Visualizza la versione completa : Action camera - consigli per gli acquisti [THREAD UNICO]
archiale
19-09-2012, 11:52
Volevo riordinare in un unico thread l'argomento ACTION CAMERA.
Qual'è la migliore secondo voi?
GOPRO HERO
CONTOUR ROAM
OREGON SCIENTIFIC
BULLETHD
...
?
Io ho provato il mod. OREGON SCIENTIFIC ATC2K ma mi ha deluso. Va bene che è un modello molto ma molto base però la qualità....
Prima di sondare la rete in cerca del miglior prezzo volevo avere feedback da chi le usa.
lamps
Total Black
19-09-2012, 14:14
Uso una GoPro HD Hero2 motorsport edition.
Nel video montata sul serbatoio della F800R e case in plastica subacqueo (motivo dell'audio ovattato).
http://www.youtube.com/watch?v=zsXsiMXN6c0
Secondo me GoPro le batte tutte. Poi mi si è rigata la lente ed ho amato il case in palstica dove con pochi euri si può sostituire la lente graffiata.
L'audio dei vostri filmati deve sempre essere una colonna sonora, non sperate di avere un effetto decente da una camera.
Total Black
19-09-2012, 15:20
Senza case in plastica sentiresti solo il rumore del vento sul mic.
Dovresti aggiungere:
Drift HD
JVC ADIXXION
http://img43.imageshack.us/img43/8575/f99a21bdf4234299b0e94d3.jpg (http://img43.imageshack.us/i/f99a21bdf4234299b0e94d3.jpg/)
e la Sony HDR-AS15
http://img7.imageshack.us/img7/6828/sonyactioncam.jpg (http://img7.imageshack.us/i/sonyactioncam.jpg/)
che al momento è l'unica ada avere lo stabilizzatore elettronico delle immagini.
E dalla tua lista almeno una (forse due) le dovresti togliere.:(
Ciao
Total Black
20-09-2012, 00:39
@mark-68 usi la Sony AS15?
Hai dei video caricati?
Aggiungerei anche questa , ottima e dotata di stabilizzatore:
http://www.midlandradio.eu/midland_xtc_300/product_it_256120.aspx
@mark-68 usi la Sony AS15?
No, non so nemmeno se si trova già in vendita.Invece la JVC è già sul mercato.
Ciao
adventurer
21-09-2012, 07:37
Ciao,sono anche io interessato all'argomento...
riuscite ad inserire magari anche i prezzi...diciamo quelli ufficiali???
come mai nessuno ha inserito la Drift?
io possiedo una X170 -quella no HD- e la trovo ottima, come ripresa, e senza sottvalutare che si alimenta a pile stilo (è quello che le da una forma più a supposta) per cui anche se ti si stanno esaurendo le pile, in modo facile rimedi al problema
da quello che però ho visto in giro la X170 non è più in produzione, o meglio non l'ho pi trovata in vendita nel sito di actioncameras.it
questa la conoscete?
http://actionshotcam.com/
tuttounpezzo
23-09-2012, 09:17
gopro hero 2 montata su casco
http://youtu.be/RTxzWWgnvh4
macanzib
24-09-2012, 18:57
Mi accodo alle domande,secondo voi è disriminante il fatto di avere il monitor integrato?
Io uso la drift stealth HD.
Trovo molto comodo il monitor integrato per le installazioni poco usuali.
Contro: la stealth non ha la lente intercambiabile. La nuova drift ne è invece dotata.
Qua un esempio: http://vimeo.com/49693228
Aggiungo un altro vantaggio a favore di drift è la presenza del telecomando.
Le immagini sono sostanzialmente simili fra gopro drift e contour.
I video di gopro sono un po' più contrastati rispetto a drift che mi sembrano un po' più morbide.
Total Black
25-09-2012, 02:02
il problema delle cam compatte(almeno la GOPRO II) sono le riprese con scarsa luminosità.
Costo della drift stealth?
@Tatone bello il video ;)
http://www.youtube.com/watch?v=Tk9RgfHyFOA
macanzib
25-09-2012, 13:13
Tatone bello il video!
Grazie ragazzi!
Ma io avevo approfittato di un'offerta su actioncameras e ho pagato la drift 199€.
E mi trovo bene. Mio fratello usa la gopro.
Devo dire che si equivalgono. Questione di gusti ed impiego!
Visto che conosci bene sia la Drift che la GoPro, secondo te quale si adatta meglio ad essere fissata su un casco modulare ?
I trailers di iMovie sortiscono sempre un bell'effetto! Grande Tatone! :D
Io continuo a preferire la mia GoPro Hero2, che con le funzionalità implementate dalla nuova iOS App si è resa ancor più interessante! ;)
Ma dunque.. Mumble mumble..
Per l'uso che ne faccio io in moto, per quello che ho speso, trovo la drift un eccellente compromesso.
Mi spiego: per le mie esigenze, la drift ha tutto ciò che mi serve; è di uso immediato, intuitiva, LCD comodo x inquadrare fissandola anche un po' alla ca@@o, poiché con l'obiettivo che ruota recuperi i malposizionamenti. Ha il telcomando di serie. La qualità dei video è molto buona secondo me un poco inferiore a go-pro, comunque ottima.
Al casco la puoi fissare alla mascherina, alla calotta con adesivo 3M o con il velcro.
Contro: ha un aggancio deboluccio anzichenò per il fissaggio ai tubolari e non ha l'ottica intercambiabile; quest'ultimo difetto è stato corretto nell'ultimo modello; la stealth inoltre è più ingombrante di go-pro.
Domani parto x la Sardegna cambiando la posizione della camera rispetto al video postato.
Fermo restando che go-pro ha più appeal, più pubblicità e sicuramente anche un po' più di sostanza.. Ha anche un costo differente e secondo me (IMHO) un po' più macchinosa nella gestione.
Per tornare IT, il problema del modulare è il fissaggio all'apice della calotta; probabilmente la posizione migliore è a lato del casco.
@ale..
Mac è una meraviglia, anche per chi non è fenomeno come me..
Mi cimenterò al rientro nella produzione!!
bmw4ever
17-10-2012, 14:47
Io ho la drift sthealt e quoto in toto tatone (...non male).La ritengo un ottimo rapporto qualità prezzo.Non conosco le prestazioni della gopro,ma sicuramente non si discostano dalla drift.Inoltre questa tiene bene anche la pioggia moderata,mentre la gopro se non erro vuole la cover stagna,acquistata a parte.La drift ha una discreta autonomia con la batteria standard di circa 2.30 ore.
Con la cover inclusa nella confezione la GoPro non può solo prendere la pioggia, ma può essere immersa in acqua!
La cover dedicata alle immersioni (venduta a parte) ha una lente piatta in vetro che migliora le riprese subacquee.
passerottino
18-10-2012, 22:16
Io ho una bullet hd adventure, fa' dei bei filmati pero' e' scomoda perche' non ha telecomando e, tutte le volte che devi ricaricare la batteria o passare a modalita' fotografica, devi svitare la parte posteriore. Comunque e' piccola e comoda da portare , entra in tasca e ha un case resistentissimo.
http://i45.tinypic.com/syl3qx.jpg
archiale
11-01-2013, 12:39
la sony costa 300,00€
http://www.sony.it/product/cam-action-cam/hdr-as15
senza tanti accessori....
marcogiesse
12-01-2013, 08:49
Ciao qualcuno ha comprato la hero 3 black edition?
segnalo questo nuovo interessante case per iPhone che consente riprese action grandangolari.
presentato al CES di Las Vegas.
costo 80$
http://miveu.com/
http://www.youtube.com/watch?v=2owFr-sGpa8&sns=em
Boxer Born
12-01-2013, 15:44
Chissà come si comporta in situazioni molto critiche come ad esempio polvere finissima ed acqua... Sarebbe la soluzione ideale; a parte l'attacco al corpo che sembra un'aggancio da paracadute. Bella Idea.
antonio78
12-01-2013, 21:24
Io ho comprato negli stati uniti le hero 3 silver.. Una figata lapp su iphone... Ottima in tutto!!! Con una scheda da32g 4 ore di filmato in full hd!
marcogiesse
12-01-2013, 22:09
Ciao Antonio quindi tutto ok con la black!!??...non sto gufando... Ti spiego mi sono rivolto ad uno dei rivenditori in Italia e ovviamente non avendo la black ha ventilato "vari" problemi su questo modello proponendomi anche la nuova drift...
Total Black
14-01-2013, 14:02
Bullet HD 1080p con Player Integrato
http://www.sportcamera.net/components/com_virtuemart/shop_image/product/Bullet_HD_1080p_4e5e431cce189.jpg
http://www.sportcamera.net/prodotti.html?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=212&category_id=144
Video demo (@Mau64)
Misano on board Bmw S 1000 RR
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=81IdV18qRi8
Link ad altro 3D:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=347717&page=2
La drift rispetto alla gopro, secondo me distorce meno, effetto evidente sull'orizzonte.
io dopo natale ho trovato 1 gopro hero hd a 169 euro (helmet edition) nuova.
non sarà ne la 2 ne la 3, ma sinceramente i filmati a 1080p si vedono da dio, e se devi fare slowmotion, ti porti a 720p che fà 60 frame/sec.
per me basta e avanza...
antonio78
14-01-2013, 21:02
Ciao Antonio quindi tutto ok con la black!!??...non sto gufando... Ti spiego mi sono rivolto ad uno dei rivenditori in Italia e ovviamente non avendo la black ha ventilato "vari" problemi su questo modello proponendomi anche la nuova drift...
Se ti riferivi a me... La mia è la silver.. Ed è perfetta.. La devo provare assolutamente in immersione....
Ciao ragazzi, potete consigliare una action cam da mettere lateralmente sul casco, quindi di dimensioni non catastrofiche e che faccia filmati buoni ?
Se ha il telecomando è meglio :)
Grazie
Corsaro73
05-05-2013, 10:52
Drift HD, ottima, lente intercambiabile e possibilitá di far ruotare l' ottica con due dita
Telecomando a led ben visibili nella nuova versione e display grande per vedere cosa stai/hai registrato
Full HD
suprconsigliata
Eh l'ho vista, ma è bella grande porca paletta....
che differenza c'è con la HD 720 ?
Scusa la domanda scema, ma non ci capisco una cippa....
Corsaro73
05-05-2013, 11:04
quando la indossi non la senti nemmeno fidati ;)
l' avevo agganciata sulla maschera da sci quest'inverno, riprese bellissime in movimento :)
io ho la precedente, penso sia la risoluzione 720 o 1080 Full HD
Corsaro73
05-05-2013, 11:07
inoltre esistono pacchi batteria esterni (gli stessi che si usano per ricaricare iphone o altri dispositivi usb) che con un cavetto ti permettono di registrare all' infinito, il limite é solo nella capacitá della schedina SD
mi pare che duri oltre 2/3 ore la batteria standard in registrazione continua
la uso anche durante i Track Days in pista con le auto, zero vibrazioni ;)
Ok, grazie per le info, ero già orientato perchè avevo visto che fa dei filmati ottimi e soprattutto il telecomando mi interessa particolarmente.
Vediamo se qualcuno riesce a consigliare qualcosa di più piccolo e con le stesse caratteristiche.
Corsaro73
05-05-2013, 11:13
in mano é piú grossa delle bullet camera ma la qualitá dei video e della camera stessa é notevolmente superiore imho
puoi montarla anche nella parte superiore del casco girando il vetrino dell' ottica (nessun' altra camera mi pare lo faccia) e non hai nemmeno bisogno della cover trasparente in caso di pioggia, é waterproof :)
Hai mai provato sul manubrio della moto ?
Le vibrazioni rovinano le riprese ?
Corsaro73
05-05-2013, 11:16
zero vibrazioni, con le videocamere normali e stabilizzatore vibra tutto invece
guarda su youtube qualche video di quel genere ;)
ho provato anche altri tipi di cam per fare riprese in pista ma questa é la migliore per prezzo/prestazioni/dotazioni accessori di serie...con le altre dovevi acquistare le cover antipioggia a parte
mi piace anche perché é areodinamica rispetto ai cubotti delle Go Pro
Ok, grazie tantissime.
Baia a parte, dove posso spuntare il prezzo migliore che tu sappia ?
Ok, trovata su Amazon a 170, spedizione gratuita.
Drift, ottima scelta, c'è l'ho da 4 anni.
gli errori sono colpa del trabiccolo di correttore automatico!
....vedrai che ti divertirai...;) !!!!
alligator
05-05-2013, 13:26
Che dite di Go Pro?
Io ho la nuova GoPro Hd Hero 3.. Costa un botto ma fa dei video spettacolari!! La Hd Hero 2 adesso si trova a prezzi umani ed è ancora la migliore sul mercato!!
Miciomacho
15-05-2013, 02:23
Presa la Gopro Hero 3 Silver Edition su Amazon una settimana fa...
Non ne ho provate altre, ma mi sono documentato abbastanza prima di fare l'acquisto.
Ne sono estremamente soddisfatto, probabilmente ancor più di quanto mi aspettassi.
1ª prova...: http://youtu.be/pT0ynxeDN70
Ok, trovata su Amazon a 170...
La Drift HD o la GHOST?
io ho la Ghost ma l'ho pagata il doppio o quasi....comunque gran bell'attrezzo.
Ciao
Corsaro73
18-05-2013, 10:46
La GoPro ha il telecomando? Si paga a parte?
vertical
18-05-2013, 10:56
pare di si...http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=388390
Miciomacho
18-05-2013, 14:24
La versione Black Edition ha anche il telecomando...
White e silver no, ma puoi comunque gestirle tramite dispositivo iOS e Android (in wireless), mediante la specifica applicazione gratuita
dugongo64
18-05-2013, 15:28
il telecomando costa 99 euro come accessorio per le versioni silver/white, come detto da micio...esiste un'app da cellulare, che ti permette di gestire la gopro via wifi, con qualche istante di ritardo
zuzzurro
22-12-2013, 12:15
Salve a tutti...
E' un po' di tempo che sono nalla ricerca in rete a leggere recensioni e guardare filmati e confronti paralleli tra action cam.
Ero quasi deciso di acquistare una GoPro Hero 3+ SIlver... quando ho visto su YouTube una video recensione nel nuovo modello della Sony uscito da poco... la HDR-AS30V che in più ha un nuovo sensore retroilluminato, registra a 50 e 60 fps a 1080p, supporta l'NFC e ha un GPS integrato che permette con un apposito software di visualizzare la telemetria sui video registrati.
Dai vari confronti ho notato che il punto forte della Sony è il suo sistema di stabilizzazione SteadyShot... fantastico e senza paragoni con quello delle altre! Soprattutto se la dobbiamo montare su una GS che vibra dappertutto!
In pratica la qualità dei video è quasi paragonabile a quelli della GoPro Hero 3+ Black... ma costa quasi la metà!!! ... 215 euro!
Ci sto facendo un serio pensierino... icon_wink.gif
Poi mi resterà il problema di dove montarla in modo tale da non avere molte vibrazioni in ripresa...
molte aziende si stanno lanciando su questo mercato di action cam con diverse novità.
c'è chi punta sulla qualità dell'immagine (colori, distorsioni, definizione, framePS), altri puntano più, pur avendo una media qualità d'immagine, alla estrema comodità d'utilizzo.
bisogna solo capire quali sono le necessita personali, per me quando la videocamerina ha un sistema semplice per il puntamento è comoda per l'on/off della ripresa senza bestemmiare ogni volta ed ha una batteria decente per rimanere operativa un paio d'ore è ok.
anche la sony come la gopro, puntano troppo sull espansione estrema (wifi/gps/lcd esterno...etc) ma una action cam con un semplice puntamento laser (come la countor), telecomando da attaccare al manubrio (come la drift), impermeabile senza minchiate di scafandri e una batteria decente non la faranno ??.
già la drift ghost c'è molto vicina, mancherebbe solo il laser di puntamento.
tornando al tuo 3d, io non prenderei ne sony ne go pro, poi la go pro è inguardabile dai, girare con quel trespolo in testa.....
zuzzurro
22-12-2013, 19:17
Sono d'accordo con te a proposito della GoPro, anche se devo ammettere che secondo me la qualità delle riprese è un po' più fluida e naturale delle altre.
Ovviamente mi riferisco al modello top la Black Edition che però costa 400 euro!
La Sony HDR-AS30V è quella che si avvicina di più alla Hero 3 Black, in più ha il vantaggio della forma e della batteria che dura 3 ore.
C'è un'ottima recensione comparativa qui:
http://vimeo.com/54860841
Effettivamente a parte la Contour... GoPro, Sony e Drift ... hanno prestazioni molto simili, ritengo sempre che i colori della Sony sono più naturali, che il sensore ha prestazioni migliori con poca luce e che la si trova ad un prezzo simile alla Drift Ghost.
Quello che non mi piace della Drift Ghost è che registra in 1080p solo a 30 fps mentre le altre due lo fanno anche a 60 fps. Il sensore è meno efficace con poca luce.
La mancanza di una custodia esterna (che a me non dispiace) nella Ghost fa si che la lente inevitabilmente si graffierà nel giro di pochi mesi per effetto del vento, della polvere, dei sassolini alzati dalle auto e camion che ti precedono.
Quello che mi piace è che la lente e ruotabile, che ha il display esterno, che puoi collegare un microfono esterno (perché quello incorporato come quasi in tutte è pessimo) e che comprende un utilissimo telecomando. Ottima la qualità delle riprese diurne anche se un po' sovraesposte.
Però non mi convince molto la robustezza e la qualità dei materiali (sembrano plastiche cinesi)... vedi per esempio la parte finale di questa recensione... la chiusura posteriore e il sistema di aggancio al supporto:
http://www.youtube.com/watch?v=ywJAh44Uj9A
E' appena uscita la Drift Ghost-S che registra anche a 1080p a 60 fps... ma ancora è introvabile in Italia... e costa oltre 300 euro... e guardacaso monta un nuovo sensore... SONY da 12 mpx ...ovvero quello della AS30V!
tutto quello che si vuole, però non riesco a capire perchè in queste action cam, non si riesce ad avere una qualità, nemmeno lontanamente paragonabile alle videocamere verticali di sanyo o panasonic.
http://www.amazon.it/Panasonic-HX-WA20EG-W-Videocamera-16-4-megapixel/dp/B0071942AW/ref=sr_1_10?s=electronics&ie=UTF8&qid=1364331021&sr=1-10#productDescription
anche queste sono compatte, con facili soluzioni si possono fissare al casco o alla moto senza troppa fatica (ne in soldi ne in invenzioni).
ho usato una sanyo per 5 anni e i filmati erano impeccabili, con grandangolo e colori/definizione/slow motion/contrasti/cambi luce/autonomia/etc. nettamente superiori, da qualche settimana sto provando una drift 1080 ma penso che ritornerò a questo tipo di videocamere, anche loro antipolvere, impermeabili e altrettanto robuste.
inoltre in molti modelli è previsto anche il telecomando.
zuzzurro
23-12-2013, 14:38
Credo che dipenda molto dalla forma non proprio minuscola, dal peso (235gr!!!), dalla mancanza di attacchi appositamente studiati per agganciarle al casco, al manubrio, ai tubolari, dall'assenza del wifi, del gps, di un grandangolo da 170°, ecc.
Sinceramente fissare 235gr di videocamera invece che 90gr su un lato del casco non è esattamente la stessa cosa!
E la nuova Midland 400? Mi sembra abbia un buon rapporto qualità prezzo. Ed il fissaggio sembra efficace. Qualcuno ce l'ha? Come va?
zuzzurro
23-12-2013, 16:31
@ breve
guardati le video recensioni su YouTube... noterai che come tutte le Midland soffre parecchio in condizioni di scarsa luminosità e quando c'è tanta luce... in ogni caso costa circa 250 euro.
Sinceramente GoPro 3 Silver e Sony HDR-AS30V sono su un altro livello.
, dall'assenza del wifi, del gps, di un grandangolo da 170°, ecc.
Sinceramente fissare 235gr di videocamera invece che 90gr su un lato del casco non è esattamente la stessa cosa!
effettivamente il peso è un limite ....per il wifi, la panasonic fa il modello wifi allostesso prezzo(per chi lo reputa necessario), il grandangolo da 28, non ha certamente niente da invidiare ai 170° deformi delle action cam, per il gps non saprei bene quale grande comodità abbia se non per particolari necessità.
poi oh ....de gustibus.
La qualità delle immagini è notevole in tutte.
La differenza nell'uso la fa la presenza di un telecomando affidabile, con l'imprescindibile presenza di un led di stato, che ne indichi con assoluta precisione lo stato di funzionamento.
Se non sbaglio solo la Ghost ha questo plus.
zuzzurro
26-12-2013, 11:13
Non si può confrontare la Ghost con la Sony HDR-AS30 o la Hero 3 Black.
Le sue prestazioni sono a livello di Hero 3 White o di Sony HDR AS15 perché arriva max a 1080p a 30 fps.
Inoltre ha un prezzo assolutamente fuori mercato... si va oltre i 260 euro!
E' già in vendita la Drift GHOST-S che monta il sensore Sony ed è praticamente come la Sony HDR-AS30... solo che l'angolo massimo del grandangolo è a 160° invece che a 170° e costa 370 euro!!!
Attualmente la HDR-AS30V a 215 euro non ha concorrenti!
Purtroppo però non ha il telecomando di serie perché la Sony ha scelto di creare un bellissimo display da polso con integrato il telecomando.... che però costa 149 euro.
In ogni caso facendo il totale 215 + 149 = 365 che è sempre meno di quanto costa la GHOST-S.
Riguardo alla Ghost però vorrei fare un appunto sulla qualità dei materiali (andatevi a vedere qualche recensione su YouTube come questa http://www.youtube.com/watch?v=ywJAh44Uj9A), scarsissimo è per esempio il sistema di attacco (sembra un accessorio cinese da pochi euro).
Per quanto riguarda la qualità dei materiali Sony non si discute.
Zio Erwin
26-12-2013, 11:28
Io ho una Eyecam UP costa poco non è il massimo ma per quello che ci devo fare va benissimo.
zuzzurro
26-12-2013, 11:40
Se fate caso al sistema di accensione e registrazione della HDR-AS30V
http://imageshack.com/a/img823/7001/hztz.jpg
Il pulsante di accensione e di registrazione sono molto grandi e in rilievo e il led di registrazione ben in vista.
Alla fine sono così ben accessibili e pratici da azionare anche con i guanti, che alla fine per chi va in moto non mi sembra sia proprio fondamentale il telecomando.
....
Alla fine sono così ben accessibili e pratici da azionare anche con i guanti, che alla fine per chi va in moto non mi sembra sia proprio fondamentale il telecomando.
Immaginala attaccata al casco, lateralmente e pensa se si riesce a vedere il led di stato e se è comodo da usare il pulsante in quella posizione.
A me è quella l'unica sistemazione che mi piace.
La Drift HD l'ho tenuta montata per 14 giorni ininterrottamente, da Rimini a Nordkapp e ritorno, con qualsiasi condizione meteo, a oltre 200 per molti tratti dell'autobahn, senza il minimo problema e senza il minimo danneggiamento.
Unico difetto il telecomando, che non mi faceva sapere lo stato di funzionamento.
Infine 30 o 60 fps per uso amatoriale.....cambia veramente qualche cosa?
zuzzurro
26-12-2013, 12:59
Ho speso quasi 400 di casco modulare affinché fosse più leggero degli altri... non avrei voglia di attaccare 100 o più di action cam su un lato.
Sto cercando in tutti i modi di fissare la camera alla moto su un supporto ammortizzato.
Il pulsante start / stop e il led di Stato sul retro della Sony sono efficaci in questo caso.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Questione di gusti....
Ho speso un po' di più di 400 euro nel system 6 fluo, ma non mi pongo il problema di qualche etto. Se anche il mio casco pesasse 1/2 Kg in più, in qualche giorno il mio collo si abituerebbe a portare quel peso.
Su strada le riprese delle action cam stancano appena dopo qualche minuto a meno che uno ne monti almeno 5 in posizioni differenti, faccia un montaggio da regista professionista, con colonne sonore e location adeguate.
Mettendo in rete i filmati, (anche sul valido Vimeo), occorre comprimere anche quelli della Drift HD, con una sensibile perdita di qualità.
Ripeto, personalmente l'unica inquadratura che mi soddisfa è quella dal casco e per questo vorrei avere un sistema efficace, con telecomando, per gestire la telecamera senza incertezze.
delantero
26-12-2013, 15:23
ho una sony hdr15 e sono soddisfatto...la attacco al casco e per telecomando uso l'applicazione playmemories mobile, e da li mi controllo l'inquadratura start/stop ed eventuali regolazioni qualita' rec. questo è un mio filmato dove si vede come faccio partire la cam attaccata sul casco,la qualita' è quella compressa per you tube, nella realta' visiva senza compressione è moooolto meglio.....link http://www.youtube.com/watch?v=PcY-ipxliJg
zuzzurro
26-12-2013, 15:33
Noto che l'audio è molto disturbato dal vento in moto.
In generale sulle Sony la qualità video è molto vicina a quella dell GoPro ma l'audio di queste ultime è molto più filtrato, si rilevano meno fruscii e si sente bene il motore.
Hai mai provato a mette dello scotch carta davanti al microfono in modo da filtrare un po' il disturbo del vento?
zuzzurro
26-12-2013, 15:39
Questione di gusti....
Ho speso un po' di più di 400 euro nel system 6 fluo, ma non mi pongo il problema di qualche etto. Se anche il mio casco pesasse 1/2 Kg in più, in qualche giorno il mio collo si abituerebbe a portare quel peso.
a volte non è solo una questione di gusti purtroppo... ma anche di cervicale.
Avevo uno Schuberth C2 l'ho cambiato per un C3 per alleggerire il peso sulla mia cervicale perché pesa circa 140gr in meno...
So benissimo che la migliore soluzione di fissaggio per chi ha un boxer BMW è il casco... ma sto cercando di evitarlo per non annullare l'effetto dell'alleggerimento..
Tra l'altro le Actioncam Sony sono perfette per montarle sui caschi a causa della loro forma allungata e aerodinamica... ma spero di combinare in altro modo.
ho una sony hdr15 e sono soddisfatto...la attacco al casco e per telecomando uso l'applicazione playmemories mobile, e da li mi controllo l'inquadratura start/stop ed eventuali regolazioni qualita' rec. ...
Quel "telecomando", ti costringe comunque a fermarti, a cavare i guanti e comunque non ti permette di sapere in ogni istante cosa sta facendo la videocamera.
La differenza sta tutta nel tipo di utilizzo. Se mi interessa riprendere l'intera ascesa ad un passo non c'è problema. Mi fermo, faccio partire la registrazione, che una volta in cima fermerò.
Se invece ne voglio fare un utilizzo turistico, riprendendo nell'arco di una giornata in sella, solo determinati spezzoni di particolare interesse, mi occorre un telecomando, azionabile facilmente con i guanti, senza difficoltà e che abbia un sistema indicatore dello stato di funzionamento. Meglio ancora, se dal telecomando fosse possibile eseguire anche semplici scatti fotografici.
zuzzurro
26-12-2013, 15:54
Sono d'accordo, ma come vedi si tratta di esigenze particolari. Solitamente in moto faccio riprese di ascese, passi, zone panoramiche ecc. Quindi mi fermo faccio partire e dopo mezz'ora stoppo.
Lasciamo perdere gli scatti fotografici, per quelli il mio S4 fa molto meglio.
Vi voglio vedere a fare foto alla cieca senza display!!!
La mia drift fa foto accettabili ed il vantaggio di averla al casco è proprio quello di riprendere ciò che si guarda.
Anche io ho ripreso le ascese a diversi passi, ma poi non son riuscito a riguardarmele per intero nemmeno io :cool:
Sono lì archiviate GB su GB.....:(
zuzzurro
26-12-2013, 16:09
Ti capisco benissimo... dopo un po' è iperpalloso andarsi a guardare ore di filmati e montarli, un po' come accade quando scatto 2000 foto con reflex!!!
Anche per questo non voglio spendere 400 euro per una Gopro... Dopo i primi mesi entusiastici... va a finire che la usi 2 o 3 volte l'anno...
La Sony HDR-AS30V mi sembra il giusto compromesso.
delantero
26-12-2013, 16:17
Noto che l'audio è molto disturbato dal vento in moto.
In generale sulle Sony la qualità video è molto vicina a quella dell GoPro ma l'audio di queste ultime è molto più filtrato, si rilevano meno fruscii e si sente bene il motore.
Hai mai provato a mette dello scotch carta davanti al microfono in modo da filtrare un po' il disturbo del vento?
purtroppo l'audio fa un po schifo,si ho messo lo scotc ma fa rumore lo stesso,ma ho visto su you tube la soluzione:) http://www.youtube.com/watch?v=Yvtky1GA3Us
logicamente il mic lo attaccherei per esempio dietro al casco:)
zuzzurro
26-12-2013, 16:27
Si l'ho visto anch'io quel video... ma poi rischiamo di rimanere ingarbugliati tra i fili e di sembrare tutto tranne che motociclisti! :lol:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
zuzzurro
26-12-2013, 16:29
Ho anche visto un video che dimostra che la qualità audio migliora se togli la custodia... mai sembra un tantino rischioso
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
delantero
26-12-2013, 16:38
il mio video è stato fatto senza custodia, con il supporto che tiene solo la cam,non quella trasparente che si vede in video dimostrativo per mic esterno per intenderci
zuzzurro
26-12-2013, 21:00
Con hai fissato la cam al casco?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
zuzzurro
27-12-2013, 22:30
delantero... potresti provare una soluzione alternativa mettendo davanti ai buchini del microfono un tessuto o un pezzettino di gommapiuma che filtri i disturbi del vento?
Su YouTube ho visionato molti filmati della As30V e della Hero3 Black... la prima cosa che ho notato è che l'audio della Hero3 è molto più basso di quello della AS30V e questo è sicuramente un motivo della migliore qualità delle registrazioni.
L'ho notato dal fatto che la voce umana con la Hero3 è molto bassa a volte si fa difficoltà a sentirla mentre i suoni dei motori e altro si sentono senza grandissimi disturbi.
Al contrario la AS30V registra la voce umana molto bene ma purtroppo anche tantissimi disturbi del vento e distorsione notevole del rumori della strada e del motore.
zuzzurro
27-12-2013, 22:38
Purtroppo ho anche notato che sulle GoPro ci sono tantissime recensioni e soprattutto tanti forum primo fra tutti quello di gocamera... e tantissimi altri tematici in Italia e all'estero.
Purtroppo della AS30V e in generale della gamma Sony Actioncam in Italia non ci sono forum... solo quello ufficiale community.sony.it con solo 3 post sulla AS30V!!!
Se hai un problema si setting o cerchi un consiglio o un accessorio... puoi morire!!!
zuzzurro
28-12-2013, 11:50
Avete visto questa video recensione tra le due GoPro Hero3+ Black vs Silver
Black vs Silver (http://www.youtube.com/watch?v=Y79k9WQ-uSY)
è palese che la silver a parità di condizioni produce immagini più nitide e contrastate... poi se vai a vedere il dettaglio ingrandito al massivo ovviamente la risoluzione maggiore della Black si vede.
Rispetto alla pur buona qualità generale delle Actioncam Sony AS15 e AS30 nella Hero3+ Silver risalta:
- la migliore qualità generale dell'immagine (anche se tende un po' al giallo ma meno che nella Black)
- l'assenza quasi assoluta di "flares" e "purple spot" ovvero quegli orribili cerchietti viola che si vedono con il sole di fronte o anche laterale.
- l'audio nettamente migliore tale da poter registrare in moto e sentire oltre all'inevitabile vento anche il motore senza orribili disturbi e artefatti digitali.
- la presenza diffusa di forum italiani e internazionali
- una lista di accessori originali ma soprattutto compatibili... infinita!
E guardate cosa ho trovato...
Super Offerta dall'Inghilterra... GoPro Hero3+ Silver a 260 euro spedita! (http://www.ebay.it/itm/New-GoPro-HD-Hero3-Silver-Edition-Hero-3-PLUS-CHDHN-302-Action-Sports-Camera-/231072337837?pt=UK_AudioTVElectronics_Video_Camcor ders&hash=item35ccfc0fad&_uhb=1)
Rispetto ai 216 + 8 = 224 euro per la Sony HDR-AS30V
Cosa mi consigliate???
novecentosettanta
30-12-2013, 09:07
http://img.tapatalk.com/d/13/12/30/ajy7epe6.jpg che ne dite? La sto valutando, naturalmente la versione da 149.90
zuzzurro
30-12-2013, 09:25
Ma al di la del prezzo (in giro si trovano altre actioncam 720p anche a meno di 100 euro)... hai visto su youtube un po' di video recensioni?
Sei soddisfatto della qualità dei video?
Okkio... che una eccellente Sony AS15 costa poco di più... 158 euro.
Sony Actioncam HDR-AS15 (http://www.mrelettronica.it/home/art1/0/157474/291465/HDR-AS15---Videocamera-ad-alta-definizione.html)
Ciao ZUzzurro,
se cerchi su youtube trovi i video fatti con la mia DRIFT HD e vedi come è.
200€ per una camera a mio avviso ottima da montare in parte al casco.
Ricorda di creare un cavetto per sicurezza in caso si stacchi la camera altrimenti vola a terra!
Se vuoi mandami mP con tua mail e ti invio foto del cavo che mi sono fatto io!
novecentosettanta
30-12-2013, 09:55
HDR-AS15... ma con il kit per moto il prezzo ?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
managdalum
30-12-2013, 10:02
visto che il tema di quest'ultimo thread si sa ampliando l'ho accorpato a quelli precedenti in un thread unico
zuzzurro
30-12-2013, 10:41
HDR-AS15... ma con il kit per moto il prezzo ?
Parlare di kit per moto è un argomento complesso...
nessuna actioncam viene fornita di kit per montaggio su tubolare... se intendi questo per kit per moto... quindi in ogni caso è un accessorio che devi comprare a parte.
Quello originale con attacco tubolare da manubrio costa circa 25 euro
accessorio sony per attacco tubolare (http://www.amazon.it/Sony-VCT-HM1-Supporto-Montaggio-Manubrio/dp/B009GX34RS/ref=pd_sim_ce_6)
Il problema è verificare se le vibrazioni della tua moto faranno in modo da avere riprese decenti... con i boxer bmw te lo scordi!
L'alternativa è sempre quella di montare la videocamera sul casco con questo accessorio da 30 euro
adattatore per montaggio laterale (http://www.amazon.it/SONY-ADP-BH1-Montatura-orientabile-360%C2%B0/dp/B00CFVOFK8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1388396165&sr=8-1&keywords=Sony+ADPBH1)
Oppure soluzioni sperimentali come montarla sulle staffe dei faretti oppure con una superventosa sui fianchetti del serbatoio...
Valuta bene... in ogni caso a 158 euro non penso troverai mai una actioncam con wifi e stabilizzatore, che fa riprese a 1080p a 30 fps, che ha circa 2,5h di autonomia (la GoPro ne ha 1,5h)
Non ha il display integrato ma puoi controllare la ripresa con una apposita app attraverso qualsiasi smartphone Android o Apple.
novecentosettanta
30-12-2013, 11:43
Per ora valuto... anche perché ho una r1200rt e il tubolare nun c'èllò
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
zuzzurro
30-12-2013, 11:50
Avendo la AS15 un attacco classico a vite da 1/4 di pollice puoi montare qualsiasi supporto vuoi... anche di altre marche.
In ogni caso viste le vibrazioni del nostro boxer penso che butteresti via soldi... pensa a una soluziona alternativa come una superventosa (ce ne sono di vario tipo e prezzo) oppure all'attacco da casco... sfruttando anche la forma aerodinamica della actioncam.
OctopusVR
30-12-2013, 12:02
Mi inserisco in questo 3D perchè mi interessa l'argomento e mi ripropongo di dare il mio contributo appena possibile.
Per adesso posso anticipare di aver acquistato su Amazon in agosto 2013 una CONTOUR+2 http://www.actioncameras.it/contour-plus-2 per Euro 319,00 che di bello ha il Ricevitore GPS ed il Bluetooth 2.1 + EDR che consente il controllo delle funzioni da smartphone. Il ricevitore GPS consente la mappatura del tour e di vedere sulla mappa i luoghi visitati.
Con questa videocamera ho immortalato tantissime scene video del nostro tour Grecia-Turchia effettuato con mia moglie nella seconda meta di agosto, passando da Istanbul, Ankara, Goreme (Cappadocia), Konia, Efeso, Bodrum per poi passare sull'isola di Kos e di Santorini.
Appena possibile posterò i filmati più significativi.
Ciao a tutti e a presto :)
managdalum
30-12-2013, 13:59
Se posterai dei video usa questo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=375644&highlight=Video)
delantero
31-12-2013, 00:33
Zuzzurro....la cam l'ho attaccata con il supporto quello con la fascia elastica, solo che ho tolto la fascia e la base in plastica leggermente concava si adatta perfettamente al mio casco Arai, ho messo l'adesivo 3M dual lock è di una "ignoranza" mai vista, ho provao a staccare la cam e mi è venuto via il copriattacco visiera:lol:.....poi come dici tu non ho messo dello scotc normale sui buchini ma unaltro pezzettino di scotc sempre della 3M quello gommoso spesso 1 mm :) niente da fare si sente il fruscio lo stesso come hai potuto vedere/sentire....gli metto mic esterno come istruzioni a video :)
zuzzurro
31-12-2013, 09:08
Come avrai avuto modo di provare è la custodia che genera la maggior parte dei disturbi audio (ci sono video su YouTube girati senza custodia che sono quasi privi di riverberi e rumori digitali), considerando che toglierla significa mettere a rischio l'incolumità della camera... è ovvio cercare una soluzione alternativa.
Sarebbe da provare a mettere della gommapiuma all'interno della custodia trasparente davanti al microfono.
Ho visto anche un video in cui una persona rilevava che buona parte delle vibrazioni sono generate dal fatto che la actioncam balla leggermente all'interno della custodia trasparente e ha rimediato mettendo delle sottili striscioline di neoprene o comunque tessuto morbido nella parte inferiore e superiore della actioncam come in questo video:
rimedi anti vibrazione (http://www.youtube.com/watch?v=eG_gmBdxLRE)
Allora ho pensato: e se metti una striscia larga 2-3 cm (invece che solo sopra e sotto come nel video) a giro intorno alla parte frontale delle fotocamera?
Dovrebbe potrebbe aiutare a limitare le vibrazioni dentro la custodia e a isolare la parte frontale della custodia (dove c'è il microfono) da tutto il resto.
Se poi aggiungi anche una strisciolina tessuto antifruscio (tipo quello che si mette sui microfoni) davanti al microfono all'interno della custodia trasparente ... potrebbe migliorare di molto l'audio.
Potresti provare???
Per la serie poca spesa tanta resa io ho questa:
http://interphone.cellularline.com/prodotti/motioncam-mini-lcd/
Io ne sono abbastanza soddisfatto, unico neo la durata della batteria di 1ora
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
delantero
31-12-2013, 10:59
Zuzzurro, il mio supporto è questo :)
http://i.imgur.com/Cd5OZ7u.jpg
zuzzurro
31-12-2013, 11:44
ho capito... quindi la usi già senza case trasparente....
hai provato a usare qualcosa di molto filtrante davanti al microfono.. tipo gommapiuma molto densa per attenuare il fruscio del vento?
Ho visto anche queste soluzioni:
Micromuff (http://www.ebay.it/itm/Micromuff-The-Original-Wind-Noise-Muffler-DSLR-Video-Wind-Noise-Reduction-/261351239546?pt=UK_Photography_Microphones&hash=item3cd9bf6f7a)
esempio di applicazione di micromuff a videocamera (http://www.youtube.com/watch?v=Am3bxXGe72A)
Qualcuno ha utilizzato soluzioni molto artigianali...
calzino (http://www.youtube.com/watch?v=bEQwgGu5QNo)
fascia elastica per capelli
(http://www.youtube.com/watch?v=clOL7DDeHJ4)
delantero
31-12-2013, 12:48
no...ho provato solo con lo scotc della 3M quello gommoso....comunque interessante il video...grazie;)
zuzzurro
31-12-2013, 15:14
se proprio vuoi andare di microfono esterno...
Microfono esterno della Drift (http://www.amazon.it/Microfono-Esterno-Videocamera-Drift-HD/dp/B0069RYQQC/ref=pd_sim_sbs_ce_1)
microfono esterno generico (http://www.amazon.it/Compatto-Microfono-portatile-Windows-Webcam/dp/B001MNX9WK/ref=sr_1_8?ie=UTF8&qid=1388490456&sr=8-8&keywords=microfono+3%2C5mm)
e guarda questo...
filtri antivento e semplice spugna (http://www.youtube.com/watch?v=E9Qo7dGtiMU)
delantero
01-01-2014, 15:39
Zuzzurro, questo forum ti puo' interessare:)
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=241165
zuzzurro
02-01-2014, 13:54
Si avevo già intercettato questo forum... ma non fanno che confermare i problemi rilevati.
Nessuno riesce a migliorare l'audio e il problema dei purple flares, inoltre confermano che a causa del transfer rate lento (circa 16MB/sec contro il 24 MB/sec della GoPro) la migliore qualità di immagine la si ottiene solo registrando a 1080p a 60 fps che però genera file molto pesanti difficili da editare con il PC.
Sono gravi limitazioni se pensi che una Hero3+ Silver dall'UK costa 260 euro!
A livigno la gopro black l'ho acquistata a 345. Ora dovrò trovare un posto dove agganciarla....
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
zuzzurro
04-01-2014, 18:04
Bravo, anch'io mi sto orientando sulla Hero3 però versione Plus Silver.... è più piccola, leggera e si vede meglio della Hero3 Black.
Gran bel dilemma... sappi che praticamente tutti quelli che hanno il boxer BMW la montano sul casco per via delle vibrazioni... io però voglio provare 3 vie alternative:
a) sulla staffa di supporto dei faretti (visto con non li ho montati) previo inserimento di gommini antivibrazioni
b) sulla forcella (ho visto un video di un tipo che l'ha messa sulla forcella anteriore della Kawasaki Z750 con buoni risultati)
c) con apposita ventosa sulla parte di alluminio della fiancata del serbatoio (ovviamente assicurandola con apposito cavetto di sicurezza).
1965bmwwww
04-01-2014, 18:18
Ma fra la Black la silver e la white e che differenze ci sono oltre al prezzo? Mi fate un riassunto che sono ignorantissimo ed anche se sono sicuro ch nn la userò praticamente mai mi avete fatto venire la scimmia...:)
Io sulla r1150r lo messa alla staffa dello specchietto sx cosi' riesco ad accenderla e spegnerla facilmente
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/watch?v=SP572wMC4OY&feature=youtube_gdata_player
Filmato fatto con una cam da 70€. Su pc si vede molto meglio
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
zuzzurro
04-01-2014, 19:34
Ma fra la Black la silver e la white e che differenze ci sono oltre al prezzo? Mi fate un riassunto che sono ignorantissimo ed anche se sono sicuro che nn la userò praticamente mai mi avete fatto venire la scimmia...
Innanzitutto bisogna differenziare la vecchia serie Hero3 dalla nuova Hero3+
La nuova è più piccola e leggera del 20% circa, la batteria dura circa il 30% i più. Il sensore è più avanzato e il processore è molto più veloce anche nella connessione wifi con lo smartphone.
Inoltre la Black ha una risoluzione più elevata del 33% (registra in 4K, 2.7K e 1440p), ha una nuova modalità supergrandangolo e una funzione Auto Low Light di auto gestione della luce in situazioni difficili. Scatta foto a 12mpx. Ha in dotazione il telecomando.
La Silver registra max a 1080p 60fps, scatta foto a 10 mpx, non ha la modalità supergrandangolo e Auto Low Light, non ha il telecomando.
La qualità del sensore è stata migliorata e adesso effettua riprese con resa migliore che la vecchia Hero3 Black.
Detto questo la versione White non viene più prodotta perché aveva una qualità video inferiore a molti concorrenti che costano meno.
zuzzurro
04-01-2014, 19:38
https://www.youtube.com/watch?v=SP57...e_gdata_player
Filmato fatto con una cam da 70€. Su pc si vede molto meglio
Prova a salvarlo a una risoluzione migliore... effettivamente è inguardabile!
1965bmwwww
04-01-2014, 19:48
Grazie...ora capisco meglio...e perché la silver va meglio della Black anche avendo una risoluzione inferiore... ;)
zuzzurro
04-01-2014, 19:53
Vorrei anche sottolineare che le avanzate modalità di registrazione 4K, 2.7K e 1440p per un utilizzo amatoriale sono superflue.
Primo perché ci vorrebbe anche una TV che sia in grado di visualizzarle, poi perché avresti bisogno di una mega workstation grafica per fare un po' di editing video.
Tieni conto che già registrazioni in 1080p a 60fps anziché 30fps mettono in difficoltà molti PC e Mac!
Io ho acquistato la sj1000 su amazon e con 69€ hai un sacco di accessori filma in full hd 1080 e paragonata alla gopro hero3 silver la qualita è la stessa.. Per il prezzo e accessori sono stracontento...!!
Grande_Jo
04-01-2014, 23:27
Più leggo e più vado in confusione, per capirci, le Hero3 sono vecchie e le nuove sono le Hero3+....giusto?
Allora, cosa comprereste voi tra le nuove H3+ la black o la silver e perchè????
Grazie....
Se cerchi l l ultima evoluzione prendi la hero3+ se cerchi comunque la qualita a un po meno la hero3
zuzzurro
05-01-2014, 00:42
Più leggo e più vado in confusione, per capirci, le Hero3 sono vecchie e le nuove sono le Hero3+....giusto?
Allora, cosa comprereste voi tra le nuove H3+ la black o la silver e perchè????
Grazie....
Vai su Youtube e guardati le video recensioni con i confronti
POi vai anche sul forum della gopro gocamera.it e vedi gli stessi utenti di gopro cosa consigliano...
Grande_Jo
05-01-2014, 00:52
Ok, ma visto che tu hai le idee chiare chiedevo un consiglio, poi magari mi faccio la mia opinione.
Grazie istess
zuzzurro
05-01-2014, 01:06
Ok visto molte recensioni è video su YouTube anche con confronti diretti, effettivamente la nuova serie Hero3+ usa sensori di qualità superiore, è più piccola, più leggera, la batteria che è il punto debole di tutte le GoPro dura 30 min in più e il wifi è 4 volte più veloce.
Dalle video recensioni su YouTube puoi verificare anche tu come addirittura la nuova Silver abbia immagini più contrastate e colori meno salvati della nuova Black.
Per me la nuova serie Hero3+ è un bel passo avanti rispetto alla vecchia e la Nuova Silver è superiore alla vecchia Black.
Se vai sul forum di gocamera infatti... consigliano la nuova Silver. Peccato non abbia il telecomando... se proprio per te è indispensabile.
Lo Zingaro
05-01-2014, 09:54
Io ho la Hero 3 e ne sono entusiasta comunque .....a quei prezzi comprarne un'altra non è cosa da tutti i giorni ....
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
zuzzurro
05-01-2014, 10:06
@komi
La SJ1000 è un bel giocattolino per chi vuole fare qualche filmatino occasionale di qualità accettabile e nulla di più.
Qui potete vedere una ottima recensione con pregi e difetti:
http://www.youtube.com/watch?v=QppW_0_DuiE
La risoluzione max di registrazione di 1080p a 30fps, il sensore è buono ma non luminoso e la differenza con GoPro e altre videocamere di marca si vede soprattutto nelle situazioni poco luminose o ombreggiate.
Il processore è lento a capire i cambiamenti di luce e passando da zone luminose a zone ombreggiate e viceversa impiega almeno 1 o 2 secondi durante i quali o rimane abbagliato oppure rimane molto scura l'immagine.
L'immagine è molto distorta, ha un effetto fisheye che in certe situazioni crea un effetto poco gradevole
In modalità ultragrandangolo l'immagine non è al 100% ...gli angoli vengono persi.
La qualità delle plastiche è scarsa (notate per esempio al minuto 25:19 come la scritta HD 1080p sulla parte frontale è già rovinata al termine della prova).
Ha tanti accessori molto utili ma la loro qualità è discutibile, io non mi azzarderei mai di attaccare la cam a qualcuno di questi sulla moto!
Il case trasparente di protezione non ha il pulsante per lo spegnimento!!!
La lente frontale del case è di plastica di scarsa qualità... il che significa che si graffierà nel giro di pochi giorni o dopo cinque giri in moto.
La ventosa è inutilizzabile perché non si riesce a bloccare la direzionalità della sfera.
Se avete intenzione di comprare una GoPro, una Sony Actioncam, una Drift Ghost o una Contour... lasciate perdere la SJ1000.
Se invece già in principio non avreste mai speso 200-300 euro per una actioncam e avete solo la curiosità di provare una telecamerina per sfizio, da rivendere su subito.it il mese dopo... allora può fare per voi.
In due parole la definirei una ottima cinesata... che vale qualcosa in più dei 70/80 euro che costa.
Se volete una actioncam economica e di qualità non scendete sotto il livello qualitativo della Sony HDR-AS15 che si trova a circa 180 euro
Ma io non ho quel modello li
Io ho questo:
http://interphone.cellularline.com/prodotti/motioncam-mini-lcd/
Di certo non voglio e non puo' essere paragonata ad una gopro anche perche' l'ho pagata 70€
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
1965bmwwww
05-01-2014, 10:20
Ma per la silver il telecomando si può comperare a parte vero?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
Lo Zingaro
05-01-2014, 10:26
Ma per la silver il telecomando si può comperare a parte vero?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
Fai un giro da Mediaworld e finisci di vendicare sulla signora dopo le cuffie ......così il prox Natale ti lascia a casa quando c'è da fare Shopping
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
1965bmwwww
05-01-2014, 10:29
Beh quasi quasi visto che oggi piove.... Per la befana....ma dove la fissavi la kam sulla gs?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
zuzzurro
05-01-2014, 10:30
Ancora peggio... almeno la SJ1000 di cui sopra ha un buon sensore Full HD da 1080p!
La tua è una cinesata più vecchiotta che molti hanno rimarchiato, fino a pochi giorni fa ne avevo una anch'io della Easypix la GoXtreme HD Race... prima di rivenderla.
Scusami ma avendola provata per 4 mesi so di cosa parlo... al di là dell'opportunità o non di spendere certe cifre... la qualità dei filmati è al minimo sindacale.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
zuzzurro
05-01-2014, 10:35
Ma per la silver il telecomando si può comperare a parte vero?
si, il telecomando lo si può comprare a parte, ma non so se ti conviene costa 75 euro... mentre la Black che lo ha già compreso... costa circa 100 euro in più della Silver.
Per cui devi decidere se prendere la Silver o la Black.... niente vie di mezzo.
1965bmwwww
05-01-2014, 10:51
Messa così allora la Black....ma per i colori smorti nn ci sono regolazioni nel menù per vivacizzarli?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
Lo Zingaro
05-01-2014, 10:52
..............
Per cui devi decidere se prendere la Silver o la Black.... niente vie di mezzo.
Quoto
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
zuzzurro
05-01-2014, 11:05
I colori sono un po' neutri e l'immagine è poco contrastata... se poi vai a vedere i dettagli ingranditi noti che nella Black sono più definiti.
D'altra parte il sensore è più avanzato.
L'unica soluzione è lavorare in post produzione con GoPro Studio o meglio con Adobe Premiere, ma ti assicuro che, anche se non ci ho mai lavorato seriamente, i tempi sono luuunghi.... magari ti stufi dopo 1h!
Quindi alla fine secondo me devi decidere se il telecomando ti è proprio indispensabile o no... e nel caso quante volte l'anno la useresti.
Zuzzurro secondo me ha ragione in parte... Perche nella pratica la sj1000 per chi si avvicina a questo campo non è male... L azienda ha aggiornato la cam e migliorato i cambi di luce e ridotto l angolo a 130° io che l ho posso assicurarti che nella pratica il filmato non lavorato con un buon prog tipo final cut ecc sono paragonabili con la hero3 silver... Per chi è un professionista anche io consiglierei la go pro ma per chi sta entrando in questo campo e non è sicuro di farne un uso assiduo la consiglio.
Lo Zingaro
05-01-2014, 11:13
Zuzzurro io in post produzione uso un semplice iMove su un MacBook Pro e sto pensando ad acquistare Final Cut e ti assicuro che qualche piccola regolazione di contrasti, toni, ecc c'è (poca roba) ma i tempi non sono affatto lunghi, anzi praticamente immediato .....certo se pretendi di farlo con un PC portatile da 300€ il discorso cambia .....sarà che il Mac ha una scheda grafica orientata a questo, sarà HD o RAM ma a me va che è una scheggia ed in mezza giornata monto un filmato da 15/20 minuti di tutte le vacanze compreso inserire foto, dissolvenze, musica, ecc ed il livello finale di alta qualità
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
zuzzurro
05-01-2014, 11:18
Ho poca esperienza e non voglio sbilanciarmi, ho provato solo una volta con un notebook Asus con scheda grafica Intel HD 3000 integrata (come quella che c'è Sui Macbook Air) con un filmato a 1080p a 60fps... e non è stata breve con Premiere.
Forse sbagliavo io qualcosa....
1965bmwwww
05-01-2014, 11:27
Quoto
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Tu quale prenderesti Ivan?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
zuzzurro
05-01-2014, 11:53
Sono molto indeciso anch'io, ho visto decine di recensioni e centinaia di video su YouTube... le ho confrontate anche con altre actioncam dirette concorrenti come la Sony AS30V e la DRIFT Ghost-S... secondo me a livello di qualità di immagini, resa in situazioni poco luminose, assenza di flares o riflessi violacei, disponibilità di accessori e supporto... le GoPro Hero3+ sono uno scalino sopra tutte le altre.
Il dilemma è se prendere la Silver o la Black :confused:
Dal punto di vista pratico al di la delle finezze e delle altissime risoluzioni inutilizzabili delle Black... la differenza la fa la presenza del telecomando.
Ho usato per qualche mese una cineseria 720p senza telecomando e ti assicuro che ho perso registrazioni a causa del fatto che a volte non capivo se stesse registrando o no.
Dopo 50km, mi fermavo per controllare e scoprivo che non aveva registrato!!! :cry:
Il problema è: vale la pena spendere 100 euro in più per questo accessorio che poi utilizzerò forse 5 volte l'anno??? :shock:
1965bmwwww
05-01-2014, 11:55
Esatto.... Il problema e' quello...però ribaltando la cosa vale la pena risparmiare 100e per avere problemi quelle 5 volte l 'anno che la utilizzerò?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
questo (https://vimeo.com/83405716) è un filmato fatto con una "vecchia" drift hd stealth..
per me impagabile è la presenza del telecomando e la possibilità di controllare l'inquadratura..
quindi un po' di tempo fa drift era l'unica ad un prezzo accettabile con buona qualità con tali caratteristiche..
1965bmwwww
05-01-2014, 11:59
Con la gopro il controllo inquadratura e' possibile?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
ora se dovessi cambiare prenderei o la ghost S (369 euri) oppure la gopro hero 3+ silver (329 euri ma non ha il telecomando).
E la silver è perfetta x le caratteristiche di un utente medio ma se aggiungi il telecomando devi sganciare altri 99 euri..
la 3+ black (419 euri) è completa di telecomando ed ha fin troppo x un utente medio ma a quel punto può appare quasi conveniente rispetto alla silver..
con gropro controlli usando il wi-fi e l'aifon.
Lo Zingaro
05-01-2014, 12:20
Tu quale prenderesti Ivan?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
Io prenderei la Silver (lo scorso anno ho preso la H3 Silver) a parte che la somma di Silver più telecomando mi sembra inferiore (seppur di poco) alla Black, il telecomando puoi sempre prenderlo in un secondo momento quando vedi che ti è indispensabile se lo è realmente, se invece prendo la Black e poi scopri che il telecomando non ti serve a nulla??? Inoltre così spalmi la spesa su due mesi che in questo periodo fa comodo .......senza dimenticare che anche l'iPhone con una App gratuita diventa telecomando quindi valuti con calma l'opportunità ......a dire il vero la App sulla H3 normale non è che funzioni benissimo, ma in realtà sono io che non lo uso mai, non trovo il telecomando così indispensabile, anzi ......
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Lo Zingaro
05-01-2014, 12:23
Con la gopro il controllo inquadratura e' possibile?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
Solo con uno schermo che si vende a parte e che poi devo comprare una nuova custodia, altri costi e altri ingombri .....altrimenti usi la pre visualizzazione dell'iPhone sulla App dedicata e gratuita di cui ti ho già parlato ......ma ti assicuro che io ho usato la GOPRO senza alcuna previsualizzazione e non ho sbagliato un'inquadratura, basta puntare in maniera orientativa, ha un tale grandangolo che non ha problemi in questo, anche se proprio questo grandangolo offre spesso immagini distorte che devi imparare a sfruttare in maniera creativa
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
zuzzurro
05-01-2014, 12:38
Un cosa che mi fa girare parecchio le 00 è che tutte queste funzioni e tecnologia poi si vanno a infrangere (per non dire altro) su un aspetto banalissimo che è il maggior difetto della GoPro: l'autonomia della batteria.
La Hero3+ ha circa 2,5h di autonomia, se usi il wifi per il telecomando e per la app si riduce di quasi 20-30 minuti!
Per non parlare del telecomando che ha una batteria interna che si può caricare solo con apposito cavetto che gli da solo 5 ore di autonomia!!!
Alla fine come potrete ampiamente leggere in tutti i forum del mondo... tante persone non attivano nemmeno il wifi e quindi non usano il telecomando (o lo usano solo parzialmente in certe occasioni) per avere 10-15 minuti in più di autonomia.
Dimenticavo... la cam può essere gestita anche via wifi con apposita app dal vostro smartphone ottimamente con la versione Hero3+ (con la vecchia Hero3 era lentissimo e quasi inutilizzabile) ma ovviamente a discapito della batteria che può durare anche 20 o 30 minuti in meno.
Lo Zingaro
05-01-2014, 12:43
zuzzurro io ti confesso che la mia GOPRO ci faccio i filoni delle vacanze in barca come la settimana bianca e non mi da alcun problema di autonomia ricaricando una volta al giorno .....se ogni giorno superi le 2 ore e mezzo di registrazione poi diventa pesanti no fare un filmato di un mese .....cogli le cose principali, mai avuto eccessivi problemi, con una batteria di riserva hai 5 ore che non sono poche a mio parere, poi certo dipende da cosa vuoi fare, ma allora servono altre batterie ed altri ingombri ......comunque avalli la mia tesi che la Silver è meglio e poi se proprio ti serve e la App non basta te lo compri dopo il telecomando, ma son certo che se ne può fare a meno
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
zuzzurro
05-01-2014, 12:57
Per quanto riguarda l'autonomia non sto tirando a indovinare sono dati ufficiali si possono trovare anche sul sito della gopro e nel forum ufficiale di gocamera.
Il problema della scelta tra i due modelli ovviamente dipende anche da questi fattori e dall'importanza che ci dai.. ovvio che se per te è fondamentale sapere sempre in che stato è la cam e se stai registrando oppure no... il costo è relativo e così anche la minore autonomia... tanto in ogni caso devi sempre portarti una batteria di riserva e, come dici tu, metti tutto in carica la sera.
zuzzurro
05-01-2014, 13:00
Ragazzi ho trovato un posto dove la Silver+ costa 269 e la Black+ 349 ...cosa faccio???
per me il telecomando è comodo quando monto la camera in posti poco accessibili, tipo forca o supporti pedana passeggero.. così posso frammentare le riprese con file più gestibili in post-processing.
quindi prenderei la black+..
Ma una videocamera come questa http://www.evillage.it/products/dettaglio/9005
che si puo usare nel tempo libero e fa riprese sott acqua puo essere usata per riprese in moto ? ci sono dei modelli similari adatti ?
grazie per le risposte
brunop1200
05-01-2014, 13:55
Discussione interessante :thumbup:
Sto cercando una cam pure io.
L'uso che mi intetesserebbe a me è montarla sul casco lateralmente e fare foto con un telecomando nelle uscite fuoristrada.
I filmati mi interessano meno.
Cosa potrei usare?
Topa talks
Lo Zingaro
05-01-2014, 14:06
zuzzurro io ti parlo di dati personali nel quotidiano utilizzo, in ogni caso se sta riprendendo lo vedi perché dietro ha un led rosso che lampeggia ......oltre a segnali sonori ben udibili anche sotto acqua o in ambienti con confusione che ti avvisano di inizio e fine riprese è certo cosa ben diversa dalla cineseria che avevi e che ti ha fatto perdere ore di filmati
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Lo Zingaro
05-01-2014, 14:08
Tatone certo in quel caso è fondamentale ......però appunto raggiungere le due ore mezzo di filmato al giorno non è cosa da tutti, non è per tutte le esigenze ecc ......certo che leggendo sui Forum si leggono tante cose, ma anche qui sul QDE si leggono tante minchiate o ricerca di ago nel pagliaio sulle BMW a tutto poi va fatto un'interpretazione personale
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
1965bmwwww
05-01-2014, 14:10
Ma la gopro con scafo a quanto metro va? E' impermeabile a 5/10 metri... Posso usarla per le immersioni di sub?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
1965bmwwww
05-01-2014, 14:12
[ QUOTE=Lo Zingaro;7824357]Tatone certo in quel caso è fondamentale ......però appunto raggiungere le due ore mezzo di filmato al giorno non è cosa da tutti, non è per tutte le esigenze ecc ......certo che leggendo sui Forum si leggono tante cose, ma anche qui sul QDE si leggono tante minchiate o ricerca di ago nel pagliaio sulle BMW a tutto poi va fatto un'interpretazione personale
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)[/QUOTE]
Ivan dove la fissavi quando uscivi col gs ?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
@ Lo zingaro
mai e poi mai ho raggiunto le 2 ore di rec!!!!!
il vero limite è la batteria stando in giro una giornata..
e a me piace cambiare le inquadrature perciò ho almeno tre punti in cui posizionare la cam..
e poi ripeto che questa è solo la mia esperienza e la volevo condividere, poi ognuno fa come gli pare:)
spero di non aver detto minkiate per te..
zuzzurro
05-01-2014, 14:34
Ma una videocamera come questa http://www.evillage.it/products/dettaglio/9005
che si puo usare nel tempo libero e fa riprese sott acqua puo essere usata per riprese in moto ? ci sono dei modelli similari adatti ?
grazie per le risposte
lascia perdere quella samsung...
le actioncam come la maggior parte delle cose non si comprano per sentito dire... vai su Youtube guardati almeno una decina di videorecensioni e confrontala con altre concorrenti... poi in base al tuo budget di spesa scegli la migliore.
Se non trovi almeno una decina di videorecensioni diffida.... significa che non è molto usata... non c'è supporto in rete, non si conoscono i difetti e potrebbe essere un mistero.
Alte volte invece se trovi poche recensioni potrebbero essere non molto obiettive e magari fatte da qualche mega entusiasta che si gasa per la sua nuova cam e si dimentica di rilevarne i difetti...
In sintesi:
a) se qui spendere meno di 100 euro SJ1000
b) se vuoi spendere max 150-200 euro Sony Actioncam AS15
c) se vuoi spendere 200-300 euro GoPro Hero3+ silver
d) se vuoi il top indiscutibilmente GoPro Hero3+ Black a 350-400 euro
1965bmwwww
05-01-2014, 14:45
Dove hai trovato le gopro a quei prezzi zuzzurro?
Sono impermeabili fino a quanti metri?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
zuzzurro
05-01-2014, 14:52
L'uso che mi intetesserebbe a me è montarla sul casco lateralmente e fare foto con un telecomando nelle uscite fuoristrada.
I filmati mi interessano meno.
Cosa potrei usare?
Di cam non ho molta esperienza, ma di fotografia ne so qualcosa... se posso darti un consiglio da amico... stai sbagliando acquisto, le actioncam non sono state progettate per fare fotografie.
La resa fotografiche delle cam è scarsa... fanno foto migliori un iPhone 5 o un Galaxy S3 o S4.
zuzzurro
05-01-2014, 14:54
Dove hai trovato le gopro a quei prezzi zuzzurro?
Sono impermeabili fino a quanti metri?
La custodia impermeabile delle GoPro è garantita fino a 40m.... ti bastano?
Per i prezzi... non sono se posso linkare qui... ti scrivo PM.
1965bmwwww
05-01-2014, 15:02
Appen appena ... Grazie
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
Zuzzurro grazie per le informazioni molto utili
Lo Zingaro
05-01-2014, 15:22
Ma la gopro con scafo a quanto metro va? E' impermeabile a 5/10 metri... Posso usarla per le immersioni di sub?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
40 mt ....sempre usata sott'acqua, pochi metri per me è riprese superlative .....usata anche per fotografare l'asse dell'elica quando il nostro amico di crociera estiva a Vulcano questa estate ha perso l'elica, serviva all'assicurazione la foto
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Lo Zingaro
05-01-2014, 15:27
@ Lo zingaro
mai e poi mai ho raggiunto le 2 ore di rec!!!!!
.........
spero di non aver detto minkiate per te..
Intanto non ho mai detto che tu dica minchiate e se questo si è capito ti chiedo umilmente scusa ......il mi riferivo a quanto letto da zuzzurro sui Forum ......io uso la mia GOPRO (per altro ne ho una sola) da varie inquadrature per tutto il giorno sia sulla neve con gli sci che in barca o durante il bagno come scesi a terra nelle ricognizioni e mai è poi mai sono rimasto senza batteria .....però con una batteria di ricambio e poche decine di euro si risolve il problema ......se la tua batteria non dura un paio d'ore che sia arrivata? Alla frutta?
Però ripeto io uso solo l'uso manuale senza mai aver usato iPhone come telecomando
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Lo Zingaro
05-01-2014, 15:30
Di cam non ho molta esperienza, ma di fotografia ne so qualcosa... se posso darti un consiglio da amico... stai sbagliando acquisto, le actioncam non sono state progettate per fare fotografie.
La resa fotografiche delle cam è scarsa... fanno foto migliori un iPhone 5 o un Galaxy S3 o S4.
Hai ragione sulla qualità fotografica, ma più che accettabile per inserire poi in un video immagini statiche, d'altro canto portare un iPhone 5 o un Galaxy sott'acqua ci vuole pelo sullo stomaco
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
1965bmwwww
05-01-2014, 15:34
Perché! Basta portare quello di un amico..:)
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
Nessuna vena polemica, davvero!
Io solo una volta ho esaurito la batteria ma fra stand-by e riprese mi è durata cmq a sufficienza.
Non amo le riprese troppo prolungate..
Credo che il difficile in realtà sia rendere smart ed interessante il video in post-produzione..
Lo Zingaro
05-01-2014, 15:36
[...]
Ti quoto integralmente e se le scene sono troppo lunghe poi la gente non si diverte più .....diventa noioso ...fare tante riprese si, ma bisogna saper essere selettivi in ripresa e poi in post produzione ......anche perché non si è selettivi in ripresa poi in post produzione diventa un vero problema gestire ore ed ore di filmati che comunque non si utilizzano, meglio piccole parti che si dissolvono e lasciano la curiosità di vedere cosa viene dopo ....il video va reso accattivante o,poi diventa via con il Vento
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Grande_Jo
05-01-2014, 15:47
Quindi per il top possiamo indicare la nuova Sony e/o la H3+ black, right???
zuzzurro
05-01-2014, 15:50
Secondo me il top sono le due Hero 3+ e un gradino sotto la nuova Sony AS30V... ho già scritto molto a proposito e vi consiglio di guardare apposite videorecensioni su YouTube in cui le confrontano side by side
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Lo Zingaro
05-01-2014, 15:51
Ho poca esperienza e non voglio sbilanciarmi, ho provato solo una volta con un notebook Asus con scheda grafica Intel HD 3000 integrata (come quella che c'è Sui Macbook Air) con un filmato a 1080p a 60fps... e non è stata breve con Premiere.
Forse sbagliavo io qualcosa....
Scusa se torno indietro, ma non so a quale MacBook Air ti riferisci, in particolare il vecchio (fino ad un anno fa) il processore non era indirizzato ad un uso grafico, ora ha un processore grafico che va meglio, ma non ha una scheda grafica, il MacBook Pro ha un processore grafico ed una scheda grafica con programmi studiati ad hoc per loro (iMove in primis) che ne ottimizzano le prestazioni, se devo fare grafica quindi compresi montaggio video e gestione foto il Mac per me non ha paragoni, poi se serve per altro allora no .....se capiti in zona Roma ti faccio vedere sul mio e considera che sia la GOPRO che quella della mia compagna funzionano solo in Full HD
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
zuzzurro
05-01-2014, 15:56
Si certo mi riferivo ai Notebook con scheda grafica integrata nella CPU oppure con le schede grafiche di base... non indicate per gaming o grafica... ovvero il 90% dei Notebook di fascia di prezzo fino a 600 euro
Lo Zingaro
05-01-2014, 16:44
Hai ragione zuzzurro anche io avevo smesso o quasi di gestire le mie foto dopo l'avvento del digitale in quanto usavo PC e Notebook di fascia di prezzo media e medio bassa (ovvero fino ai 5/600 €, ottimi per internet, per Word ed Excel, stupendi per un uso medio casalingo, già con Power Point si cominciavano a vedere i limiti e le foto non si gestivano o quasi e con enormi difficoltà .....un giorno mi decisi a fare l'investimento (direi della vita viste le cifre) ma il mondo della grafica mi è totalmente cambiato, ora con il MacBook Pro (che ha già un paio di anni) mi sono riordinato tutte le mie foto, migliorate le vecchie (contrasto, saturazione, ecc quello che prima facevo in ca,era oscura) e ho anche imparato a fare montaggio video (che prima neanche mi avvicinavo a questo settore sia per lentezza che complicatezza dei programmi) solo in questi giorni in mezza giornata ho montato in modo semi professionale un video di 15 minuti o poco più in Full HD delle nozze d'oro degli zii (in parte ripresi anche con la GOPRO e in un paio di mezze giornate il video di un mese di crociera estiva condensandola in una ventina di minuti .......entrambi apprezzatissimo da tutti e più di qualche parente ed amico che ha visto i risultati pensa all'acquisto di un Mac .....insomma questo per dire che GOPRO o similari vanno benissimo, ma poi bisogna dotarsi di strumenti idonei a gestire questi video così pesanti oppure si rimane insoddisfatti dell'acquisto, il prezzo maggiore è proprio per dotarsi di idonei strumenti di post produzione che sia Mac o PC servono strumenti potenti e programmi ad hoc (anche quello della GOPRO va bene seppur ha dei limiti)
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
zuzzurro
05-01-2014, 17:14
Sono un informatico e ho iniziato assemblando PC quindi un pelo me ne intendo.
A dire il vero il notebook ASUS con i7 e scheda grafica integrata HD3000 lo uso solo in mobilità.
Per le cose più serie uso sempre la mia workstation assemblata da me con componenti ASUS con CPU i7, 12 GB ram, SSD da 256GB di partenza, HD Seagate da 2TB per archiviazione e GeForce GTX460.
Quest'ultima sarebbe da cambiare ma per quello che faccio basta e avanza.
Se prendo la GoPro e inizio a montare video probabilmente la cambio, magari compro una GeForce 780 Ti... che va 4 volte più veloce della mia!!! :lol:
Anche per PC ci sono schede grafiche dalla potenza inaudita...
Ma non credo che lo farò costa oltre 700 euro!
e poi dovrei anche cambiare alimentatore, ne ho già uno da 550W dovrei passare minimo a 750W... mi servirebbe un contatore Enel nuovo :lol:
Lo Zingaro
05-01-2014, 17:19
Beh zuzzurro tu sei un caso a parte ma io parlavo per un utente medio .....chissà quanti ne avrai visto che con ciofeche di PC pensano di poterci fare tutto e poi diventano frustrati .....a te non ho nulla da insegnare, anzi ......ma ho riportato solo la mia esperienza, quello che tu paghi al Max 700 euro un utente medio probabilmente lo paga oltre i 1.000 e poi ha il problema programmi spesso in ambiente Windows non semplicissimi e senza nessuno che ti insegni ad usarli come avviene negli Apple Store ......scelte di marcheting ovvio
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
zuzzurro
05-01-2014, 17:40
Non è proprio così... Adobe fa prodotti eccellenti sia per PC che per Mac, le versioni Elements sono ottime e anche abbastanza approcciabili... ci sono tanti tutorial online.
Quanto ai tutorial dei centri Apple diciamo... che sono compresi nel prezzo di acquisto ;)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Lo Zingaro
05-01-2014, 17:42
Si ovvio che siamo compresi nel prezzo di acquisto ma per uno come me che in informatica si arrabatta ed ogni volta davanti a delle difficoltà entra in looping e non sempre ne esce è comunque oro
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
1965bmwwww
05-01-2014, 17:42
http://www.expansys.it/apple-imac-27-aio-intel-core-i5-3-4ghz-8gb-1tb-hdd-gefroce-gtx-775m-2gb-os-x-eu-plug-254980/
Questo potrebbe andare?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
zuzzurro
05-01-2014, 17:43
@ Lo Zingaro
Ok, in questo sono d'accordo con te ;)
Lo Zingaro
05-01-2014, 17:44
Minchia .... Stefano .......hai puntato in alto ......un MacBook Pro lo prendi nuovo sui 1.500 circa e te lo porti anche dietro per scaricare i video dalla memoria della GOPRO o della macchina fotografica
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
1965bmwwww
05-01-2014, 17:45
Capisco...comunque andrebbe bene allora..
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
Lo Zingaro
05-01-2014, 17:46
Ovvio che si
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Lo Zingaro
05-01-2014, 17:53
Faccio un esempio ora ultimo aggiornamento di iMove (che si è avvicinato a Final Cut) non mi legge più progetti ed eventi che ho su HD esterno giovedì sono stato in Apple ma anche loro sono entrati in crisi, fanno la segnalazione alla Apple per modifica programmi ed ora mi aspettano martedì che in qualche maniera me li travasano sul nuovo iMove .....sarà poca cosa per chi è del mestiere ma per me .......avrei perso tutto o quanto avrei speso in assistenza post vendita da un tecnico PC???
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
1965bmwwww
05-01-2014, 17:54
Ok siccome di configurazioni mac non ci capisco tanto questo come configurazione cosa mancherebbe ?cosa dovrei aggiungergli ?grazie Ivan
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
Lo Zingaro
05-01-2014, 17:59
Nulla ....ma perché ti sei fissato su quello?
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
1965bmwwww
05-01-2014, 18:02
Mi piace il 27 da casa e nn mi interessa il portatile tanto nn mi metto a montare in vacanza le immagini..mi conosco..:)
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
Lo Zingaro
05-01-2014, 18:04
Verissimo, ma te le scarichi ......comunque quello va benissimo, poi ti compri iMove il programma che si compra online dalla Apple Store e sei a posto ......la GOPRO ti da anche un suo programma di default ......hai un Apple Store a Bologna?
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
1965bmwwww
05-01-2014, 18:09
Si certo
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
Lo Zingaro
05-01-2014, 18:11
[...]
Anche questo è più che sufficiente
http://www.ciampistore.it/informatica_notebook_da-13-0-a-13-9-pollici_apple-macbook-pro-13-core-i5-2-5-ghz_MD101T-A_product-949-107472.aspx
E lo paghi la metà
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Lo Zingaro
05-01-2014, 18:12
[...]
Ecco allora prendilo la e sottoscrivi la One to One che per uno normale come noi è preziosa
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
1965bmwwww
05-01-2014, 19:07
Cos'è?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
managdalum
05-01-2014, 20:10
Mi sa che state facendola voi una "one to one"
Non potremmo rimanere IT?
zuzzurro
05-01-2014, 20:27
Se è colpa mia chiedo scusa.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Lo Zingaro
05-01-2014, 20:52
No credo si riferisca a me 1965bmwwww ....e comunque chiedo scusa
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
zuzzurro
09-01-2014, 11:19
GoPro Hero 3+ Black Edition
Arrivata!!! :lol:
da Hong Kong in 4 giorni dall'ordine!!! :D
http://imageshack.com/a/img36/7042/zey0.jpg
Zuzzurro mi potresti dire che prezzo hai spuntato e se hai avuto problemi con la dogana?
Grazie per le info
Inviato utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) con la
Lo Zingaro
10-01-2014, 00:40
Complimenti amico mio .....bellissimo acquisto!!!
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
non è il posto giusto per l'annuncio. c'è il mercatino! se ti vede l'omino verde....
managdalum
10-01-2014, 17:16
ha visto ...
zuzzurro
10-01-2014, 17:16
E adesso sono c.... :lol:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
.... se sono "Mukiksta in erba" ci sarà un motivo....
porgo le mie più sentite scuse
paolinou
18-01-2014, 20:52
Ciao,misapete dare qualche consiglio su questa cam
http://www.easypix.eu/it/product?info=169
zuzzurro
18-01-2014, 20:59
Io ho appena venduto la stessa in versione HD 720p... è un prodotto appena sufficiente.
Secondo me se vuoi spendere meno di 100 euro prendi la SJ1000 è sempre un prodotto cinese ma di una certa qualità e trovi molte recensioni che la testano e ne parlano bene.
Se vuoi invece un po' di qualità... aggiungi 50 euro e vai tranquillo sulla Sony HDR-AS15
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
paolinou
19-01-2014, 11:35
Ok,grazie,opto per la camerina sj1000 per il lavoro che devo fare io va + che bene,ma la vendono solo ad hong kong?nn c'è un sito o qualche parte dove a vendono in europa?
zuzzurro
19-01-2014, 11:38
Prendila su eBay...
Ci sono tante video recensioni su YouTube vedrai che bei filmatini che fa...
Se cerchi bene anche un collega del forum l'ha acquistata e si trova bene
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Su amazon la spediscono dall olanda è hai meno problemi con la dogana
La voglio compera anch io l ultimo modello è quello con tre tasti
http://www.amazon.it/product-reviews/B00DU6V0DC/ref=dp_top_cm_cr_acr_txt?ie=UTF8&showViewpoints=1
Io l ho presa tre settimane fa... Perfetto
paolinou
19-01-2014, 13:36
Finalmente dall'europa...mi fido di +.Dopo quanto ti è arrivata stork e quanto hai speso di spedizione?grazie pe r il suggerimento
zuzzurro
19-01-2014, 14:08
Sicuramente è meglio utilizzare Amazon...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Tommasino
19-01-2014, 17:06
Ho letto quasi tutto perché sono interessato all'acquisto di una cam. Volevo ringraziare tutti per le varie discussioni che mi hanno reso le idee un po' meno nebbiose
Spedizioni gratis... Tempi 4gg da lunedi mattina a venerdi mattina
da questa comparazione la più famosa ne esce con le ossa rotte....
http://www.youtube.com/watch?v=Ewp9kQoQ1Ng
1965bmwwww
10-02-2014, 14:01
Nn si legge l'ultima pagina di posts
da questa comparazione la più famosa ne esce con le ossa rotte....
http://www.youtube.com/watch?v=Ewp9kQoQ1Ng
:o mi piacerebbe avere un v/s parere sulla nuova action Virb élite della Garmin.......thank's
P.S. il video è stato molto istruttivo, non chiedo certo di rifare una comparativa, ma se hai una recensione su cui basare la tua esperienza sarebbe molto utile.:thumbup:
zuzzurro
10-02-2014, 19:40
Senza offesa per nessuno, al di là delle recensioni è delle varie funzioni delle actioncam, quello che fa la differenza credo che siano tre cose:
A) la qualità delle immagini (anche in condizioni difficili)
B) la praticità (dimensioni, peso, facilità di utilizzo)
C) la presenza di accessori e di una community da cui trarre e con cui condividere informazioni e esperienze
Ho visionato centinaia di filmati in HD su YouTube e credo che la nuova GoPro Hero 3+ sia il top... purtroppo anche come prezzo.
Inviato dal mio Samsung Galaxy S4
Si però a montarla sul casco, scusami ma nun se pò guardà, invece la Virb montata su supporto a spalla ariddà a Predator, così tanto pe incute...:D:D
zuzzurro
10-02-2014, 20:16
Ti do ragione, purtroppo la GoPro non è il massimo da montare sul casco... il problema è che io mi rifiuto in ogni caso di montare qualsiasi cosa sul casco.
È assurdo comprare 500 euro di casco leggero aerodinamico e silenzioso e poi ci monti 200 o 300 grammi tra actioncam e supporto???
Inviato dal mio Samsung Galaxy S4
non riesco ad accedere all'ultima pagina del 3d, quindi quello che sto scrivendo non posso rivederlo.....come mai????
1965bmwwww
11-02-2014, 19:23
Bellissimo...adesso funziona tutto
1965bmwwww
11-02-2014, 19:37
Visto il video....mi sembra che invece la hero sia la più bilanciata in tutte le condizioni di uso....a parte la ripresa in notturna dove la Sony mi sembrava migliore
Nessuno mi erudisce sulla Virb????:banghead::banghead::banghead:
considerando che queste cosiddette action cam le reputo tutte ciofeche, a me non pare che la gopro, come immagini sia l'eccellenza.
a parte le riprese con poca luce che non vanno nemmeno commentate, anche nei contrasti e nei colori, è veramente scarsa.
poi si lascia al dubbio ogni eventuale possibilità di intervenire su un ipotetico settaggio che purtroppo in queste camerine è quasi inesistente,..... delle 4 a suo tempo ho preferito la drift, comparando un po' tutte le condizioni e considerandole per lo stesso segmento (senza wifi), sembra la più funzionale.
piccola , con una forma che avvantaggia l'uso per sport estremi, anche se vediamo ormai un po' ovunque i trespoli con su la gopro , accessori e funzionalità essenziali per il controllo delle riprese, senza dover fare corsi da regista (telecomandino comodissimo e lente orientabile), senza guardare un lato che può anche non interessare ma sicuramente con una sua valenza....il costo della gopro eccessivo.
vado in giro con amici che con me dividono la passione di fare qualche filmatino e i più bestemmianti sono quelli con la gopro.....e il telecomando che non telecomanda...e il supporto che non supporta....e la batteria che ogni tanto fa cilecca....
adesso che ho venduto una delle due drift che possedevo, mi prendo un illustre sconosciuta, la polaroid con wifi, per me la migliore come rapporto qualità prezzo e valutando le prove sul web , di alto livello (sempre considerando la scarsezza delle action cam), ma d'altra parte qusto c'è sul mercato......imho
ps....la virb non la conosco .
zuzzurro
11-02-2014, 20:59
Mi dispiace, i tuoi amici probabilmente avevano una HD o una Hero3... l'attuale Hero 3+ è una spanna davanti a tutte le altre... (è migliorato il wifi, l'autonomia e la resa dinamica alle condizioni di luce variabile), fermo restando che costa più delle altre e che in ogni caso hanno tutte delle rese abbastanza scarse... in rapporto a quanto costano.
Inviato dal mio Samsung Galaxy S4
piemmefly
11-02-2014, 21:12
La Polaroid la sto valutando anch'io perchè secondo me è la classica "poca spesa, tanta resa".
La Virb l'ho adocchiata anche lei di recente.Buona resa (a livello di esposizione però forse ancora un pelo meglio la GoPro) con delle predominanze magenta (ma mi sembra che il bilanciamento del bianco sia configurabile).Ottimo, secondo me, il fatto che nasca già impermeabile fino a 1 mt.Secondo me un buon vantaggio.
Avevo visto anche la "ion" non mi sembra male.Poco conosciuta da noi, ma maggiormente nota all'estero (http://www.ioncamera.com/).
Ciao,
1965bmwwww
11-02-2014, 21:13
Diglielo zu...col mazzo che ci siamo fatti a trovarla a poco...la polaroid come si chiama?
zuzzurro
11-02-2014, 21:15
Scusate ma se la mettete sul fattore economico piuttosto che sulla qualità e versatilità... è tutta un'altra storia... compratevi una SJ1000 costa 70 euro e non ha rivali a quel prezzo
Inviato dal mio Samsung Galaxy S4
So che la Virb ha il GPS . X il resto, è x valutare la resa della spesa dove li vale....
non è questione di prezzo in senso assoluto, è più questione di qualità prezzo....poi non capisco perche bisogna comprare un action cam per NON montarla sul casco, allora c'è molto di meglio, sono anche più impermeabili, con lenti serie e compatte che fanno riprese che al confronto,anche l'ultimissima gopro impallidirebbe.
per gli attacchi vari, con un minimo di manualità , qualche pezzo di alluminio e velcro hai lo stesso risultato.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=panasonic+hx+wa30&id=37&prezzomin=&prezzomax=
di questa ne avevamo già parlato, anche sul casco 250 grammi non sono un esagerazione....ma giù dal casco, con il grandangolo, il sistema di lenti che ha, la definizione "vera".....è una soluzione per fare veri filmini.
paolinou
17-02-2014, 21:00
Ma della midland xtc 300 che ne dite?qualcuno ce l'ha o l'ha provata?
Lo Zingaro
18-02-2014, 11:05
Io ho la GoPro e la considero la migliori fra le Action Camera, non solo per il miglior rapporto qualità prezzo (idea ed impressione mia del tutto discutibile), m anche la più completa come possibilità di accessori, ricambi, modularità, ecc
OctopusVR
18-02-2014, 15:27
E' da un pò di tempo che seguo questo 3D, e sono rimasto piuttosto perplesso per il diffuso utilizzo della GoPro Hero3, che invece a mio avviso pecca di una delle caratteristiche essenziali per l'uso in moto: l'aerodinamicità. Una action-cam di questo genere, cioè della GoPro, oltre ad essere assolutamente antiestetica ed inguardabile, a mio avviso produce un effetto "vela" che rende immagini di scarsa qualità soprattutto alle alte velocità, in quanto il vento causa continue sollecitazioni su una superficie d'impatto evidentemente troppo ampia.
Io ho acquistato ed utilizzato con grande soddisfazione nel mio tour Grecia-Turchia 2013 una Contour +2 HD GPS (http://www.actioncameras.it/contour-plus-2) e http://contour.com/ che ritengo tra le migliori dal punto di vista della qualità, e soprattutto della compattezza ed aerodinamicità, appunto, essendo costituita da un cilindretto applicabile ovunque senza problemi. Un condensato di tecnologia.
http://cdn.shopify.com/s/files/1/0303/8453/products/6-large_1024x1024.jpg?v=1385227111
Inoltre la Contour +2 è interfacciabile con qualsiasi smartphone anche per le inquadrature oltre ad avere un puntatore laser con il quale si può stabilire la perfetta orizzontalità. Per di più comprende un sensore GPS con il quale è possibile vedere le immagini registrate assieme alla mappa della zona in cui è stata effettuata la ripresa.
Ad abundantiam sono disponibili moltissimi accessori e mount che consentono la sua applicazione su qualsiasi supporto a partire ovviamente dal casco, oltre a comprendere un case che la rende subacquea a tutti gli effetti.
Nella prima pagina di questo 3D si parlava del confronto con la Contour Roam, ma la Contour +2 HD è davvero assai più interessante, e la consiglio soprattutto ai bikers... :cool:
zuzzurro
18-02-2014, 15:57
Basta vedere il confronto tra i video in HD disponibili a centinaia su YouTube per verificare la differenza qualitativa delle immagini tra una GoPro 3+ B.E. e la concorrenza!
Quanto a qualità dei video, fluidità possibilità di registrare a 60fps in fullHD e a 120/240 fps in slow motion, effettuare video in 2k o 4k, presenza ridotta di flares in controluce, assenza TOTALE di purple flares, sensibilità e auto-adattamento del sensore in zone poco illuminate e nel passaggio alle zone iper-illuminate... non c'è confronto!
Quanto alla qualità audio, premesso che è da idioti filmare ad alte velocità, purtroppo è un problema che affligge tutte le actioncam e la forma aerodinamica c'entra poco... il problema è dovuto alle custodie e al posizionamento dei microfoni incorporati... infatti quasi tutti risolvono con un microfono esterno.
Ovviamente è un parere personale... ma se fosse solo così perché mai i più grandi professionisti di parapendio, volo a vela, paracadutismo, ecc... usano GoPro?
Unici nei... l'autonomia delle batterie e.... il prezzo.
Io capisco se ci fossero più di 100 o 150 euro di differenza in meno per una alternativa... ma il più delle volte considerando gli accessori la diferenza tra una una GoPro Silver o Black e una concorrente è meno di 50 euro!
A questo punto se proprio voglio risparmiare ed avere una qualità accettabile senza tanti fronzoli spendo 70 euro e prendo una SJ1000.
Così si che risparmio!
Allego.... http://www.repubblica.it/economia/finanza/2014/02/08/news/le_fotocamere_estreme_preparano_l_ipo_gopro_pronta _a_surfare_sulle_onde_di_borsa-78014579/?ref=twhr&utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter
della Ghost S che mi dite? Ho visto dei video amatoriali molto convincenti e ha un'autonomia interessante
Il futuro è google Glass :eek:
OctopusVR
22-02-2014, 16:07
Qualcuno è riuscito a fissare la actioncamera su un casco modulare ad esempio tipo questo?
http://www.motocard.com/Soporte/MontaImg.aspx?Image=M-0549821T1.gif&Width=1000
Qualcuno che ha comperato Garmin Virb esiste ?
@OctopusVR
ho avuto drift, ho avuto in prova contour ed ora posseggo GoPro 3+.
Va provata.. la qualità delle immagini è effettivamente superiore alla concorrenza.
E per quanto brutto ed antiestetico il case in plastica è l'uovo di colombo..protegge da urti ed è stagno.
drift ora ha la lente intercambialbie, gopro ha il case e contour purtroppo non ha nulla di protezione e la lente dell'obiettivo non è sostituibile..
per me che uso un sacco la actioncam in mtb è indispensabile... di rami e voli a terra ne ho fatti parecchi..
zuzzurro
23-02-2014, 09:34
I materiali plastici della Dtift sono scarsini, cercate su YouTube, ci sono almeno un paio di recensioni video che ne evidenziano i difetti.
Lo stesso dicasi anche per la qualità video... buona ma non all'altezza della GoPro 3+ fate i dovuti confronti guardando i video su YouTube.
Quanto al prezzo io la mia GoPro 3+ Black Edition l'ho pagata 350 euro spedizione compresa... Siete sicuri che la Drift o la Contour vi costi meno???
Inviato dal mio Samsung Galaxy S4
I video su you tube sono affidabili fino a mezzogiorno ....voglio vedere i file nativi sul mio PC per valutare la bontà del prodotto
Sent from my iPhone using Tapatalk
zuzzurro
23-02-2014, 11:11
Certo ovviamente!
Per esempio la GoPro 3+ Black Edition registra anche a 2k e 4k cosa che su YouTube non puoi vedere per ovvi motivi di dimensioni files.
Però se confronti 10 video in HD specialmente nei confronti diretti, noti subito i difetti più comuni come flares in controluce, purple flares (pallini viola), perdita di definizione in zone poco illuminate, scarsa sensibilità in fase di cambiamento di luce (per esempio passando da aree in penombra a quelle soleggiate), ecc.
Inviato dal mio Samsung Galaxy S4
Io ho un buono da spendere per una Action cam in un negozio che vende sia Ghost S che GoPro...che faccio? Considerando che con la Ghost risparmio qualcosina e mi ci esce anche altro..cerco consiglio
paolinou
25-02-2014, 20:44
Ma nessuno sa dirmi qualcosa sulla MIDLAND XTC300
zuzzurro
25-02-2014, 21:55
Ho letto e visto su YouTube moltissime recensioni e video confronti.
Come per le enduro stradali i riferimenti sono BMW 1200 GS, KTM 1190 e Ducati Multistrada... Così per le actioncam i riferimenti sono GoPro, Drift, Contour e Sony.
Tutto il resto è poco significativo per dotazione, caratteristiche e prezzo...
Inviato dal mio Samsung Galaxy S4
paolinou
26-02-2014, 10:32
Si ma insomma ho capito che la go pro è la meglio,ma dato che io non vorrei spendere 300 e passa euro,una cam che sia full hd e che costa normale sui 150,180 euro e che sia non dico ottima ma buona,chimi consiglia un modello o + di unoche sia alla portata,mi dite qualche modello senza essere generici.grazie
Comprati una gopro usata o una drift hd...
zuzzurro
26-02-2014, 10:46
Ti do un consiglio... comprati la SJ1000 a 70 euro su Amazon... la provi per benino e vedi se ti soddisfa... su YouTube puoi trovare molte prove e recensioni.
Nella fascia al di sotto dei 150 euro è la migliore in assoluto senza paragoni.
Spendi poco se non ti soddisfa la vendi, ma sapendo che una alternativa migliore ti costa minimo 200-250 euro.
paolinou
26-02-2014, 11:10
Sarei indeciso fra drift hd e sony as15,solo che la drift nn ha in dotazione l'attacco al manubrio e io ho un casco modulare quindi difficile da attaccare sul casco,e devo trovare un posto sulla moto,sennò proverò la sj1000 ma la drift mi tira
È proprio vero allora che "tira" più la f..ehm drift che un carro di buoi.
:D:D:D:D:D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |