PDA

Visualizza la versione completa : Gomme - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [13°thread]


Pagine : 1 [2]

antoniobmwgs
23-01-2013, 22:49
Sicuramente il consumo delle gomme e' condizionato dal tipo di guida che ogniuno esercita io sono tranquillo nei centri nel traffico e nelle strade dritte ma nei passi di montagna mi piace piegare infatti cambio le gomme a 6/7000 con i fianchi consumati al limite e il centro gomma ancora in buone condizioni

lorismauro
24-01-2013, 09:45
Sapevo che avrei creato stupore, ci sta, però ci crediate o no è così.
Come sottolinea antoniobmwgs può essere anche il tipo di guida, però dal mio punto di vista, considerato che viaggio all'80% in due con tris di bauletti, diventa incomprensibile quanto leggo, a meno che non vi mettiate a pulire le gomme con la raspa.
Inoltre credo siano anche altri fattori che influiscono, tipo la guida e la messa a punto del mezzo.
Certo che in ogni caso, dal mio punto di vista, non è comprensibile quanto leggo, ripeto viaggiando io in coppia con tris di bauletti; in più aggiungo che i bauletti non li levo nemmeno quando sono da solo, per cui ragazzi o son fortunato io oppure voi ci date dentro di brutto.

Pigbull
24-01-2013, 09:53
A parte il viaggiare carichi o meno (che sicuramente incide) credo che il tipo di guida incida ancora di più.....se a ogni accelerata si danno manate di gas o viceversa si viaggia al ritmo che avrebbe un Ciao presumo che i consumi possano drasticamente cambiare.....

Sta di fatto che 28.000 Km restano consumi da auto e non da moto....

lorismauro
24-01-2013, 09:56
Non so cosa intendi quando dici "da non imitare"; per quanto mi riguarda ti posso assicurare che non ho mai avuto la minima sensazione di scivolamento e/o mancanza di tenuta, e se non fosse stato per quanto leggevo sul blog, avrei probabilmente continuato avendo ancora circa 4 mm di battistrada.
Nel caso avessi avuto il minimo segnale di pericolo sarei corso subito a sostituire il treno, in ogni caso ripeto quanto già detto, e cioè dovrebbero eventualmente spiegare tutti quelli che fanno solo 7000, e leggo addirittura 4500 km e dopo sono costretti a cambiare le gomme, come fanno, come guidano e come tengono il mezzo, entrando comunque in campo diversi fattori che possono influenzare il consumo delle gomme.

ale66
24-01-2013, 10:44
I fattori in campo sono tanti,come hai già detto tu,secondo me influisce molto lo stile di guida,c'è chi come te quando usa a moto lo fà quasi sempre in due e carico e ha una guida turistica,e chi usa la moto da solo ed esce con gli amici per fare i vari passi montani ( futa,colla,muraglione ecc. ) ad andature belle tirate e piegando tanto e stressando tanto le gomme che inevitabilmente si consumano di più. Influisce molto il luogo dove uno vive,ossia se uno abita in pianura ed usa la moto prevalentemente in quel territtorio al contrario di uno che abita per esempio in montagna le gomme sono più sollecitate.Io con le anakee 2 che montavo prima ho fatto 12K ed erano al limite e le ho sostituite con le TR91 e vedremo quanti km farò,premetto che anche io non sono uno smanettone e viaggio spesso in due ad andature turistiche,ma 28K sono veramente tanti......Buon per te che risparmi dei bei soldini in gomme.....Occhio però che con tutti quei km non si induriscano troppo,a quel punto è come andare su delle ruote di legno,addio tenuta e sicurezza......Lamps.....

brusuillis
24-01-2013, 10:47
lorismauro ti prego di non fraintendermi, non è mia intenzione ne far polemiche ne prendere in giro nessuno.

Dal mio punto di vista, ritengo "da non imitare" perchè, al di la del consumo visivo del battistrada, quello che conta di più è lo stato del materiale e quindi l'età della gomma.

Sappiamo tutti che una gomma vecchia, riduce notevolmente il suo consumo e quindi riesci a tirarla avanti tantissimo. Tanto spessore di battistrada, ma veramente poco grip nelle condizioni critiche di piega ma soprattutto sullo sporco/bagnato.

Credo che un fattore che non avete ancora citato è proprio in quanto tempo si raggiungono certi chilometraggi. Mi pare di aver capito che hai cambiato 2 treni in 6 anni e hai fatto 50000 km.

Io ad esempio ne ho fatti 25000 in un anno e sono al terzo treno "finito".

Probabilmente usando tanto la moto, molti di noi fanno molti km in poco tempo, con una gomma giovane, efficiente ma tenera, che svolgendo ottimamente il suo lavoro, garantisce si ottimo grip ma per contro lascia molte microparticelle di gomma sull'asfalto.

Normale consumo.

brusuillis
24-01-2013, 10:49
Quoto ale66 che mi ha preceduto di poco mentre scrivevo la mia risposta.

Animal
24-01-2013, 15:00
Col primo tourance le ho cambiate a 28000, il secondo con le exp ne ha 22000

...fermo restando che ...tutto è relativo ma....28.000 km sono tantissimi.....

io il massimo lo raggiunto con le Anakee 2 a 14.800 ma erano pelate quasi da sanzione...

...le TR91 il primo treno cambiate a 10.900 circa completamente pelate (soprattutto ai lati)...il secondo (colpa anche degli asfalti spagnoli) a circa 9.000 km .... settagio ammo e gonfiaggio gomme....come da libretta.....90% guido da solo...e quest'estate carico col tris ALU...... e non mi ritengo un super smanettone......

Leopardorosso
24-01-2013, 16:43
...ecco lo sapevo che i miei 18.000 con le EXP erano pochi....
probabilmente la gomma si indurisce e non si consuma più, ma quando vai a frenare, specie
sul bagnato te ne accorgi,....ho avuto già un paio di avvisi....

brusuillis
24-01-2013, 17:02
Esatto leopardorosso, il problema è proprio quello.

Se arrivi a farle indurire il consumo del battistrada si riduce quasi a zero così come il grip.

Ed ecco che subentra il tipo di guida e le reazioni che si ottengono dalla gomma.

E' ovvio che chi non sollecita la gomma, chi tira poco, non si accorge di nulla e dice come lorismauro: "ti posso assicurare che non ho mai avuto la minima sensazione di scivolamento e/o mancanza di tenuta".

Il problema è l'imprevisto, la frenata di emergenza, la curva impostata male ecc.

Sono questi i casi in cui hai bisogno di una gomma sana e pronta a pararti il culo... e ti accorgi veramente di come una gomma finita ti lascia e finisci giù.

Portiamo in giro moto da 15/20000 euro, noi stessi e spesso la nostra amata... e ci perdiamo per 200 euro di gomme fresche?

Le gomme dovrebbero essere considerate come l'olio motore: 1 anno o 10000 km al massimo (a meno ovviamente di non finire prima il battistrada).

lorismauro
24-01-2013, 17:04
Chi me l'ha fatto fare di creare sto casino, ci manca solo che qualcuno mi dica che d'inverno smonto le gomme e le metto al caldo e sono fritto; no cari ragazzi, l'assicurazione la pago annuale e viaggio tutto l'anno, d'inverno comprensibilmente con le condizioni meteo.
Alla befana mi son fatto più di 500 km tra faiallo, sassello, cogoleto e ritorno, a proposito giornata stupenda con vista del tutto particolare dal faiallo, che di solito mostra in lontananza il mare, invece una distesa di nuvole e sopra il cielo quasi limpido; in ogni caso è probabile che non usandola per andare al bar, sia il mio tipo di guida turistica che principalmente è responsabile dei tanti km, fatti comunque per buona parte in zone collinari dove le curve abbondano.
Comunque forse non sono un gran macinatore, però dal mio punto di vista più di 8000 km l'anno non sono male.

CIRONE
24-01-2013, 23:07
il primo treno metzeller originali, son riuscito a fare 4.900 km ma per poco tornavo con la moto sul carrello....

http://imageshack.us/a/img836/7202/gommags.jpg
http://imageshack.us/a/img7/4146/gommar.jpg

da allora mai piu metzeller troppo morbide nelle spalle, monto solo michelin anake e riesco a fare max 6.000 con il posteriore e max 9.000 con l'anteriore.
premetto che non ho mai fatto un tratto di autostrada o superstrada e niente sterrato, e sempre solo...percorso esclusivamente curve....con fondi molto abrasivi...quelli della sardegna, dove ti senti veramente sicuro nel coricare la mukka ....

http://imageshack.us/a/img20/9619/perdesdefogu.jpg

antoniobmwgs
24-01-2013, 23:39
Abito in provincia di vicenza e in pochi km sono in mezzo a curve e montagne e volevo precisare che al mio gs ho sostituito le sospensioni originali a mio parere troppo tenere con sospensioni piu' rigide per non consumare pedane e stivali e trovo una guidabilita' migliorata parecchio concludo con la pressione delle gomme che metto a 2,7 ant 3,0 post utilizzo 50% in coppia con zavorrina abituata da anni alla mia guida non propio turistica

Leopardorosso
28-01-2013, 21:45
sono valori pressori che vanno oltre quelli consigliati a pieno carico (2,5-2,8).....

Leopardorosso
28-01-2013, 21:51
comunque tornando al consumo gomme, l'adventure pesando di più usura le gomme un pò prima del gs std.

umberto58
28-01-2013, 22:07
Gli ultimi 4treni di gomme hanno fatto complessivamente 18000 km.
Ginogeo il fatto è che sei un ciccione ;-)

Gioxx
28-01-2013, 22:08
Ha parlato Stefano Gabbana...:-))

Ginogeo
28-01-2013, 22:10
Ahahaahahahah
Umberto.... In effetti i miei 125 kg sollecitano abbastanza le gomme...;-)

antoniobmwgs
28-01-2013, 22:42
Ne sono consapevole leopardorosso pero' con la pressione piu' bassa sento la gomma che flette credo sia dovuto alle sospensioni piu' dure che monto

Inviato dal mio GT-S6102 con Tapatalk 2

Grande_Jo
31-01-2013, 21:09
:rolleyes:Non posso che approvare quanto detto in precedenza dai "veterani": gomme vecchie = poco consumo ma sicurezza....Brividi!!!:rolleyes::rolleyes:

blacksurfer
01-02-2013, 10:09
Il mio gommista ha già le Anakee 3 ... per la verità ne ha già il magazzino pieno... però pare che la presentazione ufficiale sia a marzo.
Non sembrano male, ma prima di montarle lascio volentieri fare da cavia a qualcun altro... ;)

antoniobmwgs
01-02-2013, 11:00
Anche io trovo che anache 3 abbiano un bel disegno sicuramente piu' stradale delle anache 2 sono curioso di sentire le vostre impressioni quando saranno disponibili

marchino m
01-02-2013, 20:37
anche qui sono arrivate sia le anakee 3 che le tourance next,chi di noi fara da cavia ?

pietroangelo
02-02-2013, 16:54
Ma qualcuno ha già chiesto il prezzo delle anakee3?

NumberOne
02-02-2013, 19:06
Il prezzo delle tre dovrebbe essere allineato a quello delle 2, se non meno. Se non trovo una buona occasione per le tr91, le provo io!

CIRONE
03-02-2013, 20:37
per le anakee 3 montate mi hanno chiesto 270.00 euro
cosa ne pensate?
anche se considerato il periodo delle pioggie forse è meglio
ancora un treno di anakee 2 e fra 6.000 km ad aprile
le proviamo.....

Alb90
03-02-2013, 21:40
Su un altro forum un utente le ha già montate a 220 perché dice che fa da "cavia"...ha postato anche delle prime impressioni positive..

brusuillis
03-02-2013, 23:21
Ho letto ma scrive veramente poco per il momento... Solo che sono più silenziose, cosa abbastanza prevedibile dal disegno.


Sent from my iPhone using Tapatalk

nicpett
03-02-2013, 23:50
Tenuta?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

brusuillis
04-02-2013, 08:20
Non ha riportato molto, potrebbe adattarsi a qualsiasi gomma nuova.

Ecco cosa ha scritto:

"giretto oggi pomeriggio,un centinaio di km,primissime impressioni....molto silenziose rispetto alle anakee 2 ,tenuta nelle curve-rotatorie direi buona,anche se non ho propio tirato...prima meglio rodarle un pò,almeno un'altro centinaio di km, l'inserimento in curva è preciso e tiene la piega data senza aggiustamenti,giretto fatto con prudenza x la cera sulle nuove gomme,ma...un paio di accelerate in uscita dalle rotonde le ho fatte e non hanno fatto nessun scherzo ed ispirano ad aprire molto di piu..."


Sent from my iPhone using Tapatalk

Animal
04-02-2013, 11:26
...beh....sempre di gomme nuove si tratta...per cui....da nuove...son tutte buone + o - .... inoltre....non è periodo di "pieghe" ne di "azzardi" ..... vedrei meglio una prova generica verso marzo / aprile .......

...sulla silenziosità.....guardando la gomma, era prevedibile.....


attendiamo fiduciosi ulteriori test ... ;-)

Panda
04-02-2013, 11:44
PER 270 EURO MEGLIO LE PILOT ROAD 3

provare per credere

blacksurfer
05-02-2013, 10:53
ho chiesto al mio gommista qui a Genova:
Anakee 3 : 240-250 euro montate :cool:
Anakee 2 : scendono leggermente di prezzo ...

ma tra le 2 gomme c'è un abisso , tecnologicamente parlando.
Aspettiamo il riscontro pratico dei primi che le frusteranno in primavera ;)

Grande_Jo
05-02-2013, 23:58
Forse qualcuno ne ha già parlato, ma delle karoo3 ne vogliam parlare??? Non abbiamo nessuna anticipazione nel web?
Mi intrigano come disegno off ma non troppo.
Se qualcuno sa, parli ora o taccia per sempre":lol::lol:

brusuillis
06-02-2013, 08:35
Sembra che siano riusciti a stradalizzare pure quelle.

Le osservavo ieri leggendo l'inutile approfondimento sulle gomme di Motociclismo nell'ambito dell'articolo sul nuovo GS.

Delle Karoo 3 dicono solamente che sono un 30% strada 70% fuoristrada.

Delle Next dicono poco di più. Percentuale invertita 70/30 e che in practica non è cambiato nulla rispetto alle EXP.

All'anteriore usano il Rayon al posto della cintura in acciaio a 0 gradi di prima, ora usata solo al posteriore.

In pratica l'unica vera novità è che il nuovo GS ha le gomme più larghe.

Nuova mescola, bla bla bla...

Chilometraggio medio di 12000 km col posteriore e 20000 con l'anteriore.

Che il nuovo GS consumi le gomme al contrario di quanto accada con gli attuali?



Sent from my iPhone using Tapatalk

Grande_Jo
06-02-2013, 23:48
Grazie per le info, penso che prima proverò le Full Bore M40 e poi le karoo3.:arrow::arrow:....Sale sale....

windfinder
07-02-2013, 15:31
a Bari mi chiedono 270 € montate x anakee 3,
costicchiano !!!

blacksurfer
08-02-2013, 14:44
io, ora come ora, mi farei ancora un giro di Tr91 .... :cool:

6zyl
08-02-2013, 21:18
Devo sostituire le battle wing , ho chiesto vari preventivi:

Tourance exp 285€ ( trovate anche a 200€ ma devo approfondire)
Tourance 265€
Anakee 2 245€
Scorpion 263€
TR 91 280€

Non ho esperienza, chiedo quindi anche un consiglio su quale prendere , un gommista m consiglia le tourance al posto delle exp perche' meglio si sposano con la moto,con le anakee poi si fanno piu' km

saluti

6zyl

Grande_Jo
08-02-2013, 21:50
La scelta delle gomme è sempre soggettiva, provane una se ti va e poi fai confronto con treni precedenti (poco realistici perché dovresti fare le stesse strade con le medesime condizioni di guida, altrimenti il dato non è riproducibile e comparabile).
Sceglierai quella gomma che ti da miglior feeling e/o rapporto qualità - prezzo, sempre in base al tuo stile di guida, esigenze e possibilità economiche.....

Buon divertimento!

Grande_Jo
08-02-2013, 21:53
Delle Karoo 3....

Chilometraggio medio di 12000 km col posteriore e 20000 con l'anteriore.
Che il nuovo GS consumi le gomme al contrario di quanto accada con gli attuali?
from my iPhone using Tapatalk

Scusa ma forse hai invertito tuo pensiero, non ho mai visto consumare + l'anteriore del posteriore,,,,,:rolleyes:

Lucasubmw
08-02-2013, 21:57
Devo sostituire le battle wing , ho chiesto vari preventivi...

Siamo vicini!

Ti sconsiglio le Tourance Exp.
3 treni avuti e poi sono passato alle Tr-91, tutt'un'altra storia.
245 euro montate, Rossi Gomme.
Ad Arezzo città forse anche meno dal Pierazzuoli.

Lucasubmw
08-02-2013, 21:58
...non ho mai visto consumare + l'anteriore del posteriore

Anche io consumo più l'anteriore.

alecinghiale
08-02-2013, 22:05
anch'io con l'ADV consumo di più l'anteriore....
cmq x me Conti Trail Attack, la mia post ha 9000 km e l' anteriore ne ha 11000km..
fantastiche gomme, ormai le uso da 4 anni....

Grande_Jo
08-02-2013, 22:06
Mah, avrete la trazione anteriore.....:rolleyes:

Grande_Jo
08-02-2013, 23:20
Ma da 4 anni intendi cmq treni diversi, non sempre lo stesso spero.

managdalum
08-02-2013, 23:48
Anche io consumo più l'anteriore.


Pure io


Per inciso


Che Bumoto sia un webmaster particolare già lo sapete...


ho rimesso le Scorpion Trail, e questa volta pure pagandole!

Grande_Jo
08-02-2013, 23:52
Non sono un esperto ma fino ad ora ho sempre saputo che la/e ruota/e che danno trazione sono quelle che si consumano prima, vedi anche auto a trazione ant o post.
Solo qui in QdE ho sentito questa cosa.
:rolleyes::rolleyes:

brusuillis
09-02-2013, 00:20
No Grande_Jo non ho invertito alcun pensiero.

Ho solo riportato quello che puoi leggere tu stesso su Motociclismo in edicola.

Metzeler dichiara quei chilometraggi medi previsti.

Io ho soltanto commentato che, per quella che è non soltanto la mia esperienza, si consuma prima l'anteriore che il posteriore, specialmente su una ADV.

Ovviamente dipende da come guidi, da come entri un curva, da come ne esci ecc... ma comunque sembra che nella maggioranza dei casi fai fuori prima l'anteriore che il posteriore.

Non sono neanche io un esperto, guido solo e macino chilometri, ma credo che il tuo discorso forse si applichi maggiormente a moto dalla ciclistica tradizionale. Il GS è una mondo a parte, forse il Telelever incide sul maggiore consumo anteriore.

Ma mi chiedo, con tuo "R 1200 GS ADV '10" che esperienze di consumo hai fatto?

Dal 2010 direi che di treni ne avrai cambiati, dicci un po'...

Grande_Jo
09-02-2013, 00:46
Diciamo che di gs1200 dal2005 ne ho avute 3, una STD e due ADV:
Ho provato le Metz Tourance, EXP, Aneeke,Aneeke 2, Battlewing come gomme e devo dire che quelle che mi son piaciute di + son le Aneeke 2. Media 10-12.000 a treno, con l'aumentare della cavalleria sotto la sella ho notato una logica riduzione del kilometraggio....la BW è quella che mi ha meno entusiasmato, dura poco (7.000 km circa) e non è il top in nessuna situazione.
Mai,dico mai successo di consumare prima l'anteriore, per carità, avremo diversi stili di guida ma non capisco come la ruota che da trazione possa consumarsi meno di quella che non è motrice, qualcuno ha spiegazione tecnica??
Grazie!

tommasoadv
09-02-2013, 01:02
con le exp anche io ho consumato prima l' anteriore della posteriore.... con le pirelli invece no!:rolleyes:

brezza
09-02-2013, 10:37
Sembra strano anche a me che si consumi prima l'anteriore (meno strano pensando all'ADV). Potrebbe essere però un problema di mescole diverse. O no ?!

Animal
09-02-2013, 14:42
...sempre il posteriore ......più dell'anteriore.....

questione di stile di guida....ed assetto ammo........+ varie......

CIRONE
09-02-2013, 15:06
http://imageshack.us/a/img836/7202/gommags.jpg
http://imageshack.us/a/img7/4146/gommar.jpg

come gia pubblicato queste sono le foto delle metzeller originali dopo 4.900 km
mentre quella posteriore poteva arrivare anche a 6\7000 km, ma le ho cambiate insieme e montato le Anakee 2 che fanno circa 6.000 la posteriore e 9.000 l'anteriore.

premetto che non ho mai fatto strade dritte, ma le metzeller hanno la mescola troppo morbida sui lati e sono particolarmente indicate per strade dritte\miste e con asfalti buoni, se trovi curve con asfalti fortemente abrasivi non hanno vita, rispetto alla anakee, per il resto avevano una buona tenuta.

Teo Gs
09-02-2013, 15:09
....anche per me sono andate prima le posteriori delle anteriori.....sicuramente lo stile di guida influisce comunque sul maggiore consumo opposto rimango perplesso pure io....boh

Ginogeo
09-02-2013, 16:44
L'anteriore fa circa 4000 km. Poi lo tiro fino alla fine e arrivo a 4500. Il posteriore potrebbe farne ancora 1000... Ca.
Tr91 e scorpion trail

Grande_Jo
09-02-2013, 17:56
Direi che anche il tipo di asfalto influisce sulla resa delle gomme. Nelle Marche e regioni limitrofe (escluso Abruzzo) trovi spesso asfalti poco abrasivi, sulle zone costiere addirittura sembra quasi una saponetta x via della salsedine.

Cionostante rimango perplesso sul consumo sup dell'anteriore!

Il mondo è bello perchè vario!!

Lucasubmw
09-02-2013, 18:43
Impressionante come le riduce l'asfalto della Sardegna.

nicpett
09-02-2013, 18:48
Mai capitato di consumare prima l'antetiore, anzi un volta con anakee 2 ho cambiato 1 anteriore con 2 posteriori

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

elikantropo
09-02-2013, 18:50
Anche io (conti trail attack) finisco prima l'anteriore.
La cosa non mi stupisce, le scanalature all'anteriore sono decisamente meno profonde;
http://www.gommeblog.it/wp-content/uploads/2010/01/Continental-Trail-Attack-ktm.jpg
nella mia ignoranza potrebbe anche trattarsi di mescole differenti tra le due gomme, più morbida all'anteriore.

Sturmtruppen
10-02-2013, 18:39
Io credo di avere un consumo pressochè uguale tra anteriore e posteriore, sono l'unico?
Non eccessivo, sono sui 8000 km con Metz, ora ho montato le AnakeeII che con la precedente ADV non ho potuto valutare quanto durassero per sostituzione moto precedente alla loro usura.

nicpett
10-02-2013, 18:49
Per consumarle allo stesso modo serve la trazione integrale:D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Sturmtruppen
10-02-2013, 18:57
Per consumarle allo stesso modo serve la trazione integrale:D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Stai scherzando, vero?
Il consumo dipende da tante variabili, di sicuro il tipo di strada ed asfalto conta tanto. Poi la guida...

pietroangelo
10-02-2013, 20:40
Se la Michelin dice che si possono fare 20000 km con il posteriore perso che le monterò e ci farò almeno 30000 km (con le anakee3).
Adesso ho le EXP con 10000 km e ne farò penso altri 10000.

CIRONE
11-02-2013, 15:20
sicuramente è un problema di guida (freno anteriore) e di asfalto,
ma tendenzialmente è corretto consumare 3 dietro e 2 avanti

purtroppo con le metzeller non è così, poichè l'anteriore ha la mescola nei lati
particolarmente morbida e quindi soffre su asfalti particolarmente abrasivi, soffre la guida un po allegra (freno anteriore) e solo curve, analogo problema ad altri miei colleghi di avventura, n le anakee torna tutto normale 6000 post e 9000 ant. senza perdere molto in tenuta.
mi chiedo come si puo fare 20\30.000 km con un treno di gomme?

blocco sull accelleratore (max 50 km\h)....strada liscia e sempre dritta e rotelle laterali per non curvarla?

dicono che le anakee 3 dovrebbero durare di piu, attendo la bella stagione per provarle..

lorismauro
11-02-2013, 16:13
Quando ho postato la mia situazione, immaginavo l'incredulità, pensavo anche di suscitare discussione per evidenziare che anche altri chilometraggi erano possibili, e pensavo che comunque questo non fosse un luogo dove quando si sale in moto la manopola di destra viene girata di 360°, vedo che per molti questa è una situazione normale, per cui non è normale tutto il resto.
Per me non è normale far fuori un treno di gomme dopo 5000 km, nemmeno dopo 6/7000, poi se ognuno è amico di qualche gommista per cui il cambio gomme è gratis, buon per lui.
Segnalo inoltre che per raggiungere i "troppi km", ho fatto si autostrada, per i trasferimenti, ma per il 80% del totale sono tutti fatti seguendo una curva dopo l'altra in due a pieno carico; certo non sono un mostro di velocità perchè preferisco anche guardarmi intorno e non solo la riga bianca in mezzo alla strada; non ho mai montato le rotelline laterali e nemmeno il blocco a 50 km/h sull'acceleratore, cosa che volendo potrei fare chiudendomi in garage per qualche ora e soddisfare le richieste di qualcuno; cerco di viaggiare in sicurezza (anche se questo è un concetto relativo) non fermandomi all'occasione di fronte a strade bianche, o pseudo tali, vedi la presenza di pietraie e ciotolame vario.
Se nonostante ciò il consumo delle gomme non è stato come sembra debba essere per forza di cose, o sono fortunato io oppure.... fate un po' voi.
Ripeto in ogni caso che l'eventuale poca sicurezza presunta da qualcuno in tali condizioni, non si è mai verificata; certo che poi ognuno è libero di pensarla come vuole.
E comunque buon consumo a tutti, delle gomme s'intende.

rastafani
11-02-2013, 17:49
io faccio molti km più di voi.... almeno 12.000 km e dovendo cambiare le gomme quando , finita la davanti , la posteriore potrebbe averne ancora per altri 2-3000km ..... forse anche perchè non son così sensibile al tipo di gomma .... finchè mi "regge" bene si va'!!!

si anche io finisco prima la anteriore .... me lo sono sempre spiegato col fatto che il peso della moto è , al contrario delle normali moto, distribuito molto in avanti grazie al telelever e quindi il peso in frenata è più gravoso per il pneumatico ....
naturalmente IMHO.
;-)

biglia
11-02-2013, 17:55
come mai sul sito michelin non ci sono le anakee3,mentre con un motore di ricerca tipo google si trovano???

yankee66
11-02-2013, 20:54
@lorismauro
tranquillo, non sei l'unico a fare quei chilometri con le gomme; anch'io non ne faccio mai meno di 20.000 con il treno; certo non mi considero uno smanettone perchè mi piace anche guardarmi attorno mentre viaggio ma non sono neanche un paracarro; se desideravo solo prestazioni al limite, probabilmente avrei scelto anche una moto più idonea alla guida pistaiola. Naturalmente IMHO ;)

tiburon
11-02-2013, 21:17
devo cambiare le scarpe alla mukka....solo una grande confusione...che metto? premetto che monto le contitrail attack dal 1° equipaggiamento, ho fatto 19000 km, quella entrante sarà la 3a stagione ,quindi belle o non belle le cambio, i miei percorsi si dividono in 30% autostradali, il resto curve e contro curve, pochissimo off, e sul bagnato non sono quello che vuol vedere il limite delle gomme per intenderci ....io guido fluido( che non vuol dire piano) uso motore e cambio in compenso sorridono freni e gomme....ora voi guru che mi consigliate...mi piacerebbe cambiare con una gomma dal disegno più aggressivo, ma ne vale la pena?

tiburon
11-02-2013, 21:34
.....lorismauro tranquillo che se non fosse passato tanto tempo con il rischio che la gomma sia diventata dura, con le mie ci potrei fare ancora 3/4000 km....come si fa a consumare prima l'anteriore del posteriore....una questione di equlibratura o la moto è a trazione anteriore?........

antoniobmwgs
12-02-2013, 00:10
Salve vorrei sapere se qualcuno ha delle informazioni da darmi riguardo alle michelin pilot road 3 che mi sembra abbiano un bel disegno riguardo ai vari chilometraggi ogniuno ha il propio modo di guidare in modo tranquillo si consuma poco la gomma la moto a mio parere ti regala anche delle soddisfazioni e se le gomme si finiscono prima pazienza non mi creo grossi problemi guidare nelle curve e tornanti il gs mi da delle belle soddisfazioni

Fabri1970
12-02-2013, 13:35
Salve vorrei sapere se qualcuno ha delle informazioni da darmi riguardo alle michelin pilot road 3

antoniobmwgs usa il tasto cerca...

per esempio qui http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=337318

Leonardo L'Americano
12-02-2013, 22:10
Domani monto le Anakee 3, € 200.00 circa, ma il gommaio non si sa fare i conti !!!! :lol:

brusuillis
12-02-2013, 22:27
Bella notizia!

Dai dai che sono curiosissimo, facci un bel giro (spero che da te non nevichi o diluvi) e poi una bella recensione.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Udine
12-02-2013, 23:19
Dovendo cambiare le gomme sto' cercando di capire quali montare, però devo essere sincero, io non ho avuto tutti questi problemi che leggo, con le Pirelli Scorpion fino a 10000 km andavano molto bene e con un consumo leggermente superiore al posteriore, poi hanno avuto un crollo, ora a 11500 km è meglio se le cambio. Mi piacerebbe aver qualche notizia in più delle Metzeler Next, attendo news.

brusuillis
12-02-2013, 23:38
Io infatti sto approfittando della pessima stagione e della conseguente poca strada che faccio per tenermi le TR91 quasi alla fine. Sto alla finestra e attendo giudizi sulle due novità del mercato anakee 3 e tourance next.

Ammetto - non so perché - che alla cieca monterei le next.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Udine
12-02-2013, 23:54
Oggi era una giornata giusta per mettere alla prova le novità ma non con la propria moto..... A parte le ca...te non mi fido neanche ad uscire più fino a quando non cambio. Anche io sono molto tentato x le Next, con le Metzeler non ho mai avuto problemi anche con altre moto.

Ciccu
13-02-2013, 07:48
Domani monto le Anakee 3, € 200.00 circa, ma il gommaio non si sa fare i conti !!!! :lol:

Leonardo ma dove trovi le Anakee 3 a 200 € ???
Qui a Roma scontate le Anakee 2 le trovo a 220 € e sono fortunato. Le 3 le ho viste sabato alla BMW e mi sembrano più stradali delle 2.
Facci sapere come vanno.

antoniobmwgs
13-02-2013, 10:38
Grazie mille fabri 1970 sei stato molto gentile

flagalli
13-02-2013, 17:13
http://youtu.be/YwhN0fCx-hs

http://youtu.be/Sgvp37czPdE

Qua ci sono un paio di recensioni sulle anakee 3

Sturmtruppen
13-02-2013, 20:00
Leo Le 3 le ho viste sabato alla BMW e mi sembrano più stradali delle 2.

Anche io ho avuto la stessa impressione

biglia
13-02-2013, 21:08
....a vedere il disegno delle 3 credo che piu che un'impressione sia l'unica certezza che si possa avere senza provarle....

CIRONE
13-02-2013, 22:30
ma questi prezzi sono montate ed equilibrate?

io pago le ankee 2 euro 250,00
e le anakee 3 270,00
montate ed equilibrate.
mi sembra che i vs prezzi siano di gran lunga inferiori......

Leonardo ma dove trovi le Anakee 3 a 200 € ???
Qui a Roma scontate le Anakee 2 le trovo a 220 € e sono fortunato

Teo Gs
14-02-2013, 09:25
....anakee 3 a €200....gran prezzo !!!!

Leonardo L'Americano
14-02-2013, 15:14
[...]

preciso, il mio gommista non vende gomme da moto e non sa smontare la anteriore, comunque con montaggio sul cerchio e equilibrate mi ha fatto pagare 200.00, credo che sia il suo prezzo di costo, ma non confermo.

oggi fatte 100 km, strada bagnata e molto sporca, certo avendo tolto le Heidenhau il look è decisamente più brutto adesso, ma gli ultimi km con le Heidenau con il bagnato sono state "rischiose" !

Animal
15-02-2013, 20:01
a vedere il disegno delle 3 credo che piu che un'impressione sia l'unica certezza .....

...Appunto!.......ahahahahahahahahahha....

Spitfire
16-02-2013, 18:32
Ho appena acquistato le Dunlop trailmax per il mio gs 1150, pagate 220 compreso il montaggio... Come prezzo come vi sembra? Ho sempre usato le anakee e prima di queste avevo (giusto per provarle) le battelwing (non mi sono trovato bene).
Ho letto alcune pagine senza trovare pareri di chi le ha avute.. Che mi sapete dire? Durata? Con le anakee passavo i 12000 km

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

umberto58
16-02-2013, 21:44
E' una gomma con caratteristiche di costruzione opposte all'Anakee e quindi la guida risulta diversa. Io ho la mia preferenza ma la tengo per me ;-). Tu vacci in giro se ti troverai bene la riprenderai in caso contrario o tornerai alle Anakee oppure ne proverai altre ancora

Maury967
17-02-2013, 17:42
c'è qualcuno che usa le dunlop trailmax tr91
io ho sempre avuto stradali e con dunlop mi sono sempre trovato bene,
ora con il R1200GS sono quasi alla frutta con michelin e x fiducia ed esperienze precedenti, quindi mi chiedevo se qualcuno di voi le ha e come si trova.. grazie

Fabri1970
17-02-2013, 18:00
maury e' una gomma che va per la maggiore... IN PRIMA PAGINA trovi link di tutte le discussioni precedenti...e nelle ultime trovi mille informazioni sulle TR91 .. OPPURE TASTO CERCA....

francogs
17-02-2013, 19:41
TR91 - ottimo grip ma se hai una guida brillante è un pò tenerella (non si può avere tutto)

lucar
17-02-2013, 22:17
Scritto e riscritto mille volte ...
Avrò montato 15 treni di anakee dal lontano 2003 in cui uscirono.. Gomma facile, con cui mi son sempre sentito a casa.. Ogni tanto provavo altro per poi tornare indietro fino a quando ho provato tr91...

Come ha detto Umberto58 la tr91 è l'opposto delle anakee.. A partire della carcassa che è molto rigida contrariamente a quella molto flessibile della Michelin .... Ciò conferisce alla gomma una precisione di cui l'anakee difetta, di contro un minor confort soprattutto sulle strade sconnesse dove la Michelin primeggia...
Ottime entrambe sul bagnato, a consumo si equivalgono, se non che l'anteriore in qualche caso se sfruttato molto tende a scalinarsi nel tr91 causando una qualche vibrazione.
Se monterai dunlop ricordati di tenerle più basse di pressione rispetto alle anakee ... ;-)

novecentosettanta
18-02-2013, 16:37
Premetto che sono sempre stato un Metzeler dipendente.
Sulle mie moto ho provato le Tourance sia nella prima versione che nella successiva EXP.
In questo momento che la mia moto monta le EXP mi ritrovo con il dover sostituire solo la gomma posteriore poichè 3000 km addietro ho cambiato l'anteriore . Tuttavia ora una :arrow: mi dice di provare altro e quindi ho il problema di dover o comprare tuttedue le gomme oppure di girare con due gomme diverse. Lo sò ho sbagliato a non cambiar prime le ambedue le gomme... giuro non lo farò +..
Però ora vorrei un consiglio.. rischio qualcosa in sicurezza avendo due gomme diverse?, monterei forse le Pirelli Scorpion Trail.
Dal punto di vista delle forze dell'ordine?.. non saprei se il codice della strada prevede una norma a riguardo....
Nel dubbio forse poi cambierò ambedue le gomme... ma sinceramente mi rode dover togliere una gomma che praticamente è ancora nuova....:mad::mad:

nico88
18-02-2013, 17:09
Io monto, in questo momento, al posteriore una anakee 2 (appena cambiata) e all'anteriore una metzeler tourance recuperata a Garmisch, come tutti gli anni. Si lo so sono un bavbone ma buttano gomme ancora con 80% di battistrada e con DOT recentissimi allo stand della Metzeler.

L'importante per il CDS che siano di misure come da libretto, poi che siano diverse come gomme non interessi...

Animal
18-02-2013, 17:46
....Nico.................BARBONE!!!...eheheheheheh ehh


Per la differenza...non ci sono problemi.....vale per le auto a coppia......

Papeco
18-02-2013, 18:10
Sto per sostituire le gomme sia ant che post con le Anakee 3.
Qualcuno le ha già montate e provate ????
Mi sembrano, rispetto alle Anakee 2 che ho già montate, più stradali.
Ce ne pensate ......:):):)
Apetto vostre :!::!::!::!:

Doppio lamps

Pat :D:D:D

bigbe@r
18-02-2013, 18:13
a guardarle sembrano proprio stradali

Animal
18-02-2013, 18:15
...a me sembrano da trial..............

nio974
18-02-2013, 18:17
A me non me piaccciono....

Sempreinsella
18-02-2013, 20:23
Spero che le abbiano migliorate almeno le Anakee, io non le monterò più.

Quando sono nuove non riesco a trovare feeling con la moto.

Sturmtruppen
18-02-2013, 21:51
Spero che le abbiano migliorate almeno le Anakee, io non le monterò più.

Quando sono nuove non riesco a trovare feeling con la moto.

Com'è strano il mondo: io con le anakee mi trovo benissimo

antoniobmwgs
18-02-2013, 22:20
Con le anachee2 non mi sono trovato bene anche io non tutti abbiamo le stesse senzazioni nella guida le anache3 sembrano piu' stradali anche se dal disegno mi piacciono di piu' le metzeler next

Udine
18-02-2013, 22:50
Belle sono belle le Next ma chi ha qualche news, ho chiamato oggi il gommista dice che dovevano consegnarle da fine gennaio poi da febbraio ma per ora non arrivano.

nico88
18-02-2013, 23:34
@animal: pensa che quest'anno sono tornato da GAP con 2 anteriori legate dietro.... stra baVbone :lol::lol::lol:

Animal
19-02-2013, 00:10
Quando sono nuove non riesco a trovare feeling con la moto.

...è normale....per qualche centinaio di km.....


...Nico.....ma te le hanno fatte pagare?....

nico88
19-02-2013, 00:37
Nein, das nicht!

Allo stand della Metzeler durante i cambi che fanno nelle giornate accantonano quelle usate dietro lo stand ma a ridosso della strada e puoi tirarle su senza problemi.

La maggior parte di quelle che trovi in ottimo/buono stato sono soprattutto quelle anteriori ma è capitato anche anni in cui ho trovato posteriori.

Animal
19-02-2013, 00:43
....vuoi dire che c'è chi cambia le gomme ancora buone??....pazzesco!

Lorce
19-02-2013, 18:11
Com'è strano il mondo: io con le anakee mi trovo benissimo

Mi ci trovo benissimo anch'io.

Bisogna pazientare qualche centinaio di KM prima che diano il meglio.

Sempreinsella
19-02-2013, 20:53
mi sono trovato benino anche io, ma solo sul dritto e sul bagnato.

In piega non mi danno quella sicurezza che cerco.

NumberOne
19-02-2013, 21:36
Anch'io mi son trovato bene con le anacheecazz. Hanno sbattuto a terra me e l'adv in un nanosecondo dopo aver raccolto un pò d'umido in una rotonda.
Non vedo l'ora di sostituirle....
Mai successo con le dunlop/pirelli/metzeler.....

antoniobmwgs
19-02-2013, 21:56
Meno male credevo essere l' unico a non trovarmi bene con le anachee

Udine
19-02-2013, 22:26
Mi associo, le prime che ho provato erano le anakee 1 con la Varadero, tanti km ma da panico, le anakee 2 con la Caponord quasi peggio, se sbagliavo accelerata rischiavo di stendermi, buttate a 8000 km. Perfette per rettilinei asciutti.

lucar
19-02-2013, 22:28
Rotfl è risaputo che un punto forte delle anakee sia il bagnato... Comunque rispetto le vostre opinioni ;-)

Superteso
19-02-2013, 22:31
Sono tentato di metter le nuove anakee 3 sulla ghisa..... Che ne pensate?


using ToPa.talk 2 🐾

Lorce
19-02-2013, 22:54
Rotfl è risaputo che un punto forte delle anakee sia il bagnato... Comunque rispetto le vostre opinioni ;-)

Infatti io me le sto godendo proprio ora che è inverno , strade umide , magari un po' di neve. ........... Poca neh , se poi la strada è bella rovinata danno il meglio ! Perché la carcassa è molto elastica.

Lorce
19-02-2013, 23:04
@ numberone non è detto che il problema siano state le gomme.

L' unica volta che l' anteriore mi ha lascito è stato con le Tr 91 ma non do la colpa a loro molto probabilmente c'era dello sporco che non ho visto.

Comunque x mia fortuna quando mi ero rassegnato a volare , ha ripreso l' aderenza .

NumberOne
20-02-2013, 07:09
@lucar @Lorce:

Tutto può succedere tra il labile equilibro di aderenza tra gomma e asfalto ma, nel mio caso, ho riflettuto a lungo su quanto mi è successo.
Dopo anni di esperienza, anche con moto molto più scorbutiche (es. suzuki 1000 a carburatori), con 1, 2 e 4 cilindri, non mi è mai successo di non avere il tempo di capire cosa stesse succedendo.
Con il transalp o con la pegaso, quella rotonda, asciutta o bagnata era sempre percorsa con leggera derapata. Con la 1000, mi divertivo (quando pioveva) ad accelerare anche leggermente piegato di 2° o 3° per gestire la perdita di aderenza e la scodata.
In quell'occasione (GS + anakee), non ho avuto il tempo di realizzare che mi sono trovato a terra, sul lato dx!!!!!
L'ho associato alle gomme, non trovo altre spiegazioni.
Se associate le anakee all'acqua e dite che sono buone per un discorso di drenaggio dell'acqua raccolta sul dritto, allora sono d'accordo.
Ma non piegate sull'umido e spalancate sennò sò c@zzi.

Animal
20-02-2013, 10:16
Rotfl è risaputo che un punto forte delle anakee sia il bagnato..

...le ho avute anche io......andavano bene un po' per tutto.....specialmente su asfalti sconnessi..... La casualità della scivolata...la identifico sempre come "circostanziale" ossia....la sfiga ci vede di un gran bene...e se metti insieme vari fattori.....la caduta è assicurata... di contro...ci son stati momenti dove NON avrei mai pensato di rimanere in piedi...anzi....tra me e me dicevo..."questa volta ci siamo"...ed invece.....fortunatamente nulla!

Oggettivamente però, le gomme non sono tutte uguali, ed ora che sono al terzo treno di TR91 difficilmente tornerei alla Anakee 2, pur riconoscendo le qualità...ma anche i limiti...

Le prossime gomme?...mah!?....vediamo il mercato cosa propone di nuovo....anche se la voglia di provare le Conti (made in Germany però), c'è. Idem per le nuove Michelin o Metz .....

...vedremo più in la.....per ora...van benissimo le Dunlop....

Spitfire
20-02-2013, 10:20
animaluccio...quanto ci fai con le tr91 dunlop?

Animal
20-02-2013, 10:45
....il primo treno...sostituite al limite della decenza a circa 11.400 km (con le Anakee 2 ne facevo circa 14.500) il secondo ...l'ho cambiato l'estate scorsa in Spagna a circa 9.500 km ....o poco meno...ma ero veramente alla frutta....causa anche degli asfalti abrasivi spagnoli....fortunatamente le trovai ad Andorra con DOT 07/2012 ......
...ovviamente...il maggior consumo era sui lati.....specialmente l'anteriore....

Spitfire
20-02-2013, 10:55
ehh si...ovviamente

Ginogeo
20-02-2013, 11:01
io con le TR91 faccio tra 4-4500 km però viaggio tantissimo in Francia dove, a detta di molti, l'asfalto è piuttosto abrasivo....
E poi... come ha già rimarcato qualcuno nelle pagine precedenti....
non sono un peso piuma...eheheheheh :D

Sturmtruppen
20-02-2013, 20:39
Io non ho montato le TR91 anche perchè ho letto che i kmetraggi sono bassi.

Animal
20-02-2013, 21:58
..il consumo è soggettivo....dipende da molti fattori....pressione della gomma...struttura....stile di guida....settaggio ammo....tipologia di percorsi usuali...ecc. ecc. ..... personalmente, rispetto alla gomma che usavo precedentemente, sicuramente mi si consuma prima.....ma a favore di una migliore tenuta su bagnato e, da considrare attentamente, una maggiore tenuta anche con temperature fredde o con nevischio a terra.....

Ginogeo
20-02-2013, 22:17
Quotone integrale per Animal...tutto verissimo, soprattutto per il consumo...

Brehaart
21-02-2013, 00:53
Sono indeciso se prendere le Metzeler Exp o le Anakee 2. Sono possessore di un GS ADV quali mi consigliate....?

Sturmtruppen
21-02-2013, 08:00
Le seconde senza dubbio. Ma è un parere personale.

CIRONE
21-02-2013, 22:12
assolutamente nessun dubbio
anakee 2 giusto compromesso
tenuta\durata\costo.
se poi le utilizzi in percorsi di curve
e con asfalto abrasivo ancora meno dubbi.
se fai solo autostrada va bene tutto. (o quasi).

Edmeo
21-02-2013, 22:16
EXP fantastiche! Però non ho provato le altre...

Animal
22-02-2013, 19:07
...nel dubbio....la AnaLkee 2 .....va bene per tutto.......

livelife
22-02-2013, 20:44
ciao a tutti all'Eicma parlando con il Maiale che era allo stand Continental mi ha consigliato le nuove (infatti saranno commercializzate da marzo) ContiRoadAttack 2 belle son belle ma le vedo poco in sintonia sul mio GS ADV adesso monto Anake2 con le quali non posso dire di essermi trovato male anzi il brutto è che il posteriore è finito anche se c'è ancora battistrada è diventato inguidabile....consigli su queste continental......mi intrigano soprattuto considerando l'uso praticamente nullo in off che faccio della moto...attendo vs. pareri

lollopd
22-02-2013, 20:46
Io mi fiderei del maiale...

Ginogeo
22-02-2013, 21:24
Oggi ho visto dal vivo le anakee 3. Molto interessanti.... Scolpiture con forma singolare, mòlto numerose nella zona centrale mentre verso i lati si riducono ed il rapporto pieno/vuoto aumenta molto facendo assumere ai lati della gomma un aspetto molto stradale....parte centrale idonea per off leggero, lati per pieghe su strada....
Mmmmmhhhhh

Superteso
22-02-2013, 22:57
Che dici le provo?
Il prox mese devo cambiarle e sono indeciso....


using ToPa.talk 2 🐾

alecinghiale
22-02-2013, 23:08
conti trail attack senza dubbio..!!!

sono 5 anni che a ogni cambio gomme sono indeciso su quali gomme montare e alla fine scelgo sempre le continental..

FAVOLOSE!!! :eek:

Ginogeo
22-02-2013, 23:17
@super, amemipiacciono....
qui sono a 245 montate. Se devi cambiare... Così poi mi dici! Adesso cos'hai su?

Superteso
23-02-2013, 06:40
Metzeler Tourance EXP, ero intenzionato a rimetterle, non sono andate male, anzi molti km. Sono completamente finite, ho tirato fino alla fine, fermata la moto ad ottobre. Nelle ultime uscite davano la sensazione di cedere specie l'anteriore e mi ero un po' disaffezionato, mi dicevo certo oramai sono finite, però non mi era mai capitato con altre gomme, sempre Skorpion. Poi mi è venuto in mente di andare a vedere quanti km fa le avevo cambiate..... 17! Diciassettemilakmfà! Mai capitato!
Quindi ora sono indeciso...


using ToPa.talk 2 🐾

tuttounpezzo
23-02-2013, 07:09
il famoso ondeggiamento delle continental è stato risolto?

è l'unica gomma che ho provato per 2000km poi sostituita per il problemino sopra descritto
Dunlop tr91 ho cambiato tre treni mai sopra i 9500km(circa) Favolose

Ginogeo
23-02-2013, 07:35
Eh ti credo Super....
Guarda, ti suggerisco di andare a vederlo dal vivo. A me le II non piacevano, io sono totally addicted alle tr91. Però queste III mi hanno proprio colpito....

zangi
23-02-2013, 07:54
Non ho tanti riferimenti d'esperienza sul gs....
Ma la conti trail me gusta...

yankee66
23-02-2013, 15:56
il famoso ondeggiamento delle continental è stato risolto?



Se compri quelle "made in Germany" non ci sono problemi ;)

umberto58
23-02-2013, 23:34
il famoso ondeggiamento delle continental è stato risolto?
Lo facevano quelle prodotte in Korea. La serie Z prodotte in Germania non lo facevano.

livelife
25-02-2013, 10:19
invece delle trail le ContiRoadAttack come possono andare secondo voi?

leobucco
26-02-2013, 19:31
io sono recentemente sto all'elefantreffen con un paio di Heidenau K60 SCOUT e le ho testate per circa 1700 km su praticamente ogni tipo di terreno possibile, asfalto asciutto e bagnato, neve, ghiaccio, fango. mi ritengo ampiamente soddisfatto dell'acquisto e non posso che consigliarle, oltretutto rapporto qualità-prezzo veramente eccezionale.
avevo più che altro timore per l'eccessiva rumorosità e delle vibrazioni, invece....niente.
ottime

Filippo73
28-02-2013, 11:01
Oggi ho visto dal vivo le anakee 3. Molto interessanti.... Scolpiture con forma singolare, mòlto numerose nella zona centrale mentre verso i lati si riducono ed il rapporto pieno/vuoto aumenta molto facendo assumere ai lati della gomma un aspetto molto stradale....parte centrale idonea per off leggero, lati per pieghe su strada....
Mmmmmhhhhh

Viste, ma le trovo troppo stradali per i miei gusti e secondo me durano anche poco...:(
Ma sostituiranno le 2??

mib28
28-02-2013, 11:35
Io sono passato dalle metzeller (prima serie) alle dunlop tr91... Le prime erano veramente rigide come gomme, anche se sono durate un sacco (15000 km e ancora ce n'era un po...)...adesso vediamo come và!!!

Kit
28-02-2013, 11:44
Scusate, ma è possibile che mi abbiano chiesto 300,00 euro (conc.uff.) per il cambio gomme tutto compreso? :sex:Le gomme in questione sono le metz exp che la moto ha di serie. Grazie dei consigli.

Animal
28-02-2013, 12:01
...si....anche perchè il conce non penso abbia gli stessi sconti di un gommista che macina gomme tutti i giorni......comunque....anche li...tra conce e conce c'è differenza...

Ciccu
28-02-2013, 12:35
A roma il concessionario chiede per le metzler exp 277€ con grandeeee sconto !!!! , al Qde point 230€ per le stesse.

Kit
28-02-2013, 13:39
@ciccu, almeno a te hanno proposto 23 euro di sconto,........mi rivolgero' ad un qde point.......o gommista di fiducia.

vanfanti
28-02-2013, 16:15
Ciao a tutti, dopo un letargo di 3 mesi domani riparto con la mucca, tagliando e cambio gomme.
sono novizio, ho un solo anno di esperienza con il Gs e devo cambiare le gomme proprio ad inizio stagione ossia adesso.
ho montato le Anakee 2 che senza infamia ne lode hanno fatto un po tutto, unica eccezzione che mi sento di muovere e' che in alcuni casi le sentivo poco aderenti, specialmente questa estate su rotonde o tornati stretti non mi davano la sensazione di tenuta che mi aspettavo, mi facevano stare sempre sull'attenti.
dimenticavo di dire che la gomma ha circa 10.000 km.

ho letto di tutto e di più ma praticamente non ci ho capito molto, cerco una gomma adatta alle lunghe percorrenze in strada normale o deteriorata e di montagna, non faccio Off e poca autostrada ma voglio che abbia molta tenuta in curva e sia un giusto compromesso su tutte le altre situazioni senza pretendere che sia il non plus ultra in ogni situazione, anche perche credo che non esista tale copertura.
vorrei restringere la scelta tra:
Anakee 2 o 3
Trailmax tr 91
Tourance Exp

vi ringrazio in anticipo.

.........azzolina non vedo l'ora che arrivi domani mattina....ho gia preso ferie!!

Ciao.

Animal
28-02-2013, 16:17
.....personalmente......la seconda che hai detto.....

gigi70
28-02-2013, 17:15
Io l'APPOGGIO all'animaletto là..................... :lol:

Un saluto, Luigi.

Alb90
28-02-2013, 18:08
TR91...personalmente ottime..

cortz
28-02-2013, 18:24
ancora un mesetto e per i primi di aprile cambierò le scarpe alla mukka e le farò indossare le anakee 3.... sarà il primo treno di michelin che monto sempre avuto bridgestone bw.... nessuno le ha ancora provate queste nuove anakee???

Animal
28-02-2013, 18:34
Io l'APPOGGIO all'animaletto là.....................

Oh....bellinooooo.....faiammodino deh!........ :-))

Ciccu
28-02-2013, 19:18
Vanfanti io sto per cambiare le gomme per il Mukken in Sardegna e penso che rimarrò con le Tourance Exp.
Delle caratteristiche delle Anekee 3 non si sa molto, le Trailmax tr 91 a quel che si sente non durano moltissimi km e con le Metzler mi ci sono sempre trovato bene.

Panda
28-02-2013, 20:14
ZIOMARIO, prova le PilotRoad3........fidati, mai piu' senza !!

Animal
01-03-2013, 10:00
mai piu' senza !!


...perchè?....giravi solo con i cerchi, prima??....... ahahahhahahahahahahah...

gigi70
01-03-2013, 10:20
Oh....bellinooooo.....faiammodino deh!........ :-))

L'importante è che tu stia fermo ehhhhh!!!!!!!!!!!!!!! :lol:

Un saluto, Luigi.

AndreaCekketti
01-03-2013, 12:34
Oh, ma.... le Karoo 3?
Non ha intenzione di montarle nessuno?

Grande_Jo
02-03-2013, 00:05
[...]

Bellissime!! ma chi fa la cavia??? :cool::cool:

liganebbia
02-03-2013, 20:22
Se posso chiedere un consiglio ai Roman :!:i, dove consigliate di andare per cambiare le gomme al GS?
A MIlano avevo trovato un gommista molto preciso nel fare il lavoro e non l'ho più mollato, tra l'altro faceva solo moto e c'era sempre la fila.. Viste le esperienze fatte con alcuni gommisti in precedenza sono sempre preoccupato quando vado da uno che conosco per cambiare le gomme della moto :mad:
grazie in anticipo.

Basket
03-03-2013, 20:24
C'è qualcuno che ha già provato le Anakee3 sul GS adv?


Sent from my iPad using Tapatalk

Lucasubmw
03-03-2013, 21:09
Allora, oggi ho fatto il mio solito girello quotidiano.
Causa una specie di rally di autovetture di cui non ero a conoscenza ho dovuto ripiegare per la superstrada.
Fatto strabiliante: riesco a sentire la radio nel casco!
Non mi era mai successo alle alte velocità, neanche con la Ducati perchè avevo un casco più rumoroso.
Con le Avvenciur ho sempre avuto le Tourance Exp e quindi la causa è da attribuire a queste strabilianti Tr91 :blob:

Ora io mi domando: come fa la Metzeler a fare dei cessi di gomme in questo modo? Rumorose a livello imbarazzante!
Mah...

Volevo condividere questa cosa perchè oggi ho veramente goduto più del solito :D


Un'ultima cosa che ho notato è la senzazione di morbidezza di queste Dunlop. Nel senso che se sono dritto e muovo il bacino energicamente... :rolleyes:
...la moto scuote di brutto.
Probabilmente il fatto è duvuto alla differente costruzione della gomma, carcassa credo...
Voi che dite?
Penso che questa spugnosità si senta di più a pieno carico, cosa che non ho ancora mai provato.
In configurazione singola ancora non mi ha dato il benchè minimo problema.

Oggi la pressione l'avevo messa a 2,3/2,6 quindi nemmeno sgonfie.

fastmirko
03-03-2013, 21:34
Approffitando del fermo della moto per l'inverno ho tolto i cerchi e portati dal mio gommista stavolta ho fatto montare le Dunlop RoadSmart II.Sono proprio curioso di provarle.Piu' che altro sono curioso di sentire quanto meno rumore fanno rispetto alle anakee 2 che avevo prima:una tortura per le orecchie.220€ ovviamente solo montaggio sui cerchioni.

Animal
03-03-2013, 21:36
Un'ultima cosa che ho notato è la senzazione di morbidezza di queste Dunlop

...sei sicuro "morbidezza" ??..... come carcassa (a zero gradi) è più rigida delle altre ...e tende ad essere più "sensibile" e precisa rispetto ad una gomma normale tipo Anakee....ovviamente su strade belle...fila come un fuso...sullo sconnesso...o sullo sporco, ti trasmette un pochino di più le asperità.... infatti...su terreni imperfetti...è meglio abbassare un pochino la pressione Ant 2,00 Post 2,3 / 2,4 ......comunque....come sempre la sensazione...è personale....quello che non cambia è la gomma e la sua costruzione..... ed anche oggi....nonostante le strade sporche infangate con neve e brecciolino....le TR91 si sono comportate benissimo...

Lucasubmw
03-03-2013, 21:57
Boh, a me danno quella sensazione lì.
Per il discorso buche io faccio poco testo, ho sempre viaggiato su sport, da circa 300 km fà ho messo su normal, tutto un altro mondo.

Maury967
03-03-2013, 23:51
una cosa è certa, io ho le mie anekee 2 quasi alla fine, quindi prossime alla sostituzione e ancora sono confuso, è ovvio che le sensazioni sono personali, ma resto in dubbo sulle tr91 o le anakee 3 che sinceramente, vedendole dal vivo mi hanno attratto, premetto che io faccio solo strada con la mia GS1200

Maury967
03-03-2013, 23:58
comunque cerco una gomma che, se non fà anche tantissimi km, sia incollata all'asfalto, che dia buone senzazioni e che, restando nei limiti concessi, non ti molli e ti metta in crisi in piega...

Alb90
04-03-2013, 11:05
Le tr sono fantastiche però io aspetterei qualche commento sulle anakee 3

Animal
04-03-2013, 16:22
...beh...bisogna aspettare allora qualche mesetto.....da nuove...le gomme son tutte buone....bisogna vederle sulla distanza...e nelle diverse condizioni climatiche.....dubito per cui, che si possa avere un feedback, a breve............

biglia
04-03-2013, 21:08
.... sia incollata all'asfalto, che dia buone senzazioni...


conti road attack 2 credo possa rispondere alle tue esigenze..

ripeto credo poiche non l'ho mai montata ma credo sia la mia prossima scarpa...

livelife
05-03-2013, 13:30
conti road attack 2 credo possa rispondere alle tue esigenze..

ripeto credo poiche non l'ho mai montata ma credo sia la mia prossima scarpa...

Ciao, su che moto le monteresti? ne ho sentito parlare molto bene al salone di Milano dal Maiale...vedo dalla firma che siamo concittadini da chi le faresti montare?
ciao

biglia
05-03-2013, 19:11
ciao, li monterò su gs triple black del 2011,

da chi non so ancora...

prossima settimana iniziero a farmi un giro per vedere chi mi tratta meglio...

vedro anche sul basso piemonte e nella riviera di levante...

se qualcuno ha qualche dritta da darmi....che ben vengano....

Pigbull
06-03-2013, 17:58
Con tutti i giri che fai alla fine quel che risparmi lo spendi in benzina però....ahahah

Si scherza è...;)

livelife
06-03-2013, 20:14
ciao, li monterò su gs triple black del 2011,

da chi non so ancora...

prossima settimana iniziero a farmi un giro per vedere chi mi tratta meglio...

vedro anche sul basso piemonte e nella riviera di levante...

se qualcuno ha qualche dritta da darmi....che ben vengano....

io ho fatto già qualche giro e l'unico gommaio per ora serio (ne ho girati solo 3 per ora) è stato quello all'uscita di Pegli nella discesa....senz'altro anche io mi butterò sul basso piemonte in perlustrazione.
se le monti fammi sapere come vanno, son curioso

brusuillis
08-03-2013, 09:56
Che pazienza che avete... A me quando prende la scimmia non resisto!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Udine
11-03-2013, 00:20
Ho deciso come far fuori la :arrow: quest'anno passo a Metzeler Next anche se devo dire che con Pirelli mi sono trovato bene. In settimana sento il mio gommista di fiducia poi faccio sapere i costi

Braccio
11-03-2013, 11:14
Io volevo provare le Karoo3, ma da noi qui non c'è ancora traccia!!

Timberwolf
12-03-2013, 10:39
Ciao, su che moto le monteresti? ne ho sentito parlare molto bene al salone di Milano dal Maiale...vedo dalla firma che siamo concittadini da chi le faresti montare?
ciao

....forse state parlando non delle ROAD Attack ma delle TRAIL Attack, quelle che Stefano aveva momtate a Milano!! :rolleyes:

Rinolds
12-03-2013, 10:50
Io quest'estate vacanza in moto con chilometraggio tra i 9 e 10 mila km (Capo Nord). Pensavo di rimontare le mie tanto amateAanakee 2 che so per certo reggere i 10mila km (tanto più che in Svezia e Norvegia considerando le temperature e la bassa velocità non le stressi moltissimo) ma adesso con Anakee 3... che dite? vale la pena rischiare? con questo disegno più stradale mi da l'impressione che la durata sia minore...
Chiaramente si accettano consigli anche di altre marche...
Io sempre e solo montato Anakee 2 sulla mia Mucca dove peraltro mi son sempre trovato benissimo

Timberwolf
12-03-2013, 10:53
Rinolds, le Trail Attack2 sono state ulteriormente migliorate nella durata da quello che diceva Il Maiale ......e già erano quelle che duravano di più!!

livelife
12-03-2013, 11:10
....forse state parlando non delle ROAD Attack ma delle TRAIL Attack, quelle che Stefano aveva momtate a Milano!! :rolleyes:

E mi sa che hai ragione ho preso una cantonata io......e il bello che ho pure parlato con il Maiale ma infatti mi sembrava strano che avesse consigliato gomme prettamente stradali...
Confermo gli elogi sulle gomme fatte sempre da Stefano mi ha detto che ululano in staccata......se lo dice lui!!!!
bene son convinto monterò Conti TA2

C'è da dire a mia difesa che sul sito italiano della Continental non ci sono ancora le gomme nuove....

Sturmtruppen
12-03-2013, 20:12
Tutti a parlare di durata, solo io la considero importante ma secondaria?

Udine
12-03-2013, 22:29
Concordo in pieno con Sturmtruppen la durata è secondaria, per me più importante è sicuramente la tenuta sul bagnato, magari quando si viaggia in due con bagagli.

Timberwolf
13-03-2013, 14:53
......per me più importante è sicuramente la tenuta sul bagnato, magari quando si viaggia in due con bagagli.


....anche sotto questo aspetto dicono siano migliorate di molto!....comunque mi sembra inutile continuare a citare altri! :rolleyes:
Ecco il thread con la prova di Maiale/Stefano http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=378851&highlight=trail

lucar
13-03-2013, 16:09
Ho deciso come far fuori la :arrow: quest'anno passo a Metzeler Next anche se devo dire che con Pirelli mi sono trovato bene. In settimana sento il mio gommista di fiducia poi faccio sapere i costi

attento che prendi la stessa gomma ;-)

Udine
13-03-2013, 23:52
Lucar hai ragione, Pirelli e Metzeler sono parenti strette però forse l'unica cosa che non mi piaceva delle Scorpion era il disegno del battistrada ma solo per un discorso estetico, per tutto il resto come dicevo mi son trovato bene. Le Next invece mi piacciono anche esteticamente, e poi spero che nel frattempo possono averle anche migliorate un pò, che dici ??

Teo Gs
14-03-2013, 08:19
....qualche impressione sulle Anakee 3 ......nessuno?!??? :arrow: :arrow: :lol: !!

Timberwolf
14-03-2013, 09:31
Personalmente non mi piace la scolpitura nè delle Anakee nè delle nuove Tourance!....posso essere sicuramente smentito ma la scolpitura quasi ortogonale rispetto alla spalla è IMHO molto soggetta alla scalinatura, comunque molto di più rispetto alle Conti Trail che hanno scolpitura molto angolata!
IMHO naturalmente!

blacksurfer
14-03-2013, 15:27
io ho fatto già qualche giro e l'unico gommaio per ora serio (ne ho girati solo 3 per ora) è stato quello all'uscita di Pegli nella discesa....senz'altro anche io mi butterò sul basso piemonte in perlustrazione.
se le monti fammi sapere come vanno, son curioso

prova anche Cornigliano gomme ma parla col tipo con gli occhiali e i capelli corti, lascia stare il fratello biondino.
e soprattutto se non le hai ancora provate monta le Dunlop TR91 , per le Anakee 3 c'è sempre tempo! ;)

Rinolds
14-03-2013, 15:36
Tutti a parlare di durata, solo io la considero importante ma secondaria?

Chiaro che la sicurezza rimane sempre la priorità: asciutto, bagnato. Primo per un motivo di sicurezza ma anche per questione di divertimento: se "tiene" ,ti fidi e diverti di più. Però se ti spari un viaggi di 9-10k km magari ti girano anche un po' le:lol::lol: se a metà strada ti devi fermare a far pit-stop:mad::mad: chiaramente IMHO

Sturmtruppen
14-03-2013, 19:24
Chiaro che la sicurezza rimane sempre la priorità: asciutto, bagnato. Primo per un motivo di sicurezza ma anche per questione di divertimento: se "tiene" ,ti fidi e diverti di più. Però se ti spari un viaggi di 9-10k km magari ti girano anche un po' le:lol::lol: se a metà strada ti devi fermare a far pit-stop:mad::mad: chiaramente IMHO

Infatti anche io ti ho detto che la durata è estremamente importante, solo l'ho definita secondaria.

livelife
14-03-2013, 21:17
prova anche Cornigliano gomme ma parla col tipo con gli occhiali e i capelli corti, lascia stare il fratello biondino.
e soprattutto se non le hai ancora provate monta le Dunlop TR91 , per le Anakee 3 c'è sempre tempo! ;)

no Dunlop non mi son trovato bene una volta e quindi preferisco evitarle anche se la maggioranza qui le adora...de gustibus...penso che monterò le Continental Trailattack2 sugeritemi da Stefano all'Eicma anche se non sono ancora disponibili in negozio si parla di 2 settimane, ho visto le Anakee 3 ma proprio non mi piaciono come disegno intendo....probabilmente come gomma saranno ok.

brusuillis
15-03-2013, 07:43
Ma non ti sei trovato bene con le tr91 o con dunlop in generale?




Sent from my iPhone using Tapatalk

Teo Gs
15-03-2013, 08:46
[..]
Strano!! .....personalmente con le tr91 mi son trovato mooolto bene...;) !!!

Superteso
15-03-2013, 08:51
Il disegno delle gomme è fondamentale! Vuoi mettere.... Cazzo che moto... ma che gomme brutte.

BARBOYS (cit)


using ToPa.talk 2 🐾

Ginogeo
15-03-2013, 09:56
Rotfl rotfl + rotfl...

Udine
15-03-2013, 11:45
Ma non ti sei trovato bene con le tr91 o con dunlop in generale?

Oggi sono stato dal gommista ed oltre ad aver visto, la gomma da moto esteticamente più brutta mai vista in circolazione (spero per chi la monta sia almeno proporzionalmente performante) trattasi della Anakee 3, ho visto anche, le Next ed è stato amore a prima vista, che a detta del gommaro sarebbero l'evoluzione delle Pirelli però non ho letto nessuna prova, le Scorpion non belle ma valide e divertenti (fino a 10000/11000 km) poi ci sarebbero le TR 91 belle e anche a prezzo e poi tutte le altre solite.

Quindi da tutto questo discorso l'unico dubbio che ho stà nella domanda di Brusuillis

Ginogeo
15-03-2013, 12:09
@super... C'avevi proprio ragione...;-)

Timberwolf
15-03-2013, 12:18
Scegliere le gomme perchè "BELLE"????? .....pensavo di averle viste tutte e invece!! :mad::(:mad::(:mad::(

Curra
15-03-2013, 12:32
Scegliere le gomme perchè "BELLE"????? .....pensavo di averle viste tutte e invece!! :mad::(:mad::(:mad::(

Davvero non ci posso credere !!!!!!:lol:!!!2:lol::lol::mad:

Udine
15-03-2013, 12:58
Chiedo umilmente scusa:!::!::!:. Forse son capitato su una discussione troppo tecnica per me, mi sembra di capire che sono alla Bocconi delle moto, però di solito in "gergo motociclistico" dire belle delle gomme non significa che ti piacerebbe avere un rapporto con loro, come se dici buone non le mangeresti e se dici divertenti non intendi dire che ti raccontano barzellette. Ma forse questi modi di dire andavano bene con le altre moto che ho avuto Beta Fantic Vespa Px Morini Tuareg Tenerè Supertenere Varadero Caponord. O forse son tutte delle pippe mentali e alla fine chi ha il MANICO và con qualsiasi gomma e chi non ce l'ha si stende (perdita di aderenza e relativa caduta a terra):D:D:D:

Timberwolf
15-03-2013, 14:24
visto, la gomma da moto esteticamente più brutta mai vista in circolazione (spero per chi la monta sia almeno proporzionalmente performante) trattasi della Anakee 3, ho visto anche, le Next ed è stato amore a prima vista,
Da questo tuo post non si evinceva assolutamente il tuo "lato tecnico/motociclistico" ma solo quello estetico!! :rolleyes:

....e poi.......take it easy!!! :lol::lol::lol:

brusuillis
15-03-2013, 14:38
Io le TR91 le ho trovate affascinanti! :lol::lol::lol:

Animal
15-03-2013, 14:40
...le mie le ho fatte modificare dall' Arch. Botta ............

Timberwolf
15-03-2013, 14:42
Le mie me le ha fatte Stark .........in marmo!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes: .....tengono poco in curva ma tanto da casa mia al bar è tutto rettilineo e cucco alla grande!!!!! :cool::cool::cool:

Ginogeo
15-03-2013, 14:51
Dia... State buoni... Vi farò vedere le mie con le scolpiture colorate in tinta con la moto...

Ginogeo
15-03-2013, 14:53
E wrapparle? Qualcuno ci ha pensato?

Timberwolf
15-03-2013, 15:14
Meglio del wrap, c'è una bomboletta che fa miracoli!!

Ginogeo
15-03-2013, 15:18
Ma dai... Ma quante ne sai? E di che colore?
OT vai sul gruppo....

Leopardorosso
15-03-2013, 15:41
Sono stato dal "gommarolo" ho prenotato e pagato una coppia di Dunlop Roadsmart II
con uno sconto di 30,00 euro
Divagando sul sito della Dunlop infatti c'è uno sconto di 30 euro per chi le acquista entro marzo e c'è anche l'elenco dei gommisti che aderiscono al'iniziativa
ciao a tutti

Udine
15-03-2013, 15:52
Sono stato dal "gommarolo" ho prenotato e pagato una coppia di Dunlop Roadsmart II
con uno sconto di 30,00 euro

Confermo anche a me questa mattina stessa condizione x le TR91 - 30 euro (più in regalo uno specchio da mettere sul parafango così possono guardarsi e truccarsi .... le gomme)

Curra
15-03-2013, 15:59
Se mi metto anchio a fare il reso conti di moto possedute e di viaggi fatti non ne veniamo piu' a capo. Posso solo dire che con i miei 300.000 Km sotto le chiappe (vista la mia eta') non ho mai scelto una gomma per l'estetica ma per l'uso che dovevo fare. Detto questo chiudo e chiedo scusa a chi si e' offeso .
Ps La Bocconi la lascio fare ai POLITICI.

Curra
15-03-2013, 16:09
Confermo anche a me questa mattina stessa condizione x le TR91 - 30 euro (più in regalo uno specchio da mettere sul parafango così possono guardarsi e truccarsi .... le gomme)

Strano qua la promozione prevede la trousse con molti piu' oggetti dove la puoi mettere nelle valige alu. pronto all' uso.ahahahah scherzo dai.

Leopardorosso
15-03-2013, 17:59
....da noi specchio e trousse per il trucco,..
parliamo di prezzi (Roma): per le roadsmart II: 240,00 Eurini
tr91 200,00 Eurini
e da voi ?

Animal
15-03-2013, 20:31
...TR91 a 200 è ottimo!!.... montate e bilanciate ovviamente.....

genkygs
15-03-2013, 20:33
Allora... il gommarolo mi ha detto che al massimo con le Scorpion Trail (ottime gomme) ci posso fare ancora 1000 Km e quindi il cambio si fa imminente.
Vorrei provare i TR91 o gli Anakee 3 e poichè il prezzo sarebbe uguale, non so cosa scegliere :mad::mad::mad:
A parte che la scelta è sempre soggettiva, ma voi tra le due, quali montereste???
Su altre moto con le Dunlop mi sono trovato molto bene e quindi opterei per quelle, ma qualcuno ha già testato e può darmi un parere sulle nuove Michelin?
Ciao

Animal
15-03-2013, 20:37
...io per le nuove Michelin....aspetterei che qualcuno le portasse almeno a metà vita tecnica....

Leopardorosso
16-03-2013, 08:07
certo, per un atttimo sono stato tentato dalle TR, ma avevo già deciso per le roadsmart
pare che la dunlop faccia qs sconto dal 14 febbraio fino a fine marzo...e l'ha fatto anche l'anno scorso

Il Maiale
16-03-2013, 08:32
Quando una gomma va bene e una va male?
Quale é la differenza?
Fate la prova lo stesso giorno con la stessa strada e con la stessa moto?
Son curioso

Oppure è il passaggio da gomma finita dura e vecchia a una fresca?
No perché in questo caso anche la più sfigata andrá meglio e sarà:

Cazzo queste vanno da Dio :)

Ginogeo
16-03-2013, 09:22
Sagge parole!!!!!

Leopardorosso
16-03-2013, 11:09
anch'io pensavo la stessa cosa.....due giorni fa ho provato una honda crosstourer
e devo dire che in curva dava da subito molta confidenza:
montava le Bridgestone BW (nuove)
evidentemente da nuove vanno tutte bene, i problemi sorgono con utilizzi diversi e con chilometraggi diversi

Teo Gs
16-03-2013, 12:21
....una gomma se è buona lo si vede quando è quasi finita....;) !!!

Superteso
16-03-2013, 12:21
Questa mattina primi km con le Anakee III......

Che gomme..... direi!









Vanno come le altre..... ahahahah






ci aggiorniamo tra 5Kkm e quando aprono i passi.


using ToPa.talk 2 🐾

xpdev
16-03-2013, 14:36
Ciao siperteso, avevi le anakee 2 prima ? Sai dirmi se la forma della gomma (non il disegno) è simile, io con le due ci sono andata perfetto e nn amo le gomme a "pera", quelle ke scendono subito in piega x capirci.

Superteso
16-03-2013, 17:55
Eccomi, tornato ora da girello pomeridiano. Dunque, prima avevo Metzeler EXP, con le quali avevo fatto un kmetraggio incredibile, unico problema riscontrato era un facile spiattellamento del posteriore, ma ugualmente fatti molti km. Ora la differenza la vedo/sento all'anteriore, le EXP avevano farma a pera appunto ed entravano/inserivano rapide. Queste hanno un profilo più regolare, la prima sensazione è che siano più neutre, ma ancora pochi km e sopratutto strade e temperature non consone per osare.


using ToPa.talk 2 🐾

Leopardorosso
16-03-2013, 18:21
io con le exp 18000 km, scendono rapide ma ti abitui,sono divertenti

pietroangelo
16-03-2013, 18:27
Ma sono rumorose come le Anakee2?

Superteso
16-03-2013, 18:36
Si anche io cambiate a 17K e qualche cosa.
Non só le 2 ma queste sono silenziose.

using ToPa.talk 2 🐾

Leopardorosso
16-03-2013, 20:42
Mai notato alcun rumore strano....un paio di perdite di aderenza sull'anteriore ma a gomma finita e sul viscido

Animal
16-03-2013, 22:20
io con le exp 18000 km


ZK!!.....ma cosa sono??...di marmo??....ecco perchè quelle poche volte che ho usato la moto sostitutiva dotata di Metz....mi cagavo in curva!

Ora le ultime TR91 (cambiate in Spagna) le ho bruciate a circa 10k Km......

Lucasubmw
16-03-2013, 22:28
Io ho la brutta impressione che queste Tr-91 mi durino poco.
Si nota vivacemente l'abrasione, quella specie di effetto carta vetrata sulla gomma.
Tengono troppo, non possono anche durare molto :(

Animal
16-03-2013, 22:58
....meglio spendere in gomme ....che in ortopedico.......

Lucasubmw
16-03-2013, 23:08
Ah si si.
Se però vado sotto gli 8.000 km ho dei seri dubbi nel rimetterle.
A malincuore penso che mi dirigerò su altro.

Animal
16-03-2013, 23:21
...ma no dai....a 10 ci arrivi...comodo comodo.......

Lucasubmw
17-03-2013, 08:14
Dici?
Sperem.
Mi hai rincuorato ;)

Leopardorosso
17-03-2013, 08:30
se sei prevenuto magari poi ti durano poco davvero.....cerca di pensarle in modo positivo!

Lucasubmw
17-03-2013, 08:36
Cerco sempre di pensare positivo, di vedere il bicchiere mezzo pieno ecc...
Ma in alcuni casi si è anche obiettivi...

Superteso
17-03-2013, 08:36
Si, se poi gli dai due bacetti... son più contente.


using ToPa.talk 2 🐾

Lucasubmw
17-03-2013, 08:38
Solo dopo lavate però :lol:

lucar
17-03-2013, 08:57
Ho sempre sostenuto che questo 3 d non ha senso a parte le prove e gli articoli nel primo messaggio ....
Sembra di stare a zelig...

romargi
17-03-2013, 09:14
Ora le ultime TR91 (cambiate in Spagna) le ho bruciate a circa 10k Km......

Animal, ma come fai a percorrere 10k km con le TR91?

Personalmente le ho trovate le gomme più performanti in assoluto tra quelle provate in 140.000 km di GS.... però... l'anteriore a 4.000 km era da buttare!!!

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=366810

Ripeto, mi sono piaciute tantissimo ma 4.000 km con un treno di gomme è troppo poco! Per carità, montate a luglio ed usate con il caldo solo ed esclusivamente su strade alpine francesi però i km sono sempre pochi.
Con le anakee da solo le cambio a 6.500-7.000!

gipi_rm
17-03-2013, 11:59
per cortesia due curiosità/informazioni ..... e pochi perculamenti, grazie.
1 - perchè sul sito michelin http://moto.michelin.fr/pneus/michelin-anakee-iii le anakee 3 non sono apertamente dichiarate come compatibili per il GS1200 a differenza delle anakee 2? di più non riesco a sapere perchè mi si blocca il sito.
2 - una m.... di buca mi ha abbozzato il bordo del cerchio in lega anteriore, su roma da chi posso andare che lavora in modo p e r f e t t o e non mi spenna?
per informazione di statistica monto pilot road 3 da dicembre 2011. oltre 18000 km con molta soddisfazione e ancora vanno .... ovviamente con qualche attenzione in più nella guida. cambio solo per provare anche altre gomme.

Lo_Staff_di_QdE
17-03-2013, 13:18
si prosegue qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=383346)