PDA

Visualizza la versione completa : RICHIAMO F800R - Tappo del radiatore


archiale
26-07-2012, 23:13
Ciao ragazzi, l'altro giorno il mio concessionario mi ha detto che la mia moto (nuova sett 2011) ha un richiamo dalla casa madre per il tappo del radiatore. La cosa sembra essere di poco conto tant'è che me l'ha pianificata per fine agosto.
Successo ad altri?

"lamps"

Rudik
27-07-2012, 01:04
la mia moto è di fine luglio 2011...x cui il periodo direi che è lo stesso...e non mi hanno detto in concessionaria!

Total Black
27-07-2012, 01:54
i richiami "ufficiali" come avvengono?
Via telefono/mail/etc?

Rudik
27-07-2012, 07:00
A logica dovrebbero avvenire mediante posta raccomandata o quanto meno prioritaria...ma comunque via cartacea in modo da avere tra le mani una lettera ufficiale!

ghima
27-07-2012, 15:18
no per BMW funziona così: la porti da loro (concessionari ufficiali) e al primo tagliando fanno quello che devono fare; nella diagnostica rimane seganto tutto quello che hanno fatto compreso i richiami (leggasi interventi di aggiornamento).:eek:

Total Black
28-07-2012, 02:46
Credo & spero sia come scrive Rudik.

archiale
28-07-2012, 23:21
confermo che a me ad oggi non è arrivata nessuna segnalazione scritta.
Lo ha visto il mekka dal loro pc di diagnostica....credo risalendo dal num del telaio.

Total Black
29-07-2012, 02:22
Leggevo su altri forum che Honda/Suzuki etc inviano richiami CARTACEI per segnalare difetti e sostituzioni.

Idem per un utente Qde:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=279525

sagewerk
29-07-2012, 10:14
Ho fatto lo scorso aprile il tagliando dei 10.000 alla mia F800R, che è di maggio 2011.
Anche a me hanno fatto l'intervento per tale richiamo: a quanto ho capito viene verificato ed in caso sostituito il tappo del radiatore.
Ho chiesto chiarimenti e mi hanno spigato che il richiamo è dovuto al fatto che "in rarissimi casi il tappo potrebbe non tenere". Almeno, questo è ciò che hanno detto a me.
Comunque non ho ricevuto nessuna segnalazione, mentre anni fa, quando possedevo una F650GS mi mandarono una lettera.
Cercando nell'albo dei richiami (http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=albric&o=vt&id_marca=7) non se ne trova traccia; per questo penso si tratti di un richiamo "interno" e non uno per cui viene aperta la pratica presso il ministero dei trasporti e quindi credo non abbiano nessun obbligo.

P.S.
Per obbligo intendo dire che non credo che sia come dice ghima che loro hanno semplicemente una procedura diversa.
Per quanto ne so io, se esiste un difetto riconosciuto dal ministero per cui potrebbe essere in pericolo l'incolumità di chi usa un mezzo, o indirettamente gli altri utenti della strada, devono segnalare immediatamente la cosa tramite lettera.

Total Black
29-07-2012, 11:57
Grazie per le info @sagewerk

archfabiosala
29-07-2012, 19:24
Ciao Ale...come ben sai anche la mia deve fare il richiamo ma non è un richiamo ufficiale, la prima volta che fai un tagliando o un qualsiasi altro passaggio presso un concessionario bmw lo avrebbereo sostituito (così mi hanno detto a verona)

antonino1983
29-07-2012, 19:30
aprile 2011 secondo tagliando effettuato luglio 2012 la concessionaria non mi ha detto nulla ne tantomeno ho riscontrato qualcosa sulla fattura.

ghima
29-07-2012, 22:52
infatti come avevo detto sopra: sono aggiornamenti tecnici e non richiami che sono invece diposti con lettera in quanto potrebbero essere fonte di pericolo..

JohnWhite
01-08-2012, 18:48
D'accordo con @ghima!!La mia è del Marzo 2010 gia da subito notai che appena percorrevo lunghi tratti,diciamo oltre i 150km a velocità sostenuta mi ritrovavo la parte Dx del motore con parecchi schizzi di liquido refrigerante,inzialmente mi fu detto che era un problema dovuto al troppo liquido presente,sicchè ne asportarono un pò ma senza risultati soddisfacenti...fino a quando si sono accorti che è un vero e proprio difetto del tappo radiatore,difatti al tagliando dei 15000 questo Giugno mi hanno sostiuito il tappo seppure la moto fosse fuori garanzia ma non mi hanno parlato di un vero e proprio richiamo....cmq per ora sembra che il difetto si sia risolto :))

LAMPS LAMPS...

quelloconlelica
02-08-2012, 16:09
Assurdo ragazzi, io noto sporadiche perdite di liquido refrigerante... La mia è stata acquistata a marzo 2012, ma è un modello 2011. Pensavo si trattasse di normale amministrazione, anche perché in occasione del primo tagliando non mi è stato detto nulla e io non feci notare nulla perché il "problema" non si era ancora presentato

ghima
03-08-2012, 23:23
è con il caldo che viene fuori il problema: si gonfia il liquido va su nel vaso di espansione e fuoriesce dal tappo..

l

Total Black
04-08-2012, 02:34
il tappo del refrigerante non è lo stesso del radiatore.
Credo siano problemi diversi.

ghima
04-08-2012, 16:01
giusto io infatti mi riferivo a quello del serbatotio di compensazione..