Visualizza la versione completa : Nuovo V-strom 1000
Flying*D
12-12-2013, 11:56
parlando di prezzi, 12.500 il suzuki, poi
Supertenere' 15.400
GS 16.000
Multistrada 16.750
Caponord 13.600
KTM ADV 14.990
che altro c'e' rimasto?
BraveAle
12-12-2013, 12:24
parlando di prezzi, 12.500 il suzuki, poi
Supertenere' 15.400
GS 16.000
Multistrada 16.750
Caponord 13.600
KTM ADV 14.990
che altro c'e' rimasto?
Kawasaki Versys 1000 12.090 Euro
Motore più brillante e mappature
Flying*D
12-12-2013, 12:35
il versys non rientra nella categoria sopra, in piu' e' un 4 cilindri, insomma c'entra poco...
senza contare che anche piu' brutta della suzuki...
BraveAle
12-12-2013, 13:29
il versys non rientra nella categoria sopra, in piu' e' un 4 cilindri, insomma c'entra poco...
senza contare che anche piu' brutta della suzuki...
Perché non dovrebbe rientrare in questa categoria??
Flying*D
12-12-2013, 17:23
sono modo di impostazione da enduro, definite maxi enduro, la versys 1000 no, e' come un TDM
BraveAle
12-12-2013, 17:27
sono modo di impostazione da enduro, definite maxi enduro, la versys 1000 no, e' come un TDM
come sei schizzinoso:lol::lol::lol:
akakor81
12-12-2013, 17:40
sono modo di impostazione da enduro, definite maxi enduro, la versys 1000 no, e' come un TDM
Vero ma di fatto ci fai più o meno le stesse cose..
il versys....
senza contare che anche piu' brutta della suzuki...
Vero ma son brutte forti tutte due. Un match tra racchie
euronove
12-12-2013, 17:55
Vero ma di fatto ci fai più o meno le stesse cose..
Ma si, la gente ci fa le stesse cose, poi la nuova V-Strom è stradalissima.
Il GS avrà anche due mappature off-road e la ruota da 19'', ma questa è da 120!!! :lol:
Flying*D
12-12-2013, 18:52
come sei schizzinoso:lol::lol::lol:
vabbe' un minimo di differenza la devi fare senno' diventa un calderone..:lol:
Vero ma di fatto ci fai più o meno le stesse cose..
ma certo, parlavo solo di impostazione non utilizzo, io giravo su strada con una moto quasi da cross... e qui c'e' gente che ha fatto la via del sale con l'RT...:lol:
La versys mi sa che è un bel bombardone su strada di montagna.
Con la suzuki qualche sterrato tranquillo te lo fai, tanto quanto che col GS.
Forse è proprio solamente il paragone col prezzo della Kawa che stona, con le altre pseudo enduro non c'è concorrenza :-o
PHARMABIKE
12-12-2013, 23:03
Se non sbaglio Motociclismo fece una maxi prova con tutte Kawa compreso ..... quindi
Stessa zuppa
A me il nuovo V Strom non piace .
Un pelo anonima per i miei gusti. Poi vedi la Versys e tutto il resto ti sembra stupendo. Suzuki ovviamente però ha curato molto il progetto di questa 1000, penso vada molto bene e i primi test ne parlano entusiasti.
Biemmevuo
13-12-2013, 12:50
Ieri sera ho partecipato ad una serata di presentazione. I due responsabili Suzuki l'hanno presentata molto bene e osservandola da vicino appare ben curata. Nella prova "a secco" si percepisce bene che la moto è leggera ed il baricentro basso. non ho dubbi che il motore sia gustoso e divertente come la ciclistica. Posizione in sella ottima. Detto ciò...temo che l'estetica farà desistere tantissimi potenziali acquirenti.
BraveAle
13-12-2013, 13:56
Diciamo che il progetto non é male... al limite visto
il prezzo potevano anche mettere la scelta delle mappature
visto che Suzuki é stata una delle prime ad usarle..
La strom per tradizione è una moto efficace ma semplice, però un cavallettino centrale ci stava e con poca spesa l'immagine sarebbe stata migliore:)
Boxer Born
14-12-2013, 13:11
Per come la penso io, il fatto di non aver tante frocerie elettroniche depone a suo favore.
Per il cavalletto centrale sono sicuro che si troverà tra i pochi optional disponibili e questo, sempre secondo me, è un altro punto a favore.
Vedo molta sostanza in questa moto; peccato l'estetica che non fà sognare.
catenaccio
14-12-2013, 13:34
Chi sa se partendo da questa base magari facciano un restyling fra un paio d'anni migliorando qualche pecca estetica...
highline76
16-12-2013, 09:17
Ieri sera ho partecipato ad una serata di presentazione. I due responsabili Suzuki l'hanno presentata molto bene e osservandola da vicino appare ben curata. Nella prova "a secco" si percepisce bene che la moto è leggera ed il baricentro basso. non ho dubbi che il motore sia gustoso e divertente come la ciclistica. Posizione in sella ottima. Detto ciò...temo che l'estetica farà desistere tantissimi potenziali acquirenti.
Se il GS vende tanto... e non mi pare di certo essere una statua greca per quanto riguarda la bellezza delle forme.... non vedo perche la V-Strom dovrebbe essere così penalizzata sotto questo punto di vista. Ma so per certo che lo sarà! E questa è la palese dimostrazione che molto spesso conta più l'apparenza e il marketing per noi italiani che non la sostanza e la qualità!
...... appunto, io infatti scriverei itaGliani ..... rende meglio l'idea di come siamo.
Biemmevuo
16-12-2013, 09:45
...E questa è la palese dimostrazione che molto spesso conta più l'apparenza e il marketing per noi italiani che non la sostanza e la qualità!
E' vero. Ma, per molti, la parte emozionale dell'andare in moto comincia quando si apre il portone del garage e la si vede lì, con le sue forme che ci aspetta. Personalmente adoro la mia moto...e ricavo piacere anche nel guardarmela quando è parcheggiata nel garage. Toccherà inserire un parametro di distinzione tra "motociclisti" e "motofili" :lol::lol::lol:
highline76
16-12-2013, 09:53
questa "sottile" differenza la trovo giusta... @Biemmevuo ;)
euronove
11-02-2014, 15:24
V-Strom 1000 ABS sarà la protagonista del “Porte Aperte” in programma il weekend del 15 e 16 febbraio (http://www.moto.it/news/porte-aperte-suzuki-test-ride-dal-15-al-16-febbraio-nuova-v-strom-1000-abs.html)
Gekkonidae
12-02-2014, 11:55
Parlavo con un amico di estetica di svariate maxienduro e riporto più o meno il suo commento (condiviso al 100% da me) con le sue stesse parole :lol: :
"frega un cazzo se è brutta, io ci sto sopra, devo essere comodo, buon motore e sospensioni, posizione di guida, e proprio proprio mi deve piacere il cruscotto, è l'unica cosa che vedo. Ci sto sopra, mica seduto in parte".
Effettivamente.... :lol: :lol:
Un genio. Ha proprio ragione
Brontosauro
12-02-2014, 12:15
Si ma guarda che ci sono quelli che passando davanti alle vetrine si girano per vedere quanto sono fighi sulla moto e ci sono credimi :lol::lol::lol::lol:
Però poi scendi di sella.
Stai girato di là con la mano a paratia fino a che ti esce dal campo visivo?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
highline76
12-02-2014, 13:22
Si ma guarda che ci sono quelli che passando davanti alle vetrine si girano per vedere quanto sono fighi sulla moto e ci sono credimi :lol::lol::lol::lol:
e tu quelli li chiami "motociclisti" ???
euronove
12-02-2014, 13:34
Sono d'accordo, ma io penso che il marketing possa seguire strade davvero occulte. Che la V-Strom tradizionalmente non abbia tratti accattivanti o particolari ruffiani (e questa non fa di certo eccezione), potrebbe essere anche una precisa scelta. Lo scarso appeal estetico potrebbe persino, a livello semi-inconscio, alimentare e rafforzare l'idea di una moto di sostanza, quindi un mancato pregio che rafforza la percezione di un altro. Se vi dico di immaginare una donna premio nobel, vi figurate Belen?
Giuro che più ci penso e più penso che forse non ho scritto una caxxata! Forse.
euronove
12-02-2014, 13:34
doppio..........
Gekkonidae
12-02-2014, 15:52
Però poi scendi di sella.
Stai girato di là con la mano a paratia fino a che ti esce dal campo visivo?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
può essere, ma personalmente quando scendo dalla moto lo faccio per dirigermi da qualche parte, e la moto non la guardo... ma del resto non la guardo nemmeno imbambolato in box, arrivo la sposto fuori l'accendo e parto... poi ognuno fa quel che vuole... qui c'è gente che ci si siede accanto in garage con lo sgabellino.... ma a questo punto cito me stesso in un post di parecchio tempo fa: "certo che un possessore di GS che dice ad un'altra moto che è brutta, o è cieco o ha del pelo sullo stomaco" :lol:
Sono d'accordo, ma io penso che il marketing possa seguire strade davvero occulte. Lo scarso appeal estetico potrebbe persino, a livello semi-inconscio, alimentare e rafforzare l'idea di una moto di sostanza, quindi un mancato pregio che rafforza la percezione di un altro.
Urka! La psicomoto. :)
carlo.moto
12-02-2014, 17:02
"frega un cazzo se è brutta, io ci sto sopra, devo essere comodo, buon motore e sospensioni, posizione di guida, e proprio proprio mi deve piacere il cruscotto, è l'unica cosa che vedo. Ci sto sopra, mica seduto in parte".
Sono questi, i soggetti che sono più facilmente orientabili dal marketing, anzi la loro reazione "maschia" e "dura", questa mira decisa all'essenziale che poi non è affatto essenziale, è un segno oggettivo che l'orientamento è già stato effettuato ma loro vivono nella convinzione e nella illusione di essere capaci a decidere a prescinder da tutto.
loro vivono nella convinzione e nella illusione di essere capaci a decidere a prescinder da tutto.
Almeno non spendono troppo...
Strummer
12-02-2014, 17:24
@carlo.moto ti lascio una cit. Che si 'sposa' con il tuo post :
Porca puttana, un'intera generazione che pompa benzina, serve ai tavoli, o schiavi coi colletti bianchi. La pubblicità ci fa inseguire le macchine e i vestiti, fare lavori che odiamo per comprare cazzate che non ci servono.
Cit. Da....... Chi indovina per primo , senza gugulare 😄😄
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
sono curioso di leggere i commenti dopo il prossimo fine settimana .......
63roger63
12-02-2014, 17:55
... come con le valigie metalliche tradizionali!
...
A suo tempo feci di meglio dei 40lt per lato...ne avevo 46...:cool:
http://i39.tinypic.com/4pwg0k.jpg
...poi hanno smesso di importarla e l'unico camion a due ruote che mi rimaneva sul mercato era l'ADV...qnd la scelta è stata obbligata...:lol:
63roger63
12-02-2014, 17:57
Come già espresso in precedenza, spero che abbiamo "addolcito" il consumo di quel motore...a me non interessa un serbatoio da 20 o 33 lt purchè l'autonomia della moto sia di almeno 500km.
Strummer
12-02-2014, 18:15
MBrider primo classificato 😄
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
63roger63
12-02-2014, 18:56
sono curioso .......
La vai a provare?
Biemmevuo
12-02-2014, 19:02
...bon...dai...oggi sono andato a fare la revisione alla mia Hp2 e durante l'attesa, visto che avevano una V-Strom 1000 già targata, me l'hanno prestata "in anteprima" un'oretta...così mi son tolto sto sasso dalla scarpa.
Trovo che sia una moto onesta. Senza fuochi artificiali nè secchiate d'acqua! Il motore va...le ruote girano e le sospensioni mi sembano a punto. La sella è molto comoda. La protezione del cupolino e la posizione di guida sono perfette per me....ma io sono un nano alto un metro e una spanna........quindi per gli alti mi sa che sarà dura farci stare tutte le gambe...senza piegarle in tre parti :lol:
Il motore frulla e riprende liscio senza strappi anche ai bassissimi giri. Ha anche un discreto allungo, mentre ai medi regimi m'è sembrata un po' cosìcosì...:confused:
Ah...si: il rumore è il meno emozionante degli ultimi vent'anni. Troppo simile a quello del 650... :confused:
Estetica: più la guardo più mi fa cagare (sempre IMHO!!!). Oltre a ciò...non m'è piaciuta la sensazione di "pesantezza" dello sterzo e un po' troppa inerzia nei pifpaf: me l'aspettavo più agile...anche visto "il peso più basso della categoria" di cui tanto si son vantati nelle serate di "presentazione vip" :confused:
Forse migliorerebbe con un manubrio più largo? o sfilando la forcella? Ah....aggiungo...che il freno anteriore, pur essendo potente e modulabile, trasmette alla leva una fastidiosa sensazione di "gommosità" (forse a causa dell'abs...)
Penso che se qualcuno riesce a farsela piacere, riceverà belle soddisfazioni e troverà una valida compagna di viaggio. Personalmente...per decidere di acquistare una moto devo scendere con le palpitazioni come quando si è innamorati....e in questo caso non è successo. Comunque...se ne avrete occasione...provatela! ;)
sì Roger penso di andarla a provare ma non credo questo fine settimana, preferisco aspettare che faccia un po' di km e che possa usarla per almeno mezza giornata.
highline76
13-02-2014, 09:07
sabato mattina andrò a provarla....
A me piace anche esteticamente .
A suo tempo feci di meglio dei 40lt per lato...ne avevo 46...:cool:
[
..................USTI :rolleyes::rolleyes:
Io, io!
Io mi guardo sempre nelle vetrine.
E mi piaccio un sacco.
provata stamattina.
Se la mia At del 96 avesse avuto questo motore sarebbe stata perfetta.
La moto va bene, è comoda, il manubrio da bicicletta va schifo come piega, ma si cambia, rapportat lunghissima, silenziosissima di meccanica e scarico, forcella molto buona, nessuno scricchilio, tutta ovattata, nessun difetto evidente.
provata anche in off col passeggero, su mulattiera di acciottolato unto di pioggia, il peggio del peggio hahah, col controllo di trazione a 1 andava su tranquilla a prova di impedito. e la forcella non scartava niente di niente e zero rimbazi anche con gomme stragonfie
In off sembra una 650 col motore del gs 1150. Insomma moto universale davvero.
Tutto questo però applicato agli 11k che servono per portarla a casa... la rendono una scelta molto remota.
costasse come una nc750 honda sarebbe ltra questione
con 9k si prendono una superenduro 950 + una triunz955 da vetrina per andare in vacanza
oppure una
s1000r
Grazie per le info andrò a provarla!
Sent from my iPhone using Tapatalk
provata stamattina
posizione comoda ma leggermente puntata in avanti, alla ricerca dell'appoggio sul manubrio;
sella duretta ma indovinata;
protettività appena giusta per non avere fruscii sul casco;
comandi al manubrio modesti, ho trovato le frecce difficili con i guanti;
cambio docile come ricordo di altre suzuki
da subito spicca una motore con attacco immediato e fluido già a 2000 giri;
spinge quel che serve, non so come sarebbe carico in due e bagagli;
c'è timido allungo oltre i 6000 giri;
sesta rapportata giusta per godersi tratte da viaggio;
freni anteriori tarati immediati e aggressivi, posteriore da stradale;
sospensioni boh... non mi vien da dire altro che neutre...
evidente resistenza a prendere la corda soprattutto se ci si avvicina alla curva ancora pinzati (non so se effetto di sosp o di pneu)
moto equilibrata ma che non mi farebbe voglia sul nuovo
Cmq nel 2014 che senso ha un prodotto pensato sbattendosene le balle della user experience. Certi brand veramente vivono nella preistoria.
Son passato adesso davanti a un conce, Honda, con davanti alla vetrina in mostra un ktm990 blu e arancio, usato, illuminato coi faretti.
E il vstrom è tornato nelle mie suggestioni tra gli aspirapolvere.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Alla Honda pensavano che fosse la nuova Africa Twin.
mariantonio
15-02-2014, 19:13
Cmq nel 2014 che senso ha un prodotto pensato sbattendosene le balle della user experience. Certi brand veramente vivono nella preistoria.
Son passato adesso davanti a un conce, Honda, con davanti alla vetrina in mostra un ktm990 blu e arancio, usato, illuminato coi faretti.
E il vstrom è tornato nelle mie suggestioni tra gli aspirapolvere.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Concordo......un aspirapolvere ecco cosa mi ricorda!
provata ieri, tutt'altro che male. La moto aveva solo 70 km (gomme, sospensioni, freni, ecc....) e necessitava di qualche regolazione al comparto sospensioni che non ho fatto per esigenze di tempo quindi sono intervenuto solo sul posteriore.
Si guida bene, motore nettamente cambiato rispetto alla vecchia mille, oggi molto più facile e alla portata di tutti per linearità e progressività di erogazione. Pochi km, poco tempo ma ho avuto la sensazione che abbia tutto quanto possa servire per divertirsi nel guidato e specialmente sui passi di montagna.
Posizione in sella non eccezionale per la mia stazza, più adatta dalle taglie medie in giù :lol::lol:
Comparto sospensioni buono ma da regolare.
Freni: anteriore poco modulabile ma potente; posteriore nella norma
Tornerò a provarla nei prossimi giorno potendola provare per mezza giornata.
Cinghio81
16-02-2014, 11:13
provata ieri, tutt'altro che male. La moto aveva solo 70 km (gomme, sospensioni, freni, ecc....) e necessitava di qualche regolazione al comparto sospensioni che non ho fatto per esigenze di tempo quindi sono intervenuto solo sul posteriore.
Si guida bene, motore nettamente cambiato rispetto alla vecchia mille, oggi molto più facile e alla portata di tutti per linearità e progressività di erogazione. Pochi km, poco tempo ma ho avuto la sensazione che abbia tutto quanto possa servire per divertirsi nel guidato e specialmente sui passi di montagna.
Posizione in sella non eccezionale per la mia stazza, più adatta dalle taglie medie in giù :lol::lol:
Comparto sospensioni buono ma da regolare.
Freni: anteriore poco modulabile ma potente; posteriore nella norma
Tornerò a provarla nei prossimi giorno potendola provare per mezza giornata.
Provata ieri... In coppia xché sarebbe l'utilizzo che ne farei io... Quoto als x in tt tranne x la protettivita che ho trovato molto buona anche col capolino basso (io sono 1,86), confermato anche dalla zavorrina.
Appena saliti in auto ho chiesto alla morosa cosa ne pensava e lei mi ha risposto "nn te lo dico altrimenti torni indietro e la prendi" :-))), cosa mai successa su Tdm 900, gs 800 e fazer.
Tempo un 3/4 anni e appena ne trovo una usata mi sa che me la prendo... Ora aspetto il nuovo Tdm 3 cil.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
provata oggi a Saluzzo dal disponibilissimo Bessone: moto veramente valida, senza sbavature...ma poi, ritorno a casa sulla vecchia Ghisa(oggettivamente "inferiore")e penso che resta la mia preferita, e ,sinceramente non so il perché, forse è solo suggestione...
andrea.g1972
16-02-2014, 20:51
eh....la ghisa ragazzi!! Io ho preso il 1200 da pochi mesi ma la ghisa è la vera unica moto che mi manca.....dico sul serio (ho avuto anche la vecchia indomabile V-strom millona)!!!
Scusate il nostalgico OT.
highline76
17-02-2014, 10:29
Tempo un 3/4 anni e appena ne trovo una usata mi sa che me la prendo... Ora aspetto il nuovo Tdm 3 cil.
Idem.... idem....
carlo.moto
17-02-2014, 10:40
Non la ho provata ma ho accompagnato un mio amico alla prova; un quarto d'ora di prova a Roma, è, a mio avviso, una prova ridicola, cmq lui che ha la RT mi ha detto che l'impressione della Suzuki è stata buona per accelerazione e maneggevolezza.
Personalmente avendo avuto una GS 1150 non amo le enduro stradali ma a conti fatti, tra accessori vari, (cavalletto centrale.....ridicolo) borse ecc. con lo stesso prezzo, prenderei una GS usata. La Suzuki ha in più il vantaggio che se la rubano di meno e non è poco.
Carlo.moto hai ragionissima! il 1000 costa 12.5...pensa che ho visto allo stesso prezzo dei gs adv 1200 usati del2011 con pochissimi km, davvero come nuovi(poi aggiungendo poco ho visto un 2012 veramente perfetto!)..con abs esa tutto compreso...incredibile!(altro che mantenere il valore dell' usato...)
carlo.moto
17-02-2014, 11:42
Il discorso del mantenimento del prezzo non è vero neppure per le BMW ma uno che se le accatta lo trovi sempre,(un dentista, un medico, ecc. tanto per andare da casa a studio ah ah ah) con le altre rischi di tenerle sul groppone per mesi o di doverle svendere.
Carlo.moto hai ragionissima! il 1000 costa 12.5...pensa che ho visto allo stesso prezzo dei gs adv 1200 usati del2011 con pochissimi km, davvero come nuovi(poi aggiungendo poco ho visto un 2012 veramente perfetto!)..con abs esa tutto compreso...incredibile!(altro che mantenere il valore dell' usato...)
catenaccio
17-02-2014, 12:35
Perché voi pensate che la venderanno a dodici e mezzo...? forse ai primi 10 temerari o inesperti o fanatici del marchio. Tempo sei mesi quella moto sarà sui 10k sul nuovo. Allora il confronto qualità prezzo sarà sicuramente più interessante
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
highline76
17-02-2014, 13:40
.... con lo stesso prezzo, prenderei una GS usata. La Suzuki ha in più il vantaggio che se la rubano di meno e non è poco.
Ah si... ??? Quello è l'unico vantaggio secondo te??
Secondo me il bicilindrico Suzuki è AFFIDABILE... Sul GS qualche dubbio in più ce l'ho... :confused:
Vogliamo poi parlare del costo degli accessori, dei tagliandi/manutenzione e dei ricambi??!!! :mad:
63roger63
17-02-2014, 16:13
Vogliamo poi parlare del costo degli accessori, dei tagliandi/manutenzione e dei ricambi??!!! :mad:
1-non so ancora se i tagliandi si fanno ogni 6.000km come sulla vecchia VS
2-l'ultimo tagliando del GSA, dei 90.000, ho pagato 80€.
...
......non è vero che con Suzuki si paga meno rispetto ad una BMW, in fatto di manutenzione, tieni presente che ne ho avute tre di DL1000...e qualche conto l'ho fatto.
Con tre DL 1000 ci ho percorso quasi 120.000km... facendo 20 tagliandi e non spendendo mai sotto i 130€; ora con BMW se arrivo a 120.000km (ora sono a 97.000) ci faccio 12 tagliandi...fai il conto tu, tenendo presente anche un paio di kit catena/corona/pignone che sulla BMW non c'è bisogno.
...Ah! un'ultima cosa non meno importante:
con le VS il consumo carburante si attestava sui 14km/l, con la GSA sono sui 18km/l .;)
beh i tagliandi sono un mondo a parte, sulla vecchia suzuki la casa madre prevedeva tagliandi ogni 6000 km ma era una percorrenza ridicola.... tranquillamente potevi arrivare ai 10k km tra due tagliandi successivi (almeno io facevo così).
Come consumi la vecchia millona consumava abbastanza ma 14 km/lt penso di non averli mai visti.... ma io sono un bradipo :lol::lol:
La nuova mille la danno per 21 km/lt medio, direi non male se è veritiero ;)
Cmq... La moto è ferma e tranquilla ai medi regimi. Peggio della Stelvio direi...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
63roger63
17-02-2014, 17:54
.... se è veritiero ;)
...se...
...e i tagliandi...minimo dovrebbero farli a 15.000...minimo
carlo.moto
17-02-2014, 18:09
Ah si... ??? Quello è l'unico vantaggio secondo te??
Secondo me il bicilindrico Suzuki è AFFIDABILE... Sul GS qualche dubbio in più ce l'ho... :confused:
Vogliamo poi parlare del costo degli accessori, dei tagliandi/manutenzione e dei ricambi??!!! :mad:
Intanto Ti offro volentieri una camomilla che Ti fa bene ;), poi se leggi (ma leggi bene), Ti accorgi che non ho scritto che è "l'unico vantaggio" ma un qualcosa che la GS non ha.
Per le altre considerazioni, su accessori, tagliandi ecc, mi astengo dal risponderti perché, pur non essendo un sostenitore della GS, nolente o volente,le 2 moto in oggetto, appartengo alla stessa categoria di moto solo per il fatto che sono 2 enduro stradali e basta. Sarebbe come confrontare una Range Rover con una Toyota Rava......sono 2 fuoristrada, ma.....:D
highline76
17-02-2014, 20:02
Grazie per la camomilla carlo... l'accetto volentieri anche se non serve... ;)
sul confronto che hai fatto siamo d'accordissimo. La Range Rover è una gran macchina... ma costa uno sproposito. Al pari del GSA.
La Rav4 è una gran macchina. Al pari della V-Strom 1000
Mio modestissimo e calmissimo parere eh....
Cmq... La moto è ferma e tranquilla ai medi regimi. Peggio della Stelvio direi...
:lol::lol::lol: ... a me basta ;)
Ciao Roger, non conosco l'intervallo dei tagliandi.... penso almeno 10k ma potrei dire una bestialità. Provala, non è male, sicuramente ci saranno moto che riteniamo migliori ma a me non è dispiaciuta.
andrea.g1972
17-02-2014, 20:50
Ma non è vero che il GS non è affidabile dai.....
Siete voi che ad ogni post gufate co sta inaffidabilità del GS:lol::lol::lol:
Intanto però mi gratto le bolasssssss; non si sa mai che la gufata stasera arrivi a me:laughing:
Uff.. ma pigliatevi l'enduro che vi pare e non scassate la minchia:lol:
acelaviaggi
18-02-2014, 12:02
Provata molto maneggevole, non male rapporto qualità prezzo.
euronove
18-02-2014, 12:51
Tempo sei mesi quella moto sarà sui 10k sul nuovo. Allora il confronto qualità prezzo sarà sicuramente più interessante
Non credo, Suzuki ha cambiato politica e non svende più. Lo dimostra la sorellina 650, dopo il restyling (sono già passati più di due anni e mezzo, mizzega!) il prezzo è ancora dove era e gli affari quasi vergognosi fatti col precedente modello sono solo un ricordo.
Questa poi è un progetto completamente nuovo...
vorrei ogni tanto poter leggere le sensazioni degli utenti del forum che hanno provato la moto e invece leggo...GS de qua e GS dellà...ogni modello di moto che si discute sul forum la si paragona gira che ti rigira al GS :(... alla fine sto caxxo de GS me lo trovo dappertutto ... ma state in fissa proprio ... se voglio leggere del GS vado nella stanza del GS...:mad:
63roger63
18-02-2014, 14:52
Ti capisco benissimo.
Dopo aver avuto tre Vstrom, per sbaglio, un giorno, mi son messo a legger QDE e....
...mi son ritrovato con un GSA sotto il culo...strano....:(
Passando al serio con cosa vuoi che si faccia il raffronto qua dentro?...con una Yamaha?....Honda? ...Kawa? ...:confused:
Se vai su un sito dedicato alla VS vedrai che anche lì fanno il raffronto con la GS...mica solo noi...;)
andrea.g1972
18-02-2014, 20:57
Caro envisi, avevo la V-strom 1000 mod 2003 fino ad un paio di anni fa.
Contrariamente a quello che si dice a me esteticamente piaceva e piace ancora, ma se seguivi i V-strommers del forum quelli di cui era affetta sta moto erano problemetti risolvibili con 2 o 3 modifiche, ma la mia non sono mai riuscito a metterla appunto; e le altre moto erano poco rammentate anche li. Erano forse inconsapevolmente di parte, ma lo erano. Come qui su QDE del resto, qui si parla si cazzeggia si dicono cose giuste e cose sbagliate, peritare acqua al proprio mulino o cacca al mulino dell'altro........ma non ci dimentichiamo che è un forum e tutto ( a meno che non ci sia una specifica richiesta) va trattato con leggerezza e molto beneficio del dubbio in quanto ogni opinione prescinde dalle sensazioni che ognuno di noi prova.
...ovvia ora basta fare il serio!!!!
W BMW abbasso tutte le altre che fanno CAhAre
Parole sante andrea..etc ne frequento altri di forum, se ne scrive di tutto ed il contrario di tutto!! 😊 W le moto in toto!!
Sent from Hong Kong using aifon 99
io dico semplicemente che il GS (il 1200) esce in ogni discussione...anche quando c'entra poco o niente...posso capire se si fosse parlato del KTM 1190 o del ST o del MS...magari qui si poteva evitare visto che per me la diretta concorrente potrebbe essere la F800GS come prestazioni e prezzo..io non sono un talebano della bmw e mi sono iscritto a questo forum dopo mesi che leggevo solamente (e come si dice a roma "me tajavo dalle risate" per certe uscite degli utenti)..mi piace lo stile e lo spirito del forum altrimenti non avrei mai pensato di iscrivermi se non avessi condividiso...
catenaccio
19-02-2014, 11:19
Non credo, Suzuki ha cambiato politica e non svende più. Lo dimostra la sorellina 650, dopo il restyling (sono già passati più di due anni e mezzo, mizzega!) il prezzo è ancora dove era...
mah..vedremo!magari non dopo 6 mesi ma dopo 12! Persino la Yamaha con ST1200 ha fatto la stessa cosa. All'inzio prezzi con zero sconto solo su internet...dopo due anni 20% di sconto quasi senza dover trattare... :confused:
e i risultati si vedono sull'usato moto del 2011, accessoriate a poco più di 8.000 euro...:(
Biemmevuo
19-02-2014, 12:11
io dico semplicemente che il GS (il 1200) esce in ogni discussione...anche quando c'entra poco o niente...(...) magari qui si poteva evitare visto che per me la diretta concorrente potrebbe essere la F800GS....
...Il GS esce in ogni discussione semplicemente perchè è il riferimento e basta. E' come parlare di sportive senza nominare l'R1.
Sull'ipotesi di confronto con l'F800 potrei essere d'accordo...nel senso che si...anche secondo me sarebbe più sensato (soprattutto dopo aver provato entrambe). Però, alle serate di presentazione, sono stati gli stessi tecnici della Suzuki ad affermare che la fascia con cui il V-Strom su vuol confrontare è quella del GS, del Ktm e della Yamaha SuperTenerè...ed a spiattellare dati e grafici per dimostrare che "sulla carta" aveva i numeri per stare davanti a tutte*....:confused:
* almeno fino a quando sono spente. :lol:
highline76
19-02-2014, 12:22
beh.... forse considerando i circa 6/8000 Euro di differenza effettivi, all'atto di acquisto.... è abbastanza sensato dire che può stare davanti a tutte......
Grazie al cavolo che il GS è considerato "il riferimento..."
Il difficile non è fare moto ottime per poi farle pagare come un jet privato...
Il difficile è fare moto ottime e farle pagare il giusto
come nn quotarti highline...anticipo che qualcuno potrebbe dire che sui 10.000 euro ti prendi un bel GS usato praticamente nuovo :lol:...e qui si ritorna al solito discorso...ma chi nn è interessato all'acquisto del GS e guarda con curiosità anche ad altro?..a me personalmente interessa e nn poco questo nuovo esperimento suzuki...mi interessano i consumi, il costo dei tagliandi e a quanto si riuscirà a prendere un buon usato...aspetto fiducioso
È una bella moto e va perfettamente per qualunque utilizzo., ma 5000 euro piu di una. Nc750x? Non glieli darei mai. 1500 forse.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
effettivamente la Honda con la serie Nc e la Yamaha con la serie MT hanno alzato l'asticella...almeno per i barboni come me che nn spenderanno mai + quasi 10.000 euro per una moto nuova...le Honda nuove sono pessime in foto ma dal vivo sono molto gradevoli...aspetto di vedere dal vivo anche le Yamaha e la V-Strom...tutti al Motodays a marzo! :arrow:
Occhio che a guidarla la NC 750 fa uguale alla Vstrom. Anzi, zoppica a strattona meno. Ed è sicuramente piu svelta e alla guida.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Jeanmonth
19-02-2014, 14:33
§Urribilusss
Occhio che a guidarla la NC 750 fa uguale alla Vstrom. Anzi, zoppica a strattona meno. Ed è sicuramente piu svelta e alla guida.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
La nuova mille vstrom zoppica e strattona?? io non so cosa tu abbia guidato ma non trovo alcuna rispondenza alla mia prova nelle tue parole. Ho capito che la nuova suzuki non ti piace ma ritengo che tu non abbia la ben che minima idea di cosa tu abbia provato! :lol::lol:
Per curiosità, quale moto guidi normalmente?
Uff.. ma pigliatevi l'enduro che vi pare e non scassate la minchia:lol:
Nossa, ma che parolacce :)
Veramente ho detto che va benissimo. Ma 12k col cavolo che li darei. Zoppica piu delle 1200 moderne e piu della nc750. Ci metto la firma. Va benissimo manle altre vanno un po meglio :-). Cmq ho avuto At, 690, pan european 1300. Serve un curriculum per dare un parere:-). ?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
hai ragione, ho sbagliato... ti ho attribuito un commento non tuo. :confused:
Non sono invece d'accordo con la tua sensazione alla guida ovvero quella che ho provato io era lineare senza alcuna incertezza a meno di non volerle andare a cercare forzatamente.
Per quanto riguarda il curriculum ;).... non mi riferivo a questo ma al tipo di moto a cui sei abituato.
highline76
20-02-2014, 09:49
Veramente ho detto che va benissimo. Ma 12k col cavolo che li darei.
invece ne daresti 20.000 per un GS immagino.... :mad::mad::mad::mad::mad:
Hahaha ma non ci penso neanche. Con 20k mi compero tre moto diverse.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
mariantonio
20-02-2014, 11:46
Ma scusate come mai la Versys 1000, gran motore e ciclistica e costa meno, non se la fila nessuno come termine di paragone?
Dovrebbe domandarselo l'uff mkg kawa Italia... Se esistesse. Ma tanto non serve un cakkio l'uff mkg...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Personalmente reputo la Versys una manganellata nei maroni come estetica.peccato perché sarebbe una gran moto ma,pur se non al primo posto,nelle moto anche l'occhio vuole la sua parte.poi ovvio i gusti sono gusti...
Inviato da quello strano oggetto nero
highline76
20-02-2014, 15:55
discorsi fatti e rifatti. Anche il GS è una manganellata nei maroni per quanto riguarda l'estetica.... L'estetica è sempre soggettiva.
Resta il fatto che è cmq una gran moto.
carlo.moto
20-02-2014, 15:59
Dovrebbe domandarselo l'uff mkg kawa Italia... Se esistesse. Ma tanto non serve un cakkio l'uff mkg.
In quanto a servire, se volessero vendere, servirebbe sicuramente, il fatto è che per motivi che ignoriamo, a kawa non interessano certe quote di mercato oppure dal momento che producono 1000 altre cose oltre alle moto, non interessa vendere moto, per lo meno per ora.
Provato, sensazione strana se vieni dal telelever, nel traffico sembra una bmx, protezione ok, motore che frulla bello pieno da subito fino a 4500-4800 poi secondo me si siede, meglio cambiar marcia ( mi e' capitato di fare un tornante in terza...). Dopo mezz ora grattavo le pedane. Divertimento assicurato. Brava suzuki
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Le pedane le grattavi perché ti devi mettere a dieta!
Le pedane le grattavi perché ti devi mettere a dieta!
:lol::lol::lol:
ciao omo ;)
Gekkonidae
09-05-2014, 12:35
Ho in box il nuovo V-Strom 1000, parcheggiato dietro la mia moto.... purtroppo è di mio cognato e fino ai primi 2000km ha detto che non me la fa provare...
Vista dal vivo, seduto sopra, è una MERAVIGLIA. Devo ricredermi della prima impressione che ho avuto in foto. E' anche decisamente più grande di quanto sembra sulle riviste, è come il mio gs, solo con un passo un filo più corto.
BELLA BELLA BELLA
È bianco,???
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Gekkonidae
09-05-2014, 14:19
no, bordeaux e nero
Se non ricordo male, il passo della V-Strom è più lungo di quello della GS...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Alserino, provata la strom? Bell'oggettino.. Mbrider.. Vacagher lol
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
per la moto che ' vale al massimo 10500 euro, a parte l'estetica molto meglio la kawasaki.
Kawa e' un bel progettino ma e' un 4 cilindri, fa un altro mestiere. Fermo restando che io ho trovato gia un vstrom km0 a 10500... Pensavi di dirla grossa e invece..lol
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao Alserino, provata la strom? ....
Provata un po' di tempo fa e per poco tempo ma ne ho avuto una buona impressione.... mi sono ripromesso di riprovarla con più calma per capire se può fare al caso mio.
Per quel poco che l'ho provata, il motore è molto facile così come tutta la moto, niente a che vedere con la vecchia mille che andava guidata. Questa la può comprare anche chi viene da uno scooter ma comunque non credo che sia moscia, nelle giuste mani penso che possa essere divertente ;).
Voglio proprio riprovarla in due condizioni specifiche: passo allegro tra le colline e su autostrada.
ciao
p.s. domani forse mi faccio un giro sul nostro appennino, caso mai ti mando un sms ;)
pacpeter
10-05-2014, 09:24
Kawa e' un bel progettino ma e' un 4 cilindri, fa un altro mestiere.
a sì? in che senso scusa?
highline76
10-05-2014, 17:50
.....Questa la può comprare anche chi viene da uno scooter ma comunque non credo che sia moscia, nelle giuste mani penso che possa essere divertente ;).
......
Guarda....è divertente anche la 650.... e non necessariamente nelle "mani giuste"... figuriamoci il 1000.....
Nelle "mani giuste" da giù di brutto a qualsiasi altra enduro anche ben più potente, se proprio vogliamo dirla tutta.....
Pac nel senso che su un enduro 4 cilindri sono troppi. Als fammi un fischio
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
high
non volevo essere troppo di parte ;) ma sono d'accordo con te.
Faraone
se salgo in montagna di avviso ;)
Google 1200RT
11-05-2014, 00:18
provata...per una gg..... con tante curvine
moto "perfettina ma fredda", nn mi ha dato "sensazioni forti"
pensavo di sostituire il gs ........ma ora sono convinto a far resistemare il 1150 gs (sempre gran motina)
e di quella nuvoa presentata a Intermot??
http://www.masmoto.net/galerias/fotos-suzuki-v-strom-1000-2017/
Bella, soprattutto il 650 come estetica. Di figo ce che hanno messo la piattaforma inerziale 6.0 (abs cornering).
bobo1978
20-10-2016, 11:28
Adesso il 650 l'è pure bellino.insomma con l'estetica della 1000 è un passo avanti rispetto a quel rutto che era prima.
Una moto interessantissima!
Rimangono bruttine le forcelline tradizionali.....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |