Visualizza la versione completa : Enduro Bimota
Roberbero
14-11-2012, 19:43
Possibile che vedere una bella enduro bicilindrica, bisognava aspettare una marca che fà solo moto da pista?
http://www.moto.it/static/upl/bim/bimota-dbx.jpg
Ducati, BMW, KTM, Husqvarna, dove siete?
Honda neanche la nomino più.
Bimota ha vinto, secondo me il miglior stand in assoluto di tutto il salone.
bellissime come sempre le Tesi ma un'inchino totale Verso la DB11 VLX supercharged!
100per100
14-11-2012, 20:38
Pista sterrata....
KTM con la superenduro ci aveva già pensato
Zio Erwin
14-11-2012, 20:51
Bravo Ste........!!!
nicola66
14-11-2012, 21:04
cioè han preso una hypermotard a cui hanno cambiato le ruote e messo un forcellone a traliccio verniciato di rosso che si svernicerà appena vedrà lo sterrato.
vabbé.
Supermukkard
14-11-2012, 21:13
Secondo me poco usabile come enduro stradale da viaggio
Zio Erwin
14-11-2012, 21:33
Se ci metti le tassellate è uno spettacolo........
nicola66
14-11-2012, 21:37
ah dimenticavo:con i collettori di scarico che passano bassi.
Zio Erwin
14-11-2012, 21:42
NIcola ma la devi comprare......?
nicola66
14-11-2012, 21:45
no, non mi lascio incantare da un nome una volta altisonante e da un po' di tubi saldati similducati.
queste son cose che lascio a te.
Zio Erwin
14-11-2012, 21:48
Nicò.....altisonami sta minchia.....!!
Boxer Born
14-11-2012, 21:49
Che si tratti di una bella moto non ci sono dubbi;
ma sulle qualità off le perplessità di nicola sono giuste.
Mi piacerebbe leggere il commento di qualche Maiale...
Zio Erwin
14-11-2012, 21:52
Ma che non sia una enduro spiccatamente off mi pare che lo capisca anche chi ha comprato la Crosstourer........
Boxer Born
14-11-2012, 21:54
Secondo me non si possono proprio confrontare,
magari mi sbaglio.
nicola66
14-11-2012, 21:57
è + da off questa
http://static.blogo.it/motoblog/ducati-monster-1100/big_ducati_monster_1100_03_01.jpg
e che non sia un enduro spiccatamente stradale mi pare lo capisca anche chi ha comprato un hp2.:lol:
Supermukkard
14-11-2012, 21:58
E' quasi più una scrambler da città
Roberbero
14-11-2012, 22:17
Comunque pesa solo 170 kg ed io con un F650 da 182 ci andavo dappertutto, con quel motore, con questa ti ci diverti anche sull'asfalto.
Il traliccio lo hanno fatto anche in KTM, sia la SE 950 che non fanno più, sia la 690.
Il forcellone esteticamente non è da enduro, ma sicuramente robusto, si svernicerà ma non si rompe.
Tutti a criticarla, ma nessuno ha mai criticato KTM 690 col suo telaietto di plastica che non ci puoi montare neanche valigie e bauletto.
Attualmente in commercio non c'è niente di simile, c'è stato ma ora non c'è.
Logico che non è un enduro da gara, dicono che abbia la 19 davanti, anche se in foto sembra più grossa, ma a me sembra la novità più interessante dell'EICMA.
Se non costa uno sproposito ci faccio un pensierino.
bobo1978
14-11-2012, 22:22
cioè han preso una hypermotard a cui hanno cambiato le ruote e messo un forcellone a traliccio verniciato di rosso
vabbé.
La base è quella,ma facevano già questa
http://img.tapatalk.com/d/12/11/15/7a7a9edy.jpg
Supermukkard
14-11-2012, 22:23
Tutto vero ma anche questa non mi pare abbia un telaio posteriore adatto a montarci valige:
La sella mi sembra più da motard che da enduro..boh..bella ma..boh
FrankGS1200ADV
14-11-2012, 22:23
e chi se la compra...
Roberbero
14-11-2012, 22:24
Appunto, cosa aspettano quei geni della Ducati a fare lo stesso?
Speriamo in husqvarna con l'eventuale nuda da enduro.
Roberbero
14-11-2012, 22:28
Tutto vero ma anche questa non mi pare abbia un telaio posteriore adatto a montarci valige:
Ovviamente non è un adv, ma almeno il telaietto è d'acciaio e qualsiasi cosa ci adatti, chissa se touratech... non lo rompi.
Boxer Born
14-11-2012, 22:46
Tutto vero ma anche questa non mi pare abbia un telaio posteriore adatto a montarci valige:
La sella mi sembra più da motard che da enduro..boh..bella ma..boh
Scusa ma ti sembra questa una moto su cui montare delle valigie?!
Questa è da divertimento puro ma a corto raggio e vorrei vedere diversamente.
La sella è da motard, l'assetto da enduro (ma non troppo) = Divertimento senza per forza essere degli eroi del drifting o dei campioni da supercross.
Credo che anche gli incapaci come me, con una moto del genere si possano prendere delle belle soddisfazioni con i suoi 170 kg e questo è quello che vuole la gente. Anche Husky ha fatto una moto del genere e per quello che ho visto, a dispetto del marchio spiccatamente off, è sullo stesso genere di Bimota anche se ha un'aspetto un pò troppo retrò.
Le enduro specialistiche sono altra cosa ma le vedo bene solo sugli sterrati.
Roberbero
14-11-2012, 23:05
Credo che supermukkard rispondesse a me sul fatto che anche sul k690 non le monti perchè il telaietto è di plastica.
Tutti a criticarla, ma nessuno ha mai criticato KTM 690 col suo telaietto di plastica che non ci puoi montare neanche valigie e bauletto.
Roberbero sul 690 le alu si possono montare non il bauletto che puo essere sostituito con una sacca morbida molto piu adatta per un viaggio in off.
EnricoSL900
15-11-2012, 00:34
Tutti qui a discutere del sesso degli angeli.
Ci fosse uno che ha visto che altro non è che una Delirio con le sospensioni allungate: stesso telaio, stesso forcellone, stesso motore. Hanno rifatto solo il telaietto posteriore e le sovrastrutture: anche lo scarico resta quello se si esclude il diverso disegno dei silenziatori.
Finché trovano gente che la scambia per una moto da enduro hanno ragione loro... :(
brontolo
15-11-2012, 07:05
Nicò.....(..)
Ehhhh ... lui e l'AT .... e poi basta!
PS
Ma seriamente parlando c'è una moto, una, non 3 o 4, una sola, moderna, non un ravatto di 30anni fa, che, non dico gli piaccia, ma che, insomma non lo induca a tirar fuori chennesò, che ha la viteria che si arrugginisce o che ha il passo dei filetti non in std con ..... (beninteso, oltre l'AT)?
indianlopa
15-11-2012, 07:59
Brontolone pretenzioso.
Tricheco
15-11-2012, 08:16
a me num me pias
la-sfinge
15-11-2012, 09:17
ma non c'era l'hp2 una volta che con il kit motard/enduro faceva le stesse cose?
cmq carina, bel mezzo sicuramente divertente e altrettanto sicuramente fuoriprezzo.
nota: che 2 marons con sta storia delle valige!!!
ogni moto ha il suo utilizzo, ci sono quelle da 80km lanciati e quelle da 800km in relax.
Ad ognuna il proprio mestiere no?!?!?
Vediamo cosa dira' il progettista!! Slider..vuota il sacco!!!
sartandrea
15-11-2012, 09:37
penso che negli ultimi 15 anni la parola "Enduro" sia il termine motociclistico più usato a sproposito
perché se basta mettere dei tassellati per guadagnarsi questo ambito termine allora va bene tutto.....
http://www.nimoterndom.it/fotomoto/vespa/Vespa_Trials.jpg
comunque vista dal vivo questa Enduro Bimota è bella da vedere
Però per il forcellone colorato mi sà abbia ragione Ravat66.
Ci fosse uno che ha visto che altro non è che una Delirio con le sospensioni allungate: stesso telaio, stesso forcellone, stesso motore. Hanno rifatto solo il telaietto posteriore e le sovrastrutture: anche lo scarico resta quello se si esclude il diverso disegno dei silenziatori.
hai dimenticato anche che hanno montato cerchi 21-18.:confused:
(dettaglio da poco)
Evvabbè anche la CT di Pacifico è una VFR con le forche lunghe...e non è una battuta.
nicola66
15-11-2012, 10:56
Ma seriamente parlando c'è una moto, una, non 3 o 4, una sola, moderna, non un ravatto di 30anni fa, che, non dico gli piaccia, ma che, insomma non lo induca a tirar fuori chennesò, che ha la viteria che si arrugginisce o che ha il passo dei filetti non in std con ..... (beninteso, oltre l'AT)?
scusa na domanda:
ma tu quando guardi una moto cosa osservi?
con che parametri stabilisci se vale qualcosa in + di un'altra? Di quella che hai per esempio.
Ti ricordo che parliamo di un oggetto che è prodotto da un secolo dove ogni possibile variante è già stata sperimentata e dove allo stato attuale non c'è + nulla da inventare da tempo.
Per cui si va avanti solo mischiando e ri-mischiando le solite cose.
Tranne alcuni casi dove capita che qualcuno tiri fuori delle soluzioni tecniche particolari. Ma capita molto raramente ormai.
Dogwalker
15-11-2012, 11:11
Possibile che vedere una bella enduro bicilindrica, bisognava aspettare una marca che fà solo moto da pista?
Do ragione a Enrico. E' una Delirio con le sospensioni allungate.
Aggiungo che, ad usarla come un'Enduro, quel telaio e quel forcellone misti durerebbero un amen.
E' più enduro questa.
http://static.blogo.it/motoblog/ducati-terra-mostro/ducati_terra_mostro_1.jpg
DogW
la-sfinge
15-11-2012, 11:25
@ nicola
ti appoggio (visto che va di moda) sul fatto che la moto debba essere tecnicamente interessante,
ma ti faccio presente che una buona percentuale dei possessori di moto ,che non siano delle commuter, la comprano ed usano per soddisfazione personale e durante la scelta vengono guidati anche dal "cisso", "scimmia", "carogna", "sangue" chiamala come vuoi, è quella cosa irrazionale che ti spinge verso un oggetto come se fosse magnetico nonostante non sia quello tecnicamente migliore, con il migliore rapporto qualità prezzo, con le ultimissime soluzioni elettroniche.
insomma open your mind, sei un po' troppo matematico.... ;-)
Zio Erwin
15-11-2012, 12:15
Nicola, la ruota l'hanno inventata i Sumeri e non la Honda......
Mi pare che da allora sia cambiato qualcosa pur restando di forma tonda....
sartandrea
15-11-2012, 12:30
A me la Bimota piace! Poi va a gusto e a manetta!! Neanche sulla r1 non ci stanno bene la valige in allumimio e il bauletto.......
io l'ho vista dal vivo e stilisticamente è bella, ma la questione sta sul concetto di "Enduro".......
http://img203.imageshack.us/img203/3189/cimg0344a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/203/cimg0344a.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
chuckbird
15-11-2012, 12:38
Mi lascia un po perplesso il forcellone
Zio Erwin
15-11-2012, 14:33
Anche il concetto Di scooter e' cambiato negli anni....
Ma poi, tu hai mai fatto enduro....?
EnricoSL900
15-11-2012, 14:43
Do ragione a Enrico. E' una Delirio con le sospensioni allungate.
Aggiungo che, ad usarla come un'Enduro, quel telaio e quel forcellone misti durerebbero un amen.
E' più enduro questa.
Anche a me era venuto in mente il TerraMonster! :lol:
Solo che se una cagata del genere la fa un americano nel garage di casa (o poco più...) mi sta anche bene; se invece se ne esce Bimota con una Delirio raffazzonata e la vuole spacciare per enduro... beh... la storia è un pochino differente.
Tra l'altro la Delirio mi faceva abbastanza cagare anche così com'era, specialmente per quel forcellone che è l'elogio della inutlie complicazione...
nicola66
15-11-2012, 14:50
Ache il concetto Di scooter e' cambiato negli anni....
no, è stato soltanto ampliato e applicato anche a cilindrate mai impiegate prima.
Dogwalker
15-11-2012, 14:50
Concetto soggettivo
Il fatto è che quella moto "sembra" un'enduro molto terraiola.
Ma, se provi ad usarla come tale, per me, ti ritrovi con la moto in tre comodi pezzi da mettere in valigia per il ritorno a casa.
DogW
sartandrea
15-11-2012, 14:57
......... specialmente per quel forcellone che è l'elogio della inutlie complicazione...
a parte la complicazione lo trovo esteticamente bello, ma come già detto da altri un forcellone che ha le piastre terminali in alluminio avvitare su una "traliccio" in acciaio mi lascia dei dubbi per un uso da "Enduro"
EnricoSL900
15-11-2012, 15:02
A me lascia dei dubbi per qualsiasi uso diverso dal candelabro... :lol::lol::lol:
bobo1978
15-11-2012, 15:09
Ma se c'è gente che pensa di fare enduro con un 1200 gs....
Èppoi cosa costerà quella bimota li???
Un salasso!
Un salasso per una moto da sdraiare occasionalmente a terra.....
Ma per piasì!!!
Bella è bella,anzi,fa sangue e anche molto.Ma da li a comprarla c'è ne passa.
È un opera d'arte,fine a stessa.punto.
Mi piacerebbe leggere il commento di qualche Maiale...
Son d'accordo, anche perchè ho il dubbio che ne sappia qualcosina...:confused:
nicola66
15-11-2012, 15:16
bobo costerà come questa
http://www.moto.it/listino/bimota/db10-bimotard/index.html
sai quante ne vedrai in giro? ZERO
azz 57 interventi per una moto che la stessa Bimota reclamizza sul proprio sito, quale MOTARD... che minghia c'entra l'enduro..?!?! http://www.bimota.it/it/DB10.asp
Dogwalker
15-11-2012, 15:23
Quella commentata nel topic non è la motard DB10, ma una versione chiamata DBX ("X", di solito, sta per "cross") con anteriore da 21" (da cross).
DogW
Dog hai ragione..ho detto una cazzata...:mad:
...pausa pranzo troppo pesante... vado per un doppio espresso..:lol:
Zio Erwin
15-11-2012, 18:09
no, è stato soltanto ampliato e applicato anche a cilindrate mai impiegate prima.
Vedi che dici cazzate.......?
Gli scooter li fanno anche a tre ruote e alcuni ormai sono delle vere e proprie moto.......
Nicò, dammi retta, limitati alla Africa Queen che è meglio......
nicola66
15-11-2012, 20:46
cos'è del concetto di "AMPLIATO" che non comprendi?
te lo spiego volentieri.
Supermukkard
15-11-2012, 20:55
Scusa ma ti sembra questa una moto su cui montare delle valigie?!
Certo, se no che la compro a fare se non posso girarci?
brontolo
15-11-2012, 20:56
scusa na domanda:
ma tu (..)
Ma lassa sta brontolo, che è suonato e di moto capisce 'na sega! Dimmi una moto MODERNA, che compreresti, che ti piace, UNA!
Ma te, quindi, compri una moto che ha, dovrebbe avere, la tecnologia dello Shuttle?
Slider34
15-11-2012, 21:03
Noto con piacere che il vecchio detto che gli italiani sono un popolo di "allenatori di calcio", non sia del tutto veritiero. E' evidente che una buona parte di essi siano anche progettisti...
La presentazione della moto avrò piacere di farla nella stanza che ritengo più adatta al prodotto in questione (MnF), intanto diciamo che solo una approssimativa occhiata, sorretta da inadeguate conoscenze tecniche, potrebbe portare a pensare di montare forcelle differenti (quasi il doppio dell'escursione) e ruota da 21" sullo stesso telaio della DB6/DB10.
nicola66
15-11-2012, 21:18
una moto moderna, diciamo degli ultimi 10 anni che mi incuriosisce?
k1300gt.
mai guidata, ma a guardarla mi fa dire: questa è qualcosa a parte per come è fatta.
nicola66
15-11-2012, 21:28
Noto con piacere che il vecchio detto che gli italiani sono un popolo di "allenatori di calcio", non sia del tutto veritiero. E' evidente che una buona parte di essi siano anche progettisti...
si d'accordo, sono gli stessi giochini che KTM ha fatto tra SM950 e SE950 sette anni fa.
Mitico Slider...ciao come va? portami un db11...:D:D
Slider34
15-11-2012, 21:57
Vlx o "liscio"!?
Ciao Gioss... ;)
la moto è passione.
c'è gente che perde la testa per bucidiculo con tre figli e il tavolo nel privè di equitalia.
ma chi se ne frega delle mille cazzate tecniche.
lo stesso principio non varrebbe anche per l'hp2?
la moto "ha da piacè" se tip iace ci fai tutto e le perdoni tutto.
non si spiegherebbero i viaggi e le avventure di cui spesso parlaimo e sogniamo.
mi pare bella/sexy.
pollice in alto per me.
barbasma
15-11-2012, 22:01
bella... Boh... per me di enduro non ha nulla se non le sospensioni
nicola66
15-11-2012, 22:21
la moto è passione.
pensa che avrei detto che fosse l'andare in moto e non la moto in se e basta.
A me e' piaciuta tantissimo. Se poi sia solo un'enduro da aperitivo o abbia una certa capacita' in off , non sono in grado di dirlo. Non l!ho potuta stidiare bene. Certo e' che quel telaio assemblato con piu elementi e lo scarico basso. . .
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
cerco di essere onesto, finchè posso, con me stesso.
pensa che avrei detto che fosse l'andare in moto e non la moto in se e basta.
senza usare il il futuro remoto, puoi dirlo, se lo credi.
non devo insegnare niente a nessuno e non devo recitare ruoli.
momi gira il mondo con le peggio moto.
girano foto di uno col r6 sul deserto.
insomma.
la moto è ferro e plastica.
se c'hai pasione e manico, AL MIO LIVELLO DI PERFORMANCE, la stessa cosa la faresti con qualsiasi moto.
Dimmi una moto MODERNA, che compreresti, che ti piace, UNA!
O, in alternativa, ed in ordine cronologico, le ultime tre moto che hai avuto prima dell'africa twin. Così, tanto per.
EnricoSL900
15-11-2012, 23:05
ma chi se ne frega delle mille cazzate tecniche.
lo stesso principio non varrebbe anche per l'hp2?
E infatti anche l'Accapiddue tecnicamente parlando non ha alcun senso.
Poi ci sono persone che ritengono di dover dimostrare sempre e comunque qualcosa, e francamente io non vedo molto meno sensato andare nel deserto con una R1 (non R6, se parliamo dello stesso personaggio...) rispetto per esempio al fare l'Erzberg con un GS1200... :-o
Zio Erwin
15-11-2012, 23:21
A volte sembra che qui siano tutti avventurieri che ogni volta che escono in moto fanno il giro del mondo.....
Ci sono molte persone, moltissime, che purtroppo per problemi di famiglia o di lavoro la moto possono solo averla nel box ed è già una fortuna poterci fare 5.000 km l'anno.....
Ed è già una grande soddisfazione poterla possedere......
La moto è innanzitutto emozione.....
Poi poterla usare è sicuramente la soddisfazione massima......
Ma poi anche se questa Bimota fosse una moto pronta gara per la Dakar quanti sarebbero in grado di guidarla.......?
E' un pò lo stesso discorso delle supersportive, tutti a farsi le seghe per avere 2 cavalli in più e poi ci vanno al lago la domenica con la morosa e le infradito......
Zio Erwin
15-11-2012, 23:24
E infatti anche l'Accapiddue tecnicamente parlando non ha alcun senso.
Invece sbagli.....
Tecnicamente l'HP2 è una moto che ti permette moltissimo......
Sfortunatamente ci vuole fisico, allenamento e, cosa più importante, tanta manetta......ma veramente tanta......
Quelli che la portano al limite li conti sulle dita di una mano di un falegname in pensione.....
sartandrea
15-11-2012, 23:28
...... cosa più importante, tanta manetta......ma veramente tanta.......
se hai tanta manetta il modello di moto è un dettaglio.........
Zio Erwin
15-11-2012, 23:33
Non è vero......
Se hai un grande uccello non è detto che ti trombi tutte le donne......
Biemmevuo
15-11-2012, 23:43
...han ragione quelli che sta Bimotina si rifiutano di chiamarla "enduro": con quel che costa direi che il nome più corretto potrebbe essere "end€uro". Senti come suona bene: "Mi son comperato la Bimota &€" !!! :lol:
chuckbird
15-11-2012, 23:43
... li conti sulle dita di una mano di un falegname in pensione.....
Rotfl :lol::lol::lol::lol:
Questa me la segno :lol::lol::lol::lol:
EnricoSL900
16-11-2012, 00:07
Invece sbagli.....
Tecnicamente l'HP2 è una moto che ti permette moltissimo......
Sfortunatamente ci vuole fisico, allenamento e, cosa più importante, tanta manetta......ma veramente tanta......
Quelli che la portano al limite li conti sulle dita di una mano di un falegname in pensione.....
Beh... mi dici che sbaglio e poi mi dai ragione! :lol::lol::lol:
Il fatto che permetta di tenere un buon passo, o anche un ottimo passo, ma a patto di avere ottime doti di guida e al prezzo di un impegno psicofisico doppio rispetto a una moto più leggera e meno potente (e molto meno costosa, magari!) dimostra di per sé che è un mezzo che non ha senso. Almeno per la mia opinione, sia chiaro... :-o
Parlando di moto stradali non sono un fanatico della leggerezza, ma quando devi far saltare e rimbalzare una moto tra buche e ciottoli un quintale di roba in meno da portarsi in giro fa una bella differenza...
sartandrea
16-11-2012, 00:19
.....Se hai un grande uccello non è detto che ti trombi tutte le donne......
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
sei unico......
Slider34
16-11-2012, 08:12
...han ragione quelli che sta Bimotina si rifiutano di chiamarla "enduro": con quel che costa direi che il nome più corretto potrebbe essere "end€uro". Senti come suona bene: "Mi son comperato la Bimota &€" !!! :lol:
Questa mi piace molto, giuro che la propongo ai commerciali! ;-)
Omega_Lex
16-11-2012, 08:25
A me e' piaciuta tantissimo. Se poi sia solo un'enduro da aperitivo o abbia una certa capacita' in off , non sono in grado di dirlo. Non l!ho potuta stidiare bene. Certo e' che quel telaio assemblato con piu elementi e lo scarico basso. . .
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Alcuni Puch campioni regolarità primi anni 70 avevano la doppia culla imbullonata e il collettore di scarico basso
Tecnicamente l'HP2 è una moto che ti permette moltissimo......
ci vuole fisico, allenamento e, cosa più importante, tanta manetta......ma veramente tanta......
Quelli che la portano al limite li conti sulle dita di una mano di un falegname in pensione.....
aggiungi pure che quelli che la portano al limite hanno pure un portafoglio da sceicchi :lol:, in più una moto che usciva a tot mila euro con sospensioni da 125 mi ha sempre lasciato un pò perplesso........
;):)
Vlx o "liscio"!?
Se posso passare anche io a prendere la Vlx mi basta un fischio, sono a 2 passi...:eek::eek::eek:
Sarò romagnolo, e di parte, ma sono uscito dall'Eicma con il cuore a Rimini.
se lavori in Bimota non posso che farti degli elogi sull'operato :D:D
Supermukkard
16-11-2012, 08:48
Questa mi piace molto, giuro che la propongo ai commerciali! ;-)
Slider lavori in Bimota?
Il Maiale
16-11-2012, 08:48
Nn toccate la moto Romagnola! Lasciate lavorare la Romagna e i Romagnoli...vediamo cosa salta fuori....
Sliderone....è Bimota....
Zio Erwin
16-11-2012, 09:19
Il fatto che permetta di tenere un buon passo, o anche un ottimo passo, ma a patto di avere ottime doti di guida e al prezzo di un impegno psicofisico doppio rispetto a una moto più leggera e meno potente (e molto meno costosa, magari!) dimostra di per sé che è un mezzo che non ha senso. Almeno per la mia opinione, sia chiaro..
Prezzo a parte, anche quello che Mena il gesso sa'che non puoi fare le stesse cose che ci fai con un 450.......pero' le soddisfazioni che ti da' non sono paragonabili.........
Visto che Slider è timido...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=374294
Supermukkard
16-11-2012, 09:35
Apperò!!!!!!
Ecco non me lo dovevate dire... adesso vado a suonare in Azienda :lol::lol:
così porto via la turbo e la 500V-due se ne hanno ancora qualcuna.. :eek::eek:
Slider34
16-11-2012, 10:00
Grazie Gioxx ;)
W la Romagna ed i Romagnoli, però io sono "Terrone"... :)
Supermukkard
16-11-2012, 10:09
Slider, la moto è bella ma..bisogna "Fiat-izzarla" un pò :lol:
Secondo me dovete:
- studiare una carenatura, tipo Desierto, smontabile e rimontabile in poco tempo e un telaietto posteriore capace di sopportare due valige;
- trovare qualcuno che ci faccia un Long Way Round per pubblicizzarla (sai che fatica :lol:);
- trovare una soluzione finanziaria che permetta a chi la sogna di poterci fare un pensierino, tipo l'HD con l'operazione "anticipo + tot al mese" dopo tot anni o la restituisci o la saldi (questo sarebbe fondamentale per fare qualche num in più).
Sempre imho eh?!
barbasma
16-11-2012, 19:48
Nn toccate la moto Romagnola! Lasciate lavorare la Romagna e i Romagnoli...vediamo cosa salta fuori....
Stavo appunto scrivendo... Mettetela sotto il culo di vigliac
Corsaro73
16-11-2012, 20:02
quante seghe mentali, comprate quella che vi fa sangue e non quella superipertecnologica che tanto alla fine son tutte uguali o quasi...
bobo1978
16-11-2012, 20:07
Oggi l'ho vista.
È una figata pazzesca da vedere.
C h e f a s c h i f o c o m e l ' o r i g i n a l e d a c u i e' c o p i a t a
A me innervosisce a guardarla, ne ignoro i motivi, apparentemente sembra fragile. Né carne né pesce.
EnricoSL900
17-11-2012, 13:52
A me innervosisce a guardarla
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Fa un po'lo stesso effetto anche a me.................. :lol::lol::lol::lol:
per me è lassativa ma anche un po diuretica.
Supermukkard
17-11-2012, 14:00
A me non piace che si diano commenti un pò sopra le righe totalmente gratuiti.
Basta un non mi piace o un non mi convince.
Si tratta sempre di un lavoro di altri che va rispettato imho
A me non piace che si diano commenti un pò sopra le righe totalmente gratuiti.
Basta un non mi piace o un non mi convince.
Si tratta sempre di un lavoro di altri che va rispettato imho
Oddio questo mi sembra un tantino eccessivo e utopico in un forum motociclistico, ma non solo. Penso ci si possa ampiamente sentir liberi anche di demolire un qualsiasi progetto motociclistico. Come se in vita tua, riferendoti a qualsiasi altra cosa, tu avessi mai esordito con un sonoro e liberatorio "mi fa cagare!!!". Dai su .....
Slider34
17-11-2012, 15:13
Supermukkard, probabilmente, si riferiva solo ad un discorso di educazione, non sempre manifesta in alcuni post.
Certo rispetto ed educazione non spopolano, ma, a mio modesto avviso, un oggetto posto in vendita a scopo di lucro, frutto del lavoro di qualcuno, puó essere vittima delle critiche più feroci. In questo caso mon si parla di educazione. Se poi ci aggiungiamo che la moto è passione, non stonano certe reazioni "viscerali".
Il "sollecita in me l' urgente necessità di defecare" ci può anche stare, ma se spieghi il perchè è anche meglio...detto così per dire, imho, è un pò da quaquaraqua.
mbhò
se uno che dice "mi fa cagare" senza null'altro aggiungere, perchè semplicemente un oggetto non gli piace, è una quaquaraquá .... IO LO SONO
Ognuno la vede a modo proprio.
this is apple forum? fans boy vs resto del mondo?
ho spiegato il motivo.
E' ridicola.
ridicolo
[ri-dì-co-lo] agg., s.
• agg.
1 Che fa ridere per la sua comicità; che provoca derisione per la sua goffaggine, assurdità ecc.
2 estens. Che non merita considerazione, per la sua inadeguatezza o per la sua assurdità
Io ho avuto Bimota e quindi posso esprimermi liberamente. veramente, come dice Ailait (Sant'uomo!) lo possono fare tutti.
Poi gusti son gusti
hai colto nel segno! trattasi di gusti.. qualcuno ha fatto commenti tecnici? no semplicemente estetici. del resto che altri commenti si possono fare su sto "coso":(
vista ieri al salone.........
a pescindere da tutte le valutazioni tecniche o estetiche, non vedo come la si possa definire ......."enduro"
Sei un quaquaraquá devi spiegare il motivo, non puoi limitarti a dire che non ti sembra un enduro :(
mmmmmm...........ci devo pensare.
và che se vengo lì.............
vedi !
;-)
Corsaro73
17-11-2012, 19:37
di sicuro ''diversa'' da tutte le altre
complimenti a Bimota per il coraggio di uscire dal seminato!
và che se vengo lì.............
vedi !
;-)
Nn ti conviene con il piede in gesso e le stampelle sono pericoloso :cool:
barbasma
17-11-2012, 21:46
Mi sfugge il perché si può dire merda di BMW e altre marche italiane ma di questa non si può anche velatamente e con toni educati
Ma forse manco dal forum da troppo tempo e qualcosa e' cambiato
feromone
17-11-2012, 21:55
Dillo con Zio Erwin che si può dire merda di BMW ahahahahah!
1100 GS forever
Roberbero
17-11-2012, 22:03
Per me non si deve dire "merda" di nessuna moto, ci vuole rispetto per i gusti di tutti. Un "non mi piace" basta ed avanza.
Con l'eccezione al limite delle moto possedute e che abbiamo odiato, io infatti dico merda solo del TA 700
quindi convieni che si può dire merda ...
ad ogni modo ognuno dica la sua
Zio Erwin
17-11-2012, 22:25
Dillo con Zio Erwin che si può dire merda di BMW ahahahahah!
Si può dire merda e anche di peggio se ci sono i motivi.....
Purtroppo molto spesso qui c'è chi critica per il solo gusto di farlo, senza avere un minimo di cultura motociclistica e tantomeno tecnica e soprattutto perchè le BMW non se le possono permettere, se le regalassero sarebbero i primi a correre in concessionaria....
Comunque tanto per dire come la penso, ieri sono stato in fiera....
Il nuovo GS non mi entusiasma esteticamente pur essendo lo stato dell'arte della meccanica.....
La nuova Husqvarna Baja è semplicemente stupenda e la comprerei subito.....
La Bimota Enduro non mi piace molto e mi sa un pò di "nozze coi fichi secchi", se devo essere onesto alcune parti lavorate a CNC, che per qualcuno sono una vera e propria opera d'arte, non sono il massimo e in alcuni stand (anche cinesi) ho visto particolari meccanici lavorati decisamente meglio....non è oro tutto quello che luccica e non è bello tutto quello che è costoso....
MV Agusta è come sempre un passo avanti a tutti nel design anche se nelle finiture ha perso un pò, ma per contenere i costi sono stati costretti a farlo....
KTM mi piace moltissimo e oggi è l'unica enduro che comprerei non BMW....
L' Aprilia Caponord è una vera delusione e a giudicare dai commenti che ho sentito da molti allo stand guardandola e provandola, non è solo una mia impressione....
Ducati ha dato una bella rinfrescata alla Hyper e l'ha resa più stradale ma nulla più....
I Jap sono di una tristezza spaventosa, per riempire gli spazi degli stand hanno portato una marea di scooter, moto d'epoca, e moto da corsa.....
Riassumendo, grosse novità nel vero senso della parola sono solo BMW, KTM e Guzzi, il resto è la solita minestra riscaldata alla quale di volta in volta aggiungono aromi differenti per darle un sapore diverso....
C'è la crisi che purtroppo morde ancora......
Condivido l'analisi di Zio Erwin. Ultimamente guardo con molto interesse le italiane, secondo me lo stand MV e' il più entusiasmante.
EnricoSL900
18-11-2012, 00:25
Si può dire merda e anche di peggio se ci sono i motivi.....
Purtroppo molto spesso qui c'è chi critica per il solo gusto di farlo, senza avere un minimo di cultura motociclistica e tantomeno tecnica e soprattutto perchè le BMW non se le possono permettere, se le regalassero sarebbero i primi a correre in concessionaria....
Il problema, Zio, è che tu spesso hai questa fastidiosa argomentazione come risposta a critiche anche argomentate e precise... :-o
barbasma
18-11-2012, 11:38
Beh se su questo forum può parlare solo chi capisce di moto... Chiude domani e mi metto io per primo tra quelli che non capiscono un cazzo
i forum sono fatti per discutere e si devono accettare tutte le opinioni quelle buone e quelle cattive
se ben mi ricordo qde e' stato creato perché da altre parti non si faceva che lodare il proprio marchio senza autocritica e sarcasmo (io c'ero... senza false modestie)
Posso dire se una moto e' brutta? Si? ... Grazie del l'opportunità concessami
Se poi il manico di turno con la vespa ci fa l'erzberg non cambio opinione comunque sulla vespa
Ė cosi bello ignorare certe cazzate altrui :)
Il problema, Zio, è che tu spesso hai questa fastidiosa argomentazione come risposta a critiche anche argomentate e precise... :-o
Ben vengano le critiche argomentate e precise, ma (sempre imho) è infantile un atteggiamento del tipo "non mi piace perchè non mi piace", anche su gusti personali come quelli estetici.
Ben vengano le critiche argomentate e precise, ma (sempre imho) è infantile un atteggiamento del tipo "non mi piace perchè non mi piace", anche su gusti personali come quelli estetici.
Non voglio aprire un discorso culturale ed ho riportato il vocabolario che esprime perfettamente ciò che provo quando guardo quello schifo. É la stessa identica sensazione di vomito che ho quando discuto con uno che esalta Lucio fontana. Ben altra emozione ho quando guardo la notte stellata di van gogh o l`ultima cena di leonardo
Argomentare su un gusto é come discutere di donne. Non ha senso.
bobo1978
18-11-2012, 14:16
Quante menate!
Datemi 20mila € che la vado a comprare.la provo per bene in off e poi vi dico com'è!
Ho 2/3 mulattiere da fare,ottimamente viscide in questa stagione che le daranno del filo da torcere.
Ovviamente a fondo perduto,è per il bene della comunità.
barbasma
18-11-2012, 14:24
Ostia quindi adesso se voglio perculare la moto di Pacifico devo argomentare in modo specifico?
nicola66
18-11-2012, 14:59
Il nuovo GS non mi entusiasma esteticamente pur essendo lo stato dell'arte della meccanica.....
me lo giustifichi perchè lo sarebbe?
Zio Erwin
18-11-2012, 18:55
Perchè è verniciato molto bene........
Zio Erwin
18-11-2012, 19:00
Il problema, Zio, è che tu spesso hai questa fastidiosa argomentazione come risposta a critiche anche argomentate e precise... :-o
Fermo........!
Se discutiamo di estetica, una grande parte è soggettiva, i gusti son gusti e derivano dalla cultura e dal contesto nel quale si vive.
Se invece il discorso è tecnico c'è poco spazio alla soggettività ma solo alla preparazione tecnica che uno ha o non ha.
Io di cose argomentate e precise ne ho lette moltissime, ma altrettante sono le cazzate......
Poi un conto è quando si parla seriamente un altro quando si va a pesca.
Se non sei ancora in grado di capire quando io vado a pesca è perchè evidentemente non mi conosci bene......
Io l'ho trovata molto bella.
Ha sicuramente bisogno di qualche modifica per meglio adattarsi al fuoristrada come frecce e porta targa.
Il motore dovrebbe essere fantastico in fuoristrada e poi è bella stretta dove le gambe stringono il serbatoio per la guida in piedi.
nicola66
18-11-2012, 20:30
che il 1100 ducati sia un motore fantastico per fare off ho qualche perplessità
brontolo
18-11-2012, 20:41
(..) la moto di Pacifico (..)
Moto??? Non ha uno scooterone?
Se invece il discorso è tecnico c'è poco spazio alla soggettività ma solo alla preparazione tecnica che uno ha o non ha.
Questa è ridicola come la bimota di cui sopra. Sopratutto in un forum con motori endotemici a manovella con rendimenti energetici di cui vergognarsi...i motori endotermici...
bobo1978
18-11-2012, 22:09
che il 1100 ducati sia un motore fantastico per fare off ho qualche perplessità
Ma scherzi???
In un bel pomeriggio di luglio/agosto,solo prima e seconda con frizione in mano a far scalini di terra e radici.
È il suo pane
Boxer Born
18-11-2012, 22:17
Insomma finiamola, NON E' una moto da off.
Fà un pò di questo e un pò di quello e và bene visto che non è certamente ne una moto per viaggiare ne una moto da cavalcate estreme; basta guardarla.
Però è bella, la guardi, la metti in moto e ti fai un bel giretto spensierato o se ti girano la metti alla frusta e godi a cercarne il limite... oppure perchè nò ci vai al bar e puoi dire di possedere una BIMOTA e per alcuni è più che sufficiente. ;)
sartandrea
18-11-2012, 22:18
...........Poi un conto è quando si parla seriamente un altro quando si va a pesca..........
mi segno anche questa..........;)
nicola, il motore ducati è un motore semplice, leggero e con tanta coppia in basso.
nella stanza dei maiali dove fanno enduro ci sono state alcune critiche alla moto nessuna sul motore.
nicola66
19-11-2012, 08:08
forse perchè nessuno di loro sa cosa sia il ducati 1100?
i forum possono essere interessanti o cadere in basso, purtroppo quando il fanatismo verso una marca supera l'obiettività i discorsi decadono, questa discussione è un esempio di come si può cadere in basso...
buona giornata ;)
EnricoSL900
19-11-2012, 10:21
forse perchè nessuno di loro sa cosa sia il ducati 1100?
Beh... ai tempi con la Elefant ci hanno anche vinto una Dakar... ;)
Poi è anche verissimo che deserti e mulattiere sono due cose differenti, ma se non è adatto agli sterrati il Ducati 2 valvole mi domando come mai tanti si ostinino ad andare per campi con le GS o le HP2 e dicano anche di divertirsi. Almeno il Ducati resta tutto in linea con la moto e non ha enormi cilindri che sporgono lateralmente, se proprio vogliamo esser pignoli... :-o
Fermo restando che a mio modo di vedere andare per sterrati e mulattiere con un mezzo di quell'ingombro e di quel peso, Ducati BMW o altro che si voglia intendere... sia proprio un volersi male. :(
Zio Erwin
19-11-2012, 10:41
Se non hai mai provato non lo puoi dire.....
Questa è ridicola come la bimota di cui sopra. Sopratutto in un forum con motori endotemici a manovella con rendimenti energetici di cui vergognarsi...i motori endotermici...
se per motori endotermici con rendimenti energetici di cui vergognarsi ci si riferisce ai bmw boxer o serie F , direi che quello e' proprio uno dei loro punti di forza, sopratutto il bicilindrico F credo abbia pochi rivali sul mercato in termini di rendimento energetico. Ovviamente spero che nessuno confonda il rendimento con la potenza.
parlavo di rendimento energetico del motore a coclo otto rispetto all'elettrico , ad una turbina, ad uno a celle a combustibile- elettrico. non del boxer
Poi è anche verissimo che deserti e mulattiere sono due cose differenti, :(
in mulattiere ci si va con i 2 tempi 250 da 104 kg. Chi va con una moto da oltre 150 kg andrebbe impallinato. se rovinavano le stradine le moto da 100 kg non oso pensare cosa faccia un bisonte che slitta.
quindi , questa inutile bimota , risulta non solo anacronistica, ma inadatta anche per un viaggio la dove forse si può circolare. con 14 litri di benzina su un deserto sabbioso fa si e no 70 km ..salvo piantarsi prima nella sabbia per non uscirne più.
nicola66
19-11-2012, 13:13
Beh... ai tempi con la Elefant ci hanno anche vinto una Dakar... ;)
Poi è anche verissimo che deserti e mulattiere sono due cose differenti, ma se non è adatto agli sterrati il Ducati 2 valvole mi domando come mai tanti si ostinino ad andare per campi con le GS o le HP2 e dicano anche di divertirsi. Almeno il Ducati resta tutto in linea con la moto e non ha enormi cilindri che sporgono lateralmente, se proprio vogliamo esser pignoli... :-o
lasciando da parte il discorso ingombro trasversale che finchè c'è 1 metro di buono anche il boxer ci passa, ma te ce lo vedresti un motore che gira quasi come il 904 della tua SL a fargli fare tutto 1^ e 2^ con una frizione a secco?
Le cagiva dakar erano prototipi per fare i 200 sulla sabbia non i 30 su sassi o nel fango.
Supermukkard
19-11-2012, 13:38
in mulattiere ci si va con ...
Per me invece è inutile tanto quanto un GS o un ST o un'AT, per dire.
in mulattiere ci si va con i 2 tempi 250 da 104 kg. Chi va con una moto da oltre 150 kg andrebbe impallinato.
non esistono solo mulattiere.
per esempio, se fossi obbligato a fare la via del sale con un exc 250 preferirei spararmi in bocca!
nicola66
19-11-2012, 13:48
Per me invece è inutile tanto quanto un GS o un ST o un'AT, per dire.
intendi inutile andare per mulattiere?
parlavo di rendimento energetico del motore a coclo otto rispetto all'elettrico , ad una turbina, ad uno a celle a combustibile- elettrico. non del boxer
ah, non avevo capito, ma che c'entra con il thread?
Supermukkard
19-11-2012, 14:00
intendi inutile andare per mulattiere?
si, inutile in off tanto quanto...
non esistono solo mulattiere.
per esempio, se fossi obbligato a fare la via del sale con un exc 250 preferirei spararmi in bocca!
Se la strada è questa e tu preferisci un pachiderma ad una gazzella con un rapporto peso potenza invidiabile, beh, Son felice di aver abbandonato l'enduro nei primi anni 90. Credo ci sia la stessa differenza della formula 1 degli anni 70 con quello di oggi.
http://www.youtube.com/watch?v=gQahN636HJw
è una Bimota, quindi, piaccia o no, utile o meno, a mio avviso è un gioiellino.
Personalmente la vedo bene davanti al bar all'ora dell'aperitivo oppure in mano di qualche facoltoso sfasciamoto.
Che poi è esattamente quello che penso dell'HP2.
ah, non avevo capito, ma che c'entra con il thread?
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
Se invece il discorso è tecnico c'è poco spazio alla soggettività ma solo alla preparazione tecnica che uno ha o non ha.
Il commento è a questa inutile affermazione dove ,la preparazione tecnica fa ridereeson solo discorsi da bar
è una Bimota, quindi, piaccia o no, utile o meno, a mio avviso è un gioiellino
Hai mai avuto bimota? Secondo me no.
@ peppone
secondo me hai ragione.
Quindi?
Se la strada...
non vedo il link.
comunque se cerchi trovi mille 3d sulla via del sale. parte da monesi e arriva fino a limone piemonte e si estende fino a bardonecchia facendo brevi tratti asfaltati.
@ peppone
secondo me hai ragione.
Quindi?
Nulla siamo al bar.. Si passa oltre;)
VecioMic
19-11-2012, 14:42
per esempio, se fossi obbligato a fare la via del sale con un exc 250 preferirei spararmi in bocca!
Elamadona....perché ? Io l'ho fatta anche piú volte e ho ancora tutti i canini a posto :lol:
beh e' come comprare un kart 100 e girare a monza.
sul rettilineo davanti ai box mi schiaccio un pisolino aspettando la prima variante!!
Zio Erwin
19-11-2012, 15:56
Peppone, secondo me non hai capito cosa ho risposto ad Enrico....
Ma va bene uguale, non sarebbe cambiato nulla......
beh e' come comprare un kart 100 e girare a monza.
sul rettilineo davanti ai box mi schiaccio un pisolino aspettando la prima variante!!
Se cero, ti voglio vedere ad andare a 90 su quella strada del video. A parte il fabtto che li sarà vietato, ma un ktm 250 2 tempi a 120 sulla pietraia sta in pedi, un bicilindrico non ci arriva nemmeno a vedere i 100. Se cambia pendnza inconta un masso u semplicemente trova una curva:D.
Evitiamo di ridere poi se c'è da fare un saltino o dover tirare su di gas la ruota davanti per evitare una radiceo un bucone.
Peppone, secondo me non hai capito cosa ho risposto ad Enrico....
Ma va bene uguale, non sarebbe cambiato nulla......
Non era riferito a te, ma alla competenza dei vari tuttologi della domenica con le viti in ergal lo scarico in titanio e poi hanno il catenone da 8 kg e lo zainetto con 12 kg di roba inutile.
.... o dover tirare su di gas la ruota davanti per evitare una radiceo un bucone.
Su questo il bicilindrico non ha paura di nessuno!! :lol:
Comunque Peppone, i tempi sono cambiati: molti di quelli che girano con i bicilindrici in fuoristrada hanno avuto trascorsi a vari livelli nell'enduro tra gli anni 80 e 90, e si ricordano ancora cos'è una mulattiera.
La differenza tra andare con un bicilindrico ed un mono cattivo risiede principalmente nella velocità, oltre che ovviamente nella difficoltà di qualche percorso: se 20 anni fà andavamo a 100 all'ora, cadevamo e ci fratturavamo l'impossibile, ora andiamo a 30 all'ora e se cadiamo ci facciamo due risate.
Tuttavia il fuoristrada è una passione che normalmente hai dentro e che ti resta attraverso gli anni: c'è chi si dà al trial e chi decide di provarci con moto pesanti.
Da una certa soddisfazione andare dove "non si dovrebbe" con bestioni del genere e non è così impossibile come dicono: certo, quando devi tirarla su da terra chiunque vorrebbe 100kg di meno ;)
chuckbird
19-11-2012, 16:37
parlavo di rendimento energetico del motore a coclo otto rispetto all'elettrico , ad una turbina, ad uno a celle a combustibile- elettrico. non del boxer
Resta il fatto che hai esposto una serie di concetti che, per quanto potenzialmente giusti, nulla c'entrano né col thread né con cosa hai cercato di evidenziare con quel quote.
I motori endotermici sono i più usati perché molto comodi.
Talmente tanto da farli preferire nonostante il presunto peggior rendimento rispetto ai motori elettrici.
Ti rammento infatti che è molto complesso dimostrare qual'è stata la resa all'inizio del processo di produzione dell'energia elettrica affinché tu abbia le batterie cariche per poterle sfruttare per camminare con il motore elettrico che consuma il 90% dell'energia per ruotare invece che disperderla in calore.
ssstt.. Quando Peppone scrive di offroad io prendo appunti!
Tuttavia il fuoristrada è una passione che normalmente hai dentro e che ti resta attraverso gli anni: c'è chi si dà al trial e chi decide di provarci con moto pesanti.
Da una certa soddisfazione andare dove "non si dovrebbe" con bestioni del genere e non è così impossibile come dicono: certo, quando devi tirarla su da terra chiunque vorrebbe 100kg di meno ;)
Purtroppo me l'hanno uccisa con i divieti. La fine fu con la chiusura del passo Nota ed il Tremalzo e la revisione periodica.(sia il ktm 250 2t che l,xr 250 per la quale non esistevano gomme omologate, hanno preso altra residenza)
La mia è solo invidia nel non poter più godere del sottobosco con i funghi di Biancaneve. Per le piste di terra non ho più il fisico.. Insomma invidia !:mad:
ssstt.. Quando Peppone scrive di offroad io prendo appunti!
Tu sei diffidata dal divulgare le mie cazzate senza il mio permesso;)
Peppone, basta la voglia! Comincia ad accattarti questa Bimota, che poi ti aiutiamo noi a tirarla su da terra :lol:
Uh finalmente usi il femminile, che cosa ti ha fatto cambiare idea?!!? :lol:
Peppone, basta la voglia! Comincia ad accattarti questa Bimota, che poi ti aiutiamo noi a tirarla su da terra :lol:
Son due metri per oltre 100 kg, la moto la sollevo da solo. Il problema sono le moto troppo piccole
Un altro "nano" insomma....Maiale perfetto, qui son tutti oltre il metro e 90, accidenti a loro!
Pigliati un bicilindrico da 200kg e cedi al lato oscuro della forza: noi sabato eravamo a girare in Piemonte e non ti dico che piacere vedere i cartelli con scritto "strada consigliata ai mezzi fuoristrada". ;)
Zio Erwin
19-11-2012, 17:09
Non era riferito a te, ma alla competenza dei vari tuttologi della domenica con le viti in ergal lo scarico in titanio e poi hanno il catenone da 8 kg e lo zainetto con 12 kg di roba inutile.
Allora scusami sono io che non avevo capito....
;)
Un altro "nano" insomma....Maiale perfetto, qui son tutti oltre il metro e 90, accidenti a loro!
Pigliati un bicilindrico da 200kg e cedi al lato oscuro della forza: noi sabato eravamo a girare in Piemonte e non ti dico che piacere vedere i cartelli con scritto "strada consigliata ai mezzi fuoristrada". ;)
Siete fortunati!:eek: se mai tornasse la follia prenderei solo un mono con avviamento a pedale ed alzavalvole rigorosamente a mano e pneumatici t 61che chiaramente non esistono più:lol:
Fortunati una cippa: io vivo a Verona! :lol:
Permesso? Chiamavate qualche Maiale?
Eccone un altro(dopo Karim).
Ho visto la Bimota. Innanzitutto non è la versione finale ma una moto in divenire.
Poi è vero che non è un'enduro, che discorsi. E' un'Hp2 italiana, riveduta e corretta(e da correggere).
Scusatemi ma quando leggo i post sulla "logica" di una moto (argomento tipico di Nicola66) mi viene da rotolarmi a terra dalle risate.
La moto sta alla logica come Niki Vendola sta all'eterosessualità.
Se una persona vuole un mezzo a due ruote "logico" per spostarsi per strada prende uno scooter, mica una moto..
Manco prende un'EXC 530 o 450, missili su ruote, per il giretto del sabato in off.
La moto è emozione, sfizio puro. Ora che è uscito il GS water/air cooled voglio vedere quante persone metteranno in vendita GS in eccellenti condizioni per accattarselo. Perchè mai? Per arrivare più riposati a NordKapp?
Semplicemente per averla. Punto.
Io ho un'Hp2. L'ho presa perchè va bene? No. L'ho presa soprattutto perchè mi piace. E poi ci ho messo sopra più soldi di quelli necessari per acquistare una Bimota: un po' per farla andare meglio, un po' per farla ancora più bella.
E mi piace ancora. Poi il fatto che sia sorprendente nell'uso off moderato (o motoescursionismo) è una piacevole sorpresa.
Ora aspetto di vedere la versione definitiva della Bimota. Così com'è mi piace molto, ma va rivista nella parte posteriore per l'uso nel motoescursionismo.
Ad alcuni non piace? Meglio così: se ne vedranno meno in giro..;)
come non quotare una risposta sensata! ;)
Ad alcuni non piace? )
Ad altri no :-p
Dai allungo la risposta altrimenti dicono che non argomento.
Vuoi un bcicilindrico con la stessa autonomia di quel coso bimota? Vuoi seriamente farci del fuoristrada?
http://mototribu.com/constructeur/aprilia/2010/gamme/wallpaper/images/aprilia_450rxv_2_2010.jpg
Direi che finisce qui. Se invece vuoi andarci al bar.... Allora Bimota fa sicuramente più "ricco"
È sufficiente? E non dirmi che questa ....
Beh l'Aprilia è da sbavo ma dopo un anno, tra manutenzioni e rotture, ti è costata più di una Bimota.
Karim, io so che sei un buongustaio, ma so che ti divertiresti alla grande anche con questa spendendo un terzo.
http://m.youtube.com/watch?v=CA88wcAoze4
Fondamentalmente nel video fa quello che fai tu per divertirti..
Quello che dico è che basta poco , non serve un ducati 1100 su un telaio da motard se alla prima stradina sterrata come quella del vide la moto si mette di traverso perchè non puoi aprire!
E' proprio quello il punto!
Su un mono quasi sempre puoi dare delle manate e non succede nulla di irreparabile (ovvio che questa affermazione va presa cum grano salis, please) mentre sul bicilindrico se ti azzardi a dare gas nel modo e nel punto sbagliato sei per terra.
Il bicilindrico è una sfida continua perchè per farlo andare su dove non si pensa potrebbe, devi guidare bene, molto meglio che col mono: è quello il divertimento!
P.S. Bellissima la nuova L, l'avevo ovviamente già vista: a me piacerebbe pure la Easy, se avesse almeno le 4 valvole dell'XR 250 vecchio :)
Peppone, forse non hai letto bene quanto ho scritto, o non conosci lo spirito maialesco.;).
Poco male, ripeto e integro:
1) non mi fare il Nicola66 per favore. E' ovvio esistano 1000 moto in grado di fare quello che fa la Bimota. Ho trovato alla Via del Sale un'HD 993... Mica ho comprato l'Hp2 perchè va meglio del 690 in off, l'ho presa perchè mi piacciono i bicilindrici, mi piace l'Hp2 e mi piace la sfida di portarla in luoghi semiimpervi...
2)Se vuoi fare i raduni maialeschi devi ridurre al minimo il passaggio in zone proibite e l'impatto ambientale del gruppo: 20 mono fanno un disastro, 20 bic ti assicuro molto meno, vuoi perchè fanno poche mulattiere, vuoi perchè vanno più piano.
Ti piace l'Aprilia? Ottimo. Comprala. Se tutti dovessimo dare ascolto al cervello anzichè alla nerchia la produzione di moto, auto, biciclette crollerebbe.;)
Alzi la mano chi ordina una moto solo dopo averla provata. A volte si ha questa fortuna, il più delle volte no.
La vedi, ti piace, se puoi la compri.
E comunque portare ad esempio uno dei bicilindrici più inguidabili e inaffidabili della storia...
Diverso il discorso dell'Hondina, utile quanto scialba (per me) e noiosa.
Io ho preso il Freeride....:cool:
barbasma
19-11-2012, 19:16
comunque per fare off con un gs o un Ktmadv bisogna essere sciemi.. Pensate farlo con un gsadv1150... scriteriati!!!
chuckbird
19-11-2012, 19:19
Sono 3 anni che frequento sto forum... e ancora leggo disquisizioni in merito al fatto che sia giusto/sbagliato intelligente/stupido fare off col GS... :lol:
Sempre le stesse cose... ma non vi stancate? :lol:
Esistiamo per dare fastidio!! :lol:
chuckbird
19-11-2012, 19:22
Ma sempre le stesse cose... ma cosa c'è altro da dire ancora su st'argomento!!! :lol::lol:
Nulla, e' che le case continuano a tirare fuori moto da 200kg!
chuckbird
19-11-2012, 19:41
Continuano a tirarle fuori perché evidentemente si vendono :lol:
Gli unici che vendevano i grossi mono anni 80 tipo XT, KLR, DR e compagnia bella e che poi hanno smesso di produrli sono i Jap.
Infatti sono nella merda... :lol:
Forse quelle moto erano ancora usabili in Off anche secondo le idee del produttore.
I moderni biclindrici, tranne qualche caso sporadico non sono moto da usarsi in Off nemmeno per il produttore.
Nel caso di prodotti particolari è richiesto grandissimo manico non tanto per l'agilità, quanto per le velocità che sono in grado di raggiungere.
Penso che non ci sia nient'altro da aggiungere.
Del resto sono concetti ripetuti alla noia con cadenza quasi settimanale...
Peppone, forse non hai letto bene quanto ho scritto, o non conosci lo spirito maialesco.;).
Poco male, ripeto e integro:
1) non mi fare il Nicola66 per favore. ool:
Non divaghiamo, si parlava si bimota non di transalp.
Questa versione da fuori strada, ripeto, fa ridere. Fosse stata la motard colone della ducati ci stava moto inutile pure quella ma ci stava.. È for fun e quindi va bene cosí. Fosse anche stata una hp2 enduro da 170 kg ci stava. Questa è solo da bar.non ha autonomia non ha la ciclistica (vogliamo parlare del forcellone?) e non ha il motore adatto.
Se parliamo di puro esercizio di stile ho già detto mi fa schifo. Se ne vediamo un'utilità è ridicola . Se uno pensa di divertirsi in fuoristrada pure. Ci sono poi quelli che subiscono il fascino di un marchio che fa da sempre moto da pista e si cimenta in un mondo dove è sopravvissuta solo Ktm..
Tutto personalissimo e non voglio convincere nessuno...;)
barbasma
19-11-2012, 20:53
Sono 3 anni che frequento sto forum... e ancora leggo disquisizioni in merito al fatto che sia giusto/sbagliato intelligente/stupido fare off col GS... :lol:
Sempre le stesse cose... ma non vi stancate? :lol:
Che culo solo 3 anni... È' da quando abbiamo creato i maiali (il nucleo originario risale a prima di qde...) che ci fracassano i coglioni con sta storia che non si fa off con moto pesanti... E noi l'abbiamo fatto... È' più faticoso.. Più difficile... Da cretini forse ma se uno ha una sola moto per fare tutto... Andare a caponord e infilarsi tra gli alberi???
Nei maiali si va a cicli... Prima gs... Poi Ktmadv... Poi superenduro...Poi se non avevi il mono eri stupido... Poi motorally e tutti all'ospedale.... Poi hp2... Adesso 690... Ahahah
indianlopa
19-11-2012, 21:00
d'altra parte se non si tromba si dovrà pur parlare di qualcosa, noi gays infatti si sta zitti e si tromba in continuazione ....Barba diglielo che gaio è bello!!
chuckbird
19-11-2012, 21:02
Allora si fa o non si fa off col GS?
Non l'ho ancora capito :lol:
Il Maiale
19-11-2012, 21:12
Ho comprato il GS x andare al bar passando dai boschi, con la bimota farò solo prima.
Molto prima......e forse anche piuttosto felice, dato che sono Italiano e Romagnolo
http://www.youtube.com/watch?v=_wbTDIkBmXI&list=UU9T1oMLlmfOkSkOAAnvoL6A&index=3&feature=plcp!
La mia strada x il bar
No, è un dato di fatto. Appena vedo del brecciolino, io lo evito.
barbasma
19-11-2012, 21:25
d'altra parte se non si tromba si dovrà pur parlare di qualcosa, noi gays infatti si sta zitti e si tromba in continuazione ....Barba diglielo che gaio è bello!!
Esatto
I gay hanno le loro icone e questa Bimota ha del potenziale per diventarlo
Nei maiali si va a cicli... Prima gs... Poi Ktmadv... Poi superenduro...Poi se non avevi il mono eri stupido... Poi motorally e tutti all'ospedale.... Poi hp2... Adesso 690... Ahahah
Quando arriva il momento del van van, vera essenza della passeggiata nei boschi mandami pm.
http://www.youtube.com/watch?v=fTTQxNmGCww
http://www.youtube.com/watch?v=fTTQxNmGCww
nicola66
19-11-2012, 22:36
Scusatemi ma quando leggo i post sulla "logica" di una moto (argomento tipico di Nicola66) mi viene da rotolarmi a terra dalle risate.
La moto sta alla logica come Niki Vendola sta all'eterosessualità.
la stessa cosa che faccio io quando sento fare il discorso contrario.
Perchè estasiarsi per un oggetto ideato da un altro, che viene poi prodotto su scala industriale e che al massimo tu puoi decidere di comprare o meno è veramente ridicolo.
Poi lo capisco che per giustificare certe inutilità bisogna arrivare al punto d' attribuirgli dei valori emozionali/sentimentali quasi fosse una persona, ma sempre un pezzo di ferro&plastica nato su uno schermo di PC col CAD rimane. Nulla di +.
Al massimo posso elogiare chi l'ha fatta se ha avuto delle viste geniali nel concepirla.
barbasma
19-11-2012, 23:14
Quando arriva il momento del van van, vera essenza della passeggiata nei boschi mandami pm.
Io sono fermo al Ktmadv e non sono più trendy da tempo, ho creato il logo ager ma non ho tutto il campionario di gadget dedicati che sono in vendita attualmente
Pacifico
19-11-2012, 23:27
Basta mettere la ruota sull'erba del giardino di casa che si è endurista esperto... AHAHAHAHAH!
Pacifico
19-11-2012, 23:34
Poi, questa storia che si fà enduro con moto da 200 kg e da 15.000 euro me la devono ancora raccontare... Qualcuno ha trovato il modo di fare soldi prendendo per il culo una marea di gente...
A che pro una moto come la bimota (o anche KTM o Hp2)... quale scopo ha una moto del genere se non vendere qualche pezzo a qualche invasato dell'ultimo modello? Emozione? A si... quando non si ha nulla da dire...
qualcuno ha già chiesto la versione adventure????
:rolleyes::D:D:D:D:D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
A Nicola: no, in effetti si compra una moto per logica. E' logico acquistare un mezzo a due ruote che costa piu' di un auto, con potenze siderali per fare spesso poco meno di 5000 km l'anno a velocita' codice magari sotto un nubifragio, quando potresti fare le stesse cose con una Vespa usata.
Il giorno che saprai spiegarmi come mai le moto piu' vendute in italia (moto, non scooter) sono Bmw, Gs1200 e Gs800, seguite da Triumph800 potrai iniziare a ridere, fino a quel giorno ridero' io..;)
Al Pacifico Mar Morto: ognuno fa con i propri soldi e la propria moto quel che gli pare;) . Che pontifichi tu che hai comprato l'enduro piu' inutile e meno affidabile del creato per usarlo un battito di ciglia e rifilarlo poi al povero SPAM e' umorismo involontario.:lol:
VecioMic
20-11-2012, 08:51
bisognerebbe pubbicizzarla così:
il mondo bimota enduro bic ti aspetta a partire da € 32.900 iva esclusa,franco fabbrica!
Oooolá ....e diciamolo finalmente. Che c.azzo ce ne frega della logica a noi.... :lol:
E dell'aftermarket ne vogliamo parlare ?
Ognuno si diverte come meglio crede con la moto che più gli piace.
Il resto é vaginite.
sartandrea
20-11-2012, 11:25
bon,
come avevo scritto nel messaggio n.37 alla fine della fiera basta montare 2 tassellate e va bene tutto
d'altronde, com'è giusto che sia, ognuno di noi va in off con i mezzi e modi che gli aggradano di più, anzi, ognuno di noi vive la due ruote come meglio vuole
l'importante è non credere di essere l'unico depositario dello zen ........ :lol: :lol:
http://img6.imageshack.us/img6/1904/file7b2ae52.jpg
http://static.blogo.it/motoblog/multistrada.jpg
http://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/smontic.jpg
e questa semplice regola vale da molto tempo.........
http://imageshack.us/a/img85/6223/arapahoepass1953.jpg
Ahahah santandrea, incredibile: su 3 esempi postati li ho visti tutti e 3 dal vivo.
All'erzberg, in Tunisia 2009 e Smontic lo conosco da anni.
Come dire, un bel pacco di dementi tutti assieme :lol:
sartandrea
20-11-2012, 11:53
......Come dire, un bel pacco di dementi tutti assieme :lol:
e magari sei così "giovane" da conoscere anche i dementi dell'ultima foto.....
.
.
.
.
.
.
.
.
..
.
.
.
.
.
.
.
.
.
..
.
:lol: :lol: :lol: :lol:
Non arrivo a tanto.... :crybaby:
io ho la passione per il vanvan da tempo immemorabile.
E il mio prox giro in africa lo farò proprio con quello.
sartandrea
20-11-2012, 12:11
io ho la passione per il vanvan da tempo immemorabile.......
quando sono passato dallo stand Suzuki c'era più gente curiosa attorno al VanVan che al nuovo V-strom 1000.....
infatti. Io tra quelli.
Non scherzo, è veramente una delle poche moto mito attuali.
barbasma
20-11-2012, 12:30
Montip ha avuto il vanvan per qualche mese
è veramente una delle poche moto mito attuali.
se non ricordo male è spudoratamente copiata da una precedente yamaha.....
barbasma
20-11-2012, 12:33
Paci in off.... Ahahah e' stato talmente fugace che manco sono riuscito a vederlo...
io ho la passione per il vanvan da tempo immemorabile.
E il mio prox giro in africa lo farò proprio con quello.
Io infatti non scherzavo. Sono mesi che ne cerco uno usato come si deve a carburatori. Se hai qualche amico che he ha uno jallo...:eek:
Pacifico
20-11-2012, 13:40
Al Pacifico Mar Morto: ognuno fa con i propri soldi e la propria moto quel che gli pare;) . Che pontifichi tu che hai comprato l'enduro piu' inutile e meno affidabile del creato per usarlo un battito di ciglia ....
Parlasse uno che di moto ne capisce, posso anche accettare l'osservazione, ma tu sei l'antitesi dell'endurista, figuriamoci motociclista, forse compratore di mezzi... appena solo i Maiali (per qualsiasi motivo) non esistessero tu non andresti neanche più in moto.... segui le mode del gruppo senza neanche chiederti il perchè... altro che emozioni... :lol::lol:
Poi, ogniuno, con i propri soldi, fà quello che vuole.. giustissimo... ma parlare di motivi emozionali nel comprare moto quando i motivi sono ben altri... ma mi faccia il piacere..
Il 50% di chi compra quelle moto che hai elencato le prende solo per INDUZIONE... come quelle 2 Hp2 comprate :lol: e la Bimota non farà eccezione per qualche invasato... :)
X Barba... anche tu non è che scherzi... dopo un lungo periodo di astinenza (20 anni!?!? :lol:) e trovato la distrazione tra forum e moto, appena bagnato il biscotto per la prima volta sei sparito e gettato la moto in cantina... grande passione e soprattutto grande pilota.. :lol::lol::lol:
Dogwalker
20-11-2012, 13:49
MG]
E' ancora lì. C'è uno scheletro dentro la tuta.
Le popolazioni locali la guardano con rispetto, e gli hanno dato un nome il cui significato è oscuro: "تمثال ريمبا", "la statua del rimba"
DogW
p.s. so chi è ;)
nicola66
20-11-2012, 14:20
Il giorno che saprai spiegarmi come mai le moto piu' vendute in italia (moto, non scooter) sono Bmw, Gs1200 e Gs800, seguite da Triumph800 potrai iniziare a ridere, fino a quel giorno ridero' io..;)
scusami ma non vedo il nesso tra questi 3 motoveicoli, che in fin dei conti un certo servizio lo fanno, con quello in oggetto che nella sua specificità non so cosa riesca a fare di preciso.
E cmq se già ktm e bmw hanno mollato da tempo questo giochino forse un motivo ci sarà.
Ma poi lo sai anche tu, il primo anno metterne in produzione un 100aio di pezzi da dare di default ai concessionari non è un problema. E' farne altre 100 il secondo anno la questione.
Il Maiale
20-11-2012, 14:29
Dubito che bimota pensi di farne 100! Credo molte molte meno!
Con pochi numeri il prezzo é alto, col prezzo alto ti garantisci l elite, con pochi numeri il cliente si sente di elite, con un prodotto simile si compra arte.
Oppure pensate che chi compra una bimota vada all elefant?
Ho conosciuto tipi in australia o arabia, con una o due bimota in casa a fianco della piscina, con zero km!
Queste sono moto no quei bocchini che compri in negozio!
Questo è quello che dicono!
Quindi che venda o no, non é il senso o il non senso della moto, é l esclusivitá!
Chi la desidera la paga, non ragiona razionalmente, ma col cuore!
Il cliente bimota magari ha anche il GS, che lo usa come moto, la bimota la guarda!
chuckbird
20-11-2012, 14:36
In pratica la bimota è come una moda di moto che va di moda.
Bellissima,
la metterò in garage affianco alla HP2 che dopo 6 anni e 35.000 km. di fuoristrada si merita una pausa bar.
appena solo i Maiali (per qualsiasi motivo) non esistessero tu non andresti neanche più in moto.... segui le mode del gruppo senza neanche chiederti il perchè...
I Maiali esistono per merito di Sello, ed è Sello che detta le tendenze.
Eccezionale come vi tirate i capelli.... VI ADORO :eek::eek:
joesimpson
20-11-2012, 14:57
mi pare che dopo 10 pagine, in questo 3ad si sia pisciato ampiamente fuori dalla tazza :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Mah.... Mi sembra che stiamo esagerando.
I maiali sono maiali sul campo non per nascita. Per questo motivo aumentano in modo logaritmico... Un motivo di tendenza ci sara... :)
P.s. Fanculo a tutti!
:lol::lol:...
Beh, capisco il tuo livore: sei uno dei pochi che ha avuto la sventura di essere rifiutato dai Maiali e l'unico ad aver tempestato di telefonate i maiali che conoscevi per far rivedere il giudizio.;)
Conservo gelosamente l'mp di insulti che mi hai mandato per questo motivo. Se vuoi lo invio al tuo psicanalista (perchè ne hai preso uno, vero?) perchè gli sia d'aiuto per elaborare una adeguata terapia...;)
Se non fossi ottenebrato nel sensorio da una qualche sindrome di probabile pertinenza psichiatrica infatti,avresti letto che in nessun post io abbia dato giudizi tecnici nè preteso di darne,a differenza tua che hai deciso dall'alto della tua immensa sapienza cosa sia l'enduro e chi lo pratichi . Io peraltro parlo di motoescursionismo, e dico semplicemente che chiunque è libero di acquistare la moto che gli va, visto che l'acquisto delle moto, lungi dall'essere oggetti indispensabili, va a gusto.
E questo è un concetto che persino una mente come la tua dovrebbe saper elaborare;)
.
Roberbero
20-11-2012, 15:37
Come iniziatore del tread mi sento un pò colpevole della deriva che ha preso.
Questa moto, che a me piace, ha sicuramente delle piccole ingenuità per l'uso enduristico, come il forcellone e le piastre alu ricavate dal pieno, che tanto robuste non sono mai state.
Ma rimane oggi l'unico esempio in produzione di enduro bicilindrico leggero.
HP2 e superenduro non le fanno più.
La gs 800 è rimasta l'unica, ma tanto leggera non è.
Per me ha 30 kg di troppo, per farmi osare con tranquillità passaggi dove il rischio di rimanere impiccati è alto.
Io mi auguro che serva da stimolo ad altre case, come ktm, husqvarna e sopratutto Ducati.
Riguardo al concetto di enduro, ognuno ha il suo, il mio è: "chissa dove porta questo sterrato, voglio andare a darci un occhiata" e da li vedere il panorama.
Ovvio che per divertircisi è meglio un 450 da 110kg.
Zio Erwin
20-11-2012, 15:38
MInchia........!
Si è incazzato SELLO......
E' la prima volta.......
Claudiano
20-11-2012, 15:40
io non conosco bene MARMORTO ma conosco bene SELLO da ormai 8 anni...
come vola il tempo quando ci si diverte...
e definirlo l'antitesi dell'eundurista mi sembra o un battuta o una cagata....
ma attendo di capire...
Pacifico
20-11-2012, 15:41
Beh, capisco il tuo livore: sei uno dei pochi che ha avuto la sventura di essere rifiutato dai Maiali e l'unico ad aver tempestato di telefonate i maiali che conoscevi per far rivedere il giudizio.;)
:lol::lol::lol::lol: Rifiutato dai Maiali? e per che cosa? ahahahahah! Bella questa.... devi aver sbagliato persona... non ho mai avuto il sentore di dover essere accettato da nessuno... ahahahahahah! Come volevasi dimostrare... "Tempestato di telefonate"... ma le michiate te le inventi di notte e poi le dici il giorno dopo? AHAHAHAHAHAH!
Conservo gelosamente l'mp di insulti che mi hai mandato per questo motivo. Se vuoi lo invio al tuo psicanalista (perchè ne hai preso uno, vero?) perchè gli sia d'aiuto per elaborare una adeguata terapia...;)
Alè!... un'altro psicopatico! ahahahahah! Non ci posso credere... Non ricordo neanche e non conservo gelosamente il messaggio o i tuoi scritti nei miei confronti, li ho reputati degni di indifferenza.. al contrario ti consiglio uno bravo, ne conosco dalle tue parti così non fai neanche tanta strada..
Ah.. si... ho un vago ricordo... ci hanno chiuso il 3ad ed abbiamo continuato in MP... non è che tu sia stato cortese... vabe! Il vittimismo fà presa in pubblico.... :lol:
Se non fossi ottenebrato nel sensorio da una qualche sindrome di probabile pertinenza psichiatrica infatti,avresti letto che in nessun post io abbia dato giudizi tecnici nè preteso di darne,a differenza tua che hai deciso dall'alto della tua immensa sapienza cosa sia l'enduro e chi lo pratichi . Io peraltro parlo di motoescursionismo, e dico semplicemente che chiunque è libero di acquistare la moto che gli va, visto che l'acquisto delle moto, lungi dall'essere oggetti indispensabili, va a gusto.
E questo è un concetto che persino una mente come la tua dovrebbe saper elaborare;)
.
In un forum dove si parla di motociclismo e di moto, cosa a te estranea totalmente, l'argomento principe è fare il pelo e contropelo all'uso delle delle singole moto.... che ogniuno compri qel che vuole non l'ho messo in discussione, al massimo le ragioni per cui si sceglie un determinato modello al di là del gusto... siamo due pianeti diversi... tu rimani sul tuo ed io sul mio (preferisco). Tu qui non sei per parlare di moto ma di aggregazione... ecco, segui quel filone e non infilarti in discorsi che per te non hanno alcun senso..
Il bello è che ti aspettavo al varco... ci hai messo qualche anno ma alla fine ci sei cascato come un salame :lol::lol:
Pacifico
20-11-2012, 15:45
I Maiali esistono per merito di Sello, ed è Sello che detta le tendenze.
Problemi vostri!
va che storia... escono tutti fuori... :lol::lol:
Il bello è che ti aspettavo al varco... ci hai messo qualche anno ma alla fine ci sei cascato come un salame :lol::lol:
Minchi@, deve essere stata una bella discussione se porti rancore dopo "qualche anno": comunque le provocazioni credo siano bannabili, specie se ammesse così spudoratamente ;)
@ Nicola: scusami, cercherò di spiegare meglio. Secondo te, il migliaio di persone che ad aprile 2012 aveva acquistato una BMW GS1200 o 800, l'hanno fatto per macinare km lungo le strade italiane e del mondo?
Ci sono moto come l'Honda Transalp che costano la metà e con cui puoi fare le medesime cose.
Per non parlare delle Harley & Co(ci fu un periodo in cui in Italia si vedevano girare solo Custom...).
Tu ti ostini a cercare una logica in un mezzo che logico non è: per spostarsi agilmente in città è meglio uno scooter qualunque, per girare agilmente per le strade va benissimo un Tmax o roba simile.
La moto è sogno, è testosterone, è passione.
All'EICMA gli Stand Jap erano faraonici ma desolanti per contenuto: hanno smesso di far sognare, e non è un caso se le tre moto più vendute in Italia ad aprile sono europee..;)
Zio Erwin
20-11-2012, 15:51
La moto è sogno, è testosterone, è passione.
Sello......ha un Africa Twin, manco sa cosa sono le cose che hai scritto......
:lol::lol::lol::lol::lol:
Pacifico
20-11-2012, 15:51
Minchi@, deve essere stata una bella discussione se porti rancore dopo "qualche anno": comunque le provocazioni credo siano bannabili, specie se ammesse così spudoratamente ;)
no.. nessun rancore... ho solo aspettato che il cadavere passasse dalla foce del fiume... :lol::lol:
Potrei portare l'mp all'attenzione dei Mod .
Potrei portare la testimonianza di chi mi ha telefonato su tua richiesta (io invece ho buona memoria)
Ma prendere a calci in culo uno che sta defecando non mi da soddisfazione:lol:
ma perchè non continuiamo a parlare del vanvan, chè ne stava venendo una bella discussione motociclistica???
chuckbird
20-11-2012, 15:58
Sello se vuoi un consiglio dovresti postare quell'MP... così giusto per fair play diciamo :lol:
chuckbird
20-11-2012, 15:59
ma perchè non continuiamo a parlare del vanvan, chè ne stava venendo una bella discussione motociclistica???
Qui bisogna capire se i grossi bicilindrici vanno bene o no per l'Off.
http://img145.imageshack.us/img145/1825/offactivelozione.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/145/offactivelozione.jpg/)
sartandrea
20-11-2012, 16:00
mitico il VanVan,
una delle poche moto che tocco agevolmente con tutti due i piedi......:lol: :lol: :lol:
Comunque cosa ha combinato Marmorto, si può sapere?
Un altro tuttologo che non apprezzava noi maiali aerofagi?
"nessuno tocchi Pacifico!"
E' mio amico!
VecioMic
20-11-2012, 16:14
Peppone, troviamo una bella VanVan del 75esimo con un paio di targhette ben messe.
E guai a te se ti lamenti che costano un millino in piú :lol: :lol:
Claudiano
20-11-2012, 16:26
"nessuno tocchi Pacifico!"
E' mio amico!
mica detto che così tu gli stia facendo un favore.....
:lol::lol::lol::lol:
ma..........
non è che ci state prendendo x l'analgheddon come guidosolomotodi..........
:confused:
:cool:
Boxer Born
20-11-2012, 16:39
Ma che succede in questo thread?!
Appena ho aperto si è incrinato lo schermo...
Boni bimbi, state bboni... :lol: :lol: :lol:
mica detto che così tu gli stia facendo un favore.....
:lol::lol::lol::lol:
Sei sempre la solita faina!
Infatti la mia era stata una uscita perfida!:lol:
Claudiano
20-11-2012, 16:55
pane e volpe come se piovesse...
ma volpe bicilindrica però...
:lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |