Entra

Visualizza la versione completa : Triumph explorer 1200 - Honda CS 1200 DCT - Yamaha 1200ST


Pagine : 1 [2]

stac
26-10-2012, 09:49
A me, comunque, due diverse concessionarie BMW, non mi hanno fatto storie per ritirare la Crosstourer.
A mio sfavore, gioca pure un chilometraggio più elevato, della media del parco usato, di questo modello.
Io credo lo sappiano, che si prendono in casa una buona moto, un prodotto di qualità, che non farà scherzi al cliente e poi, anche se fosse, ha pur sempre 3 anni di garanzia ufficiale.

Hedonism
26-10-2012, 09:52
io mi riferivo ad una permuta per acquistare la CT o il GS o il ST

e comunque come dicevo prima la situazione aziendale del singolo concessionario deve fare la differenza...

certo però che tutte le volte salta fuori il parco usato di GS infinito, eppure ci vai con una Stelvio e ti mandano via.... boh...

stac
26-10-2012, 10:08
Quello che intendo, è che non credo sia difficile piazzare una Crosstourer usata, ad un prezzo giusto ed i concessionari Honda, non hanno bisogno di fare i saldi.
Alcuni modelli hanno fatto dei discreti numeri di vendita.

Boxerfabio
26-10-2012, 10:24
faccio un passo indietro...leggevo i vostri post di ieri...
attualmente dopo qualche auto manuale ho deciso di passare al cambio automatico. infinitamente piu comodo e rilassante, non tornerei mai piu indietro credo. il mio ambio automatico è un classico convertitore di coppia a 6 marce. per me favoloso, fa sempre quello che voglio e infatti lo lascio sempre in D. le cambiate col sequenziale le ho fatte i primi due giorni dopodiche leva in D e via andare. ho preso l'automatico per dimenticarmi di leva e frizione.
Nell'utilizzo del CT col DCT mi apsetterei un utilizzo del 90% in automatico (specialmente in citta) e un 10% in "manuale"....."Paolone" se dopo un giretto con l'integra hai capito che lo utilizzeresti al 90% in manuale allora lascia perdere, che ti frega del DTC se poi sarai sempre tu a scegliere la marcia con i pulsantini? in questo modo finisce del tutto secondo me la sua funzione. se scelgo il dtc io mi aspetto di usarlo sempre il automatico e di dmenticarmi di cambiare, come per la auto.

Pacifico
26-10-2012, 10:25
accendo... e fin qui tutto ok... poi istintivamente vado a cercare la prima con il pollice destro e tocco un set - ahahahahah! lasciamo perdere le mani... qui di pulsanti ce ne sono una marea quanto sul CT... ahhahahaah! poi col piedino metto la prima e parto..

Vado verso il Pian del tivano, sopra Erba, dove ci sono un pò di curve in salita e che conosco bene... la moto sale spedita ma ad ogni curva, in uscita, c'è quel piccolo ritardo che mi fa rimpiangere il mio V4.... poi, dopo i 4000 spinge molto... ad una curva arrivo veloce e col pollice scalo... aaaaaaaaaah! ZK che moto di merda... devo schiacciare la frizione e il pedale del cambio... ahahahahahahah! freno di brutto per aver perso l'attimo ma la moto non si scompone ed entro in curva bello pinzato... i freni frenano ma non sono così aggressivi come i 12 pistoncini del CT.... cambierei tutto l'impianto con due belle radiali AHAHAHAHAH! Però... pero non ha la frenata integrale, ecco! Un pensiero va a Nico che ha risolto il problema... Nicoooooo!

Che dire... io non ci ho visto molte differenze tra le due moto, la ciclistica non è per nulla sopra le righe, la moto è agile nonostante il peso, ha una ottima sterzata alle basse velocità, ma tutto qui... il motore ha una ottima progressione ma ai bassi gli manca quel quid per essere godibile.... se penso che spesso giro in due, ed allegro, ad ogni uscita di curva mi verrebbe da piangere... per carità, tira, ma non esalta...
poi scendo dallo stesso versante ed affronto le due curve che mi piacciono tanto con allegria... nulla da eccepire, agilmente le percorro con piega estrema..

La seduta è tipo GS, con schiena dritta, manubrio largo... le pedane un pò più indietro del CT ma alla fine, per noi che non dobbiamo spostare i piedi, non ne sento la necessità... la sella cede quei cm che alla fine piegano le ginocchia tanto quanto.. Tocco per terra con tutto il piede ma il precarico molla non è al massimo...

Rumorosa... appena accesa il motore fa rumore. Per me che sono abituato ad un silenzio assoluto è rumore.... anche in marcia si sente... e vibra, non come un bicilindrico ma vibra... ora voi direte che esagero, può darsi, ma salite sul CT e capirete.

sono stati pochi km, e con tutta sincerità è una ottima moto, credo anche che questi ultimi modelli usciti di "enduroni", che di enduro non hanno nulla, sia difficile trovargli qualche difetto...

Ah! due cosine... gli invidio i cerchi in alluminio, uno... due, sul veloce, per quanto stabile, in curva, il CT è su un'altra dimensione... ho una S molto larga che affronto normalmente, col CT a 135..... con l'Ex sentivo che era meglio non insistere... poi, dopo un km affronto un curvone a destra di 270° da 150 con il CT..... col l'ex l'ho fatto con la tendenza ad uscire e quindi ho mollato leggermente...

Non ho perso altro tempo... sapevo che la prova era solo un gioco e quindi sono rientrato...

Che dire... a parte qualche appunto qua e la, è una gran moto, credo che se si sceglie la EX, il GS o il CT l'unica discriminante sia il gusto personale. Però una cosa è fuori dalla portata delle altre, EX compreso... IL DCT! Provarlo per qualche km è negativo al massimo, usarlo ed apprendere gli automatismi è esaltante. Ecco, qui la Honda si eleva. IMHO

E visto che di gusto personale parliamo... e diciamolo.... E' un Cesso! ahahahahahahahahahah!
Non me ne vogliate, ma esteticamente è inguardabile... ho accostato le due moto e la pulizia, l'ordine della Honda è ineguagliabile... l'EX aveva anche una specie di paramotore... na roba oscena... già ci sono tubi a non finire, poi anche quelli... sembra una deviazione idraulica.. ahahahahahahah!

E poi.. il cardano... minchia che architettura abnorme... Quello Honda è un'opera d'arte in confronto... niente braccetti, niente aste...

Consegno la moto e discutiamo del prezzo... devo dire che mi ha fatto un'offerta sul CT che quasi gliela davo, prendevo l'EX, la rivendevo a Paolone, e mi compravo un CT DCT nuovo All Black in fiera.. AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!

Risalgo in moto e mi sento tornare a casa... accendo il motore ed il silenzio mi avvolge sentendo quel Do basso che fà tremare i vetri... come un 8 cilindri di 6000 cc. Vibrazioni zero, inserimento della marcia con un dito ed i piedi entrambi a terra... pronti... viaaaaaa!

Ma quanto mi piace sto CT! :!:

Ps: scusate ma ieri sono stato qui e non ho avuto molto tempo per raccontarvi... :D:D

http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=XV5ayZewojk

Pacifico
26-10-2012, 10:32
Dimenticavo.... non lo uso da mesi, ma la leva del cambio mi pare abbia una escursione un pò eccessiva... diciamo che rallenta un pò.

Boxerfabio
26-10-2012, 10:41
ottimo reportage

Boxerfabio
26-10-2012, 10:43
sarà sicuramente una gran moto ma l'explorer è talmete butta esteticamente per me che non mi fa neanche venir voglia di provarla.

nico62
26-10-2012, 10:57
Un pensiero va a Nico che ha risolto il problema... Nicoooooo!



hahahahahahah eccomi! che c'è? hahahahahah


complimenti per lo scritto! equilibrato e direi molto obbiettivo...certo che.....ma quanto corri?:lol:

S a 130...curve a 150....haooooooo hahahahahahaah:lol:

grande!
dopo la EX dovevi proprio farti il bagnetto hahahaahahah ZK! :lol:

mambo
26-10-2012, 11:07
non comprerei ne l'una ne l'altra.....ma il pippone mi è piaciuto ;)

complimenti :!:

"Paolone"
26-10-2012, 13:24
....."Paolone" se dopo un giretto con l'integra hai capito che lo utilizzeresti al 90% in manuale allora lascia perdere, che ti frega del DTC se poi sarai sempre tu a scegliere la marcia con i pulsantini? in questo modo finisce del tutto secondo me la sua funzione. se scelgo il dtc io mi aspetto di usarlo sempre il automatico e di dmenticarmi di cambiare, come per la auto.

Qui sta la differenza. . . Anche nell'utilizzo manuale e quasi quasi mi sento di dire sopratutto, il dct fa la differenza. Cambi marcia in una frazione di secondo con sbattimento zero e senza il minimo calo di potenza. . . È comunque una rivoluzione per una moto. . .

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

"Paolone"
26-10-2012, 13:28
Consegno la moto e discutiamo del prezzo... devo dire che mi ha fatto un'offerta sul CT che quasi gliela davo, prendevo l'EX, la rivendevo a Paolone, e mi compravo un CT DCT nuovo All Black in fiera..

Se ne può parlare. . . . comunque di tutto il tuo post invidio il video postato alla fine . . . :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Pacifico
26-10-2012, 13:44
allora anche questi: hihihihihi!

http://www.youtube.com/watch?v=PdD2WahbkOI&feature=relmfu

http://www.youtube.com/watch?v=NjDjXVUnkdM&feature=relmfu

"Paolone"
26-10-2012, 13:54
Già visti quando ho aperto il primo link...
Va beh, io ora vado a sedermi su una scrivania, tu magari ne vai a fare un'altra.... :mad::mad::mad:

Pacifico
26-10-2012, 14:22
Ma sei un sub? di Olgiate?

Purtroppo ora piove e quindi siamo bloccati, troppo rischioso... e poi domani c'è il TT a Modena con Brontolo...

Saetta
26-10-2012, 14:24
Bel report, finalmente le "personali" impressioni postete senza la pretesa dell'oggettività :D
Circa l'estetica dell'Explorer, condivido in pieno.
Avevo riposto mooolte aspettative nella CT DCT (aspetto estetico), ma non riesco proprio a farmela piacere :mad:
Forse, e dico forse, l'unico endurone "guardabile" al momento è il KTM 1190 R :confused:
Per il resto credo che il dct, in particolare nella guida in città, sia imbattibile.
Ricordo ancora con orrore i lunghi stop and go nel traffico infernale di Roma con il GS :(

Hedonism
26-10-2012, 14:38
invece secondo me e' una prova troppo "racing".... Paci valuta le moto come se fossero tutte delle sbk....

per esempio quando dici che vibra... a che regimi? dove senti le vibrazioni? sella, pedane manubrio?

la moto scalda? + o -

riparo aerodinamico? quanto protegge?

diponibilità di coppia ed erogazione, metti la 3 vai su? riprende bene da basso senza cambiare sempre marcia?

insomma se fa la S ai 120 invece che ai 130, magari su queste moto importa meno no? a già no... devi mettere le pinze radiali :lol:

nico62
26-10-2012, 14:50
è cosi Hedo,... và bene cosi la prova....sapere come si comporta in curva, in velocità..se permette correzioni ecc. no? quanto motore c'è e se frena bene.....tutto il resto....son prove da mezze pippette hahahahahaha:lol:


la prova per la passeggiata domenicale con zavorrina......a qualche altro tester hahahahaah:lol:

per quella aspettiamo diavoletto..ovvero pirletto hahahahaha

Pacifico
26-10-2012, 14:59
Hedo... sei una mezza pippetta!

Vibra... ho cominciato a sentirle sulle manopole dai 5000 in su.. oltre i 7000 è evidente.. anche sulle pedane... ma un GS vibra mooolto di più... ahahahahhaha!

Non ho percepito calore, anche perchè il conce è ai piedi del Pian del tivano e non ho fatto città o percorsi lenti... e poi sopra c'era freschino...

Sul riparo aereodinamico mi ha lasciato un pò sorpreso... ottimo dai fianchi al casco, mentre sulle gambe arriva aria... anche un sassolino! Però ho spesso viaggiato col casco aperto e non mi ha dato fastidio... mi hanno detto che c'è un cupolino più alto.. vero????

Si... riprende bene sul piano anche in 6... che trovo molto lunga... però dai 4000 in su meglio... il CT è più elettrico. Metti la 4 e puoi "correre" con il tuo passo da mezza pippetta! ahahaahahahah!

Magari la S la faccio con la EX anche a 130... ci ho fatto un giretto mica la posseggo...

prova troppo racing.. BUAHAHAHAHAHAH! Se una moto ti dà fiducia con un certo ritmo, sicuramente al tuo ritmo è perfetta... ahahahahahahah!

catenaccio
26-10-2012, 15:21
Paolone non ascoltarli, tira la ST a 12.000 e prendila. Se non ti piace la tieni una stagione e la rivendi a 10.500 senza perderci tanto.

Stesso discorso che ho fatto io, che però ho deciso di tenerla anche la prossima ;)

Pacifico
26-10-2012, 15:35
la ST.... una corriera! hahahahahah!

nico62
26-10-2012, 16:45
hahahah esatto! a quel punto se diventa una questione di costo, tanto vale prendere il Kawa, sempre che paolone riesca a starci sopra hahahaha...

Boxerfabio
26-10-2012, 16:53
ma le CT le vendono solo a chi non riesce di scrivere due frasi senza ridere?????????

catenaccio
26-10-2012, 17:36
la ST.... una corriera! hahahahahah!

Anche le corriere hanno il loro fascino! ;)

"Paolone"
26-10-2012, 17:40
Ma sei un sub? di Olgiate?

...

No, io sono solo una mezza pippetta... di Olgiate... :lol::lol:

nico62
26-10-2012, 17:41
le CT le vendono solo a chi non riesce di scrivere due frasi senza ridere?????????

no anche a chi riesce a scrivere du frasi e 9 punti di domanda! hahhahahahaahahahahahahahahahahah

corri dal conce che te lo tira dietro hahahaahahah

"Paolone"
26-10-2012, 17:49
Paolone non ascoltarli, tira la ST a 12.000 e prendila. Se non ti piace la tieni una stagione e la rivendi a 10.500 senza perderci tanto.

Stesso discorso che ho fatto io, che però ho deciso di tenerla anche la prossima ;)

Domani vediamo... senza moto mi son già rotto le palle... e la ST alla lunga ha il suo perchè e perchè no, un buon costo.... mah...

Pacifico
26-10-2012, 17:59
Anche le corriere hanno il loro fascino! ;)

oddio.. leggendo la firma capisco.. :lol::lol:

nico62
26-10-2012, 18:37
Paolone ma fare il salto no? ... prendi un fantastico V4!

se aspetti un pò di giorni esce una versione solo per il mercato Italiano super accessoriata!

"Paolone"
26-10-2012, 22:29
Aspettare no, 3 giorni di lavoro e di commissioni in macchina mi sono già rotto le palle. . . Domani vediamo. . . sulla CT non sono del tutto convinto. . . riconoscendo motore ma sopratutto cambio eccellenti. . .

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

TAG
27-10-2012, 12:15
ST, CT, Expl, provate tutte e tre, con passeggero

Mi aspettavo più motore dal V4 ma l'ho trovato un po' monotono (anche nel suono meccanico da stando in sella).
In pratica, a me di motore son sembrate tutte lì, le differenze sulla manetta son minime e nessuna fa venir fuori il sorriso quando si riprende in mano il gas a centro curva.

La ST la più equilibrata di sospensioni
La Expl quella più stabile quando è in piega
La CT la meglio frenata

Parlandone a cuore libero perchè non mi ci trovo io a scegliere, a sensazione e a gusto preferirei la ST... se toccasse a me realmente non lo so!

catenaccio
27-10-2012, 12:33
Paolone, ti metto un paio di foto per ingolosirti... ;)

Con qualche piccola personalizzazione la l'estetica migliora parecchio secondo me


http://s7.postimage.org/rwsh77abv/IMG_20121027_112922.jpg


http://s15.postimage.org/6lyjqc24b/P8110050.jpg

Luponero
27-10-2012, 13:08
Bella moto!

"Paolone"
27-10-2012, 13:39
Bella bella complimenti. . . Questo pomeriggio esco con il libretto degli assegni, poi si vedrà. . .
Faccio giusto un salto dall'ultimo conce Bmw di zona x vedere cosa avrebbe in pronta consegna ma ormai credo di essermi deciso . . .

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

SKITO
27-10-2012, 13:40
Bella catenaccio, però bianca senza le tassellate è come voloer mettere una minigonna a pacifico oibò!

catenaccio
27-10-2012, 13:47
Lo so, con le tassellate sta da dio, purtroppo io sono solo una mezza pippetta da asfalto e strade bianche :(

PS la foto è scattata nel deserto degli Agriates (Corsica),massimo off fatto in vita mia :banghead:

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

carlodi
27-10-2012, 13:48
Questo pomeriggio esco con il libretto degli assegni, poi si vedrà. . .


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Facci sapere.....

SKITO
27-10-2012, 13:57
purtroppo io sono solo una mezza pippetta

anch' io lo sono e le tasselleta le uso solo per estetica .... :lol:

"Paolone"
27-10-2012, 19:12
Andata:
YAMAHA ST
Tris di borse GIVI TREKKER, manopole riscaldabili e già che c'ero un terminale LEOVINCE carbon, giusto per trovare le medesime sensazioni di quella provata....

Mah, la Triumph non mi ha acceso nessun sentimento, la CT l'avrei presa solo per il cambio, perchè del resto mi sembra molto anonima.... questa invece mi è piaciuta anche esteticamente pur muovendole qualche critica fatta al tempo della presentazione per qualche dettaglio.
Conto sull'affidabilità, conto sia una moto che non mi dia problemi.
Non so quanto rimpiangerò la mia MTS, al limite avrò la consolazione di non averci messo nemmeno un euro, anzi.... ritrovandomi comunque con una moto nuova.
Marte o mercole si ritira, giusto spero per il ponte.... :eek::D:eek::D

SKITO
27-10-2012, 19:18
Andata: la CT l'avrei presa solo per il cambio

da te non me lo sarei aspettato ....;) stanotte Adriana si rigira nel letto, un ducatista che ama il cambio per i diversamente abili ahahahaha non c'è più religione ... :lol:

tanti auguri, grande affidabilità del motore, manutenzioni prossime allo "0" massimo divertimento (con moderazione) ovunque, hai fatto la scelta migliore secondo me :D

Boxer Born
27-10-2012, 19:23
Bravo Paolone,
non sò perchè ma sapevo che avresti scelto la ST.
Concordo pienamente.

P.S.
A proposito; costo?

Superteso
27-10-2012, 19:27
Auguri e goditela.

Già sistemata anche la centralina?



using ToPa.talk...🐾

Boxer Born
27-10-2012, 19:29
Haha, noto un certo sarcasmo ...

"Paolone"
27-10-2012, 19:35
Centralina nel caso si può fare poi. 250 euro e tutto rimane in garanzia. Intanto la uso così, originale ad eccezione dello scarico. Di più non potevo tirare sul prezzo. La mia intenzione x quella moto era di non rimetterci un euro rispetto la mia multi. . .

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Boxerfabio
27-10-2012, 19:38
Si ma.... Colore??? Bianca anche tu? Complimenti per l'acquisto

"Paolone"
27-10-2012, 19:40
da te non me lo sarei aspettato ....;) stanotte Adriana si rigira nel letto, un ducatista che ama il cambio per i diversamente abili ahahahaha non c'è più religione ... :lol:

tanti auguri, grande affidabilità del motore, manutenzioni prossime allo "0" massimo divertimento (con moderazione) ovunque, hai fatto la scelta migliore secondo me :D

Bisogna ammettere che quel cambio è una figata su. . . Io sulla ct non l'ho provato ma già sull' integra mi ha stupito.

Poi diciamo la verità, mi immagino Pacifico che doveva sopportate che una mezza pippetta come me aveva la moto uguale alla sua. . . Le toccava comprare subito la triumph. . . :D:D:D:D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

"Paolone"
27-10-2012, 19:41
Si ma.... Colore??? Bianca anche tu? Complimenti per l'acquisto

Nera. Il prezzo era solo su quella. . .

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Boxerfabio
27-10-2012, 19:42
Ottimo! Molto bella nera

SKITO
27-10-2012, 19:43
Poi diciamo la verità, mi immagino Pacifico che doveva sopportate che una mezza pippetta come me aveva la moto uguale alla sua. . . Le toccava comprare subito la triumph. . . :D:D:D:D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ROTFL ... sarebbe stata un' onta pazzesca ahahahahahahah

Bisogna ammettere che quel cambio è una figata su.

punti di vista, a me non è mai piaciuto come, notoriamente, non mi piacciono altri "accessori"

carlodi
27-10-2012, 19:44
YAMAHA ST


Ottima scelta.....anch'io ero in quella direzione, ma poi ho preferito l'EXPLORER

euronove
27-10-2012, 19:44
da te non me lo sarei aspettato ....;) stanotte Adriana si rigira nel letto, un ducatista che ama il cambio per i diversamente abili ahahahaha non c'è più religione ... :lol:


Tranqui, tempo che il gruppo VW porti in Ducati la tecnologia del doppia frizione (si chiama "DSG", a casa loro) e vedrai che sarà un "must-have", uno spartiacque tra le moto del secondo e quelle del terzo millennio. :)

Boxerfabio
27-10-2012, 19:45
Ma l'hai presa col cuore o l'hai presa perché eri a piedi? Nera perché c'era il prezzo, obbiettivo era di non metterci un euro. Sembri distaccato. Ma avrai tutto il tempo per innamorartene perché di ciclistica è veramente goduriosa.

"Paolone"
27-10-2012, 19:46
Ottima scelta.....anch'io ero in quella direzione, ma poi ho preferito l'EXPLORER

E cosa ti ha fatto scegliere la triumph?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

carlodi
27-10-2012, 19:48
Mah un po tutto.....l'ho provata mi è piaciuta subito.....

SKITO
27-10-2012, 19:48
Tranqui, tempo che il gruppo VW porti in Ducati la tecnologia del doppia frizione (si chiama "DSG", a casa loro) e vedrai che sarà un "must-have", uno spartiacque tra le moto del secondo e quelle del terzo millennio. :)

su un motore ducati sportivo (anche non tanto sportivo) che notoriamente spara tutto e subito ed ha allunghi mozzafiato, straccate brusche HA UN SENSO quella frizione, ma su una economica e tranquilla japp mi fa solo ridere.

euronove
27-10-2012, 19:48
Ecco qui un video (http://www.moto.it/news/il-motore-yamaha-super-tenere-1200-affidabile.html) che invece farebbe scegliere Yamaha, probabilmente già visto, ma lo linco lo stesso :)

euronove
27-10-2012, 19:54
su un motore ducati sportivo (anche non tanto sportivo) che notoriamente spara tutto e subito ed ha allunghi mozzafiato, straccate brusche HA UN SENSO quella frizione, ma su una economica e tranquilla japp mi fa solo ridere.

Beh, si e no, diciamo che in misura maggiore o minore, porta comunque vantaggi, quindi indipendentemente dalla potenza erogata, soprattutto se il motore è nato già concependolo abbinato a quel cambio (come nel caso del 670).

Però... prima era una cosa da handicappati, ora mi dici che lo concepisci solo su motori da allunghi mozzafiato!

"Paolone"
27-10-2012, 19:56
Ma l'hai presa col cuore o l'hai presa perché eri a piedi? Nera perché c'era il prezzo, obbiettivo era di non metterci un euro. Sembri distaccato. Ma avrai tutto il tempo per innamorartene perché di ciclistica è veramente goduriosa.

A piedi non ci stavo proprio. . . ma non per questo ho preso la prima che capitava. . . Anzi, ti dirò, sono andata a provarla con distacco perché pensavo non mi potesse piacere, invece mi ha mosso qualcosa, quel qual cosa che serve per decidere. . .
Poi anche il costo. . . . può aiutare!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

SKITO
27-10-2012, 19:56
non confondiamo il cambio automatico (per diversamente abili)
e
la doppia frizione che ha un senso dove effettivamente è utile.ma su un mortore moderno come quello del "VFR" che gira liscio come l' olio e che si può cambiare anche senza premerla la frizione tanto e ben sincronizzato mi spiegate che senso ha ??? cambiare prima?? ahah maddai !!!!

euronove
27-10-2012, 19:59
Acc, dobbiamo rioprendere tutto da capo? :lol:

SKITO
27-10-2012, 20:02
ahahahahahahaha dai meglio di no !!!!!!

euronove
27-10-2012, 20:06
tanto poi alla fine benzina assicurazione e lo stramaledetto velox di torriglia dobbiamo pagarceli tutti
stiamo a perderci nei dettagli stiamo... :lol:
[:|]

SKITO
27-10-2012, 20:09
rotfl , alla bici ci toccherà presto, col cambio automatico, MA BICI

nico62
27-10-2012, 20:35
Paolone!!!! sei una mezza Fritola hahahahaahahah:lol: però.......




.
.
.
.
.
..
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
complimenti per l' acquisto:D:D

"Paolone"
27-10-2012, 22:44
Paolone!!!! sei una mezza Fritola hahahahaahahah:lol: però.......




.
.
.
.
.
..
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
complimenti per l' acquisto:D:D

Vi ho fatto un favore a non prenderla.... vi si svaluterà meno.... :lol::lol::lol:

Pacifico
28-10-2012, 11:43
non confondiamo il cambio automatico (per diversamente abili)
e
la doppia frizione che ha un senso....

Ha un senso. Punto!

Ma campa sereno e divertiti con i tuoi ferri vecchi... :lol::lol::lol:

Pacifico
28-10-2012, 11:46
Poi diciamo la verità, mi immagino Pacifico ....

Hai fatto Bene! Hai scelto la moto che ti piaceva di più.... :)


La ST è la classica moto da MEZZE PIPPETTE! :lol::lol::lol::lol:

a marzo la vendi..

catenaccio
28-10-2012, 11:49
Bravo Paolone! Adesso corri a iscriverti sul forum Teneré per tutte le info sugli accessori e le "creazioni" del TOSCO di Motoshop!!



Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

panzer
28-10-2012, 12:13
auguri di tanti bei week-end felici e senza problemi.
affidabilità totale, in questo sei a posto, poi se ti piace,
fregatene di tutto quello che dicono i tuttologi.
l'importante è divertirsi.

ConteMascetti
28-10-2012, 12:29
Complimenti Paolone, :D è la moto che hai scelto: anche solo per questo è bellissima!! Tanta bella strada! :thumbup::thumbup:

"Paolone"
28-10-2012, 12:31
Oh, speriamo per l'affidabilità, di non essere poi io l'eccezione. . .

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

"Paolone"
28-10-2012, 12:32
a marzo la vendi..

A marzo 2014 per la nuova rt . . .

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

giessehpn
28-10-2012, 16:17
Quotone per Panzer!!! e per la scelta di Paolone, ...quella di marzo 2014.

SKITO
28-10-2012, 17:54
divertiti con i tuoi ferri vecchi... :lol::lol::lol:

ferro vecchio sarai tu .... :lol::lol::lol: e la tua moto l'ano prossimo.
La mia fra 30 ani sarà venduta all'asta (la moto dico) :lol::lol::lol:

Pacifico
28-10-2012, 18:29
Ti offro un euro!... approfittane perchè per la tua dovranno pagare per rottamarla.. ahahahahah!

valeleon71
28-10-2012, 18:31
Complimenti Paolone . Hai comprato una moto da AMATORI ...

SKITO
28-10-2012, 18:50
Ti offro un euro!.!

già solo perchè ci sono stato seduto io non ha prezzo ahahahahaha

Pacifico
28-10-2012, 19:08
Ok... visto che non ha prezzo... se mi offri 500 € la vengo a prendere... ho un amico a cui regalarla.. AHAHAHAHAHAH!

SKITO
28-10-2012, 19:30
se mi offri 500 € la vengo a prendere

se vieni giù te li offro senza che ti prendi la moto, bere un caffè con te qui non ha prezzo, solo che non so se il consolato ti rilascia il visto d' ingresso :lol:

"Paolone"
29-10-2012, 14:37
... e pensare che sabato pomeriggio prima di firmare in yamaha stavo scivolando su un GS ADV .... mah....

SKITO
29-10-2012, 14:50
stavo scivolando su un GS ADV .... mah
ti saresti fatto solo male !!!!! :lol::lol::lol:

panzer
29-10-2012, 15:36
Bellissima moto, se ti piace vintage...

"Paolone"
29-10-2012, 21:21
ti avresti fatto solo male !!!!! :lol::lol::lol:

Già , temo di si... ha il suo fascino, forse forse a questo punto anche l'affidabilità ed il prezzo, che malgrado gli sconti rimaneva sempre alto... alto....

"Paolone"
29-10-2012, 21:21
Bellissima moto, se ti piace vintage...

Ma quale, quella che ho preso? :confused::confused:

panzer
29-10-2012, 21:37
... e pensare che sabato pomeriggio prima di firmare in yamaha stavo scivolando su un GS ADV .... mah....

SKITO
29-10-2012, 22:44
Già , temo di si...

la nuova a parte l 'inutile raffreddamento ad acqua, ha un gran bel motore completamente nuovo e diverso dal boxer con la frizione e cambio separato, molto più "semplice" e leggero ... ;)

nico62
29-10-2012, 23:08
inutile raffreddamento ad acqua....hua hua hua.....preistorico!.....

puoi sempre togliere l' acqua e metterci il vino.....

carlodi
30-10-2012, 00:31
ti avresti fatto solo male !!!!! :lol::lol::lol:

Vero ti saresti fatto solo male!!!!!:lol::lol::lol:

"Paolone"
30-10-2012, 22:33
Questa sera ho ritirato il mezzo...
Fatti i primi 100 km...
Altro mondo rispetto alla MTS, nel bene e nel male....
Della ciclistica a primo impatto sono rimasto più che soddisfatto... ottima sopratutto all'anteriore, stabile e preciso forse più della MTS
Il motore non va proprio se preso a confronto con la MTS, però da parte sua ci mette una bella fluidità, quasi sconosciuta alla MTS e comunque a livello di prestazioni se poi uno guarda il tachimetro si accorge che la moto va più che a sufficienza.
La moto è grande e comodo per la mia corporatura. Sulla multi mi trovavo benissimo ma era come avere un bel abito su misura giusta giusta, qui invece ci posso un po' giocare con gli spazzi...
Mi fermo qui ma più avanti, fatti i primi 1000 km, vi fracasserò le palle con altre sensazioni, un po' più fredde e ragionate.
Sono contento e questo per adesso mi basta.
:D:D:D:D

Superteso
31-10-2012, 08:04
Ecco infatti.
Contento e basta. Poi penso che con la modifica alla centralina migliori a livello tiro, certo mai come la MTS.


using ToPa.talk...🐾

catenaccio
31-10-2012, 08:32
Grande Paolone! :D Se non vuoi fare la centralina per adesso ma vuoi provare un po più di birra del motore ti insegno un trucchetto ;)

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

nico62
31-10-2012, 09:21
... ottima sopratutto all'anteriore, stabile e preciso forse più della MTS


non ci credo manco morto...:lol:..a meno chè non confondi stabilità e precisione con un poca di maneggevolezza in più a bassa velocità, più che altro data dalla sez. gomme!

per il resto, sempre bello sentir soddisfazione per un nuovo acquisto...:D:D

Er Francese
31-10-2012, 10:01
Andata:
YAMAHA ST
Tris di borse GIVI TREKKER, manopole riscaldabili e già che c'ero un terminale LEOVINCE carbon, giusto per trovare le medesime sensazioni di quella provata....

:eek::D:eek::D


Bravo Paolo....fatto la tua stessa scelta 3 settimane fa :arrow:....

dopo + di 1000 km posso che confermare la mia scelta per questa e non un altra dello stesso segmento....

Ti consiglio di fare rimappare la centralina a Parma perché in mode S è un gran spettacolo....poi per il resto la trovo una moto fantastica...mi devo ancora abituare ad essere su una moto cosi alta pero a parte questo ogni giorno che passa rimango sorpreso delle sue dote :D

tié ecco la mia :

http://imageshack.us/a/img22/430/img1141ej.jpg

SKITO
31-10-2012, 10:11
Chris tanti auguri anche a te bellissima! con il mare di sfondo ancora di più !!!

"Paolone"
31-10-2012, 10:22
Bravo Paolo....fatto la tua stessa scelta 3 settimane fa :arrow:....

dopo + di 1000 km posso che confermare la mia scelta per questa e non un altra dello stesso segmento....

Ti consiglio di fare rimappare la centralina a Parma perché in mode S è un gran spettacolo....poi per il resto la trovo una moto fantastica...


Per la centralina sarà una cosa che valuterò, per adesso mi sono accontentato di uno scarico, giusto per cambiarle un po' il rumore....
La tua bianca è stupenda, la più bella.
La mia è nera, non mi dispiace anzi, ma era anche l'unico colore dove c'era un prezzo interessante. L'anno prossimo non la fanno più....

Er Francese
31-10-2012, 10:33
Chris tanti auguri anche a te bellissima! con il mare di sfondo ancora di più !!!


Grazie Toto'....spero a breve scendere nelle tue parti cosi ci rivediamo :D

Er Francese
31-10-2012, 10:40
Per la centralina sarà una cosa che valuterò, per adesso mi sono accontentato di uno scarico, giusto per cambiarle un po' il rumore....
La tua bianca è stupenda, la più bella.
La mia è nera, non mi dispiace anzi, ma era anche l'unico colore dove c'era un prezzo interessante. L'anno prossimo non la fanno più....


Paolo,

Pensa che io stavo per prenderne una nera :lol: poi ho trovato la mia gia con centralina, Akrapovic, tris di valigie, manopole riscaldate, cupolino regolabile (sempre made by Tosco), gomme nuove e gia tagliandata...è del 09/2011 (nuova)...poi ci ho messo i paramotore della Givi ed il kit adesivi WC...

moh aspetto il 10 Novembre per salire a Parma per vedere la presentazione della nuova ST1200Z Racing preparata sempre dal buon Tosco ed il team Diapason Racing...:arrow:

Vieni sul forum ST...io ci sto trovando un sacco di dritte e la gente sembra molto simpatica, un po come qui ma in versione molto ridotta ovviamente..il QdE non ha rivale come forum :lol::!::D

Ciao

"Paolone"
31-10-2012, 10:52
non ci credo manco morto...:lol:..a meno chè non confondi stabilità e precisione con un poca di maneggevolezza in più a bassa velocità, più che altro data dalla sez. gomme!

per il resto, sempre bello sentir soddisfazione per un nuovo acquisto...:D:D

Le mie impressioni sono quelle e le confermo seppur riferite ai primissimi km....
Forse non mi so spiegare.
La MTS all'anteriore era decisamente più leggera, tradotto per me voleva dire guidarla sempre e nel caso di utilizzi con il coltello fra i denti (cosa della quale io non sono portato) questa caratteristica è un vantaggio.
La Tenere sembra decisamente più piantata a terra, cosa che per una "mezza pippetta" come sono (e lo dico senza falsa modestia) rende la vita più facile/tranquilla...

"Paolone"
31-10-2012, 10:59
moh aspetto il 10 Novembre per salire a Parma per vedere la presentazione della nuova ST1200Z Racing preparata sempre dal buon Tosco ed il team Diapason Racing...:arrow:



Dimmi di più per favore :-p:-p
Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare (lavoro/casa/bambini/moglie) però non disdegnerei di venire a fare un giro. E' possibile? :D:D

markz
31-10-2012, 11:00
si vocifera di una prossima uscita di supetrenerè con super-serba(28-30lit)sarà vero?comuque: bella moto complimenti!

Er Francese
31-10-2012, 11:12
Dimmi di più per favore :-p:-p
Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare (lavoro/casa/bambini/moglie) però non disdegnerei di venire a fare un giro. E' possibile? :D:D


Il 10 Novembre alle 20:30 presso MotoShop di Parma il Team Diapason Racing presenterà in anteprima la loro nuova creatura, e forse due !
la XT1200Z Racing
una XT660 con un sacco di accessori nuovi (per quest'ultima non sono sicuro che venga presentata )

ti metto sotto quello che ci ha scritto Tosco di la sul Forum ST :

Sabato 10 Novembre alle ore 20,30, ci sarà la presentazione in anteprima, della Super Tenere 1200 Z RACING....
Ci sarà, Franco Picco e Nico Cereghini, che toglieranno il telo della Moto.
Poi ci sarà anche da mangiare e attrazione con spettacolo!!!!!!!!

Vi aspetto tutti.

Tosco

:D:D:D:D:D:D:D:D

Io Partirò da Roma sabato mattina, perché mi fermerò un po a Firenze per incontrare alcuni del Club ST, poi ripartirò in direzione di Modena dove andrò a ricuperare la mia dolce meta. La sera quindi andrò a vedere la presentazione (sono molto curioso :arrow: ), poi tornerò a dormire a Modena per poi tornare domenica nella Capitale :eek:

SKITO
31-10-2012, 11:15
Grazie Toto'....spero a breve scendere nelle tue parti cosi ci rivediamo :D

Che bella notizia fatti sentire il mio cell ce l'hai ancora ?

Er Francese
31-10-2012, 11:18
Che bella notizia fatti sentire il mio cell ce l'hai ancora ?

rimanda in MP va :lol:

nico62
31-10-2012, 11:33
.
La Tenere sembra decisamente più piantata a terra, cosa che per ......<<


Paolone comincio veramente a pensare che .....hai fatto la miglior scelta....

il CT non sarebbe stato adatto...hahahahahahah:lol:

"Paolone"
31-10-2012, 13:20
Paolone comincio veramente a pensare che. . .



. . . che sei una sega ad andare in moto! :D:D:D:D
Può essere, e lo dico ancora come detto senza falsa modestia, sta di fatto che a me la ct è sembrata come carattere non lontanissima dalla st, più briosa sicuramente ma anche come ciclistica, x quel poco che l'ho provata, parente stretta della st ma assolutamente lontana dalla mts. Tu una mts l'hai già provata x bene?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

nico62
31-10-2012, 13:22
Si si e la trovo fantastica!!

"Paolone"
31-10-2012, 13:36
Anche io la trovo fantastica e per me è ancora una delle moto più interessanti da comprare, se poi, vero come dicono, con il my2013 hanno migliorato la fluidità del motore e migliorato, con il sistema autoadattivo delle sospensioni, il carattere dinamico.
Sta di fatto che per il mio utilizzo preferisco un moto più tranquilla (non per questo ferma...) e la MTS è quella moto che ti invita, ma quasi quasi ti obbliga, a correre sempre... Lo sapevo, me la sono goduta per quel che sono stato in grado e ora potendo cambio pagina, non facendo un passo indietro o avavnti, ma con un mezzo diverso...

"Paolone"
31-10-2012, 13:36
....

il CT non sarebbe stato adatto...hahahahahahah:lol:

Però vorrei capire, nel caso, perchè?

jonlom84
31-10-2012, 13:38
ciao dopo aver letto tutto sono alle prese anche io con la stessa situazione, ho la MST e dopo tanti anni di solo ducati vorrei cambiare, sono orientato piu sulla CT, anche se la ST non mi dispiace perche dopo aver letto parecchi test comparative ecc. sui giornali mi convince di piu il fatto che il motore a parer loro sia piu prestazionale. Mi puoi descrivere come ti sei trovato, le differenze, le senzazioni ecc. Ho una gran paura di fare un buco nell'acqua a mollare il mio missillotto......!!!!!!!!!!!!

SKITO
31-10-2012, 13:40
Però vorrei capire, nel caso, perchè?

spetta paolone, si deve prima leggere il libricino pubblicitario ahahahaha una domanda così a "bruciapelo" ad un nuovo cliente Honda lo metti in crisi !!!!

"Paolone"
31-10-2012, 13:45
Mi puoi descrivere come ti sei trovato, le differenze, le senzazioni ecc. Ho una gran paura di fare un buco nell'acqua a mollare il mio missillotto......!!!!!!!!!!!!

Per me è presto dirti cosa ho perso e cosa ho guadaganto.
Banalmente ho perso 40 cavalli, oltrettutto cattivi per averne 110 sornioni.
Ho perso una moto super divertente ma forse delle volte anche stancante per una moto più "facile", ma come detto è prestoper dirti di più e di più ragionato.
Tanto se non tutto dipenderà dal tipo di utilizzo fai del mezzo, se lo usi solo per il tempo libero, così di getto ti dico, tieniti la MTS, se è un utilizzo più a 360° può essere un ragionamento non sbagliato da fare...;)

jonlom84
31-10-2012, 14:00
il mio utilizzo e piu a 360° da qui nasce la voglia di cambiare, ma le hai provate entrambe sia la ct che la st ?

nico62
31-10-2012, 14:23
una domanda così a "bruciapelo" ad un nuovo cliente Honda lo metti in crisi !!!!

la mia prima Honda? nel1980.....circa 32 anni fà....e mi sembrava lo sapessi quante Honda (e non solo) ho avuto e guidato....

però è vero domanda a bruciapelo.....nel frattempo esco in moto và po ci penso a cosa scrivere ....:lol:

nico62
31-10-2012, 14:29
Però vorrei capire, nel caso, perchè?

Paolo, il CT è una moto facile e "intuitiva" però per saggiarne le vere doti, và guidata e sfruttata.....
un giretto di prova non è che dica molto, sopra i 6500 di motore c'è nè...allunga e tira sopra la media di segmento, il tutto supportato da una ciclistica derivata stradale che dà molte soddisfazioni sul veloce.....
non tutti riescono ad apprezzrla proprio perchè si fermano prima..;)....

SKITO
31-10-2012, 14:47
.e mi sembrava lo sapessi quante Honda (e non solo) ho avuto e guidato....

sono sempre troppo poche per me !!! :lol::lol::lol:

però è vero domanda a bruciapelo.....nel frattempo esco in moto và po ci penso a cosa scrivere .

vedi che gli amici servono !!!! ????

"Paolone"
31-10-2012, 14:51
Quindi forse al pari della MTS, portata a certi livelli diventa impegnativa?
E quindi non è per tutti?
Ripeto, per quel poco che l'ho provata, due volte, prima di scegliere poi la ST, mi è sembrata ciclisticamente nulla di trascendentale, abbastanza simile alla ST, comunque molto diversa dalla MTS, un gran bel motore, ma non così di carattare, con tutti i pregi e difetti che questo comporta, di un testastretta Ducati, che quello si, superata la solgia dei 6/7000 giri, fa paura, almeno a me, per carattere....

nico62
31-10-2012, 14:56
si, no... segui le mie parole, a certi livelli si comincia ad apprezzare....è diverso.....

vado, comincia a piovere
lamps

Er Francese
31-10-2012, 15:20
Paolo, il CT è una moto facile e "intuitiva" però per saggiarne le vere doti, và guidata e sfruttata.....
un giretto di prova non è che dica molto, sopra i 6500 di motore c'è nè...allunga e tira sopra la media di segmento, il tutto supportato da una ciclistica derivata stradale che dà molte soddisfazioni sul veloce.....
non tutti riescono ad apprezzrla proprio perchè si fermano prima..;)....

dovevi farti una sport tourer...a cosa serve un TRAIL che va forte sui rettilinee ??? e come se il GS andasse come il K12R O S ! a cosa servirebbe ? la moto a un segmento ben diverso e di fatti torno a dire che per questo ci sono le sport tourer :cool:

Di fatti per me la MTS è proprio troppa per i motivi sopra indicati.

:wave::wave:

pacpeter
31-10-2012, 16:31
cris..... a te piacciono le penne...... la mts impenna da paura........:lol:

Er Francese
31-10-2012, 16:36
cris..... a te piacciono le penne...... la mts impenna da paura........:lol:


Io impenno con tutto ahahah..anche con il xjr1300 impenno ahahahah

Moh con la Super Tenere pero ho un problema serio per impennare, il controllo di trazione :mad: non me la fa alzare...naggia ! anche le staccate con tutti sti controlli è diventato na rottura...devi disinserire tutto prima di andare alle giostre :lol::lol::lol:

"Paolone"
31-10-2012, 16:38
...... la mts impenna da paura........:lol:

riuscivo a farle io involontariamente, quando distrattamente partivo con un minimo di piglio da un semaforo.... :lol::lol::lol:

Er Francese
31-10-2012, 16:42
Eh no Paolo...non scrivere ste cose...ricordati, tu sei na mezza sega :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

cmq ho avuto il 1100 S come MTS e questa si ch'era un giocatolo vero....peccato che in tre anni ho contributo all'arricchimento del Sig Gianfranco Lenci talmente è passato nella sua officina :lol:

"Paolone"
31-10-2012, 16:48
Eh no Paolo...non scrivere ste cose...ricordati, tu sei na mezza sega :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:



Infatti ho scritto involontariamente :lol::lol::lol:

nico62
31-10-2012, 16:48
dovevi farti una sport tourer...a cosa serve un TRAIL che va forte sui rettilinee ??? e come se il GS andasse come il K12R O S ! a cosa servirebbe ? la moto a un segmento ben diverso e di fatti torno a dire che per questo ci sono le sport tourer :cool:



abbi pazienza nè...ma cosa ne sai tu di quello che a me stà bene? forte in rettilineo? evidentemente non l' hai provato hahahahahah
oppure l' hai provato da mezza frittola:lol:

la differenza stà proprio li rispetto il gs o altri crossover, il CT và forte in curva, rigoroso e preciso e sufficientemente maneggevole nei misti stertti..:!:

le sport tourer non mi ci stanno più, già dato, ..... il CT ha una posizione di guida che per me è molto comoda e la luce a terra mi permette qualcosa in più in off......tutto li....:-p

"Paolone"
31-10-2012, 17:08
abbi....la luce a terra mi permette qualcosa in più in off......tutto li....:-p

Temo che l'off che si possa fare con la CT sia tanto quanto quello che si può fare con la MTS, per me nulla, sono moto prettamente e quasi esclusivamente stradali.
Poi volendo tutto si può fare con tutto, ma parlare di off con la CT... :confused::confused::confused:

nico62
31-10-2012, 17:29
e dagliela ma attenti a quello che scrivo: la luce a terra mi permette qualcosa in più di una sport tourer....poi ...per fare off...comunque bisogna esser capaci nè.....

Pigbull
31-10-2012, 17:36
Ok quindi se ho capito bene con la CT si fà un OFF da paura? :D

Hedonism
31-10-2012, 17:40
Ok quindi se ho capito bene con la CT si fà un OFF da paura? :D

ci farai quello che ci fai con le altre moto 1000/1200 da 230 kg, con gomme 19/17.....

Pigbull
31-10-2012, 17:48
Ovviamente stavo a scherzà......;-)

nico62
31-10-2012, 17:51
Ok quindi se ho capito bene con la CT si fà un OFF da paura? :D

si hai capito bene? dove l' hai letto ? :lol::lol:

mettiti gli occhiali :lol::lol::lol:

"Paolone"
31-10-2012, 17:54
e dagliela ma attenti a quello che scrivo: .....

e che io sono proprio troppo attento a quello che scrivi, e leggo testualmente "...e la luce a terra mi permette qualcosa in più in off..."
:confused::confused::confused:

Comunque bisogna essere tanto capaci e tanto coraggiosi per farlo con la CT, a meno che per off si parli di strade bianche... quelle quando mi capitavano le facevo anche con la mia ex RT .... (... cavoli allora non sono tanto sega nemmeno io ... :lol::lol::lol:)

nico62
31-10-2012, 18:04
bè ma allora veramente.....hahahahahahaah

sei una mezza frittola

io su una stradina cosi con l'RT ci ho lasiato giù i collettori di scarico....

con il CT no!:lol:

capito???? hahahahaha

http://youtu.be/xK2JSd0NzPA

"Paolone"
31-10-2012, 21:12
... con il filmato siamo è ormai chiaro, si può fare off con la ct :lol::lol::lol:

nico62
31-10-2012, 21:24
no Paolo hahahahaha non è off, ma stradina niente più niente meno con l' RT ci ho lasciato giù i collettori di scarico.

zangi
31-10-2012, 22:15
ma và là Nico...io con RT ho fatto di peggio senza rimetterci niente.

"Paolone"
31-10-2012, 22:16
Chiaro chiaro .... allora aspetto un tuo video dove fai off (quello che intendi tu...) con la CT.

"Paolone"
31-10-2012, 22:49
Di peggio io forse no, ma nella primavera dell' anno scorso in Liguria x raggiungere un agriturismo carico come un bisonte con moglie ho sudato freddo. . . . Ma fortunatamente nessun collettore. . .

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

nico62
31-10-2012, 23:08
va bene allora con l' RT si fàlo stesso off contenti? hahahaahahahah:lol:

forse dipende anche a che velocità si percorre:)

se pesco la foto dei colletori ve la posto cosi forse vi rendete conto hahaahahah

certo che questi erratisti...hahahahahaahah:lol:

Superteso
31-10-2012, 23:12
Con l'errettì ci vanno a 240 con il bauletto… e fanno off come quella foto postata, la platessa in salto con carico di borse.


using ToPa.talk...🐾

nico62
31-10-2012, 23:27
hahahahah:lol::lol::lol::lol::lol:solo con le mousse però....

mi son pentito di averla venduta......l' enduro che facevo con l' RT me lo scordo hahahah meglio che con il wrf450:lol:

zangi
01-11-2012, 00:00
A perche quel video postato e off?
Ahahah...benone a posto siamo
siao belli..

nico62
01-11-2012, 00:17
no Paolo hahahahaha non è off, ma stradina niente più niente meno
Zangi vedo che anche tu hai bisognodegli oocchiali hahahahaahahahah

nico62
01-11-2012, 00:22
e siccome non è off, e siccome a quella stessa velocità ci ho rimesso i collettori...che ti piaccia o no....

con il CT ci vado molto meglio hahahaahah e senza danni ci mancherebbe hahahahaahh

nico62
01-11-2012, 00:32
e se non è ancora chiaro mi riquoto il post 382:lol:

e visto che sono intervenuti gli erRaTi posso tranquillamente affermare che l' unica cosa che rimpiango di quella moto è............

niente haHAHAHAHA:lol:

un incubo durato 6mesi per tentare di venderla:lol:

"Paolone"
01-11-2012, 09:01
e se non è ancora chiaro mi riquoto il post 382:lol:

e visto che sono intervenuti gli erRaTi posso tranquillamente affermare che l' unica cosa che rimpiango di quella moto è............

niente haHAHAHAHA:lol:

un incubo durato 6mesi per tentare di venderla:lol:

Se non rimpiangi nulla della RT due sono i casi: il 90% delle strade che fai è come il video postato, ma allora anche la ct non è l'acquisto giusto, oppure più semplicemente non l'hai capita. . . Chiariamoci veramente, la RT non è fatta per andare fuori dall'asfalto e ci mancherebbe, poi se si fa una strada bianca o poco più x una volta ci sta. Ovvio con ct si farà più tranquillamente, ma la ct è una moto stradale, poi con il dct figuriamoci. . . Se quel off che hai inteso come da video ti riesce meglio che con la RT ora è tutto chiaro, bastava chiarire da subito quale era il termine di paragone. . . .:)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

panzer
01-11-2012, 09:36
Paolone, io di Rt ne ho avute 3, quella che mi ha soddisfatto di più era la 1150.
Gran bella moto per fare turismo anche sportivo a lungo raggio, ma non si può paragonare alla CT, NE DI MOTORE NE DI CICLISTICA.
Considera che incredibilmente la mia zavorrina é più comoda sulla giapponese,
Quando schiaccio il bottone e sto motore 4V suona come un orchestra,
Quando in sesta giri la manopola del gas e schizza a razzo,
Quando, quando, quando, lo diceva Tony Renis, fa sembrare il boxer un modello da antiquariato, e quando scopri che hai 5000€ in saccoccia risparmiate per un brand che solo i ttteettteschi son capaci di applicare, sai che ti dico, la CT DCT con il marchio BMW sul serbatoio sarebbe venduta molto più cara e tutti sarebbero entusiasti.

carlodi
01-11-2012, 10:10
con il marchio BMW sul serbatoio sarebbe venduta molto più cara e tutti sarebbero entusiasti.


.....con il marchio BMW sul serbatoio sarebbero vendute molto più care e tutti sarebbero entusiasti.....:):):)

sillavino
01-11-2012, 10:13
la honda è una sicurezza! l'altra mah!

valeleon71
01-11-2012, 10:39
Paolone non me ne volere ma mi sa che hai fatto una scelta che proprio non capisco .
Avevi forse la migliore stradale alta del momento e l' hai sostituita per una moto molto simile ma con 40 cv in meno , rivendibilita dubbia ecc . Se volevi andare piano bastava che nella MTS settassi la mappatura da 100 cv ... Io sarei ritornato alla RT che per il tuo utilizzo mi sembra la più indicata . Oltre tutto nell' ultima versione bialbero é una moto matura a parte il rumore dello scarico che fa scappar da ridere per il genere di moto .
La Yamaha ST sarà una buona moto non lo metto in dubbio , ma allora se devo stare sul bicilindrico mi compro un GS 1200 TUTTA LA VITA ! Ad aria non ad acqua ovviamente ....

valeleon71
01-11-2012, 10:41
la honda è una sicurezza! l'altra mah!

Sicurezza di tenerla tutta la vita a meno di svenderla ....

euronove
01-11-2012, 10:48
sai che ti dico, la CT DCT con il marchio BMW sul serbatoio sarebbe venduta molto più cara e tutti sarebbero entusiasti.

e occorre anche tenere conto di cosa silenziosamente la CT offre di serie e che invece nel listino Bmw sarebbe il consueto "optional obbligatorio".

zangi
01-11-2012, 10:49
Il rivenditore yamaha nella mia zona(che tra l'altro ne ha una accessoriata ed e`molto bella) mi diceva che ne ha rientrate un paio usate e le ha vendute bene in poco tempo...
Di ST intendo

nico62
01-11-2012, 11:19
Se non rimpiangi nulla della RT due sono i casi: il 90% delle strade che fai è come il video postato, ma allora anche la ct non è l'acquisto giusto, oppure più semplicemente non l'hai capita. . .

con il CT si e no farò un 5% di off.....
per quel che riguarda il resto, ti possso assicurare che lo percorro molto meglio che con RT .....in tutti i sensi...;)
forse non l'ho capita, ma più che altro è l'rt che non ha capito me....:lol:

"Paolone"
01-11-2012, 12:47
Paolone non me ne volere ma mi sa che hai fatto una scelta che proprio non capisco .
Avevi forse la migliore stradale alta del momento e l' hai sostituita per una moto molto simile ma con 40 cv in meno , rivendibilita dubbia ecc . Se volevi andare piano bastava che nella MTS settassi la mappatura da 100 cv ... Io sarei ritornato alla RT che per il tuo utilizzo mi sembra la più indicata . Oltre tutto nell' ultima versione bialbero é una moto matura a parte il rumore dello scarico che fa scappar da ridere per il genere di moto .
La Yamaha ST sarà una buona moto non lo metto in dubbio , ma allora se devo stare sul bicilindrico mi compro un GS 1200 TUTTA LA VITA ! Ad aria non ad acqua ovviamente ....

Sulla rivendibilità la penso quasi al contrario. Per me avrà un buon mercato nell'usato . . . Andare piano con la mts anche con il set urbano non è come andare tranquilli come con la st . . . Provare x credere. . . Fermo restando che hai ragione nel dire che attualmente la mts rimane una delle migliori moto in circolazione. Hai ragione nel dire che la moto migliore x me rimane la rt. Ma x questo giro va bene, spero, la st. . . Nel 2014 con la nuova rt vedremo. . .

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

"Paolone"
01-11-2012, 12:49
e occorre anche tenere conto di cosa silenziosamente la CT offre di serie e che invece nel listino Bmw sarebbe il consueto "optional obbligatorio".

Sulla ct devi pagare anche il cavalletto centrale. . .

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

euronove
01-11-2012, 13:26
Sulla ct devi pagare anche il cavalletto centrale. . .


Il GS ha compresi nel prezzo base ABS, cerchi a raggi, paramani, frecce a led, scarico cromato, trip computer, controllo di trazione, attacchi valigie, frizione antisaltellamento (non dct)...?

catenaccio
01-11-2012, 13:41
Sulla rivendibilità la penso quasi al contrario. Per me avrà un buon mercato nell'usato . . .


Anche secondo me, e il motivo è presto detto. Sul nuovo fanno forti sconti gia da un bel pò...ciò fa si che chi come me e paolone ha preso la moto nuova pagandola con 2400-2800 euro di sconto dal listino (14700) anche se la tiene una stagione la può rivendere anche 10700-11000 senza perderci poi troppo considerando la grande svalutazione iniziale del nuovo.

Per l'acquirente mototuristico che cerca l'acquisto "intelligente" un moto come la ST, un usato fresco con magari meno di 10.000 km e meno di 12 mesi, a quella cifra è la soluzione ideale.

Questo secondo il mio punto di vista...

panzer
01-11-2012, 13:56
Ma vi rendete conto che prendete in considerazione una moto che ha un motore durato 2 dico 2 anni ! Un vibratore, tutto di più per avere niente di più del motore precedente, anzi...
Io l'ho svenduta perché rimpiangevo il modello 2007, bialbero pfuiiii!

gradient
01-11-2012, 17:13
Paolone non me ne volere ma mi sa che hai . Se volevi andare piano bastava che nella MTS settassi la mappatura da 100 cv .......

Andare piano !!! Io con l'St rimappata sullo stretto il MTS me lo bevo . Sono uscito con diversi multistradisti e il risultato non cambiava mai : yamaha sempre davanti. Credo me lo berrei anche col gs. :) basta vedere il gommone che monta dietro la ducati x capire che il multi è un missile da veloce ma non da stretto ! L'St somiglia molto al Gs solo che i jap hanno migliorato le sospensioni ,il cardano ,le vibrazioni ,gli accessori ,proponendola ad un prezzo 3000 eu + basso.

Superteso
01-11-2012, 17:17
Una volta erano quelli col GS che lo avevano più lungo……


I tempi cambiano… non le abitudini.


using ToPa.talk...🐾

zangi
01-11-2012, 17:47
In effetti gradient non penso che Paolone avesse messo la questione tra le moto candidate nel chi si beve chi e cosa.
Nella scelta e motivazioni di quella scelta sono d'accordo con lui.

TAG
01-11-2012, 19:19
nonostante i dati di vendita non siano da grandi numeri, credo che la ST abbia una sua solidità commerciale:

a sensazione personale mi pare una moto che rimarrà sul mercato più o meno uguale nel tempo, senza restiling che la invecchieranno rapidamente;

pare riuscita dal punto di vista dell'affidabilità;

dietro al nome Tenerè c'è sempre una solida schiera di aficionados che manterranno l'interesse sull'usato;

certo non un "assegno circolare" ma semplicemente una moto che si dovrebbe riuscire a vendere senza dover pensare di demolire le targhe

valeleon71
01-11-2012, 20:20
[QUOTE=gradient;7057926]Andare piano !!! Io con l'St rimappata sullo stretto il MTS me lo bevo .

Si poi ti svegliavi tutto bagnato ...:lol::lol::lol:

valeleon71
01-11-2012, 20:23
La tenuta dell ' usato per una moto la fa la domanda e non mi pare che per l' ST ci sia molta richiesta dell' usato , secondo me perché non porta nulla di nuovo nel mercato , nemmeno un motore diverso ...

nico62
01-11-2012, 21:13
Sono uscito con diversi multistradisti e il risultato non cambiava mai : yamaha sempre davanti. .


ma si dai ...volevan darti il contentino....hahahahaah con quel ferro di moto da mezza frittola dove vuoi stare:lol: ....sempre davanti ....alla tavola hahahahh

ma fammi il piacere và! ;)

gradient
01-11-2012, 22:07
Con l'St passeggi se vuoi passeggiare e vai allegro se preferisci andare , con una differenza di impegno psicofisico pari quasi allo zero. La moto è facile facile ,ha un baricentro bassissimo ,sembra praticamente sempre 'aderente' alla strada e non si scompone mai.
Stanca veramente poco e invita subito a viaggiare . Non ho idea di come i musi gialli abbiano fatto ma l'hanno studiata proprio bene. Poi se vuoi spingere scopri che l'st ha una staccata compostissima e anche con forca a pacco entrando in curva con i freni in mano riesci sempre a correggere la piega,e questo ti da un grande senso di sicurezza . Sullo stretto ci fai veramente quello che vuoi. Ci sono poi molti che credono che x andare forte sullo stretto servano 150 cv ,x me invece contano tante altre caratteristiche della moto . Ho visto troppe volte motociclisti con meno di 100 cv ma con mezzi messi meglio a punto , bersi moto ben più potenti x credere ancora alle favole

nico62
01-11-2012, 22:13
insomma tutti assetati questi motociclisti.....l' st è facile quanto le altre e con lo stesso baricentro più o meno
....facile sullo stretto .....ma sul veloce dondola più dell mts e del ct anche della ex........ovviamente veloce... non da mezze frittole...

ps i misti stretti son da mezze frittole...e li fai molto meglio con un s.motard 450....se hai sete ti sazi...:lol: mica serve un milledue...:lol:

"Paolone"
01-11-2012, 23:20
Oggi altro giretto piccolo purtroppo. . . La moto ha comunque tanta sostanza. . . Il motore è bello pieno e ha una bella schiena, certo in alto muore, tanto quanto un gs mentre la mts esplodeva. . . Ma tra i 2000 e i 5000 è molto ma molto piacevole. . .

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

panzer
02-11-2012, 07:21
Paolone in compenso sei certo di tornare sempre a casa in moto e non sul carro attrezzi...

nico62
02-11-2012, 10:04
mich,... è ancora in rodaggio e già parli di carroattrezzi hahahahaah .......

aspetta almeno il primo tagliando hahahahh :lol::lol:

"Paolone"
02-11-2012, 12:10
Paolone in compenso sei certo di tornare sempre a casa in moto e non sul carro attrezzi...

Io mi tocco. . . comunque la prima e unica volta che sono tornato con il carro attrezzi è stato con Bmw. . .

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

nico62
02-11-2012, 20:41
nel duemilaquattordici fanno una convenzione con i carriattrezzi.....

sembra ti seguono a vista se compri una errata con acqua hahahahaha.....:lol:

"Paolone"
03-11-2012, 09:49
nel duemilaquattordici fanno una convenzione con i carriattrezzi.....

sembra ti seguono a vista se compri una errata con acqua hahahahaha.....:lol:

Nel 2014 uscirà la nuova rt. . . . Il motore ad acqua avrà già un anno di rodaggio sulle spalle dei possessori gs 2013. L'anno del carro attrezzi sarà il prossimo, fidati. . . .

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

nico62
03-11-2012, 10:05
ha bè io spero proprio che l' anno del carro atterzzi non esista proprio, per nessun utente!

"Paolone"
16-02-2014, 22:19
Delle volte certi problemi ritornano.... :lol::lol::lol:
Tolta per ovvi motivi la ST, rimane il dubbio tra Triumph e Honda, ma per complicare ci aggiungerei la ktm....
Sabato ho rivisto la Explorer e devo dire un po' per l'offerta (evidentemente non vendono...) un po' perché già ci avevo fatto un pensierino.... mah....
Non che sulla Honda non ci sia offerta, anche qui possiamo ben dire vendite al di sotto dello stimato, almeno in Italia penso io....
Gli unici concessionari che continuano "a tirarsela" sono quelli dell'Elica.... il mio usato come già detto nemmeno lo considerano, se non a peso, e non si può trattare su niente... diciamo anche che tra nuova RT e nuova ADV hanno li due bei mezzi veramente IMHO....
Vedremo....

flower74
17-02-2014, 00:23
... io andrei su Honda senza nemmeno pensarci, magari, sempre secondo le mie esigenze, con il cambio manuale.


Sent from my iPhone 5S using Tapatalk 2

Ste02
17-02-2014, 00:52
Ma una bella Stelvio ntx?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

dab68
17-02-2014, 05:32
Cosa è successo ala ST?
Visto che l'ho avuta dal 2011 al 2013.

Flavio56
17-02-2014, 11:45
dopo averci fatto 12K Km mi sento di consigliarti Honda, ovviamente con DCT.....

catenaccio
17-02-2014, 12:28
Cosa è successo ala ST?
Visto che l'ho avuta dal 2011 al 2013.

Alla moto penso nulla... È praticamente indistruttibile!! ;)

Si sarà stufato...



Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

67mototopo67
17-02-2014, 18:52
Se ti può aiutare, la mia Explorer ha 34000 km, non si è mai rotto niente, ha subito alcuni richiami in garanzia (quelle attuali non ne hanno più bisogno), mi ha portato a Capo Nord e in Irlanda, ha di serie il cruise control, i comandi del computer di bordo al manubrio, il cupolino è la sella regolabili, in extraurbano fa i 20 km/l, non vibra, ha una fanaleria eccellente, il portapacchi in lega, sospensioni con 190 mm di escursione, cambio e cardano ottimi, monta il TPMS (optional), cavalletto centrale di serie...cos'altro di più rispetto al Crosstourer...dispensa emozioni a secchiate.
Ok giudizio di parte, ma se ci fai caso, ho elencato differenze oggettive ;)

Loooop
17-02-2014, 21:12
In effetti, la sostituzione della testata del motore deve essere emozionante.
:lol:

"Paolone"
17-02-2014, 21:54
Ma una bella Stelvio ntx?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
E' una moto che secondo me ha la sua personalità, soprattutto di motore, però boh.... non scatta nemmeno la curiosità di andarla a vedere...

"Paolone"
17-02-2014, 21:55
Cosa è successo ala ST?
Visto che l'ho avuta dal 2011 al 2013.
Va beh io ho fatto 2012-2014 ....
Forse è colpa un po' delle tua moto che mi è presa la :arrow::arrow::arrow:
Come va a proposito?

"Paolone"
17-02-2014, 21:57
Si sarà stufato...



Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk


Diciamo così ma se tra le moto avute sino ad ora dovessero costringermi a tenerne una per 10 anni, la ST sarebbe sicuramente la prima della lista... magari poco emozionante ma valida sotto molti ma molti punti di vista...

"Paolone"
17-02-2014, 22:01
Se ti può aiutare, la mia Explorer ....

L'ho vista sabato e credo che tra le moto che ho in mente sarebbe la scelta più logica.... come hai detto è zeppa di cose assolutamente utili e oggi la vendono ad un prezzo assai interessante in rapporto ai contenuti....

In effetti, la sostituzione della testata del motore deve essere emozionante.
:lol:

:confused::confused: della explorer?

67mototopo67
17-02-2014, 22:25
..della explorer?


Si, è stato uno dei richiami...era causa di una rumorosità anomala che comunque non ha causato rotture...Non mi ha certo fatto felice, ma nemmeno causato traumi psicologici...l'hanno cambiata a carico loro ...amen
Ormai è acqua passata...sulla produzione attuale non ha senso evidenziare un vecchio richiamo! ;)

"Paolone"
17-02-2014, 22:37
.. infatti non mi sembra, da quello che si legge, un modello particolarmente cagionevole....

KGTforever
18-02-2014, 00:02
Molto belle tutte e 3 personalmente dovessi scegliere...Honda perché quel v4 ha una verve da sballo!!!....peccato si dica gli piaccia bevicchiare...già
..già. ..le Honda bevono da sempre purtroppo...
Le altre 2 mi piacciono esteticamente...metterei seconda la Yamaha e terza la Triumph

snaporaz basic
18-02-2014, 09:01
...mmhh,pellegrinaggio fatto un anno fa , mukka inclusa, senza ritiro e limiti di spesa.....ma un occhio al peso.....presa la Karota..... il saggio ti direbbe di provarle comunque,senza fretta.......

dab68
19-02-2014, 07:05
Va beh io ho fatto 2012-2014 ....
Forse è colpa un po' delle tua moto che mi è presa la :arrow::arrow::arrow:
Come va a proposito?
Ti ho risposto nell'altro tread.

Io ne sono super contento.
L'unica cosa è la dolcezza del cardano, ma poi vieni coinvolto in altre emozioni :lol:
2 anime differenti, sensazioni differenti.
Se puoi provala.