Visualizza la versione completa : Spagna del nord e Portogallo - agosto
In fondo postato il report al ritorno!
:):):):):):):):)
__________________________
Nel caso qualcuno voglia condividere tutto o parte del viaggio, che faccio con mia moglie:
http://www.ktmspain.com/attachments/foro-general/presentaciones/13127d1334089131t-saludos-desde-bolonia-italia-summary_map.jpg
Lo so che è un pò tardi per cercare soci... ma chissà!
Partenza 2 agosto da Genova (sono molti km in Spagna Portogallo, non abbiamo voluto aggiungere quelli per arrivare iun Spagna che abbiamo fatto altre volte), rientro il 16. A chi è interessato posso mandare il dettaglio tappe e GPS, inclusi gli alberghi (quando viaggio con mia moglie, in genere ci piace arrivare diretti in albergo e non metterci a cercare... a parte che così mi assicuro che ci sia ricovero per la moto).
ettore61
08-07-2012, 19:37
ciao, piu o meno e quello che faccio anche io, ma parto il 28 luglio, il 12 agosto devo essere a casa.
Non ho ancora guardato gli alberghi, se hai qualche dritta, ti ringrazio in anticipo.
Elenco in MP
Se contavi di rientrare il 12 con GNV Barcellona-Genova, è stato annullato.
:wave:
Ciao, molto probabilmente faremo anche noi (io e mio marito) questa "traversata" più o meno in quelle date, solo che il percorso per noi è decisamente lungo, visto che per arrivare a Genova dobbiamo percorrere già 800 km circa.
E' nostra intenzione arrivare a Barcellona e visitarla (io non la conosco), al massimo arrivare a Valencia (forse).
Comunque se non ti costa nulla potresti darmi qualche dritta oppure accordarci per un tratto di strada da fare insieme.
Parliamone
Hai MP! Ciao Marcello & Luisa
ILLUMINISTA
15-07-2012, 00:31
Ciao io e PeppoRT attracchiamo a Barcellona il 28 sera da Civitavecchia, per tempistica niente Portogallo: idea ancora da consolidare è fare pirenei lato Francia, poi paesi baschi e costa fino a coruna e finis terrae e poi indietro verso est, Santiago, Leon, Burgos (dove essere circa il 4). Dalla tua mappa (e tempistica a occhio) ci sfioriamo...
Da quanto ho letto sul forum zona molto interessante è quella dei picos de europa, vale una deviazione dalla costa prima di Gijon.
Lamps
superste
15-07-2012, 11:07
ciao,
anche io e la mia ragazza partiamo per la Spagna.. ma il 28 luglio.. posso sfruttare la tua lista di hotel? Grazieeeeeeeeeeeee
Anch'io vado in Spagna ma dal 18 al 31...se puoi mandarmi il percorso e gli alberghi mi faresti un favore, visto che il mio itinerario non è ancora stato completato.
alessandro.milani@famispa.it
Grazie mille!!!
P.S.: si accettano consigli, visto che questa sarà la mia prima volta in Spagna!
mdon ti seguo con interesse io stesso giro con moglie ma il prox anno! Attendo resoconto e foto! Buona strada e divertitevi!!!
Ti ho inviato un mp
il mio consiglio è salire da tavira fino a evora. da evora passi in spagna via caceres e trujillo. entrambi i 4 luoghi sono interessanti.
buoni km
soprattutto freschi in agosto ! :(
a trujillo c'è un bel parador!
Alberto.v
03-08-2012, 00:48
Se hai la possibilità di inviarmi itinerari .. Gli darei un occhio volentieri.... Noi andiamo via il 10 agosto e il giro a parte l inizio... Noi passeremo da Andorra e pirenei... Sarà quasi unguale.... Grazie mille Alberto e stefy
alberto-vandelli@libero.it
io Andorra la salterei proprio...fa schifo e i prezzi sono migliori in Italia
non dimenticare il Picos d'europa dopo santander..
Porto, Sintra, Lisbona, Pamplona assulutamente si..e poi tanto altro...
buon viaggio
____________
20°gs1200
Alberto.v
04-08-2012, 22:05
Grazie Beppe 55 ... Preso nota... Ciao
jermakki
04-08-2012, 22:22
Nel 2001 feci pressapoco quel giro, nello stesso periodo.
Ho un ricordo di caldo terribile nell'attraversata Barcellona-madrid-Evora, fatta in 2 tappe. Poi di un clima molto gradevole nel resto del viaggio, grazie alla vicinanza dell'oceano.
noi alloggiammo sempre in campeggio. Solo a San Sebastian, nei paesi baschi, arrivammo sotto una pioggia torrenziale, ma eravamo nel pieno della "Semana Grande" e tutti gli alberghi eran pieni. Così trovammo posto con difficoltà in una specie di topaia e a prezzo altissimo.... Se volete fermarvi San Sebastian (credo sia interessante, ma mi ricordo solo la pioggia:( ) è bene informarsi per tempo.
Anche io ho idea di partire verso i paesi baschi/lisbona.
Non ho programmato nulla, per ora sono solo io la mia Gs!
Se qualcuno volesse unirsi per un'organizzata dell'ultimo minuto... magari!
ciao a tutti
Appena terminato il viaggio 2-16 agosto, che aveva come obiettivo il nord della Spagna e parte del Portogallo.
Di seguito notizie:
http://imageshack.us/a/img138/6052/13127d1334089131tsaludo.jpg
Totale Km 4550, litri benzina 315.88 = consumo 14.4 km/l (guida senza l'obiettivo di risparmiare carburante...)
Prezzo medio 98 ottani in Spagna 1.55 €, in Portogallo 1.75 (la 95 ottani 1.43 e 1.55 rispettivamente)
Olio: rabbocco 250 cc, ancora vicino al max.
Gomme: SportSmart nuove, ottime, ancora in buone condizioni
Ho ingrassato la catena ogni 700-900 km con spray monouso
Tappe giornaliere come da Garmin, ma in qualche caso con km extra per percorrenze fuori itinerario prefissato... ed escluse le tappe Lago Maggiore da/per Genova:
Barcelona-Vitoria 585 km
Vitoria-Navia 571 km
Navia-Finsterra 361 km
Finsterra-Oporto 385 km + 1 giorno sosta senza usare la moto
Oporto-Coimbra 195 km
Coimbra-Lisboa 345 km + 1 giorno sosta senza usare la moto
Lisboa-Toledo 591 km
Toledo-Cadaques 911 km + 2 giorni sosta senza usare la moto
Cadaqués-Barcelona 175 km
Le tappe ci hanno sempre lasciato ore nel pomeriggio per una visita a piedi alla destinazione prima di cena.
Nel Garmin 660avevo anche itinerari alternativi, per esempio più brevi nel caso di stanchezza o pioggia...
Da Genova e Barcellona, e ritorno in traghetto GNV. A proposito di questo, bella nave, ma il 2 agosto abbiamo beccato l'andata in ferie dei marocchini in Marocco (la nave prosegue per Tangeri). Un paio di motociclisti che avevano preso posto ponte / sedia hanno detto di aver dormito solo poche ore dopo mezzanotte... quando la musica era stata spenta. Altra conseguenza, 2 ore di ritardo nell'imbarco - naturalmente su spiazzo al sole. Scoraggiante il personale a bordo, molto meglio al ritorno.
Il viaggio è stato molto interessante e piacevole. Spagnoli cordialissimi e ospitali nei Paesi Baschi, Navarra, Cantabria, e soprattutto Asturie e Galizia, bellissime. Molto meno cordiali in Cadaqués, Catalogna. Comunque, gente sorridente, per intenderci, senza l'attitudine "ti faccio un favore se lavoro". Altra nota, tutti spagnoli dappertutto, intendo, niente camerieri o personale straniero, neanche nella pulizia delle stanze d'albergo. Temperatura gradevolissima, solo nel tratto intorno a Toledo (siamo arrivati all'ora di pranzo) c'erano 42 gradi... la mattina dopo siamo partiti alle 6:00.
La SMT fantastica: da autostrade o statali (magnifiche quelle del nord della Spagna con curve e cambi di livello, ma anche prima di Valencia proveniendo da Toledo) a stradine con pendenze notevoli o per le stradine del Centro di Porto, Lisbona, o Cadaqués. Moglie decisamente contenta dalla moto (giri simili li facevamo con la BMW R1200R che avevamo prima di questa). La SMT non è una moto con cui "si può" fare mototurismo: si fa alla grande, e ci si diverte pure, anche in due.
La moto monta Akrapovic con paracalore in carbonio, che non diventa neanche tiepido; passeggero contento...
Abbiamo usato le Alublack e niente altro.
Viaggiamo leggeri, 3 cambi, asciugamani in microfibra per la spiaggia.
Ho portato un litro d'olio, 5 confezioni monouso di grasso bianco per catena Shell, una tanica con 2 l di benzina (in passato siamo arrivati ad un distributore coi "fumi" rimasti nel serbatoio...). Anche un kit per forature (nel sottosella) - non usato.
http://img155.imageshack.us/img155/1935/spagnaportogallo2012080.jpghttp://img846.imageshack.us/img846/7646/spagnaportogallo2012010.jpghttp://img528.imageshack.us/img528/1027/spagnaportogallo2012015.jpghttp://img138.imageshack.us/img138/1893/spagnaportogallo2012017.jpghttp://img259.imageshack.us/img259/7395/spagnaportogallo2012025.jpghttp://img37.imageshack.us/img37/8893/spagnaportogallo2012034.jpghttp://img249.imageshack.us/img249/4536/spagnaportogallo2012038.jpghttp://img706.imageshack.us/img706/7972/spagnaportogallo2012039.jpghttp://img842.imageshack.us/img842/786/spagnaportogallo2012042.jpghttp://img526.imageshack.us/img526/7407/spagnaportogallo2012043.jpghttp://img844.imageshack.us/img844/4504/spagnaportogallo2012048.jpghttp://img109.imageshack.us/img109/6411/spagnaportogallo2012059.jpghttp://img801.imageshack.us/img801/9290/spagnaportogallo2012063.jpghttp://img818.imageshack.us/img818/3403/spagnaportogallo2012074.jpghttp://img31.imageshack.us/img31/3660/spagnaportogallo2012077.jpghttp://img10.imageshack.us/img10/568/spagnaportogallo2012078.jpg
antoniobmw
21-08-2012, 22:35
Grande Mdon gran bel giro e bellissima moto !!! Anche io molto indeciso tra r 1200 r e la tua , anche a me piacerebbe fare un giro del genere
Complimenti a tutti e due
Ho inviato i files richiesti a tutti, ma alcuni hanno inviato la richiesta dopo che ero partito...
ettore61
22-08-2012, 20:09
ottimo, per problemi............... dentistici, ho dovuto riviare il giro.
Abbiamo usato le Alublack e niente altro.
Viaggiamo leggeri, 3 cambi, asciugamani in microfibra per la spiaggia.
Complimenti x il giro e per il poco bagaglio !!
Lamps
http://www.youtube.com/watch?v=qbbWz7WBEKE
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |