Visualizza la versione completa : Triumph explorer 1200 - Honda CS 1200 DCT - Yamaha 1200ST
"Paolone"
20-10-2012, 19:09
Utente:
quasi 1.90 cm. x 100 kg. - guida tranquilla.
Utilizzo: 14/17000 km anno, durante tutto l’anno (a meno di neve o ghiaccio)
Tipo di percorrenza: 35% extraurbano – 25% città – 20% autostrada – 20% passi alpini.
Possibile un paio di viaggetti per vacanza di 3 o 4 giorni con passeggero + bagagli , all’anno
Delle tre quale meglio?
Il costo, tranne una che la tirano abbastanza dietro, le altre una volta scontate, sono proprio li….
Fuori concorso la BMW RT (che a mio avviso rimane la migliore) e la GS ADV (della quale oltre al costo mi sembra un po’ da "sborone" malgrado può avere il suo fascino)
Se avete altre alternative ben vengano.
Ditemi voi….
Superteso
20-10-2012, 19:13
Estetica a parte io sarei per la CT.
using ToPa.talk...🐾
Hedonism
20-10-2012, 19:15
così alto per me e' meglio il ST.
con la Ct avrebbe le ginocchia in bocca
"Paolone"
20-10-2012, 19:16
1.87 per la precisione....
"Paolone"
20-10-2012, 19:18
Sul titolo ho scritto una vaccata, HONDA CS al posto di CT. ... Se qualche mod. vuole e può correggere..grz
Se come "taglia" stai comodo sulla CT vai con quella, poi se sei orientato sulla versione con DCT è una figata e le altre non offrono nulla di simile. E' l'unica che ha qualcosa in più.
Luponero
20-10-2012, 19:24
Ho avuto la fortuna di provarle tutte e 3, farei questa classifica:
1) Triumph 1200
2) Yamaha ST
3) Honda CT
Championpiero
20-10-2012, 19:29
Yamaha di sicuro....
Però valuta attentamente anche l'adv, per noi alti e grossi è di una comodità unica ;)
Io un pensierino sul nuovo KTM 1190 ADV ce lo farei :arrow:
"Paolone"
20-10-2012, 19:38
Ho avuto la fortuna di provarle tutte e 3, farei questa classifica:
1) Triumph 1200
2) Yamaha ST
3) Honda CT
Ti chiedo una veloce giustifica per questa classifica. Io delle 3 al momento ne ho provata una sola. . .
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
pacpeter
20-10-2012, 19:42
versys 1000??????????? costa un cass e dicono che sia eccellente
Luponero
20-10-2012, 19:47
1) Sei grande e grosso, sulla Triumph ci stai meglio.
2) E' la moto più generosa e "morbida" delle 3, fino a 4000 giri è tranquilla ma non morta, poi inizia a spingere veramente, sound fantastico, inoltre ha un accessorio per me irrinunciabile che è il cruise control.
3) Gran motore, mai scorbutico, mai "pericoloso".
4) La Yamaha ST, se avesse qualcosa in più di motore sarebbe perfetta.
5) La Honda CT, mi ricorda molto la mia VFR 1200, erogazione molto corposa e nervosetta sin da subito, bruttissima esteticamente (imho), consumi non trascurabili, un 4V su un'endurona è come un calcio sulle palle, sempre imho.
Mi spiace che Tu la escluda ma credo che la moto che cerchi sia proprio il GSAdv...
Comunque se escludi questo non avrei dubbi sulla EXPLORER.
La MTS è la meglio di tutte ma quel 25 % di città me la farebbe sconsigliare... ma se sei tu che cerchi... ce l'hai già! :lol:
Tra le 3 prenderei la Triumph...ma ...se posso suggerire...
considerando che hai una guida "tranquilla"..tralascio di considerare la nuova KTM, invece visto come usi la moto...prenderei in seria considerazione una GS ADV, ora si prendono a prezzi vantaggiosi e sono affidabili essendo l'ultima evoluzione prima della nuova a liquido....
Inoltre la GS ADV 2012, nella tonalità chiara...per me è stupenda ed elegante..forse la più bella di sempre!!!!:!::!:
A naso direi che se non ha problemi a gestirne il peso, la ST è OK.
Se così non fosse allora Tiger.
"Paolone"
20-10-2012, 19:55
Guida tranquilla anche se la cavalleria della mia attuale mts ogni tanto me la godo, però il manico è quello che è. . . La mts è una grande moto ma va SEMPRE guidata. . .
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
1- Honda
2- Honda
3- Honda
4- Triumph
5- Ktm
6- ST
Superteso
20-10-2012, 20:02
Che strana classifica…
using ToPa.talk...🐾
1- honda
2- honda
3- honda
4- triumph
5- ktm
6- st
quoto! :)
Lupo, io sono più corpulento ( 7 cm e 15 kg). Ho trovato la CT scomodissima... Anzi, di più...
tra st e explo ho preferito la seconda se devo avere un 1200 deve anche avere un motore prestante. Inoltre la sella riscaldabile non ha prezzo!! Certo i cerchi a razze non fanno molto adventure, ma presto arriveranno di serie. Al momento della triunz son molto contento
pikkolomondano
20-10-2012, 21:49
Provate tutte e tre.... Prima ovviamente tiger ( motore e dotazioni) seconda yamaha (ma solo in versione wrc altrimenti va la terzo posto) terza honda ( anonima giapponese con bel motore)
CISAIOLO
20-10-2012, 22:57
Anch'io penso che la tigerona sia la meglio.
anonima? hahahaahah ha un nome lunghissimo..
.
VFR 1200X-XD CROSSTOURER ...
è la moto che ha veramente qualcosa di innovativo che la distingue dagli altri 1200 di categoria.....
chi ha scelto altro per il fatto che è anonima....bè affari suoi...:lol:
primo posto motore
secondo posto comportamento dinamico
terzo posto trasmissione......
se ci fosse la quarta candidata direi ....affidabilità.....ma giusto aspettare...
tutto il resto son chiacchiere......e preistoria....:lol:
Supermukkard
21-10-2012, 08:25
Io prenderei la piu bella, cioé la yamaha
Superteso
21-10-2012, 09:08
Ah beh… allora.
using ToPa.talk...🐾
Dunque dicevamo?
Ah la crosstourer, bidè, plastica, vibrazioni, consumi da petroliera,
No non merita il podio.
Buona domenica
beh io prenderei quella...............che ti piace di più!!!!
branchen
21-10-2012, 10:10
Io prenderei la piu bella, cioé la yamaha
Anch'io.
Tra l'altro è quella che consuma meno delle 3...
nicola66
21-10-2012, 10:20
certo che cambiare un trespolo da 200kg per uno uguale da 260 deve aver dietro delle ragioni psicologiche profonde.
a meno che ungere la catena sia una limitazione inaccettabile.
"Paolone"
21-10-2012, 10:39
... deve aver dietro delle ragioni psicologiche profonde.
a meno che ungere la catena sia una limitazione inaccettabile.
Diciamo che "ungere" e controllare la catena è una rottura di palle ma ovviamente non credo che il (eventuale - forse futuro) cambio moto sia da attribuire a ciò...
Chi ha provato la MTS sa che moto è, sa che usarla tutti i santi giorni per le più svariate occasioni può stancare/impegnare ma sa anche quanto, in altre circostanze, sia unica...
Lo sapevo bene quando l'ho comprata....
Di regola ogni 1 o 2 anni cambio moto, potendo,.... ecco qui le mie rgioni psicologiche - non altre...
"Paolone"
21-10-2012, 10:40
Un primo riassunto vedo che la ST riceve giudizi abbastanza neutrali, la CT o la si odia o la si ama, la explorer ha un buon consenso....
Superteso
21-10-2012, 10:41
Se non la hai provata… prova la CT.
using ToPa.talk...🐾
nicola66
21-10-2012, 10:56
e pensare che moto urenda per moto urenda tanto varrebbe farsi un tdm 900. costa la metà, va uguale ed è + divertente.
Secondo me ti conviene provarle e poi decidi per quella che ti "calza" meglio.
Non disdegnare nemmeno il nuovo KTM.
Hedonism
21-10-2012, 11:36
la CT la devi provare, non intendo esprimere alcun giudizio, ma secondo me e' veramente troppo troppo piccola per te.... intendo soprattutto la distanza sella pedane.... ginocchia in bocca assicurate....
giessehpn
21-10-2012, 11:36
Prima provale tutte e tre, poi scegli.
Personalmente...RT
Il nuovo KTM piace pure a me! Forse molto simile alla MTS sotto molti aspetti...
bobo1978
21-10-2012, 14:08
Alle fine sembra che sta Triunz 1200 vada un gran che bene ma soprattutto che sia parca nei consumi.
Non l'avrei mai pensato,un milledue che fa meglio dell'800 in termini di consumi.
Comunque concordo nel fatto che la multi sia un pochino impegnativa e inpiccata nell'uso quotidiano,il ragazzo è alto,quindi penso nn si ponga neanche il problema della stazza e del peso delle moto in questione.cosa invece che per me è importante.
Io proverei la triunz.se ti piace.a me no....
La CT mi è piaciuta molto dinamicamente,e che motore!
Forse la ST sembra quella più adatta e meno stancante nell'uso di tutti i gg.
Moto pacata e nell'ordine dei 250kg,parca nei consumi e dalla linea un po' più off delle altre che a me non dispiace.
"Paolone"
21-10-2012, 14:45
La Triumph è l'unica al momento che ho provato. La classica prova da concessionario, quindi poco da dire. Comoda, bel motore e sembra ottimo cardano e cambio, nulla a che vedere con BMW.
In settimana, impegni permettendo, sarà la volta della CT e poi della ST che al momento ho solo prezziato ma non provato....
67mototopo67
21-10-2012, 15:12
...che domande!
Vedi Avatar
allora vediamo di sfatare un mito...:lol:
dati alla mano...anzi metro
altezza sella-pedane:
honda ..................................574mm
triumph.................................592/605
yamaha.................................565/590
la multistrada .....................535
e...occhio perchè la tanto amata GS misura.........550/575 esattamente come honda!:lol:
ecco i dati:
http://imageshack.us/a/img28/8360/p1030650e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/p1030650e.jpg/)
mi fà sorridere chi parla senza aver provato le moto o peggio...chi afferma pure di averle provate! hahahahaahahahah:lol:
pacpeter
21-10-2012, 18:11
Grande nico. Non avevo risposto sul discorso pedane In quanto non avevo dei dati ma a" gamba" non ci vedevo grosse differenze.
la cosa da osservare a mio parere sul discorso pedane è che la Honda è quella che le ha più avanzate.. insieme al Kawa, ...se da una parte allunga sicuramente di più l' estensione della gamba (credo di un paio di cm), dall' altra potrebbe non esser di gradimento a tutti...sopratutto all' inizio, ci si deve (forse) abituare....
andreaalbertin
21-10-2012, 18:43
A mio parere la super tenere versione world crosser è molto valida . In alternativa la Tiger...
Hedonism
21-10-2012, 19:23
allora vediamo di sfatare un mito...:lol:
dati alla mano...anzi metro
altezza sella-pedane:
honda ..................................574mm
triumph.................................592/605
yamaha.................................565/590
la multistrada .....................535
e...occhio perchè la tanto amata GS misura.........550/575 esattamente come honda!:lol:
mah... scusa... la multistrada non e' nella rosa, visto che il nostro amico intende proprio cmabiarla.... poi se non erro honda a 574 e' la piu' ridotta delle tre, e non si alza.... non mi sembra inoltre ci sia la sella alta come optional
in piu', visto che hai chiamato in causa il GS, ti posso dire che il valore da te riportato e' snaturato dal fatto che il GS e' un po' cicciotto in vita, mentre la CT e' molto piu' snella, quindi e' come se fosse ancora piu' bassa.
per intenderci io ho la sella bassa sul GS ossia - 2cm e l'angolo delle gambe e' praticamente lo stesso della CT
ti posto queste foto di Giancarlo, come vedi la sua gamba e' molto piu' flessa che sulla stelvio, ma a prescindere rimane secondo me molto flessa, (giancarlo sarà 1,80)
http://digilander.libero.it/motoromagna/immagini/CT4.jpg
http://digilander.libero.it/motoromagna/immagini/CT3.jpg
sono personalmente salito sul suo CT e ti posso confermare che la posizione in sella per quanto mi riguarda e' molto molto simile al mio Gs con sella bassa optional
mah... scusa... la multistrada non e' nella rosa, visto che il nostro amico intende proprio cmabiarla....
scusa tu, a me non sembra voglia cambiarla per la sella bassa nè...:)
quindi problema sella non c'è visto che l' attuale moto in uso da Paolone è più bassa di ben 4cm.....;)
dai andiamo avanti con qualche argomento più concreto....;)
o la stai scegliendo tu?
a me non sembra che tu abbia le ginocchia in bocca e sei anche in punta di piede....
complimenti ci stai benissimo sul CT ....
http://imageshack.us/a/img62/1153/ct3dv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/ct3dv.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Io come altezza, in assoluto, ho avuto KTM Adv-R e i suoi 915 mm da terra non li eguaglia nessuno (sono alto 1,84 e a peso ai tempi ero come te).
Ma KTM Adv e MTS strappano ai bassi un casino e vogliono tanto GAS; poi il KTM (che non hai inserito tra le papabili) scalda in maniera indecente.
L'Explorer è una favola come motore e soprattutto ha il Cruise Control che quando non ce l'hai non ne senti la mancanza ; quando l'hai avuto non ne faresti mai più a meno.
L'Honda CT è scomoda per chi è alto poi personalmente non mi piace. La Yamaha l'ho provata, è molto dolce e il cardano non si sente però emozioni molto poche e solo se usata in mappatura Sportiva.
Concordo con chi l'ha già detto : il GS Adv è molto più protettivo per quelli di una certa altezza.
Ciao
gradient
21-10-2012, 19:55
Io le ho provate tutte ,se dovessi fare statali o autostrade propenderei x l'allungo dei plurifrazionati ,se volessi divertirmi sullo stretto x l'equilibrio ciclistico e l'erogazione del bicilindrico jap
si accettano scommesse hahahahaha :)
quando Paolone proverà il CT....l' unica che si avvicina come motore alla multipla........e non gli farà rimpiangere di molto certe emozioni.......:lol:
io punto sul ....CT hahahahaahahah :D
Hedonism
21-10-2012, 20:03
non sono io in foto..
di certo, delle tre, la CT e' quella con piu' motore, però per un omone di 1,90 mi sembra raccolta.
Luponero
21-10-2012, 20:06
Tutte queste prestazioni della CT sono ancora da dimostrare, dalle prove strumentali sono uguali e in alcuni casi inferiori al GS!!!
si si ...hahahaahahahahaah vero!.....
contano più le prove su strada.....comunque nè.... dagli un occhio alla coppia più che alla potenza....elemento che si apprezza di più su strada e su questo segmento di moto....hahahaahahahah
lasciamo che Paolone provi le varie moto e ...sentiamo che ne pensa....
trà l' altro il CT guadagna un bel terzo di tiro dopo 7/8000 km...stupefacente!
Luponero
21-10-2012, 20:14
Ripeto, tutto da dimostrare, per ora è tutto il contrario.
Proprio il giornale da te postato con le altezze pedane!!!
io ho verificato! e più di una volta!....il CT pettina il GS in qualsiasi frangente....l' ultima è stata tornando da 600km di dolomiti, in 2 carichi e il GS da solo e scarico......non cè storiaaaa...mettitela via hahahahaahah ho fatto i dischi rossi per non montargli sulla schiena!!!! se non ti fidi domanda a chi ha avuto tutte e due le moto hahahahaahahah!
Superteso
21-10-2012, 20:23
Vabbuo' ja…
using ToPa.talk...🐾
Hedonism
21-10-2012, 20:26
io ho verificato! e più di una volta!....il CT pettina il GS in qualsiasi frangente....
ecco vedi: e' l'approccio che e' sbagliato... io non devo pettinare nessuno.... ho il GS dal 2008, fatte tappe da oltre 1000 km (dico mille) e la morosa ancora ne avrebbe fatti... tanto mi basta per non farmi minimamente pensare di cambiarla!! dovrei essere matto. e' perfetta.
correre un rischio cambiandola, con qualunque moto? no grazie, il gioco non vale la candela.
p.s. anche il ns, amico non ha problemi di pettinate, scende dalla Multi....
Championpiero
21-10-2012, 20:28
altezza sella-pedane:
honda ..................................574mm
triumph.................................592/605
yamaha.................................565/590
la multistrada .....................535
e...occhio perchè la tanto amata GS misura.........550/575 esattamente come honda!:lol:
ti riferisci alla std vero?
perché di versioni di gs ce ne sarebbero due.....
hee va bè Hedo, che ci possiamo fare?......
forse non hai letto bene il post precedente.....dico che con il CT, scendendo dalla Multipla, rispetto le altre si sente meno la carenza di ....birra, poi ognuno se la gestisce e usa come vuole nè......
a Chiampionpiero....il GS è il GS l' altro è l' ADV....ma son fuori concorso...per fortuna hahahahahah
Pacifico
21-10-2012, 20:56
Un primo riassunto vedo che la ST riceve giudizi abbastanza neutrali, la CT o la si odia o la si ama, la explorer ha un buon consenso....
E quindi? ti fai condizionare dai giudizi? mezza pippetta da forum? :lol::lol:
Prova, eventualmente riprova e poi scegli...
L'unica cosa che ti sarà impossibile, o quasi, è provare il DCT.... e li son cazzi acidi per diabetici.
Una prova del DCT, per chi non lo ha mai usato rischia di rivoltarsi contro per una incapacità innata di cambiare modo di guidare (automatismi). proietta la gestione della moto in avanti di almeno 10 anni, il tempo che la BMW lo metta nel GS... :lol::lol::lol: in questo caso forse anche 20 :lol::lol:
Poi, per uno che deve fare il 50% di città ed extraurbano.... non dico nulla.
Penso solo che scendendo dalla MTS tutte ti appariranno dei bisonti... Io me la terrei.
Poi, di cazzate, in questo 3d se ne sono dette una marea... :lol:
Luponero
21-10-2012, 21:06
Questa DCT va provata, mi incuriosisce.
Ricordo mio nonno, mi parlava di progresso,
avviamento a manovella, tergi a mano, frecce a bacchetta, riscaldamento nisba, freni a tacchetto.
Bei tempi né.
L'unica cosa che ti sarà impossibile, o quasi, è provare il DCT....
sè vero !....non ci avevo pensato....:!::!:
Superteso
21-10-2012, 21:34
e li son cazzi acidi per diabetici.
Veramente quelli erano gli augelli senza zucchero(cazzi amari).
Ahahahah
Chi non prova non può capire.
using ToPa.talk...🐾
"Paolone"
21-10-2012, 23:31
Il dct l'ho provato solo su un honda integra e sono rimasto sbalordito . . . Una comodità inaudita. La ct da provare con il dct non era disponibile, solo una normale che come detto non mancherò di provare in settimana potendo. Mi informerò però se nella mia zona trovo una automatica. Sabato mattina avevo i minuti contati, ero incuriosito dal cambio, quindi solo un giro veloce con l'integra più preventivo ct.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Superteso
22-10-2012, 07:51
Ecco…
Immagina di avere una bella manciata di cv in più e gestirli in quella maniera, con un cardano docile e non recalcitrante, gestendola in modo spensierato nell'uso quotidiano e con le unghie fuori quando ti piace aggredire l'asfalto su un bel passo.
using ToPa.talk...🐾
Tricheco
22-10-2012, 08:07
mah.............
catenaccio
22-10-2012, 12:14
Se vuoi acquistare con il migior rapporto qualità prezzo secondo me Yamaha è imbattibile!! considera che se proprio il motore ti va stretto visto che vieni dalla multi può fare la modifica alla centralina in qualsiasi concessionario mantenendo la garanzia e la moto diventa veramente molto piu brillante ai medi regimi!
sulle altre non posso dire nulla visto che non le ho provate anche se la Tiger mi è sempre piaciuta (perchè mi piace il GS ed è uguale), sarei curioso di sapere come sono i consumi, e il DTC Honda mi incuriosisce parecchio!!!
P.S. la ST nella versione WorldCrosser non è assoliutamente brutta, anzi fra le tre è quella che ha più personalità!!!
"Paolone"
23-10-2012, 00:18
Eccomi reduce da un pomeriggio di prove, giusto per avere un quadro più completo, non per questo chiaro su un'eventuale scelta.
Del resto provare una moto per mezz'ora, senza conoscerla ed in strade trafficate lascia un po' il tempo che trova.... comunque…
Dell'Inglese provata sabato come detto il motore mi è piaciuto, come pure il reparto trasmissione. Ci sto comodo, è grossa ed imponente ma non impacciata. Ha una dotazione completa, insomma, detta così, non riesco a trovarle difetti oggettivi (sempre tenuto conto del tempo in cui l'ho tenuta in mezzo alle gambe). Però non è scattata la scintilla e, anche se discorso un po' da bar, il marchio non mi esalta, o meglio, lo apprezzo su altri modelli, ma questo non centra. . . .
La prima prova del pomeriggio di oggi è stata invece la Yamaha. Sono salito in sella un po' con il "preconcetto", ... moto che non va, anonima di carattere, nulla di che... Beh mi ricredo e non di poco. In sella mi ci son sentito subito a mio agio e il motore alla fine non mi sembra così male, anzi.... Se la colpa era poi dello scarico after market decisamente da “tamarro” non so, ma in fondo mi ci sono anche divertito. Poi anche in mezzo al traffico non è male, il peso è gestibile. Cosa non va non saprei, diciamo alcuni particolari estetici poco curati, il dover montare borse della GIVI perchè le originali sono brutte e care (discorso pari per la Honda). Però ripeto, sono rimasto favorevolmente impressionato.
Infine sono salito sulla Honda. Ho rinunciato mio malgrado a provare l'automatica, non disponibile per una prova. Beh il motore è un gran motore, rimpiangerei poco credo quello della MTS, malgrado di carattere ne ha decisamente di più. Magari dico una cazzata, però rispetto alla ST e alla Explorer richiede più impegno. Anche qui, poco a che vedere con la MTS quanto a regolarità e fluidità, ma non è certo come Yamaha e Triumph. Il cambio manuale mi ha deluso un po' malgrado è accoppiato, come le altre, ha un cardano che BMW si sogna. Credo che il DCT assieme al lavoro del motore siano le vere armi vincenti di questa moto che esteticamente proprio non mi dice nulla o poco. Sulla posizione di guida non è tanto l'altezza da terra a crearmi problemi ma come qualcuno ha evidenziato, sono le posizioni delle pedivelle. In effetti mi ritrovo con le ginocchia un po' troppo piegate... Diciamo che è l’unico vero difetto (soggettivo) che ho trovato, non di poco conto purtroppo.
Mah, come detto, seppur il quadro è completo la scelta nel caso diventerebbe assai difficile….
Sulla strada del ritorno mi sono tolto lo sfizio di un preventivo per un GS ADV …. giusto per confondermi un po’ le idee…. ma in fondo anche no…..
Vedarem…..
Luponero
23-10-2012, 00:44
Sulla strada del ritorno mi sono tolto lo sfizio di un preventivo per un GS ADV ….
Che alla fine è sempre una delle migliori se non (ancora) la migliore!
Diavoletto
23-10-2012, 09:17
il CT....l' unica che si avvicina come motore alla multipla........
la multipla passa sopra a quel bocchino....
non si avvicina manco quando la multipla e´ferma al bar......
quando la ct come motore andrá come il bic della multipla io mi faccio frocio e prete nello stesso giorno
tse
tse
:lol:
Buonagiornata
haoooo...pirlet :lol: buon giorno hahahahahaha
che ho scritto che va come la Multipla??? hahahahahaahah:)
piuttosto.....scendere da una Multistrada e ...salire su un adv???
Paolone ma........dai dormici sopra qualche giorno và...hahahahahaha:lol:
Possibile un paio di viaggetti per vacanza di 3 o 4 giorni con passeggero + ….
gli basta una bici a pile o una Honda CT (fa lo stesso:lol:) una moto è sprecata per gente del genere
http://i45.tinypic.com/33augpu.jpg
Per quanto mi riguarda:
1° Explorer
2° 1200 xtz
3° CT
Honda, al di la del fattore estetico che è soggettivo...e a me non piace....non mi ha entusiasmato e mi ha deluso per il cardano, x me osceno, sarò l'unico o mi sarà capitata una moto difettosa ma a me non è piaciuto!
gli basta una bici a pile o una Honda CT
hahahahahaahah ma che.......:lol:....non gli hai messo nemmeno i pedali, che bici è se non si pedala?....autonomia giusto giusto per il bar?:rolleyes:
Perchè la RT fuori concorso?
La Explorer non l'ho provata.
Dalla Yamaha nemmeno io son rimasto deluso, esteticamente è quella che mi piace di più e dalla sua dovrebbe avere anche degli ottimi consumi.
La Honda, con cui ho fatto quasi 14000 Km non è sicuramente parca, ma nemmeno così assetata come qualcuno vuol far credere e comunque, poi ci si guadagna con i tagliandi ogni 12000 Km a prezzi di saldo. Il cambio e le prestazioni migliorano con l'avanzare dei Km, la mia dopo aver attraversato tutta la Germania, andata e ritorno, si è sciolta parecchio ed ha pure cambiato sound. La Crosstourer da manovrare a motore spento è veramente pesante e issarla sul centrale richiede un certo sforzo. A livello di sospensioni è sicuramente molto migliorabile, come del resto quasi tutte le moto di serie.
Nello stretto mi trovavo più a mio agio col GS, che a dirla tutta non batteva ciglio nemmeno sul veloce, ma in autobahn non l'ho mai portato.
Il freno motore è nullo e le pasticche si consumano velocemente.
La protezione col plexi maggiorato è buona, una via di mezzo tra quello del GS adventure e quello dello standard.
Honda da 3 anni di garanzia.
nicola66
23-10-2012, 14:05
la multipla passa sopra a quel bocchino....
ma anche da sola senza conducente?
tipo al palio di Siena quando capita che i cavalli girano senza fantino?
catenaccio
23-10-2012, 15:45
Cosa non va non saprei, diciamo alcuni particolari estetici poco curati, il dover montare borse della GIVI perchè le originali sono brutte e care (discorso pari per la Honda). Però ripeto, sono rimasto favorevolmente impressionato.
Quoto sui particolari e sulle borse originali che però per me non sono brutte ma troppo piccole. Comunque oltre a Givi ci sono un sacco di altri merchi che fan belle valigie per la ST ;)
Visto che Ottobre è il mese della prevenzione dentale....io ti consiglierei il GS ADV, che, da quello che dici, per me fa al caso tuo. :thumbup:
Se proprio devi stare nelle tre, allora ST.
;)
"Paolone"
23-10-2012, 18:30
gli basta una bici a pile o una Honda CT (fa lo stesso:lol:) una moto è sprecata per gente del genere
Quoto, :!::!:
sei un grande SKITO ;)
"Paolone"
23-10-2012, 18:32
Perchè la RT fuori concorso?
Già avuta nel 2009 fino a metà 2011.
La moto perfetta per me.... però io attendo la nuova nel 2014/2015
anche se .... boh ... sono confuso.... :confused::confused:
Aspetta le nuove bestiole arancio, provale e poi, con calma, decidi sul da farsi.
La fretta fa felice unicamente il venditore ;)
Pacifico
23-10-2012, 20:31
quando la ct come motore andrá come il bic della multipla io mi faccio frocio e prete nello stesso giorno
Ehi Frocio!
Dai restiamo seri, la Ct andrà anche forte ma la multipla va di più poche storie.
Delle tre in elenco non ho provato la Tigre ma in linea di massima tra le tre io comprerei la Super.
Pacifico
23-10-2012, 20:36
..
Infine sono salito sulla Honda. Ho rinunciato mio malgrado a provare l'automatica, non disponibile per una prova.
Tuo malgrado hai rinunciato... non te l'hanno fatta provare e basta.. :lol::lol::lol:
In due parole... ti devi accontentare della solita ferraglia :cool:
A si.. la RT.. in città ahahahahahh!
Pacifico
23-10-2012, 20:38
Dai restiamo seri, la Ct andrà anche forte ma la multipla va di più poche storie.
Delle tre in elenco non ho provato la Tigre ma in linea di massima tra le tre io comprerei la Super.
AHAHAHAHAHAHAH! Bugio.. ma dici sul serio? :lol::lol::lol::lol:
A te và bene la ST perchè in fondo in fondo... sei una mezza pippetta! :lol::lol::lol:
Mai messo in dubbio di esserlo.
Esteticamente è più bella, con un cardano e sospensioni migliori. Tanto mi basterebbe.
.....
A si.. la RT.. in città ahahahahahh!
la RT è perfetta ovunque tranne che in pista e nel fuori strada.
Ovviamente non è per mezzepippette:lol:
Pacifico
23-10-2012, 20:53
Mai messo in dubbio di esserlo.
Esteticamente è più bella, con un cardano e sospensioni migliori. Tanto mi basterebbe.
se... le sospensioni.. :lol::lol::lol::lol: il Cardano della Honda se lo sognano tutti di notte! :cool:
Pacifico
23-10-2012, 20:54
la RT è perfetta ovunque tranne che in pista e nel fuori strada.
Ovviamente non è per mezzepippette:lol:
Uno scooter vero e proprio... gli manca solo un variatore.. :lol:
Un Bidone da sessantenni... :lol::lol:
Il cardano che ho provato sulla tua prima Ct quella manuale a me non ha impressionato, era brusco e rumoroso, quello della tua Ct attuale è sicuramente migliore. Però quello della super me lo ricordo inavvertibile quindi migliore imho.
vero....qualcuno pero' vede la luce prima di 60 anni e capisce...
:lol:
catenaccio
23-10-2012, 21:00
Paolonev così per curiosità quanto ti hanno fatto di preventivo per la st?
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
"Paolone"
23-10-2012, 21:19
Paolonev così per curiosità quanto ti hanno fatto di preventivo per la st?
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Hai mp.
Ciao.
Yamaha Super Tenerè perchè è la più bella e già basterebbe, in più è affidabile, baricentro basso e non se la tira come le altre:arrow:
Luponero
23-10-2012, 21:25
Paolone, se può interessarti ecco le differenze tra Multistrada 2010 e 2013.
A me questa 2013 sembra una gran moto, altro che crosstroier:lol:
http://www.moto.it/news/ducati-multistrada-2013-vs-2010-cosa-cambia-davvero.html
io mi faccio frocio e prete nello stesso giorno
già ti vedo su una bella Multipla .:lol:..ma ....quella della FIAT..a metano a portar i ragazzi della parrocchia a veder quelli con il CT come corrono veloci veloci hahahahaha:lol::lol::lol:
"Paolone"
23-10-2012, 21:55
Paolone, se può interessarti ecco le differenze tra Multistrada 2010 e 2013.
A me questa 2013 sembra una gran moto, altro che crosstroier:lol:
http://www.moto.it/news/ducati-multistrada-2013-vs-2010-cosa-cambia-davvero.html
Grazie, avevo già letto qualcosa a riguardo...
Sembrano proprio essere intervenuti laddove serviva.
Come ho già scritto altrove, già la versione 2010 rimane attualmente per me ancora unica e senza avversarie sotto molti aspetti, con la 2013 il livello si è alzato parecchi ancora.... Giù il cappello ad una moto così....;)
"Paolone"
23-10-2012, 21:56
Uno scooter vero e proprio... gli manca solo un variatore.. :lol:
Un Bidone da sessantenni... :lol::lol:
Gli scooter moderni ormai hanno il cambio doppia frizione.... :lol::lol:
si vero, anche le moto moderne,.... a dir la verità per ora ce nè solo una........
Gli scooter moderni ormai hanno il cambio doppia frizione.... :lol::lol:
è vero....non mi era venuto in mente! lo scooter perfetto!:lol::lol::lol::lol::lol:
Boxerfabio
24-10-2012, 10:03
prima di prendere la decisione, se vuoi restare sulla categoria maxienduro credo che sia necessario aspettare assolutamente una prova della ktm 1190adv. il gs nuovo non lo prendi in consideazione?
delle tre che hai detto non ne prenderei neanche una per motivi estetici. la triumph proprio non la digerisco esteticamente, la ct mi piaceva molto al momento del debutto..vista in strada è davvero anonima e "piccolina". la supertenere non mi piace per il motore "anonimo", suona anche male...però devo dire che da guidare è una meraviglia. ma anche l'occhio vuole la sua parte....e mi piacciono molto le belle realizzazioni meccaniche.il cardano della ST è vomitevole cosi come tanti dettagli proprio bruttarelli e poco ricercati.
se prendi in considerazione solo queste tre se la giocherebbero solamente ST e CT...la CT assolutamente col cambio doppia frizione perchè altrimenti non ha senso prenderla.
.la CT assolutamente col cambio doppia frizione perchè altrimenti non ha senso prenderla.
eccerto !!!! perchè il cambio a doppia frizione mi spieghi che senso ha? ... specie poi montato su una moto che per antonomasia non deve essere "veloce in assoluto" altrimenti uno se non è uno sprovveduto (e ce ne sono molto oggi:lol:) si compra una R1 no !!??
Boxerfabio
24-10-2012, 11:17
hai ragione ma mi spiego meglio...è l'unica "maxienduro" che attualmente può montare un cambio automatico. può fare ribrezzo :lol: ma è cosi.
io non vedo altri motivi per comprarla se non per "provare" il cambio automatico.
perchè come estetica ce ne sono di piu belle, come prestazioni ce ne sono di piu veloci, di ciclistica ce ne sono delle migliori bla bla bla.
non sto dicendo che il cambio automatico ha senso su una moto.
sto dicendo che il Ct ha senso solo se col cambio automatico.
"paolone" non lo conosco, non so da quanto va in moto ma se ogni anno e mezzo cambia moto ne avrà provate tante e anche questa non sarà magari quella di diamante sua per sempre. se la usa in citta magari la trova comoda, se si era un po lamentato del MTS per la sua scorbuticità. puo incuriosirgli una "parentesi" con l'automatico.
può fare ribrezzo ma è cosi
purtroppo si
mah! se vuoi proprio "cambiare" direi:
http://www.frasersmotorcycles.co.uk/uf/00139_ccdb5a2e965d/images/imagemanager/New_Bikes/Yamaha/2012-Yamaha-XT1200Z-Super-Tenere-World-Crosser-EU-Competition-White-Studio-002_gal_full.jpg
tutt'altra roba caro Burro pochi fronzoli e tanta sostanza un po come alche la Triumph
poi le enduro con le trassellate sei più bello, ti immagini la CT con quelle gomme! e come mettere un paio di jans ad un prete rotfl !
pacpeter
24-10-2012, 11:54
le tassellate sono l'ideale per andare al lavoro tutti i giorni, insieme al trittico di alu
trittico di alu
Con il buono x un caffè dentro.....:)
Pacifico
24-10-2012, 13:27
tutt'altra roba caro Burro pochi fronzoli e tanta sostanza un po come alche la Triumph
SKITO... posso dirlo... non capisci più una beata mazza di moto... sei arroccato in una posizione di vecchiaia decrepita isterica...
Vai in bici e comprati un tre ruote che stai perdendo l'equilibrio..
Pacifico
24-10-2012, 13:29
poi le enduro con le trassellate sei più bello, ti immagini la CT con quelle gomme! e come mettere un paio di jans ad un prete rotfl !
In effetti... per 25% di città, 25% di extreurbano, 25% salitine sui passi, ecc...
è l'ideale... ahahahahahah!
Sei l'antitesi del motociclismo moderno.... ti dovrebbero metere nel museo Honda con le moto d'epoca scrivendo sulla cartelletta... "mezza pippetta degli anni 60" ahahahahahaahh!
Pacifico
24-10-2012, 13:30
eccerto !!!! perchè il cambio a doppia frizione mi spieghi che senso ha? ...
Ha lo stesso senso del cambio tradizionale... o viceversa... ma le domande ti vengono di notte mentre dormi e poi le pubblichi il giorno dopo!?!?!? :mad:
:lol:
Sei l'antitesi del motociclismo moderno...
Un complimento migliore non potevi farmelo, e dico sul serio :D
Ha lo stesso senso del cambio tradizionale... o viceversa.
c'è una profonda differenza, ma ovviamente TU essendo un motociclista "moderno" non puoi capire ..... :lol::lol::lol:
SKITO... posso dirlo... non capisci più una beata mazza di moto...
naturalmente ..... :lol: e meno male che ci siete VOI "motociclisti" moderni (meglio una casa di riposo in anticipo più tosto !!!!!! :lol:)
Pacifico
24-10-2012, 13:41
La Crosstourer da manovrare a motore spento è veramente pesante e issarla sul centrale richiede un certo sforzo.
In effetti si fanno un sacco di giri all'interno del garage... spingi qua, spingi la... :lol::lol::lol::lol: occhio a meterla in moto che potresti andare troppo veloce... :lol::lol::lol:
A livello di sospensioni è sicuramente molto migliorabile, come del resto quasi tutte le moto di serie.
Va be... se è un problema di tutte, che lo diciamo a fare? ahahahahahah!
Nello stretto mi trovavo più a mio agio col GS, che a dirla tutta non batteva ciglio nemmeno sul veloce, ma in autobahn non l'ho mai portato.
AHAHAHAHAHAH! Sullo stretto da fermo, BUAHAHAHAHAHAH!
Il freno motore è nullo e le pasticche si consumano velocemente.
Una delle cose più stupide di un bicilindrico è proprio la mancanza di scorrimento in curva... al contrario di un 4 cilindri che della scorrevolezza ne è il riferimento... se non si apprezza questo vuol dire che ... va be.. :lol:
Non sò quante ne hai avute, di moto, ma le pasticche si consumano, più o meno rispetto alla marca e tipologia.. lo identificano come materiale di consumo... :lol::lol: .. che poi, meglio i dischi o le pasticche? :lol:
La protezione col plexi maggiorato è buona, una via di mezzo tra quello del GS adventure e quello dello standard.
La protezione dipende dall'altezza del pilota... :confused::lol:
Un saluto! :)
Pacifico
24-10-2012, 13:42
Un complimento migliore non potevi farmelo, e dico sul serio :D
non era ne l'uno ne l'altro... però sei noioso a morire.. :lol:
Pacifico
24-10-2012, 13:44
c'è una profonda differenza, ma ovviamente TU essendo un motociclista "moderno" non puoi capire ..... :lol::lol::lol:
non saprei... io ero moderno quando tu eri contemporaneo... tu sei rimasto fermo, io cresco... quello che non capisce sei tu con la tua "paralisi" :lol:
rotfl ..... se sono un romantico nostalgico non ci posso fare niente, ma voi modernisti del caiser non potrete MAI rievocare la nostra storia SALLO !!!!
e senza quella storia fatta di migliaia di chilometri e decine e decine di moto OGGI non ci sareste VOI con la vostra colapasta!!!! .
A me la patata piace ancora ALL NATURAL, il suo profumo ed il suo tatto non ha eguali, a voi una cozza nuda inodfore ed impalpabile !!!! e questo va la differenza.
Ora vado a mangiare il gelato che si sta sciogliendo ...:lol:
In effetti si fanno un sacco di giri all'interno del garage...
Se volevo andar veloce prendevo un’altra moto, non la Crosstourer.
La mia da giugno ha fatto più Km delle tue due messe insieme ed in più ho anche un’altra moto, che uso quasi giornalmente.:lol:
Mi pare poi di ricordare che qualcuno stia cercando di sistemare questa moto sia a livello di sospensioni, che di freni o sbaglio?:confused:
Mancanza di scorrimento in curva dei bicilindrici?????????
Di moto ne ho avute più di 10 e meno di 20. Sul GS o sulla DL1000 a 12000 Km, le pasticche non erano consumate per metà, quindi considerando che la moto è guidata dalla stessa persona non è difficile trarne alcune semplici conclusioni.
La protezione dipende dall’altezza del pilota, ma anche dalla conformazione del plexiglass, dalla sua distanza dallo stesso ecc….
Ciao:)
Pacifico
24-10-2012, 16:35
rotfl ..... se sono un romantico nostalgico non ci posso fare niente, ma voi modernisti del caiser non potrete MAI rievocare la nostra storia SALLO !!!!
e senza quella storia fatta di migliaia di chilometri e decine e decine di moto OGGI non ci sareste VOI con la vostra colapasta!!!! .
A me la patata piace ancora ALL NATURAL, il suo profumo ed il suo tatto non ha eguali, a voi una cozza nuda inodfore ed impalpabile !!!! e questo va la differenza.
Ora vado a mangiare il gelato che si sta sciogliendo ...:lol:
Guarda che qui la storia che hai vissuto tu l'abbiamo vissuta anche noi... solo che tu sei rimasto fermo li, ad invecchiare e fare l'amore con le vecchie.. noi siamo invecchiati si, ma ce la facciamo con le ragazze... di moto si intende!
Come dire che sei rimasto anche un motociclista preistorico che non sà guidare il nuovo... :lol:
Lascia stare la patata... che ultimamente guardi solo le over 60.. :lol::lol::lol::lol: al naturale... terribileeee!
Pacifico
24-10-2012, 16:45
Se volevo andar veloce prendevo un’altra moto, non la Crosstourer.
Mah! se volevi spingere la moto di peso... ti consigliavo una bici.. :lol:
La mia da giugno ha fatto più Km delle tue due messe insieme ed in più ho anche un’altra moto, che uso quasi giornalmente.:lol:
Incredibile! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Mi pare poi di ricordare che qualcuno stia cercando di sistemare questa moto sia a livello di sospensioni, che di freni o sbaglio?:confused:
Nelle intenzioni io cambio i freni a tutte le moto che ho posseduto.. ma questo poco importa... stà di fatto che per adesso la mia, a 8000 km, è tutta originale. Compreso il comparto sospensioni.. :cool: Forse metterò un mono nuovo quando esce, come ho fatto per tutte le altre, soprattutto sul Catafalco GS! :lol:
Mancanza di scorrimento in curva dei bicilindrici?????????
Lo sò che è un concetto difficile da percepire... del resto tu le spingi di peso.. le moto.. :lol: vedi se Skito ne sà qualcosa... ma ne dubito.
Di moto ne ho avute più di 10 e meno di 20.
11? :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Sul GS o sulla DL1000 a 12000 Km, le pasticche non erano consumate per metà, quindi considerando che la moto è guidata dalla stessa persona non è difficile trarne alcune semplici conclusioni.
Le tue conclusioni sono errate... questo paragone lo potresti fare solo ed esclusivamente se le pasticche delle moto fossero tutte eguali... ma non lo sono. Le mie, sono a metà ed altri 5000 km li fanno sicuramente.. o sei uno che le pasticche mette sempre le stesse? :lol::lol::lol::lol:
La protezione dipende dall’altezza del pilota, ma anche dalla conformazione del plexiglass, dalla sua distanza dallo stesso ecc….
Ciao:)
Quindi?
Hedonism
24-10-2012, 16:47
Una delle cose più stupide di un bicilindrico è proprio la mancanza di scorrimento in curva... al contrario di un 4 cilindri
lo so che ti sei dimenticato... ma se ci metti una arcia piu' alta scorre.... non credo che in 6^ ti serve la "scorrevolezza".....
poi, tanto per fare mettere i puntini sulle "i" il freno motore in curva serve a niente.... anzi... in pista di solito si alza il minimo (anche alle 4 cilindri) per evitare l'on-off.... la velocità di percorrenza della curva la devi trovare in staccata e mantenerla (senza gas altrimenti sei arrivato corto) in inserimento e percorrenza.
sempre in ragione di scorrevolezza.... mi sembra di ricordare che accantonate le 250 2t, si tenda sempre piu' a sfruttare la coppia in uscita e quindi si spigola la curva molto piu' di quanto non si facesse con le 125 GP che curvano piu' tondo (e veloce) per non perdere giri in uscita....
di tutto cio' potrai trovare documentazione consultando l'annuario della SBK dove la Ducati con due cilindri ha lasciato qualche ricordino :lol:
Non sò quante ne hai avute, di moto, ma le pasticche si consumano, più o meno rispetto alla marca e tipologia.. lo identificano come materiale di consumo... :lol::lol: .. che poi, meglio i dischi o le pasticche? :lol:
il ns. amico, e posso confermarlo, intende dire che nell'uso turistico, semplicemente rilasciando il gas, la bicilindrica (bmw ancora piu' che guzzi da me entrambe possedute) rallenta prima tanto da limitare l'uso dei freni.
mi spiego meglio... se con un k 1200 sport (avuto anche quello) seguivo il mio amico con il GS, lui poteva impostare le curve semplicemente chiudendo il gas, io dovevo dare la pizzicata di freno. quando ho comprato il Gs, non piu'.
Pacifico
24-10-2012, 17:11
lo so che ti sei dimenticato... ma se ci metti una arcia piu' alta scorre....
non ho letto altro... questa mi è sufficiente... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Boxer Born
24-10-2012, 17:15
...stà di fatto che per adesso la mia, a 8000 km, è tutta originale...
...se le pasticche delle moto fossero tutte eguali... ma non lo sono. Le mie,
sono a metà ed altri 5000 km li fanno sicuramente...
Ma Paci, guidi come una nonnetta? :lol:
13.000 km e cambi le pasticche?
Secondo me ti manca così tanto la frizione che freni di continuo oppure la tua casa è dentro il Mugello e allora... ;):lol::lol:
Hedonism
24-10-2012, 17:16
non ho letto altro... questa mi è sufficiente... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
devi spingere i tasto "+" :lol::lol::lol::lol:
Pacifico
24-10-2012, 17:19
Ma Paci, guidi come una nonnetta? :lol:
13.000 km e cambi le pasticche?
Secondo me ti manca così tanto la frizione che freni di continuo oppure la tua casa è dentro il Mugello e allora... ;):lol::lol:
Dio perdonali perchè non sanno cosa dicono! :lol::lol::lol:
Io di frizioni ne ho due... beata ignoranza! :lol::lol:
Mah! se volevi spingere la moto di peso... ti consigliavo una bici.. :lol:
Io, veramente sulla bici pedalo......le mezze pippette scendono e spingono:lol:;)
Hedonism
24-10-2012, 17:25
la prima
http://www.veganok.com/wp-content/uploads/2012/03/lozione-capelli-uomo-VeganOk.jpg
la seconda
http://1.bp.blogspot.com/_HN0ZbVmdueY/SpOXf4FcoGI/AAAAAAAAAjk/mviiGAmRqvQ/s400/W44094_L_simulatore-per-clisteri+copia.jpg
Paci arrenditi sei circondato :lol::lol::lol:
che poi: Honda la svolta epocale, ed ha presentato per il 2013 una moto (ed un motore) di 25 anni fa, e neanche la bellissima versione R, sono sempre stati contraddittori i japp nel giustificare le loro scelte ahahahaha pascolo fresco per i neo motociclisti della svolta, non chiedono altro, in questo triste momento amminstrativo/socio culturale, :lol: dove l'oscurantismo di 20 anni di malagoverno fatto di milf e di ladroni hanno raso al suolo i sogni di tutti noi.
Spiagge, strade, immensi territori la pulire e si vedono all'orizzonte migliaia di uomini e "donne" pronti ad essere "assunti" ed entrare in azione sarà quella la svolta epocale, altro che Honda ahahahaha
:weedman:......................................... ...... vabbè torno a pedalare ! :-o
haooooo ragazzi leggo adesso e......ma ......và ben che è scoppiato di nuovo il caldo...:lol: una cazzata dietro all' altra......
Stac, se cambi con l'RT problema freno motore non c'è hahahahaah non c'è nemmeno motore per cui......:lol:
stesso discorso per le pastiglie.....ha no quelle le ho cambiate a 10.000 km anche con l' RT ..brembo rosse......
Hedo mi meraviglio di te....curva in sesta...complimenti a che velocità? 200kmh?.....:lol:
direi che.....
insieme a Skito vi vedrei bene in una squadra di....ciclismo hahahahaahah:lol::lol::D
resta il fatto che il CT vale il cambio con qualsiasi boxxer già all' accensione, sfiori il pulsante ed è musica.....
il boxer mi ricoda .......bè ...mai partito senza sentir girare quel motorino meno di 5''...da rabbrividire il soud ...:lol::lol: come quello dui un trattore hahahahahaahah!:lol::lol: il buon giorno si vede.....all' avviamento hahahahahaha:lol:
Oggiagià che c'è crisi di lavoro, bisogna indirizzare i nostri figli in facoltà emergenti, direi medico dei matti, qui la clientela fiocca.
Hedonism
24-10-2012, 19:18
Hedo mi meraviglio di te....curva in sesta...complimenti a che velocità? 200kmh?.....:lol:
infatti..... era proprio quella la questione, se il bicilindrico ha piu' freno motore ed in curva (dicono che) rispetto al 4 cilindri non scorre, basta mettere una marcia piu' alta, ovviamente mi riferivo a 2--->3 o 3--->4
a quel punto mi avrebbero ribattutto che "a parità di marcia" non scorre..... e quindi ho messo le mani avanti.... nel senso che una marcia piu' alta c'e' sempre, arrivati appunto alla 6 direi che non stiamo piu' frenando :)
Hedo, parli con questi futuristici bikers http://www.faccine.eu/smiles/1145546076-Icone74.gif di bicilindrici ?? !! quando non sanno neanche che sono ?? il bicilindrico è il motore m o t o c i c l i s t i c o per antonomasia, non è roba per loro, se guidassero una ducati o una vtr (sp1) starebbero fermi al primo tornante, ed ovviamente: è la moto che non spinge ahahahahahah ma ZK lasciali perdere con il loro colapasta.
Stai li a spiegargli la differenza tra due e quattro cilindri? così li mandi in TILT :lol::lol::lol:
E' colpa di Alfredo (cit Vasco Rossi)
Hedonism
24-10-2012, 20:36
so' ragazzi :lol:
oh...sono arrivati i tre dell'ave-ct
Pacifico-nico62-panzer! :lol:
nicola66
24-10-2012, 20:54
mi spiego meglio... se con un k 1200 sport (avuto anche quello) seguivo il mio amico con il GS, lui poteva impostare le curve semplicemente chiudendo il gas, io dovevo dare la pizzicata di freno. quando ho comprato il Gs, non piu'.
apperò.
impressionanti gli aneddoti che si leggono qui dentro.
Hedonism
24-10-2012, 20:57
scusa non ho capito se il tuo post e' ironico o cos'altro...
nicola66
24-10-2012, 21:13
no no è ironico, confronti del genere fan proprio ridere.
Hedonism
24-10-2012, 21:18
fa ridere, perche' bisogna raschiare il fondo del barile per cercare di spiegare le ovvietà...
se qualcuno dice con il bicilindrico consuma meno le pastiglie, non gli si puo' rispondere semplicemente che le pastiglie cambiano da moto a moto.... ci sarà pure la possibilità (ed e' quello che cercavo di spiegare) che un tipo di motorizzazione si faccia guidare diversamente da un'altra?
Hedonism
24-10-2012, 21:19
no no è ironico, confronti del genere fan proprio ridere.
che poi scusa cosa c'e' da ridere in due moto con bagagli e passeggere che vanno su per i monti in ferie ad andatura normale? così tanto per capire
nicola66
24-10-2012, 21:24
no ma capisci che spiegare un diverso consumo di pastiglie partendo da un confronto del freno motore tra 2 moto agli antipodi è n' attimino azzardato.
però tranquillo che qualcuno se la beve.
poi cmq mi piacerebbe sapere il principio per cui ciò avviene.
tranquilli che tra un paio di giorni arriva Cassandra e il freddo hahahahaah:lol::lol::arrow:
alebsoio
24-10-2012, 21:29
Beh oggi ho visto dal vivo la Trophy e devi dire che l'ho trovata veramente bella...come un Rt.
Mamma mia che impressione che mi ha fatto vederla, sembrava un face-lift della RT :(
Ha pure l'antenna della radio nella stessa identica posizione.
Mah!
"Paolone"
24-10-2012, 21:35
Va beh, ritornando in tema, poi vi lascio continuare a disquisire, diciamo che nella scelta la Triumph mi sento già di levarla. Ben inteso, gran moto, forse la più adatta al mio utilizzo, ma non è scattato l'amore....
Così non è per la ST... :eek:
boh, son confuso :confused::confused:, grandi pensieri :lol::lol:
la triumph è una gran moto la più equilibrata dell lotto (estetica a parte) sia come ciclistica che io ho trovalo la migliore che come motore ;)
Hedonism
24-10-2012, 21:43
no ma capisci che spiegare un diverso consumo di pastiglie partendo da un confronto del freno motore tra 2 moto agli antipodi è n' attimino azzardato.
però tranquillo che qualcuno se la beve.
poi cmq mi piacerebbe sapere il principio per cui ciò avviene.
scusa ma se l'uso delle due moto (diverse tra loro) e' però il medesimo?
se faccio Ravenna Grossglockner, e ritorno, io in K e lui in Gs.... non vedo dove sia il problema se alla fine posso dire che una ha consumato X di benzina, che l'altro invece frenava meno ecc ecc... se l'andatura e' la stessa
il principio per qui cio' avviene, molto probailmente e' legato al tipo di rapportatura per esempio, o al fatto che un 4 cilindri ha generalmente la coppia piu' in alto rispetto ad un bicilndrico, quindi a parità di velocità e presumibilmente ad un regime di giri non troppo diverso, il freno motore (controcoppia?) del bicilindrico risulti maggiore.
comunque la discussione non era tanto sul fatto che il 2 o il 4 cilindri ecc ecc... quanto al fatto che con certe moto (a me capitava con Guzzi) richiedano una maggiore azione sui freni a parità di velocità / andatura come dicevo prima anche a causa della diversa rapportatura del cambio, una 3 piu' lunga o piu' corta incide in fase di rilascio.
poi a me di darla a bere non importa proprio nulla...
la triumph è una gran moto la più equilibrata dell lotto (estetica a parte) sia come ciclistica che io ho trovalo la migliore che come motore ;)
Ovvio quanto sopra, per il mio modo di guidare ch'è tutt'altro che da sborone domenicale, non mi è mai interessato arrivare davanti a nessuno, i complimenti ho sempre preferito che me li facessero le mie fidanzate e non quelli con cui uscivo in moto ... :lol::lol::lol:
PS
( quando parto devo mettere la prima col piede e si, perchè io ce l' ho "il piede" :lol:)
nicola66
24-10-2012, 21:58
e sei veramente sicuro di saper gestire un cambio meglio del DTC honda ?
ovviamente la domanda è rivolta pure a tutti quelli che sono certi di saperlo fare.
( quando parto devo mettere la prima col piede e si, perchè io ce l' ho il piede :lol:)
e meno male...pensavo che pedalassi con le mani hahahahaahah:lol:
la domanda è mal posta.
non mi interessa saperlo gestire meglio. probabilmente la risposta è no.
ma se non voglio cambiare mi prendo lo scooter.
nicola66
24-10-2012, 22:16
per cui tutta la differenza tra motociclista "digitale" e motociclista "analogico" sta nel fatto che per quest'ultimo è motivo di vanto e di superiorità decidere che marcia usare, anche se la sbaglia una volta su 2.
una moto senza marce e frizione MANUALE è uno s p u t e r (e neanche tanto)
Una moto con l'ABS non è una moto è un mezzo frustrato insieme al suo pilota che quando frena non sa mai come reagisce (la moto).
Una moto con gli ammo automatici non è una moto è un mezzo frustrato insieme al suo pilota che vorrebbe l'ammo post più morbido ed una stupida centralina gli dice di NO.
Una moto è fatta da un telaio, due ruote un motore ed un pilota che la guida stop.
Tutto il resto di fighetterie varie CTC, ABS, ESA, ENEL, SIP, IMPS, INAIL ,e quant'altro, guidano il pilota (e la moto) frustrandolo delle proprie capacità di guida che non necessariamente devono essere "da manico"
A chi piace la comodità con tanti pulsantini, la sicurezza in più (presunta) dell' ABS e magari due rotelline da avvitare ai lati della moto come le bici per bimbi in modo che si mantenga dritta anche senza cavalletto laterale, consiglio un calesse che è pure tanto !!!!! :lol::lol::lol:
nicola66
24-10-2012, 22:35
quindi una porsche carrera4S col tiptronic non è un'auto della madonna ma una specie di Daf44 per danarosi?
tiptronic
sembra una pernacchia!! caxxo è!
Skito...smettila!.....chi sà usare il DCT lo fà in manuale perchè il cambio è identico a qualsiasi altra moto....è solo diverso il modo di attuazione.....molto più rapido, efficace e comodo......dai su.....connettiti hahahahah
è solo diverso il modo di attuazione
hai detto niente !!!! e poi già quel diverso mi sa di ricchione oibò! (con rispetto ovviamente) :lol:
molto più rapido, efficace e comodo
eccertoooo !!!!! sennò !!!!! si squaglia nel bauletto il ghiaccio da consegnare ahahaha maddai fate i seri !! ogni tanto eh! :lol::lol::lol:
ahahaha più veloce !!!! ma de chè ahahahahahahaha
che poi: [I][B]Honda la svolta epocale, ed ha presentato per il 2013 una moto (ed un motore) di 25 anni fa, e neanche la bellissima versione R,
La CB 1100 F sarà pure un modello di 25 anni fa, ma corrisponde in pieno al modello di moto a cui tu fai riferimento :
"una moto senza marce e frizione MANUALE è uno s p u t e r (e neanche tanto)
Una moto con l'ABS non è una moto è un mezzo frustrato insieme al suo pilota che quando frena non sa mai come reagisce (la moto).
Una moto con gli ammo automatici non è una moto è un mezzo frustrato insieme al suo pilota che vorrebbe l'ammo post più morbido ed una stupida centralina gli dice di NO.
Una moto è fatta da un telaio, due ruote un motore ed un pilota che la guida stop.
Tutto il resto di fighetterie varie CTC, ABS, ESA, ENEL, SIP, IMPS, INAIL ,e quant'altro, guidano il pilota (e la moto) frustrandolo delle proprie capacità di guida che non necessariamente devono essere "da manico" .
Non sarà la R, ma per me quella moto con quel motore è uno spettacolo :!:
euronove
24-10-2012, 23:48
Skito...smettila!.....chi sà usare il DCT lo fà in manuale perchè il cambio è identico a qualsiasi altra moto....è solo diverso il modo di attuazione.....molto più rapido, efficace e comodo......dai su.....connettiti hahahahah
Proprio così.
Del resto non sta succedendo ciò che accade su molte auto, dove i paddle al volante li usi una volta per provare e poi mai più. La modalità manuale del DCT è ottima, ampiamente utilizzata dai possessori di DCT, e oltre ad essere più sportiva di un cambio tradizionale (sostanzialmente perchè acceleri anche durante la cambiata) è, comunque, anche più comoda (nessuna leva frizione da tirare, durante la cambiata o.. ehm, al semaforo...).
euronove
24-10-2012, 23:53
quindi una porsche carrera4S col tiptronic non è un'auto della madonna ma una specie di Daf44 per danarosi?
Io uso le Ferrari ma non cambia nulla: non rispondono mai.
La CB 1100 F sarà pure un modello di 25 anni fa, ma corrisponde in pieno al modello di moto a cui tu fai riferimento.
Non sarà la R, ma per me quella moto con quel motore è uno spettacolo :!:
Infatti è come deve essere una moto moderna che ha tutto per poterti divertire e personalizzarla.
Sono anche certo che con un bel condor e le pedane arretrate è divertente anche nella guida sportiva, come lo era la più "massiccia" CB 1300., ovvio senza strafare.
Spero (ma la vedo dura) che questo modello faccia da trampolino di lancio per una prospera famiglia di moto vere!
Meglio questa con il cambio !
http://i45.tinypic.com/29esqoj.jpg
Pacifico
25-10-2012, 08:12
molt
eccertoooo !!!!! sennò !!!!! si squaglia nel bauletto il ghiaccio da consegnare ahahaha maddai fate i seri !! ogni tanto eh! :lol::lol::lol:
ahahaha più veloce !!!! ma de chè ahahahahahahaha
Della tua mente rattrappita sicuramente...
Te lo detto.... Sei ormai un giurassico.
Ormai il tuo è un disco rotto che non vede oltre il passato remoto...
Riguardati.
Pacifico
25-10-2012, 08:18
la triumph è una gran moto la più equilibrata dell lotto (estetica a parte) sia come ciclistica che io ho trovalo la migliore che come motore ;)
L'apoteosi.... Ahahahahahah! Un ravatto con 4 tubi idraulici ed una ciclistica El medio evo... Non avevo dubbi!
Hedonism
25-10-2012, 08:57
e sei veramente sicuro di saper gestire un cambio meglio del DTC honda ?
ovviamente la domanda è rivolta pure a tutti quelli che sono certi di saperlo fare.
la risposta e' si.... ho l'auto con il cambio sequenziale robotizzato, con funzione AUTO e fa cagare...
e sai perche'?
perche' l'UOMO ha gli occhi per guardare lontano.... io che sono seduto al posto di guida so prima della centralina che cosa arriva....
il cambio robotizzato, (piu o meno velocemente) non fa altro che mettere la "pezza" ad una situazione. scala quando freno e cambia in base a quanto gas ho pigiato....
se voglio scattare all'incrocio, e fare 1^ a 4500 giri 2^ a 4500 giri, la 3^ il pirla me la mette a 4500 pure quella..... invece io la vorrei mettere prima.... non si può, se parzializzi il gas... se ne sta a 4000 giri AAAAAARRRRARRARARAGGGHHHH fino a che non capisce che voglio la terza!!
pacpeter
25-10-2012, 08:57
paolone: vai a provare la versys 1000, poi ci dici.....................................
Hedonism
25-10-2012, 08:59
quindi una porsche carrera4S col tiptronic non è un'auto della madonna ma una specie di Daf44 per danarosi?
il vantaggio dei cambi robotizzati e' esclusivamente il rapido tempo di cambiata.
se non fai le corse non serve ad un c@zzo, in funzione automatica, fuori dalle piste, fan schifo.
Hedonism
25-10-2012, 09:01
Proprio così.
Del resto non sta succedendo ciò che accade su molte auto, dove i paddle al volante li usi una volta per provare e poi mai più.
La modalità manuale del DCT è ottima, ampiamente utilizzata dai possessori di DCT, e oltre ad essere più sportiva di un cambio tradizionale (sostanzialmente perchè acceleri anche durante la cambiata) è, comunque, anche più comoda (nessuna leva frizione da tirare, durante la cambiata o.. ehm, al semaforo...).
sei un po' in contraddizione.
condivido l'uso "manuale" piu' pratico e veloce, ma in funziona "auto" non mi piacciono per nulla
Hedonism
25-10-2012, 09:04
Skito...smettila!.....chi sà usare il DCT lo fà in manuale perchè il cambio è identico a qualsiasi altra moto....è solo diverso il modo di attuazione.....molto più rapido, efficace e comodo.
quoto,
mi riservo diprovarlo, perche' ho qualche perplessità sull'intervento della "frizione" quando per esempio voglio fare una inversione piuttosto che un tornante lento in discesa (di solito una tiratina alla frizione la do) senza leva ho qualche dubbio
Hedonism
25-10-2012, 09:05
è motivo di vanto e di superiorità decidere che marcia usare, anche se la sbaglia una volta su 2.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
cambia sport
euronove
25-10-2012, 09:11
sei un po' in contraddizione.
Sinceramente non ho capito dove.
Hedonism
25-10-2012, 09:15
dici che i paddle al volante dell'auto si usano una volta e poi' piu' = il cambio robotizzato in auto si usa sempre in automatico
mentre per il cambio honda dici che si usa prevalentemente in manuale
Pacifico
25-10-2012, 09:19
la risposta e' si.... ho l'auto con il cambio sequenziale robotizzato, con funzione AUTO e fa cagare...
e sai perche'?
se voglio scattare all'incrocio, e fare 1^ a 4500 giri 2^ a 4500 giri, la 3^ il pirla me la mette a 4500 pure quella..... invece io la vorrei mettere prima.... non si può, se parzializzi il gas... se ne sta a 4000 giri AAAAAARRRRARRARARAGGGHHHH fino a che non capisce che voglio la terza!!
Non hai capito la domanda di Nicola66 e forse non sai usare un cambio robotizzato della HONDA oppure quello della tua auto non ha la funzione manuale... in ogni caso non conosci...
Leggiti questo ed impara... :lol::lol::lol::lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6969189&postcount=1
La risposta è... impossibile essere più veloce di una cambiata con il DCT... :!::!:
poi, se sei vecchio di testa, come Skito, ed hai bisogno di una leva al piede, la honda vi ha ideato il comando (elettronico), e se volete la leva sulla mano sinistra, c'è sempre quella finta.. :lol::lol::lol::lol:
Pacifico
25-10-2012, 09:21
il vantaggio dei cambi robotizzati e' esclusivamente il rapido tempo di cambiata.
se non fai le corse non serve ad un c@zzo, in funzione automatica, fuori dalle piste, fan schifo.
vai a dormire... e non ti incasinare con le palette... da spiaggia! :lol:
pikkolomondano
25-10-2012, 09:22
Alla fine.. in questi post.. non se ne viene mai fuori......
il finale è che tutti pensano (me compreso ovviamente) di essere ottimi intenditori di moto.
C'è chi parla a cazz, ma ha provato bene o male le moto in questione
C'è chi parla a cazz, e NON ha nemmeno provato le moto in questione
C'è chi parla a cazz, solo perchè la sua marca è la migliore di tutte.
Insomma c'è esuberanza di parlamenti ad cazzum!!! Oramai le moto sono tutte belle (meno quella di Pacifico ovviamente).
il due cilindri è sempre il solito (anche se la yamaha wrc è splendida esteticamente) il 4 cilindri su una moto di categoria enduro ce lo vedo poco (anche se la crosstourer è la più innovativa per il variatore a posto del cambio e la versys è inguardabile) la tre cilindri è l'anello di giunzione fra le due ( poi se conti che è bella comoda ect ect ect... ma quale?? ah è vero.. la explorer)
Per cui.... prendi voglia e pazienza e provale tutte. In ogni caso ti divertirai (come ho fatto io ai tempi) e potrai farti un idea della moto che trovi più "a tua misura"..... il resto è solo FUFFA
Pacifico
25-10-2012, 09:23
quoto,
mi riservo diprovarlo, perche' ho qualche perplessità sull'intervento della "frizione" quando per esempio voglio fare una inversione piuttosto che un tornante lento in discesa (di solito una tiratina alla frizione la do) senza leva ho qualche dubbio
ah! non lo hai neanche provato? forse ti danno la Integra... forse... :lol::lol::lol:
ma di cosa stai parlando allora?
:lol::lol::lol::lol::lol:
Hedonism
25-10-2012, 09:23
La risposta è... impossibile essere più veloce di una cambiata con il DCT... :!::!:
e te come, al solito, scrivi senza leggere!!!
c@zzo ho scritto li sopra.... il vantaggio del robotizzato e' la velocità di cambiata....!!! ed aggiungo "fuori dalla pista non serve ad una ceppa!
e comunque, il mio cambio ha la funzione manuale.
quello che sto dicendo e, torniamo sempre li, se devo andare a farmi le ferie con la morosa e i bagagli... che me ne frega di cambiare in 0,25 sec, invece che in 0,75?
tornate sulla terra per favore!!
euronove
25-10-2012, 09:23
dici che i paddle al volante dell'auto si usano una volta e poi' piu' = il cambio robotizzato in auto si usa sempre in automatico
mentre per il cambio honda dici che si usa prevalentemente in manuale
Esatto ho rilevato che sulle moto con DCT la funzione manuale è molto più usata che sulle auto con cambio automatico/sequenziale.
E' una rilevazione, non so dove sarei in contraddizione.
Pacifico
25-10-2012, 09:24
C'è chi parla a cazz....
vero.. c'è chi parla a cazz... e basta..
Hedonism
25-10-2012, 09:26
Esatto ho rilevato che sulle moto con DCT la funzione manuale è molto più usata che sulle auto con cambio automatico/sequenziale.
E' una rilevazione, non so dove sarei in contraddizione.
ok, allora siamo daccordo...
infatti il cambio robotizzato in modalità automatico e' semplicemente frustrante, l'automobilista si rassegna e gode semplicemente dell'assenza della frizione nel traffico, il motociclista invece si incazza e non ci sta ed usa i comandi mauali.
Pacifico
25-10-2012, 09:27
quello che sto dicendo e, torniamo sempre li, se devo andare a farmi le ferie con la morosa e i bagagli... che me ne frega di cambiare in 0,25 sec, invece che in 0,75?
tornate sulla terra per favore!!
Tu parli a cazz... come dice l'amico Pikkolopippetta!
Prima di parlare, e supporre, prova le moto, per molto e non per un giretto del piffero... provala con la tua compagna e poi vedi cosa ti dice quando cambi con il pulsante... forse uno degli aspetti più turistici di questo cambio. :!:
Voi sulla terra ci siete... ma seppelliti! :lol::lol::lol::lol:
Pacifico
25-10-2012, 09:29
dici che i paddle al volante dell'auto si usano una volta e poi' piu' = il cambio robotizzato in auto si usa sempre in automatico
mentre per il cambio honda dici che si usa prevalentemente in manuale
nel forum dedicato lo dicono tutti...
La devi finire di fare paragoni con le auto... non c'entra una beata fava, sono ambienti diversi ed approcci diversi... eppure non è difficile capirlo! :mad:
"Paolone"
25-10-2012, 09:47
Mi sono limitato a provarlo sulla Integra, ma credo che la logica sia la medesima anche sulla CT. Io penso che ne farei un uso manuale al 90%. Il paragone con l'auto rende poco. Io in auto ho un doppia frizione, capita raramente di usarlo in manuale. Del resto sono poche le occasioni che la sua logica non si addice alle mie volontà, ma sto guidando un auto appunto. Con un due ruote, e ripeto, mi limito alla mia esperienza di mezz'ora di utilizzo, penso lo userei per il 90% in manuale. Trovarmi infatti in una rotonda a largo raggio dove nel bel mezzo mi cambia marcia ed io invece non vorrei nessun cambio di ritmo è una sensazione che non mi è piaciuta.
Comunque il DCT a mio avviso è una delle poche vere novità che valga la pena di provare su una due ruote.
euronove
25-10-2012, 09:47
La devi finire di fare paragoni con le auto... non c'entra una beata fava, sono ambienti diversi ed approcci diversi... eppure non è difficile capirlo! :mad:
Notato anch'io. Non c'è niente da fare, per restare in tema, una NC700X da 53 cv avrà sempre e comunque un'anima più sportiva di un'auto con 250 cv (accelera anche sensibilmente più in fretta, comunque...).
Per divertirti nella guida di un'auto servono condizioni difficilmente riscontrabili, ad esempio non lo è la città dove sicuramente metti tutto in automatico e la tua auto, qualunque sia la sua scheda tecnica, è solo un mezzo di trasporto. In città con una moto ti puoi anche divertire nella guida, e il DCT in modalità manuale in città è perfetto.
Notato anch'io. Non c'è niente da fare, per restare in tema, una NC700X da 53 cv avrà sempre e comunque un'anima più sportiva di un'auto con 250 cv (accelera anche sensibilmente più in fretta, comunque...).
Seh, ciao.
Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2
ok, allora siamo daccordo...
infatti il cambio robotizzato in modalità automatico e' semplicemente frustrante, .
no ti sbagli Hedo, il bello stà proprio qui, in automatico che sia in modalità D o S puoi intervenire sempre manualmente, comodamente e rapidamente, sfiorando i manettini senza tirar frizioni..
cosi da anticipare una scalata o una cambiata, mantenendo comunque la funzione automatica, per esempio quando ti fermi ad un semaforo...
una figata!!!:!:
Pacifico
25-10-2012, 09:55
...
il due cilindri è sempre il solito (anche se la yamaha wrc è splendida esteticamente) il 4 cilindri su una moto di categoria enduro ce lo vedo poco (anche se la crosstourer è la più innovativa per il variatore a posto del cambio e la versys è inguardabile) la tre cilindri è l'anello di giunzione fra le due ( poi se conti che è bella comoda ect ect ect... ma quale?? ah è vero.. la explorer)
Al di là delle opinioni personali che lasciano il tempo che trovano...
Il 4 cilindri su moto come le nostre, che viaggiano prettamente sull'asfalto e che hanno una destinazione d'uso votata prettamente al turismo a 360°... dicevo... è forse il motore migliore per eccellenza.
Quello che si chiede a queste moto non è la prestazione pura (guarda caso sono tutte allo stesso livello, Cv più cv meno, 10 km più 10 meno oltre i 200) ma il suo equilibrio. Il 4V, al di là della moto che lo monta (conta poco nel discorso) lo trovo decisamente sopra le righe su qualsiasi argomento.
Potente, ha una coppia dai bassi da riferimento (nei confronti dei blasonati bicilindrici, il tri manco si avvicina), non vibra, consuma tanto quanto (in andature turistiche), ha una affidabilità indiscutibile per la sua semplicità.
Poi è accoppiato ad un cambio a doppia frizione e qui si apre un mondo tutto nuovo, forse troppo nuovo per un popolo tradizionale per principio...
Quando avevo il GS ADV pensavo che fosse stato il top averlo con il 4 a sogliola, anzichè un vetusto bicilindrico a bilancieri..
La Kawa, che le moto di serie le sà fare bene, con la Versys ha confermato che un 4, anche in linea, è il motore ideale per queste moto... e non fanno rimpiangere, per nulla, i bicilindrici, se non per qualche nostalgico motivo.
Quali motivazioni possono affermare il contrario....
Nel pomeriggio ho appuntamento in Triumph... mi viene da ridere già da adesso.. :lol::lol::lol: vado con il CT e gli ho detto che lo voglio cambiare disperato ... :lol::lol::lol::lol::lol:
euronove
25-10-2012, 09:56
Seh, ciao.
buon giorno, saluti.
Hedonism
25-10-2012, 09:59
no ti sbagli Hedo, il bello stà proprio qui, in automatico che sia in modalità D o S puoi intervenire sempre manualmente, comodamente e rapidamente, sfiorando i manettini senza tirar frizioni..
cosi da anticipare una scalata o una cambiata, mantenendo comunque la funzione automatica, per esempio quando ti fermi ad un semaforo...
una figata!!!:!:
ho capito, ho capito.
io mi riferivo all'uso prettamente automatico.
sono daccrodo con te e con pacifico, che la possibilità di usarlo in manuale (anche mentre sei in modalità auto) ti permette di scegliere la marcia che gradisci di piu.
quello che dico e' che la funzione "prettamente automatica" e la sua logica nell'uso quotidiano non mi piace (nell'auto) e potrebbe non piacemi nella moto.
non discuto affatto sull'efficacia del cambio marcia "robotizzato" se usato in modalità manuale, inoltre se non erro con la doppia frizione, non si dovrebbe neanche avvertire il "passaggio" da una marcia all'altra.
però, credo che in moto lo userei in prevalenza in modalità manuale, non mi sembra di dire eresie.
"Paolone"
25-10-2012, 09:59
paolone: vai a provare la versys 1000, poi ci dici.....................................
Lo farei solo per il motore che credo sia una goduria, io ho un debole per i 4 cilindri, ma un debole molto debole.... :eek::eek: ma proprio non mi piace esteticamente e credo difficile un probabile acquisto :(:(
Pacifico
25-10-2012, 10:00
Mi sono limitato a provarlo sulla Integra, ma credo che la logica sia la medesima anche sulla CT. Io penso che ne farei un uso manuale al 90%. Il paragone con l'auto rende poco. Io in auto ho un doppia frizione, capita raramente di usarlo in manuale. Del resto sono poche le occasioni che la sua logica non si addice alle mie volontà, ma sto guidando un auto appunto. Con un due ruote, e ripeto, mi limito alla mia esperienza di mezz'ora di utilizzo, penso lo userei per il 90% in manuale. Trovarmi infatti in una rotonda a largo raggio dove nel bel mezzo mi cambia marcia ed io invece non vorrei nessun cambio di ritmo è una sensazione che non mi è piaciuta.
Comunque il DCT a mio avviso è una delle poche vere novità che valga la pena di provare su una due ruote.
Se ci fosse la possibilità di avere il DCT, come optional, su tutte le moto, sarebbe l'apoteosi.
Quello che dici è esattamente quello che faccio da quando ce l'ho... anche in città preferisco il manuale, sulle strade fuori città in assoluto. anche se ultimamente, entro a Como e metto in automatico in S...
Quello del cambio marcia sulle rotonde succede le prime volte, poi, conosciuto il sistema si anticipa tranquillamente... e poi puoi intervenire quando vuoi.
Se la si una, la moto, per il 90% nel traffico, io trovo il DCT il top! Anche in termini di sicurezza. Ed una volta usato ed imparato, difficilmente si torna al cambio tradizionale. :D
Pacifico
25-10-2012, 10:03
Seh, ciao.
Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2
con 53 magari no.... ma con il CT, quel poveraccio con il porsche ci è rimasto sul Furka! :lol::lol:
Boxer Born
25-10-2012, 10:10
...Nel pomeriggio ho appuntamento in Triumph... mi viene da ridere già da adesso.. :lol::lol::lol: vado con il CT e gli ho detto che lo voglio cambiare disperato ... :lol::lol::lol::lol::lol:
Hahahahahah ...'stardo. :lol::lol::lol:
:happy1: :happy1: :happy1:
pacpeter
25-10-2012, 10:20
paolone: vero, peccato che sia brutta. ma non è il motore ad impressionare su quella moto, ( è difficile che un motore mi impressioni sceso dalla mia moto) , ma è l'insieme di motore-ciclistica che è impressionante. va veramente bene
paci: cerca di andarci e giudicare con obiettività. la triunz è una gran moto, è innegabile
euronove
25-10-2012, 10:20
Specifico.
Una Porsche la guida anche mio nonno, una moto, anche una da 35 cv, no. Non denigro affatto le belle auto ne' chi le sa guidare, semplicemente la guida di una moto sarà, per caratteristiche intriseche del mezzo, che non vengono meno in quella da 53 cv (che comunque fa 0-100 in poco più di 5 sec.), sempre più tecnica, difficile, e tendenzialmnente emozionante di quella di un'auto, se non altro per le due ruote invece che quattro. Con una moto anche una curva a 40 km/h può essere molto emozionante e richiedere un approccio molto poco spensierato. Spero di essermi spiegato :)
( è difficile che un motore mi impressioni sceso dalla mia moto)
parli del Peugeot 125 vero?...
Nel pomeriggio ho appuntamento in Triumph...
hai qualche tubo della caldaia rotto? :lol:
Pacifico
25-10-2012, 11:01
paci: cerca di andarci e giudicare con obiettività. la triunz è una gran moto, è innegabile
Assolutamente si,... ma dovevo trovare una scusa per il conce... :lol:
Pacifico
25-10-2012, 11:02
hai qualche tubo della caldaia rotto? :lol:
no... mi si è rotto lo scarico della pompa del pozzo nero.. :lol::lol:
"Paolone"
25-10-2012, 11:04
Dacci un'impressione. Dove vai a provarla, Gallarate?
Nel pomeriggio ho appuntamento in Triumph
ti accorgerai (se sarai sincero) che è migliore della CT, il motore è ben più equilibrato, e le sospensioni meglio tarate il telaio ben più coerente ed elastico e sono anche certo che riderai ben poco quando la proverai (se la proverai) :lol:
ti accorgerai anche di quanto sia stato adattato sulla CT per darle una sembianza lontana di enduro stradale prendendo "i pezzi" dalla "VFR"
Sulla Triumph invece si vede lontano un miglio che il tutto è stato studiato "proporzionalmente per quella moto"
I gusti estetici sono personali a me non piace nessuna delle tre anche se ci girerei volentieri tra un supermercato ed un altro senza emozione come è sempre stato con le endurone che ho girato.
L'uso di queste moto appunto è sempre stato prevalentemente domestico, con annesse le ferie estive, quindi moto pratiche ed economiche nella gestione, facili da guidare e con una buna capacità di carico.
Kawa yamaha e Triumph mi sembra che siano rimaste fedeli a questa filosofia con motori già ampiamente collaudati da 20 anni a questa parte,Honda no, con la scusa del rinnovamento (e la svolta epocale) che poi rinnovamento non è, ha tirato fuori una moto prendendo i pezzi da un' altra moto motore e telaio compreso, tutto qui, non ha inventato niente ne svoltato nulla, anzi!.
La sua enduro risulta (a me) poco equilibrata, poco parca nella gestione nel tempo, per via della complessità di diversi organi del motore (sempre che non si avranno problemi prima, con quella inutile frizione e cambio).
Nell' uso quotidiano poi, non essendo proprio facile da guidare, l' accelerazione risulta brusca, invece dovrebbe essere molto lineare e più "piatta" per consentire una guida più "tranquilla" specie in città.Il telaio è rigido e le sospensioni non lavorano "insieme" poco coerenti nell'assorbire le asperità dell'asfalto specie nei curvoni veloci e dissestati.
Salendoci sopra i riser fanno ridere perchè lunghi 20 centimetri neanche l'HD ce l'hanno tanto lunghi ahahaha e proprio questo particolare che evidenzia, quanto sia una moto "adattata" ad enduro.
Sappi poi caro il Paci, che le opinioni personali per chi le moto le conosce, non lasciano il tempo che trovano come dici tu e qualcun' altro, tanto che, le marche quelle serie chiedono proprio ai clienti il loro pensiero, proprio per adattare ai gusti dei clienti i vari modelli di moto.
Quindi per il consiglio che ha chiesto il nostro amico ritengo (personalmente) la CT la moto meno adatta all'uso che ne deve fare, molto meglio una V strom 650 moto (che sempre personalmente parlando) ritengo migliore della CT sotto diversi aspetti sia ciclistici che motoristici!
Poi sappi che la Kawa a tirato fuori una enduro a quattro cilindri in linea, per dire alla Honda che gliela suca for ever! e ci è riuscita.
Crederci ivece, su enduro con queste motorizzazioni è un po difficile, visto che anche guardando il passato, sono risultate poco gestibili nella guida, pesanti e per niente economiche.
Adesso invece per via delle severe norme anti inquinamento il bicilindrico (stradale) strutturalmente non può essere potenziato ulteriormente, anche perchè, non sarebbe certo economico farlo, quindi per necessità (ed economicità costruttiva) si montano anche sulle enduro motori più frazionati, ma è una necessità e non come dici tu un credo !
ZK cane quando ho scritto :confused: uff sto proprio rincoglionendo rotfl !!!!
Pacifico
25-10-2012, 11:44
Skito... vorrei risponderti e smontare passo passo quello che dici.... una marea di opinioni personali che lasciano il tempo che trovano... se è vero che le aziende parlano con i clienti, Honda ha parlato ben più di triumph, Yamaha e Kawa messe insieme.
E spero ti abbiano cancellato dalla loro lista, altrimenti camminavamo con il triciclo! ahahahahahah!
Va va! continua a dormire.
Pacifico
25-10-2012, 11:44
Dacci un'impressione. Dove vai a provarla, Gallarate?
no... qui a Como..
Pacifico
25-10-2012, 11:46
AH.. SKITO.... guarda che queste moto, di enduro... hanno solo la tua immaginazione.. ahahahahahah!
Ma da dove è uscito? dal museo delle cere? AHAHAHAHAHAHAH!
se è vero che le aziende parlano con i clienti,
Honda ha parlato ben più di triumph, Yamaha e Kawa messe insieme.
ma quando maiiii ahahahaha sto ancora aspettando il Kit dll' SP2.
una volta chiesi della VTR-F e non sapevano neanche che era importata in Italia ahahahahah parlo di Honda Italia ovviamente, la HONDA Motor Corporation è quella Vera tutt'altra cosa!
E spero ti abbiano cancellato dalla loro lista
Ti sbagli ah! se ti sbagli, magari tu non ti iscriveranno (una rondine non fa primavera:lol:) .... IO be è molto difficile ahahahah
aspetto che mi smentisci sul colapasta. (con dei confronti vissuti però e non ad minchim :lol::lol::lol:)
Scrivi scrivi !!!! come faccio io, non fermarti come fanno gli altri a giudicare solo a parole e dall'alto del loro trampolino, che poi gli gira la testa e cadono giù ahahahaha :lol:
AH.. SKITO.... guarda che queste moto, di enduro... hanno solo la tua immaginazione.. ahahahahahah!
chiamale come vuoi, ti stai dando la zappa sui piedi da solo, perchè, una stentata forma ce l'hanno PERCHE' ???????? anche del piccolo becco timido, timi do e quei cerchioni copiati sergognosamente, uguali, spiccicati ahahahaha :lol::lol::lol:
Luponero
25-10-2012, 12:53
Quando la provi Paci?
Posta poi le tue impressioni.
67mototopo67
25-10-2012, 13:00
Nel pomeriggio ho appuntamento in Triumph..
...porta la mastercard!
"Paolone"
25-10-2012, 13:27
Già che la provi prova a prezziarla . . . senza usato e con le tre borse. Io sabato l'ho provata a Gallarate.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
pikkolomondano
25-10-2012, 17:39
no... qui a Como..
peccato.. se venivi a Gallarate.... passavo a vederti osannare la Triunz ..hahahha
Pacifico
25-10-2012, 17:58
.... senta.. mi scusi... dov'è il cambio? sempre la prima a scendere ed il resto a salire??? :lol::lol::lol:
Ditemi... volete che vi perculi ancora per molto oppure volete una sensazione veritiera e sincera... però poi non pentitevi.. :lol::lol:
risparmiaci la sappiamo già !!!!! mezza pippetta !!!! :lol::lol::lol:
Pensa che figurina se parti ed.....Ops!
Ti si spegne!!!!!
:D
Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2
Pacifico
25-10-2012, 18:20
risparmiaci la sappiamo già !!!!! mezza pippetta !!!! :lol::lol::lol:
da come scrivi non sai una mazza... anzi hai detto una marea di bagianate... mezza sega! :lol::lol::lol:
"Paolone"
25-10-2012, 18:47
Dai su parla? Spara? Come va questa triumph secondo te?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
euronove
25-10-2012, 18:51
a me interessa il "ritorno" al cambio tradizionale
sensazioni, emozioni, del ritorno al passato... :)
c'è chi gode a fare la doppietta su una 500 del 72
poi vabbè, dopo mezz'ora torna volentieri alla sua Punto :)
portate pazienza, Pacifico mi ha mandato una mail
si scusa per il ritardo....
e per un presunto e possibile tradimento a quelli del CT! :!:
non può scrivere ora... và...avanti e indietro dal conce...si fà notte...:rolleyes:
....ci pensa e ci ripensa... è tormentato, dibattuto...prova e riprova la EX.... e... influenzato dalle chiacchiere dei "vecchi" del forum .. forse...forse firma :( :(:(:(
dopo tutto quel pippone che ha scritto sul DCT, si farà pur trapiantare il cambio...:lol::lol::lol:
Ssssssssss senno' si deconcentra
peggio per lui.....mi spiace ma, con quella specie di groviglio di tubi.......mi toccherà montargli sulla schiena!....
non si rende conto dell' errore che stà commettendo...:lol:
67mototopo67
25-10-2012, 20:14
...si mormora che abbia fatto tutto il test in prima marcia, cercando di cambiare usando il clacson e le frecce...
mormorio sbagliato....è talmente aquisito il "vecchio" sistema di cambiata negli anni che salire su una obso, non crea nessun problema si parte si cambia e si và.....
piuttosto il contrario..con i manettini..potreste incasinarvi non poco hahahahahahaah .......
panzer siamo rimasti soli???? mi metto a piangere......
tranquillo....non succede nulla....il conce triunz, il ct (norm o dct che dir si voglia), non lo vuole nemmeno nel cortile...:lol:
Hedonism
25-10-2012, 21:02
tranquillo....non succede nulla....il conce triunz, il ct (norm o dct che dir si voglia), non lo vuole nemmeno nel cortile...:lol:
al mio amico l'hanno praticamente "regalato", dico seriamente
anch' io lo voglio preaticamente regalato ...dove????
Hedonism
25-10-2012, 21:27
il ct cambio manuale con tris di borse e antif. sat. aziendale 10k km del 2012
euronove
25-10-2012, 21:44
ma cosa vuol dire "aziendale"? (me lo chiedo anche per la auto)
Hedonism
25-10-2012, 21:55
moto immatricolata dal concessionario, probabilmente per raggiungere gli obbiettivi di vendita ed incassare i premi, usate come moto sostitutiva, o demo ride...
manuale haaaa ecco! parli di quella di Gattostanco..DCT non ne trovi una manco morto!!!
se pensi che trovi i tanto amati GS del 2012 a 11.000/12.000 euro con 2000/3000 km pagati 3000 euro in più del CT...non vedo cosa ci sia di strano nè!!!
Hedonism
25-10-2012, 22:18
di strano sai che c'e'....
che ne BMW ne Yamaha han preso dentro la Guzzi... ecco che c'e' di strano... e sapessi pure quanto gli hanno dato....
oh.. attenzione... per me ha fatto benissimo a prenderla, ha fatto l'affarone.... sia chiaro, spero che quando la vorrà vendere non abbia grossi problemi.
Supermukkard
25-10-2012, 22:22
...si mormora che abbia fatto tutto il test in prima marcia, cercando di cambiare usando il clacson e le frecce...
roftl :lol:
hedo, problemi con l' usato ci sono per tutti....tanto più adesso in casa bmw con il "nuovo" GS
ci credo che bmw non ritiri una guzzi...ma ha visto usato che hanno in casa i conce??? almeno dalle mie parti, hai l' imbarazzo della scelta...
Hedonism
25-10-2012, 22:38
no nico. attenzione perche' il discorso usato e' delicato...
a me la Guzzi BMW non la ritirava.... sono andato a perugia a prendere un K1200Rsport e l'hanno presa....
il problema e' complesso, dipende cosa compri e cosa dai dentro...
il conce honda ha preferito realizzare una parte in contanti e prendere un usato che immobilizzasse meno del XT
poi sulle ipotesi future del mercato.... non farei tutte queste congetture...
la buona BMW, farà arrivare le "bisarche" di moto ai concessionari assortite X GS + X K ecc ecc.... e dopo X giorni scatta la fatturina...
saranno caxxi dei conce, gestire le vendite e valutare le permute, di certo BMW per mantenere la concessione le moto le consegna in piazzale....
boooo io la mia ct manuale l'ho venduta, e anche ottimamente, adesso di gs se ne trovano a bizzeffe, qui a Torino ho visto persino una rally telaio rosso km zero...
certo che da 18000 a 11000/12000 in 6 mesi, visto che la ct manuale a listino costa 14500 non è che sia la fine del mondo rivenderla a 11000/10000.
tra parentesi anche pacifico ha venduto e non svenduto la sua ex ct.
dubito fortemente che dopo aver passato una stagione sul dct si voglia tornare indietro, chi ha solo fatto il giro dell'isolato non puo capire...
paci a momenti sviene appena sceso dall'inglese. dormirà fino a domani, incubi da scacciare, ha capito che quando il cavallo si abitua a mangiare l'avena, muore ma non mangia più il fieno.
tutto quello che vuoi Hedo.......stà di fatto che OGGI, moto da 20.000e con meno di un anno di vita te le tiran dietro.......questo è!...e questo in maggior misura proprio con bmw che fino a IERI teneva bene sul mercato dell' usato....vero???
Hedonism
25-10-2012, 22:50
allora ragazzi il discorso e' semplice... chi ha le moto usate in pancia o le vende o chiude.... chi ha la concessione da BMW o Honda che sia.... o vende il nuovo o cambia mestiere....
si tratta solo di non farsi fregare con le proprie mani.... se vuoi la moto nuova, oggi tocca pazientare ed aspettare seduto sulla riva del fiume che il "cadavere del nemico passi" se hai tempo, e tieni a freno le scimmie, ci puoi solo guadagnare
Hedonism
25-10-2012, 22:54
tutto quello che vuoi Hedo.......stà di fatto che OGGI, moto da 20.000e con meno di un anno di vita te le tiran dietro.......questo è!...e questo in maggior misura proprio con bmw che fino a IERI teneva bene sul mercato dell' usato....vero???
scusa ma sembra che non viviate nemmeno in questo paese... o mondo...
fino ad oggi si sono spesi i soldi che non si avevano, senza andare a fare ragionamenti macroeconomici..... la pila e' calata, le spese sono aumentate (solo di benzina si spende il 50% in piu' di 18 mesi fa....) non conosco la situazione di mutui a tassi variabili.
non sono le quotazioni che calano in quanto tali perche' il prodotto non e' piu' quello di una volta ecc ecc .... non si vende piu' niente ne nuovo ne usato...con un mercato del genere l'unica chance di realizzare (e non chiudere per i commercianti) e' agire sui prezzi e sperare di rimetterci il meno possibile.
adesso va così.... a voler vedere il bicchiere mezzo pieno, si potrebbe dire bene per chi compra....
ecco appunto ...giusto per chiarire che non è (solo) il CT che tiran dietro nè...
Hedonism
26-10-2012, 08:44
ecco appunto ...giusto per chiarire che non è (solo) il CT che tiran dietro nè...
ni..... visto che Yamaha e BMW l'hanno riimbalzato e per prendere un usato fresco non un nuovo addirittura (che farebbe volume e premio vendita)
quindi di tutti i GS usati che il conce ha in casa, preferisce tenersi questi piuttosto incassare del contante e ritirare la Stelvio..... evidentemente se lo puo' (possono se ci metti dentro anche Yamaha) ancora permettere....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |