Visualizza la versione completa : KTM 1190, dati ufficiosoali...
Reinserisco la foto della R a dimensioni più gustose per un buon 21"
http://imageshack.us/a/img62/4899/1190adventurer201390.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/1190adventurer201390.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
67mototopo67
19-09-2012, 21:37
A me non dispiace....però per chi fa molto turismo, manca il cardano (sicuramente) e un buon cruise control (forse)!
Roberbero
19-09-2012, 21:40
Sui cerchi c'è scritto "Tubeless".
Strano, perchè su motociclismo dice che solamente la bassa li ha.
motorrader
19-09-2012, 21:41
...ma va' va'...poi manca un bel telelever un para...para...lever ed ecco un bel GS :salute: :lol:
chuckbird
19-09-2012, 21:45
Scusate se son tonto, la R ha la ruota da 21 o no?
Yes!!!! 21 ant e 18 posteriore
Tubeless
Cruise control????
Ma dai.....
Youzanuvole
19-09-2012, 21:48
Domanda: lo scarico l'avranno fatto così per rientrare in euro 5?
Cosa magari problematica con gli scarichi sottosella
Senza dubbi :) :(:(:(:(:(
A me piace molto.
In che cosa potrebbe essere penalizzata, scarico e cavallaggio eccessivo, in off?
Flying*D
19-09-2012, 21:55
Scusate se son tonto, la R ha la ruota da 21 o no?
21 e 18 dietro come l'attuale...
Li vorrei vedere tutti sti manici in off con le vecchie 990 o 950...
Se usano più di 50cv gli offro una cena... di pesce :)
Roberbero
19-09-2012, 22:04
50 cv in off, non li usano neanche i campioni con le 450.
Il punto non è quello, ma andarci o no in fuoristrada.
Ti garantisco che il 950-990 ci và.
chuckbird
19-09-2012, 22:06
Domanda.
Ma passare da 19 a 21 con tanta disinvoltura su quello che potrebbe essere lo stesso telaio non crea problemi?
Originariamente non avendo letto attentamente gli articoli non avevo inteso che la R ha la ruota da 21, credevo avessero fatto tutto con la 19.
Roberbero
19-09-2012, 22:10
Non penso ci siano problemi a rimpicciolire la ruota davanti.
In fondo rimpiccioliscono pure la posteriore, da 18 a 17 e le quote dovrebbero cambiare poco.
Lo hanno già fatto con la 690, che monta la 21 e la 17, poi se serve cambieranno l'inclinazione di sterzo.
Ma ...nemmeno le foto gurdate?... Vabbuó dai scriviamo....
Va che le forche dell'r hanno un difetto son diverse dalle altre...
Reberbero, lo so. L'ho avuta la 990r e mi ci sono anche divertito sulle strade bianche.
Che telaio... Però i suoi 200kg erano sempre tantissimi. Nulla c che vedere con i numeri che si potevano fare col 450 oppure 520.
Non mi ritengo un super manico, ma mi diverto in off.
È ovvio che questa nuova R sta lontana dai numeri della vecchia 990R, ma oramai qui si parla di dinamicità sulla strada. O sbaglio?
Nei vostri 10-15k km all'anno di media, quanta strada bianca fate?
200km?
Dite voi.
nicola66
19-09-2012, 22:14
Domanda: lo scarico l'avranno fatto così per rientrare in euro 5?
Cosa magari problematica con gli scarichi sottosella
per le moto siamo fermi all' €3 e non c'è al momento deciso un protocollo €4. Figuriamoci un €5.
chuckbird
19-09-2012, 22:15
Con questa R la cosa si fa interessante... va provata subito sta moto :lol:
Speriamo non sia scomodissima. La sella mi pare leggermente sottile.
Guardate la foto:
Nel pacco frizione, c'è una scritta nera sotto la dicitura "ktm lc8".
Qualcuno la sa leggere o capire?
Roberbero
19-09-2012, 22:20
Che telaio... Però i suoi 200kg erano sempre tantissimi. Nulla c che vedere con i numeri che si potevano fare col 450 oppure 520.
Questo è normale, io intendevo dire che tra le bicilindriche è una delle poche che ci vai in off, non che fai i numeri.
Nei vostri 10-15k km all'anno di media, quanta strada bianca fate?
Io ne faccio poca, ma in tutte le uscite che faccio, qualche divagazione ci scappa sempre e alla fine del giro, è quella la parte che più mi ha divertito.
chuckbird
19-09-2012, 22:20
Nel pacco frizione, c'è una scritta nera sotto la dicitura "ktm lc8".
Sembra un acronimo
Roberbero:
Si, tra le bicilindriche è sempre stata l'UNICA a fare veri numeri :)
Roberbero
19-09-2012, 22:23
Non è l'unica, c'è ne sono altre 2, HP2 e GS 800.
Roberbero
19-09-2012, 22:24
La scritta nel pacco frizione è l'acronimo dell'antisaltellamento.
Flying*D
19-09-2012, 22:27
Guardate la foto:
Nel pacco frizione, c'è una scritta nera sotto la dicitura "ktm lc8".
Qualcuno la sa leggere o capire?
PASC, ma non sono sicuro sulla S perchè non si vede bene, potrebbe essere la frizione antisaltellamento che dicono nell'articolo...
Il GS 800 non so, anzi... No.
La hp2enduro l'ho avuta e ci ho pure fatto una "cavalcata" di oltre 100km in Molise. Mi sono distrutto (non nel senso peggiore). Ho fatto tutto il tracciato, stando sempre dietro a tutti i mono tecnici.
Seguivo sempre.... Ma che fatica. Praticamente ho fatto Trial e non enduro.
Le sospensioni della hp2 erano uno schifo totale. Da vergogna.
Con la 990r che pareva molto più vestita e fragile per l'Off leggero, mi son divertito di più, dandomi una sicurezza e facilità che l'HP2 non mi fatto.
A me ha dato questa impressione.
La GS 800 in off non serve a niente... Si sfascia dopo 30km di buche vere :lol:
e la 950 SE che non fanno più....
Ah, non pensavo avesse l'antisaltellamento... Azz...
67mototopo67
19-09-2012, 22:31
Cruise control????
Ma dai.....
...libero di non condividere, io quest'estate in Finlandia l'ho usato tanto!
Poi rientro dalla Norvegia con un sacco di curve, ma per visitare posti lontani qualche rettilineo e qualche autostrada la dovrai pur fare!
Ripeto parlo con l'ottica di un mototurista incallito (io)...per divertirsi solo tra le curve, il cruise non serve a una cippa!
La 950 SE l'ho tenuta per3 mesi....
Era troppo ignorante, migliore della hp2, ma troppo... ignorante :)
Roberbero
19-09-2012, 22:31
Se fosse come dice flyng, PASC, la butto lì: Pneumatic Anti Spin Clutch.
Dico Pneumatic perchè l'ingegnere che ha progettato questo motore è lo stesso che ha fatto il bicilindrico Aprilia che aveva un antisaltellamento pneumatico.
wedgetail
19-09-2012, 22:32
Molto bene, l' ERRE mi fa sangue, magari con un bel parafango alto, due tkc, telaietto portaborse fatto in casa, borse wolfman stagne, sacca ortlieb etc etc e un mese di ferie :-p
Si, l'ho provata quando avevo la KGT... Ma per le nostre strade comuni... Non so.
Roberbero
19-09-2012, 22:34
La GS 800 in off non serve a niente... Si sfascia dopo 30km di buche vere
Nella concessionaria BMW di monaco vendevano usati gli 800 che hanno fatto una gara, in Tunisia mi sembra, non mi parevano tanto sfasciati.
La mia, non ha mai fatto gare ma di buche ne ha prese abbastanza, è ancora tutta intera.
Fine OT.
Effettivamente, quando la vedremo con le tassellate, farà mooooolto sangue.
Però.... Poveri tasselli con tutta quella cavalleria :)
chuckbird
19-09-2012, 22:35
di 5 consonanti?
Perché deve per forza avere una vocale l'acronimo per essere valido? :lol:
Era un modo per dire che c'è troppa plastica e sospensioni "finte".
:)
67mototopo67
19-09-2012, 22:51
Effettivamente, quando la vedremo con le tassellate, farà mooooolto sangue.
Però.... Poveri tasselli con tutta quella cavalleria :)
http://imageshack.us/a/img853/9036/igr4mgpdxl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/igr4mgpdxl.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
nicola66
19-09-2012, 22:53
Però.... Poveri tasselli con tutta quella cavalleria :)
perchè i 300kg minimo in ordine di marcia col pilota sono gratis?
Mah..questa nuova Adv non mi smuove niente..non ha la personalità della precedente 990, Ktm stavolta non segna la strada ma si adegua agli altri modelli al mercato... :(
bobo1978
19-09-2012, 22:57
Dalle foto
La R oltre alla misura dei cerchi differisce per le sospensioni,con escursione piu lunga,anche il mono dietro pare abbia un interasse maggiore.
Il perno della ruota anteriore è avanzato,credo ma non son sicuro,per compensare la maggiore avancorsa rispetto alla versione stradale.
Imho,la versione 17"/19" sicuramente andrà meglio per l'uso che il 99,9 % degli acquirenti ne faranno.
nicola66
19-09-2012, 23:15
A me non dispiace....però per chi fa molto turismo, manca il cardano (sicuramente) e un buon cruise control (forse)!
ed i cerchi in lega dove li lasci?
67mototopo67
19-09-2012, 23:17
ed i cerchi in lega dove li lasci?
...in effetti non richiedono manutenzione e sono più leggeri...la mia ce li ha, infatti è perfetta ;)
tigrotto
19-09-2012, 23:26
a mio parere la versione erre e' una forzatura con 150cv e l'accoppiata 18\21 hanno voluto accontentare i fuoristradisti o aspiranti tali ....150 cv con il 150 dietro hai sempre il controllo di trazione inserito ed in off non ha senso..secondome per la versione erre avrebbero fatto meglio ad alleggerire il990 attuale con monoscarico monodisco ecc avrebbero avuto una moto sotto i duecento kg e con fin troppo motore e adattissima ai viaggi avventura..comunque la versione stradale sara' da provare ...magari ktm farebbe bene a potenziare la rete di vendita e assistenza quella che c'e' adesso non mi sembra tanto all'altezza
nicola66
19-09-2012, 23:31
cmq mi vien già da ridere a pensare alla AKRA che la KTM stessa venderà come accessorio e che sarà sicuramente grossa la metà pur funzionando meglio.
bobo1978
19-09-2012, 23:58
Le stufe dei vari KTM erano imho belle a vedersi ma non a toccarsi.
Zk ma un paracalore no????
Questo mi sembra piu fresco alla vista.
No, non costerà 1500€. Prima erano 2 pezzi.
Qui se la caveranno con circa 790€. Scommette?
Ricordo che quando usci la 990 ADV, tutti con gli stessi commenti.
Troppo spigolosa, linea troppo alta, motore esagerato per quella ruotina da 21, posizione di guida scomoda ecc...
Ora l'adorano la 990.
Stessa cosa per questa.
brontolo
20-09-2012, 07:42
(..)
I 150 cv non fanno paura assolutamente. C'è l'elettronica che ammorbidisce tutto.
Mah ...... il punto è: cosa te ne fai di 150cv, non essendo un prof? Cioè una mezza pippa della strada?
La R NON avrà le sospensioni che spingendo un pulsantino fanno ..... bzzzzzzz ..... bzzzzzzz ......?
Flying*D
20-09-2012, 10:48
Troppo spigolosa, linea troppo alta, motore esagerato per quella ruotina da 21, posizione di guida scomoda ecc...
quando e' uscita la 950 mi e' piaciuta subito, altro che spigolosa..
Gli unici miei appunti sono sempre stati gli stessi, cerchio da 18 posteriore inutile, serbatoio sdoppiato inutile, cerchi a raggi andavano fatti tubleess.. e sono le ragioni per cui alla fine non l'ho mai comprata...
Comunque questa nuova tagliandi ogni 15000 km, il doppio del 950/990, la cosa lascia pensare...
questo articolo chiarisce abbastanza le differenze fra i due modelli :
http://www.motociclismo.it/ktm-1190-adventure-2013-due-modelli-per-i-viaggi-e-lrsquoavventurale-differenze-moto-52604
Personalmente, non avendo ambizioni fuoristradistiche, non avrei dubbi :arrow:
Il prezzo, a quanto dichiara KTM, dovrebbe rimanere allineato a quello delle 990 attuali.
Da questo momento in poi decideranno i gusti personali ;)
chuckbird
20-09-2012, 10:56
La capienza del serbatoio qualcuno la sa?
Flying*D
20-09-2012, 10:58
qui dicono che la R avra' il 17 posteriore, su altri siti parlano di 18 posteriore.. bah..
Serbatoio? scritto al post #1, 24lt...
chuckbird
20-09-2012, 10:59
Se la moto dovesse costare 14800 euro completa di tutto non è male.
24 litri...equivalenti col pieno a 19,2 kg di peso con il carburante...ergo la versione std pesa a secco 211 kg..
Roberbero
20-09-2012, 11:02
qui dicono che la R avra' il 17 posteriore, su altri siti parlano di 18 posteriore.. bah..
Io ho letto 18, ed anche dalla foto, paragonata al 21 davanti, si capisce che è un 18.
credo che sul misto possa risultare molto efficace e divertente...
Mhhhh....devo assolutamente provare sta moto:eek::eek::eek:...me sta a veni na scimmia..!!:arrow::arrow::arrow:
Flying*D
20-09-2012, 11:09
Io ho letto 18, ed anche dalla foto, paragonata al 21 davanti, si capisce che è un 18.
piu' altro mi chiedevo perche' i siti danno i numeri...:lol::lol:
chuckbird
20-09-2012, 11:11
Immaginatevi coloro che hanno appena acquistato la bellissima Honda Crosstourer :lol:
Flying*D
20-09-2012, 11:11
si vede che non hai letto il commento di Pacifico a questo proposito...:lol::cool:
chuckbird
20-09-2012, 11:12
Questo è sicuro... agevola please :lol:
Flying*D
20-09-2012, 11:13
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6962997&postcount=224
:lol:
chuckbird
20-09-2012, 11:15
Ecco... :lol::lol:
Quanto mi scoccia aver sempre ragione... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Ci voleva KTM a fargli capire quale obbrobrio ha acquistato... :lol:
sartandrea
20-09-2012, 11:20
questo articolo chiarisce abbastanza le differenze fra i due modelli :
http://www.motociclismo.it/ktm-1190-adventure-2013-due-modelli-per-i-viaggi-e-lrsquoavventura-moto-52604
ho trovato curioso che hanno subito preannunciato che avrà consumi "umani"...... :confused:
chuckbird
20-09-2012, 11:21
Guardavo i video della 1190 RC per saggiare il suono allo scarico.
Non è che mi entusiasmi molto sinceramente. Mi sembra un po asettico.
Giudizio rivedibile ovviamente quando la provo dal vivo.
Roberbero
20-09-2012, 11:24
ho trovato curioso che hanno subito preannunciato che avrà consumi "umani".....
Anche l'intervallo per manutenzione di 15000 km è interessante.
mi piace molto molto. Mi piacerebbe ancora di piu' se husqvarna facesse una cosa simile usando la nuda 900 come base. Un po' piu' "umana" diciamo.
Mmmmm dirò che non mi spiace affatto... se non fosse per la linea che mi ricorda un po' troppo qualche jappa.
Vorrei capire quanto ha di off-road la "non-R", ossia.... una domanda del genere "Non avete messo le EDS sulla R perchè dopo qualche buca seria esploderebbero?".
chuckbird
20-09-2012, 12:04
"Non avete messo le EDS sulla R perchè dopo qualche buca seria esploderebbero?".
Ella madonna :lol:
Non le hanno messe anche forse perché la R ha una escursione che gli EDS non ti consentirebbero di ottenere.
credo che chi è proiettato sull'Off cercherà sempre sospensioni meccaniche regolabili al 100% come quelle WP, del resto era così sulla vecchia quindi...
Flying*D
20-09-2012, 12:16
Mi piacerebbe ancora di piu' se husqvarna facesse una cosa simile usando la nuda 900 come base. Un po' piu' "umana" diciamo.
Chesso', una cosa tipo il GS 800...?:lol::lol:
14.075 euro per la stradale e 14.575 per la R....:-o
chuckbird
20-09-2012, 12:20
Non male... considerando che a parte le valige non c'è da metterci nulla.
bobo1978
20-09-2012, 13:05
A 15000 km si spenderanno di tagliando 1000€ come l'attuale?
100per100
20-09-2012, 13:11
1000€?? Esagerato!!!!
bobo1978
20-09-2012, 13:12
.......990?
Se la CT esteticamente mi fa cagare, questa vedendo la prima foto mi faceva lo stesso effetto.
Adesso, vedendo foto più vicini alla moto finale, devo ammettere che non mi dispiace affatto... Anzi... Mi attira proprio tanto!!!
Molto curioso di vederla dal vivo, specialmente considerando che il prossimo anno vorrei cambiare moto.
Peccato che sia Gs che ktm sono appena uscite e non comprerò mai un modello nuovo il primo anno.
Temo andró ancora sul Gs ADV e mi porrò il problema più avanti.
moooolto curioso di vederla dal vivo e provarla. L'unica cosa che mi frena sono i 150 cavalli...per le mie capacità sono troppi, poi magari sono gestibili, ma in ogni caso mi mettono un po' paura...mah, vedremo.
chuckbird
20-09-2012, 14:12
Ho letto 150 cavalli a 10.000 giri al minuto.
Sta minchia.
Se il motore di media gira a 7000 giri i consumi saranno tutt'altro che parchi.
motorrader
20-09-2012, 14:12
scusa romargi...ma ogni quanto dici bisogna cambiarla la motoretta...ogni anno?? :-o
nicola66
20-09-2012, 14:23
credo che sul misto possa risultare molto efficace e divertente...
posso :lol:?
possa...non posso!!.(il congiuntivo esiste ancora...o è stato abolito!!)
si riferisce alla moto non a me..:(
comunque sta moto promette bene...
ottimi freni, ciclistica agile e pesi contenuti sono sempre stati un mast in casa KTM..promesse che qui sembrano ottimamente mantenute.
ora i 150 cv, gli ausili di sicurezza elettronici assieme ad una comoda posizione di guida ...rendono questo modello molto attraente,,,sono cavoli amari sia per la multi che per il frollino BMW.
m'immagino con questa moto ampie scorrazzate...dall'appennino alle dolomiti....:arrow::arrow:
chuckbird
20-09-2012, 14:36
Sgomma ogni cosa appena uscita è molto attraente... tranne forse i nuovi prodotti Honda :lol:
nicola66
20-09-2012, 14:48
possa...non posso!!.(il congiuntivo esiste ancora...o è stato abolito!!)
si riferisce alla moto non a me..:(
veramente stava per "posso ridere?"
resta cmq sempre esilarante leggere di paranoie sui 150cv quando poi nella realtà il 99% di voi quando va forte forse va a 140km/h, velocità per cui ne bastano meno della metà.
ma come sempre parlare di CV teorici "in strada" è facile, mentre a parlare di KM/h reali la faccenda cambia.
Ella madonna :lol:
Si si, era per dare l'idea di quello che intendevo.
Diciamo che mi sono abituato un po' all'adventure, che mi permette ottima autonomia su strada, grande capacità di carico, turismo a velocità abbastanza sostenute e possibilità di fare un po' di fuoristrada con tutte le cianfrusaglie elettroniche a corredo. Guardando la KTM mi sembra di vedere una moto indirizzata molto alla strada (ma non so se eguagli la BMW come carico e velocità di crociera) ed un'altra più spartana, ma sicuramente più efficiente sul fuoristrada.
Insomma, non mi sembra di vedere una vera concorrente della BMW Adventure, a meno che uno non sia disposto a tirare la coperta un po' più sullo stradale o sull'off-road.
Almeno da quello che posso vedere senza prove o altro sembra così.
chuckbird
20-09-2012, 14:52
ma come sempre parlare di CV teorici "in strada" è facile, mentre a parlare di KM/h reali la faccenda cambia.
Alta potenza può voler dire anche fare accelerazioni strappa braccia.
La velocità almeno per me è di secondaria importanza.
La moto che ho ora non è né veloce né strappabraccia... però è comoda, ci giro tranquillo e la carico spudoratamente. In più, a me piace.
chuckbird
20-09-2012, 14:54
Insomma, non mi sembra di vedere una vera concorrente della BMW Adventure, a meno che uno non sia disposto a tirare la coperta un po' più sullo stradale o sull'off-road.
Almeno da quello che posso vedere senza prove o altro sembra così.
Come capacità penso non ci siano problemi... come velocità men che meno.
Anzi imho sarà velocissima e molto aggressiva, tipo la Multistrada.
Forse sarà meno comoda e meno protettiva della nostra.
Il serbatoio dell'Adventure purtroppo è ineguagliabile a quanto pare... :lol:
Resta l'incognita dei consumi: ho letto per esempio che i 150cv si raggiungono a 10.000 giri... un regime enorme. Se a regime medio si sta sui 7000 son cazzi...
...paranoie sui 150cv quando poi nella realtà il 99% di voi quando va forte forse va a 140km/h, ......
io una volta sono andato a 200.
allora sono bravo.
Il serbatoio dell'Adventure purtroppo è ineguagliabile a quanto pare... :lol:
Già.... grosso grosso all'inizio, ma quando inizi a farci la bocca è difficile mollarlo! :lol:
La 990 ADV mi piace tanto, ma facendo qualche calcolo su pro e contro e considerando che l'80% dei km sono in viaggio in due, arrivo sempre alla conclusione che al momento il GS ADV non è sostituibile. Preferisco pagare quel prezzo in peso ed in ingombro quelle poche volte che faccio off-road.
Certo vedendo come si pongono questi nuovi modelli... qualche scimmietta... :)
chuckbird
20-09-2012, 15:10
Se la cambi è perché vuoi cambiare... ma potresti cambiare anche con una moto che non c'entra nulla con quella che hai.
Ti spiego a me piace tantissimo la R1200R... non ha nulla in più rispetto alla mia, anzi ha molte cose in meno. Cambierei giusto per cambiare... per sfizio. Per l'ebrezza di avere la cosa nuova.
Poi però ci penso e dico ma chi me la fa fare...
Voglio proprio vedere i nuovi GS se mi faranno venire una scimmia degna di questo nome.
Una cosa però è certa, questa nuova KTM la trovo la moto più convincente dopo la mia.
Mi piace perché sembra veramente molto versatile e con tutto ciò che mi piacerebbe avere anche per sfizio. Rimane l'incognita dei consumi, del serbatoio da 10 litri in meno e una personalità che forse lascia un po a desiderare.
Il prezzo, se confermato, visti i contenuti... è assolutamente appropriato.
nicola66
20-09-2012, 15:15
Alta potenza può voler dire anche fare accelerazioni strappa braccia.
allora ne comprerei una che lo faccia bene per davvero.
Luponero
20-09-2012, 15:31
Questa KTM potrebbe essere una bella sorpresa, va vista dal vivo.
La Multistrada con 150cv consuma veramente poco, vedremo gli austriaci cosa hanno combinato.
chuckbird
20-09-2012, 15:35
allora ne comprerei una che lo faccia bene per davvero.
E' vero ma sarebbe completamente pessima per fare il resto.
Sono soluzioni che vanno bene per i miliardari o per chi ama un oggetto anche se poi è inutilizzabile.
bobo1978
20-09-2012, 15:51
Tu credi?
A me sembra che le moto di compromesso siano proprio quelle del segmento enduro stradale.
chuckbird
20-09-2012, 15:53
Appunto.
Dillo a nicola, non a me.
Se vuoi un compromesso, per definizione, accetti che nessun aspetto sia portato all'eccesso.
nicola66
20-09-2012, 16:01
quindi questa qua sarebbe una moto che strappa le braccia ma non troppo, va forte ma non troppo.
cosa altro fa ma non troppo?
chuckbird
20-09-2012, 16:06
Tu hai detto che ci sono moto che vanno per davvero mica io. Che caso vuoi? :lol:
Rileggiti quello che scrivi e non farmi perdere tempo va... :lol:
Minghia..ora che le ho guardate tutte....la Honda è veramente la peggiore....
Zp..
quindi questa qua sarebbe una moto che strappa le braccia ma non troppo, va forte ma non troppo.
cosa altro fa ma non troppo?
Fanno tutto bene, ma non... troppo. Poi ci sono quelle che fanno una cosa molto bene e le altre male, pur...troppo. :)
BraveAle
20-09-2012, 16:15
Ma ho capito bene?? 150 cv dall'LC8 ??
mi sembrava di aver capito che usavano l'RC8 ..
chuckbird
20-09-2012, 16:18
Ho capito così anche io.
E speriamo che abbiamo capito bene perché almeno così hanno riutilizzato un motore relativamente maturo. Se ne hanno stravolto uno pre-esistente e questa è la prima creazione i rischi di inaffidabilità sono molto alti.
La casa non è nuova a problemi di gioventù sicuramente risolti nelle revisioni successive.
Flying*D
20-09-2012, 16:29
mi sembrava di aver capito che usavano l'RC8 ..
Azzz siete arrivati ad inventarvi un motore nuovo? ma che RC8????
la ktm ha un solo bicilindrico ed e' l' LC8, RC8 e' il nome del modello sportivo..:-o:lol:
Difetto di pronuncia... dai sù non facciamo i puntigliosi!
Altrimenti se uno dicesse "EVVEC8" che facciamo? Ci incazziamo?!?!? :lol:
chuckbird
20-09-2012, 16:33
la ktm ha un solo bicilindrico ed e' l' LC8, RC8 e' il nome del modello sportivo..:-o:lol:
Il punto è che di LC8 ce ne sono differenti versioni.
Quella dell'RC8 non c'entra una fava con quello montato sulla 990 ADV.
Hanno solo lo stesso schema.
Comunque si. E' lo stesso motore della RC8 rivisto nell'erogazione.
Flying*D
20-09-2012, 16:40
sara' pure, ma e' sempre considerato LC8, c'e' anche stampato sui i carter dell'RC8, forse il basamento e' lo stesso e poi cambiano tutto il resto per arrivare a 180 cv, un po' come ha sempre fatto anche Ducati...
sartandrea
20-09-2012, 16:42
......La casa non è nuova a problemi di gioventù sicuramente risolti nelle revisioni successive.....
però con la frizione del LC8 potevano essere un po più celeri nel sistemare un componente fondamentale per la guida
14.075 euro per la stradale e 14.575 per la R....:-o
Se costa così davvero, è mia!
Anzi, no, aspetto quella di Teccor.
sartandrea
20-09-2012, 16:47
Minghia..ora che le ho guardate tutte....la Honda è veramente la peggiore....
Zp..
ognuno ha i suoi gusti, ci mancherebbe
solo che non ho capito qual'è la nuova Honda che presenteranno ai saloni, visto che stiamo parlando di anteprime......
Su advrider hanno già le idee chiare sul nuovo rapporto di forze tra adv Ktm e Bmw
http://i577.photobucket.com/albums/ss213/JustBlipIt/ST832190.jpg
http://www.318ti.org/gallery/data/500/1253188195-bmw-donkey.jpg
chuckbird
20-09-2012, 17:39
ognuno ha i suoi gusti, ci mancherebbe
solo che non ho capito qual'è la nuova Honda che presenteranno ai saloni, visto che stiamo parlando di anteprime......
Hanno presentato tanto lo scorso anno, mica è detto presentino qualcosa anche nel 2013.
Diavoletto
20-09-2012, 17:44
mi chiedo come faccia a costare di piu´ quella con le sospensioni classiche -...........
.......e........ la barra paramotore :lol::lol::lol:
BraveAle
20-09-2012, 18:06
Comunque visto che in KTM si sono decisi a seguire anche loro le mode ed il marketing devono fare anche un'800 !!:lol:
ognuno ha i suoi gusti, ci mancherebbe
solo che non ho capito qual'è la nuova Honda che presenteranno ai saloni, visto che stiamo parlando di anteprime......
Ma dai ne presentano già un altra?
100per100
20-09-2012, 18:21
.......990?
Molto meno della metà
Roberbero
20-09-2012, 19:36
Tra LC8 e L'RC8 cambiano di sicuro le testate, ma sospetto che anche il basamento sia diverso, sembra più grosso.
sartandrea
20-09-2012, 19:40
Hanno presentato tanto lo scorso anno, mica è detto presentino qualcosa anche nel 2013.
appunto,
".......visto che stiamo parlando di anteprime...... "
mi chiedo come faccia a costare di piu´ quella con le sospensioni classiche -...........
Quella ha la ruota da 21 ! Vuoi mettere :lol:
....
resta cmq sempre esilarante leggere di paranoie sui 150cv quando poi nella realtà il 99% di voi quando va forte forse va a 140km/h, velocità per cui ne bastano meno della metà.
ma come sempre parlare di CV teorici "in strada" è facile, mentre a parlare di KM/h reali la faccenda cambia.
Chiaro che valuti col tuo metro..quindi il tuo discorso può essere valido per te!!
per gli altri non mi pronuncio..
Per me 150 CV vanno benissimo...e non servono solo per la velocità, ma servono per rendere vivace e briosa la guida in ogni condizione....
così almeno smetto di lamentarmi tutte le volte che com quell'asmatico del GS (oh..gli voglio bene lo stesso ehh!!..è che più di tanto poverino non da!!) apro il gas e mi viene da dormire: :(:(:(
bobo1978
20-09-2012, 20:54
Tra LC8 e L'RC8 cambiano di sicuro le testate, ma sospetto che anche il basamento sia diverso, sembra più grosso.
Perchè cambia la lubrificazione.
Da carter secco a semi-secco,con serbatoio non piu separato ma integrato nel carter
Roberbero
20-09-2012, 20:57
Allora sono 2 motori completamente differenti, solo lo schema è lo stesso.
bobo1978
20-09-2012, 21:24
Certo caro.ma si sapeva da mo'.....
Per fare la loro SBK non presero il motore lc8,che con la versione 999 era al culmine della sua evoluzione.na uno tutto nuovo.
Infatti cambia sia l'alesaggio che la corsa.
Pacifico
21-09-2012, 07:36
Tra la superenduro e questa ci vedo molte similitudini... E non strettamente tecniche..
Segmento di moto per intutati... Si venderanno sempre meno mezzi sterzi..
Mi e' giunta voce che, dato l'uscita del modello nuovo, fanno degli sconti sul modello vecchio....
Ho scritto mi e' giunta voce....
Chi verifica....?
Scritto con il così dalla cima del Camino ....
ma anche no .....
una bella MTS e poi via ....
certo che si potesse avere un 20, 30% di sconto non sarebbe male. A me i 116 cv avanzano già. Che me ne faccio di 150 cv guidati da un'asino :-)
A parte il fatto che le tassellate con tutti quei cv durerebbero una mattina
non venderanno mai come bmw, ma 16 pagine d'argomento sono già tante!!!!!
:-)
Mah ...... il punto è: cosa te ne fai di 150cv, non essendo un prof? Cioè una mezza pippa della strada?
La R NON avrà le sospensioni che spingendo un pulsantino fanno ..... bzzzzzzz ..... bzzzzzzz ......?
Ciao Brontolo,
I 150 di ora (che fanno marketing) sono come i 110cv di qualche anno fa.
Chi ha mai usato tutti i 100-115 cv sulle nostre maxi enduro? Solo per qualche sorpasso?
La R avrà le WP classiche. Da quello che scrivono
Di sicuro non venderà come BMW, però rimarrà sempre una KTM. e questa sembra fatta ancora con i fiocchi.
Ovviamente siamo su un forum di parte.... quindi...
Bhè, fatto sta che oggi ho montato i riser sulla mia Tenerona 1200 e ora son contento perché si guida molto più comodamente. Gia era comoda prima... ora si sta da dio.
Off topic chiuso.
Qualcuno parla di peso senza benzina e calcola 210kg e dice a secco.
Errato.
Bisogna togliere:
Acqua del raffreddamento (cominciate a farci l'abitudine :lol::lol:)
Olio motore
Olio freni
Liquidi batteria
Ecco, ora siamo a secco.
Bhè,questa ktm pesa sempre meno delle concorrenti :cool:
Roberbero
21-09-2012, 15:35
Venderà venderà, ma credo più a clienti BMW o Ducati che KTMisti.
Parlando con i miei amici possessori di 990, li sento spesso ripetere che desiderebbero addirittura un 990 più piccolo e leggero, tanto che sono in molti ad auspicare un 690 adventure o meglio un 800 bicilindrico.
nicola66
21-09-2012, 15:35
e l'olio delle sospensioni?
sartandrea
21-09-2012, 15:57
................o meglio un 800 bicilindrico.
se fossi la KTM avrei già preso seriamente in considerazione un bicilindrico 750/800 impostato come l'attuale 990, anzi con il nuovo 1190 avrebbe ancora più senso
se poi penso che l'Aprilia avrebbe già un bel motore per una "Tuareg 750" .........
Roberbero
21-09-2012, 16:04
se poi penso che l'Aprilia avrebbe già un bel motore per una "Tuareg 750"
Ottimo motore, non sò cosa aspettino a fare la Tuareg.
C'è da dire però che non è proprio leggerino, visto che è predisposto per arrivare a 1200.
Discorso diverso per il 990 KTM, che è leggero ed al limite della cilindrata e adattissimo ad essere ridotto di cilindrata.
Magari solo l'alesaggio per avere un motore meno superquadro.
magari ridotto di cilindrata e una variante semplificata ma non povera della attuale 990 potrebbe andare a togliere clientela alla gs800 con un investimento piuttosto contenuto
nicola66
21-09-2012, 20:21
scusa ma perchè perder tempo a rifare mezzo motore per ridurlo di cilindrata quando basta levare 2.000€ dal listino del 990 per fare automaticamente concorrenza al GS 800. Tanto ci stanno dentro alla grande lo stesso.
Roberbero
21-09-2012, 20:26
Non serve rifare mezzo motore, bastano delle termiche più piccole.
Se rimane 990, puo far concorrenza al 1190.
Se diventa 800 invece farà concorrenza al GS 800 e alla Triumph e al fantasma dell'Africa Twin, che per molti, ed anche per me, è il riferimento assoluto di questo genere di moto.
Secondo mè è più facile che presentino un mono 690 adventure che questo bicilindrico, oppure che non facciano niente.
Staremo a vedere, dipendesse da me le farei tutte e 2, ma sono le speranze di un appassionato.
nicola66
21-09-2012, 20:33
si ma tra l'800gs e il 990ktm ci sono circa 15cv reali di differenza con la differenza che il primo fa 10km con un litro in +. spompare il 990 con l'elettronica è un attimo senza star li a cambiare cilindri, pistoni e teste.
un mono di 690cc da usare come un 990 bici non lo compra nessuno.
Pacifico
21-09-2012, 20:36
Ne venderanno meno del 990....
nicola66
21-09-2012, 20:46
farà come tante cioè "il primo giro".
la comprano subito quelli affezionati al marchio, gli amanti della novità a tutti i costi.
Poi si assesterà su n° di nicchia.
Ne venderanno meno del 990....
Non so.... non è detto.
bobo1978
21-09-2012, 21:43
un mono di 690cc da usare come un 990 bici non lo compra nessuno.
Ma se lo facessero con un erogazione umana,con 6 marce e con la sesta che non faccia 130 a manetta e che faccia almeno 18 km/l ho idea che potrebbe far gola a molti.
Sui consumi credo che a memoria il duke nn faccia male,ma nn sono sicuro.
Certo in 2 e con bagagli....non ci si puo aspettare che strappi le braccia....ma per uno che vuole divertirsi da solo,fare strada e con una moto da 70 cv e 160 kg.....mi si passi il termine....masticazzi!!!
Roberbero
21-09-2012, 21:48
Il 690 della supermoto, l'ultimo non lo conosco, aveva quelle caratteristiche lì, è udite udite, non vibrava.
La 6 a manetta fa 190, penso possa bastare.
bobo1978
21-09-2012, 21:59
Non è tanto per la velocità max,che potrebbe farla benissimo in 5a,ma è per il confort di marcia.una bella 6a lunga
Infilaci un serbatorio da 22 Lt e sùma a post!
Roberbero
21-09-2012, 22:04
Avevo capito Bobo, che pensavi al viaggio in souplesse invece della vel max.
Ti parla uno che ha fatto 90000 km con un F650 e che gli aveva allungato i rapporti.
il mono mi è rimasto nel cuore, per questo mi piacerebbe un 690 adv.
Io credo invece che questo 1190, se avra' un'erogazione piena e sena il maledetto on/of della serie 990, fara' sfracelli di vendita.Sempre se mantengono i 14.000 (meno lo sconto) per una moto con qurlla dotazione a dir poco completa.
Il 690 adv non lo fanno. Così ha chiaramente detto Crippa. Sarebbe costato 10k euro e vendite troppo basse. Con lo stesso prezzo si compra il gs800.
Peccato!!
Cmq il 690 adv si può fare parte dal 690 enduro più kit dottori
http://www.albertodottori.net/images/ktm%20690e%20rally%2018.jpg
anche cambiando sella, x due persone (mio pensiero) rimane piccola, e svanisce il concetto dual........
tanto vale spendere meno con una Tènèrina, anche se la ciclistica è ben diversa.....
Appena si parla di KTM emerge lo spettro della 690 adv ! Lo stesso vale per la Honda con la troppo compianta Africa Twin.A mio parere la ktm ha deciso di intervenire nel settore "enduro da viaggio",e lo ha fatto (circa lr caratteristiche tecniche ed il prezzo) con un ottimo modello.Vedremo in pratica come andra' non appena sara' possibile poggirci sopra il fondo schiena :-)))
Se sono riusciti a togliere l'effetto on/of della 990 e a rendere il motore, grazie alla cubatura e dalla coppia elevata, più elastico sotto i 3.000 giri..credo che risulterà una gran bella moto...aspettiamo di provarla!!
sartandrea
22-09-2012, 23:46
Il 690 adv non lo fanno. Così ha chiaramente detto Crippa. Sarebbe costato 10k euro e vendite troppo basse......
io ero arrivato alla stessa conclusione senza sapere che l'amministratore lo aveva confermato, d'altronde basta vedere quanto costa il 690 enduro che come sovrastrutture è ridotto all'osso
Pacifico
23-09-2012, 04:07
Dopo il 990 la Ktm si rimetterà a fare taglia erba...
100per100
23-09-2012, 07:19
Ma il 990 è già un taglia erba... Prova ad entrare in un prato......
Dopo il 990 la Ktm si rimetterà a fare taglia erba...
sempre meglio che fare ..."fertilizzanti"...:lol::lol:
Possiedo il 990 da due settimane.
Ammetto che la nuova non mi dispiace affatto, i 150cv mi attirano non poco.
La mia presunta consapevolezza di avere preso una moto prossima al pensionamento stava vacillando. Ieri mi sono emozionato nel guardare i filmati sulla dakar in youtube e riguardardando la mia carota piena di personalita, sono contentissimo della scelta fatta!!
..ci volevi un bel cardano e 30kg in piu'?? :mad: :mad: :mad:
assolutamente si....ci sono dubbi?
Dopo il 990 la Ktm si rimetterà a fare taglia erba...
visto che c'è la corsa a trasformare delle enduro in stradiste,la KTM ha fatto l'anti multistrada ed ha dato un po di distacco tecnologico agli scuteroni a 4 cilindri............cè la vie!!!
;) ah ah ah ah
mah... sono proprio curioso di capire 150cv su una moto che, almeno a vedere dalle foto, avrà
- un telaio "morbido" (non saprei come definirlo altrimenti, vista l'indole enduro)
- sospensioni a corsa lunga
- un baricentro piuttosto alto
- cerchi e gomme on-off con posteriore da 160
io con la multipla a volte mi trovo in imbarazzo a gestire tutta sta cavalleria con il posteriore da 190 sportivo (SportSmart) e un telaio/assetto da stradale pura... mah...
è vero che sono una pippa però ;)
President
24-09-2012, 13:06
L'attuale R ha 116 cv e si gestisce bene imho.
Flying*D
24-09-2012, 13:14
- un baricentro piuttosto alto
- cerchi e gomme on-off con posteriore da 160
il baricentro va' calcolato, ad occhio e' difficile, di sicuro non e' basso, ma bisogna vedere perche' magari e' simile a quello del GS o della MTS
posteriore da 170, dichiarato ktm, cerchi sono tubeless, le gomme ci metti quelle che vuoi, oramai anche le anakee le fanno da 240 kmh..
comunque 150 cv su una moto cosi' mi chiedo chi li abbia chiesti...
catenaccio
24-09-2012, 13:48
ma ci sono conferme del prezzo sotto i 15.000 con abs, controllo trazione, e sospensioni elettroniche??
Se poi ci fosse anche margine di sconto, come qualità/prezzo sarebbe anche meglio della ST1200 (che ad oggi vien via nuova sotto i 13).
Comunque nella livrea bianca mi attira un casino...
nicola66
24-09-2012, 13:58
finora con la 990 erano rimasti immuni dalla pessima moda (relativamente alla tipologia di moto) della sella-divano in 2 pezzi. Peccato.
perche' nicola?
io invece la sella in due pezzi la preferisco se sei solo e devi caricare molto la moto e' meglio avere la parte posteriore rimuovibile separatamente
altro discorso se vuoi la sella senza il gradino che per fare off e' meglio.
Io so solo che, I pochi che volevano performance superiori al GS ma non gradivano la multimerda si orientavano sulla CT, nonostante avesse una linea anonima ed una ciclistica non proprio entusiasmante.
Ora che le alternative al vecchio GS ci sono, visto che, oltre alla MM, anche il nuovo KTM avrà un bel po’ di cavalli ed il GS verrà portato a 130, la domanda sorge spontanea:
già prima di CT ne hanno vendute poche. Ora che usciranno anche GS a liquido e nuova KTM chi si comprerà la CT????
motorrader
24-09-2012, 14:23
perche' multimerda?? :( ...perche' non ti piace? :( :( :(
perche' multimerda?? :( ...perche' non ti piace? :( :( :(
No no...mi piace! QUESTA serie la trovo una moto molto valida tecnicamente ed anche decente come linea, solo che non è adatta a me. A differenza della precedente che era la VERA MM.
Ho mantenuto scherzosamente il nome MM solo per fare “incazzare” una caro amico con il quale viaggio assieme. Solo per questo, niente da dire contro qusta moto, anche lui che la possiede la chiama così!
nicola66
24-09-2012, 14:42
già prima di CT ne hanno vendute poche. Ora che usciranno anche GS a liquido e nuova KTM chi si comprerà la CT????
se la mettiamo sul piano squisitamente tecnologico io un 1.200cc con SOLO 2 cilindri non lo prendo neanche in considerazione
indipendentemente dalla marca o dalla configurazione.
chuckbird
24-09-2012, 14:46
I
già prima di CT ne hanno vendute poche. Ora che usciranno anche GS a liquido e nuova KTM chi si comprerà la CT????
E' la stessa domanda che ho posto n pagine fa... :lol:
chuckbird
24-09-2012, 14:47
se la mettiamo sul piano squisitamente tecnologico io un 1.200cc con SOLO 2 cilindri non lo prendo neanche in considerazione
Bravo... :lol:
...
Ho mantenuto scherzosamente il nome MM solo per fare “incazzare” una caro amico con il quale viaggio assieme...
e non solo lui! :lol:
btw io resto della mia opinione, la multipla è una gran moto per ME e non la cambierei per adesso con nessuna. Tanto che non volendo venderla per un bel pezzo almeno, mi sono fatto "regalare" da Ducati anche il terzo anno di garanzia, non si può mai sapere ... :confused:
Però appena esce il KTM nuovo lo andrò a provare, curioso di vedere quel motore (RC8) su un telaio votato, come in teoria dovrebbe essere visto il blasone, all'OFF semi-serio :lol:
Credo proprio che sarà la mia prossima K....:lol::eek::lol::eek::lol::eek::lol:
Siamo in due..
Ho già lasciato la prenotazione per una prova dal conce...:rolleyes::rolleyes::mad:
quando mi prendono ste scimmie ..esco fuori controllo!!:arrow::arrow::arrow::lol::lol::!::!:
La proverò volentieri anch'io, anche se mi sembra un pò prematuro prenotare la prova 4 mesi prima :rolleyes:
Roberbero
24-09-2012, 20:53
Non ci siamo per niente con le valigie :confused:
Ammazza quanto sò larghe. :rolleyes:
http://www.motociclismo.it/cache/articoli/52651/copia-di-8010216154748d779fdbo.jpg_630.jpg
piu che altro quella di sx è piu grande di quella dx.
capire la larghezza da questa foto è un bel lavoro di immaginazione
Roberbero
24-09-2012, 21:42
C'è poco da immaginare, la foto è quasi frontale.
Diciamo che sporgono un pò troppo.
brontolo
24-09-2012, 21:44
Sì, ma l'attuale, con le borse, l'avete presente? No perchè mi sa che si discute di .... 1, 2, 3 cm?
Roberbero
24-09-2012, 21:49
Mi spiego meglio.
Da una moto nuova mi sarei aspettato delle valigie un pò più integrate, quello che da sempre la BMW fà.
Queste invece, sono montate all'esterno del marmittone e anche se non sò quanti cm sono larghe, mi paiono esagerate.
Mi ricorda molto le alu della Stelvio.
barbasma
24-09-2012, 22:04
interessantedopo10annifinalmentektmcambialadvmipia cerebbemammMmmmmmmmnoncioisoldimitengoilmio
Luponero
24-09-2012, 22:05
Azz.... il grande barbasma.
interessantedopo10annifinalmentektmcambialadvmipia cerebbemammMmmmmmmmnoncioisoldimitengoilmio
Minkia esisti ancora?? :lol: ;)
barbasma
24-09-2012, 22:17
Pessimeleborseasimmetrichelamiahail2in1ehaleorigin alitouratech
Mancailparacoppaselosonodimenticati?
Cerchitubeless?bohnonsicapisce
benei15000kmditagliandosperiamopericonsumi
Beneperlepinzeradialiforseadessofrenainvececherall entare
Roberbero
24-09-2012, 22:19
La barra spazio, è quella lunga lunga in basso al centro della tastiera.
barbasma
24-09-2012, 22:43
Iobuttereisubitoalcessoitubiarancioni
Secondo me il kit delle borse nn sara quello..no no...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
wedgetail
24-09-2012, 23:12
Sull' ERRE nn hanno senso le borse in alluminio in quei contesti, alla prima poggiata addio meglio le borse morbide
Supermukkard
24-09-2012, 23:27
uella il barbasma
President
24-09-2012, 23:32
Iobuttereisubitoalcessoitubiarancioni
Quale onore :!::!:
Corsaro73
25-09-2012, 00:08
Moto interessante, sicuramente da provare !
Il ritorno del Barbasma senza spazi su QDE !:rolleyes:
barbasma
25-09-2012, 12:55
La ktm ci ha messo 10 anni a rifare una moto speriamo che l'abbiano provata per bene
Il 990 non era altro che il restyling della mia 950 e francamente mai ho avuto voglia di indebitarmi per comprare la stessa moto che avevo dopo che l'avevo stramodificata
se il 950 e' stato un mezzo storico ed originale (nel bene e nel male) in tutto questa 1190 deve per forza seguire il mercato che chiede 150cv, mappature, controlli trazione, sospensioni elettroniche
Il tutto però in salsa ktm
nel 1190 vedo tutte le modifiche della mia, batteria sotto la sella, 2in1, cerchi tubeless (non dicono come hanno fatto però')
Pro
Pinze radiali che spero portino ad una frenata più diretta
2in1 niente calore sotto il culo
Serbatoio più grande
Tagliandi 15000 km
Tubeless se confermato
Un display degno di una moto che costa come un anno di stipendi
Contro
150cv da pagare di bollo
Tantatantatanta elettronica utile neh ma speriamo che funzioni bene (drivebywire su tutto)
Si sono dimenticati il paracoppa sai che ridere spaccare il serbatoio dell'olio o bozzare il collettore
non sono riusciti a fare un 2in1 che non dimezzasse una delle due valige, male, dovevano fare un terminale più piatto e lasciare il cat sulla y
Non mi interessano i discorsi di una adv più off in quanto per quello c'è la 690 che è' stupenda
La comprerei? Solo con una formula buyback perché possedere veicoli e' un bagno di sangue
usa un ghost writer ...
senza dubbio
OT
Il ritorno del Barbasma senza spazi su QDE !:rolleyes:
avevo letto di lui nel vademecum da imparare a memoria prima della iscrizione.
quale onore, pensavo fosse un mito
non sono riusciti a fare un 2in1 che non dimezzasse una delle due valige, male, dovevano fare un terminale più piatto e lasciare il cat sulla y
il cat è sulla Y ... :cool:
Aspettate che esca, e poi di paracoppa e collettori che passano alti ne usciranno a bizzeffe.
Specialmente se avra' successo ( e penso di si' )
vediamo cosa fa Akrapovic... ma soprattutto quanto costera'!!!:mad::mad:
President
25-09-2012, 18:44
Io la compero di sicuro.:eek:
barbasma
25-09-2012, 20:28
il cat è sulla Y ... :cool:
Quindi è' quel rigonfiamento sotto ma allora a che pro fare un terminale enorme? mmm
barbasma
25-09-2012, 20:29
Io la compero di sicuro.:eek:
Per come e' messa ktm potresti comprare la ditta intera
barbasma
25-09-2012, 20:30
OT
avevo letto di lui nel vademecum da imparare a memoria prima della iscrizione.
quale onore, pensavo fosse un mito
Si una leggenda metropolitana come la passata magrezza di bumoto
nicola66
25-09-2012, 20:33
Quindi è' quel rigonfiamento sotto ma allora a che pro fare un terminale enorme? mmm
per abbattere il rumore delle onde di pressione di un bi-mono da 600cc cadauno.
barbasma
25-09-2012, 21:04
La multi ha un terminale che pare un sigaro in confronto
Pacifico
25-09-2012, 21:11
Barba... è passato qualche annetto.. svegliati... ahahahah!
barbasma
25-09-2012, 21:36
Paci dai piantala di prenderci in giro, non sei stufo di comprare le moto più brutte del mercato solo per farci uno scherzo?
..quanto mi sei mancato (se sei tu perdavvero..) :lol:
brontolo
25-09-2012, 21:46
Paci dai piantala di prenderci in giro, non sei stufo di comprare le moto più brutte del mercato solo per farci uno scherzo?
AHAHAHAHAHAHA ... ROTFL!!!!!!! Vero .... non ci avevo mai pensato!!!!! Lo fa solo per romper il cazzo al prossimo (hai letto l'ultima supercazzola su come si guida il coso automatico là? Un poema!) AHAHAHAHAAHAHAHAH ....
barbasma
25-09-2012, 22:02
cioè ha comprato il piccione obeso col cambio automatico?
ma un tmax nuovo gli faceva schifo? È' bellissimo!
Il T-Max l'ha preso President... il GV ha l'omologo bavarese... è un mondo difficile...
Mi spiego meglio.
Da una moto nuova mi sarei aspettato delle valigie un pò più integrate, quello che da sempre la BMW fà.
Queste invece, sono montate all'esterno del marmittone e anche se non sò quanti cm sono larghe, mi paiono esagerate.
Mi ricorda molto le alu della Stelvio.
Infatti sono probabilmente le Trax da 37 L (a sinistra) e 45 L (a destra).
Sui modelli attuali si montano quelle da 37 L a destra e sinistra (anche su SMT). Sono borse eccezionali ad un prezzo eccezionale.
Interesante leggere il numero di commento positivi, sicuramente di più che sul forum myKTM.
Indirettamente forse conferma una delle critiche mosse li, vale a dire che la KTM ADV si è GSsizzata...
Sui forum KTM (che fra l'altro frequento;) ) devono ancora eleborare il lutto per il "trapasso" della gamma 990 :sad2:
Prevedo verso marzo/aprile 2013 lunghe file davanti ai conce KTM (vero Pres ? :arrow: ) per l'acquisto del nuovo animale e....tanti annunci di vendita della serie 990 :lol:
Marzo Aprile? Io la ordino a dicembre e la VOGLIO per febbraio :lol:
motorrader
26-09-2012, 09:59
...averle tutte e due no eh? :eek: :eek: :eek:
nicola66
26-09-2012, 14:42
La multi ha un terminale che pare un sigaro in confronto
bisognerebbe confrontare le reali volumetrie interne.
inoltre essendo la fasatura degli scoppi diversa cambia la sequenza delle onde di pressione, quindi la frequenza e di conseguenza i db da abbattere.
Certamente bisogna riconoscere alla Ducati il merito di aver sviluppato uno scarico veramente bello e minimalista pur dovendo zittire un pompone del genere.
bello e minimalista senza dubbio, ma il suono fa schifo.
chuckbird
26-09-2012, 15:18
Il suono è anche impersonale sulla RC8 che monta un motore fratello a quello che verrà montato sulla ADV
Ho sentito il rumore di una RC8 con terminale moddato e il suono non è per nulla emozionante.
Tranquilli, il motore RC8 debitamente ri/modificato alla bisogna avrà sicuramente un suono attizzante ;)
barbasma
26-09-2012, 19:58
x paolob
avessi il box più grande avrei lo sputer... ma un 150 a ruote alte... rugginoso.
se non fosse che il tmax consuma come una supersportiva costa come una vw up e nei tagliandi ti spennano manco avessi la panigale...sarebbe un veicolo furbo.
barbasma
26-09-2012, 20:01
personalmente le moto rumorose mi hanno rotto le palle... fatevi 10 ore di autostrada con una moto che romba e poi mi dite... (la mia nelle gallerie sembra un boeing che atterra)... ma ho cambiato gli scarichi solo perchè quelli di serie rendevano tutto quello che c'è intorno una piastra per salsicce.
brontolo
26-09-2012, 21:06
10 ore di autostrada???? Te sei fuori .....
(..)avessi il box più grande avrei lo sputer... ma un 150 a ruote alte... rugginoso (..)
Io sono paziente.. lo so che prima o poi ci arrivi (dopo il camper, ovvio)...
http://www.verrill.com/moto/bmwchron/k75.gif
motorrader
26-09-2012, 21:16
....ahahahahahah ....ah !!! :(
:lol: :lol: :lol:
chuckbird
26-09-2012, 21:23
personalmente le moto rumorose mi hanno rotto le palle... fatevi 10 ore di autostrada con una moto che romba e poi mi dite... (la mia nelle gallerie sembra un boeing che atterra)...
Non è questione di rumore forte o debole.
E' questione di qualità del rumore.
Quello della RC8 non mi dice nulla. Toh:
http://www.youtube.com/watch?v=Ep587j8kxIk
E monta un Akrapovich sicuramente non regolamentare per uso su strada...
Figurarsi con lo scarico tradizionale.
barbasma
26-09-2012, 21:24
x paolob
un po meno rugginoso
x brontolo
non dirlo a me, non so come facevo a farne tanta anni fa... adesso piuttosto che farla in moto mi faccio marchiare a fuoco.... il cruise control dello scenic è troppo comodo.
Dieci anni non son mica bruscolini!!
motorrader
26-09-2012, 21:58
...nessun motore suona bene senza carico...provare per credere...;)
chuckbird
26-09-2012, 22:31
Più scarico di un Akrapovich... c'è solo la catenella del cesso :lol:
barbasma
26-09-2012, 22:50
Dieci anni non son mica bruscolini!!
Si ma io peso come 20 anni fa
motorrader
26-09-2012, 22:51
...no chuck...non ho dimenticato una esse...volevo dire proprio carico nel senso di lavoro del motore...in altre parole prova a mettere una moto qualsiasi sul cavalletto poi falla girare a un regime intermedio diciamo 4000 giri...senti il rumore... :mad: poi metti un amico sulla stessa moto e digli di passarti accanto in seconda e in salita a 4000 giri... :eek: la differenza e' grande...;)
Si ma io peso come 20 anni fa
Mezza sega!
Se avessi fatto palestra come noi, ora anche tu potresti sfoggiare degli addominali prominenti :(
chuckbird
26-09-2012, 23:34
...no chuck...non ho dimenticato una esse...
Ma vuoi mettere??? :cool:
http://www.youtube.com/watch?v=Fd57oGnzW3c
http://www.youtube.com/watch?v=pESfU9WrAK4&list=UUe-fvT_tFz8BHfhMFocrwKg&index=26&feature=plcp
DAKAR-BAUS
27-09-2012, 11:03
un po' pesante rispetto alla 990 r
barbasma
27-09-2012, 12:43
venendo ai colori a me francamente che la R ovvero la versione più OFF ed estrema della ADV sia bianca e nera fa girare le balle e non poco... roba da sostituire il serbatoio con la versione normale...
le KTM sono ORANGE e basta... la prima 950 che ha vinto i faraoni con il buon Meoni era ARANCIO/NERA/ARGENTO... poi è arrivato il BLU delle sigarette... bianco/nera che cazzo mi rappresenta nella storia KTM?????
se l'è comprata la FIAT?????
come se ducati facesse la multi VERDE e il GS MARRONE...
e poi perchè la R non ha le sospensioni elettroniche???? non che siano essenziali ma a questo punto inutile non averle specialmente se la moto costa uguale.
ultima cosa... non vedo l'escursione delle sospensioni... spero che la R sia sempre 265...
bohhh forse 245....e 210 le stradali?
cmq non capisco questo astio contro l'adventure blu!...
ogni riferimento a persone o cose è del tutto voluto
infatti, per non dire della bianca.........:lol:
Concordo con il Barba circa il colore, la KTM è orange e tale deve rimanere almeno come prima scelta, se poi vogliono "anche" fare un modello a pallini facessero pure.
L'escursione anteriore non è dato saperla , pare però che dal 2/10 sul sito ktm.com cominceranno a comparire le prime informazioni.
A mio pare ehanno tolto le sospensioni elettroniche dalla R, con la scusa della complessità in fuoristrada, per far sì che la clientela si diriga verso il modello normale, cosa che succederà comunque visto anche il colore ...cinerino :mad:
Il prezzo, a quanto di legge qua e là, dovrebbe rimanere invariato rispetto al modello attuale, almeno per un primo periodo.
Sulla SMT abs , per esempio, per i primi mesi dopo l'uscita fecero un prezzo veramente speciale :rolleyes:
Se uscirà a 14.200 meno il normale sconto si potrebbe pensare di portarsela a casa con poco più di 13.000 euro :D
barbasma
27-09-2012, 19:58
13000 con le elettroniche direi che sarebbe un prezzo molto concorrenziale anche sul tenere' che non ha tutta sta roba sopra.
brontolo
27-09-2012, 19:59
Sè .... anche 12, anche 11, anche 10 ..... sarebbe ancora meglio!
barbasma
27-09-2012, 21:34
boh non entro in un conce moto dal 2003, sulle auto calano le braghe da matti
sulle moto che sconti girano? Io vedo listini folli fuori dalla realtà
Io ho pagato uno scenic fulloptional come un gsadv full
..cazz.. mi torna il Barba e parla della Scenic... e la Twingo?!?
barbasma
27-09-2012, 22:30
Twingo, modus, megane, scenic
comunque le nuove Mercedes piccole montano motori Renault e tutti i veicoli commerciali benz saranno Renault rimarchiati e la nuova smart idem
sti francesi dominano le 4 ruote, l'energia e i centri commerciali
Evvai... il cinquecentesimo è miooooo!!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |