Visualizza la versione completa : KTM 1190, dati ufficiosoali...
Flying*D
23-08-2012, 11:52
ufficiosi+ufficiali= ufficiosali...:lol:
1190R
- 150 cv a 10'000 RPM
- 230 kg con pieno
-24 lt serbatoio
- ruote 21/18
- Sella 840 mm
- dischi 300 mm/265 mm
- Controllo trazione : Sport/Road (full power), Offroad/Rain (limitato a 100 HP)
- ABS
- Ride by wire
in piu' versione non R con cerchi 19/17
presentazione all'Eicma
http://www.advrider.com/forums/showpost.php?p=19387846&postcount=229
http://www.motorradonline.de/artikelvorschau/fahrbericht-ktm-1190-adventure-r/421395
http://www.motorradonline.de/sixcms/media.php/11/thumbnails/KTM-Adventure_2013.jpg.1913744.jpg
ivanuccio
23-08-2012, 11:57
Se la possono tenere
giessehpn
23-08-2012, 12:02
Daccordo con ivanuccio
aresmecc
23-08-2012, 12:05
Ne venderanno tante come le RC8 :( chissà cosa hanno nel cervello a Mattighofen. A meno che debbano impressionare il socio indiano :!:
Tagliando dopo un'ora come le EXC e la Freeride ? :mad:
MikeRock
23-08-2012, 12:06
Idem come sopra anche per me.............
wildweasel
23-08-2012, 13:07
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
ivanuccio
23-08-2012, 13:10
Invece di rivedere la rete delle concessionarie,e di fare moto un po piu semplici da metterci le mani.In Italia piu della meta dei conc sarebbe da toglierli la concessione
Diavoletto
23-08-2012, 13:38
150????
mi piace
La settimana prossima mi consegnano la vetusta 990 bianca con Akra e valigie Alu nere
grande ailait... oggi sono andato anch'io... oggi pomeriggio ci porto anche la moglie e vediamo che succede...
Con la nuova che esce, la vecchia aumenta di valore.
:)
Grande Ailait!
Io andrei da solo a meno che................:eek::arrow::eek::arrow:
Io forse permuto il k1300r con una 990 adventure del 2011 con ABS :-) che dite farei bene!? :-)
andreaalbertin
23-08-2012, 15:59
150 cv mi sembrano esagerati.......
tra l'altro l'attuale 990 mi sembra che abbia già un motore bello arzillo....
su una stradale nulla da dire .... ti diverti , ma su una on / off tra l'altro molto votata all'off ......
Sentite, così, tanto per fare un esempio, se volessi vendere questa:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=337584&highlight=adventure
con 20.000 km, avrei difficoltà a farci 9000€?
X gas 41
Digli che ti manda Nico
Se la prendi facciamo conoscere le gemelle
brontolo
23-08-2012, 16:13
La settimana prossima mi consegnano la vetusta 990 bianca con Akra e valigie Alu nere
Ti do tempo 3 mesi ..... forse la moto arriva a mangiare l'uovo di Pasqua! Anzi, no, per quel periodo mi sa che sarà andata .....
Diavoletto
23-08-2012, 16:17
150.......
....
heehehehe
brontolo
23-08-2012, 16:18
Vediamo quanti sapranno resistergli ..... son proprio curioso ... vediamo ....
Intanto ho preso nota di quelli che ..... 'noooooo, io mi tengo la mia vacchia!'
150 cv con controllo di trazione a 100 uhmmmmmm puzza di Multistrada :-)
Scritto con i diti con TopaTalk
Commodoro
23-08-2012, 16:42
La versione non r potrebbe essere interessante. Molto. Ma prima vedere e provare :lol:
brontolo
23-08-2012, 17:18
Sì, intanto comprate e testate voi i vari attuatori, pompe acqua, freni etc.
boh, sarò troppo vecchio e troppo poco lungimirante, ma le moto del giorno d'oggi faccio sempre più fatica a capirle
MikeRock
23-08-2012, 17:30
Io confermo che per me il 1200 è troppo, ribadisco avessero fatto un bi
700 cc l'avrei già preso.....
motorrader
23-08-2012, 17:51
...il 990 attuale e' quasi perfetto...ricominciamo a collaudare...:eek: :eek:
Prima o poi ci sarà un ritorno alle origini non può aumentare all' infinito la cubatura. Poi la benza finirà a 3 euro e la moto diverrà bene da ricchi :-(
QScritto con i diti con TopaTalk
President
23-08-2012, 18:09
150 cv cosi posso sverniciare i t-max:D:D
67mototopo67
23-08-2012, 18:17
...trasmissione a catena....peccato!
motorrader
23-08-2012, 18:59
..ci volevi un bel cardano e 30kg in piu'?? :mad: :mad: :mad:
...trasmissione a catena....peccato!
Effettivamente è un dramma :lol:
67mototopo67
23-08-2012, 19:29
..ci volevi un bel cardano e 30kg in piu'?? :mad: :mad: :mad:
...io preferisco il cardano e se pesa di più, pazienza...questa malattia del peso non mi ha contagiato...la mia Explorer pesa 20 kg più del GS, ma la mia guida non ne risente affatto e i consumi sono ad esempio assolutamente contenuti...non devo mica qualificarmi per qualche gara!
Facendo tanto turismo dal mio punto di vista i punti a favore del cardano sono svariati...ognuno decide in base alle proprie esigenze!
Appunto.
Pensa che c'è gente che sostiene che, sempre per il turismo, preferisce il telelever.
X Brontolo
Stai dicendo che non mi troverò bene?
Perché mai?
Scusate...cosa vi spinge a preferire il cardano?
67mototopo67
23-08-2012, 20:29
[...]
...ad esempio non dover fare come in Scozia che ogni tot km o ogni tot acquazzoni dovevo ungere la catena del mio Tiger 955...quest'anno invece sono andato a Capo Nord con l'Explorer e non mi sono dovuto preoccupare minimamente delle strade sporche e infangate...
Se si fanno tanti km pesa anche dover ungere ogni 1000 km...infine la durata (in teoria) del cardano è pari a quella della moto...la catena ogni 20 - 30 mila km va sostituita.
Dopo la Stelvio, il Kawa GTR1400 e l'Explorer, non penso di tornare più alla catena, anche perchè la funzionaltà delle ultime unità è assolutamente paragonabile a quella della catena.
va be' parlando di catena ci sono dei grassi particolari che danno una buona autonomia..qui' comunque parliamo di peso perche' è un segmento REAL on-off.
La kappona la trovo molto interessante!
xAUGUSTO: la vendita auguri,la vedo moolto dura.
il punto telelever,direi che è proprio nel turismo che te lo godi di piu',su strada per me è fantastico..non capisco perche' potrebbe essere bello o meglio affondare quando fai delle staccate o frenate d'emergenza..
...ad esempio non dover fare come in Scozia che ogni tot km o ogni tot acquazzoni dovevo ungere la catena del mio Tiger 955...
:rolleyes: mi hai convinto, è un tipo di vedere la moto diverso dal mio...io sono uno dalle brevi percorrenze e determinate esperienze mi mancano :)
Roberbero
23-08-2012, 21:25
Se ci fai fuoristrada il cardano dura poco. lì la catena ha il suo perchè. Le BMW della Dakar cambiavano il giunto ogni tappa.
La nuova K mi piace, specialmente la non R. 150 cv mi sembrano troppi.
La vecchia mi piace tantissimo, ma ne vendono poche, e sono voluti correre ai ripari, ci hanno messo una vagonata di cavalli e anche se non servono gli aumenteranno le vendite di sicuro.
nicola66
23-08-2012, 21:26
pare sia allo studio una legge che vieterà a quelli con la catena di fare + di 500 km al giorno.
cmq quando capirete che 1200cc con solo 2 cilindri è un'amenità sarà sempre troppo tardi.
BraveAle
23-08-2012, 21:42
Troppo esagerata!!
Spero facciano una versione con LC8 o almeno una 800 - 900 cc
Championpiero
23-08-2012, 21:44
altra domanda : ma perché 1200cc con soli 2 cilindri è un'amenità?
ulteriore domanda: perchè una moto con meno cc dovrebbe andare meglio di una con più cc ?
altra domanda : ma se io ho 150 cv e giro a metà l'acceleratore, andando come te che invece sei a manetta con i tuoi 70-80cv, perché dovrei essere penalizzato? se poi mi servono io ce l'ho altro mezzo acceleratore....
Io a manetta con i miei 80 cv sono a duecento all'ora se accelero ancora decollo....
Scritto con i diti con TopaTalk
Grazie della risposta Slint e grazie degli auguri.
Come dissi 3 anni fa, dopo due gs 1200, ho voglia di tornare a guidare, ho voglia di forcella e catena. La catena perchè non sopporto le reazioni del cardano, la forcella perchè non ho mai imparato (in 68.000 km) a fidarmi del telelever.
boh, io vorrei sempre una moto leggera, 150 kg, protettiva, brillante, coppiosa e fluida di motore, con una gran ciclistica e comoda. Oggi ho fatto un tot di passi dolomitici con un k690. Se non fosse che e' scomoda, inospitale e ha un motore che gira bene solo da 4 agli 8000 giri, mentre sotto e' una motozappa elettrica difettosa... sarebbe la moto perfetta. :-). Cmq non mi ha passato nessuno.
Già, proprio a quello pensavo.
La moto che ho provato che più' si avvicina a quel che ho detto ad oggi e' la benelli 899k. Peccato il 17 davanti.
67mototopo67
24-08-2012, 09:02
boh, io vorrei sempre una moto leggera, 150 kg, protettiva, brillante, coppiosa e fluida di motore, con una gran ciclistica e comoda...
...scusa la domanda provocatoria (giusto per analizzare i diversi punti di vista): ma tu, quando ti fai un giro sulle dolomiti sei più preoccupato del fatto che qualche altra moto possa superarti o guardi anche il paesaggio?
...così per parlare eh...
nicola66
24-08-2012, 09:08
lascia perdere, hai fatto una domanda senza risposta
barney 1
24-08-2012, 09:17
La versione non r potrebbe essere interessante. Molto. Ma prima vedere e provare :lol:
Ciao Claudio!
150 cv mi sembrano esagerati.......
tra l'altro l'attuale 990 mi sembra che abbia già un motore bello arzillo....
su una stradale nulla da dire .... ti diverti , ma su una on / off tra l'altro molto votata all'off ......
io il giornale c´é l´ho a casa :lol: e la cosa che vi é sfuggiata é che ci saranno 4 mappature per la centralina, di cui una modalitá off
nicola66
24-08-2012, 09:30
cioè SPENTA ?
66: fa piacere vederti di buon umore, oggi.
67: con moto come il 690, non fai in tempo a guardare il paesaggio (se poi uno, ai piedi delle dolomiti, ci vive...)
79: il nostro agente all'Avana ;)
testadura63
24-08-2012, 10:13
Io sono dell'idea che in KTM hanno voluto seguire il trend commerciale di GS, Triumph, Kawasaki, ecc... Il trend delle super enduro turistiche! Ma avendo KTM le radici della sua produzione nelle gare di enduro e cross, ha pensado bene di mettere quel plus di racing che solo loro hanno, nella nuova Adventure.
Secondo me molti faranno il passo e la compreranno, anche perchje ci sono quei 150Cv - la parte racing di KTM !!
Io personalmente penso che la miglior di tutte è la 950 a carburatori, con pochissima elettronica.
Ottima per un viaggio su asfalto in terre lontane carichi come dei muli...
Ottima per un viaggio ai confini del mondo in fuori strada...
Ottima per andare al bar, o al lavoro...
Poi una nota in piu... siccome di queste moto ce ne sono poche in giro, quando ti fermi da qualche parte, c'è sempre che resta li impallato a guardarti.... e la cosa non dispiace :-)
http://dayerses.com/data_images/posts/ktm-950-adventure/ktm-950-adventure-08.jpg
ma secondo me c´é della speranza che la ktm sia risucita a tenersi fedele al "enduro" senza piegarsi troppo al "maxi turistico commerciale".
infatto anke nell articolo dichiarano "il nostro obiettivo: costruire la migliore enduro".
con i 150cv e le 4 mappature potrebbero riuscire a salvare capra e cavoli, proponendo un petardone per la strada e una moto performante in off. anke perché quesi 230kg al pieno di 24l di serbatotio sono da invidiare
Chi diceva che lo switch per la regolazione è sotto la sella?
Roberbero
24-08-2012, 10:48
Lo switch sotto la sella è un difetto del 690, non credo che lo replichino su questa.
230kg col pieno di 24 litri...
Miracolo!
(ci credo poi quando li vedo)
BraveAle
24-08-2012, 11:21
Sarei curioso di sapere i presunti consumi...
Con la benzina a due euro al litro..
150 cv sono proprio utili in questo momento..
Flying*D
24-08-2012, 11:21
con i 150cv e le 4 mappature potrebbero riuscire a salvare capra e cavoli, proponendo un petardone per la strada e una moto performante in off.
se arriva quasi a 220 quella normale, con 40 cv in piu' potrebbe fare anche 240kmh, tipo multistrada, con cerchi da 21/18 e gomme non strettamente stradali..?
senza contare che il 990 ancora non monta le tubeless, quindi dovrebbero mettere cerchi tubeless e pneumatici con codice da 250 kmh..
mi sembra un'inutile complicazione, pero' si vede che e' questo che chiede il mercato..
è proprio quello a cui pensavo anch'io.
150cv su moto dalla vocazione turistica servono solamente a far lievitare costi (elettronica d'obbligo) e infinocchiare clienti.
Con la ruota da 21", poi!
Opinione personale, of course.
Sarei curioso di sapere i presunti consumi...
Con la benzina a due euro al litro..
150 cv sono proprio utili in questo momento..
beh, sará che dalle mie parti la benzina é per il momento ancora a ~1.5€/l, e posso capire che 2€/l fanno male, ma onestamente io dei consumi della moto me ne infischio.
la moto é un hobby e una passione e la moto consuma quello che le serve per farmi contenta.
se la moto la usassi ogni giorno per andare al lavoro, allora abasserei la cilindrata fino ad un 350 o comprerei una scooter.
per andare in giro a divertirmi e soddisfare le mie passioni spendo quello che le serve.
mi sembra un contro senso onestamente discutere di un petardo 1200 con 150cvche costerá cosa.. 15-18k€ e fermarsi a guardare i consumi. l´ho giá notato su altre discussioni simili.
poi chiaro, ognuno ha i suoi criteri e li rispetto.
tigrotto
24-08-2012, 11:39
le moto bisogna vederle dal vivo e provarle...secondo me hanno tolto un po di difetti del990, caldo eccessivo dagli scarichi e spero i vari problemi alla pompa della benzina,attuatore frizione,freno posteriore...faranno 2 versioni con un motorone da bomba..i cv non li vuole nessuno tutti a dire troppi troppi..se uno vuole un mono da fare enduro turistico si compra un bel 690 con la carenatura aftermarket e va dove vuole..concordo con la rete dei conce che e' assolutamente da rivedere o potenziare il livello di post vendita e garanzie varie e' ancora molto artigianale..
Pacifico
24-08-2012, 12:04
Ho ordinato il kit 150 cv per la Honda... risparmio un casino e ho 4 cilindri tieh!
Ma chissene frega delle Honda, moto senz'anima!
79: fino a poco fa, anche quì giravano ragionamenti come il tuo.
2€ fa talmente male che lasci la moto in garage e, allora, cominci a pensare...
se avessi un 800... o un 650...
io avrei fatto un 1200 con 100 cv ma con un tiro ai bassi da toro. Ma no con 100 cv ottenuti limitando elettronicamente, proprio fasata con alberi a camme dai bassi esagerati
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Diavoletto
24-08-2012, 13:34
che finocchi...150 cv sono il minimo sindacale
..........tse.....
.....poi tanto col 21 non si piega
Attentatore
24-08-2012, 13:40
cosumera' come un tir.....le grosse cilindrate sono belle....ma costa mantenerle.....
La prossima 1700 mi raccomando. Che per come va in giro la gente la vespa sarebbe gia' troppo.
Diavoletto
24-08-2012, 13:57
...mi fate spiscia´
....e quanto consuma
e quanto non consuma..
e 150 son troppi
e no
so pochi
ma la coppia
e il 21
e 230kg
e strattona
e l´enduro....
...e larava
UND
la fava
...poi quando vi arriva sulla schiena ...guardate gli specchi ...e...CERCATE di dare gas per star davanti.....
per poi ritrovarvi al bar e dire si mi ha passato peró
....e quanto consuma
e quanto non consuma..
e 150 son troppi
e no
so pochi
ma la coppia
e il 21
e 230kg
e strattona
e l´enduro....
...e larava
UND
la fava
mi associo alle voci consumi e cardano,
x quanto mi riguarda la 990 ha rappresentato (x me) la moto totale, in quanto penso possa bene conciliare l'uso sia on che off...
purtroppo consumi in fuoristrada e serbatoio da 19 litri ne limitano i range di utilizzo più diperati (magari alloggiando taniche di benza avanti e dietro...)
Dalla 1200 pretenderei un uso ancora più turistico stradale, quindi ben venga il cardano (che non c'è) e un attento sviluppo sull'unità motrice x quanto riguarda propio la voce consumi (che non si sa!), snaturando quello che potrebbe essere l'identità della casa, tanto dei nuovi acquirenti di questo modello, penso, in pochi l'utilizzeranno in fuoristrada
:)
ma con quell'enorme e basso scarico che OFF volete che faccia??
P.S.
è orribile, quindi molto più bella del 990, sembra un SMT...speriamo la facciano provare quando uscirà
se è quella delle prime foto...beh... brutta col conguaglio.
indianlopa
24-08-2012, 18:07
mi sa cha a fine anno cambio moto............si con un altra 990....ahahahah
President
24-08-2012, 18:12
aspettiamo lapo,va vista prima;)
indianlopa
24-08-2012, 18:17
troppo pesa Ste x farci quello che ci piace a noi...già siamo al limite imho....
President
24-08-2012, 18:20
io aspetto vigile :):)
brontolo
24-08-2012, 18:44
(..) ma tu, quando ti fai un giro sulle dolomiti sei più preoccupato del fatto che qualche altra moto possa superarti o guardi anche il paesaggio?
(..)Lui il paesaggio lo sa a memoria e a guardarlo ci va in auto o sugli sci! Quando è in moto pur di non farsi passare, sportellate e calci ..... è veramente scorretto!
...mi fate spiscia´
(..)
AMEN!!!!
indianlopa
24-08-2012, 18:47
a quel che ne sa una mia falange, ammaestra anche i cervi....pur di non essere superato....
quoto diavoletto.
Questo Forum è pieno di cagasotto, finocchi e...
PATACCA!
ihihih
brontolo
24-08-2012, 18:54
(..)....pur di non essere superato....
VALE TUTTO!!!!!:lol:
Ciccio... Ieri... 300 km di passi... Neanche un sorpasso subito...
brontolo
24-08-2012, 19:25
Appunto .....quanti ne hai buttati nel burrone?
Neanche la ruota in frenata mi hanno preso... Non dovevo neanche toccarli.
indianlopa
24-08-2012, 19:55
una bella doccia e sei come nuovo ( è un toccasana quando ci si svegila sudaticci...)
Pacifico
24-08-2012, 20:17
La mezza pippetta di Pomona!
varamondo
24-08-2012, 20:46
Ste, vivi sereno e goditi paesaggi e moto all inclusive! ;-)
Championpiero
24-08-2012, 22:05
si si tutti che la vogliono massimo 800.... però poi la moto più venduta è la gs 1 2 0 0 MILLEEDUECENTO....
si si tutti a dire ma quanto consuma.... però su una moto che costa 18.000 eurozzi senza optional, cosa incide un x% in più di consumo? tra parentesi ( con la mia gs ho girato le dolomiti non propriamente a passeggio, e il consumo registrato è stato di 4,9 litri\100km )
si si tutti a dire che brutta che brutta.... poi a comprarla di nascosto....
A me se viene fuori come avete descritto, magari con una versione da 35l di serbatoio, mi sa che la prendo ;)
varamondo
24-08-2012, 22:09
Auguri e figli maschi!
Io sono strafelice come poche volte per una moto. La vecchia 990 mi piace troppo, fascinosissima e unica :eek:. Entro il 10 me la consegnano, ci pure messo gli adesivi arancioni ktm sui cerchi neri, tamarrissima :!:.
Il conce mi parla di un 1290 da 155 cv, mbhó
Tra l'altro ringrazio la grandissima cortesia e disponibilità di Alberto presso la Conce KTM Venezia
BraveAle
25-08-2012, 10:29
...
la moto é un hobby e una passione e la moto consuma quello che le serve per farmi contenta...
Io invece do molta importanza sui consumi..perché nell'arco di molti km alla fine se mi rimane qualche decina di euro in più non mi dispiace..anzi soprattutto su queste "moto da viaggio" le case dovrebbero prestare più attenzione ai consumi che alle prestazioni.
ivanuccio
25-08-2012, 16:52
KTM è di estrazione mondo corse.Gia sto 1200 lo vedo anomalo.Fuori dallo spirito della casa.Consumi non credo stiano nei loro pensieri
Roberbero
25-08-2012, 18:05
Il 950-990 è nato per le corse, cercavano potenza e leggerezza e l'hanno ottenuta, il motore pesa solo 53kg.
Il sistema migliore per ottenere ciò è la corsa corta, che non và minimamente daccordo con i bassi consumi.
Tanto per fare un esempio, 60mm di corsa per il 950, 62,4 per il 990 e 75,6 il bmw 800 che è pure più piccolo di cilindrata.
Il KTM 1190 è meno estremo da questo punto di vista è ho il sospetto che, malgrado la caterva di cavalli che porta, in un utilizzo turistico possa consumare di meno del 990.
Anche perchè è difficile fare peggio.
Quello che mi lascia perplesso è il peso in alto di questo motore, a causa della diversa testata, ho paura che possa perdere una delle migliori caratteristiche del 990, la sensazione di baricentro basso che dà, a dispetto dell'altezza della moto.
nicola66
25-08-2012, 20:59
non c'è assolutamente nessuna relazione tra alesaggio e consumi.
anzi a parità di cubatura maggiore è l'alesaggio maggiore è il rendimento.
Roberbero
25-08-2012, 22:02
Nicola ti sbagli di grosso. Maggiore è la corsa maggiore il rendimento.
wildweasel
25-08-2012, 22:23
Già mi vedo sulla mia nuova karota 1200... :eek:
ovviamente, quando uscirà in versione SM... :arrow:
wildweasel
25-08-2012, 23:05
Più che MT, una MTS made in Mattighofen... :arrow: :arrow: :arrow:
Arf arf!!!
nicola66
25-08-2012, 23:07
Nicola ti sbagli di grosso. Maggiore è la corsa maggiore il rendimento.
ma vorrai scherzare
i motori ad alte prestazioni son tutti a corsa corta e per un motivo semplicissimo: avere la maggiore superficie possibile del cielo del pistone relativamente alla superficie totale della camera di scoppio dato che la pressione che si scarica sulle pareti del cilindro non spinge nulla.
e la pressione si crea solo bruciando carburante.
motorrader
25-08-2012, 23:20
per Nicola:se intendi maggiore potenza specifica hai detto bene... se intendi maggiore rendimento allora ha ragione Roberbero...;)
Roberbero
25-08-2012, 23:21
Nicola, i motori da corsa hanno alesaggi grossi per girare alto ed avere valvole piú grosse.
La pressione all'interno di un volume è uguale per dafinizione in tutte la direzioni e non centra niente in questo caso.
Una corsa lunga permette una camera compatta con maggior rendimento adiabatico. Inoltre si puo sfruttare per piú tempo l'espansione dei gas senza sprecarla allo scarico.
Senza tanta teoria l'800gs che consuma pochissimo ed ha anche una discreta potenza, la PME è elevatissima, è un corsa lunga il 990 notoriamente esoso e con "soli" 15 cv in piú, è un corsa corta.
wildweasel
25-08-2012, 23:23
... avere la maggiore superficie possibile del cielo del pistone relativamente alla superficie totale della camera di scoppio ...
... e raggiungere regimi di rotazione più elevati.
Roberbero
25-08-2012, 23:24
Quoto interamente Motorradder.
X gas 41
Digli che ti manda Nico
Se la prendi facciamo conoscere le gemelle
presa, arriva sabato prossimo !!!
Nicola ti sbagli di grosso. Maggiore è la corsa maggiore il rendimento.
Sei sicuro?
Per me è il contrario: motori a corsa lunga come gli HD hanno potenze limitate.
Per raggiungere regimi e potenze elevate i propulsori supersportivi hanno invece corsa limitata ed alesaggio elevato (ie: superquadri).
nicola66
26-08-2012, 00:02
Nicola, i motori da corsa hanno alesaggi grossi per girare alto ed avere valvole piú grosse.
La pressione all'interno di un volume è uguale per dafinizione in tutte la direzioni e non centra niente in questo caso.
meno male che lo dici anche tu e questo è in assoluto il motivo per cui un corsa corta ha sempre un rendimento maggiore di un corsa lunga. sempre.
e proprio perchè la pressione si scarica uniformemente su tutte le superfici della camera di scoppio mentre il pistone scende, meno se spreca contro le pareti del cilindro meglio è.
Il rendimento si gioca tutto sulla PressioneMediaEffettiva x cm2 che si riesce ad applicare sul pistone.
Roberbero
26-08-2012, 00:18
Stiamo facendo confusione e alla fine diciamo quasi le stesse cose.
Motorrader ha spiegato bene la differenza tra quello che dici tu e quello che dico io.
Se si parla di rendimendo si intende quanta energia termica viene convertita in meccanica. E lí la corsa lunga aiuta parecchio.
Tu invece parli di potenza in relazione alla cilindrata, dove il corsa corta e ovviamente favorito.
C'é anche l'eccezione che conferma la regola. I motori di F1, con corse cortissime, hanno dei consumi specifici bassi, dell'ordine di 180 grammi per CV all'ora, ma si parla di motori eccezzionali dove niente è lasciato al caso.
bobo1978
26-08-2012, 00:19
Il mio corsacorta di certo poco non consuma.
Ma l'Lc8 fa assolutamente peggio,pure essendo 200cc meno.
Col motore della Rc8 non credo che abbiano puntato sulla riduzione dei consumi.
Lo vedo piu come un progetto tipo Multistrada.
Alla fine i motori derivano da due moto della stessa categoria e destinate allo stesso uso,la pista.
i motori da competizione hanno corsa corta (e alesaggio grande) per limitare la velocita media del pistone che è l'unico limite (meccanico) all'aumento dei regimi di rotazione.
A parita' di cilindrata un corsa corta gira piu' alto, ha pistoni di maggior superfice e quindi valvole piu grosse. Avra' maggior potenza ma in alto. Il corsa lunga avra' piu potenza ai medi e bassi. Consuma pure meno perche' gira meno, ha valvole piu piccole, ma sopratutto sfrutta per una corsa piu' lunga l'energia dello scoppio
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Roberbero
26-08-2012, 10:25
i motori da competizione hanno corsa corta (e alesaggio grande) per limitare la velocita media del pistone che è l'unico limite (meccanico) all'aumento dei regimi di rotazione.
Giustissimo, all'aumentare della VMP aumentano le sollecitazioni meccaniche,però c'è da dire che non è un limite meccanico ma aerodinamico.
in un motore a valvole in testa, al raggiungimento dei 26 metri al secondo di VMP, all'interno dei condotti si ha una velocità media dell'aria limite, che per una serie di motivi fisici non si riesce ad aumentare.
Quello dei 26 m/sec è un limite che non è mai stato superato ne mai si supererà, ammenoche non si scoperchi la testata durante l'aspirazione.
Sturmtruppen
26-08-2012, 10:40
Tornando alla moto in generale:
Pensare ad una moto che rispetto al 990 abbia più elettronica, quindi maggiore necessita di essere gestita da officine che solo loro possono mappare/rimappare, officine che non sanno gestire i clienti, sono esose, e via dicendo: che bordello.
Chi ha detto che bisognava prima intervenire sulla rete dei conce:
Sono pienamente d'accordo con te.
nicola66
26-08-2012, 14:14
Se si parla di rendimendo si intende quanta energia termica viene convertita in meccanica. E lí la corsa lunga aiuta parecchio.
e per quale motivo?
Roberbero
26-08-2012, 16:14
e per quale motivo?
Siamo un pò OT, ma rendimendo, con la D e non con la T, scusatemi per l'errore, in italiano ed anche in ingegneria è sempre un rapporto tra un input e un output.
L'input è il calore, ossia la benzina e l'output la potenza erogata.
Se parlo di rendimendo dei BOT, parlo di rapporto tra i soldi che metto ora e quelli che riceverò tra un anno.
Rendimendo di trasmissione è il rapporto tra la potenza che arriva al cambio e quella che esce dal pignone, e cosi via.
Tanto per fare un esempio, non si può dire che ha parità di cilindrata un 2 tempi ha un rendimendo migliore di un 4, ma si può dire solamente che ha più potenza, perchè per erogare quel, diciamo 60% in più, consuma un 100% in più.
PS I numeri sono inventati ma dovrebbero essere verosimili.
nicola66
26-08-2012, 16:43
si ok
ma restando nello specifico a parità di cilindrata e frazionamento, come fai a dimostrare che un motore in configurazione corsa lunga rende di + che se fosse a corsa corta.
Roberbero
26-08-2012, 16:59
ok, avevo capito male la domanda.
Rende di più, quindi ogni cavallo che eroga abbisogna di meno benzina, anche se i cavalli sono meno, per diversi motivi.
1)La testata è più piccola e compatta e quindi perde meno calore.
2)Il rapporto di compressione può essere più alto perchè l'alessaggio e minore e batte dopo in testa.
3) Si sfrutta per un tempo maggiore l'espansione dei gas di scarico, senza che vadano sprecati allo scarico.
Questa è la teoria, poi c'è il lato pratico, i corsa lunga sono di solito motori con coppia in basso e non serve farli girare alto.
Il punto 3, è stato portato agli estremi dalla bmw con l'800GS dove le valvole di scarico si aprono adirittura al PMI, come i modellini dei motori di scuola guida, l'allungo ovviamente ne risente, agli alti regimi non riesce a scaricare in tempo, ma all'atto pratico ad 8000 giri ci arriva bene lo stesso, il KTM però allunga di più.
bobo1978
26-08-2012, 21:37
Ergo...... il ciclo Atkinson.Motore usato sulle Toyota/lexus
Giusto?
Roberbero
26-08-2012, 21:58
Non conosco nei dettagli il ciclo Atkinson e mi sono andato a vedere delle animazioni su youtube.
http://www.youtube.com/watch?v=uhtMEvfZkdM
Si, il principio è quello, anche se in questo ciclo le valvole di aspirazione rimangono aperte oltre la normale aspirazione per spingere fuori dal cilindro un pò d'aria e banzina, questo nel GS non succede.
Però l'idea di sfruttare tutta la corsa d'espansione è quella.
bobo1978
27-08-2012, 10:47
Si si,io non intendevo che succedesse nel GS 800,ma l'atkinson sarebbe lo sfruttamento totale del punto 3 da te citato.
Questa è la teoria, poi c'è il lato pratico, i corsa lunga sono di solito motori con coppia in basso e non serve farli girare alto.
In merito a ciò aggiungo che al regime di coppia massima (piu facile da utilizzare nei corsa lunga) il rendimento è massimo. (a maggior ragione con la farfalla spalancata e badate bene...il rendimento è max non significa che il consumo è min.)
sartandrea
27-08-2012, 11:11
uhmm.....vediamo un po.....
bicilindrico 1200cc
150cv
potenza specifica 125 cv/l
motore KTM
ogni quante ore bisogna sostituire i pistoni??..... e quanto costa??
:lol: :lol: :lol: :lol:
nicola66
27-08-2012, 20:43
Rende di più, quindi ogni cavallo che eroga abbisogna di meno benzina, anche se i cavalli sono meno, per diversi motivi.
c'è una cosa che si chiama rapporto stechiometrico. tanta aria tanta benzina. questo indipendentemente dalla corsa.
1)La testata è più piccola e compatta e quindi perde meno calore.
è una vantaggio che nel calcolo dei compromessi non è fondamentale in un motore a ciclo Otto
2)Il rapporto di compressione può essere più alto perchè l'alessaggio e minore e batte dopo in testa.
il R.D.C. è solo un valore matematico e cmq nei superquadri si viaggia già quasi a 14:1, oltre non ha senso andare
3) Si sfrutta per un tempo maggiore l'espansione dei gas di scarico, senza che vadano sprecati allo scarico.
non si fa un corsa lunga per una cosa che di norma si determina con la fasatura della distribuzione.
inoltre anche se la ipotetica durata della fase di spinta dei gas dura di +, poi durano di + anche tutti gli altri tempi morti, per cui quello che del tutto teoricamente recuperi da una parte lo perdi dall'altra.
Cmq la corsa del pistone non è di per se stessa fondamentale quanto il fatto che è automaticamente correlata ad un braccio di leva + lungo sull'albero motore con le conseguenze che ne derivano.
BraveAle
27-08-2012, 21:14
Però nei piani aziendali di KTM previsti per il 2013 figura anche un Adventure 1090 R di questo non si sa proprio niente??
Un LC8 maggiorato o un RC8 depo ...???
Vi dico la mia... con esperienza diretta.
I 990, ADV o SMT sono moto uniche. Tutto è perfettibile, naturalmente, e su questo dovrebbe concentrarsi KTM: puntando sulla diversità - che non incontra i gusti di tutti, ma va bene. Pare invece voglia fare guerra diretta a GS e MTS, credo farà un flop micidiale.
Nello specifico, concordo anch'io che 150 CV su una moto di taglio off road con ruote da 18 e 21 non abbiano motivo d'essere. Chi la tiene in strada se si usano tutti e 150? La MTS ha una ciclista mirata alla stabilità, ruote da 17...
motorrader
27-08-2012, 21:50
...sara' piu' difficile tenerla a bada nei frequenti burnout ai semafori solo per staccare intutati in T maccs...:mad: :mad: :mad:
:lol:
motorrader
27-08-2012, 21:51
...che svoltano dopo duecento metri....:eek:
Tricheco
28-08-2012, 07:56
mah.............
Gia' che c' erano, la sella potevano metterla a 170, cosi' si monterebbe davvero in sella, come a cavallo:)
Accidenti ai nani.
bikelink
28-08-2012, 08:49
Con la nuova che esce, la vecchia aumenta di valore.
:)
Grande Ailait!
eh certo, come un picasso... basta crederci
già che cerano avrebbero potuto farla anche bella ziocane, tocca comprare sempre moto urende !!
Teccor, temo che sia contro ogni loro principio morale... :lol:
Teccor,
alla fine come si fa a fare moto belle???
più di tanto, in una moto, cosa puoi fare x renderla bella,
x quanto mi riguarda, gusto personale, la mia moto è molto bella anche se, come ho letto
qua sopra, sembra tagliata con l'accetta....
xchè c.que è una sua caratteristica...
come bmw ha la sua caratteristica linea, come la Honda ha provato a disegnare qualcosa di diverso con la Cross Tourer, ma ragazzi, provate voi a creare una linea che si distingua e al momento stesso sia bella da vedere..... ;-)
150 hp a 10K rpm??? ossia non li userai mai.
Per il resto dei dati potrebbe essere una bella motina..INGUARDABILE ma tecnicamente apprezzabile se non consumerà da petroliera
Da Varese, di gente che sapeva fare belle moto, n'è passata.
nicola66
29-08-2012, 14:22
alla fine come si fa a fare moto belle???
per primo evitare le forme spigolose.
ivanuccio
29-08-2012, 16:45
Estetica son gusti.A me le ktm piaciono
mattgas, dopo aver avuto 5 990ADV direi che non sono fazioso se dico che al mio gusto personale la moto non è bella neanche un po, gustosa, esaltante, adrenalinica, tuttofare, ma bella no perdio !
tigrotto
30-08-2012, 12:12
i maxienduro belli non possono essere...particolari si anche definire bello un gs o una stelvio...:rolleyes:
da quanto detto dall' A.D. di ktm italia sembra che vengano presentate al salone di colonia in ottobre quindi sicuramente ci sara' anche a milano
nicola66
30-08-2012, 13:34
dopo aver avuto 5 990ADV!!!
nessuna che andasse decentemente ?
motorrader
30-08-2012, 13:49
...che moto hai Nicola? :-o
nicola66
30-08-2012, 14:01
...che moto hai Nicola? :-o
ascolta il consiglio del Passin, potresti rimanere profondamente deluso.
Della tua.
mattgas, dopo aver avuto 5 990ADV direi che non sono fazioso se dico che al mio gusto personale la moto non è bella neanche un po, gustosa, esaltante, adrenalinica, tuttofare, ma bella no perdio !
stiamo andando fuori tema, ma come mai 5 moto uguali?
scusa la mia curiosità, ma io con una ci ho sempre fatto tutto, e i guai li ho procurati io e non lei..........
Ti do' una traccia: verde arancio ant da 21"
Posso?
ascolta il consiglio del Passin, potresti rimanere profondamente deluso.
Della tua.
se ne sentiva la mancanza....
motorrader
30-08-2012, 14:35
...sta' calmo Nico...che ne ho tre piu' di te...;)
.... ma come mai 5 moto uguali?.........
Teccor è un caso a parte, quello che ha scritto potrebbe essere successo in 3 mesi...
Lui le moto le cambia spesso, credo che a volte non le usi nemmeno :D
no no le uso po le cambio, ci ripenso etc. etc. il fatto di averne avute molte uguali, nel mio caso depone bene a favore di un innamoramento che malgrado abbia generato qaulche scappatella mi ha sempre fatto ritornare all'ovile, vediamo se fanno una roba degna di nota, ad esempio quando sono andato a provare il 690 duke uovo ho chiesto al conce se era uno scherzo ..... una vera cacata, forcelle finte freni del cazzo etc etc lui mi ha detto " si ma è una entry level, esticazzi !
Flying*D
30-08-2012, 15:06
mica 5 consecutive, ne prendeva una, poi la cambiava con un'altro modello, poi ci ripensava e ne ricomprava un'altra e cosi' via..
il Teccor ha avuto 5 ADV in 4 mesi...:lol::lol::lol:
... ad esempio quando sono andato a provare il 690 duke uovo ho chiesto al conce se era uno scherzo ..... una vera cacata, forcelle finte freni del cazzo etc etc lui mi ha detto " si ma è una entry level, esticazzi !
ma poi scommetto che l'hai comprata e rivenduta in giornata!! :lol::lol::lol:
e non esiste nemmeno una versione R :(((
Ktm che si mette a fare entry level.
Mah...
Flying*D
31-08-2012, 13:09
vista laterale
http://www.motorradonline.de/sixcms/media.php/11/thumbnails/MRD_19_2012_014_KTM_1190_Adventure.jpg.1937700.jpg
Strumentazione nuova
http://www.motorradonline.de/sixcms/media.php/11/thumbnails/KTM_1190_Adventure_Enduro_060.jpg.1940188.jpg
nicola66
31-08-2012, 13:40
no ma adesso parliamo seriamente:
ma come si fa a comprare un coso del genere?
Flying*D
31-08-2012, 13:49
be' la visione laterale ricorda molto l'africa twin.....
Bella...molto bella.
Ha anche l'Ebook.
inviato con il mio Tapadoic
nicola66
31-08-2012, 15:22
be' la visione laterale ricorda molto l'africa twin.....
si dopo che è stata pressata.
Flying*D
31-08-2012, 15:28
ne faranno anche una versione blu con le fiamme bianche sitilizzate...
nicola66
31-08-2012, 16:09
se la danno direttamente alle fiamme fanno prima.
ma in fondo io il progettista della moto lo assolvo anche, è uno disturbato, è malato; cioè cosa vuoi dirgli.
ma quelli che la compreranno no, non hanno scusanti.
Secondo me non è male e poi quella nella foto mi sembra quella con il 19 davanti. Nicola dimmi perché secondo te è brutta?
Flying*D
31-08-2012, 16:14
no davanti e' un 21..
Come fai ad esserne sicuro??? Non potrebbe essere quella con il 19-17??
Roberbero
31-08-2012, 16:34
La foto la vedo troppo piccola sul telefonino. Ma dallo spessore della gomma anteriore ed anche dalle dimensioni dei dischi rispetto ai cerchi, mi sembra un 19.
a prima vista mi e' sembrata una 21 poi guardandola meglio e comparandola con la post. mi sembra da 19. Unica cosa, spererei che la versione con 21 abbia scarichi che passano in maniera piu' riparata. Per il resto aspetto di vederla
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Scommetto che gli akra da 2500 euro faranno un giro che ripara meglio il terminale in off
Roberbero
31-08-2012, 21:32
Mi piace.
Il collettore di scarico ha bisogno di un paracoppa.
La marmitta è brutta e grossa, ma così bassa ha il vantaggio di non scaldare il passeggero e di poter mettere delle valigie più capienti.
Secondo me, tra motore, telaio e ruotina, sarà una libidine su strada.
In off sarà poco meglio del GS.
Dalla foto della strumentazione si vede che ha ABS, controllo trazione e ammortizzatori regolabili elettronicamente.
nicola66
31-08-2012, 23:51
per bene che vada non andrà mai bene come una stradale pura.
ivanuccio
01-09-2012, 00:43
be' la visione laterale ricorda molto l'africa twin.....
Perfido....ahahahah
Pacifico
01-09-2012, 07:40
Mazza.... La copia del CT...
La copia del CT...
Con tanti tanti chili di meno.
ahhahaha! penso che di tutta la gamma ktm giusto le supersportive vadano peggio del GS in off!
tigrotto
02-09-2012, 17:43
l'estetica e'soggettiva,nessuna maxienduro e' bella ,secondo me sara' l'anello di congiunzione tra la multi ed il gs ...e non pesera' 280kg :):) dopo 5 anni di 990 adventure mi sa che un pensierino ce lo faccio ...prima pero' la provo..
nicola66
02-09-2012, 17:53
perchè ho la sensazione che se la stessa uguale identica moto si chiamasse aprilia o guzzi sarebbe definita ad unanimità cesso immondo ?
Ma ce ancora qualcuno che sta a sentire le minchiate che racconti 66 ?
bobo1978
02-09-2012, 20:24
perchè ho la sensazione che se la stessa uguale identica moto si chiamasse aprilia o guzzi sarebbe definita ad unanimità cesso immondo ?
Diffidente che nn sei altro!
nicola66
02-09-2012, 20:34
Ma ce ancora qualcuno che sta a sentire le minchiate che racconti 66 ?
sicuramente tutti quelli che ancora un po' di obbiettività la conservano.
ivanuccio
02-09-2012, 20:56
ma anche quelli che vogliono farsi 4 ghignate
:lol::lol::lol::!::lol::lol::lol:ma anche quelli che vogliono farsi 4 ghignate Straquoto!!
Tornando in 3d..che dite prenderanno dentro qualche catorcio di gsadv1200 per la splendididissima ktemmona?il conce di varese mi ha detto che non ritira bmw :confused:
glie lo chiesi tempo fa' quando ero interessato al 990,mi disse:
"è inutile che te la prendo,poi questa moto quaì non ci vengono a cercarla" hahaa! cmq è molto simpatico.
bobo1978
02-09-2012, 21:24
La GS 1200 si ricicla nei cassonetti gialli della plastica.
Ricordatevi peró di prosciugarla dai liquidi perchè con le telecamere vi fanno la multa se introducete materiale non conforme.
nicola66
02-09-2012, 22:27
La GS 1200 si ricicla nei cassonetti gialli della plastica.
ma non sarebbe come con le matrioske ?
bobo1978
02-09-2012, 23:41
:lol: :lol:
Io lo diedi dentro in ktm, il mio gs1200.
Durò meno di una settimana.
http://www.moto-station.com/ttesimages/motodivers/nouveautes2013/KTM_Adventure_2013_pz3.jpg
150 CV
253 kg
4 mappature motore selezionabili di cui una fuoristrada
ABS con opzione fuoristrada
Traction control
Per certi versi una Multistrada offroad
li c'è scritto 235 kg
molto bella cosi
Roberbero
18-09-2012, 12:45
http://www.moto-station.com/ttesimages/motodivers/nouveautes2013/KTM_Adventure_2013_pz1.jpg
Su moto-station dice "235 con pieno"
doppia candela e frizione antisaltellamento
Flying*D
18-09-2012, 12:50
tanto per criticare, davanti sembra un V-strom...
http://www.elperiodicodelmotor.com/imgp/2004/02/17/bdepmc4871.jpg
Piú bellino esteticamente, ma son gusti...
Già, una multi col 19".
Beato chi potrà permettersela.
fotografata solo da una parte.....
cos'è, vogliono celare il tubo da stufa?????
x la v-strom non vedo una somilianza tale da paragonarle,
suzuki alla vista pesante e tracagnotta come la varadero, la 1190 (se questo il design definitivo) sembra abbia una linea un pò più snella...
se vogliono far concorrenza alla multistrada, direi che sono sulla buona strada,
dell'elettronica....
Vista così è carina.. aspetto di vedere l'altro lato :-) :-)
..e di provarla..
Diavoletto
18-09-2012, 13:30
Mazza.... La copia del CT...
seeee.te piacerebbe
Ops...mi piace...
la sella gliel'ha data ducati?
sartandrea
18-09-2012, 14:56
vista così in foto per me stanno peggiorando come linea
preferisco ancora la vecchia
http://motorcycles.ppblogs.com/files/2011/09/2009-ktm-990-adventure-pictures.jpg
non male davvero...
sarà una bella guerra tra nuovo GS e nuova KTM enduro stradale..:!::!::arrow::arrow:
nicola66
18-09-2012, 15:48
tradizione vuole che tra i 2 litiganti il 3° gode.
e chi sarebbe secondo te il terzo?
tigrotto
18-09-2012, 16:11
aprilia..:)
nicola66
18-09-2012, 16:12
dettaglio insignificante, uno a caso di quei cosi da 1.200cc.
speriamo che ci sia effettivamente anche la versione con il 21"-18"
a me non dispiace
e poi bisogna provarla prima di giudicare certo che 150 cv sono un po troppi.
sono curioso sapere i consumi
c´é qc che mi ricorda il transalp, forse la grafica.. e questa idea mi mette tanta tristezza :cry:
spero che dal vero renda meglio.
secondo mela piú bella in assoluto fin ora era la GOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!
Boxerfabio
19-09-2012, 11:00
casso se mi piace!!!!:eek:
chuckbird
19-09-2012, 11:34
Alle volte farebbero meglio a non pubblicarle certe foto di anteprima.
secondo mela piú bella in assoluto fin ora era la GOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!
Questa vuoi dire?:D:D:Dhttp://img.tapatalk.com/d/12/09/19/deta3a5a.jpg
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
andreawake
19-09-2012, 13:29
Finalmente una moto che comprerei al posto del 990. Se non costerà 18 cucuzze saranno caxxi per le altre
Già, anche a me provoca tutt'altro che tristezza.
brontolo
19-09-2012, 14:24
Cominciamo a migliorare .....
nicola66
19-09-2012, 14:45
si ma la strada è ancora lunghissima.
bella come la AT non potra' mai essere!!!
Pacifico
19-09-2012, 14:50
150 cv, 235 kg (sarà a secco).... sulle gomme da 19" o peggio 21" ... :confused::confused:
nicola66
19-09-2012, 14:59
il 21 se devi fare autostrada non è male.
Roberbero
19-09-2012, 15:04
I 235 kg, sono con il pieno, se fosse vero è un valore quasi da record.
President
19-09-2012, 15:06
150 cv, 235 kg (sarà a secco).... sulle gomme da 19" o peggio 21" ... :confused::confused:
provocatore invidioso :lol::lol::lol:
nicola66
19-09-2012, 15:11
interessante il concetto per cui 235kg possono essere leggeri o pesanti a seconda della moto.
per me son sempre tanti a prescindere.
Roberbero
19-09-2012, 15:12
Quanto pesa l'Africa twin con il pieno?
nicola66
19-09-2012, 15:15
+/- siamo li
bobo1978
19-09-2012, 15:15
200 andrebbero bene?
Roberbero
19-09-2012, 15:22
Per far un fuori strada dignitoso, non bisognerebbe superare i 180-190 kg per un bicilindrico.
Il limite massimo è la superenduro della KTM.
Ma 235 col pieno, per un 1200 è un buon valore.
La moto è indubbiamente bella, ha solo 1 difetto, è troppo potente, ma per molti, quasi tutti, questo è un pregio.
Pacifico
19-09-2012, 15:27
provocatore invidioso :lol::lol::lol:
preoccupato... :confused::confused:
l'unico vantaggio effettivo che ipotizzo per l'utente finale rispetto al 990:
- consumi ridotti rispetto al 990
- vibrazioni ridotte a velocita da autostrada
- minore calore dovuto al riposizionamento dello scarico
bobo1978
19-09-2012, 15:56
Per far un fuori strada dignitoso....
Ammó con sta storia....
Siamo seri dai...
nicola66
19-09-2012, 16:11
oh ma guarda che c'è pieno di gente che fa off con moto carenate come una RT da 15k €.
Questa vuoi dire?:D:D:Dhttp://img.tapatalk.com/d/12/09/19/deta3a5a.jpg
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :eek:
marchino m
19-09-2012, 17:12
senza offesa per nessuno ma proprio non mi piace,non trovo nulla di nuovo
chuckbird
19-09-2012, 17:20
Imho questa è tutt'altra moto rispetto al 990... con la quale condivide solo l'alimentazione a benzina.
KTM ha tirato fuori dal cilindro una moto per lei nuova, che nulla ha a che fare con la Adventure e che le permette di entrare nel mercato della concorrenza con un prodotto paritetico per tipologia e campi d'uso.
Mercato dove fin'ora non ha mai avuto voce in capitolo.
brontolo
19-09-2012, 17:25
si ma la strada è ancora lunghissima.
Eh, ogni scarrafone ......... ognuno ha il suo!
Bellicapelli..ti vedo già scorazzare
Tiè versione std e r http://img.tapatalk.com/d/12/09/20/va6epu5e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/12/09/20/tanavy5e.jpg http://img.tapatalk.com/d/12/09/20/yzu7utys.jpg
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Minghia...che marmittozzo..
marchino m
19-09-2012, 18:49
vedrete quello del gs
brontolo
19-09-2012, 19:37
Bellicapelli..ti vedo già scorazzare
Mmmmahhhh .... boh, ZK, 150cv .... mi fa paura solo a scriverlo!:-o
Tiè versione std e r (..)
Differenze?
Il marmittozzo .... aspettiamo l'Akra!!!!
tigrotto
19-09-2012, 19:42
gomma da 170 dietro e 120 davanti continental ...sulla 17\19 saranno certamente le misure del nuovo gs...con 150cv sulla r ci sara' da ridere....
dopo due 990 adv un pensierino alla versione stradale :arrow:
tigrotto
19-09-2012, 19:44
http://www.moto.it/news/ktm-adventure-diventa-1190_nuova.html
Mmmmahhhh .... boh, ZK, 150cv .... mi fa paura solo a scriverlo!:-o
Differenze?
Il marmittozzo .... aspettiamo l'Akra!!!!
come si può ben vedere il perno della forca nella R è disassato rispetto alla versione stradale..e poi sotto la sella manca un pezzo di plastiche che sulla stradale invece c'è....boh..abs?
Sembrerebbe un simil esa...quello che manca...
brontolo
19-09-2012, 20:00
Cioè? Quello che fa bbbbbbzzzzzz ...... bbbbzzzz .... e si alza e abbassa la moto?
Bronty...la mia con l'esa ha una scatolina simile...mah...
Si si quella su giú su giú
Superteso
19-09-2012, 20:14
Dall'articolo.... dice che la versione ADV ha sospensioni elettroniche EDS... ipotizzando: Electronic Dumping System.
using ToPa.talk...
non male non male!!!
vedremo all'EICMA dal vivo se merita
peccato che non è più la moto per me!
Ops..allora l'avevo azzeccata...
chuckbird
19-09-2012, 20:38
Come volevasi dimostrare è una moto completamente diversa dall'attuale
Hanno fuso assieme la 990 Adventure e la 990 SMT che presumo non produrranno più.
Forse con una moto ne tolgono dalla produzione due... :lol:
peso identico alla vecchia 990
il prezzo non subirà variazione dall'attuale.
Da vedere se seguirà la strada del tutto compreso o pacchetti a parte.
Bella, bella, bella.
I 150 cv non fanno paura assolutamente. C'è l'elettronica che ammorbidisce tutto.
Dopotutto, tutti quelli che girano con la S1000rr da 200cv... non penso che si spiaccichino contro i muri tutti i giorni. Anche con una Transalp ti puoi ammazzare (per non dire in bici...)
Pneumatici in linea con le prestazioni e tipologia. Tubeless. 170/17 posteriore 120/19 nella versione "anti-multi" e 150/18 - 90/90/21 per la fantastica R.
Ne venderanno tante? poche? che importa... sarà sempre una gran KTM.
Il 3 ottobre si avranno tutte le foto ufficiali del salone di Monaco dove avverrà la presentazione mondiale ed ufficiale.
Dopodichè sarà il momento dei giornali e tester. Ma io aspetterò le impressione vere, quelle fatte da noi nei giorni degli Open Day.
Rispondo in anticipo anche a tutti gli "enduristi" da over 200kg:
ma credete ancora all'enduro con tutti quei KG?????? mah!!!!! Beati voi.
:):):)
Ah, dimenticavo: IMHO
Cito l'articolo del sito RED:
KTM 1190 Adventure e Adventure R – 2013
Le nuove Adventure sono già qui, e fanno sognare! 150 cv di potenza del bicilindrico LC8, 125 Nm di coppia, elettronica, sospensioni -anche elettroniche- allo stato dell'arte e pesi ridotti al minimo. Saranno presentate all'Intermot di Colonia e arriveranno nelle concessionarie a febbraio 2013
La Adventure (950 prima e 990 poi) è stata la moto che ha traghettato KTM dal mondo puramente off road a quello stradale. Una moto che, nata nel 2005 e figlia dei grandi rally africani, si è saputa imporre come unica endurona bicilindrica in grado di affrontare più che seriamente i percorsi off road. Ruota anteriore da 21", peso limitato al massimo (meno di 200 kg) e sospensioni quasi professionali, ne hanno fatto una moto di successo che ancora oggi ha i suoi estimatori. Ma i tempi cambiano e occorre adeguarsi; ecco quindi la new age delle enduro KTM, più al passo con i tempi ma (almeno nella versione R) sempre attaccate all'anima off road e alla massima leggerezza possibile, che per KTM è una religione. Cambia tutto, motore, telaio carrozzeria, arriva l'elettronica aumentano (a dismisura) le prestazioni.
Nella battaglia sempre più aspra che caratterizza il mercato delle maxi enduro, le due nuove Adventure hanno ottime carte da giocarsi. Le nuove KTM Adventure 1200, saranno presentate in anteprima mondiale dalla Casa austriaca all'imminente Intermot di Colonia, declinate, lo avrete capito, in due modelli: Adventure e Adventure R, quest'ultima con vocazione fuoristradistica e cerchio anteriore da 21".
I due modelli hanno in comune il celebre LC8, bicilindrico a V con iniezione elettronica e gestione motore ride-by-wire, completo di frizione antisaltellamento. I dati di potenza e coppia sono già noti, rispettivamente 150 cv (110 kW) e 125 Nm. Gli intervalli di manutenzione sono fissati ogni 15.000 km. Pare, inoltre, che il motore avrà quattro mappature che cambieranno in modo sostanziale l'erogazione; una di queste sarà dedicata all'offroad. L'indiscrezione sembra credibile alla luce del fatto che l'ABS Bosch è integrato con il controllo di trazione Bosch Traction Control (MTC) e sulla Adventure anche con la gestione elettronica delle sospensioni WP (EDS). Sulla R ci sono, comunque, evolute sospensioni sempre WP, completamente regolabili.
Le nuove Adventure offrono la possibilità di utilizzare l'ABS e il controllo di trazione in modalità Offroad, per non doversi privare di questi importanti ausili alla guida nemmeno quando si abbandona l'asfalto.
Differenti sulle due moto le misure dei cerchi, che però sono a raggi su entrambi i modelli: sulla stradale Adventure misurano 19" davanti e 17" dietro, con pneumatici Tubeless 120/70-19 e 170/60-17; la più eclettica Adventure R monta il 21" anteriore e il 18" posteriore, con coperture 90/90-21 e 150/60-18. Differente anche il peso dichiarato con tutti i liquidi e il pieno di benzina: 230 kg per la Adventure, cinque in più per la R.
La posizione delle pedane, l'altezza della sella e quella del parabrezza sono regolabili.
Stampa
Il marmittone è colpa dell'Euro3-4-5-ecc...
Anche il nuovo GS avrà lo scaldabagno...
Per fortuna Akrapovic ci metterà una pezza.
Almeno 5kg risparmiati.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |