Visualizza la versione completa : Racconto di un rodaggio di.......
Ciao ragazzi,
apro questo 3d per tutti i nuovi possessori di s1000 in maniera tale da condividere le proprie esperienze e impressioni in questo periodo così delicato della nostra piccolina...
Inizio col dire che oggi ho appena fatto 100km e devo dire che la moto è perfetta...grandissimo feeling...sembra che non abbia mai guidato altro.
In aggiunta la posizione di guida, anche se sacrificata, non mi affatica...
Piccole perplessità...
Ho notato che la moto, rispetto a quella di cortesia che ho guidato per circa una settimana (my 2011), vibra abbastanza sulle pedane...Sarà dovuto al fatto che i pistoni in questo periodo generano più frizione nel muoversi?
Il limite di regime che mamma BMW ha imposto per il rodaggio mi sembra esagerato secondo me. Sicuramente la moto ne guadagnerà.... ma 5k rpm sono davvero nulla considerando i 14k rpm di fondo scala.... sto usando più adesso il cambio di quando avevo la F800R?!?!?!?
Inoltre mi sembra che la moto abbia già consumato parecchio olio!!
Che voi sappiate, per misurare l'olio, la moto può essere messa sul cavalletto posterorie da box? o falso con l'inclianazione il livello?
Sarebbe meglio usare il cavalletto laterale con degli spessori secondo voi? Finisco col fare un elogio alla Sh&ll perchè dopo aver finito il carburante che mi aveva messo il conce, ho fatto il pieno di Vp@@w@...ragazzi un'altro pianeta.....adesso al moto ruggisce anche ai bassi. Appena si apre il gas si sente la spinta corposa.....sicuramente da provare almeno una volta...anche se il prezzo è proibitivo
domani...tempo permettendo altri 100/150km e nuovo rapporto ; )
lamps a tutti
BluDragon
31-10-2012, 20:12
Complimenti per il neo acquisto, io la sto aspettando.
Però posso dirti che per controllare l'olio devi seguirei tre semplici passi:
1 accenderla e lasciarla scaldare per qualche minuto (circa 5"),
2 spegnerla ed aspettare altrettanti minuti,
3 farti aiutare da qualcuno per tenerla dritta ed in piano e poi controllare il livello che sia tra il minimo ed il max ( mai al massimo).
Ciao ciao
Grazie Blu...ma cmq i complimenti vanno a te....per la tua ; )
cercherò di seguire i tuoi consigli per le prossime misurazione..ma per adesso venerdì è tappa fissa al conce...almeno mi metto l'anima in pace...
lamps
Oggi dopo essere stato al service per la verifica del livello olio (lasciamo stare con che occhi mi hanno guardato), sono andato a fare di nuovo il pieno per fare una piccola scampagnata....che dire che goduria...sono salito su ai castelli tra tornanti, rettilinei e sali scendi...la moto è un binario...
Se non fosse che devo stare sempre con un occhio sul contagiri e uno sulla strada, per via del rodaggio ( siamo a meno 700;))...la moto va che è una bellezza!!!
ti chiede proprio di andare...di aprire...e poi che soddisfazione...te la guardano TUTTI...sentono prima il rombo e poi questo lampo bianco rosso e blu....
PER ADESSO SODDISFATTO AL 100000%....per questo c'è Mastercard :lol: :lol: :lol: :lol:
Lamps a tutti
Ragazzi anche oggi, approfittando della bella mattinata, ho fatto un'altro giretto...sono arrivato fino a Velletri e ritorno.
Adesso il conta km è a quota 450. devo dire che nell'uscita di oggi non ho più avvertito le fastidiose vibrazioni sulle pedane e sono già riuscito a chiudere quasi del tutta la gomma...mancheranno 3 mm su quasi tutta la gomma mentra in alcuni punti forse che ne sta forse 1mm... il feeling aumenta sempre di più :)
la moto consuma un pieno in 160/180 km ovviamente a regimi di rodaggio...
Inoltre ho notato che ad ugual regime e carico, rispetto a prima, la moto ha acquistato qualche km/h...prima in 6^ sui 5000rpm si stava a 106/110 adesso a circa 120 (in realta mi sembra di aver letto 123km/h ).
Continuiamo così....che mi sa che ne vien fuori proprio una bella storia.
Lamps a tutti.
Panzerkampfwagen
10-11-2012, 20:36
Inoltre ho notato che ad ugual regime e carico, rispetto a prima, la moto ha acquistato qualche km/h...prima in 6^ sui 5000rpm si stava a 106/110 adesso a circa 120 (in realta mi sembra di aver letto 123km/h ).
Ahi.
Ahi ahi.
Fallo presente al conce. Subito. E non tirare oltre i 2500.
.....Inoltre ho notato che ad ugual regime e carico, rispetto a prima, la moto ha acquistato qualche km/h...prima in 6^ sui 5000rpm si stava a 106/110 adesso a circa 120 (in realta mi sembra di aver letto 123km/h )....
Azz :rolleyes: gli son cresciuti i rapporti del cambio...:rolleyes:
Panzerkampfwagen
10-11-2012, 23:23
Esatto. S'é allungato l'albero. Ecco perchè vibrava e consumava olio. Di corsa dal conce a passo d'uomo. Prima che vada tutto in vacca. Daretta.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
no....non si sono allungati i rapporti del cambio....ero solo in discesa :lol::lol::lol::lol:
per Panzer....azz...dici i 2500...eppure il conce mi aveva assicurato i 5500...cavolo vai a vedere che rischio di rovinare il motore....:mad::mad::mad:
senti....lo sai che faccio.... monto la moto sul tapisroulant in sala hobby e le faccio scaricare i restanti km su quello!...che dici dovrebbe andare....
fammi sapere sono troppo curioso...;)
pacpeter
11-11-2012, 01:27
Basta che non superi i 2500 giri.....
beh Pac...il tapiro mi raggiunge in 20km/h.... non sono se ingrana la seconda:lol:
2500 giri?? No dai è uno scherzo vero?? Io la sto facendo correre a regimi vari dalla città alle strade extra e qualche tirata al lim (9000 giri) sul GRA tanto per non farmi staccare dai miei amici bastardi!! Però finora tutto alla grande feeling esagerato grande fiducia sul davanti e nessun problema spero di arrivare in fretta ai 1200 e poi farla sbloccare!
Sls.
beh i 9000 a parte tutto sono un po' troppi...sul libretto dice 7000...a me il conce per sicurezza ha detto 5500...infatti è una sofferenza...i 2500 erano per ridere, qualche spiritosone del forum...:confused:
cmq se vuoi macinare km io sono disonibile...anche io di roma (EUR per la precisione) quando vuoi...mandami un pm.....abbiamo lo stesso obbiettivo...;)
p.s. : tu dove l'hai presa?
BiancaFollia
12-11-2012, 00:33
A parte le prime centinaia di km dove è giusto stare sotto i 5/7000 giri... Dopo i 500 km secondo me la si può guidare tranquillamente sino ai 9000. Ragazzi è un Motorone e non si rompe nel rodaggio dove l elettronica limita tutto. Levatevi Ste fisime altrimenti vi si ingolfa!!! Quando finirete il rodaggio capirete che sino a 9000 gli state facendo il solletico al motore...
pacpeter
12-11-2012, 08:53
io non capisco. se il libretto dà delle istruzioni precise, un motivo ci sarà?
per essere sicuro di non sbagliare, seguo sempre quello che scrivono.
Panzerkampfwagen
12-11-2012, 19:59
E' la teoria complottista. BMW scrive cazzate, l'utente teutonicamente le segue passo passo. La moto si sbriciola. Il conce è contento. E l'utente caparbiamente la cambia dopo un anno. Massimo due. Con il modello anniversary.
Va che marketing.
Abbasserei a 2000 giri. Per sicurezza.
pacpeter
12-11-2012, 22:30
in effetti quello che dici invoglia ad una maggior prudenza, così li freghi questi mangiapatate..........
vada per i 2000 giri.................
...
Biancafollia lo so perfettamente che Le sto facendo il solletico....ho provato la 2011 per una settimanella...ed non stava in rodaggio ;) per il resto non penso che essere leggermente più parsimonioso di quanto scritto sul libretto porti danno ad un "motorone" tutto elettronico...chi vivrà vedrà...poi non vi preoccupate...appena passo i 1000 vado a farla sciogliere a dovere...:lol:
Quoto Pnzkmpfwgn e Peterpac
Secondo voi se la spingo di corsa riesco a spegnere le spie ABS? E dai un minimo di serietà. Una cosa da evitare in rodaggio è far fare alla moto tanti km allo stesso regime. Occorre variare chiudere il gas nei tratti autostradali e poi ripartire magari scalando le marce e poi buttarne dentro tre o quattro in sequenza (azz. . . come si scansano gli automobilisti). Chiaramente non si deve esagerare in senso opposto cercando sempre il limite.
Sls.
Panzerkampfwagen
12-11-2012, 22:51
Uso non consono.
Decade immediatamente la garanzia.
pacpeter
12-11-2012, 23:01
buttarne dentro tre o quattro in sequenza
magari senza usare la frizione tanto ci è il comesichiama............ cuic scift...........
nein! motorrad kaputt!!!!!!!!!!!!!!
Quoto Pnzkmpfwgn e Peterpac
BiancaFollia
12-11-2012, 23:37
Il mio invito è quello di vivere più serenamente il rodaggio...poi per carità ognuno è libero di far il rodaggio come gli pare ;)
Swissrider
13-11-2012, 00:19
Quoto Pnzkmpfwgn e Peterpac
Li avevi gia' quotati... :lol:
pacpeter
13-11-2012, 09:33
Li avevi gia' quotati... :lol:
ma c'erano stati aggiornamenti........................
Panzerkampfwagen
13-11-2012, 11:09
il quic scift funziona tra 3278 e 3957 giri.
almeno, sulla mia è così.
pacpeter
13-11-2012, 11:55
cuic ! si scrive cuic!!!!!! 'gnurant
Panzerkampfwagen
13-11-2012, 14:54
si, vabbè. quellarobalì.
Io ciò la Triple Clack.
Nel senso che quando cambia fa (almeno) tre clack.
Al semaforo anche quattro.
è normale?
pacpeter
13-11-2012, 20:26
non hai fatto un buon rodaggio, è ovvio
ma per un rodaggio quanto ci mettete?
Dipende...se tiri finisce prima!
Panzerkampfwagen
13-11-2012, 22:54
non hai fatto un buon rodaggio, è ovvio
Seh. Due giri ed mezzo di circonvallazione a Milano. E il secondo solo sulle preferenziali. Mapperò all'ora di punta e drag race ai semafori.
Me li fumo gli Sh150. Tzè.
In effetti all' inizio a 3000 giri faceva i 60km/h. Alla fine i 120.
Sarà questa la differenza tra la prima e la quinta ?
Tiafoli ti teteschi. ma quante ne inventano!
Swissrider
14-11-2012, 05:55
Quoto mariob
respira....inspira....respira...inspira....
pacpeter
14-11-2012, 15:21
ma dai....... non te la prendere, tutto il forum è così, si parte bene poi finisce in cazzeggio.
bene o male quello di serio che si doveva dire lo abbiamo detto, non è che ci sia molto da aggiungere, credo.
o no?
Panzerkampfwagen
14-11-2012, 17:00
si parte bene poi...
eh. due pagine? solo?
maddai. dilettanti.
in effetti il primo post era serio.
...
purtroppo.
per fortuna abbiamo dissimulato subito, ed è passato inosservato.
comunque due cose:
la prima è che è vero, ci sono le stanze del cazzeggio, ma sono un ghetto governato da verdi despoti e frequentati da gentaccia.
pensa che qualcuno non ha neanche una BMW.
e poi non capiscono una cippa di tecnica. tzè.
qui invece si respira entusiasmo e orgoglio, e il vero significato del brand, che manco Motorrad Visconteo, e il confronto sulle problematiche specifiche di questi gioielli della tecnologia è sempre fonte di ispirazione.
anzi, ne approfitto per un plauso a Pac che modera questa oasi di pace con sagacia e serena determinazione. un lord.
la seconda è che il confronto è sempre positivo. nel bene e nel male. e forse ci vorrebbe un minimo di autoironia. o motoironia, nello specifico.
ma a giudicare dal primo post quella non manca.
e adesso bannami, Pac! ho visto la luce!
pacpeter
14-11-2012, 19:02
non ti banno, ti cambio il nick in : panzeducati
Panzerkampfwagen
14-11-2012, 21:18
Panz educati, o panze Ducati ?
Nopperchè c'è differenza.
pacpeter
14-11-2012, 21:55
vabbuò: panzerkymco
pacpeter
14-11-2012, 22:01
tornando in tema, che dado giustamente si è seccato:
Il limite di regime che mamma BMW ha imposto per il rodaggio mi sembra esagerato secondo me. Sicuramente la moto ne guadagnerà.... ma 5k rpm sono davvero nulla considerando i 14k rpm di fondo scala....
io so che le tolleranze di questo motore sono veramente risicate. è potentissimo, basta pensare che nessun'altra casa motociclistica è riuscita ad eguagliarlo ( solo la kawa ci va vicino, ma solo vicino) .
ovvio che sopratutto in questo motore il rodaggio acquisti un ruolo molto importante .
non ho idea di quello che dice il libretto, ma io seguirei alla lettera ciò che scrive e lascerei perdere le chiacchiere degli altri, mecca compresi.
una cosa è sicura: seguendo le istruzioni danni non ne fai di sicuro, facendo di testa propria forse sì........
le vibrazioni: le moto nuove vibricchiano di più, l'ho notato qualche volta ( su altre moto però)
Panzerkampfwagen
14-11-2012, 22:03
Eh?
Eh, no. Kymco no, dai. Ekkymcasso. Cioè, eccheccasso.
C' è niente di nord coreano? No, eh?
Occhei.
Swissrider
14-11-2012, 22:09
Quoto Pac (questa volta per davvero) :)
Rodaggio come mamma BMW prescriveva, e per ora sono a 43'000 km senza problemi, se si eccettua uno degli 8 (8!!!) iniettori che gocciolava, cambiato ovviamente in garanzia.
Prenditi tutto il tempo per fare un rodaggio eccellente, e la moto ti ripaghera' con moltissimi km sereni! Buon viaggio!
ho preso la moto....e ho finito sto cavolo di rodaggio....due giretti per roma e passa la paura...ovviamente tutto sotto i 1495rmp in prima....adesso pista...
p.s.: GRAZIE SWISS ; )
pacpeter
14-11-2012, 22:19
pista?????????????? inizi o sei già esperto?
piu nabbo che non si può....:lol:
pacpeter
15-11-2012, 08:57
allora seguici su cancelli in pista. si organizza tutti gli anni qualcosa insieme che da la possibilità anche ai non esperti di girare in sicurezza.
senti Pac...già che ci sei toglimi un dubbio...
ma è vero che con la tuta divisa non si può entrare nei circuiti?
te lo chiedo perchè il tarlo me lo ha messo un commerciante che volveva per forza rifilarmi il modello intero...visto che non aveva quello diviso, chiesto da me...
Dado per quellle poche esperienze in pista che ho fatto su Roma e dintorni posso dirti che le piste un pò meno blasonate non fanno problemi a farti entrare con la tuta divisa (es. ISAM di Anagni, Magione etc..) quelle un pò + di grido teoricamente (ma solo teoricamente) richiedono la tuta intera. Fra queste ho provato Vallelunga ma non so dirti nulla perchè io le ho entrambe ed ho usato l'intera. Apro un piccolo OT: **************
Chiedo scusa in anticipo ai moderatori se ho infranto qualche regola.
Ritornando in argomento: a Vallelunga non mi sembra di aver visto girare persone con tuta divisibile (fanno bene xkè è pericolosetta) però ricordo che nessun commissario ci ha controllato in merito così come nessuno controlla le emissioni sonore allo scarico! (Però ci rompono con i dbkiller).
Sls.
P.S. Quando la sblocco dal limitatore ci sentiamo per qualche giro o pistata!
grazie mille per la risposta....
insomma mi sembra di aver capito che quello cercava di appiopparmi la tutta intera....però una cosa me la devi spiegare....cosa intendi quando dici che la tuta divisa è pericolosetta? intendi che in caso di caduta la lampo che tiene i due pezzi non tenga la trazione? o che proprio le tute due pezzi sono solo per le strade e non per la pista?
Per il giretto quando vuoi.... per il momento il primo pensiero è togliermi sta croce del rodaggio....poi in estate...dopo essermi preso tutta l'attrezzatura e magari un bel corso di guida sportiva...ci buttiamo in pista...tutto dindi permettendo ;)
pacpeter
15-11-2012, 14:10
Misano, mugello, franciacorta, magione, e tutte quelle che ho girato NON richiedono la tuta intera. Va bene la divisibile purché con cerniera che unisca le due parti.
Vai tranquillo. Ovvio che la cerniera é un punto di debolezza
La saggezza di Pac mi ha preceduto! Per cadute serie è senz'altro meglio una tuta intere (son proprio scemo ...parlo contro i miei interessi) tuttavia sono senz'altro + confortevoli le divisibili che possono essere usate anche per veloci giretti stradali.
Sls.
Swissrider
16-11-2012, 07:14
E se proprio dobbiamo essere pignoli... vanno bene le tute divisibili, si, ma devono avere la cerniera su tutta la circonferenza della vita. Quelle che l'hanno solo dietro no. Poi e' una questione di buon senso...
pacpeter
16-11-2012, 09:09
hai ragione swiss, lo davo per scontato e invece non dovevo
Le divisibili non sono più confortevoli solo al ristorante :lol:
Finito il rodaggio? Almeno si può parlare di cose serie :lol: bravo dado hai detto 1 cosa seria =corso e poi pista. Ti aspettiamo nell'apposita sezione. ;)
BiancaFollia
16-11-2012, 23:49
Aldilà dei regolamenti la tuta intera per la pista è più sicura. Io ho comprato una tuta usata solo per la pista , era stata usata solo una volta, una spyke blaster pagata 240 euro!! Per le uscite ho una Dainese divisibile costata 580 euri "scontatissima"... Cmq secondo me per la pista potresti cercare tranquillamente una intera usata...che io sappia (nn c son mai stato) ma al muggio nn ti fanno entrare in pista cm la divisibile
allora sabato mattina mi sono recato al Dainostore di Roma...
ho provato la aspide nella colorazione bmw motrosport....che dire bellissima....ma quanto è difficile metterla/toglierla!!!!
per metterla effettivamente neanche più di tanto...ci si deve prendere la mano...ma per toglierla...mi sono dovuto far aiutare dalla commessa!!!!
(heheheh non pensate male :lol::lol: ).
molto comoda sembra cucita addosso quando è chiusa.
Volevo provare la Avro, che gli arriva in settimana (incredibile non hanno nessuna taglia della seconda tuta di punta), perchè ho visto che una la gobba ventilata...e ho letto su altri forum che la pelle è piu morbida e l'areazione ottimale...
vi dirò le mie impressioni....
p.s. per chi fosse di Roma: per via della crisi adesso anche il Dainostore ufficiale fa gli sconti...oltre ad avere un reparto outlet .....incredibile!!!!
Per la vestibilità Dainese non è il max! Molto più comode le Spidi. E questo vale anche per i guanti!
Sls.
Ti consiglio anche alpinestar. Forse oggi pure meglio di dainese. Io ho una gp pro. Fenomenale
Infatti sono molto tentato dalla Gp pro...l'avevo già vista e mi aveva già colpito...unica cosa è l'areazione...tu che ce l'hai glock come ti trovi in estate?
io sono uno che sente parecchio il caldo...e con la corazza di pelle anche se traforata penso che uno si fa bei bagni di sudore.
cmq è un ottimo prodotto ad un prezzo interessantissimo...costa come la aspide ma è molto più tecnica...
diciamo che si posiziona sopra la aspide ma sotto la avro...però c'è da dire che la avro costa anche 200€ in più! forse è la migliore come compromesso....
la devo assolutamente provare :toothy8:
a 266: la vestibilità della dainese secondo me non è male...ho sempre avuto quel marchio e mi sono sempre trovato bene...certo non ho mai provato nemmeno le spidi...
Colgo l' occasione...magari mi portate voi a vedere un negozio ben fornito...ci diamo un appuntamento e andiamo in moto a vedere, un aperitivo analcolico e poi o in giro o a casa...tanto siamo tutti e 3 di roma...approfittiamo per conoscerci di persona!!
pacpeter
18-11-2012, 22:53
Dainesestore che fa gli sconti? Finalmente!
si del 10/15% poi magari anche di più...la ragazza ovviamante mi ha fatto capire che se mi facevo il corredo completo lo sconto era più elevato...
c'è crisi c'è crisi..
Lamps
La cosa è molto soggettiva. Il caldo non te lo risparmia nessuna tuta. Però posso dirti che ho avuto Spyke e indossato Dainese ma quando ho infilato la prima volta la gp pro mi sono sentito subito "a casa". Dentro quella tuta mi muovo come se non avessi nulla addosso. Cosa che non ho provato con dainese. Ma ripeto è soggettivo.
Poi mi hanno convinto l'alta finitura degli interni e lo spessore dei materiali. Ma ripeto devi provarlo.
Io l'ho presa dall'amico Maurizio di Motomaniak a porta Portese box 45
perchè dici dall'amico Maurizio? è uno del forum...se ci vado mi tratta bene?
cmq grazie per le dritte...mo proviamo tutte e due poi tiriamo un po' di somme...
Solo un mio carissimo amico. Vai pure tratta bene tutti ;)
Io da Motomaniak ho preso la mia Suomy che ben si adatta alle mie necessità! Il mondo è un pò piccolo per chi ha la mostra passione!
Sls.
Swissrider
19-11-2012, 11:12
ma quanto è difficile metterla/toglierla!!!!
Ricorda che col tempo e col sudore una tuta in pelle ti si "fonde" addosso, quindi e' normale che da nuova, entro certi limiti, sia un po' fasciante. Se e' abbondante da subito, finisce che poi ci navighi dentro... Diciamo che deve essere giustina. Poi alla prima sudataccia si forma :lol:
dai dai..mo mercoledi passo a vedere da Dvmoto se hanno la tuta go pro della mia taglia...senno passo direttamente da motomaniak..immagino sia aperto durante la settimana pur stando a portaportese?
poi sabato si prova la avro..sempre se alla dainese è arrivata...
farò un po' di palestra tra metti e togli :lol::lol::lol:
Tranne la domenica che c'è mercato è sempre aperto orario continuato dalle 10 alle 20. Fronte cancello canile municipale
pacpeter
19-11-2012, 21:43
Ok. Ragazzi siamo decisamentre troppo ot. Non ho fatto il pignolo prima ma ora devo.
Mi scuso ! Torniamo al rodaggio
Panzerkampfwagen
20-11-2012, 00:01
Non ho fatto il pignolo prima ma ora devo.
Al limite pignoletto che fa rima . savasandir.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |