Entra

Visualizza la versione completa : certo come annunciato dai vari talebans ne vendono a pacchi di crossblabla


Pagine : 1 [2]

Zel
07-09-2012, 13:02
ripeto io non sono nessuno ma a me sembra molto indicativo della consapevolezza tecnica di qualche paradosso insito nel progetto, il fatto che la principale industria motociclistica del mondo metta in commercio una moto che fa la stessa velocità massima nelle ultime tre marce e poca in meno nella quart'ultima, su sei totali.

non possono dirmi che è tutto dovuto ai rischi che si avrebbero per la stabilità lanciando quel frontale ai 260 tranquillamente alla portata di quel motore. c'è troppa roba tra 210 e 260.

Zel
07-09-2012, 13:05
...tse roba maschia....mika i 32 km/h in sesta .....

te ti sei messo a comprare moto con un aspetto da viaggio perché se no passavi metà del tempo in giro in perquisizioni e attese burocratiche delle stesse... fino al giorno che t'avrebbero arrestato...:lol::!: e si capisce che sei uno "straniero":cool::D

nico62
07-09-2012, 13:15
MAH!!!.......Zel dei cinque tester professionisti, ho imparato a ........bè lasciamo perdere và,

Diavoletto, indubbiamente ha sparato la cosa più sensata di tutte le 11 pagine:lol:

poi ovviamente una crossover dovrebbe "arrangiarsi" bene su qualsiasi percorso (a parte l'off estremo)....

Zel finiscila con stà storia delle tre marce ecc. ecc.

il CT è autolimitato a 210kmh altrimenti sarebbe pure fuori regola con l' indice riportato sulle gomme! per il resto... viaggiare in sesta a 4000 giri ai 130kmh ha i suoi perchè!

Pacifico
07-09-2012, 13:22
ripeto io non sono nessuno ma a me sembra molto indicativo della consapevolezza tecnica di qualche paradosso insito nel progetto, il fatto che la principale industria motociclistica del mondo metta in commercio una moto che fa la stessa velocità massima nelle ultime tre marce e poca in meno nella quart'ultima, su sei totali.

non possono dirmi che è tutto dovuto ai rischi che si avrebbero per la stabilità lanciando quel frontale ai 260 tranquillamente alla portata di quel motore. c'è troppa roba tra 210 e 260.

Per liberare il motore al cambio avrebbero dovuto progettarla con una ruota da 17 e delle gomme omologate... Con la 19 non ci sono gomme per togliere le restrizioni elettroniche... Il CT non smorzato supera abbondantemente i 245... ma non ha neanche senso... stesso discorso sulla Caponord... motore infinito strozzato agli 8000 per problemi di omologazione... Ed una 17 non ci stà!

Ho seguito il tuo dire sul turismo in due di questa moto... ma mi sà che stai parlando di un'altra moto, forse del VFR quello da 170 Cv pre 2011... Con la terza o la 4 hai un range di utilizzo da scooter... in salita, in discesa, sul piano, in città, e dove ti porta la mente... per non parlare del DCT abbinato..

Stai descrivendo una moto che basta cambiare una marca di gomme cambia radicalmente, stai parlando di una moto che ha bisogno di adattamento sul veloce... il 50% di quello che dici non è riscontrabile...

Poi, se vuoi entrare nel dettaglio di qualche aspetto, volentieri, ma ho paura che una prova non basti... e ribadisco che dopo 5000 km da 0 la moto migliora il suo carattere...

Zel
07-09-2012, 13:25
Honda non si può far fare una gomma dedicata? Conta meno di Ducati? non lo sapevo.

Zel
07-09-2012, 13:31
Stai descrivendo una moto che basta cambiare una marca di gomme cambia radicalmente, stai parlando di una moto che ha bisogno di adattamento sul veloce... il 50% di quello che dici non è riscontrabile...


oh sulla trattabilità c'avrete ragione voi, non posso avere ragione io e torto l'universo all'unanimità. ci sarà una terza volta e capirò finalmente anche io.

sulla frase quotata non ho capito se è una ipotesi che stai imputando a me e smentendola, o invece una tua opinione.

perché se è la seconda, mi interessa che lo spieghi.
se è la prima, io non ho detto che cambia radicalmente perché non lo so, però so come funzionano un po' di moto con le Battlewing, che anni fa fui il secondo a Milano a montare, e poi con Continental e Dunlop: e se per quelle endurone tanto mi dà tanto, credo che una moto già fortissima in percorrenza come la CT non possa che crescere ancora.
l'adattamento sul veloce, se dici che lo affermo io, non esiste. parlo di avere le palle di prendere ciò in cui, secondo me, si segnala come superiore alla più nota rivale.

nico62
07-09-2012, 13:33
Honda non si può far fare una gomma dedicata? Conta meno di Ducati? non lo sapevo.
potrà anche farlo, bisogna vedere se i produttori accettano.... :rolleyes:

Pacifico
07-09-2012, 13:34
Honda non si può far fare una gomma dedicata? Conta meno di Ducati? non lo sapevo.
Mah! se fossi un ufficio acquisti me ne fregherei di una gomma dedicata, che oltre tutto non verrebbe commercializzata da nessun gommista... sai che casino. Ducati ha una gomma dedicata sulla MTS? non mi sembra..

Zel
07-09-2012, 13:37
Diavel, pacifico; e il codice da 270 mi pare sulla Scorpion TRail e il 190 della stessa, li ha contrattati lei.

e questo mi dà modo di osservare che anche per la Crossrunner 800 c'erano i codici per i 270 ma Honda non ha creduto nella cosa. solo che quella lo sappiamo tutti che è un mero riciclone.

in ogni modo qui sembra che parliamo di una moto che io trovo una cacca. a me le GS 1200 non piacciono per il modo di stare in strada, soprattutto fino alla bialbero: le trovo un netto passo indietro rispetto alle 1150 pur pesanti e polmonari e frolle di molla. preferisco nettamente sia la CT che soprattutto l'ST Yamaha, per il mio uso della moto. cos'altro devo dire, mettermi in croce?

il topic parla di vendite.

io ho tre idee sul perché, oltre a quelle ovvie di modaiolismo ecc.

nico62
07-09-2012, 13:39
Zel, sai cosa penso? che il Ct è talmente rigoroso e stabile che non ti accorgi della velocità, ovvero ti ritrovi ad esser molto più veloce che con il GS a parità di sensazione sicurezza....facile che un pif-paf ai 100kmh richieda qualcosa in più rispetto a prenderlo agli 80kmh...con qualsiasi moto credo....forse se non altro per leggi fisiche....

Zel
07-09-2012, 13:43
è una possibilità. ma quei due test teoricamente oggettivi ci dicono arma da guerra sulla curva singola, più meditabonda nello slalom. la mia esatta impressione prima di quella tabella giornalistica. rigorosa, sempre.
certo che nel guidare bendati prima quella e poi la cb 1000, cioè senza vedere le soprastrutture e la caricabilità e l'abitabilità ecc., se ti chiedono quale delle due sia un'all purpose per lo sparo del weekend e il commuting quotidiano e quale il cavallo da corsa e semmai da autostrada, io non ho dubbi che la moto che sa essere facile per tutti i polsi è la cb. confermo, confermo e confermerò sempre.

si sta facendo un'escalation senza senso su sti enduroni, che interessa nei fatti una percentuale minima dei potenziali acquirenti. mentre la GS E' una moto per tutti.

non puoi fare una moto solo per gente che viene sorpassata e lasciata sul posto una volta ogni 25.000 km, o anche più raramente. se tu prendi un raduno di 100 persone e fai un prodotto che corrisponde alla parte più aggressiva degli obiettivi di guida dei primi 8, secondo me se è una moto da turismo è una moto sbagliata. da lì a dirti che essendo uno di quegli 8 e avendola comprata hai agito stupidamente, ne corre.

Diavoletto
07-09-2012, 13:48
Ducati ha una gomma dedicata sulla MTS? non mi sembra..


si.
.....che poi la abbiano mercanteggiata anche ad altri......e´un altro discorso....

Gioxx
07-09-2012, 13:59
Anche la Panigale ha un 200 tutto per lei...ora è arrivata anche l'hp4!

SKITO
07-09-2012, 14:01
Zel, sai cosa penso? che il Ct è talmente rigoroso e stabile che non ti accorgi della velocità,

ma! se dici questo, con tutto rispetto, prima hai guidato SOLO dei calessi :lol:

c'è ben altro di rigoroso e stabile !:)

lgs
07-09-2012, 14:01
Nelle ultima pagine comincio a leggere cose sensate, ed imparo.

Grazie.

Pacifico
07-09-2012, 14:01
oh sulla trattabilità c'avrete ragione voi, non posso avere ragione io e torto l'universo all'unanimità. ci sarà una terza volta e capirò finalmente anche io.

Sulla trattabilità, perdonami, ma non è possibile che ci siano dubbi... credimi.

sulla frase quotata non ho capito se è una ipotesi che stai imputando a me e smentendola, o invece una tua opinione.

Sulla frase quotata ti sto dicendo la verità... cambia gomme e ti sembrerà un'altra moto... oggi ho messo l'anteriore Anakee ed al posteriore ho lasciato quel cesso di Pirelli... beh, rimarresti sorpreso anche tu. Come anche tenere tutto il posteriore alzato al massimo e frenato quasi totalmente, o tre tacche sulla forcella di precarico molla e frenata 3/4... cambia... ma cambia radicalmente. Leggendoti capisco che queste cose non siano novità per te, ma non è possibile provare una moto uscita dal conce senza toccare nulla. La si compra ma poi ci devi mettere le mani, come in tutte le moto, compreso il carrozzone del GS.

Il pif paf... ok, potrebbe essere leggermente meno veloce nel pendolo, ma devi andare su andature che il 70% degli utenti non andrà mai... e per quel 30% rimanenti, consiglio un atteggiamento corporeo diverso. Se non si capisce la distribuzione dei pesi e l'insieme pilota moto, allora tanto vale comprarsi la moto che piace esteticamente... La storia dell'altezza ha una sua valenza ma sei sopra la moto come un pezzo aggiunto all'ultimo momento.... non parte integrante dell'insieme. Con Il CT devi cambiare approccio, devi gestirla in maniera diversa e leggermente fisicamente.


se è la prima, io non ho detto che cambia radicalmente perché non lo so, però so come funzionano un po' di moto con le Battlewing, che anni fa fui il secondo a Milano a montare, e poi con Continental e Dunlop: e se per quelle endurone tanto mi dà tanto, credo che una moto già fortissima in percorrenza come la CT non possa che crescere ancora.

Te lo confermo assolutamente.. Con le Dunlop sarebbe oltre misura..

Sul Veloce non dico nulla, l'unico limite è la manetta... Il CT è una catana precisa ed infallibile.

Però, avendo avuto sia il GS ADV con canotto leggermente più chiuso, due ETV, di cui una radicalmente trasformata nella ciclistica, il 990 KTM e provato le nuove, a me stò CT mi dà l'impressione che sia leggermente più confortevole per una miriade di motivi oggettivi, dal motore alla ciclistica, dalla protezione (prova i due fianchetti aggiuntivi laterali ed il cupolino alto). Anche in due non è seconda a nessuna se non una sella leggermente bassa di spessore.

Pacifico
07-09-2012, 14:07
si.
.....che poi la abbiano mercanteggiata anche ad altri......e´un altro discorso....

Beh.. non è un'altro discorso... se Pirelli aveva il benestare per rivenderla a tutti è già una opportunità per una misura che per le sole MTS non avrebbero fatto....

I costi produttivi mirati sono insostenibili per chiunque..

Gioxx
07-09-2012, 14:11
Paci...ma il 200 per la Panigale?

nico62
07-09-2012, 14:15
ma! se dici questo, con tutto rispetto, prima hai guidato SOLO dei calessi :lol:

c'è ben altro di rigoroso e stabile !:)


si cara? dimmelo tu che sei esperto di cessi, cosa è meglio nel segmento delle 19 anteriori 110/150 :lol:

Pacifico
07-09-2012, 14:17
AH.. quella sull'inclinazione del canotto e sulle geometrie.

Qui non si riesce a fare, per adesso, ma basterebbe sfilare la forcella di mezzo cm per capire fino a dove può arrivare, anche se ci si gioca un pò di luce.... oppure modificare le biellette dell'ammo posteriore per alzare dietro, naturalmente facendo i conti con l'asse del cardano.
Sul GS ADV, che ha un angolo canotto molto pronunciato, addirittura l'ho dovuto abbassare di 6 mm per renderlo "agile" nel pif paf... altro che baricentro basso...

Quello che voglio dire che le apparenze ingannano... ma è anche vero che fatto 100 gli utilizzatori di questo segmento, il CT basta ed avanza per l'80%...

Pacifico
07-09-2012, 14:20
[QUOTE=Gioxx;6935118]Paci...ma il 200 per la Panigale?[/QUOTO]

Non lo sò Gioxx....io sò che anche Aprilia, qualche anno prima aveva chiesto l'omologazione sulla Pirelli...

Diavoletto
07-09-2012, 14:49
il 240 sulla diavel??

Diavoletto
07-09-2012, 14:50
...e la 300 che teng´ímmez i cosc????


AHAHAHAHAH

varamondo
07-09-2012, 14:50
il 250 sulla HD??