Visualizza la versione completa : Gomme - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [13°thread]
Deleted user
08-10-2012, 18:13
l'argomento gomme è trito e ritrito, personalmente cerco di tenermene fuori il più possibile anche perché è uno di quei casi in cui tanto ciascuno ha (e resta) della propria idea...
In ogni caso, recentemente Motorrad ha pubblicato una mega comparativa sulle gomme, divisa in tre puntate. Nella seconda si parla esclusivamente di GS!
Sono state prese in considerazione le 7 maggiori marche/modelli di gomme sul mercato e -montate su altrettanti GS 1200 standard- sono state usate senza risparmio in un giro Germania/Francia/Spagna, per un totale di oltre 6000km percorsi in maggior parte sui Pirenei. I piloti si scambiavano le moto in continuazione, così che ciascuno potesse giudicare tutte le gomme.
Come "outsider" sono state provate anche le TKC 80.
La prova è molto interessante perché, oltre ai "soliti" (soliti un cazzo, almeno in Italia!) dati riguardanti tenuta sul bagnato, sull'asciutto, ecc. ecc., è stato preso in considerazione il comportamento delle gomme da nuove vs. quello delle stesse gomme, ma con 5500 km di usura fatti ad andatura allegra. E' stata misurata con precisione anche l'usura del battistrada, dopo tale percorrenza.
Qui sotto vi incollo le tabelle salienti, con un minimo di traduzione.
Chi volesse, può scaricare il PDF dell'articolo completo da qui (http://www.tommygun.it/static/MRD_12_2011_EnduroReifenTest.pdf) (3,5 MB). Contiene molte altre informazioni interessanti. Ovviamente è in tedesco. :)
E poi non dite che non vi voglio bene! :lol:
E ora, i risultati del Test!
Guida su strada (da nuove)
http://img807.imageshack.us/img807/5792/pic1tj.jpg
Consumo del battistrada
(la zona rossa è il limite di legge)
http://img405.imageshack.us/img405/1319/pic2xt.jpg
Valutazione del consumo
http://img638.imageshack.us/img638/9043/pic3xh.jpg
Guida su strada (dopo 5500 km)
http://img52.imageshack.us/img52/9225/pic4dg.jpg
Guida su pista bagnata
http://img607.imageshack.us/img607/9161/pic5e.jpg
RISULTATO FINALE
http://img823.imageshack.us/img823/4323/pic6zj.jpg
Alcune traduzioni (scusate, ho la tastiera senza umlaut):
Hinterrad - ruota posteriore
Vorderrad - ruota anteriore
Handlichkeit - maneggevolezza
Lankpraezision - precisione
Kurvenstabilitaet - stabilità in curva
Haftung in Kurven - tenuta in curva
Haftung Beschleunigung - tenuta in accelerazione
Bremsverzoegerung - feeling in frenata
Bremsweg - spazio di frenata
Rundenzeit - tempo sul giro
Geradeauslaufstabilitaet - stabilità in rettilineo
Fahrverhalten mit Sozius - comportamento con il passeggero
Aufstellmoment - tendenza al raddrizzamento
...e per il resto usate google translator! :cool:
un grazie a Tommygun per l'articolo e la traduzione
stuka
================================================== ========
Per chi avesse idea di montarle per qualche viaggio impegnativo...
Ecco le Continental TKC80 dopo 2500km. di Patagonia.
Fino ad allora 75% sterrato e 25% asfalto.
Ne abbiamo fatti oltre 5mila complessivamente: sono arrivate ma decisamente alla frutta.
Complessivamente giudizio molto buono.
Anche in queste condizioni avevano una trazione più che buona ed una aderenza ancora ottima su asfalto (o cemento) asciutto.
Se trattate male, con percorrenze lunghe su sterrato pietroso ad andature allegre, non durano più di così, quindi tenetene conto se intendete partire per qualcosa del genere.
Di buono c'è che conservano una discreta tenuta della mescola.
In tanti che eravamo a montarle, solo uno ha forato, e visto il fondo infame che hanno dovuto subire direi che è stato un eccellente risultato.
Per ora non ho foto della fine percorrenza ma c'erano parecchi tasselli strappati con il centro gomma che non mostrava ancora le tele.
Le concorrenti per eccellenza durante il viaggio sono state le Heidenau K60 che si sono rivelate forse migliori come rapporto qualità prezzo.
Più dure delle TKC ma altrettanto robuste e ben più resistenti al consumo.
Probabilmente meno affidabili su fondi regolari non perfettamente asciutti (ma io non le ho sperimentate personalmente).
Costano tra l'altro decisamente meno.
Sia le TKC che le Heidenau erano montate su GS (1200 e 1150) sia STD che ADV, hanno viaggiato ad andature sostenute con carichi severi: spesso valigie e passeggero.
Giusto per la cronaca... il test mi sembrava più che probante. ;)
http://img199.imageshack.us/img199/2209/tkc802500km.jpg (http://img199.imageshack.us/i/tkc802500km.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
PS
Le tassellate su una ADV fanno la loro porca figura ma, nonostante questo e nonostante il comportamento genuino e complessivamente sorprendentemente buono su asfalto, secondo me non ha senso montarle se non si deve percorrere parecchio sterrato.
Esistono gomme intermedie con scolpiture profonde che garantiscono una trazione decente su sterrato insieme ad una resa eccellente su asfalto.
by SirJo
-----------------------------
Anakee 2
http://trip.vec.com/wp-content/uploads/2009/07/MichelinAnakee2_081.jpg
Tiriamo su ancora 'sto post... Ecco la mia Anakee 2 posteriore dopo 12.485 km:
http://inlinethumb12.webshots.com/44491/2326915510100152284S425x425Q85.jpg
Velocità media e/o abituale: lenta...
Periodo utilizzo: 28 luglio 2008 (giorno montaggio) - 8 febbraio 2009
Città: 1.000 km circa (a dir tanto)
Misto e autostrada: tutto il resto
Tutte le temperature, dal caldissimo al freddissimo.
Pioggia, terra, neve (!). Tenuta sul bagnato secondo me molto buona.
In generale, una buona gomma.
by Kika
----------------------------------------
Continental Road Attack
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=194723&highlight=road+attack
-----------------------------------------
Heidenau K60
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=203468
http://www.graficoetico.it/adv/heidenau_k60_2.jpg
http://img440.imageshack.us/img440/2359/dscf1360gl9.jpg
---------------------------------------------------------------------------------------
TOURANCE EXP (by Ceneremisic)
Se vi interessa vi do il mio parere sulle Tourance EXP che ho appena montato.
E' significativa la mia esperienza perchè le ho montate in condizioni particolari:
Dovendo partire per il giro dei "4 uomini duri..." e temendo il peggio ho pensato di cambiare le mie ANAKEE I che erano quasi alla frutta.
Dopo averne lette di tutti i colori vorrei sisntetizzare dicendo che:
1 - non c' è nulla di + personale che il feeling che una gomma trasmette al singolo pilota
2 - tutte le gomme di ogni casa Top Gamma sono valide, ritengo che non ci sia veramente una gomma "che fa pietà"
3 - le tabelle comparative sono puramente commerciali
Detto questo posso darvi le mie sensazioni.
Ho montate le gomme in inverno e ci ho fatto sopra 1434 km in 3 giorni con le seguenti condizioni atmosferiche e di strada:
Temperature di esercizio: da 1° a 22°
Condizioni del fondo stradale: da ottime a discrete, da asciutto a umido, da bagnato tipo temporale a bagnato tipo pioggia fine fino a grandine con fondo completamente bianco di chicchi di ghiaccio
Premesso che la mia andatura e medio tendente al semi veloce do alle Tourance EXP un bel 8 e 1/2
Dopo i primi km di sceratura le ho trovate molto + confortevoli rispetto al ANAKEE I.
Grande tenuta sull' asfalto asciutto e grande grip anche su ogni tipologia di bagnato, dall' umido al fradicio.
L' unico difetto è quello che non mi trasmettono chiaramente la sensazione di raggiungimento del limite.
Sono curioso di vedere quanto la prestazione si mantiene con l' usura ma ritengo che questa primavera, in condizioni ottimali, mi permetteranno di prendermi tante soddisfazioni
---------------------------------------------------------------------------
Prova conti trail attack by joesimpson
Chiaramente non sono un tester professionista, questa breve relazione vuole essere solo il resoconto della mia esperienza con un treno di conti trail attack fornite in primo equipaggiamento, in base al mio stile di guida
Moto: bmw gs1200adv
Durata del treno di gomme: km 6900
Periodo d'uso: 02/09- 05/09
Impressioni visive: la gomma presenta un disegno molto stradale, con scolpiture proco pronunciate, soprattutto a centro battistrada, tra le più stradali sicuramente tra le gomme per grossi enduro bicilindrici
Impressioni: la gomma da subito offre sensazioni di grande fiducia, soprattutto all'anteriore; velocissima a scendere in piega con sensazione di grande aderenza anche alle basse temperature invernali. Non particolarmente reattiva nei piff-paff, ovvero sinistra destra o viceversa dove invece non risulta a mio avviso particolarmente rapida
Sul bagnato non posso dire di aver ricevuto la stessa fiducia sebbene la gomma non mi abbia mai fatto alcuno "scherzo" di tenuta, personalmente sul bagnato preferisco le anakee.
A fronte dell'ottima tenuta devo però dire che le gomme hanno presentato, a partire dai 3500 km, un notevole fenomeno di scalinatura tra i fianchi ed il centro del battistrada, inizialmente solo all'anteriore, negli ultimi 1000-1500 km anche al posteriore.
Tengo a precisare che tale scalinatura NON incide assolutamente sulla tenuta della gomma e NON dà nemmeno fastidio nella guida in curva (probabilmente per il particolare disegno del battistrada); l'unica cosa fastidiosa è che mollando il manubrio su strada piana e diritta, intorno ai 70-75 km/h vedi lo stesso oscillare vibrando in maniera paurosa (per me problema veramente di poco conto anche perché rifacendolo a velocità superiori NON VIBRA)
Condizioni d'uso: primi 3000 km esclusivamente a solo (fino a metà marzo), i rimanenti in coppia + valigie
Percorsi in autostrada non più di 1000 km, il resto prevalentemente strade curvose di montagna; andatura tourist andante.
In sintesi: gomma dall'ottima aderenza su asciutto, durata (per i miei standard) leggermente sotto la media, solo le bridgestone battle wing mi erano durate 6500 km; in genere agli 8000 ci arrivo, c'è da dire con il gs standard.
problemi con Continental Trail Attack
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4144351&postcount=37
Pirelli Scorpion trail:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4542429&postcount=405
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6540267&postcount=59
Gomme stradali su GS 1200
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=265029
tabella comparativa:
http://img268.imageshack.us/img268/331/motordendtestmg6.jpg
COSA OFFRE IL MERCATO:
Dunlop K460 http://www.dunlop-tires.com
Dunlop Trailmax D607 http://www.dunlop-tires.com
Bridgestone Battlax BT 020 http://www.bridgestone.it/
Bridgestone Battlax BT-016 http://www.bridgestone.it/
Pirelli Scorpion Trail http://www.pirelli.it/
Pirelli Scorpion http://www.pirelli.it/web
Pirelli Angel ST http://www.pirelli.it
Pirelli MT 60 http://www.pirelli.it
Metzeler Tourance EXP http://www.metzelermoto.it
Metzeler Roadtec Z6 Interact http://www.metzelermoto.it
Michelin Anakee 2 http://www.michelin.it
Michelin Pilot Road http://www.michelin.it
Continental Trail Attack http://www.conti-online.com
Continental Escape http://www.conti-online.com
Continental TKC 80 http://www.conti-online.com
link ai precedenti thread:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=184478&highlight=gomme
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=241679
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=263694
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=271210
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=288859
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=300993
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=315161
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=322043
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=331160
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=349769
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=162526
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=362119
63roger63
08-10-2012, 18:36
Metzler presenta un nuovo modello a intermot:
le "Tourance Next"
http://static.blogo.it/motoblog/4/453/Tourance-Next-586x369.jpg
http://www.motoblog.it/post/72639/metzeler-tourance-next-salone-di-colonia-2012.
...le proverò per questo inverno...
Grazie SISCO (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=7007639&postcount=531).
Da come le hai descritte, mi sa che sian proprio parenti strette delle TR91...
Stesso sorprendente comportamento pinzando in piega.
Stessa "pesantezza" nelle inversioni.
Se si somigliano anche nella durata, mal che vada mi son tolto il pensiero in fretta...
Sturmtruppen
09-10-2012, 07:16
Il disegno delle nuove Metz mi sembra che riprenda da vicino proprio quello delle stradali Z8: e se sono come quelle non le consiglio.
Lucasubmw
09-10-2012, 07:33
Ma cosa cambierebbe da queste next alle exp?
E le une sostituiscono le altre?
Le fanno anche per il vecchio Gs 1200?
brusuillis
10-10-2012, 07:50
Almeno queste sono state annunciate ufficialmente, delle Anakee 3 ancora nessuna traccia.
Vuol dire che intanto proveremo queste anche sei sa che ormai sarà meglio rinunciare a usare il GS sullo sporco...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Di primo equipaggiamento sull'ADV 1200 ho trovato le Metz Exp, dopo 9.500 km le ho cambiate chiedendo al concessionario cosa mi consigliava di fare, perché leggendo qui da noi, si esce con le idee un po' confuse... Il conce mi ha detto: se con le Exp mi ero trovato bene, rimonta quelle e così ho fatto. Non faccio sterrato e mi, vi chiedevo se era il caso di orientarmi su gomme più stradali o rimanere sulle Exp ancora una volta. Grazie
anche io trovo oneste le exp
Dannatio
11-10-2012, 15:09
A parte il fatto che dopo 2mila km l'anteriore ha cominciato a perdere pressione....e nemmeno il meccanico ne è mai venuto a capo ( valvola, micro foro, boh?!?) le Continental Trail Attack a me non sono piaciute....l'anteriore su fondo perfetto ed asciutto è ottimo, ma basta un filo di umido o la stessa riga bianca delle strisce pedonali o della mezzeria per darmi la brutta sensazione di .....vago..... Non parliamo di bagnato serio o della "guazza"..... ed ero sempre sulle uova!
Approfittando del difetto di pressione ho rimesso su una Tourance stradale....e mi son subito sentito....a casa!
umberto58
11-10-2012, 17:14
Edmeo il discorso di squadra che vince non si cambia resta sempre valido. Io ho preso il gs 1200 usato di 3 anni con 6700 km con su le Bridgestone BW e, nonostante fosse la mia prima moto di un certo peso, sull'asciutto non mi hanno dato alcun prob ma la prima volta che sono andato sotto l'acqua scivolavano a velocità bradipe e con pieghe che erano delle non pieghe. E' assolutamente vero che erano gomme vecchie come annata ma ho preferito cambiare e ho deciso che cmq avrei provato tutta una serie di gomme prima di rimontarne una della stessa marca. Sono quindi passato alle Metz normali, poi alle TR91 e ora ho le Anakee II. Mi sono piaciute tutte, ognuna mi dava sensazioni diverse e mi ci adattavo. Una cosa assolutamente comune a tutte è stata notare che a non oltre 8000km tenevano meno anche sull'asciutto anche se di battistrada ce n'era ancora. In conclusione penso sia bello non fermarsi subito alla prima gomma provata e penso continuerò a farlo
marchino m
13-10-2012, 22:11
io ho rimontato le exp,ma con specifica M al posteriore,io le ho trovate ottime gomme a patto di stare su pressioni 2,3ant 2,6 post,se le gonfi scalinano e scivolano anche a pieno carico
Cambiate martedì. Lasciate delle, a mio parere, buone Metzeler Exp a 15K Km per TR91.
Mi ci son trovato bene, avrei potuto prbabilmente farci ancore un 1000-2000 km, ma ormai avevo l'appuntamento ed ero ben sotto i 3mm di battistrada.
Anche io ho notato che per avere un feeling migliore era meglio tenere la pressione un filo maggiore rispetto al consigliato (2.4 ant e 2.7post).
Ora vediamo come vanno queste col freddo :)
umberto58
14-10-2012, 21:59
Ti troverai benissimo e ci farai almeno 20000km
pietroangelo
15-10-2012, 10:07
Scusate ma nessuno ha notato le gomme montete su una delle nuove GS a intermot (vedere le foto 42 e 43 di motociclismo). Sembrerebbero delle tessellate semi stradali.
Rimontate oggi il secondo set Anakee 2 (210 euri). Con il treno precedente ci ho fatto circa 14.000 e ne avevo ancora un paio di millimetri prima di arrivare all'indicatore di usura, ma ho preferito cambiarle in previsione dell'asfalto freddo e sporco di qs inverno.
Alla consegna il GS montava le EXP, ma non mi sono mai piaciute molto, ho molta più confidenza con queste, specie sul bagnato.
Scusate ma nessuno ha notato le gomme montete su una delle nuove GS a intermot (vedere le foto 42 e 43 di motociclismo). Sembrerebbero delle tessellate semi stradali.
eccoti servito
http://www.moto.it/accessori/prodotti/metzeler-a-intermot-2012-con-i-nuovi-pneumatici-tourance-next.html
Lucasubmw
16-10-2012, 20:23
Quindi vanno anche nel "vecchio" 1200?
Poi dice solo del grip sul bagnato, ma non mensiona quello sull'asciutto.
Credono che non possa smettere di piovere?
pietroangelo
16-10-2012, 21:08
Non mi riferivo alle nuove tourance next. dalle immagini sembrano delle heidenau ma con un disegno regolare sin'ora mai visto.
Hedonism
17-10-2012, 10:24
sul sito pirelli ci sono anche le Scorpion Rally
http://www.insella.it/sites/default/files/styles/larghezza_intera/public/gallery/pirelli_5_0.JPG
Deleted user
17-10-2012, 11:33
Alla Casa Costruttrice italiana non è sfuggita la crescente importanza che il segmento Maxi-Enduro va acquistando sul mercato. Una tendenza destinata a incrementare, che necessita di prodotti sempre più specializzati e idonei a soddisfare le richieste degli AvventuRiders più accaniti.
Pirelli introduce per lo Scorpion Rally le nuove misure 110/80-19 per l’anteriore e 150/70-17 per il posteriore appositamente progettate per le moto enduro stradali di grossa cilindrata che hanno nel loro DNA una forte attitudine all’off-road. Stiamo parlando di moto come la BMW R 1200 GS, la Yamaha XT1200Z Super Ténéré, o come la neoarrivata Honda CrossTourer. Moto che, oltre ad essere la tipologia di veicolo preferita dai macinachilometri, mantengono nel loro DNA una forte propensione al fuoristrada.
Ma non si tratta di un semplice ampliamento dell’offerta, perché Pirelli ha studiato soluzioni innovative per le nuove misure degli Scorpion Rally, rivolte a incrementare il chilometraggio e la resa in ogni condizione. (planetrider.it)
Le nuove misure dello Scorpion Rally sono state progettate per garantire ottime performance in off-road, intese come maggior trazione, resistenza allo strappo e minor consumo dei tasselli, grazie all’esperienza acquisita da Pirelli in ambito racing con le misure 90/90–21 e 140/80–18.
Tuttavia, i deserti africani sono lontani dalle nostre città e, per raggiungerli, bisogna spesso mettere in conto dei lunghi trasferimenti su strade asfaltate, per questo le nuove misure dello Scorpion Rally sono state progettate per offrire anche un elevato chilometraggio e ottima stabilità su strada, anche alle alte velocità ed a pieno carico. Inoltre lo pneumatico posteriore può vantare maggiore trazione mentre l’anteriore è capace di trasmettere maggiore feeling e sicurezza al pilota.
Per assicurare anche alle grandi enduro le stesse performance che hanno portato lo Scorpion Rally alla vittoria della Dakar nel 2009 e, solo qualche settimana fa, alla conquista del titolo mondiale Cross Country Rally 2011 con il pilota portoghese Helder Rodriguez, il battistrada per la nuova misura anteriore 110/80-19 mantiene la stessa disposizione 4-5-4 dei tasselli con prisma centrale. L’altezza dei tasselli di 7,7 mm è stata volutamente scelta per ottimizzare la maneggevolezza, la stabilità direzionale su sabbia e terreni morbidi, e per incrementarne la durata. La misura posteriore 150/70–17 presenta invece dei tasselli più larghi con lunghi ponti trasversali disegnati per offrire maggiore trazione su terreni morbidi e per ridurre l’effetto scivolamento, aiutando così il motociclista ad avere la giusta confidenza in piega.
Lo sviluppo della struttura ha avuto come focus primario quello di offrire al motociclista stabilità alle alte velocità, feeling e sicurezza, specialmente nei lunghi viaggi su strada e autostrada. La stabilità alle alte velocità è stata ottenuta grazie all’impiego di una carcassa con corde di tela di spessore elevato disposte con la giusta angolazione così da offrire maggiore rigidità laterale che aiuta a contrastare le vibrazioni spesso comuni alle grandi moto da enduro quando viaggiano a velocità elevate.
Queste caratteristiche strutturali della tela della carcassa garantiscono anche una rigidità verticale che, insieme all’utilizzo di elementi di rinforzo al tallone dello pneumatico, offrono equilibrio tra la carcassa e il battistrada che di per sé è più morbido grazie ai tasselli. Tutto questo ha come risultato uno pneumatico dal comportamento bilanciato e prevedibile in grado di offrire comfort anche su asfalto pur proponendo un battistrada tassellato.
Le due nuove misure dello Scorpion Rally presentano inoltre una innovativa mescola, sviluppata prestando particolare attenzione alla natura bivalente di utilizzo di questo pneumatico. Nell’utilizzo off road, la mescola è altamente resistente alla rottura, prevenendo tagli e strappi che diventerebbero ancora più pericolosi nella guida su asfalto. Un grande sforzo è stato compiuto anche per quanto riguarda il chilometraggio: lo pneumatico ora ha una durata maggiore, e il cedimento è più regolare.
Gli pneumatici Scorpion Rally nelle nuove misure 110/80-19 per l’anteriore e 150/70-17 per il posteriore sono ora disponibili presso la rete di rivenditori Pirelli.
pietroangelo
20-10-2012, 19:23
Scusate se insisto ma dalle foto di motociclismo (42/43 della galleria da intermot con la gs bianca con sella unica) si vede chiaramente che non solo le Pirelli scorpion rally, ma non si riesce a leggere la casa produttrice e non sono gomme viste prima.
Questa?
http://www.motociclismo.it/cache/gallery/4/7/4/4/africa-01.jpg_2000.jpg
pietroangelo
21-10-2012, 08:47
No, questa
http://www.motociclismo.it/bmw-r-1200-gs-2013-video-e-mega-gallery-moto-52847
pietroangelo
21-10-2012, 09:02
Scusate riprovo
http://www.motociclismo.it/bmw-r-1200-gs-2013-video-e-mega-gallery-moto-52847
Ce l'ho!
Questa...
http://www.motociclismo.it/cache/gallery/4/7/1/7/bmwcribatch-08.jpg_2000.jpg
No... Non sono le tkc nè le karoo.
http://forums.aria.co.uk/images/smilies/ScratchHead.gif
Credo siano le Avon Distanzia , mi sembra.;)
pietroangelo
21-10-2012, 11:22
No, non sono le Avon Distanzia (anche se gli somigliano).
Hedonism
21-10-2012, 11:27
Ce l'ho!
No... Non sono le tkc nè le karoo.
il nuovo Gs monta la 170 al posteriore, e' ovvio che siano gomme nuove.
il Maiale credo le abbia teste per continental (?)
A volte capita che ci si limiti a mettere in produzione misure nuove di disegni già presenti.
In effetti, come novità, mancherebbe all'appello Continental...
brusuillis
24-10-2012, 19:59
Ed in effetti le gomme in foto assomigliano molto alle ContiEscape... sul sito non ci sono le misure del nuovo GS ma magari devono ancora lanciarle.
http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/themes/a_motorcycletyres/e_enduro/b_escape_it.html
Questo è lo stato delle mie gomme Bridgestone BW dopo 3 anni e 15000Km. Quella anteriore molto più consumata della post. francamente cambiare anche questa non mi va tanto. Se metto davanti un altro disegno, tipo Anakee e dietro lascio la BW??
http://img688.imageshack.us/img688/8731/20121027124005.jpg
http://img818.imageshack.us/img818/4931/20121027123949.jpg
Azz.....15.000 km in 3 anni....io il ho fatti da metà maggio e sono già a un paio di treni disintegrati.....
brusuillis
27-10-2012, 18:43
Dentex stai scherzando?
Vuoi continuare ad usare una gomma che ha 3 anni?
E con l'inverno alle porte?
Per risparmiare 100 euro metti a rischio la tua moto che ne vale di certo di più ma soprattutto la tua salute che non ha prezzo?
Lucasubmw
27-10-2012, 20:35
Quella dietro sembra al 50%, impressionante.
Scommetto che non hai la frenata combinata.
Butta via quelle gomme e metti un paio di gomme nuove! Non importa se non c'è olio nel tuo motore, al massimo si rompe e lo cambi. Ma gomme e freni devono essere sempre perfetti, la salute non ha prezzo!
Lucasubmw
27-10-2012, 21:06
Se non c'è l'olio ti si inchioda la moto :lol:
Si la moto nel primo periodo di vita non l'ho potuta usare tanto, è stata in garage e l'ho usata solo d'estate! Tenete presente che l'inverno da noi è molto breve , quindi cambiare solo l'anteriore??
Per Luca, è la prima moto da strada che ho (prima solo enduro tassellate) quindi può darsi che non sono pratico nel distribuire la frenata con una moto così pesante, in ogni caso tendenzialmente uso di più l'anteriore.
brusuillis
28-10-2012, 22:15
Usata o non usata dopo tre anni la gomma è andata.
Ma vedo che da quell'orecchio non ci vuoi sentire.
Fai come credi...
umberto58
28-10-2012, 22:53
guardate che vi sta perculando!!!!!
Lucasubmw
28-10-2012, 23:27
Anche secondo me...
Guarda Umberto che ne tu e ne chi ti segue fa una bella figura esprimendo questo pensiero ! Per natura non prendo in giro nessuno a meno che non so con chi sto parlando e nello stesso tempo non sono permaloso! Pensate che nel weekend io possa aver risolto il problema comprando le gomme all'Ipercoop ?
premesso che non conosco le Bridgestone......
Io ho usato solo Tourance ed Anakee in dieci anni....quando ho cambiato per le Exp e Scorpion Trail ( quest'ultima gomma fantastica ) sono dovuto sempre tornare in dietro.
Uno dei motivi per cui non riesco a staccarmi dalle vecchie gomme ( oltre ad essere le più equilibrate in ogni condizione meteo e di fondo ) è il consumo...
Le nuove usurano maggiormente l'anteriore, roba che dopo 4000/4500km hai i lati finiti finiti ed il posteriore che ancora puoi farne altri 1500/2000.....
Un usaura maggiore all'anteriore su gomme recenti è normale....
Con le Tourance riesco a usare 2 anteriori e 3 posteriori e ho quasi sempre 7000 km a gomma garantiti ( a costo di arrivare al ferro )
Con le altre devo invertire.......3 anteriori e 2 posteriori e cmq non riesco ad ottenere lo stesso kilometraggio
L'ultrimo treno di Scorpion Trail per finire a dovere il posteriore ( l'ho tolto con 0,01 mm di battistrada ) l'ho dovuta rimontare abbinandola ad una Tourance all antriore....nessun problema...da ricordare però che Metz e Pirelli hanno una carcassa simile.
umberto58
29-10-2012, 17:03
Dentex guarda che qui dentro lo scherzo è all'ordine del giorno ed è sempre ben accetto. Quello che mi ha fatto pensare se non addirittura sperare nella perculata è stata la tua idea di lasciar montato il posteriore bridgestone e mettere l'anakee sull'anteriore ;-)
...Umberto58, come ti permetti di dire che lo scherzo è all'ordine del giorno! Qui siamo tutti seri, serissimi, sempre! Risolviamo anche problemi grossi, come quelli ad esempio dei poveri BMWisti che hanno avuto e che hanno il problema dei cilindri disallineati, uno più avanti ed uno più indietro! Quindi ti riporto all'ordine, qui la paraculata è bandita. Punto.:(
brusuillis
29-10-2012, 18:20
Tra l'altro non da sottovalutare il disallineamento dei cilindri. Su tutti i GS che hanno questo annoso problema, si riscontra un anomalo consumo dei pneumatici.
Quindi sicuramente avrò i cilindri disallineati:rolleyes:!!! Quello più grosso sta in avanti e consuma di più l'anteriore:mad:! Com'è che non ci avevo pensato prima....meno male che me l'avete fatto notare...adesso in BMW mi sentiranno:lol::lol::lol:!!! La "copertonelogia" non è il mio forte e non pensavo che ad una posteriore al 50% non si potesse accoppiare un'anteriore di altra marca/disegno....chi non ha peccato scagli la prima pietra;)!!....
Aggiornamento: oggi ho contattato tre gommisti, tutti avrebbero disponibile le Dunlop Trailmax TR91, qualcuno le Tourance EXP e su richiesta le Anakee o altre marche(Pirelli, Bridgestone).
Saluti
è stata la tua idea di lasciar montato il posteriore bridgestone e mettere l'anakee sull'anteriore ;-)
Zk come un trans????
brusuillis
29-10-2012, 19:34
Dentex non scandalizza tanto il mischiare le gomme quanto che pensavi di tenerle su dopo 3 anni...
Vai di TR91, non te ne pentirai.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Quindi a questo punto ci sono opinioni diverse, personalissime, ma che prenderò in considerazione per la mia scelta! Grazie picciotti!;)
P.S. se non ricordo male le tr91 le danno a meno di 200€!
umberto58
29-10-2012, 21:09
no no non ci sono assolutamente opinioni diverse. siamo tutti d'accorso sul fatto che devi prendere le gomme che hai e le butti nel cesso (sia qualle davanti che quella dietro) poi qualunque gomma monterai sarà un successo
La vedrete quanto prima con le scarpette nuove!
La vedrete quanto prima con le scarpette nuove!
Cosi` si parla! Scarpe nuove e pedalare.:D
Ecco, così non vi sento più:lol::lol::D!!
http://img823.imageshack.us/img823/3882/20121030151413.jpg
http://img547.imageshack.us/img547/8330/20121030171659.jpg
http://img405.imageshack.us/img405/3695/20121030171730.jpg
Appena montati e provati rientrando a casa la sensazione "saponosa" è evidente, devo rodarli un pò per pulirli dalla cera!
;)
Eccoli Eccoli
30-10-2012, 20:16
Scusate se è cosa nota ma una GS del 2012 come gomme originali monta e METZLER TOURANCE EXP ?
Grazie
brusuillis
30-10-2012, 20:23
Bravo Dentex!!!
brusuillis
30-10-2012, 20:31
Scusate se è cosa nota ma una GS del 2012 come gomme originali monta e METZLER TOURANCE EXP ?
Grazie
La mia ADV di ottobre 2011 montava EXP.
Mi pareva di aver capito che su ADV puoi trovare EXP o Conti Trail Attack.
Ma leggendo qua e la c'è chi ha trovato anche Battle Wing e Anakee.
Forse c'è differenza tra GS STD e ADV.
Parola ai più informati.
Nessuna differenza tra std ed adv.. Metz conti Michelin e bridge è quello che puoi trovare ...
Scusate se è cosa nota ma una GS del 2012 come gomme originali monta e METZLER TOURANCE EXP ?
Grazie
La mia marzo 2012 montava di serie Tourance EXP
francesco77
31-10-2012, 11:24
dentex non per sapere i fatti tuoi ma quanto le hai pagate?
Eccoli Eccoli
31-10-2012, 20:29
Grazie , ho verificato , sono le Metzler ..exp. Non capisco come qualcuno sia arrivato a 15000 km io nel ho fatti circa 7000 ( sempre in due ) e sono ridotte così :.....
https://docs.google.com/open?id=0BwM-OZDuJ7T-cENSMFBQWXF1Qms
https://docs.google.com/open?id=0BwM-OZDuJ7T-V0trYXc3REFEV2s
Per Francesco e gli altri, ho speso 220€ compreso montaggio equilibratura...e pure l'aria che ci ha messo dentro:lol:!
Sturmtruppen
31-10-2012, 23:16
Le mie exp sono a 8500 e sono alla frutta. Uscirò solo quando le cambierò.
Le mie EXP hanno 9000 km e secondo me altri 2000 li fanno senza problemi, tieni presente che quest'estate ho fatto Asturie e Galizia con moglie e bagagli per un totale di 5000 km circa
giuseppe122
02-11-2012, 10:43
io ho le EXP sul 1100GS e mi trovo benissimo, tanto che adesso le monterò anche sul 1200
Robychief
02-11-2012, 18:37
tr91 dunlop raga....ci faccio nn + di 6500 km ma mi trovo bene in qualsiasi condizioni climatiche....uscito anche oggi trovando acqua e neve alternato a fondo asciutto ma reagiscono bene anche se nn in perfetta temp....abbiamo anche provato a spingere un pò e se qualche volta le senti"leggere"sono facili e morbide da"richiamare" con il polso..:) vengo dalle anakee che sono forse + reattive e con la spalla + dura ma queste se ti piace spingere sembrano darti un controllo + soft in piega...
È proprio il contrario ;-)
Robychief
02-11-2012, 20:11
È proprio il contrario ;-)
infatti ho scritto"forse" e "sembrano"...nn sono un gommista...si tratta di impressioni personali su strada.....è semplicemente un'opinione ed in quanto tale perfettamente opinabile.
umberto58
02-11-2012, 21:13
Robychief è vero che ognuno sente la gomma a suo modo, ma se guardi le specifiche tecniche di costruzione delle 2 gomme che hai citato, il risultato che la cosa costruttrice vuol ottenere è esattamente quello che dice lucar e non è questione di opinioni personali ma di ciò che la struttura di una gomma rende facile o difficile da ottenere. che poi tu riesca a governare meglio una od un'altra è un altro discorso
Robychief
03-11-2012, 08:44
....forse nn ci siamo capiti...ripeto che sono impressioni a caldo,nn mi parlate di specifiche tecniche ecc.ecc...quelle sono buone x il gommista che ti deve vendere le gomme e magari fartele pagare di +...a me interessa che quando sono in moto le scarpe che ho sotto rispondano bene a quel dolorino al polso che ho spesso.:)..se poi ti incontro al bar e tu mi dici di provare queste o quelle riportandomi le tue sensazioni positive si possono tranquillamente cambiare.
Lucasubmw
03-11-2012, 12:31
Ciao a tutti, volevo chiedervi le vostre opinioni sulle mie gomme.
Sono Tourance Exp di quasi un anno e mezzo e 10.000 km (ho avuto un problema di salute e ho usato poco la moto).
Nella gomma davanti guardando verso l'esterno la spalla, gli intagli mi pare che siano un pò troppo consumati.
Si evince chiaramente che non sono un gran piegatore, ma secondo voi sono da cambiare?
http://farm9.static.flickr.com/8476/8150212999_88c652d9f5_b.jpg
Questa invece è sempre la gomma davanti ma guardando verso l'interno.
È meno evidente il consumo.
http://farm9.staticflickr.com/8335/8150242562_5dd1de157c_k.jpg
Per finire la gomma di dietro, che non sembra da cambiare.
http://farm9.staticflickr.com/8475/8150236588_8c753f17c5_k.jpg
Volevo aspettare che uscissero le Tourance Next per fare il cambio.
Che dite?
Vorrei evitare di sostituire solo quella davanti, però non so, non mi vorrei sdraiare, visto che siamo anche nella stagione umida e fredda e la moto la uso lo stesso per fare qualche giro nei weekend.
Grazie in anticipo dei vostri consigli.
Luca
:)
Sturmtruppen
03-11-2012, 13:03
Credo non ci sia ancora molta sicurezza in quelle gomme. Forse su asciutto non avrai grandi problemi, ma sull'umido...
Lucasubmw
03-11-2012, 13:41
Umido intendi umido o bagnato quando piove?
umido umido,......stamattina ho fatto un giretto, la mia ha 10milakm e ho avuto la netta sensazione che se spingevo un po' ................andavo per terra......è vero che sono uscito alle 08:30, ma anche io ormai le devo cambiare.E le cambio entrambe.
Lucasubmw
03-11-2012, 14:18
Io invece sono un pò indeciso, se le dovessi cambiare, di cambiarle entrambe.
io da 33 anni che vado in moto le ho sempre cambiate entrambe.
Sturmtruppen
03-11-2012, 17:23
Io ci vado da meno (10 anni) e mai cambiate separatamente.
Dicevo umido x dire già con l'umido, Figuriamoci se bagnato.
Lucasubmw
03-11-2012, 18:18
Ah, ok.
Lunedi ho preso un giorno di ferie per fare il tagliando.
Se riesco nel pomeriggio vado anche dal gommista.
Ne ho sentito uno per la macchina di mio fratello e sono pieni, lavorano solo su appuntamento a 2 settimane e più.
Speriamo bene, quello da cui volevo andare dovrebbe anche averle disponibili, ci vanno parecchi Bmwisti di Arezzo città...
Grazie per i vostri consigli.
Si accettano però anche altri convincimenti :)
brusuillis
03-11-2012, 22:22
Anche secondo me a vederle sono da cambiare.
Comunque sempre assieme, mai solo una.
Non lesiniamo su ciò che ci tiene in piedi!
Cosa pensi di montare? Di nuovo le Exp?
Sent from my iPhone using Tapatalk
francesco77
03-11-2012, 22:50
Giusto, ben detto!
Lucasubmw
03-11-2012, 22:52
Non le sento nemmeno tanto bene, forse non è solo l'asfalto umido.
francesco77
03-11-2012, 22:59
Cambiale senza pensarci più, andiamo incontro all'inverno.
Io sinceramente mi sono trovato bene con le exp di serie e le vorrei rimontare ma guardando le tr91 della foto, montate da dentex :cool: quasi quasi le proverei........vedremo.....
brusuillis
04-11-2012, 10:06
Anche io sono passato da exp a tr91.
Exp ottime secondo me, tr91 più ottime.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Le EXP di primo equipaggiamento rispetto alle TR91 che ho montato dopo sono sicuramente più agili, ti danno quasi la sensazione di "tirare giù" la moto...di contro mi sembravano un pelo meno stabili, al contrario delle TR91 che sembrano molto più rigorose e precise.
Le EXP poi hanno che chiudi subito l'anteriore mentre c'è margine al post, in questo credo siano molto meglio le dunlop dove invece l'ant ti lascia un discreto margine....
Come consumo personalmente un pò meglio le TR91 in quanto a longevità.
Ho già in casa un treno di TR nuovo che mi han regalato (:D) ma vorrei anche provare altro in primavera-estate.....o Pirelli o Continental, così per farmi un'idea generale.....^_^
...Ho due cari amici, uno che ha il GS da 10 anni circa ( ne ha avuti 2) e ha provato tutte le gomme, si è fermato sulle pirelli scorpion trail, mentre l'altro con 5 anni di adv, dopo averle provate tutte è tornato sulle exp.......è tutto molto soggettivo........le dunlop tr91 mi dicono che nella percorrenza/durata sono più o meno come le exp, .....qualcuno lo conferma?
brusuillis
04-11-2012, 15:49
Per come guido io (male di sicuro) le tr91 durano meno, mi si scalinano molto. In maniera strana, un tassello si è uno no, forse per il disegno alternato del battistrada.
Secondo me anche il consumo è soggettivo.
Sarei curioso di rimontare le exp per un nuovo confronto dopo due treni di tr91.
Sent from my iPhone using Tapatalk
giuseppe122
04-11-2012, 19:24
anch'io mi sono trovatp bene con le EXP sul 1100GS, adesso le ho ordinate anche per il 1200
Per come guido io (male di sicuro) le tr91 durano meno, mi si scalinano molto. In maniera strana, un tassello si è uno no, forse per il disegno alternato del battistrada.
Secondo me anche il consumo è soggettivo.
Sarei curioso di rimontare le exp per un nuovo confronto dopo due treni di tr91.
Sent from my iPhone using Tapatalk
In effetti un leggero consumo "anomalo" dei tasselli l'ho notato pure io con le TR91.....sinceramente andando nessun sintomo, anzi ottima tenuta fino alla fine totale delle gomme, però guardandole prima di smontarle un pò si notava.....ma visto come andavano non me ne preoccupo....
brusuillis
05-11-2012, 09:56
Quello che noto io è l'aumento progressivo del woom woom woom a moto inclinata. Diciamo già dai 2000 km di vita della gomma.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Caronte1200
05-11-2012, 14:06
sono in fase di cambio gomma anch'io e sto seguendo con interesse... le exp di serie hanno 7000km , mi sono piaciute soprattutto sul bagnato, unica cosa che mi infastidiva, e nn la sottovaluto per un discorso di divertimento e piacere personale di guida è la vaghezza che mi trasmettono nel momento che si passa da moto dritta a moto inclinata..nn che mollino, ma non mi convince..
io sono un fan delle conti, le ho avute su altre moto, ma sto disegno qui mi lascia perplesso, mi sa' che vado di tr91
Lucasubmw
05-11-2012, 14:29
Anch'io mi sa che andrò per le tr91, non voglio fare da cavia con le Tourance Next.
Che poi non so nemmeno se sono disponibili. Qualcuno lo sa?
brusuillis
05-11-2012, 15:14
Da quello che ho capito saranno disponibili da gennaio.
Sono poi curioso di capire se manterranno sia le normali che le exp offrendo quindi una triplice scelta. Che sarebbe notevole a mio avviso. Tre gomme tutto sommato diverse, sempre più stradali.
Sent from my iPhone using Tapatalk
brusuillis
05-11-2012, 15:18
Sto rientrando in Italia dopo una settimana a Londra e devo dire che la gomma più diffusa vista sui GS è proprio la EXP.
Cosa che avevo notato anche nei paesi crucchi ma che avevo ricondotto ad un attaccamento al "Made in Germany".
Sent from my iPhone using Tapatalk
Lucasubmw
05-11-2012, 17:23
Grazie brusuillis.
Sto per partire per andare dal gommarolo e sono deciso al 100% per le Dunlop :)
Bene, allora buon viaggio e torna vincitore.:-))
Lucasubmw
05-11-2012, 20:46
Tornato, non c'era posto per parcheggiare da quanta gente c'era.
Tutti a mettere le invernali alla macchina.
Tanto anche io ero in macchina e non avevo intenzione di metterle subito.
Oggi ho fatto tagliando, revisione, lavaggio e gropponata d'acqua per il viaggio, non ne potevo quasi più.
Domani mi chiama e mi dice quanto vengono, stasera non ce la faceva.
Poi vi dico il prezzo e magari mi dite se è congruo :)
pietroangelo
06-11-2012, 19:24
Ma nessuno ha notizie relativamente alla commercializzazione delle ANAKEE 3.
Io ho scritto alla Michelin Italia il giorno stesso della presentazione del nuovo Gs, sto ancora aspettando che mi rispondano!
Sent from my iPhone using Tapatalk
brusuillis
07-11-2012, 10:41
Risponderanno quando usciranno le gomme...
Che strano però che le gomme esistano, dato che sono fisicamente montate sui nuovi GS, ma Michelin non le abbia annunciate, soprattutto perché invece Metzeler lo ha fatto per le sue nuove gomme.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Caronte1200
07-11-2012, 11:55
prese le tr91! spero che il mecco me le monti prima di domenica così le provo subito sul bagnato visto che mettono acqua nel weeend!
Io gli avevo chiesto se potevano indicarmi la data indicativa di commercializzazione delle anakee3 nelle misure per il GS attuale, perchè essendo prossimo al cambio avrei anche potuto decidere di aspettare e provare le nuove coperture.
Poi mi sono rotto di aspettare qs tizi così indaffarati da non poter rispondere ad una mail nemmeno dopo un mese e le ho cambiate.
Se non le annunciano si vede che nemmeno loro sono convinti che siano a punto per essere vendute e allora ho rimontato le Anankee2 (210 € finite).
brusuillis
07-11-2012, 19:43
Hai fatto bene ed hai speso ancora meglio.
Sent from my iPhone using Tapatalk
marchino m
07-11-2012, 20:31
tutte le nuove gomme saranno disponibili con i listini di gennaio e consegna per i primi di febbraio come di solito avviene con tutti i nuovi disegni
Lucasubmw
07-11-2012, 22:36
Io vado a montare le tr91 tra quasi 3 settimane, prima non c'era posto o non ero io disponibile.
245 € montate.
Mi ha detto che il prezzo per le gomme del gs è uguale per tutte le marche, è standard. Mai sentito.
Ho scelto queste per via che avevo letto qui sul forum che erano più stabili in piega rispetto alle exp. Spero di non aver sbagliato.
concordo.....cambia gommista....
anche perche' le TR91 sono quelle che costano meno....
altro che prezzo uguale per tutte...:mad:
Io lo dicevo per le tre settimane ....
Lucasubmw
08-11-2012, 07:29
È quello più competente e di cui mi fido che ho vicino casa...
brusuillis
08-11-2012, 07:48
Ma provare presso il conce? Di sicuro non sarà sovraccarico di auto che in questi giorni montano le gomme invernali.
E poi è di sicuro il più competente nel mettere le mani sulla moto.
Almeno qui da me i prezzi sono identici agli altri gommisti, buona disponibilità di gomme e tempi rapidissimi di montaggio.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Caspita tre settimane di attesa per mezzoretta di lavoro!! Anche a me sembra un pò caro e poco ...chiaro! ;-)
Luca
visto che hai tempo.......io le Dunlop non le ho mai provate, ma se cerchi una gomma stabile, meno svelta della EXP e che ti da sicurezza, PIRELLI è una ottima scelta.
Tu imposti la piega e loro ti portano fuori dalla curva in tutta tranquillità
Lucasubmw
08-11-2012, 20:22
@ Soiuz
Pirelli è proprietaria di Metzeler se non sbaglio.
Preferisco proprio cambiare marca per essere sicuro.
Anche se con la 749 mettevo solo Pirelli perchè mi trovavo benissimo.
Hai fatto bene a dirmelo, magari la prossima volta, ormai le ho ordinate.
@ Brusuillis
Ce le ho cambiate una volta dal concessionario.
Mi dissero ti farà una 20na di euro più, andai a pagare e 100 euro di differenza rispetto al gommista.
Mai più.
brusuillis
09-11-2012, 00:22
Beh 100 euro in più su 200 circa che costa un treno, io gliele facevo smontare...
Evidentemente il mio conce è più "corretto" e spara gli stessi prezzi del gommista.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Si Pirelli e Metz condividono alcune cose.....ma fondamentalmente hanno un comportamento diametralmente opposto.
Io non ho rimontato Pirelli ( che mi sono piacute molto ma molto più delle Exp ) solo per un fatto di consumo, e perchè sono gomme più stradali rispetto alle vecchie Tourance.
Secondo me le Dunlop ( parlo ad occhio ) sono le gomme più vicine per uso e destinazione alle Anakee e alle Tourance con la probabilità ( non le ho provate ) di aver una mescola migliore e più moderna.....sarebbe la "gomma mia"....
Caronte1200
09-11-2012, 12:26
le dunlop le ho pagate 180 eurozzi dal gommista, ma le faccio montare dal mecco, nn ho esperienza di gomme di questo tipo,che dite onesto il prezzo?
Sturmtruppen
10-11-2012, 17:18
Direi proprio di si.
pietroangelo
12-11-2012, 22:34
Finalmen svelato l'arcano. Le nuove gomme da fuoristrada viste a intermot sulla gs sono le nuove Karoo3 (vedi moto.it),
http://www.moto.it/static/upl/set/set_isometric8.jpg
Già...
E quindi, non erano Continental...
Carucce!
Sturmtruppen
12-11-2012, 23:06
Sembrano carine. Chissà come sono su asfalto. Quando avevo il 990 avevo gomme dall'aspetto tassellato, ma su asfalto andavano in modo spettacolare.
Lucasubmw
12-11-2012, 23:23
Ma tengono come una gomma stradale?
brusuillis
13-11-2012, 07:35
Sembrano mooolto stradalizzate, tassello quasi continuo da lato a lato.
Secondo me promettono bene su asfalto.
Attendiamo cavie.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ma tengono come una gomma stradale?
...tengono su strada come una gomma stradale tiene in fuoristrada...:lol:
http://www.moto.it/accessori/prodotti/metzeler-presenta-i-nuovi-pneaumatici-karoo-3.html
molto molto simili alle hidenau......ed ovviamente come le heidy avranno l'omologa M+S
io ho fatto 8.000km con le karooT, sono rientrato con il cervello shakerato......questa mi sembrano ottime anche su asfalto, certo non ci fai i piegoni ma almeno a 140 puoi camminare senza rischiare di far saltare le piombature dei denti !!
AndreaCekketti
13-11-2012, 10:51
Sembrano belle, 'ste Karoo 3...
Proprio ora che avevo deciso di provare le K60! Ora dovrò sorbirmi qualche altro centinaio di pagine di post per decidere! :lol:
Lucasubmw
13-11-2012, 22:17
...tengono su strada come una gomma stradale tiene in fuoristrada...
Ecco mi sembrava.
Claudio Piccolo
22-11-2012, 18:46
la fine delle ADV..........con la RT quest'anno di sterrati ne ho fatti tre....sarà meglio che passi ai tassellati?:lol::lol:
carlo.moto
22-11-2012, 18:49
Claudio, qui da me i tassellati li adoparano per salire sui marciapiede !
Paolo Grandi
22-11-2012, 20:04
Per un endurista...è una bestemmia! :lol:
Per me, che endurista non sono, non ci vedo nulla di male. Anzi, a mio parere la guidabilità, specie sul bagnato, dovrebbe nettamente migliorare.
Proprio l'altro giorno, in Raticosa, c'era un GS (non mi ricordo se ADV o STD) che montava le PR3 ;)
ci possono stare benissimo le stradali comq ci sono varie gomme meno tassellate delle anake2 TRAILMAX TR91 TOURANCE EXP SCORPION TRAIL ..
Vaaaai tranquillo con le stradali pr3 ...solo preparati perche`messe sul adv sono un pugno nell'occhio
Oppure le conti trail...le ho sul gs e non sono niente male.
Paolo Grandi
22-11-2012, 21:06
...solo preparati perche`messe sul adv sono un pugno nell'occhio
...anche su una RT...:lol:
massimiliano61
22-11-2012, 22:59
se come dici fai prevalentemente asfalto prova le rs1 chi le ha montate sia sul gs o adv ne parla benissimo
Vai tranquillo con le stradali.... Io sono al terzo treno sull'adv.. Cerca nell'apposito 3D gomme dove verrai spostato e nei precedenti....
Dunlop roadsmart 1 e 2 , Michelin pr3 e conti roadattack 2 sono le stradali per gs...
Championpiero
23-11-2012, 00:02
Ma le anakee2 non sono poi così tassellate......
Secondo me sull'adv sono perfette....
Black....come ti diceva Lucar....c'è un lungo agglomerato di 3d in merito......devi solo perderci tempo a leggere qualche passaggio delle varie esperienze........io per il momneto....dopo le Anakee....son passato alle dunlop tr91 ...e sono già al terzo treno....
18 3d di una 50ina di pagine ciascuno
...fai scorrere velocemente.....ti accorgi subito dove sono le minchiate e dove no....ahahahahahahhahahahah...
...domani se riesco...ti faccio un trillo.......tardo pomeriggio........ ;-)
Vai nel 3D usa tasto cerca nel 3D ...
brusuillis
23-11-2012, 23:24
Sto finalmente provando le TR91 con il freddo dato che fino ad ora le avevo provate solo nella bella stagione... sarà che mi sto rincoglionendo, ma mi pare vadano addirittura meglio col freddo... mah!
Probabilmente sarà che scaldando meno non aumentano molto la pressione e quindi forse rimangono un pelo più "morbide"... oppure sto proprio rincoglionendo :lol:
Lucasubmw
23-11-2012, 23:26
Io vado a montarle domattina, finalmente!
le avevo provate solo nella bella stagione
...in genere con molto caldo...la gomma tende un po' a "scivolare".....e d'estate capita con molte gomme di sentire un lievissimo pattinamento.....anche in funzione dell'asfalto che troviamo...
Riguardo a le TR91 , a mio avviso d'inverno si comportano veramente bene......in ogni circostanza....
Lucasubmw
24-11-2012, 12:58
Montate! :D
Oggi vedo di andare a fare un test sul Muraglione.
1* cosa positiva: non fanno woom woom :D
Lucasubmw
24-11-2012, 17:43
Tornato.
Mi sembrano più stabili in curva e un pò meno veloci a scendere in piega delle Exp, preciso come si diceva qui dentro.
Mi ci trovo meglio, sotto questi aspetti.
Tenuta ottima senza incertezze, anche se le gomme che avevo erano un pò consumate, ma comunque anche da nuove non mi fidavo come con queste.
La temperatura non ha mai superato i 15 gradi fino ad arrivare a 7, quindi il grip non sarà stato il massimo.
Molto soddisfatto.
245 euro montate.
Bisogna specificare quando si dice il prezzo, le avrei pagate 210.
Mi rivolgo a chi sventola prezzi molto bassi.
Il gommista mi ha detto che le Exp sono le peggiori, si era informato.
Queste Dunlop dice che vanno bene.
Non penso che abbia tutti i torti, poi si valuterà meglio.
Per la cronaca non ho fatto il Muraglione, c'era un grosso incidente con i pompieri e strada chiusa.
Ho provato a cercare un'altra strada, chiesto anche indicazioni, ma mi hanno detto che se non conoscevo probabilmente mi sarei perso, gli ho dato retta e ho fatto la Consuma 2 volte, cioccolata calda schifosa e ora sono a casa.
Finito di rompere le scatole :lol:
Sturmtruppen
29-11-2012, 22:38
Oggi ho rimontato le Anakee2, mi date consigli su pressione favorevole.
Uso prettamente stradale, in questo periodo esco sempre solo.
ciao Sturm, io le tengo sempre 2,4 - 2,8 , se sono carico dietro anche 2,9
mai una sbavatura...
Ciao!
Sturmtruppen
30-11-2012, 17:35
Grazie. Ieri il conce me le ha impostate a 2,4 e 2,6!
...van bene così......è una gomma pastosa..........aumenta dietro solo in caso di carico....
Sturmtruppen
03-12-2012, 12:22
Per carico intendi anche viaggiare in 2?
...si.....ma senza esagerare.......poi....è anche una questione di stile di guida....e fondo stradale..... e....non ultima...dato il periodo, la temperatura....
Concordo sul discorso temperatura esterna...con clima freddo preferisco anche io stare sui 2,7 / 2,8 al posteriore, essendo però una gomma dalla carcassa morbida normalmente la preferisco bella gonfia, perchè la sensazione di flessione è evidente soprattutto nei cambi di direzione repentini e con guida sportiva. Certo è un mio personalissimo parere ;)
Carico inteso per me anche solo in coppia con topcase. Con trittico e rollo aggiunti, gonfio + gonfio :-p e ammo con setup esa pieno carico e "normal / sport"
Deleted user
03-12-2012, 13:49
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=232242&highlight=pressione+gomme
Sturmtruppen
03-12-2012, 13:59
Grazie a tutti.
Portuale
03-12-2012, 15:41
Montate pochi giorni fa le Continental TKC 80 .
Premetto che ho sempre avuto moto da OFF e quindi ogni tanto qualche giro in fuoristrada, ovviamente non brutto lo voglio fare. anche con la mukka.
Le gomme devono ancora adattarsi, perchè ho fatto pochi km, ma io adoro quell'effetto di caduta veloce in piega...
La prossima estate mi piacerebbe fare la Via del Sale : Triora Monesi Limone Piemonte. io abito in Liguria, a Savona, se qualcuno è interessato si va in compagnia..
Saluti
Robychief
22-12-2012, 19:46
Montate pochi giorni fa le Continental TKC 80 .
Premetto che ho sempre avuto moto da OFF e quindi ogni tanto qualche giro in fuoristrada, ovviamente non brutto lo voglio fare. anche con la mukka.
Le gomme devono ancora adattarsi, perchè ho fatto pochi km, ma io adoro quell'effetto di caduta veloce in piega...
La prossima estate mi piacerebbe fare la Via del Sale : Triora Monesi Limone Piemonte. io abito in Liguria, a Savona, se qualcuno è interessato si va in compagnia..
Saluti
Srada fantastica ma mi risulta che su tutti i tratti francesi abbiano posto il divieto alle moto,anche se a dire il vero so che ci vanno cmq.....;)
Sturmtruppen
23-12-2012, 21:28
Oggi primo giro serio da quando ho montato di nuovo le AnakeeII, che spettacolo: tenuta pazzesca passando da asciutto ad umido, sporco, ad un certo punto in piega mi è saltato il posteriore in accelerazione a causa di dislivello, appena ritocca il suolo un grip fenomenale.
Ho riavuto la mia vecchia GS. Altro che metz
multipiega
24-12-2012, 23:41
ciao a tutti..... vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai montato su gs 1200 le continental attack2 se mai qualcuno lo ha fatto mi dice come si è trovato??? io ne sarei tentato non facendo assolutamente sterrati e prvalendo la percorrenza di colli pieni di curve....auguroni a tutti :):):)
tuttounpezzo
25-12-2012, 08:02
245 euro montate.
Bisogna specificare quando si dice il prezzo, le avrei pagate 210.
Mi rivolgo a chi sventola prezzi molto bassi.
io ho speso 210 montate :cool:
tuttounpezzo
25-12-2012, 08:09
http://i45.tinypic.com/33uved4.jpg
ecco come diventano le exp dopo 10mila km e una settimana sui passi alpini
Lucasubmw
25-12-2012, 10:28
Allora hai fatto meglio di me, sono obiettivo, ci mancherebbe.
Le tue Exp le hai portate proprio in fondo!
E Buon Natale :)
Sturmtruppen
25-12-2012, 14:33
ecco come diventano le exp dopo 10mila km e una settimana sui passi alpini
Esagerato!!!!
francesco77
25-12-2012, 22:20
ciao a tutti..... vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai montato su gs 1200 le continental attack2 se mai qualcuno lo ha fatto mi dice come si è trovato??? io ne sarei tentato non facendo assolutamente sterrati e prvalendo la percorrenza di colli pieni di curve....auguroni a tutti :):):)
Sono ottime gomme, vanno davvero bene vai tranquillo e auguri a te!
multipiega
26-12-2012, 18:11
grazie mi butterò sulle conti....vedremo se avro l'effetto motardone con la mitica gs!!! ciau!!
dopo 16000 km con le conti trail attack, soddisfattissimo, ho montato le road attack 2 sempre continental, per ora ci ho fato qualche centinaio di chilometri e col freddo non oso, ma mi sembrano veramente eccellenti e molto più silenziose (giustamente) delle trail attack... vediamo la durata
Primi 5000 Km con le TR91:
provate con freddo biscia di dicembre (+3/-4°): Grippano bene anche sullo sporco (viscidume di terra e aerosolizzati vari), si scaldano rapidamente (le ho toccate dopo 50km ed erano tiepide nonostante il freddo). Per ora molto soddisfatto
acelaviaggi
29-12-2012, 19:34
montate secondo treno di anakee 2 speso 240 euro, treno precedente 15000 km
tuttounpezzo
30-12-2012, 17:29
anakee 2
che chiaviche di gomme...
secondo me ...ovvio...
Sturmtruppen
30-12-2012, 18:11
Meno che qualcuno la pensa diversamente. Altrimenti che gusto c'è???
l adv nuova ritirata a meta dicembre 2012 - monta di serie le MEZ. EXP
ho guardato tutte le gs del conce nel showroom 3 pezzi - tutte le exp
brusuillis
06-01-2013, 12:50
Anche la mia ADV del 2011 (prodotta in aprile) montava le EXP così come tutte quelle in mostra.
Sent from my iPhone using Tapatalk
brusuillis
09-01-2013, 18:09
Decisamente innovativi gli intagli delle nuove Anakee 3!
E non so perchè ma il disegno del battistrada mi ricorda di brutto le linee squadrate del nuovo GS Mazinga...
http://i46.tinypic.com/33opts4.jpg
...Va che roba!
...ha gli intagli contapposti (sembra dalla foto)....con ingrsso/uscita a scivolo per drenare meglio......
mmmmmmmmm...interessante.......
brusuillis
09-01-2013, 19:00
Già, sembrano interessanti... brutte di brutto, ma interessanti.
Chissà quando saranno effettivamente disponibili.
Io ho finito di nuovo le TR91... cosa provo adesso?
GB_Gs_Adv
10-01-2013, 08:47
Hai voglia di provare,visto che sono nuove e nessuno sa ancora nulla le nuove Metzeller next(saranno su nuovo Gs) o le michelin anekee 3.
brusuillis
10-01-2013, 09:18
Lo si anch'io che queste saranno le prossimo da provare, ma al momento non sono in vendita e io sto un po' sul liscio...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Hai voglia di provare,visto che sono nuove e nessuno sa ancora nulla le nuove Metzeller next(saranno su nuovo Gs) o le michelin anekee 3.
metz next=pirelli scorpion trail ;)
...nel dubbio...rimonta le TR91....sono già al terzo treno......per il prossimo......valuterò se tornare (provare) le nuove michelin.....le vedo molto stradali...anche se l'intaglio è profondo....
Sturmtruppen
11-01-2013, 16:13
Le 2 sullo sporco vanno molto bene. Le 3 dite che saranno più stradali?
brusuillis
11-01-2013, 23:13
In attesa dei nuovi modelli di Michelin e Metzeler quasi quasi potrei provare le Scorpion Trail. Sulla F800GS ne avevo montati vari treni con buona soddisfazione.
Rimuggino...
brusuillis
11-01-2013, 23:28
Mah, leggendo qua e la noto che dopo anni che sono uscite in molti continuano a lamentare le crepe all'anteriore, che avevano avuto anche le mie sulla F800GS (tutti i treni montati).
No buono.
Alla resa dei conti... mi sa che continuo con le TR91 che, provate ora anche col freddo, sono veramente affidabili.
Peccato che si consumano a vista d'occhio. La moto ha 25000 km e sto per montare il 4° treno... 10000 con le EXP di serie e 15000 con 2 treni di TR91.
Boh.....
Io ho montato un treno di Scorpion ( e con me altri due compagni di "merende" ) ...
Nessuna crepa, solo un consumo vorace come per le EXP, sopratutto all'anteriore.......
Lucasubmw
12-01-2013, 11:34
Io voto Tr91, le ho messe da poco ma mi danno molta sicurezza, soprattutto contando la stagione.
Leopardorosso
15-01-2013, 16:07
Ciao a tutti, sono iscritto da poco e cercavo un consiglio su che pneumatici montare
per un uso prevalentemente stradale del mio GS 1200.
Ho sotto un treno di Metzeler Tourance EXP con le quali ho percorso 18.000 km e
provengo da un treno di Pirelli Scorpion
Devo dire che mi son trovato bene con entrambe, con le EXP ho avuto difficoltà solo i primi giorni (la moto sembrava cadere in curva.
Ora sul bagnato mi hanno già dato un paio di avvertimenti.....
ciao a tutti
...se hai voglia e pazienza.....rileggiti i 12 3d precedenti....o, perlomeno....gli ultimi due...
...troverai tutte le indicazioni necessare....ed anche non......
buona lettura!
Leopardorosso
15-01-2013, 16:25
Grazie Animal, il problema è che sulle gomme alla fine anzichè avere le idee più chiare
se ne esce ancora più confusi, lasciare la via vecchia per la nuova?
Vorrei provare le dunlop RS, ma i 18000 percorsi con le EXP un pò mi frenano.
I prezzi minimi a Roma sono:
dunlop RS 270,00 montate
Metzeler EXP 250,00 montate
Avete prezzi migliori
Ciao a tutti
18.000 km con le EXP?? Stai scherzando vero? Anch'io le ho sull'ADV e le prime le ho cambiate a 9.000 km e in primavera le seconde le ricambierò con altrettanti km, perchè preferisco avere delle gomme molto a posto...
brusuillis
15-01-2013, 18:34
A me i soldi no avanzano e proprio per questo MAI con gomme finite e comunque MAI più di 10000 km.
Meglio 200 euro di treno nuovo e fresco che "N"mila di danni sulla mukka.
Certo che 18000 con le EXP ma coma hai fatto? Avevi la moto sul carrello e la trainavi con l'auto? :lol::lol::lol:
Exp da 5000km e ho gia' passato le meta' alla grande... A parte questo stessa impressione sull'anteriore in curva... Non penso le rimontero'... Non vanno male ma la fissa dell'anteriore mi e' rimasta... Vedremo ma visto come ne parlano penso che provero' le tr91...
Leopardorosso
15-01-2013, 23:26
Sinceramente ne ho fatti 18.000 ed i problemi li ho sul bagnato con l'anteriore
sull'asciutto se le faccio scaldare un pò vanno ancora
Non le ho ancora cambiate perchè dal 6 gennaio fermo la moto per circa 2 mesi.
dei 18.000: 4000 a pieno carico (in 2 più valigie)
10000 in 2 + top case
4000 da solo
Ho anche un Beverly 300 che uso prevalentemente solo in città
al quale ho cambiato le gomme (pirelli) dopo 13.000 km
ciao (penso che proverò le Dunlop RS)
Leopardorosso
16-01-2013, 08:38
Aggiungo che controllo la pressione tutte le settimane: 2,4 - 2,7
ciao
brusuillis
16-01-2013, 09:50
Curioso.
Fai praticamente il mio stesso uso.
Niente città perchè ho lo sputer.
Solo viaggi in coppia quasi sempre con le ALU e il topcase belli carichi.
Con le EXP di serie sono arrivato a 10000 ma solo perchè ero in giro in Europa dell'est ed ho atteso di rientrare per cambiarle. Diciamo che sarebbe stato "giusto" cambiarle al massimo a 9000. Male soprattutto l'anteriore, praticamente liscio ai lati del battistrada.
Leopardorosso
16-01-2013, 14:44
Mi piacerebbe farvele vedere....a prima vista non sembrano male, secondo me si sono indurite a tal punto che non si consumano più, se le pulisco sembrano nuove
i 18000 km li ho fatti in un anno
Kilometraggio "mostruoso"......pure io con le exp già è tanto se arrivo a 9000.....
Cmq per decidere su una gomma provala, è l'unica via ;-)
Anche io con le EXP a 9.000 km erano completamente finite. Il segreto di portarle a 18.000 non può stare solo nel quotidiano controllo della pressione.
Il segreto per arrivare a 18.000 èuò solo essere il cavalletto centrale.....:D :D :D
Leopardorosso
16-01-2013, 20:39
Probabilmente abitando a Roma si va più piano e quando si arriva fuori città le gomme hanno raggiunto una buona temperatura senza essere troppo strapazzate....
comunque avevo fatto 15.000 con le pirelli ma si erano consumate molto di più
Ohh alla fine meglio per te che le cambi meno spesso....io oramai col gommista ho un rapporto quasi morboso.....ahahah
salinesalvo
16-01-2013, 20:57
...le mie exp le sostituisco sabato circa 9000 finite...
Leopardorosso
17-01-2013, 21:03
A proposito di pneumatici.....quanto è importante il "DOT" (data di fabbricazione del pneumatico)?
Secondo qualcuno è bene non acquistare pneumatici più vecchi di un anno,
secondo alcunu gommisti i pneumatici possono avere fino a 5 anni (???)
...tanto sono protetti dalla cera!!!!
Che ne pensate':-p:-p:-p:-p
Paolo Grandi
17-01-2013, 21:15
Penso che, se correttamente conservato (non sotto il sole), abbiano ragione i gommisti.
nicola66
17-01-2013, 21:20
veramente DOT vuol dire
Departement Of Transportation
ed è l'ente U.S.A. che omologa i componenti e ricambi automotive come gli pneumatici.
Boxer Born
17-01-2013, 21:36
Un mio amico gommista, dice che anche se la gomma è datata (nel limite del ragionevole) non è molto importante a patto che non sia mai stata usata in quanto al momento dell'uso, si innesca un processo chimico/fisico irreversibile che porta ad un'indurimento progressivo del materiale.
STEFANODJ
17-01-2013, 23:09
Sia per l'auto che ancora di piu' per la moto cerco di montare gomme piu' fresche possibile, anche perche' non si puo' sapere se le gomme sono state mantenute in magazzino correttamente. Fidarsi e' bene , non fidarsi e' forse meglio
...confermo post 2......
ora 209.......
Ho cercato col tastino ma in merito oltre a gomme tassellate m+s non ho trovato nulla..avevo letto mesi fa un articolo riguardante le gomme termiche anche per scooter e moto..ci sono novità?
...per gli spooter ci sono già da tempo...fino a 13" mi pare.......fatte tipo quelle delle auto....
...per le nostre...ci sono le Heidenau...ed altre marche.....
Non tassellate ma termiche vere e proprie? A lamelle come quelle automobilistiche?
...così pare.....
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl
Da provare! Ma ovviamente in Italia nessuno le importa...
michelin pilot road 3
dopo 10.000km posso dire che ancora hanno tenuta, la gomma non si è squadrata.....e ne avrà ancora per qualche K di kilometri
ottima gomma
...per gli spooter le trovi anche in Italia....ma per le nostre moto, non le hanno fatte nemmeno all'estero...le misure arrivavno a 13" ...a noi serve 17 e 19 ...
mmmagari Heidenau prima o poi le tira fuori...vista l'imminente richiesta a seguito di normativa in Germania....
hidenau k60 per Gs ci sono
K60 M + S 110/80 B 19 M / C TL 59T
http://www.heidenautires.com/dual-sport-tires
Ma non sono lamellari però panda!
Io chiedevo di un termico lamellare tipo auto!
hidenau k60 per Gs ci sono
...si Panda.....ma come dice Lollo....sarebbe bello averle nella configurazione "lamellare"...tipo quelle che hanno fatto per gli spooter....
E che cazz...quandu nivica stativi a casa !! :lol:
....se......ma vuoi mettere?....sentire quel sano brivido di paura....quando la moto perde aderenza??....ahahahahahahahahah....
quel sentirsi HULK HOGAN quando alzi la moto da terra.......fighissimo
....se......ma vuoi mettere?....sentire quel sano brivido di paura....
Quel leggero calore dello scarico appoggiato alla gamba che brucia la tuta sintetica che hai addosso...
😂
antoniobmwgs
18-01-2013, 22:25
Ho letto con curiosita' che si possono fare 18000 mila km con le exp io non riesco superare i 7000 un saluto a tutti
Inviato dal mio GT-S6102 con Tapatalk 2
pietroangelo
19-01-2013, 00:33
Ma qualcuno ha un'idea di quando usciranno le Anakee 3 (io ho su le EXP con 10.000 e penso di portarle almeno a 15.000).
Sturmtruppen
19-01-2013, 09:51
E che cazz...quandu nivica stativi a casa !! :lol:
Quindi tu sei uscito oggi...
brusuillis
19-01-2013, 09:57
Ma qualcuno ha un'idea di quando usciranno le Anakee 3...
Annunciate per il 2013 quindi a breve e per legge di Murphy subito dopo che avrò montato un nuovo treno di TR91...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Believer
19-01-2013, 15:57
Prova a dare un occhiata su mynetmoto...da gia' come disponibili sia le anakee 3 che le tourance next..
subito dopo che avrò montato un nuovo treno di TR91...
...va che non fai male!.....aspetterei qualche mese di "rodaggio" prima di buttarmi sul nuovo ... ;-)
brusuillis
22-01-2013, 08:19
Già infatti, meglio aspettare almeno i primi commenti per capire che risposta danno ste nuove gomme.
Next mi sa molto di derivato scorpion trail, forse più nuova e quindi più curiosa la anakee.
Bello sarebbe che abbiamo mantenuto il carattere e la tenuta ed eliminato gran parte del rumore. Probabilmente però perso molto in drenaggio.
Sempre "leggendo" il battistrada.
Aspettiamo i commenti.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Unstoppable
22-01-2013, 09:01
E che cazz...quandu nivica stativi a casa !! :lol:
carissimu Panda si aspettamu mu arriva u suli come da tia cu a motu non nescimu chiùùùùùùùùù:D
ps. se michelin vuole posso provarle io ste anakee3
mi sacrifico...a girare in moto per 20 giorni di fila
brusuillis
22-01-2013, 09:59
Panda vengo con te! Io magari provo le Next di Metzeler dai...
Sturmtruppen
22-01-2013, 11:56
Io vengo e provo quello che volete.
NumberOne
22-01-2013, 16:08
Sono indeciso se prendere una coppia di TR91 dot 0711 a 170 euri +ss......
carissimu Panda si aspettamu mu arriva u suli ..
...tipico dialetto Valtellinese eh!?...ahahahahahahahahahahahaha
....tipico di Montagna (paesino dopo Sondrio).....
Sono indeciso se prendere una coppia di TR91 dot 0711 a 170 euri +ss......
più montaggio spendo meno dal mio gommista ;-)
NumberOne
22-01-2013, 17:02
Magari. Dimmi dove e vengo li a comprarle e montarle!
:-) siamo un pò lontani......
brusuillis
22-01-2013, 20:35
Porca vacca ma che prezzi spuntate?
Io le pago 240 montate... una botta in più... mi stanno fregando?
Ai primi di novembre, Anakee 2 montate e bilanciate, 210 euro.
Sent from my iPhone using Tapatalk
brusuillis
22-01-2013, 21:00
Mi riferivo alle TR91.
Adesso stavo guardando il sito http://www.nikpneumatici.com/
che di solito mi pareva avere buoni prezzi.
Propongono in offerta TR91 DOT 12 a questi prezzi:
Posteriore 120,37
Anteriore 101,06
Spedizione 12,10
Quindi se a me il conce me ne chiede 240 montate non è male...
Sturmtruppen
22-01-2013, 22:12
Infatti. Anche io sono sui prezzi di Brusilius. Beato voi.
NumberOne
23-01-2013, 08:07
Allora o 180 + montaggio dot 0711 oppure 215 + montaggio dot 3612....
Per il montaggio credo di cavarmela con 20 euro.
blacksurfer
23-01-2013, 13:27
Porca vacca ma che prezzi spuntate?
Io le pago 240 montate... una botta in più... mi stanno fregando?
anche a Genova 240 montate ... difficile trovare di meno in zona :mad:
Pasqui!!!!!!!!
23-01-2013, 15:35
Anche qui vicino Piacenza dal mio gommista le Dunlop TR91 montate 240 eurozzi!!!!
lorismauro
23-01-2013, 18:26
Ma mi spiegate come fate a cambiare le gomme dopo solo 7000 km; dopo 6 anni sono al secondo treno, e non è ancora da buttare.
Col primo tourance le ho cambiate a 28000, il secondo con le exp ne ha 22000, va bene non sono uno da impennate o cose simili, ma qualche sterrato non mi ha mai fermato, in due con il tris di bauletti, quindi più leggo e più vado in crisi.
brusuillis
23-01-2013, 19:27
Converrai con me che è più facile da credere un cambio a 7000 che a 28000...
Credo il tuo sia un record assoluto... Ovviamente da non imitare...
Due gomme, qualche centimetro quadrato di impronta a terra... Credo non ci sia molto da aggiungere...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ma mi spiegate come fate a cambiare le gomme dopo solo 7000 km; dopo 6 anni sono al secondo treno, e non è ancora da buttare.
Col primo tourance le ho cambiate a 28000, il secondo con le exp ne ha 22000, va bene non sono uno da impennate o cose simili, ma qualche sterrato non mi ha mai fermato, in due con il tris di bauletti, quindi più leggo e più vado in crisi.
Gli ultimi 4treni di gomme hanno fatto complessivamente 18000 km. Tutte ridotte a slick. Tre treni di tr 91 e 1 di skorpion trail. 4500 di media. Altro che 7000... Magari!
Io con le mie anakee sono a 17000 km..... di cui almeno 15000 km con tris di bauli e donna a carico. Ne dovrei percorrere ancora 3500-4000 a giudicare dal battistrada anteriore..... al posteriore ne ho anche per 5000 km.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |