Visualizza la versione completa : HP4 e il mondo insegue ancora.....
Zio Erwin
10-09-2012, 18:27
E i jap che hanno inventato le supersportive ora fanno le Kagamoto col cambio automatico.....
http://www.red-live.it/2012/09/09/prova-bmw-hp4/
varamondo
10-09-2012, 18:39
Sentivamo la mancanza di tale missile terra-aria! Come x tutte le altre iper. IMHO
ahi ahi dischi freni montati su flangia ... spero per gli acquirenti che non abbiano gli stessi problemi del GS ... :)
E i jap che hanno inventato le supersportive ora fanno le Kagamoto col cambio automatico.....
http://www.red-live.it/2012/09/09/prova-bmw-hp4/
....i jap sono già oltre.....
......dai tempo al tempo....
quanto costa questa meraviglia di tecnologia?
sillavino
10-09-2012, 19:09
Che razzo!!!!
io dico che se spendi una cifra pari a quella per l'acquisto dell'hp4 su una jap altro che inseguire.....
marchino m
10-09-2012, 20:31
non si sà ma non meno di 25000 secondo mè...
Superteso
10-09-2012, 20:36
Buttati nel cesso....
using ToPa.talk...
mattia03
10-09-2012, 20:39
anche i tedeschi copiano...
Superteso
10-09-2012, 20:40
Paion cinesi...
using ToPa.talk...
nicola66
10-09-2012, 21:36
prima aspettiamo che vinca il mondiale sbk poi vediamo chi insegue chi.
bikelink
11-09-2012, 08:10
saranno entusiasti i possessori di quella attuale..:lol: altro che jap...
costerà cara ma ha delle chicche che le altre si sognano.
le jap sò dietro ed inseguono bmw e aprilia, come nel mondiale :cool:
saranno entusiasti i possessori di quella attuale..:lol: altro che jap...
forte questa, si sono invertiti i ruoli, prima erano i jap a fare il modello nuovo ogni anno... quando la facevano loro era evoluzione, ora che lo fanno gli altri è dispetto :lol:
Youzanuvole
11-09-2012, 08:55
costerà cara ma ha delle chicche che le altre si sognano...
.....Tipo?
EnricoSL900
11-09-2012, 08:56
Zio... perdonami... ci siamo conosciuti di persona e ti ho anche trovato simpatico ma.................... possibile che qualunque inutile cagata tiri fuori BMW ti vengano gli occhi a cuore???????????????? :lol::lol::lol:
.....Tipo?
sospensioni anteriori? Sono così comuni?
Youzanuvole
11-09-2012, 09:00
No no :lol:
Sono sicuro che se continueremo di questo passo, altro che ipermoto, ritorneremo alla lambretta!
Youzanuvole
11-09-2012, 09:18
Mha :confused:
E' una bella moto, non la migliore moto specifica nel suo uso
La cosa incredibile e' che con tutto questo popo' di sospensione "non si capisce il serpeggiamento in alcune staccate".
No comment :lol:
Grande pesca...
Tricheco
11-09-2012, 09:24
a me me pias
bobo1978
11-09-2012, 09:26
Cià diciamolo cos'avrà:
Sospensioni adattative
Scarico Akra in titanio
Abs supersportivo e nuovo TC (dtc RR)
Pneumatico post da 200
Cerchi forgiati -2,4 kg
Il tutto per scendere anche da 206kg a 197.
Grande pesca...
a bhè allora si può dire di tutto con sta giustificazione :lol:
Zio Erwin
11-09-2012, 09:45
La cosa incredibile e' che con tutto questo popo' di sospensione "non si capisce il serpeggiamento in alcune staccate".
.
Macchettefrega se serpeggia.......?
Credi che chi la compra abbia la manetta di Melandri....?
E tutti quelli che comprano la panigale abbiano la manetta di Checa...?
Io vedo in giro un sacco di gente con moto supersportive che va forte in rettilineo davanti al bar......
Credi davvero che ci sia così tanta gente in grado di guidare moto con 200 CV....?
La maggior parte di chi compra queste moto ha firmato cambialoni per anni e anni e non ha nemmeno i soldi per metterci la benzina, fanno l'assicurazione 4/6 mesi l'anno e di andare in pista non se ne parla nemmeno......
Dario C.
11-09-2012, 09:59
Leggo il titolo e penso... ma vi finanziano per fare pubblicità, o ci credete davvero?! :D
Poi leggo la maggior parte dei commenti e tiro un sospiro di sollievo.....
Effettivamente è un bel soprammobile, ma non tiriamo in ballo la supremazia di bmw... che tanto le tecnologie sono le stesse per tutti.. se qualcuno le offre sulle moto di serie se le fà pagare bene.
Zio Erwin
11-09-2012, 10:05
Se non lo dicevi tu non lo sapeva nessuno......
Bravo.....!
Capisco discutere del prezzo alto e delle minchiate montate per giustificarlo, posso capire che essendo appena uscite queste sospensioni non saranno al top, ma è un fatto che è la prima moto di serie che esce con questo tipo di sospensioni ed è un fatto che questo è il futuro e le altre non possono far altro che inseguire.
Poi se sono utili o meno se ne può parlare, l'idea non dispiace per niente, anche se non la comprerei mai, fare da cavia a pagamento non m'interessa.
A me frega poco di bmw, ma trovo strano non dargli il merito di portare novità di questo tipo, pensavo fosse un forum di appassionati di moto... :dontknow:
Macchettefrega se serpeggia.......?
Credi che chi la compra abbia la manetta di Melandri....?
E
Credi davvero che ci sia così tanta gente in grado di guidare moto con 200 CV....?
La maggior parte di chi compra queste moto ha firmato cambialoni per anni e anni e non ha nemmeno i soldi per metterci la benzina, fanno l'assicurazione 4/6 mesi l'anno e di andare in pista non se ne parla nemmeno......
mi sembra una cosa che accomuna 3/4 dei possessori di BMW degli ultimi 7-8 anni
;)
sartandrea
11-09-2012, 10:36
io invece sarei curioso che qualcuno in gamba provasse la S1000RR con tutti i dispositivi di controllo disattivati, giusto per valutarne il reale valore tecnico della moto nuda e cruda.......e poi confrontarla con la concorrenza jap, anche loro nude e crude
concettualmente non mi fido molto del corredo elettronico finalizzato al controllo dinamico
non dico che sia il caso della S1000RR, ma alcune volte questi controlli servono per garantire la sopravvivenza ad un mezzo con lacune progettuali
vi ricordate la prima Classe A??
senza il sistema ESP al confronto la vecchia Panda era più stabile :lol: :lol:
ziofranco.GS
11-09-2012, 10:48
diciamo che anni fa chi aveva l'auto con il cambio automatico era reputato anziano o portatore di handicap. Oggi anche le ipersportive hanno cambi sequenziali/automatici. Forse i Jap stanno solo accompagnandoci verdo il futuro? :lol:
varamondo
11-09-2012, 10:52
pertanto....che senso ha comprarla se...se....se....e poi ancora se...???
Oggi anche le ipersportive hanno cambi sequenziali/automatici. Forse i Jap stanno solo accompagnandoci verdo il futuro? :lol:
E' una figata invece e a mio parere verrà esteso a tutte le moto di un certo livello e tipo.I vantaggi sono innegabili.E, altra opinione personale,se opportunamente settato (meno aggressivo) potrebbe trovare applicazione in una più vasta platea di motoveicoli..
Youzanuvole
11-09-2012, 11:46
E tutti quelli che comprano la panigale abbiano la manetta di Checa...?......
No. Ma di Panigale ne vedo solo in pista o al bar alla fine del rodaggio, prima di portarle in pista.
Dai Zio, l's1000r e' una bellissima moto. L'hp4 e' una tacconata figlia del marketing creata ad arte per togliere quote di mercato a Ducati.
Zio Erwin
11-09-2012, 12:12
non dico che sia il caso della S1000RR, ma alcune volte questi controlli servono per garantire la sopravvivenza ad un mezzo con lacune progettuali
Ma lacunami sta ceppa......!!!
Hai la vespa cosa ne sai di moto con 200 CV.....?
sartandrea
11-09-2012, 12:13
lo scrissi qualche settimana fa in un altro Thread sulla HP4
per me la BMW non si aspettava questi numeri di vendite della Panigale ed allora ha rivisto ed accelerato l'uscita di una versione che per me avevano già programmato, ma non a fine stagione 2012...
comunque per loro sarà fondamentale non cannare il posizionamento di prezzo rispetto alla Panigale S
in questo settore il riferimento "tecnico-commerciale" ad oggi rimane la Ducati
Zio Erwin
11-09-2012, 12:15
Dai Zio, l's1000r e' una bellissima moto. L'hp4 e' una tacconata figlia del marketing creata ad arte per togliere quote di mercato a Ducati.
L'HP4 è una moto che nasce per la pista evitando di montare il kit sulla S1000RR base......
Poi ripeto, 200 CV sono umanamente gestibili solo per una ristrettissima cerchia di persone.....
Non vogliono togliere quote a Ducati, sono due cose troppo diverse, al limite toglieranno ulteriori quote ai Jap.....
sartandrea
11-09-2012, 12:34
Ma lacunami sta ceppa......!!!
Hai la vespa cosa ne sai di moto con 200 CV.....?
a parte il fatto che ho scritto che sarei "curioso"....
a parte il fatto di aver scritto che non credo sia il caso della S1000RR............
comunque un confronto "nudo e crudo" con le jap.............visto che già con tutta questa rumenta elettronica quelli che sanno usarle le moto da 200cv (non un vespista come me) denunciano uno sbandieramento in staccata........pensa senza la rumenta.....
detto ciò, caro zio
non hai capito una mazza del mio intervento
volevo solo far notare che a volte la rumenta elettronica non è un surplus, ma una soluzione per garantire la sopravvivenza di mezzi con lacune progettuali o palesemente allergici alle leggi fisiche....
9 SUV su 10 senza controlli elettronici attivi sarebbero dinamicamente dei Mezzi di trasporto pericolosi in mano ad un normalissimo automobilista, più di una qualsiasi utilitaria
sartandrea
11-09-2012, 12:44
.................Non vogliono togliere quote a Ducati, sono due cose troppo diverse, al limite toglieranno ulteriori quote ai Jap.....
si certo, come no, con un target talmente diverso......
comunque,
la Ducati è la sportiva più venduta nonostante sia la più cara e la BMW s'inventa la HP4 con il suo inevitabile alto prezzo per portar via clienti jap, che comprano ottimi mezzi a prezzi ben inferiori alle HP4 e Panigale varie.......
e va beh.....
Zio Erwin
11-09-2012, 13:05
Allora secondo te le MotoGP che stanno in piedi solo grazie all'elettronica sono frutto di errori progettuali....?
Superteso
11-09-2012, 13:18
La Ducati si e non sta neanche in piedi.....
Comunque vedrete HP6. Anche da Marte sono curiosi e si cagano addosso.
using ToPa.talk...
sartandrea
11-09-2012, 13:37
Allora secondo te le MotoGP che stanno in piedi solo grazie all'elettronica sono frutto di errori progettuali....?
Ok, ci rinuncio......
EnricoSL900
11-09-2012, 14:11
Le motoGP sono figlie della stessa esagerazione che coinvolge le supersportive stradali... solo che lo sono a livelli più estremi. Guidata da un normale utente nessuna supersportiva italiana, tedesca o giapponese che sia, può arrivare al suo teorico limite prestazionale: il limite della moto è così enormemente più in là delle capacità di chi mediamente la porta in giro che per evitare che la gente si faccia male è necessario metter sulle moto controlli elettronici di ogni tipo. Per come la vedo io basterebbe togliere 50 o 60 cavalli e tutti ci divertiremmo di più spendendo e forse anche rischiando di meno, ma questa è un'altra storia e non interessa certo ai produttori.
Lo stesso concetto di esagerazione si può applicare alle motoGP, solo che bisogna considerare livelli prestazionali enormemente superiori e piloti professionisti mediamente molto più capaci di noi poveri mortali. Non dico che siano figlie di errori progettuali, ma è innegabile che moto da oltre 250 cavalli non siano umanamente portabili al limite estremo senza l'uso di aiuti elettronici. Ma qui poi il risultato è l'appiattimento delle capacità dei singoli piloti, e con tutta probabilità ripensando tutta la categoria in funzione del fattore umano anziché di quello meccanico inizieremmo di nuovo a vedere delle belle gare di moto...
pikkolomondano
11-09-2012, 14:12
......... e comunque..... mi pare.. che BMW sia arrivata dopo tutte le altre in questo segmento..... forse ma forse è lei che insegue.
Poi che vada meglio delle altre è un altro paio di maniche... come le altre che hanno preso spunto dal GS e sono arrivate dopo
Hp4 mezzo della miseria... ma temo che QUI questo tipo di moto possa avere pochi estimatori.
Comunuqe non è la sola, dopo APRILIA e DUCATI era normale che anche BMW facesse la sua SBK replica... che male c'è? E non venite a dirmi che quelle moto li per strada non servono perchè conosco gente che le comprerebbe per tenersele in salotto... e allora?
Con l'HP4 BMW mette a disposzione del pubblico il meglio della sua produzione sportiva di serie e fa bene, perchè, come direbbe Meda, "BMW c'è" e se BMW c'è è giusto che si possano comprare anche queste moto. Ognuno con i suoi soldi fa cio' che vuole e compra cio' che vuole... personalmente trovo l'HP4 bellissima, ma comprerei una Panigale S... perchè mi piace di piu'... e basta.
i TC delle supersportive io li vedo più come un accessorio per andare più veloci e secondariamente (non per importanza) per sicurezza. Il tc che ho sulla k è si solo per la sicurezza, appena la ruota perde aderenza toglie potenza in modo brusco, questi nuovi di bmw aprilia e kawa ti permettono di tenere il gas aperto in curva riuscendo a bilanciare potenza e aderenza.
Per me il paragone con le auto non c'azzecca molto, la moto in entrata di curva con o senza tc si comporta alla stessa maniera, poi la differenza la fa la sensibilità del pilota se è senza TC, ma non è che se è disattivato ti parte l'anteriore.
Solo a me pare che sia una grossa novità il DDC? Forse la prima vera ed interessante dopo l'iniezione elettronica.
forte questa, si sono invertiti i ruoli, prima erano i jap a fare il modello nuovo ogni anno... quando la facevano loro era evoluzione, ora che lo fanno gli altri è dispetto
...quotone!!
...comunque....bel mezzo.....e spero che la gente si diverta in pista...con missili di questo genere....
......... e comunque..... mi pare.. che BMW sia arrivata dopo tutte le altre in questo segmento..... forse ma forse è lei che insegue.
Ma che c'entra, la bmw è entrata nel mercato delle supersportive con una moto di serie con il TC più avanzato della categoria, le altre non hanno potuto far altro che rispondere, chi meglio chi peggio.
Poi basta vedere quante s1000r ci sono nei vari trofei amatoriali per capire che è un ottimo prodotto.
A me piace più la RSV, però fino alla APRC non era allo stesso livello della bmw come elettronica, e le manca ancora l' Abs.
9 SUV su 10 senza controlli elettronici attivi sarebbero dinamicamente dei Mezzi di trasporto pericolosi in mano ad un normalissimo automobilista, più di una qualsiasi utilitaria
...perchè??...altre vetture di certe categorie (non utilitarie) dove finirebbero senza elettronica??...il tutto è direttamente proporzionale...altrimenti...col cazzo che gestisci 400 ed oltre cavalli su di una macchina.....e nonostante tutto, ti posso assicurare che, nonostante l'elettronica...i cavalli in certe condizioni di clima e di fondo stradale...fai comunque fatica a gestirli...credimi.....
varamondo
11-09-2012, 14:33
la cecità totale verso un solo marchio porta diretto al burrone...;)
questa è valida pure per chi gli da contro giusto per fare l'antitalebano.
sartandrea
11-09-2012, 14:41
....................Non dico che siano figlie di errori progettuali, ma è innegabile che moto da oltre 250 cavalli non siano umanamente portabili al limite estremo senza l'uso di aiuti elettronici..................
prendo spunto il tuo intervento per chiarire ancor meglio il mio pensiero sulla "rumenta" elettronica :lol: :lol:
mai pensato che le MotoGP sono farcite di controlli elettronici a causa di errori progettuali, strutturalmente tutta la loro ciclistica è certamente in grado di sostenere le prestazioni di quei motori, ma a questi livelli prestazionali chi non all'altezza è il pilota
senza controlli non so in quanti vedrebbero il traguardo.....
ma i miei predenti interventi su questo tema avevano lo scopo per far notare che in commercio ci sono mezzi che "sopravvivono" grazie alla "rumenta", senza la quale rischieresti seriamente di ribaltarti alla prima manovra di emergenza, iniziando proprio dai SUV
da qui, per curiosità, mi sono chiesto "....chissà quanto vale questa HP4 senza la rumenta......" visto che oggi è quella più dotata
ovviamente lo stesso discorso vale per la produzione italiana e jap
EnricoSL900
11-09-2012, 14:52
Beh... io poi vorrei capire quanto questa rumenta sia funzionante e utile. Qui la novità pare siano le sospensioni autoadattative, e per quel che mi sembra di aver capito qualche problemino, almeno di gioventù, ce l'hanno. Di conseguenza mi chiedo a cosa serva una complicazione del genere se non a dire "siamo stati i primi".
Questa minchiata mi ricorda il raid bai uàir della prima Aprilia Sciver. Il conseguimento del peggio attraverso la complicazione del semplice in vista dell'accantonamento del funzionante. :(
si ma allora parliamone seriamente della "rumenta elettronica". Perche' secondo me tra auto e moto c'e' una gran differenza.Parliamo ovviamente di pista ovvero di roba al top.
SUlla moto l'abs puo' oggi fare la differenza o no, ma di certo non e' responsabile del riuscire a gestir la moto, idem le sospensioni, alla fine cosa e' che e' necessario per gestire sta gran potenza e imprescindibile? il controllo di trazione. Ecco, saremo tutti daccordo che puoi avere qualunque ciclistica e qualunque gomma ma se apri tutto gas con 200 e passa cv magari in una marcia bassa l'high side e' garantito.
E' questa l'unica cosa imprescindibile oggi, perche' il resto delle diavolerie elettroniche possono migliorare la prestazione ma non sono indispensabli per stare in piedi o compensare "lacune ciclistiche".
Ben diverse le auto che dispongono anche del controllo di stabilita' potendo usare 4 ruote. Queste si che possono trasformare una telaistica di merda in una macchina sicura. E' una differenza fondamentale, le moto han due ruote, un controllo di stabilita' non si puo' fare. Al massimo le sospensioni semi attive, ma non puoi indurre coppie torcenti sul telaio avendo solo 2 ruote allineate.Ovvero stabilizzare un assetto messo in crisi dalle forze laterali
sartandrea
11-09-2012, 15:01
...................Questa minchiata mi ricorda il raid bai uàir della prima Aprilia Sciver. Il conseguimento del peggio attraverso la complicazione del semplice in vista dell'accantonamento del funzionante. :(
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
questa me la segno in ufficio accanto "alla famosa" sugli ingegneri
"l'ingegnere non vive, funziona"
p.s.
scusa Aspes..... :lol:
DESTROYER
11-09-2012, 15:02
E i jap che hanno inventato le supersportive ora fanno le Kagamoto col cambio automatico.....
http://www.red-live.it/2012/09/09/prova-bmw-hp4/
Anche le Kagamacchine tipo Bugatti, Ferrari, Lamborghini, Aston, ecc ecc hanno il cambio automatico + sequenziale.:lol::lol:
Il tempo che tu ci metti per premere la frizione la Kagamoto japponese, ha già tirato giù 4 marce......:cool:
Mi ricordi tanto quelli che 5 anni fa dicevano ma guarda ste Kagamoto con ABS che sfigai.:(
P.s. e non dirmi che esiste l'uomo con la mano + veloce di tutto il Farwest!:lol::lol::lol::lol::lol:
DESTROYER
11-09-2012, 15:50
Ecco, saremo tutti daccordo che puoi avere qualunque ciclistica e qualunque gomma ma se apri tutto gas con 200 e passa cv magari in una marcia bassa l'high side e' garantito.
Propio no.....esiste un sensore che controlla la trazione posteriore della ruota 1000 volte al secondo; che tu dia 15cv o 3000cv non cambia nulla, se la ruota perde aderenza x 1/1000 di secondo la centralina taglia di netto tutti quei cv ecessivi che compromettono la stabilità della ruota.
Ergo apri in prima 200cv derapi 1mm e poi la moto inizia a girare al minimo fino a che non rientri nei parametri di sicurezza.
E' questa l'unica cosa imprescindibile oggi, perche' il resto delle diavolerie elettroniche possono migliorare la prestazione ma non sono indispensabli per stare in piedi o compensare "lacune ciclistiche".
Ehm...no ti dico la prima che mi passa in mente wheele control, (controllo d'impennata), precisiamo che io non ho una carenata ma quante volte sarà capitato di impennare anche poco per errore, a me è capitato nel test drive della crosstourer. Non è sucesso nulla (percarità) però se ci fosse stato la moto sarebbe stata + sicura, evitando di alzare la gomma anteriore di qualche cenimetro, mantenedoti sempre sicuro a terra e nel contempo dandoti il max della copia disponibile evitando strizze inutili.
Ben diverse le auto che dispongono anche del controllo di stabilita' potendo usare 4 ruote. Queste si che possono trasformare una telaistica di merda in una macchina sicura.
Le uniche macchine con un impianto di stabilità che agisca sulle 4 ruote sono le 4X4 dove la centralina interviene distribuendo la forze motrice in modo individuale per ogni ruota, garantendo il massimo di aderenza ed anche il riassetto in caso di perdita di controllo.
Le altre auto dotate di sole 2 ruote motrici ant o post hanno un'altro sistema che però non sfrutta tutte e 4 le ruote ma solo 2 per la motrice e le altre due corregge con i freni.
P.s. il telaio in questi casi non c'entra un tubo. Per capire un telaio reattivo,rigido, ecc bisogna portare le auto in situazioni particolari senza ausilio di controlli.
La prima koenigsegg ccx aveva un telaio fantastico ma una un'aderenza di mexda a causa del suo pessimo controllo.......poi è stato corretto sull ccxr, mantenedo il medesimo telaio.
E' una differenza fondamentale, le moto han due ruote, un controllo di stabilita' non si puo' fare. non puoi indurre coppie torcenti sul telaio avendo solo 2 ruote allineate.Ovvero stabilizzare un assetto messo in crisi dalle forze laterali
Se la moto fosse piena di congegni sulla sicurezza, non staresti nemmeno a porti quesiti su coppie torcenti e altre formule fisiche......le centraline arrivano prima e tagliano tutto.
Ergo moto super sicura, ma sicuramente anche super noiosa.
Zio Erwin
11-09-2012, 15:55
.......come le altre che hanno preso spunto dal GS e sono arrivate dopo
Per esempio Striunz......?
Come dicevano i Jap negli anni 70, "bisogna essele in glado di copiale, bisogna essele in glado di capile cosa è buono e cosa fale cagale e migliolale....."
BMW ha copiato i Jap ma ha migliorato al primo tentativo....
IL GS lo copiano tutti da 30 anni ma non lo ha ancora migliorato nessuno....
Zio Erwin
11-09-2012, 16:07
Mi ricordi tanto quelli che 5 anni fa dicevano ma guarda ste Kagamoto con ABS che sfigai.:(
BMW monta l'ABS dagli anni 80 ed è stata la prima a crederci.....
Io non ho mai detto che l'ABS fa cagare, anzi, ho avuto un GS con l'ABS è almeno un paio di volte mi ha tenuto in piedi....
Forse ti confondicon altri utenti....
La moto col cambio automatico l'ha prodota per prima Aprilia e tutti dicevano che faceva cagare, l'ha fatta la Honda e tutti gridano al miracolo....
Una delle cose più divertenti nella guida in moto (se si è capaci....) è cambiare marcia sia in accelerazione che soprattutto in scalata....
Nessun dispositivo elettronico su una moto riuscirà mai a migliorare la capacità di un pilota nello sfruttare la decelerazione in scalata.
Non è un caso che abbia preso piede sugli scooter, dove notoriamente sono quasi tutti impediti......
Paolo1973
11-09-2012, 16:19
Nessun dispositivo elettronico su una moto riuscirà mai a migliorare la capacità di un pilota nello sfruttare la decelerazione in scalata.
Si certo, come no, allora si vede che in motogp sono tutti dei pilotini:lol: :lol:
destroyer, mi sa che mi sono espresso male, hai capito un po' tutto il contrario di quel che volevo dire. Tanto per cominciare, ho detto appunto che senza CT con 200 cv non eviti l'high side, quindi questo e' indispensabile.
Posso passare anche l'anti wheelie effettivamente, non mi era venuto in mente.
Infine il controllo di stabilita', ho voluto sottolineare la differenza fondamentale tra auto e moto, comunque tu lo realizzi su una auto, su una moto non puoi perche' hai solo due ruote allineate al baricentro , quindi non potrai MAI correggere un sottosterzo o un sovrasterzo innescando coppie che fanno ruotare la moto su se stessa senza perdere la stabilita'.
Il tutto era per ricollegarsi al discorso se era possibile rendere buona ma sopratutto sicura una moto con una ciclistica scarsa grazie all'elettronica. SOstenevo di no.
Per una auto sostengo di si. Hai piu' possibili azioni avendo 4 ruote. Esemplifico:
Se tu mettessi tutti i controlli elettronici disponibili oggi su un kawa mach 3 , forse non impenni, ma alla prima curva ti ammazzi comunque.
se tu mettessi tutti i controlli disponibili oggi su un 911 turbo del 1977 con cui ti ammazzavi prima ancora di capire da dove eri passato, oggi la renderesti un agnellino.
spero che ora si sia capito.
Zio Erwin
11-09-2012, 16:41
Si certo, come no, allora si vede che in motogp sono tutti dei pilotini:lol: :lol:
GUarda che in motoGP il cambio è sempre manuale.....
Hanno un dispositivo che taglia l'iniezione in accelerazione ma in scalata usano la frizione....
sartandrea
11-09-2012, 17:05
............se tu mettessi tutti i controlli disponibili oggi su un 911 turbo del 1977 con cui ti ammazzavi prima ancora di capire da dove eri passato............
beh dai, non esageriamo......
comunque la 911 Turbo (930) per me rimane la più elegante Porsche mai realizzata
http://www.porschemania.it/evoturbo/P202.jpg
http://www.porschemania.it/evoturbo/P203.jpg
credimi che se potessi sperperare 50/60.000€ (tanto vale oggi un bel esemplare) per un sfizio lo farei proprio per questa, ed avrei un grande appagamento nel divertirmi con lei anche grazie alla sua particolare "tenuta" :eek: :eek: :eek:
un'auto nuda e cruda, senza rumenta elettronica
Unica!!
Pacifico
11-09-2012, 17:17
Nessun dispositivo elettronico su una moto riuscirà mai a migliorare la capacità di un pilota nello sfruttare la decelerazione in scalata.
:lol::lol::lol::lol:
Il cambio robotizzato Honda, non solo lo migliora ma lo rende anche molto più efficace e veloce... ma tu che ne sai... AUTOMATICO! :lol::lol::lol::lol::lol:
per tua conoscenza... http://it.wikipedia.org/wiki/Cambio_robotizzato leggilo tutto così almeno capisci qualcosa...
Che ridere... quello Aprilia non ha nulla in comune, ne quello Yamaha... informati! :lol::lol::lol:
varamondo
11-09-2012, 17:18
Zio, così a naso...mi vorresti dire che BMW oggi fa le migliori moto del mondo??? no, così giusto per capire...mentre tutto il resto è un "passettino" sotto???
Pacifico
11-09-2012, 17:21
si si... meglio tutti dietro! :lol::lol::lol:
sartandrea
11-09-2012, 17:23
ma in MotoGP non hanno una sorta di cambio intelligente??? come ad es. se per caso in staccata scali una marcia di troppo in funzione della effettiva velocità non accetta quella marcia
mi sembrava di averlo letto.....
da quello che ricordo in motogp e' da tempo che la frizione si usa esclusivamente per partire
E i jap che hanno inventato le supersportive ora fanno le Kagamoto col cambio automatico.....
http://www.red-live.it/2012/09/09/prova-bmw-hp4/
......Kagamoto......:hello1::hello1::hello1: FANTASTICA!!!!
ahahahahahaahaha
E i jap che hanno inventato le supersportive ora fanno le Kagamoto col cambio automatico.....
http://www.red-live.it/2012/09/09/prova-bmw-hp4/
Si per i gonzi che così si illudono di andare in moto, ma in realtà vanno su uno sputer con la forma di una moto appunto
comunque qui BMW si è superata...ma non credo che i jap stiano a guardare;)
Zio Erwin
11-09-2012, 17:36
Zio, così a naso...mi vorresti dire che BMW oggi fa le migliori moto del mondo??? no, così giusto per capire...mentre tutto il resto è un "passettino" sotto???
Sai dipende dai gusti....
Non esiste la moto migliore in assoluto....
Il segreto di una moto che vende è nel capire cosa i potenziali clienti vogliono....
Ci sono moto che vendono perchè sono economiche....
Altre perchè hanno prestazioni.....
Altre perchè hanno dei gadget divertenti......
Sicuramente tra le case che investono di più nell' R&D ci sono BMW e Ducati, ma hanno dietro le spalle aziende con budget illimitati....
I Jap ultimamente fanno le nozze coi fichi secchi.....
Di sicuro BMW è una moto abbastanza costosa e a molti rode il culo di non potersela permettere e ne trovano tutti i difetti.....
E' un pò come la storia delle pellicce, ora che se le possono permettere tutti, i ricchi sono diventati animalisti......
BMW per anni ha portato avanti una moratoria per autolimitare la potenza delle moto e 100 CV, tutti dicevano che siccome deteneva il mercato delle moto turistiche cercava di portare acqua al proprio mulino....
Ora che BMW fa le moto più potenti sul mercato tutti a dire che 200 CV sono troppi.....
Pacifico
11-09-2012, 17:37
Si si... si vede sulle strade tutti questi BMWisti che guidano le vere moto... :lol::lol::lol:
[QUOTE=EnricoSL900;6941876]Zio... perdonami... ci siamo conosciuti di persona e ti ho anche trovato simpatico ma.................... possibile che qualunque inutile cagata tiri fuori BMW ti vengano gli occhi a cuore???????????????? :lol::lol::lol:[/Q
direi che è una signora cagata!!!
....le merde le fanno gli altri!!!!
ah ah ah
Pacifico
11-09-2012, 17:41
Il cambio della Honda in moto GP dell'anno scorso... sono proprio indietro di 20 anni... ahahaahah!
http://www.motoblog.it/post/29087/motogp-un-brevetto-svela-il-segreto-della-honda-il-cambio-multistadio
io invece sarei curioso che qualcuno in gamba provasse la S1000RR con tutti i dispositivi di controllo disattivati, giusto per valutarne il reale valore tecnico della moto nuda e cruda.......e poi confrontarla con la concorrenza jap, anche loro nude e crude
concettualmente non mi fido molto del corredo elettronico finalizzato al controllo dinamico
non dico che sia il caso della S1000RR, ma alcune volte questi controlli servono per garantire la sopravvivenza ad un mezzo con lacune progettuali
vi ricordate la prima Classe A??
senza il sistema ESP al confronto la vecchia Panda era più stabile :lol: :lol:
.spero tu abbia gia preso l'aperitivo!.............
diciamo che anni fa chi aveva l'auto con il cambio automatico era reputato anziano o portatore di handicap. Oggi anche le ipersportive hanno cambi sequenziali/automatici. Forse i Jap stanno solo accompagnandoci verdo il futuro? :lol:
.....anche oggi!:lol::lol::lol:
Paolo1973
11-09-2012, 17:46
Ora che utti a dire che 200 CV sono troppi.....
Altra bugia:lol:
No. Ma di Panigale ne vedo solo in pista o al bar alla fine del rodaggio, prima di portarle in pista.
Dai Zio, l's1000r e' una bellissima moto. L'hp4 e' una tacconata figlia del marketing creata ad arte per togliere quote di mercato a Ducati.
ue..ma cosa stai dicendo........di panigale nn se ne vedono perchè sono tutte a cambiare le bielle...........nn lo sapevi?:cool:
feromone
11-09-2012, 17:52
Cavoli, io sapevo di BMW
http://www.sicurmoto.it/2012/04/28/richiamo-per-la-bmw-s1000rr-my2012-possibili-allentamenti-delle-viti-di-biella/
Anche la Panigale con questo problema......andiamo bene!
1100 GS forever
Pacifico
11-09-2012, 17:56
E beh!... le sospensioni devono essere intelligenti per i clienti tipo... :lol::lol:
http://img21.imageshack.us/img21/1812/fiera2009063.jpg
Zio Erwin
11-09-2012, 17:58
Cavoli, io sapevo di BMW
http://www.sicurmoto.it/2012/04/28/richiamo-per-la-bmw-s1000rr-my2012-possibili-allentamenti-delle-viti-di-biella/
Anche la Panigale con questo problema......andiamo bene!
1100 GS forever
Periodo: 1 Settembre 2011 10, Aprile 2012
Ma non siamo a Settembre 2012.....?
feromone
11-09-2012, 18:00
Qui a Cervia si, dalle tue parti?
1100 GS forever
Zio Erwin
11-09-2012, 18:03
E allora perchè ti stupisci di un richiamo dell'anno scorso......?
A Cervia avete il calendario di Frate Indovino.......?
Paolo1973
11-09-2012, 18:06
:lol::lol:siete mitici!
Grande BMW:D
p.s. cmq le moto più potenti non le fa mica Bmw...:lol:
feromone
11-09-2012, 18:06
No, Zio Erwin in Romagna abbiamo il "E luneri di di smembar" eheheheheh!
http://guide.supereva.it/sogni/interventi/2005/12/237191.shtml
Si chiama "Luneri di Smembar", letteralmente "Lunario degli Smemorati", ed è sicuramente il Calendario vessillo della Romagna e della sua gente.
1100 GS forever
bikelink
11-09-2012, 18:07
i giapponesi ai 200 cv ci erano arrivati da un pezzo.. cio' non toglie che bmw, aprilia e ducati abbiano sfornato negli ultimissimi anni dei mezzi sbalorditivi per prestazioni ed efficienza. che si pagano profumatamente.
bmw raccoglie punti intelligentemente , sfrutta la contrazione del mercato andando ad occupare posizioni la dove la honda e la suzuky da qualche anno hanno abbassato la guardia.non solo ...ribadisce di sostenere l'investimento nel segmento supersport. ricordiamo la debacle di ktm giusto per fare un nome di chi ha messo piede nel settore ..
l'unico neo appunto... coloro che la moto ce l'hanno da un anno.. ma questo è da sempre il destino delle supersport, "vecchie" dopo pochissimo tempo.
feromone
11-09-2012, 18:08
E comunque io non mi sono stupito per il richiamo della BMW, mi sono stupito per il richiamo anche della panigale!
1100 GS forever
Youzanuvole
11-09-2012, 18:10
...di panigale nn se ne vedono perchè sono tutte a cambiare le bielle...........nn lo sapevi?:cool:
Premesso che non ho Ducati, ma che ho avuto ducati, ritengo che anche loro debbano stampare unstoppable sulle brochure :lol:
Zio Erwin
11-09-2012, 18:12
i giapponesi ai 200 cv ci erano arrivati da un pezzo..
Non mi risulta.....
Prego agevolare documentazione grazie......
Così tanto per dare un senso a quello che si scrive.....
bmw raccoglie punti intelligentemente , sfrutta la contrazione del mercato andando ad occupare posizioni la dove la honda e la suzuky da qualche anno hanno abbassato la guardia...
Non hanno abbassato la guardia per niente....
E la contrazione del mercato gliel'ha causata BMW, vai a vedere i dati di vendita......
Zio Erwin
11-09-2012, 18:13
E comunque io non mi sono stupito per il richiamo della BMW, mi sono stupito per il richiamo anche della panigale!
1100 GS forever
Perchè Ducati non ha mai fatto richiami...?
Sempre il solito calendario.....?
feromone
11-09-2012, 18:23
Mi sono stupito per il fatto delle "bielle" (stesso difetto della BMW)....in realtà poi la Panigale non ha problemi alle bielle, ma alla biella della sospensione posteriore.
1100 GS forever
Zio Erwin
11-09-2012, 18:24
BMW non ha avuto problemi alle bielle......
C'era il rischio che si allentassero le viti delle bielle.....
Le bielle le rompeva l'Aprilia.....
Superteso
11-09-2012, 18:27
No prego la biella della sosp. la rompeva pure il K. Arrivó raccomandata per sostituzione.
using ToPa.talk...
Zio Erwin
11-09-2012, 18:28
Antò, ti ci metti pure tu........?
:lol:
Superteso
11-09-2012, 18:28
Ecchecazzz a mè l'hanno cambiata!!!!
using ToPa.talk...
Zio Erwin
11-09-2012, 18:29
Non te l'hanno cambiata.......ti hanno detto che te l'hanno cambiata.......
E' diverso......
bikelink
11-09-2012, 18:31
Non mi risulta.....
Prego agevolare documentazione grazie......
Così tanto per dare un senso a quello che si scrive.....
Non hanno abbassato la guardia per niente....
E la contrazione del mercato gliel'ha causata BMW, vai a vedere i dati di vendita......
http://www.motociclismo.it/kawasaki-zx-10r-ninja-2011-200-cv-a-disposizione-moto-9777
http://auto-moto.virgilio.it/moto/prove-moto-su-strada/kawasaki-zx10-r-200-mostruosi-cavalli-addomesticati.html
e quale supersportiva ha realmente sviluppato honda ? la cbr ? :(
Pacifico
11-09-2012, 18:33
Cazzo ci vuole a mettere 200 cv su quelle moto!?!?!? ma per favore... ahahahahah!
Superteso
11-09-2012, 18:33
Non te l'hanno cambiata.......ti hanno detto che te l'hanno cambiata.......
E' diverso......
Aaaaah....
Sospettavo che mi ciapavan pe' i ciapett!
using ToPa.talk...
bikelink
11-09-2012, 18:40
Cazzo ci vuole a mettere 200 cv su quelle moto!?!?!? ma per favore... ahahahahah!
infatti.. se pensiamo che i giapponesi non siano in grado di farlo siamo al delirio..
la gomma 200 già ce l'avevano altri.. se dobbiamo dare il primato per ogni "minchiata" annunciata.
poi auguro a tutti sti pilotoni di avere le piste a disposizione per fare almeno un giro decente e inserire tutte le marce una volta nella vita , aprendo il gas.
Pacifico
11-09-2012, 18:48
Ma perchè... pensi non sia delirio? ahahahhahah!
Anche la storia delle sospensioni... già mi immagino il direttore Marketing che urla come un ossesso "volere sospensionen tetesche intelliggenten prima di Aprilia e Ducati"... "ma non funzionano bene..." .. " E chi se ne frega... tanto ci vanno al BAR!"... ahahahahahah!
funzionano proprio male...
"Sì, perché così va considerata la HP4, moto dalla potenza strabordante imbrigliata in una ciclistica ancora più svelta ed efficace che in passato. Una moto capace di girare (con Troy Corser al manubrio, io ci ho messo 3 secondi in più) a soli 8 secondi dal giro veloce della gara della MotoGP (Cal Crutchlow 1.40.0). E, badate, non stiamo parlando di una moto preparata, ma della HP4 che tutti potrete comprare con targa, fanali e “normalissimi” Pirelli Supercorsa SP. "
http://www.red-live.it/2012/09/09/prova-bmw-hp4/
Pacifico
11-09-2012, 18:56
.....la HP4 che tutti potrete comprare con targa, fanali e “normalissimi” Pirelli Supercorsa SP. "
non sapevo che in pista fosse obbligatorio la targa... :lol::lol:
Non ce so più i pescatori de na vorta :tard: :lol:
Pacifico
11-09-2012, 19:08
Qui se pesca senza amo... :lol::lol::cool:
bikelink
11-09-2012, 19:11
funzionano proprio male...
"Sì, perché così va considerata la HP4, moto dalla potenza strabordante imbrigliata in una ciclistica ancora più svelta ed efficace che in passato. Una moto capace di girare (con Troy Corser al manubrio, io ci ho messo 3 secondi in più) a soli 8 secondi dal giro veloce della gara della MotoGP (Cal Crutchlow 1.40.0). E, badate, non stiamo parlando di una moto preparata, ma della HP4 che tutti potrete comprare con targa, fanali e “normalissimi” Pirelli Supercorsa SP. "
http://www.red-live.it/2012/09/09/prova-bmw-hp4/
ecchecavolo, date via quella di prima, è roba PASSATA!
ora tutti potete essere quasi come Troy Corser!:glasses7:
(lo stesso dicasi delle altre ovviamente... poi su 100 vendute 5 andranno in pista forse..)
Pacifico
11-09-2012, 19:11
Tu stai davanti... che noi dietro stiamo meglio. :lol:
Zio Erwin
11-09-2012, 19:12
http://www.motociclismo.it/kawasaki-zx-10r-ninja-2011-200-cv-a-disposizione-moto-9777
A me non sembrano 200 Cv......
http://www.motociclismo.it/comparativa-maxisportive-1000-2011-video-e-risultati-banco-prova-kawasaki-zx-10r-moto-10545
Pacifico
11-09-2012, 19:21
AHAHAHAHAHAH! 210 CV... ahahahahahahah!
Le mezze pippette della domenica.. ahahahahahah!
bikelink
11-09-2012, 19:22
A me non sembrano 200 Cv......
http://www.motociclismo.it/comparativa-maxisportive-1000-2011-video-e-risultati-banco-prova-kawasaki-zx-10r-moto-10545
allora non ti sembrano 200 nemmeno quelli dell'ultima belva tedesca..
http://www.motor-bike.it/recensioni-moto/2349-bmw-s1000rr.html
Superteso
11-09-2012, 19:35
Mi pare si sia detto 25 cocozze...
using ToPa.talk...
Zio Erwin
11-09-2012, 19:36
allora non ti sembrano 200 nemmeno quelli dell'ultima belva tedesca..
http://www.motor-bike.it/recensioni-moto/2349-bmw-s1000rr.html
Io non ho mai detto che la S1000RR ha 200 Cv......
E quella non è l'ultima belva tedesca......
L'HP4 ne ha 200.......
Non fare il furbo con me.......
PS: guidi una Jap col cambio automatico......?
varamondo
11-09-2012, 19:48
Aspettiamo a sentenziare! La nuova BMW con le sospensioni intelligenti darà una spanna a tutte le iper del momento....fino a quando non pisceranno olio come i famosi ESA del GS.
Il bello di noi che siamo integralisti ad minchiam senza avere un briciolo di obiettività. IMHO
Zio Erwin
11-09-2012, 19:51
E anche se pisciano cosa cambia.....?
Tu non pisci......?
Vali forse di meno.....?
varamondo
11-09-2012, 19:52
Io piscio quando ne ho voglia, lei potrebbe pisciare senza preavviso, facendosela nelle mutande...e non è bello! Convieni?
Erzherzog
11-09-2012, 20:03
Bellissima, stupenda! Solo BMW poteva fare un gioiello del genere. E' almeno 7 anni avanti ad ogni concorrente. Ormai in Giappone non hanno più lacrime per piangere, una moto di serie che batte la Honda MotoGP!!! Solo BMW, grandi come sempre.
Ed ora che faranno anche il GS ad acqua gli altri possono chiudere: potenza e velocità allo stato puro, con il comfort di una BMW. e La sua leggendaria affidabilità!
...Una moto capace di girare (con Troy Corser al manubrio, io ci ho messo 3 secondi in più) a soli 8 secondi dal giro veloce della gara della MotoGP (Cal Crutchlow 1.40.0)...
forse Corser avrebbe fatto meglio a correre con la HP4 invece che con la SBK il suo ultimo anno, visto i risultati che faceva:lol:
Zio Erwin
11-09-2012, 20:31
Bellissima, stupenda! Solo BMW poteva fare un gioiello del genere. E' almeno 7 anni avanti ad ogni concorrente. Ormai in Giappone non hanno più lacrime per piangere, una moto di serie che batte la Honda MotoGP!!! Solo BMW, grandi come sempre.
Ed ora che faranno anche il GS ad acqua gli altri possono chiudere: potenza e velocità allo stato puro, con il comfort di una BMW. e La sua leggendaria affidabilità!
Bravo........!
Tu sì che hai capito tutto.......
Vendi quel chiodo che hai e comprala subito.......!!
Superteso
11-09-2012, 20:34
e La sua leggendaria affidabilità!
Ahahahah e ahahahah ancora ahahahah
Questa non la avevo ancora sentita....
using ToPa.talk...
una moto di serie che batte la Honda MotoGP!!! Solo BMW, grandi come sempre.
Ma se in SBK sono dietro ad Aprilia.
Perchè non corrono con questa??
Paolo1973
11-09-2012, 21:18
Perchè non corrono con questa??
Perchè prima la devono collaudare i soliti 100 pirla che la compreranno per primi:lol:
CISAIOLO
11-09-2012, 22:11
Si ma SMDC dove e' finito almeno con lui ci si divertiva qui si puo' si e no piangere.
nicola66
11-09-2012, 22:16
Nessun dispositivo elettronico su una moto riuscirà mai a migliorare la capacità di un pilota nello sfruttare la decelerazione in scalata.
forse la scalata per decelerare .
mattia03
11-09-2012, 22:32
il controllo elettronico del freno motore si....
bikelink
12-09-2012, 08:35
Io non ho mai detto che la S1000RR ha 200 Cv......
E quella non è l'ultima belva tedesca......
L'HP4 ne ha 200.......
Non fare il furbo con me.......
PS: guidi una Jap col cambio automatico......?
http://mototive.blogspot.it/2012/07/hp4-bmw-2013-monsters-driver.html
193 hp..
e non è questione di fare i furbi, comunque se vuoi avere ragione ad ogni costo te la lascio.
Paolo1973
12-09-2012, 11:03
Arroganza e presunzione teutonica:(
Si sa che loro sono sempre i migliori:confused: ma mangiate crauti e patate va...:lol:
Zio Erwin
12-09-2012, 13:57
forse la scalata per decelerare .
Scusa Nicola, non ricordo mai che tu fai fatica a capire.....
Volevo dire che nessun dispositivo elettronico, su una moto, riuscirà mai a migliorare la capacità di un pilota nello sfruttare la decelerazione che nella fase di frenata offre il freno motore in scalata.
Spero ora sia chiaro.....
nicola66
12-09-2012, 14:03
no guarda sei tu che proprio non sai scrivere sensatamente concetti elementari.
cmq per tua informazione nella guida al limite su asfalto. non si usa mai il freno motore per rallentare come fai tu col tuo prezioso cassone.
ce l'hai una tv in casa vero? stai + attento a cosa fanno i piloti alla prossima gara che verrà trasmessa. ma stai attento però.
Zio Erwin
12-09-2012, 14:09
Ok al prossimo GP ti guardo....
Tu che numero hai......?
Corri con l'africa cuin......?
Superteso
12-09-2012, 14:11
Ooooooh....
Finalmente ho trovato come passare il pomeriggio.
using ToPa.talk...
Zio Erwin
12-09-2012, 14:14
Lo guardi anche tu....?
Superteso
12-09-2012, 14:17
Ma si dai....
Son curioso di vedere l'Africa cuin all'opera.
using ToPa.talk...
Zio Erwin
12-09-2012, 14:19
Lui ha corso per tanti anni.......
Aveva la colite.......
Poi ha scoperto l'Imodium ed è diventato stitico e come tutti gli stitici è diventato stizzoso ed invidioso e scrive sul forum......
Zio Erwin VS Nicola66
Dai che oggi ho da fare un preventivo lungo e molto complicato.
Ogni tanto per staccare potrei divertirmi con le vostre pillole
Zio Erwin
12-09-2012, 14:37
Passin, io vorrei ma lui si è scollegato......
Pacifico
12-09-2012, 14:58
no guarda sei tu che proprio non sai scrivere sensatamente concetti elementari.
non è che non sà scrivere e che gli mancano proprio i concetti ...
pasquakappa
12-09-2012, 15:06
Zio che ti ha preso ?? In 2 pagine ti sei messo quattro utenti contro ?? :mad:
PS andiamo tutti a lavorare forza !
Zio Erwin
12-09-2012, 15:17
Perchè 4........?
simonetof
12-09-2012, 16:41
cmq per tua informazione nella guida al limite su asfalto. non si usa mai il freno motore per rallentare
Mi spiace contraddirti Nicola, ma si usa eccome!
Infatti uno dei parametri che danno maggiore difficoltà di messa a punto in MotoGP è proprio la gestione del freno motore!
Se il sistema che gestisce il freno motore non è perfettamente a punto si hanno grosse difficoltà in inserimento.
nicola66
12-09-2012, 16:56
Infatti uno dei parametri che danno maggiore difficoltà di messa a punto in MotoGP è proprio la gestione del freno motore!
non confondere tra staccata usando il freno motore, operazione che non esiste, e percorrenza di curva in rilascio.
sono 2 situazioni separate.
simonetof
12-09-2012, 16:59
Se non hai a posto il dispositivo che regola la frizione (e di conseguenza l'effetto freno motore) la staccata non la fai.
nicola66
12-09-2012, 17:01
si ma di che moto stai parlando? della tua o di quella di Lorenzo?
ovvio, di quelle stradalu, motivo x cui ci son una valanga di impediti x strada!
E' un missile Cruises travestito da moto :rolleyes::rolleyes:
non confondere tra staccata usando il freno motore, operazione che non esiste, e percorrenza di curva in rilascio.
sono 2 situazioni separate.
Vorrei il parere di Zio Erwin
ma il dispositivo serve solo a non far saltellare la ruota perchè troppo scarica mica aiuta nella frenata vera e propria.
Zio Erwin
12-09-2012, 19:27
Vorrei il parere di Zio Erwin
Non contesto Nicola che ha corso in MotoGp per tanti anni......
E poi ha una grande esperienza motociclistica fuori dal Comune....
Nel senso che siccome era un pericolo, il sindaco lo costringeva a girare fuori paese nei campi......
simonetof
12-09-2012, 21:00
Nelle moderne moto sportive la frizione antisaltellamento serve per poter modulare l'effetto del freno motore, così da usarlo per aiutarsi ad inserire la moto in curva. Nelle moto da corsa evolute c'è un sistema ancora più sofisticato. Quando vedete Lorenzo e gli altri mettere di traverso le moto in inserimento di curva, con la ruota posteriore al limite del bloccaggio, è proprio grazie a quel sistema che lo possono fare.
simonetof
12-09-2012, 21:04
Per darti una idea più precisa così diceva Andrea Dovizioso all'inizio di questa stagione, quando prendava le misura alla sua nuova Yamaha M1: "Con la Yamaha è possibile ritardare molto la frenata ed essere molto veloci a centro curva, quindi devo cambiare tutto. Devo cambiare il modo di utilizzare il controllo di trazione oltre alla gestione del freno motore, ma sono contento del lavoro che abbiamo fatto a Sepang."
simonetof
12-09-2012, 21:06
E queste sono dichiarazioni di Marco Melandri dopo la Superpole di Miller Park: "Sono andato ai box a mettere una gomma da gara, ed ero fiducioso di poter migliorare, ma nel mio primo giro un altro pilota era sulla mia traiettoria nel bel mezzo della curva, così ho perso tempo. Il giro dopo, ho spinto di più ed ero abbastanza veloce nel primo settore, ma ogni volta che miglioriamo il grip, abbiamo problemi con il freno motore. Comunque per la gara ho sensazioni abbastanza positive."
nicola66
12-09-2012, 21:19
Nelle moderne moto sportive la frizione antisaltellamento serve per poter modulare l'effetto del freno motore, così da usarlo per aiutarsi ad inserire la moto in curva. Nelle moto da corsa evolute c'è un sistema ancora più sofisticato.
e sarebbe ?
simonetof
12-09-2012, 21:47
E' gestito dall'elettronica. Per una moto stradale, quasi per tutte, anche per le BMW, si trovano in commercio frizioni antisaltellamento "meccaniche" tradizionali, per esempio quelle della Suter. I sistemi di gestione del freno motore in MotoGP sono gestiti dallo stesso sistema che contolla il controllo trazione, l'antiwheeling e il resto, naturalmente in maniera da "sincronizzare" il tutto.
nicola66
12-09-2012, 21:56
bastava dire che nell'era del ride-by-wire c'è un servomotore che regola le farfalle e quindi i giri motore a seconda dei casi.
simonetof
12-09-2012, 21:58
Bastava evitare di dire quello che hai detto tu:
"cmq per tua informazione nella guida al limite su asfalto. non si usa mai il freno motore per rallentare come fai tu col tuo prezioso cassone".
Si usa, eccome.
nicola66
12-09-2012, 22:08
se ti riferisci ai catrami col cardano e il motore messo di traverso è inevitabile.
simonetof
12-09-2012, 22:21
Nicola, in questo 3D si parlava della nuova HP4. Comunque io uso il freno motore anche con il mio catrame col cardano ed il motore messo di traverso. Basta saper gestire l'eventuale saltallamento ed usare in modo corretto la frizione ed il freno posteriore.
EnricoSL900
12-09-2012, 22:52
Rimane il fatto che hai un catrame con il cardano e il motore di traverso... sallo! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Rimane il fatto che hai un catrame con il cardano e il motore di traverso... sallo! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
...sallo!!!!!!!!!!!!:!::!::!::!:
simonetof
13-09-2012, 08:15
Eh, ragazzi, lo so...................anzi sollo!!!
Ma a me mi piace...e poi non l'ho preso per fare le staccate al limite............
:):):)
Zio Erwin
13-09-2012, 09:49
se ti riferisci ai catrami col cardano e il motore messo di traverso è inevitabile.
Se tu avessi una bella moto potrei anche capire.....
nicola66
13-09-2012, 10:29
però almeno ha il motore messo per il verso giusto, la catena e una forcella. 3 caratteristiche uguali alla HP4 guarda caso.
Supermukkard
13-09-2012, 10:31
:lol: :lol: :lol:
sartandrea
13-09-2012, 10:52
però almeno ha il motore messo per il verso giusto, la catena e una forcella. 3 caratteristiche uguali alla HP4 guarda caso.
evvaii......:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Pacifico
13-09-2012, 11:03
però almeno ha il motore messo per il verso giusto, la catena e una forcella. 3 caratteristiche uguali alla HP4 guarda caso.
.... Quando devono progettare qualcosa di serio poi copiano... E su questo sono meglio dei cinesi :lol:
chuckbird
13-09-2012, 11:06
La Honda invece non copia... fa di testa sua.
E i risultati specie in merito agli ultimi prodotti sono sotto gli occhi di tutti... :rolleyes::rolleyes:
http://img51.imageshack.us/img51/5372/honda700doppiafrizionem.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/honda700doppiafrizionem.jpg/)
:lol::lol::lol:
nicola66
13-09-2012, 11:21
su quello son stati lungimiranti, invece che mettersi a fare la guerra al T-MAX con 10 anni di ritardo come la BMW sono saltati direttamente alla generazione successiva alla quale tutti dovranno prima o poi adeguarsi.
chuckbird
13-09-2012, 11:23
Certo certo...
sartandrea
13-09-2012, 11:24
in molte occasioni la Honda, più di altri costruttori, è quella che ha indicato la direzione del futuro......
beh effettivamente quando non copiano come con l'NC700x e' un successo
chuckbird
13-09-2012, 11:28
Con la Integra è un suLcesso invece... :lol:
Zio Erwin
13-09-2012, 11:39
in molte occasioni la Honda, più di altri costruttori, è quella che ha indicato la direzione del futuro......
Indubbiamente stanno producendo moto di successo e si vede.....
http://www.youtube.com/watch?v=x4xiTTqGr14
sartandrea
13-09-2012, 11:44
beh effettivamente quando non copiano come con l'NC700x e' un successo
NC700x
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20B/Honda%20NC%20700X%2012%20%202.jpg
CrossRunner
http://www.moto.it/static/upl/hon/0005/honda-crossrunner.jpg
CrossTourer
http://static.blogo.it/motoblog/honda-crosstourer-2012-01/1Crosstourer_04.jpg
una curiosità,
mi spieghi qual'è la "unicità" della NC700 che ne ha decretato il successo, a differenza della CrossRunner e della CrossTourer dove per alcuni la Honda ha palesemente copiato....
chuckbird
13-09-2012, 11:53
Te la spiego io: è una moto che ha un prezzo molto ragionevole e che accontenta chi vuole un mezzo semplice e funzionale.
E' questo il pregio (non da poco) di questa moto.
Da li a dire che è una bella moto ce ne passa... l'acquirente tipo è colui che proprio non se la sente ad abbassarsi allo scooter.
P.S.: ZK... effettivamente si fa fatica a riconoscerle...
sartandrea
13-09-2012, 11:55
Indubbiamente stanno producendo moto di successo e si vede.....
http://www.youtube.com/watch?v=x4xiTTqGr14
Zio,
per favore lasciala perdere la tecnica della "Negazione dell'antecedente".....
cosa c..zo centra la crisi dello stabilimento a Atessa con il fatto che la Honda negli ultimi 30 anni in diverse occasioni ha mostrato la strada da percorrere
chuckbird
13-09-2012, 11:58
Ma scusa sartandrea, non me ne volere, ma vorrei chiarire un pò questo concetto.
Honda ha proposto ogni tipo di schema motoristico/motociclistico immaginabile.
E' ovvio che qualcosa doveva pur azzeccarla.
Mi spieghi in che senso ha fatto vedere la luce agli altri secondo te?
A Yamaha per esempio... :lol:
nicola66
13-09-2012, 11:58
saranno anche simili di linea ma non vorrai mica mettermi sullo stesso piano tecnico/meccanico un 4cil a V con il boxer BMW post-bellico? Calcolando poi che una GS equipaggiata come una CT costa il 15% in +.
Dai adesso va bene tutto ma stiam parlando di prodotti industriali su larga scala fatti con tutti con plastica, acciaio e alluminio; alla fine una ne ha della roba dentro (la Honda), l'altra è fatta di nulla e se non costa la metà farla poco ci manca.
chuckbird
13-09-2012, 12:00
Non voglio metterli sullo stesso piano perché non ha senso.
Sono due soluzioni motoristiche particolari che trovi su modelli unici di moto.
Ma poi non capisco dove tu voglia arrivare insistendo sempre su questo punto :)
Fidati che se si impegnavano in Honda il V4 lo facevano anche meglio di com'è venuto ora. Concordi?
però almeno ha il motore messo per il verso giusto, la catena e una forcella. 3 caratteristiche uguali alla HP4 guarda caso:D
Rimane il fatto che hai un catrame con il cardano e il motore di traverso... :D
Da incorniciare!
saranno anche simili di linea ma non vorrai mica mettermi sullo stesso piano tecnico/meccanico un 4cil a V con il boxer BMW post-bellico? Calcolando poi che una GS equipaggiata come una CT costa il 15% in +.
Dai adesso va bene tutto ma stiam parlando di prodotti industriali su larga scala fatti con tutti con plastica, acciaio e alluminio; alla fine una ne ha della roba dentro (la Honda), l'altra è fatta di nulla e se non costa la metà farla poco ci manca.
E quoto pure te:D
chuckbird
13-09-2012, 12:09
Tanto ti passo uguale traverso o non traverso... :lol:
Questa discussione mi appassiona, da qualche pagina si oggettivizza il soggettivo e mi sto perdendo....però cerco di star dietro a tutto, fa cultura.
Bravi, ancora che adesso cerco di stare al segno e di seguire e capire.
nicola66
13-09-2012, 12:18
il V4 honda della CT allo stato attuale divide con il V4 aprilia il trono di propulsore + all'avanguardia tra i plurifrazionati. Ah, non dirmi che il 6L BMW lo è di + perchè ha 2 cilindri in +; per la sua costruzione resterà un propulsore specifico per delle GT, mentre i V4 possono equipaggiare qualsiasi tipo di moto.
Poi se il V4 Honda sia migliorabile ulteriormente è probabile, basterebbe mettergli una catena e il salto di qualità sarebbe enorme.
Paolo1973
13-09-2012, 12:23
Al di la delle battute, io stimo molto il marchio BMW e da cliente ed utilizzatore di una splendida R 1200 GS ADV comperata nuova nel 2007, posso dire di essere abbastanza deluso della qualità dei materiali con cui è stata costruita questa moto.
A mio avviso chi ha scelto come me una moto del genere, si aspetta di percorrere almeno 100.000 Km dovendo affrontare la sola manutenzione ordinaria, invece purtroppo a causa delle "cineserie" adottate non è così.
In questo senso sempre secondo me, il marchio si è un pò sputtanato...
Oggi vorrei sostituirla, ma non trovo alternativa soddisfacente.
Sempre da mia opinione, come LEI oggi non c'è nessuna. Bisogna riconoscere a BMW che nel 2006 (parlo dell'ADV) ha fissato il riferimento e negli anni successvi è stata SCOPIAZZATA un pò da tutti; per ultimi quelli della Triumph.
Ribadisco ancora il concetto dell'affidabilità: peccato per i materiali poco nobili con cui è stata costruita.
chuckbird
13-09-2012, 12:23
Il V4 Aprilia... a quello Honda non lo vede proprio.
I V4 Aprilia condivide con quello Honda solo lo schema e il fatto che è la seconda delle uniche due soluzioni paritetiche disponibili.
Il V4 Aprilia è un motore con un carattere eccezionale.
Il V4 Honda è un motore a 4 cilindri a V... i cui fantasmagorici pregi rispetto alla concorrenza devono tutti essere dimostrati.
Ti conviene provare una K1600GT prima di parlare...
Zio Erwin
13-09-2012, 13:10
Forse è un caso, ma come al solito i denigratori hanno delle moto vecchie, economiche o insignificanti.
Il rosicamento, vedo con grande piacere che persiste e aumenta.....
Capitan Findus mi fa una sega......
Paolo1973
13-09-2012, 13:13
Perchè una moto vecchia deve essere per forza insignificante ?:confused:
Zio Erwin
13-09-2012, 13:18
Leggi bene, ho scritto in italiano......
Paolo1973
13-09-2012, 13:32
ok ...ok... ma ricordati caro talebano BMW, che ciò che può risultare insignificante per te, magari per un altro non lo è:cool:
E poi io non percepisco tutto questo rosicamento, piuttosto invece un voler a tutti costi sostenere che BMW sia la n. 1 in assoluto e che tutto il resto è m ...
Patetico e ridicolo.;)
Superteso
13-09-2012, 13:32
Mi libero il pomeriggio.....
using ToPa.talk...
Zio Erwin
13-09-2012, 13:36
.......la Honda negli ultimi 30 anni in diverse occasioni ha mostrato la strada da percorrere
produceva anche cartelli stradali.......?
EnricoSL900
13-09-2012, 13:46
Io ho in garage una moto vecchia ed economica, Zio. La mia Ducati del '92 la pagai 3900€ nel 2006: oggi forse vale qualcosa di più, ma si parla di poca cosa. Perdonami, ma con una Smillerrrrrrrrrrrrrrr o con qualsiasi altra sportiva odierna non ce la cambierei. E' la MIA moto, e A ME piace quella, anche se non costa 25000€ e non è l'ultimo bèrcio della tennica motociclante.
Quello che mi fa incazzare, perdonami, è il disprezzo che traspare dalle tue parole per chi per i più vari motivi non si inchina davanti ad ogni nuova meraviglia bavarese. Ti è mai venuto in mente che a chi non aspetta trepidante il giorno in cui potrà spendere 7/800€ per avere per primo l'Aifon 5 magari dell'Aifon 5 non gliene può fregare una mazza indipendentemente da quanto costa? Tipo me, per esempio...
claudiof73
13-09-2012, 13:48
Il V4 Aprilia... a quello Honda non lo vede proprio.
Il V4 Honda è un motore a 4 cilindri a V... i cui fantasmagorici pregi rispetto alla concorrenza devono tutti essere dimostrati.
Ti conviene provare una K1600GT prima di parlare...
Il V4 Aprilia e` stato creato per le gare. Va bene per quello. Anche se per riuscire a vincere lo hanno modificato profondamente -leggi distribuzione a cascata di ingranaggi- in barba ai regolamenti poi modificati a loro favore.
Quello Honda attuale si indirizza ad altri usi, per il quale svolge perfettamente il proprio lavoro. Molto meglio di qualsiasi Aprilia.
Quando Honda ha introdotto il 4V con le VF ha, come sempre, portato sul mercato una novita`. Hanno deciso di vincere con il V4 e creato la VFR, assolutamente al vertice della categoria non solo per motore ma pure telaio e freni. Ovviamente hanno vinto tutto quello che c'era da vincere.
Hanno poi continuato con la RC30 e la RVF per le gare di durata.
POI, DOPO, CON CALMA, gli altri hanno iniziato a copiare l'architettura V4.
Nel frattempo Honda ha dimostrato che poteva tranquillamente portarsi a casa il titolo SBK anche con un bicilindrico...
Ognuno ha, giustamente, le proprie preferenze per una marca o un'altra. Ma negando le capacita` innovative di Honda negli ultimi 60 anni si cade nel ridicolo.
1600GT???? Comperata dopo aver venduto la MTS per ordine del governo. Rivenduta dopo 3 mesi per incompatibilita` totale con il clonk della trasmissione. Cesso galattico.
Copiassero la trasmissione a cardano della VFR1200 potrebbero anche avere una moto decente
Ognuno ha, giustamente, le proprie preferenze per una marca o un'altra. Ma negando le capacita` innovative di Honda negli ultimi 60 anni si cade nel ridicolo.
Troppo vero, ma purtroppo i i marchiati a fuoco sono così!
EnricoSL900
13-09-2012, 13:56
Beh, sì... avete anche ragione. Ma ha ragione anche chi dice che a sparar nel mucchio prima o poi qualcosa si indovina.
Vi vorrei ricordare per esempio i travolgenti successi ottenuti con la CX500 Turbo, i V2 copiati dalla Guzzi, il progetto NR.................... giusto per citare le prime cose che mi vengono in mente...
Paolo1973
13-09-2012, 13:57
trasmissione. Cesso galattico.
Copiassero la trasmissione a cardano della VFR1200 potrebbero anche avere una moto decente
:!::!::!::!::!::!:
EnricoSL900
13-09-2012, 14:05
Mai provato il cardano Honda, ma mi è capitato di fare un breve giretto con una Yamaha Superténéré e onestamente devo ammettere che al confronto la mia pregiata BMW da quel punto di vista somiglia a una motozappa...
claudiof73
13-09-2012, 14:08
Ma ha ragione anche chi dice che a sparar nel mucchio prima o poi qualcosa si indovina.
Vi vorrei ricordare per esempio i travolgenti successi ottenuti con la CX500 Turbo, i V2 copiati dalla Guzzi, il progetto NR.................... giusto per citare le prime cose che mi vengono in mente...
Honda e` di gran lunga il primo costruttore di motociclette nel mondo. Nei paesi emergenti vendono milioni di veicoli economici ed estremamente solidi ed affidabili.
Un tal colosso puo` -deve- costruire modelli di ogni segmento, anche dove sa benissimo di non avere un mercato tale da coprire i costi -vedi ad esempio certi modelli custom-.
Si puo` pure permettere di creare modelli semplicemente per marcare la propria superiorita` tecnologica.
1000 CBX 6 cilindri, venduta sotto costo, con un mare di novita` tercniche, come ad esempio la soluzione di togliere l'alternatore dall'albero motore e metterlo dietro con una catena morse.
CX500 Turbo. Tutte le turbo erano solo esercizi tecnologici.
Non si diventa -E SI RIMANE PER DECENNI- il primo produttore del pianeta cosi` per caso.
Altre case, che fanno moto da sogno come Ducati, rimangono i primi al mondo quanto a buchi finanziari.
motorrader
13-09-2012, 14:18
mai provato il cardano honda, ma mi è capitato di fare un breve giretto con una yamaha superténéré e onestamente devo ammettere che al confronto la mia pregiata bmw da quel punto di vista somiglia a una motozappa...
:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
sartandrea
13-09-2012, 14:19
..............e che accontenta chi vuole un mezzo semplice e funzionale.........................l'acquirente tipo è colui che proprio non se la sente ad abbassarsi allo scooter..........
io ci vedo una contraddizione in queste due frasi
la prima cosa che fa l'acquirente tipo che cerca un mezzo semplice e funzionale è di sfogliare il catalogo degli scooter....
...............Honda ha proposto ogni tipo di schema motoristico/motociclistico immaginabile........
praticamente ti sei già risposto da solo
ti sei mai chiesto perché l'Honda è l'unica che ha proposto l'immaginabile???
il motociclismo è un settore "tecnico" dove non puoi per 40 anni consecutivi essere il più grande produttore del mondo se non sei il precursore nell'innovazione e nelle strategie per il futuro
non mi sembri il tipo che pensa che la Honda sia toccata dalla mano di Dio, quindi non farmi perder tempo a scrivere l'elenco delle innovazioni e strategie che la Honda ha mostrato ai concorrenti
perché sai di cosa parlo ;)
Roberbero
13-09-2012, 14:29
La Honda gode di un ottima fama tutta meritata.
Ma questa fama deriva dal passato, diciamo fino a 10 anni fà.
Da allora di novità serie se ne sono viste poche, ed anche la qualità lascia a desiderare, ho avuto un TA 700 subito rivenduta per difetti assurdi, solo il motore andava bene.
Il nuovo V4 impallidisce tecnicamente al confronto del vecchio, tanto per fare un esempio.
Avevano moto talmente all'avanguardia che se fossero riproposte oggi sarebbero ancora moderne, ma le hanno tolte senza eredi. Penso a Dominator, Africa Twin, VFR, XR 400-650 etc.
scusa Roberbero, in cosa tecnicamente il V4 precedente era meglio dell' attuale? ti riferisci alla cascata di ingranaggi x la distribuzione o cosa?
simonetof
13-09-2012, 14:48
Il V4 Aprilia e` stato creato per le gare. Va bene per quello. Anche se per riuscire a vincere lo hanno modificato profondamente -leggi distribuzione a cascata di ingranaggi- in barba ai regolamenti poi modificati a loro favore.
Quando Honda ha introdotto il 4V con le VF ha, come sempre, portato sul mercato una novita`. Hanno deciso di vincere con il V4 e creato la VFR, assolutamente al vertice della categoria non solo per motore ma pure telaio e freni. Ovviamente hanno vinto tutto quello che c'era da vincere.
Claudio la cascata di ingranaggi è stata usata solo per una serie di gare, ora come ora l'Aprilia SBK, come quella di serie, usa la distribuzione tradizionale.
Con la VFR non mi pare abbia corso gran che la Honda, forse solo la SBK AMA. Hanno vinto i primi due mondiali con la RC30 che era un attimino diversa. E va anche detto che poi non ci sono riusciti con la RC45/RVF.
Le competizioni sono un campo diverso dal mercato. Sul mercato normalmente se esci con un modello che ha caratteristiche e costi vncenti, vendi. Nelle gare non basta avere la moto, serve tutto il resto, a cominciare dalle gomme.
Che poi Honda sia la più grande Casa costruttrice di moto al mondo e probabilmente quella che ha portato più innovazioni son d'accordo.
:):):)
sartandrea
13-09-2012, 14:54
piccolo OT
ma la CrossRunner, quella con il V4 800cc (specifico per la facilità di confondersi :lol: :lol:) è fabbricato in japan o in europa??
Grazie
Roberbero
13-09-2012, 14:54
Non è che vada male il nuovo V4, anzi, è un motore potente e con tanta coppia, è comunque un 1200 e queste doti sono, diciamo, obbligatorie con quella cilindrata.
Confrontandolo col vecchio V4, più piccolo di cilindrata, emergono differenze significative.
Non è bialbero, non ha la cascata d'ingranaggi, non è a 90 gradi ma a V stretto e per annullare le vibrazioni ha i perni di biella sfalsati e quindi un albero più pesante e meno rigido.
Il vecchio aveva delle soluzioni raffinate, le stesse dei motori da corsa, il nuovo ha compensato la minor raffinatezza con l'aumento di cilindrata e quindi di peso.
Giusto per fare un paragone, dale prove risulta che i 4 in linea dei BMW serie K, sono più potenti, più leggeri e consumano meno.
Ripeto, non dico che non vada bene, chi c'è l'ha ne parla bene, però i vecchi V4 erano un'altra cosa.
chuckbird
13-09-2012, 14:56
Ognuno ha, giustamente, le proprie preferenze per una marca o un'altra. Ma negando le capacita` innovative di Honda negli ultimi 60 anni si cade nel ridicolo.
Ma guarda che io non ho negato le capacità innovative di Honda negli ultimi 60 anni :lol:
Ho solo chiesto a voi di enumerarmele... tant'è che ho anche detto che, poiché hanno proposto ogni tipo di architettura immaginabile, è ovvio che qualcosa l'avrebbero pur dovuta azzeccare nel corso del tempo.
Addirittura ti hanno anche fatto la moto con i pistoni ovali ad 8 valvole per cilindro...
Ma mi dici cosa, Honda, rispetto ad altre case ha lasciato di tanto significativo in modo che gli altri "copiassero"?
Cioè, che dio mi fulmini, la Piaggio con la Vespa ha (purtroppo) prodotto una pietra miliare che poi tutti hanno riproposto e riadattato con le soluzioni che vediamo oggi.
Ma a livello motoristico e motociclistico è dai tempi della 750 four che mi sembra non si veda qualcosa che segni così a fondo il mercato... :lol:
Vi chiedo pertanto, voi che con grandissime probabilità siete più grandi ed esperti di me, di farmi capire il contrario. Se ne avete voglia ovviamente...
Ma poi alla luce di ciò... mi fate anche capire, nella produzione Honda attuale, dove si percepisce nei modelli proposti cotanta innovazione?
Dalla VFR col cambio a doppia frizione? Va bene, mi avete convinto... ma un mese prima che la presentassero cosa avevano da proporre?
Ora mi aspetterei anche un intervento del grande Skito!!!
claudiof73
13-09-2012, 15:04
Con la VFR non mi pare abbia corso gran che la Honda, forse solo la SBK AMA. Hanno vinto i primi due mondiali con la RC30 che era un attimino diversa. E va anche detto che poi non ci sono riusciti con la RC45/RVF.
:):):)
la VFR ha vinto quasi tutti i campionati di derivate di serie del globo '86 e 87. L'unica rivale era la FZ750 che pero` era nettamente piu` lenta.
Con la RC45 hanno solo vinto il mondiale superbike nel 97 con un certo Kocinski
Non è che vada male il nuovo V4, anzi, è un motore potente e con tanta coppia, è comunque un 1200 e queste doti sono, diciamo, obbligatorie con quella cilindrata.
Confrontandolo col vecchio V4, più piccolo di cilindrata, emergono differenze significative.
Non è bialbero, non ha la cascata d'ingranaggi, non è a 90 gradi ma a V stretto e per annullare le vibrazioni ha i perni di biella sfalsati e quindi un albero più pesante e meno rigido.
Il vecchio aveva delle soluzioni raffinate, le stesse dei motori da corsa, il nuovo ha compensato la minor raffinatezza con l'aumento di cilindrata e quindi di peso.
.
allora facciamo un pò di chiarezza, ......:è stato ridotto l' angolo a 76°
per compattare e permettere una collocazione migliore nel telaio. INNOVAZIONE!"
albero motore con perni di manovella sfalsati simmetricamente di 28°: in tal modo si riducono le vibrazioni senza dover usare contralberi di bilanciamento, oltre ad utilizzare una sorta di configurazione irregolare degli scoppi tipo “big bang”.
INNOVAZIONE!
Altra scelta INNOVATIVA sta nell’esclusivo sistema di distribuzione Uni-cam, lo stesso utilizzato sulle Honda CR-F da fuoristrada, che riduce gli ingombri in altezza compattando le testate.
vogliamo parlare del carter pressurizzato?.......
lascio perdere qualsiasi commento su consumi e prestazioni rispetto al 4 in linea BMW....non ho mai fatto un confronto su strada e nemmeno conosco i rilievi effettuati dalle riviste di settore!
simonetof
13-09-2012, 15:24
Con la RC45 hanno solo vinto il mondiale superbike nel 97 con un certo Kocinski
Cazzo è vero, mi era sfuggito!
Mi ricordavo solo i successi delle gare di durata.
Va detto però che sia RC30 che RC45 erano vere moto da corsa, un po' come le varie Ducati e adesso Aprilia e BMW.
Voglio dire che anche Honda per vincere ha dovuto mettere in campo una tecnologia non esattamente "base".
Cosa che invece è riuscita a Yamaha, Kawasaki e Suzuki, che hanno vinto con i loro modelli di grande produzione.
chuckbird
13-09-2012, 15:26
allora facciamo un pò di chiarezza, ......:è stato ridotto l' angolo a 76°
per compattare e permettere una collocazione migliore nel telaio. INNOVAZIONE!"
Quelle di cui parli, più che innovazioni sono chicche.
Mi risulta infatti che un WR Yamaha o un KTM EXC non vadano tanto peggio di un motore Unicam.
Quindi Unicam... la Honda lo ha fatto, è bello a vedersi e siamo tutti contenti.
Ma se non c'era dubito che ne sentivano la mancanza i crossisti...
Men che meno i mototuristi...
I perni di manovella sfalsati pure Peugeot li faceva sui suoi 6 cilindri a V...
Qui si parla di alternative originali... di invenzioni.
Il bicilindrico Ducati che eroga 200 cavalli e che permette di realizzare moto tanto strette che ti entrano nel culo... permette ad una casa come Ducati di creare prodotti unici e innovativi nella stessa proporzione in cui sono originali... che se minimamente vuoi farli simili ti denunciano come hanno fatto poco fa con la Samsung... visto che siamo in tema... :lol:
innovazioni rispetto al vecchio 4V.....rispondevo al post di Roberbero!
e poi voi, che avete un catrame con il cardano e il motore di traverso vecchio di centanni, con che coraggio parlate di innovazioni???? hahahahahahaahah moto-antiquari... hahahahahaahah :lol:
Roberbero
13-09-2012, 15:29
Il big bang della nuova V4 è identico alla vecchia a V90.
La testata unicam è usata sulle moto da fuoristrada, ma tanto per fare un esempio ktm è riescita a fare una testata compatta pur con 2 alberi, tra l'altro l'alfa romeo V6 3000 cc, aveva un sistema simile, ma in meccanica è tutto un copiare, e non vuol dire niente.
Tutto si può dire del nuovo V4 meno che sia compatto.
Ad esempio il V4 Aprilia, quello è compatto.
molto più compatto del "vecchio" non svincolare...ne....vuoi le misure?
chuckbird
13-09-2012, 15:44
e poi voi, che avete un catrame con il cardano e il motore di traverso vecchio di centanni, con che coraggio parlate di innovazioni???? hahahahahahaahah moto-antiquari... hahahahahaahah :lol:
Forse parlare di innovazione sfogliando il catalogo Honda... continua a farmi preferire la soluzione di BMW...
Sarò strano... ma mi pare che diversi motociclisti la pensino come me :)
Poi se vi piace riempirvi la bocca con la parola innovazione guidando una Honda fate pure... a me i prodotti attuali mi provocano violente reazioni intestinali.
Niente di strano ....tu confondi i motociclisti con i bmwisti.....e pure talebani
chuckbird
13-09-2012, 16:00
Mah... così parlò Zarathustra... :)
Quelli con la Honda Hornet rappresentano i veri motociclisti dunque?
piccola schiera anche quelli, come quelli bmw
Ma poi perchè veri? Esistono quelli falsi?...cosa usano un poster? Hahahaha
bikelink
13-09-2012, 16:10
la verità potrebbe stare nel mezzo... hanno innovato tantissimo, copiato tanto e c'è stato un periodo in cui ogni boiata era seguita da adesivo con acronimo..senza seguito .
Da anni le proposte sono meno indovinate..del passato.secondo i miei gusti.
chuckbird
13-09-2012, 16:11
Tu hai tirato fuori il problema, mica io... io la moto la uso un bordello... e non per andare al bar... e ho una BMW :)
sartandrea
13-09-2012, 16:13
si ma, la CrossRunner la fanno in jap si o no??? :lol: :lol:
Zio Erwin
13-09-2012, 16:26
Al mio segnale, scatenate l'inferno......
Guarda come arrivano.....
Ho la padella già calda.......
Erzherzog
13-09-2012, 16:27
giusto, però sempre gli stessi pesci non ti stancano alla lunga?
Il big bang della nuova V4 è identico alla vecchia a V90.
.
sicuro????
dove l' hai letto?
Al mio segnale, scatenate l'inferno......
Guarda come arrivano.....
Ho la padella già calda.......
sento già odore di bruciato! non è che ci sei caduto dentro???:lol::lol::lol:
Roberbero
13-09-2012, 16:43
sicuro????
dove l' hai letto?
L'ha successione degli scoppi irregolare di un 4 a V di 90 gradi, è identica a quella di un motore con la V più stretta, che per ottenere una buona equilibratura, ha fatto ricorso alla sfalsatura dei perni di biella.
I motori a V di 90° sono tutti big bang, il big bang sarebbe una evoluzione, diciamo un cambiamento, se venisse ottenuta in motori con scoppi equidistanti, come un 4 in linea, come fà yamaha o adirittura un boxer, ma qui sarebbe da matti.
uno
Forse parlare di innovazione sfogliando il catalogo Honda... continua a farmi preferire la soluzione di BMW...
Sarò strano... ma mi pare che diversi motociclisti la pensino come me :)
Poi se vi piace riempirvi la bocca con la parola innovazione guidando una Honda fate pure... ......
due
Quelli con la Honda Hornet rappresentano i veri motociclisti dunque? ......
tre
Tu hai tirato fuori il problema, mica io... io la moto la uso un bordello... ... e ho una BMW :) ......
ma a quale problema ti riferisci????
chuckbird
13-09-2012, 16:52
ma a quale problema ti riferisci????
A sta minchiata qui... :lol::lol::lol:
Niente di strano ....tu confondi i motociclisti con i bmwisti.....e pure talebani
... la precisazione l'hai fatta tu.
piccolo OT
ma la CrossRunner, quella con il V4 800cc (specifico per la facilità di confondersi :lol: :lol:) è fabbricato in japan o in europa??
Grazie
secondo me spain
L'ha successione degli scoppi irregolare di un 4 a V di 90 gradi, è identica a quella di un motore con la V più stretta. che per ottenere una buona equilibratura, ha fatto ricorso alla sfalsatura dei perni di biella.
.
devo rifarti la domanda? :lol:
dov'è scritto che il vecchio V4 ha lo stesso big-bang?
.....se ti rileggi capisci che non può esser uguale
INNOVAZIONE!:lol:
... la precisazione l'hai fatta tu.
bè, mi sembrava doveroso precisare, su una minchiata appena scritta:lol::lol:
chuckbird
13-09-2012, 17:01
Appunto, ora l'hai capita la minchiata che hai scritto? :lol:
no no mi riferivo alla tua, vuoi rileggerla?....ti lascio un pò di tempo và, io esco a farmi un giro con la moto;)
sartandrea
13-09-2012, 17:12
secondo me spain
se è così un punto a sfavore.....
Roberbero
13-09-2012, 18:17
devo rifarti la domanda? :lol:
dov'è scritto che il vecchio V4 ha lo stesso big-bang?
.....se ti rileggi capisci che non può esser uguale
INNOVAZIONE!:lol:
Allora! innanzittutto grazie per avermi fatto ragionare su una cosa che davo per scontata.
Ad essere pignoli, ma tanto pignoli, hai ragione tu, parlo di un 2 cilindri per semplicità, ma un 4 è simile, ha solo 2 pistoni e 2 scoppi in più nell'arco di 720 gradi.
La successione degli scoppi, di un bicilindrico a 90° è 450-270-450 e cosi via.
In un bicilindrico a V76° con manovelle sfalsate di 28° è 464°-256-464 e cosi via.
Ti renderai conto, che 14° di differenza sono poca cosa anzi pochissima cosa, mentre sono molto differenti ambedue, dal canonico 360°-360°-360° dei boxer per esempio.
Se Honda cercava il big bang si teneva il V90°
Quella che tù chiami innovazione, e si opera di honda, almeno in ambito moto, ma è vecchia di almeno 25 anni, la fece con il vecchio VT500 a V stretta.
Ad essere pignoli, negli anni 20 i motori JAP, marca inglese credo, sicuramente non giapponese, utilizzava lo sfalsamento di biella per regolarizzare come un boxer un motore tipo il guzzi, una stronzata fortunatamente caduta nel dimenticatoio.
Il nuovo V4 impallidisce tecnicamente al confronto del vecchio, tanto per fare un esempio.
.
Roberbero, non è questine di fare i pignoli, continui a fraintendere, innovazione la intendo rispetto a questa cosa che hai scritto, la quale non ha ancora avuto un efettivo riscontro,
per me le innovazioni rispetto al vecchio 4V sono state notevoli........
a parte che qualche conto sui gradi comunque non mi torna....:-p
ti ricordo che il manovellismo del vecchio 4V è a 180° four pulse
e se sai cosa significa bing-bang ...ci siamo ben lontani....
mattia03
13-09-2012, 20:47
fino a qualche anno fa la honda faceva belle moto...
Zio Erwin
13-09-2012, 21:14
L'ultima è stata la 750 four......
mattia03
13-09-2012, 21:19
io personalmente ho avuto e apprezzato il vtr 1000 sp1 .......poi niente degno di nota
io ho avuto un paio di RT che......mi hanno fatto apprezzare tutte le jap che ho avuto, in special modo quella che stò usando :lol:
highline76
14-09-2012, 08:54
hanno tirato fuori l'ennesima moto inutile.... Bella storia...
Zio Erwin
14-09-2012, 09:16
Eccolo, mancava il boccalone......
Bene, ancora il luccioperca e poi li ho presi tutti....!
Supermukkard
14-09-2012, 09:47
L'ultima è stata la 750 four......
Per me il CBR 1100 XX
feromone
14-09-2012, 10:02
Il V4 Aprilia e` stato creato per le gare. Va bene per quello. Anche se per riuscire a vincere lo hanno modificato profondamente -leggi distribuzione a cascata di ingranaggi- in barba ai regolamenti poi modificati a loro favore.
A dire la verità è vero proprio il contrario....il regolamento permetteva di utilizzare la cascata di ingranaggi se la moto di serie lo montava o se veniva messo in commercio un kit per la modifica sulla moto di serie - l'Aprilia proprio questo ha fatto... ha messo in commercio un kit per la modifica.
Il regolamento poi è stato cambiato a svantaggio della casa veneta seguendo le lamentele delle altre case costruttrici.
L'Aprilia ha semplicemente approfittato di una "lacuna" del suddetto regolamento e non mi sembra proprio che sia vero il contrario, cioè che quest'ultimo sia stato cambiato per favorirla.
Fra l'altro sembra quantomeno divertente il fatto che si accusi l'Aprilia di fare modificare i regolamenti a discapito di una casa come la Honda, casa che da anni fa e disfa a proprio piacimento i regolamenti della MotoGp....a partire dal 5 cilindri (moto con lo stesso peso del 4) fino ad arrivare alla modifica della regola del Rookie!
Vediamo un pò noi vorremmo Marquez nella squadra ufficiale, come potremmo fare?
1100 GS forever
chuckbird
14-09-2012, 10:21
Comunque si parlava del nuovo bolide BMW.
Sinceramente Honda ha attraversato tempi molto migliori degli attuali e continuare a parlarne cercando di scovare "la storia" nell'ultimo catalogo serve solo a deprimersi.
Resta il fatto che la Yamaha, casa giapponese alla quale sono nettamente più affezionato, ha presentato la nuova R1 modello 2013. Dalle foto sembra il solito capolavoro.
Sportività ai massimi livelli come da tradizione e prestazioni sicuramente sensazionali.
Insomma una degna concorrente della bellissima HP4:
http://imageshack.us/a/img849/390/39238846950420973942386.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/39238846950420973942386.jpg/)
http://imageshack.us/a/img801/6969/54884646950417307276020.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/54884646950417307276020.jpg/)
http://imageshack.us/a/img255/7374/25313246950418973942512.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/255/25313246950418973942512.jpg/)
Erzherzog
14-09-2012, 10:32
E' sempre uguale, che palle.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |