Visualizza la versione completa : honda CB500X
Supermukkard
21-11-2012, 19:15
http://i50.tinypic.com/24od7xu.jpg
27 km/L, 460 km di autonomia..per me più bella del 1200
Bella bella
Supermukkard
21-11-2012, 19:19
http://i49.tinypic.com/16gihxk.jpg
carlo.moto
21-11-2012, 19:23
A che serve? Turismo, off, bar, .......boh ?
CISAIOLO
21-11-2012, 19:26
Forse ad andare in moto.
Supermukkard
21-11-2012, 19:27
Beh turismo sicuro
carlo.moto
21-11-2012, 19:27
Un giretto sotto casa.........
bella...l'ho vista al salone e mi è piaciuta....
carlo....io ho girato per anni con un transalp....lo usavo pure per le ferie carico come un mulo....credo che questa non sia peggio...
Supermukkard
21-11-2012, 19:34
carlo prima del 1200RT la gente non conosceva il mototurismo :evil4:
carlo.moto
21-11-2012, 19:37
No, guarda che non sono mica un fanatico della RT, la ho, mi piace ma mi piacciono anche altre moto, però secondo me devono essere dedicate a qualcosa, che sia off, pista, turismo o anche scena (secondo me Harley), quasta invece mi sembra che ci si può fare tutto o meglio.....niente.
Penso che con una moto come questa ci fai poco.:lol:
Forse ci vai in giro, al bar con gli amici, magari in vacanza anche in compagnia. Qualche "matto" ci arriverà anche a Capo Nord.
Insomma ci vai in moto.
O no?
Supermukkard
21-11-2012, 19:42
Peso col pieno di benzina 195kg, ABS di serie, 5000€
carlo.moto
21-11-2012, 19:45
In effetti costa poco, considerando che mi sembra una simil endurona stradale e che è stretta, la vedrei bene come alternativa all'auto tra leauto e le buche delle strade roamne
Prezzo sotto i 5000 con abs??
Claudio Piccolo
21-11-2012, 19:51
piccolina, snellissima, leggera, maneggevole, economica..............................sarà un fiasco.
Claudio Piccolo
21-11-2012, 19:52
a me piace, considerando forma sella/manubrio dovrebbe anche essere comoda.
diciamolo che è bella.....poi con quel prezzo e consumi lo diventa pure di più:lol:
Youzanuvole
21-11-2012, 19:56
Certo che la Honda e' eccezionale: Crosstourer, crossrunner, transalp, nc, cb500: come dire, prima o poi una l'azzecco. Non si può dire che non investa.
È però avrei una domanda: mettere l'abs addosso a quelle forcelle, non è come mettere il freno a mano al surf?
vendo l'rt e l'accatto.......mi sono convinto.....mi sono rotto della moto pesante e impegnativa.....
ZK meglio a piedi !!!!!!!!
Beh turismo sicuro
Sicuro !!!! .... voglio proprio vederla !!!! a pieno carico ed in salita ahahahahaha
personalmente penso che con questa moto si può fare quello che fanno il 90% degli italici motociclisti supermotorizzati con costosissime moto...da bar.
poi...frequentando scopri che quelli che veramente usano la moto girano con dei ferri da paura!...ma i tempi stanno cambiando.
wgian1956
21-11-2012, 20:53
quoto il Markz
andrea68
21-11-2012, 20:58
la cb è sempre carina, sobria, senza pretese ma utile per passeggiate al mare, comoda per giretti urbani e ottima per la donna che non osa ... tuttavia ne vendono sempre poche e quelle poche (almeno a roma) se le rubano al volo ... credo per il mercato estero ;)
varamondo
21-11-2012, 20:59
A me sembra una moto interessante! Senza grosse pretese ma onesta, economica, affidabile, prezzo facile e costi manutenzione esercizio bassissimi!
Claudio Piccolo
21-11-2012, 21:01
è SKITO che è un ragazzino viziatissimo.
varamondo
21-11-2012, 21:03
Skito è abituato al ferro e non alle leghe...ah ah ah
andrea68
21-11-2012, 21:07
il rapporto qualità/prezzo è comunque eccellente, oltre a costare pochissimo (la metà della motozattera tmax) ha i consumi di un cinquantino autolimitato e praticamente non richiede manutenzione ;)
ZK meglio a piedi !!!!!!!!
se ti incrocio ti do un passaggio...;)
Supermukkard
21-11-2012, 21:34
ziocane Skito, 48 cv, meno di 200kg, 43Nm a 7000 giri..va meglio di un qualsiasi Transalp, per dire.
ma sei pazzo!!!!!
se non hai almeno 150cv la moto è ferma zk.......:lol:
sapessi quando avevo il transalp quanti ci sono rimasti male....:lol:
ziocane Skito, 48 cv, meno di 200kg, 43Nm a 7000 giri..va meglio di un qualsiasi Transalp, per dire.
hai detto niente! un transalp carico, non si muoveva neanche se c'era una tromba d'aria dietro (il 600)
andiamo su! viaggiare con sto coso sarà una noia mortale !!!!! per fare la spesa magari ha un senso !!!
Claudio Piccolo
21-11-2012, 21:46
ditemi vuoi se si può star dietro a 'sto qua!:lol::lol::lol:
Supermukkard
21-11-2012, 22:19
un transalp carico, non si muoveva neanche se c'era una tromba d'aria dietro (il 600)
boh io ce l'ho avuto e mi ci sono divertito, con la morosa o senza, poi il resto nin zo
Supermukkard
21-11-2012, 22:46
http://i45.tinypic.com/34hz7s5.jpg
Claudio Piccolo
21-11-2012, 22:48
ragazzi anche vista da davanti a me piace proprio.
E' la classica moto intelligente che ovviamente in Italia venderà poco.
Vedere ad esempio la Bandit che in Francia e Germania vendono tanto da noi sono semisconosciuti.
Luca
martix77
21-11-2012, 22:51
Ottima idea, l'unica cosa che mi convince poco è la coppia, che è molto in alto.
IMHO meglio la 700, che ha la stessa cavalleria, il doppio della coppia a metà dei giri, il vano al posto del serbatoio, praticamente lo stesso peso e consumo. E costa solamente un millino in più.
:)
Roberbero
21-11-2012, 22:53
E' la classica moto intelligente che ovviamente in Italia venderà poco
Ma per quale motivo, un "intelligente" deve preferire una moto all'auto?
nicola66
21-11-2012, 22:56
Penso che con una moto come questa ci fai poco.:lol:
Forse ci vai in giro, al bar con gli amici, magari in vacanza anche in compagnia. Qualche "matto" ci arriverà anche a Capo Nord.
Insomma ci vai in moto.
O no?
se fa quello che fa un gilera nexus 500 si lascia dietro il 95% di quello che c'è per strada.
Supermukkard
21-11-2012, 23:09
http://i48.tinypic.com/oj1h5x.jpg
Supermukkard
21-11-2012, 23:15
Ottima idea, l'unica cosa che mi convince poco è la coppia, che è molto in alto.
vero, solo che di listino costa 2700€ in più, cioè un buon 50%
Comunque è vero che ha la stessa coppia max a metà dei giri :confused:
boh io ce l'ho avuto e mi ci sono divertito, con la morosa o senza, poi il resto nin zo
anche io qualche transalp l'ho avuto e viaggiato in due, senza nessuna pretesa ci giravi il mondo, ma se ti veniva di chiedere poco poco di più, andava tutto in crisi !!!! un po diverso era il motore da XL da 750cc ma li iniziavano a sentirsi delle fastidiose vibrazioni e risonanze.
Questo coso qui è pure più piccolo di cilindrata, coppia ovviamente alta, per dargli un minimo di "brio" ma ai bassi che fa? si spegne? rotfl, bo! secondo me "non si muove da terra"
nonostante questa avesse un motore ed una ciclistica di prim' ordine, anche in quanto a bruttezza! praticamente, identica alla 500, ne hanno vendute tre:
2 ai vigili urbani di Cucumazzu (NU)
1 al solito tedesco sfigato
http://i45.tinypic.com/ta0ujd.jpg
CISAIOLO
21-11-2012, 23:27
Super quotone per Markz. Nicola eri sulla statale della Cisa ieri?
nicola66
21-11-2012, 23:37
ieri?
può darsi.
la ss62 va da VR a SP passando per MN.
Roberbero
21-11-2012, 23:45
I designer delle ultime Honda abusano un pò troppo del copia incolla.
Son tutte uguali.
I designer delle ultime Honda li metterei tutti alla gogna ZK la sagra dell' orrido
nicola66
21-11-2012, 23:55
i ci metterei quelli del commerciale.
perchè un designer può anche concepirlo un rospo, ma quelli che poi lo mandano in produzione non hanno scusanti
Ma per quale motivo, un "intelligente" deve preferire una moto all'auto?
Per il semplice motivo che non tutti abitano a Montelupone
Ma che cosa chiedere di piu?? Mahh quanti commenti irragionevoli e da bar.
Basti dire che a quel prezzo non ti puoi nemmeno permettere uno scooter 300 dei piu costosi, mettici pure lo sconto. Pazzesco, certi commenti indispongono :(
EnricoSL900
22-11-2012, 00:13
Ma per quale motivo, un "intelligente" deve preferire una moto all'auto?
E' la stessa domanda che mi sono fatto io. Con 5000 euro si compra abbondantemente una WV Lupo 1.4 TDi di qualche anno: lunga poco pù di 3 metri, quattro posti oltre al bagagliaio, non ci piove dentro, ha il riscaldamento d'inverno e il climatizzatore d'estate, 22 chilometri al litro senza badare ai consumi. L'emozione alla guida credo non sia inferiore... :confused:
Roberbero
22-11-2012, 00:19
L'emozione alla guida credo non sia inferiore..
Ribaltato.
francesco77
22-11-2012, 00:20
L' errore è sempre lo stesso, paragonare una moto onesta che costa 5000 euro ad altri prodotti altrettanto onesti ma da 20000 euro, è logico che ci viaggi meglio, scatta meglio bla bla bla , bla bla e bla bla, bisognerebbe meravigliarsi se non fosse cosi!
Tricheco
22-11-2012, 08:01
a me num me pias
epperò, meno male che ci sono proposte di moto anche per chi non vuole o non può spendere. capisco che, essendo questo un forum di BMW, ci sia molta supponenza verso prodotti dichiaratamente economici. ma moto e passione non devono essere per forza di cose legati al prezzo o alla prestazione pura. questa Honda non mi piace dal punto di vista estetico, anche se certi tratti sono apprezzabili, ma mi rende felice perchè allarga la possibilità di vedere in giro gente con la moto.
buoni km
capisco che, essendo questo un forum di BMW, ci sia molta supponenza verso prodotti dichiaratamente economici
ma anche BMW fa moto economiche! ....però poi le vende a 12.000 euro:lol:
Devilman83
22-11-2012, 09:08
Inutile che fate tanto i preziosi, se si vorrà andare ancora in moto il downshifting sarà obbligato! Quindi preparatevi ai 500 bicilindrici frontemarcia e alle loro esuberanti emozioni!
http://www.bikeexif.com/aprilia-moto-6-5...avranno preso spunto da qui????
bikelink
22-11-2012, 09:35
a me non dispiace. leggera, affidabile e parca nei consumi. non è la moto emozione... ma per chi vuole viaggiare (magari solo) , senza fronzoli e spendendo poco mi pare una scelta da valutare.
a volte mi sembra di sognare!!!! ma Zk avete mai viaggiato con una 500 di ultima generazione ???? io NO perché già quelle di vecchia generazione, quindi, con i motori "aperti" i carburatori (e più potenti)) facevano pietà, in autostrada erano una noia mortale in montagna le dovevi spingere .... figuriamoci sto coso qui!!! azz! ti devi prendere le pillole contro la depressione prima di partire ahahahaha
Non si tratta di essere su un forum BMW o altre cazzate del genere, ma si tratta di aver toccato non mano (e tanta via) quella cilindrata, che per antonomasia è tra le meno adatte per viaggiare un bicilindrico (da viaggio) moderno deve essere almeno 1000 di cilindrata per darti qualcosa, o 750 pluri frazionato senno meglio il treno!! ......... (metto un secondo me và!)
Boxer Born
22-11-2012, 09:53
Io la vedo così:
Ancora un paio d'anni e 5.000 € non ci sembreranno poi così pochi ( nei paesi asiatiti questa cifra è un sacco di soldi) e sono pronto a scommettere che nello stesso arco di tempo, anche Bmw orienterà una parte della produzione verso queste cilindrate.
Questa motina non è affatto male e credo che abbia più senso della sorella maggiore 1200 (questo è un'altro discorso) ma prima, dovremo "disintossicarci" dalle abitudini e và detto che in questi ultimi anni abbiamo avuto la fortuna di poterci permettere (?) e guidare super-tecnologiche maxi-moto ma ora, saranno le condizioni economiche dei più a dettare le regole.
Vi ricordate quando con 180/200 mila lire si facevano sfrecciare i cinquantini a cento all'ora?
Troveremo il modo di rendere questi motori tranquilli un pò più interessanti e se no che casso di motociclisti siamo? :cool:
Tra un paio d'anni l'usato di questo modello avrà un costo molto accessibile e la vedo come una base perfetta per farne una special eccezionale: Vedrete, torneremo a divertirci ma sul serio. ;)
( nei paesi asiatiti questa cifra è un sacco di soldi)
veramente anche per me :-p
a me piace, poi con 48 cv , secondo me, la moto va' piu' di quanto non serva alla maggior parte di noi.
La mia prima bmw e' stata una r65 , moto con simil potenza, e se tiravi andava anche troppo. Poi oggi giorno il consumo e' elemento basillare. Gia' io che faccio 100 km al giorno. .
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
ce n'e' d'avanzo per farci tutto quello che serve al 99% di chi va in moto. Poi sono il primo che preferisce qualcosa di piu' gustoso, ma se si guarda la sostanza e non lo sfizio questa fa tutto senza problemi.
boh io 30 anni fa andavo da bassano ad asiago in 25 minuti col 125
poi in 25 minuti col 60
poi col 750
poi col 1300
poi col 690
unica differenza tra una moto e l'altra è la protettività-
Insomma, le moto van tutte uguali
l'uomo molto nero
22-11-2012, 10:08
Ma per quale motivo, un "intelligente" deve preferire una moto all'auto?
proprio così.
Sono perfettamente convinto che con queste nuove 500 e 700 Honda ci si possano fare le stesse cose che si fanno con moto ben più grosse e costose.
Ma se la moto non mi dà emozioni, chi me lo fa fare di viaggiare esposto alla pioggia, al caldo, al freddo, con poco bagaglio e con il rischio continuo di essere abbattuto dal solito idiota che "non mi ha visto"?
Vado in auto!
non e' meglio il duke 390?
cavalli pochi di meno ma peso decisamente minore!
Boxer Born
22-11-2012, 10:13
Come dicevo prima, le emozioni sono una questione di abitudine;
Trovi una bella donna e ti emoziona; bene ma se ti guardi intorno ce n'è senz'altro una che ti emoziona di più e un'altra ancora di più...
Questo vuol dire che la prima non ti ha dato un'emozione?
Pacifico
22-11-2012, 10:13
non ci posso credere... anzi.. si.. le mezze pippette alla riscossa.. AHAHAHAH!
Ste.. per favore... digli qualcosa tu che sei mio amico..
Boxer Born
22-11-2012, 10:15
Paci... PRRRRRRRRRRRRRRRRR :lol: :lol: :lol:
nicola66
22-11-2012, 10:19
io credo che tutta la categoria delle moto da strada, soprattutto quelle maxi, abbia le "ore contate". Per lo meno a livello nostro nazionale. Non c'è ricambio generazionale, c'è stato e c'è tuttora un buco enorme di mancati motociclisti nella fascia 20->30 anni odierna, cioè quella che dovrebbe assorbire certe moto nuove adesso e quelle + "premium" domani.
Adesso si sta ancora tirando avanti per effetto volano del periodo 1997/2007. Ma son passati 5 anni e già il rallentamento è evidente. Vediamo tra altri 5 su che numeri saremo. Spero di sbagliarmi.
Pacifico
22-11-2012, 10:26
L'ho scritto giorni fà... il tempo che queste cariatidi tipo Skito diventino atrofizzati....
michele2980
22-11-2012, 10:33
la moto in citta per andare a lavorare non è una scelta di piacere come potrebbe essere l apertivo in centro in una fresca serata primaverile.uso la moto tutto l'anno perchè lavoro in centro a milano dove non esiste parcheggio se non a pagamento non parliamo di ecopass se andassi in auto dovrei partire 1 ora prima per scavallare il traffico per poi stare un ora fuori aspettando che apre la ditta altrimenti a pari orario di partenza in moto30 min in auto 1e 30.con i mezzi parliamo di treno e 2 metro circa 1 ora nel carnaio........ma quale lupo !!!!beati voi se potete scegliere !
Michele nel tuo caso scooter tutta la vita, sempre se hai spazio per avere moto e scooter
sartandrea
22-11-2012, 10:38
a volte mi sembra di sognare!!!! ma Zk avete mai viaggiato con una 500 di ultima generazione ???? io NO perché già quelle di vecchia generazione, quindi, con i motori "aperti" i carburatori (e più potenti)) facevano pietà............
non so se ci siano mai stati 500cc Bicil. che alla ruota abbiano superato i 50cv, ma indipendentemente dalla architettura e cilindrata nella mia vita ho visto una marea di gente che ha girato l'Europa con potenze inferiori ai 50cv
........questa è la migliore moto per fare enduro.........quest'altra è la migliore per viaggiare.........quella è la migliore per la Raticosa.........dove cazzo vai se non hai almeno un mille.........una Hornet da 100cv?? va bene come prima moto......
si sa, il motociclismo è un mondo variegato
andrà a finire che sta CB500X me la compro sul serio, ma se e quando riuscirò ad organizzare il mio viaggio a CapoNord ci andrò con il PX, e per me sarà tutta un'altra soddisfazione......
p.s.
io, motociclisticamente, con questa moto sono sicuro di fare le stesse cose che fa uno con la RT, anche se non l'ho mai provata, anzi, sull'affidabilità mi fido di più di questa nuova Honda che deve ancora arrivare ai conce......così a naso ;)
http://img696.imageshack.us/img696/6020/cimg0321a.jpg
non so se ci siano mai stati 500cc Bicil. che alla ruota abbiano superato i 50cv, ma indipendentemente dalla architettura e cilindrata nella mia vita ho visto una marea di gente che ha girato l'Europa con potenze inferiori ai 50cv
negli anni 80 si girava il mondo, non solo l'europa , con le enduro mono 600 da 35 cv alla ruota, senza alcuna protezione aerodinamica e con i portapacchi carichi di borsoni flosci. E ci si leccava i baffi di avere tali fior di moto. Altrimenti facevano altrettanto con le vespe
michele2980
22-11-2012, 10:50
Ma va tric stai scherzando e le emozioni dove le metti come fai la mattina alle 7 sveglio da 5 min con la meta allettante di una giornata di lavoro magari 2 ° e la fila di macchine ferme a dx e sx tra un semaforo e l'altro o magari la sera stanco morto dopo la suddetta giornata entusiasmante con le stesse condiz atmosferiche/traffico e in piu al buio.......come fai senza un 1200 con minimo 130 cv e il tris peró allu montato mi domando come fai? scherzi a parte ho provato scooter piu moto ma con queste premesse la soluzione ottimale che ho trovato è la moto furba con cui fai tutto che nel mio caso è un gs 800 .
Pacifico
22-11-2012, 10:51
Certo che parlare con degli automobilisti di moto è dura...
nella mia vita ho visto una marea di gente che ha girato l'Europa con potenze inferiori ai 50cv
Anche io ho visto una marea di gente che gira/va l'Europa in autostop.
Che discorsi fai!!!!, anche con una vesta 50 puoi girare l'Europa ed anche a piedi.
Classificare le moto "da viaggio" che poi non so quali possano essere, se non tutte secondo me, in base alla cilindrata ed alla potenza non è ne facile, ne, serve a niente emotivamente parlando.
Il mio discorso va aldilà del puro aspetto emozionale "moto viaggio" di cui personalmente ho delle idee giudicate da certi (ed anche da me stesso) quantomeno bizzarre perchè (per esp) adoro viaggiare col la Sportster rigorosamente 900cc e non 1200cc più tosto che la comoda e noiosa Elettra (pur non essendo giovanissimo da almeno 40 anni), quindi dal punto di vista puramente emotivo (credo) che mi trovi d'accordo.
Ragionando però razionalmente con una 500CC moderna mi speghi un po ndò caxxo vai! che se per fare un sorpasso hai bisogno di un allungo di dieci Km???
o peggio in montagna!!! che se giri l'acceleratore 15 volte la moto rimane sempre "ferma" a 80 (se ti va bene)
Per queste mie convinzioni, ho scritto sopra che un bicilindrico "da viaggio" deve essere almeno un 1000cc sennò se ti trovi sui Pirenei con un 500 da (50cv) carico ed in due TI SUICIDI ahahahahaha
boh ... io con una challenge 650 ho sempre viaggiato assieme a gente coi bic e non è che patissi alcun deficit di motore.
A parte in culo quadro nei pezzi di autostrada.
Pacifico
22-11-2012, 11:21
Se tu giri con degli incapaci non è che puoi prenderti come riferimento..
michele2980
22-11-2012, 11:24
Certo ste ma solo perchè avevi il box a livello strada se avessi dovuto fare una rampa non saresti mai riuscito a uscire probabilmente avresti bruciato la frizione..........:mad:
una moto da 50 cv su 200 kg. Aggiungiamo 200 kg di persone e bagaglio per fare il pieno carico. 50 cv su 400 kg.
Come una automobile da 200 cv su 1600 kg (compresi gli occupanti).
Non credo che una auto di 200 cv si possa definire ferma in accelerazione o in montagna. Il concetto di "fermo" e' un po' relativo, sicuramente sei fermo rispetto a chi ha grosse moto, altrettanto sicuramente non lo sei rispetto al flusso normale del traffico anche in montagna.
Poi capisco che non sia moto da velleita' sportive, ma non metterei in dubbio il fatto che ci si possa muovere piu' che dignitosamente in qualunque situazione.
sartandrea
22-11-2012, 11:30
......Ragionando però razionalmente......
quelle poche volte che ragiono razionalmente uso l'auto......:lol: :lol:
......che un bicilindrico "da viaggio" deve essere almeno un 1000cc sennò se ti trovi sui Pirenei con un 500 da (50cv) carico ed in due TI SUICIDI ahahahahaha
pensa i Vespisti........tutti morti.........tranne il sottoscritto :lol: :lol:
michele2980
22-11-2012, 11:37
a proposito di cio che scrive aspes resta da capire almeno per me perchè un hd che pesa 400 kg e ha 100 cv è piu divertente anzi no scusa emozionante di una honda che ha 50 cv e pesa 180 kg.:confused:
come per me è in spiegabile che questa 500 piacia a un sacco di persone esteticamente mentre la ct praticamente stessa linea ha avuto il disegnatore ubriaco e chi la prodotta era in ferie.ma:confused:
euronove
22-11-2012, 11:39
Credevo fosse una battuta poi invece ho visto che è stato detto sul serio, consigliare un'auto a uno che cerca una moto. Mi sfugge il senso logico :confused:
pensa i Vespisti........tutti morti.........tranne il sottoscritto :lol: :lol:
sinceramente di vestisti specie in questi ultimi 20 anni per strada ne ho visti neanche uno !!!!! ahahaha
Certo affascina, il pensiero di un viaggio con una bella Vespa 150, ma poi penso ai 60 Km/h e rabbrividisco !!!!
michele2980
22-11-2012, 11:54
scusa skito ma perchè con la 883 a che velocita vai tu in giro per i pirenei?
per sapere sia chiaro sono un ignorante.
...vista stanotte su Moto.it ....non è brutta.......ma personalmente non mi dice molto...
forse la bassa cilindrata l'hanno creata in virtù del periodo di crisi...
...comunque, come ha già fatto notare qualcuno, non tutti poi sfruttano le supermotocostose per le loro potenzialità...per cui...per andare al bar o in ufficio....va bene pure questa....
scusa skito ma perchè con la 883 a che velocita vai tu in giro per i pirenei?
sui pirenei ci sono stato prima con una Honda vf 750 f mooolti anni fa e due anni fa con una 1600 softail "C" velocità comprese tra i 60>80 Km/h considerando anche che toccavo con le pedane spesso perchè la moto è molto bassa, stessa cosa con la 883 sulle Alpi, aiutato molto però dalla coppia di entrambe le moto molto robusta, specie la 883.
Anche con l'Elettra ho passato le Alpi più volte ma che noiaaaaaaa !!!!!!! pesante impacciata uffff !!!!!!
http://i46.tinypic.com/33oo20o.jpg
la stanchezza si legge in faccia quando col la soft da Andorra scesi verso la Francia nei pressi di villeneuve
Figuriamoci a scendere con una 500 bicilindrica con 40 cv ahahaha
chuckbird
22-11-2012, 12:18
Purtroppo quando guardo queste moto gli occhi vanno sempre a quelle forcelline che sembrano realizzate con gli avanzi di un asse da stiro e un retrotreno che costruito in modo apparentemente ultra economico... e allora mi passa ogni tipo di fantasia, è più forte di me.
Guardo questi dettagli e mi rattristisco.
Ma questa cosa non vale solo con questa moto in particolare ma con ogni moto di pari categoria/segmento.
Pacifico
22-11-2012, 12:25
come per me è in spiegabile che questa 500 piacia a un sacco di persone esteticamente mentre la ct praticamente stessa linea ha avuto il disegnatore ubriaco e chi la prodotta era in ferie.ma:confused:
Minchia... ne capisci di moto.. :confused:
pacpeter
22-11-2012, 12:26
a me non risulta che il motociclista medio usi la moto per viaggi di 5000 km in due con trittico e borsoni vari strapieni.
c'è chi lo fa , ma in percentuale vorrei sapere quanti sono.
una 500 come questa , per fare i giri e turismo breve va benissimo.
sono d'accordo che non può emozionare come una 1000, grazie al cavolo. ma non la trovo brutta, è un'honda, quindi sinonimo di qualità e affidabilità, ha costi di gestione bassi.
chi vuole una moto e non ha grandi capacità di spesa, potrebbe orientarsi in questa direzione piuttosto che prendersi una grossa usata che alla prima magagna ci lascia il portafogli.
vedo però che i jappo stanno tirando fuori molte piccole cilindrate..... sarà il futuro per noi?
sartandrea
22-11-2012, 12:28
........Certo affascina, il pensiero di un viaggio con una bella Vespa 150, ma poi penso ai 60 Km/h e rabbrividisco !!!!
un esempio
Biella-Saturnia e ritorno in due (idea di mia moglie :rolleyes:)
http://img607.imageshack.us/img607/2609/001nno.jpg
km percorsi: 1716
tempo effettivo di movimento: 33h e 46min
media finale: 50.8 km/h in due, da solo avrei fatto una media di almeno 60
questo è il percorso, niente autostrade e con la Liguria-Toscana "Verace" a livello strade
https://maps.google.it/maps?saddr=Biella+BI&daddr=Alessandria+to:Busalla+to:Scoffera,+Davagna+ to:Chiavari+GE+to:La+Spezia+to:Quercianella,+Livor no+to:Grosseto+to:Saturnia+Terme,+Manciano+to:Piti gliano+to:Albinia,+Orbetello+to:Monte+Argentario+t o:Cala+Moresca,+Monte+Argentario+to:Strada+Vicinal e+di+Scorreria,+Monte+Argentario+to:Il+Carrubo,+Mo nte+Argentario+GR+to:Grosseto+GR&hl=it&ll=43.893934,10.365601&spn=3.131047,6.932373&sll=42.422569,11.121597&sspn=0.049737,0.107975&geocode=FUF5twIdmaB6ACkJofDH3yCGRzERliLDKQsyoQ%3BF apIrQIdlumEAClBsenQinOHRzHAuTxHfeYFBA%3BFQlWqAIdkO-IACnvUkOGNEzTEjHw0jxHfeYFBA%3BFXu_pgIdCi2LACnbB4ir 5lnTEjEwlKC9f-YFCg%3BFRdYpAId_yuOACmJZXdVeJjUEjFHIejeZI_Lig%3BFX M2oQIdd46VAClZd8sYlvzUEjGw1zxHfeYFBA%3BFQwllwIdnje eACmJ933V6uXVEjEsyMKmra4f4Q%3BFUZOjAIdnZ-pAClVKMtk9LApEzFUdebug2egjw%3BFdTgigIdKaavACn5Rnxo RgMpEzGVRCgv-BI0CA%3BFWkIigIdBZexACnvEgXSHh8pEzEdz5HVHCdEZg%3BF T6MiAIdTwerACnj5yA3V1AoEzGg6cGDkywICg%3BFWQVhwIdSy SqACmZkul9r0QoEzEwqOXjkCwIBA%3BFYlDhwIdVUupACmtYC7 5akQoEzExnEkGkiwIJg%3BFaaOhgIdMTmqACnD89_wNUMoEzFP yXFpixlvHg%3BFZyVhgIdPrWqACkNi77m6lwoEzHQ6MGDkywIC g%3BFUZOjAIdnZ-pAClVKMtk9LApEzFUdebug2egjw&oq=cala+mo&dirflg=ht&mra=ls&t=m&z=8
magari mi sbaglio, ma non penso che col tuo Sportster 900cc faresti una media tanto superiore ai 60km/h
tu non ci crederai,
quando nei miei giri montani incontro qualche HD grossa capita che uno col PX200 debba rallentare, soprattutto in discesa
girare in Vespa oltre ad essere "romantico" vai dove vuoi e ti godi il panorama ....... volente o nolente :lol: :lol:
michele2980
22-11-2012, 12:30
pacifico ero sarcastico a me la ct piace e anche tanto, e sarebbe la futura candidata alla successione ovviamente dct ,ma sono ancora lontano dall'idea di prendere un 1200 da usare anche tutti i giorni per andare a lavoro.
bikelink
22-11-2012, 12:30
i limiti e le sanzioni sono sempre piu' severi.. io con il 1000 faccio molta fatica a stare nei limiti. magari arrivero' mezzora o un ora dopo e faro' 20 sorpassi in meno..(dove magari non si puo') ma anche la leggerezza e l'economia dice la sua. forse molti si sono allontanati dalle moto proprio perchè diventate astronavi costosissime e poco amichevoli.
la mia esperienza in 2 con carico anche con il 1000 è quella di mettermi al massimo ai 130, di media..quindi un 500 ben fatto li puo' sostenere.
Pacifico
22-11-2012, 12:31
non è il futuro... le moto grosse ci saranno sempre ma è per gente che tra qualche anno sarà seduta davanti alla TV con la coperta sulle gambe...
Le cilindrate piccole servono al mercato dei giovani che non hanno 16.000 € per comprare una moto 800/1200... sono cicli generazionali del mercato.
bikelink
22-11-2012, 12:33
beh.. io mi aguro di fare ancora tanti viaggi..altro che coperte. ma 16000 euro per una moto proprio non li ho.mi sembrano davvero tantissimi.anzi x me lo sono.
Pacifico
22-11-2012, 12:34
pacifico ero sarcastico a me la ct piace e anche tanto, e sarebbe la futura candidata alla successione ovviamente dct ,ma sono ancora lontano dall'idea di prendere un 1200 da usare anche tutti i giorni per andare a lavoro.
Si ma le moto per andare a lavora re non esistono... esistono gli scooter, e qui non si parla di scooter...
Poi, visto che trascorro molto del mio tempo sulla Milano Meda, con una media di 1 ora per 15 km... giornalmente, sula corsia di emergenza non vedo scooter ma moto, di tutte le dimensioni... ;)
Pacifico
22-11-2012, 12:35
beh.. io mi aguro di fare ancora tanti viaggi..altro che coperte. ma 16000 euro per una moto proprio non li ho.mi sembrano davvero tantissimi.anzi x me lo sono.
Ma tu sei ancora un ragazzino... :lol: e poi hai una Caponord, sei fuori concorso.. ;)
@sartandrea
sono d'accordo con te, bella sia la Vespa che il viaggiare in Vespa ribadisco. con la 883 probabilmente le medie non sono tanto superiori, poi, ha solo un po di motore (coppia) in più all' occorrenza tutto qui, ma vedere quel motorazzo che pulsa muovendosi per me è bellissimo ed unico.
Una volta nel 2006 andai a Velden in Austria, partì da marina di ugento alle 06.45 alle 19.30 stavo a Velden, mi feci una veloce doccia, veloce perchè gli harleisti che si rispettino a dire di certi/e "qualunquisti" puzzano, e ri-usci con la moto fino a notte inoltrata.
Per le HD grosse in montagna intendo le Elettra Glide (a parte qualche sborone della domenica ...uno) stendiamo un velo pietoso và !!!! ahahaha
PS
io non sono un harleista aimè, le mie camicie profumano (Masculine, DolceGabbana) da sempre
Pacifico
22-11-2012, 12:37
Minchia.. il nostalgico... ahahahahah!
Dogwalker
22-11-2012, 12:52
non so se ci siano mai stati 500cc Bicil. che alla ruota abbiano superato i 50cv,
Il GPZ500, ne aveva 54-55. I consumi misurati erano 15-16 km/l nell'urbano e 20/21 nell'extra urbano.
DogW
michele2980
22-11-2012, 13:03
Quindi se non mi posso permettere doppio bollo assicurazione manutenzione acquisto devo scegliere o vado a lavorare o mi faccio un un giro in in moto ogni tanto giusto?
CISAIOLO
22-11-2012, 13:39
Eh si se uno fa' un viaggio alla media 60 km/h con una HD e' un bel viaggio se lo fai con un Honda 500 X diventa una tortura.Ma per piacere ..........................................
Purtroppo quando guardo queste moto gli occhi vanno sempre a quelle forcelline che sembrano realizzate con gli avanzi di un asse da stiro.
se tu avessi fatot i salti in pista da cross con le forcelle da 32 non avresti paura di nulla....:lol:
certe considerazioni vano prese con ironia, diversamente le dovrei considerare demenziali. In pratica non importa che con 5000€ - listino senza considerare lo sconto - ti porti a casa una motoretta affidabile, esteticamente non brutta e affatto dignitosa, NO la si confronta a cilindrate superiori, magari molto più costose, praticamente si va OT. Certo anche io vorrei una super tourer multiaccessoriata con 150cv a 5000€, se mai si arriverà a tanto allora anch'io mi schiererò con i detrattori della moto in oggetto. Ma quanti caxxo di di motociclisti presunti ci sono?? molti fanboy direi... Aggiungasi che oltre al proprio naso ci sono giovani alla prima esperienza, utenti senza tante pretese e con i soldi, utenti senza tante pretese senza soldi, utenti che adorano la moto e al prezzo di un merdosissimo scooter si portano a casa una vera moto, solo più tranquilla, da affiancare alla prima, utenti prudenti ecc. Se un produttore facesse certi ragionamenti che si leggono, avrebbe vita molto breve, se poi aggiungiamo pure risposte del tipo "honda produce 100000 moto, con in mezzo anche molte cagate", bhè lasciamo perdere, fatto sta che Honda è Honda punto e stop, fatti e non pugnette. Negli anni '80 le piccole cilindrate spopolavano.
Questi sono motori moderni e per quanto 50cv non facciano gridare al miracolo, ti permettono di fare le stesse cose di un 1000, più lentamente e con meno emozione (dipende dalla persona), non servono gli illuminati per farci capire che vanno più piano, hanno meno accelerazione ecc.
Gli stessi che fanno gli schizzinosi poi, esordiscono in altre discussioni parlando di vere moto, quelle senza tanti fronzoli. In definitiva, nonostante i pareri siano molteplici e ognuno pensa la sua, fatto sta che biasimare simili prodotti a quel prezzo, limitatamente a certe considerazioni (non mi riferisco alla persona), è demenziale o forse solo un passatempo.
Pacifico
22-11-2012, 13:53
non so perchè ma Ailait mi stà simpatico...
Anche quella di andare in giro più lentamente con un 500 è una leggenda metropolitana... anzi, direi da mezza pippetta!
Roberbero
22-11-2012, 13:56
boh ... io con una challenge 650 ho sempre viaggiato assieme a gente coi bic e non è che patissi alcun deficit di motore.
A parte in culo quadro nei pezzi di autostrada.
Anche io uguale, la differenza la fà la coppia del monocilindrico, che in uscita di curva non ti annoi ad aspettare che entri in coppia.
Per l'autostrada risolsi allungando di 2 denti la corona, e potevo viaggiare a 130- 140, grazie alla coppia ai bassi la ripresa non cambiò per niente.
La stessa modifica fatta ad un bicilindrico 700, un solo dente in meno si sentiva di più!
Per questo un bicilindrico di soli 500cc non mi pare adatto a viaggiare.
Per l'autostrada risolsi allungando di 2 denti la corona
accorciando forse?
Beh, certo, per andare da Firenze ad Arezzo occorre un 1200.:lol::lol::lol:
http://motomonkeyadventures.com/bike/
Roberbero
22-11-2012, 14:02
accorciando forse?
Tolsi 2 denti e allungai i rapporti.
Da 47 a 45.
Eh si se uno fa' un viaggio alla media 60 km/h con una HD e' un bel viaggio se lo fai con un Honda 500 X diventa una tortura.Ma per piacere
be ! caxxo centra!! ?? non è mica la stessa cosa !!!!! con tutti i motori puoi andare a 60 Km/hè quando apri che si fa la cernita ahahahaha
e poi andare a 60Km/h con una HD ha un senso, con sto coso che senso ha?? ... che la gente si gira dall'altra parte quando passi !!!!!! :lol::lol::lol:
fatto sta che Honda è Honda punto e stop, fatti e non pugnette..
scusami Ailait senza offesa, ma stai sognando???
dimmi un po, quali moto produce la Honda da 10 anni a questa parte ??? dimmi un po??? quali sono ???
non sta procucendo più niente e sta costruendo "moto" con un solo motore perchè, non è più in grado economicamente, di produrne altri, si sono affogati con le loro stesse mani, questa è l' evidenza o sbaglio??
Maddai fammi il piacere, la Honda è un caxxo ormai, appartiene solo alla storia e pure recentissima quella che non fa testo.
Che continuasse a costruire i taglia erba che sono tra i migliori nel mondo, le moto, le deve mollare, non ne sa più fare!!
Roberbero
22-11-2012, 14:16
No Peppone, se parli di autostrada che io la considero come una noia necessaria potrei essere daccordo.
Ma se parliamo di passi o di statali il discorso cambia.
Un bicilindrico di soli 500 è carente di coppia, col passeggero poi sono pericolosi anche i sorpassi.
Questo me l'ha confermato anche un mio amico transalpista che col 650 e la ragazza dietro mi chiedeva spesso di fare a cambio col mio vetusto F650, alla fine si comprò un adv 950 e non mi chiese più lo scambio.
PS non sono un fanatico delle megacilindrate, viaggio felicemente con un 800 da 75cv e ne uso una 50ina al massimo.
vorrei far sommessamente notare che bmw per 2000 euro di piu' ti da' un monocilindrico riciclato da un modello di 10 anni, con finiture e particolari che definire economici e' poco e con motore Loncin.......
scusami Ailait senza offesa, ma stai sognando???
dimmi un po, quali moto produce la Honda da 10 anni a questa parte ??? dimmi un po??? quali sono ???
mbhò.......
con un beverly 350, quest'estate, sono andato da VE fino a Riva del Garda, da lì a BZ.
Romanopericle, mio amico utente qde, mi ha affiancato senza compromettere la sua guida. Il ritorno l'ho anticipato di 30min, io ho fatto statale, lui in coppia ha percorso l'autostrada. Cosa voglio dire? che il mio amico è fermo? NO, che io ho vestito i panni di Stoner? NO, voglio solo dire che quando hai potenza sufficiente fai quel cazzo che vuoi!! questa honda ha 49cv vs i 33 del mio scooter, pesa solo 10kg in più. Io col beverly mi sono pure divertito nelle curve. Non diciamo stronzate circa il pericolo di usare un simile mezzo, sveglia!! si fanno sorpassi più prudenti, si anticipano, non si fa gli sboroni. Seguendo questi ragionamenti allora non esisterebbero più le auto utilitarie, solo 12 cilindri 6000cc. Il mio amico mi ha detto che con il 650 Transalp bla bla bla bla, la moto si prova, si guida non si parla per sentito dire. Possiedo un un F4 da 190CV un GS 1200 al confronto è meno di uno scooter, quindi? il 1200 è pericoloso?????????? :(
euronove
22-11-2012, 14:35
non so perchè ma Ailait mi stà simpatico...
...perchè dice la verità? :lol:
Per quanto sia lenta come moto, questa fa da zero a cento in metà tempo rispetto all'utilitaria proposta in alternativa (per motivi ignoti) due pagine indietro, sarà sempre e comunque molto più divertente da guidare di un'auto che costa sei o otto volte tanto, consuma niente e, qualsiasi cosa ci farai, tutti siamo sicuri di una cosa, sebbene forse mai detta in tante pagine di topic (suppongo perchè scontata): andrà fino a tempo indeterminato senza mai romperti i coglioni! Chi spenderà quelle poche migliaia di euro chieste da Honda per dargliela, pure con Abs/cbs di serie, tutto si sentirà tranne che un consumatore preso per il culo. Non può magari dire lo stesso chi ne ha spesi diciannovemila per avere un cambio che sfolla o addirittura le teste crepate.
E si, Honda è sempre e comunque Honda.
V4 800 vtec
V4 1200
Tuttal la serie 700
Il cambio dtc
Tutta la nuova serie 500
Il nuovo 250 della cbr
Il nuovo cbr 1000
Il motore della cb1000
Il motore della cb 100r
Il nuovo cbr 600
Il 700 della transalp
Il 1800 boxer 6 cilindri della goldwing
Il motore della paneuropean
Ma tu dove vivi?:lol:
non serviva rispondere, probabile ci stia prendendo per il culo
Supermukkard
22-11-2012, 14:36
Bella discussione :-)
Appena disponibile la vado a provare e poi vi dico
Pacifico
22-11-2012, 14:41
io un 500 non lo comprerò mai... ma per una marea di gente è la moto ideale...
Roberbero
22-11-2012, 14:41
Io parlo di coppia in basso e voi portate avanti discorsi di viaggi con gli scooter.
Gli scooter hanno il variatore, della coppia in basso ne fanno a meno.
Roberbero
22-11-2012, 14:49
Il mio amico mi ha detto che con il 650 Transalp bla bla bla bla, la moto si prova, si guida non si parla per sentito dire.
Se leggevi bene il mio amico ha fatto uno scambio con la mia.
Quindi l'ho provata per bene, altro che bla bla bla.
Per questo non comprerò mai una moto per turismo che devo aspettare che entri in coppia.
Non dico che non si possa fare, ma che c'è di meglio in commercio.
Se leggevi bene il mio amico ha fatto uno scambio con la mia.
Quindi l'ho provata per bene, altro che bla bla bla.
Per questo non comprerò mai una moto per turismo che devo aspettare che entri in coppia.
Non dico che non si possa fare, ma che c'è di meglio in commercio.
ok, pardon ho letto male, se avessi solo 5000€ per una moto, la prenderesti in cosiderazione proprio per farci del turismo, oppure lo faresti con un duke 390.....?? Potendo scegliere capisco tu prenda dell'altro, ma, siamo già OT rispetto al vero nocciolo della questione.
ahahaha sapevo, a parte il V4 1200 (anch'esso arrabattato da altri motori) il resto è roba già in produzione da 30 anni quindi riciclaggio e basta.
basti pensare alla Transalp 700 teste ""nuove"" e cambio a 5 marce telaio della transalp vecchia e ruota da 19 con la scusa della maggiore maneggevolezza hanno risparmiato anche li ahahaha
ahahaha sapevo, a parte il V4 1200 (anch'esso arrabattato da altri motori) il resto è roba già in produzione da 30 anni quindi riciclaggio e basta.
basti pensare alla Transalp 700 teste ""nuove"" e cambio a 5 marce telaio della transalp vecchia e ruota da 19 con la scusa della maggiore maneggevolezza hanno risparmiato anche li ahahaha
minkia partli te che hai una 883 :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Nota bene io ho anche una Street Glide e con il motorino della 883 mi ci pulisco il popò, non la concepisco come HD.
ciò non toglie che, con tutto il rispetto, non mi spingo a dire certe cazzate sulla Honda.
Roberbero
22-11-2012, 14:59
Con tutte le moto si cambia marcia ma con qualcuna il doppio delle altre.
E poi non devo essere io che viaggio con un 800 a spiegare certe cose a gente col 1200.
se provavi un 600 4 cilindri da 120 cavalli chissà che delusione in sesta marcia
Provato e rimasto delusissimo.
non serviva rispondere, probabile ci stia prendendo per il culo
assolutamente no
l'elenco postato da peppone è un elenco di moto costruite con motori in produzione da circa 30 anni, niente di nuovo.
Anche il "nuovo v4" è costruito con pezzi "vecchi" di altri motori (vedasi testate)
L'esempio più palese della decadenza HONDA è proprio la Transalp 700 costruita con il vecchio telaio e con il vecchio motore con le testate quasisia nuove, la ruota da 19 avanti messa per risparmiare sulla più costosa da 21 con laa scusa della maggiore maneggevolezza ma chi vogliono prendere per il culo!!!! eppure ci cascano in tanti VEDO, che dire altro?
Roberbero
22-11-2012, 15:03
basti pensare alla Transalp 700 teste ""nuove"" e cambio a 5 marce telaio della transalp vecchia e ruota da 19 con la scusa della maggiore maneggevolezza hanno risparmiato anche li ahahaha
Qui ti contraddico, le teste nuove davano a quel TA una coppia ai bassi che il 650 non aveva, la 19 era realmente maneggevolissima, il problema era il contorno, un cesso del genere non l'avevo mai provato, purtroppo l'ho addirittura comprato.
Leggere questa discussione è veramente istruttivo... idee, gusti, usi e costumi dei motociclisti odierni!!
E senza offesa per nessuno...
euronove
22-11-2012, 15:06
Cosa stanno facendo gli altri costruttori generalisti da porli sopra Honda?
C'è un marchio preciso rispetto al quale si sostiene che Honda sarebbe in declino?
EnricoSL900
22-11-2012, 15:06
Io rimango della mia idea. L'unico senso che possa avere una moto di questo tipo è l'uso cittadino se proprio non si vuole lo scUter; io che personalmente schifo e odio le scUter in tutta sincerità ne preferirei uno al posto di una Honda CB500. Almeno non ha la pretesa di essere una moto: fa il suo sporco servizio di farmi attraversare una città congestionata dal traffico in un tempo accettabile... e stop. Non mi sporco le scarpe perché le tengo sopra la pedana, posso montare un parabrezza alto e volendo anche un coprigambe morbido per stare meno al freddo.
Una moto deve avere qualcosa di più, per essere definita tale. Deve darmi una emozione, di tanto in tanto mi deve far venire la voglia di scendere in garage anche solo per salutarla prima di andare a dormire. Quando la guido devo essere felice di averla scelta perché oltre a portarmi da un luogo all'altro mi diverte e mi emoziona: se poi invece di 25 chilometri al litro ne fa 15... pazienza. La userò di meno per risparmiare benzina, se proprio non posso far diversamente... ma le volte che salgo in sella devo esser contento di farmi portare in giro da lei perché è lei, non perché è una scelta razionale che ho fatto. Poi c'è chi è felice con la endurona supervaligiata, chi con la supersportiva, chi con la touring e chi con la Harley lenta e supercromata, ma girare in moto è e deve essere sempre e comunque una soddisfazione personale.
Per la razionalità esistono le macchine usate ed economiche, esistono gli scooter, esiste il treno e il pullman, la metropolitana e non so che altro mezzo di trasporto.
Nel momento in cui la moto diventa mezzo di trasporto e smette di essere anche e soprattutto giocattolo... perde la sua ragione di stare nel mio garage.
Roberbero
22-11-2012, 15:11
Non mi sono mai azzardato di dire cosa può andare bene per tè, e sinceramente non ci ho neanche pensato.
Abbi un pò di rispetto, perchè non sai cosa ci ho fatto e ci faccio con la moto io.
Per esempio sono andato in Marocco con un CB400, che per certi versi assomiglia a questa cb500.
minkia partli te che hai una 883 :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Nota bene io ho anche una Street Glide e con il motorino della 883 mi ci pulisco il popò, non la concepisco come HD.
ciò non toglie che, con tutto il rispetto, non mi spingo a dire certe cazzate sulla Honda.
mi dispiace, ma noto (con dispiacere) che conosci poco la storia della HD e peggio ancora quella della HONDA.
Forse è il caso di rinfrescarti le idee dicendoti che i nuovi B-twin da 60 anni a questa parte, sono derivati dal l'unico vero motore rimasto ancora HD che è proprio lo sportster.
Vabbe, ma che parlo a fare !!!! qui, compratevi sti cessi che la honda è contenta di voi.
Cosa stanno facendo gli altri costruttori generalisti da porli sopra Honda?
C'è un marchio preciso rispetto al quale si sostiene che Honda sarebbe in declino?
domanda intelligente e precisa.
Yamaha ad es. ha fatto il Tmax :lol:
BMW il boxer e la S1000 per coprire un segmento che Honda occupava da 30 anni :lol: ecc ecc
Abbi un pò di rispetto,
lascia perdere, questi di moto ne capiscono quanto io di gnocca ahahaha
ripeto io possiedo un'HD
non ascolto ragioni, la HD è vecchia e basta, nulla di nuovo, che poi sia gustosa ok, ma anche li molti dissentono. Honda è avanti anni luce, mi sento un cretino anche a scriverlo, ecchecaxxo un minimo di decenza :lol:
Proprio seguendo certi ragionamenti la 883 è da annientare, se la mia con una cubatura enorme non è nemmeno poi tanto elastica la 883 la mettiamo nella giostra rotante del luna park, almeno i bambini si divertono :lol:
il bello e' che questa viene snobbata come ferma e in altri thread il t-max che va di meno viene esaltato come un missile imprendibile......
il bello e' che questa viene snobbata come ferma e in altri thread il t-max che va di meno viene esaltato come un missile imprendibile......
vero!!!! il Tmax pesa pure di più :lol:
Mi dispiace, continui a deludermi Ailait, la 883 ha più coppa del 1540 o del 1450 o del 1340, quanto la Honda non è avanti anni luce ormai da diversi anni luce.
Se lo scrivo io non mi vergogno affatto a ragion veduta ed aspetto solo che qualcuno della HONDA mi contraddica (se hanno le palle, ma non lo faranno, mica si mettono a discutere con uno come me quegli scienziati) che me lo mangio gnam !!!!!!!
Prendi una motina da 180 kg con 50 cavalli o una da 290 con 80 e cambia poco sulla gardesana, sulla cisa, sulla futa sullo stelvio. Casomai fanno la differenza la ciclistica, non certo il motore che di pericoloso non ha nulla.
sui nostri passi apenninici liguri sfido la quasi totalita' degli scriventi a tenere il passo di mio figlio con la husky 125 sm da 25 cv per 115 kg.
CHiedere per referenze a Zel.
Personalmente uno dei migliori che ho beccato , me lo ricordo ancora adesso, aveva una suzuki sv 650 primo tipo, andava in maniera sublime.
Va bene che le nostre strade son strette...
lascia perdere, questi di moto ne capiscono quanto io di gnocca ahahaha
sei fortunato a non capirne di gnocca quanto non ne capisci di moto.
Saresti il rikkione più grande dell'universo :lol::lol:
dai che scerzo :cool:
Mi dispiace, continui a deludermi Ailait
questa notte non dormirò :lol:
il t-max che va di meno viene esaltato come un missile imprendibile......
il T-MAX (che odio) a sto coso gli gira 5 volte intorno, in accelerazione e velocità per non dire del burgman 650 !!!!
questa notte non dormirò :lol:
peggio per te :lol:
scherziamo meglio và .... :lol:
comunque la Strett Glide complimenti!!!! la più inutile tra le touring HD ahahahaha
scherzo !! gran bel ferro !!!! ;)
HD 883 Vs Street Glide
dati ufficiali HD
883 70 Nm 3,750 rpm
Street Glide 134 Nm 3,500 rpm
Ripeto la mia nell'uso pratico non ha tanta coppia...
con la 883 invece parti tranquillamente in terza, cosa che non mi riesce meno, con la Soft C 1540
la 883 a metà della coppia del 1540 e metà cilindrata quindi sono pari solo che la sportster è più "leggera" e gira un po più velocemente, quindi diciamo che sostanzialmente in montagna (per esp) è questo che fa la differenza ... ma sono comunque due gran motoroni che per viaggiare non sostitutirei con nessuno, se non, col 1150 boxer, motore che per certi versi gli somiglia molto in termini di coppia ed erogazione ;)
Ailait su via !!!! scendendo da motori di tale classe e personalità, come si fa a salire su un bidè del genere !!?? ... che mi viene la depressione già solo a guardarlo da fermo ahahahaha
PESI
260
368
il 100% in + di coppia spalmato sul 40% in più di peso a mio avviso regala sensazioni differenti.
sartandrea
22-11-2012, 15:41
aaoooooh!!!
in questo 3D si parla di CB500X e di eventuali confronti
....al limite si può fare qualche divagazione sulla Vespa.....:lol:
Ailait su via !!!! scendendo da motori di tale classe e personalità, come si fa a salire su un bidè del genere !!?? ... che mi viene la depressione già solo a guardarlo da fermo ahahahaha
a me non dispiace e non vedo tutta sta classe nei motori HD, vedo maggiore fascino. Considera che molti, dico molti, le HD non le digeriscono, quindi la nostra sarebbe comunque una visione ristretta.
Non puoi giudicare questa moto con parametri differenti. Non vedo attualmente altri prodotti così economici e appetibili, specie in proporzione alla qualità ed efficacia che questa moto sembra offrire.
certo che le sensazioni sono differenti, ma come lo sono tra modelli diversi con lo stesso motore, il più delle volte HD il B-Twin, lo pompa un po di più su certi modelli e di meno su altri pur lasciando inalterata la cilindrata.
la 883 a mio avviso si guida in maniera disinvolta perchè è piccola ed ha delle prestazioni mediocri ma ben bilanciate col peso, ovvio che in due ci stai male ne non la "adatti" ergonomicamente
Claudio Piccolo
22-11-2012, 15:46
niente, non li fermi più.
catenaccio
22-11-2012, 15:47
Io rimango della mia idea.
Nel momento in cui la moto diventa mezzo di trasporto e smette di essere anche e soprattutto giocattolo... perde la sua ragione di stare nel mio garage.
giustamente ognuno ha il suo pensiero. meno male che non la pensiamo tutti uguale.
io ad esempio mi vergognerei a fare un giro sui passi con uno scooter ma non con una 500...
Claudio Piccolo
22-11-2012, 15:47
...e cicciccì e cicciciò...
Pacifico
22-11-2012, 15:51
Skito... le HD sono dei cessi di moto... ma soprattutto pericolose. Mi chiedo come possano passare l'omologazione... dai.. a te piacciono ma sono, oggettivamente, dei ferri vecchi...
Che poi, la cosa più demenziale è vederle guidare a delle mezze pippette che durante la settimana vanno in banca giacca e cravatta e nel Week end si vestono da carnevale... :lol::lol::lol::lol:
Non puoi giudicare questa moto con parametri differenti. Non vedo attualmente altri prodotti così economici e appetibili, specie in proporzione alla qualità ed efficacia che questa moto sembra offrire.
A volte mi viene in mente la storia della volpe e l'uva bo!!! non so perchè ;)
detto questo, sono d'accordo con te sul fatto che magari è un buon prodotto con un rapporto qualità prezzo azzeccato.
Ma se sei abituato a viaggiare con moto che hanno molta più "spalla" da sempre (diciamo così), come fai ad adattarti a viaggiare con una motina del genere?? su !!!!
Certo chi si avvicina alla moto per la prima volta la può vedere come un qualcosa si nuovo e massiccio ma di fatto è solo una motina, con la quale certamente si può viaggiare, ma come viaggi? certamente ti puoi (forse) divertire, ma come ti diverti? , poi magari la vuoi vendere per passare a qualcosa di più grande, ed a chi la vendi? e così via.
la mia monta Brembo e ha un ABS imbarazzante, il prossimo tagliando, sperando sia possibile, chiedo di disabilitarlo. Se già non frena na sega, l'abs entra in funzione ad minkiam se solo pensi di frenare. Però il gusto di guidarla con lo stereo a palla che fra i passi montani canta Ufo Robot o Daitarn anziché Carletto il principe dei mostri è ineguagliabile. :lol:
Skito... le HD sono dei cessi di moto... ma soprattutto pericolose.:
azz la stessa frase di uno scienziato di mia conoscenza, uno che ha la pretesa di andare in HD come se avesse una R1 sotto il culo!! dai fammi il piacere, non ti ci mettere pure tu, che con le HD ci ho viaggiato tanto e mai con nessuna l'ho vissuto sensazioni di pericolo, neanche sulla neve.
Però non ci ho mai gareggiato con nessuno perchè io ce l'ho normale rotf!! quindi non posso dirti che non frena ahahahh
@ skito
continui a giudicarla solo in base alla tua esperienza e alla tua tasca.
La visione si restringe e perdi di vista gli altri appeal della honda.
Mò basta che devo lavorare :)
la mia monta Brembo e ha un ABS imbarazzante
fallo disattivare, (serve a niente) insieme alla valvola allo scarico .... ;)
Pacifico
22-11-2012, 16:02
azz la stessa frase di uno scienziato di mia conoscenza, uno che ha la pretesa di andare in HD come se avesse una R1 sotto il culo!! dai fammi il piacere, non ti ci mettere pure tu, che con le HD ci ho viaggiato tanto e mai con nessuna l'ho vissuto sensazioni di pericolo, neanche sulla neve.
Però non ci ho mai gareggiato con nessuno perchè io ce l'ho normale rotf!! quindi non posso dirti che non frena ahahahh
Bene è qui che ti volevo... io giudicherà quel cesso di ferraglia per quello che è (mi dispiace che ne abbia una anche Ailait :lol:) e tu smettila di rompere le palle sulla Honda... oltre tutto, come sempre, i numeri ti smentiranno.... :)
E poi... ma che gusto ci trovi a viaggiare con un vibratore rumoroso che piega solo quando lo metti sul laterale.. :lol::lol:
@ Ailait.... meglio un bel GW! ;)
e perdi di vista gli altri appeal della honda.
ma perchè hanno della gnocca ??????
Claudio Piccolo
22-11-2012, 16:03
negli anni 70 le moto di 500/750 erano le cosiddette "Motopesanti" e chi le guidava i "Motopesantisti"....gente temeraria che sfrecciava a bordo di bolidi micidiali. Nel giro di 40 anni l'evoluzione genetica della specie umana ha prodotto variazioni trascurabili... per cui ritengo che una moto da 500cc possa ancora decentemente soddisfare la brama dei temerari centauri.
oltre tutto, come sempre, i numeri ti smentiranno.... :)
eccerto, santo SH (e taglia erba) sennò sti numeri farebbe la HONDA ahahaha
Pacifico
22-11-2012, 16:06
Ma se hai una 883.... lo scooter delle HD... ahahahahaah!
sartandrea
22-11-2012, 16:09
sui nostri passi apenninici liguri sfido la quasi totalita' degli scriventi a tenere il passo di mio figlio con la husky 125 sm da 25 cv per 115 kg......
http://www.motoericambi.com/images/moto/Kawasaki%20KL%20SM%20125-2008.jpg
con questa moto quel disgraziato di mio figlio mi ha confidato che insieme ad un suo amico con il TM 125 motard di sabato e domenica ogni tanto si divertono ad andare a "caccia" sulla Panoramica Zegna
e ha la faccia tosta di pregarmi di non dirlo a sua madre......
Paci speriamo che il sommo ti cambi presto il tuo nick muoio ogni volta che lo leggo ahahah
La 883 gran ferro !!!! una moto fuori dal tempo, dalle mode, e sopratutto fuori di testa come me ahahaha
La 500 l'ho vista in fiera e considerando tutto mi è parsa una bella moto. Per uno della mia stazza sarà penalizzante ma non credo che le manchi la birra per fare quasi tutto quello che faccio con la mia moto attuale. Se penso ai viaggi che ho fatto da solo(non in coppia) credo siano alla portata anche di questa Honda.
Tapatalka in compagnia
sartandrea
22-11-2012, 16:31
.....io ad esempio mi vergognerei a fare un giro sui passi con uno scooter ma non con una 500...
io non mi vergogno con nessun mezzo a due ruote, figuriamoci con questa nuova Honda
ah si,
c'è un mezzo che di cui mi vergognerei......il C1 :lol: :lol:
A me il C1 piace :dontknow:
Pacifico
22-11-2012, 17:45
Per chiudere... tutti quelli che dicono che stà 500 non serve non capiscono una mazza di moto... punto e basta!
:lol:
67mototopo67
22-11-2012, 18:09
...l'Honda CB500X è un elettrodomestico :wave:
La CB500X secondo me è l'ultima vera BMW.
F.
Supermukkard
22-11-2012, 18:11
Io rimango della mia idea....
Perdonami Enrico ma tu per me non sei un motociclista, sei una persona che gode nel possedere una moto in quanto oggetto.
Per un motociclista c'è una cosa più importante della moto, infinitamente più importante e questa cosa è l'andare in moto.
Con qualsiasi moto, pur di andare in moto.
branchen
22-11-2012, 18:13
Sarà, ma io la CB500 l'ho avuta (più di 40000 km), ci ho viaggiato (compresa megatirata di 1300 km in un giorno per andare in Germania), andava benissimo... ma quando sono passato alla VFR 800 era tutto un altro viaggiare.
Claudio Piccolo
22-11-2012, 18:41
Perdonami Enrico ma tu per me non sei un motociclista, sei una persona che gode nel possedere una moto in quanto oggetto.
hihihi!! questo a Enrichetto nonlodovevidire nonlo......deve ancora finire di levarsi gli ultimi muschi da sotto le ascelle della Norvegia di quest'estate.:laughing::laughing::laughing:
Supermukkard
22-11-2012, 18:48
hihihi!! questo a Enrichetto nonlodovevidire nonlo......deve ancora finire di levarsi gli ultimi muschi da sotto le ascelle della Norvegia di quest'estate.:laughing::laughing::laughing:
eh go capio mi ma... :lol:
in definitiva
detrattori o no della moto in questione
potete andare tutti ad andarvene a fare in chiulo :lol:
Supermukkard
22-11-2012, 18:56
possiamo andare tutti ad andarcene?
avercene ad andarcene!
varamondo
22-11-2012, 19:12
Già postato tempo fa, sempre bellissimo ad effetto!!!
CISAIOLO
22-11-2012, 19:35
Veramente bello grazie peppone.
Claudio Piccolo
22-11-2012, 19:38
appena fatto in tempo a RIvederlo...tutto!...perchè l'hai cancellato? è 'no spettacolo!
Devilman83
22-11-2012, 19:48
Per alcuni la moto è la prolungazione dell'uccello, più grossa è e meglio è!!
http://pradu.smugmug.com/Vacanze/2003/Repubblica-Ceca-2003/i-9jRMpzk/0/M/mezzi.jpg-M.jpg (http://pradu.smugmug.com/Vacanze/2003/Repubblica-Ceca-2003/17196527_fMTrf2#!i=1304254954&k=9jRMpzk&lb=1&s=A)
Virago 250, ci siamo andati fino a Praga, più altri viaggetti.
http://pradu.smugmug.com/Vacanze/2012/Irlanda/i-BcrqZbC/0/M/IMG_0471-M.jpg (http://pradu.smugmug.com/Vacanze/2012/Irlanda/25193530_ScJc5h#!i=2067026250&k=BcrqZbC&lb=1&s=A)
Nevada 750 e Versys 650, quest'anno Irlanda, la nevada si e' fatta tutta la francia in lungo ed in largo, più la sicilia, e vari altri viaggetti.
A cavalleria non siamo distanti...
E chi mi conosce sa che la Versys, con i suoi 'miseri' 64 cavalli, all'occorrenza non va affatto piano...
Eggià, se non c'hai il 1200 da 120 cv non vai da nessuna parte...
Claudio Piccolo
22-11-2012, 19:54
prolungamentazione?
67mototopo67
22-11-2012, 19:55
Eggià, se non c'hai il 1200 da 120 cv non vai da nessuna parte...
...io per meno di 137 cv non mi alzo neanche dal divano :lol:
Comunque si può andare ovunque anche con l'autobus, se uno si emoziona anche con quello :(
prolungatura l'han già detta?
Finalmente un bel modellino "intelligente" che avrà successo pari al quoziente intelletivo dei motociclisti italiani...:lol::lol::lol:
a me questo 500 piace tanto, ma mi piace anche il 700. Tra l'altro il 700 pur essendo di cioindrata maggiore ha coppia piu' in basso, gira meno e quindi potrebbe pure consumare di meno.
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Claudio Piccolo
22-11-2012, 21:10
sulla carta l'NCX è piùmeglio........bisognerebbe provarli.
Claudio Piccolo
22-11-2012, 21:12
Ste l'ha provata l'NC e gli è piaciuta parecchio ricordo.
Supermukkard
22-11-2012, 21:22
Ste l'ha provata l'NC e gli è piaciuta parecchio ricordo.
Si ho appena letto il 3D.
Dai Ste vai a provare anche sta 500 su per il Monte Tomba! :lol:
Pacifico
22-11-2012, 21:23
Se depotenzio la mia va bene lo stesso? :lol::lol:
Versys 650 ..
La Versis è un motore a se, derivato direttamente da quello che la Kawa usa per alcuni tipi di gare, e comunque quel motore, non ha niente a che spartire con il sornione 500 Honda.
Idem dicasi per il 250 Yamaha molto simile a livello di prestazioni al CN 250 Honda
Devilman83
22-11-2012, 22:08
Prolungaggio, prego.
Prego una bella cippa, prolungazione è un sinonimo poco usato di prolungamento.
E stikezzzzzi ancora a discutere di sto rutto di moto :lol:
EnricoSL900
22-11-2012, 23:13
Perdonami Enrico ma tu per me non sei un motociclista, sei una persona che gode nel possedere una moto in quanto oggetto.
Per un motociclista c'è una cosa più importante della moto, infinitamente più importante e questa cosa è l'andare in moto.
Con qualsiasi moto, pur di andare in moto.
Beh... potrei anche offendermi ma c'è stato il buon Claudio che l'ha buttata in vacca e va bene così. :-o
Detto questo, ci sono molti modi di andare in moto. Io questo lo trovo uno dei più tristi, mi spiace; di peggio forse ci sono le sorelle grandi NC700, che tutte le volte che ci penso mi viene in mente che sono così squallidamente "utili" che dalla stessa base hanno fatto anche uno scuter... ma quello è proprio il caso limite.
Io non faccio una questione di costo o di prestigio, nel ritenere che queste "cose" siano di una tristezza imbarazzante. Le trovo infinitamente brutte, impersonali e prive di qualsiasi attrattiva emozionale, tutto qui.
Se per decidere quale moto comprare devo mettermi a pensare quale abbia il miglior rapporto fra costo, consumo e utilizzo... ripeto che preferisco di gran lunga una Lupo TDi usata che esclusa la congestione della città è vincente su tutti i fronti. E se mi servisse qualcosa per svicolare rapido nel traffico, sicuramente andrei a cercarmi uno scooter sui 150cc che almeno mi ripara le gambe, oltre a costare ancora meno e consumare ancora meno.
Ma la moto no, cazzo! La moto è emozione, è piacere di guida, è viaggio e saponetta che gratta sull'asfalto. E non tutte le moto sono uguali, mi dispiace: se tu credi che io non sia un motociclista perché la penso così, io mi posso permettere di pensare che non sia un motociclista chi si accontenta di andare in giro con dei simili vespasiani quando potrebbe spendere molto meno per comprare cose molto più dignitose e se vogliamo di valore.
Ci sono ravatti da 2/3000 euro o anche meno, magari vecchi di vent'anni, che hanno cento volte la personalità di questi elettrodomestici a motore endotermico. Ma sono oggetti in un certo senso difficili da comprare: bisogna in fondo sapere cosa si vuole, bisogna conoscere e scegliere.
Invece una bella Honda CB500 è lì, nuova nuova con il suo bel cruscottino digitale e le sue forcelline da cinquantino: leggi una ammiccante cartella stampa su motoblog, entri dal concessionario e compri un ammasso di plastica che costa poco ma vale meno. Semplice, almeno fin quando non ti rendi conto che ci sono moto più vere e scooter più comodi.
euronove
22-11-2012, 23:30
Moto più vere, motociclisti più veri, ormai si parla più di "verità" sui blog motociclistici che a Medjugorje.
Questa della Polo TDI è assai curiosa. Se devo consigliarla a chi cerca una moto snella come la CB500, vista la sua stazza dovrei maggiormente consigliarla a chi cerca una RT, giusto?
Io credo che chi entrerà in un concessionario Honda per vedere la CB500 al 99% avrà già un'auto, e credo anche che dirgli di non prendere un doppione della sua Polo o Fiesta ci farebbe guadagnare un viaggio in ambulanza.
Supermukkard
22-11-2012, 23:30
guai a te, mica era mia intenzione offenderti, è solo il mio modo di vedere il tuo modo di vedere il concetto di moto ;)
Supermukkard
22-11-2012, 23:44
http://i46.tinypic.com/2s1lj5f.jpg
http://i47.tinypic.com/1z52bs3.jpg
http://i48.tinypic.com/154dlw2.jpg
:lol:
euronove
22-11-2012, 23:47
Non è una moto vera, anche lui si vede che è il manichino della standa.
EnricoSL900
23-11-2012, 00:07
La moto mi deve emozionare, Super. E per emozionarmi non deve per forza costare fantastiliardi, anzi.
Ancora penso alla SS900 del '91, praticamente immacolata, che poco tempo fa mi avevano offerto a 2500 euro: ho visto qualche foto e il cuore per un attimo ha battuto più forte.
Per me questa cosa vale già tanto, e non ho comprato quella moto solo perché sarebbe stata quasi un doppione della SL... ma ogni tanto ci ripenso e sono tentato di richiamare il proprietario.
Per me la moto è, sì, anche piacere del possesso. Altrimenti non ne avrei tre e non penserei che mi piacerebbe prenderne una quarta.
Ma le moto per fortuna non stanno solo ferme nel garage a farsi guardare. Una delle mie (la Mito) a dire il vero sì, ma è colpa mia che sono un somaro e non mi decido a rimetterla definitivamente in piedi... ma questa è un'altra storia.
Andare in moto è un piacere, e la moto che mi porta a spasso mi deve trasmettere emozioni. Mi deve dare gusto nel guidarla, e se la scelgo non sulla base del gusto che mi può dare ma solo per quanto possa essere razionale pratica ed economica non vedo a cosa mi serva: ecco come mai la provocazione dell'utilitaria usata che costa ancora meno e mi ripara dal freddo, dal caldo e dalla pioggia.
Poi possiamo star qui tutta la notte a decidere se il gusto della guida sia più nei 200 cavalli della supersportiva o nella comodità della touring piuttosto che nel carattere pacioso e armonico della Harley. Io trovo a suo modo bella e interessante ogni moto che abbia una sua personalità ben distinta: l'anno scorso provai una Harley e mi trovai a godere come un riccio passeggiando ai sessanta all'ora fra le colline... e se me lo avessero detto prima non ci avrei creduto.
Ma la Harley è la Harley, non è una cosa razionale: per questo trasmette emozioni, e lo stesso si può dire di qualsiasi moto imponga delle scelte e delle rinunce per essere comprata.
A mio modo di vedere le Honda CB500 sono semplicemente per chi è indeciso fra lo scuter e la macchina. La passione deve far scegliere altro, accidenti! ;)
EnricoSL900
23-11-2012, 01:24
Non entro in particolari solo perché hai inanellato una fila di cazzate talmente lunga che se mi metto a risponderti tiro mattina, e invece domani mi devo alzare per andare al lavoro. :(
Dico solo che da questa risposta capisco che in giro c'è gente con una tale mancanza di conoscenza e cultura motociclistica che alla fine vanno anche bene le Honda CB500... :-o
Ah... in 150000 chilometri in sella a vecchie Ducati un carro attrezzi io non ho mai avuto bisogno di chiamarlo. Ma dirai che sono uno dei pochi fortunati... :-o
Prego una bella cippa, prolungazione è un sinonimo poco usato di prolungamento.Vero, ma solo perché hai avuto culo! :lol:
Pacifico
23-11-2012, 04:16
Stava facendo un discorso apprezzabile se pur personale e poi ti tira fuori la SS 900 BUAHAHAHAHAH! La Ducati più inutile, brutta e rottame dell'era moderna... L'Arna delle moto.... E si "emoziona" pure... Ahahahahahahah!
Supermukkard
23-11-2012, 08:31
Cazzo Pacifico ti fai troppo benvolere dai forumisti :evil4:
pacpeter
23-11-2012, 08:51
ma checazz'è la cultura motociclistica? se uno non apprezza una moto ormai vecchia non è un motociclista?
vero che la moto deve emozionare, ma qui si sta completamente perdendo il filo del discorso.
è chiaro che un 1000 emoziona più di un 500. una ferrari emoziona più di una panda..........
ma da qui a dire che la panda è un cesso ce ne vuole.
lo stesso la honda. una motina intelligente, che con bassi consumi e bassi costi ti permette di fare tutto quello che di solito fanno il 99% dei motociclisti. ovvio, con molta meno emozione. ma non si può dire che è un catrame.
EnricoSL900
23-11-2012, 09:00
Pacifico, scusami... io sono ancora abituato a guidarle, le moto. Quelle che vanno da sole con il "guidatore" seduto sopra le lascio a te.
Detto questo, pregherei di chiudere l'argomento 900SS perché io pur non apprezzando in nessun modo le Honda CB500 credo di aver almeno cercato di non offendere niente e nessuno. Avevo portato quell'esempio giusto per parlare di qualcosa che pur costando poco è capace di portarti in giro con soddisfazione, ma ne potevo fare molti altri: quello che emoziona me può non emozionare qualcun altro e mi sta bene, ma le offese per favore tenetevele per voi. Grazie.
Devilman83
23-11-2012, 09:03
Vero, ma solo perché hai avuto culo! :lol:
Solo gli istruttori sono padroni del verbo! :lol:
ve la prendete con le forcelline, ma dalla scheda tecnica leggo che sono da 41mm..... proprio piccole piccole non sono... dovevano metterci delle 50mm?
l'uomo molto nero
23-11-2012, 09:36
ma ..... domando a tutti quelli che sono stati folgorati da questo fenomeno.
Visto che vi piace così tanto, state per comprarla o aspettate ancora un po' e così (intelligentemente) la immatricolate nell'anno nuovo?
sartandrea
23-11-2012, 09:57
........Dico solo che da questa risposta capisco che in giro c'è gente con una tale mancanza di conoscenza e cultura motociclistica che alla fine vanno anche bene le Honda CB500........
quindi uno (come me) che trova seriamente interessante questa Honda non ha conoscenza e cultura motociclistica perché a te non emoziona
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
..
..
ussignur........:lol: :lol: :lol:
quindi uno (come me) che trova seriamente interessante questa Honda non ha conoscenza e cultura motociclistica
un motociclista (non uno che ha la moto) non comprerebbe mai un coso del genere.
Chi ha la moto, legge IN SELLA credendo che sia un giornale di moto.
chi ha la moto, crede che l'ABS (apriori) gli salva la vita.
chi ha la moto, si veste da palombaro per andare a fare la spesa, e poi appende la busta al manubrio.
chi ha la moto, la fa benedire dal parroco del quartiere.
chi ha la moto .................. di moto non capisce un caxxo!
Un motociclista invece è uno sportivo, Il motociclista è uno stile di vita.
è uno che appende il giacchetto pieno di moscerini all'attacca panni, insieme al casco.
è uno che a volte velocemente guarda il livello dell' olio del motore e parte.
è uno che non usa sofisticate borse quando viaggia
è uno che più che i giornali di moto guarda un bel culo che passa sul marciapiede.
è uno che non si ferma agli auto gril per il caffè!
è uno che la sua moto, magari con un solo freno a disco la tiene in casa!
è uno che non usa mai le tute.
è uno che non guarda mai le macchine
è uno che non pulisce mai il casco
è uno che (a volte) se ne fotte un caxxo delle regole.
è uno che ................................. per molti è uno conosciuto !!!!!
Boxer Born
23-11-2012, 10:22
Bella questa definizione di motociclista,
mi riconosco nella maggior parte dei punti elencati.
sartandrea
23-11-2012, 10:37
Un motociclista............
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ConteMascetti
23-11-2012, 11:30
un motociclista (non uno che ha la moto)
Eccezion fatta solo x l'ultima caratteristica.....:rolleyes::rolleyes: caxxo! non ho la moto.. :mad::mad:
Eccezion fatta solo x l'ultima caratteristica (mi conosco!).....:rolleyes::rolleyes: caxxo! non sono un motociclista..:mad::mad:
Ossignore che crisi di identità....:confused::confused:....quasi quasi.......e se cercassi una Polo..........:confused::confused:
:lol::lol::lol:
Pacifico
23-11-2012, 11:44
Pacifico, scusami... io sono ancora abituato a guidarle, le moto. Quelle che vanno da sole con il "guidatore" seduto sopra le lascio a te.
Detto questo, pregherei di chiudere l'argomento 900SS perché io pur non apprezzando in nessun modo le Honda CB500 credo di aver almeno cercato di non offendere niente e nessuno. Avevo portato quell'esempio giusto per parlare di qualcosa che pur costando poco è capace di portarti in giro con soddisfazione, ma ne potevo fare molti altri: quello che emoziona me può non emozionare qualcun altro e mi sta bene, ma le offese per favore tenetevele per voi. Grazie.
Serio on:
Mah! Sta cosa che vi sentite offesi mi fà ridere.... offesi de che? perchè reputo l'esempio di moto emozionale la 900 ss un vespasiano con la catenella sempre rotta? Ti senti offeso perchè ho reputato il paragone alquanto bizzarro?
Il problema è che voi continuate a parlare di emozioni che sono sensazioni estremamente personali e le legate a giudizi su un mezzo meccanico, che tra l'latro non avete neanche provato... Affermate sempre il vostro giudizio personale come un riferimento per l'intera comunità motociclistica..
Nel momento in cui parlate in questo modo, sul forum, autorizzate chiunque a criticare anche le vostre sensazioni personali... semplicemente.
Non solo... offendete una intera categoria, indirettamente, di persone che magari scelgono questa moto per gusto ed emozioni proprie ma li additate come dei diversamente abili (lo fate intendere con il giro di parole).... Poi trovate qualcuno più diretto e vi offendete... ahahahahahah!
Serio Off...
PS: Ti assicuro che se tu salissi su una moto "che và da sola" come la mia, non riusciresti neanche ad inserire la prima... :lol::lol::lol::lol: figuriamoci a scalare prima di una curva... lascia stare, continua a comprare le moto emozionali da carro attrezzi... :lol::lol::lol: forse le moto perfette ti permettono di andare ovunque e ti caghi addosso se ti allontani oltre i 100 km... :lol::lol::lol:
ho vinto qualche cosa? :D:D:D:D:D
pacpeter
23-11-2012, 11:48
continua a comprare le moto emozionali da carro attrezzi.
io l'ho avuta una moto emozionante allora!!!!! era il k1200s. che emozioni...............
il kawa adesso non me le dà mica...............
p.s non sono un motociclista ma neanche un possessore di moto........
Boxer Born
23-11-2012, 11:48
:lol: :lol: :lol: Tombale... :lol::lol::lol:
pacpeter
23-11-2012, 11:48
paci: hai vinto il tapiro d'oro................:lol:
Pacifico
23-11-2012, 11:49
è uno che più che i giornali di moto guarda un bel culo che passa sul marciapiede.
è uno che non pulisce mai il casco
SKITO rules... ZK... ma la doccia te la fai ogni tanto o ti gratti il culo per pulirtelo.. :lol::lol::lol::lol::lol:
a me sembra che siate abbastanza chiuli! :lol::lol::lol::lol:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/0/0f/Easy_rider.JPG/300px-Easy_rider.JPG
michele2980
23-11-2012, 12:10
"michele chi?"
skito per favore mi analizzi e mi dai un voto:cool:
67mototopo67
23-11-2012, 12:15
un motociclista (non uno che ha la moto) non comprerebbe mai un coso del genere.
Quotissimo ;)
Questa moto può essere solo un ripiego....come le moto automatiche per chi non è capace di usare il cambio :lol:
Pacifico
23-11-2012, 12:47
AHAHAHAHAH Motopippa67... ci hai pensato 30 minuti per scrivere la battuta?
:lol::lol::lol::lol::lol:
Quotare Skito è come darsi una mazzata sui piedi... :lol::lol::lol::lol:
sartandrea
23-11-2012, 12:50
......... Affermate sempre il vostro giudizio personale come un riferimento per l'intera comunità motociclistica........
questo lo appoggio pesantemente! :lol: :lol:
in generale,
come si può pensare che gli altri abbiano le stesse nostre emozioni e, ancor peggio, giudicare quelle altrui se non coincidono con le proprie........mi sembra una cosa talmente ovvia.....
quanti voi si emozionerebbero a salire sull'Iseran con un PX200 che quando ti avvicini ai 1800m di quota inizia a scarburarsi e negli ultimi 300/400m di altitudine devi saper centellinare con l'acceleratore per non trovarti piantato con il motore ingolfato, giusto per fare un esempio
penso pochi di voi
beh, io con 50 anni mi emoziono nel salire a 2700m con un accrocchio di lamiera stampata e 12cv.....e poi c'è la discesa con due tamburi....:lol:
ma nonostante ciò sono sempre pronto a discutere di conoscenza e tecnica motociclistica con qualsiasi utente di questo forum
nessuno di noi è depositario dello Zen motociclistico....
SKITO rules... ZK... ma la doccia te la fai ogni tanto o ti gratti il culo per pulirtelo..
uso le foglie di fico per quello che sono belle "raspose" ahahahahah
Bella quella foto (e quel film): la moto, come massima espressione di libertà !!!
ma che lo dico a fare a Voi utenti prede della pubblicità e del facile "consumismo"
Voi cresciuti con gli omogeneizzati Plasmon ed i bastoncini di pesce findus,
Voi che al posto degli occhi avere due bistecche,
Voi che non sapete distinguere una patata da una carota
Voi che per il bidet usate la carta igienica !! !!!!! argh
................... mi metto in un angolino e piango!!! :lol:
67mototopo67
23-11-2012, 12:59
... ci hai pensato 30 minuti per scrivere la battuta?...
Vuoi dire che l'hai capita? :laughing:
Non solo... offendete una intera categoria, indirettamente, di persone che magari scelgono questa moto per gusto ed emozioni proprie ma li additate come dei diversamente abili (lo fate intendere con il giro di parole).... Poi trovate qualcuno più diretto e vi offendete... ahahahahahah!
L'ho letta ed ho pensato che ero assolutamente d'accordo.
Poi, visto l'autore, ho pensato che era meglio rileggere: cavolo, ero ancora d'accordo.
Solo dopo una terza, lenta e ragionata rilettura, mi sono accorto di essere ancora d'accordo.
Fatte queste premesse: quotissimo
Quotare Skito è come darsi una mazzata sui piedi... :lol::lol::lol::lol:
pensavo peggio!!! sui coioter ahahahahahahahaha
SKITO sei proprio rimasto solo,ti hanno messo all'angolo.
Ognuno trova il suo modo di essere motociclista, è solo un modo diverso dal vostro, potete non condividere ma dovete rispettarlo.
Altrimenti su questo forum guideremmo tutti un Gs e avremmo tutti il Melafonino.
Luca
è uno che più che i giornali di moto guarda un bel culo che passa sul marciapiede.
E poi finisce nel portabagagli dell'auto di un rappresentante di Mestre con tutta la moto ...... io :-o
lukinen ti ha fermato un portabagagli di un 'auto mentre guardavi un Culino che passava ???? grande dignità ZK
Pensa a quelli che li ferma la pioggia !!!!!!!
Ognuno trova il suo modo di essere motociclista, è solo un modo diverso dal vostro,.
Ovvio, e la "diversità" sta proprio in quel -diverso- che hai scritto tu !!!! :lol:
Pacifico
23-11-2012, 13:33
Skito... a te non ti hanno dato da mangiare da piccolo... guarda come sei cresciuto.. AHAHAHAHAH! ZK che figura di motociclista pessima che dai... un camionista è più nobile! AHAHAHAHAHAH
Pacifico
23-11-2012, 13:34
prima che scoppi il putiferio.... io ammiro la categoria dei camionisti... che sia chiaro..
ma dici perchè non mi sono fatto la barba stamattina? :lol:
o
perchè
uno la carta igienica vegetale ?
Non sono un amante delle HD, ma tra il CB 500X e questa non avrei dubbi !!!
E non ha neanche il parafango anteriore !!! :lol::lol:
http://good-wallpapers.com/wallpapers/20770/Chopper,%20Bobber,%20Harley%20Davidson.jpg
sartandrea
23-11-2012, 14:45
Non sono un amante delle HD, ma tra il CB 500X e questa non avrei dubbi !!!.....
si ma quale "questa" ?
su quella con i tacchi a spillo non ho dubbi......:lol:
Claudio Piccolo
23-11-2012, 14:53
se ne parla da 11 pagine e credo che nessuno ci sia ancora salito su. :laughing:
Boxer Born
23-11-2012, 14:56
Io si, all'EICMA ( per quello che possono valere una manciata di secondi )
Non male.
Claudio Piccolo
23-11-2012, 15:11
Io si, all'EICMA ( per quello che possono valere una manciata di secondi )
si vabbè...io intendevo con le ruote che girano e che dallo scarico viene fuori brùùmm brùùmm....hai presente? :lol::lol::lol:
nicola66
23-11-2012, 15:46
cmq non per difendere la nuova honda quanto i 50cv:
con 50 cv si fanno i 140km/h?
perchè di gente che per strada passa i 130 io non ne trovo +, indipendentemente dalla moto.
ah i 130 dove bisogna impegnarsi un po', non sulla A21.
Pacifico
23-11-2012, 15:47
Decisamente belline... http://www.youtube.com/watch?v=rD20NRB-1wM&feature=related
È arrivato Dio e non me ne ero accorto.
nicola66
23-11-2012, 16:55
io vi perdono perché non sapete quello che dite.
d'andare in moto poi men che meno.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |