Visualizza la versione completa : Ktm Adventure 1190
67mototopo67
30-09-2012, 15:49
...con silenziatore più umano...
http://imageshack.us/a/img84/3344/800864457212fd5cd509b19.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/84/800864457212fd5cd509b19.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
comincia a piacermi davvero:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:
peccato queste mega cilindrate....:angry7::angry7::angry7:
nicola66
30-09-2012, 16:11
come avevo predetto.
La moto si fa sempre più bella !!! :arrow:
Chissà se ri/becchiamo il Barbasma ed i suoi commenti e/o osservazioni :rolleyes:
Claudio Piccolo
30-09-2012, 17:12
embè...così comincia ad essere una bella motoretta.
Claudio Piccolo
30-09-2012, 17:15
150CV X 235kg col pieno....slurp!!
L'akra sarà indispensabile...:eek::eek:....ma a me non dispiace neanche con il boiler....è stato amore a prima vista! :eek::!::eek::!::eek::!:
Flying*D
30-09-2012, 18:26
É una foto ktm o amatoriale?
Comunque non male, in questa maniera rimane anche legale visto che non tocca il catalizzatore....
ziofranco.GS
30-09-2012, 18:42
a me piace, dovrei vederla dal vivo.Attendo eicma.
valeleon71
30-09-2012, 18:46
Io vado contro corrente e mi piaceva piú la vecchia 990 , almeno aveva la sua personalitá . Questa mi sembra uguale a tante altre ... Poi la marmitta bassa su una pseudo enduro proprio non la concepisco .. Valigia di dx più piccola ... Mah ...
Mia moglie: Cosa guardi?
Io: Il Kappone nuovo.
Com'è?
Mmmhh.
Aspetta almeno la seconda serie!
Poi dite che non ascoltano.
Flying*D
30-09-2012, 20:10
Venerdì vi posto impressioni dal vivo....
bella si..a me non dispiace nemmeno lo scarico originale anche se è più massiccio!!
tra i due scarichi sceglierei quello più silenzioso...! Akra va benissimo perché di sicuro è più leggero a patto che con dbk montato non sia più rumoroso dell'originale!!;)::cool:
nicola66
30-09-2012, 20:29
É una foto ktm o amatoriale?
Comunque non male, in questa maniera rimane anche legale visto che non tocca il catalizzatore....
al che una domanda sorge spontanea:
ma in Ktm non sono capaci di fare i silenziatori, o li sbagliano apposta per poi tirar su qualche pollo con l'aftermarket?
wedgetail
30-09-2012, 20:46
Venerdì vi posto impressioni dal vivo....
Bene! Aspettiamo le foto e quant'altro..
barbasma
30-09-2012, 21:18
adesso si inizia a ragionare anche se il fondello a punta non mi piace...
ma se adesso che non ti brucia più il culo che senso ha cambiare il terminale? c'è da dire che prima due akra costavano 900 euro... magari uno solo costa 500.... sempre un botto di soldi.
ma al salone di milano si potrà toccare con mano?
wildweasel
30-09-2012, 21:26
...con silenziatore più umano...
Basta un piccolo dettaglio per trasformare una busta di fave in un bouquet di rose... :eek:
Supermukkard
30-09-2012, 21:27
Bof, una delle tante, neanche la più bella.
Vedremo...
State commentando una foto photoshoppata su advrider forum sezione "orange"
barbasma
30-09-2012, 21:51
vedi che succede a non frequentare più i forum? prendo cantonate...
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=784473&page=57
Guardate bene il messaggio #756
Io non riesco ad inserire tutte e 4 le foto direttamente.
Con un semplice programma di disegno, hanno calcolato le misure.
Per ora le più importanti.
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=784473&page=51
BoxerInside
30-09-2012, 22:19
Al QdE nulla sfugge...
67mototopo67
30-09-2012, 22:20
State commentando una foto photoshoppata su advrider forum sezione "orange"
...infatti, l'intenzione era di fare vedere come starà con un silenziatore after market...non credo che differirà molto da questo photoshop!
Diavoletto
30-09-2012, 22:28
vedi che succede a non frequentare più i forum? prendo cantonate...
tranquillo le minkiate le dicevi anche quando sparavi 550 msg al giorno
AHAHAHAHAHAHAHAAHH
:lol:
È un altro forum che frequento da qualche anno.
Un po' più vasto ed ampio... Ci sono 3ad con oltre 800 pagine e migliaia di foto che durano anche anni.
Sono enciclopedie per come sono dettagliate e spiegate :)
Senza pubblicità... :(
Mototopo, lo so. E che qualcuno stava commentato alla bellezza o meno di alcuni particolari...
Visto che ci sei, perché non pubblichi le 4 foto a pagina 51 sulle misure del modello attuale contro il prossimo 1190?
barbasma
30-09-2012, 23:05
tranquillo le minkiate le dicevi anche quando sparavi 550 msg al giorno
AHAHAHAHAHAHAHAAHH
:lol:
hai saputo dell'additivo che da il 44% in più di coppia?
Per non parlare dei tris!
barbasma
30-09-2012, 23:20
Guardate bene il messaggio #756
Io non riesco ad inserire tutte e 4 le foto direttamente.
Con un semplice programma di disegno, hanno calcolato le misure.
Per ora le più importanti.
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=784473&page=51
Molto interessanti i confronti dimensionali sulla R
Meno luce a terra a causa del collettore sotto il motore ma l'escursione mi pare la stessa, 2cm in meno di altezza della sella
comunque la nuova ha una linea indubbiamente più armoniosa
Mi piacerebbe capire se sono riusciti a stringere i fianchi malgrado il 1200
67mototopo67
30-09-2012, 23:25
Mototopo, lo so. E che qualcuno stava commentato alla bellezza o meno di alcuni particolari...
Visto che ci sei, perché non pubblichi le 4 foto a pagina 51 sulle misure del modello attuale contro il prossimo 1190?
http://imageshack.us/a/img43/6784/990zps147bd006.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/990zps147bd006.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://imageshack.us/a/img856/192/990rzps85dab314.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/990rzps85dab314.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://imageshack.us/a/img833/8533/1190zpsde368f97.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/1190zpsde368f97.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://imageshack.us/a/img12/7959/1190rzps7e3dbe49.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/1190rzps7e3dbe49.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
THE BEAK
01-10-2012, 00:03
Grande mototopo!
Queste foto le cercavo proprio ;-)
Tapatalkato dal melafonino
nicola66
01-10-2012, 00:13
effettivamente è interessante sapere il diametro di un cerchio da 18/19/21 pollici.
Roberbero
01-10-2012, 00:15
Credo che il diametro sia servito da paragone per trovare tutte le altre misure.
THE BEAK
01-10-2012, 00:50
effettivamente è interessante sapere il diametro di un cerchio da 18/19/21 pollici.
Eddai!!!
Tapatalkato dal melafonino
Tricheco
01-10-2012, 08:01
a me num me pias
nicola66
01-10-2012, 08:42
però dai va che fare un para-carena arancione è na "volpata" mica da poco.
è come i paraurti in tinta delle auto; bellissimi da vedere. Ma da vedere e basta.
dovrebbero farli in ferro gia arrugginito?
come sono sulla AT?
devo dirne una sull'estetica paragonando proprio le 4 foto qui sopra?
se la vecchia avesse il musetto della nuova, non piu' dritto tagliato con l'accetta, ma un po' piu' umano, sarebbe la sintesi perfetta, visto che dal serbatoio ad andare indietro e' sempre piu' bella la vecchia.
senza scomodare i canoni classici di bellezza, non mi sembra il caso... entrambe sono più o meno brutte, se proprio proprio vogliamo il 990 è più brutto, ma, proprio per questo... è bellissimo e più bello della nuova.
Il 990 con quel muso dritto, Dakar Style..., ha una personalità inconfondibile...
barbasma
01-10-2012, 13:07
però dai va che fare un para-carena arancione è na "volpata" mica da poco.
è come i paraurti in tinta delle auto; bellissimi da vedere. Ma da vedere e basta.
li smonterei subitaneamente per metterci le protezioni in alluminio di quella base.
bobo1978
01-10-2012, 13:27
Va che mica è obbligatorio "toccarli" i paramotore!!
In vita si può anche fare a meno di sdraiare la moto....
Ahhh be....c'è il discorso dell'off.....dimenticavo.....:)
nicola66
01-10-2012, 13:33
dovrebbero farli in ferro gia arrugginito?
come sono sulla AT?
non ci sono sulla AT, mai stati. Si prendono quelli della GIVI a 70€ (oppure i touratech al triplo) che sono neri opachi e se capita di graffiarli una lisciata con la carta, bomboletta e non si vede + nulla.
Ma arancioni? Bellissimi non c'è dubbio. Ma se si graffiano anche solo perchè appoggi la moto in garage tocca portarli in carrozzeria.
Oh cmq sempre meglio di quelli cromati BMW che invece tocca cambiarli in blocco se li rivuoi come prima.
THE BEAK
01-10-2012, 13:34
Mi Sa che questo 1190...
Mmm...
Tapatalko con la mattonella Karotata
THE BEAK
01-10-2012, 13:36
Oh cmq sempre meglio di quelli cromati BMW che invece tocca cambiarli in blocco se li rivuoi come prima.
Ecco appunto!
Poi quelli del 1150 avevano una certa robustezza,sul 1200 fanno pena!
Tapatalko con la mattonella Karotata
anche a me arancioni propio non piacciono (sia la nuova che la 990), si notano troppo, condivido con la scelta del nero
ma.......
la 990, continueranno a farla?
THE BEAK
01-10-2012, 13:42
Speriamo di no
Tapatalko con la mattonella Karotata
bobo1978
01-10-2012, 13:51
Ci si può sempre passare sopra col nastro per i manubri delle bici da corsa....che fa molto custom....
anche la spirale che si usa per fasciare i cavi elettrici. magari nera. E' molto robusta
nicola66
01-10-2012, 13:59
la protezione della protezione
bell'idea!!!!!!
https://lh5.googleusercontent.com/-uzeQKBpzeTM/UApN39BbMOI/AAAAAAAAJM0/Shi03w4EPHc/s576/foto%2520moto%2520005.JPG
non ci avevo pensato.... ;-)
Flying*D
01-10-2012, 14:10
non capisco che cambi se sia bianca arancione o nera la protezione, se bozzi si vedra' comunque lo stesso..
Oh cmq sempre meglio di quelli cromati BMW che invece tocca cambiarli in blocco se li rivuoi come prima.
Nel 1150 ADV puoi smontare il paramotore in 5 segmenti diversi e cambiare quello che vuoi.
...se proprio non puoi fare a meno di non averli nuovi nuovi ad ogni appogiata.
Claudio Piccolo
01-10-2012, 14:55
il 990 è più brutto, ma, proprio per questo... è bellissimo...
anche questo è vero. :D:lol:
Credo che la 990 ADV andrà in pensione, come logica vuole.
Più che "credo" sarà un dato di fatto.
Dopotutto la sua carrieral'ha fatta, ed anche bene.
9 anni (quasi 10) non sono pochi...
Solo a ripensare la mia ex kgt1300 che è durata solo 1 anno e mezzo!!!!! Che minchioni, loro eppure io a prenderla (in quel posto...)
nicola66
01-10-2012, 14:59
non capisco che cambi se sia bianca arancione o nera la protezione, se bozzi si vedra' comunque lo stesso..
quello è ovvio.
E' che magari in colorificio una bomboletta dello stesso arancione è + difficile da trovare di un comunissimo nero o bianco mat
a vedere 'ste chiaviche di moto mi sta tornando la voglio di riprendere l'AT ...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=412&pictureid=1210
nicola66
01-10-2012, 15:23
sinceramente non lo so se siano delle chiaviche da usare, voglio sperare di no, però ad ogni "giro" diventano sempre + complicate e delicate.
euronove
01-10-2012, 16:55
Ma chi se ne frega dell'estetica del silenziatore, mai capita sta fisima, per me sono solo soldi buttati via quelli per i terminali su un euro 3, a meno che non sia per risolvere ragioni pratiche evidenti come ad esempio, se non ricordo male, l'insopportabile calore di certi terminali sotto-sella Ktm, ma credo siano casi rari.
bobo1978
01-10-2012, 17:33
Nel 1150 ADV puoi smontare il paramotore in 5 segmenti diversi e cambiare quello che vuoi.
Il BMWista lo cambia sempre tutto e tutto nuovo.
Neanche se è solo da raddrizzare
Escursione anteriore: 190mm la standard, 220 mm la R
prezzi indicativi: 14500 la standard, 15500 la R
http://imageshack.us/a/img821/7539/laktm1190adventurercdr6.jpg
http://imageshack.us/a/img208/9127/laktm1190adventurecdr68.jpg
http://imageshack.us/a/img233/9127/laktm1190adventurecdr68.jpg
67mototopo67
01-10-2012, 19:44
...accidenti, le vorrei tutte, la mia Explorer, il Ktm 1190, il Gs 1250....no, il Crosstourer no!
nicola66
01-10-2012, 19:45
anche se è da vedere dal vivo, già in foto fa abbastanza impressione la porzione di moto che sta davanti al pilota. Ce n'è di spazio, il plexi è quasi "fuori provincia".
Supermukkard
01-10-2012, 19:52
anche se è da vedere dal vivo, già in foto fa abbastanza impressione la porzione di moto che sta davanti al pilota. Ce n'è di spazio, il plexi è quasi "fuori provincia".
Già..sproporzionata
Piccola lezione di fotografia:
Quando si usano i grandangolari, le proporzioni si fanno benedire.
Intendo la terza e seconda foto in proporzione.
La prima è fatta con un tele, quindi li può rendere l'idea.
:)
@ebano:
Dove hai trovato queste tre foto?
Il Maiale
01-10-2012, 20:07
Centocinquanta cavalli austriaci
Io non farei troppo impressionare dal numero 150.
Lo dico dopo aver provato la MTS.
Si, son tanti... Ma gestibili.
Specialmente con tutte quelle centraline.
Mi fanno più paura 45 cv di una ktm 350ecx che non 150 della futura ADV.
Ebano, ma sei Candido in LC8?
:)
nicola66
01-10-2012, 20:26
Io non farei troppo impressionare dal numero 150.
Lo dico dopo aver provato la MTS.
Si, son tanti... Ma gestibili.
finchè ne metti giù 5 alla volta usando i primi 10° di rotazione del gas son sempre gestibili.
wedgetail
01-10-2012, 20:36
Non riesco a vedere, son orbo, ma nella foto dell' ERRE sembra di vedere un paracoppa sotto-davanti il motore, bene.. vedremo dopodomani all' Intermot
Supermukkard
01-10-2012, 21:29
finchè ne metti giù 5 alla volta usando i primi 10° di rotazione del gas son sempre gestibili.
Come faccio io :lol:
wildweasel
01-10-2012, 21:43
Mi fanno più paura 45 cv di una ktm 350ecx che non 150 della futura ADV.
Per non dire di questi...
http://i48.tinypic.com/317gt34.jpg
http://i48.tinypic.com/16kcd4o.jpg
tigrotto
01-10-2012, 22:08
la r e' una forzatura,io ho il 990 normale perche' faccio quasi solo on,la versione normale sara' piu godibile su asfalto e con le misure delle gomme per poter sfruttare meglio la potenza del 1200 ,se dovessi fare 50% on e 50% off mi comprerei un 990 r dell'ultima serie..e poi il look del 990 anche se e' sgraziato almeno e' unico e personale
barbasma
01-10-2012, 22:28
Centocinquanta cavalli austriaci
Muli polacchi
Corsaro73
01-10-2012, 22:51
non capisco che cambi se sia bianca arancione o nera la protezione, se bozzi si vedra' comunque lo stesso..
Era tanto per criticare ad cazzum....fra un po' diranno che la catena é troppo lunga
Corsaro73
01-10-2012, 22:53
Il BMWista lo cambia sempre tutto e tutto nuovo.
Neanche se è solo da raddrizzare
Ovvio altrimenti poi all' ape lo prendolo per il chiulo!
barbasma
01-10-2012, 23:08
Non riesco a vedere, son orbo, ma nella foto dell' ERRE sembra di vedere un paracoppa sotto-davanti il motore, bene.. vedremo dopodomani all' Intermot
Purtroppo e' il serbatoio dell'olio quello che vedi
motorrader
01-10-2012, 23:22
...e dai per un pezzo di alluminio...almeno qui qualche punto di attacco al telaio ci dovrebbe essere...:lol: :lol: :lol:
in action:
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=784473&page=58
Luponero
02-10-2012, 13:03
I tubi dei freni anteriori ma come scendono?!?!
I tubi dei freni anteriori ma come scendono?!?!
l'ho scritto pure io, nella sez maiali, ma è un particolare non da niente, li le brocche e il fogliame ci vanno a nozze........
barbasma
02-10-2012, 13:11
...e dai per un pezzo di alluminio...almeno qui qualche punto di attacco al telaio ci dovrebbe essere...:lol: :lol: :lol:
non preoccuparti te lo vendono dopo a qualche centinaio di euro.
Luponero
02-10-2012, 13:15
Non possono ciondolare in quel modo, mi rifiuto di crederci!
http://img.tapatalk.com/d/12/10/02/esu9uha9.jpg
bobo1978
02-10-2012, 13:23
anche se è da vedere dal vivo, già in foto fa abbastanza impressione la porzione di moto che sta davanti al pilota. Ce n'è di spazio, il plexi è quasi "fuori provincia".
Secondo me è il motore generoso che porta a arretrare la seduta e distendere le braccia.
La prima fu la GP,poi la CT Honda.
Meno off più on
http://www.youtube.com/watch?v=iGe2JLbZkFc&list=UUb3-KtEqkRuJeT2ekC5Mzow&index=2&feature=plcp
http://www.youtube.com/watch?v=1Ee-SJMCBVU&list=UUb3-KtEqkRuJeT2ekC5Mzow&index=1&feature=plcp
Luponero
02-10-2012, 15:11
E' proprio una bella motazza!
chuckbird
02-10-2012, 15:12
E' bella, ma a vedere la nuova GS si capisce perché il prezzo di questa non deve superare i 13.000 euro :)
Del resto sono anche due moto molto diverse.
Un po' troppo vuota davanti... caz..
blacksurfer
02-10-2012, 15:21
http://www.youtube.com/watch?v=1Ee-SJMCBVU&list=UUb3-KtEqkRuJeT2ekC5Mzow&index=1&feature=plcp
...che bello questo video! :D
chuckbird
02-10-2012, 15:22
In realtà colpisce solo per il motore da 150Cv... :)
Molto più bella la 990 almeno è una moto unica nel suo genere!
THE BEAK
02-10-2012, 15:24
http://img.tapatalk.com/d/12/10/02/5ubarezu.jpgQuesto sarà in omaggio ai primi 1000
Tapatalkato dal melafonino
Luponero
02-10-2012, 15:33
In realtà colpisce solo per il motore da 150Cv... :)
Nono sono del tutto d'accordo, la R sembra anche belloccia!
Da ADVRIDER
http://i48.tinypic.com/2u42ckj.jpg
chuckbird
02-10-2012, 15:42
Nono sono del tutto d'accordo, la R sembra anche belloccia!
Non ho detto che è brutta.
Ma la vera novità di questa moto, guardando non a KTM, ma al mercato globale, è il motore da 150Cv.
Luponero
02-10-2012, 15:55
Hai un'idea su quei tubi freni anteriore a penzoloni?
chuckbird
02-10-2012, 16:04
Non li avevo nemmeno notati effettivamente.
Ma ora che me lo dici fanno effettivamente un pò cagare...
la SMT rimane in commercio per il prossimo anno.
Luponero
02-10-2012, 16:06
effettivamente un pò cagare...
Quoto, e non poco!
novecentosettanta
02-10-2012, 16:11
...certo perchè la nuova GS liquid è la bellezza allo stato puro.....
chuckbird
02-10-2012, 16:13
La bellezza è soggettiva... ma sicuramente è la cosa più unica che c'è motoristicamente parlando :)
Cmq se sei qui ad attaccar briga inutilmente ti invito a rileggere tutto il thread e a cercare di capire che ho apprezzato fin dal primo momento il nuovo prodotto di KTM...
se guardate nelle foto di moto.it fatte al salone i tubi dei freni sono diversi.
si vende che quando hanno fatto quella foto non avevano ancore il gancio per bloccare i tubi freno.
Ktm nel marketing e' molto indietro rispetto a bmw, oserei dire anni luce.
Dal sito KTM si vede ancora la 990adv + R insieme alle nuove.
Le manterranno ancora un po'?????
Boxerfabio
02-10-2012, 16:34
mi piace, c'è poco da fare... forse forse un pelo piccola la zona frontale.
mi viene il prurito di chiedere quanto devo aggiungere per una delle ultime 990 bianche 2012 rimaste in casa dando dentro il mio gs 2007...:mad:
Ktm nel marketing e' molto indietro rispetto a bmw, oserei dire anni luce.[/QUOTE]
anni e basta? direi una Era..........
E' bella, ma a vedere la nuova GS si capisce perché il prezzo di questa non deve superare i 13.000 euro :)
Del resto sono anche due moto molto diverse.
Io direi che a vedere il nuovo GS, e valutando la dotazione di serie delle due moto, non si capisce perché la GS non debba costare meno di 13.000 euro, visto che di serie non monta granché!
sul fatto che siano due moto molto diverse...direi si senz'altro, se si guarda il motore e la potenza...ma sarebbe un grossolano errore non vedere e non accorgersi che una buona fetta di utenza (anche attualmente su GS) può essere attratta da entrambe le moto e che quindi tali moto risultano in piena e forte competizione tra loro.
Ho un GS 2010, al quale sono molto affezionato...e personalmente sebbene affascinato dal nuovo GS percepisco una fatale attrazione per questo nuovo e potente (come piace a me )KTM!!:!::!:
Le proverò entrambe di sicuro!
Ktm nel marketing e' molto indietro rispetto a bmw, oserei dire anni luce.
anni e basta? direi una Era..........[/QUOTE]
Questo è uno dei motivi per cui vengo attratto irresistibilmente dalla......KTM :D
Youzanuvole
02-10-2012, 19:03
Al confronto secco, direi Ktm.
Questa la provo.
Anch'io senza ombra di dubbio voto carota.
La proverò e se mi piace sarà il mio prossimo
regalo di compleanno
14.850 euro la stradale, 14.990 euro la R.
con quasi tutto di serie e tutta la elettronica ....!! altro che GS!!
http://www.motociclismo.it/ktm-1190-adventure-e-adventure-r-moto-52839
il fornitore dei faretti deve essere lo stesso di BMW..i faretti a led sono gli stessi sia del GS che della K6...!!
Con un minimo di sconto...14.000 sia l'una che l'altra :D
La scimmia comincia ad agitarsi seriamente :arrow:
guarda che roba!!:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
http://www.youtube.com/watch?v=6oKFNEbeDf8
http://www.youtube.com/watch?v=6BNKOKJ29Qk
Ho come l'impressione che quelli che compiranno gli anni nel primo semestre del 2013 sarà bene che fra qualche mese comincino a mettersi in fila davanti ai conce KTM . ;)
varamondo
02-10-2012, 19:36
Bella! Secondo me è più bella dal vivo che in foto!
molto bella...
tra le due colorazioni non saprei quale prendere...
http://imageshack.us/a/img441/2091/ktm1190adventureainterm.jpg
http://imageshack.us/a/img255/2091/ktm1190adventureainterm.jpg
http://imageshack.us/a/img35/2091/ktm1190adventureainterm.jpg
http://imageshack.us/a/img689/2091/ktm1190adventureainterm.jpg
una trentina di cv in più del GS, almeno 7-8.000 euro in meno e 25 KG in meno del GS...
Crisi o non crisi...qui ammazzo la scimmia !!:arrow::arrow::arrow:
barbasma
02-10-2012, 19:46
Incredibile trovare tutti Sti estimatori della vecchia adv, appena uscita la odiavano tutti
Corsaro73
02-10-2012, 19:56
Il bauletto peró fa molto pizza express :)
non mi piace... 990 tutta òa vita
Sul sito KTM--- 1190 Adventure 13990 euro
1190 Adventure-R 14970
brontolo
02-10-2012, 20:04
Le borse! Io le avre fatte un po' più grosse!!!! :mad:
Vabè che tanto aftermarket, uscirà il mondo .... speriamo! Quelle non si possono guardare!
http://www.moto.it/news/intermot-2012-ktm-adventure-1190.html
brontolo
02-10-2012, 20:09
Il bauletto è orribile! Fa sembrare il portapizze della Ducazzi una valigia di Vouitton!
Da una parte il nuovo motore BMW, con innovazione e con scelte (CV, coppia max) che sembrano opportune per la destinazione della moto più che il KTM.
A favore della KTM solo peso.
Brutte tutte e due: il GS è molto pasticciato (bisogna comprare il kit vintage Dakar... ma sono altri 4000 €!), la KTM ha perso personalità, ora è un Transalpone.
Dato che l'utente GS è abituato all'estetica e al peso, il nuovo motore sembra una eccezionale spinta in avanti... per confermare la scelta.
nicola66
02-10-2012, 20:35
è tirata come una bomboniera di porcellana.
altro che off, c'è da starci attenti solo a spolverarla.
motorrader
02-10-2012, 23:48
...Transalpone....ahahahahahah...ma l'hai mai vista? :lol:
Prezzi ufficiali:
1190 Adventure base: 13.990 euro
Disponibile in serie limitata, su ordinazione, previo conferma della disponibilità. ABS Combinato con modalità Offroad; controllo di trazione MTC
1190 Adventure: 14.870 euro
ABS Combinato con modalità Offroad, controllo di trazione MTC, controllo elettronico delle sospensioni EDS, sistema di misurazione della pressione dei pneumatici TPMS, cavalletto centrale
1190 Adventure R: 14.970 euro
ABS Combinato con modalità Offroad, controllo di trazione MTC, sistema di misurazione della pressione dei pneumatici TPMS, cavalletto centrale
prezzi ottimi direi con qualcosa oltre 16000 euro te la porti a casa senza contare sconti dal concessionario.
non ho ancora visto una foto decente della strumentazione durante la presentazione.
chissa se il 1190 adventure con l'anteriore da 19" e' meglio o peggio del GS in off.
Io invece non ho ancora capito se le sospensioni sono a regolazione elettronica, come nella vecchia Multi, o semi-attive come nella nuova Multi e nel nuovo GS...
Pacifico
03-10-2012, 12:24
Io sarei curioso di provare solo le gomme 120 /19.... lunghe e larghe... mah!
tigrotto
03-10-2012, 12:43
10 mm di battistrada non credo facciano differenza come inerzia ,dipende dal profilo della gomma ,tra le anakee e la dunlop c'e' una differenza abissale anche con il 110..secondo me sara' piu o meno uguale
Luponero
03-10-2012, 12:51
Moto di sostanza, probabilmente la vera novità!
http://www.youtube.com/watch?v=6oKFNEbeDf8
bella
...cazzo se è bella!
Prezzi ufficiali:
.......1190 Adventure: 14.870 euro
ABS Combinato con modalità Offroad, controllo di trazione MTC, controllo elettronico delle sospensioni EDS, sistema di misurazione della pressione dei pneumatici TPMS, cavalletto centrale
...
Personalmente aggiungerei solo i faretti a LED...e senza usato con 14.000 la porti a casa...
barbasma
03-10-2012, 14:02
Prezzi ottimi???? In confronto a cosa???? Al mio scenic Renault???
Va beh che siete abituati ai 19000 del gsadv e del mts....
Ziocane 15000 euro senza le valige spero lo scontino bene
La R costa più di tutte e non ha le sospensioni elettroniche?????
Ancora non si è' capito se ha finalmente i cerchi tubeless
Flying*D
03-10-2012, 14:02
prezzi ottimi direi con qualcosa oltre 16000 euro te la porti a casa senza contare sconti dal concessionario.
Meno di 15, non é poco ma almeno hanno mantenuto il prezzo..
Si, i cerchi sono tubeless. Garantito.
In quei 15K non devi aggiungere niente.
Specialmente quel set orribile di valige.
A massimo un top case da 250€. In alluminio of course. Non in fogli di alluminio plastificati...
[QUOTE=barbasma;6996245]Prezzi ottimi???? In confronto a cosa???? Al mio scenic Renault???
Va beh che siete abituati ai 19000 del gsadv e del mts....
al vecchio conio 15000 euro equivalgono a lire 29'044'050
:rolleyes:
Pacifico
03-10-2012, 14:13
Un altro groviglio di tubi... e due cilindri... na chiavica..
Meno di 15, non é poco ma almeno hanno mantenuto il prezzo..
il mio poco piu di 16 e' perche' ci mettevo dentro il costo delle 3 valigie.
a prima vista non sembrano bellissime, non che quelle di plastica di adesso sono capolavori ma avere il sistema di aggancio integrato nel codino e' una bella cosa
Flying*D
03-10-2012, 14:21
Va beh che siete abituati ai 19000 del gsadv e del mts....
il nuovo GS minimo verra' 17000 euro, presto vedremo gs da 22/23000 euro..
Ancora non si è' capito se ha finalmente i cerchi tubeless
no, tu ancora non l'hai capito..:lol::lol::lol:
Il sensore di pressione degli pneumatici lo puoi montare con la camera d'aria...? no, e' tubeless..
ad ulteriore conferma
http://www.ktm.com/it/travel/1190-adventure-eu/highlights/benefit/740/benefit/Product.html
TUBELESS SPOKED WHEELS
Wire-spoked wheels for tubeless tyres featuring airtight rim beds patented by KTM. The rims on the 1190 Adventure combine all the benefits of a tubeless tyre (easy fitting and dynamic advantages due to no inner tube) with the stability and robustness of a wire-spoked wheel. This set-up makes the Adventure's rims substantially more resilient than all the competition's cast and spoked wheels – an added bonus, especially in hard offroad riding.
Paolo_yamanero
03-10-2012, 14:26
non ho ancora visto una foto decente della strumentazione durante la presentazione.
Clicca sulla prima immagine e poi vedi la foto 2
http://www.motociclismo.it/ktm-1190-adventure-e-adventure-r-moto-52839
Finalmente l'indicatore del livello del carburante!!
Era una pecca grave sulla 990 (con il consumo)
brontolo
03-10-2012, 14:41
Sì, gravissima! Le tabelline non sono mai state il mio forte!
Non è brutta, e sicuramente ha un gran motore, sospensioni, ecc.
Però a me continua a piacere molto di più la 990.
Questa mi sembra molto più simile ai GS, Honda, ecc. La 990 invece poteva anche non piacere, ma sicuramente aveva un look molto più personale ed originale. Col 990 ti staccavi dalla massa, con questa sei nella massa!
Ovviamente, IMHO :lol:
ivanuccio
03-10-2012, 15:21
Io non ho ancora digerito( e mai lo faro!)il 990.Figuriamoci sta corriera!:lol::lol::lol:
motorrader
03-10-2012, 15:23
...si parla anche di ammortizzatore di sterzo...:eek: una curiosita': ma sul serbatoio i bocchettoni sono ancora due?
Solo per la R...un solo bocchettone per entrambe
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Boxerfabio
03-10-2012, 15:34
il discorso è che anche questa nuova adv (come il 990)...fa sangue!Brava KTM! e non sono i 150cv perchè A non me ne faccio nulla, B anche la multistrada li ha ma non l'ho mai cagata neanche di striscio. Ste ktm trasmettono qualcosa...di gagliardo!
la nuova gs secondo me è fantastica, curata maniacalmente nei dettagli e negli accessori e la versione adventure sarà libidinosa, ma comunica altre emozioni...che per ora hanno predominato e me l'hanno fatta scegliere alla 990. a sto giro mah.....ah dimenticavo che non c'ho na lira e quindi picche.
Consumi dichiarati che dicono?
Luponero
03-10-2012, 15:37
Quello, forse, sarà l'unico problema da tenere d'occhio!
Boxerfabio
03-10-2012, 15:37
la supersportiva col 1190 di ktm era una spugna?
... Col 990 ti staccavi dalla massa, con questa sei nella massa!
Ovviamente, IMHO :lol:
con questa la massa la lasci nella polvere..stanne certo!!:laughing::laughing:
Quanto ai consumi...la KTM (vedi sito) dichiarano di aver ridotto il consumo rispetto alla 990....ilserbatoio poi è da 23 litri e non 20 come è stato detto!!
brontolo
03-10-2012, 15:54
Ah beh .... se il serba è da 23 e fa i km che faceva prima ... la sostanza non cambia!
Testaquedra
03-10-2012, 15:57
Molto molto molto molto....interessante!!! :))
Flying*D
03-10-2012, 16:03
bo', 40 cv in piu' e consuma di meno, la vedo dura...
a meno che non abbia una mappatura "economy" e a quel punto puo' essere..
Stamattina sono stato sverniciato da una S blu/arancio, quella sì fa sangue (ma anche la nera ex Giada).
nicola66
03-10-2012, 16:24
Ah beh .... se il serba è da 23 e fa i km che faceva prima ... la sostanza non cambia!
be non proprio, rimani a piedi 45 km + in la.
brontolo
03-10-2012, 16:32
A livello di consumi, si parlava di consumi non di autonomia!
PS
48 o 51 più in là!
Ah beh .... se il serba è da 23 e fa i km che faceva prima ... la sostanza non cambia!
non fare l'orso!!:lol::lol::lol:
Sembrerebbe (vedi sito KTM) che il consumo dll'LC8 da 1190 cc della nuova adventur sia (lo dicono loro) decisamente inferiore rispetto al 990 ..addirittura del 20%!!:rolleyes::rolleyes:
"INCREASED FUEL ECONOMY
Although substantially more powerful and equipped more comprehensively, the 1190 Adventure consumes about 20 per cent less fuel than its equally heavy predecessor (230 kg fully tanked, despite a smaller fuel tank). Together with an impressive 23-litre tank capacity, the range is suitable for desert use"
brontolo
03-10-2012, 16:33
Ah, ma io son contento anche se pur piacendomi .... ha meno originalità dell'attuale 990!
Together with an impressive 23-litre tank capacity, the range is suitable for desert use"
Ok poi non mi dite che il merchandising BMW è bravo a sparà cagate... che questa pure...
nicola66
03-10-2012, 16:38
si ma il 20% in meno di quanto?
Flying*D
03-10-2012, 16:38
the range is suitable for desert use"
si, sulle dune di Ostia.. :lol:
perché ..credi che con la R non si possa fare??:rolleyes:
si ma il 20% in meno di quanto?
bhè..se leggi c'è scritto...;)
brontolo
03-10-2012, 16:43
si ma il 20% in meno di quanto?
20 per cent less fuel than its equally heavy predecessor
Quindi a occhio stiamo sui 15/16 al litro?
catenaccio
03-10-2012, 16:47
Dipende tutto dal consumo, la mia ST è 23 litri e andndo piano riesco a fare 400 km avanzandomi almeno un paio di litri nel serbatoio.
nicola66
03-10-2012, 16:54
no però facendo 2 conti in tasca alla termodinamica da bar dovrebbe essere vero.
1190cc sono il 20 % in + di 999cc (cilindrata del 990)
ma i CV sono 150 contro circa 100 scarsi
per cui la potenza è del 50% in + a fronte di un aumento di cubatura solo del 20%.
in parole povere quello nuovo ha un rendimento per cc nettamente superiore, per cui a pari condizioni d'utilizzo DEVE consumare di meno.
IN TEORIA
se il tuo ragionamento fosse corretto allora l's1000rr dovrebbe essere la moto che consuma di meno?
nicola66
03-10-2012, 17:02
rispetto ad un s600rr che nn esiste sarebbe probabile
67mototopo67
03-10-2012, 19:09
Ci vuole un paracoppa!
http://imageshack.us/a/img844/8177/33057148342725437187222.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/33057148342725437187222.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
prezzi da motociclismo
Adventure base: 13.990 euro con ABS e controllo di trazione MTC
Adventure: 14.870 euro con + controllo elettronico delle sospensioni EDS, , cavalletto centrale
Adventure R: 14.970 euro come adventure
quanto conta il controllo elettronico delle sospensioni?
ciao
bim
barbasma
03-10-2012, 20:33
Quindi a occhio stiamo sui 15/16 al litro?
quindi quello che consuma il mio 950? Bel progresso
barbasma
03-10-2012, 20:36
Quindi i cerchi sono tubeless con un sistema tipo alpina, bene ma speriamo sia più affidabile
Francamente del sistema di rilevazione pressione faccio volentieri a meno, forse l'hanno messo proprio a causa del sistema tubeless
brontolo
03-10-2012, 20:38
Ohibò! E questa sull'affidabilità dei cerchi Alpina, da dove arriva?
nicola66
03-10-2012, 20:38
Ci vuole un paracoppa!
http://imageshack.us/a/img844/8177/33057148342725437187222.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/33057148342725437187222.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ok dopo questa penso che sia evidente che si sta parlando di una cineseria.
stendiamo un velo pietoso e guardiamo speranzosi ad un futuro migliore
Flying*D
03-10-2012, 20:42
perché ..credi che con la R non si possa fare??:rolleyes:
che l'R possa essere guidata sulla sabbia non ho dubbi, che 23 lt di serbatoio siano una quantita' adeguata per affermare che "the range is suitable for desert use", be' se vai a Ostia si, in mezzo al deserto con 23 lt dove vai? a meno che non hai il mezzo di supporto con le taniche oppure fai una puntatina e torni indietro subito...
barbasma
03-10-2012, 21:10
Ohibò! E questa sull'affidabilità dei cerchi Alpina, da dove arriva?
non sei tu che ne hai cambiati 3 prima di avere quello giusto?
comunque dicono che il sistema è brevettato da ktm quindi sarà leggermente diverso anche se fondamentalmente lo stesso.
barbasma
03-10-2012, 21:13
Ci vuole un paracoppa!
moto sulla carta strepitosa.... e fanno sta vaccata di non metterci un paracoppa..
azzo ha il paracoppa il vecchio che non ha manco il collettore e il serbatoio dell'olio sotto... sai quante mazzate abbiamo preso ai giri dei maiali?
ovviamente qualcuno lo farà.... ma cazzo su una moto da 15000 euro... echeduepalle... una volta vorrei una moto che dopo averla presa non devo aggiungerci 3000 euro di accessori...
Mito!!!! Ma chi è che ha beccato il collettore bozzato?!?!?
E ti credo!! La luce a terra è parecchio inferiore...sara ma per off meglio la vecchia che questa
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
brontolo
03-10-2012, 21:15
non sei tu che ne hai cambiati 3 prima di avere quello giusto?
(..)
Erano i primi usciti. Cambiati in garanzia subito e da allora, appena usciti, stop! 5 anni e 100000km .... zero problemi!
Il primo perdeva, il secondo, sostituto del primo, me lo hanno sostituito malgrado fosse perfetto; me lo cambiarono in quanto cambiarono fornitore e preferirono cambiarmelo di loro iniziativa!
wedgetail
03-10-2012, 21:29
15000 euro per l' ERRE sono plausibili a parte la vaccata del paracoppa mancante, comincio a metter via i dindini, forse tra 4-5 anni ce la faccio :lol: ..usata ovviamente
barbasma
03-10-2012, 21:31
Mito!!!! Ma chi è che ha beccato il collettore bozzato?!?!?
E ti credo!! La luce a terra è parecchio inferiore...sara ma per off meglio la vecchia che questa
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
il problema non è la luce a terra inferiore.... la sassata la puoi prendere anche se è alta un metro da terra... la questione è non avere NULLA a protezione... ed è demenziale.
Pacifico
03-10-2012, 21:37
magari se mettono un paracoppa (visto dov'è il catalizzatore) cuociono tutto.. hahahahahah!
La vedo bene questa moto nei primi due anni di vita... ahahahahah
barbasma
03-10-2012, 22:34
io ho il paracoppa rally in carbonkevlar a 2mm dal collettore del 2in1 e non succede nulla.
non mi risulta che l'alluminio (credo che potrebbero farlo in questo materiale che costa niente) non fonda facilmente.
Pacifico
03-10-2012, 22:57
Non è il paracoppa che squaglia ma il motore che non dissipa... o peggio non convoglia... si insomma... non funzia bene..
chuckbird
03-10-2012, 23:05
La CT invece funzia bene, ha pure il parapalle :lol:
E' per il troppo calore che dissipa verso le parti basse... :lol:
io ho il paracoppa rally in cartonkevlar (..)
Avevo rimosso... :confused:
Dal sito KTM un dettaglio che mi era sfuggito:
"When the front brake lever is actuated, the rear brake is always applied purposefully in parallel in order to optimise ride stability when braking"
Quindi la 1190 adventure sembrerebbe che sia dotata una frenata integrale simile a quella BMW!!! tirando la leva freno oltre che sui dischi anteriori viene attivata la frenata ANCHE SU QUELLO POSTERIORE!!:laughing:;)...ottima cosa...;)
Diavoletto
04-10-2012, 08:42
quello della frenata integrale potrebbe essere un buon motivo per non comprarla......
catenaccio
04-10-2012, 08:43
Se funziona bene come quello della ST1200 è un ottima cosa, almeno su strada...
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Diavoletto
04-10-2012, 08:50
per me puo essere il miglior sistema del mondo....ma almeno fino a quando ho manina e piedino ABILI E ARRUOLATI gradirei decidere io quando e se frenare dietro.....
Pacifico
04-10-2012, 09:07
Quindi la 1190 adventure sembrerebbe che sia dotata una frenata integrale simile a quella BMW!!! tirando la leva freno oltre che sui dischi anteriori viene attivata la frenata ANCHE SU QUELLO POSTERIORE!!:laughing:;)...ottima cosa...;)
Probabilmente, in entrata in curva, frenando, con quelle gomme larghe all'anteriore e lunghe, hanno bisogno di buttarla giù con il freno post... :laughing::laughing:
Comunque, la frenata integrale, Honda, BMW, KTM, Guzzi che sia... è una emerita cazzata!
chuckbird
04-10-2012, 09:30
Certo che per scovare dalla foto l'ammaccatura sul tubo di scarico dovete essere dei cagacazzi... povere case motociclistiche che vi devono sopportare :lol::lol:
Flying*D
04-10-2012, 09:47
Quindi la 1190 adventure sembrerebbe che sia dotata una frenata integrale simile a quella BMW!!! tirando la leva freno oltre che sui dischi anteriori viene attivata la frenata ANCHE SU QUELLO POSTERIORE!!:laughing:;)...ottima cosa...;)
si pero' e' riferito al C-ABS e dopo quella frase c'e' scritto
» If required, not only can it be switched off, but also placed in offroad mode - a real world first
che bisogna vedere che significa, se e' solo l'abs che viene disinserito o anche la frenata combinata...
in parole povere quello nuovo ha un rendimento per cc nettamente superiore, per cui a pari condizioni d'utilizzo DEVE consumare di meno.
IN TEORIA
il discorso e' corretto a grandi linee. Non dimentichiamo che il ducati mts nonostante i 150 cv consuma da quel che so una cifra piu' che accettabile e nettamente inferiore al ktm990 attuale. Il che porta a pensare che effettivamente il motore ktm 990 avra' tanti pregi, ma di sicuro come rendimento e' piuttosto scarso. Pertanto e' possibilissimo che abbiano fatto modifiche alla termodinamica per mettersi al passo.
Possiamo anche dire che la potenza del rotax 900 montato sull'husky nuda 900 non e' distante dal ktm 990 standard, e consuma moooooooolto meno.
Diavoletto
04-10-2012, 10:01
taccio.........
...
Comunque, la frenata integrale, Honda, BMW, KTM, Guzzi che sia... è una emerita cazzata!
Quella Guzzi non la conosco
quella BMW è ottima su strada, a qualsiasi andatura
quella KTM la proveremo..ma visto che funziona come BMW mi aspetto la stessa efficienza su strada...fuoristrada credo sia disinseribile
quella Honda si.... quella è una cazzata certa...:cool:
chuckbird
04-10-2012, 10:11
Anche perché anche KTM, probabilmente, adotterà lo stesso modulo ABS della Continental.
Se il modulo è uguale la frenata funziona uguale.
Boxerfabio
04-10-2012, 10:15
quotone per sgomma
se non hanno cambiato fornitore l'ABS di KTM e' Bosch
Flying*D
04-10-2012, 10:38
si, sulla cartella stampa parla di ABS Bosch
Bhe, la frenata combinata della mia XT la ritengo favolosa e per niente invasiva.
posso tranquillamente entrare in curva pinzando con l'anteriore e non sentire il minimo raddrizzamento. Questo perchè interviene una piccola parte del posteriore che controbilancia.
Metto in chiaro che ho avuto anche moto senza frenata combinata e non ti potevi tanto permettere di pinzare in curva con l'anteriore senza correggere qualcosa.
Che moto è l'XT? Non la Yamaha, vero?
chuckbird
04-10-2012, 12:12
Xt1200z...
In ogni caso XT è la Yamaha per antonomasia... :lol:
Sarà lo stesso modello Bosh della nuova Multistrada, con diverse modalità di intervento e ripartizione della frenata in base al setting selezionato
Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
chuckbird
04-10-2012, 12:26
Nulla di straordinariamente rivoluzionario insomma, rispetto alla concorrenza almeno...
I produttori di moduli ABS si contano sulla punta delle dita di una sola mano.
catenaccio
04-10-2012, 12:30
Bhe, la frenata combinata della mia XT la ritengo favolosa e per niente invasiva.
posso tranquillamente entrare in curva pinzando con l'anteriore e non sentire il minimo raddrizzamento....
Ecco diccelo!!! sarà brutta, pesante, motore passo ecc, ma qualche pregio lasciamoglielo... :lol: :lol:
Pacifico
04-10-2012, 12:38
quella BMW è ottima su strada, a qualsiasi andatura
Quella BMW è una altrettanto cazzata... questione di punti di vista.. :cool:
chuckbird
04-10-2012, 12:41
Ti ricordo che c'è anche il pedalino che isola il freno posteriore... ;)
Siccome si presuppone che il freno anteriore debba usarlo potentemente prevalentemente sul dritto... non capisco che ti cambia se viene attuata la frenatura pure sul posteriore: uno zero in termini di effetti quando interviene quello anteriore.
barbasma
04-10-2012, 12:42
quello della frenata integrale potrebbe essere un buon motivo per non comprarla......
concordo.... a meno che non si possa escludere insieme all'ABS in fuoristrada...
Diavoletto
04-10-2012, 13:04
si ma se su strada devo escludere l abs per non avere la frenata integrale ....e´una bella cazzata.....
io che poi di integrale manco le fette biscottate mangio....
sti mattingofiani si stanno infrocendo
Ti ricordo che c'è anche il pedalino che isola il freno posteriore... ;)
concordo ed aggiungerei che la frenata integrale BMW (e presumo anche quella KTM) nelle frenate d'emergenza (panic stop) è molto utile perché tende ad evitare scompensi di assetto conseguenti ad attivazioni dei freni ant. e post. non perfettamente simultanee!;)
Pacifico
04-10-2012, 13:48
Siccome si presuppone che il freno anteriore debba usarlo potentemente prevalentemente sul dritto...
Si presuppone.... che le strade siano tutte dritte...
Ok.. ho capito... siete delle mezze pippette...
nicola66
04-10-2012, 13:50
posso tranquillamente entrare in curva pinzando con l'anteriore e non sentire il minimo raddrizzamento. Questo perchè interviene una piccola parte del posteriore che controbilancia.
Metto in chiaro che ho avuto anche moto senza frenata combinata e non ti potevi tanto permettere di pinzare in curva con l'anteriore senza correggere qualcosa.
ma mica dipende dal tipo di freni se una moto si raddrizza o no pinzando in curva
ivanuccio
04-10-2012, 13:54
Un salto stamattina in un conce KTM.2 chiacchere col capo officina sul 1190.Molta perplessita e nessun entusiasmo x il nuovo arrivo.Si capisce che si stanno allontanando parecchio dallo spirito KTM.Mi tengo il 950.E se mai lo cambiero andro di 690.
te credo.... è la brutta copia del V Strom..
Un salto stamattina in un conce KTM.2 chiacchere col capo officina sul 1190.Molta perplessita e nessun entusiasmo x il nuovo arrivo.Si capisce che si stanno allontanando parecchio dallo spirito KTM.Mi tengo il 950.E se mai lo cambiero andro di 690.
Tranquillo...il capoofficina non ne sapeva un tubo della nuova 1190 adv e nemmeno l'aveva vista su internet...:cool:
Boxerfabio
04-10-2012, 15:20
la frenata integrale bmw è ottima...non capisco che problemi vi dia...tutti sempre a cercare di rosicare il decimo siete? ah gia dimenticavo che sono una mezza pippetta e guido un rivetto, non una moto.
Non mi dite che mentre si sta in curva e pinzate sull'anteriore solamente, non succede nulla? Non tende a raddrizzarsi? :cool:
Dai su, tutti piloti...
Da quel che ricordo, la GS usa la frenata integrale usando il freno posteriore (che fa intervenire anche quello anteriore) giusto? Decisamente scomodo.
Normalmente si usa sempre di più l'anteriore.
Comunque, tornando alla ST (si, avevo scritto XT... :() la frenata combinata entra solamente usando il freno anteriore. Se si pigia prima il post e poi l'anteriore, la frenata é indipendente.
Posso garantirvi che in 19000km di ST non mi ha mai dato nessun fastidio talmente neutra risulta la frenata. C'è, ma non la senti affatto, grazie anche ad un ABS che ritengo spettacolare e poco invasivo. Venendo poi da BMW :mad:, altro che invasivo... Lasciamo stare.
Ora in ktm non so che logica di funzionamento ci sia, ma sicuramente non sarà come BMW.
Già dal fatto che ci sia un ABS che in modalità offride lascia l'abs solo all'anteriore, la dice lunga sulla logica di funzionamento.
Pare che questa regola e/o sistema la vogliano adottare per tutta la gamma enduro ECX. É inutile a fare e dire di essere tutti piloti, in off si cade, sempre. Le cazzate se le porta il vento :lol::lol:
Robertinho
04-10-2012, 15:23
Un salto stamattina in un conce KTM.2 chiacchere col capo officina sul 1190.Molta perplessita e nessun entusiasmo x il nuovo arrivo.Si capisce che si stanno allontanando parecchio dallo spirito KTM.Mi tengo il 950.E se mai lo cambiero andro di 690.
O magari cercano di piazzare le ultime 990 , poi quando arriverà il nuovo modello in concessionaria ti diranno: "Questa è la migliore Moto di sempre di sempre! veramente avanti rispetto al vecchio modello". Personalmente ritengo inutile discutere di moto con un venditore, per forza di cose non saranno mai veramente obbiettivi. non tutti per carità, ma il 99% si. ;)
@ivanuccio
In ktm a Pescara sono più fiduciosi...
Robertinho
04-10-2012, 15:29
La frenta integrale ktm dovrebbe essere come quella della xt 1200 : premendo la leva del freno anteriore si frena con 70% ant. e 30% post. Premendao il pedale si frena esclusivamente con il posteriore, e questa è un' ottima cosa secondo me. Honda invece anche premendo il pedale freno post. frena con entrambi... quasta "trovata" non la capirò mai.
Bhè, così brutta proprio non é:
http://imageshack.us/a/img837/1394/img0207he.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/837/img0207he.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://imageshack.us/a/img209/6877/img0208sl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/209/img0208sl.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://imageshack.us/a/img708/3801/img0209ba.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/img0209ba.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://imageshack.us/a/img844/3221/img0210og.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/img0210og.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://imageshack.us/a/img145/5186/img0211g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/145/img0211g.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://imageshack.us/a/img692/3998/img0213qr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/img0213qr.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://imageshack.us/a/img694/7294/img0214mx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/img0214mx.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Robert, la GS fa la stessa cosa di Honda e pare non dia fastidio a nessuno....
La mia ultima BMW è stata la KGT 1300 e quella frenata combinata col freno post non é che sia stata così logica ed intuitiva, IMHO.
La ST a confronto é uno zucchero :) è per far entrare l'abs bisogna fare proprio lo scemo...
nicola66
04-10-2012, 15:41
Non mi dite che mentre si sta in curva e pinzate sull'anteriore solamente, non succede nulla? Non tende a raddrizzarsi? :cool:
Dai su, tutti piloti...
cosa centra essere o no piloti?
ci son moto che lo fanno e moto che se ne fregano.
e ci son moto che lo fanno con certe gomme e con altre no.
Robertinho
04-10-2012, 15:43
Robert, la GS fa la stessa cosa di Honda e pare non dia fastidio a nessuno....
Non sò, l' unico GS 1200 che ho provato era senza ABS (uno dei pochi), ho provato la CT e la cosa non mi entusiasmava. Poi bisogna dire che ogni motociclista tende ad adattarsi alla propria moto e alla fine quello che sembrava un difetto non dà più fastidio. Pensa che con la mia R1150R freno esclusivamente con l' anteriore poichè il post. o non frena quasi o blocca la ruota. Dopo aver rischiato di assaggiare l' asfalto varie volte solo anteriore, e con il telelever te lo puoi permettere anche in curva.
Boxerfabio
04-10-2012, 15:44
mi sa che è da un po allora DAB68 che non provi bmw dato che l'abs l'ha quasi inventato lui sulle moto....
è solo honda che frenando col post frena integralmente anche davanti con un solo cilindretto.
bmw è come yamaha...con la leva davanti frena anche al posteriore. il pedale del post frena solo il post..
Diavoletto
04-10-2012, 15:46
la frenata integrale bmw è ottima...non capisco che problemi vi dia...tutti sempre a cercare di rosicare il decimo siete? ah gia dimenticavo che sono una mezza pippetta e guido un rivetto, non una moto.
ecco.....
dovresti prima pensare
"
ah gia dimenticavo che sono una mezza pippetta e guido un rivetto, non una moto "
in maniera che poi non scrivi nulla....
AHAHAHHAHAHAHA
la frenata integrale e´una minkiata colossale e non c´entra una beata fava il decimo....
la frenata integrale va bene o no a seconda degli stili di guida...
per te andrá bene
a me fa cagare....
Boxerfabio
04-10-2012, 15:48
son quasi convinto che se ci fosse un malfunzionamento e si interompesse il funzionamento della frenata integrale se ne accorgerebbero in pochissimi...
Pacifico
04-10-2012, 15:52
La frenta integrale ktm dovrebbe essere come quella della xt 1200 : premendo la leva del freno anteriore si frena con 70% ant. e 30% post. Premendao il pedale si frena esclusivamente con il posteriore, e questa è un' ottima cosa secondo me. Honda invece anche premendo il pedale freno post. frena con entrambi... quasta "trovata" non la capirò mai.
A parte che ritengo entrambi una cagata colossale... ma in Honda, Sulla CT, se freni col pedale posteriore attivi solo un pistone dei tre sulla sola pinza di destra mentre se pinzi con la leva anteriore attivi solo le pinze anteriori... quindi, tra tutte, forse, è la meno invasiva.
Ma rimane, per me, una soluzione stupida in entrambi i casi...
catenaccio
04-10-2012, 15:52
Bhè, così brutta proprio non é:
la mia è più bella... :bootysha: :bootysha:
http://s16.postimage.org/968p635yr/P8160241.jpg
http://s16.postimage.org/968p635yr/P8160241.jpg
http://s15.postimage.org/b13gni5l5/P8110050.jpg
http://s15.postimage.org/b13gni5l5/P8110050.jpg
chuckbird
04-10-2012, 16:12
http://www.motociclismo.it/ktm-1190-adventure-2013-i-video-ufficiali-moto-52860
Qualcuno conosce la location del primo video?
Cerchi bianchi sul ST??? non li avevo ancora visti... la mia "bruttona" li ha neri...
Robert, la GS fa la stessa cosa di Honda e pare non dia fastidio a nessuno....
DAB..sei fuoristrada...:rolleyes::rolleyes:
Il sistema di frenata integrale di BMW è ben diverso da HONDA!!
Col sistema BMW quando si aziona la leva si attiva la frenata anteriore su entrambe i dischi, e contemporaneamente sul disco posteriore. Se la frenata è molto leggera non viene quasi trasmessa potenza frenante al disco posteriore, se la frenata è energica allora viene trasmessa maggiore potenza frenante al disco posteriore. Il pilota se ne accorge perché percepisce sotto il piede destro l'abbassamento del pedale del freno senza averlo premuto!!..la ripartizione della forza frenante tra ruota anteriore e posteriore è regolata in maniera tale che la maggior parte sia ovviamente a carico della ruota anteriore. Mentre se si spinge il pedale senza tirare la leva, allora si aziona il freno posteriore da solo, il che può essere comodo in diversi casi. Per tanto diciamo che Yamaha ha ripreso il sistema frenante integrale di BMW!...e KTM sembra abbia scelto una strada simile.
Honda come ha spiegato PAC, usa una logica ben diversa, ... Il sistema Honda personalmente lo trovo meno efficace e per quanto riguarda le mie esperienze, arrivando veloce in ingresso di curva e utilizzando la sola leva del freno determina una sensibile tendenza della moto a raddrizzarsi...;)
Diavoletto
04-10-2012, 16:30
http://www.motociclismo.it/ktm-1190-adventure-2013-i-video-ufficiali-moto-52860
Qualcuno conosce la location del primo video?
con tutta quella torba posso supporre...scozia
Pacifico
04-10-2012, 17:09
arrivando veloce in ingresso di curva e utilizzando la sola leva del freno determina una sensibile tendenza della moto a raddrizzarsi...;)
scusa... non ho capito... arrivando veloce in ingresso curva quale, solo, leva del freno usi? :confused:
Pacifico
04-10-2012, 17:41
Ho visto il video ed il contagiri... 12.000 giri... ma a quanto i 125 di coppia? e a quanto i 150cv?...
Me faccio due risate... ahahahahahahah!
Catenaccio, le foto non si vedono.
La mia ultima BMW risale a 13 mesi fa. Kgt1300, col freno posteriore azionavi un pistoncino dei dischi anteriori. Come detto da Pacifico.
Troppo invasivo, al punto che sentivi la leva del freno ant andar indietro... Dava fastidio.
La mia ex gs era priva di ABS e frenata integrale.
Cerchi bianchi: si, perché l'ho fatta rifare bianca originale, ovviamente senza cambiare cerchi.
No, ho detto una cazzata.
La KGT li aveva entrambi. Sorry.
Anche con la leva ant. sentivi sul piede dx un abbassamento dovuto alla frenata integrale.
Me l'ero dimenticato.
Oppsss.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |