Entra

Visualizza la versione completa : Boxer raffreddato a liquido dal 2012 ? [3° thread]


Pagine : [1] 2

Deleted user
30-08-2011, 08:06
http://advrider.com/forums/showthread.php?t=657113


http://s3.postimage.org/35di8g9hg/GSh2_O.jpg


http://www.motociclismo.it/cache/articoli/50112/bmw-r-1200-gs-raffreddata-a-liquido.jpg_630.jpg


discussione precedente:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=305854

Deleted user
26-07-2012, 09:25
precedenti:



http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=305854


http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=330317

mary
26-07-2012, 09:33
...meno male...

madmax66
26-07-2012, 10:14
Concordo e speriamo di avere presto novità che la :arrow: é ormai impazzita :lol:

GATTOFELIX
26-07-2012, 10:27
Si dice che il pneumatico post. sarà un 180 :rolleyes: ma dalle foto non sembra :)

krugia
26-07-2012, 10:30
Si dice che il pneumatico post. sarà un 180 :rolleyes: ma dalle foto non sembra :)

speriamo sia una bufala, va benone il 150 al posteriore

pepee
26-07-2012, 11:08
Fantastichiamo.....magari hanno realizzato una moto che si possa in poche mosse trasformare da standard (serbatoio "piccolo", gomma da 180) ad adventure (serbatoio grande + gomma da 150), con doppia omologazione.....dopo si che la concorrenza deve rincorrere!

krugia
26-07-2012, 11:10
Fantastichiamo.....magari hanno realizzato una moto che si possa in poche mosse trasformare da standard (serbatoio "piccolo", gomma da 180) ad adventure (serbatoio grande + gomma da 150), con doppia omologazione.....dopo si che la concorrenza deve rincorrere!

dovresti mettere un cerchio con un canale che sarà troppo largo per il 150 e troppo stretto per il 180 :mad:

la cosa magari è pure fattibile ;)

mary
26-07-2012, 11:11
...sbaglio o vogliono fare assomigliare ad una Multistrada?

krugia
26-07-2012, 11:21
...sbaglio o vogliono fare assomigliare ad una Multistrada?

ho idea di SI

in fin dei conti quanti possessori di GS utilizzano frequentemente la moto off-road ???

diciamo un 10% ???

ergo, facciamo il GS più stradale (come KTM990SMT , come Ducati Multistrada , come Aprilia Caponord , ecc... ) :mad::mad::mad:

pepee
26-07-2012, 11:22
Scusate, probabilmente mi sono speigato male....siccome bmw ha lanciato la moda della moto stadard e adventure, tutte le concorrenti si sono messe in fila a hanno fatto stelvio std e ntx, yamaha standard e crosser. ma sono due moto. daccordo. Se invece bmw sul raffreddato a liquido omologasse come per le auto l'utilizzo di 2 cerchi e due misure di gomme, con una moto sola con "pochi" euro cambierebbe radicalmente l'impostazione da std ad adventure.

mary
26-07-2012, 11:25
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=364141

quì Multistrada...

pepee
26-07-2012, 11:26
Comunque sia, la corsa alla cilindrata magigore e ai kg. in piu' non mi esalta tanto....prima o poi qualcuno dovrà dirgli di tornare indietro.
Sarebbe un bel colpo se trasformassero il motore raffreddato a liquido, che dovrebbe avere piu' potenza, meno rumore e consumare meno con una cilindrata attorno al mille con molti meno kg. di quello attuale.
Tutte le altre sembrerebbero dei carrozzono da 250kg.
Ma sarà al momento impossibile avendo già un 800 in listino...ma non è boxer!

mary
26-07-2012, 11:31
la corsa alla cilindrata magigore e ai kg. in piu' non mi esalta tanto....prima o poi qualcuno dovrà dirgli di tornare indietro.

...sicuramente peserà di più ed il rapporto peso/potenza rimarrà quello attuale.
Bella cosa!

krugia
26-07-2012, 11:52
...sicuramente peserà di più ed il rapporto peso/potenza rimarrà quello attuale.
Bella cosa!


stessa cosa avviene per le automobili, per mantenere il rapporto peso/potenza uguale al passato continuano ad aggiungere cavalli

siviaggiare
26-07-2012, 13:27
stessa cosa avviene per le automobili, per mantenere il rapporto peso/potenza uguale al passato continuano ad aggiungere cavalli

Infatti grazie a queste "invenzioni" e all'andamento economico le autovetture restano nei piazzali delle fabbriche o dei concessionari.più cavalli uguale maggior consumo e tassa di proprietà più alta. La gente vuole la comodità non la potenza tanto è vero che ad esempio nelle moto gli 800cc sono i più venduti

jack63
26-07-2012, 15:33
Anche a me piacerebbe vedere queste 'innovazioni' del boxer rivolte anche al versante della maggiore fruibilita'.
Sarebbe bello avere una versione 'light' della GS che ritorni verso i 1000 CC, con circa 90/100 Cv (+ ke sufficienti), tanta coppia e consumi sui 30 KM/Lt.
E' vero che c'e' la F800 ma quel motore li'...e' un'altra cosa rispetto al nostro boxer.
Staremo a vedere...

mary
26-07-2012, 18:00
gli 800cc sono i più venduti

Un motore 800 cc. è sufficiente per fare tutto e vedrete che le cilindrate, in un prossimo futuro, si abbasseranno.


E' vero che c'e' la F800 ma quel motore li'...e' un'altra cosa rispetto al nostro boxer
Il motore 800 Rotax è un vero gioiello, sentite a me...!

ruopo
26-07-2012, 18:29
.
Il motore 800 Rotax è un vero gioiello, sentite a me...!

mi sono sempre piaciuti i ROTAX fin da quando andavo in giro con la mia prima enduro,un' APRILIA TOUAREG 125 (motore rotax) unico neo di tutti i ROTAX la rumorosità meccanica ma per il resto, affidabilità 100%..........

non per niente sono i motori più usati per il volo sportivo


http://img811.imageshack.us/img811/1434/1535311.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/1535311.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Paolotog
26-07-2012, 20:15
Anche a me piacerebbe vedere queste 'innovazioni' del boxer rivolte anche al versante della maggiore fruibilita'.
Sarebbe bello avere una versione 'light' della GS che ritorni verso i 1000 CC, con circa 90/100 Cv (+ ke sufficienti), tanta coppia e consumi sui 30 KM/Lt.
E' vero che c'e' la F800 ma quel motore li'...e' un'altra cosa rispetto al nostro boxer.
Staremo a vedere...

ohhh là finalmente qualcuno che la pensa come me.
ragazzi chi le sfrutta + queste moto superpotenti e superelettroniche.
basta coppie e cavalli a giri improponibili...
ps ok come sopra ma ancora raffreddato aria olio con tutti i pregi del caso ...

jack63
27-07-2012, 10:53
Non intendevo affatto parlare male del motore Rotax, anzi e' sicuramente un gran bel motore, affidabile e anche risparmioso.
Pero' non e' il Boxer e gran parte della clientela BMW, me compreso che sono al terzo esemplare, sceglie BMW per via della configurazione boxer/cardano.
Personalmente non sono interessato ad una evoluzione tipo 'multistrada'
(si puo' sempre fare una versione 'R', per accontentare i patiti delle prestazioni) ma ad un ritorno al concetto originale e unico del GS.
Ben venga quindi l'evoluzione tecnologica ma non solo impiegata alla ricerca spasmodica di incremento delle prestazioni (per andare dove, con il traffico e le stradea attuali ?).
Penso che con le nuove tecnologie si possa anche tornare a moto piu' sfruttabili, semplici e anche piu' sobrie nei consumi senza sacrificare il piacere di guida e le prerogative di una moto come il GS.

farlec
27-07-2012, 12:17
chissà se il cambio sarà sequenziale a 8 marce... -:)

bmwer71
27-07-2012, 19:33
tecnologia non deve essere sinonimo di potenza, deve sorprendere l'utente con motori piu fruibili ed eclettici con piacere di guida (coppia ed elasticita) emozioni (potenza allungo sound) economicita (consumi affidabilita manutenzione) e magari altro.. Il mio discorso non e' polemico fine a se stesso! secondo me il gs per soddisfare motoristicamente parlando tutte qs esigenze deve crescere tecnologicamente e a quanto pare lo sta facendo.. ecco perche attendo con interesse il nuovo modello! non ho sbagliato moto semplicemente l'ho compresa in tutti i suoi aspetti e ne sono gia assuefatto quindi adesso voglio di piu!

mary
28-07-2012, 09:01
ecco perche attendo con interesse il nuovo modello
...anche io lo aspetto con interesse, anche se non devo comperarlo...

marco bacci
28-07-2012, 09:42
Io ho appena venduto il mio adv del 2008, e voglio proprio vedere se in quello nuovo hanno risolto le piccole pecche del modello vecchio... Di sicuro se avrà il gommone dietro sarà gia una buona cosa...
Tanto alla fine in off con il gs nn ci va nessuno, e le strada bianche se uno ha un minimo di mestiere le si percorre anche con la s1000rr

Inviato dal mio LT15i con Tapatalk 2

Paolotog
29-07-2012, 16:09
Penso che con le nuove tecnologie si possa anche tornare a moto piu' sfruttabili, semplici e anche piu' sobrie nei consumi senza sacrificare il piacere di guida e le prerogative di una moto come il GS.

concordo ma le moto x ora stanno andando in direzione opposta gs e bmw comprese ...

ps ricordiamo che elettronica vuole anche dire: " tagliandi e magagne " li affronta "solo" l officina autorizzata del conce ..... chi ha orecchie x intendere ....

Bulldozer
02-10-2012, 08:29
Altre dritte :)
http://hellforleathermagazine.com/2012/10/2013-bmw-r1200gs-leaks-from-intermot-show-floor/

Fabri1970
02-10-2012, 12:05
http://www.dueruote.it/notizie/colonia-2012/bmw-r-1200-gs-un-balzo-nel-futuro


Fra le chicche hi-tech segnaliamo l'E-gas, una sorta di acceleratore ride by wire che gestisce elettronicamente l'apertura della farfalla.
Ad ogni stile di guida corrisponde una mappa dedicata, sono cinque quelle selezionabili durante la marcia (Rain, Road, Dynamic, Enduro ed Enduro Pro). A questo optional si abbina il controllo automatico della stabilità, ASC e le sospensioni regolabili elettronicamente (Dynamic ESA). Non manca poi, fra gli optional, la regolazione elettronica della velocità.


:arrow::arrow::arrow:

GATTOFELIX
02-10-2012, 12:41
belin, manca la cosa più importante: il prezzo! :rolleyes:
con tutte queste diavolerie prevedo 22/23milaeurozzi...

Luponero
02-10-2012, 12:53
Con i quali eurozzi ci compri una multi full o una KTM 1200 e ti avanzano 5/6000 euro!

SISCO
02-10-2012, 15:03
Ci sono foto e anche un video ( a moto ferma peró)

http://www.omnimoto.it/magazine/10363/anteprima-nuova-bmw-r-1200gs-2013-intermot-2012

Ride by wire
Ragazzi la nostra moto é storia...

SISCO
02-10-2012, 15:23
http://www.omnimoto.it/foto/gallery/5827/bmw-r-1200-gs-2013-tecnica

alexlt
02-10-2012, 15:28
ora con il nostro catafalco cosa ci facciamo?

marco bacci
02-10-2012, 15:34
Mi piace un botto... Mese prossimo a eicma si tocca dal vero...

Inviato dal mio LT15i con Tapatalk 2

Bërlicafojòt
02-10-2012, 15:40
http://m.youtube.com/#/watch?feature=g-all-u&v=VPRyB_XmobQ&desktop_uri=%2Fwatch%3Fv%3DVPRyB_XmobQ%26feature%3 Dg-all-u&gl=IT

StreetHawk.73
02-10-2012, 15:46
Su Moto.it c'è un' articolo con tanto di foto della fiera di Colonia Intermot 2012.

http://www.moto.it/news/colonia-ecco-nuovo-bmw-gs.html


Vi dico subito che mi piace e sono veramente curioso di vederla e toccarla dal vivo !!! :arrow:

Filippo73
02-10-2012, 16:27
Per me non si può guardare...ci manca Mazzinga sul becco stile stella della mercedes poi è completa.Poca personalità e troppo giapponizzata.

Penso che l'ultima GS che diventerà d'epca a questo punto sarà la 1150...almeno me lo auguro :lol::lol::lol:

Bulldozer
02-10-2012, 16:52
Dite quello che volete ma a prima vista mi piace :eek:
Certo, bisognerà vederla di presenza e soprattutto provarla, però la prima impressione per quanto mi riguarda è buona ;)

farlec
02-10-2012, 17:05
per notizia sul sito ufficiale bmw italia si può vedere...

fredgs
02-10-2012, 17:07
vista in foto nun me piace, stracontento della mia attuale adv ps a prima vista mi era sembrata un 800

Ramstein
02-10-2012, 17:48
Bella è bella, anche se qualcuno la trova 'Mazingosa' (eh... in effetti....), ma secondo me non ci sono c@44i... è bella. Per il resto.... da provare!

alabassa
02-10-2012, 18:27
sicuramente da provare, ma per il momento quoto fredgs.

nu me pias, però, magari il modello ADV sarà stupendo.
mah..... aspettiamo!

mary
02-10-2012, 18:38
...ma alla fine qual'è strao l'incremento di peso?
10Kg. o 2,5 kg?

Ora si comincia con le false notizie e non si capisce più nulla.

darrenstar
02-10-2012, 18:47
9 kg in più in ordine di marcia.

d.

utente cancellato_
02-10-2012, 19:04
Compratevela,
ma io non vi seguo più.
**p

ronny
02-10-2012, 20:54
ho appena visto le foto su moto.it....tutto al contrario della tradizione....apparte il becco orrendamente sbeccato,le plastiche segate con l'accetta da un boscaiolo e tutta l'elettronica degna di una serie 7 bmw(figurarsi i tagliandi...)mi fa proprio cagare...cardano a sx tappo olio motore sul cilindro destro, marmitta a destra ,il radiatore!!!!!!!!
insomma proprio un aborto!niente da dire come motore che al solito sarà un missile e punto di riferimento della categoria ma il resto proprio zero...
chi ha il 1200 bialbero se lo tenga srtetto....

alexlt
02-10-2012, 21:10
guardatela altre 3 volte e il modello attuale in confronto sara' una cariola, ben vengano le innovazioni, lo sviluppo e la ricerca di materiali e soluzioni tecniche nuove. Questo e' il mio modestissimo parere.

Lucasubmw
02-10-2012, 21:32
A me piace esteticamente esclusi i baffi di plastica della carena che seguono la forcella.
La strumentazione, il cruise control e il faro mi fanno impazzire!

ADB
02-10-2012, 21:36
In movimento:

http://youtu.be/T-6HquFX5Pw

SISCO
02-10-2012, 22:20
video sito francese
http://www.moto-station.com/videos.php

fabiotgf
02-10-2012, 23:21
Io mi sono preso da 2 mesi una ADV triple black e me la tengo assai stretta.....tutte le novita' nelle maxi enduro sembrano uscite da un'unica matita tutte uguali......ahi bmw ci sei cascata........ps: credo che acquistero' una gs 1100 o 1150 usata come seconda moto vado contro tendenza !!!!!!!! almeno e' una vera MUKKA !!!!!

Rosgone
03-10-2012, 08:11
In movimento:

http://youtu.be/T-6HquFX5Pw

...Ma la Rallye che indossa il tipo del video?:eek:

passin
03-10-2012, 08:41
È il nuovo modello raffreddato a liquido....

Ciao Rosgone, a presto

Bulldozer
03-10-2012, 08:46
E' sempre la stessa storia: dalla 80 alla 1150 alla 1200 alla 1200 bialbero e così via.
Tutte le innovazioni vengono viste male da chi possiede un modello precedente e magnificate da quei pochi oggettivi o da chi vuole accedere alla nuova versione. In realtà l'evoluzione, che piaccia o no, è sempre in fermento e non si può fermare.
La questione estetica è soggettiva ma tecnicamente parlando, ed è quello che conta, senz'altro si ravvedono miglioramenti importanti e ciò non si può negare.
Io con la mia ADV my 2008 mi trovo bene ma non per questo posso affermare che la bialbero si una ciofeca o che questa my 2013 sia da buttare. Posso solo apprezzare i passi avanti fatti.
Nel frattempo spero che quanto prima qualcuno di noi compri questo nuovo modello in modo da poter rivorgegli domande, domande, domande ... ;)
Vediamo chi sarà il vincitore del "toto New GS" :D;)
Saluti

cervinia
03-10-2012, 09:08
Il peso dichiarato, per la std mi sembra eccessivo, +9 kg sul modello 2010.

lucar
03-10-2012, 09:13
acqua e radiatori pesano.....

davide_macchia
03-10-2012, 09:25
Qui il video da colonia :)
http://www.motociclismo.it/bmw-r-1200-gs-my-2013-moto-52785

bella ma... Quella plastica ai lati del faro che si raccorda con il "becco" non mi piace molto, forse bisogna farci un po l'occhio

Rosgone
03-10-2012, 13:41
È il nuovo modello raffreddato a liquido....

Ciao Rosgone, a presto

Ciao Passin...strano che il Pesciolino non mi abbia ancora chiamato
per dirmi che non riesce a caricare le mappe del TT 2012 :eek::eek::eek:

Sono quasi preoccupato....:(:(

La mia era solo una osservazione per fare notare che dal video
si vede,oltre al nuovo GS,anche dei nuovi colori della tuta Rallye...

Ciao ci vediamo al TT....

Bulldozer
03-10-2012, 16:22
Ecco tutte le informazioni possibili: http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&frm=1&source=web&cd=3&cad=rja&ved=0CC0QFjAC&url=http%3A%2F%2Fwww.motoblog.it%2Fpost%2F71743%2F bmw-r-1200-gs-2013-salone-di-colonia-2012&ei=NkNsUI2eDYLl4QSY94CQDA&usg=AFQjCNFy9G_P6OFjhJ_qDB4u1Eh5M0HTkg
... non ho però letto in nessun posto in merito alla versione ADV :rolleyes:

krugia
03-10-2012, 16:53
la nuova mukka uscirà massacrata dal combattimento con questa belva

http://www.moto.it/news/intermot-2012-ktm-adventure-1190_prezzi.html

150cv per 230kg (con pieno di benzina)

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

mary
03-10-2012, 16:57
Bellissima!!!

Ed anche la Multistrada 2013!

Certo sarà una lotta all'ultimo sangue.

Per me la GS è al 3° posto...

mary
03-10-2012, 17:21
Hai ragione..., ma io non vado sullo sterrato...:rolleyes:;)

bmw1150gs
03-10-2012, 17:59
Bella e bella

poi la novita del raffreddamento a liquido
certo toglie un po' di poesia del vecchio boxer

pur essendo passato dal gs 1150 al gs 1200 adv per puro capriccio , anche se sono mooooooltoooo soddisfatto , devo dire che a mio avviso l'ultimo vero BMW GS con serbatoio in metallo e vecchio stile BMW nel bene e nel male era il gs1150

a mio avviso diventera' una moto da collezione tra qualche anno

comunque ........... ben arrivata GS1200 a liquido
W l'innovazione

io per ora mi fermo ...... alla mia eta' e come uso io il GS , tra 10 anni la mia ADV avra' 40000KM .......... io molti anni in piu' e forse faro' pure fatica a camminare da solo ,
comincio gia' a pensare di ordinare

http://www.salutecenter.com/dettagli.asp?sid=36863349320121003175723&idp=323&categoria=71

chiaramente full optional !!! :laughing::laughing:

PietroGS
03-10-2012, 18:49
... non ho però letto in nessun posto in merito alla versione ADV :rolleyes:

Guardando le foto con la moto senza carenatura e con solo il serbatoio e l'air box mi chiedo come possono fare per farci stare + benzina?
davanti hanno la scatola filtro, indietro non hanno spazio...... di lato ingombrerebbe per le gambe.....boh?:confused:

Staremo a vedere, comunque a mio avviso, se ne riparla tra un paio di annetti...:-p

Ace
03-10-2012, 19:25
la nuova mukka uscirà massacrata dal combattimento con questa belva

http://www.moto.it/news/intermot-201...90_prezzi.html

150cv per 230kg (con pieno di benzina)



ORRENDA!! Un v-Strom con 2 loculi appesi ai lati

mary
03-10-2012, 19:44
...ma dai...!

SISCO
03-10-2012, 19:44
Nessuno ha notato una cosa che invece non dovrebbe passare inosservata...
I TRALICCI DEL TELAIO! Fanno veramente schifo ehh...

http://www.red-live.it/content/media/2012/10/BMWR1200GS2013-Cover-226x224.jpg

Sent from topatalk

geko
03-10-2012, 21:03
...Ma la Rallye che indossa...?

http://quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6996594&postcount=1

tmarko
04-10-2012, 00:34
tutte uguali!!!! alla fine!!
dai.

:mad::mad:

ToroMatto
04-10-2012, 00:36
Gira che ti rigira è sempre la stessa pappa!
Meglio Ducati e Ktm.

marco bacci
04-10-2012, 06:47
Nessuno ha notato una cosa che invece non dovrebbe passare inosservata...
I TRALICCI DEL TELAIO! Fanno veramente schifo ehh...

Bhe, hanno gia fatto un enorme passo avanti mettendo proprio il telaio! Dopo anni che la menano che va bene senza telaio, senza nulla, alla fine hanno messo un brutto, ma cmq presente telaio a traliccio in acciaio! Ottimo! Già con la hp2 avevano capito che per fare una moto che andava forte bisognava mettere il telaio!

Io cmq nn ho capito come è fatto il faro anteriore? Esiste sia a led che normale! Ma sotto ha sempre una specie di faro di profondità! Boh.... Cmq quello a led è da vedere bene! Cmq nn vedo l'ora di poterla vedere dal vivo, mi piace moltissimo, e se faranno la adv mi sa che mi farò conquistare... Money permettendo...



Inviato dal mio LT15i con Tapatalk 2

mary
04-10-2012, 08:30
marco bacci:
...guarda che è sempre a " motore portante "...( ti riferisci al GS ? )

mary
04-10-2012, 08:43
Alla fine:
-GS 238 Kg. in ordine di marcia ( con la benzina?)
-KTM 230 Kg.col pieno ( con la benzina! )

...solo 8 kg. di differenza?

raello
04-10-2012, 08:51
A me dalle foto non piaceva proprio, poi guardando il video, e sentendo il rumore (ammesso che sia il suo), ha cominciato a piacere … ma con il GS è sempre così: all’inizio piace a pochi, e meno che a tutti a quelli che hanno il modello precedente, poi però la comprano in tantissimi, compresi quelli a cui non piaceva …
Ai tempi io prendevo in giro quelli con il 1150Adv (andavo in giro a grattare le saponette con la mia CBR1000RR), e poi l’ho comprata apposta quando è uscito il 1200 …
C’è da dire però che stavolta, con la crisi, i soldi che girano in tasca meno a tutti, i concessionari che se la tirano, il pedaggio sui passi, la benzina alle stelle, e la “marea”di 1200 che ci sono in giro, perché l’hanno comprata davvero tutti , (e che qualcuno la dovrà pur ritirare a prezzi decenti, se si vuole vendere il nuovo) è una bella sfida per mamma BMW …
Vedremo.
Io sicuramente l’andrò a vedere, perché un giro in un concessionario, quando piove, mi fa bene.
Comprarla? Bah …

pig_org
04-10-2012, 08:55
ragazzi... se uno vuole la prestazione, la potenza e ha la guida aggressiva in TUTTE le condizioni è kappa; se uno vuole la comodità e l'elasticità è bmw.

sbaglio?

geko
04-10-2012, 10:04
Io cmq nn ho capito come è fatto il faro anteriore?

base, tutto alogeno con parabola ottimizzata
https://dl.dropbox.com/u/80967345/qde/GSLQ/1base.jpg

intermedio, alla versione base si aggiunge una unità DRL a quattro elementi LED
https://dl.dropbox.com/u/80967345/qde/GSLQ/2DRL.jpg

full LED (posizione, anabbagliamte ed abbagliante) con DRL simil angeleye, pannello radiatore e ventola supplementare
https://dl.dropbox.com/u/80967345/qde/GSLQ/3fullled.jpg
in abbinamento alla versione full LED c'è "...una luce posteriore composta da due strisce luminose che rivalutano ulteriormente il codino della moto..."

paolo2145
04-10-2012, 10:09
Ho una Rally di luglio 2012, comprata consapevole dell'uscita imminente della LC.
Per veri motivi: ero stanco della RT, non volevo fare il tester per BMW per gli inevitabili problemi di gioventù, temevo uno stravolgimento con aumento di potenza ed eccessi di elettronica in risposta alla concorrenza.
A prima vista mi sembra bellissima e una logica evoluzione della GS che ho io.
Va vista dal vivo (ma non provata per non cadere in tentazione), vanno ascoltati quelli che la compreranno subito, vanno considerati i commenti e le prove su strada delle riviste, per quel che possono valere.
Fra un annetto, se tutto ok, un pensierino lo potrei fare.
Il problema sarà decidere se sacrificare la Rally o la F800GS Trophy che ho da febbraio scorso e che mi piace assai.
Si vedrà, intanto me le godo entrambe.

Mi sembra comunque che BMW abbia fatto un bel lavoro, indietro non si torna, avanti sempre.

ignaz
04-10-2012, 11:39
Ho una Rally di luglio 2012, comprata consapevole dell'uscita imminente della LC.
Per veri motivi: ero stanco della RT, non volevo fare il tester per BMW per gli inevitabili problemi di gioventù, temevo uno stravolgimento con aumento di potenza ed eccessi di elettronica in risposta alla concorrenza.
A prima vista mi sembra bellissima e una logica evoluzione della GS che ho io.
Va vista dal vivo (ma non provata per non cadere in tentazione), vanno ascoltati quelli che la compreranno subito, vanno considerati i commenti e le prove su strada delle riviste, per quel che possono valere.
Fra un annetto, se tutto ok, un pensierino lo potrei fare.
Il problema sarà decidere se sacrificare la Rally o la F800GS Trophy che ho da febbraio scorso e che mi piace assai.
Si vedrà, intanto me le godo entrambe.

Mi sembra comunque che BMW abbia fatto un bel lavoro, indietro non si torna, avanti sempre.

Concordo in pieno la nuova GS è bella sulla carta non hanno stravolto le linee ma sono andati avanti sul resto, inoltre al contrario degli avversari che fanno versioni sempre più stradali e potenti (ktm, ducati) la nuova GS rimane sempre adatta anche all'off road. LA versione con sella corta e paracilindri ambiantata nelle foto in Africa è molto ma molto bella!
Per comprarla bisogna aspettare la almeno la seconda serie dopo che avranno risolto i primi problemi ;-)
Saluti

Bulldozer
04-10-2012, 11:45
Va vista dal vivo (ma non provata per non cadere in tentazione), vanno ascoltati quelli che la compreranno subito, vanno considerati i commenti e le prove su strada delle riviste, per quel che possono valere.
Fra un annetto, se tutto ok, un pensierino lo potrei fare.
Mi sembra comunque che BMW abbia fatto un bel lavoro, indietro non si torna, avanti sempre.

Sono in linea col tuo pensiero ;)

drlukas
04-10-2012, 11:50
Bella è bella chissà quando metteranno in vendita la versione Adv

geko
04-10-2012, 11:51
non prima del 2014

markozero
04-10-2012, 12:11
posto anche qui per condividere le prime impressioni


http://www.moto.it/static/upl/bmw/0039/bmw-gs-2013-40.jpg?rnd=01460555177957375

non so ragazzi...la GS ha sempre delle trovate tecniche e stilistiche notevoli
ma questa la trovo un pò confusa :roll:

parlo solo dal punto estetico, attendo di provarla per capire come va.

la prima cosa che osservo: i nuovi fianchetti così esposti e pronunciati saranno sacrificati subito alla prima sdraiata da chi la GS non la usa solo per andare al bar :mrgreen:

il becco con quei maniglioni poi...non so, non riesco a farmelo piacere

lo scaricone poi credo che necessiti di una sostituzione da subito

non capisco nel complesso com'è che BMW e KTM si impegnino ultimamente a fare dei design discutibili: la nuova Kappa Adventure non mi paice...la GS standard non mi paiceva e continua a non piacermi anche la nuova.
Discorso a parte va fatto per la GS Adventure...la precedente la trovo bellissima...la nuova vedremo come sarà.

nel complesso mi sembra di capire che la tendenza stilistica vada verso una giapponizzazione delle europee

attendo l'Eicma per toccare con mano :D

geko
04-10-2012, 12:48
...i nuovi fianchetti ... il becco con quei maniglioni ... lo scaricone...
Che poi sono gli unici dubbi estetici che ho anch'io, anzi sullo scarico posso tranquillamente soprassedere, tutto sommato non mi da troppo fastidio.
Le alabarde spaziali copri radiatori potevano farle più rotonde e meno pronunciate verso l'avanti.
Il becco è troppo frastagliato, sempra già rotto, forse l'han fatto apposta!
I maniglioni del faro sono ... brutti, solo brutti.

bardino
04-10-2012, 13:04
da possessore della BMW 1150 adv... purtroppo devo dire che a primo impatto e' mooolto bella...aime'.

Zio
04-10-2012, 14:19
a questo punto sono impaziente di andare all'EICMA.
Se pazzia deve essere, che lo sia da subito.
Non credo alla teoria delle "magagne di gioventù": il prodotto che viene mandato all'industrializzazione è in giro da due anni.
Capisco non prendere la pre-serie (tipicamente quelle immatricolate dai concessionari come test-bike), ma le prime consegne che prevedo a marzo/aprile 2013 avranno le stesse difettosità statistiche di quelle dell'anno successivo.
Questo vale per BMW.
Se poi uno guarda altre case non sono altrettanto informato.

geko
04-10-2012, 14:41
ma le prime consegne che prevedo a marzo/aprile 2013 avranno le stesse difettosità statistiche di quelle dell'anno successivo

Forse anche no.
Tra una major release e l'altra ci sono tante piccole modifiche che manco te ne accorgi/te lo dicono, vedi la pompa freno anteriore dell'attuale GS 2012 o, sullo stesso modello, la flangia ruota posteriore a partire dal 2010.

Renato74
04-10-2012, 16:24
a mesembra molto al passo con i tempi... è un prodotto bmw, appena esce stravolge ma poi fa innamorare....

Maurizio77
04-10-2012, 16:40
Secondo me è bellissima! BMW ancora una volta fa scuola!

Quando il mio venerato GS ADV si sarà stufato di me (cosa che spero avvenga il più tardi possibile), sicuramente la versione ADV troverà un adeguata ubicazione nel mio box!

Maurizio

fabiolocci
04-10-2012, 17:25
la trovo bellissima...trovo continuità nell'evoluzione e capacità stilistiche superiori alla media.il tanto decantato 1150 era uno sgorbio che piaceva solo ai fans dell'elica,se ci pensate bene.abbiamo solo fatto l'occhio alle sue linee scoordinate,mentre a questa non ancora.
senza l'iniettore davanti ai piedi ci sarà un sacco di spazio in più per guidare sulle pedane.

stark
04-10-2012, 17:35
......il tanto decantato 1150 era uno sgorbio che piaceva solo ai fans dell'elica.......


appunto......;)

stark
04-10-2012, 17:53
a mesembra molto al passo con i tempi... è un prodotto bmw, appena esce stravolge ma poi fa innamorare....


ma stravolge de che???

Scusa eh Renato, sarà che non me ne intendo tanto, ma dove sarebbe lo stravolgimento estetico del nuovo gs???:)
Imho hanno solo affinato l'estetica del modello precedente e si sono sovrapposti alle linee di -almeno- altre tre moto già presenti sul mercato.

bella moto, per carità. Ma modelli che esteticamente hanno rappresentato una rottura con il passato sono -per rimanere nell'ambito gs- il 1100 ed il suo diretto successore che -almeno dalla firma- mi sembra sia quella che possiedi.

ma questa???:confused:

marchino m
04-10-2012, 19:52
le novità ci sono solo con i my quindi per prendere una seconda serie bisogna aspettare la produzione da luglio 2013,ce la faremo ad aspettare??? non credo proprio la scimmia è già salita,praticamente la configurazione è già stata scelta!!!

elikantropo
04-10-2012, 20:13
il tanto decantato 1150 era uno sgorbio che piaceva solo ai fans dell'elica,se ci pensate bene.abbiamo solo fatto l'occhio alle sue linee scoordinate
http://www.euteneuer.info/k1200s/r1150gs3.jpg

Io sono un affezionato dell'elica, la ho, non sono imparziale ma dissento totalmente.
A me piace anche la nuova.

fabiolocci
05-10-2012, 08:00
ma anche io l'ho avuta e mi piaceva tantissimo,ma dobbiamo riconoscere che la bellezza delle linee è un'altra cosa.
dico solo che ci sono dei marchi che hanno uno zoccolo duro di appassionati intransigenti che male accettano "il nuovo" lo prendono come uno sgarbo che la casa madre fa alla loro amata...
la tecnologia va avanti ed il mondo anche,capisco l'affetto ma ...

raello
05-10-2012, 09:00
Secondo me l’evoluzione stilistica è evidente tra il “vecchio” 1200, e quello “nuovo”, mentre il 1150 rimane diverso. Dire che il 1150 era brutto e basta è un’opinione personale, secondo me è sicuramente più classico e meno plasticoso delle sue evoluzioni, e questo nel tempo la farà sempre apparire “diversa” e, ne sono certo, la renderà più ricercata (anche perché girano molti più 1200 di 1150), l’evoluzione nella tecnica e nella guida delle 2 moto però è oggettiva ed innegabile. Se ci sarà un altro step in avanti con il nuovo 1200 sarà sicuramente una bella cosa, e sarà spettacolare da guidare!
Correrci dietro ad un Multistrada, beh, sarà un altro paio di maniche … ma, alla fine, non è nata per questo.
Sul fatto che le prime serie siano un po’ a rischio, mi dispiace, ma è una cosa risaputa e confermata da quanto scritto da tanti su questo forum, e da quanto detto dai concessionari che, per citare il GS che fa da battistrada di gamma per il boxer “nuovo” ormai da decenni, di 1200 2004 e 2005, se possibile, cercano di non ritirarne, o comunque vogliono vederne la scheda di manutenzione nel dettaglio (e spesso è mooolto lunga), ed alla fine li quotano meno. E più elettronica c’è, peggio è, sempre per le prime serie, ma spesso il problema rimane anche dopo.
A noi piace il marchio, loro sono bravi a venderlo e ti assistono bene dopo la vendita, ma fanno fare ai clienti anche un po’ i tester … ed alcuni sono anche contentissimi di farlo!

Zio
05-10-2012, 09:34
sarò sempre stato fortunato.
Io ho prenotato il 2008 su carta, subito dopo averlo visto all'EICMA 2007.
L'avevo ritirata a Marzo 2008, ci ho fatto 20.000km e l'ho permutata nel 2010: nemmeno un sussulto.
Stesso dicasi per l'RT bialbero: presa ai primi 2010, e ad oggi, un orologio (sgrat!).
Ok, su questa ci sono delle modifiche un po' più radicali, ma francamente è sempre una cosa dipendente dal fattore "C".

Icchesetir
05-10-2012, 10:12
Oggettivamente, a parte gli aspetti motoristici innovativi, sono tre le cose che la caratterizzano esteticamente:
- maniglione faro
- musetto
- fianchetti copriradiatore

Personalmente non mi piacciono nessuna delle tre, in particolare il maniglione ed i fianchetti, per il resto è il solito GS, bello e con la sua personalità (come la KTM d'altronde).

Chi pensa che con due anni di test con una decina di moto si possano anticipare e risolvere tutti i problemi di gioventù che possono emergere dalle migliaia di moto che gireranno, rischia di rimanere molto deluso, per questo non capisco l'utilità di spostare la trasmissione da dx a sx, ma se l'hanno fatto i kartofen un motivo ci sarà stato e non credo sia stato solo per vendere i set di valige.......

Filippo73
05-10-2012, 10:21
A me una GS coi cerchi in lega non piace a prescindere...aspetterò di vedere l'ADV

alabassa
05-10-2012, 12:24
.... comunque aggiungere 9 Kg ed una manciatina di cavalli non mi sembra una cosa molto razionale ed avveneristica, anzi metaforicamente sembra il cane (obeso...) che si morde la coda.

mary
05-10-2012, 13:00
Io lo sto dicendo da tanto che, invece di aumetare i Cv, bisognerebbe diminuire il peso di tutte le moto.
Del resto era inevitabile che il peso aumentasse con il raffreddamento a liquido: radiatori, tubature, pompa+ liquido..., anzi personalmente avevo pensato a 15 Kg.

mattia914
05-10-2012, 13:59
Io lo sto dicendo da tanto che, invece di aumetare i Cv, bisognerebbe diminuire il peso di tutte le moto.

Esatto!!! Questo andrebbe fatto anche con le auto. Con meno peso, oltre ad avere migliori prestazioni, riuscirebbero anche a ridurre i consumi...

Tornando in tema GS ad acqua, il mondo BMW Moto è a mio avviso del tutto assimilabile a quello Porsche. Schiere di fanatici (perchè si va oltre la semplice passione...) che gridano al tradimento ogni volta che il nuovo modello viene presentato.
Poi, col tempo tutto rientra, e gli anatemi (spesso) si trasformano in lodi.
Storia infinita. Sarà così anche con questa nuova GS.
A me comincia a piacere. Sono sinceramente curioso di vederla dal vivo e provarla. Ho ahimè paura però che costerà, in allestimento full-optional, una mezza legnata...

bedu
05-10-2012, 14:17
....effettivamente fa caà :(

raello
05-10-2012, 16:39
Faccio notare che il GS 2008 non è la prima versione del 1200, che risale al 2004. 4 anni di evoluzione, e di problemini e problemoni (sgranate di cardani in primis) … e che il bialbero non è, a sua volta, la prima release del motore 1200, ma di fatto la terza dopo 2004, 2008 e bialbero.
Le serie sulle BMW contano, e questo valse ai tempi anche per il 1150 in versione candela singola e twin spark …
Il GS1200 a liquido del 2013 è il primo della serie, seguiranno R, RT e, forse, S e RS. Il GS la lanciano per prima sempre.
Poi non è una regola aurea avere dei problemi, anzi!
Meglio non avere MAI problemi!!!
ciao

cit
05-10-2012, 16:58
... del 1200, che risale al 2004.



ti correggo......

2003

;)

starlyte
06-10-2012, 11:24
che dire.... bella è bella, a me personalmente non ha fatto
impazzire la serie 2008 -> .... sicuramente questa richiama linee più marcate
rispetto al modello che sostituisce .... ma sempre plasticosa,
cmq, secondo il mio modesto parere, più off rispetto al modello 2010 che
è troppo stradale... . questa si avvicina all'hp2 per certi versi, poi bisogna vedere il mod adv.
Tutto sommato mi piace!

Colomer77
06-10-2012, 16:30
secondo il mio modesto parere, più off rispetto al modello 2010 che
è troppo stradale... .

?????? ma hai visto che misure di gomme monta? non credo proprio che sia più off...

sailor
06-10-2012, 19:52
CIT, il GS1200 è del 2003?

Gab87
06-10-2012, 20:23
Secondo me il 1200 gs è del 2004. Forse sarà stato presentato a fine 2003.

GARO
07-10-2012, 07:39
:eek:A me tutto sommato e la non mi disgarba.... e' ancora un po' pesina, ma la mi sembra dimorto ganza!!!:eek::roll::angel7::angel7: Per andare nella mota con quei gommoni la vedo parecchio impegnativa ha ragione Colomer.....bahh....

raello
07-10-2012, 11:51
A me risulta che il 1200 sia stato commercializzato nel 2004, ma il punto resto comunque che, il modello 2008, citato da qualcuno come primo 1200 non era in realta' la prima serie, ma la seconda ... In ogni caso bella la 1200 h2o bianca con paramotore e sella in pezzo unico ... Maledetti! Hanno gia' cominciato con gli accessori!!!

Mikey
07-10-2012, 14:23
Non sono molto d'accordo che il peso vada ridotto per forza. Se il gs si sta declinando sempre più in una moto da turismo... Beh quando viaggi i chili servono. Non troppi ma un po' si. Per me uno dei difetti del gs standard e'la leggerezza dell'avantreno in velocità. Ora ho quasi annullato il problema con le ohlins ma la mia vecchia erre di ghisa, con tutti i chili che si portava appresso, aveva un rigore direzionale che il gs con sospensioni standard si sogna. Poi è' chiaro che se invece si vuole una moto sopratutto agile tra le curve il discorso cambia. Ma la coperta e' sempre corta se tiri dal lato touring non puoi che perdere in quello sport... e viceversa.

apollok
07-10-2012, 15:25
Ma alla fine la maggior percentuale di raffreddamento resta di tipo ad aria e la sostituzione del resto dall olio all h2o quindi con circolazione forzata e ventola potrebbe rivelarsi una positivita nel traffico cittadino dove il giessone soffre e non poco , quante volte si deve spegnere tutto per evitare eccessi di temperatura?
Poi per l estetica beh gusti personale certo e che le svolte non piacciono mai all inizio ma poi......

mary
07-10-2012, 17:03
Mikey:
Non sono d'accordo con te che una moto da turismo debba, necessariamente essere più pesante per avere " rigore " direzionale.
La leggerezza dell'avantreno della Gs 1200, che tu accusavi, poteva dipendere da una scelta della casa costruttrice o da un difetto di progettazione per una errata distribuzione di pesi.
La leggerezza di un mezzo non solo ne aumenta la tenuta di strada nelle curve ma anche una migliore, e non di poco, frenata.
Altra cosa è se si usa un mezzo solo per farlo andare diritto...

Qualche tempo fa ho provato una Multistrada e, in un percorso tortuoso affromtato con una certa " grinta ", ho potuto notare quanto il peso ridotto possa essere di aiuto ed auspicabile:
giunto in prossimità di una curva a velocità sostenuta la moto si è letteralmente fermata, senza scomporsi ( peso ridotto, minore abbrivio, minore richiesta di attrito delle gomme ), ben prima di quanto mi aspettassi essendo abituato a guidare un'altra moto più pesante.

Una massa maggiore ha solo, secondo me, degli inconvenienti in più rispetto ad un'altra più leggera.

Altra cosa è la lunghezza dell'interasse che potrebbero aiutare una moto ad essere più consona ad un percorso più lineare e ad una guida più turistica.

Personalmente sono per una maggiore legerezza anche perchè si sta parlando di moto che, attualmente, vanno dai 230-240 kg, agli oltre 350 kg ed oltre.

Questi pesi eccessivi si riperquotono, oltretutto, su una gestione più " spensierata " di quella che dovrebbe essere l'utilizzo di una moto.

Pensa solo a quando, durante un viaggio o una gita, devi parcheggiare un elefante di oltre 350 kg. ( K 1600 GT/GTL ), quando devi, preventivamente all'arresto, scegliere la migliore soluzione ovvero quando ti trovi a dover affrontare la necessità, inaspettata, di dover girare in una strada molto stretta o in condizioni di difficoltà oggettive.
In quei momenti avrai solo voglia di minore peso, te lo assicuro.

Purtroppo le moto di oggi sono tutte pesanti, chi più chi meno!

cit
07-10-2012, 21:30
CIT, il GS1200 è del 2003?

Si, in germania era già in vendita ad ottobre 2003.

Tatone
07-10-2012, 23:14
Esteticamente non mi fa impazzire (IMHO) ma de gustibus..
Di sicuro sarà uno spettacolo da guidare. Credo che i nuovi modelli di GS e multi siano entrambi economicamente inavvicinabili..
È di 'sti tempi credo sia il loro più grande difetto..

mary
08-10-2012, 07:39
A quel livello sono tutte inavvicinabili.
Se vuoi prodotti del genere non bisogna badare a 2/3000 € in più, tanto anche le altre costano molto.
Quando stai a ballare...

Tatone
08-10-2012, 09:40
Ovviamente! ma sembra una corsa al rialzo..
Viva il progresso, ci mancherebbe!
Detto da uno che è rimasto all'età della ghisa..

starlyte
08-10-2012, 11:23
?????? ma hai visto che misure di gomme monta? non credo proprio che sia più off...

Mi riferivo all'estetica non certo alle doti off della moto.
Poi guardando i primi filmati sembra che le tassellate si possono montare....
salvo essere capaci a fare off.... ovviamente!

sailor
08-10-2012, 11:25
Si, in germania era già in vendita ad ottobre 2003.

ah, ok, pensavo ti riferissi al ns mercato :!:

Fulch
08-10-2012, 11:48
Mikey:
Non sono d'accordo con te che una moto da turismo debba, necessariamente essere più pesante
La leggerezza di un mezzo non solo ne aumenta la tenuta di strada nelle curve ma anche una migliore, e non di poco, frenata.
Altra cosa è se si usa un mezzo solo per farlo andare diritto...



Vero solo in parte... la moto da turismo, specialmente se BMW ed ancor di più se immatricolata in Germania, deve mettersi sulla schiena dei cinghiali pieni di birra con una stazza di circa 100kg, corredati di moglie da 85 kg e una ventina di kg di bagaglio, scorta di birra eclusa...

tu capirai che in queste condizioni la moto, più che di essere alleggerita, necessita di essere irrobustita per non crollare miseramente sotto la possanza di cotanti culi ...
L'alleggerimento avrebbe senso su moto sportive guidate da giovanotti in forma fisica.. alora ha senso togliere una diecina di kg...

Bulldozer
08-10-2012, 11:54
A proposito di off road, relativamente alla versione ADV della new GS, leggendo qui e là, su un sito è stato riportato che BMW proporrà il modello il prossimo anno e si chiedeva, vista l'agguerrita concorrenza della KTM ADV-R, se la casa non stesse pensando ad una ruota da 21" anteriore ...

ironman
08-10-2012, 12:11
...piccola nota. Tutti i prodotti BMW (moto ed auto) costruiti a partire da Settembre (di ogni anno) vengono considerati anno modello xxxx+1. In pratica se compro oggi una moto costruita a partire dal primo Settembre 2012, la moto sarà anno modello 2013. Infatti se il gs 1200 è stato costruito a partire da Settembre 2003 nella codifica del telaio troverò anno modello 2004.
Per tutte le aziende automobilistiche tedesche l'anno finisce il 31 Agosto.
Ha quindi ragione chi dice che il gs 1200 è stato costruito a partire dal 2003 (anno solare), ma ha anche ragione chi dice che l'anno di prima costruzione è il 2004 (anno modello BMW).

starlyte
08-10-2012, 12:23
ah però.... e quindi il GS modello 2013 è già in vendita?

Meta62
08-10-2012, 15:22
Posso dire la mia? Il gs nuovo esteticamente non mi sembra molto diverso da quello "vecchio" a parte il radiatore e lo scambio scarico/cardano. Non so a livello di prestazioni e soprattutto di peso (ancora chili in più immagino). Per quanto riguarda il prezzo presumo che se la Casa vuole continuare a vendere sugli stessi livelli non può aumentare i listini a dismisura. Tutto ciò per tirarmi un pò su di morale visto che ho un tB da neanche sei mesi!
Saluti

cit
08-10-2012, 16:32
....
Ha quindi ragione chi dice che il gs 1200 è stato costruito a partire dal 2003 (anno solare), ma ha anche ragione chi dice che l'anno di prima costruzione è il 2004 (anno modello BMW).

Mi spiace contraddirti, ma non è così.
Lo ripeto, nell'autunno 2003 il GS 1200 R era già in vendita in Germania, mentre in Italia hanno cominciato a venderli nella primavera 2004.

Se è vero che abiti in Germania, dovresti con facilità verificare se è vero quello che dico.

Bulldozer
08-10-2012, 17:15
Mi spiace contraddirti, ma non è così.
Lo ripeto, nell'autunno 2003 il GS 1200 R era già in vendita in Germania, mentre in Italia hanno cominciato a venderli nella primavera 2004.

Se è vero che abiti in Germania, dovresti con facilità verificare se è vero quello che dico.

Rileggendo ... credo che diciate entrambi la stessa cosa :lol:

cit
08-10-2012, 18:01
probabilmente hai ragione ! :lol:

ho solo voluto puntualizzare, perchè in molti pensano che i primi 1200 risalgano al 2004, mentre in realtà quando hanno cominciato a venderli qua da noi, in germania giravano già da 6 mesi.
Ma la cosa più stupefacente, è che il nuovo da loro costa almeno 1500 euro in meno che da noi, mentre l'usato, da loro costa un bel pò di più.

http://www.bmw.ams-gmbh.com/gmb/default.aspx

mary
08-10-2012, 20:03
...ma l'IVA in Germania è del 19%..., forse per quello costa meno. Mi sbaglio?
Anche gli accessori ed il vestiario costano qualcosina in meno in Germania.

marchino m
08-10-2012, 20:42
il loro listino ha una messa in strada diversa dalla nostra oltre all'iva più bassa,inoltre non include il primo tagliando

Mikey
08-10-2012, 20:48
Mikey:
Non sono d'accordo con te che una moto da turismo debba, necessariamente essere più pesante per avere " rigore " direzionale....


E' vero in parte. E' certamente vero che il rigore direzionale lo danno anche le quote ciclistiche ma certamente anche il peso. Le vecchie ghise erano piu rigorose sul dritto non solo per le quote ciclistiche ma anche per i chili che avevano e che le plasticose non hanno.

Piu in generale le plasticose hanno tutte avuto una declinazione piu sportiva rispetto alle corrispondenti versioni di ghisa. Piu cavalli meno chili e quote ciclistiche piu svelte.

ironman
08-10-2012, 22:17
Mi spiace contraddirti, ma non è così.
Lo ripeto, nell'autunno 2003 il GS 1200 R era già in vendita in Germania, mentre in Italia hanno cominciato a venderli nella primavera 2004.

Se è vero che abiti in Germania, dovresti con facilità verificare se è vero quello che dico.

Confermo ciò che dici, nell'autunno 2003 giravano in Germania già i GS 1200, solo che erano già anno modello 2004, decodificando il numero di telaio troveresti come anno di costruzione il 2004, semplicemente perchè per la BMW (e per le altre case automobilistiche tedesche) il 2004...era già iniziato il 1° settembre 2003!!! Fidati, lavoro per BMW ed in passato ho lavorato per molti anni per la Porsche.

bmwer71
09-10-2012, 07:43
Mah ... A me piace, solo che speravo in uno stacco tecnologico piu evidente rispetto al precedente, un po' come la storia dell'iphone 4s dal 5, oppure golf 6 dalla golf 7, tirano fuori dal cilindro sempre un pochino per volta. Alla fine il motore parte dalla stessa base e purtroppo fara pure lo stesso rumore da trattore...avra i suoi seghettamenti nell'erogazione che poi faranno finta di migliorare con le mappe centralina, qualche toppata sull'elettronica e il cardano che si rompe. L'unica cosa positiva e' la frizione in bagno d'olio...finalmente..
Per me e' si...ma con riserva!!!

mary
09-10-2012, 08:55
bmwer71:
...solo che speravo in uno stacco tecnologico piu evidente rispetto al precedente...
...più diversa di questa ...?
Praticamente è un'altra moto!
Il motore è completamente nuove come, si possono avere più " step " di funzionamento, sospensioni completamente diverse, fari diversi, ecc.

cit
09-10-2012, 09:04
vero !
non ha niente di simile alla precedente.
Hanno solo mantenuto la linea estetica generale il più possibile simile.......
e,secondo me, hanno fatto bene.
Spesso vedendo un modello nuovo, le considerazioni sono......
"preferivo l'altra, ci si dovrà fare l'occhio"
Con questa non mi è successo, mi piace da subito.

geko
09-10-2012, 09:14
...se immatricolata in Germania, deve mettersi sulla schiena dei cinghiali pieni di birra con una stazza di circa 100kg, corredati di moglie da 85 kg e una ventina di kg di bagaglio, scorta di birra eclusa...
Le coppie tedesche vanno in giro con una moto a testa.

Bulldozer
10-10-2012, 08:34
Per caso è capiato anche a voi di leggere su qualche sito la possibilità che la ADV monterà il 21" anteriore?

starlyte
11-10-2012, 11:20
si pare anche a me di aver letto qualcosa del genere
vedremo

cit
11-10-2012, 11:49
per il 21 davanti non avranno difficoltà.........

il problema sarà fargli stare un serbatoio da 33 litri.........

sono proprio curioso di vedere dove lo mettono.

Bulldozer
11-10-2012, 14:39
Come consueto la new ADV dovrebbe essere presentata l'anno successivo a quello della new STD ... l'EICMA di questanno affermano che conterà 40 anteprime mondiali:rolleyes: E' difficile, ma ... niente niente che ...:eek: :lol:

Marko
11-10-2012, 14:46
secondo me e' una bufala il fatto della ruota da 21""

Maurizio77
11-10-2012, 14:55
secondo me e' una bufala il fatto della ruota da 21""

Anche secondo me. Mi stupirebbe molto...

Secondo me lasciano il 19.

Maurizio

Fabri1970
11-10-2012, 14:59
voci di corridoio danno 20 pollici al plasma.... speriamo , son stufo dei led/lcd....












:lol::lol::lol::lol: :arrow::arrow:

ironman
11-10-2012, 15:32
Ed io invece credo possa essere una opzione valida, un po` come la Ktm Adventure ed Adventure R.

Bulldozer
11-10-2012, 15:46
Anche secondo me sarebbe una valida alternativa, visto che K ha ridimensionato la 21" a favore della 19" per la ADV, lasciando la 21" alla ADV-R. Sarebbe un taglio più netto tra le due versioni, d'altronde Tou....k questa opzione la prevede già da tempo. Comunque al momento, poichè non si sa niente sono solo supposizioni trapelate qua e là dai vari siti specialistici che spesso ci azzeccano ma alltrettanto spesso ...(vedi la new GS che doveva essere 1250 cc mentre invece è rimasta invariata)

Lucasubmw
11-10-2012, 20:46
Io spero che non lo facciano, non mi piace la 21, troppo grossa.

Rusanigul
12-10-2012, 00:15
Ma lo avete letto del 21 davanti (se si dove ? link ?) o è solo un vostro (più che condivisibile ;)) desiderio ? :lol:

Bulldozer
12-10-2012, 09:00
Io l'ho letto su un sito ma non ricordo quale :mad: visto quanti ne ho scovati per tenermi informato sulla new GS :arrow: Comunque sottolineo che si trattava di una supposizione tecnico (l'anteriore da 21" è più off) commerciale (KTM ha messo la 19" sulla ADV per accaparrrasi clienti più "stradali" e lasciato la 21" sulla ADV-R per i più esigenti e/o smaliziati) ...

ironman
14-10-2012, 18:20
Vendesi BMW R1200GS, anno 2010, km.........
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
La scimmia avanza di gran lena!

Scherzi a parte a me piace, e molto, peccato per i cerchi a raggi argento e non neri!

Qualcuno ha avuto la fortuna di trovarsi a Colonia ed ha provato a sedersi sopra?

SISCO
17-10-2012, 22:12
CHE BELLA CHE é PERO'...

VIDEO...

http://www.motociclismo.it/la-bmw-r-1200-gs-2013-in-viaggio-in-africa-moto-52973

redbullesco
18-10-2012, 19:53
mi piace sempre di più, specialmente la bianca

nio974
18-10-2012, 20:58
Anche a me...più la guardo più mi piace!!!

breve
18-10-2012, 21:19
aspettiamo di vedere l'Adv....... l'anteriore da 21° non guasterebbe.....

luca714
19-10-2012, 07:48
ma l'ADV verrà presentata all'eicma?

ironman
19-10-2012, 08:09
ma l'ADV verrà presentata all'eicma?

...non credo proprio!

luca714
19-10-2012, 10:01
quindi quest'anno non se ne parla di ADV

Alecs
19-10-2012, 10:44
No, niente ADV quest'anno.
E volevo vedere il contrario... mica scemi i teteschi. Quando uscirà, sai quanti che hanno già preso la MY13, la daranno dentro per la nuova ADV? :lol::lol:

Hedonism
19-10-2012, 10:51
han sempre fatto così

luca714
19-10-2012, 11:23
la mia idea è prendere un adv quest'anno o max inizio 2013 e passare alla nuova nel 2014

Bulldozer
19-10-2012, 12:08
La cosa strana è che non è sato fanno neanche un'accenno sulla nuova versione ADV, nè temporale nè tecnico ...

PERANGA
19-10-2012, 13:33
ovviamente non ne parlano, probabilmente negheranno anche la futura esistenza del modello. Se dicessero, per es, che uscira' l'anno prossimo, magari in molti non comprerebbero nulla ora aspettando l'adv. Se invece negano che la faranno le persone compreranno questa subito, salvo poi cambiarla quando uscira' l'adv

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

Rosgone
19-10-2012, 13:54
Elementare Watson....

mary
19-10-2012, 15:04
A sentire tutti questi ragionamenti...mi sento male...

Hedonism
19-10-2012, 15:06
comunque se non erro, l'ADV monta il bilabero, adottato nella STd nel 2010, però non ha subito alcun restyling, mentre la STD nel 2008 ha proposto i fianchetti in metallo.

se non erro sulla ADV hanno messo solo lo stop e le frecce a led... non sono sicuro, ma non ricorod il restyling della ADV nel 2009 o 2010....

Kit
19-10-2012, 15:12
A sentire tutti questi ragionamenti...mi sento male...

:thumbup:....pur'io

Bulldozer
19-10-2012, 16:06
Io ci sto pensando e non nascondo che l'aspetto ... comq non cambio la mia Adv con questa GS pur se è davvero bella.

Hedonism
19-10-2012, 16:22
per me il cambio e' improponibile fino a che non saranno disponibili le borse ALU

Kit
19-10-2012, 17:46
......e fin quando qualcuno non l'avrà comprata e si sarà incazzato con BMW per i difetti di gioventù......:lol:

Bulldozer
20-10-2012, 07:53
Vedremo chi sarà il temerario pioniere :lol::D

Tigre1050
20-10-2012, 08:54
Senza che debba leggere 200 pagine, mi dite x favore le cose importanti, se si sanno:
Potenza
peso
Se il motore sará ancora il boxer e la cilindrata
misure cerchi e gomme
tipo sospensioni
freni
elettronica
quando uscirá

passin
20-10-2012, 09:10
Leggi che ti fa bene, poi si imparano tante cose nuove...

Tigre1050
20-10-2012, 09:14
No daiiiiiii, dimmi solo potenza e peso, che sono le 2 cose fondamentali .....

Kit
20-10-2012, 09:27
No daiiiiiii, dimmi solo potenza e peso, che sono le 2 cose fondamentali .....


..toh........leggi qui sotto và.....oppure pag. 3 post n.59 :lol:


http://www.motoblog.it/post/71743/bmw-r-1200-gs-2013-salone-di-colonia-2012

Tigre1050
20-10-2012, 09:40
..toh........leggi qui sotto và.....oppure pag. 3 post n.59 :lol:


http://www.motoblog.it/post/71743/bmw-r-1200-gs-2013-salone-di-colonia-2012

Che roba é quel beccone ?!! Hahahaaaaaa!!

Per il resto é un restyling, a parte il motore che se avrá davvero 125 cv almeno si avvicinerá un pochino alle rivali, pensavo peggio dai

passin
20-10-2012, 09:40
Tigre manda mp a Zio Erwin, da quello che mi risulta l'ha anche provata, lui ti saprà rispondere in modo completo!!!

Tigre1050
20-10-2012, 09:45
Vabbé é la stessa moto (che ho provato) con si spera 15 cv in piú. Non mi piace.

mary
20-10-2012, 10:25
Tigre1050:
...allora non hai capito..., è tutta un'altra moto!
Non cìè nulla uguale alla precedente.

ironman
20-10-2012, 10:34
Domani vado al BMW Welt a Monaco (al 90%), se c'è la nuova GS posto un po' di foto e vi dico come è dal vivo.

Bulldozer
20-10-2012, 10:39
Ecco bravo, dato che hai la possibilità scatta un po' di foto e se dovessero fartela provare ... :D ci racconterai tutto :lol:
A proposito, vedi se riesci a sapere qualcosa sulla prossima Adv :cool:

Teo Gs
20-10-2012, 12:18
[...]

....tutti in attesa ;) !!!

passin
20-10-2012, 12:26
Vabbé é la stessa moto (che ho provato) con si spera 15 cv in piú. Non mi piace.

Anch'io se avessi una tiger 1050 la penserei come te...

bavaria
20-10-2012, 18:41
No daiiiiiii, dimmi solo potenza e peso, che sono le 2 cose fondamentali .....

Se pensi che la potenza sia una delle due cose fondamentali hai fatto bene a prendere una Tiger. Permettimi di dire però che gli obiettivi di sviluppo di un motore sono un tantino più diversificati. Consumi, vibrazioni, guidabilità, curva di coppia etc.

Bulldozer
23-10-2012, 10:47
Domani vado al BMW Welt a Monaco (al 90%), se c'è la nuova GS posto un po' di foto e vi dico come è dal vivo.

Nessuna novità? :(

ironman
23-10-2012, 12:46
Nessuna novità? :(

Come dicono qui in Germania: Leider nein! Non e` ancora visibile! Sono stato al mio concessionario e mi ha detto che arrivera` un po` in ritardo.

Bulldozer
23-10-2012, 13:49
Ancora nulla :mad:
Grazie Ironman ... allora rimaniamo in attesa di tue notizie :confused:

siviaggiare
23-10-2012, 22:03
Vabbé é la stessa moto (che ho provato) con si spera 15 cv in piú. Non mi piace.

Bravo tigre bel ragionamento. Ti fai una bella pippa con l'erogabilita del Tiger rispetto la comodità e fruibilità del gs.e fidati di uno che il tiger 1050 lo ha avuto per tre anni e 40.000 km. Il tuo discorso sa molto di volpe e l'uva

marchino m
23-10-2012, 22:50
io sapevo che domenica al welt presentavano sia il gs che l'hp4 !! cercherò foto o info

Tigre1050
24-10-2012, 14:54
Non comprendo cosa sia la "erogabilitá" del Tiger e men che meno cosa c'entri la Tiger 1050 ..... Bohhh!
Ribadisco: dalla foto e da quanto scritto su motoblog mi PARE una Gs con l'ennesimo "restyling" e un becco ancora piú brutto e, almeno quello si spera, forse i 15 cv in piú annunciati. Cilindrata identica e raffreddamento nemmeno un vero a liquido ma un misto. Questo é quanto vedo e leggo su motoblog, poi spero per voi che sia avvero un'altra moto e in tal caso verrá licenziato chi ha fatto quella foto e chi ha scritto l'articolo. Certo che anche se fossero veri i 125cv all'albero, sarebbe ancora ben lontana dalle rivali.

Hedonism
24-10-2012, 15:10
@tigre1050

leggiti la cartella stampa di BMW in questo post (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=371533)

la moto e' tutta nuova, dagli steli della forcella al cardano, passando per il motore, frizione, telaio sovrastrutture e cerchi.....

Tigre1050
24-10-2012, 15:42
Grazie hedosim,
Scritta cosí enfaticamente sembra molto cambiata o rivista, peso e potenza non cambiano molto, poi sará da provare per capire.

Icchesetir
24-10-2012, 17:09
Più che un annuncio mi sembra un OT da suicidio:(:confused:

siviaggiare
24-10-2012, 17:27
Giuseppe 122.appena se nw accorgono i moderatori ti tolgono subito l'annuncio.o almeno cosi fecero con me

mary
24-10-2012, 18:38
...l'unica cosa è quella di fare subito 100 messaggi...

davide_macchia
24-10-2012, 19:03
La si potrà vedere all'eicma

giuseppe122
24-10-2012, 19:56
cancellato!

Luponero
24-10-2012, 20:53
Ma degli steli da 37mm al posto degli odierni 41mm nessuno dice nulla?

Hedonism
24-10-2012, 21:08
la cartella stampa..... sono rimasto perplesso anch'io... però mi viene da pensare che il telelever evidentemente lavora in un altro modo... cioe' la resistenza alla "flessione" degli steli di una forcella tradizionale, evidentemente e' suddivisa tra gli steli ed il triangolo...

troverei infatti contradditorio, se così non fosse, abbinare le pinze ad attacco radiale e ridurre gli steli.

Bulldozer
24-10-2012, 23:27
Sono della stessa idea di Hedonism ... comunque prima qualcuno la comprerà e prima sapremo di più :cool:
:lol:

Ramstein
25-10-2012, 13:25
Sono della stessa idea di Hedonism ... comunque prima qualcuno la comprerà e prima sapremo di più :cool:
:lol:

com'era quel film.....
"Vai avanti tu che mi vien da ridere..." :smilebox:

StiloJ
25-10-2012, 15:25
Ma degli steli da 37mm al posto degli odierni 41mm nessuno dice nulla?

Io mi ero posto il problema, perchè mi pareva strano (ma non sono un ingeniere) che a fronte di un aumento del peso complessivo della moto avessero ridotto il diametro. Poi mi sono detto che se magari hanno aumentato lo "pessore" degli steli magari sono riusciti a mentenere inalterata o addirittura a migliorarne la resistenza.
Ripeto è una mia congettura, non sono un "tennico".

SISCO
25-10-2012, 15:40
Ragazzi sul prezzo si sa nulla?


Sent from topatalk

Luponero
25-10-2012, 16:40
A me è sembrata una mossa per rendere la moto più maneggevole, cosa che non accadeva con i 41, come la precedente.

krugia
25-10-2012, 16:43
Ma degli steli da 37mm al posto degli odierni 41mm nessuno dice nulla?

hanno aggiunto peso con il raffreddamento a liquido quindi devono toglierlo da qualche altra parte (speriamo non a scapito della robustezza e longevità :mad:)

mary
25-10-2012, 16:46
E' il Telelever che mantiene tutto, gli steli forcella servono per mantenere la ruota..., dovrebbe essere così.
Inoltre non credo ( spero ) che mettano delle forcelle che si " piegano "...

SISCO
25-10-2012, 16:55
Infatti è più importante la robustezza dei foderi sotto, che degli steli sopra, visto che i colpi e le vibrazioni si ripercuotono tutti sullo snodo del telelever che aggancia la piastra di sotto.

StiloJ
25-10-2012, 17:52
Dici Sisco? (senza polemica chiaramente, ma solo perchè come detto non sono un addetto ai lavori).
Mi ricordo che tempo fa discutevamo sugli steli piegati di un GS bianco (in particolare di un incidente accaduto su un ponte a Genova) e li a seguito del contatto tra la ruota anteriore del GS che strisciava in terra con il pneumatico di un'auto gli steli si sono piegati.
Che poi non abbiano funzione portante, ma solo di guida nell'escursione della ruota, come credo di aver capito, è un conto ma se si deformano, come in quel caso, credo che finiremmo in terra comunque.

Hedonism
25-10-2012, 18:08
secondo me lo stress maggiore si ha in frenata, però come dicevo prima, trattandosi di telelever, evidentemente le forze sono distribuite diversamente da quanto avviene in una forcella tradizionale, dove la forza frenante si scarica tutta nel punto in cui le piastre di sterzo stringono gli steli (o foderi in caso di forca rovesciata)

non a caso hanno "inventato" le forcelle rovesciate, che permettono di spostare il peso dell'olio in alto (masse sospese) e contemporaneamente aumentare il diametro del pezzo piu' stressato (quello stretto dalla piastra di sterzo) usando a questo scopo il fodero invece dello stelo

Meta62
25-10-2012, 18:19
Tutto vero ma qui in Italia non siamo così ingombranti e vedo sempre più GS con evidenti segni di cadute da fermo. No, la nuova non mi fa impazzire gioco forza sono contento della mia tb.
saluti

jacky72
25-10-2012, 19:16
Gli steli con un diametro inferiore sono + scorrevoli.
= + confort ;)



Fon4s & Wlatopa

krugia
25-10-2012, 20:15
a me sembra che parecchi stiano cercando di autoconvincersi e convincere altri forumisti che gli steli con diametro minore vadano meglio, siano più scorrevoli, non si piegano tanto lavora il fodero sotto il telelever, ecc.....
allora mi domando e dico, perchè le vecchie GS e quelle attuali hanno gli steli con diametro maggiore ?
forse i vecchi progettisti crukki non capivano na mazza ?

SISCO
25-10-2012, 21:09
Può darsi pure che essendo + sottili in caso d'urto si pieghino + facilmente, è vero, chissà che non gli abbiano progettati apposta per cedere + gradatamente ed attutire il colpo a vantaggio della sicurezza?... ma che sto dicendo!!...

Luponero
25-10-2012, 21:10
Esatto, quoto Krugia.
Inoltre gli steli della R1200R monoalbero furono aumentati (mi sembra) proprio da 37 a 41 della bialbero.

Hedonism
25-10-2012, 21:43
non si tratta di convincere nessuno.. mica vendo le BMW....

era un discorso intavolato, ci si stava chiedendo il perchè...

la teoria del diametro degli steli la conosciamo.... personalmente non so quanto siano applicabili al sistema telelever, per esempio... in frenata il braccio di leva sugli steli e' piu' corto rispetto ad una forcella tradizionale.... quest'ultima ha la piastra di sterzo inferiore attaccata al cannotto, il telelever invece e' fissato comunque sui FODERI e non sugli steli e molto piu' in basso....

http://www.motorbikestoday.com/features/Images/bmw_telelever_large.jpg

Hedonism
25-10-2012, 21:47
riporto i passaggio della cartella stampa

Per l‟utilizzo nella nuova R 1200 GS la geometria del Telelever è stata ulteriormente perfezionata, ottimizzandone anche le sue eccellenti caratteristiche. Mantenendo invariata la rigidità è stato possibile ridurre il diametro degli steli da 41 millimetri a 37 millimetri. Così, nonostante l‟integrazione dei radiatori ad acqua, sono stati conservati gli attuali angoli di sterzo di +/- 42 gradi, garantendo la massima manovrabilità nella guida lenta. In combinazione con il braccio longitudinale più rigido è stata aumentata anche precisione di guida e migliorato il feedback dell‟avantreno. Come in passato, il Telelever non richiede manutenzione, dato che dispone di perni sferici incapsulati a lubrificazione long-life e di un riempimento a vita dei gambali della forcella.

pepee
26-10-2012, 17:20
Scusate,
rientro adesso su questo forum dopo un po' di tempo e volevo chiedere un'informazione......parlando con un concessionario amico, mi diceva che 4 o 5 anni fa andanto a Monaco per fare un corso di aggiornamento, un amico del BMW gli ha fatto vedere il motore del nuovo gs, quello raffreddato a liquido, che stava già girando a banco.
Puo' essere possibile che i tedeschi avessero questo "tecnologia" di motore, rodata già da almeno 4 anni???
O è una Bufala?
Saluti.

Bulldozer
27-10-2012, 07:54
Se ti ha detto una bufala o meno non saprei ... che il motore già quattro anni fa girasse al banco è possibile, non è che un motore oggi viene fatto e domani viene montato. Deve superare dei collaudi al banco prima e su strada poi, quanindi ritengo che ci può stare.

adcer
27-10-2012, 08:26
Mi me tegnu a me...

mary
27-10-2012, 09:23
...non è che un motore oggi viene fatto e domani viene montato...
Anche perchè è un motore " completamente nuovo ", è simile all'altro solo esteticamente.

Anche io ho sentito, diversi anni fa, che il motore già " girava" .

bavaria
27-10-2012, 12:50
Anche perchè è un motore " completamente nuovo ", è simile all'altro solo esteticamente.

Anche io ho sentito, diversi anni fa, che il motore già " girava" .

Per fare un motore ed un veicolo completamente nuovi ci si possono mettere anche 5 o 6 anni. E' assolutamente normale che 4 anni prima della presentazione di un nuovo modello ci possano essere dei prototipi al banco.

No panic.

marchino m
27-10-2012, 13:24
si sà con certezza che il motore gira da 2010 al banco e dal 2011 in strada,quindi di km ne ha macinati parecchi

mary
27-10-2012, 21:27
...è una cosa normale...

SISCO
28-10-2012, 00:28
Si puo' essere.... pero' cio' non esclude che in giro c'è tanta gente che spara fregnacce per il gusto di farlo.
A me 5 anni sinceramente sembrano troppi, (al giorno d'oggi) si vede che non avevano proprio niente da fare per giocare con le prove al banco


Sent from topatalk

siviaggiare
28-10-2012, 17:43
Quoto sisco.un periodo di collaudo ci sta, ma 5 anni sono troppi. Un motore che gira da 5 anni vuol dire che é stato progettato almeno due/tre anni prima.il ch3 significherebbe che il "nuovo"motore avrebbe otto anni. Decisamente troppi di questi anni

mary
28-10-2012, 17:53
Se fosse vero sarebbe veramente un " motore collaudato ", il chè è sempre meglio...

marchino m
28-10-2012, 18:57
dal 2010 son 2, in strada è praticamente 1 anno abbondante

mary
28-10-2012, 19:10
Meglio così, se toppano con qualche " difettaccio " ( vedi nuovi comandi che non funzionavano già da nuovi ), specie sul motore, addio!
Il motore, tutto, è completamente nuovo, assomiglia al vecchio solo per i 2 cilindri contrapposti, per il resto...
Non possono permettersi di sbagliare, almeno spero per loro.

Colomer77
28-10-2012, 19:47
ecco un video abbastanza lungo in cui si vede bene la nuova gs
perdonatemi se magari è già stato postato...
http://www.youtube.com/watch?v=JfhcFF1DFLc&NR=1&feature=endscreen

Tigre1050
28-10-2012, 20:49
Quello che mi pare certo é che a parte i forse 15 cv in piú, la sostanza non cambia affatto, un restyling piú pesante dei soliti, ma di certo non abbastanza per cambiare modello di gs, a meno che non si abbiano soldi da buttare o non la si voglia mostrare, sempre che si ritenga una moto da pavoneggiare

Hedonism
28-10-2012, 21:04
mah..... direi che le differenze sono tante quante dal 1150 al 1200.... fai te...

Tigre1050
28-10-2012, 21:06
http://www.youtube.com/watch?v=JfhcFF1DFLc&NR=1&feature=endscreen

oh mamma! Il becco giá non mi piaceva, ma questo accoppiato a quei due mega fianchetti, tutto in stile chinatown, davvero li trovo bruttissimi. Poi de gustibus.

Hedonism
28-10-2012, 21:07
bene, così la lista di attesa si accorcia di uno ;)

Tigre1050
28-10-2012, 21:09
mah..... direi che le differenze sono tante quante dal 1150 al 1200.... fai te...

Lí c'erano molte differenze, tra cui una dose massiccia di plastica sulla 1200, qui é la festa della plastica. Poi ripeto: l'importante é che piaccia a chi se la compra, di certo non io.

anakin
28-10-2012, 21:27
sono proprio curioso di vederla in versione Adv

siviaggiare
30-10-2012, 12:14
A mio avviso è stato troppo stravolto.il progetto gs.oltre ad intervenire sul raffreddamento sono iintervenuti su frizione ora a bagno d'olio e modificato telaio e sospensioni.chi voleva un gs lo prendeva per certe peculiarità uniche.per paura di continuare a costruire qualcosa di unico in bmw si sono gettati nella mischia perdendo la loro esclusivita. Sicuramente hanno fatto un bel regalo ad altri produttori.con questo non dicono che non venderanno ancora molto. Polli da spennare ce ne sono in giro ancora parecchi

il sarto
30-10-2012, 12:30
Dovrei vederla dal vivo per poter giudicare... però cosi a prima vista anche a me sembra che si sia molto "commercializzata". Nel senso che a partire dal 1100 ad ora, il ferro doveva piacere... non c'erano vie di mezzo... o piaceva oppure no!!! ora secondo me è la moto che sta nel mucchio... non si può dire che non sia bella e a chi più a chi meno, dovrebbe piacere un pò a tutti!!

brusuillis
30-10-2012, 12:41
Mamma mia che strafelice che sono di essermi potuto prendere l'ultima ADV bialbero.

Non sarà una ghisona (mitica!) ma almeno meglio di questo nuovo "progetto" che proprio non mi soddisfa ne esteticamente ne tecnicamente.

Certo dovremo aspettare di vedere la nuova ADV ma se queste sono le premesse...

mary
30-10-2012, 14:19
siviaggiare ed il sarto:
...ma cosa state a dire...
Io non sono un fan del GS ma è innegabile che sia una moto che va bene ed è molto versatile e facile ma non vedo il perchè diciate che la nuova " non nandrà come l'altra ", "che si prendeva per certe peculiarità..." e " la nuova sta nel mucchio..." ...
Vedrete che sarà una ottima moto anche questa, senz'altro migliore dell'altra per tutto..., magari se avessero mantenuto almeno lo stesso peso era meglio.
Tanto tutti i possessori della " vecchia " GS la compreranno senza battere ciglio, come hanno fatto al passaggio dalla 1150 al 1200.

il sarto
30-10-2012, 15:54
...mary... io ne son più che certo che sarà un'ottima moto (anzi un'ottima bmw:eek:), di sicuro con migliorie di rilievo... e probabilmente andrà benessimo... la mia era soltanto una considerazione su ciò che per ora ho solo visto in foto e letto qua e la... ma come ho scritto devo "vedere" per giudicare. così a colpo d'occhio per me (soggettivamente parlando) è un pò... come dire... anonima... bella, molto bella, ma con quella linea convenzionale che non può non piacere!! per fare un esempio potrei dirti: la citroen DS5 è bella... particolare, ricca di soluzioni, design ricercato e singolare, può piacere oppure no. L'audi A4... è sempre l'audi A4, migliorata, portata al passo coi tempi, ma mantiene quella linea e quel carisma che difficilmente qualcuno può dire: ma che brutta l'A4!!

Bulldozer
30-10-2012, 16:30
Mary ... è la solita storia del nuovo modello: è la denigrazione dell'evoluzione che prima viene richiesta dai più esigenti e poi quando arriva viene criticata. Chi aveva il 1100 dichiarava che con la 1150 era finito il Gs; poi l'avvento del 1200 ed i possessori del 1150 a vantare la propria riconosciuta come unica Gs della storia; poi il bialbero che con tutti i suoi difettucci viene definito come l'ultima icona ... e così via. Che ognuno faccia tesoro di quello che possiede è giusto, trovo paradossale il comportamento di chi critica senza avere visto e provato.
I miglioramenti dichiarati sono innegabili non ho riscontrato nulla di peggiorato :mad:
Ai posteri la sentenza :!:

mary
30-10-2012, 17:01
I miglioramenti dichiarati sono innegabili non ho riscontrato nulla di peggiorato
...ecco, le migliorie sono innegabili, altrimenti bisognerebbe negare qualsiasi tipo di evoluzione.

A volte sento dire che erano meglio le moto di una volta...
Ma che cavolo significa!
Se si dovesse rimanere con " quello di una volta " saremmo rimasti alle carrozze, anzi alle bighe, anzi a qualcos'altro senza le ruote!

E' inutile pensare al passato ( tutte le cose vecchie hanno senz'altro un fascino che deriva dai ricordi, ci mancherebbe... ).
Certamente la nuova GS andrà provata, riguardata, criticata pure ma partire, da subito, dicendo che sarà un fisaco..., beh, non sono d'accordo.

Da quanto letto e visto è senz'altro un ottimo prodotto, completamente, COMPLETAMENTE nuovo, un'evolusione della specie ( come Ducati Multistrada 1200, KTM 1190, ecc. )...e, con questo, non voglio prendere le difese di BMW, sia ben chiaro.
Denigrare da subito non mi pare una cosa nè utile nè saggia.
Secondo me...

Edmeo
30-10-2012, 17:19
La nuova GS la dovrò vedere dal vivo e magari mi farà un'altra impressione rispetto a ciò che mi ha trasmesso in foto o nei video. Io ho l'ADV 1200 30 years e ne sono contentissimo. La GS nuova mi pare un restyling dell'attuale 1200. Mi aspettavo, sbagliandomi, che avrebbero fatto un modello totalmente nuovo rispetto all'attuale, come quando sono passati dal 1100-1150 al 1200 ed è per questo che sono un po' deluso. E' chiaro che è una moto completamente nuova, con più cavalli e quant'altro, ma l'estetica generale non mi appare affatto innovativa...

mary
30-10-2012, 17:22
L'estetica della " nuova " GS è l'unica cosa che " assomiglia " vagamente a quella precedente, per il resto è più diversa di quanto fosse la GS 1200 rispetto alla 1150!

Secondo me..., naturalmente.

Burìk
30-10-2012, 17:26
"Denigrare da subito" è sbagliato, ma esprimere i propri pareri e le proprie perplessità è sacrosanto. Parlando esclusivamente di estetica (il primo impatto emozionale con un mezzo) la nuova linea non mi piace, quindi? Magari cambierò idea, vedendola dal vivo, ma la prima impressione è questa. Si può dire o qualcuno si offende? :mad:

renato1959
30-10-2012, 17:33
comunque vada sarà un successo...
io sono contentissimo della mia, se l'hanno migliorata (e sicuramente l'hanno fatto...) sono dei mostri!!! Una moto completamente nuova - anche se l'estetica richiama il "vecchio" modello - dove di uguale c'è solo alesaggio e corsa!!!
Io non ho nessuna preclusione verso il nuovo, con calma la osserverò, la proverò, poi forse tra qualche anno... ho bisogno di metabolizzare l'evento...

Kit
30-10-2012, 17:33
Dovrei andare a Milano (spero) all'eicma, sapete se sarà presente la nuova?

......a me piace, ma ho speso tanti di quei soldi pochi mesi fà che l'altro giorno ho fatto vedere le foto e i video a mia moglie........bè mi ha incenerito senza parlare........:evil:

il sarto
30-10-2012, 17:51
…si si...:-p certo che ci sarà la nuova!!!
Beh… io dico sempre a mia moglie che guardare non costa niente… ma ormai non mi crede più:)

mary
30-10-2012, 17:56
Burik:
...esprimere i propri pareri e le proprie perplessità è sacrosanto...
Certamente, ci mancherebbe altro, io non mi riferivo all'estetica, a ogniuno può piacere o meno, altra cosa è quella di dire che la nuova " non ha niente di nuovo ".

PERANGA
30-10-2012, 20:43
Secondo me hanno fatto un'ottimo lavoro. Tecnicamente e' un passo avanti, il nuovo motore, sebbene divenuto piu' complesso e' lo stato d'arte del boxer. L'estetica hanno modernizzato la serie precedente senza stravolgerla. La golf insegna ( probabilmente a ragione )

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

Bulldozer
31-10-2012, 08:08
…si si...:-p certo che ci sarà la nuova!!!
Beh… io dico sempre a mia moglie che guardare non costa niente… ma ormai non mi crede più:)

La mia invece inizia a farsi sorgere dei dubbi quando mi vede comprare riviste del settore ... che peraltro ho iniziato ad riacquistare :lol:

il sarto
31-10-2012, 10:00
La mia invece inizia a farsi sorgere dei dubbi quando mi vede comprare riviste del settore ... che peraltro ho iniziato ad riacquistare :lol:

Anche la mia..... poi di solito inizio a diventare più cordiale, calmo, magnanimo e le faccio qualche regalo di troppo:smilebox:... esco con le sue amiche e relativi fidanzati/mariti... cose che cerco sempre di evitare:)
allora lei inizia a sospettare sul serio... e ti conosco... e quando fai così vuol dire che stai cambiando moto o auto... e secondo me ne stai combinando una delle tue... e bla bla bla bla!!!! ma poi alla fine faccio sempre ciò che voglio:arrow:

Bulldozer
31-10-2012, 10:44
Eheheh ... anch'io faccio così :cool:
Della serie: quando il diavolo ti accarezza vuole l'anima :cool::lol:
:arrow::arrow::arrow: