Entra

Visualizza la versione completa : fjr1300, la nuova


Panda
02-10-2012, 15:43
gran bella moto.....molto molto figa

l'estetica resta molto similie...ricorda una Fazer hyperpompata....e non hanno copiato nessuno (vedi RT1200 / Trophy)

La sport-tourer di Iwata cambia tanto nella faccia quanto nel... fisico per la prossima stagione. Il restyling si concentra sulla carenatura, completamente riprogettata per offrire una maggior protettività ma anche una linea più filante e moderna - la versione attualmente in vendita risale ormai al 2006 - per ringiovanire un po' il modello.

Il poderoso quattro cilindri raffreddato a liquido viene toccato solo marginalmente nelle sue componenti interne; i cilindri ora sono privi di camicia e con un riporto ceramico diretto sulle pareti, come R1 ed R6, e sono stati rivisti condotti d'aspirazione ed impianto di scarico. Al contrario, grazie all'esperienza maturata nelle competizioni e trasportata sulla produzione di serie della gamma YZF-R arrivano diverse, gustose, novità elettroniche, a partire dall'acceleratore ride-by-wire YCC-T nato su YZF-R1 ed R6. La grande coppia erogata dal motore viene tenuta a bada dal controllo di trazione (escludibile ma non regolabile nel livello d'intervento) TCS. Anche la mappatura del motore ora è selezionabile fra due possibilità, Sport e Touring, attraverso il tasto che controlla il D-Mode sul blocchetto destro. Per le lunghe tratte autostradali arriva anche il cruise control, il cui lavoro viene gestito elettronicamente con due pulsanti posizionati sul blocchetto sinistro.

Parabrezza e cupolino sono stati completamente ridisegnati per migliorare l'efficienza aerodinamica, e il plexi ora è caratterizzato da una regolazione elettrica a velocità doppia rispetto all'unità precedente, con memorizzazione della posizione che viene mantenuta anche in caso di spegnimento della moto. Inedito anche il doppio faro, più aggressivo e moderno, con luci di posizione a LED. Stessa tecnologia anche per gli indicatori di direzione, e ovviamente sono tutti nuovi anche strumentazione e comandi.

La versione AS, che aveva fatto debuttare nella gamma Yamaha la cambiata servoassistita (è stata la

La FJR in allestimento granturistico
prima moto di serie moderna priva di leva della frizione sul blocchetto sinistro) si spinge oltre. Lo stesso cambio YCC-S è stato evoluto arrivando alla seconda generazione: grazie all'acceleratore ride-by-wire il controllo sul regime motore è più preciso e rapido, e di conseguenza il cambio può diventare più rapido e progressivo nella sua azione. Ora è possibile cambiare indifferentemente con il comando a pedale o con quello a manubrio (due tasti sul blocchetto sinistro). Inoltre arriva anche sulla FJR il sistema "stop mode", che in caso di fermata della moto scala automaticamente le marce fino ad arrivare alla prima.

Ma soprattutto debuttano - per la prima volta su una Yamaha, e più in generale su una moto giapponese - le sospensioni a controllo elettronico. Se sulla versione base forcella rovesciata (ora con steli da 48mm e controllo dell'idraulica separato sui due steli) e monoammortizzatore vengono modificati nell'idraulica e nella componente elastica, sulla AS le unità cambiano completamente, demandando in toto all'elettronica la gestione della funzione ammortizzante. Il pilota può scegliere fra quattro impostazioni di carico (che evidentemente vanno ad agire sul precarico molla) per guida a solo, con bagagli, con passeggero o con passeggero e bagagli. Ma non è finita, perché è anche possibile regolare la frenatura idraulica nelle tre posizioni soft, standard e hard sulla base dello stile di guida desiderato.

Al momento non abbiamo dettagli relativi al prezzo in Italia o alla disponibilità; vi sapremo dire comunque di più quando la proveremo a fine mese in Spagna!

Moto.it

02/10/2012

http://www.moto.it/news/intermot-yamaha-fjr-1300-2013.html

chuckbird
02-10-2012, 15:45
Molto figa, ma è il solito cascettone invendibile.
Ahimè... il modello precedente è stato tenuto in catalogo 10 anni tale e quale.
Segno che per una moto di un simle target Yamaha non ci ha voluto smenare più di tanti soldi per rinnovarla.
Ora è arrivato il momento di darle una sistemata.

Luponero
02-10-2012, 15:47
Altra moto molto figa!
Probabilmente anche la Kawasaki GTR esce con il nuovo motore (quello della ZZR 2012 per capirci).

dEUS
02-10-2012, 15:51
non male, ma parla di forcelle a steli rovesciati e dalle foto non sembra, poi non parla di abs e peso.

Panda
02-10-2012, 15:56
aspettiamo la prova a fine mese.....magari scalda pure a novembre :mad:

chuckbird
02-10-2012, 16:00
Rotfl :lol:

GATTOFELIX
02-10-2012, 16:06
secondo me, continua ad avere una linea "vecchia"

chuckbird
02-10-2012, 16:19
E' il concetto di moto in se che è vecchio.
Devono mantenerla in catalogo. Questa non è una motocicletta fatta per fare i numeri.
E' che, ripeto, dopo 10 anni, era arrivato il momento di dare una rispolverata al progetto.

La cosa è un po angosciante se si pensa che si sta parlando del secondo produttore mondiale di moto... mica l'ultimo dei pirla.

Meglio cmq l'atteggiamento conservatore di Yamaha, secondo produttore... che non quello "innovatore" :lol: del primo produttore che voi sapete qual'è... non fatemi tornare a ripeterlo :lol:

Luponero
02-10-2012, 16:21
Sono curioso di vedere come sarà la nuova RT, potrebbe essere una bella sorpresa, sempre su questo genere.

rudel
02-10-2012, 16:41
Mi sembra di capire che le Jap in questo forum non sono molto ben accette...insomma il cappottone è assicurato...nel complesso è una bella moto e comunque secondo me è più bella della RT...forse il fanale anteriore doppio ricorda un pò uno scooterone...tipo Burgaman 650 o viceversa?...ho visto il modello precedente in concessionaria...veramente stupenda.
Ma l'avete vista bene questa moto?...ha dei colori bellissimi...e anche una linea possente...vabbè ognuno ha i propri gusti e questo è un forum BMW non è che ci si possano aspettare cose diverse.

Panda
02-10-2012, 17:21
RUDEL

Secondo me non hai letto bene................piace a tutti quelli che hanno risposto al 3ad !!


i dubbi restano sul costo, prestazioni e il calore....punto debole di queste GT

Alessio gs
02-10-2012, 17:33
Se chiedete al Gioxx sa' tutto....ciao...

nicola66
02-10-2012, 17:35
costerà come quella attuale per cui stesso scarsissimo successo.
ma i concessionari almeno una se la beccano d'ufficio per cui yamaha italia una 90ina li piazza di sicuro nel 2013.

Paoletto
02-10-2012, 17:38
bella bella

Enzino62
02-10-2012, 19:27
Mi sembra di capire che le Jap in questo forum non sono molto ben accette...insomma il cappottone è assicurato...nel complesso è una bella moto e comunque secondo me è più bella della RT...forse il fanale anteriore doppio ricorda un pò uno scooterone...tipo Burgaman 650 o viceversa?...ho visto il modello precedente in concessionaria...veramente stupenda.
Ma l'avete vista bene questa moto?...ha dei colori bellissimi...e anche una linea possente...vabbè ognuno ha i propri gusti e questo è un forum BMW non è che ci si possano aspettare cose diverse.

sono daccordo con te'sulla bellezza,è una moto molto bella ed elegante,ma la seduta da turistica pura della RT e la protezione della rt se la sogna,i semi manubri sono molto avanti.
rimane una moto moltooooo pesante...

Superteso
02-10-2012, 19:57
Me pias.

Curioso di vederla dal vivo. Certo che paragonarla alla RT fa veramente ridere. Per RT dico.


using ToPa.talk...

cobra65
02-10-2012, 20:04
Eh... si! Questa è la vera regina del granturismo. Prestazioni eccellenti, abbastanza compatta, calzata bassa, ogni confort ed affidabilità totale con spese di gestione prossime allo zero! Tedeschi, andate avanti voi adesso!

lello82
02-10-2012, 20:05
Per me e' davvero uno spettacolo!

Claudio Piccolo
02-10-2012, 20:10
secondo me, continua ad avere una linea "vecchia"



appunto per questo che è bella...le linee nuove fanno schifo...ammenocchè non piacciano i manga.

Superteso
02-10-2012, 20:15
Ormai i gadget elettronici non li hanno solo le tedesche, prevedo tempi duri per loro(cazzi loro) e si spera che a goderci siano i consumatori, noi appassionati.


using ToPa.talk...

nossa
02-10-2012, 21:04
Quando vai van tutte bene queste GT, è quando devi parcheggiare in luoghi angusti, traghetti ecc che diventano blocchi marmo:)

Però, per il granturismo la stazza ha del positivo, vento forte, possibilità di carico, stabilità, equilibrio!

sailor
02-10-2012, 21:06
già vecchia per me

SKITO
02-10-2012, 21:06
gran moto ha un motore potente e modernissimo sobrio e robustissimo

SKITO
02-10-2012, 21:08
appunto per questo che è bella
secondo me è bella e sobria, la linea è molto definita e continua, a differenza delle realizazziosi stilistiche più moderne dove la linea della moto non esiste ben camuffata di spigoli e mille pezzettini di plastica sparsi ovunque

Claudio Piccolo
02-10-2012, 21:09
esattamentementeesatto.

nicola66
02-10-2012, 21:10
un 4 cilindri frontemarcia 16v sarà sicuramente tante belle cose ma non modernissimo.

Claudio Piccolo
02-10-2012, 21:14
secondo me la vecchia era ancora più bella, ma perlomeno non l'hanno rovinata.

http://www.google.it/imgres?start=289&hl=it&sa=X&rlz=1C1FDUM_enIT472IT472&biw=1366&bih=667&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=eQddm7nzspou9M:&imgrefurl=http://coloradodave.net/&docid=7W4E1dUOVRtorM&imgurl=http://coloradodave.net/060523_FJR01-PP.jpg&w=1000&h=600&ei=uTxrUNL0OYjIsga91oDoBw&zoom=1&iact=hc&vpx=335&vpy=326&dur=1740&hovh=174&hovw=290&tx=110&ty=189&sig=100390781829813764930&page=15&tbnh=123&tbnw=205&ndsp=21&ved=1t:429,r:1,s:289,i:9

SKITO
02-10-2012, 21:15
per molti l modernità è il cambio automatico il controllo della trazione ed altre stronzate del genere, linee confuse e tese, senza un minimo di continuità e piacevolezza nell'esibire il motore che ovviamente e ben nascondono perchè in genere molto poco rifiniti.
Io la modernità la vedo invece su una moto del genere, dove, sono state apportati aggiornamenti che ne marcano l' affidabilità e la linea personale appena ridefinita.

SKITO
02-10-2012, 21:17
un 4 cilindri frontemarcia 16v sarà sicuramente tante belle cose ma non modernissimo.

nmon dirmi che il v4 honda è moderno sennò inizio a bestemmiare come un macaco
cosa intendi tu per motore moderno? le 4 frizioni il cambio automatico l'abs il tpt il ccccp l'imps l'enel???? cosa ????????:lol:

EnricoSL900
02-10-2012, 21:27
Dico la mia, premettendo che la moto sotto sotto mi piace.

Secondo me hanno voluto spendere poco per rinnovarla, ma hanno anche ottenuto poco. Si vede abbastanza chiaramente che di base il progetto è quello originario; mettere mezzo vestito nuovo (perché la linea dal serbatoio alla coda è rimasta quella vecchia) forse forse ha ulteriormente invecchiato una moto che per sopravvivere nei listini aveva bisogno di un rinnovamento totale. Quelle marmitte così lunghe, orizzontali e cromate poi... perdonatemi ma sono di una tristezza inenarrabile... :(

nicola66
02-10-2012, 21:43
skito il propulsore da turismo con lo schema perfetto rimane quello della Paneuropean.
un capolavoro che la Honda ha relegato su una moto non all'altezza.
il vfr12 è una moto che sinceramente pur bellissima non ho ancora capito il senso.
Il gtr col suo 1.4 a fasatura variabile rimane l'interpretazione + razionale del mercato delle superGT.

SKITO
02-10-2012, 21:46
skito il propulsore da turismo con lo schema perfetto rimane quello della Paneuropean.
un capolavoro che la Honda ha relegato su una moto non all'altezza.
sono d' accordo con te Nicola come non esserlo! un vero capolavoro, meglio integrato nella vecchia PE secondo me

Enzino62
02-10-2012, 21:47
Sono curioso di vedere come sarà la nuova RT, potrebbe essere una bella sorpresa, sempre su questo genere.

se la lasciano come'gia'facendo meglio il cardano io me la ricompro subito,è gia'avanti la RT.

nicola66
02-10-2012, 21:56
putacaso
http://www.youtube.com/watch?v=tiBn2SmjDV4&feature=relmfu

SKITO
02-10-2012, 21:56
quel difetto sul cardano lo risolsero subito dopo che fu messa in commercio

Claudio Piccolo
02-10-2012, 21:57
Quelle marmitte così lunghe, orizzontali e cromate poi... perdonatemi ma sono di una tristezza inenarrabile... :(


secondo me invece sono bellissime. :D:D:lol::lol:

wildweasel
02-10-2012, 22:02
possibilità di carico, stabilità, equilibrio!

E la stessa aristocratica eleganza.

http://i49.tinypic.com/2a4rcwn.jpg

Roberbero
02-10-2012, 22:22
il propulsore da turismo con lo schema perfetto rimane quello della Paneuropean.
T.

Non lo dire troppo in giro, se qualcuno dei fans del nuovo gs si accorge di com'era fatta la frizione di quella moto, gli prende un colpo.

zangi
02-10-2012, 22:32
Sicuri che quel motore se lo invento honda?
Ho cercato i miei vecchi mototecnica...ma in qualche traslocco evidentemente....
Guzzi fece quel motore per prima..e funzionava su un paio di telai le mans camuffati.
Ma poi.....

nicola66
02-10-2012, 22:48
nessuno ha detto che l'abbia inventato honda, la configurazione 4V90° non è una novità.
certo che sistemarlo in configurazione longitudinale su una moto finora l'ha fatto solo lei.

http://www.mcnews.com.au/NewBikeCatalogue/2002/Honda/STX/Engine_500p.JPG

SKITO
02-10-2012, 22:49
be la Honda lo ha realizzato e prodotto gli altri no !!!!!

SKITO
02-10-2012, 22:50
c'é anche quel sei cilindri bruttissimo italiano che è ancora in produzione ma mi sfugge il nome

Roberbero
02-10-2012, 22:51
E' vero che guzzi fece qualcosa del genere prima a 4 cilindri, ma rimase un prototipo, con il raffredamento ad aria, poco indicato per i cilindri posteriori.
La guzzi fece anche un prototipo ad albero a camme sotto la testata, prodotto dopo 15 anni e copiato dai boxer BMW fino al 2010.
La Honda aveva la particolarità della frizione controrotante, l'acqua, il bialbero.
Non sono abbastanza vecchio da ricordarmi bene il CX, ma mi pare che certe caratteristiche le aveva anche prima.

SKITO
02-10-2012, 22:52
si ecco la Morbidelli

Roberbero
02-10-2012, 22:54
La Morbidelli aveva 8 cilindri.

SKITO
02-10-2012, 22:58
peggio !!!!!! :lol:

Roberbero
02-10-2012, 22:58
Eccolo.
http://www.moto.it/static/upl/mot/0024/moto-guzzi-prototipo-v4--1-.jpg
http://www.moto.it/static/upl/mot/0024/moto-guzzi-prototipo-v4--sfoglia-la-gallery4.jpg

nicola66
02-10-2012, 23:03
la morbidelli era un V8, e parliamo di metà anni 90. Non è mai andata oltre la preserie.

http://www.motorcycleclassics.com/uploadedImages/Articles/Issues/2006-07-01/Morbidelli-8.CMYK.jpg

zangi
02-10-2012, 23:05
Era quella che costava un botto?

Roberbero
02-10-2012, 23:10
Non ne sono sicuro ma mi pare che Morbidelli, che di lavoro produceva macchine utensili per legno, oltre ad aver avuto un team nel motomondiale e fare dei bicilindrici da go-kart, non intendesse produrre questa moto.
Gli bastava produrne un minimo come pubblicità per la sua industria.

nicola66
02-10-2012, 23:13
Era quella che costava un botto?

120.000.000 lire

EnricoSL900
02-10-2012, 23:23
Io l'ho vista dal vero, quella moto: è un'opera d'arte, a partire da quel motorino così piccolo e perfetto. Non è mai andata oltre la preserie perché alla fine dei conti il gioco non valeva la candela: ad oggi ne esistono due o tre, credo, e quella che ho visto io al Museo Morbidelli (che consiglio di visitare a chiunque abbia un minimo di amore per le due ruote) ha anche fatto un botto di chilometri di collaudi vari senza evidenziare il minimo problema.
Me lo raccontò l'Ingegner Morbidelli in persona, che ebbi la fortuna di incontrare per caso la prima volta che andai al museo trovandolo chiuso: mi aprì la porta la donna delle pulizie, che mi disse che il museo non si poteva visitare ma che l'Ingegnere era di sopra nella sua officina. Sulle prime non fu molto contento di ricevere la visita di uno sconosciuto; 5 minuti dopo avevo sotto gli occhi i disegni (rigorosamente fatti con il tecnigrafo!) del progetto V12... un V12 tanto compatto e piccolino da entrare nel telaio di una CBR600... :)
E poi mi mostrò le moto d'epoca che stava restaurando personalmente e tutte quelle (a decine!!!) che stavano in attesa di restauro nel capannone sottostante, mi fece vedere un codino in alluminio che aveva replicato con le sue mani... :rolleyes:

Un fottuto genio, altro che storie! :-o

novecentosettanta
03-10-2012, 05:42
Avrà un motorone... un'affidabilità da dio... un prezzo onesto... ma dico io gli specchietti sono stati presi dalla catena di montaggio dell'Iveco... naaaaaa molto meglio la kawa... GTR 14000000 .......

EnricoSL900
03-10-2012, 08:53
A poterla provare, la GTR.................... :(

Con me Kawasaki si è presentata nel peggiore dei modi: la moto è fantastica, ma se sul sito ti danno l'opportunità di provarla quella opportunità deve essere reale. E' da un anno e mezzo che ci provo, contattando ogni concessionario in cui il sito dà la GTR disponibile per la prova: ogni volta c'è qualche problema (moto vendute, incidentate...) e la moto in realtà non si può provare. Contattata la Casa madre per una lamentela, mai avuto una risposta... :(

Per quello che so Yamaha è molto più alla mano... :-o

chuckbird
03-10-2012, 09:38
Non lo dire troppo in giro, se qualcuno dei fans del nuovo gs si accorge di com'era fatta la frizione di quella moto, gli prende un colpo.

L'ho vista ;)

Tricheco
04-10-2012, 08:26
a me num me pias

alebsoio
04-10-2012, 15:53
sono daccordo con te'sulla bellezza,è una moto molto bella ed elegante,ma la seduta da turistica pura della RT e la protezione della rt se la sogna,i semi manubri sono molto avanti.
rimane una moto moltooooo pesante...

Ecco bravo, mi stavo chiedendo se ha la posizione di guida della Rt, per me insuperabile :)

Alex

Comunque è molto bella .. ma ha 5 marce?

Claudio Piccolo
04-10-2012, 19:53
comunque SKITO! zk! con quell'avatar! da un bel culo di una volta a una faccia da culo di adesso guarda che sei caduto proprio in basso!

SKITO
04-10-2012, 19:54
a una faccia da culo di adesso guarda che sei caduto proprio in basso!
ahahahaha Cla mi hai fatto cadere dalla sedia ahahahahahahah

Superteso
04-10-2012, 20:27
Er B.... Er B....

Er Bucio de C......


using ToPa.talk...

jocanguro
05-10-2012, 11:37
A me non dispice, certo mi sarei aspettato qualcosa di piu' innovativo , insomma pare davvero un semplice restiling...:(
ma bisogna almeno vederla dal vivo ,
sarebbe poi importante sapere il peso e il prezzo...

l'abs lo do' per scontato ..:cool:




p.s.

fiorito non se po' guarda' .....
il top dell'esempio dell'itaglia che magna sulle teste di noi tutti...

3bargo
05-10-2012, 12:09
a me è sempre piaciuta la fjr solo che sono contrario a tanta elettronica e anche quì non si scherza

Superteso
05-10-2012, 12:13
Senza non se li filerebbe nessuno.


using ToPa.talk...