Entra

Visualizza la versione completa : Boxer raffreddato a liquido dal 2012 ? [3° thread]


Pagine : 1 [2]

Sgomma
01-11-2012, 08:29
Cosa mi lascia perplesso e non mi convince :

sul piano estetico:

1) fianachetti para radiatore e tutte quelle contorsioni delle plastiche per raccordare i fianchetti col serbatoio. L'effetto è pesante e stancante alla lunga!:mad::mad:


sul piano meccanico:

2) steli di minore sezione.:rolleyes::rolleyes:..non dico nulla perché se ne è già parlato

3) frizione a bagno d'olio..!:rolleyes::rolleyes: Nella versione 2010, con frizione a secco, erano riusciti a fare un cambio ineccepibile, l'unica BMW da me conosciuta dove l'innesto della 1° marcia non si avverte neanche. Spero che ora con la frizione a bagno d'olio il cambio non divenga come quello della serie K, preciso ma rumoroso negli innesti delle marce corte a bassa velocità!

4) ormai lo sappiamo..alcuni dati (potenza e peso) dichiarati da BMW sono costantemente falsi:mad::mad:: la GS 2010 std infatti viene dichiarata avere :
-110 cv
-un peso di 203 Kg a secco e 229 kg col 90% di benzina nel serbatoio

le riviste di settore con le prove al banco hanno tutte confermato una potenza che è risultata oscillare da 99,5 a 104 cv..quindi circa 10 in meno

mentre il peso effettivo (misurato personalmente mettendo la My 2010 sulla bilancia, peraltro risultato sovrapponibile a quello misurato dalle riviste) è di 230 Kg senza benzina!!

Passando al nuovo modello, e presumendo la stessa "tolleranza" mi aspetto:

- una potenza effettiva all'albero non superiore a 115 cv (il che andrebbe anche bene se accoppiata ad una erogazione più lineare senza il grosso buco tra i 5.000 ed i 6.500 giri dell'attuale bialbero)
- ed un peso effettivo di circa 238 Kg senza benzina, quindi circa 18 Kg effettivi in più rispetto alla versione attuale.:mad::mad:..e questo non mi piace per niente!!

Cosa mi piace e mi convince:

esteticamente:

- la visione anteriore e posteriore:lol:
- la forte parentela di linea con la versione attuale:lol:
- l'estetica e la visibilità del nuovo quadro strumenti (posto che anche quello attuale è ottimo)

sul piano meccanico:

- (faccio un atto di "fede") le nuove sospensioni semiattive!:lol: mi aspetto che funzionino a dovere!
- 15 cv in più ed un pelino di coppia in più che non guasta
- fari a LED
- possibilità di variare la mappatura motore
- nuove pinze freno radiali:lol:
- aggiornamento taratura dei dispositivi elettronici
- Rimane in forse il nuovo comando del gas...quello sulla my 2010 è molto diretto e risponde istantaneamente, spero che il nuovo gas elettronico non sia afflitto dal consueto ritardo iniziale!
- il mantenimento delle stesse quote di interasse ed avancorsa del MY 2010, il che dovrebbe garantire la medesima vivacità ed agilità sul misto!!:lol:

Nel complesso:

Bella moto..il progresso va avanti, peccato solo per il peso!.:D:D Personalmente aspetto di provarla e di vedere l'ADV!!:!:Comunque il confronto su strada con la nuova KTM 1190 sarà inevitabile ed agguerrito, visto che quest'ultima dovrebbe avere un bel po' di cv in più e circa 25 kg in meno!!!

Bert
01-11-2012, 08:38
Puoi riconfermare i dati di potenza albero motore ruota del bialbero?

Grazie e ciao. Bert

mary
01-11-2012, 09:01
ed un peso effettivo di circa 238 Kg senza benzina, quindi circa 18 Kg effettivi in più rispetto alla versione attuale...e questo non mi piace per niente!!
-...il fattore "peso " è una cosa di cui mi sono lamentato più volte...
Si seguita ad aumentarlo senza tener presente che un peso minore è la cosa più auspicabile su una moto; aunche solo 9 Kg., come si è detto, sono sempre ...9 kg. in più., provate a vedere quanti sono 9 kg. o, meglio ancora, 18 Kg.!:rolleyes::mad:

Comunque il confronto su strada con la nuova KTM 1190 sarà inevitabile ed agguerrito, visto che quest'ultima dovrebbe avere un bel po' di cv in più e circa 25 kg in meno!!!
-...e la Multistrada dove la metti...?
Quella sì che è una " piuma "..., e non ha solo quel vantaggio!:D

Sgomma
01-11-2012, 09:21
Il peso effettivo a secco della MS è di 219 Kg...confrontabili con i 212 (da verificare) della KTM
il confronto tra le due...è tutto da fare e da provare su strada, la dotazione ormai è di pari livello tra le due moto, ma il prezzo premia KTM.
..a primavera avremo le idee più chiare..ma mi aspetto la KTM più svelta sul misto, così come già oggi è per la 990 SMT rispetto alla MS!!;)

mary
01-11-2012, 10:41
La tua K 1600, realmente, quanto pesa? Perchè l'hai pesata ( in ordine di marcia )...

Sgomma
02-11-2012, 10:41
329 kg con borse e senza benza..!!..ma la K6 non fa testo, è un caso a parte, perché il telaio è quasi miracoloso...appena lasci la frizione risulta ben più agile di una GT 1300 che (considerando sempre il peso effettivo) pesa 45 kg meno..!!;)

mary
02-11-2012, 23:18
...quindi kg. 329+18 kg benzina ( diciamo circa 18 Kg.se la benzina pesa 0.750 gr/lt x 24 lt. )...circa 347 kg.
Non poco...contro i 319 kg in ordine di marcia del depliant BMW.
Non metto in dubbio che sia guidabilissima non appena lasci la frizione e sia migliore del K GT 1300, comunque quando parte i 347 kg. restano sempre quelli...non diminuiscono sull'asfalto.

Sgomma
03-11-2012, 06:30
scusa Mary...ho sbagliato a digitare..:-o

il peso effettivo della K6 GT è di 319 Kg con borse e senza benzina:cool:, mentre BMW dichiara si 319 kg ma col 90 % di benzina!

quindi col pieno siamo sui 337 kg.....

quanto al fatto che questi 337 Kg "rimangano sempre quelli e non calino sull'asfalto"..posso convenire che rimangono sempre quelli sulla bilancia...ma su strada il discorso cambia e parecchio...;)


Credo non ti sfugga che a parità di peso tra due moto, non sempre corrisponde uguale dinamica, .....prova a farti un giretto con moto come la
FJR 1300, la GTR 1400, la GT 1300 o la Pan European 1300, ...poi sali su una K6, cosa che credo tu non abbia mai fatto, poi ti renderai conto del vantaggio dinamico e della maggiore facilità di guida di quest'ultima!!;)

comunque siamo OT, qui siamo nella sezione GS ...e tornando al peso del nuovo GS vedremo come si comporta con questi presunti 18 Kg in più..!

Sgomma
03-11-2012, 06:46
....
Comunque salgono di potenza e cilindrata perchè voi una moto che diventa 1100 e 180 kg direste che è piccola e non è cool, mentre un 1600 e 400 kg fa molto Suv

Sarcasmo gratuito il tuo...e quanto disprezzo!!:mad::mad:

Sgomma
03-11-2012, 18:34
la polemica la si legge invece molto chiara quando usi il "VOI"..come ad indicare una tipologia di motociclisti, o peggio ancora una tipologia di soggetti da identificare come un segmento della società civile da condannare!!:mad::mad:

Mi ricorda il vecchio modo di esprimersi proprio di quanti dopo il 68 facevano politica puntando sulla lotta di classe !!:mad::mad:

Affermi:

"voi una moto che diventa 1100 e 180 kg direste che è piccola e non è cool, mentre un 1600 e 400 kg fa molto Suv"

è evidente il tuo sarcasmo in questa frase , e ti arroghi il diritto di attribuire agli altri opinioni che nessuno ha espresso!! Poi denigri con accezione spregiativa una moto che non conosci..!! il perché l'ho capito al tuo successivo intervento quando affermi:

"Considerando che io compro solo usato e voi il nuovo, evidentemente una moto più leggera e con un motore più piccolo non si venderebbe."

E' evidente che ti senti diverso da tutti gli altri che identifichi con VOI, e dai quali prendi le distanze perché, diciamocelo chiaramente, possono comprare una moto "nuova" mentre tu compri "solo usato"....:rolleyes::rolleyes:

tralascio commenti..dico solo che ti sbagli:

- ti sbagli perché in questo forum ci sono persone che prendono la moto nuova e ce ne sono tantissime, che acquistano, anche BMW, usate

- Ti sbagli perché non pochi acquistano delle BMW usate, dopo aver fatto grandi sacrifici, per raggiungere il proprio sogno o soddisfare la propria passione..

-Ti sbagli perché in questo forum ciascuno fa il passo che la propria condizione gli consente e la scelta per lui migliore, condividendo sul forum la passione per la moto con tutti e senza additare chi si compra una moto costosa o nuova solo perché lui non può permettersela, e viceversa!

- Ti sbagli anche quando dici: "evidentemente una moto più leggera e con un motore più piccolo non si venderebbe" sia perché BMW a listino ha anche moto medio-piccole (650-700-800 ecc) che registrano buone vendite, sia perché non pochi di coloro che hanno una moto di cilindrata sopra i 1000 cc, non di rado posseggono o hanno acquistato anche moto decisamente più piccole o degli scooter..o semplicemente hanno avuto una moto più piccola prima di salire di cilindrata..cosa che non deve essere condannata di per se!!

Edmeo
03-11-2012, 19:03
Bravo Sgomma, condivido! Quel modo di giudicare e sentenziare lo trovo odioso. Voi....voi...

marchino m
03-11-2012, 19:23
condivido con sgomma,voi....voi... e allora? ognuno è libero di comperare e scegliere ciò che pensa sia meglio per lui,va crocifisso per forza?

redbullesco
04-11-2012, 00:13
moderatore cancelli il tutto cortesemente

SISCO
04-11-2012, 00:25
Guardacaso pare che non piaccia a chi ha acquistato la moto recentemente...



Sent from topatalk

emiddio
05-11-2012, 09:49
Da premettere che ho un GS 1200 della primissima serie(80MILA KM)...per chi sa quello con il servofreno col motorino elettrico (zzzzzzzzz.....che bello!!!)..... Ho visto su una rivista il nuovo GS con raffredd. aria/acqua:

*** estetica mi sembra molto simile (non so dal vivo) quindi bella, tranne il cruscotto brutto.
*** che bisogno c'era di andarsi ad impelagare nel nuovo raffredd.? potevano aggiungere una ventola per il radiat. olio quando si sta incolonnati .
*** anche perchè l'incremento di potenza è ININFLUENTE...anzi la coppia è più in alto.
*** Il telaio riprogettato senza sfruttare il BOXER come elemento integrato ha comportato un aumento di peso ( non so se è più efficiente sun strada...)
***tutta questa elettronica in più rischia di compromettere l'affidabilità...
*** il cambio separato e la frizione a secco erano una CARATTERISTICA...BMW!!!

Per finire dopo quasi 80MILA col mio GS 2005 posso dire che quello che realmente era da migliorare erano alcune finiture, e le sospensioni. Il resto è solo roba per prendere in giro.
CIAO EMIDDIO

mengus
05-11-2012, 12:47
anche io ho il 1200 del 2004 con 80000 km. mai un problema!
comunque rispetto a questa nuova e' ormai preistorico!!!
finalmente una moto con motore da moto!
ricordatevi che il raffreddamento ad acqua e' assolutamente necessario per rientrare nei nuovi parametri di omologazione, non e' un capriccio.
raffreddando e facendo lavorare il gruppo termico a temperatura costante si puo' aumentare notevolmente il rapporto di compressione, ridurre i giochi di accoppiamento ecc.
non e' un capriccio questa scelta.
alternativa era mantenere il motore vecchio e per farlo rientrare in codesti parametri ridurre ulteriormente la potenza e creare delle mappature che smagrirebbero ulteriormente la miscela con curve di potenza e coppia a gradini!!!
finiamola con mle forzate nostalgie, con i rammarichi di chi se l'e' comprata da poco!!!
e' come chi condanna l'aumento di peso della nuova e magari ha l'adventure strapiena di inutili ammenicoli.
o chi denigra la diminuizione del diametro steli e non capisce una cippa di meccanica e scomposizione vettoriale delle forze!

mi sa che appena accendero' la nuova avro' l'orgasmo...

Sgomma
05-11-2012, 15:27
"o chi denigra la diminuzione del diametro steli e non capisce una cippa di meccanica e scomposizione vettoriale delle forze!"

Concordo sul resto ma questa faccenda degli steli non è così chiara...

il telelever c'è sull'attuale ed è rimasto su quella nuova...quindi non è certo la tipologia di sospensione che è alla base della scelta di ridurre i diametri forcella...e la cartella stampa ufficiale su tale aspetto è molto generica e sorvola utilizzando frasi abbastanza scontate!

Non so perché l'abbiano fatto, da qualche parte ho letto che tale scelta è dovuta alla necessità di conservare un determinato angolo di sterzo che per via dei radiatori era altrimenti impossibile mantenere!!...:-o:-o
mi auguro solo che ciò non vada a discapito della solidità del sistema.

brusuillis
05-11-2012, 15:34
Ma nooooo, non ti preoccupare, loro sono esperti in scomposizione vettoriale delle forze...


Sent from my iPhone using Tapatalk

marchino m
05-11-2012, 19:48
gli steli più grossi fanno più macho!!

Lucasubmw
05-11-2012, 20:30
Sono stato stamattina in concessionaria a fare il tagliando e parlando con un meccanico è saltato fuori che non hanno Gs, soprattutto Adventure, usati.
Diceva che praticamente qualcuno la cambia per quella nuova, altri aspettano l'Adventure e si tengono la propria Adventure.

Volevo dirlo perchè non mi ricordo se in questo thread o dillà, si parlava che un concessionario era pieno di Gs usati.
Almeno dalle mie parti non è così...

mengus
06-11-2012, 12:45
sul telelever gli steli non fungono che da guide, lu sforzo a flessione che ricevono le forcelle tradizionali un frenata brusca e' nettamente superiore allo schema bmw.
poi attenzione che il diametro esterno degli steli e' diminuito, ma lo spessore della camicia lo possono aver aumentato per compensare la sezione resistente, percio' una cavita' interna di diametro notevolmente ' inferiore a prima.
comunque queste scelte sono ponderate, calcolate, collaudate e verificate da simulazioni reali, non sono mica nati ieri!!!

mary
06-11-2012, 13:49
comunque queste scelte sono ponderate, calcolate, collaudate e verificate da simulazioni reali, non sono mica nati ieri!!!

...infatti, ci si preoccupa degli steli..., ma non sono mica matti...!

Bulldozer
06-11-2012, 16:25
Fin quando non si vedrà in circolazione o/e non si conosceranno le prime impressioni di guida a voglia a sentirne di cotte e di crude :mad:
:lol:

StiloJ
07-11-2012, 07:32
...infatti, ci si preoccupa degli steli..., ma non sono mica matti...!

Già, anche con flange del cardano non erano nati ieri..... :-(


Sent from my iPhone using Tapatalk

PaoloAndrea
07-11-2012, 09:08
In previsione dell'uscita del nuovo GS e, dopo circa una decina di mesi, del nuovo ADV, a luglio scorso, avendo ricevuto dal conc. un'offerta indecente e irrinunciabile, ho cambiato la mia ADV, che aveva solo un anno e 20K. Ritengo di aver fatto la scelta giusta perché in questo modo mi evito di acquistare una prima e forse anche una seconda serie che, solitamente, presentano piccoli o grandi difetti di gioventù, specie in questo caso in cui viene introdotto per la prima volta il raffreddamento acqua/aria e l'elettronica è molto più presente. per quanto riguarda la nuova posso esprimermi, con riserva, solo dal punto di vista estetico: a me, escluso il becco, piace e mi auguro che questa nuova evoluzione possa incrementarne la fruibilità ed il feeling.La mia la uso quotidianamente e per lunghi viaggi. Quando viaggio lo faccio in coppia con le all. strapiene, a volte anche con ulteriori borse, ed il peso non l'ho mai avvertito se non negli spostamenti a mano; devo anche aggiungere che tra quest'ultima e la precedente, un anno di differenza, ho riscontrato una maggior guidabilità nonché una maggior regolarità ai bassi regimi. da ciò ritengo che l'aumento di peso potrebbe anche non avere alcuna incidenza se accompagnato da adeguati miglioramenti. Per ora in BMW hanno dimostrato di saper fare una buona moto e di saper corrgere tempestivamente eventuali difetti, mi auguro si confermino.

Sgomma
07-11-2012, 10:22
"devo anche aggiungere che tra quest'ultima e la precedente, un anno di differenza, ho riscontrato una maggior guidabilità "

In medicina si chiama "effetto placebo"..:lol::lol:

moretto
07-11-2012, 13:40
Scusatemi se lo avete scritto ma non l'ho trovato....sapete mica quanti litri ha il serbatoio della nuova????

bluejay
07-11-2012, 15:48
Scusatemi se lo avete scritto ma non l'ho trovato....sapete mica quanti litri ha il serbatoio della nuova????

Se non sbaglio dovrebbe tenere più o meno gli stessi litri del 1200 attuale.

marchino m
07-11-2012, 18:46
esatto sempre 20 litri!

PaoloAndrea
07-11-2012, 20:40
Non credo si possa parlare di effetto placebo, infatti quando ne ho parlato con il meccanico della conc. mi è stato detto che la mia sensazione poteva essere giusta in quanto erano stati sostituiti alcuni fornitori, compreso quello degli ammortizzatori.

BOXERCUBE
07-11-2012, 21:37
Trovo che il nuovo GS doveva essere fatto così per far fronte alla
concorrenza, difendere quote di mercato, etc, etc.
Però se uno avesse la possibilità di accattarsi
un 'vecchio' GS bialbero ( o anche il 105 cv ) con buon chilometraggio
farebbe una scelta azzeccata ( ovviamente rinunciando ad
alcune 'preziosità ' della nuova GS che non ritengo così indispensabili ):
risparmierebbe un sacco di soldi.
Tra l'altro credo che il peso in + compensi quasi del tutto l'aumento
di CV della nuova GS.
sara' che poco tempo fa mi sono divertito a stare dietro ad un GS 1200
che non riusciva a staccarmi sulla Raticosa (io avevo un R1100R ;) ...
Ovviamente d' ora in poi se si vuole un GS nuovo questo
è quello che passa il convento....
Facciamo meno discorsi sulle moto e + strada in moto !

PaoloAndrea
08-11-2012, 01:53
Oggi alle 19,30 lo vedrò alla presentazione in BMW!

Bulldozer
08-11-2012, 08:32
Paolo, facci sapere ... e soprattutto vedi se riesci a sapere qualcosa in merito all'ADV :lol:

Ramstein
08-11-2012, 14:27
...
Facciamo meno discorsi sulle moto e + strada in moto !

Ben detto!:eek:

bavaria
08-11-2012, 20:34
Questo video (in tedesco) è già stato linkato?

Il suono del motore è in italiano....:)

http://www.motorradonline.de/video/861?bclid=794223609001&bctid=1911740146001

Burìk
08-11-2012, 22:49
http://www.youtube.com/watch?v=4wB36B4oQg4&feature=related
:happy6:

PaoloAndrea
09-11-2012, 02:06
L'ho vista e mi ci sono seduto: a me è piaciuta molto, meglio dal vivo che nelle foto di Motociclismo! la mia impressione è che la moto sia piuttosto comoda e la posizione di guida leggermente diversa dalla precedente, il busto è leggermente piegato in avanti; il manubrio è però regolabile come la sella, due pezzi separati e regolabili (in altezza ed inclinazione quella del guidatore e più avanti o più indietro quella del passeggero), quindi ritengo che la posizione di guida sia facilmente modificabile.
Dai grafici che ci hanno mostrato le curve sia della coppia che della potenza sono tutte a vantaggio della nuova GS con una maggior regolarità Le gomme, erano montate sia le metz che le Michelin, sono nuove nel disegno e sembrano interessanti. Il baricentro è stato abbassato. Il motore, che non è più portante, si presenta molto compatto e pulito. Il freno posteriore è stato maggiorato, mentre quello anteriore è del tutto nuovo. L'elettronica è tantissima, incluso l'e-gas e il control cruise. il faro ha tre diverse tipologie, ma alla presentazione hanno mostrato moto solo con abbagliante e anabagliante alogeno ed il day light a led. Sia gli steli, ridotti, che il telaio, due pezzi imbullonati, sono più rigidi. Gli strumenti sono molto migliorati e, hanno detto, più completi. Il cupolino, che non mi è sembrato particolarmente resistente, è facilmente regolabile con una manopola. i Colori sono grigio, rosso, bianco alpino e blu cobalto. Le consegne inizieranno a marzo ed il prezzo è ancora da definire, ma non escludono una piacevole sorpresa per la clientela. Non hanno idea di quando sia immessa sul mercato anche l'ADV. Gli accessori sono gli stessi delle precedenti versioni. Il becco frastagliato ed i maniglioni del faro non sono brutti come nelle foto. La moto pesa nel suo complesso circa 3 Kg più della precedente, considerando che prima l'ABs era optional ed ora è di serie. Nel complesso mi è sembrata bella: anche se ho una ADV di 3 mesi e sono intenzionato a cambiarla solo con un'altra ADV, una piccola scimmia si è posta sulla mia spalla, spero che rimanga piccola e se ne vada! Se qualcuno ha domande specifiche spero di essere in grado di rispondere, mi spiace non saper caricare le foto che ho fatto, se me lo spiegate le posterò.

Bulldozer
09-11-2012, 08:12
Grazie Paolo delle informazioni, Per la scimmia tieni duro, la tua moto è nuova, aspetta almeno la nuova ADV.
Anch'io ho le mie :arrow::arrow::arrow: ma sono deciso ad aspettare la nuova ADV.
Per le foto leggi:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=326581
La prima procedura, che era molto più semplice ed intuitiva, al momento è disabilitata (veramente è da un bel po'), quindi leggi direttamente le istruzioni per la seconda,

Sgomma
09-11-2012, 11:28
Grazie Paolo per le informazioni..alcune suonano come conferma rispetto a ciò che si sapeva...;)

L'unica cosa che non convince è la faccenda del peso:"La moto pesa nel suo complesso circa 3 Kg più della precedente, considerando che prima l'ABS era optional ed ora è di serie." ..non è credibile..personalmente ritengo che la nuova con i pacchetti possa avere un peso effettivo senza borse di circa 17-18 kg superiore all'attuale STD con i pacchetti optional previsti...a primavera con le prime prove sulle riviste sapremo...:lol:;)

PaoloAndrea
09-11-2012, 16:24
la domanda sul peso è stata ripetuta più volte e le relative risposte sono state sempre uguali: la GS 2013 base, che ha l'ABS di serie, pesa 2/3 Kg in più rispetto alla precedente con il solo ABS come optional. Purtroppo non c'era la possibilità di pesarle:-)

emiddio
12-11-2012, 12:41
http://www.youtube.com/watch?v=4wB36B4oQg4&feature=related
:happy6:

He heheheheh!!!! E'UGUALE!!! Che CAGATA!!!

Dema 21
12-11-2012, 13:28
Viste "per sbaglio" dal vivo...
Sono disposto ad accettare scommesse sul fatto che avrà lo stesso successo di quello attuale!!!
Ai particolari ci si farà l'occhio come per i precedenti modelli...
Ricordo i commenti per il becco delle prima... I colori "da tedeschi" ecc. ecc. eppure è sempre la più venduta ed apprezzata...
Il prezzo potrebbe essere una sorpresa (detto da un conc.) e quindi anche questa scusa potrebbe non reggere...

Vedremo a Milano la reazione;)

Dema R1200GS '09

Colomer77
12-11-2012, 13:54
secondo me invece riscuoterà un grande successo.
domani sarò a milano e son curioso di vederla, tutti dicono che dal vivo è più bella che in foto.
sinceramente a me non mi dispiace vedendola in foto...vedremo.

mengus
13-11-2012, 12:52
con l'uscita del nuovo modello l'attuale1200 sara' trapassato remoto!!!

certo che per vendere e non svendere i nostri attuali ferri ci sara' da sputare pallini!!!

Colomer77
13-11-2012, 17:21
vista oggi all'EICMA e devo dire che è molto bella e mi ha dato l'impressione di moto piccola rispetto all'attuale 1200 gs.
veramente comodo il pomello per la variazione del parabrezza durante la guida...
non mi piaciono invece le protezioni tubolari offerti come optional.

onestamente però l'attuale GS adv mi piace ancora troppo :)

paquino
13-11-2012, 18:57
Vista oggi all'EICMA anzi, a dire il vero erano ben 5 !! ma che bei colori, ma che belle linee squadrate, mi ha fatto venir nostalgia della mia amata nerona 1200GS del 2009. L'amico che mi accompagnava quando l'ha vista ha deciso di tenersi stretto la sua del 2010.
Speriamo nella seconda serie......

Bulldozer
14-11-2012, 08:10
.... veramente comodo il pomello per la variazione del parabrezza durante la guida... non mi piaciono invece le protezioni tubolari offerti come optional ...
Forse il pomello non sarà bello esteticamente ma certemente è più conodo del sistema attuale. In effetti quei tubolari non mi stuzzicano :confused:

pepee
14-11-2012, 08:20
Ebbene si'...ieri pomeriggio grazie ad una amica sono riuscito ad entrare all'Eicma e ho finalmente visto il nuovo GS.
Devo dare ragiorne a chi diceva che era molto più bella dal vivo, infatti dalle foto rendeva molto poco, sembrava mastodontica e le linee squadrate si notavano molto.
Dal vivo sembra un'altra moto, molto snella con le linee squadrate che si raccordano ovunque tu la guardi. Chiaramente rimane il frontale con l'aspetto da Mammut, ma d'altra parte cercare di cambiare senza ritoccare niente non è un'impresa facile.
A riprova di quanto non è cosi' male, c'è la cromaticità del celeste pastello, che da lontano grida vendetta, ma alla seconda occhiata non è niente male. Penso che quando su un mezzo possano andar bene tutti i colori, l'azzardo estetico ha funzionato.
Piccolo appunto....hanno stretto tantissimo il paralever, e bellissime le nuove gomme sia da strada che da enduro con cui uscirà.
Saluti.

siviaggiare
14-11-2012, 12:05
Bel regalo ha fatto alla Triumph e alla Ducati con questo nuovo modello.Per carità ci sarà sempre chi comprerà Bmw per il logo, ma chi compra sapendo che compra ci penserà su due volte per comperare un mezzo.senza identità

mengus
14-11-2012, 12:46
stupenda, linea filante e molto armoniosa!

a quanto pare da indiscrezioni ricevute, il futuro adventure non sara' concepito piu' come motocisterna da far intimorire chi ti precede, ma probabilmente avra' ruota da 21" anteriore e pneumatici di sezione piu' sottile. peso uguale se non inferiore allo std.
un mezzo molto piu' adatto all'uso off dell'attuale e piu' in linea con la filosofia ktm.

ora saranno contenti chi hanno tanto criticato il minimo aumento di peso del nuovo modello. aspettate l'ADV!!!

Attillione
14-11-2012, 19:25
Sui gusti non ci sono discussioni che tengano, se piace piace se non piace non piace e a me ... NON PIACE proprio.
Sulla tecnica e prestazioni, non c'é discussione, é superiore, ma questo era scontato, anche quando verrá fuori il modello che sostituirá questa sará piú performante di questa, ma la moto per me non é solo prestazioni, tecnica e quant'altro, é anche feeling, passione e per un mezzo che reputo brutto non trovo spazio ne al feeling ne alla passione.
Vero é che che il gusto come tutto il resto, viene indottrinato, e col passar del tempo magari riusciranno anche a farmi piacere quest'obrobrio, infondo ci si abitua anche al brutto, ma per ora resta brutta.

marchino m
14-11-2012, 19:43
vista oggi e vista tutta la concorrenza,mi spiace per gli altri ma bisogna essere obbiettivi,la gs è la 1

playmake
14-11-2012, 20:28
io dico che venderà il triplo dell'attuale, non 'è proprio storia e in bmw hanno centrato. inutile rincorrere l'appassionato sfegatato del marchio, se già col 1200 s'erano avvicinati alla massa (leggasi moda) con questa han fatto Bingo!

Pigbull
16-11-2012, 23:24
Sicuramente meglio dal vivo che in foto, però alcuni particolari non convincono del tutto, nel senso che da mezzi da quasi 20.000 euri anche la minima finitura te l'aspetti decisamente più curata....

fufigno
17-11-2012, 09:22
Chiaramente de gustibus,e non è bello quel che è bello , ma è bello ciò che piace.
Se Vogliamo dire che sto nuovo modello è bello solo perchè marchiato BMW, per l'amor di dio non avremmo dovuto iniziare neanche questo tread.L'obbiettività mi fa dire che di bello non ha proprio niente....ragazzi ma quanta plastica cè, io non parlo di nuova tecnologia applicata alla moto, se è per questo basterebbe dare un bella occhiata alla KTM 1200 che tra L'altro costa un bel 5000 euro meno ma llestetica bella...................io sicuramente preferisco la mia ADVTB e sicuramente il GS TB 2012

Mario

cobra65
17-11-2012, 14:01
Anch'io ieri sono andato a Eicma e devo dire che i pochi momenti di esaltazione li ho raggiunti osservando opere d'arte che non avevano le ruote...
Tutto cio' premesso (che male, che dolore...) ho finalmente visto il nuovo GS che, francamente, non mi è piaciuto. Mi è sembrata avere meno "carattere" e meno armonia rispetto alle linee della attuale GS; le basette anteriori, quelle che convogliano l'aria sui radiatori, sono inguardabili, così come non mi sono piaciute le due cadute laterali del carburante dal serbatoio ai gruppi di ineizione. L'estetica del nuovo motore invece non è male, anche se fusa con i nuovi elementi stilistici della carrozzeria della moto, contribuisce a renderla ancor piu' MAZINGA di quanto non fosse necessario. No, bella non mi sembra proprio, anche se certamente gli elementi di novità introdotti portaranno dei miglioramenti assoluti... purtroppo IMHO il vestito è sbagliato.

Da ultimo, convengo che la nuova KTM ADVENTURE sia bellissima...senza se e senza ma...

fufigno
17-11-2012, 16:31
Anch'io ieri sono andato a Eicma e devo dire che i pochi momenti di esaltazione li ho raggiunti osservando opere d'arte che non avevano le ruote...
Tutto cio' premesso (che male, che dolore...) ho finalmente visto il nuovo GS che, francamente, non mi è piaciuto. Mi è sembrata avere meno "carattere" e meno armonia rispetto alle linee della attuale GS; le basette anteriori, quelle che convogliano l'aria sui radiatori, sono inguardabili, così come non mi sono piaciute le due cadute laterali del carburante dal serbatoio ai gruppi di ineizione. L'estetica del nuovo motore invece non è male, anche se fusa con i nuovi elementi stilistici della carrozzeria della moto, contribuisce a renderla ancor piu' MAZINGA di quanto non fosse necessario. No, bella non mi sembra proprio, anche se certamente gli elementi di novità introdotti portaranno dei miglioramenti assoluti... purtroppo IMHO il vestito è sbagliato.

Da ultimo, convengo che la nuova KTM ADVENTURE sia bellissima...senza se e senza ma...

Buon Gustaio:):):)

MARIO

windfinder
17-11-2012, 17:19
non ci sono parole per descriverla, dal vivo è di una bellezza inebriante.
snella ed imponente allo stesso tempo.
una armonia di forme che cominicia dal becco e finisce al portapacchi.
certo va guidata, ma i crucchi non sbagliano un prodotto su cui poggia il fatturato.
nella colorazione racing red, lascia a bocca aperta.

ne venderanno a vagonate, specie se la rete vendite ritireranno le nostre a prezzi onesti.

complimenti a BMW.

marchino m
17-11-2012, 19:30
sinceramente il ktm mi ha deluso,la moto è bella ma come finiture non ci siamo,il faro con la luce diurna a led non è nemmeno parente di quello a led del gs!!

vogliamo parlare delle borse? l'apertura è secondo mè oscena!

sembra che abbino preso i fornitori bmw per faretti,fari,frecce ecc e li hanno montati su un 'altra moto,persino l'akra è simile

siviaggiare
17-11-2012, 19:30
.

ne venderanno a vagonate, specie se la rete vendite ritireranno le nostre a prezzi onesti.

complimenti a BMW.

Spero che bmw al contrario di windfinder si renda conto che vendere a vagonate una moto che costerà oltre 20 mila euro in un periodo economico come questo sarà una speranza vana.soprattutto se la concorrenza é cresciuta molto e disponga di prodotti equivalenti a prezzi inferiori.

fabiotgf
17-11-2012, 23:32
[QUOTE=fufigno;7089724]Chiaramente de gustibus,e non è bello quel che è bello , ma è bello ciò che piace.
Se Vogliamo dire che sto nuovo modello è bello solo perchè marchiato BMW, per l'amor di dio non avremmo dovuto iniziare neanche questo tread.L'obbiettività mi fa dire che di bello non ha proprio niente....ragazzi ma quanta plastica cè, io non parlo di nuova tecnologia applicata alla moto, se è per questo basterebbe dare un bella occhiata alla KTM 1200 che tra L'altro costa un bel 5000 euro meno ma llestetica bella...................io sicuramente preferisco la mia ADVTB e sicuramente il GS TB 2012

Condivido pienamente meglio l'ADV triple black non ci sono paragoni ????? vada retro bmw giap:snipe:

mary
18-11-2012, 23:17
io non parlo di nuova tecnologia applicata alla moto, se è per questo basterebbe dare un bella occhiata alla KTM 1200 che tra L'altro costa un bel 5000 euro meno ma llestetica bella...................No, bella non mi sembra proprio, anche se certamente gli elementi di novità introdotti portaranno dei miglioramenti assoluti... purtroppo IMHO il vestito è sbagliato.

Da ultimo, convengo che la nuova KTM ADVENTURE sia bellissima...senza se e senza ma...

Concordo in pieno, poi se la vogliamo fare bella solo perchè è BMW...

Innovazioni tecniche...OK. ma molto " arzigogolata "...


Secondo me, fatte le dovute considerazioni, KTM è la regina, con Ducati MTS,...secondo me BMW n° 3.

Bulldozer
19-11-2012, 08:16
Credo che non mancherà molto alla comparativa di questi due nuovi modelli. Sono proprio curioso di conoscere l'esito ...

fufigno
19-11-2012, 09:34
Buldozer vuoi sapere il verdetto ?????
A mani basse :) ma proprio a mani basse:):):)

Comunque a parte gli scherzi sono proprio curioso di leggerla anchio, sicuramente il confronto sarà con le due 150CV (DUCATI_KTM) e GS ha no dimenticavo new Caponord:lol:

Mario

nitro86
19-11-2012, 10:55
mooolto bella...vorrei fare un test drive

riccardo dragoni
19-11-2012, 17:01
vista anch'io domenica, e non mi è piaciuta x niente..
il becco, orribile, e le maniglie a lato del fanale ant.... il fanale post. peggio, le basette...x carità..
l'ho trovata proprio brutta, mi ha deluso..
non mi è piaciuto nemmeno il blocco motore, che invece in foto mi sembrava molto bello e solido..al contrario mi è parso finto, i cilindri troppo sporgenti e troppo vicini alle gambe, tanto che ci vuole poco a darci lo stinco.
l'unica cosa che ho apprezzato è il cockpit, quello si, e mi pare migliorata la posizione di guida.
anche le plastiche mi sono sembrate di qualità scarsa rispetto alle nostre
il ktm decisamente meglio, a meno di alcuni particolari estetici, e anche li la qualità delle plastiche mi è sembrata scarsina..
la regina dell'Eicma secondo me? il ktm rally 450, che però costa solo 30000 euri

acelaviaggi
19-11-2012, 19:57
Per me non è niente male, aspettiamo l'adventure

torosan
06-12-2012, 17:56
Certo che con tutti questi modelli nuovi il 2013 sarà l'anno delle comparative...

mary
06-12-2012, 18:27
il ktm decisamente meglio, a meno di alcuni particolari estetici, e anche li la qualità delle plastiche mi è sembrata scarsina..

...controlla i prezzi...GS e KTM...!