c'è scritto 35,0 (kw), ed è un DCT

lukinen
23-10-2013, 15:44
La dtc è un filino più potente in effetti, penso che arrivi a 45 cv effettivi, poi forse sono omologate entrambe con 35 kw :confused:

sartandrea
23-10-2013, 16:01
..............Però se la N, pur venendo aumentata a 750 rimane sempre con potenza A2 neopatentati, mi sembra che la sovrapposizione permanga.

oggi la versione DCT di listino sono circa 8000€

sempre se è vero che le nuove NC saranno solo automatiche, a fronte di questa scelta la Honda cercherà di indirizzare i potenziali clienti del manuale sulla CB

facendo leva sul fatto che comunque hanno la stessa filosofia crossover, i stessi cavalli, 30 kg in meno, ma in particolar modo puntando sul fatto che la "manuale" CB costa quasi 2000€ in meno ;)

2000€ in meno su 8000 è già un argomento convincente, che elimina quasi del tutto la sovrapposizione di queste crossover nel listino



ovviamente sono solo ipotesi, vedremo al salone cosa presenterà Honda

lukinen
23-10-2013, 21:56
Già vedremo all'eicma, ma se così fosse .... penalizzerebbero la diffusione della NC, non incrementerebbero le vendite della CB.
8000 € cominciano a essere tanti, e la nuova versione costerà qualcosa in più suppongo :confused:

markz
23-10-2013, 23:07
occhio a non rischiare di fare la fine del nuovo v strom 650 (moto eccezionale, ma troppo cara...)

sartandrea
24-10-2013, 00:22
concordo,
con la vecchia V-strom 650 si posizionava circa al 10° posto con una media di circa 1400 esemplari annui

adesso con la nuova negli ultimi 2 anni vende la metà, anche meno...

lukinen
24-10-2013, 06:39
In effetti il V-Strom nuovo lo trovi a poco meno di 8000 euro adesso.
La NC 700 X cambio manuale a poco meno di 7000.
La NC vende molto meglio della Suzuki proprio per il prezzo suppongo, e forse per l'estetica.
La CB500 allo stesso prezzo della NC non ha proprio senso :dontknow:

aspes
24-10-2013, 09:51
tra la v strom e la nc700x cambio manuale un 1000 euro a favore della suzuki ci stanno tutti, e' assai piu' "moto" della honda.

OcusPocus
24-10-2013, 10:33
"La CB500 allo stesso prezzo della NC non ha proprio senso"

Condivido al 100%;
per quanto riguarda la VStrom, daccordo, è la migliore del suo segmento, però tra Transalp svenduta, NC e CB a 1000 e passa euro di meno e "appeal" del marchio Suzuki e della Strom stessa nettamente inferiori a quelli di Honda (non è giusto ma è cosi) effettivamente dovrebbe costare meno...poco da fare.

kobaia
24-10-2013, 11:56
visto che mi son ritrovato a comprare la cb 500 x posso dire la mia:)

ho 30anni, non ho la macchina, vengo da 13 anni di motard, gli ultimi 44'000km li ho fatti in sella ad un drz 400 E, volevo una moto che mi permettesse di girare comodamente con mia moglie e qualche bagaglio e al tempo stesso fosse divertente.

pagata 6'000 c.i.m., assicurazione 300 euro (il doppio del drz!)
nelle prime 3 settimane ci ho fatto 1'600km assieme a mia moglie, adesso è cominciata la brutta stagione e complice la cassa non ci vado neppure più a lavorare.


carina da guidare, motore onesto, bisogna spremerlo ma tutto sommato se lo tieni tra i 4 e i 6mila giri non va male.. certo non è il mono da 400cc di prima:confused:
ho provato uno scarico adattato alla meno peggio con collettore lungo un kilometro e la situazione migliora un po'... con uno scarico fatto bene secondo me diventa abbastanza buona.

freni più che sufficienti con abs un po' troppo invasivo, soprattutto dietro non lo sopporto.

sospensioni non male, l'anteriore dovrò metterci mano perchè ha davvero troppo negativo, troppo morbida e sfrenata..

posizione in sella comoda, intuitiva, forse un po' troppo arretrata la seduta rispetto al manubrio...

il passeggero ha una posizione in sella un po' particolare, perchè tende a cadere nel posto davanti (io sono magro e guido tutto avanti), ma trovata la posizione giusta non ci sono problemi neppure dopo diverse ore in sella.

consumi si sta sui 25-27 con un litro.. calcoliamo l'uso in coppia con bauletto carico e un giro di 800km su e giù dai passi (tonale, gavia, stelvio ecc).. non male no?
in autostrada la situazione precipita ai 20-22, anche perchè ho tirato parecchio per vedere quali sono i limiti e le velocità percorribili.. ho letto i 171 (sempre con moglie e bauletto) ben accucciati dietro il micro-cupolino.

cupolino che non è certo protettivo, ma abituato al motard (mai provato i 130 in autostrada con passeggero e baule su un motard? :lol: ) non è comunque male.

pesa abbastanza, ma non è fastidiosa, si sente il peso "basso", tra le gambe, occhio solo a fare inversione di marcia in contropendenza perchè ribaltarsi è un attimo:(

i difetti?

scendere da un monocilindrico e salire su questa è castrante.
non va male e non va poco (cronometro alla mano accelerazione 0-120 e ripresa in 5^ 90-130 è pari pari al drz) ma le manca il brio e la rapidità nel prendere i giri.. si comporta come se sul drz avessi 2 passeggeri (e in effetti come peso siamo lì), ma ad andarci in giro da soli non va affatto male.

mettici anche il passeggero e la cosa diventa frustrante. davvero in salita ti devi dimenticare i pruriti corsaioli, ti godi il panorama e ti fai sorpassare da tutte le altre moto.
su un passo ho provato a star dietro ad un dominator, ho spremuto ogni giro del motore e ogni millimetro delle gomme, faticando a bestia.. ce l'ho fatta.. ma non sono gran soddisfazioni :confused:

sospensioni flaccide, gomme orribili, motore che gira alto... pedane che strusciano subito..
non puoi forzare il ritmo pena perdite di aderenza improvvse, imbarcate e chi più ne ha più ne metta.. ci vai veloce (per quelo che va il motore) ma assolutamente non ci puoi correre.

ah di fabbrica consigliano pressioni di gonfiaggio 2.5 an e 2.9 post.. così è il modo migliore di cadere alla prima curva :arrow:

mi piace? ni... è tutto in forse, magari se l'anno prossimo avrò ancora uno stipendio fisso la terrò assieme al drz, altimenti sarà una scelta difficile.

lukinen
24-10-2013, 11:57
Infatti, la differenza di prezzo ci sta tutta tra Suzuki e Honda, ma se l'anno prossimo la fanno solo dtc e aggiustano il listino con l'aumento di cilindrata, andrà a costare pressapoco uguale, e allora rischiano di perdere un bel po' di vendite poichè temo il dtc non sia considerato un accessorio "fondamentale" come l'abs :confused: soprattutto su una motorella facile ed economica, e non votata al gran turismo (leggi crosstourer).
Almeno io a parità di prezzo non avrei dubbi a scegliere il V-strom, anche se esteticamente è penalizzata da un disegno pesante e datato nonostante il restyling :-o ..... la NC è davvero carina ;)

Riguardo alla CB500 guardavo per curiosità i rilevamenti del vecchio motore CB500 del 2004 ed aveva ben 8 cv in più al banco arrivando a 50 pieni.
Dunque non vedo tutta sta rivoluzione tecnologica in sto nuovo motorino, seppur considerando che questa è euro 3 e quella vecchia era euro 2 ;)

lukinen
24-10-2013, 12:05
Usti Kobaia, non è una recensione molto benevola :rolleyes:
In effetti la hai descritta come moto da soli neopatentati :confused:

euronove
24-10-2013, 12:26
Attenzione però che il DRZ è una moto dalla componentistica di fattura elevata.
Io però mi arresi dopo essermici seduto in concessionaria, abbassai lo sguardo per vedere se c'era la sella, e c'era...

kobaia
24-10-2013, 12:39
probabilmente era scomparsa tutta tra le tue chiappe.. essendo una sella "a filo interdentale":lol:

certo la drz pur essendo una motorella economica (mica tanto poi, la E l'avevo pagata quasi 8000 euro nel 2006!) è ben costruita e ha un certo tipo di prestazione.. diciamo che è vecchia (progettata nel 2000) ma è una signora moto....
un po' inadatta all'uso a cui l'avevo destinata nell'ultimo anno...

euronove
24-10-2013, 12:49
in effetti, una strisciolina alta un cm... l'avrei dovuta far rifare :-)
Scusa ma, l'hai pagata tanto per valori intrinseci! All'epoca confrontai il DRZ con la XT-X, imparagonabili appena si andava oltre i cc in più nella valutazione. Un prodotto 100% giapponese "premium" costruito senza compromessi, contro una moto che era derivata dall'XT di allora, ovvero un XT che era in declino dopo il mitico e raffinato modello di fine anni 80:

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20%20A/Yamaha%20XT600%2089%20%202%20%20.jpg

kobaia
24-10-2013, 13:03
ai tempi venivo dal non-plus-ultra dei 4t .. 23'000km con il crf 450:eek:

c'era la versione "sm" della drz che con 6000 euro me la portavo a casa.. ma era un po' "pochina".. non so se mi spiego..
la Valenti è un'altra storia.. se ci mettiamo la doppia omologazione (mai usata..) era decisamente appetibile

MEMA
24-10-2013, 14:55
sul libretto della mia alla voce P.2 c'è scritto 35,0 (kw), ed è un DCT

:error: hai ragione, ho ricontrollato anche sul sito Honda...
Ero convinto la DCT avesse 52CV...

markz
24-10-2013, 19:20
cb500: no grazie, cx700 è un'altra cosa, un migliaio di euri in + ci stanno tutti...personalmente ho scelto V Strom (ad agosto: 14.000 km in Asia, piste nel deserto, strade dissestate con buche bestiali...a pieno carico, moto che non scalda, va sempre e non parte mai l'elettro ventola, cosa volete di +?)...e zero consumi di olio...

cecco
24-10-2013, 23:53
Dopo una kappona e tre RT, per quanto abbia un ricordo ottimo di ognuna volevo qualcosa che "mentalmente" mi alleggerisse. Complici anche alcuni problemi personali, poco alla volta avevo quasi perso il gusto di andare sulla moto che negli ultimi tre anni per la maggior parte del tempo ha languito in garage. Poi a settembre ho fatto un colpo da matto: da un giorno all'altro permuta della RT 1200 e acquisto di una NC700X cambio meccanico.
Dopo un mese e mezzo che dire? Tutto vero quello che avete scritto: pochi cavalli, dotazioni minimali, etc.
Forse non sarà l'ultima moto, magari tra un mese mi stanco. Però per adesso ho ritrovato il sorriso e quando torno a casa la voglia di prendere e uscire.
Vi assicuro, sono motine che hanno il loro perché. ;)

bikelink
25-10-2013, 06:51
con l'inasprimento delle sanzioni se un giorno cambiero' la prossima sarà sicuramente una piccola

sartandrea
25-10-2013, 15:14
la CB500X fra le 12 moto che hanno fatto il 2013......

http://www.moto.it/news/le-12-moto-che-hanno-fatto-2013.html




p.s.
non condivido diverse cose su questa classifica di Moto.it

Claudio Piccolo
25-10-2013, 15:29
[QUOTE=cecco;7714138 acquisto di una NC700X cambio meccanico.
Dopo un mese e mezzo che dire? Tutto vero quello che avete scritto: pochi cavalli, dotazioni minimali, etc.
Forse non sarà l'ultima moto, magari tra un mese mi stanco. Però per adesso ho ritrovato il sorriso e quando torno a casa la voglia di prendere e uscire.
Vi assicuro, sono motine che hanno il loro perché. ;)[/QUOTE]


son convinto. Comunque fino agli anni 80 le 750 erano chiamate Maximoto o Motopesanti, adesso una 700 è una motina. La R100RT era considerata una moto imponente, io che adesso cellò di fianco alla Nimitz sembra il triciclo di mio nipote. Forse ci siamo fatti prendere la mano. La moto a misura d'uomo deve stare entro misure logiche.

sartandrea
25-10-2013, 15:44
.....Forse ci siamo fatti prendere la mano....

senza ombra di dubbio, il marketing ha svolto un buon lavoro




....La moto a misura d'uomo deve stare entro misure logiche....

come ad es. quando in particolari zone di sosta vedo possessori di bisonti andare avanti-indietro per cercare non un posto per la moto ma un posto "idoneo" per il loro bisonte, allora inizio a pormi delle domande


poi ognuno di noi ha il suo metro per le "misure logiche"

aspes
25-10-2013, 19:19
siamo al paradosso di moto enduro/turismo immense da maneggiare e sportive dove se sei piu' di 1,60 non sai dove mettere le ginocchia.

Wotan
25-10-2013, 19:30
La moto a misura d'uomo deve stare entro misure logiche.Non a caso ho preso una fantastica F800ST. :weedman:

Claudio Piccolo
25-10-2013, 20:27
comunque il mondo è bello perchè è vario e un sacco di gente è convinta che, ad esempio, un catafalco come il GS ADV, alto come una palazzina, col serbatoio come la schiena di un rinoceronte e più o meno lo stesso peso sia poco più che una bicicletta. :lol::lol:

Wotan
25-10-2013, 21:07
Qui ce n'è uno nuovo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=400795). :lol:

Boxer Born
25-10-2013, 21:18
Troppa enfasi? :lol: :lol: :lol:

lukinen
06-11-2013, 12:50
Ecco, la CB rimane uguale, ma l'atteso aumento di cilindrata per la serie NC è arrivato .... il problema è che per ora a Milano hanno presentato solo la nuova Integra, cosa aspettano con la NC750X :blob6:

pancomau
06-11-2013, 15:16
.... cosa aspettano con la NC750X :blob6:


C'è già anche sul sito della Honda Italia (anche la nc750S).
Poche differenze però dalla 700
Il motore (come la Integra).... , trip computer e aver perso il Combined ABS sostituito dall'ABS "normale" (questo su tutte le NC, Integra compresa)

Non c'è il forcellone in lega come la Integra.

lukinen
06-11-2013, 17:03
Oibò, appena vista nel sito ufficiale.
Perchè non se ne parla all'eicma? O mi è sfuggito? :-o