PDA

Visualizza la versione completa : La rivincita delle moto intelligenti...


Pagine : 1 [2]

sartandrea
30-10-2012, 22:16
.......Non è un caso che BMW ha evitato questa strategia suicida......
mi segno anche questa ;)

infatti è noto che i 4 più grandi costruttori del mondo sono così coglioni da suicidarsi......

se qualche anno fa qualcuno avesse scritto su QdE che la Bmw (Kymco??) programmava una nuova linea di scooter........immagino i commenti :lol: :lol:

andrew1
30-10-2012, 22:18
Andrew, anche per me la moto è una necessità ma se non potessi permettermi una moto da 15.000 euro ne avrei una di seconda mano da 1.500.......
Si si certo, come ho fatto anche io ai tempi degli studi.
Si fà con quello che si ha ...

chuckbird
30-10-2012, 22:19
infatti è noto che i 4 più grandi costruttori del mondo sono così coglioni da suicidarsi......



Suzuki naviga in pessime acque però.
Secondo te dipende dalla crisi o dal loro catalogo? :-o

sartandrea
30-10-2012, 22:30
Suzuki naviga in pessime acque però.
Secondo te dipende dalla crisi o dal loro catalogo? :-o

ecco perché hanno deciso di suicidarsi.....:confused:

Fonzie
30-10-2012, 22:31
se vai sul mercatino per comprarti la moto o nelle concessionarie, vuol dire che non hai problemi di soldi. per l'usato si guarda altrove :)

E dove??????su zalando.it:lol::lol::lol:No scherzo ma comunque acquistare un mezzo con 60 -70000 km a 6 7000 euro se ci metti il passaggio e se poi ci metti qualche possibile magagna da sistemare......bohhh.Comunque comprerei una moto usata solo se mi piace di piu del modello attuale vedi la ghisa per esempio che mi affascina piu' del 1200 senza particolari vantaggi economici credo..

Zio Erwin
30-10-2012, 22:35
mi segno anche questa ;)

infatti è noto che i 4 più grandi costruttori del mondo sono così coglioni da suicidarsi......

se qualche anno fa qualcuno avesse scritto su QdE che la Bmw (Kymco??) programmava una nuova linea di scooter........immagino i commenti :lol: :lol:

I tuoi contributi alle discussioni sono sempre di altissima levatura, traspare una competenza e una conoscenza del mercato veramente di altissimo livello....
In particolare, riesci sempre ad intervenire al momento giusto e in modo molto pertinente, dando alla discussione un'impronta caratteristica che ti contraddistingue......

sartandrea
30-10-2012, 22:37
I tuoi contributi alle discussioni sono sempre di altissima levatura.........
credimi,
sono consapevole che il tuo livello mi è precluso ;)

Zio Erwin
30-10-2012, 22:44
Peppo, hai ragione, ultimamente si trovano moto con pochissimi Km praticamente nuove...
Si tratta di saper aspettare e scegliere l'occasione giusta....
Ma del resto se uno ha la passione può aspettare per anni l'occasione giusta....
Se ci si innamora di una moto è un pò come una donna, c'è quella e solo quella e il tempo non importa......

barbasma
30-10-2012, 22:55
ripeto io ho una moto del 2003 e ho smesso di usarla perché troppo costoso usarla come facevo

In compenso l'estate scorsa ho fatto due settimane in Islanda (senza moto) che sono costate in due come comprare una media giappa.... Mai speso soldi tanto bene!!!! e fanculo le moto!!!

Fonzie
30-10-2012, 23:03
una a caso con 28.000 km a 3300 euro
http://www.kijiji.it/annunci/moto-e-scooter/pesaro-urbino-annunci-pesaro/bmw-gs-1100-colorazione-75mo-anniversario-permute-auto-moto/34436788

39000 km del 2001 gs 1150 2800 euro
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1150-gs/r-1150-gs/index.html?msg=4193742

22567 km del 2004 gs1150 4000 euro
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1150-gs/r-1150-gs/index.html?msg=4161112

11300 km del 2006 gs1200 6200 euro
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/r-1200-gs--2004-07/index.html?msg=4200687
basta cercare,, poi vai e verifichi se è tutto vero.;) ne conosco di gente che se riesce a fare 3000 km all'anno fa festa!
Fare le rate con tutto questo ben di Dio a portata di mano... follia!!

Si certo qualcosa si trova ... mediamente per qualche buona offerta da visionare mi devo spostare di 500 o 600 km.Nelle mie zone 1150 con meno di 50000 km vanno dai 5000 in su :cool:

sartandrea
30-10-2012, 23:03
..........basta cercare,, poi vai e verifichi se è tutto vero.;) ne conosco di gente che se riesce a fare 3000 km all'anno fa festa!
Fare le rate con tutto questo ben di Dio a portata di mano... follia!!
condivisibile,

però nel segmento maxi-enduro a quei prezzi trovi ottimi Honda varadero 1000 che, gusti a parte, se proprio voglio avere qualche garanzia in più sull'affidabilità personalmente ho molti meno dubbi delle Bmw usate

Fonzie
30-10-2012, 23:10
Io vedo probabili occasioni tra Roma Napoli e Bari:mad:.....Si puo' fare per amore ma se vai 1 o 2 volte in bianco dopo averle visonate un millino lo butti in allegria;)

euronove
30-10-2012, 23:30
Anch'io penso che l'acquisto a rate non convenga mai rispetto a comprare in contanti. L'acquisto in contanti è inoltre un acquisto che nasce e si esaurisce oggi. Oggi sai perfettamente quanto puoi spendere, e anche se hai speso molto da domani puoi iniziare, tramite risparmio, a "risalire", mentre con le rate comunque semini una parte del tuo futuro, ben più incerto del semplice oggi, di spese. Inoltre pagandola subito è tutta tua e se dopo dieci mesi ti stufi la vendi. Ovvio che una moto si può rivendere anche con ancora due anni di rate da pagare, ma psicologicamente queste situazioni sono ritenute illogiche/inaccettabili da alcune persone, difficilmente mettibili in preventivo. Oltre alla calcolatrice, c'entra quindi molto anche la psicologia.
Poi vorrei sfatare un mito: molto spesso e altrettanto volentieri, chi punta a una moto nuova vuole una moto nuova. Cioè: un mezzo a cui fare il rodaggio da se e come dio comanda, con una sella a cui dar la forma invece che adattarsi alla forma data dalle chiappe di un altro durante una coda ferragostiana, eccetera. A queste persone dire che con gli stessi soldi si poteva prendeva L'Enterpirse non fa alcun effetto, perchè l'Enterprise gira comunque da una cinquantina d'anni e la senilità del comandante Kirk potrebbe aver lasciato la poltrona di comando non proprio perfetta, causa incontinenza. Chi vuole un mezzo nuovo lo vuole per non scervellarsi al primo rumorino con domande del tipo "chissà che è successo a questa moto, sarà bombardata?" (dai Klingon). Con questo non nego la possibilità di fare "affari", ne' ritengo (la parola è andata per la maggiore nelle pagine indietro) "pirla" chi compra usato, assolutamente, dico solo che, spesso e volentieri, chi punta a una moto nuova vuole una moto nuova e basta... e lo separa dal mercato dell'usato una cosa più grande del gran canyon.
Infine, una considerazione: una volta tutte le finanziarie di oggi non c'erano, suppongo che i "prestiti" venissero erogati dalle banche, ma mi sembra di ricordare che i "prestiti" erano fatti per dei muri, non per moto o televisori.
Mi chiedo come si facesse ma la risposta è ovvia: erano gli anni in cui a noi bimbi venivano regalati salvadanai, non tanto i porcellini di coccio da rompere (ci sono solo nei film) ma quelli di latta, ricordate? Più o meno tutto andava avanti con "se non hai i soldi non te lo puoi permettere" e nesusno lo diceva perchè... per tutti era l'unica regola possibile. E' ovvio che le parole "finanziamento" e "costo del denaro" non sono, di per se, espressione del demonio, ma non si è un po' esagerato???
(per dei beni che perdono l'iva appena usciti dal concessionairo, poi)

Enzofi
31-10-2012, 09:19
(per dei beni che perdono l'iva appena usciti dal concessionairoquesta è una leggenda metropolitana.

jocanguro
31-10-2012, 09:23
L'acquisto in contanti è inoltre un acquisto che nasce e si esaurisce oggi. Oggi sai perfettamente quanto puoi spendere, e anche se hai speso molto da domani puoi iniziare, tramite risparmio, a "risalire", mentre con le rate comunque semini una parte del tuo futuro, ben più incerto del semplice oggi, di spese.

concordo in pieno !!!!!:lol::lol:

p.s.
anche se me la posso permettere (la moto nuova da 20000 euro) perché ho il contante, mi sono stufato di foraggiare mamma bmw con moto costose e non piu di grande valore (tecnica/affidabilità/ componentistica) che dopo 1 o 2 anni valgono la metà, e non sono poi cosi rivendibili come ci aspettavamo.
Quindi le prossime saranno obbligatoriamente usate, di 12 - 16 mesi di vita max quindi con ancora un po di mesi di garanzia ufficiale, tra i 10000 -15000 km e le trovero' a molto meno di quanto costano nuove , tenendomi in saccoccia tanti bei soldini per eventuali problemi , ma sopratutto PER GIRARCI !!! :D:D
E non è detto che la moto nuova sia perfetta, la mia k1200gt , sono partito km 0 e la frizione già strappava, e ci ho penato per 10000 km per farmela cambiare da bmw in garanzia ...:mad::mad::mad:

L'attuale k1300gt l'ho presa a napoli, ed ho constatato che al sud l'usato conviene di piu, spenderai qualche centinaio di euro di viaggi, ma alla fine conviene !!!


al diavolo le finanziarie,
poi ciascuno puo' fare cio' che vuole, se uno è super sfegatato della panigale, ok , parta pure con 10 anni di rate....:lol:

SL1
31-10-2012, 09:56
quoto peppone in tutti i suoi ultimi interventi!!!

Dario C.
31-10-2012, 11:06
Tutti pagatori sull'unghia qui....

E fatele lavorare un pò ste finanziarie..... :cool::cool:

Sgomma
31-10-2012, 12:01
Premesso (dopo essermi letto tutte le 12 pagine del 3d) che non infrequentemente in 3d di questo tipo, ciascuno vuole (chissà perché poi!!) mostrare e giustificare la propria scelta e magari farla passare come "preferibile"...:mad::mad:
e ci si accapiglia...:mad::mad:
è evidente che ciascuna scelta non è in assoluto meglio o peggio ma semplicemente più opportuna alla propria momentanea necessità e condizione, ed andrebbe pertanto dagli altri rispettata...:cool::cool:
è banale, ma sembra che a molti il concetto sfugga..:rolleyes::mad:


Ma torniamo al 3d:
Il titolo era:
"La rivincita delle moto intelligenti..."

qui ho da dire 2 cose:

1) Quelle mostrate non sono moto inteligenti, o per lo meno non più di tante altre, sono invece MOTO ECONOMICHE!!
Questo non va inteso in senso diminutivo, assolutamente!....
queste moto hanno un loro target (neopatentati?..neofiti? anziani?..decidete voi!!) ma di sicuro il mercato offre loro alcuni spazi, e questo credo non stupisca nessuno, poi ogni marchio può diversificare le proprie strategie (e per fortuna dico io!!).. Comunque è evidente che quelle moto di Honda sono fatti per altri mercati e visto che ci sono, si prova a venderle anche in Italia..(con l'aiuto della crisi)..e non il contrario!

2) La cosa che non mi piace del titolo del 3d è invece il termine "Rivincita"..ma rivincita di che?..rivincita verso chi?..:mad::mad:
Al di la dell'aspetto "prezzo economico"..che è una classica variabile di mercato prevista dal marketing mix, si tratta di moto connotate da caratteristiche tecniche in grado di garantire prestazioni in genere modeste ed appena sufficienti, e non mi riferisco al motore di 500 cc che per alcune utenze basta ed avanza, mi riferisco invece a tutto il resto: al telaio (effetti torsionali?) alle sospensioni (steli leggeri e sottili?..capacità di assorbimento in coppia?), all'impianto frenante (efficacia e resistenza di un solo disco anteriore?)..e così via!
Aspetti coerenti con il tipo di moto...ma parlare di rivincita mi sembra una vera forzatura!!:mad::mad:
E' innegabile che la possibilità di un buon usato dalle caratteristiche più avanzate, rimane un'alternativa molto molto valida a queste moto, se la scelta non è dovuta a limiti di età, patente ecc!:cool:

Dario C.
31-10-2012, 12:21
Comunque, quello che oggi sembra un pessimo ripiego, è comunque superiore a moto che hanno fatto la storia in un passato non troppo remoto.

Il fatto poi che si consigli un buon "millone" usato al posto di una motina economica è un ragionamento alquanto singolare.

Probabilmente se uno sceglie una moto di questo tipo avrà delle esigenze ben precise, sulla base dei costi di gestione innanzitutto.

Il mercato under 600 è un mercato vuoto in italia, eppure cilindrate intermedie 350/400/500 sono cilindrate ideali per iniziare, parche nei costi di gestione e più che sufficenti per una girata al mare o in collina con la zavorrina.

Certo è che in passato in questo segmento (in italia) ci sono stati flop pazzeschi. Ma chissà che la crisi e le nuove regole per la patente A rismuova un pò le acque.

Hedonism
31-10-2012, 12:25
sgomma ti quoto al 1000% però adesso salterà fuori qualcuno contestando che a Capo Nord e' andato in vespa.... mandando in vacca le ocnsiderazioni "tecniche"

comunque non e' un gran problema, meglio due moto in piu' sul mercato che due moto in meno...

Sgomma
31-10-2012, 12:49
In Vespa a Caponord??...a Caponord ...volendo..ci si può arrivare anche senza freni!!:lol::lol:

nossa
31-10-2012, 13:02
IMHO la moto intelligente è quella che ti permette di fare le stesse cose delle altre ma a costo inferiore, vuoi di acquisto ma anche mantenimento e manutenzione, non quelle economiche e basta. Tra le touring ad esempio mi viene in mente la suzuki 1250 F.

Poi ci sono sempre delle priorità, non prenderei mai una custom intelligente perchè una custom dev'essere bella e particolare altrimenti che custom è, ma una touring o enduro sì.

barbasma
31-10-2012, 13:22
questa è una leggenda metropolitana.

Infatti perdono ben più della sola IVA

barbasma
31-10-2012, 13:24
Che facciano moto da 30 kml!!!! se compro una moto che costa poco ma consuma tanto mi frego da solo comunque

ɐlɔɐlɔ
31-10-2012, 13:27
Giocando a scacchi ho fatto due chiacchiere con la mia moto.

Mi ha detto che anche a loro non dispiacerebbe avere proprietari intelligenti...

Supermukkard
31-10-2012, 13:34
:lol: :lol: :lol:

jocanguro
31-10-2012, 13:46
chi va in moto ... non è intelligente...:lol::cool::!::arrow:
lo è di piu chi va in macchina, o meglio, prende gli aerei lowcost
(meno rischio, meno spese , piu comodi...)


Ma di che stiamo a parlare???
se la moto la scegli per le emozioni, allora ti compri un'haiabusa, se la compri per risparmiare, allora anche le moto intelligenti di questo post, sono eccessive, uno scooter 125 - 200 basta e avanza (vi ricordare la vespa ??):lol:

barbasma
31-10-2012, 20:34
La bici e' più intelligente ma anche li puoi spendere 100 o 8000 e magari pure a rate ahahah

Fonzie
31-10-2012, 21:50
Per me una multipla 848 bella come il 1200 a 9/10000 euro sarebbe intelligente
o allo stesso prezzo un R800 gs boxer anziche un f800 gs che sembra un frullatore elettrico e anoressico......

Fonzie
31-10-2012, 22:25
se pesi 64 kg e sei 1,55 su una gs non ci saliiiiiiiiiiiiiiiiii!
Va beh ma son casi limite :rolleyes::rolleyes::rolleyes: Poi il peso non e' un problema se non sei una pippa per l'altezza si puo rivedere la sella o smussare il telaietto posteriore con un disco per il ferro ...

Tric
31-10-2012, 22:54
Per me una multipla 848 bella come il 1200 a 9/10000 euro sarebbe intelligente......

È perché non a 3000 euro però tutta accessoriata!!!:confused:

Fonzie
31-10-2012, 22:59
È perché non a 3000 euro però tutta accessoriata!!!:confused:

Se la faranno costera' 13000 senza accessori:mad::mad: altro che palle

Tric
31-10-2012, 23:00
Viste le caratteristiche della moto non capisco come potrebbe costare 8000 euro cioè come un monster che non ha attaccato nulla e un motore asmatico

Sgomma
31-10-2012, 23:01
. ....

prendi la tua motina , fammi prendere un van van 125 suzuki ed arriviamo da ponte di legno al passo gavia.i ci arrivi 3-5 minuti prima?l tempo che parcheggi e spegni la moto e ti sfili il casco e sono li senza sudare e tranquillo come un bimbo. ed allora? ma di che parliamo !!!:lol:

....

Di cosa stai parlando tu?..ma cosa c'entra sta roba??..è evidente che arrivi dappertutto con tutto, anche con la bicicletta volendo!!:mad::mad:

Questo tuttavia non significa affatto che tutte le moto siano uguali o che una moto da 15.000 euro sia in tutto equivalente ad una che costa 5.000!!

Comunque sia chiaro, onde evitare derive personali della discussione,
per quanto mi riguarda puoi andare dove vuoi con la moto che più ti aggrada.:cool:

Fonzie
31-10-2012, 23:15
Viste le caratteristiche della moto non capisco come potrebbe costare 8000 euro cioè come un monster che non ha attaccato nulla e un motore asmatico

Il motore della monster non e' poi cosi male l'hai provata??L' F800 quella si che e' un polmone (queste sono le mie impressioni....)9 o 10000 euro per una multi con 90 cv sospensioni standard e senza accessori SAREBBE IL PREZZO GIUSTO ma so che e' un utopia

EnricoSL900
01-11-2012, 00:27
.............come un monster che non ha attaccato nulla e un motore asmatico

In BMW un bicilindrico che cammini quanto l'asmatico 2 valvole bolognese ancora lo stanno sognando... :lol:

barbasma
01-11-2012, 07:19
Mmmm solo di sospensioni buone siamo a 3000 euro.... Difatti mediamente le moto che costano poco montano merda... (A volte pure quelle che costano molto e fatte in Germania)

Dipende da cosa uno sta cercando... per me una ottima ciclistica significa sicurezza... e dato che oggi la moto più ciofeca fa i 200 e ci arriva in pochi secondi traete le conclusioni

per me l'usato di una moto di qualità e' la miglior scelta

Hedonism
01-11-2012, 07:29
fai dei ragionamenti senza l'oste.
prendi la tua motina , fammi prendere un van van 125 suzuki ed arriviamo da ponte di legno al passo gavia.i ci arrivi 3-5 minuti prima?l tempo che parcheggi e spegni la moto e ti sfili il casco e sono li senza sudare e tranquillo come un bimbo. ed allora? ma di che parliamo !!!:lol:


ecco... caro Peppone... peccato che a Ponte di Legno ci devi arrivare....

io parto da Ravenna e se parti da Ravenna pure tu con il Van Van.... ora che sei arrivato al Gavia, io (alto 1,60 con il GS) sono già tornato a casa, bello freso come una rosa, magari in due (con la morosa che non mi rompe le palle perche' e' scomoda) un paio di bottiglie di bianco buono, ed una forma di formaggio di alpeggio.

Hedonism
01-11-2012, 07:32
se pesi 64 kg e sei 1,55 su una gs non ci saliiiiiiiiiiiiiiiiii!

io osno 1,60 ed il Gs lo uso regolarmente, ho solo messo su la sella bassa, quella optional gratuita di BMW.

volendo a pochi euri, e' disponibile la "ciclistica ribassata" di mamma BMW, si perdeva l'ESA ma si recupera qualche cm.

inoltre non credo proprio che un neofità di quella stazza si butti sul GS come prima moto, avrà avuto modo di farsi le ossa con altre moto prima

SteMN
01-11-2012, 13:35
Sulle auto la trovo una scelta furba il downgrade, dato che i poveracci (cit. Balasso) sono in aumento, ma sulle moto, giocattoli tanto costosi (quanto inutili) per antonomasia, mi pare un controsenso. Questo in linea di massima, e rispettando sempre il punto di vista di chi cerca anche qui razionalità.

SteMN
01-11-2012, 13:41
Veramente E' "la rivincita delle moto intelligenti" :lol:

Enzofi
01-11-2012, 16:44
cosa se ne fa un guidatore stupido di una moto intelligente ? gli fa ripetizioni tutte le sere ? lo aiuta a fare i compiti ? preferisco il guidatore intelligente su una moto stupida

euronove
02-11-2012, 00:20
Si , dobbiamo cambiare il thead in piloti intelligenti:lol: perchè,la critica parte da chi ha la motona e deve dimostrare qualcosa ,e mai viceversa dove la moto è una conquista per se stessi e non verso gli altri.

Questa è carina. Ed è proprio vero, ci sei "solo" tu e la tua moto.
Tu e quella curva che vorresti prendere meglio, tu e quelle gomme che vorresti consumare in modo un po' più 'ampio', tu e quella sella che ti spacca il xxxx ma ci resti sopra lo stesso, tu e la pioggia, tu e quei quei dolorini. Tutte cose vissute nell'intimo perchè poi a casa o con gli amici generalmente si parla d'altro. Il termine "conquista" va benissimo. Non riguarda solo l'acquisto, che è solo l'inizio di tante piccole sfide, con conseguenti conquiste.

Enzofi
02-11-2012, 10:23
cbn400f..è una cb 400 n bicillindrica, nera con fregi rossi.
che uso per casa - lavoro, 170kg, 8 eur di assicurazione, zero bollo, zero olio, solo un po' benzina. Appunto la moto intelligente

marcoluga
02-11-2012, 13:42
La bici e' più intelligente ma anche li puoi spendere 100 o 8000 e magari pure a rate ahahah

Con la differenza che in bici se hai gambe con una bici da 100 puoi ridicolizzarne uno con quella da 8'000.
:smilebox:

Essere o avere ? Questo è il problema
:lol:

jocanguro
02-11-2012, 16:03
Un buon vintage intelligente, secondo me è meglio di queste nuove motine .. anche se è giusto che esistano anche queste...

per me un cbn400 o un k75 ben manutenuta, sono una meraviglia...
affidabili ed economiche...
sto convincendo un amico a un k75rt qui nella mia zona, è perfetto accessoriato e costa 2000 euro... e ci vai dappertutto...:lol::lol:

se avessi spazio in garage un k100rs me lo riprenderei subito...

feromone
02-11-2012, 16:52
Se solo mi piacessero le moto intelligenti non comprerei ne una Suzuki van van ne un 1200 GS.....probabilmente opterei per una Kawasaky Versys 650 o una Suzuki Strom.
Siccome però io sono un pirla stravedo invece per la Diavel....e se avessi i franchi me la comprerei pure!
Il mio 1150 GS ADV è quanto di meno intelligente abbiano mai prodotto......ovviamente è stato amore a prima vista ahahahahah!

1100 GS forever

orlando
03-11-2012, 09:26
epperò. sono ormai molti anni che vado in moto. abbastanza che sono su una bmw (è solo due valvole ma spero che parcheggiata qui davanti al bar non sembri il brutto anatroccolo). il mondo è cambiato e io faccio fatica a starci dietro. la moto è passione, prima di tutto. la passione può avercela anche uno come me che non può permettersi grandi spese. che problema c'è se uno cavalca un ferro costruito in asia di cilindrata che adesso definiamo "piccola" e che una volta era quasi da maxi. per mia esperienza ho trovato più passione sincera e condivisione in chi portava in giro (o si faceva portare?) dai mezzi più modesti che da quelli più alla moda. io sono contento se mettono sul mercato moto nuove anche di cilindrata "media". vado in giro con un ferrovecchio ma non per questo sostengo che tutti devono far così.
buoni km

Enzofi
03-11-2012, 15:59
non frena.la frenata è adeguata all'uso cittadino, dove peraltro esiste il limite di 50km/h.
in Italia abbiamo una visione totemica delle moto storiche, d'epoca, vecchi rottami, modernariato ecc ecc. Linde , lustre, scintillanti, usate pochissimo e solo con il sole. ma non deve fare troppo caldo e neppure troppo freddo. Pioggia per carità...
capisco si trattasse di una Vincent del 1948, ma un pezzo di ferro jap o bmw degli anni 80...

orlando
03-11-2012, 21:00
non sminuisco la mia moto! mi piace, quando si avvia devo aspettare un attimo che entri in temperatura e che inizi a girare regolare. dopo sette/otto chilometri anche il cambio fa "clonk" in maniera più musicale. dopo qualche chilometro ancora sono io a entrare in sintonia e cominciamo a cullarci a vicenda, io la butto in una curva, se sono stato attento lei la percorre rotonda, si piega quel che serve e mi tira avanti. non è lustra, non è brillante perchè usciamo spesso insieme. non sono due ruote e un motore. è un pezzo della mia strada.
buoni km

orlando
03-11-2012, 21:00
a suo modo è una moto intelligente.
buoni km

barbasma
03-11-2012, 21:38
parafrasando cochi e renato

La motooooo non è' un veicolooooo intelligenteeeeee lo si capisce... Da quanto costa alla gennnnnnteee

Sarò scemo ma se si parla di medie cilindrate io comprerei un ktm690 enduro usato, consuma niente va ovunque, ciclistica strepitosa e sui passi mangi tutti

Pacifico
03-11-2012, 22:58
Questa discussione ha del ridicolo.... fatta dai pensionati mezze pippette!

In un forum di 18enni avrebbe senso!

flu
05-11-2012, 11:01
Caro Pacifico.......Ho compiuto 18 anni per la terza volta .....contrariamente a te trovo questa discussione da bar, intetessante, leggera e specchio delle mille sfaccettature di noi pensionati motociclisti.
vorrei anche dirti che non mi sono mai fermato alla mezza; ma forse tu sei giovane e non sai ancora come si fa ! Prova ad andare su www.quellidellepippette.org li c 'e un tutorial tratto da " pianeta pippe" li ti spiegano come si fa, ma attento, cerca di limitarti altrimenti alla pensione rischi di non arrivarci !


Da ⒻⓁⓊ™ con Tapatalk

Pacifico
05-11-2012, 11:17
Caro flu.... certo che rimanere eterno ragazzino solo per farsi le pippe... mezze o intere poco importa... :lol::lol:

flu
05-11-2012, 11:59
L importante e rimanere eterno ragazzino !!!!😃😃😃😃😃😃

Ps sei andato sul sito ? C e' roba interessante per tutte le eta' !!!!!! 😋😋😋😋


Da ⒻⓁⓊ™ con Tapatalk

jocanguro
05-11-2012, 18:24
mah...:lol:

barbasma
05-11-2012, 20:49
In Islanda ho incontrato uno con una moto diesel... impressionante il rumore ahah

barbasma
05-11-2012, 20:50
Questa discussione ha del ridicolo.... fatta dai pensionati mezze pippette!

In un forum di 18enni avrebbe senso!

Paci questo e' il topic delle moto intelligenti... Quello delle moto deficenti riguarda la CT.... Ahahah

Pacifico
05-11-2012, 20:53
barba... ora apro il 3ad per gli intelligenti... ahahahahahah!