PDA

Visualizza la versione completa : da adv a rt


alberto 57
28-10-2012, 16:47
ciao a tutti sono nuovo in questa stanza del forum! Volevo sottopormi a critiche o lodi :):) per questa mia scelta! Dopo 4 mukke ( gs650/r1200r/2 adv) sono passato dopo non poche perplessità alla mitica rt che mi arriverà entro una decina di giorni ( ovviamente FULL per non farmi mancare nulla)...capisco che qui possiate parlarne solo bene del cambio,però volevo consigli delucidazioni proprio da voi possessori di RT:D:D.Grazie a tutti

Claudio Piccolo
28-10-2012, 17:12
l'RT ti coccola, poi è difficile passare ad altro.

squalo
28-10-2012, 17:20
Hai fatto bene. Concordo con Claudio Piccolo al 100%
L'unica cosa in meno che hai è l'autonomia: il serbatoio tiene "solo" 24 litri

Claudio Piccolo
28-10-2012, 17:29
quando passo dalle RT (sì, perchè ne ho due!:lol::lol:) alla XT mi chiedo sempre..."miiiiinchia!! da dove viene tutta 'sta aria???"

alberto 57
28-10-2012, 17:31
Mi è sembrato di capire che anche in fatto di prestazioni sia un po superiore all' adv...ma sopratutto come protezione e piacere di guida

hawk
28-10-2012, 17:37
ho fatto la tua stessa operazione, passato da ADV a RT, opinione personale, l'ADV ti resta nel cuore, l'RT è una gran Moto.

marcogiesse
28-10-2012, 18:02
Ciao Alberto stesso passaggio.....gran moto tutte e due...purtroppo non posso permettermele entrambe.... Ovviamene caratteristIche diverse e per adesso non penso proprio ( come molti mi hanno detto) di aver perso qualcosa... anzi

Buona strada

Ps: l'unica cosa che rimpiangerò dell'Adv... la gran capacità di carico

Claudio Piccolo
28-10-2012, 18:13
l'ADV c'ha il rimorchio? :scratch:

alberto 57
28-10-2012, 18:18
Ps: l'unica cosa che rimpiangerò dell'Adv... la gran capacità di carico

Io l'ho comprata con top case grande e mi sembra proprio che di robina ne puoi mettere su parecchia....la mia unica paura è che non mi torni la :arrow: per l'adv. Leggendo però sul forum in fatto di prestazioni / velocità / maneggevolezza non abbia nulla da invidiare:):) almeno spero

alberto 57
28-10-2012, 18:20
Comunque bella è bella ...ma tanto!!!

carlo.moto
28-10-2012, 18:22
ciao a tutti sono nuovo in questa stanza del forum! Volevo sottopormi a critiche o lodi :)


Solamente a lodi, la RT non è migliore o peggiore, è solamente una moto diversa, è come se, in campo automobilistico, fossi passato da un potente e quasi comodo fuoristrada ad una potente e stracomoda berlina. Buon divertimento e Ti auguro tanti Km felici.......ti sarà impossibile farne pochi !:D

Doppiolampeggio
28-10-2012, 18:29
Siamo su due pianeti differenti. Con l'ADV ti puoi permettere di fare qualsiasi cosa, con l'RT a mio parere ti devi scordare gli sterratini o le incursioni in spiaggia. In compenso come protettività e comodità non è minimamente paragonabile alla sia pur validissima ADV. Come ti dicevo due pianeti differenti.:!:

1965bmwwww
28-10-2012, 18:33
Le incursioni al bar con le alu altro che in spiaggia....;)

Robby63
28-10-2012, 18:35
se hai già guidato la R1200R dovresti stare a posto come impostazione di guida, altrimenti i guidatori di GS/Adv trovano la RT un po' più dura da buttare giù

Lucky59
28-10-2012, 18:36
Come dice carlo.moto, si può fare un paragone in campo auto: la ADV vale una X5, la RT vale una serie 5 ben motorizzata (una volta avrei detto la serie 7, ma adesso, con la K1600, il ruolo di ammiraglia spetta a lei). In entrambi i casi, "the best that money can buy" ma, opinione personale, se l'uso è solo stradale, la RT ha innegabili vantaggi.

alberto 57
28-10-2012, 18:44
trovano la RT un po' più dura da buttare giù

Beh..a dire la verità con l'adv dovevo mettere 2 caschi all'esa ..anche con la R perchè continuavo a strisciare le pedane..quel giorno che mi hanno dato una RT come sostitutiva al tagliando dell'ADV:rolleyes::rolleyes:ho visto la luce!!! Leggerissima ...ma tenuta solo un giorno e fatti pochissimi km

alberto 57
28-10-2012, 18:47
Ti auguro tanti Km felici.......ti sarà impossibile farne pochi !:D

Ti ringrazio..credo anch'io con ADV in due anni ne ho fatti 42.000 chissà con questa!!!:)

carlo.moto
28-10-2012, 18:47
Pensavo di essere una "mosca bianca" ma anche io trovo la RT leggerissima.

breve
28-10-2012, 18:52
senza nulla voler togliere all'RT, più che leggera.....maneggevole!!

carlo.moto
28-10-2012, 18:55
Indubbiamente vero, non la ho mai portata sulle spalle ah ah ah ah ah ah !

Mazzimo
28-10-2012, 19:10
belle moto entrambe.
RT grande stradista....oggi in autostrada con pioggia torrenziale....lampeggiavo perchè le macchine davanti me andavano troppo piano...:eek::lol:

carlo.moto
28-10-2012, 19:13
n situazioni simili, la RT ha un grande difetto: ti da troppa, troppa, troppa, troppa sensazione di sicurezza

Claudio Piccolo
28-10-2012, 19:37
a Carlè! dopo quanti gòti di Marino de li Castelli? :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

gcap
28-10-2012, 19:53
Ma per trovare lodi e qualcuno che abbia fatto il passo opposto devo andare nell'altra stanza ? No perchè a me sarebbe venuta a trovarmi la scimmia che mi consiglia di mollare l'RT per l'Adv.

robedece
28-10-2012, 20:00
è la moto a 360 gradi, non ha doti particolari va bene un po per tutto, citta autostrada grandi viaggi (su asfalto) ecc. certo il Kawa 1400 in autostrada va più forte ed è più stabile, un KTM superdK nelle curve è meglio, un GS è on/off, un 50 nel traffico caotico delle città è più pratico e lo parcheggi ovunque, con l'Rt fai tutto questo al 90%, ovvero meno specialistico.

Mazzimo
28-10-2012, 20:20
n situazioni simili, la RT ha un grande difetto: ti da troppa, troppa, troppa, troppa sensazione di sicurezza
..brutte esperienze....?

Gigi
28-10-2012, 20:26
anch'io in passato ho avuto qualche moto;
tuttavia arrivato all RT difficile trovare di meglio cambiarla si basta aspettare

il nuovo RT 1250 :smilebox:

gigi

zumbit69
28-10-2012, 21:02
Pensavo di essere una "mosca bianca" ma anche io trovo la RT leggerissima.
Mi associo pienamente. Trovo la Rt leggera e maneggevole.... ma la mia precedente era un elefante a due ruote! La mitica K1.2 LT

Enzino62
29-10-2012, 07:54
Io l'ho comprata con top case grande e mi sembra proprio che di robina ne puoi mettere su parecchia....la mia unica paura è che non mi torni la :arrow: per l'adv. Leggendo però sul forum in fatto di prestazioni / velocità / maneggevolezza non abbia nulla da invidiare:):) almeno spero

come capacita'di carico l'adv con le alu se non è superiore siamo li' in piu' puo'anche caricare sulle valige cosa che la RT non puo'fare visto che sono in vernice,come protezione sei li,prestazioni avrai solo un po'di allungo in piu',sul corto vince l'adv e credo che sia la parte piu'fruibile visto che in autostrada avere 10-15km/H in piu'non cambia la vita,maneggevolezza se sei meno di 1,85 vince la RT altrimenti e' pari(basta non andare in giro con il pieno),avrai il culo caldo e il cruise in piu',ma vuoi mettere togliere tutto all'adv e andarsene in montagna?
si,lo puoi fare anche con la RT ma quanto togli le 3 borse non è bruttissima di piu'..

alberto 57
29-10-2012, 08:26
penso che le borse e bauletto non li toglierò mai..l'RT è bella così ...male che mi vada tra un paio d'anni quando uscirà l'ADV a liquido ci ripenserò,prima però voglio vedere come si comporta in montagna /passi alpini/curve e controcurve come ad es. Valtrebbia!!! Vediamo un po tra breve arriva.

alberto 57
29-10-2012, 08:27
dimenticavo 1.85 x 90kg

alberto 57
29-10-2012, 08:30
la ADV con metà serbatoio è formidabile ..con il pieno è alquanto impegnativa sopratutto nel misto stretto.

pivello
29-10-2012, 08:53
Ma per trovare lodi e qualcuno che abbia fatto il passo opposto devo andare nell'altra stanza ?

No, sono qui. Avevo gs std, preso rt e dopo pochi mesi e 5000km sono tornato su gs(adv). Ho ritrovato la pace. Niente da eccepire alla rt, non è la mia moto e non mi ha dato emozioni. Tutto qui

Robby63
29-10-2012, 09:57
penso che le borse e bauletto non li toglierò mai..l'RT è bella così ...male che mi vada tra un paio d'anni quando uscirà l'ADV a liquido ci ripenserò,prima però voglio vedere come si comporta in montagna /passi alpini/curve e controcurve come ad es. Valtrebbia!!! Vediamo un po tra breve arriva.

non ti preoccupare.. in montagna fa paura. Io faccio il 99% di montagna (appennino) a vado a girare con gente con il GS conosciuti per andare molto forte... nessun problema, anzi la soddisfazione di stargli al pari con una moto apparentemente più pesante. Comunque ha bisogno per essere guidata al meglio di una maggiore tecnica di un GS, dove è sufficiente agire sul manubrio per buttarla giù... sulla RT è consigliabile un colpetto sulla pedana, uno sul manubrio e va giù ch'è un piacere

alberto 57
29-10-2012, 11:50
OK!! grazie della dritta...credo non sia molto differente dalla r1200r. Quando l'avevo come entrata in curva era abbastanza diversa dall'adv. Però forse la RT è ulteriormente differente.

Gigi
29-10-2012, 11:56
non ti preoccupare.. in montagna fa paura. Io faccio il 99% di montagna (appennino) a vado a girare con gente con il GS conosciuti per andare molto forte... nessun problema, anzi la soddisfazione di stargli al pari con una moto apparentemente più pesante. Comunque ha bisogno per essere guidata al meglio di una maggiore tecnica di un GS, dove è sufficiente agire sul manubrio per buttarla giù... sulla RT è consigliabile un colpetto sulla pedana, uno sul manubrio e va giù ch'è un piacere

mi capita la stessa situazione giro assieme ad alcuni amici gs muniti che girano..... piuttosto forte riguardo a l'agilita' in effetti i gs hanno qualcosa in piu' tuttavia questo piccolo gap l'ho risolto montanto le MICHELIN PILOT POWER 2CT gomme consigliatomi da un esperto di gomme che scrive abitualmente qui. :D

gigi

zebu
29-10-2012, 12:02
Ma per trovare lodi e qualcuno che abbia fatto il passo opposto devo andare nell'altra stanza ? No perchè a me sarebbe venuta a trovarmi la scimmia che mi consiglia di mollare l'RT per l'Adv.

io ho fatto il passaggio opposto da RT MY2006 a ADV MY 2010:
cosa mi ha dato fastidio? non poterle tenere entrambe, la RT e' una moto stupenda che rimpiango come anche la ADV che mi da grandi soddisfazioni.
non sono propriamente comparabili ma grandi moto entrambe

zebu
29-10-2012, 12:05
mi capita la stessa situazione giro assieme ad alcuni amici gs muniti che girano..... piuttosto forte riguardo a l'agilita' in effetti i gs hanno qualcosa in piu' i

IMHO il gap RT/GS dipende piu' dal manico che dalla moto, anche sul misto stretto la RT riesce a dare grandi soddisfazioni

alberto 57
29-10-2012, 12:28
[QUOTE=Gigi;7050521]mi capita la stessa situazione giro assieme ad alcuni amici MICHELIN PILOT POWER 2CT

Cosa mi dici delle RoadSmart 1 ..le hai provate? Io sull' adv dopo averle montate la prima volta ho cambiao 3 treni..meravigliose!! Però sull' RT non so

Robby63
29-10-2012, 12:35
@ alberto57: a detta di alcuni sul forum che le hanno avute entrambe, la R e la RT sono molto simili come guida, ovviamente la RT è un po' più pesante e meno reattiva (ma non troppo).

@ gigi: come ti sei trovato con le MICHELIN PILOT POWER 2CT rispetto ad altre gomme, soprattutto come durata? (meglio se mi rispondi nell'altro thread dedicato alle gomme)

giammi19
29-10-2012, 12:57
quindi io che sono 178cm non potrei prendere una Adv?
solo per conoscere delle opinioni!!grazie

alberto 57
29-10-2012, 13:09
OKKIO Giammi...l'ADV se non sei sopra 1.80/1.85 e non pesi almeno 85/90kg l'appoggi a terra ( sopratutto da fermo ) abbastanza di frequente!!! la sella anche a posizione bassa è sempre ad altezza CONDOR...

managdalum
29-10-2012, 14:24
Per le gomme c'è già un corposissimo thread, grazie

"Paolone"
29-10-2012, 14:46
Non ho esperienze dirette sulla ADV, ma con il GS si...
Ciò detto credo che il passaggio in definitiva ti porti più vantaggi che svantaggi....
La RT per me rimane una moto stupenda...
Io aspetto con calma (... ma anche non con calma...) la nuova nel 2014/2015...
Buona strada con il mezzo nuovo.

alberto 57
29-10-2012, 15:33
[...]

merci...:d:d

giammi19
29-10-2012, 16:32
io cmq rimango per Rt....

Beta
29-10-2012, 18:56
................come protezione sei li........

Sì come no :lol: Venerdì mi han dato un GS (no ADV ma penso proprio che non cambi nulla riguardo la protezione) come moto di cortesia perchè ho portato la mia a fare il tagliando. Ho avuto modo di usarla per circa 6 ore sotto l'acqua, e mi ripetevo come un mantra: se almeno potessi riavere il prima possibile la mia RT

pivello
29-10-2012, 19:02
(no ADV ma penso proprio che non cambi nulla riguardo la protezione)

Hai presente il giorno e la notte? Serio


Tapatalka in compagnia

carlo.moto
29-10-2012, 19:03
..brutte esperienze....?

No, per ora no e spero di non averne mai ma la sensazione di estrema sicurezza, l'avantreno granitico, la protezione alle intemperie, il potere andare forte senza quasi accorgersene, possono spingere a situazioni in cui poi di fronte ad una manovra di emergenza ci si può trovare a disagio; non dimentichiamo mai che siamo su una 2 ruote.

1965bmwwww
29-10-2012, 19:09
......in autostrada uguale? Dai...nn scherzare.....;)

Enzino62
29-10-2012, 23:06
Beta
Ti sbagli e di grosso,guidare un GS standard e un'ADV non è la stessa moto,anche se inganna che è sempre un GS altrimenti come spieghi il passaggio di molti possessori dal GS STD ad ADV...non sono solo i faretti la differenza!!!!
Tu hai guidato una libellula confronto ad un ADV,la protezione che ha un'adv e moltoooooo simile ad una RT,ti vuoi convincere?metti una RT e un'ADV affianco e vedi la larghezza dei serbatoii e il plexi e poi ti convincerai.
Il passeggero è un po'piu'protetto sulla RT perche'piu'basso e piu'avvolto ma i piloti dell'una e dell'altra secondo me'a livello protezioni si equivalgono(quasi).

squalo
30-10-2012, 08:31
Va beh...io stamattina con 3/4 gradi sono andato a lavorare con la mia RT (da padova a vicenza) e mi sono gustato la sella e le manopole riscaldate...alzato un po il cupolino..che gusto!
:)

alberto 57
30-10-2012, 08:45
Hai presente il giorno e la notte? Serio


Tapatalka in compagnia

quoto..ADV come protezione nettamente superiore all STD!!

alberto 57
30-10-2012, 08:49
[QUOTE=squalo;7052303]Va beh...sella e le manopole riscaldate...alzato un po il cupolino..che gusto!


BELLISSIMO:D:D..non vedo l'ora!!!!

zerbio61
30-10-2012, 09:04
certo si sta bene, presa nebbia domenica scorsa, e devo dire che si viaggiava bene, peccato per la visiera del casco, ci voleva un tergi !

Beta
30-10-2012, 10:52
Sicuri eh? Che dal ginocchio in giù il GS Adv protegge tanto quanto un RT?

pivello
30-10-2012, 11:09
È qui che si misurano i centimetri? Di protezione della gamba, s'intende. Perché di questo si parla e se consideriamo la parte di gamba protetta dallo stivale allora forse nemmeno centimetri.
Se invece misuriamo chi ce l'ha più lungo......... vabbè

fabrizio64
30-10-2012, 11:20
Seguo sto 3d con attenzione, vorrei anch'io passare alla RT ...

Beta
30-10-2012, 11:26
Non intendo parlare di centimetri, ma di un fatto oggettivo: l'Adv dal ginocchio in giù ha un riparo come l'RT? Viste di fronte è evidente che no. Se poi a te l'RT ti ha deluso e sei passato all'Adv non è necessario fare i talebani per difendere le proprie scelte ad ogni costo. E che discorso del menga sarebbe quelo degli stivali più o meno alti? Io non vado in giro vestito come Mazinga, sull'RT ci vado in jeans e se fa freddo metto sotto una calzamaglia in pile, quando arrivo non mi passa neanche per la testa di smontare tutti i componenti, l'ho presa proprio perchè protettiva senza dover mettere protezioni aggiuntive a sopperire.

pivello
30-10-2012, 11:39
No Beta, niente. No problem. Talebano? No grazie, non mi conosci così bene credo. Le ho usate un pochino tutte e due, ho scelto. Non farmi scendere nel bambinismo chiedendo se tu hai fatto lo stesso.
Con questo mi pareva di aver premesso la mia approvazione(altrimenti non l'avrei comprata) verso l'RT pur senza trovarla emozionante. Sono 1.83 e 100kg quindi in termini di riparo posso essere esigente perché con qualche centimetro in meno non avrei problema, ho espresso la mia personale impressione.
Ti piace la rt? Ti ci trovi bene? Io sono ben felice per te. Anzi ti comunico che consuma meno del gs e oggi ha un valore anche questo.
Ora ti regalo una chicca: in città RT e borse montate sono meno ingombranti di GS e alu.
F.to Talebano

P.s. La moto é emozione e va usata, se piove a volte va bene lo stesso o anche meglio.
Pisènlòv

Beta
30-10-2012, 11:45
Scusa, ma non era mia intenzione far polemica, avevo interpretato male il tuo messaggio, ritiro il talebano. Per quanto riguarda la scelta, non le ho provate entrambe prima di decidere, avevo già scelto l'RT e cercavo proprio il 1150.

Ciao :)

1965bmwwww
30-10-2012, 19:29
Ma piv come 100kg...nn eri a dieta?;)

pivello
30-10-2012, 19:41
Sssshhhtttttt non svelare, sono 104 in discesa :lol:


Tapatalka in compagnia

ljtab
30-10-2012, 20:38
come RT secondo me proteggeva meglio il 1150 del 1200.

...ma forse non capisco un casso di moto...

alberto 57
31-10-2012, 08:31
MIIII... ragazzi non vedo l'ora che arrivi!!!!!

alexa72
31-10-2012, 19:47
Premesso che sono un paio d'anni che penso alla RT, che attualmente ho un GS ADV '10 (36000 km), che ho avuto il GS STD '10 (7000 km) e che ho guidato la RT per più di una giornata (no turismo) dico la mia:

1) protezione GS AVD molto superiore al GS STD
2) guida GS ADV diversa e per me più bella della GS STD
3) protezione ADV leggermente inferiore alla RT.
4) protezione parte inferiore gambe e piedi ADV con paragambe tipo Isotta, SUPERIORE alla RT (testato di persona), altrimenti vero il contrario
5) protezione busto e testa ADV con cupolino maggiorato simile alla RT
6) ADV più divertente nella guida città-montagna rispetto alla RT

Purtroppo non ho potuto testare nel turismo le (indubbie) qualità della RT, ma sono sicuro che me ne innamorerei! Selle riscaldabili, cupolino elettrico, radio, cruise...
[...]

Lamps!!!

alberto 57
02-11-2012, 12:02
Certo che in montagna ,passi alpini,misto stretto...ecc.ecc. con ADV mi sono sempre trovato da DIO!! volevo provare senza rinunciare ad un boxer e non allontanandomi troppo dal gs adv ..una moto con un po di allungo in più e una migliore percorrenza autostradale. Vedremo ....male che vada ripeto,2014 adv liquid cooler

alexa72
09-11-2012, 12:47
anch'io volevo provare a passare alla RT ma alla fine sono rimasto fedele alla ADV. E' una moto eccezionale difficile da tradire ;)
Quindi per ora aspetto...nuova ADV...nuova RT...mah

alberto 57
09-11-2012, 14:14
ARRIVATA!!!! Finalmente ritirata ieri sera....che dire,fatto solo 100 km ma che goduria!!! Senza ovviamente tirarle il collo ( max 4500 giri ) l'allungo o meglio la risposta all'acceleratore e i rapporti del cambio sono proprio quello che stavo cercando.Anche andando così tranquillo mi diverto un mondo. PRIMA DI USCIRE DALLA CONCESSIONARIA PERO'......sono andato ad abbracciare la mia ADV. Non perculatemi so di essere come un bambino ma mi ha dato veramente grandi soddisfazioni!!!

gito2008
09-11-2012, 15:36
ciao,io sono passato da una adv ad un rt.non nascondo che la nostalgia su alcune strade di montagna si fa sentire ..ma viene tutto ripagato da qualche bella sgroppata autostradale..non tornerei indietro!!!no!

alberto 57
11-11-2012, 10:03
[QUOTE=gito2008;7073935]ciao,io sono passato da una adv ad un rt.

Ciao Gito...spero di non rimpiangerla troppo come dici tu sulle strade di montagna..ma la tua my 2011 com'è in velocità max ?

Lucky59
11-11-2012, 11:12
Non ho mai guidato una ADV1200, solo il mio vecchio ADV1150, di cui ero innamorato per la enorme sicurezza che mi dava in tutte le situazioni. Rispetto però al GS1200, che ho posseduto, la RT ha, per me, alcuni vantaggi:
-migliore posizione di guida e selle molto più accoglienti
-protezione all'aria di un altro livello (cosa nota, peraltro)
-minori ingombri in città, perchè più stretta sia di manubrio che di borse rispetto al GS, in pratico mi infilo ovunque si infila un maxiscooter, cosa che non mi riusciva con il GS con le borse montate
-comfort complessivo infinitamente superiore, al pari una berlina!

Quindi, per il mio uso, RT perfetto, anche se la sportività del GS1200 è tutt'altra cosa, ma io non sono più quello di 10 o 15 anni fà e quindi le scianche sul Bracco o le sparate sull'Aurelia non mi attirano più. Ritengo che l'ADV possa correggere, in chiave turistica, alcuni problemi del GS, tipo protezione al vento, autonomia (scarsa sul GS), posizione di guida un pò infossata e, forse, il baricentro più alto aiuta nella guida in montagna, a patto di tenere una giuda più aggressiva e buttare giù un po' di forza la moto. Se equipaggiato di borse laterali, però (e lo sono tutti), gli ingombri in città sono davvero esagerati, quasi come un'automobile. In definitiva, mi piacerebbe molto provarla, chi vuole fare cambio per un w.e.???

vitmez
11-11-2012, 11:21
Tutto è un compromesso.
In questo contesto la RT è "la moto".

Lucky59
11-11-2012, 11:40
Sono d'accordo con vitmez. Finora, solo in una occasione ho un pò invidiato l'ADV: quando d'estate porto la famiglia in Grecia, in una casetta che abbiamo là, in una zona ricca di spiagge magnifiche raggiungibili solo percorrendo sterratoni a volte di alcuni km. Ma rimane un rimpianto teorico, perchè comunque devo usare la macchina, mia moglie non ha voglia di guidare così a lungo e pertanto in Grecia non ci vado né con l'ADV che non ho nè con la RT che possiedo.

Enzino62
11-11-2012, 14:30
ieri mattina ho tenuto per un po' di km un GSino 800...che sballo!!!!!leggero come una piuma,motore quasi rabbioso e divertimento puro,pioveva ma in curva con la gamba in avanti per terra era uno sballo come se lo avessi sempre avuto...
Mi hanno proprosto una permuta sulla mia RT,ci sto'pensando seriamente.

http://i45.servimg.com/u/f45/13/05/19/09/10112012.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=1240&u=13051909)

mr.placca
11-11-2012, 21:26
sara' ma è proprio tutto soggettivo!
avendo avuto in uso un'ADV '11 per l'utilizzo che ne faccio, in prevalenza autostrada, preferisco l'RT '11 che trovo molto più comoda. con i rapporti più
lunghi a velocità codice vibra meno e per me è importante. fuori autostrada rimpiango la ruota anteriore che mi dava tutta un'altra sensazione. se potessi
terrei l'RT e le affiancherei un GS, ma non posso, sig!
l'ADV mi è sembrata una via di mezzo, opinione personale he, che nessuno si offenda!!

gito2008
12-11-2012, 09:18
velocita' max? mai provato..alcuni tratti in autostrada 210/220..

alberto 57
12-11-2012, 10:15
[QUOTE=Enzino62;7077318]ieri mattina ho tenuto per un po' di km un GSino 800...che sballo!!!!!
Mi hanno proprosto una permuta sulla mia RT,ci sto'pensando seriamente.



No dai non scherzare:rolleyes::rolleyes: al limite con gs o adv

Claudio Piccolo
12-11-2012, 11:57
ieri mattina ho tenuto per un po' di km un GSino 800...che sballo!!!!!leggero come una piuma,motore quasi rabbioso e divertimento puro,



quella motoretta è una bomba, di motore va come il 1200 ma con 40kg in meno, è che si è abituati a farsi coccolare dalla RT altrimenti con l'800 ti diverti molto di più....senza contare che gli sterrati diventano un invito a nozze e che con un lt fai 25km...che di questi tempi.......