Entra

Visualizza la versione completa : Dunlop TR91 consmo anomalo e penumatico difettoso?


romargi
23-08-2012, 18:58
Ad inizio estate, dovendo sostituire le gomme ed avendo sempre utilizato Anakee II con soddisfazione, avevo chiesto consiglio in merito alle Dunlop TR91. I pareri estremamente positivi di amici e forumisti mi avevano convinto a provarli.
Montati a fine giugno/inizio luglio devo ammettere che le gomme mi piacciono tantissimo da subito: grande sicurezza di tenuta con l'anteriore bello piantato che comunica solidità a qualsiasi inclinazione da me raggiungibile (il limite è nel mio caso il pilota). Nei miei giretti alpini, unico utilizzo che faccio della moto, entro in curva bello deciso frenando poco, entrando più velocemente rispetto a quanto facessi con le anakee. Queste gomme vanno proprio bene e, salvo verifica della durata, decido che le monterò in futuro.

La durata... ecco il problema!
Con le Anakee, nelle stesse condizioni di utilizzo (da solo, giri alpini), riuscivo a percorrere 6-7.000 km cambiandole non ancora sulle tele (salvo rari casi ma viaggiavo con il passeggero). Mi sarei aspettato una durata similare.
Ed invece, ecco la sorpresa: già a 2.500 km di percorrenza noto che l'ateriore è MOLTO consumato, molto più del normale. Ieri faccio un bel giro di sole curve (in pratica tutti i colli a nord di Briancon li ho fatti...) ed arrivo quindi alla percorrenza di 3.854 Km con l'anteriore arrivato al limite di usura!!!
Io non ho una guida aggressiva ma cerco di condurre le curve facendo scorrere la moto evitando continue accelerazioni e brusche staccate prima della curva; diciamo che cerco di viaggiare "allegro" ma ad andatura più fluida possibile. Il posteriore ancora in ottime condizioni è la prova che non insisto particolarmente con l'acceleratore (raramente supero i 5.000 giri). Inutile dire che la pressione degli pneumatici la controllo maniacalmente a freddo ogni 2 settimane con manometro dedicato ed è sempre stata corretta (2.5-2.9)

Il fatto di dover sostituire l'anteriore a 3.800 km non mi era mai successo e, trattandosi dell'anteriore, preferisco cambiare le gomme appena raggiunta la tacca di usura come in quest caso (con il posteriore me ne sono sempre fregato continuando ad usarle ancora un po'). Considerando che un amico è da poco finito a terra con le stesse gomme consumate allo stesso modo, preferisco non lesinare sulla sicurezza e sostituire gli pneumatici.
Pur avendo apprezzato molto il comportamento dinamico di queste gomme, trovo inconcepibile una durata di neppure 4.000 km su un ANTERIORE di una moto turistica quale è il GS. Non stiamo parlando di gomme da pista o di una supersport! Potrei ancora capire un consumo del genere su un posteriore in caso di frequenti accelerazioni ma questo caso non riesco a comprenderlo (il posteriore sarebbe a metà). Pertanto ho telefonato al gommista chiedendogli di tenermi da parte un treno di Anakee II; l'anteriore verrà mandato ad un ispettore per capire se si tratta di difettosità del prodotto.

Vi terrò aggiornati.
Voi cosa ne pensate?

Di seguito allego le foto delle gomme dopo 3.854 km di percorrenza. Imho un consumo del genere è assolutamente anomalo.

https://lh4.googleusercontent.com/-qoTVOoua4yA/UDZdX_OisxI/AAAAAAAADBI/BdCNPz6ex78/s800/IMG_6070.JPG
https://lh5.googleusercontent.com/-OsH6V_5exRw/UDZdcU3phxI/AAAAAAAADBQ/O95J5BRyNOU/s800/IMG_6072.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-kJsvU_Y_Hd0/UDZdgj2iyLI/AAAAAAAADBY/wHHQi5Bl0Ro/s800/IMG_6073.JPG

catenaccio
23-08-2012, 19:06
sembra che hai l'anteriore abbastanza scalinato e consumato molto nella 3/4 gomma. Per il resto sembra abbastanza buona.

Le TR 91 le ho montate anche io da 5.000 km sulla ST1200 e mi sto trovando bene, penso che non farò più di 7.000 km.
A me l'anteriore non mi ha dato il tuo problema in compenso il posteriore è scalinatissimo e rumorossisimo quando piego.

Ognuno ha la sua guida e consuma le gomme in modo soggettivo, certo che 4000 km sono un po pochini, si vede che comunque cammini e non va a spasso!! ;)

romargi
23-08-2012, 19:09
Le TR 91 le ho montate anche io da 5.000 km sulla ST1200 e mi sto trovando bene, penso che non farò più di 7.000 km.

Una durata di 6-7.000 km per me è accettabile e le avrei rimontate sicuramente perchè mi sono proprio piaciute.;) Ma 3.800 km sono proprio pochi... ritorno alle anakee. Peccato perchè andavano proprio bene...:(

Pigbull
23-08-2012, 19:10
Io le ho su da circa 4000-4300 Km e mi ci stò trovando bene, senza nessun problema di sorta, consumo omogeneo, non come le Tourance EXP di primo equipaggiamento dove il post mi si è sbriciolato dopo 4000 km.....solo leggermente consumata un pò di più al centro causa un qualche spostamento in autostrada, per il resto ottimo margine (le EXP chiudevi tutto l'anteriore mentre dietro restava 1/2 dito....preferisco queste sicuramente anche se forse un pelo meno agili, ma di contro molto più stabili).

L'unica controprova sarebbe rimontare un altro treno con le stese gomme per vedere se era un loro problema.....

pv1200
23-08-2012, 19:55
Io ho su le TR91 e le sto cambiando dopo il loro egregio lavoro
o hai uno stile molto aggressivo (non mi pare) altrimenti non è ammissibile. torna dove le hai montate magari è un problema di montaggio. E' uguale su ambo le spalle?

ps faccio il passaggio inverso al tuo e provo le anakee

Tommone
23-08-2012, 19:55
Romargi, non ci siamo mai incontrati ... peso 130 kg, GS1200 Holins giro sempre con dei fermoni tipo Mumu, Commodoro, Ivanuccio, Lucar, Proxy ... certo meno montagna di te che ci sei così vicino, sempre solo ed a volte con borse piene, ma è come fossi in 2 !

Sono al terzo treno, il primo sui 9000 km era finito e consumato regolarmente, vero che ci ho passato l'inverno sull'Appennino ... il secondo sfortunato, a 2500 km delle crepe da vulcanizzazione difettosa sull'anteriore me lo sostituiscono ed il posteriore montato all'incontrario ... dopo altri 2000 me lo cambiano.

Ora sono a 4000 km col nuovo treno e noto l'anteriore scalinato come pure il posteriore, ma mi dicono dovuto all'accelerazione in uscita curva, vengo da 2000 km di solo curve Dolomitiche

La pressione, a me è stato consigliato di tenerle + basse, 2.2 - 2.5 perchè più rigide della Anakee II che montavo prima, e dev dire nonostante la massa mi trovo bene.

Confermo le tue sensazioni di guida, sicurezza e guidabilità, una piega che con Michelin non si raggiunge, l'altro giorno ho grattato il paracilindri tubolare dx !

Sul consumo non so dirti di più, ma volevo trasmetterti la mia esperienza

zangi
23-08-2012, 20:04
Romargi,per me entri veloce pelando il freno anteriore,per buona parte di percorrenza

romargi
23-08-2012, 20:43
La pressione, a me è stato consigliato di tenerle + basse, 2.2 - 2.5 perchè più rigide...

Confermo le tue sensazioni di guida, sicurezza e guidabilità, una piega che con Michelin non si raggiunge, l'altro giorno ho grattato il paracilindri tubolare dx !

Sul consumo non so dirti di più, ma volevo trasmetterti la mia esperienza

Grazie a te, stesse sensazioni.
Interessante il consumo di 9.000 km, io una percorrenza del genere non sono mai riuscito a farla con nessuna gomma.
Per la pressione anch'io volevo provare a tre la più bassa ma non l'ho fatto: ho provato con la pressione "convenzionale" e mi sono trovato bene quindi non l'ho abbassata.

Romargi,per me entri veloce pelando il freno anteriore,per buona parte di percorrenza

Freno PRIMA della curva (spesso non freno neppure) ma di certo non uso l'anteriore in percorrenza! Al max in caso di errori di valutazione (ie: entro troppo forte) posso correggere pelando leggermente con il posteriore. per fortuna accade di rado e solo in caso di errore.

catenaccio
23-08-2012, 21:21
Queste sono le mie a 5500



Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

lucar
23-08-2012, 21:41
Romargi se fai solo montagna è normale anche a me due treni han fatto così sono andate a zero sulle fasce ad 1 cm dal bordo.... Ci puoi fare ancora un millino tranquillo... Non mollano diventano solo vibranti... Sopra i 120...

Ps: se non fai off metti roadsmart .... ;-)

aspes
23-08-2012, 22:34
curiosamente una usura cosi' anomala tra anteriore e posteriore me lo avevano fatto le pirelli scorpion trail.Mai rimontate .
Vado di roadsmart. Secondo treno e soddisfatto, sebbene preferivo il tipo precedente a quello attuale.

Dive68
23-08-2012, 23:17
Io le avevo montate sul GS standard e dopo circa 1500km le ho tolte dalla disperazione!! :rolleyes:
Avevo perso il feeling con la moto :mad:

lucar
23-08-2012, 23:34
curiosamente una usura cosi' anomala tra anteriore e posteriore me lo avevano fatto le pirelli scorpion trail.Mai rimontate .
Vado di roadsmart. Secondo treno e soddisfatto, sebbene preferivo il tipo precedente a quello attuale.

Intendi che preferivi le 1 alle roadsmart 2???
Anche io ho questa impressione... ;-)

A Dive : con le tr gran feeling.. Romargi si lamenta solo del consumo..

romargi
23-08-2012, 23:57
Romargi se fai solo montagna è normale anche a me due treni han fatto così sono andate a zero sulle fasce ad 1 cm dal bordo...

Azzz.... normale un consumo del genere?:rolleyes:
Meno di 4.000km con l'anteriore non li avevo mai fatti. Quello che mi inquieta è girare con l'anteriore al limite: con altre gomme del posteriore me ne sono sempre fregato portandolo quasi sulle tele ma l'anteriore era ancora in buone condizioni. In questo caso invece se molla l'anteriore finisco a pelle di leone sull'asfalto senza dire beh! Sarà una condizione psicologica ma l'anteriore in queste condizioni non mi ispira fiducia e preferisco sostituirlo.

La cosa mi dispiace proprio: il comportamento di queste gomme mi piaceva molto. Una sicurezza del genere con le anakee non l'avevo mai sentita. Maneggevoli, stabili, ottime gomme. Peccato per il consumo...

Ritornerò alle anakee ma so già che avvertirò, in negativo, la differenza e sarà un passo indietro. almeno temo sia così.

In ogni caso queste gomme sono state una sorpesa in termini positivi dal punto di vista delle performance: non credevo andassero così bene. Dopo aver buttato nel cesso le Continental di cui tutti ne parlavano bene ed a me non piacevano, temevo di ripetere l'esperienza. Invece così non è stato e mi sono piaciute.

PS: niente Roadsmart perchè poco off lo faccio (3-4 giretti l'anno ma roba semplice).

nicpett
24-08-2012, 00:00
Le continental sono ottime, l'unico difetto è che a 170 con borse e baule si viaggia su una ruota sola

nico62
24-08-2012, 00:38
romargi, per me sei troppo alto di pressione, ammortizzatore scarico o con poco precarico e idraulica...sei sulla molla.....ti chiude in curva? o tende a cadere?

lucar
24-08-2012, 06:51
Semmai Una pressione bassa porterebbe ad un consumo così...
;-)

nico62
24-08-2012, 07:08
Carcassa rigida e pressione alta non permette alla gomma di schiacciarsi adattarsi plasmarsi in piega meno superficie d' appoggio e scalina......o è il contrario? :-D

brontolo
24-08-2012, 07:51
Per me se con le gomme (con tutte) fai i km che dici di fare non hai una guida molto gentile con gli pneumatici ......

Tommy
24-08-2012, 08:01
Ho pensato anch'io come Brontolo.
Pero' dopo vado a controllare bene anche le mie. Sono al mio primo treno di tr91, ma le vecchie BW mi sono durate più di 11.000km e le ho cambiate più per l'età che per l'usura...

romargi
24-08-2012, 08:22
Per me se con le gomme (con tutte) fai i km che dici di fare non hai una guida molto gentile con gli pneumatici ......

Può essere. Con le anakee pero riesco a percorrere 6-7 mila km nelle stesse condizioni di utilizzo e la cosa mi va bene.
Considera anche faccio solo montagna e, specialmente in questo caso, i km li ho percorsi TUTTI su colli francesi che hanno notoriamente un asfalto bello abrasivo (trasferimenti a parte).
Per questo trovo accettabile la durata delle anakee ma francamente 3.800 km per di più sull'anteriore mi sembrano proprio pochi.

Peraltro il posteriore è ancora ottimo! Segno che con il gas non esagero e mediamente faccio i 19-20 km con un litro ed anche i freni mi durano molto.

In sintesi:
Consumo poca benzina e freni ma le gomme mi finiscono subito!

mamba
24-08-2012, 08:26
Io ed un altro utente del forum siamo a 9000 ed il consumo è corretto,le rimonterò.

zergio
24-08-2012, 08:34
......

Ora sono a 4000 km col nuovo treno e noto l'anteriore scalinato come pure il posteriore, ma mi dicono dovuto all'accelerazione in uscita curva, vengo da 2000 km di solo curve Dolomitiche
.........................


gli "esperti" che conosco io invece dicono che sono le frenate e comunque la conduzionie in curva con "indecisione".

cioè se entri pulitissimo con la frenata solo in verticale e poi esci sempre in tiro non si dovrebbero ridurre così.

io ho lo stesso problema con kilometraggi maggiori e quindi accettabili con le bw.
posteriore "nuovo" e anteriore sempre mezzo "cotto".

nicola66
24-08-2012, 08:57
con lo stesso anteriore ma in 90/90-21 (e con tutt'altra moto) non ci sono arrivato a 3.500km.
Fatto reclamo dopo 4 mesi mi hanno rimborsato il 30% del prezzo.
Volendo concedere fiducia l'ho ricomprato, anche per fare la coppia col posteriore.
Risultato: uguale ma in meno km.
Però intanto era finito anche il posteriore.
Gomma che tiene all'inverosimile, per carità, ma a tutto c'è un limite, anche perchè le ContiTrailAttak che ho messo su dopo vanno meglio e prevedo faranno quasi il doppio della strada.

Pigbull
24-08-2012, 09:14
Le mie (TR91) ad occhio dovrebbero fare giusto un 6-7.000 Km alla fine, sinceramente speravo anche qualcosina in più ma fra strade ripide di montagna e un pò di smaialo con la leva del gazz la vedo dura.....

Io ne ho in casa già un altro treno che mi hanno regalato ( :D ) però sarei anche curioso di provare continental e magari anno prossimo anche Roadsmart che avevo sul Tiger 1050 prima e con cui mi son trovato sempre bene, anche se prettamente stradali....

catenaccio
24-08-2012, 09:41
Queste sono le mie a 5500 km

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

OPS non si vedeva la foto:

http://s18.postimage.org/s0tvj3uih/IMG_20120823_193043.jpg

Considera però che tutti i km li ho fatti su in 2 oppure per andare a lavoro, nemmeno un giro da solo di smanettamento quindi il mio consumo non fa troppo testo!!

Diavoletto
24-08-2012, 10:29
con quelle gomme ci farei ancora 5000km

nico62
24-08-2012, 10:41
quoto...ci sono sttori praticamente nuovi!!!

dpelago
24-08-2012, 10:53
La mia personale esperienza con TUTTE le gomme Dunlop, è di una durata sensibilmente inferiore alla media.

Offrono un quid in più a livello di grip, che paghi con una resa chilometrica molto bassa.

Con i vari distinguo dovuti a moto e stili di guida differenti, chi monta Dunlop sa che non sono " gomme da chilometri".

Dpelago CrossTourer 1200

catenaccio
24-08-2012, 11:02
con quelle gomme ci farei ancora 5000km

Con l'anteriore probabilmente si, il problema è il posteriore che è più consumato e leggermente spiattellato (ma non troppo), massimo fa ancora 2500-3000.

Quando le cambio le gomme le cambio sempre assieme, non mi piace l'idea di avere il posteriore nuovo e l'anteriore che comincia a lasciarmi!

Krauser
24-08-2012, 11:26
parlare di durata di gomme è come parlare del sesso degli angeli... troppe variabili e "misteri".
Le mie TR91 hanno più di 14.000 km, anteriore leggermente scalinato, ma in ottimo stato, posteriore ormai da sostituire, guida su asfalto molto poco abrasivo e quindi con angoli di piega e ritmi ridicoli.
Però certi deraponi... :lol:
L'unica è provarle personalmente.

Sturmtruppen
24-08-2012, 12:41
Io spero di cambiare presto le mie gomme, e in base a quanto letto e precedente esperienza sarei indeciso tra TR ed AnakeeII. Però io credo di avere lo stesso tipo di guida di Romargi, infatti in genere consumo prima l'anteriore che il posteriore (non vi dico quando avevo l'RT, peggio perchè con la 17 ant secondo me tendevo ad entrare ancora più forte in curva, e come dice Romargi senza frenare salvo errori o compensazioni).
Solo che 4000 km sono veramente troppo pochi, IMHO.

Non mai cambiato una gomma sola, sempre in coppia. Adesso ho le EXp di primo equipaggiamento, che sono proprio una chiavica, in particolare l'anteriore che mi ha fatto già qualche scherzo poco gradito. Adesso infatti sarei tentato di montare una ant nuova e tenere il post EXP. Che ne pensate?

aspes
24-08-2012, 13:47
Intendi che preferivi le 1 alle roadsmart 2???
Anche io ho questa impressione... ;-)



proprio cosi', mi sembravano piu' grippose. ma forse e' una impressione.
comunque romargi, io volevo montare le tr91 e solo per caso ho messo su roadsmart , ma e' stata una scelta cauale molto positiva. Le scolpiture molto piu' rade e stradali evitano proprio lo scalettamento che hai tu.Se la usi solo su asfalto fregatene dell'estetica adventure delle gomme e vai al sodo.

nicpett
24-08-2012, 14:30
È diventato il nuovo thread gomme

Mikey
24-08-2012, 14:41
Ho le tr 91 da circa 4000 km. Per adesso si stanno consumando uniformemente. Pero' vibrano in modo fastidioso tra i 75 e gli 85 km/h. Tenuta ottima ma non le monterò mai più... Che una gomma vibri per me e' inaccettabile.
Ps non e' un problema di equilibratura perché le ho smontate e ri montante dopo un migliaio di km per cambio cerchio e nell'occasione le hanno ri-equilibrate.

Pigbull
24-08-2012, 16:14
Boh....io tutte ste vibrazioni non le sento minimamente.....forse anche perchè quando giro guardo tutt'altro...

Comunque si vede sempre di più che la scelta delle gomme è altamente soggettiva...

romargi
30-08-2012, 22:03
Ieri ho rimontato le Anakee che tanto mi piacevano.
Da subito mi sono reso conto che le TR91 sono gomme più nuove, recenti e molto più performanti. Le prime curve ho rischiato dei bei dritti perchè con le Dunlop entravo in curva più deciso. Ho dovuto fare un "reset" dei miei parametri ora basati sulle dunlop. Oggi alla fine del giro di circa 500 km ho ripreso confidenza con le Michelin ma si sente molto la differenza di dovuta alla gomma più morbida che flette di più.
Si avverte molto più sottosterzo in curva... L'anteriore delle tr91 era molto più piantato e simile ad un aratro a qualsiasi inclinazione. Con le anakee si sente che forzando l'anteriore tende ad allargare un po'.

blacksurfer
30-08-2012, 22:57
secondo me si consuma di più l'anteriore quando si ha il mono post. molto precaricato e si tende a guidare con le palle sul serbatoio.

ROBBY
31-08-2012, 00:02
io con il primo treno di TR91 che ho montato l'anteriore sulla spalla era gia' finito dopo 2700/3000km scarsi e con il posteriore sono arrivato a 3700km a gomma finita..vero che ci giro prevalentemente per strade tortuose piene di curve e non sono molto gentile..pero' e' una gran gomma un po' rigida di carcassa ma tiene che e' una meraviglia peccato che non dura molto..
ora ne ho montato un altro treno con cui ci ho fatto un po' piu' di turismo e in effetti si stanno comportando meglio sono arrivato a 3500km e direi che un'altri 1000/1500 siano alla portata..:D

romargi
31-08-2012, 00:06
secondo me si consuma di più l'anteriore quando si ha il mono post. molto precaricato e si tende a guidare con le palle sul serbatoio.

A parità di settaggi degli ammortizzatori con l'anakee arrivo a 6-7.000 km e consumo prima il posteriore.

romargi
31-08-2012, 00:09
...Se la usi solo su asfalto fregatene dell'estetica adventure delle gomme e vai al sodo.

Il problema è che qualche timido e semplice giro in off lo faccio.
Niente di trascendentale ma qualcosa di semplice tipo Jafferau, Sommeiller Parpaillon, Assietta, Lago nero, valle Argentera, Gardetta, etc. Tutti già fatti questa stagione con l'esclusione del Gardetta (era programmato per domani ma rimanfato causa tempo non ottimale).

ROBBY
31-08-2012, 00:14
il TR91 specialmente montato sull'ADV finisce sempre prima
l'anteriore del posteriore...

Sturmtruppen
31-08-2012, 08:33
Insomma: sarei tentato di montare la TR91 ma questa storia del consumo proprio non mi fa decidere, anche perché a me durano poco le gomme quindi...

mamba
31-08-2012, 09:56
Non mi sembra che il consumo anomalo sia stato confermato in coro.tra l'altro c'è anche un notevole vantaggio economico a favore delle tr91.

Gekkonidae
31-08-2012, 10:27
2.5/2.9 :rolleyes::rolleyes: ma ragazzi non è un camion! Romargi in più sei sempre da solo hai detto...
2.2/2.4 o 2.3/2.5 bastano e avanzano!

Mi avete incuriosito con le TR91, le proverò la prossima bella stagione, per l'inverno rimonto le impareggiabili (bagnato, freddo ecc.) Anakee.
Non oso pensare cosa si possa fare con le TR se già con la Anakee si grattano pedane, paracilindri e compagnia bella.
Io con il tuo anteriore (romargi) di quella foto mi fiderei ancora per parecchi chilometri, non è ancora lontanamente vicino alla perdita di aderenza improvvisa ne alla riduzione di prestazioni, sull'asciutto naturalmente.

Lorce
31-08-2012, 11:07
Probabilmente ha utilizzato 2.5/2.9 perchè abituato con le Anakee che x via della carcassa morbida hanno bisogno di pressioni + elevate.

Per contro + volte ho letto sul forum che le TR91 possono essere gonfiate leggermente meno di quanto suggerito da BMW (2.2/2.5 da soli ) per via della carcassa molto rigida.

Lamps

Ansid
31-08-2012, 11:43
Anke io le tengo a 2.2-2.5 ci ho fatto 11mila km e penso di arrivare a 15mila ...... con guida tranquilla e sempre da solo.

sillavino
31-08-2012, 11:48
Le mie hanno 6000 km ma sono ancora belle...

Gekkonidae
31-08-2012, 11:53
Probabilmente ha utilizzato 2.5/2.9 perchè abituato con le Anakee che x via della carcassa morbida hanno bisogno di pressioni + elevate.
io quelle pressioni (2.2/2.4 - 2.3/2.5) le uso con le anakee...
2.5/2.9 credo siano consigliate (ad minchiam IMHO) per utilizzi in coppia e carichi. Se poi considerate che quelle pressioni dovreste metterle a 20°C, quando uscite in estate con 35°C all'aria, dopo 10km... arrivate a 2.9/3.3 come ridere...
Avete una moto, che seppur pesante NON è un camion!!!

Lorce
31-08-2012, 12:03
io quelle pressioni (2.2/2.4 - 2.3/2.5) le uso con le anakee...
on!!!

............. vediamo se qualcun altro conferma la pressione ottimale x le Anakee .
A questo punto sono curioso...............

Lamps .

romargi
31-08-2012, 12:10
io quelle pressioni (2.2/2.4 - 2.3/2.5) le uso con le anakee...
2.5/2.9 credo siano consigliate (ad minchiam IMHO) per utilizzi in coppia e carichi.

2.5/2.9 sono le pressioni consigliate da Bmw in coppia (viaggiavo sempre con moglie prima che nascesse la belva).
Con le anakee ho sempre mantenuto questa pressione anche da solo (avrei dovuto ridurre solo la pressione del posteriore perchè sull'anteriore Bmw dà 2.5 anche da solo) in quanto gomme con carcassa morbida che tende a cedere.

Con le TR91, consapevole della maggior rigidità, ho iniziato con la stessa pressione sapendo di doverla ridurre qualora non mi fossi trovato bene. Non l'ho ridotta perchè andavano benissimo.

Cmq confermo 2.5/2.9 con anakee.

Gekkonidae
31-08-2012, 12:41
viaggiate su delle ruote di legno. cmq libero arbitrio :lol:

Sturmtruppen
31-08-2012, 13:21
Non mi sembra che il consumo anomalo sia stato confermato in coro.tra l'altro c'è anche un notevole vantaggio economico a favore delle tr91.

E qual'è il vantaggio economico? Costano poco?

mamba
31-08-2012, 13:31
Lo scorso anno le ho pagate 220 e la Dunlop mi ha "restituito" 40 euro sotto forma di buoni benzina,con l'offerta in corso.Comunque 220 contro i 280/290 degli EXP è un bel risparmio per una bellissima gomma!!

blacksurfer
31-08-2012, 14:13
qui a Genova facevano 240 le Dunlop TR91 o le AnakeeII indifferentemente ...

per la pressione : io sto tenendo le TR91 a 2,3 ant. e 2,4 abbondante il post.

se esagero con la pressione le sento iniziare a scivolare....

vicocamarda
31-08-2012, 14:20
Io sono al terzo treno di tr91, mai avuto il tuo problema ma c'è da dire che io come pressione le tengo a 2.0 ant e 2.3 post


Sent from my iPhone using Tapatalk

romargi
31-08-2012, 14:50
E qual'è il vantaggio economico? Costano poco?

Nel mio caso costano ben 5 euro in meno.
Ma mi sono durate 4.000 km contro i 6-7.000 km delle anakee. Quindi non vedo vantaggi economici!
Piuttosto c'è da dire che il comportamento delle TR91 è superiore. Questo mi tocca ammetterlo.

gas41
31-08-2012, 15:42
a me è successa la stessa identica cosa: anteriore consumato in maniera anomala e il posteriore ci andava dietro. anche a me son piaciute molto e mi son durate poco + di 8000km contro i 13k delle anakee.
poi son ripassato alle anakee ... poi ho preso un ktm 990 adv ... ahaha

sillavino
31-08-2012, 18:38
Miov fratello ed io abbiamo un gs ciascuno: io TR91 e lui michelin. Per me TR 91 un altro pianeta e consumo uguale!!! Michelin scalate e rumorosissime....... Eh, la cosa è soggettiva, però!!!
Lui infatti è al trerzo treno di anakee....