Entra

Visualizza la versione completa : Cupolino F700GS


Pagine : 1 [2]

SKIZZO67
31-03-2013, 18:32
Wow, cominciano a vedersi 700 con cupolini seri.

Sabba
31-03-2013, 19:15
Finalmente qualcuno ha fatto qualcosa di serio per la F700GS.
Mi meraviglio di Givi, Wunderlich e soprattutto Touratech, che stanno latitando.
E' vero che il Desierto si può montare, ma di sicuro non così come arriva nella scatola!
Ci vogliono troppi adattamenti e la cosa più grave è che l' "archetto" contenuto nel kit non è completo dei supporti laterali inferiori.
Sta su lo stesso, ma non si fa così.

:(

yul761
31-03-2013, 20:37
La Cee baileys è americana, produce principalmente parabrezza per aerei.in galles c'è l'importatore europeo.ho preferito acquistare in Europa per evitare eventuali rogne con la dogana

yul761
31-03-2013, 20:41
@Markus
Hai avuto anche modo di provarlo su strada? Che ne pensi?

tango 54
31-03-2013, 20:53
Ho scritto alla Givi, x sapere quando commercializzano il cupolino che stanno facendo espressamente x la 700 gs vi terrò informati
@Markus: molto bello anche il tuo cupolino fumè, è senza archetto perche più basso?

Markus_Pr
31-03-2013, 22:00
@Yul
Sì, ho fatto un giretto di collaudo e devo dire che il comportamento è quello che mi attendevo (e speravo), almeno fino a 80 km/h, perchè non sono andato oltre: il flusso di aria viene deviato all'altezza della fronte (io sono alto 1.83) e non dà per nulla fastidio con il casco chiuso. Nessuna turbolenza, ma ovviamente va testato anche a velocità superiori. Comunque è un gran miglioramento rispetto al deflettore di serie.

@Tango
Confermo, la versione "Sport" non ha l'archetto di rinforzo, anche per questo costa decisamente meno rispetto alle versioni più alte che invece ne sono dotate. Ho scelto questo perchè uso la moto solo d'estate e un po' di aria addosso non mi disturba, anzi :smile:

Sabba
01-04-2013, 00:04
@Yul761
Volevo chiarificazioni sulla misura del cupolino Cee Baileys che hai acquistato, in quanto dal sito del produttore il 19" non sembra esistere:

http://i45.tinypic.com/mjpmau.jpg

:-p

yul761
01-04-2013, 10:40
In effetti avete ragione, il sito di sportouring è stato aggiornato da poco.inizialmente tutte le misure avevano un pollice in più e in questo differiva anche dal sito americano.il mio ordine riporta 19", cmq è quello per riders alti 5'7~5'9" quindi il 18"

ozama
01-04-2013, 12:03
Be, per toglierti il dubbio, eventualmente misuralo: 1 cm = 2,54 cm.. quindi 18'' = 45,72 cm e 19'' = 48,26 cm.

Ciao!

MassimoP_VR
04-04-2013, 15:35
Ho scritto alla Givi, x sapere quando commercializzano il cupolino che stanno facendo espressamente x la 700 gs vi terrò informati

Salve,
anche io sto tenendo monitorata la situazione per intercettare l'uscita di un cupolino protettivo serio per F700GS prima dell'estate.
Curiosando or ora sul sito Givi , ricercando per modello moto F700GS,
ho trovato
5107DT
Cupolino specifico trasparente 50 x 49 cm (H x L)
da abbinare agli attacchi D5107KIT / solo per versione F 700 GS (13)

ma come vedete "non ci sono immagini disponibili":
http://www.givi.it/Accessori-moto/?ma=BMW&mo=F-650-GS---F-700-GS---F-800-GS-08--13

Se cerco 5107DT su ebay salta fuori un'inserzione, c'è scritto esplicitamente Solo per versione F700GS (2013) ma la foto è su una poco confortante fottocento
e con una ancora meno confortante nota bene l'immagine è indicativa :neutral:

Che sia il caso di attendere ancora?

Sabba
04-04-2013, 18:13
Quasi sicuramente è quello giusto, anche perchè ha un codice nuovo specifico per il modello, ma bisogna vedere come sono fatti gli attacchi.
Per ora gli unici due accettabili sono il Desierto e il Cee Baileys (che mantiene le "guanciotte").
Gli altri che si avvalgono degli attacchi con le orribili staffe, non li prenderei in considerazione perchè mi sembrano alquanto posticci.

:)

tango 54
04-04-2013, 18:50
@MassimoP:Fino alla scorsa settimana sul sito Givi c'era scritto sotto la voce cupolino (510DT)per 700gs "articolo in lavorazione", ora non c'è più da qualche giorno, quindi ho cominciato a scrivere a givi x quando lo commercializzano, senza ricevere nessuna risposta

ciao

P.S.Scrivi anche tu! Più siamo a rompere, prima si svegliano!

nelson
04-04-2013, 18:52
ebbimo scritto anche noi, prima di pasqua!! no reply!

MassimoP_VR
05-04-2013, 09:31
@Sabba ho visto il Cee Baileys, è bello ma mi ricorda troppo con quelle linee e con quel fumè il Faco middle che uso sulla mia Vespa.
Inoltre ho fatto l'occhio ormai a questa moda dei cupolini "sagomati alla ca**o di cane" :)
@Tango_4,nelson: ho appena scritto anche io alla Givi :)
aggiungo che il venditore ebay che lo ha messo in vendita -molto probabilmente allo scoperto, senza averlo in casa- non ha ancora risposto alla mia domanda se dispone veramente dell'oggetto.
Questo implica che se lo compro pensando di averlo in 48 ore, verrò trascinato in una litania di attese perchè lo deve aspettare anche lui..

IMPORTANTE-EDIT:
mi ha risposto la Givi immediatamente:

La ringraziamo per averci contattato e per l’interesse espresso verso i nostri prodotti.
A seguito della sua richiesta la informiamo che il parabrezza specifico per la sua BMW F700GS, è già disponibile presso il nostro magazzino.
[...codici prodotto...]
Alla data odierna non siamo però in grado di inviarle le relative fotografie.

Absotrull
05-04-2013, 11:28
MassimoP VR@

Come hai detto tu, è meglio lasciar perdere il venditore Ebay; probabilmente è un rivenditore Givi ma quasi sicuramente non ha fisicamente in casa il prodotto.

Fossi in voi terrei a freno la scimmia almeno fino a quando Givi non rende pubbliche le foto del prodotto

SKIZZO67
05-04-2013, 15:59
Quoto Absotrull. Non capisco cosa ci voglia per fare una foto da inserire nel sito di un TUO prodotto che devi commercializzare :confused:

tango 54
05-04-2013, 16:17
Ecco cosa mi ha risposto questa mattina givi:


Sia il cupolino 5107DT con relativo kit di rinforzo D5107KIT, che anche la versione Airflow AF5107 sono già disponibili ed acquistabili presso tutti i rivenditori autorizzati GIVI.

Probabilmente la prossima settimana avremo occasione di scattare delle fotografie alla F700GS accessoriata da pubblicare poi sul sito GIVI.

Restando a disposizione per eventuali chiarimenti, colgo l'occasione per porgerle Distinti Saluti, Alessandro Bonfardini, Ufficio Tecnico

GIVI S.r.l.

Bene ora c'è solo da vedere come è fatto

tango 54
05-04-2013, 17:07
Ho chiamato il negozio della givi a Brescia li hanno già in casa i cupolini sono due uno fisso che è 5107 DT costo 73,00 + D5107KIT 22,00 totale 90,00 euro
l'altro AF5107 (air flow) ha una parte scorrevole, con una escursione ( se non ricordo male) di 12 centimetri costo 137,00 euro
Domani se la giornata è bella vado a Brescia e visiono il cupolino poi vi informo

ciao

SKIZZO67
05-04-2013, 18:01
Fai le foto di nascosto col cell. :lol:

tango 54
05-04-2013, 19:54
Domani quando lo vedo farò le foto poi le mando a Nelson su whatsapp e lui le metterà sul forum, in modo da essere visionate subito
ciao

nelson
05-04-2013, 21:25
...dicasi perfetta organizzazione:lol:

MassimoP_VR
05-04-2013, 22:10
agente 00tango ;)

Sabba
06-04-2013, 15:05
Sono Tango, 54 Tango, Agente 7 0 0.......

:D:D:D:D:D

P.S.: scusa Mattia, ma un po' di buon umore dobbiamo concedercelo ogni tanto...

nelson
06-04-2013, 17:18
http://img.tapatalk.com/d/13/04/06/evuzu4a2.jpg

Ecco le fotine del givi

http://img.tapatalk.com/d/13/04/06/dypeqube.jpg


Appena sarà montato il buon tango 54 vi posterà il risultato finale!!

nelson
06-04-2013, 18:24
Come i migliori agenti segreti di sua maestà...ecco a voi il risultato finale!!

http://img.tapatalk.com/d/13/04/07/9a9yqy6u.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/04/07/reretuze.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/04/07/uvy6e4a8.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/04/07/segy3eby.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/04/07/ajutu8yt.jpg

Fatene e buon uso!!

tango 54
06-04-2013, 18:30
Cupolino montato direi non male fà la sua porca figura, tra poco il Nelson posterà le foto, io intanto vado a testarlo poi vi dico
ciao

SKIZZO67
06-04-2013, 18:43
Notevole il cupolino interno, veramente molto bello, e poi conserva le placche originali.
Un pò pacchiana la forma di quello scorrevole. Potevano dargli una linea di continuità, invece sembrano due pezzi messi assieme ma che non c'entrano niente l'uno con l'altro.

Sicuramente avrà una buona protezione, la parete è ampia.

Comunque, mille volte meglio di quello che montavi prima ;)

ozama
06-04-2013, 19:22
Finalmente un bel paravento degno di questo nome anche per il 700!
E bravo Nelson agente sette zer zero!
Ciao!

MassimoP_VR
06-04-2013, 19:56
bel lavoro tango :)
ma allora esistono DUE modelli givi?
l airflow AF5107 che ha montato tango ,
e il 5107DT di cui non sappiamo ancora nulla?
o sbaglio?

tango 54
06-04-2013, 20:22
Dunque prova eseguita, devo dire che protegge bene busto e spalle a una velocità di 120/130 ( non ho potuto andare più veloce c'era parecchio traffico) un pò di turbolenza sulla parte finale del casco, però non mi pongo il problema essendo mobile lo posso alzare.
Ora veniamo al prodotto: è fatto molto bene ,plexi dal giusto spessore, ancorato alla carena in modo che rende il cupolino privo di vibrazioni, i due fianchetti neri rimangono al loro posto rendendo la moto ancora più bella.
Ora veniamo al costo,io andando nel negozio givi! cmq chiunque ci vada ha il 20% di sconto parlando in soldoni il cupolino airflow è costato 108 euro al posto di 137

ciao

tango 54
06-04-2013, 20:28
MassimoP@ Si Massimo l'altro lo visto e sinceramente non mi piaceva, troppo alto non lo ha neppure tolto dall'incarto ho preferito airflow

SKIZZO67
06-04-2013, 20:55
108€.....direi un affare :cool:

Super155
06-04-2013, 21:24
Vado controcorrente, esteticamente secondo me non si può vedere. Così diviso in 2... tutto sto tempo e la Givi (in fondo non è il primo che passa) tira fuori solo questo accrocchio qui? :? :mad:

SKIZZO67
06-04-2013, 21:37
E' la sporca legge del mercato- se volete il top dovete spendere :-p:mad::rolleyes::laughing:

Markus_Pr
06-04-2013, 22:27
Sul piano estetico trovo che abbia una linea pesante che poco si armonizza con la moto:toimonst: ma i gusti son gusti :dontknow:
Sul piano pratico non dubito che sarà molto protettivo: per chi usa la moto anche con il brutto tempo è sicuramente vantaggioso...

nelson
07-04-2013, 02:13
con calma mi sono rivisto le foto sul pc, prima di esprimermi completamente preferirei vederlo dal vivo, ciò avverà settimana prossima, andrò dall'amico tango a verificare.....ciò però non mi può evitare di esprimere un minimo di giudizio.

Dalle foto i materiali e gli spessori mi sembrano di buona fattura, la parte inferiore si integra con i fianchetti originali, avrei prodotto anche il modello fumè. La parte scorrevole mi sembra un poco sproporzionata rispetto alla parte inferiore, probabilmente in versione tutta giù starebbe meglio. Dal vivo son sicuro che farà un'altro effetto.


I cervicalati cronici come me, devono giungere sempre a dei compromessi......quind work in progrsess attendiamo prova visiva.

:D:D

tango 54
07-04-2013, 09:12
Dal vivo è molto meglio, le foto non le rendono giustizia non è cosi pesante come sembra, poi lo sò che il migliore è il desierto però ad oggi non è disponibile x la 700 (forse il prossimo autunno)e cmq costa......5 volte tanto, quando arriverà sul mercato ci penserò ora mi và bene i'airflow della givi

Ciao

SKIZZO67
07-04-2013, 09:28
A me piace un casino quello interno, magari da usare in estate. Tango, che tu sappia è possibile acquistarlo separatamente?

Super155
07-04-2013, 09:45
E' la sporca legge del mercato- se volete il top dovete spendere :-p:mad::rolleyes::laughing:

Sì questo è chiaro, ma mi aspettavo qualcosina di più da Givi perché il vecchio 333DT per la 800 costa uguale (meno su eBay) ma è comunque un pezzo unico paragonabile a plexiglass di prezzi superiori :)

E' comunque un passo avanti nella nostra direzione :)

tango 54
07-04-2013, 10:11
Skizzo@: No lo vendono in coppia anche perche la parte sotto ha gli atttacchi x la parte mobile, si cmq come dici tu d'estate tolgo la parte mobile e..............aria sia!!!!

SKIZZO67
07-04-2013, 11:41
Ufff!!! Mi piace quello interno. MI sa che te lo vengo a rubare :laughing::laughing::laughing::laughing:

nelson
07-04-2013, 14:50
Tango, facci una foto da lontano, cerca di inquadrare tutta la moto così ci rendiamo conto delle proporzioni...

Senza andare in ot, per BMW costava tanto sviluppare un cupollino bello, regolabile e protettivo come quello del 1200 che ho provato settimana scorsa??

Mirate...


http://img.tapatalk.com/d/13/04/07/jy9y3yqu.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/04/07/e7upusag.jpg

Ovviamente ci potranno poi essere degli accordi commerciali con i produttori di optional afrer market, certo è che per le gs800 e gs700 BMW non ha sviluppato NULLA e poi NULLA!!

tango 54
07-04-2013, 16:35
Ora sono impegnato appena mi sarà possibile ti accontenterò, in effetti hai ragione preso da quella distanza le dimensioni cambiano completamente

nelson
07-04-2013, 18:56
Organizzazione perfetta...

http://img.tapatalk.com/d/13/04/08/byny2ynu.jpg

Bye

Super155
07-04-2013, 22:13
Sembra una foto da catalogo con la moto illuminata e lo sfondo scuro in dissolvenza :D

Sabba
07-04-2013, 22:55
Dal punto di vista funzionale il GIVI dovrebbe essere più efficace, ma da quello estetico preferisco decisamente i vari modelli Cee Baileys.

;)

krasto22
08-04-2013, 11:23
Mamma mia.. Siete efficientissimi.. Davvero degli 007 della f700gs!! :-)
Ma il cupolino givi, viene prodotto solo con la parte in basso "opaca" se così si può definire?? A me nel complesso non sembra male, ma trovo che la parte bassa rovini tutto! Poi è ovvio.. De gustibus! :-)

SKIZZO67
08-04-2013, 11:38
Forse l'ntento di Givi è quello di nascondere la zona strumenti con la parte opaca. Un pò come fa Touratech con la sua mascherina nera.

tango 54
08-04-2013, 13:48
La parte opaca fà parte dello schermo scorrevole che ha una escursione di 12 cm, quella fissa è trasparente

ciao

massimo s
08-04-2013, 15:28
Scusate, si può montare anche nella f 800 gs ?

SKIZZO67
08-04-2013, 15:59
Massimo, secondo me questo che monta Tango54 no per il semplice fatto che i fianchi si allargano per contenere i due deflettori laterali che l'800 non ha. Però vado per intuizione eh :)

Givi avrà sicuramente in catologo anche il modello similare per l'800.

massimo s
08-04-2013, 16:04
Non lo vedo nel sito a catalogo ! sobh !!!!

SKIZZO67
08-04-2013, 16:09
Che abbiamo fatto un modello unico per tutti e due? Mah!!

tango 54
08-04-2013, 16:46
No questo tipo di cupolino(airflow)è stato fatto solo x la 700gs e non x la 800

nelson
08-04-2013, 18:58
http://img.tapatalk.com/d/13/04/09/4edy8ajy.jpg

Raga, oggi ho fatto visita al "nostro" amico tango, dal vivo, che ci crediate o meno, il cupollino givi airflow è tutto un'altra cosa, secondo me manca solo il fumè... Non è mastodontico come può sembrare in foto, ci sta bene davvero!

Mettendo una mano sul cuore ed una al portafogli mi sembra il prodotto che abbia la migliore performance qualità/prezzo!!

Ciaooo

massimo s
08-04-2013, 20:09
ma proprio che non si riesca a adattare ? gli attacchi della f 800 gs sono cosi diversi ?

tango 54
08-04-2013, 21:17
Massimo s@ Ciao non sò,sai la corona sopra il fanale ci sono le 4 viti dove si attacca il plexi x me vanno bene, il problema sono i due rinforzi in metallo che ancorato alla carena e al plexi irrigidiscono quest'ultimo

Markus_Pr
08-04-2013, 21:57
Mah, da questa angolazione non è poi così male...
Potevano farlo in un pezzo unico, credo sarebbe risultato più leggero...

SKIZZO67
08-04-2013, 22:58
Massimo s, l'800 ha punti d'attacco in carena differenti dal 700.

Antonino66
11-04-2013, 13:01
Salve a tutti,
Ho visto che ora anche la Wunderlich ha a catalogo 2 cupolini per la F700GS.
Uno normale e l'altro regolabile stile l'AIRFLOW della GIVI.
A me interessa quello regolabile visto che, per esperienza passata, è sempre difficile trovare la misura giusta del cupolino che vada bene per la propria altezza ed averlo regolabile in altezza aiuta in tal senso.
Sul sito non c'è ancora la foto ma dice che è simile al VARIO della R1200GS:
http://www.wunderlich.de/shop/bmw-f-serie/f-700-gs/ergonomie-komfort/scheiben-zubehor.html

L'unico problema è che costa il doppio dell'AIRFLOW della GIVI, che tra l'altro non mi dispiace.

x Tango: Visto che tu l'hai montato, volevo sapere se hai avuto modo di testarlo ulteriormente ed in tal caso quali sono le tue impressioni.

Grazie ed un saluto,
Antonino

nelson
11-04-2013, 14:06
Pensa che io è tango siamo stati ieri in wunderlinch Italia e non sapevano ancora niente!! Comunque ho provato la moto di tango , il cupolino è molto meglio del mio, protegge bene è ben regolabile per tutte le altezze!! Ciaooo

tango 54
11-04-2013, 18:38
Antonino@ Si lo provato a varie altezze e velocita, busto e spalle sono ben coperte x la testa lo devo regolare verso l'alto di circa 3 cm in più di come lo tengo abitualmente, questo solo quando vado in autostrada.
P.S. la slitta del cupolino ha una corsa di 12 cm abitualmente lo tengo a metà, cmq è più bello dal vivo che in foto.
Il catalogo della wunderlich lo preso in fiera a Milano e già c'erano i cupolini, però a tutto oggi non li hanno ancora fatti.
ciao

Antonino66
12-04-2013, 12:08
Ok, grazie.
Penso che prendero anch'io il GIVI :-)
Ciao.

nelson
12-04-2013, 21:26
Abbiamo degli interessanti sviluppi...

Cupolino basso annerito con plastilit smoke, in alternativa si potrebbe fare nero, che ne pensate?? Feed back pls...

http://img.tapatalk.com/d/13/04/13/uqeju5a4.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/04/13/yvy7ener.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/04/13/zy9a7ebe.jpg

SKIZZO67
12-04-2013, 21:31
Decisamente più intrigante. Come già detto......ti vengo a rubare quello interno ahahah

tango 54
12-04-2013, 22:04
Come ha scritto Nelson si potrebbe provare nero quello in foto è fumè se mi gira prendo un'altra bomboletta, tolgo il fume e provo il nero
ciao

Super155
13-04-2013, 12:06
Questo è il Givi 333DT, montato con le staffe al posto dei deflettori in plastica. E' vicino alla carena ma non tocca e quando flette va verso l'esterno quindi non interferisce.
Pensavo proteggesse un po' di più ma mi va bene così. Se non fosse per l'obbligo di acquistare anche le staffe sarebbe il più economico credo, su ebay si trova veramente a "poco".

http://img706.imageshack.us/img706/5813/img20130413114705.jpg

http://img707.imageshack.us/img707/9121/img20130413114719.jpg

nelson
13-04-2013, 14:00
Bella la rossa con quella luce.....pensavo che il givi fisso fosse come l'airflow, cioè che si potessero usare i fianchetti neri originali.. Non ho capito na fava..

Markus_Pr
13-04-2013, 17:12
Carino, peccato per le staffe.

SKIZZO67
13-04-2013, 19:39
Resto basito quando vedo queste altezze senza rinforzo.


E' la prima rossa che vedo. Bella!

tango 54
13-04-2013, 20:06
@Super155,quello è il "vecchio"cupolino della 650/800 vero? Quello nuovo x la 700 mantiene i fianchetti originali e ha i rinforzi come air flow
Bella rossa!!!

Super155
13-04-2013, 20:42
Sì esatto è quello! :)

Protegge bene il busto ma a me che sono poco più di 1,70 l'aria arriva appena sopra la visiera del casco. Ho provato fino a 130kmh e non vibra pur senza staffe di supporto
Grazie per i complimenti del colore ;)

Absotrull
13-04-2013, 21:55
[QUOTE=SKIZZO67;7363311]Resto basito quando vedo queste altezze senza rinforzo. [QUOTE]

È lo stesso pensiero che ho fatto anch'io

La 700, comunque è veramente bella

ingegno-71
15-04-2013, 17:06
Ciao a tutti
post molto interessante. Il cupolino di serie è troppo basso...

Mi pare di aver capito che non esistano foto del nuovo cupolino GIVI 5107DT. Corretto?

Esiste qualcuno che ha provato ad installare il cupolino originale BMW del F650GS?

Grazie a tutti

Ciao :-p

tango 54
15-04-2013, 19:16
Si penso di si, io quando acquistai la 700 feci montare il cupolino della 800 (vecchio modello del 2012 x intenderci) hanno dovuto togliere i due fianchetti di plastica neri e mettere delle staffette asolate in metallo x poterci ancorare il cupolino,che oltre essere anti estetiche la bmw proprio non te le regala!!!

ciao

ingegno-71
15-04-2013, 22:24
Ciao Tango 54
Grazie per la risposta.

Le staffe delle quali mi parli esattamente che accessorio sono della BMW ? (Al conce non sono molto svegli...).

Grazie

Ciao

tango 54
16-04-2013, 09:11
@ Ingegno guarda il post di super 155 a pagina 13 ci sono due foto con la sua 700 rossa,le staffette sono quelle che vedi e sostengono il cupolino givi
ciao

Super155
16-04-2013, 10:45
Esatto ;) se no ci sono anche altre foto all'inizio di questo topic!
Se il concessionario è ignorante comunque digli di andare dal loro programma da dove fanno i preventivi sul computer e aggiungere il plexiglass alto per la 700 (quello che è di serie per la 800 va bene) e premere avanti. Nella schermata successiva in automatico fa il riepilogo dei pezzi necessari, tra i quali ci sono le staffette.
Lo so perché l'ho visto fare al concessionario dove l'ho presa io e l'ho spiegato io ad un altro dove sono andato per farmi fare un altro preventivo.

Il codice delle staffette comunque dovrebbe essere 77338531603

Ciao :)

ingegno-71
19-04-2013, 20:01
Ieri sono andato al conce e mi hanno detto che senza bucare le plastiche non si riesce a montare le staffette...

Voi come avete fatto? Avete delle foto più particolareggiate?

Grazie

Buon weekend (purtroppo piovoso :-( ) a tutti

SKIZZO67
19-04-2013, 20:49
Ingegno-71, stai lontano da quell'officina. Sono fulminati.


Non devi bucare nulla, le staffe si montano al posto dei due deflettori neri.

nelson
20-04-2013, 00:24
Confermo!! Ho appena rimontato i deflettori neri con il cupolino givi airflow!

http://img.tapatalk.com/d/13/04/20/eve5yryr.jpg

tango 54
20-04-2013, 10:44
@ingegno guarda queste foto,
https://picasaweb.google.com/108602803219044310146/F700GSBMW02?authuser=0&feat=directlink
Ha ragione Schizzo! VANNO TOLTE LE DUE PLASTICHE NERE E SOSTITUITE CON LE DUE STAFFETTE DI METALLO senza bucare nulla,di al tuo conce di bucare la sua moto non la TUA.
Ciao

ingegno-71
21-04-2013, 22:35
Grazie per le dritte. Domani andrò a comprare le staffette.

Ciao

MassimoP_VR
29-04-2013, 23:57
Mi pare di aver capito che non esistano foto del nuovo cupolino GIVI 5107DT. Corretto?

la foto è arrivata sul sito Givi, finalmente:
lo aspettavo anch'io.
http://www.givi.it/attachfile/content/prodotti_padre/68336/0.0.1.varc_5107dtd5107kit.jpg

SKIZZO67
30-04-2013, 09:20
Ammazza che incavi per farci stare lo sterzo.

Sabba
30-04-2013, 11:44
Ecco una soluzione artigianale con un cupolino Wunderlich adattato (foto scattate il 25 aprile a Riva del Garda):

http://i39.tinypic.com/24mrwcy.jpg

http://i42.tinypic.com/afkju0.jpg

;)

SKIZZO67
30-04-2013, 11:48
Va in appoggio?......naaaaaaaaa non si può vedere.

Sabba
30-04-2013, 12:00
C'era la vite passante e la "guanciotta" forata.
Un lavoro non proprio perfetto...

:rolleyes:

SKIZZO67
30-04-2013, 12:09
Per salvare i deflettori li ha bucati ahahahahaah

nelson
30-04-2013, 12:45
Io non sono molto contento del cupolino airflow givi, ho delle turbolenze tremende a quasi tutte le altezze della parte esterna, turbolenze che ho quasi risolto del tutto chiudendo parzialmente il passaggio dell'aria tra i due cupolini( effetto venturi) , in teoria l'aria scorre più velocemente minore è lo spazio a disposizione. ho scritto alla givi facendo presente...vedarem...

Antonino66
30-04-2013, 14:10
Ciao Nelson,
Devo dire che anch'io non sono molto contento.
A parte che piu' lo guardo e meno mi piace :-(, non sono ancora riuscito a trovare la posizione ottimale.
Tutto giu' ci sono un sacco di turbolenze.
Ad altezze superiori le turbolenze diminuiscono ma non scompaiono del tutto.

Visto che i vari possessori di F700gs con cupolini non standard hanno avuto, si spera, modo di provarli, chiedo se cortesemente potete dare le vostre impressioni, in modo da capire che alternative valide ci sono.

Grazie ed un saluto a tutti,
Antonino

Sembra interessante il GIVI 5107DT postato sopra da MassimoP_VR.
Tra l'altro sembra avere gli stessi supporti dell'AIR FLOW.
Qualcuno l'ha provato?

SKIZZO67
30-04-2013, 15:22
Cosa intendete per turbolenze, spiegatele meglio.

Col Desierto avverto solo l'aria negli occhi se viaggio a visiera aperta ( quasi mai) mentre quando ho fatto il test a velocità costante di 190km orari, non ho avvertito nulla di strano. Nei curvoni a velocità di 150 /160 con l'ESA su comfort, si avverte una tendenza del muso a "dondolare". Su Sport nulla da segnalare.

Il Givi dalle foto mi sembra molto ampio e poco aerodinamico, nel senso che l'impatto con l'aria è importante, e più c'è superficie che resite, più avremo problemi di stabilità.

Non capisco se il vostro è un fastidio personale o che coinvolge la moto. In quest'ultimo caso c'è ben poco da fare.

Antonino66
30-04-2013, 15:45
Per quanto mi riguarda, intendo che all'aumentare della velocità il flusso d'aria che arriva sul casco non è pulito e da fastidio sul casco (con la visiera chiusa), sia a livello di rumore che di piccole oscillazioni.
Ad esempio, con il cupolino originale, mi arrivava più aria addosso ma non mi provocava lo stesso fastidio.
Finora l'ho provato a velocità non superiori ai 120 km/h ed in effetti noto anche una certa resistenza aereodinamica.

Super155
30-04-2013, 15:54
Con il Givi DT333 io noto che arriva aria "sporca" (smorzata) nel busto che dà fastidio solo se si ha la giacca morbida che svolazza... Ad esempio se tengo il portafoglio nella tasca laterale balla su e giù, ma è il massimo del fastidio.
L'aria diretta invece mi arriva dalla fronte in su.

Absotrull
30-04-2013, 18:19
Ergo, per tutti e due (a naso) è proprio un problema del cupolino e non del casco :(

Ho l'impressione che Givi abbia cannato qualcosa

SKIZZO67
30-04-2013, 18:19
Capisco..

Il problema dei flussi d'aria non è semplice da risolvere. O si ha una copertura totale, come vediamo su alcuni 50ini, cosa impossibile per una moto che viaggia anche a 170/180 orari, o si accetta il compromesso.
Vi capita mai di vedere in autostrada centauri sdraiati sul serbatoio?

Per quanto riguarda l'abbigliamento per me non esiste il problema "svolazzamento". Il mio indumento tecnico dall'ombelico al collo, che sia estivo o invernale, è sempre regolato aderente al corpo.

nelson
30-04-2013, 19:33
Confermo che il problema sono le turbolenze del casco e non della moto!!

Il casco ballonzola freneticamente dagli 80 ai 100 km, proprio le velocità medie di un giro turistico, vibra talmente forte che ti sembra di non mettere a fuoco il mondo....con la modifica artigianale decisamente meglio!! Appena riesco posto la foto. ( è solo un cartone non aspettare i chissà cosa...)

Super155
30-04-2013, 20:56
Capisco...

La giacca in cordura senza imbottitura non può mai essere aderente a meno che non sia eccessivamente stretta quando ce l'ha, non siamo pignoli dai. Quella in pelle comunque risolve tutto.

Tornando in topic, secondo me per il tipo di moto che abbiamo qualche soffio d'aria ci sta in fin dei conti... Avessi voluto la protezione totale prendevo la RT o la K1600, almeno imho ;)

nelson
30-04-2013, 21:34
Appunto i problemi non sono riferiti all'aria in quanto tale...hai ragione, solo che, piuttosto che le turbolenze e lo sbalottolamento della testa, che in definitiva è sotto il casco..., è meglio il cupolino unghia originale almeno sai quello che devi fare!!

nelson
30-04-2013, 22:21
Vabbè sdrammatizziamo...ecco il cupolino invernale di un'amico che ha un bel negozio x motociclisti!

http://img.tapatalk.com/d/13/05/01/qyvunege.jpg

SKIZZO67
30-04-2013, 22:43
Ahahahahaahahahahah

Sabba
01-05-2013, 12:59
Azz, uno studio aerodinamico degno di un simposio di scienziati esperti.

:weedman:

Markus_Pr
01-05-2013, 15:16
Testato oggi fino a 150 km/h il cupolino Cee-Baileys sport: fino a 120-130 nessun fastidio, oltre comincia ad avvertirsi la pressione dell'aria sulla visiera, tuttavia il flusso è sempre lineare e non produce spinte laterali (quindi ondeggiamenti del casco). Da notare che volutamente sono rimasto con il busto dritto, ma abbassandosi un po' si può andare oltre senza troppi problemi.

bazzumaru
02-05-2013, 11:40
ciao a tutti.....ho visto che quelli dell isotta sono molto belli come quelli della powerbronze...qualcuno di voi ce l ha? grazie

nelson
04-05-2013, 19:17
News... Ho scritto a givi lamentandomi del mal funzionamento dell'effetto venturi sull'airflow, m'han risposto che mi avrebbero sostituito il cupolino con quello fisso. Detto fatto, annerito con plastidip la parte bassa, testato, ohhhhh ho ripreso a divertirmi ad andare in moto, detto questo detto tutto. Per me l'accendiamo!!http://img.tapatalk.com/d/13/05/05/gu8epa7y.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/05/05/a6y4evy6.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/05/05/ejupy4ab.jpg

nelson
04-05-2013, 19:25
Chiedo troppo per l'inverno??

http://img.tapatalk.com/d/13/05/05/u8u9ydus.jpg

Costerà in patrimonio e probabilmente manco sarà compatibile con la 700!!

Antonino66
06-05-2013, 10:39
Ciao Nelson,
Ottimo, quindi mi confermi che con quello fisso non ci sono gli stessi problemi di turbolenze che avevi con l'AIRFLOW?
Gli attacchi sono gli stessi? L'AIRFLOW hai dovuto spedirglielo indietro?
Scusa tutte queste domande, ma interessa anche a me il cambio di cupolino.

nelson
06-05-2013, 13:12
Si si confermò che il cupolino fisso givi non ha tutti i problemi di turbolenze delll'airflow, aerodinamicamente lo trovo ottimo.. Esteticamente mia manca molto il desierto......ma prima o poi....

Givi mi ha proposto la sostituzione a patto che il cupolioi fosse come nuovo, io ormai l'avevo annerito tolto lo stemma e poi qualche righerà l'aveva pure, quindi ho proposto un sconto, mi hanno scontato del 30% quello fisso, gli attacchi sono gli stessi e non vanno acquistati.

L'operazione è stata eseguita c/o il loro negozio di bs, ma nella mail si faceva riferimento ad un generico rivenditore!

👍👍👍

tango 54
06-05-2013, 15:36
Ciao Nelson, mi sà che lo cambio anch'io, anche se in parte il problema lo avrei risolto,però è sempre un pagliativo, quindi mi prenderò quello fisso.

frenk 700 gs
11-05-2013, 01:11
Anche io ho ordinato il GIVI ... speriamo bene ... NELSON : brunito nella parte bassa è niente male

tango 54
11-05-2013, 02:46
Ho cambiato l'air flow con quello fisso sempre della Givi, , devo dire che è tutta un'altra storia in meglio. http://img.tapatalk.com/d/13/05/11/apu9amav.jpg:)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Granata
11-05-2013, 08:42
ciao,grazie alle Vs sperienze ho optato anch io x il givi fisso......[COLOR="Cyan"]

tango 54
11-05-2013, 10:14
@Granada, vedrai che ti troverai bene!

Absotrull
11-05-2013, 22:14
[OT] il Plastidip per annerire la parte bassa del cupolino l'avete comprato online o da un negozio fisico?

tango 54
12-05-2013, 00:10
Absotrull@ Acquistato da Motologic a Milano in via Rezia 7 ( zona viale umbria)

SKIZZO67
12-05-2013, 00:25
Smania di Plastidip ahahahah

Bello il cupolino bicolor.

Absotrull
12-05-2013, 22:25
tango 54@

Azz! Rientro ora dall'estero e domani mattina riparto :(

Grazie per la dritta Tango, in settimana spedisco la zavorrina da Motologic al posto mio, sarà felicissima ;-P

krasto22
26-05-2013, 21:40
Ciao a tutti..
Io credo di aver trovato il giusto compromesso in questo..
http://www.openbike.it/moto/bmw/601-999cc-2072873498/f-700-gs/cupolini-mra-468878236/cupolino-mra-f700-gs-12-touring.html

Ordinato oggi.. Speriamo arrivi presto!! :):)

Markus_Pr
26-05-2013, 22:29
Bello, ma è alto più o meno come l'originale...
https://www.mrashop.de/erp/catalog/navigationPath//1.Sortiment/0.html?mral=1&type=%283878%2C19%2C0%29&form=%28159%2C20%2C0%29&spr=D

SKIZZO67
26-05-2013, 23:10
Krasto, se volevi ripararti un pò.....hai buttato i soldi.

Sabba
27-05-2013, 11:32
Il cupolino originale è praticamente poco più di una cosiddetta "unghia".
Quello MRA è un po' più alto, ma di certo non risolve il "problema" protezione aerodinamica.
Però per l'utilizzo estivo è perfetto (sempre meglio del "nulla" originale).

:)

krasto22
28-05-2013, 10:24
Come misure è 32,5 cm, quindi un 14-15 cm in più dell'originale.. E' un pelo più alto del Cee Baileys da 12".. Per quanto riguarda la protezione, vi saprò dire qualcosa in più quando arriva!!! :-) Secondo me, rimane il giusto compromesso.. GIVI lo reputo veramente troppo alto! :-) Poi comunque sono gusti..

nelson
28-05-2013, 13:12
Questa l'avevate già vista??

http://img.tapatalk.com/d/13/05/28/uzu2utes.jpg

Gli occhi sono sopra almeno 4 dita dalla fine del cupolino adesso mi trovo davvero bene!!

Markus_Pr
28-05-2013, 14:56
Mah, a occhio non sembra più alto, a meno che la prospettiva non sia ingannevole...http://img94.imageshack.us/img94/3963/cupolini.jpg

krasto22
28-05-2013, 17:14
Non so MarkusPr.. Sul sito MRA mi dice che come lunghezza il cupolino è 325mm e quindi son 32.5 cm..
Il Cee Baileys da sito dice che è 12" che trasformato in cm sono 30,48..
Boooo... Vediamo quando arriva!! :-)

Markus_Pr
28-05-2013, 18:25
Comunque mi piace, semplice e poco invasivo :thumbup:

MassimoP_VR
29-05-2013, 08:47
Ho controllato anche ora sul sito Wunderlich, l'ultima (mia) speranza per avere un cupolino funzionale ma anche con design di ultimo grido, e tra tutti gli accessori per F700 il cupolino è l'unico ancora senza foto e "available soon".. una vergogna! :(

krasto22
29-05-2013, 11:07
Guarda MassimoP_VR, alcuni giorni fa ho inviato al servizio clienti wunderlich una mail per sapere quando avrebbero pubblicato le foto dei vari cupolini F700 gs... Beh... Nessuna risposta!

Absotrull
29-05-2013, 11:09
@MassimoP

Se sei interessato a Wunderlich ti consiglio (esperienza personale di questi giorni) di verificare periodicamente sul loro sito quando il cupolino è messo in commercio ma soprattutto contattare un rivenditore italiano per accertarsi che lo stesso sia effettivamente disponibile perchè tra la presentazione e l'effettiva commercializzazione a volte passano mesi

MassimoP_VR
29-05-2013, 15:05
Grazie, a tutti per i consigli, mi pare che noi figli di una mucca minore questa estate 2013 ce la gireremo con il vento sul petto...
Naturalmente delle soluzioni valide esistono (givi,baileys,mra) , ma non si incontrano con i miei gusti personali: se lo chassìs della moto è futuristico e irto di spigoli e angoli acuti, come un quadro postmoderno a pennellate furiose, io esigo un cupolino adatto (come quello della Grande Mucca, insomma) e non linee raccordate da scooter generico che (a mio gusto personale, eh- non me ne voglia chi ha fatto altre scelte-) con la linea della moto non ci azzeccano molto.

Markus_Pr
29-05-2013, 17:15
In effetti nessuno degli schermi esistenti sul mercato è del tutto coerente con la linea della moto, ma visto che si tratta anche/soprattutto di un'esigenza pratica, occorre accontentarsi (o farne a meno).

krasto22
29-05-2013, 18:41
Massimo_P fatti un giro sul sito della powerbronze, forse trovi il cupolino che fa per te!! :)
Peccato che non sia disponibile! :confused::confused: Scrivono che sarà vendibile tra 28 giorni!!

MassimoP_VR
30-05-2013, 10:55
Grazie krasto22, questo mi piace
Metto il link all'immagine, non mi pare che questo cupolino sia stato nominato finora su questo topic!
Adesso vediamo se si sbrigano ed hanno voglia di venderne qualcuno..

http://www.powerbronzeitaly.com/11026061/818268/---BMW-F700GS-13-220-MM.model

krasto22
30-05-2013, 11:32
A me l'unica cosa che non convince di quel cupolino, ed è uno dei motivi per cui non l'ho tenuto in considerazione, è che essendo alto 44 cm e non avendo staffe di rinforzo dietro, ho paura che a velocità più sostenute vibri..
Magari però è solo una mia sega mentale! :)

Sabba
30-05-2013, 11:46
Non è affatto sbagliata la tua considerazione!
Per stare tranquilli sarebbe meglio che lo schermo non superi i 35-38 cm, e comunque stia sotto ai 40.

;)

MassimoP_VR
30-05-2013, 11:54
Vero anche questo....ufff

Markus_Pr
30-05-2013, 12:11
Sì, troppo alto. Protezione da scooter, più che da moto.

tango 54
30-05-2013, 13:53
Bello il powerbronze, l'unico problema (come è stato scritto) la mancanza di un rinforzo per evitare il rischio di vibrazioni a velocità sostenute:cool:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Lester
30-05-2013, 14:19
L'avevo già espresso qualche pagina indietro: ho sempre ritenuto il Powerbronze uno dei compromessi funzionalità/design più azzeccati tra le varie proposte disponibili.

Per me ha due pecche, una oggettiva ed una soggettiva: la prima è che effettivamente si muove un po'... niente di clamoroso ma in velocità un pochino flette. La seconda è che è sufficientemente alto per proteggere bene la testa ma è anche molto stretto per cui le spalle risultano esposte... ma qui dipende da cosa si predilige, se una protezione elevata o una linea più filante.

Markus_Pr
30-05-2013, 17:54
Lester, tu l'hai montato, il PowerBronze?

cellula
30-05-2013, 21:55
Ciao, qualcuno mi sa dire se il cupolino della touratech modello 048-0372 è adatto per la F700? e se valido?
:!:

tango 54
31-05-2013, 15:02
Cellula@:Che io sappia il cupolino che tu hai citato non è compatibile con la 700GS, essendo cupolini che vanno bene x i modelli 800/650 fino al 2012 sulle 700/800 2013 hanno cambiato le carene.

cellula
02-06-2013, 11:26
Tango54 grazie per la precisazione.
Posso chiedere a qualcuno di voler elencare tutti i modelli di cupolini adatti per la F700?sarebbe molto utile a chi come me non ci stà capendo molto e deve scegliere...........comunque la settimana prossima mi arriva la moto e siccome ho il cupolino maggiorato della 650 vedrò di montarcelo se possibile, anche se preferirei cambiarlo in quanto non mi piace molto. Buona domenica a tutti!!!

tango 54
03-06-2013, 14:27
Guarda Cellula che per la 700 non c'è molto come cupolini sono al massimo 4/5 case che si sono date da fare in questo ultimo mese e mezzo togli le più importanti touratech e wunderlich come accessori x le bmw le altre ci sono quasi tutte

krasto22
04-06-2013, 10:39
Ragazzi è arrivato il mio MRA.. Dal vivo secondo me è super.. Ora devo trovarmi un pò di tempo per montarlo, visto il poco tempo di questi giorni.. Appena è "on-line", vi mando una foto!! E comunque confermo che è un pelo più alto del CEE Baileys.. :-)

Lester
04-06-2013, 18:49
@ Markus_Pr

si, il Powerbronze l'avevo montato ma l'ho tolto dopo un annetto. Io preferisco cupolini più grandi, sia per un fatto di protezione sia esteticamente, che conferiscano alla moto un aspetto più importante.

Ribadisco, sufficientemente alto (se non erro è sui 40 cm) per proteggere la testa ma troppo stretto nella parte alta con conseguente turbolenze a livello delle spalle

P.S. io parlo dell'800 ma visto che il cupolino è identico come forma ho espresso il mio parere

Ghillone
05-06-2013, 00:33
Certo che è curioso il fatto che il cupolino grande dell'800 non sia stato progettato per montarlo anche sul 700...

Markus_Pr
05-06-2013, 10:02
E' normale, perchè la 700 è uscita successivamente. Piuttosto è assurdo che gli attacchi della 700 non siano compatibili con gli schermi della 800. E comunque montare il cupolino della 800 costa circa 350 euri, quando con un centinaio ne compri uno after-market (GIVI, WRA etc.)

MassimoP_VR
05-06-2013, 11:26
si, il Powerbronze l'avevo montato ...
P.S. io parlo dell'800

Ciao,
ho visto che anche quello per la F800 non aveva sostegni.
tu che l'hai provato, vibra o non vibra?

krasto22
05-06-2013, 19:12
Qualche post più su dice che si muove un pò.. :-)

Ghillone
05-06-2013, 23:00
E' normale, perchè la 700 è uscita successivamente. Piuttosto è assurdo che gli attacchi della 700 non siano compatibili con gli schermi della 800. E comunque montare il cupolino della 800 costa circa 350 euri, quando con un centinaio ne compri uno after-market (GIVI, WRS etc.)
Sì, sì, per "curioso" intendevo "assurdo";)

Lester
06-06-2013, 09:27
@ MassimoP_VR, krasto22

si, ribadisco, il Powerbronze più che vibrare flette un po'. Anche da fermo se si esercita una piccola pressione con la mano sulla parte alta il plexi si piega... più che un problema di sostegno (altri cupolini molto alti, vedi Givi, sono senza supporto e non mi risulta che flettano più di tanto) è un fatto di spessore, credo che il PB si un pelo più sottile di altri

Antonino66
06-06-2013, 13:01
Per Krasto22:
Hai avuto modo di testare il cupolino dell'MRA? Come va?
Se possibile, ci mandi qualche foto?

Grazie,
Antonino

krasto22
06-06-2013, 15:12
@Antonino66
Guarda.. Non ho ancora avuto il tempo di montarlo e provarlo!
Forse stasera riesco a fare il tutto e andare a fare un giretto.. Appena lo monto, faccio qualche foto da pubblicare qui sul forum.. :):)

krasto22
10-06-2013, 11:19
http://i.imgur.com/PavFrsa.jpg (http://imgur.com/PavFrsa)

http://i.imgur.com/xc4gq8H.jpg

http://i.imgur.com/v9DDtOx.jpg

Grazie a Mattia, dovrei aver caricato le immagini del cupolino... :-)

Antonino66
10-06-2013, 11:27
Grazie per le foto. Molto bello.
Ma come và? Hai avuto modo di provarlo?

krasto22
10-06-2013, 11:30
Grazie! :):) Allora.. A dir la verità l'ho provato per poco tempo, però sembra fare il suo lavoro.. Ora vediamo su un giro più importante come si comporta! Per ora però, sono molto soddisfatto dell'acquisto! :):)

Sabba
10-06-2013, 16:21
In BMW potevano anche sforzarsi e farla uscire così....

Mah!

:mad:

SKIZZO67
10-06-2013, 20:16
Grazia a Mattia.....manco una diritta ahahaha

mattia
11-06-2013, 01:00
Dov'e' il problema? :confused: Gira lo schermo!:lol::lol:

Sabba
11-06-2013, 10:23
In effetti con il pc a 90° è tutto un altro vedere........

:arrow:

Markus_Pr
12-06-2013, 10:57
Molto carino. Pagato 80? Qualità del materiale?

krasto22
21-06-2013, 10:58
Scusa se risp solo ora Markus.. Comunque si, con le spese di spedizione 90€.. Il cupolino secondo me è ottimo, anche come qualità costruttiva.. Ed ora che ce l'ho montato da un po', posso dire che il suo lavoro lo fa molto bene!
Ovvio, non ripara quanto il GIVI, ma dipende da che cosa si cerca..
:)

MassimoP_VR
28-06-2013, 15:51
E' ora di uppare questa topic...
ci sono le foto dei Wunderlich!
http://www.wunderlich.de/shop/bmw-f-serie/f-700-gs/ergonomie-komfort/scheiben-zubehor.html

SKIZZO67
11-07-2013, 17:44
Ciao ragazzi, ve la ricordate la mia storia col Desierto? Leggete un pò cosa mi è arrivato oggi:

Buongiorno Sig. xxx

la contattiamo in quanto abbiamo appena ricevuto dalla Germania un adattatore per una Desierto F 700GS.
Il support tedesco ci segnala il suo nominativo per una problematica di incompatibilità gestita tra dicembre 2012 e lo scorso febbraio dal Signor xxx - che non collabora più con noi.

Con la presente le chiediamo se effettivamente era ancora in attesa di questo adattatore e in caso di risposta affermativa, se lo possiamo spedire al seguente indirizzo

Sig. xxx
Studio xxxx
Piazza xxxxx
20093 Cologno Monzese MI
Tel xxxx

Chiaramente ricambio e spedizione saranno gratuiti.

Ci scusiamo per l'inconsueta gestione della pratica, ma purtroppo nel passaggio di consegne non era stato specificato nulla a riguardo, probabilmente proprio a causa del protrarsi dell'attesa per la fornitura dell'adattatore dalla Germania.

Restiamo a disposizione per eventuali comunicazioni e/o chiarimenti a questo stesso indirizzo e-mail

Cordialmente

Lo Staff di Touratech Italia

Absotrull
11-07-2013, 18:01
Mi sembra un'ottima notizia! :)

SKIZZO67
11-07-2013, 18:10
Si, solo per il fatto di essersi ricordati.

Lo spediscono oggi stesso, credo che mercoledì arrivi.

Ora ho: Un Desierto montato e modificato per la mia bella. Un telaio nuovo di zecca e una modifica in arrivo.

Poi vi dico.

tango 54
11-07-2013, 18:49
Bella Skizzo! Cmq era ora dopo 5 mesi!

nelson
12-07-2013, 13:27
Anche i tedeschi piangono....😂

SKIZZO67
15-07-2013, 21:46
Ecchime.

Adattatori montati :)
Si tratta di due staffe, tra l'altro molto ben progettate, sia come sagoma che come pieghe, che rinforzano la base d'appoggio, quella che entra in contatto con la carena. Ora tutto il corpo è solidale. La spinta dell'aria contro il parabrezza viene scaricata su queste staffe per tutta la loro lunghezza, circa 15cm, e non su un punto d'attacco. Bel lavoro, bravi in Touratech :cool:

Ora non avete scuse, spendete sti 600 eurozzi hihihihihihi

ozama
15-07-2013, 22:01
Foto, o non è vero niente!:lol:

Sabba
15-07-2013, 23:06
Eh si, ci vogliono delle foto del lavoro!

Dopo tanta fatica e pazienza bisogna rendere visibile a tutti l'opera.

:D:D:D

SKIZZO67
16-07-2013, 21:52
Tanto non ci capite nulla prrrrrrrrrr:lol:

Come ho già detto, questi sono rinforzi dell'appoggio telaio Desierto in carena, più un ulteriore punto di ancoraggio. Nella foto col faro tutto avanti, ancora da regolare, si vede la staffa.

http://img197.imageshack.us/img197/7859/4igf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/4igf.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img6.imageshack.us/img6/3629/q6wd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/q6wd.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Sabba
19-07-2013, 16:28
Mii, che bel lavoro, pulito e solido!


;)

Markus_Pr
12-08-2013, 23:14
A me non dispiace il cupolino della GiVi 5107DT, ma è troppo alto. Secondo voi è possibile tagliarlo a quota 40 cm.?

tango 54
13-08-2013, 00:06
Secondo me è possibile, cmq Markus guarda che non è molto alto io lo posseggo da qualche mese e mi trovo molto bene

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Markus_Pr
13-08-2013, 17:01
Il mio è circa 30 cm. e l'aria mi arriva più o meno all'altezza degli occhi quindi direi che una decina di cm. in più dovrebbero bastare. Quello dell'Isotta (39 cm.) sarebbe l'ideale ma costa il doppio e mi convince meno.

nelson
15-08-2013, 20:09
quoto tango, ho anche io il givi e mi trovo benissimo, sembra alto, poi però dipende anche dalla tua conformazione fisica, etc...etc....

Markus_Pr
16-08-2013, 17:06
Per montare i sostegni d'irrigidimento del GiVi 5107DT occorre forare qualcosa?

tango 54
16-08-2013, 19:13
Assolutamente no! Il montaggio è molto semplice

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

nelson
18-08-2013, 08:56
Il notaio conferma....

Markus_Pr
18-08-2013, 21:18
Quindi anche un monta d'inverno / smonta d'estate non sarebbe troppo scomodo?

tango 54
18-08-2013, 22:26
No Markus è molto semplice e veloce:)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

MarcoRix
11-09-2013, 19:59
Cupolino Puig nero fumè arrivato e montato, è un altra vita adesso!!!!
Poi sta davvero bene sul glacier Silver, infine non bisogna smontare i fianchetti neri che è una gran cosa!

bmw4ever
27-09-2013, 17:06
Ma questo lo conoscete?
http://www.kijiji.it/annunci/ricambi-e-accessori/roma-annunci-san-giovanni-appio-latino-ardeatino/cupolino-bmw-f-700-gs-dal-2012/48422771
E' Isotta come dicono?

geppo146
30-09-2013, 08:44
La colorazione bianco-azzurro della prima foto non la conosco, però sul sito ufficiale Isotta http://www.isotta-srl.com/ la foto (appare come seconda, dopo il cupolino della R1200GS) è "meno tagliata", non la riconosco lo stesso, ma c'è scritto F700GS; sarà una nuova colorazione!!
Comunque sul sito isotta ci sono questi:
http://www.isotta-srl.com/catalogo.html?tipologia=1&marca=2&modello=729&categoria=2&search=Avvia+la+ricerca# con prezzi leggeremente inferiori a quelli proposti!

Il tutto sembra interessante....vuoi vedere che mi parte la :arrow: per il 1081 adv basso!!

bmw4ever
03-10-2013, 19:47
Forse il giusto compromesso è questo:
http://www.isotta-srl.com/catalogo.html?detail=1&categoria=2&marca=2&modello=729&tipologia=1&cod=sc1083&pagename=catalogo&ipp=&pg=#ad-image-1

geppo146
03-10-2013, 20:58
Certamente è bello anche questo, preferivo le versioni adv solo per il supporto alto al cupolino, qualora questo fosse utile per agganciare il navigatore; altrimenti quoto la versione di bmw4ever

ozama
03-10-2013, 21:24
Non è utile. Il cupolino già si muove da se perchè i pomelli non assicurano il bloccaggio e la cerniera centrale è montata su supporti elastici, innestati sul telaio di plastica originale.
Anche solo con l'iPhone il tutto balla che è un piacere. Già provata la versione per l'800.
Ciao!

bmw4ever
04-10-2013, 19:28
Certo spendere circa 200 eurozzi per la versione adv,certamente bello,ma non poter utilizzare l'archetto non è proprio il massimo.E suppongo se vibra l'archetto dovrebbe vibrare anche tutto il para.
Percui la scelta si riduce a:
http://www.carpimoto.it/IT/42371_CarpiMoto-Vetro-Cupolino-Powerbronze-BMW-F-700-GS.htm
o questo:
http://www.isotta-srl.com/catalogo.html?detail=1&categoria=2&marca=2&modello=729&tipologia=1&cod=sc1083&pagename=catalogo&ipp=&pg=#ad-image-1

Parerizzate,considerando anche il costo.grazie

nelson
04-10-2013, 22:12
Io e Tango ci troviamo bene col givi customizzato fumè.

https://plus.google.com/photos/115731982764937286170/albums/5930994399277811441?banner=pwa

ozama
04-10-2013, 23:11
@bmw4ever: io ho la versione del Powerbronze per l'800. Sono alto 171 cm e uso la sella bassa. Nella configurazione di serie il cupolino protegge meno dell'Isotta con l'archetto perchè è molto inclinato all'indietro.:confused: Per contro, nel mio caso poche turbolenze.:) Se vai nella sezione cupolino 800 trovi il mio commento. Siccome a parte le due viti laterali è identico, dovrebbe valere anche per la 700.:confused:
E trovi anche la modifica che ho fatto per ottenere risultati migliori.
Sfortunatamente, visto che la parte bassa del cupolino è diversa, la modifica, almeno come l'ho implementata io, nel tuo caso non sarebbe fattibile..
Per la cronaca: il cupolino Isotta con l'archetto come hai supposto vibra di suo. In minima parte vibra anche l'originale..:confused: E il Powerbronze senza archetto vibra come l'Isotta.:-o
Paraventi così stesi attaccati solo in basso e per di più con dei gommini e su un supporto in plastica, non potranno mai stare fermi. Ma non credo che le vibrazioni siano pericolose. Se però ci appendi mezzo Kg di Tom Tom Raider, magari ti si stacca sul serio!:lol:
Ciao!:)

ozama
04-10-2013, 23:18
@nelson: non si vedono e foto.. nelle proprietà della privacy seleziona "pubblica sul web".
Ciao!

bmw4ever
05-10-2013, 13:04
ozama:io sono tentato per il Powerbronze (F700GS) perchè esteticamente misembra il migliore,però vorrei sapere se è abbastanza protettivo (un pò strettino),se le 4 viti sono sufficenti non dovendo montare navigatori,e non tenedo velocità elevate.La moto è di mia moglie,deve prenderla la prossima settimana,sella bassa altezza circa 1.67.Costo tutto sommato accettabile,anche se parliamo di un pezzo di "plastica".E non ultimo non necessita togliere i fianchetti laterali.

Super155
05-10-2013, 14:28
La colorazione ...

Non vorrei dire una cavolata, ma credo che quella colorazione sia quella per la polizia o qualche ente simile. Nel listino recentemente aggiornato della BMW ho notato che la GS700 è disponibile anche per le forze dell'ordine.

Fine dell'OT ;)

geppo146
05-10-2013, 14:32
Confrontando le foto dei modelli GIVI, ISOTTA ed il CARPIMOTO proposto da bmw4ever ho notato che nei modelli Isotta bisogna smontare dei supporti neri che si trovano lateramente alla strumentazione, supporti che invece sono presenti sui Carpimoto e Givi.
A questo punto elimino il modello Isotta

bmw4ever
05-10-2013, 21:09
geppo146:esatto vanno tolti i due fiancheti neri laterali in plastica che coprono il retro del faro,che tutto sommato non stanno male e nascondono caverie varie.
Io vorrei capire quanto è protettivo,e in caso di acqua come si comporta,il Pawerbronze da qualcun altro che l' ha montato.
grassie :)

bmw4ever
08-10-2013, 19:53
Nessuno mi sa dire come protegge il Powerbronze,oltre le preziose info di ozama,che ringrazio?
In alternativa il GIVI,vorrei sapere da chi l'ha montato quanto è alto.C'è scritto 50 cm ,ma si intende altezza massima o dall incavio del fanale alla sommità?Non so se mi sono capito.

ozama
08-10-2013, 22:52
@Bmw4ever: pochi cm cambiano molto le carte in tavola. Io non ho la 700, quindi non sono sicuro che il cupolino sia identico..:confused: Inoltre mi sembra strano che sia montato con le sole 4 viti frontali. Per me c'è una staffatura anche sotto i fianchetti in plastica.:confused:
Il mio, per la 800, non starebbe su se non ci fossero le viti laterali. E siccome il supporto faro della 700 è IDENTICO a quello della 800, c'è sicuramente il trucco.
Comunque se tua moglie è 168 cm, a patto che i cupolini siano identici, la protezione sarà probabilmente ottima. Semmai potrebbe avere il problema contrario: avere il bordo alto sulla linea degli occhi!:rolleyes:
Per l'altezza, ognuno la misura come crede e non spiega mai nulla, quindi spesso è un dato inutile messo li per scrivere qualcosa.:mad:
Sarebbe utile se fosse misurata da terra e con il confronto sull'originale. Vista l'inclinazione diversa, qualsiasi altro dato è inutile perchè non confrontabile.
Per il fatto che è stretto, be, a me l'aria non preme tanto sulle spalle. Certo, l'Isotta era più protettivo. Ma più che altro, in confronto a quello, l'aria si sente sul casco.:confused:
C'è da dire che ho i paramani (Touratech) con lo spoiler, che forse un po' influiscono.:confused:
Ciao!:)

nelson
09-10-2013, 14:14
sorry...

https://plus.google.com/photos/115731982764937286170/albums/5854509214009374705

wolter
09-10-2013, 14:37
Io sull'800 monto il GIVI e mi trovo molto bene... l'aria mi prende l'ultimo pezzetto di casco in alto, quindi se spalanco la visiera entra e rinfresca, se la tengo aperta a tre quarti l'aria passa sopra e non da fastidio.
Le spalle e il petto sono pressoché tutte coperte, restano fuori le braccia ma non avverto nessun fastidio in quella zona.
Ciao.

bmw4ever
09-10-2013, 22:18
Grazie per le info e impressioni rilevate sul "campo".Sulle sole 4 viti ho qualche dubbio anche io,ma è anche in relazione alla velocità,e nel mio caso (mia moglie) forse il problema non esiste.Comunque sarei orientato sul GIVI
http://www.motomaniashop.com/it/bmw/25181-cupolino-givi-per-bmw-f-700-gs-2013-trasparente.html
che mi sembra abbia un buon rapporto qualità/estetica prezzo.Ha due viti superiori e ralative staffe.
X nelson :Bello anche quello montato da sulla tua 700.Mi sembra di non averlo visto sul sito GIVI.Quanto viene?

x wolter.quanto sei alto?hai questo:http://www.motomaniashop.com/it/bmw/...asparente.html

wolter
09-10-2013, 23:50
Si, è lui...ma nella versione per 800 non ha quei due rinforzi più in alto.
http://www.motomaniashop.com/it/f-800-gs-2008-2012/22060-cupolino-givi-per-bmw-f-650-800-gs-2008-2012-fume-.html
Sarò circa 1.75...

Super155
10-10-2013, 12:01
bmw4ever io ho quello di wolter sulla 700. Non esistevano ancora quelli nuovi quindi l'ho montato con le placchette BMW e levando i due pezzi di plastica neri.

Come protezione ti posso dire che è buona anche se mi arriva l'aria giusto a livello della fronte, quindi essendo 1.72 basterebbe essere appena più basso per essere completamente isolato. Sopra gli 80-90 la parte più estrema inizia a ballare per forza di cose, ma ci si vede sempre tranquillamente e non crea problemi....ci ho fatto anche dell'autostrada e stessa cosa anche ad alte velocità.

bmw4ever
10-10-2013, 19:40
Grazie a tutti per le info,penso che opterò per il GIVI,che però c'è solo bianco (700 2013).
Saluti.

Felix the cat
11-10-2013, 22:59
Salve a tutti. Chiedo un'info sul cupolino per f700gs ai + esperti. Atteso che l'originale è praticamente inesistente e che quello proposto dal conce (è quello di serie dell'800) non mi risolve il problema (sono alto 1,85 e monto sella comfort), al di la del modello, che altezza dovrebbe avere (calcolata dal bordo faro) per avere una protezione decente almeno fino al casco? I più in commercio (esteticamente decenti) vedo che arrivano a circa 40-42 cm (praticamente + 22 cm dell'originale) e mi sembrano cmq bassi. Che mi dite? Grazie.

ozama
12-10-2013, 00:23
Mi sa che se ti leggi la discussione fai prima..;) Ci trovi anche tante foto.:)
Non c'è infatti "il cupolino che va bene". Perchè dipende, oltre che da quanto sei alto, da che sella monti, da che postura tieni, da che casco usi e dall'inclinazione del vetro, che conta anche più di qualche cm di altezza. E non ultimo, dai tuoi "parametri". Una "turbolenza insopportabile" per qualcuno può infatti essere "praticamente inesistente" per qualcun'altro..:lol:
Leggendo le impressioni, hai qualche vaga speranza di farti un'idea. Se cerchi quello che ti dice "prendi questo che va bene", ne troverai almeno 10, con cupolini diversissimi.:-o
Ciao e benvenuto all'inferno!:lol:

Felix the cat
12-10-2013, 22:27
Grazie Ozama. Mi sa che farò anche un giretto all'EICMA sperando di vedere qualcosa "dal vivo" e poi ..... che me la mandi buona! Ciao (p.s. all'inferno ci sono già da 25 anni con una BMW R45 !)

ozama
13-10-2013, 02:46
Ah ah! I complimenti per la moto! Io intendevo però benvenuto "nella stanza dei cupolini"..:lol: Poi probabilmente toccherà alle valigie..:mad::mad::mad:
Ciao!:)

tango 54
15-10-2013, 09:33
bmw4ever@ Ciao io ho il givi con il quale mi trovo benissimo io sono alto 1,72, confermo esiste solo trasparente io e Nelson abbiamo verniciato di nero l'interno del cupolino fino poco sopra le viti dove sono fissate le staffe di rinforzo.
Appena posso posterò le foto

wolter
15-10-2013, 10:04
Interessa anche a me vedere il risultato della verniciatura del GIVI... dovrebbero anche esistere delle vernici ad effetto fumè...

bmw4ever
15-10-2013, 21:49
Ho montato il GIVI,perchè visto dal vivo mi ha convinto:la forma gradevole,lo spessore 3 mm che dà una buona solidità anche in funzione dei due supporti aggiuntivi oltre le 4 viti,la finitura,l' altezza (50 cm) dall' incavo del faro al bordo superiore,provato e dà una buona protezione (sono alto 1.78) e non ultimo il prezzo.Mia moglie è alta 1.67 circa e vede sopra il bordo superiore di circa 4 cm.non so se mi sono capito.

Ghillone
16-10-2013, 00:43
Ma possibile che nessuno progetti un cupolino come quello alto dell'800 GS da adattare agli attacchi del 700??? Secondo me, sarebbe la soluzione migliore...

ozama
16-10-2013, 07:14
In che senso Ghillone?
Ovvero.. Di che tipo? Perchè il cupolino standard dell'800 (già più alto di quello di serie 700) si può già montare sul 700. E quello "touring" con l'archetto BMW pure. Basta togliere i guanciotti in plastica e acquistare le apposite staffe.
Inoltre, già diversi costruttori propongono cupolini alti after market per la 700. Da GiVi, che ne fa due tipi (alto normale e air-flow), a Powerbronze (simile a quello 800 ma da integrare ai guanciotti), passando per il Touratech Desierto. Ma anche altri che non mi vengono in mente.. Se leggi indietro nella discussione ne troverai diverse di soluzioni. Certo, non come per la 800 perchè il 700 è meno diffuso e giocoforza meno costruttori si cimentano. Ma i principali hanno tutti la loro proposta.
Ciao!

tango 54
16-10-2013, 15:29
Wolter@ ciao io lo verniciato con una comune vernice nera in bomboletta, e devo dire che l'effetto è molto bello.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk

tango 54
16-10-2013, 15:43
http://img.tapatalk.com/d/13/10/16/6unabyhu.jpg

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk

tango 54
16-10-2013, 15:48
http://img.tapatalk.com/d/13/10/16/areba5u4.jpg

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk

tango 54
16-10-2013, 15:59
In precedenza avevo annerito la parte inferiore con il plastidip fume', non mi piaceva molto ho provato con del semplice nero opaco e il risultato e stato ottimo
Il cupolino è un Givi

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk

wolter
16-10-2013, 19:07
Non male il risultato ma forse appesantisce un po troppo...grazie

Absotrull
16-10-2013, 19:20
A me piace.
Per altro non sapevo che il Givi avesse due basette di rinforzo

SKIZZO67
16-10-2013, 19:26
Io ho preso 2 rettangoli di plastica, li ho scaldati col phon e poi sagomati e verniciati.

Ecco il risultato....sono bravo eh?

http://img849.imageshack.us/img849/4994/exk4.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/exk4.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


http://img69.imageshack.us/img69/637/64ao.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/64ao.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

tango 54
16-10-2013, 19:31
Eheheheh sei proprio bravo ....


Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk

wolter
16-10-2013, 20:53
Insomma ti sei frugato via! :D

geppo146
17-10-2013, 08:03
@ tango54: ciao e complimenti per il tuo cupolino. Il modello esatto è il 510DT?
Dalle foto non riesco a capire come si interfaccia con i "guanciotto" (come li chiama Ozama), sulle tue foto sembrano una cosa (guanciotti e cupolino), sulle foto dei modelli Givi sembrano due cose diverse.

tango 54
17-10-2013, 10:39
Ti faccio due fotohttp://img.tapatalk.com/d/13/10/17/puqeqega.jpg

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk

tango 54
17-10-2013, 10:42
http://img.tapatalk.com/d/13/10/17/6a5u7esa.jpg

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk

tango 54
17-10-2013, 10:46
Essendo verniciato il cupolino non si nota molto come in origine ben sai è trasparente

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk

SKIZZO67
17-10-2013, 11:21
Hai fatto bene a verniciare la parte bassa. Oltre ad abbellirlo hai coperto la zona brutta da vedere.

tango 54
17-10-2013, 12:00
Grazie Skizzo! Non è certamente paragonabile al tuo Desierto, però fa la sua porca figura e svolge egregiamente il suo lavoro.
Ciao R....y

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk

geppo146
17-10-2013, 12:02
@ tango: grazie, ora ho capito; penso sarà il prossimo regalo che farò alla mia bimba; ancora complimenti.

PS: dove hai trovato la scritta "GS" che sta sul cupolino?

tango 54
17-10-2013, 15:46
la scritta era un adesivo che aveva Nelson dal quale ho ritagliato "GS" cmq puoi farlo fare in un negozio dove fanno adesivi, con qualche euro e portando una foto per le dimensioni

Markus_Pr
17-10-2013, 17:38
Consiglio questo sito per gli adesivi, economico e preciso
http://www.iltuoadesivo.it/

geppo146
17-10-2013, 20:27
Ho visto il sito, ci sono molti esempi, ma non si parla di prezzi.
Devo necessariamente scrivegli una mail per informazioni?

Ghillone
19-10-2013, 18:42
In che senso Ghillone?

Grazie Ozama;)
Nel senso che io monto quello standard dell'800 (che per il 700 è considerato "alto") ma vorrei montare quello "touring" (quello che ho ora, alle alte velocità non ripara un granchè) che in Concessionaria mi avevano detto che non era possibile... Certo che leggendo indietro, ho visto che ce ne sono altri e a prezzi più bassi degli originali BMW;)
Ci mediterò...
Ah, una domanda: ordinai la moto col cupolino "alto" e quando la presi non mi lasciarono a parte quello originale con le relative plastiche nere (credo che siano quelle che chiamate "guanciotti"), è normale?:confused:
Grazie;)

Felix the cat
20-10-2013, 00:04
Ghillone: io monto l'originale, ma, quando chiesi al conce di farmi arrivare la moto con quello della 800, mi disse che l'avrebbe cambiato lui dandomi indietro anche l'originale (il nuovo a prezzo pieno però!). Visto il costo e considerato che la protezione dell'800 nn è cmq granchè, ho tenuto l'originale e ne sto cercando uno che mi soddisfi (sia esteticamente che praticamente). Vedrò all'EICMA qualcosa dal vivo.

Ghillone
20-10-2013, 12:09
Già, Felix, io invece la moto la ordinai con l'originale "alto" (pagato parecchio!) ma quello standard di serie non me lo hanno dato indietro!

ozama
20-10-2013, 12:42
I "guanciotti" sono proprio quelli.. Purtroppo con alcuni cupolini after, Gillone, sono indispensabili.. O per lo meno è previsto che siano installati.. Potresti chiedere al conce se hanno modo di restituirteli. I cupolini in genere li installano loro (se vai sul sito BMW, li trovi come accessorio da installare a cura dei concessionari e non li trovi sul configuratore). Quindi secondo me li hanno imboscati, se non te li hanno scontati.
Ciao!

Ghillone
20-10-2013, 19:10
Era proprio per il motivo che alcuni cupolini after si installano con i "guanciotti" che mi era sorto il dubbio... Proverò a chiedere al concessionario, visto che il cupolino "alto" me lo ha fatto pagare di brutto...
Grazie.
Ciao

Felix the cat
12-11-2013, 23:33
Sono tornato dall'EICMA con l'idea che il Desierto è esteticamente il più indovinato, ma costa un "botto"!!!. L'addetto allo stand mi dice che c'è la versione per il 700. Non ha saputo però dirmi se vengono mantenuti o meno i "fianchetti" (guanciotte) neri. Qualcuno ne sa qualcosa?
Altro stand: MRA. Mi hanno proposto il "variotouringscreen VT"
https://www.mrashop.de/erp/catalog/navigationPath//1.Sortiment/0.html?mral=1&type=%283878%2C19%2C0%29&form=%28176%2C20%2C0%29&spr=D#
Qualcuno ha provato questo cupolino? e che effetto fa il deflettore (la casa dice che fa miracoli .... bha!)? Prima o poi mi dovrò decidere!

Sabba
13-11-2013, 17:46
Guarda le foto della 700 di Skizzo.

:)

ozama
13-11-2013, 19:27
Io, devo essere sincero, il "Desierto" dal vivo mi ha un po' deluso.. Non perchè sia fatto male.. Tutt'altro. Ma perchè, almeno sulla 800 2013 (anche di colore identica alla mia..) è un po' pesante..:confused:
Per adesso sono contento del Powerbronze modificato.. Ma "per fortuna" che son basso..:lol:
Ciao!:)

Felix the cat
13-11-2013, 22:56
Ho visto il desierto di Skizzo. Sei stato bravissssimo!. Ma i "pezzi di plastica scaldati e sagomati" sono i fianchetti neri che sostituiscono gli originali? Se è così gli originali vanno rimossi x forza?

Granata
14-11-2013, 12:51
qualcuno ha aggiunto un deflettore al cupolino?? se é si,quale??

tango 54
15-11-2013, 19:17
@Felix: il desierto di skizzo viene venduto come lo vedi nella foto, non è stata sagomata nessuna plastica

Felix the cat
15-11-2013, 19:27
grazie Tango 54. Allora il post n.471 di Skizzo si riferisce ad un'altra cosa. Mi pare d'aver capito (dai post di Skizzo) che Touratech abbia risolto il problema degli attacchi per la 700. O sbaglio?

tango 54
15-11-2013, 19:27
@Granada: io avevo acquistato con la moto il Touring, siccome proteggeva molto poco ho preso il deflettore della tuaratech, il problema lo risolto in parte migliorando la protezione all'aria

Si ora esiste anche per la 700

Sabba
15-11-2013, 20:08
Inizialmente la Touratech aveva commercializzato il Desierto della F800 anche per la F700, ma durante il montaggio Skizzo aveva incontrato dei problemi, che ha risolto personalmente, ed il Desierto era stato tolto dal listino (F700).
Dopo un interscambio di email, la Touratech gli ha inviato due ulteriori attacchi specifici per la 700, rendendone più facile il montaggio.
Ora è di nuovo disponibile per l'ordine.

:)

Felix the cat
16-11-2013, 21:39
Grazie Sabba. Dubbio svanito ..... !:D:D

andrea vola
20-11-2013, 09:40
Scusate per la domanda, magari superflua: ho letto moltissimi post su questo argomento, ma forse mi sono perso qualcosa. Ma il cupolino, o i cupolini se ne esiste più di uno, della bmw /motorrad per il 7000gs non vanno bene? mi pare che non siano mai citati...

mattia
25-11-2013, 14:37
La discussione prosegue qui:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=402914