Visualizza la versione completa : Cupolino F700GS
krasto22
27-10-2012, 13:09
Unica pecca, almeno sulla mia, è il cupolino che pulendolo si è rigato.. Sono graffi superficiali da pulitura, che però danno tremendamente fastidio alla vista!! Mamma che nervi! Consigli su come toglierli??
Ciaoooo
Consigli sul
Roberbero
27-10-2012, 14:21
Prova a spruzzarci pronto mobili, mi pare si chiami cosi e poi strofinare con un panno morbido.
Non fa miracoli ma riempe i micro solchi, qualche volta lo uso anche per le visiere.
Hedonism
27-10-2012, 18:37
usa il sinpol
krasto22
27-10-2012, 20:07
Sinpol?? Che cosa è?? Grazie mille del consiglio!
Comunque secondo me è una pura questione di marketing la differenza tra 700 e 800, atta a contrastare la politica Triumph, che ha messo in commercio Tiger 800 e Tiger 800 xc, ovvero versione "stradale" e versione "fuoristrada";
Sul discorso moto di base, non credo sia più così, visto l'offerta di accessori che puoi applicare su questo modello, che sono simili se non pari a quella della sorella 800! :-)
Hedonism
27-10-2012, 21:58
synpol con la y scusa
ecco il link (http://www.synpol.it/catalogo/prodotti/synpol)
krasto22
28-10-2012, 12:29
Grazie per il link!!
Ma questa è una cera lucidante, va bene anche per rimuovere i graffi??
Scusa la domanda magari stupida, ma son poco pratico! :-)
per i graffi c'è un prodotto specifico che ho utilizzato in seguito ad una caduta che mi ha causato l'abrasione del cupolino ripristinato davvero decorosamente.
Non ricordo il nome del prodotto, devo scendere in garage a vedere....più tardi ti faccio sapere......magari PM perché siamo decisamente OT
Lamps
Ad un caro amico ho consigliato di acquistare la nuova F700GS.
Mi ha ascoltato, l'ha ordinata e la ritira domani pomeriggio.
La moto è bellissima e ben accessoriata, ma detto questo nel visionare il mezzo è sorto un piccolo problema per quanto riguarda il "vetro" del cupolino.
Abbiamo difatti notato che lo stesso è attaccato con sole 4 viti, e non più 6 come nelle precedenti F650GS e F800GS, precludendo di fatto l'installazione di cupolini aftermarket (di qualsiasi marca).
Navigando in internet abbiamo trovato solo un link della Touratech USA che fa riferimento ad un kit di montaggio ordinabile esclusivamente presso le concessionarie BMW:
http://www.touratech-usa.com/Store/334/PN-048-0372/Large-Touring-Windscreen-BMW-F800GS-F650GS-Twin-2008-on-TINTED.
Riporto le parole esatte:
NOTE: Will fit BMW F700GS with original BMW windscreen adapter part number 77338531603 installed on the bike. (only available through BMW dealers)
Qualcuno di voi ne sa qualcosa? il numero parte 77338531603 è valido?
Siamo dubbiosi......
:la::la::la::la:
Io ho ordinato, e dovrebbe arrivare a giorni, la F800GS 2013 e ho contattato, viste le diversità di carenatura, sia la Touratech che un rivenditore Wunderlich.
Mentre il rivenditore Wunderlich mi ha risposto che stanno facendo uno staffaggio differente perchè il cupolino 2012 non è compatibile, quelli di Touratech mi hanno risposto che per montare il loro, serve proprio un accessorio originale BMW. Il numero di codice è IDENTICO a quello che hanno indicato a te.
Temo che si tratti della sbarra metallica del cupolino alto..
Ciao!
In ogni caso ci sono differenze reali, per cui le nostre supposizioni non erano del tutto infondate.
Hai per caso parlato con il magazzino BMW per sapere di cosa si tratta quel codice?
No. Non mi è ancora arrivata la moto.. E siccome mi interessava il Wunderlich, pensavo di aspettare. Comunque quando passo in concessionario mi posso informare. Sembra che la moto sia in Italia dalla scorsa settimana, quindi è possibile che arrivi (e la vogliano fatturare..) entro questa, visto che siamo al 29.
Ho pensato all'archetto del cupolino originale perchè è un accessorio a parte (obbligatorio) anche se acquisti il vetro BMW.
Rettifico: ho visto ora sul sito USA un filmato dove si vede il cupolino montato senza archetto. Quindi l'accessorio non è quello.
Il mistero si infittisce..:cool:
Ciao!:)
Si, anche per me è strano.
Non ho mai visto cupolini maggiorati aftermarket montati con i supporti originali.
Ho visto che sei della mia zona, più o meno (a Copparo ci sono andato centinaia di volte per lavorare come esterno in quella grande azienda che ha sede in via I° Maggio).
A quale concessionario ti sei rivolto per l'acquisto?
:)
Absotrull
30-10-2012, 09:25
Il numero 77338531603 è valido anche se una ricerca nel catalogo real oem parts non lo trova ma basta guardare su internet
http://www.kfm-motorraeder.de/cms/en/genuine-spare-parts/bmw-spare-parts?itemid=77338531603
Satz Windschildhalter = Kit parabrezza Holder
A quale pezzo corrisponda di preciso non lo so perchè non ho trovato immagini in rete
Costa 60-64€ a seconda del rivenditore (ne ho trovato anche un altro).
A questo punto mi sa che convenga montare l'originale.
Qualcuno sa dirmi il codice BMW del cupoloino alto fumè per F700GS?
;)
Gianni1951
30-10-2012, 10:16
In effetti quell' aeco su OEM ha un altro codice :
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0219&mospid=51597&btnr=77_0176&hg=77&fg=33
troppo poche le 4 viti per un cupolino alto così come il Touratech, secondo me ci vuole una staffa di rinforzo..
Absotrull
30-10-2012, 12:41
mah, anche secondo me
tango 54
30-10-2012, 12:58
sono due staffe in metallo con una scanelatura longitudinale x poter mettere la 5 e 6 vite e vengono posizionate al posto delle due plastiche nere ai lati del cupolino lo sò perchè è stato fatto sulla mia 700 dove ho fatto istallare un cupolino più alto originale bmw (che è costato un botto circa 400 euro) in più ho dovuto acquistare lo spoiler della TT x portare via l'aria dal casco ed ora và un pochetto...... meglio
Quindi vengono eliminate le due plastiche laterali, giusto?
Peccato perchè ci stavano davvero bene.
Hai per caso il codice "ufficiale" delle due staffe e del cupolino maggiorato?
:)
tango 54
30-10-2012, 15:15
Ciao mi dispiace mi è stato montato prima di ritirare la moto quindi non conosco il codice, ti dirò di più ho dovuto aspettare qualche giorno perche il nuovo cupolino arrivasse dalla germania perchè quello della 800 non andava bene ( penso x la mancanza delle due staffe in metallo) io personalmente aspettero la fiera e andrò a far visita vari costruttori di parabrezza x uno più protettivo
tango 54
30-10-2012, 17:53
scusa non ho risposto! le staffe vanno al posto delle plastiche nere anche perche il cupolino ha una conformazione e una altezza diversa dall'originale quindi le due estremità (del cupolino) vengono ancorate alle staffette.
p.s.hai ragione le due plastiche nere stanno più bene, però con il cupolino originale è come non averlo non protegge una cippa
krasto22
30-10-2012, 18:46
sono due staffe .....
Ciao..
Saresti così gentile da postare una foto con cupolino alto della F 700 GS perchè interessa un sacco anche a me, però non ci sono immagini da nessuna parte!!
Grazieee!!
Si, una foto di una F700GS equipaggiata con un cupolino maggiorato sarebbe interessantissima, in quanto non ne esiste una in tutta la rete internet.
:D
tango 54
30-10-2012, 23:34
Se riesco domani volentieri
Si, anche per me è strano.
A quale concessionario ti sei rivolto per l'acquisto? :)
Al concessionario di Ferrara. Era quello più conveniente per il ritiro dell'usato.
Io penso che aspetterò per il cupolino. :confused: Tanto ora la stagione non permette tanti giretti.:mad:
L'originale si è capito, leggendo l'infinità di post presenti, che è il peggiore dal punto di vista della protezione e costa una cifra folle (circa 350 Euro) e i vari costruttori nel giro di qualche mese si adegueranno. Conto su Wunderlich.
Almeno la 800, pur proteggendo poco, qualcosa fà. La 700 è praticamente una Naked. Strana scelta questa. Si direbbe esclusivamente di natura commerciale..
Ciao!:)
Ragazzi,su youtube scrivendo video wunderlich f 700 gs escono una serie di accessori per questa moto,fra cui anche un'aletta aggiuntiva da applicare sul parabrezza,non è una grande protezione,ma qulcosina fara',comunque conviene attendere perche' a breve faranno sicuramente svariati cupolini aftermarket!!!!
Tango riesci a passarmi le foto via email?
Ti posto in MP lì'indirizzo.
;)
krasto22
31-10-2012, 13:43
Tango, anche io ti chiederei le foto via mail cortesemente..
Ti mando un PM con la mail.. Grazie!
Il mio amico ha appena ritirato la moto e mi ha confermato che le viti del cupolino originale (basso) sono solo 4.
E' l'unica della serie F ad averlo così, o sbaglio?
:)
tango 54
31-10-2012, 17:46
https://picasaweb.google.com/108602803219044310146/F700GSBMW02?authuser=0&feat=directlink
cacciavite49
31-10-2012, 18:13
Per i graffi leggeri è ottimo il SIDOL
http://www.henkel.it/detergenza/accessibile/scheda.asp?pageid=c&ID=114
E' per metalli, ma di fatto è un polish finissimo. L'ho ripetutamente usato per graffi (parabrezza, schermo cellulare) e anche per portare a lucido il bordo non rifinito del parabrezza dell'R80RT.
Con i parabrezza occorre avere l'accortezza di non esagerare, per non rischiare di avere una zona con deformazione dell'immagine.
Per la pulizia di cupolini e visiere da insetti vari, conviene prima metterli "a mollo" con scottex / carta igienica / giornale umidi, attendere un pò e pulire delicatamente con un panno morbido umido.
krasto22
31-10-2012, 19:07
Ottimo! Grazie Cacciavite...
Tango scusa,allora si puo' montare il parabrezza della precedente,ma quella staffetta d'alluminio fa parte della moto o è una modifica????
krasto22
01-11-2012, 00:27
Da quanto ho capito, sono le staffette che vengono montate al posto delle plastiche nere quando prendi il parabrezza più alto!
tango 54
01-11-2012, 01:37
ESATTO! vengono montate con il cupolino più alto bmw al posto delle plastiche nere
Quindi sono da ordinare dal concessionario????
Su questo non ci sono dubbi.
Io e il mio amico stiamo lavorando ad una soluzione alternativa con un cupolino WRS adeguatamente "ritagliato" (ad acqua).
Se riusciamo nell'impresa vi sapremo dire.
Grazie a Tango per le foto, che ci sono servite tantissimo.
:D:D
Oggi ho ritirato la mia F700 gs ostra grey, avevo ordinato il cupolino maggiorato(390 eur!!!) ma , al momento della consegna il conc. mi ha detto che gli è arrivata una mail dalla casa madre( mi ha fatto vedere la mail) in cui gli comunicavano che il cupolino maggiorato che avevano a catalogo( anche sul sito bmw c'è) non andava bene per la F700, quindi, mi ha reso i soldi e amici come prima!! ROBA DA FIAT MICA DA BMW , restiamo in attesa della fiera per verificare se c'è qualcosa di meglio, quaello originale è da naked, e con la mia età e la cervicale che avanza non è una buona cosa...
ciao nelson
Nelson, è strana 'sta cosa, in quanto a Tango lo hanno montato (originale) sfruttando i supporti di cui ho parlato in precedenza.
Ho verificato che in teoria sarebbe possibile montarlo anche utilizzando i due "blocchi" plastici che sono installati sulla F800GS.
:rolleyes:
tango 54
05-11-2012, 21:08
hai ragione sabba in teoria le plastiche ci potrebbero stare, in pratica è un pò complicato perchè si dovrebbe tagliare un pezzo di plastica (quella nera) x farci stare il cupolino.
Nelson mi sembra molto strano quello che ti è successo a meno che in bmw si siano accorti che quello che hanno messo a me, snatura il profilo, in effetti con le due plastiche è molto più bello. Ora vediamo in fiera se ci sarà qualche novità
tango 54
06-11-2012, 13:04
Ciao Nelson questa mattina sono andato in concessionaria dove ho acquistato la mia 700 ho referito al capo officina quello che ti è successo con il cupolino, mi ha risposto che è molto strano perchè li abbiamo negli accessori della 700 sul catalogo d'officina. Poi mi ha confermato che x istallare un cupolino più alto che sia bmw e non, servono le due staffette al posto delle plastiche nere
p.s. se vuoi ti mando in mp il nome del conce che è situato in una traversa di via certosa a milano vicino all'ingresso dell'autostrada il responsabile mi ha detto che puoi andare ed esporgli il tuo problema
OK grazie 1000 tango mandami pure in pm il nome , intanto faccio presente anche al mio conc. la situazione.
E' lo stesso concessionario dove il mio amico ha acqusitato la sua F700GS. E' disponibile e bravo.
Detto questo, il mio amico non ha voluto montare l'originale (F800GS like) in quanto troppo poco alto e egualmente troppo poco protettivo (e troppo costoso).
L'altro, quello ricurvo con i tubi di supporto, 'unseppòguardà :violent1::violent1:, per cui pensava di montare qualcosa di più carino (esteticamente) ed egualmente protettivo.
Il WRS sembra essere uno dei più belli (ha anche la feritoia di sfogo dell'aria per alleggerire il carico aerodinamico in velocità). Belli anche il Wunderlich e il Touratech, ma come dicevo in precedenza, solo Touratech (sito USA) ne prevede il montaggio tramite le famose "staffe" del kit BMW.
Anche noi andiamo alla EICMA sperando che ci siano novità in merito.
Al padiglione 6 ci sono ISOTTA, PUIG e WRS.
Al padiglione 14, oltre a BMW Motorrad esporranno SW-MOTECH, TOURATECH, WUNDERLICH e GIVI.
Speriamo che i magnifici 7 "sfornino" qualcosa di decente.
;)
Absotrull
07-11-2012, 12:27
Ci puoi mettere la mano sul fuoco che presenteranno novità, soprattutto Touratech che è legata a filo doppio con Bmw Motorrad
Grazie ai vostri preziosi consigli, il mio conce ha ordinato le staffe ed abbiamo montato il cupolino bmw dell' f800 quello con i tubi di supporto, che non sono stati montati, i risultati sono abbastanza soddisfacenti, appena arriva ci monto lo spoiler ergo vario che dovrebbe ottimizzare la soluzione.
https://picasaweb.google.com/115731982764937286170/F700GShttp://
ciao nelson:D:D:D:D:D:D:D
adesso l'album è pubblico....speriamo nei potenti mezzi.
https://picasaweb.google.com/115731982764937286170/F700GS02
questo cupolino, per me che sono 1,73, risulta essere di una altezza sfigata, è lungo 390 mm, ho un sacco di turboleze sul casco, se metto il palmo della mano in cima al cupolino va decisamente meglio, ragione per la quale ho ordinato uno spoiler ergo della wunderlinch ( vedi foto ).
Come dicevo prima il cupolino è dell'f800, i buchi sono stati riempiti con dei gommini.
Con le staffe che ha anche acquistato Tango54 si possono montare i cupolini dell'f800 senza problemi.
ciao a tutti
Absotrull
12-11-2012, 21:33
Sono alto come te e monto il WRS che è un clone del Touring Bmw, un pò di turbolenza c'è ma niente di particolarmente fastidioso.
Che casco utilizzi (a volte è quello che fa la differenza)?
Sella bassa?
effettivamente il casco fa un po pena(Nolan N43 air), ho provato anche un givi nomad ma non cambia nulla. La sella è quella standard del 700 (1.760) riporto i dati dal sito:
Arco del cavallo, con peso a vuoto 1.760 mm (sella alta: 1.810 mm, assetto ribassato: 1.710 mm)
tango 54
12-11-2012, 23:40
Bella Nelson! finalmente le foto si vedono e bella anche la tua 700, il tuo cupolino è un pò più alto del mio che ha già lo spoiler touartech e io sono alto 1,72 vedrai che con il tuo spoiler andra molto meglio. Cmq con i soldi che ho speso tra cupolino e spoiler avrei comprato il desierto 3 della TT che a me piace moltissimo e non si sà mai un giorno.....ho l'altro......
Ancher a me piace il desierto 3 , speriamo sia compatibile.....
tango 54
15-11-2012, 22:34
dunque oggi ho chiesto alla touartech in fiera x quanto riguarda il desierto 3 x le nostre 700 gs mi hanno riferito che verrà pronto nel secondo semestre 2013. io spero che arrivi prima
Io ho parlato in inglese con i due tedeschi che erano allo stand, e uno dei due mi ha detto che lo stanno già provando in Madagascar (gliel'ho chiesto due volte per conferma) e che sarà disponibile solo in primavera.
Altra cosa....
Siamo saliti sulla moto equipaggiata con il Desierto, e abbiamo riscontrato un problema mica da ridere.
A causa delle ampie zona di plastica installate in corrispondenza della strumentazione, la visibilità anteriore cala in modo evidente.
Mi sa che provare ad utilizzare un WRS, rimanga attualmente la soluzione migliore.
Purtroppo nessun produttore di parti aftermarket ha ancora messo in cantiere un parabrezza specifico per F700GS.
Solo il tecnico della Givi ci ha promesso che inizieranno a lavorarci su la prossima settimana.
;)
tango 54
16-11-2012, 12:18
Bravo Sabba quello che hai scritto sulla visibilità è da tenere nella giusta considerazione visto che non costa poco il desierto. cmq penso che a questo punto mi tengo il mio e mi concentrerò su qualcosa di più utile come il parafango post.
Bravi entrambi, c'è da dire che manco bmw ha calato qualcosa di specifico per i 700, vedi poi la figuraccia che fatto il conc quando ha dovuto consegnarmi il mio....appena mi arriva lo spoiler wunderlich che abbinerò al cupolino bmw f800 alto, montato senza archetto vi posto le foto e vi mando le mie impressioni.
adesso parto per il salone...chissà che casino!!
Esprimo le mie considerazioni:
ogni oggetto è pensato per uno scopo, e noi consumatori scegliamo in funzione delle nostre esigenze; ciò non compromette la qualità e/o funzionalità dell'oggetto, ma è l'utilizzo improprio a renderlo sbagliato.
Il desierto per me è un ottimo cupolino, se dovessi andare nel deserto o comunque affrontare migliaia di km in piste offroad sarebbe l'ideale averlo. La visibilità ad alta velocità in ampi spazi non è certamente limitata, o meglio, siamo noi stessi che in questa condizione guardiamo lontano. Se invece stiamo affrontando la cronoscalata su strada tortuosa di montagna... beh allora nessun cupolino mi sarebbe utile :lol: mentre se dobbiamo viaggiare in autostrada in inverno e con la pioggia, mi sa che lo vorrei alto e largo come le vespe di una volta. Insomma, scegliamo noi in funzione di ciò che ne vogliamo fare.
Concordo.
Il cupolino deve essere protettivo ma.....non ti deve arrivare in faccia a causa di un montaggio errato o peggio a causa della scarsa qualità dello stesso.
Ma deve essere utile per lo scopo.ogni giorno e possibilmente con ogni tempo.
Ritengo pertanto la tua cosiderazione giustissima.
Un accessorio pensato esclusivamente per il deserto magari in città tra ciottolato, rotaie, buche e tombini sporgenti non è proprio il massimo, in quanto toglie visibilità nella zona vicina alla ruota anteriore.
Però la protettività è ottima.
Io lo rivedrei ampliando (o aggiungendo) in basso una parte parzialmente trasparente (al posto di quella totalmente in plastica nera).
Sarebbe perfetto sempre.
;)
Grazie ai vostri preziosi consigli ...
Scusa, non riesco a capire come mai non é possibile montare anche i tubi di supporto comme sull'f800.
ciao a tutti
Absotrull
19-11-2012, 13:54
Condivido le considrazioni di Sabba
La base del Desierto in plastica occlude la vista della ruota anteriore, avevo mancato di segnalarlo nelle mie impressioni sull'oggetto in questione che ho postato nell'altro thread al post #403
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=339065&page=17
Scusa, non riesco a capire come mai non é possibile montare anche i tubi di supporto comme sull'f800.
ciao a tutti
dopo aver quardato e riguardato le foto dei vari cupolini F700/F800 devo dire che sinceramente non te lo so dire come mai i tubi si supporto non sono compatibili, gli attacchi del 700, dopo aver montato le staffe di supporto, sembrano coincidere con quelli dell' 800.
:D:D
Absotrull
19-11-2012, 19:51
Beh, ma se con le staffe gli attacchi coincidono a rigor di logica non diventerebbero compatibili tutti i cupolini del 650/800???
Come dici bene a rigor di logica SI, con le staffettine (da acquistare dal conc bmw) sembra proprio di SI!! riporto dal sito touratech
NOTE: Will fit BMW F700GS with original BMW windscreen adapter part number 77338531603 installed on the bike. (only available through BMW dealers)
https://picasaweb.google.com/115731982764937286170/StaffeOriginaliBmw
:D:D:D
Absotrull
19-11-2012, 23:45
Nella foto finalmente le staffette si vedono bene!
Abbiamo provato a smontare il cupolino originale della F700GS e a posizionare quello della WRS.
Purtroppo tocca la carrozzeria e pertanto non è installabile, nemmeno montando le staffe.
Le "guance" della 700 sono più larghe di quelle della 800 (avevamo entrambe le moto).
Si possono ovviamente montare i pexiglass alti originali BMW e tutti quelli aftermarket che utilizzano gli stessi attacchi ma che non "eccedono" dimensionalmente nella parte inferiore.
Per montare il WRS (che utilizza attacchi inferiori leggermente spostati), ci sarebbe da lavorare come dei matti, rifilando tutto il cupolino nella parte inferiore.
Meglio aspettare la versione specifica per la 700.
San Marino goodbye, dacci dentro!
:D
P.S.: si potrebbe sapere a quanto viene venduto il cupolino originale BMW del tuo amico?
Grazie Sabba ottima notizia!!
Colto da improvviso delirio, ho disdetto l'ordine del deflettore Wund ( in cambio ho preso il paraspruzzi allo stesso prezzo) ed ho ordinato il deflettore per parabrezza maggiorato bmw F800 (il mio) da Archimede Fiorentino, avevo letto sempre sul forum che il prodotto era molto buono, dalle foto mi sembra molto più protettivo del wund. , per me che ormai devo stare attento alla cervicale mi sembra una buona cosa.
http://www.archimedebikes.com/Prodotti.htm
appena possibile vi aggiorno.
:D
tango 54
21-11-2012, 14:58
Bravo Nelson x me è una bella pensata! Anche x me è più utile e devia molto di più l'aria del wund.
X quanto mi riguarda aspetto il WRS oppure l'isotta 993 quando saranno disponibili vediamo quello che arriva prima
krasto22
21-11-2012, 18:29
Ciao a tutti! Che delusione però l'EICMA.. Nulla di specifico per la F 700 GS da parte dei vari Wund o Touratech! Uff.. Io ero già persuaso di trovarci qualcosa... :-(
Ma quindi.. Vi chiedo una cosa perchè non ho ben capito.. Col numero e il link che c'è scritto qualche post sopra, si acquistano le staffette in alluminio per il parabrezza maggiorato???
tango 54
21-11-2012, 19:04
Si Krasto vai dal conce in bmw le vendono solo loro, se ci hai fatto caso in fiera esposta c'era la 700 con il cupolino maggiorato e sui lati le due famose staffette in metallo x sostenerlo.
però non sò quanto costano io le ho acquistate con il cupolino
tango 54
22-11-2012, 11:14
Ciao Krasto ho chiamato in touartech a Trento (se vuoi chiama sono molto gentili e disponibili) mi hanno detto che per montare il loro cupolino servono le staffette bmw e poi guardando il catalogo wunderlich international (preso in fiera) tutti i loro cupolini sono compatibili anche con la 700gs
krasto22
23-11-2012, 14:03
Grazie Tango!! Gentilissimo..
Son però curioso di chiamare prima il concessionario BMW per capire quanto mi chiedono per le due staffette!
A questo punto credo però che diventino compatibili anche i Touratech della F 800 GS che a mio parere son più belli!!
Grazie ancora!!! ;)
....a me le straffette le hanno regalate, (dopo la brutta figura alla consegna) mi pare però che costassero 60 euri....colgo l'occasione per postare la foto del cupolino+il deflettore di archimede!!
https://picasaweb.google.com/115731982764937286170/StaffeOriginaliBmw
dal vivo è molto meglio che in foto, ho ridotto le turbolenze di 2/3 ho fatto circa 50km senza nessun problema, se vuoi un po più di aria in faccia basta che sollevi un pelo il
deflettore ed il gioco è fatto.
Vorrei fare pubblicamente i complimenti a Vasco( archimedefiorentino) per la qualità del prodotto.
a presto
SKIZZO67
24-11-2012, 14:47
Ciao, sono l'amico di Sabba, "quello" del 700.
Alla luce dei riscontri avuti in fiera preferisco aspettare che una casa delle tante metta in commercio il cupolino specifico....magari il desierto dedicato.
tango 54
25-11-2012, 14:10
Ieri fuori da un centro commerciale a Rho prov. di Milano ho visto su una 800gs il cupolino della WRS devo ammettere che è molto bello e vista la mia altezza 1,72 con sella bassa dovrebbe proteggere a dovere, almeno credo.
ciaoooooooooo
SKIZZO67
25-11-2012, 22:54
Il WRS attuale non va bene per i "nostri" 700. In attesa che sfornino qualcosa di convincente sto pensando a qualcosa per mantenere i due deviatori neri che tanto mi piacciono uniti a un cupolino più protettivo.
A me l'idea di montare quelle staffette antiestetiche che fanno vedere tutto in trasparenza, proprio non mi piace.
Io sono quello che fisicamente ha potuto provare il WRS sul 700 constatando, purtroppo, la non compatibilità.
Poi....il WRS adotta una feritoia di scarico, mentre l'originale maggiorato dell'800 che ho visto in qualche foto montato sul 700, credo possa diventare pericoloso alle alte velocità per la mancanza del telaio supplementare.
Meglio aspettare....
Come si postano le foto non avendo picasa?
tango 54
26-11-2012, 00:42
Hai ragione Skizzo ( le plastiche laterali sono più belle) però è lo scotto che dobbiamo pagare se vogliamo un cupolino protettivo e poi anche con le staffette non è brutto anzi.....quasi quasi mi piacciono di più.
x picasa lo devi scaricare da google poi una volta caricate le foto x renderle visibili le devi caricare sul web ciaooooooo
ConteMascetti
26-11-2012, 07:34
Come si postano le foto non avendo picasa?
Dai un'occhiata qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=326584). ;)
SKIZZO67
26-11-2012, 09:18
Grazie ConteMascetti!!
SKIZZO67
02-12-2012, 11:15
Touratech pare abbia aggiornato lo shop con il Desierto per il 700. Il prezzo resta esorbitante, ma l'oggetto è veramente interessante e non va visto come un semplice parabrezza maggiorato. Esteticamente completa la "facciata del mezzo", idem a livello funzionale. Regolazione in altezza e angolazione del parabrezza lo rendono utilizzabile tutto l'anno, in ogni condizione.
Unico limite, forse, può arrivare dalla visibilità a ridosso della ruota anteriore compromessa dal grande corpo nero in plastica. Il tal senso avrei già in mente, qualora fosse così, una modifica che non pregiudica la struttura e l'estetica.
Ma è troppo presto per parlare......:)
Se avete circa 600€ ( completo di mascherina nera consigliata da Tou per completare il lavoro) fatevi sotto!!! Il mio porcellino salvadanaio è quasi pronto per essere distrutto :-p:-p:-p:lol:
tango 54
02-12-2012, 12:06
Bravo Skizzo che ci tieni aggiornati! Hai ragione il prezzo è molto alto se però tieni conto che ho speso 400 euro x l'originale bmw + 100 spoiler touartech sono già arrivato alla fatidica cifra di quanto costa il desierto.
Cmq ci farò un pensierino a me piace molto xche come dici tu rifinisce la moto l'unico neo è la parte interna (visto in fiera)non mi fà impazzire x le rifiniture con quello che costa
ciaooooooooooo
Con l'idea di Skizzo (mi ha fatto vedere il disegnino dell'eventuale taglio/rifilatura) la visibilità sul davanti potrebbe migliorare, e non di poco.
C'è da dire che per fare un lavoro davvero ben fatto, assieme al Desierto sarebbe utile ordinare e montare anche la protezione della strumentazione, che eliminerebbe la fessura che si viene a creare tra la parte plastica (fissa) del cupolino e la strumentazione (anche nel sito lo consigliano).
Sono altri 52€ (azz...per un pezzo di plastica!), ma solo così il lavoro verrebbe perfetto.
:)
Absotrull
02-12-2012, 15:12
Dico, ma l'avete viste le rifiniture del Desierto dalla parte interna rivolta al pilota?
Certo che se uno spende 600 se le fa piacere
Io l'ho visto all'Eica ed il desiderio me lo sono fatto passare
SKIZZO67
07-12-2012, 15:34
Ordinato oggi il nuovo Desierto per il 700, compreso la mascherina di rifinitura.
Ho mandato una mail in Touratech per avere conferma della compatibilità. Mi hanno risposto così:
Buongiorno,
le confermo che la carena:
http://shop.touratech.it/desierto-f-allestimento-per-bmw-f700gs-bmw-f800gs-da-2013.html
arriva con tutto il necessario per il montaggio alla perfezione sui nuovi modelli, sia sulla 700 che sulla 800 GS.
Appena mi arriva lo monto e vi posto le foto. Oggi a Milano siamo vicino a zero gradi, non posso pensare di farmi l'inverno con il cupolino originale, e i parabrezza opzionali non si possono guardare...soprattutto con quelle due staffette metalliche a vista.
Totale spesa, comprensiva di spedizione e maggiorazione per contrassegno, 600€ Desierto e mascherina copri strumentazione posteriore.
E' molto, lo so, ma se consideriamo che non si tratta di un semplice parabrezza maggiorato, che copre bene tutto il musetto, che esteticamente completa il frontale, che si può regolare in altezza e inclinazione, beh...la spesa me la faccio digerire :)
Diciamo che la vedo come un regalo di Natale :lol:
A presto con le foto, ciao.
Mitico Skizzo, non vedo l'ora di vedere la fotine!!
...sto aprendo un 3d sullo scarico.....:arrow::arrow:
In effetti non si deve considerare il Desierto come un "semplice" cupolino!
E' una vera e propria carenatura aggiuntiva, dotatata di uno spoiler regolabile in altezza e in inclinazione.
Ha 8 punti di ancoraggio, contro i 4 dell' "unghia" originale, così da scongiurare qualsiasi problema di tenuta aerodinamica in velocità.
Costa un botto, purtroppo, ma per il momento non c'è altro (oltre a quelli maggiorati della stessa BMW e ai pochi compatibili di altre marche).
C'è anche da dire che molti devono essere montati con gli orrendi tubi a vista, per cui scartati in partenza (a mio avviso).
Speriamo che anche altre aziende studino in fretta dei prodotti adeguati alla F700GS, magari pensando di mantenere i due deflettori laterali!
Senza tubi, però!
:cool:
tango 54
09-12-2012, 20:51
Bravo skizzo!!!
SKIZZO67
14-12-2012, 18:00
Finalmente lunedì ritiro il Desierto...non so se montarlo nel periodo festivo :cool:o lunedì sera :D
Voi che dite?
Io e tango 54 moriamo dalla voglia di vederlo!!
tango 54
14-12-2012, 18:29
io lo monterei subito (chiaramente avendo tempo) x vedere come stà! Dai Skizzo poi fai le foto cosi le possiamo ammirare, e poi più avanti chissà......fai da apri pista
ciaooo
Tranquilli, lunedì pomeriggio (magari sul tardi) è già belle che montato!
;)
tango 54
14-12-2012, 18:41
Tra l'altro sia Nelson, TU ed Io abbiamo la moto dello stesso colore quindi sembreranno le nostre!
SKIZZO67
14-12-2012, 21:59
Mi credete se vi dico che non ho ancora incontrato un 700??? E sì che tutte le mattine fra Monza e Milano ne macino di ore in sella.
Mi sa che ci dobbiamo incontrare per un caffè. Cogliate, Novate e Cologno son tutte lì.
Magari dopo il montaggio del Desierto ci mettiamo d'accordo e ve lo faccio vedere dal vivo.........il Desierto, che avete capito ahahahah
Ok pero' proseguite la discussione dell'eventuale incontro in mp. Grazie. ;)
SKIZZO67
17-12-2012, 22:34
Eccomi gente. E' stata dura ma alla fine l'ho partorito.
Innanzi tutto voglio dirvi che Touratech riceverà ben presto una mail di reclamo e chiarimenti. Le istruzioni spiegano tutto tranne che la procedura di montaggio per il 700 tant'è che a un centro punto ho mollato i fogli e ho proceduto secondo intuito, frutto di una certa esperienza col fai da te.
In sequenza la mia odissea
1) Il Desierto è ancorato a un telaio in ferro. Quest'ultimo nelle istruzioni presenta due fori di ancoraggio alla carena che nella nostra carena NON ESISTONO.
2) Son presenti due distanziali aggiuntivi al kit che NON possono essere montati sul 700
3) Forse la più dolorosa, ma ci sto già lavorando...ho dovuto rinunciare alla mascherina proteggi faro della Touratech ( quindi la loro ) che col Desierto va in conflitto ( si toccano )
4) Ci ho messo un pò del mio per completare il montaggio a regola d'arte.
Ma alla fine....il risultato è questo :cool:
http://img233.imageshack.us/img233/1948/bmwdesierto009.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/bmwdesierto009.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img5.imageshack.us/img5/5156/bmwdesierto010.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/bmwdesierto010.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Domani farò delle foto col chiaro.
In questo momento è nella posizione più bassa ( ed è alto ) più avanti vi farò un resoconto della prova dinamica.
Sta veramente da dio!
Per quanto riguarda Touratech, le istruzioni sono spesso aprossimantive. Per fortuna in genere i problemini sono risolvibili, ma tutto ciò ha veramente poco si "Teutonico". E' una vera delusione.
Comunque sta veramente benissimo!
Ciao!
tango 54
17-12-2012, 23:43
Bravo! veramente bello da vedere
SKIZZO67
17-12-2012, 23:52
Si, gli ha cambiato i connotati. E' molto veloce il sistema di regolazione altezza inclinazione.
Domani faccio delle foto più chiare. Ah, ho già scritto a Touratech Italia, di solito rispondono entro le 24 ore...attendo.
Non vedo l'ora di lanciarla in tangenziale per capire quanto protegga.
SKIZZO67
18-12-2012, 08:55
Buongiorno......
Prova protezione superata :-p protegge bene busto e testa, anche nella posizione più bassa ( sono basso 1.73 )
Temevo per la visibilità, ma all'atto pratico non ho notato interferenze, praticamente per strada non mi accorgo della sua presenza ;)
http://img826.imageshack.us/img826/9184/p1010061k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/p1010061k.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img820.imageshack.us/img820/5914/p1010066sx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/p1010066sx.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img560.imageshack.us/img560/3359/p1010060b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/p1010060b.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Quando mi rispondono quelli della Touratech vi faccio sapere.
Molto bello da vedere Skizzo, complimenti!
Ci sta veramente bene.
Si integra perfettamente con le linee della moto e persino con la colorazione delle altre plastiche.
Fà molto Adventure!
Peccato per la storia del parasassi del faro (mi sembra davvero strano che TT non abbia pensato alla compatibilità tra i due accessori, ma tant'è!).
Quando ho visto il Desierto montato sulla F800GS (alla EICMA), ho subito notato che era praticamente indispensabile effettuare due ulteriori fori sulla carrozzeria (anche sulla 700), ed ero anche certo che gli spessori non andavano montati (sempre sulla 700), per la stessa ragione per la quale non si montano cupolini aftermarket (come il WRS) che toccano la parte superiore delle plastiche.
In pratica i bordi superiori delle due "pance" laterali della F700GS sono più alti di quelli della 800.
Ve lo avevo detto che entro la sera di lunedì il Desierto sarebbe andato al suo posto.....
:D:D
tango 54
18-12-2012, 16:30
Skizzo ricapitolando sul montaggio, per montare il telaio in ferro del desierto hai dovuto praticare due fori sulla carena essendo enesistenti?
ciao
SKIZZO67
18-12-2012, 17:01
Assolutamente no. Ho trovato un modo molto efficace senza forare nulla.
Mi ha risposto Touratech:
Buongiorno sig. xxxxxxxxxxxxx
mi spiace per quanto accaduto.
Sulla base della sua richiesta abbiamo fatto una precisa richiesta in Germania e ci è stato assicurato che il kit desierto con il codice da Lei ordinato :
01-048-1003-0 Verkleidung DESIERTO F BMW F700GS / BMW F800GS ab 2013
E' il modello specificatamente dedicato alla nuova. Non avrebbe altrimenti avuto senso cambiare codice prodotto.
Mi informo in Touratech cosa c'è di anomalo e le faccio sapere. Se nel frattempo mi può inviare un paio di immagini dei punti dove vi sono maggiori problemi sarebbe meglio.
Cordiali Saluti
Beh, bisogna ammettere che sono davvero veloci nel rispondere e soprattutto a prendere in considerazione i problemi.
Chissà se sostituiranno la griglia con una modificata per essere compatibile con il Desierto!
Ho capito come ha fatto Skizzo a "fissare" il cupolino sulle carene.
Va in appoggio, una soluzione che avevo studiato io tempo fa per adattare il WRS.
:-p
SKIZZO67
19-12-2012, 09:42
Stamani ho mandato le foto con la descrizione di tutti i problemi che ho riscontrato. Il tutto verrà girato alla sede in germania.
So lavorando per voi :lol::cool:
Come l'ANAS...:thumbup:
In ogni caso ci voleva un "pioniere", visto che nessun costruttore aftermarket (a parte TT) si è preso la briga di produrre qualcosa di decente specifico per la F700GS.
E' vero che con le (orribili) staffe BMW è possibile montarne parecchi, ma sarebbe duopo crearne uno che si monti mantenendo i due deviatori laterali, magari che costi 1/4 del Desierto (che in realtà è una carenatura vera e propria).
;)
tango 54
21-12-2012, 08:59
Grazie Skizzo! è bello sapere che ci sia qualcuno che si dia da fare affinchè le cose vadano meglio ovviamente in fase di montaggio x dei potenziali clienti del desierto.
ciao
un omaggio alle 3 sorelline(nelson,skizzo,tango) con 3 soluzioni diverse di cupolino
https://picasaweb.google.com/115731982764937286170/LESORELLINE
doppia :arrow:per il desierto di skizzo che, visto dal vivo, è anche meglio che in foto.
works in progress......
:D:D:D
tango 54
04-01-2013, 20:09
Oggi ho visto dal vivo il desierto di Skizzo (ci siamo conosciuti oggi x un caffe c'era anche
Nelson dove abbiamo ammirato il suo nuovo scarico, persone molto simpatiche)cambia molto in meglio il frontale della moto, sarà il mio prossimo acquisto dopo che la touratech avrà risposto a SKIZZO x i problemi che ha rilevato in fase di montaggio.
Ciao
SKIZZO67
04-01-2013, 22:52
Della serie "aguzza la vista e trova le differenze", oggi per la prima volta da quando guido la giessina ho avuto il piacere di vedere da vicino non una ma ben due gemelline :cool:
Tutte e tre dello stesso colore (il più bello) e lo scarico di Nelson che mi sta tentando....
Un piacevole pensiero per i due compagni di caffè ;)
http://img266.imageshack.us/img266/9044/copiadiimg3370.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/266/copiadiimg3370.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Bello l'SC-Project, bello il Desierto, belle le moto accessoriate.
Se BMW le avesse fatte uscire così avrebbero fatto il botto di vendite.
:)
ConteMascetti
06-01-2013, 09:56
Che belle!!:thumbup:
SKIZZO67
06-01-2013, 18:11
Stamani armato di Dremel mi chiudo in box con l'intento di uscirne vittorioso :cool:
Il Desiserto per il 700 presenta due problemi:
1) Il faro tocca la carena, e questo lo obbliga nella posizione più avanzata e un inclinazione leggermente troppo bassa, riducendo il fascio di luce di circa 5 metri su strada.
2) L'impossiblità di montare il proteggi faro
Visto che Touratech non ha ancora risposto, e credo che mai lo farà, ho deciso di intervenire sul pezzo.
Per quanto riguarda il Desierto ho fresato via una lingua di carena di circa 5mm per 50mm. Per il proteggi faro ho allungato i fori di fissaggio creando di fatto 2 asole, in più ho eliminato i due fermi che non servono a nulla.
Lavorare su un pezzo che costa 1/13 di tutta la moto ti fa leggermente sudare :rolleyes:
http://img819.imageshack.us/img819/7053/foto0980i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/foto0980i.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ecco finito, il faro ora entra perfettamente, seguendo la stessa curva della fresata
http://img843.imageshack.us/img843/126/foto0984e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/foto0984e.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
3mm di luce dal becco...
http://img202.imageshack.us/img202/2762/foto0987p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/202/foto0987p.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
E 3 mm di luce dal puntale del Desierto
http://img838.imageshack.us/img838/5379/foto0988.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/foto0988.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Lavoro finito, ho vinto io!!! :lol:
http://img19.imageshack.us/img19/9687/foto0990k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/foto0990k.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
lucio1951
06-01-2013, 19:08
Beh, 'sto Desierto è proprio bello, complimenti!
tango 54
06-01-2013, 20:38
SPETTACOLO!!! Hai fatto un bel lavoro bravo Roby
Sta veramente benissimo..:eek:
Complimenti per il lavoro!:eek:
Per Touratech, sto ancora aspettando che approntino il kit per montare i paramani sulla 800 2013.. Intanto mi sono arrangiato anch'io.. Per fortuna sono bastate due brugole più lunghe. Tendono a ruotare, ma almeno proteggono dal freddo!;)
Ciao!:)
[QUOTE=SKIZZO67;7174192]
Lavoro finito, ho vinto io!!! :lol:
Standing ovation Roby!! :!::!:
FEDER1CO
07-01-2013, 15:33
Molto bello!
Sbaglio o il problema c'era anche con il modello per 800?
SKIZZO67
07-01-2013, 16:31
Non credo, ma non ci giurerei ,perchè l'800 ha una conformazione della carena differente.
Anzi, son convinto che gli spessori da 8mm siano dedicati proprio al nuovo 800. Anche la posizione delle frecce e i fori di riferimento sono differenti.
Secondo me i tedeschi della Touratech hanno pensato che in quel punto della carena 700 e 800 fossero identici :( tant'è che il manuale di montaggio non fa distinzioni.
Forse dopo la mia mail a Touratech Italia inviata in germania stanno rivedendo il progetto....forse.
SKIZZO67
11-01-2013, 18:06
Stamani appena ho portato la moto in officina per il 1° tagliando le prime parole son state di apprezzamento per il mio bel musetto Touratech :eek:, insomma, si fa notare.
Il tempo di un caffè, 4 chiacchiere e mi sono riportato la moto a casa tangliandata.
Stasera, rimonto paracoppa e paramotore....eh si, non volevo mica farmi ciulare 50€ per lo smontaggio/rimontaggio :cool:
Stamani appena ho portato la moto in officina per il 1° tagliando le prime parole son state di apprezzamento per il mio bel musetto Touratech :eek:, insomma, si fa notare.
:weedman::weedman:
Il lavoro di "cesello" effettuato sul Desierto è stato fatto davvero bene!
Bravo Skizzo.
Credo però che l'attacco del faro sia identico a quello del nuovo 800cc, per cui quella "fresatina" sulla plastica (invisibile con il faro montato) deve essere comunque presente sin dalla realizzazione in fabbrica.
La regolazione in altezza del faro non deve essere in alcun modo compromessa dal montaggio di un accessorio!
La TT deve anche provvedere a modificare la griglia parasassi del faro, perché è inammissibile che non possa essere montata in concomitanza di un cupolino prodotto dalla stessa azienda.
Entrambi i particolari hanno un costo notevole, e debbono nascere già perfetti!
Spero pertanto che l'azienda non faccia la "gnorri" e agisca immediatamente per correggere gli errori.
:cool:
tango 54
12-01-2013, 16:20
SKIZZO e NELSON vi quoto entrambi! In settimana se riesco chiamo in touratech x sapere se ci sono nuove sul reclamo di Skizzo, se la cosa è andata a buon fine Nelson il desierto sarà nostro!
SKIZZO67
12-01-2013, 18:18
E mi me ciapi pure lo scarico :)
E dopo lo scarico monto le trombe. Poi basta però :tongue3:
Nel frattime ho scritto( dietro suggerimento di skizzo) a Touratech italia fingendomi un nuovo cliente, chiedendo info e compatibilità.
works in progress...:lol:
Basta che prima di montare il cupolino fai lo "scasso" e sei a posto!
:)
Gianni1951
13-01-2013, 11:41
3mm di luce dal becco...E 3 mm di luce dal puntale del Desierto
Bel lavoro. Complimenti.:!::!::!:
Skizzo lavora sempre così, in modo maniacalmente perfetto.
:-p
SKIZZO67
13-01-2013, 13:49
La semplicità delle operazioni sta nel fatto che la carena Desierto non entra in contatto con alcun elemento della moto. Tutto si fissa sul robusto telaio, ed è su questo particolare che sto lavorando per portare il quinto e sesto attacco in carena moto ( sono della vergine, e per questo preciso come un farmacista :lol:)
In pratica voglio allungarmi fino alla vite in carena (cerchiata azzurro) con una staffa in ferro saldata sul telaio. E' un operazione fattibile, c'è solo la rogna di dover riverniciare il telaio in quel punto.
In questo momento il neoprene compresso rende quel punto come se fosse fissato, ma non voglio una cosa che so essere adattata. :-o
Sotto al puntino verde, che è un foro, dovrebbe corrispondere il foro in carena, foro che nel 700 è spostato di qualche cm più indietro, come si vede. Io voglio arrivare fino a quel punto con una prolunga saldata sul telaio per fissarla in carena con quella vite che vedete lì, sola soletta.
Faccio una richiesta a Ozama che ha il nuovo 800, puoi farmi una foto gemella di questa per capire dove sono i tuoi punti di fissaggio? Grazie
http://img441.imageshack.us/img441/6857/foto2zkn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/441/foto2zkn.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
SKIZZO67
14-01-2013, 16:31
Notiziona !!!!
Mi ha risposto Touratech...hanno modificato il telaio in ferro e me lo inviano appena possibile.
Quindi, Nelson e Tango54, abbiate ancora un pò di pazienza. Appena arriva verifico che sia tutto ok così potete procedere all'ordine.
...come avremmo fatto senza di te...:mad::mad:
SKIZZO67
14-01-2013, 19:04
eh.....avreste fatto voi da cavia, e invece è toccato a me...'tacci vostra !!! :partyman: :lol:
Forse venerdì sera sono ancora in box....brumm brummmmmmm :cool:
Skizzo, il montatore serale di BMW.
:sign5::sign5::sign5::sign5:
hanno risposto anche a me!
Gentile Cliente,
la ringraziamo per la sua richiesta,
le confermo che è corretto e dedicato alla 700 GS nuova, modello 2013, senza modifiche o adattamenti.
Cordiali Saluti
Valentini Michele
Servizio tecnico e commerciale
Touratech Italia SRL
Via Brennero 340/1
I-38100 Trento (Italy)
:D:D
Confermo che anche sul "vecchio" 800 ho dovuto limatare pure io qualche mm dalla carena del Desierto, altrimenti la regolazione del faro era compromessa ;)
tango 54
14-01-2013, 23:15
Bene Nelson ora aspettiamo che arrivi il pezzo a Skizzo, se tutto và bene ........
Markus_Pr
17-01-2013, 21:51
Ciao a tutti! Vorrei chiedere un chiarimento: visto che il cupolino di serie del F700GS è praticamente inesistente, mi chiedevo se quelli visibili nella foto pubblicata in questa pagina BMW Motorrad (http://www.bmw-motorrad.it/_common/img/bikes/enduro/2012/f700gs/accessories/f700gs-windscreen-versions.jpg) sono effettivamente disponibili anche per il 700 o solo per l'800?
In effetti per il 700 esistono pochissimi cupolini alternativi agli originali, mentre per l'800 ce n'è un'infinità, quindi ho pensato che forse gli attacchi sono uguali... o sbaglio?
Grazie.
tango 54
18-01-2013, 00:02
Ciao x la 700 gs in effetti sono disponibili ( x ora)solo gli originali bmw pubblicizzati nelle foto da te indicate, sostituendo le due plastiche laterali nere che sostengono il cupolino che esce in origine dalla fabbrica, con due staffette in metallo originali bmw si possono istallare i cupolini maggiorati sempre bmw.
Gli attacchi della 700 non sono uguali alla 800, molti proprietari della 700 stanno aspettando cupolini aftmarket x ora l'unico disponibile è il desierto della touratech.
ciaooo
retico78
18-01-2013, 10:54
Ciao, anche la puig ha messo a catalogo il suo touring per la 700, che dovrebbe consentirne il montaggio senza eliminare le plastiche. Sto contattando l'importatore per sapere la disponibiltà e il prezzo.
Vi posto il link della pagina (la foto non corrisponde al modello)
http://www.puig.tv/tuning-bikes/bmw-f700-gs-2013/puig-touring-screens/c171en/f1-r19-m3389/
Ciao a tutti! ....
Non so se hai già visto alcune pagine indietro in questo 3d ci sono le foto dei cupolini, il mio(senza archetto xchè non compatibile) e quello di Tango54, poi anche il bellissimo di skizzo.
:D:D
In verità svariati cupolini aftermaket dedicati alle F650-800 possono essere installati anche sulla 700, ma solo montando delle particolari staffe BMW (accessorio originale).
Non possono essere installati quelli tipo il WRS (peccato) perché le parti laterali del "vetro" toccano i pannelli superiori della carrozzeria.
:)
Markus_Pr
18-01-2013, 22:15
L'archetto è quello che si vede nella foto che ho linkato, e che sostiene il parabrezza alto? Come altezza preferirei qualcosa a metà strada, non così alto, e che non avesse bisogno dell'archetto di sostegno. Tutto sommato quello originale BMW optional che si vede nella foto dovrebbe andare bene (a meno che ovviamente, da qui a qualche mese non esca qualcosa di meglio, magari da Wunderlich...) ;)
Magari, ma latitano tutti.........
:(
@Marcus Pr
Quello originale senza archetto è quello di serie sulla 800 (che ho io) e, nonostante la sella bassa e la mia altezza di soli 171 cm, non serve ad una cippa: la testa è COMPLETAMENTE ESPOSTA. Poi dovresti mettere un deflettore (che costa come minimo 80/100 euro) e ti rimarrebbero le spalle scoperte.:mad:
Indubbiamente toglie aria dal busto, rispetto a non averlo. Ma se devi mettere un cupolino e spendere, mettine uno puù alto, che se aspetti un attimo lo trovi ad una frazione del costo di quello originale dell'800. :) Originale che, per inciso, a me personalmente pare un giornale sgualcito e non vedo l'ora di cambiarlo..:(
Ciao!:)
Markus_Pr
19-01-2013, 11:49
@Ozama: Ti ringrazio dell'informazione, ma... se gli attacchi di 700 e 800 sono diversi, come può essere quello di serie dell'800? :scratch:
Per montarlo sulla 700 si devono acquistare a parte le (costose) guide originali BMW.
Oltretutto sono anche brutte da vedere.
Speriamo che Wunderlich, Givi e soprattutto WRS studino presto valide soluzioni alternative (SENZA LE ORRIDE STAFFE).
La Touratech ha fatto prima: ha "adattato" il Desierto, che per ora è l'unica opzione seria (ma costosissima) da prendere in considerazione.
:cool:
tango 54
19-01-2013, 15:16
@Sabba
confermo x montare i cupolini della 800 sulla 700 ci vogliono le staffette bmw costo circa 60 euro
Per montarlo sulla 700 si devono acquistare a parte le (costose) guide originali BMW.
:cool:
Q8 Sabba. Ti assicuro che in ottica di spendere comunque cifre di almeno 200 euro, quello li non vale ASSOLUTAMENTE la pena. E quello maggiorato originale e costosissimo, se leggi in giro per il forum, constaterai che non è per niente efficiente.
Il mio parere, squisitamente personale, è che il Touratech Desierto che ha montato SKIZZO, anche se costa un botto, è il più bello e funzionale (una volta che hanno prodotto le staffe giuste). Certo, non lo metterei perchè non ho 580 euro da spendere per il cupolino (solo per questo), ma, follia per follia, sicuramente sono 580 euro spesi meglio che i 350 e passa per l'originale con l'archetto.. Più i 60 euro comunque necessari per le indispensabili famose staffe opzionali (e si passano i 400).
Naturalmente, sempre "secondo me".
Ciao!:)
Ciao!
Markus_Pr
19-01-2013, 19:55
Chiedo scusa, forse non ho capito: il cupolino maggiorato originale BMW per f700 (non quello Tourer alto con l'archetto centrale) costa 300 euri?!? :shock:
Ma comprandolo come accessorio o anche come optional all'acquisto della moto nuova?
SKIZZO67
19-01-2013, 20:03
No, costa più di 300€. A me chiesero 380:rolleyes:
Aspe..:confused:
Quello "maggiorato normale" per la 700 è quello DI SERIE sulla 800. Non so quanto costa, ma non credo che sia sotto i 150 Euro, ai quali devi aggiungere COMUNQUE le staffe opzionali da 60 Euro.:confused:
Quello maggiorato con l'archetto, ne costa circa 350 se hai la 800, a cui devi aggiungere i 60 euro delle staffe opzionali, comunque indispensabili con la 700.:mad:
I 350 Euro mi sono stati dati come prezzo dalla concessionaria dove ho acquistato la moto io.. Riferiti all'acquisto della 800, con ritiro dell'usato. Sicuramente hanno margine su cui lavorare durante la trattativa. Inoltre i cupolini sono ACCESSORI. Non "opzional" di fabbrica. Quindi in linea di massima te li compri e ti tieni anche il vecchio di serie..:-o
Ciao!:)
Markus_Pr
20-01-2013, 17:47
Ah, ecco, mi pareva troppo caro persino per un ricambio BMW :smile:
Esiste una foto di queste staffe aggiuntive necessarie per montare il parabrezza maggiorato basso della 800 sulla 700? :wave:
https://plus.google.com/u/0/photos/115731982764937286170/albums
qua trovi tutto.
:D:D
Nel link è montato il paravento Touring da 350 Euro, senza l'archetto di rinforzo, ma con uno spoiler opzionale aggiuntivo non prodotto da BMW.. Non quello di serie sull'800.
Le staffe metalliche alla base sono comunque quelle incriminate da 60 Euro.
Ciao!
Markus_Pr
20-01-2013, 21:38
Grazie, perfetto... :D
In effetti sono bruttine :( considerando anche il costo... :confused:
Nel link ...
tieni conto però che senza archetto( non compatibile) il paravento costa mi pare 110/120 eur.
Markus_Pr
21-01-2013, 13:59
Quindi alla fine, se non erro, sommando schermo e staffe, andiamo sui 170/180 euri... :smile:
tango 54
21-01-2013, 18:11
Mah il mio lo pagato 400 euro con le staffe quando ho acquistato la moto+ spoiler touratech altri 100 euro
Markus_Pr
21-01-2013, 22:04
@tango 54:
qualcosa non torna... :confused:
Ti riferisci a questo?
http://imageshack.us/a/img850/561/f700gswindscreenversion.jpg
o a questo?
http://imageshack.us/a/img268/561/f700gswindscreenversion.jpg
Credo sia quello sotto.
;)
Infatti..
Mi sembra strano che l'archetto metallico costi 200 euro e lo schermo alto solo 150.. Io, quando mi hanno detto 350, ho rinunciato immediatamente..
SKIZZO67
21-01-2013, 23:02
No, Tango54 ha il primo, quello corto.
Quello sotto, più lungo lo ha Nelson, ed è senza archetto di rinforzo.
Azz!!! Quattrocento euro per il paravento di serie della 800? Ma sono impazziti?:rolleyes:
tango 54
21-01-2013, 23:30
Si 400 euro è il primo quello corto compreso di staffe (lo in fattura)
SKIZZO67
21-01-2013, 23:30
A me in BMW non mi dissero che era dell'800, ma a conti fatti sembra essere proprio lui. 380€, a cui va aggiunto lo spoilerino.
SKIZZO67
21-01-2013, 23:32
Ozama, ora capisci che in ottica di originale, l'acquisto del Desierto pare quasi un affare? ahahahahah
tango 54
21-01-2013, 23:54
Hai ragione skizzo con il senno di poi ho fatto una ca.....ta, la fretta è veramente una brutta bestia, bisogna sempre ponderare bene prima di un acquisto sopratutto se compri opzional originali bmw.
Avrei comprato il desierto senza problemi alla stessa cifra (unico mio conforto che quando ho acquistato la moto non cera nulla in commercio) cmq il mese prossimo lo metterò nel mio conto spese mi piace troppo!!!
@SKIZZO67: Indubbiamente è molto meglio il Desierto a questo punto!:rolleyes:
Mi consolo che per la mia ho trovato qualcosa di carino della Isotta (o Wunderlich) che stà sui 200 Euro con la barra di rinforzo e la possibilità di regolazione..:eek:
Esce a fine mese ed è già in preventivo di spesa per Febbraio.:lol:
Posterò a suo tempo nella sezione cupolini per l'800.
@tango54: Hai tutta la mia solidarietà!:arrow:
Ciao!:)
Finalmente, era ora!
Me lo aspettavo anche dalla Givi e dalla WRS però.....
:la:
Markus_Pr
22-01-2013, 08:53
Si 400 euro è il primo quello corto compreso di staffe (lo in fattura)
Un vero furto! :protest:
Ma allora quello alto (Tourer) quanto costa, 1000 euri?!? :rolleyes: :rolleyes:
tango 54
22-01-2013, 10:34
Vero Markus un vero furto! In questi ultimi tempi ho imparato a trattare sopratutto con i concessionari bmw, ora che in commercio ci sono altri prodotti aftmarket si può spuntare il prezzo migliore x noi.
ciaoooooooo
Markus_Pr
22-01-2013, 18:09
Sicuro che con le staffe BMW si possano montare tutti i cupolini nati per la F800GS?
Ad esempio, questo:
http://www.wunderlich-bmw.com/shopart/8110003-2-1642/shop/Parts-pool/8/Wunderlich-ERGO-Screen-Xtreme-rauchgrau.htm ?
Certo, tocca aggiungere la spesa delle staffe... :scratch:
Absotrull
22-01-2013, 19:16
Forse costa meno aspettare che Wundelich aggiorni ai modelli 2013?
Bòni con le scimmie, portate pazienza! ;)
Concordo!
Aspettiamo che entro due o tre mesi arriveranno tutti!:cool:
Markus_Pr
23-01-2013, 11:54
E di questo, cosa ve ne pare?
http://www.ceebaileys.com/bmw/bmw_f700gs_ws.html
Molto sobrio, linea pulita. :eek:
E' disponibile in diverse altezze e tre colorazioni:
http://www.ceebaileys.com/bmw/art/bmwF700GSsport_37.jpg
La qualità dovrebbe essere buona: questi fanno prodotti per l'aviazione, mica scherzano :!:
Costano anche il giusto, se non fosse che bisogna aggiungerci 99 $ (75 €) di spedizione. Anche così, però, si risparmia rispetto all'accessorio BMW... :cool:
tango 54
23-01-2013, 13:45
Bello quello più basso, l'altro sembra più da scooter.
Ciao
Finalmente qualcosa di serio e DEDICATO!
:):):):):):):):):):):)
Absotrull
23-01-2013, 15:10
i Cee Baileys sono molto apprezzati dai cugini americani del forum F800riders
Tenete presente che se comprate oltreoceano al costo di spedizione andranno aggiunti Iva e dogana
Per chi è interessato consiglio di comprare direttamente dall'unico rivenditore europeo
http://www.sportouring.com/gallery.php?sectionHeaderActive=200&rangeChoosen=722
SKIZZO67
23-01-2013, 16:48
Avete visto l'importanza del particolare. Non appena si superano certe dimensioni, scatta l'archetto di rinforzo con gli ulteriori punti d'attacco.
Il parabrezza è veramente enorme, ma se viene visto come strumento di mero riparo, risulta perfetto per i 3 mesi più freddi.
Absotrull
23-01-2013, 19:44
Quoto SKIZZO67
Per esperienza se sono alti vibrano al minimo e si flettono alle alte velocità, probabiilmente i cupolini sono tutti ben costruiti e non si spaccano e volano via a mò di ghigliottina ma sul mio WRS (che è bello solido) ho montato l'archetto Bmw.
Eccesso di prudenza? Forse
Markus_Pr
23-01-2013, 22:05
Per chi è interessato ...
Grazie della preziosa info! :thumbup:
Markus_Pr
30-01-2013, 09:05
Ho scritto a Sportouring: acquistando il plexi sport (quello basso) da loro si spendono GBP (sterline) 134.97 + 47.27 di spedizione :shock: per un totale di GBP 182.24, equivalenti a circa 212 euri, che è pur sempre meno dell'originale BMW.
Dal sito Touratech é scomparso il Desierto per la F700 GS.
Sapete niente ?
SKIZZO67
30-01-2013, 19:28
Sono io l'artefice di tutto ciò.
Grazie al sottoscritto che come primo acquirente ha fatto da cavia, in Touratech si sono accorti che qualcosa non tornava col telaio del Desierto per il 700.
Ho mandato loro (Touratech Italia) le foto con la descrizione del problema. Da touratech italia le foto sono arrivate in germania, e dopo circa un mesetto han provveduto alla modifica del telaio......telaio che se tutto va bene dovrebbe arrivarmi domani in giornata. Ho contatti continui con Touratech Italia, mi è stato spedito lunedì.
Ora....appena mi arriva mi chiudo in box e procedo speranzoso che il pezzo sia compatibile.
Dopodichè manderò altre foto con una piccola relazione allegata, fine. :cool:
Credo, ma dico credo, che stiano aspettando quanto sopra per poter riaprire la vendita del Desierto per F700 GS
cherokee
31-01-2013, 10:13
Scusate, mi volete dire che quelli della TOURATECH non hanno un F 700 GS sul quale testare gli articoli.... Posso credere che all'inizio cioè appena uscito un nuovo modello ci possano essere dei problemi di compatibilità con quelli precedenti ma che per adattare i prodotti si fidino sui feedback dei clienti mi risulta difficile da credere, posso credere che per migliorare un prodotto possano sentire l'opinione ed i consigli dei clienti ma dubito che in TOURATECH o in WUNDERLICH non abbiano una moto sulla quale testare i prodotti che realizzano... Non stiamo parlando di aziende piccole che possono richiedere la disponibilità di un cliente.... Questi ci campano sugli articoli che vendono e stiamo parlando di aziende grosse che sfornano migliaia di prodotti...... Se devono aspettare che qualcuno si faccia avanti stanno freschi.... Poi tutto è possibile..... Ma poco plausibile..... ;-) poi il Desierto è un bel cupolino ma per il mio gusto non si armonizza troppo con l'estetica del 700 soprattutto visto lateralmente vi è troppo spazio tra il cupolono ed il manubrio cosa che in altri cupolini si nota meno, non posso dire nulla invece sulla funzionalità del DESIERTO ..... Molto più regolabile degli altri....:-)
SKIZZO67
31-01-2013, 11:33
Vorrei farti leggere le mail che ci siamo scambiati. La verità è "fatta di fatti", e i fatti dicono che Touratech ha messo in listino, con tanto di istruzioni di montaggio, un prodotto specifico, il Desierto, per F700GS.
I fatti dicono che prima dell'acquisto ho chiesto espressamente garanzia che il cupolino fosse compatibile col modello di moto.
Che sono stato il primo acquirente.
Che ho dovuto affrontare dei problemi legati alla incompatibilità del prodotto al mezzo.
Che ho mandato loro delle foto che loro stessi mi hanno richiesto, con tanto di descrizione del problema.
Che le foto sono arrivate in germania.
Che se tutto va bene oggi o al massimo domani dovrebbe arrivarmi il pezzo modificato. :cool:
Tutto questo potrà sembrare assurdo, ma è verità.
In fiera sai quanti produttori mi hanno chiesto la moto per poter progettare il cupolino?...tutti.
E poi esteticamente i gusti sono soggettivi. A me il muso della mia 700 piace un sacco.
Queste le differerze:
La mia originale
http://img94.imageshack.us/img94/3117/1zmdlqt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/1zmdlqt.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
La mia con Desierto
http://img715.imageshack.us/img715/7775/2dub24p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/715/2dub24p.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
L'insieme
http://img12.imageshack.us/img12/2473/i79836copia.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/i79836copia.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Laterale originale
http://img854.imageshack.us/img854/2585/foto0806x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/foto0806x.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Laterale Desierto
http://img545.imageshack.us/img545/2631/axcok4.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/axcok4.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
tango 54
31-01-2013, 13:12
@skizzo
e......bellissimaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!
Ha ragione Skizzo.. Anche io ho avuto problemi di compatibilità con touratech. I commerciali spesso la "sparano" per non perdere la vendita. E Touratech non fa eccezione.
I miei paramani dovevano andare tranquillamente, invece i bilanceri della vecchia e nuova moto sono completamente diversi. Mi sono dovuto arrangiare.
In queste cose, i tedeschi sono come gli altri, soprattutto nel mercato degli accessori.
Almeno, questa è la mia esperienza.
Vedremo com'è il cupolino Isotta che ho ordinato...
Ciao!
cherokee
31-01-2013, 13:53
@skizzo: come dici anche tu, i gusti sono personali e se l'hai acquistato è perchè ti è piaciuto... credo.... ;) io ho solo esposto come altri il mio giudizio estetico..... che come tale è personale e mi auguro di non aver offeso alcuno e se l'ho fatto me ne scuso... :)
Come mi pare di aver esposto precedentemente, ma se così non è stato spero di spiegarmi meglio ora, la mia era solo, ribadisco e scusate l'italiano non proprio corretto, MIA PERSONALE PERPLESSITA' ma soprattutto non era rivolta ad accusare nessuno, in merito al fatto che due aziende così blasonate non abbiano mezzi su cui testare direttamente i prodotti che realizzano.... ho anche affermato che: ritengo plausibile, in caso di aggiornamenti di alcuni modelli, si possano riscontrare differenze e di conseguenza adattamenti degli articoli prodotti soprattutto a ridosso dell'uscita dei modelli stessi.... ;)
E' assodato, che alcune aziende di piccole dimensioni facciano ricorso ad allcuni acquirenti per realizzare i loro articoli, ciò è capitato anche ad altri utenti del forum per marmitte, sospensioni e centraline elettroniche..... etc
Quindi la mia era solo una considerazione e riflessione (PERSONALE) lungi da me accusare chichessia di aver millantato.... e poi a che pro?
Quindi skizzo, tranquillo ;) goditi il tuo cupolino adattato secondo i tuoi consigli e direttive, ti auguro buona strada... :lol:
SKIZZO67
31-01-2013, 14:35
cherokee, sono sempre tranquillo eh eh
Ho compreso perfettamente quel che hai voluto dire nel primo post, ed è per questo che, malgrado fosse assurdo, ho voluto portare a conoscenza i fatti reali di come sono andate le cose. Anche a me è sembrato strano che Touratech potesse aver sbagliato, ma come vedi succede, e siccome il naso in queste cose ce l'ho dentro da diverso tempo, ho ritenuto opportuno assicurami preventivamente prima dell'acquisto. Però come vedi.....non è servita a "salvarmi" :mad: Devo dire però che Touratech Italia si sta comportando onestamente con me.
Per quanto riguarda l'estetica ho voluto postarti le foto del prima e dopo solo con lo scopo di far vedere come cambia notevolmente il muso della moto. Se poi piace o meno non è roba che mi interessa. Tutto qui, nessuno si è offeso e chiedo scusa se ti ho dato questa impressione.
SKIZZO67
31-01-2013, 14:41
goditi il tuo cupolino adattato secondo i tuoi consigli e direttive, ti auguro buona strada... :lol:
I miei non sono stati consigli, ma constatazioni e nessuna direttiva. Se il pezzo che dovrebbe arrivarmi a breve sarà compatibile, ne gioverà sia Touratech che tutti i possessori di F700GS :)
Skizzo per curiosità..... Ma almeno ti sei fatto riconoscere uno sconto per lo sbattimento???
SKIZZO67
31-01-2013, 17:48
Mhmhmhmhhm non sono il tipo :confused:
Comunque la mia era solo per i futuri acquirenti. Per me va bene quel che ho, però mi sembrava giusto segnalare un'anomalia di un oggetto che costa 530€.
A proposito....mi è arrivato un'ora fa il nuovo telaio. Così a naso non vedo differenze, ma finchè non mi chiudo in box, e stasera mi chiudo in box:cool: non posso dire se va bene o no.
Stasera dopo cena saprò dirvi.
Beh, credo tu sia l'unico che conosco che nonostante tutto non si fa rimborsare nulla...... Spero comunque che Touratech si ricordi di te... Magari con qualche gadget.... :cool:
SKIZZO67
31-01-2013, 21:06
Guardate le faccine :(:(:(:(:(:(:(:(:(
Sono appena rientrato dal box. Niente da fare, mi hanno mandato lo stesso identico telaietto.
Per scrupolo ho smontato il vecchio e passo passo, ripartendo da zero, ho provato a montare il nuovo. Niente...stesso problema, peccato.
Il responsabile tecnico/commerciale di Touratech Italia era in attesa di mie notizie...gli ho appena scritto. In un certo senso mi dispiace anche per loro perchè si stanno sbattendo per risolvere la cosa. Il problema nasce in germania....
Quindi, se qualche settecentista volesse acquistarlo, sappia che deve infilarsi nel mio box per fare una semplice modifica :lol::lol::lol:
SKIZZO67
31-01-2013, 21:17
Beh..:
Tia87, sono stato Amministratore di un forum di moto formato da migliaia di utenti. Nel mio box sono transitati maxi scooter Honda per tagliandi e manutenzioni varie. Non ho mai chiesto 1 solo centesimo, nonostante i materiali di consumo e la disponibilità dei locali, oltre ovviamente la manodopera.
Tutto secondo lo spirito che un Forum di motociclisti deve avere, passione, aiuto verso chi non può, e supporto per evitare di essere "inchiappettati". Ovviamente anche raduni nazionali, pizzate e bla bla bla
Attualmente amministro assieme ad altre 7 persone fantastiche un forum "leggero", per pochi intimi ad accesso limitato, ma lo spirito è sempre lo stesso.
E per lo stesso motivo che mi sto "sbattendo" con questo Desierto, per evitare che chi arriva dopo di me si trovi in difficoltà.
tango 54
31-01-2013, 23:25
Ciao Skizzo condivido quello che hai detto, la solidarietà e l'aiuto tra motociclisti è fondamentale, cercando di condividere le notizie sulle nostre moto in base alle proprie esperienze.
Per quanto riguarda il desierto sono un pò deluso, ora non resta che attendere sperando che sti crucchi si sveglino e ti risolvano il problema (mi dispiace x il tuo sbattimento) cmq io e il Nelson agiremo di conseguenza.
Absotrull
01-02-2013, 12:25
Sta faccenda ha dell'incredibile, visti i rapporti privilegiati della Touratech con Bmw :(
Visto lo sbattimento, come minimo la Touratech dovrebbe rifondere Skizzo della somma spesa per l'acquisto del Desierto :(
tango 54
01-02-2013, 13:26
Visto lo sbattimento, come minimo la Touratech dovrebbe rifondere Skizzo della somma spesa per l'acquisto del Desierto
CONCORDO AL 100%
Guardate le faccine ........
SKIZZO, grazie dell'impegno e della pazienza....speriamo che risolvano presto! Comunque considerato che sei l'unico che lo ha montato,mi puoi dire come si comporta questo Desierto a livello di protezione aerodinamica e di rumorosità.
ciao e grazie
SKIZZO67
01-02-2013, 16:54
Siamo arrivati al dunque.
Dopo altri scambi di mail, il responso è stato questo:
Buongiorno sig. Lombardi,
vista il protrarsi della problematica, e non ultimo il valore dell'accessorio da Lei acquistato ho ulteriormente approfondito la questione.
Ho così scoperto che sullo shop è stata indicata la compatibilità del prodotto oltre che per F 800 GS 2013 anche per la 700 2013.
In Germania non era però stata provata la reale compatibilità con la moto. (che mi era stata comunque confermata..)
Ora mi dicono che è in sviluppo una piastra dedicata alla 700. Naturalmente appena sarà disponibile le riceverà, nel caso abbia poi bisogno di altri prodotti le verremmo in contro visto il disagio passato. Mi scuso naturalmente per il problema causato da Touratech indicando una compatibilità errata.
Cordiali Saluti
Come vedete, siamo giunti al termine della storia.
Per lo stesso motivo hanno tolto il Desierto dallo shop Touratech.
Ripeto, Touratech Italia con me si è comportata onestamente, non mi ha mai "abbandonato" e si è sempre resa disponibile nella persona del tecnico/commerciale.
Mi hanno spedito un telaio nuovo che non rivogliono indietro e appena in germania avranno prodotto quello specifico me lo invieranno a costo zero.
A me interessa vedere che esiste la volontà di risolvere le cose :)
@ Jocapp: Di rumori non ne avverto, e riguardo la protezione cosa vuoi che dica...hai visto la palpebra originale del 700 quant'è piccola? Anche se avessi messo un pezzo di cartone avrei ottenuto risultati :lol:
Ripara bene il busto, mentre se si viaggia con visiera sollevata si avverte un leggero fastidio agli occhi. Io lo preferisco nella posizione leggermente alzata ( 2cm ) con inclinazione a zero.
Ho anche fatto un test di velocità, fino a 190 di tachimentro la moto è stabile come su binari. Se invece abbiamo davanti un camion, per esempio, si comporta come tutti i prarabrezza maggiorati.
(ma_ _ ia, stavolta sono stato bravissimo :))
Skizzo non fraintendermi.... Ho fatto parte anche io di forum, tagliando assieme a mio padre le moto dei miei amici e se c'è da modificare, creare, tagliaincollare qualcosa sono il primo a provare a farlo....
Semplicemente credo che, se la spesa fosse stata minima (nell'ordine del centinaio di euro...) avrei potuto anche chiudere un occhio e modificare quello che c'era da modificare senza troppi problemi... Differente invece l'investimento di 550 cucuzze per poi mettermi in garage a modificare supporti o attacchi vari...
E' un po' come comprare una Panda, in modo consapevole, e sapere che quello che offre è... una Panda! Se prendessi invece una Serie 1, ovviamente mi aspetto ben altro dal tipo di veicolo....
Questo dal mio punto di vista ;)
Touratech, comunque, si è comunque comportata bene con te ed alla fine è questo che conta...
(tra l'altro la sede Touratech è qui a pochi km da casa mia......)
SKIZZO67
02-02-2013, 09:33
Ciao Tia87,
ragiono anche io come te, ho due auto, una coreana e una tedesca, della prima digerisco tutto, della seconda niente, e fortunatamente non ho niente da lamentare :)
Un mio caro amico dopo l'acquisto di una R1200RT nuova, e parliamo di soldini, si è ritrovato a giudare una moto che in curva si spegneva, SI SPEGNEVA!!!!
Neanche il mio Garelli Vip4 del 1980 si spegneva :lol:
Un fatto gravissimo che gli ha tolto fiducia nella guida, senza contare che ha risolto la questione dopo mesi di fermo moto e svariati pezzi sostituiti. Però, purtroppo succede e bisogna farsene una ragione.
Riguardo alla modifica del Desierto...non ho toccato nulla della moto, ho solo fresato parte delle due coperture nere perchè toccavano il faro, e ho creato un'asola dal foro del proteggi faro.
Per quanto riguarda gli ulteriori 2 punti mancanti di ancoraggio del telaietto ( l'oggetto incriminato) ho applicato due lembi di neoprene che "saldano" il telaio alla carena della moto.
Per uno come me, o come te, è un lavoretto da niente, ma per un altro potrebbe diventare una tragedia.
Avrei successivamente realizzato due prolunghe da saldare sul pezzo, ma visto che la questione si è finalmente chiarita, attendo che mi arrivi il pezzo specifico e buonanotte :cool:
Saluto tutti... sono Eros ( il papà di tia87) e nonostante apprezzi quello che
skizzo67 stà facendo e spero continui a fare per la cumunity , aggiungo che, avendo lavorato per 30 anni presso il reparto sperimentale di una grossa azienda tedesco-americana,posso dire che se, un nostro cliente, ci comunicava dei problemi sul nostro prodotto,io partivo (valigia in spalla) e mi recavo personalmente presso la sua residenza e cercavo di risolvergli il problema. Nessuno poteva modificare ,togliere , aggiungere niente....perdita della garanzia. Poi io , rientrato in azienda il Italia, con i diretti interessati si provvedeva ad apportare le modifiche del caso...
ciuzzzzzz
Si dai ora non andiamo troppo OT... L'importante è che tutto si sia risolto ;)
Esatto Tia87, vediamo di non andare OT. Grazie.
tango 54
24-02-2013, 17:45
@Skizzo: Ciao Roby ci sono novità x il desierto della Touaratech? Grazie
Mi ha detto che il pezzo arrivato di recente è praticamente identico a quello del kit, quindi non è cambiato nulla.
Non so però se ha fatto modificare le staffe saldandoci le due prolunghe "home made".
Aspettiamo news direttamente dal maestro.
:)
tango 54
24-02-2013, 21:59
@Sabba: Grazie Sabba sapevo già del pezzo identico, io chiedevo a skizzo novità x il desierto modificato x la 700 dalla touratech
SKIZZO67
25-02-2013, 10:40
Ciao gente,
no, non ancora. E poi mi conosci.......secondo te non lo avrei urlato a tutti? aahahahahahaha
Super155
22-03-2013, 21:20
Il Givi può avere qualche controindicazione?
http://www.sierrabmwonline.com/images/Givi%20D333%20f800gs%20tall%20windshield.JPG
Leggo che è espressamente per le 800 fino al 2012, ma quello che non capisco è, se va montato sul suo supporto che si fissa ai fari di lato, come mai non dovrebbe andare bene sulla 2013 o per la 700 (una volta tolte le placchette)?
SKIZZO67
22-03-2013, 21:41
Semplice, perchè nei modelli 2013 cambiano i punti d'attacco. Le carene hanno quote differenti.
@super155: vale comunque il discorso, metti le staffe BMW( vedi ns foto ) e montati il cupolino che vuoi della vecchia serie.
:D:D
abbiamo anche le staffe della Hornig, a modici prezzi....
http://www.hornig.it/BMW-F650-GS-F-7...ld-Holder.html
Super155
23-03-2013, 12:15
Ok, le staffe le ho ordinate insieme alla moto infatti dopo essermi letto tutto questo topic. Allora vado con il Givi, provo dai
Nelson, le staffe Hornig costato 59,90€ + spedizione.
Non mi sembrano proprio così a buon mercato.
Sono particolari da pochi centesimi.....Due pezzi di ferro piegati!
Super155, verifica prima che il cupolino maggiorato Givi non tocchi le carene.
Accade con il WRS (purtroppo, aggiungo).
;)
Super155
23-03-2013, 13:10
Eh... lo verificherei volentieri, ma senza il cupolino in mano come faccio? :pale:
Hai ragione, ma il Givi (come il WRS) esiste da tempo per la F800GS, per cui potresti andare da un ricambista che l'ha disponibile e provare ad "appoggiarlo" sul cupolino e verificare de visus.
Skizzo ha provato con quello di un altro possessore di GS (che montava il WRS, ovviamente).
;)
Super155
24-03-2013, 15:15
L'ho ordinato, su eBay non costava tantissimo e vediamo quando arriva. Al massimo provo ad adattarlo :thumbup:
BRUTTE NOTIZIE.....
Ho scritto a Touratech per chiedere info sullo sviluppo del desierto x F700, ecco la risposta....
Buongiorno,
per F 700 devono essere fatte alcune modifiche alla piastra di supporto non previste. Andrà in produzione il kit dedicato, non prima di fine estate/inizio autunno.
Al momento siamo occupati al 100% con la produzione dei nuovi accessori 2013.
Cordiali Saluti
Valentini Michele
Servizio tecnico e commerciale
Touratech Italia SRL
Via Brennero 340/1
I-38100 Trento (Italy)
very sad
SKIZZO67
25-03-2013, 16:06
Bene, questo vuol dire che posso iniziare a modificare il mio per renderlo ancora più efficace. :)
tango 54
25-03-2013, 16:41
@Nelson il problema che in commercio non c'è nulla x la 700 GS sui cupolini!
@Super155
Dalla foto che hai postato sembrerebbe che il Givi sfiori le carene della F800GS MY12.
Mi sa che tocca, come il WRS.....
Ovviamente spero che vada bene, ma nel caso non sia così devi farlo accorciare con un getto ad acqua.
;)
Antonino66
25-03-2013, 17:10
Salve a tutti,
Sono un potenziale acquirente per la F700GS e dopo averla provata ho capito che la prima cosa da cambiare sarà sicuramente il cupolino (inesistente quello originale).
Dopo aver letto tutto questo interessante post e fatto qualche ricerca su internet, ho mandato una mail alla Wunderlich per chiedere info sull'Iron Man (che sul sito era indicato anche per la F700).
Sotto trovate la risposta, quindi a presto dovrebbero avere a catalogo uno specifico per la F700GS (cosi come la Givi).
Spero possa essere utile.
Un saluto a tutti,
Antonino
-----------------------------------
Hi Antonio,
part-no. 8110430 won't fit to F700GS. We are working on a screen for F700GS at the moment, but this one is not available yet. We will have the following screen for F700GS soon in stock:
- 42860-011: Ergo-Screen low, clear version
- 42860-012: Ergo-Screen low, smoked version
- 42860-021: Ergo-Screen high, clear version
- 42860-022: Ergo-Screen high, smoked version
Mit freundlichen Grüßen
Henning Jeske
Stellvertretender Exportleiter
Assistant Export Manager
Wunderlich GmbH
Kranzweiherweg 12
53489 Sinzig-Gewerbepark / Germany
Fon: +49 2642 9798 61 Fax: +49 2642 9798 76
E-Mail: hjeske@wunderlich.de www.wunderlich.de
SKIZZO67
25-03-2013, 17:13
Vi dirò, essere l'unico in italia (e forse al mondo) a montare il Desierto, mi fa sentire.......speciale :lol::lol::lol::lol:
Evviva l'unicità della mia giessina :eek:
Ah ah!
Visto che te lo sei adattato pure, te lo sei meritato!:lol:
Ciao!:)
SKIZZO67
25-03-2013, 21:37
Miiiiiiiiii Ozama, ovunque tu sia se vedi un 700 col musetto, quello sono io :lol::lol::lol::lol:
Super155
26-03-2013, 16:27
@Super155
Dalla foto che hai postato sembrerebbe che il Givi sfiori le carene della F800GS MY12.
Mi sa che tocca, come il WRS.....
Ovviamente spero che vada bene, ma nel caso non sia così devi farlo accorciare con un getto ad acqua.
;)
Preso l'ho preso, quindi cercherò di montarlo! Grazie per la dritta ;)
We will have the following screen for F700GS soon in stock:
..speriamo che il soon di Wunderlich non sia come quello di Touratech...
Ciao a tutti,
dopo aver seguito dalla nascita questo thread,grazie ai vostri suggerimenti ho acquistato il cupolino della Cee Baileys dall'importatore europeo Sportouring.
Vi posto delle foto fatte in garage appena montato,la qualità è pessima ma il tempo era inclemente per poter uscire.
il prezzo 350€ compreso di s.s. dal Galles non è dei migliori, ma a piace per il fatto che conserva i due bei deflettori laterali al faro.considerato che comunque sta 200 sotto il Desierto e che si mantiene sul prezzo dell'originale Bmw con le antiestetiche e carissime staffette di fissaggio....me lo sono fatto piacere.
http://s5.postimg.org/c9dhsm22b/DSC00317.jpg (http://postimg.org/image/c9dhsm22b/)
http://s5.postimg.org/5wycirz03/DSC00316.jpg (http://postimg.org/image/5wycirz03/)
oops le ho caricate 800X600 ma si vedono piccolissime......
rieccole, scusatemi
http://s5.postimg.org/kswvqdaev/DSC00316.jpg (http://postimage.org/)
image (http://postimage.org/)
http://s5.postimg.org/gii7us5br/DSC00317.jpg (http://postimage.org/)
image hoster (http://postimage.org/)
SKIZZO67
28-03-2013, 17:03
Finalmente direi....
Ha pure l'archetto di rinforzo, dove si ancora?
Sai che se ci monti la mascherina nera di Touratech completi un ottimo lavoro?
l'archetto è ancorato negli stessi fori che fissano i deflettori laterali alla carena.
per mascherina nera intendi quella copri faro?
SKIZZO67
28-03-2013, 17:54
E' quella che copre dal faro agli attacchi del cupolino, esteticamente copre il buco.
http://img818.imageshack.us/img818/6709/0104804450i01.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/0104804450i01.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Markus_Pr
28-03-2013, 18:08
@Yul761:
Bellissimo! :D
Quanto tempo ci ha messo ad arrivarti? Io ho ordinato quello basso sempre da Sportouring il 10 febbraio: spero che arrivi entro Natale... :mad:
Una curiosità: l'altezza è 18 pollici?
@Yul761:
bello, mo vediamo , del mio ( bmw+archimede) non sono per niente soddisfatto, l'aria fa un giro strano e mi ritorna sotto il casco, se sposto il deflettore è come non averlo, quindi, :scratch::scratch::scratch::scratch::scratch::scra tch:
aspetto news da Givi e Wunderlich....
:D:D
@ Markus
non vorrei spaventarti....ordinato il 6 febbraio,arrivato ieri! è il 19" colore grigio chiaro
@Nelson
qui c'è un tempaccio,quindi non l'ho provato.è la cosa che mi spaventa di più: sulla R1150R acquistai un cupolino Isotta che mi dava quasto problema e ho dovuto smontarlo subito.comunque è molto soggettivo, perchè fatta provare ad amici più alti o più bassi non avvertivano qiesto fastidio.
@Skizzo
veramente bella, ho dato un'occhiata al sito TT ma senza trovarla.in che categoria di prodotti si trova?
Nelson trovata nei prodotti per 800gs, 55eurozzi
Markus_Pr
28-03-2013, 19:42
@Yul761:
Scusa, ho scritto marzo ma intendevo febbraio, quindi dovremmo esserci ormai :walk:
SKIZZO67
28-03-2013, 20:31
yul761, la mascherina ti copre questa zona.
http://img22.imageshack.us/img22/6645/bmwdesierto005.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/22/bmwdesierto005.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ehi ma questo pezzo con il desierto ti è rimasto a terra....
SKIZZO67
28-03-2013, 22:41
No no, questa va accoppiata al Desierto, copre quel pò di fessura che resta.
http://img542.imageshack.us/img542/6603/bmwdesierto003.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/bmwdesierto003.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
@Nelson
sulla R1150R ...
sempre belle notizie....della serie intanto compriamo, poi vedremo! :mad:
test effettuato oggi.il prodotto è molto valido,bello stabile.tuttavia,per la mia altezza(1,73)con sella bassa tra i 120 e i 130 un leggero spostamento al casco si avverte, che però scompare superata tale velocità.
:smile:
tango 54
30-03-2013, 12:58
@ yul: Complimenti molto ben fatto! Da tenere in seria considerazione non snatura l'originale mantenendo le plastiche nere laterali.
krasto22
31-03-2013, 15:58
Ciaooo...
Bello il cupolino della Cee Baileys, soprattutto perchè mantiene i deflettori laterali della moto...
Ma la ditta è inglese o americana??
Markus_Pr
31-03-2013, 18:09
Cee Baileys sport arrivato e montato...
http://imageshack.us/a/img10/7361/retroceebailey.jpg
http://imageshack.us/a/img585/1953/trequarticeebailey.jpg
http://imageshack.us/a/img703/4458/fronteceebailey.jpg
http://imageshack.us/a/img15/7174/latoceebailey.jpg
http://img543.imageshack.us/img543/58/lato2ceebailey.jpg
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |