Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo V-strom 1000


Pagine : 1 [2] 3

Paolotog
17-07-2013, 21:54
http://www.topspeed.com/motorcycles/motorcycle-reviews/suzuki/2013-suzuki-v-strom-1000-ar155945.html

Se i dati sono giusti ci sono info positive e negative.
Sella bassina e parrebbe non regolabile, dall alto portapacchi penoso.
Peso 238 consumo medio 17 kml.
Per il prezzo invece probabilmente c e' qualcosa che non va .... 10399 usd :rolleyes:

als
17-07-2013, 22:04
mah, hanno pure sbagliato il nome nella prima riga, io non mi fiderei tanto! ;):lol:

67mototopo67
17-07-2013, 22:51
Nelle valigie, a sx ci sta la trousse dei trucchi della mia ragazza e a dx il biglietto dell'autostrada!

nossa
17-07-2013, 23:12
Beh se vuoi una moto larga come una moto si deve rinunciare a qualcosa, oppure una Smart va benissimo e ci sta anche la suocera:lol:

67mototopo67
17-07-2013, 23:19
Se è una moto da turismo, da qualche parte i bagagli dovrai pure metterli...poi le valigie si smontano quando non le usi ;)

FARAONE
17-07-2013, 23:48
se costa 10 mila dollari ne compro due

lukinen
18-07-2013, 00:02
Azzo ve ne frega delle valige. Prendete un set Givi e siete apposto.
Sul prezzo "americano" non farei affidamento :confused: ..... 10.000 dollari possono tranquillamente tramutarsi in 11-12.000 euro in itaglia.
Apparentemente l'estetica è rimasta immutata ... non proprio una meraviglia di armonie :(

BraveAle
18-07-2013, 09:13
Questi sono i dati della 1000 attuale....

Paolotog
18-07-2013, 14:29
Nuovo articolo, c e' anche una "bozza" non male anzi ..
http://scoprivstrom1000.suzuki.it/

Dario C.
18-07-2013, 14:55
Il confronto con il DR Big è pessimo.

E' un pò come se honda pubblicizzasse la crosstourer come ispirata all'africa twin!

augusto
18-07-2013, 16:20
Come, in effetti, pare faranno all'eicma.

als
18-07-2013, 17:07
nel confronto con quella vecchia vedo che molti punti sono identici, rimane il dubbio che non siano i dati della nuova, tra questi:
alesaggio
corsa
cilindrata
rapporto di compressione
lunghezza totale
passo
altezza da terra
altezza sella
capacità serbatoio
ecc.

.... così, solo un dubbio.

Paolotog
22-09-2013, 07:32
http://www.moto.it/news/suzuki-v-strom-1000-abs-2014-debutto-a-mans.html

Nera non sembra nemmeno brutta.
Peccato per il sellone unico non regolabile mi sa ..
Per il resto pare abbiano fatto buone scelte intelligenti ...
Tutto quello che serve c'e' tranne la sella regolabile :( :(

nossa
22-09-2013, 08:16
Me pias, peso tutto compreso 228, buona potenza ottima la coppia dove serve, bassi consumi, controllo trazione disinseribile, le valigie sono riciclate, meglio rivolgersi a Givi.

Si prova e se ok fo' l'upgrade:) ops, l'unico dubbio potrebbe essere il prezzo, vedremo.

FARAONE
22-09-2013, 10:09
Spettacolareeeee. Non vedo l'ora d provarla

av salot!

Flying*D
22-09-2013, 10:31
Rimane uguale al prototipo che ho visto a Colonia tempo fa, tranne alcuni particolari cambiati tipo le pedane passeggero smontabili invece che saldate, esteticamente rimane piu' brutta del GS, il che e' tutto dire..

markz
22-09-2013, 11:02
... "Ecco spiegato il grande serbatoio da 20 litri" si rendono conto di cosa scrivono? la mia v strom 650 ha già 20 lit di serba...sarebbe definibile "grande" se avesse almeno 30 lit. mah!

luigi40
22-09-2013, 11:34
La mia ex 650 del 2011 nel serbatoio entravano 22 litri .

Inviato dal mio GT-I9070

lukinen
22-09-2013, 11:57
Vabbè vabbè 20 litri sono più che sufficienti, mica ci dovete girare il deserto ZK.
ll problema è il prezzo invece :( 12-13.000 euro mi sembran tantini.
All'incirca come la versys che però ha un motore quattro cilindri della madonna :confused:

Gioxx
22-09-2013, 12:02
Bella la Versys..

markz
22-09-2013, 12:32
in Uzbekistan-kazakistan con 20 lit ci rimani a piedi(salvato2 volte dalla tanichetta di 5 lit di riserva...e con la 650 che consuma poco!)...almeno non dicano che è una moto per chi viaggia...(sono più che sufficienti per i giretti da bar)

Flying*D
22-09-2013, 12:36
be' su tutti i we sei a Tashkent hai bisogno di qualche lt in piu'...

ironman
22-09-2013, 12:39
Mi piace. Ho già avuto la V-Strom 1000 e credo che tornerà nel mio garage.

als
22-09-2013, 13:40
beh dai, 20-22 lt sono sufficienti per viaggiare (a parte mete problematiche per i rifornimenti)... io l'ho fatto con il vecchio vstrom e adesso lo faccio con 18lt che effettivamente sono pochi e un paio di volte mi sono portato una tanica aggiuntiva da 5 lt.

manofredda
22-09-2013, 14:02
ma scusa, se spendo 18.000 euro e dopo 5 anni me ne danno 9.000 che differenza c'è se ne spendo 9.000 e dopo 5 anni la rottamo? La differenza sta solo nella psiche ma non nella matematica.

67mototopo67
22-09-2013, 19:07
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=831026&page=46

lukinen
22-09-2013, 19:20
in Uzbekistan-kazakistan con 20 lit ci rimani a piedi

Non ne dubito, ed è un fattore che ogni costrutture di moto dovrebbe tenere in considerazione. Dovrebbe anzi essere sbandierato nel marketing: "con questa anstoppabol ci vai tranquillo in Uzbekistan-kazakistan senza tanica di riserva!".
Imprescindibile, molto più dell'abs!:confused:

ironman
22-09-2013, 19:21
Per chi vuole vedere nuove foto:

http://www.1000ps.at/motorradbilder-suzuki-v-strom-1000-2014-praesentation-in-le-mans-10159-292978#pic

nossa
22-09-2013, 19:29
in Uzbekistan-kazakistan con 20 lit ci rimani a piedi(salvato2 volte dalla tanichetta di 5 lit di riserva...


Sì vabbè, ma non possono fare le moto a misura di chi va a Samarcanda, uno su 1000 ad essere ottimisti, con tutto il rispetto chi fa viaggioni modificherà la propria moto:)

Pemmia che mi accontento dei bar vicini 20 lt possono bastare:cool:

kenfight80
22-09-2013, 19:45
Ho avuto il 650, gran bella moto .... la suzuki punta molto sulla 1000 .....

markz
22-09-2013, 21:08
forse non ci siamo capiti...la "giro" come una domanda: bmw ha creato l'adv(la prima con 30 lit, e poi con 35 lit).ovviamente non tutti i possessori di adv sono andati in Asia...però ne hanno vendute un casino, proprio per le sue caratteristiche (tralaltro: mai stati in Francia la domenica?)

Sanny
22-09-2013, 21:22
in Francia la domenica vanno i self service come in Italia....

nossa
22-09-2013, 21:43
Qualche timore di rimanere a secco l'ho avuto solo in Scozia ma perchè non l'avevo previsto.

BMW ha l'ADV per questi viaggi, Suzuki ha fatto una enduro stradale meno importante e impegnativa, alla portata di molti sia come impegno che economicamente, spero:)
Personalmente condivido, di endurone 1200 con maxi serbatoi ce ne sono già, non solo bmw.

Enzino62
22-09-2013, 22:18
forse non ci siamo capiti...la "giro" come una domanda: bmw ha creato l'adv(la prima con 30 lit, e poi con 35 lit).ovviamente non tutti i possessori di adv sono andati in Asia...però ne hanno vendute un casino, proprio per le sue caratteristiche (tralaltro: mai stati in Francia la domenica?)

Tante vero che i possessori di Adv non fanno mai il pieno perché se fai un tornante secco con 35l di trovi asfaltato.
Se comprano l Adv perché è di moda nemmeno il 40% la sfrutta per i viaggi come dici tu.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

madmax66
22-09-2013, 22:25
Ma dai adesso spariamo anche stà ca@@ata :lol::lol::lol:

Karmen
22-09-2013, 22:58
in Francia la domenica vanno i self service come in Italia....

....non esattamente.............

Karmen
22-09-2013, 23:03
Tante vero che i possessori di Adv non fanno mai il pieno perché se fai un tornante secco con 35l di trovi asfaltato.


:rolleyes::rolleyes:.....ma dove??......ma quando???..........

AHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!!.......veramente!.....uno pensa di aver già sentito di tutto e di più....e invece........
:mad::mad::lol::lol::lol:

il wiz
22-09-2013, 23:18
Se posso dire la mia mi sembra tra tutte le endurone prodotte quella che ha un senso, esteticamente mi piace di più del GS ma si sa i gusti sono personali.

Quello che è vincente secondo me sarà il rapporto prezzo /qualità che si pone ai vertici sicuramente, non tutti vogliono e/o possono spendere 20.000 euro.

Occhio che non ho detto che è o sarà migliore del GS, dico solo che è una ottima proposta intelligente che attirerà parecchi utenti come il vecchio 650 V-Strom.

Io il 1000 S lo avevo e mi ricordo che aveva con 120CV una notevole castagna ai bassi, questa ha la coppia a 4000 giri quindi in teoria è ancora meglio.

Brava Suzuki, sicuramente da provare quando uscirà.

euronove
22-09-2013, 23:25
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=831026&page=46

Sembra davvero ben fatta (ho detto ben fatta, non bella).
La prenderei Glass Desert Khari.

Luquita
22-09-2013, 23:45
....non esattamente.............

Cioè? :rolleyes:
io la benza l'ho sempre messa, festivi e domeniche compresi, anche ai vari SuperU, Intermarchè, Carrefour...etc etc..
basta avere un bancomat e problemi zero

markz
23-09-2013, 00:24
quali sono le endurone col maxi serba oltre bmw adv(1150 e 1200)? sarebbe oltre 22-24lit. se non sbaglio la Stelvio(30) e poi?

euronove
23-09-2013, 00:36
In Francia stanno pompando a palla l'uso delle carte, confermo che, soldi in mano, non mi era possibile far benzina in alcun self service. Cercavo la fessura dove infilare le banconote come uno scemo...

Karmen
23-09-2013, 00:42
basta avere un bancomat e problemi zero

....problemi zero se è del circuito giusto..........io (come molti altri miei conoscenti che girano sovente in Francia) ho dovuto richiederne uno diverso alla banca perché quello che avevo ( che in Italia funziona benissimo ovunque) in Francia non serviva a nulla.

....e poi non dimentichiamo che in molte zone della Francia la diffusione delle stazioni di servizio non è assolutamente paragonabile all'Italia....a volte se aspetti che si accenda la spia della riserva rischi davvero di rimanere a secco.

Paolotog
23-09-2013, 07:21
A volte anche se aspetti di avere l ultimo mezzo litro resti a secco ...
Ma cosa vuol dire ? :confused:
Comunque mi par di capire che in francia nel week end ci si puo andare solo in adv :lol:
Gran moto..
Fantastico :laughing:

markz
23-09-2013, 10:39
tornando al v strom 1000: necessità o meno di avere un mega serba...sarebbe stata una bella nota di "Distinzione" da tutta le altre serba-normo-dotate farla con 25 lit. non credo che questo modificava la linea e il peso + di tanto...l'adv col pienone si guida benissimo.

pluto67
23-09-2013, 11:22
Personalmente in foto credo sia una delle moto piu' brutte mai viste ......:(
Fortunatamente si sa......non tutti i gusti sono.....

Fabio

als
23-09-2013, 12:26
Concordo sul limite dei 25 lt a mio parere sarebbe stato un ottimo compromesso.

FARAONE
23-09-2013, 14:11
Spero nn piaccia a nessuno

av salot!

bigzana
23-09-2013, 14:40
ma, ho capito bene, ABS non disinseribile?

Gioxx
23-09-2013, 14:45
Altro che concept...presentata stamattina.

http://www.motoblog.it/post/251613/novita-suzuki-2014-v-strom-1000-abs-burgman-125200-abs

CREG
23-09-2013, 15:18
al posto di 4 miniborsellini mettessero un bauletto tipo maxxia 52l ...... alla fine starebbe pure meno male :lol:

BraveAle
23-09-2013, 18:23
Chissà quale é la capienza delle valigie??
E mi semra di capire ABS non disinseribile...mah...

feromone
23-09-2013, 18:38
Bella moto!

1100 GS forever

nossa
23-09-2013, 20:03
ABS non disisnseribile come praticamente tutte le moto da strada, non è un advenciur, non ha cerchi a raggi, non è un anti GS, emmenomale:)

E' una moto semplice ma non troppo, le valigie grandi o piccole sono una libera scelta non un obbligo, la si può usare per turismo a corto o lungo raggio o solo per commuting senza diventare ridicoli, per i viaggioni ci si attrezza come per le altre moto e forse è anche più affidabile.
Può non piacere ma secondo me mancava una giusta via di mezzo:)

pippo68
23-09-2013, 20:10
Non ha il cardano.......sarà un flop.......

Superteso
23-09-2013, 20:18
Eccerto, se poi non perdono o-ring vari, tritano cuscinetti, spaccano coppie coniche.... che gusto c'è.


 🐾

als
23-09-2013, 20:55
oh pippo ma cosa c'entra il cardano con un probabile flop me lo spieghi?? ho viaggiato per anni con la catena, certamente il cardano è più comodo ma oltre a questo ho difficoltà a capire.
Probabilmente ne venderanno poche, probabilmente sarà la mia prossima moto.

pippo68
23-09-2013, 21:01
Se non ha il cardano non vende....ergo moto da barboni.....

als
23-09-2013, 21:04
ergo non ho capito una beneamata minkia! :lol:
Comunque egoisticamente spero che ne vendano poche, non mi piace guidare una moto popolare.;)

augusto
23-09-2013, 21:59
Hai notato che neanche quella del suo avatar ha il cardano?

markz
23-09-2013, 23:06
siamo realisti: che fine hanno fatto tutte le Jap "oltre1000" recentemente sfornate?
supertenerè: doveva essere l'anti gs= disastro commerciale totale.
crosstourer: ha venduto qualcosa appena uscita ma ora: quasi zero!
crossranner: tra un pò a forza di scontarla la regaleranno.
kawa versis 1000: ogni commento è superfluo...
per quale motivo il v strom dovrebbe fare meglio?

auguzt
23-09-2013, 23:39
Per quale motivo il V-Strom dovrebbe fare meglio? Ma poi perchè deve fare meglio? Suzuki mica è un gigante come Honda e Yamaha. Se faranno gli stessi numeri del SuperTenerè secondo me non si incazzeranno più di tanto...

highline76
24-09-2013, 08:56
sarà sicuramente una moto intelligente...e aggiungerei fatta bene. E non costerà troppo, ma il giusto. E andrà bene, benissimo, visti i precedenti del 650 e del vecchio 1000..... Ergo, non è una moto per BMWisti

63roger63
24-09-2013, 08:59
Chissà quale é la capienza delle valigie??


E' una moto estremamente versatile...pensa che io, per i trasferimenti, l'avevo equipaggiata con 5 valige:
http://i39.tinypic.com/4pwg0k.jpg

Una volta arrivato a destinazione usavo solo i panierini per i giri brevi:
http://i41.tinypic.com/2s6kjev.jpg

arny978
24-09-2013, 09:36
E' una moto estremamente versatile...pensa che io, per i trasferimenti, l'avevo equipaggiata con 5 valige:


Boia :O:O:O ma davvero ti servono 5 valigie?...io anche nei viaggi + lunghi mai caricato troppo la moto, preferivo lavare i vestiti e portarmi il minimo indispensabile...tanto anche se si puzza un pò nessuno ti conosce...e poi non credo si possa mai arrivare al livello di certi crucchi che ho "sentito" in giro...odore di sudore e "cagnusso" a metri di distanza:lol:

63roger63
24-09-2013, 20:06
Quello che ora metto nelle sacche stagne e lego sopra le alluminio, prima lo caricavo nei panierini anteriori...e cioè tutta l'attrezzatura per il campeggio+le cerate.

Pav82
24-09-2013, 20:25
le moto intelligenti in italia non vendono. perchè supertenerè, crosstourer e versys non hanno venduto? perchè il supertenerè non ha l'elettronica e le sospensioni dellla multi e del gs ma costa uguale, il crosstourer è esteticamente discutibile, gran tecologia ma verrà capito più avanti e con quel 4 a v mette dubbi ai fedeli del 2 cilindri per il turismo e il versys ha messo un 4 cilindri riciclato dalle z sotto ad una moto che dire brutta è poco...se devi spendere 15.000 euro anche l'occhio forse vuole la sua parte? e questo v-strom non mi sembra abbia le carte in regola per fare meglio. poi io me la comprerei sapendo le potenzialità del motore e non volendo spendere tanto ma se li avessi gli aggingo 2 mila euro e vai di multi base...o ancora meglio ktm. poi non parliamo del tiger 1200 altro grosso flop

markz
24-09-2013, 20:32
la soluzione sta nella risposta alla domanda di cui sopra: Perché Non Hanno Venduto? quando i Jap daranno una risposta allora sfonderanno come un tempo...tralaltro: io e tanti altri aspettiamo da anni la nuova africa twin...

brontolo
24-09-2013, 20:46
Altro che concept...presentata stamattina.

(..)

Per me non è per niente brutta!

lukinen
25-09-2013, 07:53
.... e il versys ha messo un 4 cilindri riciclato dalle z sotto ad una moto che dire brutta è poco...se devi spendere 15.000 euro anche l'occhio forse vuole la sua parte? e questo v-strom non mi sembra abbia le carte in regola per fare meglio. poi io me la comprerei sapendo le potenzialità del motore e non volendo spendere tanto ma se li avessi gli aggingo 2 mila euro e vai di multi base...

Cerchiamo di non sparare i numeri proprio completamente a caso dai ;)
Il kawa di listino è a 12.000, non 15.000, e la trovi nuova scontata a meno di 10.000 :rolleyes:
Il motore reciclato? Cosa vuol dire, che non hanno sviluppato un motore esclusivamente per quel modello di moto? Già, esattamente come tutti gli altri :confused:...... a parte Suzuki per ora che quel motore lo ha presentato solo sul V-strom.

63roger63
25-09-2013, 09:02
... a parte Suzuki per ora che quel motore lo ha presentato solo sul V-strom.
...che deriva dal vecchio TL1000...:lol:

http://www.mcnews.com.au/images/SuzukiTL1000S_400p.jpg

Motore che fu montato sulla DL1000, sulla Cagiva Navigator e sulla Kawasaki KLV (copia del Suzuki)
http://www.vstrom.info/vsri-gallery/gallery/d/87275-1/Kawasaki-2004-KLV1000.jpg

flower74
25-09-2013, 09:13
... le moto in italia si vendono se non brutte... l'occhio vuole anche la sua parte.

highline76
25-09-2013, 09:26
Fermo restando che l'Italia è la patria del design e che per gli italiani il "bello" è fondamentale, per cui ovviamente l'occhio vuole la sua parte....Figuriamoci per le motociclette... Ma qualcuno dovrebbe ricordare che un GS discretamente accessoriato costa circa 18.000 Euro, mentre questa Suzuki, che sarà già equipaggiata di suo, non credo vada oltre i 12.000. Intanto dico che 5/6.000 Euro di differenza REALE non sono certo bruscolini... e poi ma chi ha detto che il GS (o similari, per carità...) è bello e questa nuova Strom 1000 è brutta??!!! L'estetica è assolutamente soggettiva e come tale non può essere valutata. Personalmente ritengo molto più interessante un progetto basato su una moto che so essere affidabile, moderna, prestazionale ed anche relativamente economica che un'altra costosa come un viaggio nello spazio, e che notoriamente non è poi tutta sta gran sicurezza in quanto ad affidabilità e costi di gestione.
Quando sta per uscire un nuovo modello, si scambia un pò troppo spesso una buona operazione di marketing (vedi BMW, Ducati ecc.) con una buona operazione ingegneristica.

Sinceramente, non avendo alcun tipo di pregiudizio, sono molto impaziente di "toccarla con mano"...perchè, da quello che vedo e leggo fin d'ora, le premesse per una GRAN moto ci sono proprio tutte.

gammaemme
25-09-2013, 09:33
la forza del vstrom era la sua maneggevolezza...quello pare sotto steroidi!

feromone
25-09-2013, 09:40
Che bello il Suzuki TL1000....mi piaceva allora e mi piace adesso!

1100 GS forever

lukinen
25-09-2013, 11:13
http://www.moto.it/news/suzuki-v-strom-1000-abs-2014-debutto-a-mans.html

Non avrà una linea da strapparsi i capelli tipo MV, ma non è affatto brutta :-p

CREG
25-09-2013, 12:56
perche' la mia ADV-R 990 e' un gran mezzo e va veramente troppo bene, se no non avrei avuto dubbi e me la sarei comprata subito!!!!!!! ho avuto una v-strom 650 in passato, moto eccezzionale, 6000 eu spesi benissimo!!!!!! non l'ho venduta , e' l'unica moto che mi han distrutto :lol:

Pav82
25-09-2013, 19:20
le maxi endurone adesso se aspettate che costino poco in manutenzione state freschi....

63roger63
25-09-2013, 23:55
Speriamo che anche questa non abbia il tagliando ogni 6.000km...:mad:

Pav82
26-09-2013, 01:16
il tagliando ogni 6.000 è x la 650

als
26-09-2013, 08:12
anche la vecchia mille lo aveva previsto ogni 6000 km quindi l'augurio è che la nuova lo abbia almeno ogni 10000 km. Sulla mia vecchia mille facevo i tagliandi ogni 8-10000 km senza alcun problema fino ai 130k km quando poi l'ho sostituita.

highline76
26-09-2013, 09:24
si infatti.. il tagliando a 6000 km è assurdo. Speriamo che si siano adeguati alla concorrenza, perlomeno su questo

Enzino62
27-09-2013, 13:53
Molti su Honda fanno l errore di fare il tagliandi ogni 6000 ma il libretto riporta che si si fa il tsgliando,praticamente la porti al conce ma per controllare l olio il cambio va fatto ogni 12000.
Molti conce fanno gli gnorri e cambiano a 6000.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

als
27-09-2013, 14:57
sul vecchio vstrom i 6000 km era effettivi di libretto ma se uno macinava abbastanza km all'anno il limite dei 6000 km si poteva alzare (mio pensiero personale....io feci così).

Fancho
05-10-2013, 10:07
http://www.moto.it/news/suzuki-v-strom-1000-abs-2014-debutto-a-mans.html

Superteso
05-10-2013, 10:13
Bella, rossa mi piace.


Sent from  🐾

ramon torras
21-10-2013, 14:43
E' una moto da usare e non da apparire, chi ha la mente ottenebrata dall'immagine bmw non la comprera' sicuramente; a me piace moltissimo e direi molta resa poca spesa.
Ai posteri l'ardua sentenza.
Ha tutto quello che serve,marchio super affidabile,e allora perchè no?
Ciao a tutti:

Ramon torras gs 1200 adv-gs 1150 adv-gs 1150-1100s

OcusPocus
21-10-2013, 15:16
A me piace moltissimo, mi sembra una giusta via di mezzo però..di mezzo, appunto, cioè piu una competitor degli 800 che dei 1200 per peso, potenza, mole, ecc.

Boxer Born
21-10-2013, 15:36
Appena l'ho vista (EICMA 2012) mi ha fatto una brutta impressione ma, a distanza di mesi stò rivalutando questa moto. Tuttavia mi sembra che la protezione aerodinamica non sia ottima per il turismo a lungo raggio e il cruscotto è un pò troppo poverello anche se completo e contenente tutto ciò che serve.
Di buono cè lo scarico che contiene anche il catalizzatore (si vede per quanto è esageratamente enorme!) e con uno scarico aftermarket e poche altre modifiche si ottiene subito un miglior rendimento.

markz
21-10-2013, 23:50
nessun Biemmewuista, nessun Kappatiemmista, la cambierà con il v strom 1000, forse qualche multistradista deluso...fino a quando la honda non si deciderà finalmente a fare la Regina!

Paolotog
22-10-2013, 07:37
Non la escludo a priori ... va provata e chissa' ...

highline76
22-10-2013, 08:33
nessun Biemmewuista, nessun Kappatiemmista, la cambierà con il v strom 1000, forse qualche multistradista deluso...fino a quando la honda non si deciderà finalmente a fare la Regina!

questa cosa merita una spiegazione... Perchè tu pensi che i Biemmwuisti e i Kappatiemmisti siano tutti felici??? :laughing: :(

Boxer Born
22-10-2013, 08:51
No, probabilmente non sono tutti felici ma è una questione di orgoglio.

catenaccio
22-10-2013, 08:55
Poi quale sarebbe la definizione di bmwista?

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk

Boxer Born
22-10-2013, 09:01
Definizione? Secondo me potrebbe essere questa :

Motociclista che, nel bene e nel male, ha raggiunto il top e pur di non tornare indietro è disposto a chiudere gli occhi su alcuni (ultimamente non pochi) difetti che, se fossero su altri marchi, ne decreterebbero la fine.

euronove
22-10-2013, 09:09
definizione de "il top" ?

Boxer Born
22-10-2013, 09:12
"Il Top", sempre secondo me :

Moto che, nel bene e nel male, ha raggiunto il top di vendite e pur calando di qualità è capace di far chiudere gli occhi su alcuni (ultimamente non pochi) difetti che, se fossero su altri marchi, ne decreterebbero la fine.

catenaccio
22-10-2013, 09:31
Allora non credo che siano poi così tanti...

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk

augusto
22-10-2013, 09:57
Io, da ex bmw, ex ktm ed attuale multistradista, non la escludo.
Ma anche sì (proprio per una questione d'orgoglio).
Intanto aspettiamo l'africa twin.

als
22-10-2013, 10:04
io sono discriminante ma non per la marca di una moto

ramon torras
22-10-2013, 10:58
Molto interessante,finalmente una moto che guarda all'essere e non all'apparire.
Anche a me piace e non poco,ora bisogna attendere di vederla dal vivo.

markz
22-10-2013, 11:03
intendiamoci: Non dico che GS, KTM, Multi siano perfette...anzi! però hanno "toccato" il cuore di molti(cosa che Non ha fatto il Supertenerè 1200, Aprilia, Kawa, Triumph)che hanno "toccato" il cuore di "pochi"...Mò aspettiamo l'Africa...

Boxer Born
22-10-2013, 11:09
Africa, Africa, Africa, Africa, Africa, Africa, Africa Twin !

Sono anni che aspetto; Uffa!!!

catenaccio
22-10-2013, 11:45
quello che non mi piace è lo scarico, che però si cambia in due minuti, e il cockpit, allo stesso tempo un pò povero e troppo scooteristico

http://s24.postimg.org/wknfm6olh/vs1000.jpg

aspes
22-10-2013, 11:51
non e' che quello del ktm adv 1190 sia molto meglio, e' il bmw gs che ha un diluvio di robe sul ponte di comando. Anche l'aprilia caponord nuova ha un ponte di comando essenziale e pure la honda crosstourer, e manubri non ingombri di miliardi di pomelli.
Io li preferisco.

Boxer Born
22-10-2013, 11:52
A vedere l'immagine del video postato da catenaccio, è evidente che a parte la zona casco, il vento lo si becca tutto. Urgono assolutamente dei deflettori tipo Gs.
Quello dello scarico potrebbe diventare un problema in quanto contiene anche il catalizzatore e un aftermarket, per essere omologato, dovrà dunque esserne provvisto.
Quindi sarà comunque grosso e nella miglior delle ipotesi farà risparmiare 1 kg. scarso.

highline76
22-10-2013, 11:55
No, probabilmente non sono tutti felici ma è una questione di orgoglio.

ahahahahahahahahahahahaahah :laughing: :laughing: :laughing:


Motociclista che, nel bene e nel male, ha raggiunto il top e pur di non tornare indietro è disposto a chiudere gli occhi su alcuni (ultimamente non pochi) difetti che, se fossero su altri marchi, ne decreterebbero la fine.

ahahahahahahahaahah....spassosissimo.......
Credo che un MOTOCICLISTA, che si definisce tale, non farebbe mai una dichiarazione del genere..... Parere personale eh...ci mancherebbe

Cmq... tornando alla serietà.... a me devo dire che il gruppo "dispay" non dispiace affatto... Forse trovo un pò poverella la plastica intorno....

Boxer Born
22-10-2013, 11:59
Mi fà piacere che ridi delle mie opinioni; ti lovvo! :lol:
Continuo comunque a pensare che per la maggior parte sia così. ;)

(Parlo del mondo Gs, sia chiaro.)

highline76
22-10-2013, 12:02
Ma dai Boxer..... il mio ridere non è ne malizioso ne di scherno... come puoi immaginare sicuramente... Siamo nel bar di un forum... ci sta. Fermo restando che un pò ho sorriso davvero... :lol::lol:;)

Boxer Born
22-10-2013, 12:09
Non preoccuparti high non me la sono presa, anzi.
però mentre tu sorridi io riconfermo. ;)

aspes
22-10-2013, 13:02
non e' sbagliato quel che dice boxer born tra il serio e il faceto.
Chi compra il modello top, per davvero o per immagine, difficilmente e' disposto ad ammetter PRIMA DI TUTTO A SE STESSO, che poteva avere la medesima o miglior funzionalita' spendendo molto meno. E' questione per certuni di autostima, di apparenze e di status symbol.E quanto a mentire a se stessi i motociclisti son maestri, raccontano a se stessi le stesse palle incredibili che raccontano alla moglie per giustificare il nuovo acquisto ("sai, la moto ha gia' 6 mesi, devo venderla prima di perderci troppo")
Vai a dire a uno che gira in audi che una skoda e' la stessa macchina con estetica diversa.....
Altra cosa il giudizio estetico, li' si entra in un campo minato, ma io per primo che metto la razionalita' al primo posto non riuscirei a comprare un oggetto che mi fa pena esteticamente.
Se no comprerei la kawa versys 1000 senza pensarci un attimo.
Devo abbattere anche questo tabu' per essere finalmente libero !!!

euronove
22-10-2013, 13:22
Devo abbattere anche questo tabu' per essere finalmente libero !!!

mitico
(condivido)


questo il (completissimo) cockpit della V-Strom 650, sembra meglio ma c'è da dire che è tutto bello illuminato e fotografato in studio...

http://www.motorradonline.de/sixcms/media.php/11/thumbnails/Suzuki_V-Storm_650_060.jpg.1710451.jpg

Boxer Born
22-10-2013, 13:24
Aspes, per quel che può valere, la gente come te mi piace e devo dire che da un anno a questa parte, sono in tanti (me compreso) a tornare sulla terra.

aspes
22-10-2013, 13:25
io mi son seduto sulla aprilia caponord ultima, e sembra povera come cruscotto e comandi al manubrio. POi pensandoci meglio....sembra una moto e non un albero di natale. Tra l'altro ha una posizione in sella molto buona.

aspes
22-10-2013, 13:29
Aspes, per quel che può valere, la gente come te mi piace e devo dire che da un anno a questa parte, sono in tanti (me compreso) a tornare sulla terra.

il mio restare in terra per il momento si concretizza nel tenermi il mio gs del 2005 che fa molto bene il suo lavoro. Provo tutte le altre moto, mi piacciono (a me a dire il vero piacciono tutte!), poi ci penso un po' e mi dico:la mia varra' 5000 euro, forse che aggiungendone 10000 avro' una differenza cosi' eclatante? direi di no avendole provate tutte.PEr quanto vadano meglio non c'e' nell'uso effettivo questo abisso che le riviste (e i freschi acquirenti entusiasti) voglio far credere. In compenso nella mia riesco ancora a metter mano da solo, le ultime ormai son fuori portata per la manutenzione.
Probabilmente cambiero' quando la piccola fara' il primo decennale, passandola al figlio.

euronove
22-10-2013, 13:30
sia per NC/Integra che per Crosstourer, a quanto mi pare di vedere nessuno tra i difetti del veicolo lamenta il fatto di avere come strumentazione un rettangolo digitale
la verità è che si fa l'abitudione a tutto e anche in fretta, contagiri a barrette compreso

aspes
22-10-2013, 13:33
li' e' questione di gusti, personalmente , data la presbiopia dei 50 anni preferisco le lancette e i cruscotti densi di roba digitale piccina (multistrada ad es.) non riesco a leggerli bene. Dovrebbero pensare anche a questi problemi, con l'aumento dell'eta' media dei motociclisti.

catenaccio
22-10-2013, 13:44
non e' che quello del ktm adv 1190 sia molto meglio, e' il bmw gs che ha un diluvio di robe sul ponte di comando. Anche l'aprilia caponord nuova ha un ponte di comando essenziale e pure la honda crosstourer, e manubri non ingombri di miliardi di pomelli.
Io li preferisco.

non mi riferivo allo strumento in se ma più al contorno plasticoso che lo circonda e chiude completamente la vista alla zona anteriore del faro. Per alcuni può essere un pregio ma io preferisco molto di piu i cruscotti "aperti" come quello del GS, della mia ST1200 e il 90% delle altre endurone, che lasciano intravedere dietro cavi tubazioni ecc!! è più moto rude e meno scooter...poi i gusti son gusti!

highline76
22-10-2013, 13:48
.....Chi compra il modello top, per davvero o per immagine, difficilmente e' disposto ad ammetter PRIMA DI TUTTO A SE STESSO, che poteva avere la medesima o miglior funzionalita' spendendo molto meno. E' questione per certuni di autostima, di apparenze e di status symbol.E quanto a mentire a se stessi i motociclisti son maestri .......

....I commenti di Aspes sono sempre estremamente garbati, seri ed oggettivi. Concordo anch'io in pieno rispetto ai contenuti.
Chapeau

aspes
22-10-2013, 13:52
non c'e' dubbio catenaccio, mi fa sorridere che di solito verso la visione "aperta" il primo commento delle riviste e' "antiestetico avere in vista l'incrocio di tubi,fili e staffe in maniera disordinata". DI solito le case fan di tutto per coprire le "nudita'" meccaniche.
Basti aprire il cofano di una macchina e ormai un plastico coperchione scimmiottante improbabili e fantasiosi collettori di aspirazione copre tutto.
Ma ovviamente i gusti son gusti, se nel gs per fare l'estetica "tecnica" del telaietto posteriore sono arrivati a "dimenticarsi" fianchetti e parafanghi....

catenaccio
22-10-2013, 14:51
non c'e' dubbio catenaccio, mi fa sorridere che di solito verso la visione "aperta" il primo commento delle riviste e' "antiestetico avere in vista l'incrocio di tubi,fili e staffe in maniera disordinata".

lo so, ma io preferisco così come anche il nuovo GS! KTM ad esempio lo ha fatto meglio del v-strom, lo strumento è comunque a sbalzo e risalta la sua sagoma, mentre dietro vi è comunque una sorta di copertura almeno mi sembra. Se poi la moto va benissimo e costa il 30% meno di un GS allora è una pecca assolutamente accettabile anche per me!

ramon torras
22-10-2013, 15:18
Ottima moto, ottimo motore, tanta sostanza e presumibilmente prezzo basso quindi in italia non avrà successo.

te lo appoggio scusami volevo dire ti appoggio al 100 anzi al 1000x1000

nossa
22-10-2013, 17:29
Penso di prenderla, per me al cockpit della 650 manca solo un volmetro per lo stato della batteria, trovo inutile l'indicatore di marcia e pure il contagiri lo guardo solo a moto nuova poi non serve...

Per la definizione di bmwista: semplicemente colui che ha scelto una bmw, mica per sempre nè....

da ex jappista varie, ex ducatista, ex bmwista, ex harleysta, ex guzzista... ora ricomincio daccapo perchè non ho imparato un gran che, specie sul top...:lol::lol:

highline76
23-10-2013, 09:24
Bravo Nossa......

BraveAle
23-10-2013, 10:48
Anche a me piaceva... ma quando ho visto che il prezzo era in Francia
di 12 mila euro e da noi non penso si discosterà,ho guardato all'usato
di mezzi più validi..

als
23-10-2013, 11:10
mezzi più validi? almeno provarla? ;)
Sull'usato in generale niente da eccepire.... sono scelte economiche.

BraveAle
23-10-2013, 11:19
Be sicuramente sará un mezzo piú che valido...

MEMA
23-10-2013, 12:49
sia per NC/Integra che per Crosstourer, a quanto mi pare di vedere nessuno tra i difetti del veicolo lamenta il fatto di avere come strumentazione un rettangolo digitale
la verità è che si fa l'abitudione a tutto e anche in fretta, contagiri a barrette compreso

e ci mancherebbe pure. il rettangolo digitale mi serve solo per vedere a quanto sto andando, quando devo fare benzina e se ci sono spie accese che mi segnalino difetti. Essendo giovane non ho problemi a leggere le barrette del contagiri. per il resto per me e' ben piu' importante che il ponte di comando non sia fatto col culo emettendo fastidiosi scricchiolii e risonanze (come qualcuno lamenta per il GS...)
Per il resto guardo la strada e mi godo il V4.

Paolotog
25-10-2013, 07:33
http://www.insella.it/news/suzuki-v-strom-1000-ecco-il-prezzo-sterline

lukinen
25-10-2013, 07:53
Nell'articolo la comparano con la Versys che secondo loro costerebbe 12.990 con ABS, mentre invece è il prezzo della versione Gran Tourer con tris valige :confused:

Suzuki e Kawa sono sorelline amiche, e le due moto sono alternative una all'altra, non mi pare si sovrappongano interamente come target ;)

catenaccio
06-11-2013, 15:05
Nessuna news dall'Eicma su questa?? tutti a sbavare sull nuova ADV... :lol: :lol:

Dive68
06-11-2013, 15:10
Molto bella

catenaccio
06-11-2013, 15:22
qualche altra info in più? se hai foto, se e quando puoi, magari postale nel post apposta...va che scioglilingua :lol: :lol:

fallik
06-11-2013, 16:33
Per me assomiglia al gs venuto male. ...:(

aspes
06-11-2013, 16:49
se gli levassero quell'accenno di becco colorato starebbe mille volte meglio, verrebbe un muso tipo transalp e fine della storia

fallik
06-11-2013, 17:07
Secondo me è la fotocopia venuta male del gs
Chiedo scusa ho sbagliato........

FARAONE
06-11-2013, 17:18
Piace poco. Va a finire che lo compro

av salot!

ELLBIKE
06-11-2013, 18:01
vista oggi... bella non e'.....

drop
06-11-2013, 18:06
Per me assomiglia al gs venuto male. ...:(

Vista oggi:

Plancia strumenti inguardabile, brutta la posizione, peggio il cupolino, la cui grandezza non è di utilità.

Complessivamente mi è risultata povera, nessun particolare stilistico e di componentistica mi ha entusiasmato all'interno della novità.

Non mi ha emozionato, mio personale parere.

Prezzo € 12.500

lukinen
06-11-2013, 18:10
12.500 nuda e cruda??? Mi pare un filino troppo, e la traveller?

catenaccio
06-11-2013, 18:19
partono alti perchè poi sanno che la svendono subito a 10.000 :lol:

drop
06-11-2013, 18:24
12.500 nuda e cruda???

Questo è quanto mi hanno riferito gli addetti dello stand e si parlava di una delle esposte dove non erano presenti borse e bauletto.

KGTforever
06-11-2013, 18:39
Molto bella e a quanto pare toccata nei punti deboli del VStrom....gran moto per chi cerca sostanza a buon prezzo...

Non concorre con la nuova adv??...e meno male!!!..nun se po vede!!!

Lorce
06-11-2013, 19:28
A me piace :

Il motore è in gradi di erogare ben 100 cavalli, potenza che su una moto da soli (per questa categoria) 228 kg con il pieno di carburante, lasciano intuire prestazioni veramente interessanti. La V-Strom è una tra le maxi enduro più leggere..............

http://www.motoblog.it/post/251979/suzuki-v-strom-1000-abs-m-y-2014

Superteso
06-11-2013, 19:31
Mi piace..... pure la modella :lol:

Lorce
06-11-2013, 19:40
Mi piace..... pure la modella :lol:

Quotone :eek::eek::eek:

highline76
07-11-2013, 09:20
Per me assomiglia al gs venuto male. ...:(

o forse il contrario..... :-p

12.500 nuda e cruda??? Mi pare un filino troppo, e la traveller?

in effetti anche a me il prezzo del GS... o della Multi... mi pare un "filino" troppo....

pluto67
07-11-2013, 13:47
Vista ieri all'EICMA....
Non pensavo mi piacesse ancora meno che in foto. :(:(
Va bene moto di sostanza, va bene non seguire le mode, ma a tutto c'è un limite. Manubrio e cruscotto assolutamente non guardabili .
Questo è il mio parere.

Fabio

nossa
07-11-2013, 17:38
Vorrei che mantenesse le doti della 650 con qualche CV e kgm in più, nun se po' guardà ecc.... minchiate sono, mica è un'Harley:cool:

Però anche il VFR mi gusta, da provare entrambe.

drop
07-11-2013, 18:47
Ognuno esprime il proprio parere che sicuramente non è vincolante per la verità assoluta.

Dopo averla vista, ritengo la Strom ben costruità e valida per la versione 650, ma la versione 1000 manca di quella caratura complessiva che la identifica nel comparto delle maxi enduro.
Sembra di vedere sempre la 650.

Avrà anche un rapporto prezzo favorevole, ma se devo acquistare un' anonima preferisco rimanere sulla categoria inferiore delle 800.

Vedere i cavi a vista sotto il cruscotto, come anche sulla guzzi stelvio, beh francamente non riesco ad accettare questo stato di cose, perchè per 12.500 euro, che non sono bruscolini e ammesso che bastino per l'acquisto , vorrei avere una maggior qualità di prodotto.
Anche l'occhio vuole la sua parte, considerando anche particolari tecnici che non discuto per la validità.

fallik
07-11-2013, 18:50
o forse il contrario..... :-p



in effetti anche a me il prezzo del GS... o della Multi... mi pare un "filino" troppo....

parliamone..............il becco non l'ho aveva prima.........

Loooop
07-11-2013, 18:56
sia per NC/Integra che per Crosstourer, a quanto mi pare di vedere nessuno tra i difetti del veicolo lamenta il fatto di avere come strumentazione un rettangolo digitale
la verità è che si fa l'abitudione a tutto e anche in fretta, contagiri a barrette compreso

Sulla CT il contagiri (digitale) si legge bene soltanto girando la manopola del gas a folle da fermi.

Ma è un difetto della mia moto: il contagiri delle altre CT, infatti, è così visibile che alle volte abbaglia.
:lol:

markz
07-11-2013, 19:07
da possessore della v strom 650 L2(la nuova) devo dire che questo 1000 non mi piace e da sostenitore della "maggiore qualità jap" devo ammettere che hanno perso l'ennesima occasione di "ciucciuare" clientela a BMW...e si ostinano a non fare la versione moderna dell'africa twin...

cocram
07-11-2013, 21:01
Vista oggi.
In foto era mah, dal vivo è bleah.

Brutta. Misera. con quel vuoto lì sotto al motore. Sproporzionata.

Incomprabile.

iariiari
07-11-2013, 21:03
Vista oggi pure io , grossa delusione , non male il posteriore ma il resto :(

unknown
07-11-2013, 23:05
l'unica cosa buona di sta moto credo sia il motore....stop....

design da cani rabbiosi....io la disegnavo meglio

michele2980
07-11-2013, 23:46
Sono rimasto impalato 10 minuti a chiedermi ...ma che cazz ....porc....ma veramente..??:eek:.
Se è vero che i cessi sono quelli che vanno meglio questa è la moto migliore dell universo!

Lorce
08-11-2013, 12:51
Michele ................forse lon l'hai guardata bene . :eek:

http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000048337/img/984x554/eicma-2013-lo-stand-suzuki-2c9d5e4018817360e38dc044bfb73d3d.jpg#gallery

michele2980
08-11-2013, 12:56
NO così BENE non l avevo guardata Lorenzo!

Ma perché ha il binocolo? Effettivamente è meglio guardarla da molto lontano! La "moto"ne!

Lorce
08-11-2013, 13:18
agevolo altro lato.


http://www.insella.it/sites/default/files/styles/image_gallery_big/public/gallery/bsc_9248.jpg

blacksurfer
08-11-2013, 17:36
in foto avevo qualche perplessità ... dal vivo fa cagare! :(

ma lo sanno in Suzuki che esistono i manubri a sezione variabile ?!?
qualcuno glielo dica .... per favoreeeeee .......

...che non se ne può più di quei maubrietti ripiegati all'indietro da bicicletta da passeggio , cromati o neri ma sempri così poveri e striminziti ... :mad:

La Suzuki per me ormai è solo GSR e GSX-R il resto è ..... una CAGATA PAZZESCA!

madmax66
08-11-2013, 17:41
Una delle cose più brutte che ho visto al salone... e si che ce ne erano tante ;)

Boxer Born
08-11-2013, 17:52
Non lo so, quel vuoto imbarazzante tra ruota anteriore e motore è una caratteristica di tutta la serie V-Storm... Credevo che in qualche moto avessero cercato di mascherarlo.
Quello che proprio non si può vedere è la protezione tubolare.
Cosa dovrebbe proteggere il motore? No, troppo in alto.
Il serbatoio? No, troppo in basso!
Stilisticamente un bambino sarebbe riuscito a disegnarle meglio. :(
Anche il becco poi...
Devono aver sentito dire che in occidente piacciono le moto con il becco e loro che fanno? Disegnano paro,paro il profilo di una testa d'Aquila; guardate attentamente il profilo. In definitiva esteticamente non credo che piacerà a molti ed è un peccato perché ritengo che sia un ottimo mezzo per viaggiare ma, se non c'è amore...

euronove
08-11-2013, 17:59
Secondo me "spacca" su strada, i presupposti ci son tutti, quindi su asfalto si prenderà la rivincita.
Sull'aspetto poco ammaliante, niente da dire.

Mcfour
08-11-2013, 18:04
La solita linea tozza...come la precedente...:(
peccato perchè a Suzuki sono abbastanza devoto...

als
08-11-2013, 18:31
....
Quello che proprio non si può vedere è la protezione tubolare.
Cosa dovrebbe proteggere il motore? No, troppo in alto.
Il serbatoio? No, troppo in basso!


poco diverso da quello sul modello precedente..... una cosa l'ho testata con il vecchio tipo: salva le gambe ;)
Vabbè che è brutta ma almeno chiamiamola Vstrom :lol:

Panda
08-11-2013, 18:36
prezzo da definire ma vicino ai 12.700 euro.

bhè....mica male !!

forse l'unica cosi economica.....però a differenza delle altre marche qui di serie c'è poca roba

ma guadagna in bruttezza

Boxer Born
08-11-2013, 18:36
Si, ho sbagliato, dovevo chiamarla M-Storm (tempesta di m...) :lol:

nossa
08-11-2013, 18:45
Per forza tu sei boxer born, nato con le mutande:lol:

Boxer Born
08-11-2013, 18:54
'Stardo... :lol: :lol: :lol: :bootysha:

als
09-11-2013, 08:03
:lol::lol:

mariantonio
09-11-2013, 09:44
Vista dal vivo, aldilà delle considerazioni tecniche, più brutta di così non la potevano fare!

KGTforever
09-11-2013, 11:21
Jap..carina..affidabile a buon prezzo...approved!!

Unica cosa le valige e top case non mi piacciono...metterei altro.

Lorce
09-11-2013, 21:24
Vista oggi dal vivo , mi piace. E la biondina ancora di piu'..........
La protezione tubolare protegge principalmente il radiatore.
Forse avrebbero potuto fare delle placchette laterali come il KTM che sono meno invasive , visivamente.

cocram
09-11-2013, 22:49
Per il principio della compensazione, la standista era oggettivamente sublime...

:)

Alvit
10-11-2013, 04:29
Sarei curioso di sapere cosa fa questa 1000 che la 650 non puo' fare?

boxeroby
10-11-2013, 11:01
orrenda....

als
10-11-2013, 11:16
io aspetto di provarla su strada ;)

Paolotog
10-11-2013, 14:22
Gia' non e' un granche' in piu' hanno fatto un cruscotto da vomito.
E il cruscotto uno ce l ha davanti agli occhi.
Peccato.

Panzerkampfwagen
10-11-2013, 14:42
[02-10-2012, 20:57] Di 1000 ne ho avuti due..

Che si fottano! Ne ho avute 3...

A Supertè....

Ma quantecasso di sussucchi compri all'anno?

Superteso
10-11-2013, 14:45
No.... che collage fai, susuki avute 2


Sent from  🐾

Don57
10-11-2013, 15:09
Sembra avere un motore godibilissimo, bell'assetto. A mio gusto estetica pasticciata e mi sarebbe piaciuta una forcella da 48 mm... Ma moto interessante.

nossa
10-11-2013, 19:22
Sarei curioso di sapere cosa fa questa 1000 che la 650 non puo' fare?

Solo qualche CV e kgm in più, forse migliori sospensioni, tutte cose da dimostrare nella vita reale, ma che fanno piacere:)

FARAONE
10-11-2013, 20:30
Le valige fanno oggettivamente sboccare

av salot!

nossa
10-11-2013, 20:36
Anche quelle di alcune bmw, ma la moto è la moto gli accessori sono accessori:)

FARAONE
10-11-2013, 20:40
D'accordo.

av salot!

highline76
11-11-2013, 09:40
Sarei curioso di sapere cosa fa questa 1000 che la 650 non puo' fare?

Spiegami invece cosa fa il GS1200LC che la F800GS non può fare....?!!! tanto per dirne una...

Per me assomiglia al gs venuto male. ...:(

Certo...perchè invece il GS ADV è venuto bene... :mad::mad::mad:

Lorce
11-11-2013, 09:56
Estremizzando il concetto .........il limite non è il mezzo ma l'uomo.
C'è chi ha girato il mondo con un cinquantino.

Buona strada a tutti !!
Lamps.

euronove
03-12-2013, 16:13
beh dai, sa essere bella

basta spogliarla! :D

http://s9.postimg.org/xa0hk4u7j/suzuki_dl_1000.jpg

Alessio gs
03-12-2013, 16:51
Già non mi dispiace vestia (con i giusti accorgimenti), ma nuda e' proprio bella!...ciao...

il furi
03-12-2013, 20:46
Cilindrata giusta , cavalli fin che mai , c'è il necessario(abs cont.traz. ecc ecc )il prezzo accettabile, per me OK

Paolotog
04-12-2013, 15:45
Ha sicuramente sostanza ma in italia, me compreso, una moto esteticamente brutta non vendera' una cippa.
Giusto o non giusto.
Per me a 12 mila euro uno si aspetta un estetica decente ..
Sarebbe bastato un cruscotto decente, valigie decenti ed un muso decente che so tipo ct o st ne venderebbero.

Someone
04-12-2013, 15:50
Io la comprerei...magari usata.
Borse però d'alluminio, e...mi dispiace non abbia le ruote a raggi

euronove
04-12-2013, 17:57
sono uscite un po' di prove italiane...

nossa
04-12-2013, 18:55
Una qui (http://www.red-live.it/test/test-moto/prova-suzuki-v-strom-1000-abs/)

catenaccio
04-12-2013, 20:37
Sarebbe bastato un cruscotto decente, valigie decenti ed un muso decente che so tipo ct o st

Hai dato della decente alla mia compagna??? :mad: :mad:



Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

unknown
04-12-2013, 22:18
103 nm a 4mila giri vuol dire che ha la stessa coppia (a quel regime) della nuova gs...secondo me su strada sarà molto bella da guidare...peccato davvero sia inguardabile, all'Eicma l'ho vista da vicino e le stavo vomitando addosso... :(

Guardrail
04-12-2013, 22:26
Più interessante che bella.
Comunque sicuramente una scelta validissima


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

envisvi
05-12-2013, 09:44
ma sinceramente c'è di peggio in giro...questa è una moto di sostanza...ci sono moto affascinanti nell'estetica che poi hanno quel particolare economico o inguardabile che mi fa girare il culo (chi ha detto forcellone cbf1000?)...i gusti son gusti...se poi la provo e mi piace magari...mi sono quasi stancato di farmi spennare ad ogni tagliando da questi qua!....maledetta garanzia...un uccellino mi ha detto che qualcuno qui a roma ha lasciato quasi 1000 euro per un tagliando ordinario per una scooter BMW...dico uno scooter!...ma viva il nuovo v strom!

BraveAle
05-12-2013, 10:01
Francamente mi sarei aspettato un prezzo minore...
vedo bene? ha ancora i tubi dei freni in gomma???

Gekkonidae
05-12-2013, 10:12
Brutta? sarà anche una cosa soggettiva, ma da possessore della serie GS, anche se vecchia (e la nuova fa schifo uguale), dire ad un altra moto "brutta" ce ne vuole di ipocrisia... :lol: o gusto dell'orrido :lol:

Guardrail
05-12-2013, 11:17
Brutta? sarà anche una cosa oggettiva, ma da possessore della serie GS, anche se vecchia (e la nuova fa schifo uguale), dire ad un altra moto "brutta" ce ne vuole di ipocrisia... :lol: o gusto dell'orrido :lol:

È soggettivo ...io trovo la gs meravigliosa :D


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

highline76
05-12-2013, 14:55
Brutta? sarà anche una cosa soggettiva, ma da possessore della serie GS, anche se vecchia (e la nuova fa schifo uguale), dire ad un altra moto "brutta" ce ne vuole di ipocrisia... :lol: o gusto dell'orrido :lol:

Quoto.
E' vero che il bello è assolutamente soggettivo, ma per definire il GS un esempio di "bellezza" nelle linee e nelle forme in effetti ce ne vuole di coraggio eh...

motomix
05-12-2013, 15:43
a proposito di confronti sol GS .... verrebbe spontaneo farne uno anche sul prezzo. Leggo che questa costa 12.500 € ..... :rolleyes::!:

mariantonio
05-12-2013, 17:01
Stasera vado alla presentazione ufficiale, la vedrò dal vivo e finalmente spero salirci sopra, dalle considerazioni tecniche degli addetti ai lavori sembra una moto valida sotto molti aspetti.

sartandrea
06-12-2013, 11:52
penso che all'estero ne venderanno di questa nuova V-Strom 1000

se una ditta aftermarket azzecca un becco-cupolino da sostituire all'originale ad un buon prezzo farà affari

Lorce
09-12-2013, 10:10
Non mi dispiace anche d'estetica.

Pero' "bruttina" x "bruttina", al prezzo indicato , forse mi prenderei la Caponord che pesa uguale o addirittura meno ed ha qualche CV in più.
La base si trova da immatricolare intorno ai 12,000€.

l'uomo molto nero
09-12-2013, 10:20
sono due moto completamente diverse

drummer62
09-12-2013, 11:41
Dal vivo non mi sembra così brutta. Ci sto facendo un pensierino

markz
09-12-2013, 12:29
hanno pure messo un regolatore di tensione "moderno" che crea meno problemi allo statore(uno dei difetti della vecchia 1000), il "concetto" di moto mi sembra molto razionale: un 1000 leggero e affidabile... si vuole di +?

Ste02
09-12-2013, 13:02
Non mi dispiace anche d'estetica.

Pero' "bruttina" x "bruttina", al prezzo indicato , forse mi prenderei la Caponord che pesa uguale o addirittura meno ed ha qualche CV in più.
La base si trova da immatricolare intorno ai 12,000€.

Avessero messo una ruota da 19, azz...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

akakor81
09-12-2013, 13:41
Non male motore valido, prezzo ok.. Se solo si trovasse un modo per SEGARE quel becco....!

Lorce
09-12-2013, 13:58
Avessero messo una ruota da 19, azz...



......al quel prezzo magari si può perdonare ??

mariantonio
09-12-2013, 16:53
Si deve provare e basta, esteticamente non fa impazzire, un tecnico Suzuki mi ha detto che ha un'ottima coppia motore la migliore della categoria meglio di tutte le 1200 in circolazione con "soli" 1000cc, se lo dice lui....

Ste02
09-12-2013, 18:18
Beh si, ma magari in un ghiaione andrei meglio. A parte il perdonare... :-)

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

augusto
09-12-2013, 22:41
http://issuu.com/globalsuzuki_motorcycle/docs/2014_v-strom1000abs?e=5893236/4917007

Da quì sembra che abbia il 19"

Ste02
09-12-2013, 23:22
Parlavo della Caponord...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

KGTforever
09-12-2013, 23:59
Con un 1000 se ha buona coppia e buona sesta lunga per viaggiare è più che sufficiente...

A me interessa la guida...l'autonomia...e l'affidabilità. ..e un prezzo di acquisto e manutenzione...umano

Se così non la scarterei dovessi scegliere...

Anche se ad oggi per affidabilità e viaggi vedo solo Honda....bmw me ne ha combinate troppe di rognette varie negli anni...

Someone
10-12-2013, 16:34
C'è la prova su Moto.it.
Sarà anche una marchetta...ma ne parlano un gran bene

Gioxx
10-12-2013, 16:44
Marchetta....ma dk....

Ste02
10-12-2013, 19:51
Hahaha han dato della zoccola a un qudeista! Giustoooo!!!

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

unknown
10-12-2013, 20:10
sono straconvinto andrà molto bene su strada....ma al semaforo vi guarderanno chiedendosi. "ma come ha fatto a comprare st'accrocchio"??? :(

gradient
10-12-2013, 20:28
Ti quoto in toto ,il cruscotto ad esempio non fa proprio a guardarlo !

Superteso
10-12-2013, 20:45
Mi pare una bella moto, anzi...... mi pare una moto :cool:

Lorce
11-12-2013, 08:01
Quoto ........... è una moto ! :thumbup:

highline76
11-12-2013, 09:22
A me pare tutto fuorchè brutta......
http://imageshack.us/a/img571/9720/4foo.jpg
http://imageshack.us/a/img198/1545/n3zl.jpg
http://imageshack.us/a/img822/4892/zrzl.jpg

soprattutto in questa configurazione. Di certo non più brutta del GS......

e soprattutto qui c'è una cosa che a me personalmente piace moltissimo, anche se capisco che questa è una valutazione molto soggettiva, determinata soprattutto dall'utilizzo della moto... Le valigie laterali, seppur ovviamente non eccezionalmente capienti, sono integrate in modo perfetto nella moto che nel posteriore resta contenuta all'interno della larghezza del manubrio. Per me che non faccio raid di migliaia di chilometri e non ho bisogno di spazi enormi per stipare bagagli (e vorrei vedere "quanti", che comprano moto da 20.000 Euro e ci mettono valigioni immensi da 40 lt. per lato fanno davvero questo....) è una soluzione fantastica! c'è spazio comunque abbondante ma la moto resta snella e maneggevole e non diventa un paracarro largo 120 cm. come con le valigie metalliche tradizionali!

Se poi parliamo di motore, manegevolezza, peso, affidabilità, PREZZO.....
per me... G R A N D E S U Z U K I !!!

envisvi
11-12-2013, 09:36
A me pare tutto fuorchè brutta....

sarà un caso che anche io non la trovo male?...mesà che c'abbiamo lo stesso gusto orrido in fatto di moto :cool: ...oppure.....................

highline76
11-12-2013, 09:41
Oppure.... direi ;)

Gekkonidae
11-12-2013, 09:41
Mio cognato, che deve cambiare la moto, l'ha adocchiata in questi giorni....
se tutto va bene, tra poco vi faccio io un test prova! :lol: :lol:

catenaccio
11-12-2013, 09:46
vorrei vedere "quanti", che comprano moto da 20.000 Euro e ci mettono valigioni immensi da 40 lt. per lato fanno davvero questo...



Dipende che donna/moglie hai... :lol: :lol:

io per le vacanze estive da 2 settimane sono sempre stracarico anche facendo solo 2-3000 km.

Comunque io la penso al contrario, con quanche accessorio afetrmarket comprese valige alu secondo me migliorerebbe parecchio... ;)

l'uomo molto nero
11-12-2013, 09:56
a me piace, ma trovo che le borse laterali siano orribili.
Poi se uno le mette è per portarci i bagagli, quindi, dovendo scegliere, meglio un po' più abbondanti del minimo sindacale.

Biemmevuo
11-12-2013, 10:00
...non mi convince è il becco...D'altronde, se la facevano senza, quelli della KTM protestavano.... ;)

http://img594.imageshack.us/img594/918/q5h8.jpg (http://img594.imageshack.us/i/q5h8.jpg/)

euronove
11-12-2013, 10:24
@Biemmevuo: in effetti!

Con quegli ammennicoli non è affatto così brutta, ma si ripete un po' quanto già visto sulla 650, il puntale/paramotore ad esempio è importante per colmare un "vuoto" in quella zona.
Per la considerazione sulle valigie, ben integrate e con attacchi a scomparsa, c'era da qualche parte un articolo nel quale un tecnico Suzuki elencava le soluzioni razionali decise nel progetto della moto. E' tutto nuovo, son potuti partire da zero. Bella non è, ma mica deve esserlo (è un V-Strom, non una Turimso Veloce)... forse non si sono impegnati molto per farla esteticamente ruffiana... forse il marketing segue strade che non immaginiamo neanche... :)

Someone
11-12-2013, 10:27
Penso sempre di più che potrebbe essere la mia prossima moto. Anche se non con quelle valigie/ bauletto

Flying*D
11-12-2013, 10:28
di questo colore e' un pelo meglio

http://www.ridermagazine.com/wp-content/uploads/2013/10/2014-V-Strom-100-ABS-Adventure.png

http://www.moto.it/static/upl/suz/0025/suzuki-v-strom-1000-2013-static-23.jpg

aspes
11-12-2013, 11:03
se il becco solo lo levassero di peso , magari sarebbe un po' anonima, ma ne guadagnerebbe senz'altro

envisvi
11-12-2013, 11:27
spero vivamente esca un modello con il becco estraibile....o trasparente..o aftermarket invisibile

motomix
11-12-2013, 11:33
in effetti quel becco striminzito e accorciato con quel fanalone alto subito sopra sono un'accoppiata decisamente mal riuscita.

Peccato perché il resto, come ho già scritto, è molto interessante .... :arrow:

pegaso
11-12-2013, 12:55
A me piace

secondo me il problema è il prezzo, troppo alto di 1500 euro.

E' vero che con lo sconto scende, ma lo sconto lo considero già come assodato.

mariantonio
11-12-2013, 13:02
Vedremo come verrà accolta dal pubblico e soprattutto se c'è spazio e soldi per queste categorie di moto a quel prezzo, tanto si sa i facoltosi benestanti viaggeranno sempre in BMW.

catenaccio
11-12-2013, 14:25
bianca, con un bello scarico, un bel paramotore laterale after, un bel puntale/piastra after, due specchi decenti, e due alu fatte bene secondo me non sfigura vicino alle concorrenti, almeno da lontano...

sartandrea
11-12-2013, 15:35
spero vivamente esca un modello con il becco estraibile....o trasparente..o aftermarket invisibile

se ci sarà mercato qualcosa s'inventeranno , come con la Stelvio


http://i12.photobucket.com/albums/a223/willygt/Moto_Guzzi_Stelvio_NTX_2.jpg

http://www.officinerossopuro.it/wp-content/uploads/2012/11/Stelvio-Ride-6.jpg

als
11-12-2013, 15:39
preferisco l'originale ;)

aspes
11-12-2013, 15:42
l'originale stelvio gia' con il modello rinnovato il frontale lo ha migliorato parecchio

euronove
11-12-2013, 15:48
vero, "accigliata" e con le ultime colorazioni è molto meglio
per me la Stelvio è bella!

sartandrea
11-12-2013, 16:04
a me non fa impazzire nessuna delle due Stelvio


in giro per il mondo la nuova V-Strom venderà di più della Stelvio

più saranno alte le vendite e più probabilmente ci saranno alternative sul frontale


io alla fiera l'ho visto dal vivo quel becco.... :(

a fianco c'era la Big e per me all'epoca aveva un maggior senso "stilistico"

http://databikes.com/imgs/a/b/y/v/a/suzuki__dr_800_dr_big_1999_1_lgw.jpg

Alessio gs
11-12-2013, 16:11
bianca, con un bello scarico, un bel paramotore laterale after, un bel puntale/piastra after, due specchi decenti, e due alu fatte bene secondo me non sfigura vicino alle concorrenti, almeno da lontano...

Siamo sulla stessa lunghezza d'onda...ciao...

nossa
11-12-2013, 16:58
A me pare tutto fuorchè brutta......
.... non ho bisogno di spazi enormi per stipare bagagli---
Se poi parliamo di motore, manegevolezza, peso, affidabilità, PREZZO.....
per me... G R A N D E S U Z U K I !!!

Concordo in tutto e comunque per chi non si accontenta basta mettere borse più capienti e il problema è subito risolto:)

Superteso
11-12-2013, 17:45
Mi è arrivato ora sms conce Suzuki per invito nel week end alla presentazione con tecnici dal jappo.


Sent from  🐾

BraveAle
12-12-2013, 09:06
Per me costa troppo...