PDA

Visualizza la versione completa : Action camera - consigli per gli acquisti [THREAD UNICO]


Pagine : 1 [2] 3

marameo
26-02-2014, 23:01
ho provato e tutt'ora uso la drift 1080HD e sinceramente come colori e contrasti la preferisco alla gopro.
con l'ultimo firmware è stata migliorata nei cambi luce/controluce, qualche flares nelle riprese mi disturba molto meno dei colori "morti" della gopro (confrontata sulle stesse riprese), specialmente con luce bassa.
nei montaggi con slow motion , non vedo grande differenza a gopro e sony, quella che preferisco come immagine, è la contour che nonostante abbia anche lei il grandangolo spinto a 170°, mi sembra non distorca le immagini come le altre.
adesso se la giocano con il wifi più che con altre qualità, la drift 1080 si trova intorno ai 180 euro, considerandola fra le quattro (senza wifi) che più o meno sono li come qualità e accessori, è da tenere in forte considerazione per chi vuol provare un action cam decente senza spendere una cifra troppo alta per degli apparecchietti di qualità dubbia (imho)....per come la vedo io riguardo le riprese.

jack
27-02-2014, 11:21
Quindi l'angolo di ripresa non si può variare ? Mi hanno detto che nella Garmin VIRB si può


Sent from my iPhone using Tapatalk

jack
27-02-2014, 11:26
Sicuramente se c'è immagino non sia ottico .....


Sent from my iPhone using Tapatalk

paolinou
27-02-2014, 17:32
MARAMEO posso chiederti la drift dove l'hai piazzat sulla moto e come?

paolinou
01-03-2014, 15:35
Nessno sa dirmi dove posizionare la cam sulla moto,apparte sul casco

managdalum
01-03-2014, 15:44
Aiuterebbe non poco sapere che moto hai ...
Comunque qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=333778) potresti trovare qualcosa di interessante

paolinou
01-03-2014, 15:56
Ho un gs std del 2011

paolinou
01-03-2014, 15:58
Solo che non voglio prendere una go pro ma una drift che ha l'attacco laterale non sulla base....,poi avevo gia letto la discussione che mi hai postato,ma non esiste solo esclusivamente la go pro

1965bmwwww
01-03-2014, 17:24
Visto che mi avete scimmiato da due mesi con queste kam e comunque conscio che nn me n farò una cioppa oggi pomeriggio pioveva e ho preso la gopro dove la ha presa zuzzurro

managdalum
01-03-2014, 18:04
@Paolinou: la Dift ha l'obiettivo che si può ruotare, quindi qualsiasi installazione della GoPro va bene anche per lei.
Comunque io sul GS l'ho fissata al tubolare che è sotto al becco

marober
01-03-2014, 19:01
Senti io ho acquistato da poco una action cam e oltre al casco ho posto un attacco a doc sul manubrio del mio F 800 Gs ,lato freno cioe' a dx .Mi e' venuto in mente che avevo acquistato un tripiede piccolo al marcopolo ed avendo la classica vite universale sia per telecamere che per fotocamere ho smontato la parte sotto eliminando i piedini dpodiche' ho sagomato a un piatto sottile di lamierino resistente andandolo a fissare sotto le due viti di supporto che tengono fissato la leva e lo specchietto retrovisore insieme ed e' perfetto.Pratico da smontare e comodo tanto che sembra uscito di fabbrica e non certo come certi obrobri che ho visionato in questo forum,(senza offendere nessuno).Appenami e' possibile provo a pubblicarne una foto

marameo
02-03-2014, 21:59
le action cam nascono per la necessità di fare riprese estreme (dal parà all'endurista passando per il surf....etc), in situazioni dove la compattezza, la leggerezza e la massima facilità di comando in azione, sono importanti (ma non essenziali).
l'ho comprata anch'io per quello scopo, se volessi una videocamera da attaccare alla moto non prenderei una actioncam con lenti da sorpresa pai e sensori da fustino tide.
esprimo questo concetto certamente non condivisibile da tutti, ovvio, dopo averne provate di diversi tipi e pensando che pesando i dovuti pro e contro, le "sport camera" verticali (ovviamente di qualità), siano il miglior compromesso fra qualità e portatilità, anche se pesano quasi un etto in più.
non fanno figo sul casco a grafiche red bull .....ma alla fine, con il risultato della ripresa , te ne freghi del marketing .

1965bmwwww
07-03-2014, 00:46
Preso il giochino da Hong Kong sullo stesso sito di zuzzurro....4 giorni di spedizione. Ed e' arrivata...garanzia ok no spese di dogana...questo week la provo....http://img.tapatalk.com/d/14/03/07/mysubasy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/07/ymuvyjuq.jpg

paolinou
09-03-2014, 17:25
Domani ho intenzione di prendere la sj4000...che ne dite?

jack
09-03-2014, 18:36
Ah però ......giochino top di gamma !!!! Complimenti !! Si può sapere in MP prezzo e link grazie


Sent from my iPad using Tapatalk

Tommasino
09-03-2014, 18:54
Domani ho intenzione di prendere la sj4000...che ne dite?

Dove la trovi e soprattutto sai che accessori prevede?

breve
09-03-2014, 19:02
Ah però ......giochino top di gamma !!!! Complimenti !! Si può sapere in MP prezzo e link grazie


Sent from my iPad using Tapatalk

Posso sapere anch'io? Grazie!

Don57
09-03-2014, 19:10
Nessuno sa dirmi dove posizionare la cam sulla moto,apparte sul casco

Se ti può interessare. Il comando remoto l'ho anche quello a manubrio lato sinistro, con appunto il montaggio da manubrio.

La posizione va bene anche perché è attaccata alla presa "accendisigari" che è lì vicina, per cui, quando mi interessa, la lascio accesa per ore ma faccio andare la registrazione quando voglio. Il sistema permetta di staccare e portarsi via tutto in pochi secondi - nel caso di soste.

Dalle foto non si vede bene, ma non da alcun fastidio alla mano sinistra sul manubrio. L'obiettivo si gira per cui il montaggio è ok.

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=SOk50UUO3sI

http://img823.imageshack.us/img823/1998/ispra2012040700192.jpg
http://img862.imageshack.us/img862/2271/ispra2012040700195.jpg
http://img9.imageshack.us/img9/6679/ispra2012040700194.jpg
http://img406.imageshack.us/img406/5084/ispra2012040700193.jpg

paolinou
09-03-2014, 19:50
La sj4000 si trova a meno di 100 euri ed è mooolto simile alla go pro solo che nn è wireless

dugongo64
14-03-2014, 14:05
Non vorrei aprire una nuova discussione, quindi provo qui e chiedo se qualcuno è a conoscenza di un sito/rivenditore on line (ebay/amazon a parte) che vende gli accessori per la go-pro, a prezzi concorrenziali
Grazie:!:

paolinou
23-03-2014, 16:01
Mi è arrivata la nuova SJ4000 ed è fornitissima di accessori,ora devo solo provarla,ma qualcuno sa darmi qualche sugerimento su dove poterla posizionare su un gs std?

1965bmwwww
23-03-2014, 16:07
Sul casco?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

managdalum
23-03-2014, 16:14
Paolinou

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=333778

marober
23-03-2014, 16:54
Esperienza mia personale; indipendentemente dalla collocazione della action cam ,sul casco su manubrio o dove + vi aggrada,rimane sempre il problema della forte turbolenza alla quale la telecamera in velocita' e' esposta.Io ho risolto grazie alla possibilita' di isolarla grazie allo schermo protettivo impermeabile .In ogni caso si ottengono buone riprese fino ai 100/110 km dopo purtroppo compare effetto onda anche con una goopro da 450 euri

paolinou
23-03-2014, 18:12
Vorrei provare ad attaccarla sull'arco del cupolino,cioè dietr il cupolino,praticamente sopra il quadro contachilometri/giri,che dite

managdalum
23-03-2014, 21:41
che il thread per i montaggi sul GS è quello che ti ho indicato io, non questo ...

K-7
25-03-2014, 20:14
Novità:

http://www.dpreview.com/news/2014/03/25/gopro-rival-panasonic-launches-wearable-hx-a500-4k-action-camera?utm_campaign=internal-link&utm_source=news-list&utm_medium=text&ref=title_0_0

lollopd
25-03-2014, 20:17
sembra un bel prodotto

1965bmwwww
25-03-2014, 21:14
Effettivamente si

marameo
25-03-2014, 23:00
la bullet camera dvr la faceva già diversi anni fa la sony e altre marche meno note.
la fortuna delle action cam ultima generazione è quella di avere tutto (comandi/monitor/wifi...) senza fili che girano, mi pare che non possa essere una novità anche se probabilmente, a questo punto, l'unica carta che si possono giocare per sperare di venderne qualcuna, sarà quella di montare un ottica sopraffina , che è il punto più negativo delle action cam.
ho dei dubbi anche su questo.

maxbias
07-04-2014, 13:29
ciao a tutti, ho appena comprato una telecamera Virb elite della garmin e al primo tour l'ho fissata al telaietto sopra i faretti dell 1200 ADV , ma già da fermo l'immagine risulta molto mossa così pure in movimento.
ho fatto tutte le regolazioni del caso , stabilizzatore massima risoluzione,,,,
ma non cambia , sembra che per vedere un filmato decente bisogna viaggiare su asfalto svizzero e fissare la telecamera al casco !!!!
Qualcuno ha avuto lo stesso problema???
Ho chiamato il servizio tecnico garmin ma più che ciucciarti 0,12 cent a min
non hanno saputo fare.
Dimenticavo la prima me l'hanno subito sostituita perchè si era impallata e non ripartiva più.
Attendo risposte

jack
07-04-2014, 13:41
Azz...e io che volevo prenderla 😕
A che prezzo l'hai trovata ?

Sent from my iPhone using Tapatalk

maxbias
07-04-2014, 20:23
l'ho trovata a 340,00 euri

marameo
16-04-2014, 23:18
Dimenticavo la prima me l'hanno subito sostituita perchè si era impallata e non ripartiva più.


trattandosi di garmin, direi che è normale :lol::lol::lol:

jack
17-04-2014, 08:48
@maxbias hai risolto i problemi di vibrazione ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

dugongo64
19-04-2014, 13:02
qui un video primitivo della SJ 4000
https://www.youtube.com/watch?v=3RW-x0Qo_y0
editato con movie maker
compressione di you tube a parte, per gli 80 euro che costa e per le mie esigenze, non mi pare male
difetto video più evidente è l'effetto "gelatina" e qualche purple flare, nei passaggi rapidi luce/ombra
devo testarla a risoluzioni più basse e senza riduttore di errori

enricomarzico
19-04-2014, 14:51
io sono un felice possessore di una gopro hd hero 3 black.

Molto comoda soprattutto per la possibilità dell'anteprima su telefono/tablet.

sempreinmoto
19-04-2014, 15:52
Confermo, comodissima la gopro !


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

SulaSei
23-04-2014, 03:09
GoPro Hero 4 (http://altadefinizione.hdblog.it/2014/04/22/GoPro-Hero4-a-breve-UHD-30fps-Full-HD-30fps/) tra un po'

mgviwe
15-05-2014, 17:40
sto guardando di prendere una action cam economica, qumox sj4000... mi stavo orientando... controindicazioni? non sono esperto di riprese e montaggi e cavolo 88 euro fullHD ha lo schermino per rivedere le riprese e tutti gli accessori mi sembra un affare... da amazon..

dugongo64
15-05-2014, 18:13
#283, puoi vedere un video fatto con la SJ4000

mgviwe
16-05-2014, 23:09
I video e le recensioni sembrano belle e tutti ne parlano bene... Quasi quasi...
A quel prezzo mi sa che non c'e confronto quindi direi che la prendo.


... using Tapatalk

Fabri1970
17-05-2014, 09:09
presa anca mi' la sj4000 bel giocattolino.... compatibile con tutti gli attacchi per la GOPRO .... x me ne vale assolutamente la pena a quel prezzo.... provata a montare sulla forcella con l'attacco grande per tubi grandi dimensioni ma pur avendo pochissime vibrazioni , non mi piace come soluzione primo psicologicamente x la posizione... secondo xche' x me e' molto piu' bello invitante e divertente riprendere anche la la moto dall'alto o noi alla guida con tutto il panorama di fronte.. sotto alla forcella vengono si ottime riprese mahhhh.... non mi garba x i motivi sopra... per me il meglio e' sopra al casco.... provero' anche fissandola sulle borse laterali... anche se per praticita' giro quasi sempre col bauletto post... per me e' straconsigliata con riprese a 720 e non a 1080.... ;)

mgviwe
21-05-2014, 11:29
Presa ieri da amazon la sj4000... Spero arrivi entro mercoledi prossimo giovedi la monto e venerdi si parte per il TT con la camerina nuova nuova..


... using Tapatalk

chrispazz
29-05-2014, 14:32
arrivata?.....

mgviwe
29-05-2014, 17:32
No porc@ miseria e domani parto per il TT


... using Tapatalk

chrispazz
30-05-2014, 09:20
Io l'ho ordinata ieri su Amazon.UK che ce l'ha ed è gestita a magazzino da loro, quindi parte come spedizione oggi.
Su Amazon.UK costa circa 10 euro in più ma sai subito se c'e' e quando arriva. Me la danno in consegna entro il 4/6. Spero arrivi già il 3 visto che mi serve....

Tommasino
30-05-2014, 11:28
Ho acquistato la Sj 4000, con un attacco per bici l'ho posizionata sul manubrio dietro il cupolino. Non e' l'ideale perche' si vede il riflesso del cupolino stesso, ma non dovendo eseguire delle riprese da prima visione, nel complesso e' soddisfacente. Ci sono delle vibrazioni se si va a passo d'uomo o se la strada e' eccessivamente sconnessa, ma considerando che le riprese vengono fatte in movimento le vibrazioni suddette spariscono.
Molto probabilmente sul casco, tali vibrazioni non ci sono.

mgviwe
31-05-2014, 08:33
Sei stato previdente io da amazono.it ... Aspetta e spera intanto sono al tt senza... Diavolo!!!


... using Tapatalk

Fabri1970
02-06-2014, 20:46
https://www.youtube.com/watch?v=bL2-lZ-N6Q0&feature=youtube_gdata

d_rota
07-06-2014, 00:39
Io la fisso sul casco ma di modo che non inquadri il tachimetro :-)

nio974
07-06-2014, 09:45
Peccato che la SJ non abbia il telecomando...ma forse pretendo troppo...!!!

Fil
13-06-2014, 13:04
http://imageshack.com/a/img850/3104/ra36.jpg
Da qualche anno usavo il modello vecchio,la nuova in foto in più ha che non teme l'acqua,la batteria dura a sufficienza per una giornata di riprese(non si può togliere funziona come hiphone), con un gesto solo accendi e riprendi, ha un grandangolo superiore,175 invece di135.
Va molto meglio della precedente,la consiglio.
http://youtu.be/AfYNI6N53UY
Un esempio di ripresa,lamps

Tommasino
13-06-2014, 13:27
E' si il problema della SJ, e' la mancanza del telecomando IMHO

mares030
17-06-2014, 18:29
ACTION CAM SJ3000 PREZZO CONTENUTO RESA STUPENDA E SOPRATTUTTO PRATICISSIMA CON TELECOMANDO CON IL QUALE FOTOGRAFI FILMI ACCENDI E SPEGNI LA VIDEOCAMERA TUTTO CON IL SOLO TELECOMANDO SENZA DOVERLA METTERE IN STANDBY O ALTRO...CON 80 EURO CONTRO I 350 DELLA GOPRO HERO

ECCO UN FAC-SIMILE DI FILMATO FATTO CON QUESTA VIDEOCAMERA (OVVIAMENTE CONSIDERATE CHE GIA FACENDO DELL'EDITING QUALCOSA SI PERDE E POI CON YOUTUBE ANCORA PEGGIO...MA LA QUALITA' E' VERAMENTE OTTIMA.

DIMENTICAVAO E' PRATICAMENTE LA COPIA DELLA SONY HDR AS15 QUINDI ACCESSORI E TUTTO IL RESTO SONO INTERCAMBIABILI ANCHE CON QUELLA.

https://www.youtube.com/watch?v=J2fko-BpMxQ

mares030
17-06-2014, 18:41
dimenticavo con una miriadi di attacchi e custodia subacquea...

ILMAGO
18-06-2014, 02:01
Veramente non male Mares ;-) ma anche le foto (del video) sono fatte con quella?
PS: complimenti per il lavoro che hai fatto ;-)

Fabri1970
18-06-2014, 07:53
editing stupendo mares !!! COMPLIMENTI per l'impostazione e musica scelta.:thumbup::thumbup:

video fatti a 1080 o 720 ??

mares030
18-06-2014, 12:53
video fatti a 1080 ma la differenza con l'originale (che ovviamente vedo solo io) rispetto a youtube si nota parecchio.

per le foto sono quelle della videocamera quelle fatte on board le altre con la macchina fotografica compatta.

Piero61
18-06-2014, 13:00
su amazon c'e' il mod sj 4000 a poco piu' di 90 euro, quasi quasi.................

nio974
18-06-2014, 20:59
Esteticamente forse preferisco la 3000...la "vedo" più maneggevole..

mares030
18-06-2014, 21:21
in effetti è molto più aereodinamica rispetto alla 4000 concordo in pieno.

nio974
19-06-2014, 16:15
E poi ha anche il telecomando...ci stò pensando...

Piero61
19-06-2014, 18:18
vero e' piu' maneggevole la 3000 della 4000 , ma le caratteristiche che voi sappiate sono le stesse?

mares030
19-06-2014, 19:01
le risoluzioni video della sj3000 sono
1920x1080 - 1280x720 - 640 x 480
regolazione fotografia
12m - 8m - 5m
regolazioni
- compensazione esposizione
- zoom
- decidere se fare filmati spezzettati di 5 10 15 min o invece filato fino esaurimento sd
- accensione con rilevamento di movimento
- hdr (stabilizzatore di immagine)
- fotografare ogni tot di minuti o secondi
- scelta se stampare data o orario oppure no
- scelta lingua (fra cui italiano)
-
uso del telecomando
si può accendere la telecamera e lasciarla in standbye o spegnerla completamente
si può (una volta accesa) far partire la registrazione video e stopparla con lo stesso tasto e viceversa stessa cosa con il tasto fotografia e COSA PARTICOLARE si può passare dal fare video a digitare ad esempio il tasto fotografia fa la fotografia e rimane in modalita fotografia...quindi se si vuole continuare a filmare si digita nuovamente il tasto e automaticamente parte nuovamente la registrazione video.

io personalmente non ne ho trovate molte a questo prezzo e con il telecomando che abbia queste funzioni. solitamente il telecomando funziona...MA PRIMA BISOGNA METTERE IN STANDBYE LA VIDEOCAMERA
e chi va in moto come noi sa benissimo che non ci si può fermare ogni tre per due per accenderla o lasciarla accesa lasciando che la batteria si consumi.

consiglio per chi acquista. visto l'esiguo prezzo di acquisto delle batterie (5 euro ) ne consiglio almeno 3..che non fanno male...

spero di essere stato d'aiuto...

rinoGS
19-06-2014, 19:13
non si può mantenere nessuna action can sotto alimentazione della batteria della moto?? :cool:

Piero61
19-06-2014, 21:00
Grazie delle info domattina la prendo ;)

mares030
19-06-2014, 23:17
questa rinogs si può ma come fai a fissarla? per metterla sotto carica bisogna aprire lo sportellino sottostante e lasciarlo aperto...credimi rino spendi 15 euro di batterie o 20 se preferisci 4 batterie o quelle che vuoi ed hai già risolto.

Piero61
20-06-2014, 09:41
Appena presa la sj 3000 con una batteria di scorta ( forse potevo prenderne di piu')
Adesso resta lo studio sulla migliore posizione ( casco compreso) ma su questo vado a leggere nel topic dedicato. Comunque sia sono ben accetti suggerimenti e tricks ;)

mares030
20-06-2014, 13:03
io l'ho attaccata al casco con questo sistema costato 6 euro spedito. lo si può sgangiare e rimane la piastrina o se preferite attaccate la piastrina con il dualock 3m

http://i57.tinypic.com/23kt06v.jpg

http://i58.tinypic.com/23kvgj5.jpg

http://i59.tinypic.com/e9z0x0.jpg

provata anche sulla moto...ma come vedrai sui topic..un movimento "boxer" non è proprio un toccasana per le riprese video...poi dipende da quanto si è pignoli.

Piero61
20-06-2014, 13:13
@ mares,

mi dai il link dove hai preso base e componenti? mi piace la soluzione che hai adottato

Inoltre, tu la usi sempre con custodia o la foto e' solo un caso?

mares030
20-06-2014, 13:17
no io la uso SEMPRE con custodia sassi, polvere, vento, ACQUA la protegge bene.
l'audio in questa posizione tanto vale che lo togli perchè senti solo sibili e basta.

per il link guardo stasera e te lo mando.

Piero61
20-06-2014, 13:22
vedendo un po in rete mi e' sembrato di capire che la basetta per metterlo lateralmente al casco e' prevista.

http://the-gadgeteer.com/2014/02/24/spytec-sj-3000-1080p-full-hd-action-camera-review/

Cmq sia la tua mi sembra molto ben fatta e la prendo volentieri

Grazie

OctopusVR
20-06-2014, 14:12
Le SJ3000 o SJ4000 hanno la regolazione dell'angolo dell'obiettivo per compensare eventuali disassamenti del supporto?

dugongo64
20-06-2014, 16:05
No la 4000, la 3000 nn saprei

OctopusVR
20-06-2014, 16:19
Beh, se non c'è sulla 4000 c'è tantomeno sulla 3000 la regolazione angolo ottiche.
Dal mio punto di vista credo che questa regolazione sia tra le più essenziali in quanto è raro che la camera rimanga perfettamente in assetto con il rischio che tutte le riprese vengano orribilmente inclinate anche quando la moto è su rettilineo.... :mad:
E pensare che stavo per acquistarla anch'io :(:laughing:
Qualcuno sa se altre action-movie hanno la regolazione angolo obiettivo? Io ad esempio avevo una Contour +2 e con quella l'angolo ottiche era regolabile, ma si è bloccata ed essendo inaffidabile ho restituito ad amazon con rimborso.
La go-pro, che è la più avanzata, ha questa regolazione?

managdalum
20-06-2014, 16:24
la DRIFT si

mares030
20-06-2014, 17:59
allora il supporto che viene fornito non permette un posizionamento laterale della videocamera sul casco. E' vero che c'è un supporto curvo e uno piatto ma mettendoli sul laterale la videocamera starebbe "sdraiata"..non so se mi sono spiegato.

per l'angolo di visuale è molto ampio. il filmato da me postato è Croppato e tagliato perchè l'angolo è talmente ampio che mi si vedeva parte del casco e non mi piaceva.

mares030
20-06-2014, 18:01
dimenticavo di dire che il supporto laterale che ho comprato da attaccare al casco ha una manovella posteriore che permette di METTERE PERFETTAMENTE IN ASSE LA VIDEOCAMERA....quindi PROBLEMA RISOLTO....anche se non c'è la regolazione dell'angolao di visuale...per lo meno se lo si mette sul casco...poi sulla moto ci sono altre soluzioni snodate che permettono di fare questo.

mares030
20-06-2014, 18:14
gli altri supporti che permettono un posizionamento laterale solo con fascia elastica..

mares030
20-06-2014, 18:19
gopro non ha questa funzione di regolazione .

le UNICHE CHE CE L'HANNO SONO DRIFT - CONTOUR - E ACTION CAM MADE IN CHINA NE AVEVO TROVATO SOLO UNA

MA LA DRIFT OLTRE A UN COSTO ALTO IL TELECOMANDO FUNZIONA SOLO SE LA ACTION CAM LA SI METTE IN STANDBYE PRIMA (CIOE' LA SI ACCENDE PRIMA E POI SI USA IL TELECOMANDO QUANDO VOGLIO REGISTRARE...MA NEL FRATTEMPO LA VIDEOCAMERA CONSUMA CORRENTE)

LA CONTOUR OLTRE A NON AVERE (RAPPORTO QUALITA' PREZZO) UNA QUALITA' DI IMMAGINE ECCELSA. ANCHE QUESTA BISOGNA METTERLA IN STANDBYE (ALMENO IL MODELLO DI UN MIO AMICO ERA COSI) E POI ALL'OCCORRENZA DOVEVO TROVARE IL TASTO DEL REC E SPERARE DI AVERLO ACCESO...

ripeto questo è il parere personale....

Piero61
23-06-2014, 11:16
Arrivata, stasera provo a testarla in attesa del fermo casco che mi ha suggerito mares ;) e che e' in arrivo da Hong kong
http://i59.tinypic.com/358p93r.jpg

jack
23-06-2014, 11:57
La nuova contour roam 2...non dovrebbe essere cosi

K-7
23-06-2014, 17:28
io personalmente non ne ho trovate molte a questo prezzo e con il telecomando che abbia queste funzioni. solitamente il telecomando funziona...MA PRIMA BISOGNA METTERE IN STANDBYE LA VIDEOCAMERA
e chi va in moto come noi sa benissimo che non ci si può fermare ogni tre per due per accenderla o lasciarla accesa lasciando che la batteria si consumi.
Ma se è completamente spenta come fa a captare il segnale del telcomando? Bene o male sarà in standbye, anche se consuma poco sempre standbye è, o sbaglio?

mares030
23-06-2014, 19:28
il ragionamento fila k-7 ma visto che la telecamera quando ho finito di usarla la rimetto al posto e dopo 3 giorni la rimetto e la riaccendo...non sarebbe già scarica?
oltre al fatto che non c'è un tasto di "spegnimento Totale" della videocamera allora è perennemente in stand-bye?

sicuramente qualche sistema al standbye ce l'ha di sicuro come dicevi tu k-7 ma non come le altre ma non chiedermi come... COMUNQUE INDIPENDENTEMENTE DA QUESTO
la cosa che più mi interessava era che IN QUALSIASI MOMENTO NON MI DEVO FERMARE PER ACCENDERLA O PER VERIFICARE CHE SI ACCESA ACCENDO TRAMITE TELECOMANDO E FACCIO PARTIRE LA REGISTRAZIONE, FERMO LA REGISTRAZIONE E LA SPENGO TRAMITE IL TELECOMANDO..

IO personalmente sono contento poi come si dice i gusti sono gusti..e su questi non si discute...indipendentemente da cio che si compra basta essere soddisfatti..

Dindio
13-07-2014, 11:44
....semplicemente quando la metti via toglici la batteria..;)
P.S.: comprata ieri mi avete invogliato alquanto...;)

Arsenio80
21-07-2014, 18:12
io ho appena acquistato la sony 30v con orologio ecc....
montata con supporto al posto dl llogo bmw in centro manubrio... a parte fruscii vari... l'immagine vibra di brutto... troppe vibrazioni (e per fortuna ha lo stabilizzatore). C'è qualcuno che l'ha montata da qualche parte sul k13000r??? non vorrei metterla sul casco.

xpdev
22-07-2014, 10:21
L'unico problema che vedo sulla action camera sj3000 (rispetto alla drift) è che il telecomando non ha spie che indicano cosa stai facendo.....

dopo qualche minuto puoi anche avere il dubbio se stai registrando oppure no.

Bomba
25-07-2014, 16:37
Ciao a tutti,
appena acquistato su Amazon la Sony HDR As30VE in super offerta a 140 euri con gli accessori di serie. Sono soddisfatto della qualità, ma come risaputo, non contento degli accessori.
I dubbi sono: ma i supporti adesivi sono affidabili per essere attaccati sul casco (posizione alta-verticale)?
Qualcuno ha provato senza usare colle o nastri supplementari?

grazie in anticipo

unknown
25-07-2014, 16:47
io ho una sony HDR primo modello e i supporti adesivi funzionano, ma per sicurezza ci ho messo un cordino salva vita.
In oltre la mia aveva il problema dell'appannamento e usandola al 90% per lo sci mi sono incacchiato con SONY che però mi ha spedito il kit in omaggio(venduto a 20$)...complimenti sony, altri potevano dirmi puppa.

saluti affamati

Arsenio80
28-07-2014, 17:22
migliore supporto senza vibrazioni per un K1300r??? cosa suggerite??? dopo una certa velocità mi vibra tutto che divento ubriaco... :(

pompier66
20-08-2014, 00:28
ciao chi mi dice cosa scegliere a parte il prezzo go-pro Hero3+ Drift ghost-S oppure Garmin Virb elite??? la virb Elite scatta foto da 16 mega pixel ! tutte mi sembra con telecomando , e non tutte hanno lo stabilizzatore di immagine!! GRAZIE-

Christian75
20-08-2014, 08:15
Io ho la Gopro....ti consiglio la Drift.

Ciao

marameo
20-08-2014, 08:59
ciao chi mi dice cosa scegliere a parte il prezzo -

devi scegliere per la tua necessità, non c'è una ricetta, ormai a livello di lente e sensore, di qualità d'immagine , sono tutte li, "scarse" se paragonate a telecamerine con gruppi lenti "seri" nonostante le dimensioni analoghe ma non chiamate "action cam".

ognuna di queste ha la sua pippa, chi il gps, chi il telecomando , chi il wifi, chi il laserino di puntamento.....chi un po' di una un po' dell'altra.

dopo averle provate quasi tutte (tranne la virb) sono arrivato alla conclusione che per quanto riguarda sensore e lenti sono tutte li (scarse come già detto) , se dovessi sceglire, la sceglierei si, ovvio, da HD in su ....ma "semplice".

quando hai un comando on/off, ben accessibile e magari coadiuvato dalla vibrazione che ti da immediatamente la certezza dell'on/off, già è l'80% di quelo che serve, poi, se hai anche un laserino di puntamento per non dover impazzire nel caso si sposti per qualche motivo, hai il controllo quasi completo della situazione filmato e non bestemmi quando rivedi le inquadrature.

tutto questo , considerando la action cam completamente impermeabile e antipolvere che è una caratteristica indispensabile.

anche la dimensione finale (action cam +/- scafandro per renderla impermeabile) ha la sua valenza, ma non è proprio basilare.

IMHO.

Cione66
20-08-2014, 11:56
Io ho una GoPro Hero 3 BE, il bello è che trovi una sacco di accessori, anche di terze parti.
Il fatto che necessiti di una custodia per essere impermeabile io lo trovo un vantaggio, infatti sfruttando questa caratteristica sono riuscito ad alimentarla, mantenendo l'impermeabilità, visto che la durata delle batterie è il vero difetto di questa telecamera (ma credo anche delle altre). Ora la lascio accesa tutto il giorno e registro quando e quanto mi pare, mentre prima era un continuo accendi/spegni per risparmiare batteria. E non usavo neppure il telecomando, visto che funziona via WiFi e quindi consuma batteria anche quello. Ora il problema si è spostato dal lato della memoria di archiviazione (ho 2 MicroSD da 64GB ed una, quella in dotazione, da 32) :lol:


https://dl.dropboxusercontent.com/u/46355134/GoPro/20140603_181144.jpg

https://dl.dropboxusercontent.com/u/46355134/GoPro/20140603_181238.jpg

https://dl.dropboxusercontent.com/u/46355134/GoPro/20140603_181303.jpg

https://dl.dropboxusercontent.com/u/46355134/GoPro/20140603_181316.jpg

https://dl.dropboxusercontent.com/u/46355134/GoPro/20140603_181449.jpg

Bebeto
20-09-2014, 17:36
scusate se mi intrometto
ma delle Midland come mai nessuno ne ha mai parlato ?!? come caratteristiche e prezzo non mi sembrano assolutamente male :confused:

http://www.midlandeurope.com/action_camera/products-list_it_197053_187090.aspx

fanno cosi' schifo ?
nessuno le ha mai provate per caso ? :-o

mgviwe
21-09-2014, 23:38
Complimenti per la modifica dell'alimentazione. Geniale!

Le midland non le conosco, ma.... Sono di quelli che pensa o il massimo (gopro "fulloptional") o il miglior rapporto spesa/resa (qumox sj4000)


... using Tapatalk

marameo
02-10-2014, 17:08
scusate se mi intrometto
ma delle Midland ?!?
nessuno le ha mai provate per caso ? :-o

il modello xtc400 sembra molto interessante, anche considerando che pare abbia una lente superiore alle altre.
controllo wifi e interruttore a slitta ......quello che serve ad un prezzo ottimo.

doc raf
09-02-2015, 18:35
Nessuno di voi conosce questa sport camera? Mi sembra abbia ottime caratteristiche e ad un prezzo abbordabile.

http://www.barotherm.it/prodotti/SPORT_CAM_WIFI_1080p_gopro_onboard_fullhd_SJ4000_c amera_onboardcamera_?

asderloller
09-02-2015, 20:01
@docraf leggi il topic sulla virb. Se n'è parlato con @hedonism

doc raf
09-02-2015, 20:28
Fatto, grazie, ma quella che ho postato io mi interessa di più perché potrei usarla anche per riprese subacquee

asderloller
09-02-2015, 22:08
È sempre la SJ4000 (almeno a guardare le caratteristiche e a leggere il link). È stata rimarchiata in mille modi diversa ed è anch'essa impermeabile.

Panda
10-02-2015, 11:07
salve gente

la copia della gopro, ovvero la sj400, è andata in pensione....ora è uscita la sj500+


qualcuno ha già avuto modo di testarla ???

consigliereste una sj400 per iniziare a fare riprese, molto lowcost visti i 50/60€, on board ??

grazie

asderloller
10-02-2015, 11:31
la SJ4000 non te la consiglierei principalmente per la batteria che non dura nemmeno un'ora. Senza contare che danno delle caratteristiche ma poi in effetti ce ne sono altre...

Quello che si legge poi è sempre il solito... le caratteristiche possono anche essere vere (ed è da verificare) ma all'atto pratico vengono sempre fuori problemi (problemi con l'auto low-light, sgranature, lens flare, schede di memoria incompatibili ecc...). Poi se hai bisogno di una camera tanto per ok, se vuoi fare qualcosa in più io ti consiglio di guardare altrove.

Panda
10-02-2015, 12:24
la gopro costa una mazzata :(

asderloller
10-02-2015, 13:00
Avere un action cam che dura 30 minuti non so quanto possa essere utile però :lol:

Comunque c'è la HERO 2014, la white sotto i 200 entrambe, poi stanno calando anche le 3+

dugongo64
10-02-2015, 13:22
Ho avuto la sj4000, ora ho la Wi-Fi, come qualità in ripresa è paragonabile all hero3 silver
La sj5000 + ha qualità paragonabile alla hero 3 black (stesso sensore e ottica)
Esperienza personale la 4000 va meglio come resa delle hero 2/3 economiche, la questione batteria, è vera, ma una batteria costa 6/7 euro, quindi con 15 euro hai tre batterie
La 4000 dichiara un sensore da 12 mpixel, in realtà è 3,2 mp a 12 ci arriva per interpolazione, credo però che pochissimi usino una action cam per fare le foto
Lato prezzo nemmeno a parlarne, la più economica hero oggi costa ca 140 euro (sono aumentate per via del cambio sfavorevole del $)
C'è un blog dedicato in italiano e l'app per far funzionare il Wi-Fi, poi naturalmente ognuno fa come vuole, ma la qualità è tutt'altro che disprezzabile
Last but not least, occhio ai cloni che girano on-line, per stare tranquilli si trova su amazon marcata qumox (è la stessa) o sul sito sj, costano qualcosa in più rispetto ai vari siti cinesi, li però bisogna essere un po' sgamati, per riconoscere quelle originali

Panda
10-02-2015, 13:41
Quindi c è il clone del.clone ???? E che casino :lol:

managdalum
10-02-2015, 13:57
Si un casino, come non trovare il thread unico sulle action cam che era propio qui, in prima pagina ...

;-)

asderloller
10-02-2015, 13:58
La hero base sta a 129. La 5000 sicuro che le caratteristiche siano reali? Vedi mpx interpolati e falsi FPS

dugongo64
10-02-2015, 14:22
Confermo che sono aumentate, sul sito gopro la base costa 139,99
La 5000+ ha lo stesso sensore della hero3 black, quindi stesse caratteristiche, risoluzione etc
Basta farsi un giro su internet, c'è già qualche recensione, informarsi non fai mai male ;-)
Poi, ripeto, ognuno fa come vuole

asderloller
10-02-2015, 14:25
io dico se qualcuno ha testato "davvero" il chip, come si fece al tempo per la 4000. Che scrivano che è lo stesso vale poco, specie per i prodotti cinesi.

Senza contare che a me i supporti della 4000 si sono tutti crepati (presto o tardi) mentre quelli delle gopro rimangono come nuovi.

Poi avrò beccato io il pezzo fallato ma mi fido quasi 0 di queste cam cinesi :lol:

p.s.: da mediaworld fisico si trovano ancora a 129, stessa cosa su amazon e varie

dugongo64
10-02-2015, 14:31
bene, chi vuole la prenda, perchè le prossime costeranno di più
http://it.shop.gopro.com/EMEA/cameras/
qui ci si può fare una "cultura"
http://sjcam.info/

asderloller
10-02-2015, 14:46
e a questo link approfondite recensioni e prove sulla SJ5000
http://www.rcgroups.com/forums/showthread.php?t=2299293

darrenstar
20-02-2015, 19:34
Date un'occhiata qui http://youtu.be/QITPNj9w5MI

ZAGOR
22-02-2015, 17:55
Date un'occhiata qui http://youtu.be/QITPNj9w5MI

Rapporto qualita' prezzo ottimo per la SJ400 che ho anche io;)

novecentosettanta
22-02-2015, 18:53
Ma della Soocoo s60 abbiamo notizie?.
La gradirei perchè e' impermeabile senza case esterni e soprattutto perché in dotazione ha un telecomando a mo di orologio per cui molto pratico.
Prezzo… meno di 70€ in convenzione fb

Hedonism
02-03-2015, 14:39
i cinesoni della Xiaomi presantano la "loro" action cam sotto i 60 euro

estraggo dal blog in questione: (http://mobile.hdblog.it/2015/03/02/Xiaomi-presenta-Yi-Sport-Camera-rivale-di-GoPro-da-poco-meno-di-60/)

-----
Come da tradizione dell'azienda, il prodotto è caratterizzato da un rapporto qualità / prezzo davvero difficile da battere. Il cuore del sistema è un sensore Sony Exmor R con retroilluminazione (BSI) in grado di registrare video full HD (1080p) a 60 FPS, ed è accoppiata a una eMMC interna da 64 GB. Il peso è di appena 72 grammi, "a prova di gatto" a quanto pare, ed è in grado di raggiungere una profondità subacquea di ben 40 metri. Prezzo per tutto ciò? Al cambio 57€. Per fare un paragone, la GoPro HERO, il modello entry-level, costa 125€, e registra 1080p a soli 30FPS.
------

piemmefly
02-03-2015, 14:44
Apperò....
seguo con attenzione gli sviluppi.
Grazie per il link ;)

er-minio
02-03-2015, 15:13
Controllate bene come funziona 'sta roba.
Che molte delle cose che dichiarano funzionano per interpolazione.

Absotrull
09-03-2015, 10:48
Un suggerimento ai futuri possessori - se ci saranno, visto l'interesse per altre cam - di Gopro Hero4: non è sufficiente acquistatre una micro SD classe 10 qualunque ma un a SD classe 10 U3 tipo la SanDisk Extreme Micro SDHC 32 GB, 60MB/s, Classe 10 U3 UHS-I che è una delle due consigliate da Gopro.

Con una SD meno performante ho avuto il dispiacere di subire diversi blocchi delle riprese (durante immersioni in oceano in mezzo ad un mucchio di squali, grrrrrrrrr!) perchè la micro SD non era abbastanza veloce nella scrittura.

PS/ non optate neanche per una 64 GB come ho fatto io (doppio errore) perchè dà problemi

-Giuseppe-
17-03-2015, 00:32
Qualcuno usa le midland? Io oggi ho acquistato una XTC 450

ILMAGO
17-03-2015, 00:53
E la Zeblaze ISHOT 1 ?
Sembrerebbe carina e non utilizza cover protettive perchè dicono sia già impermeabile...
Cordialissimi saluti a tutti :-)

teoconte
17-03-2015, 09:03
Se vi può interessare, per me il migliore clone della Hero3 è la Amkov AMK5000. Io l'ho presa ieri su ebay dalla Germania dove costa un pò di più, sui 95 €, ma mi arriva domani con DHL.

http://des.gearbest.com/uploads/2014/201409/heditor/201409101133575772.jpg
http://des.gearbest.com/uploads/2014/201409/heditor/201409231336129302.jpg

Chipset : Sunplus 6630M
Max External Card Supported: TF 32G (not included)
Special Function: HDMI output, Digital zoom, Microphone, Motion detection, Photograph, Loop recording
Battery type: Removable
Capacity : 1150mAh rechargable lithium battery
Charge Way : USB charge by PC
Working time: 3 hours of continuous use (1080P 30fps)

Display
Screen Type: LCD
Primary Info.
Wide Angle: 170 degree wide angle
Image Sensor: 14 million CMOS
Camera Pixel: 20.0MP
Digital Zoom : 4X
Video/Image/Audio
Decode Format: H.264
Video Format: MOV
Video Resolution : 1080P (1920 x 1080), 720P (1280 x 720)
Video System: PAL, NTSC
Video Frame Rate: 30fps, 60fps
Video Output: HDMI
Image Format : JPG
Image Resolution : 12M (4000 x 3000), 5M (2592 x 1944), 20M (5152 x 3864), 18M (4896 x 3672), 16M (4608 x 3456), 12M (4032 x 3024), 14M (4416 x 3312), 8M (3264 x 2448)
Audio System: Built-in microphone/speacker (AAC)
White Balance Mode: Auto

Functions
HDMI Output: Yes
Interface Type: HDMI, USB 2.0
Language: Japanese, Italian, French, German, English, Spanish, Simplified Chinese, Korean

Package Contents: 1 x AMK5000 DV(with waterproof case), 1 x Helmet Mount Set, 1 x USB Cable

http://des.gearbest.com/uploads/2014/201409/heditor/201409101135498068.jpg

AMK5000 Descrizione e Settaggi https://www.youtube.com/watch?v=7ozk...2bQW-qnj7I0P1g
AMK5000 VS SJ4000 wifi https://www.youtube.com/watch?v=XoDl...2bQW-qnj7I0P1g
AMK5000 VS GoPro Hero3 BE https://www.youtube.com/watch?v=DsDL...2bQW-qnj7I0P1g

Meteo permettendo, la proverò nel weekend e posterò qualche video ;)

Ciao!

doc raf
17-03-2015, 20:27
Teo, sembra carina ma ho un dubbio, non ha lo schermo lcd per vedere ciò che filmi, giusto?

teoconte
17-03-2015, 20:33
No, come sulla GoPro ti scarichi una App sullo smartphone e la gestisci con WiFi. Puoi così vedere l'inquadratura, i video e le foto che hai fatto, e se non puoi premere il pulsante sulla camera, anche fare partire i video e scattare le foto ;)

teoconte
17-03-2015, 20:37
Su questo video è spiegato tutto: AMKOV SJ5000 AMK5000 Consigli e Trucchi (TIPS AND TRICKS): https://youtu.be/oHNWkV013x0

doc raf
17-03-2015, 21:59
Grazie Teo :)

OctopusVR
20-03-2015, 15:31
Dopo aver provato la Contour Plus2 (difettosa per le batterie che non reggono da una stagione all'altra), la sj4000 (di qualità piuttosto scarsa), ho acquistato la Drift Ghost-S, da quello che ho letto pare che sia equiparabile alla GO-Pro Hero 4 black. Io cercavo una action-camera di qualità, se possibile aerodinamica (non come la GO-Pro che ha una linea aerodinamica - effetto vela - inguardabile!), ma soprattutto con la possibilità di regolare l'angolo di ripresa dell'obiettivo, caratteristica a mio avviso assolutamente indispensabile.
La proverò e vi saprò dire, anche se dall'unboxing l'aspetto sembra decisamente interessante:
http://store.driftinnovation.com/media/catalog/product/cache/1/image/1100x/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/1/0/10-007-00_00.jpg

doc raf
20-03-2015, 19:20
Bella è bella, facci sapere come va sulla moto, visto che manca lo stabilizzatore di immagine.

OctopusVR
21-03-2015, 07:10
Scusate l'ignoranza, ma come si fa a postare qui un video YouTube con riquadro e freccetta?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

managdalum
21-03-2015, 08:05
Per i video c'è un thread apposta, comunque devi selezionare "modalità avanzata" sotto alla finestra per la risposta rapida e da lì selezionare l'icona di YT

OctopusVR
21-03-2015, 11:16
Dopo le preziose dritte ecco l'inserimento di uno spezzone video di prova utilizzando la mia Contour Plus2 durante il tour Grecia/Turchia. Qui siamo ad Asprovalta (GR), assistendo all'incendio di un autobus di turisti. Notare il bordo del casco sulla SX.

https://www.youtube.com/watch?v=QuzrQorM-6U

teoconte
22-03-2015, 12:37
Ciao, la cinesina mi è arrivata venerdì pomeriggio e ieri l'ho utilizzata per la prima volta. Purtroppo era una giornata nuvolosa e non sapevo che quando ci sono delle escursioni termiche all'interno della cudodia si può formare della condensa... La prossima volta userò le apposite accortezze ;)
Questo è il risultato: http://youtu.be/w-knVPRK5qw

OctopusVR
23-03-2015, 10:42
Ottimo Teo! Ieri ho testato la mia nuova Drift Ghost-S e devo dire che la prima impressione è ottima sotto tutti gli aspetti, il telecomando multi-funzione è comodissimo, è indossabile al polso come un orologio e si possono fare partire wireless 4 tipologie di ripresa, anche combinate tra loro.
Es si può far partire il video e durante la ripresa scattare delle foto.
Inoltre la linea aerodinamica è perfetta!
Devo ancora vedere il risultato delle riprese soprattutto su strade sconnesse, vi faccio sapere....

Dimy
23-03-2015, 11:07
Vorrei buttarmi anche io quest'anno sull'acquisto di una acTION-CAM.
Ero indeciso su sj4000o sj5000 da posizionare sul casco,mi sa che sia la posizione migliore per il gs per via delle vibrazioni.
Sapete indicarmi una delle 2?

OctopusVR
23-03-2015, 11:15
A mio avviso le Qmox sono un po' troppo essenziali... poi vedi tu l'utilizzo che ti interessa farne.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

teoconte
23-03-2015, 11:18
Dimy, come ho già scritto QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8464047&postcount=374), l'ultima cinese uscita è la AMK5000, migliore sia della SJ4000 e SJ5000.
Io l'ho posizionata dietro la presa d'aria del mio Nolan modulare. Il filmato che ho fatto sabato lo vedi 4 post più in alto ;)

Ciao!

asderloller
23-03-2015, 11:29
certo che fullHD a mille e poi... 480p su youtube... :lol:

teoconte
23-03-2015, 11:38
Quello che ho messo su youtube è 854x480 che pesa quasi 150 MB.
Quello in 1080 è 650 MB... mi ci voleva 2 ore a caricarlo :rolleyes:

OctopusVR
23-03-2015, 11:39
E magari altre 2 ore prima di cominciare a vederlo....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

asderloller
23-03-2015, 11:39
mettetevi l'opzione superinternet o qualcosa di affine :lol:

OctopusVR
23-03-2015, 11:49
Ancora meglio Fastweb, e sul cell vai con il 4G

teoconte
23-03-2015, 11:55
OT
Io penso che quando si condivide una cosa su internet, bisogna considerare che possa essere accessibile a tutti... sennò non ne vale la pena.
Considerando che la maggior parte delle persone ha una ADSL 7 MB e 3G sul cell., per me su youtube è meglio condividerlo in 720.

asderloller
23-03-2015, 12:35
c'entra niente teoconte, se tu lo metti a 1080p ci pensa youtube a scalarlo nelle risoluzioni più basse a seconda della banda disponibile... (oppure lo puoi anche scegliere) :)

OctopusVR
23-03-2015, 12:38
Esatto, ed anzi è disponibile su YT alla risoluzione più bassa e sta a chi interessa vedere meglio alzarla fino a quella consentita dalla propria linea... 👍

teoconte
23-03-2015, 14:03
Si giusto, avete ragione, me ne ero dimenticato :mad:

Vabbè dai, allora i miei prossimi filmatini saranno tutti in HD ;)

Dimy
23-03-2015, 14:14
@Teoconte
in effetti mi era sfuggito il tuo post.L'ho trovata su ebay dalla germania,ma il supporto per il casco non mi sembra incluso nella confezione.
Cerco anche io su YT,perche qual video e' "impossibile" da aprire :)

Piero61
23-03-2015, 15:41
@ Dimy

La AMK5000 si puo' avere ( in convenzione Ferdi) dai 73 agli 82 dollari (dipende dal colore)

Se interessa passo link del codice sconto

Dimy
23-03-2015, 16:10
Grazie sei gentilissimo,La stavo acquistando sulla baia...


Tapatalkato dal mio iPhone 5S Gold

Piero61
23-03-2015, 16:49
@ Dimy hai pm

managdalum
02-04-2015, 09:05
segnalo alcune promozioni in corso su Motobuykers.it

teoconte
07-04-2015, 08:27
Problema condensa risolto :D:D:D
E stavolta il FILMATO (https://youtu.be/-eJpC0XGkDM) l'ho caricato in HD ;)

Ciao!

asderloller
07-04-2015, 11:58
@teoconte che cam hai? mi sembra un filo sgranata l'immagine, anche quando sei fermo

teoconte
07-04-2015, 12:19
AMK5000.
Per me è youtube che lo sgrana. Il file è 660 MB per 4 minuti scarsi...
Ho provato a fermare il video in diversi punti e non mi sembra male.

Se mi mandi la tua email ti mando una Jumbomail con il link per scaricarlo.

Ciao!

Roth
07-04-2015, 15:38
Io (forse l'unico) ho preso una Garmin Virb Elite e nell'ordine i seguenti accessori:
custodia sub - kit piastre adesive - telecomando - staffa ram mount per moto (braccetto medio) e auto (ventosa) -
Per i prezzi vi rimando ad amazon.it mentre per i filmati alla prossima domenica che riattivo la moto e qualche video dovrei farlo.
Per ora ho un solo video fatto in auto (nel traffico !! fatto ieri al ritorno dalla breve pausa di Pasqua....a voi la sentenza...se qualcuno mi spiega come si inseriscono i video nel forum.....GRAZIE!

Bebeto
07-04-2015, 22:49
non mi sembra proprio che tu sia l'unico ...

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=428971&page=8


:lol::lol:

Dimy
17-04-2015, 17:29
Arrivata finalmente la Amkv 5000,ma ho un problema con la sd.Il pc non mi fa vedere i video,mi chiede di formattarla e mi da errore che non puo farlo.La formatto dalla Amkv e il pc continua dirmi di formattare.
Che faccio?
La funzione video
Loop 1/3/5 minuti cosa fa?Va disattivata?
Grazie


Tapatalkato dal mio iPhone 6 Gold

teoconte
17-04-2015, 18:07
Hai provato a cambiare scheda SD o PC? Io ho prima formattato l'SD con il PC, poi l'ho inserita nella AMK e non ho avuto alcun problema. I filmati li scarico direttamente dal PC levando la scheda dalla camera. Per Loop intendi il Time che è in alto a sinistra delle impostazioni? Se è quello, è la durata dello spezzone di ogni filmato che fa la AMK. Ciao!

Dimy
17-04-2015, 18:15
Stasera provo a cambiare Pc.
Si intendo quello,ma va lasciato disattivato?Se divide ogni 5 minuti che succede?


Tapatalkato dal mio iPhone 6 Gold

teoconte
17-04-2015, 18:21
Diciamo che se poi vuoi fare il montaggio di un filmatino, se hai la registrazione già divisa in spezzoni vai meglio a selezionare le parti che vuoi usare ;)

teoconte
17-04-2015, 18:31
Io ho impostato 5 minuti e ogni volta devo comunque tagliare parti. Con circa 2 ore di filmato alla fine faccio un video da 5 minuti :) https://youtu.be/Y-QGlEzykjQ

Dimy
17-04-2015, 19:43
Ah...nel waterproof si nota un "alone circolare" mah da testare in moto.


Tapatalkato dal mio iPhone 6 Gold

Dimy
17-04-2015, 19:47
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/17/2f5e1f8b48ca314adcf9045cca870000.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/17/455caff551d908688a913dfd09dcba49.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/17/f0912febdbfd6f21444d14c40db9d87f.jpg

Fissata...peccato che diluvia 😡😡😡


Tapatalkato dal mio iPhone 6 Gold

teoconte
17-04-2015, 19:49
Ah ecco Dimy, mi sono dimenticato una cosa importante: l'AMK, come tutte le altre action cam con il case, fa condensa! Quindi per risolvere il problema, o ti prendi foglietti anti condensa, o come ho fatto io lo sportello posteriore aperto ;)

teoconte
17-04-2015, 19:52
Non è un po troppo alta? :P

Dimy
17-04-2015, 19:57
No...con la mentoniera aperta è a sfioro l'inquadratura...va provata in moto comunque.
Sportello dietro aperto??ma non ti cade fuori?Hai il case aperto dietro e sul
Lato?


Tapatalkato dal mio iPhone 6 Gold

teoconte
17-04-2015, 20:02
Ma vuoi filmare anche con la mentoniera aperta? Lo sportello aperto è questo, che va sostituito all'originale
http://img.vireo-store.de/s/2550-1.jpg

Dimy
17-04-2015, 20:31
Ah si l'ho visto su YouTube.
Io
La abbasso raramente la mentoniera....
Al massimo se non va bene metto quello corto e chiudo il casco. 😕


Tapatalkato dal mio iPhone 6 Gold

OctopusVR
17-04-2015, 23:39
Piccolo test con Drift Ghost-S montata su casco modulare Nolan N-104 mediante staffa ad "J" della GoPro, posta al centro top del casco:
https://www.youtube.com/watch?v=hgKD9_OISu8&feature=youtu.be
Il filmato è "grezzo", cioè non post-elaborato, per vedere l'effetto...

Dimy
18-04-2015, 10:42
Molto allla buona
Casa Lavoro un postorta verso destra.Nn male peccato youtube rovini la qualita.
Dopo provo in 720...perche 5 minuti di filmano sono quasi 1 G.
@Teoconte non e' alta comunque.

Stasera tolgo il video

teoconte
18-04-2015, 10:55
Io sul mio casco l'ho attaccata così: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8475382
Però tengo il modulare sempre chiuso ;)

ALBERTOELAROSSA.IT
24-04-2015, 12:22
avrei individuato fra le cam-azione questo modello per quello che offre ed il suo prezzo. che ne dite? qualche consiglio?qualcuno la stà già usando?grazie

Diavoletto
24-04-2015, 12:27
animal, ironalf, pacifico la hanno e la usano quasi a livello professionale nel loro studio di registrazione

manda un messaggio privato a loro

ALBERTOELAROSSA.IT
24-04-2015, 12:51
Grazie della dritta

Diavoletto
24-04-2015, 13:01
effigurati......

ALBERTOELAROSSA.IT
24-04-2015, 13:06
ironalf ma detto che ti sei inventato una cazzata!!!!!!!!!!! de.................

Il Veleggiatore
24-04-2015, 13:13
devitalizzato a livello di sistema nervoso centrale.
sarà la velocità?

Gekkonidae
24-04-2015, 13:25
"devitalizzato" :lol: :lol: :lol:

Diavoletto
24-04-2015, 13:25
de....

iron maremma maiala putrefatta.....!

HAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

mo aspettiamo pacific e animal

Rotfl




Alberto perdona sono un minkione

AHAHAHAHAHAHAHHAAHAHAH

ma tu posti nel posto sbagliato...metti questa richiesta nelle consulenze non motociclistiche

ALBERTOELAROSSA.IT
24-04-2015, 14:40
si, si prendete per il culo..........................bravi fratelli......................pago in noviziato..............

ALBERTOELAROSSA.IT
24-04-2015, 14:45
Avrei individuato la action cam della sony, per il rapporto prezzo/opzioni. Chi la stà usando, e cosa ha da dire? Ciao a tutti

piemmefly
24-04-2015, 14:54
Prova a dare un'occhiata a questo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=436941).....

Ginogeo
24-04-2015, 14:56
Non dovevi aprirne un secondo ma chiedere che l'altro fosse spostato nella sezione giusta...

er-minio
24-04-2015, 15:06
Thread uniti e spostato nella sezione giusta.
Buon Natale ginogeo. :lol:

Ginogeo
24-04-2015, 15:09
Grazie, anche a te. Da parte di Manag.
Rotfl

managdalum
24-04-2015, 22:07
ZK, va che casino!
d'altronde visti i protagonisti era difficile che potesse finire diversamente ...

Ginogeo
24-04-2015, 22:08
Chi? Iron, Paci ed Animal?

Il Veleggiatore
24-04-2015, 22:32
gran bel trio

Ginogeo
24-04-2015, 22:38
Se aggiungiamo Manag e Diavoletto siete a posto.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/24/7fa5e1a3d163e54de0abad5752d7b90f.jpg

managdalum
24-04-2015, 22:40
Ahahah !!!

Bebeto
29-04-2015, 22:54
e dopo la Virb della Garmin...

per forza di cose anche la Tom Tom doveva arrivare con la sua camera
ecco presentata allora la Bandit

http://www.repubblica.it/tecnologia/2015/04/29/news/tomtom_ha_un_action_camera_ecco_la_bandit_e_anche_ un_nuovo_go-113151334/?ref=HRLV-7

https://www.tomtom.com/it_it/sports/action-sports/?WT.srch=1&WT.mc_id=paid-search_IT%20-%20Branding_TomTom%20Bandit%20%5Be%5D_=tomtom%20ba ndit&DCSext.ad_psdata=AdWords_Campaign%20-%20Longbeach_=e_=g_=1t1_=66864611285&gclid=Cj0KEQjwgoKqBRDt_IfLr8y1iMUBEiQA8Ua7XSdo1y1_ 45-rObDprMeYuyqQ1iusvulvi4j-EoUDFKAaAoP08P8HAQ

carina ............. vedremo il prezzo :-o

lollopd
14-05-2015, 07:58
Domandina a tutti gli esperti...in vista del mukken stavo pensando di comprare almeno una batteria aggiuntiva per la gopro 3+....
Qualcuno ha testato i vari pacchetti sui 30 euro di batterie tarocchi con caricabatterie doppio?
Durano tanto meno rispetto all'originale?
Grazie

iw6bff
14-05-2015, 08:43
[...]

Lascia perdere !!!!!!!!!!!

lollopd
14-05-2015, 08:54
Ok quindi caricabatterie e batteria gopro...certo che 52 euri sono parecchi

Absotrull
14-05-2015, 12:42
Domandina a tutti gli esperti...in vista del mukken stavo pensando di comprare almeno una batteria aggiuntiva per la gopro 3+....
Qualcuno ha testato i vari pacchetti sui 30 euro di batterie tarocchi con caricabatterie doppio?
Durano tanto meno rispetto all'originale?
Grazie

Acquistati e testati io sia batterie che caricabatteria (GoPro 4): funzionamento perfetto e le batterie durano nè più e nè meno dell'originale

http://www.amazon.it/dp/B00PT6EV0K/ref=pe_386201_41597321_TE_item

VincentVS
15-06-2015, 15:23
Ciao a tutti!! avrei anche io in programma l'acquisto di una action cam, qualcuno ha avuto modo di vedere o meglio ancora testare il modello della Sena, la Prism? Avendo un interfono della stessa marca, ne stavo valutando l'acquisto. :)

http://images3.revzilla.com/product_images/0099/8418/sena_prism_bluetooth_action_camera_zoom.jpg

Cione66
18-06-2015, 12:57
Se io dovessi comprare una action cam ora (e non devo :lol:), comprerei la Garmin Virb XE (che uscirà a breve)

CLICCA (https://buy.garmin.com/it-IT/IT/sport-outdoor/action-camera/virb-xe/prod165499.html)

piemmefly
22-06-2015, 18:46
E della Kodak SP360 (http://kodakpixpro.com/Europe/it/cameras/actioncam/sp360.php) ???
L'unica pecca sta nel controllo remoto solo tramite device mobile......
Originale.
Una gira-filmati anche little-planet.Carina.
https://www.youtube.com/watch?v=kjybKOtJ9DE

lollopd
22-06-2015, 20:49
Piemmefly edddai prendi sta gopro
😂😂😂😂😂

Bebeto
22-06-2015, 21:51
ma la Kodak non era fallita ?!? :confused:

piemmefly
22-06-2015, 22:21
Kodak sta in piedi con la vendita e i diritti di molti suoi brevetti.

@Lollo....Gopro...non penso...molto più probabile Sony.

Secondo me un gradino sopra - come dotazione e qualità di prodotto.Poi logico che Gopro ha talmente tanti accessori anche after market da riempirci le valigie della RT.
Ho visto anche l'economicissima Toshiba Camileo che in termini di dati tecnici se la gioca con i top di gamma (tolte le 4k che scarto a priori per via delle dimensioni e relativa gestione dei files, oltre che la mancanza di supporti ancora diffusi che ti permettono di "gustarne" la definizione).
Full HD a 60fps, mentre 720p a 120 fps, con scatti a 12MP.
Regolazione anche manuale del bilanciamento del bianco e dell'esposizione, oltre che un display LCD da 2.5" sul retro.Un po' "grandina" rispetto alla Gopro, ma la si può trovare a 160 euro (anche solo come muletto).....
Ma, continuo la ricerca.
Nel frattempo leggo il thread se qualcuno ha postato qualche recensione su, appunto Sony e Toshiba.

Marco85
24-06-2015, 12:41
Ho comprato da poco una as100, va alla grande

piemmefly
24-06-2015, 13:35
Alla fine ho deviato sulla economicissima Toshiba (trovata a poco più di 130 euro).
Dai dati sulla carta, costa poco più di un terzo della Gopro Silver e della Sony AS200 (con pari qualità e settaggi video).Sony ha l'aggiunta del GPS e telecomando con monitor remoto (versione VR), mentre la Gopro non ha telecomando.
Poichè non saprò alla fine quale uso ne farò e se sarà intenso oppure no, ho preferito una scelta economicamente vantaggiosa.
Vi saprò dire.
L'upgrade è potenzialmente sempre dietro l'angolo. ;)

Steo_bmw
25-06-2015, 10:51
Ciao a tutti, vorrei acquistare una action camera tipo gopro, conosco poco o nulla il settore, vorrei fissarla sul casco (e gia' qui non mi piace l'idea di utilizzare adesivi sul mio povero shoei nuovo..) e poterla comandare da remoto, l'ideale sarebbe tipo un comando a pulsante sul manubrio della moto, in modo tale che io vedo quello che vede la telecamera e posso fotografare senza fermarmi e senza togliere casco e guanti.. Esiste qualcosa del genere? Grazie.

teoconte
25-06-2015, 11:01
@Steo_bmw
Per fissarla sul casco puoi usare tranquillamente gli adesivi in dotazione (di solito c'è quello apposito bombato). Al casco non succede nulla... se un domani lo vorrai levare, basta scaldare la slitta con un normalissimo phon per capelli.

Ormai quasi tutte si comandano da remoto, via wifi, però attenzione che se la tieni sempre collegata la batteria ti dura molto meno.

Ciao!

Steo_bmw
25-06-2015, 11:15
@teoconte
Ma via wifi (bluetooth suppongo..) quindi la posso comandare con il mio iphone?

piemmefly
25-06-2015, 11:30
Indicativamente il comando avviene in Wi-fi.
La camera viene riconosciuta perchè per Android e iOs device ci sono applicazioni gratuite dedicate, autorizzate e pubblicate dalle varie case produttrici delle cam (es: Gopro, Contour, Midland, Sony, ecc.... verifica sul market del tuo smartphone).
Io ti consiglio, però, un comando remoto dedicato.Tipo telecomando; salvo che hai il telefono sul supporto della moto, altrimenti lo vedrei poco pratico (per l'uso in moto).
Per il resto invece direi che è ok.

teoconte
25-06-2015, 11:54
Io ho utilizzato l'accesso remoto alla camera tramite telefono solo per posizionarla correttamente sul casco la prima volta.
La faccio partire prima di indossare il casco e poi, se non faccio soste lunghe, la lascio andare finchè non si spegne da sola. Tanto di 2 ore di filmato (che in HD pesano 15 GB) tengo si o no 5 minuti (che montato con musica ecc. è circa 1 GB).

Ecco alcuni esempi: https://www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ/videos

Ciao!

robiledda
25-06-2015, 11:54
Qq


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

piemmefly
25-06-2015, 11:57
@Teo e altri.
Le dimensioni del file sono riferite a qualità FullHD ? 30 fps ?.
Grazie.;)

teoconte
25-06-2015, 12:06
@piemmefly
1080p/30fps ;)

Steo_bmw
26-06-2015, 11:54
E della sj4000 cosa ne pensate? Dalle recensioni non sembra male..

teoconte
26-06-2015, 11:59
Io di cinese ho preso questa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8464047&postcount=374), con 92,5 € su ebay (arrivata in 4 gg).

Ciao!

Steo_bmw
26-06-2015, 12:02
Io la userei esclusivamente per fare foto! I video non mi interessano assolutamente! Vorrei spendere davvero poco anche perche' la utilizzerei solo un paio di volte l'anno..

dugongo64
26-06-2015, 13:21
La sj4000 per fare foto nn va troppo bene, I 12mp dichiarati sono interpolati, effettivi ne ha 3,2
Devi andare sulla sj5000+ per avere una resa discreta, oppure sulla nuova xiaomi
Comunque praticamente tutte le action cam non sono nate per fare foto, vedi angolo di ripresa ultrawide e luminosità obiettivo modeste

Steo_bmw
26-06-2015, 14:11
@dugongo64
Grazie, sei stato molto chiaro.. Mi sa che abbandono l'idea..

andreap62
16-08-2015, 17:59
si...forse nel titolo ho un pò esagerato ma il mio problema è il seguente:

nei milioni di chilometri che percorro insieme agli amici non sopporto che per fermarmi a fare una foto di un certo panorama, mi si aspetti. Non credo sia giusto anche perchè di angoli da immortalare ce ne sono praticamente ogni curva...

Alla fine rinuncio e mi accontento della memoria "celebrale".

però, mi chiedo: non esiste una cam (non sono interessato assolutamente ai video) che si possa applicare al casco, magari con comando portato al manubrio, per scattare in tutta libertà senza fermarsi ?
Che magari sia anche la più piccola possibile (odio gli scatolotti tipo GoPro sul casco...)
Ho preovato a cercare in rete ovviamente ma non trovo niente che faccia al mio caso. Approfitterei anche dei vs consigli !!!

ps anche e soprattutto "cinese"...ahahaha

grazie e lamp e foto a tutti

DvD
16-08-2015, 19:10
Potresti fare dei video ed una volta a casa fare delle foto di alcuni punti di video che ti sono piaciuti. Una fotocamera montata senza un mirino nella visiera....mah...chissà quante foto a vuoto. No?

cit
16-08-2015, 19:22
le videofotocamere da casco, che comunque puoi installare dove più ti aggrada, possono essere impostate per scattare immagini ad intervalli prestabiliti.
puoi eventualmente selezionare scatti ogni 30 secondi ed una volta scaricate butti tutte quelle insignificanti.

managdalum
16-08-2015, 19:55
@Andrea: Ti ho unito al thread per i consigli sugli acquisti delle action cam.
Molte fanno quello che chiedi, parlando per esperienza diretta sicuramente le ultime Drift e la Garmin Virb Elite

doc raf
16-08-2015, 21:04
Io ho una sony hdr-as30ve che puoi comandare in wi-fi per gli scatti dallo smartphone ed ha una forma più aerodinamica della go pro. Adesso ce n'è anche di più recenti, potenti (e ovviamente più care) ma alla fine la 30 è più che suff.

beltipo
21-08-2015, 11:21
Ciao sto valutando l'acquisto di una Garmin Virb XE, che so essere inferiore come resa video alla Go Pro 4 black, ma che ha molte funzioni che mi interessano. Chi la ha? Mi date le vostre impressioni? Avete un video girato in notturna per capire la resa? Grazie!!!

genkygs
21-08-2015, 12:13
Ho da qualche mese la Garmi Virb Elite e posso dirti che va abbastanza bene.
La GoPro a mio avviso ha una qualità video superiore, ma comunque la Virb non sfigura affatto.
L'ho acquistata con lo Zumo 590, sperando si potesse vedere sullo schermo del navigatore e invece la si può solo comandare (play/stop record o scattare foto), esattamente come dal cellulare, anzi da questo, scaricata l'app Virb, si possono regolare tutti i parametri e si può vedere l'inquadratura (foto/video).
Altra ragione che mi ha spinto all'acquisto è stata la forma, la compattezza e il prezzo più basso rispetto alla GoPro equivalente.
Poichè le batterie non durano tantissimo, una lacuna, a mio avviso importante, è la possibilità di alimentare la telecamera (durante la registrazione), tramite il cavetto USB, cosa che invece credo si possa fare con la GoPro, corredandola di un apposito adattatore.
Per la Virb Elite direi che è tutto, se invece ti riferisci al modello Virb X, non ti posso dire nulla, anche se mi sembra molto carina.
Ciao

beltipo
21-08-2015, 15:43
Grazie Genkygs, ma mi riferivo alla XE. In ogni caso Che mi dici della ripresa notturna/scarsa luce?

Sarei orientato, ma non ancora sicuro per Garmin, in quanto offre ricarica on board, supporto microfoni Bluetooth ( così da per commentare dal casco), dati di velocità/GPS etc... Di contro la qualità video che so essere inferiore...

genkygs
22-08-2015, 17:25
Mi sembra che le caratteristiche della XE siano molto simili alla GoPro, se non addirittura superiori.
Per quanto riguarda le RX in notturna della Virb Elite, al seguente link https://plus.google.com/u/0/100352003982958569022/posts/KKhp5thumpp?pid=6177185237197150002&oid=100352003982958569022 puoi vedere un video girato all'alba, anche se per postarlo, ho ridotto drasticamente la risoluzione.
Invece una cosa importante che mi sono dimenticato di dirti, relativamente alla Virb Elite, è che registra la traccia del percorso effettuato (file .gpx), che poi puoi aprire con BaseCamp.
Inoltre nella traccia registrata, sono salvati di default i seguenti dati: posizione GPS, velocità, distanza dal punto di partenza, orario, quota, forza G.
Altri dati (freq. cardiaca-temperatura-cadenza) sono rilevabili corredando la videocamera con sensori opzionali.
I dati in questione li puoi anche visualizzare sul video, utilizzando il programma di montaggio Virb Edit, che si può scaricare gratuitamente sul sito Garmin.
Spero di esserti stato utile.
Ciao :)

beltipo
23-08-2015, 09:47
Devo dire meglio di quanto pensassi, é davvero un bel prodotto, con caratteristiche molto particolari. Peccato non abbia hdmi...

Per il video puro, l'unica cosa che mi fa rimanere indeciso, ho visto una comparazione side By side e devo dire che a parità di risoluzione (1440) la Gopro é un gradino sopra. E questo senza arrivare ai 2.7k o 4k...dove ovviamente é incredibile.

Poi penso all'uso che ne voglio fare (raccontare) e torna l'indecisione...

Don57
26-08-2015, 16:28
Grazie genkygs messaggio utilissimo!

piemmefly
26-08-2015, 16:38
@Beltipo.
Ti porto queste mie prime esperienza sulla action cam.
Anch'io ero indeciso per qualità, accessori, prestazioni, ecc...
Alla fine ho optato su un'economica videocamera (ma con parametri di ripresa di tutto rispetto) così per vedere l'effettivo utilizzo e uso che ne andrò a fare e capire meglio quel che saranno le mie pretese e ambizioni in questo ambito.
Poi, capito il tutto, valuterò l'acquisto di una videocamera "top" o che comunque meglio (ma non è detto) si adatta all'utilizzo di quella attuale.

Perchè (questo il mio modesto punto di vista): credo sia inutile un 2k o 4k seppoi per editarlo e anche a vederlo servono hardware "fuori quota".
Già a vedere un 2/4 k da youtube, devi avere una banda velocissima.
Se poi a casa non hai schermi/schede video e tv con tali risoluzioni, non ne vedo motivo. ;)

beltipo
26-08-2015, 16:54
Piemme, anche il tuo punto é interessante, ne tengo conto, anche se ad hardware sono ben fornito (ci lavoro)..

Ps non ho letto nulla della Bandit di Tom Tom...

Slider34
27-08-2015, 10:15
Uso in auto, qualcuno usa la Qumox, in vendita su Amazon?! I dati di targa sono equivalenti a Gopro 3 , nessuno l'ha comprata?

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

bainzu
27-08-2015, 14:38
Uso in auto, qualcuno usa la Qumox, in vendita su Amazon?! I dati di targa sono equivalenti a Gopro 3 , nessuno l'ha comprata?

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Se parli della sj 4000 è perfetta anche in moto se uno non ha pretese
Da essere simile non significa essere uguale ;)

Slider34
27-08-2015, 17:07
Si, grazie, parlavo proprio di quella.

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

dugongo64
27-08-2015, 18:45
Se vuoi prestazioni maggiori prendi la sj5000+ o ancora, la nuova xiaomi micam, quest'ultima ha un rapporto qualità prezzo inavvicinabile da qualsiasi altra action cam

bainzu
27-08-2015, 18:50
fa il suo lavoro ed è fornita di molti accessori e ha anche la funzione auto, cioè che si accende e spegne automaticamente inserendo l'alimentazione dalla presa accendisigari o altra presa collegata all'accensione auto, in più cancella i vecchi video se non interessano.

Slider34
28-08-2015, 06:49
Ottimo, grazie per i suggerimenti

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

andreap62
24-09-2015, 19:53
Grazie a tutti per i suggerimenti.

Luca01
06-10-2015, 14:07
action camera ... qualcuno di voi conosce e/ o utilizza la Polaroid Cube?
qui i link: http://www.polaroid.com/cube

è intersante per misure, costo e modalità di fissaggio tramite una calamita molto resistente ma quanto a qualità sapete se è accettabile?

grazie a tutti .
luca

managdalum
06-10-2015, 14:23
Ti ho unito al thread già esistente, che se si chiama "unico" un motivo ci sarà ;)

Luca01
06-10-2015, 14:25
grazie.... direi che hai ragione ... ops ... mi pento

managdalum
06-10-2015, 18:36
perdonato :lol:

Luca01
06-10-2015, 18:39
la tua magnanimità o meglio managnanimità rasenta la commozione ( cerebrale)

:)))))))))))))))))))

Rock 'n' Roll
10-10-2015, 16:41
Nessuno ha la tom tom bandit? Vale la spesa?
Recensione / consigli / cose da sapere?
Merita prendere il premium pack?
Dai dai....chi sa...parli!

Ciaooooo

ILMAGO
11-10-2015, 00:58
Veramente carina la Polaroid Cube ;-) nessuno l'ha provata? Buona domenica a tutti ;-)

Luca01
11-10-2015, 09:25
la polaroid oltre alla Cube produce anche questa
http://www.polaroid.com/products/xs100i-action-camera

le caratteristiche sono superiori mantenendo un prezzo " umano" e poi è waterproof senza aver bisogno di case

qualcuno ne sa qualcosa????

lacammellona
11-10-2015, 22:21
Scimmiona per la goPro Session che ora costa anche 100 euro meno (sui 329). Sempre caruccia ma ottime funzioni ...

lacammellona
13-10-2015, 13:34
GoPro Hero+ o GoPro Session...questo è il problema!

RESCUE
25-10-2015, 23:07
@managdalum: le foto che che normalmente posti, le scatti con una action cam?
Se si quale?

managdalum
25-10-2015, 23:15
la Virb Elite

mark-68
26-10-2015, 09:25
@Managdalum,
mi linki qualche foto per cortesia? sono interessato anch'io a questa funzione.Grazie