Visualizza la versione completa : KTM unstoppable ...
Via, prendiamoci una pausa dai nostri problemi...
Anche LORO c'hanno qualche magagna. (http://www.motociclismo.it/ktm-richiamo-di-7000-moto-a-iniezione-moto-53211)
e quindi?
....................................
E quindi? , e quindi ? , e quindi? , se non si era capito !
oggi tutti i marchi hanno problemi!!
franzisco
10-11-2012, 23:06
Ahahahah! La cannetta di sfiato....ahahahah,
Sembra quasi che in Ktm abbiano pensato che non é "normale " non fare richiami....."vada per la cannetta" ahahah
Con questo "difetto" non resti a piedi, con la rottura dell'innesto rapido di BMW invece sì.
La soluzione di bmw è rimetterlo uguale, quella di ktm risolverlo.
C'è quindi una piccola differenza ...
Diavoletto
11-11-2012, 19:03
Via, prendiamoci una pausa dai nostri problemi...
Anche LORO c'hanno qualche magagna. (http://www.motociclismo.it/ktm-richiamo-di-7000-moto-a-iniezione-moto-53211)
scusa.....
poi leggo...
R850R.....
io la uso per fare lo zabaione.....
cia' i cv giusti per sbattere le uova ........
ZAM
R850R.....
io la uso per fare lo zabaione.....
Ciò provato purio... ma non mi si monta il bianco....:smilebox:
Dpelago CrossTourer 1200
Diavoletto
11-11-2012, 19:24
limitatore in terza....a 13 km h...
funziona
barbasma
11-11-2012, 20:01
In ktm per fare i richiami si mettono col megafono sul tetto...
Se penso che nel 2003 la mia pisciava benza dagli sfiati dei serbatoi e la risposta del conce e' stata... Fanno tutte così... Ahahah ho dovuto trovare su advrider la soluzione che per altro era una cagata,,, gli sfiati delle serrature erano otturati dalla vernice... Uno spillo e ho risolto...
Un'altra volta mi hanno ridato la moto dal tagliando con i tubi degli sfiati schiacciati dalle fiancatine...
Evangelist
11-11-2012, 20:33
invece la spugna nella vaschetta quando successe?:cool:
aresmecc
11-11-2012, 20:49
:confused: Questo è il tubo che porta benzina all'iniettore , potrebbe andare benzina sul motore e quindi pericolo, da qui il richiamo.Altrimenti ci sarebbe stato il solito bollettino tecnico al primo tagliando. :confused:
barbasma
11-11-2012, 21:21
Sulla mia la benza andava ovunque ahah anche sul collettore anteriore... Buuuuuummmmm mi fermavo col caldo e si faceva la pozza di benza sotto la moto... bellissimo con fumatori intorno...
barbasma
11-11-2012, 21:23
invece la spugna nella vaschetta quando successe?:cool:
Quello era il rimedio all'emulsione della pompa.. derivazione Feliciani... Dopo 4 anni hanno riconosciuto il problema e cambiato la membrana....
il bello della ktm è che le rogne le risolvevano i clienti... moto molto semplice e rustica...
barbasma
11-11-2012, 21:27
ma porca... mENTEC... ahahhaha non ti avevo riconosciuto...
pacpeter
11-11-2012, 22:06
anche la ktm con la spugna nella vaschetta? quella dei freni?
come le nuove k1300????????????????
barbasma
11-11-2012, 22:22
solo sui 950 poi hanno modificato l'impianto.
parlo del freno posteriore..
l'attacco della pompa con vaschetta integrata al telaio trasmetteva un sacco di vibrazioni e l'olio andava in emulsione... il rimedio da officina di Feliciani era la spugnetta dentro la vaschetta... poi KTM ha rimediato facendo una membrana modificata che estendeva la guarnizione con una membrana fino a fondo vaschetta limitando la possibilità di scuotersi dell'olio... da quel momento non ho mai più dovuto spurgare spesso l'impianto..
sulla dakar ufficiale difatti l'impianto era con vaschetta separata dalla pompa... ma sono testoni....
sul K1300 come faceva ad emulsionare? azzo manco vibra... e poi non mi pare abbia la vaschetta integrata alla pompa.
pacpeter
11-11-2012, 22:37
Vibra vibra e la vaschetta é solidale alla pompa, ma qui si parla del freno ant.
scusa.....
poi leggo...
R850R.....
io la uso per fare lo zabaione.....
cia' i cv giusti per sbattere le uova ........
ZAM
Si ce n'hai bisogno...
Poi leggo il nick... Ah, ok, spiega tutto...
Tricheco
12-11-2012, 08:27
a me num me pias
barbasma
12-11-2012, 10:58
Vibra vibra e la vaschetta é solidale alla pompa, ma qui si parla del freno ant.
Per vibrare sul manubrio ellamadosca... sono gli stessi comandi delle altre BMW o sbaglio? Non vibrano sul gs... Come fanno sul k?
pacpeter
12-11-2012, 15:14
sarà la frequenza delle vibrazioni. sul k1200s non c'erano questi problemi, nati con il 1300 che ha lo stesso impianto frenante
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |