PDA

Visualizza la versione completa : valige vario


tiburon
16-07-2012, 13:44
mi spiego, copiando da un 3d ho costruito un supporto inferirore alle valige vario che passa sopra la ruota,come sostegno in caso di un carico maggiore,questo si inserisce in due fori agli angoli delle valige per circa 1,5cm,con spessore differenziato fra la parte che entra nel buco e la parte esterna in modo che si blocchi,ok sett scorsa l'ho provato e l'ho perso,mah...forse entrava troppo poco,ne ho costruito un'altro in modo che entrasse di più nei buchi, fatto...per inserirlo dovevo sforzare le valige ma una volta entrato mi pareva ben fisso, bene...venerdi carico la moto per un week con la zavvorina, metto delle borse supplementari sopra le vario, tutto ok fa li suo effetto,le valige non si muovono e ne si flettono,...non so quando sia successo ma ieri tornato a casa guardo, e il supporto era sparito, ma è possibile che le vario si spostano cosi tanto durante la marcia da fare uscire questo supporto inserito di 2 cm per parte, ho fatto 900km fra autostrada e strade varie senza percorsi accidentati, e niente curve da moto gp...

Kit
16-07-2012, 13:59
io pure ho fatto 1000km in 4 giorni con le tre vario stra-cariche e zavorra al seguito.....nessun problema.

Bassman
16-07-2012, 14:15
Anche io ho fatto esperimenti, senza perdere nulla.
Mi sono accorto, però, che, in alcune condizioni limite, il paraspruzzi andava a toccare il supporto artigianale.
Prova ad inserire il marchingegno nelle Vario e fai saltare la moto giù dal cavalletto centrale; potresti avere qualche utile indicazione...

tiburon
16-07-2012, 14:46
ok..proverò...grazie

tiburon
17-07-2012, 10:26
ho controllato, hai ragione l'ho perso perchè va a toccare con il parafanghino, dovrò inventare altro....qual'cosa ho gia in mente...

Bassman
17-07-2012, 10:28
Ok, trovato il problema, mezza trovata la soluzione... ;)

tiburon
17-07-2012, 11:04
mantenere questa soluzione, ma farlo con una piega che eviti il parafango, ma devo trovare il sistema per non farlo ruotare....mah!! vedremo

Bassman
17-07-2012, 11:12
Io ho fatto così: la barra che unisce le Vario è piegata ad arco ed è sospesa al portapacchi con due tiranti filettati.
In fondo ai tiranti ci sono due dadi a "galletto" che consentono di mettere in tensione i tiranti senza utilizzare attrezzi.
In questo modo la barra non può ruotare ed i tiranti aiutano a sostenere il peso delle Vario.

P.S. La barra è asimmetrica, più lunga a sx, perché la Vario lato marmitta è più stretta sotto.

ballacoilupi64
17-07-2012, 11:36
Bassman , molto interessante complimenti ma appena puoi qualke foto , grazie

BEPPE55
17-07-2012, 12:58
ecco cosa era quel pezzo di ferro che ho trovato in traettoria e che per poco non mi faceva fare un frontale...

:mad::mad::mad::mad::mad:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

tiburon
17-07-2012, 13:44
io pensavo qual'osa a cui agganciarla.....foto foto foto...

Bassman
17-07-2012, 18:28
Le farò a breve, devo andare a recuperare il tutto.
Penso che per domani pomeriggio potrò postare qualcosa...
Abbi fede.

Bassman
18-07-2012, 14:27
Questa è la barra-distanziale che, come si vede, è arcuata per non interferire con il paraspruzzi. La frecce indicano due perni indispensabili per il corretto fissaggio.

http://img28.imageshack.us/img28/9531/supporto1.jpg

,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

Questo è l'aggancio sotto il portapacchi.

http://img716.imageshack.us/img716/940/supporto2.jpg

,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
Questo anellino di gomma (O-ring) impedisce al galletto di svitarsi dopo che ha messo in trazione la barra di sostegno

http://img526.imageshack.us/img526/9241/supporto3.jpg

,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
Questa è la barra montata.
Alle estremità sono fissati due gommini sui quali appoggiano le Vario.
Le frecce indicano i due perni evidenziati nella prima foto.
Questi due perni si devono infilare in due anelli metallici fissati alle valigie.
Nella foto non ci sono, perché quelli che avevo usato erano un po' troppo deboli e si sono piegati (li sostituirò prossimamente).
In questo modo la barra non può ruotare né spostarsi in avanti e non tocca il paraspruzzi.

http://img213.imageshack.us/img213/5976/supporto4.jpg


Non è una realizzazione elegantissima, ma funziona.
Io non considero la moto né uno status symbol, né un soprammobile, ma bado alla praticità. Se mi serve un portapacchi, ci metto un portapacchi, senza farmi troppe menate.
Ho in studio un'altra soluzione, ma è ancora allo stato embrionale (soprattutto perché al momento ci sono ancora troppe zanzare che girano nel box...). ;)

tiburon
18-07-2012, 15:47
efficace, ma mi sembra un pò complicata, vorrei studiare una cosa da mettere e togliere con facilità.....ci lavoro

Panda
18-07-2012, 16:10
bassman sei come l'ispettore gadget


però da te mi aspettavo almeno una verniciatina in nero e i filetti smussati !!!!

Bassman
18-07-2012, 16:37
Consideralo un prototipo.
Quando lo brevetterò, lo proporrò in varie colorazioni da abbinare al colore della moto.
Ci sarà anche la versione da sera, brillantinata... :lol::lol::lol:

Panda
18-07-2012, 16:41
interessante una joint venture con il veterinario per una barra con gli stop-led :lol:

kublay
31-07-2012, 16:25
chiedete a Warrel del forum ha una soluzione bellissima quasi invisibile e perfetta per dare un sostegno alle Vario laterali.
Ho acquistato da Warrel questo supporto e ci ho fatto 2500km in vacanza nel 2011 e 1000km quest'anno in 2 stracarichi e le valigie non si muovono e non flettono.

siviaggiare
31-07-2012, 19:14
Porca Vacca sono soluzioni valide ma inguardabili dal punto di vista estetico

vastomediale
31-07-2012, 23:09
ma qualcuno ha mai avuto effettivi e reali problemi alle valige dovuti al sovraccarico???
mi sono posto questo dubbio anche io prima di partire per un lungo viaggio l'anno scorso (in due stracariche causa da materiale da campeggio) ma poi, siamo partiti così come sono e problemi zero. ovviamente niente offroad.

Bassman
01-08-2012, 13:38
Prevenire è meglio che curare...

vastomediale
01-08-2012, 18:49
si ma che senso ha se non c'è nessun tipo di rischio??? allora bisognerebbe rinforzare tutto....

ad esempio quando sono caduto :mad: la valigia vario che ha picchiato forte si è crepata ma non si è staccata ne rotta in nessun aggancio e si montava e smontava normalmente e la pacca è stata forte! (ovviamente era piena e ho potuto continuare il viaggio.... ma senza cupolino che si è rottto)

il discorso è un altro se c'è una casistica precedente che a quanto ho capito non c'è.
ma chiedo perchè cmq mi interessa.
lamps

Bassman
02-08-2012, 10:28
si ma che senso ha se non c'è nessun tipo di rischio??? allora bisognerebbe rinforzare tutto....

Le Vario sono progettate per reggere senza problemi un certo numero di kg.
Se le carichi di più, non è detto che si rompano. ma potrebbe succedere che, prendendo una buca o il giunto di dilatazione di un ponte (magari a 130 km/h in autostrada), si danneggi o rompa un attacco.
Non è detto, ma potrebbe succedere.
Sta a te valutare il rischio. ;)

vastomediale
02-08-2012, 23:22
se sono progettate per reggere solo quanto indicato sulla valigia siamo fritti...

se non ricordo male 10kg le laterali e 5 il top case????

jack2425
03-08-2012, 08:33
se sono progettate per reggere solo quanto indicato sulla valigia siamo fritti...

il discorso è un altro:
ogni componente della moto è soggetto anche a "fatica", cioè è destinato a durare per un determinato tempo se vengono applicate sollecitazioni, forze, urti ecc.
tu le vario puoi caricarle a 2x, 3x, ecc. il carico consentito (etichetta all'interno delle stesse) ma la loro durata (cioè rottura, cricche, piegamenti, lacerazioni ecc.) sarà notevolmente più breve se non addirittura nulla.
se mentre guidi ti metti dietro un GS con le vario noterai che "ballano" verso la ruota, questo non è un difetto ma potrebbe essere voluto dal progettista per attutire gli sforzi.

Bassman
03-08-2012, 09:55
...se mentre guidi ti metti dietro un GS con le vario noterai che "ballano" verso la ruota, questo non è un difetto ma potrebbe essere voluto dal progettista per attutire gli sforzi.

Le Vario ballano perché figlie di un progetto elegante, ma poco funzionale.
Con un punto di sospensione in alto al centro ed un attacco ad una estremità, una volta riempite (anche a norma) è inevitabile che flettano verso l'interno, specie se allargate. Se poi le carichi oltre il consentito e senza nessun aiuto, cerchi rogne. Non dimentichiamo che gli attacchi (già sbilanciati per i motivi di cui sopra) sono di plastica e quindi non resistentissimi e soggetti all'invecchiamento del materiale, raggi UV etc.
Se devi fare il camion o aiuti le Vario o compri le Alu... :cool:

South Africa
03-08-2012, 11:28
E prendere quelle in Alluminio ??

Bassman
03-08-2012, 16:26
Le Alu (confidenzialmente), appunto... ;)

tiburon
03-08-2012, 18:46
ho partorito il rinforzo...speriamo che questo funzioni, una barra di alluminio pieno, del 10, sagomata a ferro di cavallo nella zona della ruota, che si incastra a pressione nei fori delle vario con delle rondelle che fanno da stop per evitate che affondi dentro, per evitare che la barra ruoti,essendo circolare,ho messo un gancio all'interno della targa che la sostiene..praticamente la barra è tipo quella dei telai per le alu...esteticamente a mio parere sta benissimo essendo colorata di nero..ora vediamo se funge...

Bassman
03-08-2012, 22:03
Occhio, però...
Con questa soluzione eviti che la Vario flettano verso l'interno, ma non le aiuti a sostenere il peso extra.
Ad ogni modo, buon viaggio... ;)

jack2425
05-08-2012, 02:15
a parer mio la soluzione migliore per aiutare le vario è un telaio (uno per ogni valigia) fissato al telaio della moto,
mentre la soluzione di un traverso tra le le 2 valige non lo vedo un granchè bene
ciao