Visualizza la versione completa : La rivincita delle moto intelligenti...
martix77
25-10-2012, 15:50
Sembra proprio che il mercato stia cambiando:
http://www.moto.it/news/la-nuova-gamma-honda-500-ecco-foto.html
Che ne pensate?
dovrebbero fare un 400-450 enduro molto tranquillo con il concetto della 250 appena presentata
credo che sia una mossa intelligente, imho.
anche suzuki ha lanciato una nuda 250
http://moto.suzuki.it/promozioni/1730/nuova-inazuma.aspx
continuare sulla strada di cilindrate superiori ai 1000 non so ancora quanto possa rendere: che ci si fa di tanta potenza senza poterla sfruttare a pieno?
highline76
25-10-2012, 16:08
credo proprio che queste 500, se abbinate a potenze decenti e consumi molto bassi faranno scintille. Ormai non fanno che tirar fuori moto 1200, 1300, 1600 cc....Ma si sono accorti come sta andando il mondo???
Infatti avrà successo come anche suzuki, hanno capito che il mercato è cambiato.
Peccato che non ci sia altrettanta attenzione da parte delle case europee e del settore auto che mi sembra immobile ed arroccato sulle sue posizioni
Boxer Born
25-10-2012, 16:18
E per quello che si vede dalle foto sono anche belle; particolare tanto caro all'utente medio Italiano.
Come aspes spero anche io che da questo nuovo corso sviluppino una VERA Enduro turistica. Basta con questi mostri ipertecnologici che costano quanto una macchina,
Quasi non sono neanche più moto se non fosse per le due ruote...
VIVA gli anni '80/90!!
Tricheco
25-10-2012, 16:28
a me num me pias
sartandrea
25-10-2012, 16:57
era ora
l'unica pecca penso che sarà il peso
essendo economiche ho paura che non riusciranno a farle anche leggere in considerazione della loro categoria
la ninja 300 pesa oltre 170 kg, per fare un esempio
come dice un noto forumista "....i kg che contano sono quelli che non ci sono....", che oltre ad non esserci sono anche cari
48cv.....magari con si potranno pure depotenziare..........BRAVA HONDA
la sportiva mi piace, almeno per quello che si vede ha una bella linea
euronove
25-10-2012, 17:05
Sotto i 500cc un motore è piccolo e rischia di essere limitativo. Honda l'ha capito e ha tirato fuori due famiglie di veicoli molto "vicine": 500 e 670cc.
Si, viva le moto intelligenti...poi si vendono 1000 e 1200 o spooter da 600 in su!
Boxer Born
25-10-2012, 17:28
Vedrai mariob, i tempi son cambiati (lo spero) ed era ora.
sartandrea
25-10-2012, 17:38
.......poi si vendono 1000 e 1200 o spooter da 600 in su!
però va anche detto che la Honda con il suo NC700 è seconda solo al GS, quindi fa bene nel cercare di sfruttare al meglio questo filone di mercato
....si però vorrò vedere quanti di quelli che apprezzano il downsizing e dicono "era ora" ne prenderanno una...
Vedrai mariob...
Il futuro non lo so leggere (ancora?), per il presente siamo messi così:
Andamento gennaio – agosto 2012 moto
La situazione molto difficile delle moto si registra con contrazioni di tutte le cilindrate. Quelle superiori ai 1000cc segnano 14.576 pezzi, equivalenti a -30,8%. Seguono le moto tra 800 e 1000cc con 12.286 unità, e un -33,3% rispetto al 2011. Le medie cilindrate, tra 650 e 750cc, con 10.973 moto arrivano a -18,2%; le 600cc, con solo 2.780 vendite, toccano un -51,4%. Meno peggio le 300-500cc con 3.179 pezzi, che in termini percentuali vale -17,9%; le 250cc, con 1.327, registrano -28,3%. Infine le 125cc, con 3.697 moto, si attestano a -26,6%.
Fonte: http://www.infomotori.com/moto/2012/09/04/mercato-moto-e-scooter-agosto-2012-167/?refresh_cens
Che riassumendo, vuol dire 37000 moto sopra i 650 e meno di 11000 sotto compresi i 125...
continuare sulla strada di cilindrate superiori ai 1000 non so ancora quanto possa rendere
Se si guarda la potenza ti dò ragione, però la coppia ... io (che non sono uno smanettone) quando sono passato dalla 850 alla 1200 ho trovato una differenza ABISSALE nel viaggiare in due, magari carichi ed in montagna fra quelle 2 cilindrate, e non tornerei mai indietro ...
Piuttosto rinuncerei a tutta l'elettronica inutile.
CISAIOLO
25-10-2012, 20:14
Mossa intelligente speriamo sia seguita anche dagli altri.
barbasma
25-10-2012, 20:18
Fossi alto 40cm di meno potrei comprarle
67mototopo67
25-10-2012, 20:23
....il gusto che ti da un motore di grossa cilindrata, soprattutto per la coppia in basso, è impagabile...io scenderei di cilindrata solo per questioni economiche!
Hedonism
25-10-2012, 20:49
ma per favore..... come si puo' DESIDERARE un ravatto del genere.... giusto da neopatentato....
se devo prendere una moto "piccola" vado su qualcosa di "romantico" una bonnie o un V7
non venderanno una ceppa di niente, a meno di restrizioni normative (come avviene in giappone con le 400)
Hedonism
25-10-2012, 20:54
che poi a dirla tutta.... non sono nemmeno intelligenti....
la nuda e' la piu' inutile....
la cbrf e' sicuramente la piu' scomoda, e solo l'anticamera di una sportiva vera (vorrei vedere chi scenderà da una R1 per comprare sto chiodo)
la X - e' la piu' versatile, ma a quel punto mi prendo lo scooter...
le moto "intelligenti" per costi, cc e destinazione d'uso ci sono da quel di... solo che fanno un po' sfigato, nonostante siano moto validissime, e quindi la gente aspira ad altro
- V-Strom 650
- CBF 600
- Kawa Versys 650
- Guzzi breva 850 (non c'e' piu' perche' non vendeva... strano...)
Zio Erwin
25-10-2012, 21:00
Se ne vendono 50 in Italia l'AD di Honda si ubriaca.......
Le moto economiche servivano 4 anni fa non ora......
Dopo la moto automatica per i principianti la moto per i giovani senza soldi.....
Per anni ci hanno proposto le moto più potenti del mondo e ora ci dicono che 48 cavalli bastano.....
Prevedo un sacco di permute del CBR 1000 con questa......
Tante chiacchiere su passegero bagagli eccedera...
Caponord 1985 Suzuki 500, honda 650 cx e suzuky dr 600, con i motori di allora e le ciclistiche di allora :mad:
tommasoadv
25-10-2012, 21:16
quoto lo zio....
Hedonism
25-10-2012, 21:20
Tante chiacchiere su passegero bagagli eccedera...
Caponord 1985 Suzuki 500, honda 650 cx e suzuky dr 600, con i motori di allora e le ciclistiche di allora :mad:
e quindi? ho preso la patente della'auto con la 126, che faccio la ricompro?
saranno pure tante chiacchiere, però, vorrei proprio vedere in questo forum, che siamo anche parecchi... quanti ne compreranno una...
p.s. mi sembra però che per allora avevate fatto una scelta mica da barboni....., c'erano anche i vesponi 125 per andar su no?
certo che fare una moto simile alla CT e pure di piccola cilindrata è perseverare nell orrido, Zk se hanno la testa dura !! ma davvero sono convinti di cambiare il mercato ????
comunque la biondina non è niente male .... :-p
p.s. mi sembra però che per allora avevate fatto una scelta mica da barboni....., c'erano anche i vesponi 125 per andar su no?
Infatti sono cilindrate medie che ti portano ovunque, non vedo la necessità di tanta cavalleria, che una volta le avevano sole le repliche delle motogp.
Per viaggiare non servono tanti cavalli. E non si parli di viaggi, dove li conta una velocità media che non ti stanchi, quindi ampiamente entro i 130.
Qunato sopra mi ha portato a vendere la r1200gs, una moto perfetta che amavo, ma con tanta cavalleria INUTILE, almeno per me.
Hedonism
25-10-2012, 21:30
sincermanete in due con i bagagli sue per lo Stelvio, preferisco avere un po' piu' di motore rispetto a queste "motorette"
come dici tu almeno un 650....
Ho l'esperienza di quel mulo di klr500 della kawa, va ovunque anche in due, credo che un frazionato di queste cilindrate arrivi ovunque, nel 2004 al pinguino una f650cs faceva da batttistrada e si viaggiava appena sopra il limite con tappe di 800 km.
Credo che il limite sia chi guida non la moto.
sartandrea
25-10-2012, 21:38
certo che fare una moto simile alla CT e pure di piccola cilindrata è perseverare nell orrido.....
pronti, :lol:
questa è la moto che in un mercato effimero come quello italiano tiene testa alla GS....
http://www.motorstown.com/images/honda-nc-05.jpg
cos'è, non ti piace la linea.... :lol: :lol:
non ti piace il becco.....
spe che mi metto gli occhiali ZK :glasses7: solo in Italia possono vendere qualche parafulmini del genere :lol:
67mototopo67
25-10-2012, 21:44
...in Italia si vendono anche una marea di scooter...
sartandrea
25-10-2012, 21:45
......Le moto economiche servivano 4 anni fa non ora......
questa me la segno......
sartandrea
25-10-2012, 21:48
........solo in Italia possono vendere qualche parafulmini del genere :lol:
qualche?? :lol:
Hedonism
25-10-2012, 21:51
Ho l'esperienza di quel mulo di klr500 della kawa, va ovunque anche in due, credo che un frazionato di queste cilindrate arrivi ovunque, nel 2004 al pinguino una f650cs faceva da batttistrada e si viaggiava appena sopra il limite con tappe di 800 km.
Credo che il limite sia chi guida non la moto.
ok... a me piace girare comodo.... non scenderei sotto il V-Strom 650, mi sembra volersi male.... poi in garage ho un vespetta 50.... se trovo il distributore ogni X km, arrivo anche con quella... ma saremo tutti d'accordo che e' un altro viaggiare no?
Hedonism
25-10-2012, 21:53
però una cosa la voglio aggiungere.... ciclicamente abbiamo un fiorire sul forum di "moralizzatori delle due ruote" (passatemi l'espressione ironica) però poi... alla fin dei conti.... di questi oggetti "rivoluzionari".... non se ne sente nemmeno l'odore qui dentro...
Alby the scrap
25-10-2012, 21:59
Ricordo con gioia il 2004, io e la mia compagna siamo andati a vivere da soli, ancora ventenni entrambi, io quasi trenta per la verità. Dopo anni di osteggiamento dei suoi, e forti di questa indipendenza, le regalai la sua prima vera moto, una cbf500 nuova di zecca.
La scelta è stata quasi obbligata in quanto lei è di bassa statura (1m 58 cm) e di corporatura esile e di alternativo c'era solo la Monsterina che però costava decisamente di + sia come prezzo di acquisto che come manutenzione.
Dopo 20 giorni e finito il rodaggio, è stata del gruppo ed è venuta sul GrossGlokner, guidando per due giorni sù e giù per i passi alpini.
Al di là del rumore da elettrodomestico (l'avevamo battezzata Girmi) era una motoretta fatta e finita, che diceva la sua ad ogni uscita, anche col gap di cavalleria che la separava dalle altre moto, in compenso non consumava niente e l'olio potevi solo controllarlo ma tanto era sepre lì e non calava!!
l'ho usata alcune volte e una volta abituati alla poca (in confronto alla mia GS) potenza, filavo via allegro e spensierato.
Poi è arrivata nostra figlia e la CBF due anni dopo ha cambiato proprietario.....(venduta in 3 giorni!)
Ora anche se la voglia di risalire in sella c'è, l'unica possibile scelte per Lei è la "rimasta" Monster, in quanto le altre entry level sono lievitate nei pesi e nelle altezze sella a llivelli inavvicinabili ad un fisico come il suo.
Fino ad oggi.........quando sono rientrato a casa era al computer ed aveva gli occhi come il gatto con gli stivali di Shrek!
Presente!
io sono sceso da un 1200 per prendermi un 650, e non escludo di scendere ancora in futuro (di cavalleria se non di cilindrata).
papipapi
25-10-2012, 22:24
Ma quale delle due parlate.............:sad11:
quella di sx a me numme pias :(
quella di dx a me pias ;)
:toothy2:
qualche?? :lol:
la sua fortuna è stato il fallimento del "transalp" :lol:
Hedonism
25-10-2012, 22:32
l'unica possibile scelte per Lei è la "rimasta" Monster, in quanto le altre entry level sono lievitate nei pesi e nelle altezze sella a llivelli inavvicinabili ad un fisico come il suo.
io sono 1,65 e giro in Gs....
di moto cavalcabili ce ne sono, dall'hornet alle boneville, il F 650 twin per stare in casa BMW, tutte le HD serie 883 o sportster, la Guzzi V7 (stilosissima)
per alcune di queste bisogna solo fare un po' di pratica negli stop and go, cosa che verrà naturalmente con il tempo.
sono comunque casi limite, e credo moto destinate ad essere vincolate all'inzioe della carriera o ad un nostalgico ritorno alle due ruote dopo anni di stop.
non credo proprio che un viaggiatore, scenda dall'adv e salga su queste.... a meno che non smetta di girare il mondo e la usi solo in città...
secondo me
Supermukkard
25-10-2012, 22:42
io penso che tanti viaggiatori usino i 1200 per questioni di marketing.
ewan mc gregor avrebbe pagato per avere il giessino al posto dell'adventure in siberia :lol:
Hedonism
25-10-2012, 22:46
un momento... perche' qui non parliamo solo del 1200....
ci casca dentro pure la DEuville, il Vstrom 1000 e 650, il GSsino... il TDM 900 ecc ecc...
Il motore sara' anche efficente ed efficace.......Comunque un 500 su 2 ruote ha il suo perche ;)
Detto questo se permettete uno sfogo,, Ma basta...!!Ma chi e' che disegna ste cagate ma poi io sono alto 1.84 corporatura media. Tranne le endurone 1200 e le custom fanno solo motorette per nani alla pedrosa sia nude che stradali io non ci sto sopra sembra di salire su quelle della peg perego...Poi si chiedono perche si vendono grosse cilindrate e magari sempre bmw...Ma uno alto che alternativa ha?continuano a fare moto sempre piu potenti,piccole ,brutte ... a me basterebbe 500 600 700 anche tra i 70 e i 90cv, ma fatele moto piu' grandi a quei prezzi la tra 7 e 8000 euro ...Scusate
in Italia ne venderanno due.
con questo rimango un estimatore delle jap di piccola cilindrata, come seconda o terza moto
quando avrò settantanni sarà anche l'unica ma al momento c'è tempo
Thefaster
25-10-2012, 23:25
La polemica, se di polemica si può parlare, nasce dal fatto che si è lasciato intendere che questa categoria abbia validi motivi, morali ed etici, di soppiantare le categorie superiori ormai anacronistiche.
Forse, vista la crisi incombente, la cosa può sembrare legittima e lecita. E lo è in effetti. Ma la realtà è che questa nuova, ipotetica, tendenza non credo sostituirà mai le possibilità offerte dalle categorie superiori. Già solo per il piacere della guida, che non può essere paragonabile...senza la pretesa che uno sia migliore dell'altro.
In ogni modo io credo che queste Hondsa potrebbero attrarre ed invogliare un pubblico più attento alla praticità, come le donne ad esempio. Ho conosciuto tempo fa una ragazza che avevab preso da poco la patente ed era alla ricerca di una moto. Le consigliai la F800 bmw, ma sono sicuro che queste nuove sarebbero di suo gradimento.
... si si certo ok... adesso siamo abituati a moto incredibili dai costi stratosferici... vero.
Ma credo che chi come me ha raggiunto "il sogno americano", d'ora in avanti potrebbe anche trovarsi a fare scelte abbastanza radicali e difficili. Niente sarà piu' come prima e con ogni probabilità molti di noi si troveranno a dover riservare a questi giocattoli budget sempre inferiori... per cui ben vengano queste moto. Si lo so che l'ottimismo è il sale della vita, ma sono abbastanza sicuro che questa contingenza, per anni, sarà la normalità, e che di moto da € 20000 in futuro se ne venderanno sempre meno... almeno in Italia. Oggi siamo abituati ad andare in giro con cio' che possiamo comprare, domani saremo obbligati a viaggiare con cio' che ci possiamo permettere... che è tutta un altra roba.
Thefaster
25-10-2012, 23:54
Ma vedi, il ragionamento basato sul ritorno al buon senso è lecito, ma è piuttosto un ripiego, altro che soluzione.
Ti dirò di più, quando penso che le cose potrebbero andare molto peggio di quanto crediamo, penso ancxhe che sarò costretto ad abbandonare la moto in toto. Dopotutto la moto rappresenta anche un lusso che sarà uno dei primi a cedere il passo all'utile in un momento in cui non ci sarà posto per il futile e dilettevole.
Al momento queste nuove soluzioni trovano spazio solo nella praticità e nella preferenza. Per il buon senso è ancora presto per parlarne, ma quando avremo quest'incombenza non credo che saremo in molti a ragionare sul fatto se sia meglio una 1200 o una 500.
bikelink
26-10-2012, 06:22
le moto prima occorre provarle. in secondo luogo è probabile che una buona percentuale di utenti e per il reale utilizzo e per i costi , valuti una alternativa meno impegnativa alle grosse cilindrate.
jocanguro
26-10-2012, 09:20
Quoto Edhonism in toto !!!
le moto "intelligenti" per costi, cc e destinazione d'uso ci sono da quel di... solo che fanno un po' sfigato, nonostante siano moto validissime, e quindi la gente aspira ad altro
- V-Strom 650
- CBF 600
- Kawa Versys 650
- Guzzi breva 850 (non c'e' piu' perche' non vendeva... strano...)
Parallelo:
come le donne intelligenti, tutti a tesserne lodi , ma poi tutti guardano e vorrebbero anna falchi o la canalis ...;)
per carità , è giusto che esistano, e possono anche essere funzionali, ma se dovremo restringerci per motivi di crisi, e se guardiamo la vera e pura praticità, allora uno scuter da 125 o 200cc basta e avanza per tutto .. e costa nulla , basta guardare in india, cina, etc...
ci vai a caponord ? si (piano, ma ci arrivi)
ci vai tutti i giorni al lavoro ? si
ci vai a fare la spesa e a prendere il figlio a scuola ? si
costa un niente e fa 35 km/litro ? si
anche gli orologi esistono "intelligenti", sono quelli da 5 euro sulle bancarelle per strada,
funzionano e sono precisi ? si
e i telefonini ? quelli da 20 euro ? funzionano bene o no ? certo che si ...
eppure guardiamoci (io pero primo ) orologi da 200 euro ... telefonini da 300 ...
e via cosi ...;):cool:
p.... di questi oggetti "rivoluzionari".... non se ne sente nemmeno l'odore qui dentro...
Personalmente ho riscoperto la iper validità dei vecchi 75 a tre cilindri, e vendo il k100 come ho fatto con r1200gs 2 k1100rs, troppo potenti ed inutilizzabili per un buon 40% del loro potenziale.
Se dovessi prendere una moto nuova, sarebbe in questa fascia, ma ho già il non plus ultra :cool:
Ma vedi, il ragionamento basato sul ritorno al buon senso è lecito, ma è piuttosto un ripiego, altro che soluzione.
Mi permetto di precisare un dato, si pensa piu' al concreto eliminando il superfluo, il che non è un ripiego, ma incominciare a ragionare sensatamente, non è un caso che in europa si vedano tourer con improbabili moto di media cilindrata ovunque, mentre in italia se non hai il GS ti vergogni ad andare in giro...ma fatevi un esamino altro che viaggiare in prima classe....;)
Credo che la scelta delle case giapponesi sia indovinata al 100% e non comprendo perchè non sia seguita dalla auto.
Non discuto su tutti i vostri dubbi più che leggettimi (io stesso ho un 1250 bandit), ma qui occorre mettersi nei panni di chi vuole una moto nuova e non può permettersi certe cilindrate e costi, che fai rinunci alla moto? oppure ti compri una cosa che ti puoi permettere? o è meglio pagare rate a vita per una cosa che non puoi avere?
anche psicologicamente se compri un 300-500cc ti senti meno impegnato economicamente di un 1000.
Se devi far quadrare i conti anche 100 Euro fanno e per me queste moto posso risultare la soluzione per molti, che non staranno in mezzo a una strada, ma che non hanno chissà quanti soldi da spendere.
tanto per capire fiat, visto che la vecchia panda vende più della nuova perchè costa meno, ha deciso di toglierla di produzione .... poi in italia c'è crisi ... se questi sono le menti ... forse pensano che manderemo a battere moglie e figlie per acquistare una panda da 15000 euro ....
a dimenticavo: per anni le moto più vendute in europa sono state le Suzuki GS500 e Kavasaki er5 (oltre al bandit e honda cbf500) ....
Hedonism
26-10-2012, 11:03
troppo potenti ed inutilizzabili per un buon 40% del loro potenziale.
Se dovessi prendere una moto nuova, sarebbe in questa fascia, ma ho già il non plus ultra :cool:
sinceramente non capisco che fastidio dia qualche cavallo in più... mi sento piu' sicuro se faccio un sorpasso in autostrada semplicemente ruotando la manopola del gas, senza dovermi fare i segno della croce con l'altra mano, o metterci una vita a superare....
come ho detto prima ci sono mezzi che a prescindere dalla loro cilindrata, sono nati per appagare la vista e le sensazioni di guida.... una su tutte le HD 1200 per esempio.... pochi CV, buona coppia, si va piano e ci si gode la moto... sono basse ed il peso si sente pochissimo.
però e' un bell'oggetto, non vuole fare il verso a nessuno (come si fa a vestire una motoretta come il CBRf 500 da sportiva?) di bollo paga poco e la RCA di Hd costa 200 euro l'anno.
se ci metto un parabrezza e due borse non ho problemi ad andare in ferie, in autostrda (se proprio devo) mi metto ai 110 e ciao...
questo per dire che il downsizing di prestazioni non deve necessariamente mortificare la passione per la moto ed il gusto di possedere un bell'oggetto.
le proposte Honda a mio avviso non possono essere allettanti sotto questo punto di vista...
girare con una moto "obso" regala altre sensazioni, e non e' assolutamente paragonabile a questo ciarpame.
per intenderci, una cosa e' la XT500 della Yamaha e un'altra questo plasticame
Hedonism
26-10-2012, 11:06
tanto per capire fiat, visto che la vecchia panda vende più della nuova perchè costa meno, ha deciso di toglierla di produzione .... poi in italia c'è crisi ... se questi sono le menti ... forse pensano che manderemo a battere moglie e figlie per acquistare una panda da 15000 euro ....
ok, però ormai l'auto e' una necessità... non mi risulta che la moto lo sia...
qualora lo diventasse, significa che siamo tornati indietro agli anni 50, quando 500 e Vespa hanno fatto muovere milioni di italiani...
allora se devo scegliere un due ruote per NECESSITA' e non per sfizio.... mi prendo un SH150, non parliamo di ferie in moto, perche' soldi non ce ne sarebbero a sufficenza.
Honda se voleva una motoIntelligente doveva fare l'AfricaTwinDUE, 870c.c. 9.900€
Pacifico
26-10-2012, 11:21
Mah!... mi sà che prendete un granchio... e grosso!
Più che la crisi, più che il costo benzina, più che il costo gestione... mi sa tanto che qui è un problema di Generazioni.
Voi mezze pippette avete i giorni contati e le nuove generazioni sono quelle che oggi hanno 18 anni... il futuro!
Thefaster
26-10-2012, 11:31
Mi permetto di precisare un dato, si pensa piu' al concreto eliminando il superfluo, il che non è un ripiego, ma incominciare a ragionare sensatamente, non è un caso che in europa si vedano tourer con improbabili moto di media cilindrata ovunque, mentre in italia se non hai il GS ti vergogni ad andare in giro...ma fatevi un esamino altro che viaggiare in prima classe....;)
Premetto che ho 44 anni è prima dell'anno scorso non avevo mai avuto una moto, e dico mai. Nemmeno provata. Ho scoperto solo dopo quanto il GS fosse considerato un vezzo. Io l'ho comprata in un momento di pazzia, perchè piaceva a me e non solo dal punto di vista estetico.
Tu vedi in una 500 più buon senso che in un 1200. Io intendevo invece che per me rappresentano il medesimo staus vivendi, benchè con costi differenti.
Qui non si sta parlando di tornare alla bici in un contesto di crisi che non permette più certe comodità o lussi. Si sta cercando di avvalorare la tesi, che non condivido, per cui una moto più piccola possa contrastare la decadenza economica che ci attende.
Personalmemte sono pronto a rinunciare alla moto di netto cosi come ho pensato di farne uso se il buon senso lo richiede. Allo stato attuale il mio buon senso non mi suggerisce che lasciare un 1200 per un 500 costituisca una soluzione economica sensata ed etica.
Thefaster
26-10-2012, 11:33
ok, però ormai l'auto e' una necessità... non mi risulta che la moto lo sia...
Il punto è questo. Aggiungici pure che la moto è un mezzo pressochè individuale.
Ragiono da padre di famiglia. In caso di problemi economici la moto è la prima che parte. Vorrei vedere.
E da padre di famiglia che deve far quadrare i conti che fai? ti compri il gs da 20k euro o pensi che un kawa 300 da 4k possa anche andare bene e salvaguardi il bilancio famigliare oltre la tua leggittima aspettativa di ritagliarti qualche ora di divertimento personale quando puoi?
poi la moto è un bene superfluo fino ad un certo punto, se abito a roma o milano mi psso comprare una moto 500cc che costa meno di un tmax, che uso per andare al lavoro e quando posso per qualche gita alla domenica, risparmiando sul costo di una macchina ....
in tal senso è una scelta oculata e ti permette di risparmiare rispetto ad un'auto ed a molti scooter, ma occorre una moto adeguata.
Hedonism
26-10-2012, 12:27
E da padre di famiglia che deve far quadrare i conti che fai? ti compri il gs da 20k euro o pensi che un kawa 300 da 4k possa anche andare bene e salvaguardi il bilancio famigliare oltre la tua leggittima aspettativa di ritagliarti qualche ora di divertimento personale quando puoi?
intanto dovremmo prima sapere quanto costano questi cosi.... comunque, già oggi non e' che tutte le moto costino 20k euro... ci sono prodotti validi, senza andare poi sull'usato, che hanno un costo di acquisto decisamente ridotto, rispetto ai top di gamma di BMW o Honda....
poi la moto è un bene superfluo fino ad un certo punto, se abito a roma o milano mi psso comprare una moto 500cc che costa meno di un tmax, che uso per andare al lavoro e quando posso per qualche gita alla domenica, risparmiando sul costo di una macchina ....
dubito fortemente che si possa rinunciare all'auto, a Roma.... fosse Manhattan ancora ancora....
in tal senso è una scelta oculata e ti permette di risparmiare rispetto ad un'auto ed a molti scooter, ma occorre una moto adeguata.
diamo per scontato (forse sbagliando) che ognuno fa i passi che si puo' permettere. diversamente saranno cavoli suoi.
non vedo perche' chi puo' spendere in serenità 7/8/10k euro per avere un 800 o 1000 che sia, debba riparare sun queste motorette che non sono ne carne ne pesce... anzi, qui si vuol dire che comprare le moto "grosse" in sostanza e' da pirla...
Voi mezze pippette avete i giorni contati e le nuove generazioni sono quelle che oggi hanno 18 anni... il futuro!
senti un po mezzo Gallone! .. a 18 ani ... noi guidavamo moto che neanche te le sogni di notte perchè faresti solo degli incubi, mica guidavamo sti catrami di oggi, e poi le nostre donne avevano una patata vera mica le cozze nude di oggi !!! se questo è il futuro felice di essere un tirannosauro Rex!!!! ...rotfl !
Allora mettiamola così:
Se honda Kawasaki e suzuki hanno investito su tali modelli o si sono rincoglioniti tutti alla grande o forse hanno capito che c'è un mercato che le richiede, che poi il principale cliente di tali moto non sia un cliente bmw non ci piove; che la mossa sia sbagliata non ci credo proprio ...
euronove
26-10-2012, 12:39
le moto "intelligenti" per costi, cc e destinazione d'uso ci sono da quel di... solo che fanno un po' sfigato, nonostante siano moto validissime, e quindi la gente aspira ad altro
- V-Strom 650
- CBF 600
- Kawa Versys 650
- Guzzi breva 850 (non c'e' piu' perche' non vendeva... strano...)
D'accordo, ma prendete un granchio con la NC700X, è perfettamente paragonabile a una Versys o a una V-Strom, il segmento è lo stesso, poi le tre moto differiscono in varie cose. Questo considerando la NC700X col DCT.
Pacifico
26-10-2012, 12:45
senti un po mezzo Gallone! .. a 18 ani ... noi guidavamo moto che neanche te le sogni di notte perchè faresti solo degli incubi, mica guidavamo sti catrami di oggi, e poi le nostre donne avevano una patata vera mica le cozze nude di oggi !!! se questo è il futuro felice di essere un tirannosauro Rex!!!! ...rotfl !
sai dove sbagli.. che credi che il mondo giri intorno a te... sei una cariatide!
sinceramente non capisco che fastidio dia qualche cavallo in più... mi sento piu' sicuro se faccio un sorpasso in autostrada semplicemente ruotando la manopola del gas, senza dovermi fare i segno della croce con l'altra mano, o metterci una vita a superare....
Non fraintendermi non mi da assolutamente fastidio, non condivido il fatto che bisogna avere un missile sotto la sella per viaggiare sicuro, come se quelle che ho sono dei chiodi? Poi si sa... se prendo uan hayabusa c'est plus facile...:lol:
non lo credo affatto.
caro mezzo Gallone, io sono un barbone con la camicia puzzolente ... non ho pretese ne velleità alcuna .... :lol:
C'è invece chi ostenta qualsivoglia cosa, ma poi alla fine ha un " becco piccolo piccolo " :lol::lol::lol:
Quello del mio GS invece è bello grosso SALLO !!!!! :lol::lol::lol:
Hedonism
26-10-2012, 12:58
Allora mettiamola così:
Se honda Kawasaki e suzuki hanno investito su tali modelli o si sono rincoglioniti tutti alla grande o forse hanno capito che c'è un mercato che le richiede, che poi il principale cliente di tali moto non sia un cliente bmw non ci piove; che la mossa sia sbagliata non ci credo proprio ...
guarda che l'Italia e' una cacata di piccione.... Honda lavora nel mondo!
sono anni che in giappone per esempio hanno delle leggi restrittive per la guida di supermoto, infatti c'era (c'e' ancora?) una produzione fiorente di moto sportive da 400CC come la ninja 400, la VFR 400 (estetica della RC30 V4). sono prodotti che nascono per latri mercati... vuoi per problemi burocartici vuoi perche' trattasi di mercati emergenti.
http://s3.visordown.com/uploads/images/large/5966.jpg
http://img1.annuncicdn.it/1d/ba/1dba67c1e912e973b181d275b03fee9c_big.jpg
a 18 anni ci sbavavo dietro, (la honda non e' mai arrivata in Italia) ma appena ho potuto prendere il cbr600F... ciao ciao
Hedonism
26-10-2012, 13:00
la NC700X, è perfettamente paragonabile a una Versys o a una V-Strom, il segmento è lo stesso, poi le tre moto differiscono in varie cose. Questo considerando la NC700X col DCT.
assolutamente d'accordo.
ma andare in giro sul suzuki Van Van non mi ci vedo proprio..... :mad:
Thefaster
26-10-2012, 13:06
Quello del mio GS invece è bello grosso SALLO !!!!! :lol::lol::lol:
Ecco un'altra che non sapevo. Al becco non ci avevo mai pensato.
Ora ho capito perchè le donne mi guardano solo quando sono in moto.:smilebox:
Thefaster
26-10-2012, 13:22
E da padre di famiglia che deve far quadrare i conti che fai?
E' chiaro che il mio modo di considerare la moto è relativo alle mie esigenze. Senza la pretesa che rispecchi quelle degli altri.
Ma ti assicuro che se mi trovassi nella condizione di dover far quadrare il bilancio familiare la moto non sarebbe neppure contemplata. 300, 500 o 1000 per me sarebbero la stessa cosa.
euronove
26-10-2012, 13:25
assolutamente d'accordo.
ma andare in giro sul suzuki Van Van non mi ci vedo proprio..... :mad:
Mi fa piacere :)
Beh no, il VanVan no, secondo me sotto 500cc non si può scendere... perchè coi cc scenderebbe anche la versatilità.
La Duke 3/400 ad esempio sarà anche monocilindrica... quindi una piccola fun-bike, invece che una media (io le considero medie) fac-totum come V-Strom, NC700X, Versys... Povera Yamaha ferma alle XJ6, deve sbrigarsi con quel tricilindrico.
Pacifico
26-10-2012, 13:40
non lo credo affatto.
caro mezzo Gallone, io sono un barbone con la camicia puzzolente ... non ho pretese ne velleità alcuna .... :lol:
C'è invece chi ostenta qualsivoglia cosa, ma poi alla fine ha un " becco piccolo piccolo " :lol::lol::lol:
Quello del mio GS invece è bello grosso SALLO !!!!! :lol::lol::lol:
E tu di grosso hai solo il becco della tua moto... peccato che non ti serve a nulla! :lol::lol::lol:
Oltre che barbone fai ridere... giacca HD, con atteggiamento da povero ed i capelli cotonati... ahahahahahahahah! Il classico bancario degli sportelli che di giorno è in giacca e cravatta e di sera ubbriaco al bar in attesa del puttan tour!
dai... rimettiti la copertina sulle gambe e guardati chi l'ha visto! :lol::lol::lol::lol:
rimettiti la copertina sulle gambe e guardati chi l'ha visto! :lol::lol::lol::lol:
Il giacchetto HOG non è un comune giacchetto da bikers panzone e barbone, non lo indosso da anni ormai, tanto che di quel club essclusivo non ci faccio più parte.
Adesso sulla HD uso il giacchetto Rev'it nero come sulla GS ... è un mondo difficile!!! una vita intensa, felicità a momenti, il futuro incerto (CIT tonino carotone)
Comunque tu scherzi ma, magari potessi stare con la copertina sulle gambe ahahahahahaha ....... e poi che l'ha visto te lo guardi tu io guardo ben altro rotfl !!!!!!
Sembra proprio che il mercato stia cambiando:
http://www.moto.it/news/la-nuova-gamma-honda-500-ecco-foto.html
Che ne pensate?
voglio vedere quanti passeranno dal 1200 al 250.........:confused:
ahhhhh si, sono propio curioso di chi scriverà era ora!!!!! senza poi cambiare il propio mezzo.......
:lol:
se le nuove proposte, saranno indirizzate verso una utenza molto giovane in modo da abbassare costi di acquisto e gestione futuri, che ben vengano,
ma
il pubblico medioitalo non s'abbasserà mai ad un downgrade del genere, da un lato pure comprensibile.......
Pacifico
26-10-2012, 14:19
.... e poi che l'ha visto te lo guardi tu[/I] io guardo ben altro rotfl !!!!!!
seee... i filmini porno.. :lol::lol::lol:
io uso la enduro 2 BMW sullo scooter Suzuki, non immagino come godo guando incrocio i fighetti in ADV che mi guardano sbalorditi :lol: :lol: :lol:
io ho preso una moto definita intelligente, v strom 650, lasciandone una "ignorante" superduke 990.
con sorpresa ho visto che nel misto tengo lo stesso ritmo allegro andante, nei tornanti si fanno delle pieghe notevoli in scioltezza, consumo di meno, sono piu' comodo e finalmente riesco a tirare qualche marcia senza andare a velocita' esagerata. per ora son piu' che contento!
Pacifico
26-10-2012, 15:19
sciante... noooooo.. la strommina noooooo.... ahahahahah! Ciao!
ahahah pacifico, funziona a meraviglia la piccola, la volevo come seconda moto ma e' rimasta l'unica.
devo solo riuscire a superare il trauma quando apro il box e la vedo:l'e' propri bruta poveretta, ma poi usandola le si perdona tutto!
Pacifico
26-10-2012, 15:45
Il CT 500 mi piace un casino... da usare ogni giorno!
sartandrea
26-10-2012, 16:27
Il CT 500 mi piace un casino... da usare ogni giorno!
in effetti non è male, con delle dimensioni più snelle la trovo elegante......:lol:
http://www.moto.it/static/upl/hon/0036/honda-cbr500-cb500r-crossover-cb500x-2013-03.jpg
dugongo64
26-10-2012, 16:46
però, gia con lo sconto del 70%...
Premetto che ho 44 anni è prima dell'anno scorso non avevo mai avuto una moto, e dico mai
Senza offesa, ma lo avevo capito sia dal primo intervento :)
Personalmemte sono pronto a rinunciare alla moto di netto cosi come ho pensato di farne uso se il buon senso lo richiede. Allo stato attuale il mio buon senso non mi suggerisce che lasciare un 1200 per un 500 costituisca una soluzione economica sensata ed etica.
Il buon senso... :confused: Il tuo buon senso ti ha fatto comprare a 44 anni per la prima volta una moto, e guarda caso hai preso il modello più cool sul mercato... Mi permetto di dubitare del tuo buon senso :lol: ;)
Detto ciò, penso che questa famiglia di motine farà dei buoni numeri, certo, non da riempire le strade, ma possono intercettare i "nuovi" motociclisti, chi ritorna dopo anni alle moto e chi sceglie di scendere di cilindrata (non solo per motivi economici)
Comunque, la sportiva la trovo ridicola :lol:
giessehpn
26-10-2012, 17:45
Sono anch'io tra quelli che reputano queste moto una proposta intelligente e sensata visto i tempi che corrono. Giusto cercare nuovi sbocchi e nuovi utenti, non solo in Italia ma in tutto il mondo.
Certo, quoto anche chi scrive che guidare una 1200 (o più) con coppia in abbondanza é tutta un'altra cosa...
le moto intelligenti sono quelle che si consigliano agli altri, ma che personalmente non si comprerebbero mai.
Honda ha in listino tutta una serie di CBR, tra cui le mono 125 e 250, che del concetto CBR non hanno altro che la forma estetica. Se lo fanno anche con questa 500, vuol dire che i numeri di vendita gli danno ragione, oppure che mettere a punto la variante a partire dalla base comune gli costa due lire ammortizzabili con pochi pezzi.
Ciò detto, penso che Honda sia anni luce più avanti degli altri e che le sue recenti mosse confermeranno la sua leadership di primo costruttore mondiale.
Certo, quoto anche chi scrive che guidare una 1200 (o più) con coppia in abbondanza é tutta un'altra cosa...Provate la NC700: tira come un turbodiesel e non delude gli amanti della coppia.
Vista l altra settimana...erano in coppia..sembrava uno scooter...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
In che senso?
Hai visto l'Integra o l'NC700?
Claudio Piccolo
26-10-2012, 20:07
Provate la NC700: tira come un turbodiesel e non delude gli amanti della coppia.
a me me pias (cit. Tricheco)
Claudio Piccolo
26-10-2012, 20:08
quando fanno la NCRT m'ààcompro!
branchen
26-10-2012, 20:13
quando fanno la NCRT m'ààcompro!
Speriamo presto, vediamo cosa porterà a Milano la Honda
Hedonism
26-10-2012, 20:15
ahahah pacifico, funziona a meraviglia la piccola, la volevo come seconda moto ma e' rimasta l'unica.
devo solo riuscire a superare il trauma quando apro il box e la vedo:l'e' propri bruta poveretta, ma poi usandola le si perdona tutto!
ci son passato anch'io, moto ottima, ma il trauma non passerà... goditela!!
Hedonism
26-10-2012, 20:17
guarda che queste moto non sono rivolte ad utenti come te, ma ad altra utenza.
se leggi imiei interventi lo dico anch'io, moto per neofiti / neopatenti o di ritorno da anni di inattività.
dovresti dirlo a chi ha aperto il 3d, titolandolo "la rivincita...."
tutti felici di questa novità di moto "intelligente" e poi in firma... gs1200, crosstourer 1200, k1200r, k1600gt, harley...
ben vengano, ma il mercato già propone delle belle 600-650, nde carenate semicarenate da viaggio quello che volete eppure...
...gs1200, k1300s... ecc....
Hedonism
26-10-2012, 20:25
Ciò detto, penso che Honda sia anni luce più avanti degli altri e che le sue recenti mosse confermeranno la sua leadership di primo costruttore mondiale.
sono d'accordo, qualche post prima, ho espresso le mie perplessita circa l'influenza del mercato italiano sul totale mondiale.... dove ci sono mercati emergenti che giustificano la produzione di queste moto....
progettarle per loro e distribuirle ANCHE da noi, e' un altro discorso.
per esempio yamaha ha smesso di importare la Wr 250 R una piccola enduro non racing.... aveva tutte le carte in regola per essere apprezzata, invece e' stata bollata come moto da sfigati.... :mad: in questo caso a torto....
Hedonism
26-10-2012, 20:27
ben vengano, ma il mercato già propone delle belle 600-650, nde carenate semicarenate da viaggio quello che volete eppure...
...gs1200, k1300s... ecc....
quoto al 100% ho avuto un V-Strom 650, ci fai un po tutto, l'ho cambiata per una Breva 1100 per via del cardano e del motore piu' generoso, che in coppia e carico di bagagli non puo' che farsi apprezare....
personalmente non riuscirei a scendere di prestazioni, almeno per l'uso che ne facevo... poi se devo andare a spasso al mare, ho preso l'HD
Roberbero
26-10-2012, 20:36
per esempio yamaha ha smesso di importare la Wr 250 R una piccola enduro non racing.... aveva tutte le carte in regola per essere apprezzata, invece e' stata bollata come moto da sfigati.... in questo caso a torto....
Il bello è che la Honda adesso importa la CRE 250, con prestazioni nettamente inferiori a quella Yamaha, 8 cv in meno e 15 Kg in più.
Se dovesse avere successo, e non credo, sarebbe la dimostrazione che gli italiani guardano solo il marchio.
Hedonism
26-10-2012, 20:39
si e no... la CRE 250 e' piu' bassa quel po che basta per farla inquadrare come una moto da "motoescursionismo" tipo beta alp4.0 o la kawa250... la Yamaha invece a mio avviso piu' valida, aveva escursioni vere, certo l'altezza la posizionava nella fascia di utenti piu' smaliziati, e li la scelta, seppur piu' cara, e' ben piu' ampia... a me piaceva
Roberbero
26-10-2012, 20:45
Non sono tanto daccordo, per me sono dello stesso segmento o perlomeno nella prova su moto.it la presentano con caratteristiche simili alla WR.
euronove
26-10-2012, 20:48
...se non altro le storie hanno il lieto fine: arriva Wotan e mette tutto a posto!
quando fanno la NCRT m'ààcompro!
Siamo già a quota sei (3 NC + 3 CB), ma c'erano rumors su una quarta NC, più turistica, comoda e protettiva della NC700X... la nuova Deauville per capirci. Difficile pensarlo, anche perchè con l'Integra un sacco di gente ci sta viaggiando, ma mai dire mai e all'Eicma manca poco.
Del resto, stiamo parlando di chi ha inventato i pokemon...
Hedonism
26-10-2012, 20:49
e' l'altezza sella che fa la discriminante.... siamo a 875 per la honda a 930 per Yamaha, e fa una differenza enorme, oltre ai 2k euro
Pacifico
26-10-2012, 20:57
Hedonism.... minchia! peggio di un incudine.. :lol:
Hedonism
26-10-2012, 20:59
oggi dalle 14.0 alle 19.00 non ho scritto un msg.. :lol:
Corsaro73
26-10-2012, 21:03
fra poco anche una moto di 300cc sará uno sfizio troppo costoso per molti e non venderanno nemmeno quelle....altro che discutere su tecnica o altezza della sella!
Thefaster
26-10-2012, 22:50
Senza offesa, ma lo avevo capito sia dal primo intervento :)
Ma non è un segreto eh!
Il tuo buon senso ti ha fatto comprare a 44 anni per la prima volta una moto, e guarda caso hai preso il modello più cool sul mercato... Mi permetto di dubitare del tuo buon senso :lol: ;)
Contrariamente a chi mi consigliava di iniziare con una moto adatta ad un perfetto inesperto come me, decisi senza tentennamenti invece che, dato che non avrei cambiato moto con facilità in futuro, la GS sarebbe stata per me un porto sicuro. In questo caso il mio buon senso non mi ha suggerito di scegliere la moto più cool (proprio non pensavo a questo), bensi quella che non mi avrebbe fatto fare passi falsi. Non sono pentito minimamente.
barbasma
26-10-2012, 22:56
Belli questi topic che ciclicamente si leggono ogni santo anno
Poi tutte ste moto furbe non le compra nessuno e facciamo tutti le rate per Robi da un anno di stipendio
Ma se stacco il connettore a un iniettore della mia R1100RT, ella diventa intelligente?
Che razza di polmoni...
Boxer Born
27-10-2012, 00:07
tutti felici di questa novità di moto "intelligente" e poi in firma... gs1200, crosstourer 1200, k1200r, k1600gt, harley...
ben vengano, ma il mercato già propone delle belle 600-650, nde carenate semicarenate da viaggio quello che volete eppure...
...gs1200, k1300s... ecc....
Quello che vedi in firma conta poco e per la maggior parte di questi fa parte di un'epoca, per quanto recente, che non tornerà mai più.
Insieme al motociclista invecchia ainoi anche la moto e se la passione ti porta a macinare km, questa si finisce e a meno che non si voglia spendere più del valore del mezzo con due tagliandi all'anno...
Vedi okpj, io sono uno di quelli che fino al 2008 le moto le ha comperate con i soldi alla mano ma ora, con i tempi che corrono, sono cosciente che difficilmente potrò replicare quel fantastico periodo della mia vita e anche se è vero che esiste l'usato... non sò.
Lasciamoli lavorare un paio d'anni su queste motorette e vedrete.
@ Hedonism volevo ricordare che prima dell'avvento dell'elettronica, quando ad ogni staccata i dischi diventavano incandescenti e i piloti si ustionavano le gambe con i collettori, il mondiale si correva con la 500; motorette?
Si, lo sò, sono vecchio. :-o
si ma, ripeto, il mercato già nella gamma 600 propone di tutto da anni, e leggo di decine di persone che nelle nuove 800 definisce la cilindrata "ideale"..
ma le moto di grossa cilindrata sono quelle, in linea di massima, che vendono di più!
vorrei vedere il risparmio effettivo di queste 500, e alla lunga se honda è stata lungimirante o no...
se poi è per un amore verso il numero 500 in sè, certo quelle moto da corsa, 500 due tempi da 130 kg e più di 200 cv hanno poco a che vedere con queste
e per chi ricorda un'intervista al boss bmw motorrad di qualche mese fa, dove diceva che le rendite maggiori le ottengono dalle moto di grossa cilindrata, ne deduco che:
- se una moto al cliente viene a costare 20000, e tu bmw su quella moto ci guadagni 2000, puoi permetterti anche componenti migliori perchè è meglio guadagnare 2000 anziche 2100 piuttosto che dare un prodotto scadente per 100 € in più
- se una moto al cliente viene a costare 5000, e tu honda per riuscire a guadagnarci 500 hai fatto un bel po' di economia sui materiali e fornitori e ti guardi bene dove puoi limare ancora
detto questo tralasciando ogni considerazione sui difetti delle bmw, perchè nelle moto da 20000 € ormai ci infiliamo a pieno titolo tutti, bmw ducati triumph e anche le ultime yamaha honda ktm...
euronove
27-10-2012, 08:23
e furto/incendio per otto anni
e furto/incendio per otto anni
e chi caxxo se la ruba ?? !!! :lol::lol::lol:
Zio Erwin
27-10-2012, 10:43
@ Hedonism volevo ricordare che prima dell'avvento dell'elettronica, quando ad ogni staccata i dischi diventavano incandescenti e i piloti si ustionavano le gambe con i collettori, il mondiale si correva con la 500; motorette?
50 anni fa la cilindrata più venduta era 125/150
Con la Vespa ci correvano regolarmente alla 6 giorni.....
La MV500 di Agostini aveva 90 cv........
Mi sembra che il mondo sia un pò cambiato.......
@Hedonism, mi è venuto un ricordino a galla sulle prestazioni superiori che tu dici di avere dalla cilindrata superiore, senza polemica alcuna, ma guisto come raffronto, hai mai avuto a che fare con un T-MAX 500, non il nuovo e piu' performante 530?
Giusto per avere un paragone sulle prestazioni. :)
io sono uno di quelli che fino al 2008 le moto le ha comperate con i soldi alla mano ma ora...
Mi rivedo in questo messaggio con enorme tristezza e constatazione, motivo ancora piu' forte per vedere in moto di media cilindrata e piu' economiche la posiibilità per tutti di accedere alle moto, e non riservare questa libertà solo a chi se lo può permettere.
Per inciso mai fatto finanziamenti per una moto.
euronove
27-10-2012, 10:58
Beh ma ci sarà anche chi compra una 650 non perchè non riesce a pagare i libri di scuola del figlio, ma perchè per i suoi usi, per come guida, per dove guida, eccetera, una 1200 sarebbe esagerata se non controproducente.
che bello si sta andndo indietro nel tempo , quando per divertirsi bastava poco
Euronovehè, si parla di un altro motivo perchèl queste moto sono da definirsi la nuova cilindrata di riferimento, se penso con quanta semplicità si sia superati i 1000CC che nei mei albori motociclistici, venivano usate nelle 24 ore al Bol D'Or, e che nel 1991 si attribuivano allle moto killer come la Yamaha genesis 1000...e su qualche GT al top di gamma, non una consuetudine come begli ultimi anni...
sartandrea
27-10-2012, 11:38
.....per esempio yamaha ha smesso di importare la Wr 250 R una piccola enduro non racing.... aveva tutte le carte in regola per essere apprezzata, invece e' stata bollata come moto da sfigati.... :mad: in questo caso a torto....
a me è piaciuta fin dall'inizio il WR 250 R ma credo che il suo fallimento sia stato semplicemente il prezzo
costava quasi come il Tenere 660 però quando sei fuori dalla sfera del racing, come lo era questa Yamaha, una 250 deve costare come tale ovvero qualche migliaia di € in meno di un 660 Tenere
è nel racing che la migliore 250 potrebbe anche costare di più di tutte le 450 presenti nel mercato
Roberbero
27-10-2012, 11:50
Secondo me è stata la cilindrata non indovinata.
400 sarebbe stata perfetta, io perlomeno l'avrei comprata ad occhi chiusi.
Hedonism
27-10-2012, 11:55
era "strutturata" come una enduro vera, ma dimensionata di motore in modo umano.
senza nulla togliere al progetto (che avrebbe accontentato gran parte degli utenti....) si proponeva troppo alta per i neofiti, e troppo cara (rispetto alle prestazioni) per maialini svezzati.
Hedonism
27-10-2012, 11:58
se penso con quanta semplicità si sia superati i 1000CC
stessa cosa e' avvenuta in campo automobilistico, negli anni 60 l'auto di casa era la 500 l'ammiriaglia fiat era la 1100, in Alfa il motore 1300 era l'oggetto del desiderio.... ecc ecc
barbasma
27-10-2012, 12:16
Ma se stacco il connettore a un iniettore della mia R1100RT, ella diventa intelligente?
Che razza di polmoni...
Ahah viggen!!!
jocanguro
27-10-2012, 12:30
Beh ma ci sarà anche chi compra una 650 non perchè non riesce a pagare i libri di scuola del figlio, ma perchè per i suoi usi,...... esagerata se
non controproducente.
parole sante, quoto in pieno, infatti è giusto che ci siano ...
Pero' è sbagliato pensare che diventeranno il riferimento o i grandi numeri ...
resteranno di nicchia....
quanti iphone 5 sono stati venduti in poche settimane a 800 euro rispetto a quanti onesti telefonini da 50 euro ???
Siamo sempre li, c'è gente che deve o vuole risparmiare, ma il 90 % degli itagliani si ammazzano di rate ma devono avere la gs da 20000 euro o l'iphogne da 800 euro ...:mad:
stessa cosa e' avvenuta in campo automobilistico, negli anni 60 l'auto di casa era la 500 l'ammiriaglia fiat era la 1100, in Alfa il motore 1300 era l'oggetto del desiderio.... ecc ecc
potevi tornare ai tempi della prima guerra mondiale per trovare un paragone... zio brikko :rolleyes:, io parlo della mia vita, non di quando non ero neanche nato!:confused:
Pazzesco!
Hedonism
27-10-2012, 16:25
Merli.... vlveo dire che evidentemente ci osno delle motivazioni tecniche.... le Rolls anni 30 erano 8000 ed 8000 sono rimaste... se le piccole cilindrate son cresciute un motivo ci sarà...
per esempio il fatto di aver superato facilmente i 1000 cc, non implica matematicamente di aver generalmente sfondato i muro delle prestazioni, ci sono case, come per esempio Hd o Guzzi o la Stessa BMw che producevano (fino a pochissimo tempo fa) la 850, che non era proprio un fulmine di guerra
vorrei intervenire e fare una valutazione esclusivamente dal punto di vista stilistico /commerciale; sinceramente non capisco tutto questo sbattimento per veicoli dal look mazinga....la Honda ha in listino per il jp, una bella, semplice, economica e versatile 400, dal look classico un po nel filone stilistico della nuova ( per l'europa ) CB110
http://img546.imageshack.us/img546/5099/mugenhondacb11004.jpg
ritengo che la Honda 400 farebbe la felicita' di molti utenti non giovanissimi che non amano le linee spigolose e tantomeno le potenze esorbitanti ma piuttosto la necessita' di un veicolo utilitario ma che abbia in se un carattere non esasperato, cioè un'utenza piu classica, come coloro che amano il look della Triumph Bonneville, Guzzi V75, Kawa W800 o simili
http://img171.imageshack.us/img171/3972/hondacb400ss2002.jpg
http://img39.imageshack.us/img39/2847/765pxhondacb400ssspecia.jpg
http://img862.imageshack.us/img862/7885/cb400ssphoto01b.jpg
anche in versione cafe racer
http://img812.imageshack.us/img812/5434/cb400ss.jpg
per quanto riguarda prestazioni e pesi, ognuno fara' le proprie considerazione a secondo della propria smania velocistica, bisognera' vederle ed analizzarle piu dettagliatamente.
bella la 400, ma sarà solo per il mercato interno visto la cilindrata.
Claudio Piccolo
27-10-2012, 19:57
ostreghèta che bellebellissime!!! :D:!::eek: ma qua non si vedranno mica?
Totò leggo solo ora di queste moto, la CB400 è stata la mia prima moto stradale, magari le vendessero qui. :)
Claudio Piccolo
27-10-2012, 20:12
no, la 400 proprio no
...:cry::cry::cry:...
Claudio Piccolo
27-10-2012, 20:14
guarda che son belle èh! quella ultima bianca poi che sembra un Norton Commando! :eek::eek::eek:
euronove
27-10-2012, 20:18
Belle ma ovviamente nessuna 400 potrà mai essere "esaustiva" IMHO. Comunque belle veramente.
Se ci fosse un sistema assicurativo legato alla persona e non ai veicoli si potrebbe più facilmente sopperire al fatto che una moto non ci basta, ma che dico, nemmeno due. Ma non credo convenga a qualcuno introdurlo.
per il loro mercato fanno tanti modelli tutti 400 cc che rievocano le sorelle più "grosse" e ce ne sono certe che sono veramente belle
barbasma
27-10-2012, 20:36
diobono... Ma provate a fare un passo alpino carichi in due con Sti robi, il telaio flette come quello delle bici, non frenano
Se uno ha 60 anni magari rimembra i bei tempi andati ma se siete cresciuti con le moto moderne vi verrà da piangere
Provate un gs2valvole che almeno ha un motore sensato, non frena una mazza ma è' una bicicletta
Le uniche moto arcaiche di concezione che concepisco sono le harley
barba chiaro che non le comprerei mai tra l'altro sono moto concepite per l'utilizzo casa bar se fai più strada rischi che si sciolgono come candele !!! ahahaha però alcune sono davvero belle
Per basbasma
Guarda che ti sbagli ! Io ho 60 anni vado in moto da quando ne avevo 14.... Ho avuto di tutto ... I cinquantini ( anzi sesantini ) le cross le regu le vespe le jap veloci poi 8 bmw con un intermezzo di bonneville !!! http://img.tapatalk.com/d/12/10/28/ny2ezyry.jpg Una onestissima moto dal look classico, 60 cw niente elettronica e rumenta simile !!! In estate tutte le settimane ci facevo giri alpini italo francesi - poi austria i passi alpini ed il grossglokner....e 15 k km all anno molti con passeggera .... ti assicuro che sul misto se trovi uno del nostro forum... http://modernclassic.altervista.org/ ti fa trovare di un lungo che non ne hai idea !
Da ⒻⓁⓊ™ con Tapatalk
Hedonism
27-10-2012, 21:40
ok, mi ci metti il 1000 del cb e siamo tutti contenti almeno non ci devo mettere la 6^ in 300 per fare i 90.......
non mi risulta che le moto si siano già ribellate all'uomo, se uno si stampa ai 180 ritengo (non credo di sbagliarmi) che non li abbia raggiunti contro la sua volontà.
Hedonism
27-10-2012, 21:42
ok, flu... perche' la bonni ha coppia i cv saranno solo 60 ma perche' non raggiunge giri elevatisimi... e' come la HD
Del CB 1100 se ne era gia' parlato e rinnovo il mio parere positivo. Esteticamente :eek:
Comunque belle anche le altre Honda postate.
per SKITO per il loro mercato fanno tanti modelli tutti 400 cc che rievocano le sorelle più "grosse" e ce ne sono certe che sono veramente belle
In jappone la patente costa molto ed e in correlazione alla cilindrata ( indipendentemente dalla potenza espressa ) quella per le cilindrate vicine al 1000 e ' roba da ricchi ( l equivalente di oltre 3000 euro ) quindi si sfruttano le cilindrate under 600 dove il costo, assicurazione e patente e accessibile a molti !
Ecco il proliferare di piccole e medie cilindrate !
Tornando alle moto di piccola cilindrata in italico suolo....., vi porto l attenzione su un vecchio modello Suzuki TU , un 250 semplice semplice adatto ai principianti e le signorine ; l hanno importata fino al 2000 .... Si trovano su moto.it alcuni usati a buon prezzo che generalmente vengono venduti in brevissimo tempo ! Sara un caso .... Ma e un segnale !
Da ⒻⓁⓊ™ con Tapatalk
Ma a che servono ste tramogge!!
Brutte e non vanno una cippa....di intelligente c'è godersi la vita se si può e con questi roiti ti godi un peperone!!Finchè ce n'è viva il re,altrimenti definire intelligente un ripiego è un può fuoriluogo....quante ne comprerete voi?
Tutti li a sbavare dietro GS ad acqua,KTM,CT ecc......sono moto per stupidi quelle?Ma dai,al diavolo,bruciamoci sto poco petrolio a caro prezzo che c'è rimasto e poi vai di cavalli e bici.Al diavolo le moto intelligenti!Voglio perseverare nella stupidità,tiè.
Da giovani con una 500 si va a Caponord, da vecchi con l'Advenciur nell'agriturismo in Toscana:lol:
sartandrea
27-10-2012, 22:53
Da giovani con una 500 si va a Caponord, da vecchi con l'Advenciur nell'agriturismo in Toscana:lol:
:!: :!: :!:
come non quotarti.....
In jappone la patente costa molto ed e in correlazione alla cilindrata ( indipendentemente dalla potenza espressa ) quella per le cilindrate vicine al 1000 e ' roba da ricchi ( l equivalente di oltre 3000 euro ) quindi si sfruttano le cilindrate under 600 dove il costo, assicurazione e patente e accessibile a molti !
certo ....... ;)
Zio Erwin
28-10-2012, 00:04
che bello si sta andndo indietro nel tempo , quando per divertirsi bastava poco
Ci si divertiva con poco perchè c'era poco.....
:lol:
Zio Erwin
28-10-2012, 00:05
Da giovani con una 500 si va a Caponord, da vecchi con l'Advenciur nell'agriturismo in Toscana:lol:
Anche perchè sarebbe da coglioni continuare ad andare sempre a Caponord....
fedelissimo
28-10-2012, 00:31
secondo me prenderanno campo queste cilindrate da 250 a 500 come era un tempo.Qualche anno fa non si notava l'attenzione a migliorare poco questi modelli, erano delle motorette,adesso sono davvero accattivanti;bella linea,ruote non proprio da bici,motori moderni.Quando avevo la r45 facevo le stesse cose che faccio ora,anzi certe volte la rimpiango.quindi secondo me che ben vengano;)
Non dimentichiamoci che " un tempo " c ' erano robe tipo il kawa 500 - il suzuki titan - l honda 500 ( io ci correvo ! ) .... Il kawa samurai 250 ed avenger 350 - lo yamaha rd 250 - 350 e 500 le varie sportive italiche ....... Voi giovinastri non le ricorderete e forse molti di voi ne hanno sentito solamente parlare ....ma guidare un kawa 500 H1A ti dava di tanta adrenalina che di GS ne voglio una mandria !!!!!
Poi ci fu la corsa alle 750 - 1000 e oltre e di motociclette " intelligenti " non sene parlo piu ! Eravamo tutti ricchi e di essere intelligenti non cene fregava una cippa !!!! Ora che stiamo ritornando tutti un po poverini ...... Siamo costretti a tirare fuori dal cassetto anche un po di intelligenza !!!! 😃😃😃
Da ⒻⓁⓊ™ con Tapatalk
Originariamente inviata da nossa
Da giovani con una 500 si va a Caponord, da vecchi con l'Advenciur nell'agriturismo in Toscana
Per molti andare in Toscana e' gia un ' impresa 😏😏😏
I piu si limitano ad andare alla trattoria toscana vicino a casa ma solo se dotati di tris borse alu, faretti supplementari ed due o tremila eurazzi di accessori ! 😀😀😀😀😀✌✌✌
Da ⒻⓁⓊ™ con Tapatalk
Claudio Piccolo
28-10-2012, 08:38
hahahaha!!!Peppone! quella del Lidl mi è piaciuta più di tutte!:D:lol:
barbasma
28-10-2012, 08:45
Anche perchè sarebbe da coglioni continuare ad andare sempre a Caponord....
ahahah vero!!!
Comunque devo ancora capire cosa c'è di male nel rincorrere il maggior confort nel viaggio, significa meno stanchezza e quindi meno rischi per la sicurezza
Non so voi ma andare sotto l'acqua battente carichi da matti con una moto che è' stabile in qualsiasi condizione e' un progresso inaudito
Il romanticismo della moto d'epoca vale per il giro della domenica o paradossalmente proprio in città o andando al lavoro dove le ingombranti e strapotenti moto moderne sono assurde
X peppone
Io ho un ktm950 e ci sono andato a caponord, in Scozia eccecc a parte la ciclistica fantastica per il resto e' la moto che più su avvicina per sensazioni alle moto di 20 anni fa perché è' rude e nervosa
Però se devo passare da parte a parte la Germania vorrei avere un ktg1600, anzi direttamente una auto così mi costa molto meno
Io credo che potrebbe esserci un ritorno alle basse cilindrate per due motivi
Consumi e tragitto casa lavoro, per chi ama le moto e non vuole arrendersi agli sputer (che comunque sui 200cc per il lavoro sono il top)
Comunque ribadisco che le cilindrate tipo 1000 o 1200 sono (almeno per me) più una questione di coppia e non di potenza quando si viaggia in 2 con bagagli, magari in montagna.
Io ho viaggiato anche con un 350, poi un 600 e poi un 850, ma la comodità nelle condizioni di cui sopra del 1200 è innegabile.
Voglio vederti ad andare in Turchia oppure in Norvegia oppure in UK con una di quelle 500 in due.
Certo ... se hai un mese nema problema, ma se hai solo 2 settimane e devi per forza accorciare i tempi dei percorsi di trasferimento ...
Inoltre le jappe in particolare quelle 500 sono piccole, fatte per i "bassi", ma chi comincia ad essere sopra l' 1.80 è un pò sacrificato nella postura.
Circa la patente jappa, ma i 3k€ li pagano ogni anno oppure è il prezzo per farla?
Se fosse ogni anno non capisco proprio il senso.
Claudio Piccolo
28-10-2012, 09:23
quelle moderne 400 tengono dignitosissimamente anche le velocità codice autostradali e la leggerezza e dimensionalità sono a tutto vantaggio della serenità mentale. E' perchè non siamo più avvezzi alla semplicità.
Chi esce in moto con i mocassini
Io mai, sempre da solo . :)
sartandrea
28-10-2012, 09:54
.......Certo ... se hai un mese nema problema, ma se hai solo 2 settimane e devi per forza accorciare i tempi dei percorsi di trasferimento .....
però questo presuppone una pesante violazione del CdS, ad eccezione delle autostrade tedesche, ma solo quelle
che sia chiaro, io sono il primo a non essere molto ligio però oggi in Europa stangano deciso sul CdS, quindi all'atto pratico alle maxi rimane l'unica carta del comfort sulle lunghe percorrenze
senza arrivare ai 500cc ma ipotizzando un viaggio in Portogallo fra un V-Strom 650 ed un RT come tempi effettivi di percorrenza non penso che ci possano essere differenze apprezzabili
Per essere "intelligenti" non bisogna per forza scendere ai 400 cc, intelligente è anche un GS o un RT, paragonato ad un K frontemarcia, perché ha solo i cavalli che servono. Insomma, tutto è relativo.
Resta il fatto che, in quest'epoca di moto strapotenti, porsi il dubbio che si stia esagerando è lecito.
feromone
28-10-2012, 10:03
Ho tutti i requisiti (segnalati da Peppone) per potere commentare le moto intelligenti......però non lo faccio in quanto mi fanno cagare!
Compro solo moto che mi gustano e che posso mantenere, se poi sono ignoranti che cavolo me ne frega!
1100 GS forever
però questo presuppone una pesante violazione del CdS, ad eccezione delle autostrade tedesche, ma solo quelle
quelle moderne 400 tengono dignitosissimamente anche le velocità codice autostradali
Ma perchè pensate solo alle autostrade "piane", pensate ad esempio per rimanere in Ita a quella che và da BO a FI e fatela in 2 con una 500.
Per non parlare di un giro sulle Dolomiti o percorsi di quel tipo.
Inoltre quando ho scritto di "ridurre i tempi di spostamento" non intendevo correre a 200km/h per arrivare prima bensì fare più ore in moto, ed anche qui provate a starci sopra per 6-8 ore su una 500 e lo stesso tempo su un 1200, sempre a velocità da codice ed ovviamente con tutte le tappe che volete (sono uno che quando viaggia si ferma spesso, però a fine giornata le ore cumulate sono quelle).
Ripeto che il discorso delle moto intelligenti dovrebbe forse essere più volto alla potenza che alla cilindrata di persè, fermo restando che 1200 è IMHO il limite.
Meglio un 1200 con 120-130HP, buona coppia e grande affidabilità che un 1200 con 200HP che si scassa spesso, meglio un 1200 come sopra che un 500 con 100HP che pure lui si scassa prima perchè in 2 è sicuramente più al limite, pur rimanendo sempre in codice, io la intendo così.
E comunque dalla firma vedo che anche voi siete della serie "fate quello che dico non fate quello che faccio" :lol:
branchen
28-10-2012, 10:24
E ritorniamo al solito discorso... per me che viaggio praticamente sempre da solo, peso 64 kg, basso 1e71, e che non ho voglia di prendermi un bisonte da turismo ma vorrei la protettività della RT, non c'è niente... "quelli dell'RT 800 dreaming"...
branchen
28-10-2012, 10:25
E comunque dalla firma vedo che anche voi siete della serie "fate quello che dico non fate quello che faccio" :lol:
Eccomi! :lol:
ConteMascetti
28-10-2012, 10:43
Altezza del fantino inferiore al metro e ottanta
Peso inferiore ai 95 kg
Chi si sente figo perchè ha una bmw e guarda gli altri come inferiori
Chi usa l'adventure o la serie k in città
Chi tiene montate le borse in città
Chi esce in moto con i mocassini
Chi ha messo la moto sul mercatino perchè vuole passare al nuovo modello
Chi va nei viaggi organizzati
Chi ha il gps e non esce in moto se non ha pianificato il viaggio
Chi non esce in moto se la moglie non ha voglia di uscire
Chi non ha mai avuto un 350 per obbligo di legge
Chi non ha mai messo piede al lidl
Chi fa benzina al servito
Chi fa i tagliandi ufficiali bmw senza bestemmiare con l'officina per 300 euro di olio motore, un filtro e 200 cc di olio freni.
Chi ha abbigliamento coordinato bmw con la zavorrina
Non fosse stato per le due in rosso avrei commentato anch'io...:mad::mad:
E ritorniamo al solito discorso... per me che viaggio praticamente sempre da solo, peso 64 kg, basso 1e71, e che non ho voglia di prendermi un bisonte da turismo ma vorrei la protettività della RT, non c'è niente... "quelli dell'RT 800 dreaming"...Sbagli.
http://attachments.motorfans.com.cn/day_091221/2010_honda_nt700v_1_O8vZND7M7pyr.jpg
Peppone santo .......subito !!!!! 😀😀😀😀
Comunque il bello di questo post e che rappresenta quanto sia variegato il mondo dei ferri a motore e quello dei loro guidatori ! Le differenze ci fortificano e ci fanno crescere ! Basta ci sia la passione !!!!!
🙈 🙉 🙊 😀😀😀😀
Da ⒻⓁⓊ™ con Tapatalk
http://sphotos-g.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/6374_1168001409878_4556176_n.jpg
Io con questa solo 50 cv e carico come un mulo ho viaggiato molto comodamente 9000km tre estati fa ...Prestazioni ottime ottima su per i tornanti peccato solo per l'estetica che non ho mai digerito ma per il resto un 660 superlativo..
Io con questa solo 50 cv e carico come un mulo ho viaggiato molto comodamente
Solo o con zavorrina?
Championpiero
28-10-2012, 13:25
ma si parla tanto di intelligenza e praticità....beh per chi vuole dei mezzi intelligenti da 500cc ci sono mezzi come il tmax, che tra l'altro è il mezzo più venduto in Italia
Telaio da moto, 40cv, velocità max intorno ai 160 km\h, si può caricare, porta tranquillamente due persone, non hai la difficoltà del cambio in città, dimensioni ideali per sgusciare nel traffico....
Oppure il gp800 o l'Aprilia svr o il nuovo bmw.....
Poi io che sono stupido, alto 1,90 e peso 115kg, mi prendo una poco intelligente gs 1200 adv....
Cosa volete mi piace essere idiota e cretino ;)
Championpiero
28-10-2012, 13:26
Io con questa solo 50 cv e carico come un mulo ho viaggiato molto comodamente 9000km tre estati fa ...Prestazioni ottime ottima su per i tornanti peccato solo per l'estetica che non ho mai digerito ma per il resto un 660 superlativo..
guarda che c'è chi ha fatto il giro del mondo in bicicletta.... non occorre avere un motore per viaggiare.... a sto punto....
Meta' viaggio da solo e meta' con zavorra stavo cercando le foto ma non ricordo in quale chiavetta erano... al ritorno avevo un borsone pure sul serbatoio zanzato alla triumph di mio zio e riadattato(un po scomodo quando dovevo fare benza (meno male che il serbatoio aveva 22 litri) dietro due borse sempre della triumph 955rs rigide quelle col passante sottosella e protezione per il calore ci stavano alla grande :D (solo due piastre mini artigianali per distanziarle un pelo dagli scarichi)
Vi posso dire che anche in due il monocilindro in questione non soffriva affatto nemmeno salendo in montagna . Ciclistica sospensioni e frenata eccellenti la yamaha in questo ha fatto un ottimo lavoro.Considerate che si trattava di una moto da 7000 euro e li vale tutti ne sono straconvinto peccato la linea...Consumi
bassissimi almeno 20 al litro pure allegri.La mia ex era molto contenta era comoda
ma la sella l'avevo fatta imbottire per eliminare quel gradino orribile che si sono inventati:mad:potete vedere in foto che e' dritta...
sartandrea
28-10-2012, 13:43
guarda che c'è chi ha fatto il giro del mondo in bicicletta.... non occorre avere un motore per viaggiare.... a sto punto....
c'è anche chi l'ha fatto a piedi, con i roller ecc...
però in questo 3D ci si sta confrontando sulle varie categorie di moto....
guarda che c'è chi ha fatto il giro del mondo in bicicletta.... non occorre avere un motore per viaggiare.... a sto punto....
Mi sembri troppo sarcastico no?Si stava parlando di piccole cilindrate downsizing ed efficenza dei motori piu' " piccoli " in generale con un okkio al panorama delle due ruote anche oltre confine...Quindi ho riportato una delle mie esperienze che ritengo positive su una moto che considero piu' che onesta...L 'acquistai dopo averla noleggiata in Grecia per una settimana ,rimasi colpito dalle doti che poteva avere una moto da 6800 euro chiavi in mano la bici guidala tu:cool:
Championpiero
28-10-2012, 14:06
il mio è esattamente sarcasmo....
perché a me il downsizing fa ridere.... il voler giustificare come intelligente e utile una cosa solo perché non ce la si può permettere non lo trovo corretto....
Io non ho la possibilità economica di acquistare una Ferrari o una Lambo, però le trovo il non-plus ultra. E non per questo dico che la Punto che guido è un'auto intelligente. Anzi ;)
il mio è esattamente sarcasmo....
perché a me il downsizing fa ridere.... il voler giustificare come intelligente e utile una cosa solo perché non ce la si può permettere non lo trovo corretto....
Io non ho la possibilità economica di acquistare una Ferrari o una Lambo, però le trovo il non-plus ultra. E non per questo dico che la Punto che guido è un'auto intelligente. Anzi ;)
Eccome no la Punto e' l'auto intelligente per te altrimenti bici;)
La ferrari e la lamborghini non ce l'avrai mai probabilmente e magari non ti servirebbe nemmeno...
il BOXER 1200 non e' una ferrari rispetto al 660 yamaha.Detto questo le moto "Utilitarie" di oggi hanno prestazioni esagerate per la strada e ci si viaggia come sulle maxi.Cio che non mi spiego io da anni e' come mai appena si scende di cilindrata soprattutto su enduro stradali facciano letteralmente cagare tutte esteticamente sara un complotto ???Vedi transalp tenere versys v-strom ecc....lo fanno apposta se no non vendono piu i 1200?????
sartandrea
28-10-2012, 15:14
il mio è esattamente sarcasmo....
perché a me il downsizing fa ridere.......
ma credi che la Honda pensa di vendere i suoi nuovi 500cc a quelli che ora possedendo i GS, CT, ST li venderebbero per una 1/2 litro :lol: :lol:
......il voler giustificare come intelligente e utile una cosa solo perché non ce la si può permettere non lo trovo corretto......
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
e già........
tra l'altro confrontare 15.000€ di un GS con i 200.000 di una Ferrari è più o meno la stessa cosa :confused:
Claudio Piccolo
28-10-2012, 15:17
E comunque dalla firma vedo che anche voi siete della serie "fate quello che dico non fate quello che faccio" :lol:
hai ragione, almeno per quanto mi riguarda...però il fatto è che avevo solo moto vetuste e ho voluto prendermene una ragionevolmente nuova, ma avevo la 100RT, la nonna di tutte le RT, troppo accogliente e coccolosa, e allora per restare sul tema ho ceduto alla malìa della Nimitz, trovata tra l'altro praticamente nuova a 17000km. Non ho saputo dir di no, stracomoda, con una potenza ancora ragionevole e dignitosamente maneggevole, per viaggiare come si deve c'è poco di meglio, però.......troppo grossa e pesante! Quando prendo su la contessa, con i suoi 30cv ma soprattutto 50kg in meno, me ne vado in giro più rilassato, e, tranne che in autostrada non mi sento affatto penalizzato, questo è un dato di fatto. Per non parlare della fedeleXT, ma lì è troppo facile, come rubare in chiesa.....una moto per essere tale e non un eccesso dovrebbe stare attorno ai 200kg.
papipapi
28-10-2012, 15:18
x @ Wotan
Come consiglio è ottimo ma..........:confused: per una impennata così la Deauville a dovuto mettere "come carburante" del propellente atomico :laughing::wave::toothy2:
Cio che non mi spiego io da anni e' come mai appena si scende di cilindrata soprattutto su enduro stradali facciano letteralmente cagare tutte esteticamente sara un complotto ???Vedi transalp tenere versys v-strom ecc....lo fanno apposta se no non vendono piu i 1200?????
Scusate mi autoquoto :)ma qualcun altro ha questa sensazione???
Claudio Piccolo
28-10-2012, 15:40
apperchè 1200GS e RT sono tutto 'sto splendore? :lol::lol::lol:
[IMG]
Io con questa solo 50 cv e carico come un mulo ho viaggiato molto comodamente 9000km tre estati fa ...
In realtà di cv ne ha appena 42, un vero "polmone".
Però dimostri che sono più che sufficienti per divertirsi viaggiando ;)
apperchè 1200GS e RT sono tutto 'sto splendore? :lol::lol::lol:
multi 1200,r1200 gs,supertenere1200,ktm 990 paragonale a vstrom tenerella versys le nuove enduro husqvarna lf 650gs:rolleyes: ecc.....
Facciamo i seri perche piu piccola deve equivalere a piu brutte cessi veri e propri???i motori se la cavano egregiamenteperche?Il peso e' pressoche lo stesso
r 850 affiancava il 1100 sullo stesso telaio oggi e' impossibile :rolleyes::rolleyes::rolleyes:o non vogliono
sartandrea
28-10-2012, 16:24
trovo che come linea sia piu elegante e più "Enduro" questa che di tutte le maxi-enduro dai 1000 in su
http://www.arpem.com/motos/modelos/yamaha/fotos/2010/yamaha-xt-660-z-tenere/yamaha-xt-660-z-tenere-lateral-derecho.jpg
guarda io l'ho avuta e dal vivo fa cagare a tanti e pure a me....Poi a qualcuno piace.Per il resto la trovo un ottima moto divertentissima nel misto e confortevole per viaggiarein anche in due. L'ho venduta con 25000 km ed era assolutamente come nuova e trasmetteva un senso di affidabilita assoluta..Pero era bruttina almeno per me lo e'
barbasma
28-10-2012, 18:47
Una moto furba adesso sarebbe un adv1150 usata, consuma poco, costa come una media giappo e fai la tua porca figura
Ancora più furba un RT1100!!!
con una giappo furba sembri un barbone, con una BMW furba hai comunque una BMW!!!
con una giappo furba sembri un barbone, con una BMW furba hai comunque una BMW!!!
Urca come cambiano i tempi:rolleyes:
ma siete davvero sicuri che chi si prende una jap non può permettersi una bmw e chi si fa il bmwe è .... come si diceva una volta? against?! El barbasma m'è diventato against, naa:!::lol:
il mercato moto, pur con la differenza che in occidente è un oggetto ludico, è diventato simile al mercato auto; per fasce di prezzo.
Quelle medio alte sport - touring costano almeno 18.000 eur e sono tutte 1200cc.
Le intermedie non super specialistiche 750 / 1000 quotano 10.000; finalmente le inferiori dai 5.000 a 8.000.
questo per grandi linee; alla fine la discriminante è solo la voglia o capacità di spesa
ma siete davvero sicuri che chi si prende una jap non può permettersi una bmw
Quotisssssssssssssssssssssimo, dopo le esperienze delle bmw MY2004 e successivi, conosco molta gente abbiente che ha preso jap non certo per mancanza di $$$$$$$$$$$ bensì per motivi di affidabilità
Zio Erwin
28-10-2012, 20:30
Certamente, ma di sicuro non motorette da 6.000 euro......
Hedonism
28-10-2012, 20:33
si dai saranno quelle cosette economiche, tipo Goldwing, VFR, GTR :lol:
Championpiero
28-10-2012, 20:44
Eccome no la Punto e' l'auto intelligente per te altrimenti bici;)
La ferrari e la lamborghini non ce l'avrai mai probabilmente e magari non ti servirebbe nemmeno...
il BOXER 1200 non e' una ferrari rispetto al 660 yamaha.Detto questo le moto "Utilitarie" di oggi hanno prestazioni esagerate per la strada e ci si viaggia come sulle maxi.Cio che non mi spiego io da anni e' come mai appena si scende di cilindrata soprattutto su enduro stradali facciano letteralmente cagare tutte esteticamente sara un complotto ???Vedi transalp tenere versys v-strom ecc....lo fanno apposta se no non vendono piu i 1200?????
guarda che il fatto di non potersele permettere non è solo riferito al fattore economico.... la gs adv è una moto adatta a chi ha una certa statura e una certa forza fisica. Per tutti gli altri ci sono tutte le altre moto.... dalle stradali alle super-iper sportive, dai supemotard alle custom....
Per noi diversamente-alti e diversamente-magri :lol::lol: lasciateci queste motorone spaziali, con i nostri cc esagerati, e voi godetevi tutte le altre centiania di moto intelligenti.....
Cmq ritorno sul discorso che se volete un mezzo intelligente, il t-max o l'Srv dell'Aprilia o il Gp800 sono mezzi adatti. Vanno come una moto, stessi telai delle moto, dimensioni e versatilità che li portano ad essere adatti tanto alla città quanto al passo alpino in 2.... e voi vi comprate l'ncx dell'honda :mad::mad:
mah......
Il titolo del post e' " la rivincita delle moto intelligenti " .....
Non vorrei essere considerato razzista o talebano dueruotista, ma ritengo che gli scooter siano solo in parte motociclette, da annoverare tra i veicoli intelligenti per loro stessa natura , ma non possono considerarsi motociclette !
Da ⒻⓁⓊ™ con Tapatalk
barbasma
29-10-2012, 13:08
Urca come cambiano i tempi:rolleyes:
ma siete davvero sicuri che chi si prende una jap non può permettersi una bmw e chi si fa il bmwe è .... come si diceva una volta? against?! El barbasma m'è diventato against, naa:!::lol:
ho scritto SEMBRI... non SEI...
non mi pare che un GTR... un FJR costino molto meno di un BMW pari categoria.:lol:
personalmente se dovessi comprare una moto a pochi soldi.. essendo alto 1,90 le giappo le scarto subito a priori... quindi mi rimane bmw e se si cercano i 4valvole prime serie si trovano a pochissimo... il prezzo di uno sputer 400cc nuovo.
e non parliamo di serie K sennò arriva il camperista bulimico...:lol::lol:
Corsaro73
29-10-2012, 13:31
imho in questo forum sono discorsi inutili :lol:
sapete perchè nelle statistiche si venderanno sempre più BMW, Ducati e Ktm da 15.000 euro in su? perchè quelli che compravano le altre moto "economiche" da 9/12.000 euro non se lo possono più permettere....
ben vengano quelle da 5/7.000 per tutti gli altri
personalmente se dovessi comprare una moto a pochi soldi.. essendo alto 1,90 le giappo le scarto subito a priori... quindi mi rimane bmw
Ecco appunto questo e' il problema (quello che "frega" quelli alti e magari anche un po robusti) Perche non producono moto abitabili?????Perche se si scende un po di cilindrata e di prezzo diventano le moto dei puffi???E non parlate di peso perche' spesso siamo oltre i 200 chili anche coi 600....
barbasma
29-10-2012, 19:37
imho in questo forum sono discorsi inutili :lol:
sapete perchè nelle statistiche si venderanno sempre più BMW, Ducati e Ktm da 15.000 euro in su? perchè quelli che compravano le altre moto "economiche" da 9/12.000 euro non se lo possono più permettere....
ben vengano quelle da 5/7.000 per tutti gli altri
vero... il target alto vende... ecco perchè anche KTM ha alzato il livello...
comunque grazie alle rate tutti possono permettersi tutto...
Corsaro73
29-10-2012, 19:42
penso sia finito il periodo delle rate...
Zio Erwin
29-10-2012, 19:53
E meno male.......!
le rate vanno pagate, le finanziare hanno la cattiva abitudine di pretenderlo.
Concordo, credo sia finito il tempo delle rate per beni accessori come le moto, uno dei motivi del crollo delle vendite.
Concordo, credo sia finito il tempo delle rate per beni accessori come le moto, uno dei motivi del crollo delle vendite.
Per stimolare le vendite...
Si potrebbe comperare pagando subito ma vendere a rate... nel senso che compri un pistone e lo paghi subito, poi una biella e paghi....alla fine hai comperato tutta la moto pagando subito ogni pezzo, ma la moto è a rate ... niente interessi e nessun problema di insoluti...al massimo hai lì la moto senza una ruota e aspetti fino quando potrai comperarla...
'azzo... dovevo essere io ministro dell'economia...:smilebox::sign3:
barbasma
30-10-2012, 14:24
comprare a rate, quello si che è triste e poco intelligente. se non si hanno i soldi si fa senza.
Se tutti comprano solo quello che possono permettersi rimaniamo tutti senza lavoro... non si torna indietro ormai e' tardi... anche se tu risparmi chi ti da lavoro chiude...
Comunque io ho la stessa moto dal 2003...
Spariscono le rate come finanziamento ma arrivano i leasing e i noleggi a lungo termine... Che per altro approvo in quanto possedere un bene e' solo una perdita di soldi... Lo affitto e lo restituisco quando voglio e ne prendo uno diverso
Potessi affitterei una moto solo per farci le vacanze
le rate o finanziamento che dir si voglia non sono il demonio (*).
Sono legate ad una aspettativa di reddito e capacità di rimborso. Per una azienda ottenere certi finanziamenti è un fiore all'occhiello, indice di solidità e stima.
(*) il problema è svenarsi per il superfluo perchè significa NON POTERSELO PERMETTERE
barbasma
30-10-2012, 14:27
Finché hai debiti non crepi mai
fino a quando non arriva l'esattore oppure una corda in garage
Per stimolare le vendite...
Si potrebbe comperare pagando subito ma vendere a rate... nel senso che compri un pistone e lo paghi subito, poi una biella e paghi...
beh, quando hitler volle il maggiolino, e in effetti al tempo immaginare una auto per il popolo era abbastanza rivoluzionario, fu lanciato uno strano modo di rateazione, chi aderiva vedeva trattenuto dallo stipendio un tot a mese, fino a completare la cifra della machcina che solo a quel momento veniva consegnata. Dove fosse il vantaggio di quella particolare rateazione non lo capiro' mai, forse si costringeva la persona a accantonare un tot per non perdere il pregresso,di fatto era una rateazione a vantaggio del costruttore e non del cliente .
Per la cronaca ben pochi ottennero la macchina prima della guerra, la gran maggioranza perse i soldi causa guerra e non vide mai la macchina.
Zio Erwin
30-10-2012, 16:30
Il problema è leggermente diverso......
Non è la gente che rifiuta il pagamento rateale ma le finanziarie che non lo erogano.....
La gente è sempre ignorante e fa 8 ore di coda per un cazzo di telefono da 800 euro....
Potenzialmente il mercato dei pirla è sempre vivo e vegeto.....
Ora non che uno perché fa le rate sia necessariamente un pirla: c'è gente che fa le rate non essendolo e gente che lo è anche pagando in contanti.
Zio Erwin
30-10-2012, 16:37
Se uno fa le rate per comprarsi 25000 euro di BMW K1600 un pò pirla lo è....
Come è un pò pirla chi fa le rate per andare in vacanza e chi per un televisore o un telefono....
Se uno fa le rate per far studiare i figli è meritevole di tutta la mia stima....
Qui però si stava parlando di moto........
Se uno sta effettuando un investimento che gli rende il 10% e vuole comprare una moto a rate al 5%, perché dovrebbe essere un pirla a fare le rate?
O anche uno che usa la moto per lavorare e o fa le rate o non lavora, perché dovrebbe essere un pirla a fare le rate?
Ognuno fa i conti con i soldi di cui può disporre e secondo la propria convenienza, ed è un pirla solo se fa il passo più lungo della gamba.
Zio Erwin
30-10-2012, 17:01
La moto è un capriccio......
Fare le rate per un capriccio è da pirla.....
Se uno non può si compra una moto di seconda mano oppure più piccola....
Mica lo prescrive il medico di comprare una Panigale.....
Se uno deve lavorarci con la moto si compra uno scooter non un GS......
In linea di principio è vero che ognuno coi propri soldi ci fa quello che vuole, però se li butta e poi a fine mese rompe il cazzo che non ci arriva non solo è pirla ma pure un danno per la società......
PS: se uno fa un investimento al 10% che lo costringe a prendersi la moto a rate o ne ha tanti che la moto la compra con gli interessi oppure non compra la moto che è meglio....
Dario C.
30-10-2012, 17:02
Quoto wotan.
Quando acquistai il gixxer, lo pagai a rate. Non perchè non avevo i soldi per pagarlo in contanti, ma perchè era un finanziamento della casa a tasso zero, dove si pagavano soltanto le spese. circa 350€ sù 7000.
7000 € lasciati in banca per 2 anni, al 3.5% annuo, fanno 500€. Che anche se poco.. sono sempre di più di 350.
Quindi conveniva a rate.
Allora mettiamola così: chi pensa che fare le rate sia necessariamente una cosa da pirla è uno stronzo.
Opinione per opinione...
Zio Erwin
30-10-2012, 17:05
Quoto wotan.
Quando acquistai il gixxer, lo pagai a rate. Non perchè non avevo i soldi per pagarlo in contanti, ma perchè era un finanziamento della casa a tasso zero, dove si pagavano soltanto le spese. circa 350€ sù 7000.
Il tasso ZERO non esiste.......
Il denaro costa e qualcuno lo paga......
Il tasso ZERO è una manovra di marketing......
Le spese di apertura pratica sono la provvigione che si paga a chi ti fa sottoscrivere il finanziamento......
Sono sicuro che con un pagamento per contanti oltre a risparmiare i 350 euro avresti spuntato anche uno sconto superiore....
Oggi in banca i soldi a 3,5% li vedi col binocolo a meno che non li vincoli in un conto deposito......
Zio Erwin
30-10-2012, 17:08
Allora mettiamola così: chi pensa che fare le rate sia necessariamente una cosa da pirla è uno stronzo.
Opinione per opinione...
Va bene, sono stronzo.....
Meglio stronzo che con le pezze al culo.....
Opinione per opinione.....
Dario C.
30-10-2012, 17:11
Quindi zio erwin io sono una miniera di cazzate? ...no, per capire... perchè ho messo i numeri di un'operazione che ho fatto, pagato e ormai portato a termine.. con tanto di bollettini pagati per 7350€ e stop.
se per te non esisto.... ok.... me ne farò una ragione! ;)
Poi che io debba venirti a spiegare perchè in banca mi danno il 3,5% è un'altro discorso.... ciò non significa che non esista che melo diano. Anzi, che me l'abbiano dato...
Zio Erwin
30-10-2012, 17:16
Non fraintendere.....
Le condizioni bancarie oggi sono una cosa, nel 2007 prima della crisi erano un'altra......
In questo 3d si parlava di moto intelligenti e di situazioni di mercato attuali.....
Dario C.
30-10-2012, 17:22
Ciò non toglie che le case madri possano fare un finanziamento a tassi ridicoli (che in un mercato di crisi come l'attuale non guasta) e che l'acquirente di turno abbia investito i suoi soldi in titoli (o altrove) che tenuti fermi qualche anno (magari la durata del finanziamento) rendano più delle spese del finanzimento stesso.
Non credere sia una cosa impossibile oggi. Per aziende o investitori è un operazione più frequente di quel che pensi.
Certo, se poi uno parte dal presupposto che "chi acquista una moto di piccola cilindrata lo fà perchè non ha soldi e quindi non può permettersi una moto di cilindrata superiore...." è un'altro discorso.
Allora direi di ampliare appena appena le proprie vedute......
E lo stesso direi a chi dice "la moto è un capriccio"... perchè le esigenze delle persone non sono per tutti le stesse. C'è chi ci và al bar e chi invece senza non potrebbe lavorare a pieno regime.
Zio Erwin
30-10-2012, 17:44
Vediamo di capirci....
Se fai un finanziamento di 24 mesi per 10.000 euro la finanziaria ti dà i soldi gratis....?
Dario C.
30-10-2012, 17:50
Bhè, io faccio l'draulico, non il bancario.
Quello che sò è che sono andato in suzuki, ho dato indietro un beta, e per 8000 € ho preso un gixxer 600 nuovo per il quale ho dato un acconto in contanti di 1000€ finanziando in 24 mesi gli altri 7000.
Bene, a maggio 2012 ho pagato l'ultima rata per un totale di 7350€ a cui vanno aggiunti circa 25€ per i bollettini postali di 24 mesi.
Che poi adesso il mercato dei finanziamenti e delle banche sia cambiato.... per l'amor del cielo. E' cosa risaputa.
Se andate in suzuki però, non conosco le modalità precise, il finanziamento a tasso zero lo fanno tutt'ora (fino a luglio di sicuro) sù alcuni modelli.
Zio Erwin
30-10-2012, 17:58
Una finanziaria presta il denaro ricavandoci degli interessi....
Se non li paghi tu, li paga la Suzuky (o comunque la casa che ti vende il mezzo)....
Se invece di fare il finanziamento avessi pagato in contanti gli interessi che Suzuky ha pagato per te, te li avrebbe scontati.....
Lo fanno per spingere le vendite, o scontano il listino oppure ti pagano gli interessi sul finanziamento......
Le finanziarie non fanno beneficenza.....
E gesù cristo non è morto di freddo....
Zio Erwin
30-10-2012, 18:04
Ora tornando al 3d iniziale, siccome ci sono problemi ad ottenere dalle finanziarie i prestiti, i produttori puntano su moto economiche con la speranza di fare dei volumi....
Però va da sè che il margine del 10% netto su una moto da 20.000 euro e su una di 6.000 non sono la stessa cosa......
Certo non possono dirlo nelle cartelle stampa e mascherano molto i reali motivi di queste scelte strategiche di mercato....
Se fosse vero quello che dicono le avrebbero prodotte/importate anche prima.....
Dario C.
30-10-2012, 18:13
No, non mi avrebbero scontato un bel niente. 8000€ dovevo dargli, con o senza finanziamento. Tra l'altro il miglior prezzo sulla zona.
Zio Erwin
30-10-2012, 18:18
I venditori (perchè sicuramente tu non hai trattato col titolare....) hanno più interesse a proporre un finanziamento perchè oltre alla provvigione per la vendita della moto prendono anche la provvigione sul finanziamento....
Non lo sapevi?
Ora lo sai......
la provvigione sul finanziamento....e possono persino guadagnare di più così che con la vendita. Ecco perchè chi paga in contanti è guardato male.
Magari vorrebbe persino un'extra sconto...non va bene
La moto è un capriccio......
Fare le rate per un capriccio è da pirla.........
E' seccante ma devo quotarti:lol:
jocanguro
30-10-2012, 18:29
Ecco perchè chi paga in contanti è guardato male.
questo è verissimo !!!
io ho sempre preteso e voluto pagare in contanti proprio per non sottostare alle rate, ma quando dicevo di voler pagare in contanti (circolare, banconote, ...)
mi guardavano male;
le conce, non so in che modo, ma ci guadagnano di più vendendo con le rate...:mad:
La moto è un capriccio......
Fare le rate per un capriccio è da pirla.........
quoto anch'io...
se non ci arrivo da solo ,
mi tengo la moto che ho,
o la compro usata,
o la faccio piu piccola , ...
o non la faccio...
Dario C.
30-10-2012, 18:30
E' ovvio.. come posso aver parlato col titolare....??!? ...certo che non c'è solo monti che ci osserva....
Vabbè....
Zio Erwin
30-10-2012, 18:30
E' seccante ma devo quotarti:lol:
ZIokane se continua così magari riusciamo anche a diventare amici....
;)
:lol::lol::lol::lol::lol:
Zio Erwin
30-10-2012, 18:34
le conce, non so in che modo, ma ci guadagnano di più vendendo con le rate...:mad:
La concessionaria incassa la stessa cifra.....
E' il venditore che prende un "premio" dalla finanziaria.....
Al limite la concessionaria ha diritto ad un premio se arriva all'obiettivo di vendita che gli era stato imposto, ecco perchè a fine anno a volte si trovano concessionari che vendono alcuni modelli a prezzo di costo (perdono la provvigione su alcune moto ma raggiungendo l'obbiettivo prendono un bonus sostanzioso...)
;)
barbasma
30-10-2012, 19:33
Tutto e' un capriccio viviamo di superfluo, se uno ha una passione chi giudica cosa sia giusto o sbagliato?
le rate sono solo un modo di avere prima un bene che potresti comprarti comunque piu tardi mettendo da parte i soldi, il fatto di averlo subito si paga con gli interessi, giusto così
Uno potrebbe avere anche i soldi ma investiti da altre parti dove rende di più e prendere a rate un bene
Certo che se fai delle rate che comunque non puoi permetterti la colpa non è' delle rate, sei coglione tu!!!
Supermukkard
30-10-2012, 19:58
quoto il barba.
non ho mai fatto rate per le moto, però adesso ne sono uscite un paio che mi piacciono molto...
non ho altre passioni, non fumo, oramai non bevo manco più, ho smesso di sciare, le macchine mi fanno cagare (visto che faccio il rappresentante)
2/300€ per 2/3 anni non lo vedo una follia o una cosa da pirla, potendomele permettere.
Corsaro73
30-10-2012, 20:27
tanto é vero che un noto direttore marketing di Bmw motorrad parlava di ''finanziamenti venduti'' e non di ''motocicli venduti''....se qualcuno agevola l'intervista....
Sent from my iPhone using Tapatalk
barbasma
30-10-2012, 21:28
È comunque avere una moto che non ti piace per rimpiangere di non aver speso qualcosa in più che potevi permetterti e'
una tortura proprio perché la moto e' uno sfizio, gli sfizi non sono razionali
Se ti piace una moto da pochi soldi ok ma se è' un ripiego forzato a quel punto mi compro uno sputer e faccio prima
Ovvero se vuoi comprarti il dacia duster per il suo incomparabile rapporto prezzo qualita' ok ma se volevi un GLK e ti compri il duster sei in po' pirla!!!
Zio Erwin
30-10-2012, 21:39
Ovvero se vuoi comprarti il dacia duster per il suo incomparabile rapporto prezzo qualita' ok ma se volevi un GLK e ti compri il duster sei in po' pirla!!!
Guarda che col "voglio ma non posso" le aziende fanno miliardi di euro e sono una delle ragioni per cui il "tarocco" in Italia raggiunge cifre record.....
Zio Erwin
30-10-2012, 21:42
Ok che siamo nel mondo di chi deve ostentare, ma se non hai un cazz da ostentare perchè non hai i soldi per pagare la moto e fai finta di essere ricco fa solo ridere.
Ecco......
Da scolpire nel marmo......
Sono sicuro che con un pagamento per contanti oltre a risparmiare i 350 euro avresti spuntato anche uno sconto superiore....
Quoto. Quando ho preso l'ultima jappa, l'ha presa assieme a me (stesso giorno ed identica, cambiava solo il colore) un mio conoscente a rate, tasso zero, tutto zero. Io pagata in contanti, stesso sconto del 7% entrambi.
Dopo 2 anni a consuntivi in mano lui ha speso il 4% in più.
La moto è un capriccio......
Per me è una necessità, e l'ho scoperto quando ho venduto l'ultima ad ottobre e comprato la nuova a gennaio.
Ho scoperto che avrei potuto rimanere 3 mesi senza figa (forse) ma non senza moto!
Da quella volta ... sempre almeno 2 moto!
Ovvero se vuoi comprarti il dacia duster per il suo incomparabile rapporto prezzo qualita' ok ma se volevi un GLK e ti compri il duster sei in po' pirla!!!
La Dacia e' una macchina straordinariamente intelligente con gli stessi soldi ti accatti una grande punto:mad: ma fa troppo barbone per questo forum lo sento
Zio Erwin
30-10-2012, 21:50
Andrew, anche per me la moto è una necessità ma se non potessi permettermi una moto da 15.000 euro ne avrei una di seconda mano da 1.500.......
Da un amico meccanico BMW arrivano con moto da 18.000 euro e gli dicono "i freni cambiameli la prossima volta tanto vado piano" e a fine settembre bloccano l'assicurazione ma sfoggiano il nuovo IPhone5......
Zio Erwin
30-10-2012, 21:53
Ed è proprio per questo che le motorette oggetto di questo 3d saranno un flop da noi....
Non sono moto da ostentare e a quel prezzo ci sono usati decisamente migliori.....
Non è un caso che BMW ha evitato questa strategia suicida.....
adulti, maggiorenni e vaccinati
quelle nuove Honda non sono per il mercato europeo "ricco" ma per i paesi emergenti, dove iniziano a considerare la moto un oggetto da divertimento.
Non lo so se prendere una mukka usata con 70 -80 k km ai prezzi che vedo sul mercatino di QDE:rolleyes: o in generale tutti quelli che ci sono in rete o nei conce sia un affarone..Meglio il finto tasso 0 :-o
il terzo mondo siamo noi fortunatamente le cose non stanno così. Sono i polacchi ad emigrare in Francia o Italia e non gli italiani ad trasferirsi in Macedonia o Slovacchia. Neppure i francesi in Marocco o Colombia
stiamo un po' divagando dal tema originale
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |