Entra

Visualizza la versione completa : Nuova F700 e F800 gs


Pagine : [1] 2

Ferrosan
29-06-2012, 11:33
Pare che il modello 650 si rinnovi nel 2013.



http://www.pianetariders.it/wp-content/uploads/2012/06/G_650_GS_2013.jpg

nirvananik
01-07-2012, 23:46
http://www.motociclismo.it/gallery/moto-scooter/nuove-bmw-f-700-gs-e-f-800-gs/P90097273_highRes?i=

lele_86
02-07-2012, 08:19
han cambiato solo le plastiche dei fianchi e del becco??

lello82
02-07-2012, 09:25
Belle e funzionali! E ora anche con l'esa :-) e l'abs :-)

Ylario
02-07-2012, 09:31
Ed alla fine dopo tanti mesi di supposizioni eccole qua!

http://www.moto.it/news/bmw-a-garmisch-nuove-f700-e-f800gs.html

paulposition
02-07-2012, 09:50
"Optional infiniti
...Manopole riscaldate, diverse soluzioni per il parabrezza, navigatore BMW, pneumatici tassellati (solo per la 800), controllo pressione pneumatici RDC (solo 700), antifurto, computer di bordo, fari e lampeggiatori a LED, paramani, paramotore, bagagli di ogni genere e taglia, silenziatore Akrapovic, sistema autolubrificante per la catena, caricabatterie e chi più ne ha più ne metta.
..."

qualcuno sa qualcosa di questo "sistema autolubrificante per la catena" ?
grazie.
:!:

andym
02-07-2012, 09:58
wow!!! belle....interessante l'esa!!!
chissà....vedremo il prezzo...magari vendo il il mio 800 per il nuovo!

Gioxx
02-07-2012, 10:00
Paul....sarà come lo Scottoiler..


Ciao Paul bello

paulposition
02-07-2012, 10:08
ciao Giocs! grassie.;)
ho visitato il sito Scottoiler e c'è proprio il kit bmw motorrad...
:!:

Ylario
02-07-2012, 10:23
wow!!! belle....interessante l'esa!!!
chissà....vedremo il prezzo...magari vendo il il mio 800 per il nuovo!

Si ma a me sembra un po come fare le nozze coi fichi secchi....interviene solo sul mono posteriore, la forcella è sempre la solita ciofeca :(

Guardandola bene cambia nella forma e nei dettagli (vedi le pedane stile ADV, il serbatoio olio freno come il 1200, il cruscotto, e i blocchetti comandi realizzarti come tutte le altre moto in comemrcio), ma nella sostanza rimane invariata.

Roberbero
02-07-2012, 10:47
L'ESA, per quando semplificato all'idraulica, và apprezzato.
Quando faccio OFF, sento la necessità di sfrenare l'ammo e rifrenarlo quando torno su asfalto.
Avere un tasto dedicato è una ficata, ma se dovesse costare troppo è inutile, continuerei come ora a fermarmi ed usare un cacciavite.
L'utilità dipende da quando costerà.

xadhoom
02-07-2012, 10:49
hanno cambiato il blocchetto frecce... proprio ora che mi stavo abituando ai comandi separati.... :D

boh cmque a parte estetica e qualche accessorio in più, non vedo grossi cambiamenti...

Roberbero
02-07-2012, 10:53
proprio ora che mi stavo abituando ai comandi separati....

Io ancora non ci riesco.

Burìk
02-07-2012, 11:14
Un aggiornamento di linea o poco più... Interessante l'Esa, il motore non è stato toccato - ad esclusione della biella aggiunta per le vibrazioni. Dato che la mia non vibra non vale la pena fare il cambio. Ormai mi sono abituato alle frecce, oltretutto fa molto "vecchia scuola"...

Galaphile
02-07-2012, 11:18
Anche la tua ha la stessa biella

jada79
02-07-2012, 11:21
mi trovo abbastanza d´accordo sul fatto che alla fine resta la stessa sostanza.
il l´abs e il bord computer con temperatura e contmarce giá ce l´ho.
e la cosa che piú andava migliorata (la forcella) alla fine é rimasta la stessa cacca.

cosa dite, il nostro 800 perderá molto valore con questa uscita?

Roberbero
02-07-2012, 11:24
E' cambiata solo la fasatura dell'albero motore, e quindi il rumore. La contrappesatura della biella, che c'era pure prima, sarà stata solo adeguata al diverso bilanciamento.

Roberbero
02-07-2012, 11:27
cosa dite, il nostro 800 perderá molto valore con questa uscita?

Ovviamente si.
Ma la moto non è stata stravolta, anche se la nuova fasatura e i nuovi comandi elettrici mi aggradano molto.

PS Per me è più bella la vecchia, più enduro, questa è ispirata alla multistrada, poi i colori metalizzati non mi sono mai piaciuti sulle moto.

Gioxx
02-07-2012, 11:37
Quindi è cambiata..se assomiglia alla Multi...però non è cambiata...
rotfl

andym
02-07-2012, 12:19
bye bye possibilità di non perdere troppi soldi di una eventuale rivendita.... sigh sigh

Stinger82
02-07-2012, 12:35
...se utilizzare un rerstiling così anche sul 1200 penso che sarebbe togo!!!
per l'estetica mi piace ancora assai la mia biancona...ovvio le migliorie tecniche sono fighe, ma attendiamo i prezzi degli optional!!!!

tuddu
02-07-2012, 12:45
E' andata bene. Le prestazioni sono le stesse, quindi prendere il GS800 MY 2012 usato o il nuovo, significa avere le stesse prestazoni. Pensat eun po' se usciva il GS900...che fine facevano i nostri usati... Non lamentiamoci, dai !!!! ...e aspettiam il 900, magari con forcelle regolabili, e dischi un pelino più grossi o pompa radiale...ormai chi la utlizza in off sono sempre meno....

jada79
02-07-2012, 13:20
io ho la teoria che mamma bmw non fará mai una piccola (800, 900,..) con componentistica troppo elevata, altrimenti ruba troppa quota di mercato al 1200

Mangiapolvere
02-07-2012, 13:24
Mmm... belle, soprattutto la "700" ha fatto passi avanti nell'estetica, invece l'800 ha forse perso un po' di aspetto spartano da enduro, comunque trovo il risultato visivamente ben fatto.
L'unico appunto che mi viene da fare così su due piedi, sono le aperture per l'estrazione dell'aria dal radiatore che mi sembrano basse e sottodimensionate, ma se le hanno fatte così avranno i loro buoni motivi.
P.s. per l'800 l' ESA, l' "untore" per la catena ecc... son minchiate. credo che se uno vuole fare dello sterrato (soprattutto su lunghi viaggi) dovrebbe ricercare il più possibile la semplicità costruttiva più che le figate elettroniche "ready to break" o attrezzi che fanno quello che può fare il pilota impiegango 1 minuto del suo tempo... Sul 700 invece ci possono stare.

lucio1951
02-07-2012, 13:50
........per l'800 l' ESA, l' "untore" per la catena ecc... son minchiate. credo che se uno vuole fare dello sterrato .......

Come non quotarti?
Sono sempre meno quelli che prendono un enduro per fare enduro....!

Ylario
02-07-2012, 14:07
ma che sei matto....con tutta quella polvere,fango e sassi....poi tocca anche lavarla!

Nuc3_GS
02-07-2012, 14:28
Finalmente hanno capito che anche i "miseri" 70 cv e rotti della 650/700 necessitano di un doppio disco anteriore (visto che comunque deve fermare una moto che sfiora i 200kg in ordine di marcia+pilota ed eventuale zavorrina+bagagli). Per il resto mi piacciono le nuove, se ne riparlerà tra qualche annetto, quando sarà l'ora di pensionare Maya:eek:

jus
02-07-2012, 14:59
Secondo mé é veramente brutta molto meglio il modello attuale! Poi non hanno messo il motore piú potente! Arriveranno novità interessanti dall Husqvarna 900 quando uscirà!!

nassfeld281271
02-07-2012, 16:34
Da una parte fa piacere che mamma BMW pensi di aggiornare con novità tecniche anche le moto "entry level" (passatemi il termine)...... dall'altra ecco che arriva il doppio disco per la f700 che, personalmente, ritenevo una necessità fin da subito......

:sad11: :sad11: cazzarola..... CHE NERVIIIIIII :mad: :mad:

PS: il resto (asc, regolazione delle sospensioni) non ritengo che siano indispensabili

Uff!

Old Boy
02-07-2012, 17:10
Nulla di eclatante direi....ed i colori sono pure più brutti! :)

Galaphile
02-07-2012, 19:17
Lo trovo un restyling riuscito (almeno per la 800).
Per il resto niente di che. Avrebbero dovuto migliorare la forcella e cambiare fornitore di selle.

Galaphile
02-07-2012, 19:17
La 700 invece è molto meglio della 650. Un solo disco all'anteriore è troppo poco.

RB1
02-07-2012, 19:57
alla mia 650 manca solo il doppio disco, poi è la moto perfetta, magari si riesce a fare un upgrade delle forche anteriori con quelle del modello nuovo in modo da avere il secondo disco, per i cv penso basti una eprom diversa, idem per catena-corona e pignone, l'estetica è bella, ma anche quella del modello precedente lo è, il resto mi sembra praticamente identico

Alb90
02-07-2012, 21:01
Secondo me l'800 color bronzo è troppo bello!

gspeed
02-07-2012, 22:00
Ovviamente si.
Ma la moto non è stata stravolta, anche se la nuova fasatura ... se fosse veramente una nuova fasatura a 270 l'erogazione sarebbe stravolta. Ma dubito che sia così, secondo me è un refuso. Tant'è che la terza biella serve proprio per controbilanciare la fasatura a 360 che rende il ns motore un boxer... a cilindri dritti.

Lamps!

Roberbero
02-07-2012, 22:36
se fosse veramente una nuova fasatura a 270 l'erogazione sarebbe stravolta. Ma dubito che sia così, secondo me è un refuso

Non verrebbe stravolta, rimane la stessa, cambierebbe solo il rumore, e non penso che sia un refuso, è la stessa modifica che ha fatto l'Husqvarna sulla nuda.

Dario C.
03-07-2012, 09:43
E' una mia impressione... o il nuovo muso della GS 800, ha una certa ispirazione al becco della multistrada?!

Elsentenza
03-07-2012, 10:13
Fiiuuuuuu...

Non mi piace, ha perso un pochino di spartanità e spigolosità che mi piace tanto!
Meno male, avevo il terrore arrivasse qualcosa che mi sarebbe piaciuto di più della mia!

Ferrosan
03-07-2012, 10:51
Solo aggiornamento tecnico e affinamento estetico: sostanzialmente la moto è identica, non vale il cambio della 800 a mio avviso. l?ASC poi lo trovo inutile su una moto delò genere, mentre l'ESA semplificato può avere un utilità

La 650 evoluta in 700 mi pare invece un passo avanti, meno povera e più completa per battagliare meglio con la tiger.

Roberbero
03-07-2012, 11:41
La 650 evoluta in 700 mi pare invece un passo avanti, meno povera e più completa per battagliare meglio con la tiger.

Questo è stato lo sbaglio più grosso della BMW, aver relegato la F650 a cenerentola.
Bene ha fatto Triumph a fare 2 moto uguali dove la differenza è solo il diametro della ruota anteriore.
Il mio sogno è una F800 con la ruota a raggi tubeless da 19 e magari una forcella migliore, per questa farei subito il cambio.

Mikey
03-07-2012, 11:50
Nun me pias (pago i diritti d'autore a Tricheco)

CATCH AND RELEASE
03-07-2012, 13:03
l'800 con la sella ribassata che porta l'altezza a 820, molto interessante per noi "piccoletti".........

Lester
03-07-2012, 15:51
Si, siamo praticamente a livelli di settimana enigmistica :lol:

... mi stavo divertendo a notare alcune piccole differenze tra i modelli vecchio e nuovo:

- serbatoio olio freni posteriore spostato centralmente all'interno della triangolazione dei tubi del telaio. Un po' più protetto rispetto alla versione precedente

- regolatore di tensione montato orizzontalmente invece che verticalmente: esteticamente prima era un pugno nell'occhio, meglio adesso

- gli indicatori di direzione sono montati più in alto

- mi sembra che la tubazione del freno anteriore sia in treccia metallica

Avanti il prossimo, vediamo chi ne becca di più :)

Giessino09'
03-07-2012, 16:15
@Roberbero:come non quotare ... alla fine ho preso l'800 st che è molto meglio della giessina...
Finalmente si sò decisi ... Ma cè un mà ... a che prezzo?
Staremo a vedere....

GpRace
03-07-2012, 17:23
@Lester: ciao, la tubazione è in treccia già ora

aldo1
03-07-2012, 19:55
hanno cambiato il blocchetto frecce...

Era ora ,copiare le cose semplici ed efficaci non è un delitto

Frency
03-07-2012, 22:11
Belle, sopra tutto la 700GS, buon restyling, ma non mi sfiora neanche l'idea di cambiare moto per una uguale!! l'aggiornamento, parlo dell' 800GS, serve, secondo me, solo per rispondere alla concorrenza con una linea un po' più moderna e una dotazione, vedi ABS di serie o l'ASC e l'ESA, più completa.Credo che si è voluto dare una risposta al tiger che ha una vocazione turistica superiore rispetto alla 800GS, offrendo una serie di optional che dovrebbero migliorare il confort di marcia e l'inclinazione al turismo, ma per riuscire efficacemente nell'operazione si sarebbe dovuto intervenire sulla sella comoda, e sul cupolino protettivo. Conclusione: dal punto di vista estetico il restyling mi piace, ma non stravolge la moto, il resto mi sembra pura operazione di marketing,le doti dinamiche della moto rimangono le stesse, il motore, sostanzialmente, anche.
La vera novità è, secondo me, la 700GS, intanto il maquillage mi sembra meglio riuscito,il motore è stato aggiornato così come l'impianto frenante, la moto cambia.....
Premettendo che non sono un vero appassionato di off, speravo in una vera nuova 800GS, ovvero una 900GS più incline al turismo, e che mettesse a posto qualche lacuna in termini di finitura di alcuni particolari non all'altezza di BMW, in realtà se si doveva dare una vera risposta al Tiger questa non c'è stata....vedremo cosa dice il mercato.
Mi tengo la mia, l'ho sistemata a modo mio, mi piace tanto, mi diverto (nonostante l'età) "aspetto" che esca una vera moto nuova per valutare il pensionamento della mia "nennella" (bimba in napoletano)
......I colori ca..... non li indovinano mai!! la migliore rimane la bianca, spero che riconfermino la Triple Black
lamps

lupobianco
03-07-2012, 22:40
Come avete già detto il vero lavoro è stato fatto sulla 650 ora 700 sulla 800 invece è stato fatto un maquillage i lavori sono l'aggiunta dei nuovi blocchetti e dell'ESA e dell'ASC.... poi il resto...... mah......

confrontare....

http://i50.tinypic.com/2w6exkl.jpg




http://i48.tinypic.com/2zoc6ra.jpg

Frency
03-07-2012, 22:52
Non vorrei passare per quello che non avendola la desidera,ma non lo vuol far sapere.....
A me piace più il "vecchio" modello....

Bebeto
04-07-2012, 00:56
pienamente d'accordo !
questi nuovi fianchetti non mi dicono proprio un casso :(

non la cambierei mai e poi mai per questa la mia :!:

yugs
04-07-2012, 07:57
Si, siamo praticamente a livelli di settimana enigmistica :lol:

... mi stavo divertendo a notare alcune piccole differenze tra i modelli vecchio e nuovo:

- Carterino del pignone

- Sempre sul lato destro, la parte finale del telaio sembra ospitare un perno in più......

m-dis
04-07-2012, 16:36
Qualche plastica diversa e molti "optional" , nessun intervento notevole ( motore , forcelle) ...meglio così ;)

Andrewjtd
04-07-2012, 19:43
Ciao a tutti. Sinceramente dalle foto non mi dispiace anche se i colori non mi fanno impazzire. Pero' non trovo che le novità introdotte giustifichino un cambio per chi ha già il gs800. Poi gentilmente mi spiegate cosa comporta in pratica il cambio di fasatura visto che coppia e cavalli sono identici? Il motore sarà più aggressivo? Grazie per le risposte


Sent from my iPhone using Tapatalk

Roberbero
04-07-2012, 20:04
E' un discorso ampiamente dibatuto anche nel walval, ma semplificando non cambierà l'erogazione ma esclusivamente il rumore, assomiglierà ad un V90, tipo ducati o guzzi.

Si è discusso parecchio sull'efficacia della terza biella contro le vibrazioni in questa configurazione ma senza conclusioni certe.

Andrewjtd
04-07-2012, 20:09
Grazie roberbero. Pensavo sbagliando ,che influisse sul comportamento del motore. Invece se e solo rumore........😄.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Roberbero
04-07-2012, 20:14
Intendiamoci, il rumore sarà più gustoso, è comunque una cosa soggettiva.
A me il rumore da boxer della nostra non è mai piaciuto molto.
Comunque non cambierò di certo la mia per la nuova che praticamente è uguale ed esteticamente preferisco la vecchia.

Andrewjtd
04-07-2012, 20:15
Ti quoto su tutto😊


Sent from my iPhone using Tapatalk

Roberbero
04-07-2012, 20:18
Detto tra noi, io ho parecchi dubbi sull'attenuamento delle vibrazioni da parte della terza biella in questa configurazione, ma ovviamente i tecnici della BMW e ancor prima quelli Husqvarna, sapranno il fatto loro.
Sono comunque curioso di provarla per vedere le differenze.

SuperTipo
04-07-2012, 20:52
Sono appena entrato nel fantastico mondo del gs 800 (ho ritirato il mio gs martedì 18 giugno) ed oggi scopro che in agosto entrerà in produzione il nuovo.
Sono arrabbiatissimo con il venditore della concessionaria perché non posso credere che non sapesse.
Anche se il mio gs mi piace tanto mi da fastidio comprare qualcosa che e' già superata.
Tra l'altro mi sembra che al di la' del fatto estetico ci siano dei miglioramenti tecnici di rilievo

Andrewjtd
04-07-2012, 21:06
Stai tranquillo e goditi la tua nuova moto che a parte un po' di plastica sui fianchi non cambia nulla. Il motore e'quello la ciclistica pure l esa come l'hanno fatta mi' pare una cagata. E poi non ti incazzare che se aspetti di trovare in venditore "onesto" diventi vecchio. 😊


Sent from my iPhone using Tapatalk

Frency
04-07-2012, 21:16
@SuperTipo
Sbagli, miglioramenti tecnici non ce ne sono, la moto rimane la stessa, hanno aggiunto una serie di optional come il controllo di trazione e l'ESA, questo si,ma bisognerà anche fare attenzione al prezzo praticamente tra ABS di serie(finalmente) ASC e ESA credo si arriverà intorno ai 14000€,se avverti la necessità di montare questo tipo di accessori perché la tua vocazione è turistica più che furistradistica, devi aggiungere sella confort e un cupolino all'altezza della situazione........sei al livello di un 1200
Credo che la tua l'hai portata a casa ad un prezzo "abbordabile"e con tutti gli optionals davvero utili sfruttando i vari pacchetti offerti in promozione.
Dal punto di vista estetico la nuova mi piace, la vecchia di più!!Pero' ti capisco e sarei inca@@ato anche io.Per inciso la commercializzazione è prevista per i primi mesi del 2013 , avresti dovuto aspettare 6/7 mesi per montare in sella....alla stessa moto:-D
Gran moto benvenuto e pensa a divertirti

Andrewjtd
04-07-2012, 21:27
Ciao ma perché dici vendita persa? Anzi puoi contrattare meglio visto che sei al corrente del nuovo modello e spuntare un ottimo prezzo!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Roberbero
04-07-2012, 21:28
E poi non ti incazzare che se aspetti di trovare in venditore "onesto" diventi vecchio.
:!::!::!::!: :D:D:D :mad::mad::mad:

Loferico2
04-07-2012, 21:29
Ma non e' una nuova gs800!!
E' un restyling... Tipo la punto e la punto evo..peggio! Il motore e' identico, credo che la vera sostituta non arrivera' prima di tre anni.
La linea non e' male ma si potevano sprecare di piu'...chissà se avranno risolto il problema del trafilaggio olio..

Roberbero
04-07-2012, 21:36
La sella è rimasta scomoda come prima.
Le forcelle, flaccide come prima.
Il cupolino, piccolo come prima.
La guarnizione, non pervenuta.

Un'occasione persa, ma sono del parere che questi difetti li mantengano apposta, per non infastidire le vendite del 1200.

Andrewjtd
04-07-2012, 21:37
Ciao loferico guarda che il problema del trafilaggio e' da Un po' che e'stato risolto per nostra fortuna😜😜


Sent from my iPhone using Tapatalk

SuperTipo
04-07-2012, 21:37
Certamente mi sarebbe piaciuto fare una scelta consapevole. In merito al prezzo il venditore ritiene di avere fatto il massimo ma adesso mi auguro voglia favorirmi con l'acquisto delle borse per le quali auspico uno sconto extra.....

Andrewjtd
04-07-2012, 21:39
Certo sul fatto del saperlo prima del nuovo modello hai ragione ma il venditore e' li per vendere quindi.... Pero' fai bene a insistere e farti fare uno sconto extra su qualche accessorio!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Andrewjtd
04-07-2012, 21:41
La sella è rimasta scomoda come prima.
Le forcelle, flaccide come prima.
.

Triplo ROTFL carpiato con avvitamento e culata finale. !!!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

SuperTipo
04-07-2012, 21:45
Sicuramente favorirò il mio collega basando la trattativa sul fatto che sta per uscire un nuovo

SuperTipo
04-07-2012, 21:50
Ormai e' fatta, quando il nuovo gs arriverà in concessionaria lo proverò e vedrò il da farsi.

Frency
04-07-2012, 21:53
Non per farti inca@@are ulteriormente, le borse laterali vario fanno parte di uno di quei pacchetti in promozione e vengono offerte a 450€ con l'acquisto della moto.....
Consentimi solo un accenno di risatina;)

m-dis
04-07-2012, 21:54
Effettivamente col nuovo modello in uscita a brevissimo avrebbe dovuto dirti qualcosa :confused: ... sempre che non t'abbia già fatto uno sconto spettacolare :-o

SuperTipo
04-07-2012, 21:58
Bene, avevo letto qualcosa in merito.
Grazie comunque per la segnalazione. Ho intenzione di sostituire il cupolino e certamente non mancano gli accessori per rendere la moto ancora più bella e funzionale

mattia
05-07-2012, 00:31
Si prega di rimanere in tema. Grazie.

jada79
05-07-2012, 10:41
beh con questa uscita del modello nuovo sono molto piú contenta di aver comprato il mio 800 usato e non in bianco/blu nuovo come ad un certo punto mi ero sognata.
cmq oggi su moto.it é spuntato anche un aritcolo con foto sul nuovo 1250. giá visto? http://www.moto.it/news/bmw-r-1250-gs-2013-nuove-foto-spia.html

lipana
05-07-2012, 14:17
beh notevole le differenze, ad esempio, il terzo bullone sotto quella fantastica sella, e' completamente diverso

Frency
05-07-2012, 20:19
Notavo, dalle foto pubblicate da LupoBianco, che la nuova carenatura è decisamente meno protettiva della vecchia, forse potrebbe essere un vantaggio per chi fa off, ma per chi fa turismo lo trovo un passo indietro e un controsenso rispetto all'ampia proposta di accessori (ASC, ESA ecc.) destinati a migliorare la guida turistica.

AsAp
05-07-2012, 23:31
Dalle foto secondo me chi ne ha beneficiato di più e la 700, sembra fatta veramente bene ed è sparita quella sensazione di una 800 pensata in economia .

Per la 800 credo che il restyling non valga la spesa, per chi a già la vecchia, poi ora che sto sistemando un po per volta la mia credo che per i prossimi 4 anni sia molto tranquillo.

Almeno che le jap (Honda e Yamaha) non decidano di rientrare in competizione per il filone delle maxi enduro e allora sarebbero grossi guai anche per le nostre splendide GS 800.

Lamps

Absotrull
06-07-2012, 08:52
Concordo in toto con AsAp

Per altro Bmw non ha modificato proprio alcuni elementi su cui si sono concentrate le lamentele dei clienti

Qualità delle cartucce forcella
Durezza della sella
Possibilità di smontare le pedane del passeggero per chi fa off

Frankbook
06-07-2012, 13:05
Ovviamente la notizia di questo restyling fa un pò girare le scatole. ho comprato la mia triple black da 2 mesi e già considerarla un modello "vecchio" mi rende particolarmente nervoso. E questo a prescindere dal fatto che la nuova possa piacere o meno. Innegabilmente le migliorie tecniche ci sono, dipende molto dal prezzo, se sarà più o meno uguale, ragà c'è poco da fare, per tutti quelli che l'hanno comprata da poco (come il sottoscritto) abbiamo preso na bella fregatura!

Dario C.
06-07-2012, 13:53
Bèh.. è così per tutto! ...ormai ogni cosa dopo 3/4 anni subisce restyling... quando si acquista qualcosa bisognerebbe tenerne conto!

gaspare
06-07-2012, 14:51
Per chi vuol fare un pò di make-up, sarebbe interessante verificare se almeno le modifiche di carrozzeria possono essere montate sul modello vecchio...

m-dis
06-07-2012, 15:03
Perfettamente d'accordo con AsAp ... ok il 700 , x l'800 poca roba ;)

Il Conte 76
06-07-2012, 15:17
Preferisco la mia molto più cattiva!!!

GpRace
06-07-2012, 15:42
Preso la Triple Black a maggio, ma sapevo benissimo dell'uscita della nuova, pensavo che venisse presentata al salone di Milano, ma poco cambia, intanto ho avuto più del 10% di sconto dal listino, che su un modello appena presentato te lo scordi, mi faccio tutta la stagione su una moto super collaudata, che al momento, sgrat.. con quasi 5000 Km va benissimo e non ha i difetti che leggo quà sul forum, poi in futuro si vedrà..

Comunque a me la nuova piace, eccome.

Ciao

Roberbero
06-07-2012, 15:48
Ci sono 800GS di alcuni forumisti che veramente dovevano essere presi come fonte d'ispirazione per questo restyling.
Altro che queste modifiche che ci hanno proposto.

Ci ho pensato un pò, perchè non volevo fare la figura della volpe con l'uva, ma mi piace molto di più la mia.
Credo che la nuova successione di scoppi sarà più gustosa, ma considerati i miei dubbi sulla nuova equilibratura, non ci penso prorpio di cambiarla.

PS Non comprai il K990 adv perchè costava di più e perchè aveva l'ABS di serie, considerato l'aumento del GS che ci sarà e l'ABS di serie, credo che la differenza di prezzo si riduca.
Se poi penso alle sospensioni del KTM alla fine costerà di meno.
Rimangono i consumi e i tagliandi a favore del BMW, ma oramai non faccio più di 10000 km annui.

Se BMW non stà attenta coi prezzi, rischia di farsi soffiare clienti dalla triumph in basso e dalla KTM in alto.
Non possono vendere al prezzo del K990 un prodotto percepito a livello del Triumph.

cistone
06-07-2012, 17:04
Settimana prossima dovrei ritirare una Trophy usata,
indeciso tra la la Giessina e il k990, non fosse stato per i consumi importanti dell'austriaca (o meglio la scarsa autonomia) e le vibrazioni squassanti avrei preso l'arancione.
L'anno prossimo dovrebbero presentare KTM 1200 e a sentire il concecessionario anche un 800 cattivo da off... se risolvono i problemi sopra mi sà che migreranno in tanti... io di corsa :lol:

Dario C.
06-07-2012, 20:35
Volevo farvi notare che mentre su quasi tutti i siti bmw motorrad del mondo figurano i nuovi GS, su bmwmotorrad.it ci sono i modelli vecchi!

Frency
06-07-2012, 22:22
Non è così, in Europa solo in Germaia è stato aggiornato, l'Italia è in buona compagnia....

Rob66
07-07-2012, 09:37
nulla di che... meglio la precedente.

Frency
07-07-2012, 12:58
Oggi c'è stato l'aggiornamento, moto ufficialmente disponibili sul sito italiano

(=|MaT|=)
07-07-2012, 13:20
Esteticamente decisamente più accattivante il vecchio modello. ;)

SuperTipo
07-07-2012, 17:09
Oggi sono tornato dal concessionario per manifestare il mio disappunto data la imminente commercializzazione del nuovo gs 800 della quale non ero stato informato.ha sostenuto che ancora oggi non ha ricevuto nessuna comunicazione dalla casa madre ne tanto meno era a conoscenza di questa novità a meta giugno, quando ho acquistato il mio gs800.
Tuttavia si e' reso disponibile a rendere l'operazione indolore qualora volessi comprare il nuovo modello cedendo la moto appena acquistata anche se lui prevede tempi lunghi per la commercializzazione del nuovo gs
Qualche giorno fa in effetti avevo letto che i nuovi modelli 700 e 800 sarebbero stati presentati in ottobre e commercializzati nel 2013.
Oggi invece ho letto su omnimoto che i modelli sono stati presentati ieri, da agosto entreranno i produzione e saranno già in consegna nel mese di settembre.
Incredibile che incomprensibile velocità. BMW credo abbia adottato una pratica commerciale scorretta.
Non mi era mai capitato di comprare qualcosa d'importante che improvvisamente veniva sostituita da un modello nuovo.
Se i tempi sono così stretti sono curioso di conoscere il prezzo del nuovo e probabilmente potrei decidere di sostituire il mio gs subito per evitare di subire una assurda svalutazione.

SuperTipo
07-07-2012, 17:18
Mi sono appena connesso, in effetti optando per il gs compare il nuovo modello ma quando attivi il configurato re si torna al, incredibile ma vero, vecchio gs.
Mi fa diventare nero pensare di avere comprato la moto il 22 giugno e di doverla definire"modello vecchio"

pericleromano
07-07-2012, 18:13
Poco credibile che nn conoscesse l'uscita del restiling..... cmq dipende dallo sconto che hai avuto.....

jimmymigliore
07-07-2012, 20:44
Cmq esteticamente e' davvero bella ...peccato che non hanno messo il motore della nuda con un cerchio da 18 al post...sai che bomba...

pericleromano
07-07-2012, 21:38
Bella tale e quale quella di prima, c'è l'ho da 2 anni ed ho dovuto faticare con le 2 foto davanti x trovare le differenze.....
Se nn si conosce sembra identica.

prismianico
08-07-2012, 20:15
...non mi sono perso niente.
...CHE SOLLIEVO !!!
P.S. per contrastare la Honda NC700X hanno accorcciato il becco...
ahahahahashsahsa...

Andrewjtd
08-07-2012, 22:52
Vista dal vivo a garmisch. Carina ma alla fine si riduce il tutto ad in restyling delle plastiche. E poi i colori dal vivo non mi fanno impazzire. Preferisco ancora la mia trophy. Trovo invece la 700 decisamente migliore della vecchia 650


Sent from my iPhone using Tapatalk

REXGIALLA
09-07-2012, 10:59
Scusate la mia ENORME IGNORANZA, ma a che serve sto controllo di trazione?
Sulla mia , anche accellerando a manetta in prima , senza sfrizionare , non si scompone nemmeno di un mm, in fuoristrada stacco tutto , sul bagnato sinceramente non ci vado e se ci vado non mi e' mai sembrata "cattiva" al punto da aver problemi in accellerazione se non dopo i 7/8000 g/m. E voglio vedere il C.....e che accellera cosi sul bagnato, per fare cosa poi??
ESA solo al posteriore, ma la manettina e' cosi poi complicata ?? Con 6 giri completi ( 8 sec. ) ci monto borse ,valige ,fidanzata, tenda , cani e gatti...
Vista dal vivo a Garmish, bella proprio come la nostra, direi un po " simile " al transalp da lontano.
Rumore molto " guzzi " , prestazioni identiche, forse leggermente meno on-off, forse...
Sensazione di maggior peso, sella schifosa come la nostra , scalda uguale e per il resto non cambia una cippa, nessun motivo per cambiarla con la mia 30th, secondo me hanno toppato un pochino, l'avrei cambiata volentieri per una decina di cavalli in piu e una velocita di crociera piu alta e con meno vibrazioni, sopratutto con sospensioni migliori ( ho speso una fortuna per farla diventare meno cedevole e piu piacevole ) ma proprio non riesco a trovare un vero e proprio motivo ....

Comunque viva la gsina

13000 km e mi piace ancora di piu !

Roberbero
09-07-2012, 11:22
L'hai guidata?
Che mi dici delle vibrazioni?

RB1
09-07-2012, 12:53
ora scattano gli studi per riuscire a mettere il secondo disco anche sulla f650gs, ma soprattutto i blocchetti dei comandi "normali" :lol:

Frency
09-07-2012, 14:02
quoto in toto rexgialla, però., per certi versi, mi fa piacere che non sia cambiato nulla, il valore dell'usato dovrebbe tenere meglio.Cambierei per un 900 che vibri e scaldi meno, sarebbe una gran moto e con l'uscita del 1250 neanche in diretta concorrenza con modelli della stessa casa.....aspettiamo

paolo2145
09-07-2012, 14:12
Io ho una F800GS Trophy immatricolata a febbraio, ha 5mila Km, mi sarebbe spiaciuto uno stravolgimento.
Invece le cose nuove che ha la nuova non mi interessano, io ne faccio un uso al 90% da solo e per giri brevi, se anche l'avessi presa ora controllo di trazione ed ESA non li avrei messi.
Ho una RT con tutti questi accessori e sinceramente il controllo di trazione se non fosse stato nel pacchetto non lo avrei voluto, diversamente da ESA che mi piace (sulla RT).
Interessante la 700, sono curioso di vederla dal vero, sana curiosità e stop.

ciccellit
09-07-2012, 18:55
D'accordo decisamente con paolo2145.
Anche a me non interessa controllo trazione e altro.
Amo una moto più rustica e quindi comprato F800GS old style ..Comunque quando uscirà non mancherà la prova.

REXGIALLA
09-07-2012, 23:39
si, guidata, mi sono dimenticato di dire che il vero stravolgimento sono i blocchetti, mooolto simili al K990, strumenti preferisco i vecchi.

tuddu
10-07-2012, 06:45
A parer mio il controllo di trazione è utile se: o sei un neofita; oppure se hai oltre 100 cavalli alla ruota e oltre 10 kgm di coppia.
Non mi sembra il caso della nostra, anzi..io avrei gradito qualche kgm in piú tra i 3mila e i 5 mila...vale a dire il nuovo 900.

paolo2145
10-07-2012, 07:59
Hanno inteso migliorarla senza cambiare praticamente nulla o quasi.
E' bello il fatto che siano tutti accessori non imposti.
Secondo me li sceglierà chi usa la moto per viaggiare in coppia e con un carico di bagagli.
Quanto ai blocchetti: sulla RT sono diversi da quelli che avevo sulle precedenti, mi trovo peggio con il comando frecce tipo Jap, quando ho visto la F800GS con quelli soliti l'ho comprata ancor più volentieri.

Probabilmente avranno fatto anche qualche cambiamento "dentro", in cerca di miglioramento, queste cose vengono fatte continuamente in silenzio, ma per quanto mi riguarda la mia per ora non ha evidenziato difetti di sorta, anche per quanto riguarda l'emanazione di calore, con 39,5 in autostrada niente caldarroste.

OT
Ho anche deciso di vendere la RT, una stradale non fa per me, pur dovendo ammettere che la RT è una signora moto anche in Appennino.
Tornerò al GS standard per i viaggi in coppia, attualmente sono innamorato della Rally.
Ma certo prima voglio vedere la nuova LC.
Non mi interessa il fatto di comprare un modello a fine serie e un modello tutto nuovo credo sia meglio aspettare un annetto, BMW non è più quella dei tempi dei Boxer 2V, come affidabilità.

Una cosa è certa: la GSsina resterà nel mio garage ancora, in ogni caso.
Fine OT.

Ylario
10-07-2012, 08:48
Seriamente, ma perchè volete tutti quanti più CV?
Il motore 800 è già abbastanza pieno e consente di divertirsi parecchio tra curve e tornanti, e in OFF 85cv bastano e avanzano...se si vuole un po di brio in più per divertirsi tra i tornanti, basta un pignone con un dente in meno.
Non essendo una moto da pista quei 15cv in più alla fine a cosa vi servono? A pagare di più il bollo?!

jimmymigliore
10-07-2012, 08:56
La preferirei anche io con il motore 900 e modello rally col 18 al post ...spero che bmw legga questi post...

Roberbero
10-07-2012, 18:47
Si dice che l'Husqvarna dovrebbe farla così.

pericleromano
10-07-2012, 19:33
Ylario, la potenza nn è mai sufficente........ (semiserio....)

cmq mi piacerebbe avere + coppia, azzz dovrebbe alzarsi in seconda :arrow:

Roberbero
10-07-2012, 19:48
Per me la potenza dell'800 è sufficente.
Concordo con la coppia, per me che vengo da un mono, mi sembra poca alla prima apertura di accelleratore.
C'è da dire che tra i bicilindrici di cilindrata analoga, mi ricordo solo i ducati 2 valvole, più coppiosi del mio.

Frency
10-07-2012, 21:32
Qualche cavallo e un po' di coppia in più a pieno carico, condizione nella quale mi trovo sovente, non mi dispiacerebbe, ma va già benone anche così.

Loferico2
11-07-2012, 07:04
Quoto frency..se si viaggia soli nulla da dire ma in due carichi..15 cavalli sarebbero perfetti ( vedi sorpassi in salita.... )

valeryon
11-07-2012, 23:22
Personalmente penso che BMW abbia solo aggiornato i due modelli per stare al passo con la concorrenza che stava cominciando a diventare piuttosto agguerrita (vedi thiumph tiger e nuova versys): comunque a settembre andrò certamente a vedere la 700 che rispetto alla 650 ha (finalmente !!) un impianto freno anteriore come si deve.
Ho letto diversi forum e sono in parecchi a lamentarsi del disco singolo all'anteriore.
4 cavalli in + nn fanno male: inoltre la centralina pare sia rimappata per dare + ripres e anche questo lo apprezzo.
...e non dimentichiamo che l'ABS di serie torna utile anche in vista dell'entrata in vigore delle nuove norme europee del 2016.
Ribadisco cmq che sono d'accordo con chi dice che non sono due moto nuove (come pare sarà il prossimo GS1200 raffreddato a liquido)

pericleromano
12-07-2012, 07:17
X il 650 le modifiche sono importanti...... l'800.... bho vedremo sto motore..... I blocchetti somigliano a quelli dell'800R convenzionali ma dall'aspetto + economico, nn riesco a vedere le differenze nella strumentazione......
Insomma...... ma che nuovo modello.....

BraveAle
15-07-2012, 08:59
Grossa delusione:mad:.... aspettavo un GS900 per prendere una moto
più leggera e meno impegnativa della mia ed invece...

La Triumph 800 ha già portato via una buona fetta di clienti e visto le
prossime uscite della concorrenza KTM e Jappo in primis la clientela si assotiglierà ancora un po...

Il motore husky sarebbe stato l'ideale con delle forcelle più serie ed un serbatoio più capiente avrebbero fatto proprio un bell'oggettino tra l'altro tutta roba che hanno già in casa...

Peppecl
15-07-2012, 09:40
Mah... Per quanto mi sforzi io non riesco a capire il motivo di questa continua tendenza al rialzo di cilindrate e cavalli. Per me l'800 va bene così. Semmai come detto e ridetto nel forum le cose da migliorare sono altre (sospensioni anteriori, sella ec..). Questo nuovo restyling non mi piace per nulla (almeno in foto).

brag
15-07-2012, 09:49
A me servirebbe una F600GS bicilindrica da 65 CV e 160 kg :)


brag Tapatalkato ;)

BraveAle
15-07-2012, 10:11
@Peppecl:in parte sono d'accordo con te... ma io ho avuto una serie F800 e posso dire che é un gran motore anche nei consumi l'unica mancanza era un po di "schiena" in più poi era perfetto...
BMW non può presentare dopo quasi quattro anni la stessa moto senza migliorarla e forse o nelle prestazioni o nella ciclistica e poi magari con i "magheggi" del marketing farla costare di più...

jimmymigliore
15-07-2012, 16:43
@BraveAle:... sicuramente devono smaltire un po di magazzino ma il motore 900 sara' quello di riferimento prossimamente visto l'incalzare di triumph che sta' facendo discreti numeri..

Biker61
15-07-2012, 19:28
Concordo pienamente con BraveAle.
Anch'io avevo lo R1200GS(adesso ho F800GS) e devo dire che qualche cavallo in più non sarebbe male,specie nei tornanti quando devi aprire e sei con zavarrina e carico.
La 1200 aprivi e partiva come una scheggia.
ciao a tutti.

AsAp
15-07-2012, 21:33
Scusate, un mio modesto pensiero, la potenza attuale va bene (per me, al limite meno Kg.) è la rapportatura del cambio che andrebbe variata e che non le rende giustizia, basterebbe una prima meno lunga e la seconda scalata di conseguenza...

Un mio amico h cambiato il pignone ed è già un'altra cosa, peccato che poi in autostrada viaggi più in alto (come giri del motore), con consumi e vibrazioni più alti ...

Penso che adeguando la spaziatura del cambio senza variare il rapporto finale si farebbe contenti più utenti.

Lamps

Absotrull
16-07-2012, 09:57
Concordo con AsAp

meno chili ed una primaria più corta.

Vado a ricordo ma credo che la sostituzione della corona/pignone fa purtropo sballare l'indicatore della velocità e quello del contachilometri

Ylario
16-07-2012, 10:20
Abso ti sbagli...il sensore della velocità sulla nostra moto è montato sulla ruota posteriore, che tu cambi pignone o corona la velocità rilevata non subisce mistificazioni.
Il valore viene falsato sulle moto in cui il sensore è calettato sull'albero di uscita del motore.

pericleromano
16-07-2012, 12:03
Abso, variare la primaria equivale a cambiare pignone.
nessuna influenza sula spaziatura del cambio.

Absotrull
16-07-2012, 14:17
Meglio così e ne prendo atto

Ricordavo discussioni infinite sul forum Fazeritalia; evidententemente su quella moto la modifica comportava problemi e sulla nostra no.

Vi ringrazio per i chiarimenti

Ylario
16-07-2012, 14:32
Si sulle jappo solitamente il sensore è sull'albero...quando misi il pignone corto alla GSX-R 600 arrivai a leggere 290 in fondo al rettilineo del Mugello :lol::lol::lol:

AsAp
16-07-2012, 16:40
Io volevo variare la spaziatura del cambio, spero di essere stato chiaro, magari le prime tre marce, le altre tre possono andare di come sono (senza fagli fare un salto troppo ampio tra terza e quarta).
Per come guido io, nel misto stretto (vedi a Bobbio e in val Trebbia) sono troppo spesso in prima e tra i rondò a Milano quasi sempre...

Lamps

pericleromano
16-07-2012, 17:23
certo che ho capito, ma se cambi la trasmissione finale (o secondaria) o quella primaria (fra albero motore e campana di frizione che da il moto alla cascata primaria del cambio) non vari in nessun modo la spaziatura del cambio.
Se per te le ultime marce sono OK intervenendo come sopra le avrai corte (soffri in autostrada).
Si dovrebbe intervenire sul cambio: attenzione spesso sul primario del cambio gli ingranaggi + piccoli sono calettati...... pertanto si deve progettare ex novo il primario...
purtroppo nulla è semplice....

AsAp
16-07-2012, 21:39
Certo, non intendevo intervenire io ( o chi per me, dicasi meccanico) ma speravo un'intervento della casa madre su tutta la produzione, poi magari a tutti gli altri gli va bene cosi...

La sostituzione del pignone e corona ho visto gli effetti che produce, in montagna prende i giri rapidamente ma sui percorsi autostradali sembra un po' "impiccata"

Lamps

ghima
17-07-2012, 22:49
ragazzi una delle prime cose che ho notato è che adesso sulle nuove 700 e 800 GS non si potranno intercambiare i cupolini; cioè mentre prima andava indifferentemente bene sia per l'una o per l'altra, adesso no, ci sarà un modello solo per la 700 e uno solo per la 800..:)

Dario C.
18-07-2012, 10:20
Effettivamente anchio ho notato una rapportatura del cambio piuttosto da stradale; Prime 3 marce lunghe e 4/5/6 ravvicinate. Si vede che il motore è stato preso dalla R....
Su una moto così ci si aspetterebbero le prime marce più corte per utilizzo in fuoristrada, e le altre via via più lunghe per l'utilizzo turistico, con la 6 "infinita" per l'autostrada.
Se devo trovargli un difetto alla GS, questo mi sembra quello più grande!

Burìk
18-07-2012, 14:27
http://www.bmw-motorrad.it

Facendo sul sito il confronto tra la F800GS e il MY 2013 viene curiosamente fuori che, a fronte di una scheda tecnica invariata, la nuova pesi 7 kg in più (sia a secco che in ordine di marcia). Dubito c'entri l'Esa...anche perchè essendo optional non dovrebbe essere conteggiato. Bah! Meglio così, un motivo in più per tenerci strette le nostre.

Comunque ribadisco quanto già detto: questa "nuova" supporta ancora la normativa euro 3, a differenza del prossimo R1200GS che nel 2013, oltre al raffreddamento a liquido, supporterà la futura normativa euro 4. Ritengo questa una mossa da parte di BMW di rinfrescare frettolosamente la linea F800, temporeggiando un paio di anni in vista della prossima vera rivoluzione, magari con la F900GS euro 4 che mi pare di capire molti aspettino. Vedremo...

gaspare
18-07-2012, 14:42
Si vede che il motore è stato preso dalla R

Diavoli di Teutoni, anche la macchina del tempo!

Andrewjtd
18-07-2012, 16:49
😄😄


Sent from my iPhone using Tapatalk

jimmymigliore
20-07-2012, 08:59
temporeggiando un paio di anni in vista della prossima vera rivoluzione, magari con la F900GS euro 4 che mi pare di capire molti aspettino. Vedremo...

Infatti io aspetto solo quella..

giulioben
20-07-2012, 09:22
[url]...
Facendo sul sito il confronto tra la F800GS e il MY 2013 viene curiosamente fuori che, a fronte di una scheda tecnica invariata, la nuova pesi 7 kg in più (sia a secco che in ordine di marcia). Dubito c'entri l'Esa...anche perchè essendo optional non dovrebbe essere conteggiato. Bah! Meglio così, un motivo in più per tenerci strette le nostre....


...secondo me è l'ABS che è di serie nel My '13, mentre nel nostro non è conteggiato nel peso complessivo essendo un optional...

pericleromano
20-07-2012, 12:41
peccato che la ns. bosh pesi 700gr... e nn 7kg!!!
+ qualche centinaio di grammi per tubi rigidi e raccordi

BraveAle
20-07-2012, 15:21
Sto guardando le foto dal raduno di Garmisch e devo dire che é molto bello
e per certi versi elegante l'800 però quel 900cc sarebbe stato proprio perfetto...
che peccato!!!:mad::mad:

ghima
20-07-2012, 15:43
video delle nuove moto
http://www.motociclismo.it/bmw-f-800-gs-e-f-700-gs-2013-video-della-presentazione-moto-52096

ghima
20-07-2012, 16:43
http://www.dailymotos.com/fotos/presentacion-nacional-bmw-f-700-gs-y-bmw-f-800-gs/

http://www.soymotero.net/foto?a=8554&i=23742

nuove gallery..
migarbaproprioquestanuovaGieSse

Old Boy
23-07-2012, 20:58
sono abbastanza sicuro di aver visto questa mattina in tangenziale a milano la nuova giessina!!! :)
è possibile o stavo ancora dormendo??
il colore era proprio quello nuovo tipo bronzo!

AsAp
24-07-2012, 16:17
@ old boy

mi sa che il colore era "sbronzo":lol::lol::lol:

Si fa per ridere ovviamente

Lamps

Old Boy
24-07-2012, 21:11
ahahhahahahha ma era mattina! :)

Dino C
24-07-2012, 22:15
e stavi ancora rincasando... :lol::lol::lol:

nagato72
30-07-2012, 11:51
I miei commenti sono uguali a quelli di qualcun'altro qui nel forum: ESA 1, dunque solita ciofeca di forcella anteriore e sostanzialmente moto invariata....a parte l'adeguamento comandi, anche se a me piacciono di + le frecce stile BMW...

Attenzione però che il mio conce mi ha detto che a fine anno prossimo (2013) arriverà una versione rallye/adventure della F800GS, con serbatoi aggiuntivi anteriori stile TT ma + belli (x me stile KTM 990 ADV).
Quando ho chiesto se metteranno il propulsore 900 della nuda husquarna mi han detto: <<mah.., chissaà>>

Ergo io aspetterò a fine anno prox a cambiarla (mi scade la maxirata...) x vedere se esce davvero sto modello. Fin'ora le dritte del mio conce eran vere.... come quella sul boxer diesel (non ho visto ancora sul forum se già ne avete parlato).

se il modello che uscirà sarà invece come quello di quest'anno, credo che impiegherò i soldi x trasformarmi la mia fidata come quella di motociclismo fuoristrada (ho già linkato alla discussione dedicata a "F800GS + 6")

mattley
31-08-2012, 10:24
Da un paio di gg presso alcuni concessionari sono già arrivate le nuove F700GS ed F800GS.
Ovviamente non era possibile provarle su strada, per cui accontentatevi della mia modestissima impressione superficiale.

Le modifiche alle plastiche ed al layout mi hanno assolutamente convinto. Zona motore le modifiche sono state all'insegna della maggiore protezione dei particolari esposti, mentre sul manubrio i nuovi blocchetti li ho trovati molto belli ed ergonomici. Quel nuovo becco poi dà al Giessino un'aria "mukkosa".

Come già ampiamente annunciato le differenze più marcate si vedono però sulla 700 rispetto al precedente 650. L'attuale 700 è di fatto l'800 versione stradale con un costo mooooooolto interessante. Al netto delle migliorie sulla rifasatura dei motori (che come ho anticipato non ho provato), mi verrebbe da suggerire ai possessori dei vecchi modelli di pensare seriamente al cambio dal 650 al 700, soprattutto per chi viaggia solamente su strada, mentre da 800 a 800 non so quanto ne valga la pena, a meno che ESA e ASC siano argomenti molto sensibili.

Parlando della 800 però (il preventivo l'ho fatto per quella) il vero capolavoro BMW l'ha fatto coi nuovi listini: il prezzo di partenza infatti è di fatto inferiore alla 2012, dato che contempla di serie l'ABS (nuovo). Inoltre per gli optional propongono pacchetti estremamente interessanti dal punto di vista economico.
Con 530 € infatti ti porti a casa il Safety Pack, che comprende ESA (ovviamente semplificato rispetto all'ESA del 1200) e ASC.
Con altri 570 € invece ti montano: manopole riscaldabili, on board computer, cavalletto centrale e supporti valige.

Nelle prossime settimane scatta l'ordine :eek: anche se i colori non è che mi abbiano convinto moltissimo.

Un saluto


Matt

bibi6rossi
31-08-2012, 12:05
passerò dal mio concessionario appena ce l'ha... magari alla zavorrina piace il 700...

lello82
31-08-2012, 13:28
Quando sara' in concessionaria!?

mattley
31-08-2012, 13:40
A Modena già le avevano.

pavi.
31-08-2012, 14:17
A Treviso dono arrivate, presentazione al pubblico domani...

Gianni1951
03-09-2012, 15:14
Sabato ho avuto modo di vederle dal vivo. A parte le plastiche che possono piacere o meno, per quanto riguarda la 800, le modifiche più di sostanza mi sembrano il mono posteriore (salvo verificarne l'efficienza), i blocchetti al manubrio (anche se ora che sono abituato mi sembrano migliori i vecchi) e (finalmente), il serbatoio freno anteriore fissato sulla pompa. Poi ho letto del cambio di fasatura da 360° a 270° (come sulla Nuda, che però è 900). Il concessionario non mi ha saputo spiegare la miglioria in cosa consiste (la potenza è uguale e, mi sembra, anche la coppia). Certo che per cambiare l'albero motore un motivo lo devono pur aver avuto...... se qualcuno sa qualcosa di più............

checco
03-09-2012, 18:47
A Padova da Ceccato c'è una F700 GS in esposizione che presto verrà targata per i test drive.

Roberbero
03-09-2012, 19:19
Poi ho letto del cambio di fasatura da 360° a 270° (come sulla Nuda, che però è 900). Certo che per cambiare l'albero motore un motivo lo devono pur aver avuto...... se qualcuno sa qualcosa di più............

Nelle prime pagine di questo 3d, ne abbiamo discusso parecchio, di questa modifica.

Gianni1951
03-09-2012, 19:41
Beh, discusso parecchio..... se ne è parlato. Avevo letto, ma mi rifiutavo e mi rifiuto di pensare che la fasatura influisca solo sul rumore........troppo semplice e ..... troppo costose le modifiche per aver cambiato solo il rumore.

Hedonism
03-09-2012, 19:43
secondo me l'erogazione e' ben diversa.

difatto si fa un gran paralre di "scoppi irregolari" ma questi si ottengono cambiando appunto manovellismo / fasatura

pegaso
03-09-2012, 20:41
Qualcuno sa se le plastiche nuove dei fianchetti ed il nuovo becco si possono sostituire sulla vecchia sfruttando gli stessi attacchi ? Cioè è possibile aggiornare le nuove plastiche ?

Sali
03-09-2012, 21:17
notizie sulle sospensioni anterioriori?

jeans
04-09-2012, 01:46
...ma a prezzi come stiamo messi?
sul sito BMW sono ancora in fase di definizione!

ghima
04-09-2012, 08:58
9500 euro la base della F700GS con ABS di serie;
11300 euro la F800GS con ABS di serie;:rolleyes:
praticamente è di serie l'abs su tutt ala gamma ma te lo mettono in conto (anche se un pò scontato).

lgs
04-09-2012, 09:15
Che schifo i blocchetti.

Aridatece i vecchi.

gaspare
04-09-2012, 09:51
Riguardo alla fasatura, oltre al rumore cambia molto l'erogazione, come diceva Hedonism.
Bilanciamento a parte, con scoppi poco sfasati si ha un comportamento che va verso i twingles, ovvero simil-mono, con più prontezza e corpo ai bassi.
Un certo (minore) beneficio lo si ottiene anche in termini di trazione fuoristrada, ma per il profilo di moto direi che è una cosa secondaria.

Sono contento che abbiano voluto correggere la povera erogazione che noi ci si ritrova (dico così perchè bisogna vedere QUANTO funziona la soluzione).
Bisogna vedere anche quanto questo si ripercuoterà sul discorso vibrazioni, che con questo risulteranno ineluttabilmente aumentate...

Absotrull
04-09-2012, 09:56
notizie sulle sospensioni anterioriori?

Riporto dalla prova del 700GS di Motociclismo di settembre (sospensioni posteriori), quelle anteriori non sono cambiate:

"L’esemplare in prova è dotato di ESA
(che agisce solo sul mono), ma non abbiamo notato
grandi differenze tra le tre opzioni Comfort, Normal
e Sport: curioso, perché su altri modelli della gamma
GS la variazione è più marcata"

Hedonism
04-09-2012, 10:49
l'ABS e' sempre comunque disattivabile sia su 700 che 800?

Giessino09'
04-09-2012, 11:28
Riporto dalla prova del 700GS di Motociclismo di settembre (sospensioni posteriori), quelle anteriori non sono cambiate:

Con una bella forca a steli rovesciati come quella del G 650 Xcountry avrebbe fatto la sua p@@@@ figura......;)

GpRace
04-09-2012, 11:37
Dovrebbe essere migliorato anche l'abs.

Roberbero
04-09-2012, 14:03
[QUOTE=gaspare;6925869]Riguardo alla fasatura, oltre al rumore cambia molto l'erogazione,QUOTE]

Se non tocchi il profilo delle cammes, l'erogazione non cambia per niente.
Il riempimento dei cilindri non dipende dall'imbiellaggio sotto.

gaspare
04-09-2012, 14:38
Roverbero, non ne sarei così sicuro... tanto è vero che molti bicilindrici venivano convertiti in twingles ad uso competizione.

Cambia, cambia.... non tanto la curva di coppia quanto il carattere del motore, che variando le pulsazioni di coppia risultava più performante.
Si tratta della già famosa "risposta al gas" su cui la menavo tanto nel thread sui collettori - ribadendo all'infinito il distinguo con la coppia...

Per esempio: possono esistere due motori mono e 12 cilindri (esagero per far capire) che hanno la stessa identica curva di coppia e potenza?

Certo che si, ma pensi comunque che alla riapertura del gas siano proprio la stessa cosa?

lucio1951
04-09-2012, 16:18
Beh, se la fasatura è come quella della nuda Husky.....cambia abbastanza!
Non so se l'avete provata la nuda....prontissima (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=352155&highlight=husqvarna+nuda)!

Gianni1951
04-09-2012, 16:40
Si, Lucio ho letto il tuo post e condivido. Anch'io l'ho provata, ma è 900 e , probabilmente non hanno solo cambiato la fasatura (tant'è che, se non sbaglio, ha oltre 100 Cv........). Sono abbastanza d'accordo con Gaspare. Mi piacerebbe provarla, almeno per verificare le "sensazioni". Ciao.

Hedonism
04-09-2012, 17:30
i Cv in quanto espressione della "coppia espressa nel tempo", sono frutto di quest'ultima e del numero di giri che i motore puo' raggiungere in base alla masse ecc ecc....

il fatto che la moto sia piu' o meno pronta e' dovuto a quanta coppia ha e non dai CV

un imbiellaggio diverso inoltre cambia l'erogazione perche' cambia il momento dell "scoppio" dei cilindri, e nel corso di una intera rotazione dell'albero motore, si possono avere scoppi piu' o meni ravvicinati

Roberbero
04-09-2012, 18:42
Per esempio: possono esistere due motori mono e 12 cilindri (esagero per far capire) che hanno la stessa identica curva di coppia e potenza?
Certo che si, ma pensi comunque che alla riapertura del gas siano proprio la stessa cosa?

Il 12 riprenderà molto dopo, siamo daccordo.
Ma tu parli di stessa curva di coppia rilevata al banco, che ovviamente viene rilevata frenando il motore dal massimo dei giri, mentre in strada si accellera dal minimo.
E' qui l'inghippo, avrà una risposta più pronta il motore che riempirà più velocemente i condotti d'aspirazione.
Semplificando al massimo, il motore con le valvole più piccole, leggi sezione aspirazione, riprenderà prima.

Quoto per intero Hedonism,un imbiellaggio diverso inoltre cambia l'erogazione perche' cambia il momento dell "scoppio" dei cilindri, e nel corso di una intera rotazione dell'albero motore, si possono avere scoppi piu' o meni ravvicinati ma non capisco perchè chiama "erogazione" quello che io chiamerei "regolarità ciclica"

Faccio un esempio, se noi in una bicicletta tandem con 2 pedivelle, facciamo ruotare la seconda pedivella di 90°, cambia qualcosa, non dico nella potenza dei 2 ciclisti, ma nella ripresa?
Ovviamente la bici procederà meno rotonda, ma in un motore con un volano neanche te ne accorgi.
Il rumore invece cambierà parecchio, sara più gustoso in accellerazione, perchè cambierà il timbro.

L'unica cosa che potrebbe cambiare, ma non credo nel GSino visto la fasatura tranquilla, è l'influenza che potrebbe avere la fluidodinamica nello scarico, ma è impossibile sapere quale effetto potrà avere.

Roberbero
04-09-2012, 18:51
Ho letto la prova del GS700 sul sito di motociclismo, http://www.motociclismo.it/bmw-f-700-gs-la-prova-moto-52407 pare che il motore non è cambiato per niente, anzi al banco ha qualcosa in meno.
A livello di motore sono dichiarati una manciata di CV e Nm in più, ma al banco del nostro Centro Prove la differenza rispetto alla 650 è irrisoria, anzi con numeri perfino leggermente inferiori

Hedonism
04-09-2012, 18:59
uhm....

no perche' la biciclettà ha un movimento di spinta sui pedali che (oltre ad essere ffettivamente già rotondo :) ) e' regolare, si spinge sui sempre 50% con il destro e 50% sul sx

un albero motore di un monociclindrico invece avrà una sola spinta utile dovuta alla fase di "espansione" nell'arco di un proprio giro (4 tempi)

la scelta di modificare l'imbiellaggio serve a sfalsare ulteriormente gli scoppi il rumore potrebbe per assurdo essere lo stesso perche' anche quello cambia al variare della sequenza di scoppio nei cilindri, bisogna capire a che pro hanno fatto tutto cio'

equilibrare meglio il motore (magari eliminando un eventuale contr'albero?) oppure modificare l'erogazione sfruttando una diversa sequenza di scoppi.

un bicilindrico che "scoppiera'"

1 2 0 0

e' diverso da

1 0 2 0

se poi si riduce ulteriormente cambiando imbiellaggio lo e' ancora di piu'

Roberbero
04-09-2012, 19:07
Con la mia estrema semplificazione immaginavo che ogni ciclista fosse un bicilindrico e il pistone-gamba spingeva ogni 180 gradi.

Secondo mè, visto che il contralbero viene mantenuto, l'unico motivo di questa modifica e l'uniformità tra BMW e Husqvarna.
Bisognerebbe chiedere all'Husqvarna il motivo di questa modifica, visto che l'hanno fatto per primi.
Ma non mi stupirei che sia solo per il rumore, visto che quello boxeristico della mia 800GS fà cagare, mentre un rumore da bicilindrico a V di 90 è tutta un'altra cosa.

Hedonism
04-09-2012, 19:10
pare che il motore non è cambiato per niente, anzi al banco ha qualcosa in meno.

se non sono intervenuti sulle masse, i valori espressi difficilmente possono variare...

a questo punto sarebbe veramente importante che un F650ista provasse questa F700 per confrontarne la fruibilità.

motociclismo comunque non lo capisco piu' da un pezzo....

mi riferisco soprattutto al cenno dell'off, niente di piu' che una strada bianca...

ok... ma nei confronti del 1200 sono ben piu' generosi.... invece secondo me, a parità di strada bianca, il 700 e' piu' fruibile no?

inoltre se togliamo le mono specialistiche, forse la 800 grazie alla 21' anteriore ed alla maggiore luce a terra, spiccherà sia sulla 700 che sul 1200 o no?

Roberbero
04-09-2012, 19:17
Anche io, oltre a non capirlo, ho smesso pure di comprarlo.

Mi ricordo, una comparativa tra il gs1100 e l'F650 a Creta mi pare.
L'F650 lo consideravano una moto da città che era meglio non abbandonasse le strade bianche, mentre il 1100 una moto da fuoristrada.
Per inciso io il giorno dopo ho fatto con l'F650 il percorso del mondiale enduro a San Severino, nel 1995 mi pare, ci ho messo più di 2 ore, in gara ci mettevano 45 minuti, ma vorrei vedere farlo con il 1100.

gaspare
04-09-2012, 21:37
Roverbero, della differenza te ne accorgi, te ne accorgi... fidati.
Specie su terreni che mettono in crisi l'aderenza te ne accorgi.
C'è un volano, ma le fasi passive (anche se a frequenza molto alta) aiutano a mantenere trazione e rendono più controllabili derapate ed altre simpatiche manovre...

Sono perfettamente d'accordo che a rigor di logica non sembrerebbe così importante, ma... provare per credere, dicevano. ;)

Roberbero
04-09-2012, 21:41
Se parliamo di trazione sono daccordo, un motore più bigbang ne ha di più, e pare che sia proprio questo il motivo del loro utilizzo nelle corse.

A me l'800GS, quello screamer, non pare che difetti di trazione anzi, ma in un'altro post mi hanno contradetto dicendo che forse sono io che apro poco.

Sul controllare la derapata con un bigbang, Doohan non era molto daccordo, comunque è appurato che derapa meno e sopratutto riacquista aderenza prima.

Frency
04-09-2012, 23:16
L'ho vista oggi dal concessionario, la 800GS, non sono un tecnico come voi(leggervi è uno spettacolo!!) e lei mie sono considerazioni solo di carattere estetico:bella come.......la "vecchia", mi spiego non c'è niente di straordinario per cui valga la pena di cambiarla, la carena, il becco nuovo mi piacciono, ma il feeling è lo stesso, la moto è quella tra le due "versioni" scegliere non saprei.Diverso è, invece, il discorso dei "gadget" tecnologici abs esa ecc ecc in questo senso la moto si è adeguata ai tempi, poi che siano utili o meno (ABS a parte) se ne può parlare.
Aspetto/sogno una versione 900ADV forse subito dopo l'uscita del r1250GS.......intanto mi stragodo la mia che, nel corso del tempo ho modellato secondo le mie esigenze;)

michele2980
05-09-2012, 00:09
vista anche io oggi per la prima volta dal vivo e mi piace. ho sempre preferito la parte post della nostra attuale e meno la parte ant e ora trovo che ci sia più cotinuita estetica tra ant e post .mezzo tentato di travasare tutta la roba della mia su quella nuova (valigie /scarico/plexi/paramotore/ecc)meno male che non ho fatto in tempo a fare un preventivo:mad:

Absotrull
05-09-2012, 07:48
Personalmente sono contrario a fare permute con lo stesso modello che ha ricevuto modifiche estetiche/motoristiche a metà del ciclo vita, meglio aspettare il modello totalmente nuovo.

Discorso diverso, ovviamente, se si è al primo acquisto.

pericleromano
05-09-2012, 07:52
quoto abso, val la pena di viversi la propria....

Dino C
05-09-2012, 08:28
Quoto Pericle e Abso, anche perchè non hanno modificato nulla di ciò che andrebbe sistemato (leggi forcella tanto per citarne una).

Peppecl
05-09-2012, 08:29
Lo penso anchio, aspettiamo la nuova..

AsAp
05-09-2012, 15:47
Sono con Frency,
dopo essermela cucita addosso diventerebbe antieconomico prenderne una nuova per apportarci le stesse modifiche, solo per avere un paio di fiancatine nuove...

Poi la 30Th è sempre la più bella e unica (ovviamente per il mio gusto)

Lamps

Gianni1951
05-09-2012, 16:20
Dimenticavo : qualcuno ha notato che gli snorkel non arrivano alle prese d'aria ma sono troncati circa 70 mm. prima e terminano con un piccolo tromboncino in gomma ?????
Chissà qual'è lo scopo ??? Magari semplicemente.....un saving. Se qualcuno ha notizie..... ho chiesto al concessionario, ma non mi ha saputo spiegare.

lgs
05-09-2012, 16:22
a questo punto sarebbe veramente importante che un F650ista provasse questa F700 per confrontarne la fruibilità.

ok... ma nei confronti del 1200 sono ben piu' generosi.... invece secondo me, a parità di strada bianca, il 700 e' piu' fruibile no?



La proverò tra un po', anche se penso di far compiere i 100.000 (non manca molto) a Leonilde prima di pensare eventualmente a cambiarla.

Mi interessa soprattutto "sentire" la nuova rapportatura ed il doppio disco anteriore.

Appena la provo vi dico.

PS: sull'off, la F650 fa più delle strade bianche, fidatevi. Ci sono andato in posti nei quali i 1200 si sono fermati molto prima, come è normale date le masse; e non erano strade bianche. Certo non è l'800, ma con un po' di mano ed esperienza....

Roberbero
05-09-2012, 18:56
Certo non è l'800, ma con un po' di mano ed esperienza...

La differenza in fuoristrada tra 650 e 800 è limitata alla velocità che si puo tenere, l'800 và più veloce.
Ovviamente l'800 ha dei cerchi più robusti, anzi più elastici.

Ma quando ti trovi nella situazione, la reggo o non la reggo, la 650 la reggi meglio.
Il mio desiderio più grande è un'800 col 19 a raggi tubeless davanti.

Hedonism
05-09-2012, 19:25
ma cerchi a raggi per la 650 nisba?

Frau Blucher
05-09-2012, 20:09
Vista oggi.

1) Ha l'ESA, ma mantiene il pomellino del precarico sull'ammortizzatore posteriore.
2) la sella (sia 650 che 800) mi sembra molto, ma molto più ampia e più comoda del modello precedente.

Hedonism
05-09-2012, 20:13
quindi ESA solo idraulica?

ABS disinseribile?

ha la fenata combinata? ossia se freni con un comando azioni entrambi i freni post/ant?

ghima
05-09-2012, 22:15
niente frenata combinata, ma ABs di serie, mentre l'ESA agisce solo sul freno idraulico che come sulla GSina ( ma anche la R) attuale si sente solo in un quarto di giro..

marchino m
05-09-2012, 22:41
ricordo che l'esa agisce solo sul mono posteriore davanti è tutto come prima

Absotrull
05-09-2012, 23:45
E diciamolo: 'sto ESA che funzia solo sul mono posteriore ( per altro non entusiasmante di suo) è una trovata di marketing.

Avrebbero fatto fatto infinitamente meglio ad intervenire sulle forche

Bah!

jimmymigliore
06-09-2012, 09:52
Aspetto la 900....speriamo presto...

ghima
06-09-2012, 11:15
E diciamolo: ....

sono d'accordo..se ben costruite e settate le sospensioni han bisogno di ben poche regolazioni

Ylario
06-09-2012, 12:01
Concordo! Con un buon setting di base il tuning alle sospensioni diventa necessario solo per chi spreme a fondo la ciclistica...e penso che siano molto pochi!
Anche quelli che conosco con il ktm ADV che hanno delle forcelle pluriregolabili cazzutissime di serie alla fine non le han mai toccate...peccato solo che l'800 parte da un setting anteriore di m***a!

pericleromano
06-09-2012, 13:07
la forcella di serie dell'800 è ottima dal punto di vista degli elementi meccanici (in pratica canne e foderi sono Marzocchi Shiver con dimensionamento fatto su specifiche BMW), l'idraulica è assolutamente inadeguata....
Pericolosa anche x andare a fare la spesa....
nn conosco quella del 650 o 700 che sia, ma se tanto mi da tanto....

Gianni1951
06-09-2012, 13:54
Dimenticavo : qualcuno ha notato che gli snorkel non arrivano alle prese d'aria ma sono troncati circa 70 mm. prima e terminano con un piccolo tromboncino in gomma ?????
Chissà qual'è lo scopo ??? Magari semplicemente.....un saving. Se qualcuno ha notizie..... ho chiesto al concessionario, ma non mi ha saputo spiegare.

Absotrull
06-09-2012, 14:58
pericleromano@

mi riferivo proprio all'idraulica e molto ho imparato leggendo il thread specifico dove tu ed altri ferrati in materia avete sviscerato il possibile.

mi sarebbe piaciuto intervenire sulle forcelle con una delle soluzioni che avete indicato ma l'assenza di un artigiano affidabile e soprattutto l'esigenza primaria di ridurre l'altezza mi hanno fatto optare per un kit Hyperpro, un compromesso ma tant'è ...

rischio di andare OT e ne riparlerò a modifica avvenuta nell'apposito thread

Dino C
06-09-2012, 16:00
Non vorrei sbagliarmi, ma l'ESA di cui si parla altro non è che un sistema di regolazione elettrico.

Non è una sospensione elettronica, ovvero che si regola da se in funzione di valori rilevati da sensori ed elaborati da centraline specifiche.

O sbaglio?

Hedonism
06-09-2012, 16:11
l'esa e' così da sempre, le sosp. elettroniche (autoadattive) debutteranno quest'anno sulla HP4 e sul nuovo Gs

tuttavia, l'ESA attualmente regolava il precarico molla nonche' l'idraulica ant. e post. (l'idraulica anche con mezzo in movimento)

pericleromano
06-09-2012, 16:51
forse x ant nn regolava l'idraulica...

Dino C
06-09-2012, 17:00
Comunque sia sostituisce il pomello... tutta stà gran novità da giustificare l'upgrade, per chi ha già una giesse8 non la vedo.

Come accessorio incluso sul nuovo ok magari si.

Roberbero
06-09-2012, 19:32
Quando vado in OFF, sfreno la sospensione posteriore, per poi rimetterla a posto quando torno su asfalto.
Ho messo un piccolo cacciavite su un borsello assieme ad una torx femmina per alzare il manubrio.
L'ESA dei poveri.

Se mettevano forcelle ed ammo migliori, potevo farci un pensierino, ma così, o me la tengo oppure aspetto un eventuale Husqvarna 900 da enduro.

Hedonism
06-09-2012, 21:13
forse x ant nn regolava l'idraulica...

sul 1200 regola precarico ed idraulica sia ant che post, altrimenti si impunterebbe

il precarico ha 5 posizioni con un range di aumento altezza che arriva a 5 cm... notevole

ghima
11-09-2012, 20:11
fatto un preventivo in concessionaria per una GS 800 nuovo modello con pacchetto touring, senza ESA, con controllo trazione frecce led e valigie vario 13.800 euro:rolleyes::mad::rolleyes::mad::rolleyes::mad:

Roberbero
11-09-2012, 21:11
Se si monta la sella confort, ovviamente senza l'originale, costa 180 euro.

Bebeto
11-09-2012, 22:50
quasi 14000 euro :rolleyes:
mavaffa....

se avevo ancora qualche minimo dubbio sul fatto se mi piacesse o meno ... dopo aver sentito sto prezzo allucinante , mi tengo ben stretta la mia ancora per un bel po' !!!

ConteMascetti
11-09-2012, 23:04
Beh, non mi sembra che prima costasse meno..... La fattura della mia (che mi mostrò il precedente proprietario) recitava (listino) 13mila €urini.... e le valige non c'erano........

Se tanto mi da tanto....:(:(

PS: se poi 13.800è il prezzo netto già scontato....beh, allora concordo con Bebeto.....

Ferrosan
11-09-2012, 23:27
Continuo a pensare che il cambio tra le due 800 non valga la pena ma da 650 a 700 si può valutre perchè l'upgrade c'è.

Peppecl
12-09-2012, 08:19
Ragazzi sul cambio non c'è nemmeno da pensarci/discutere.

vinicio
12-09-2012, 09:07
Paramani e cupolino touring della F650/800 non si possono adattare alla nuova F800...cambia qualche attacco..peccato :pale:

TommyGS
12-09-2012, 09:32
il cambio ci starebbe per quelli che hanno un 2008 su una 3black o una trophy "rimanenze di magazzino" con buone scontistiche e accessori completamente compatibili:) IMHO ovviamente;)

Gianni1951
12-09-2012, 10:42
Dimenticavo ....

Nessuno ha saputo qualcosa a riguardo ???

Ferrosan
12-09-2012, 12:37
Peccato per l'incompatibilità degli accessori....

pericleromano
12-09-2012, 13:12
@TommyGS:una verniciatina costa moooolto meno:lol:

vinicio
12-09-2012, 19:41
@TommyGS veramenti a conti fatti da F650GS 2008 mi è convenuto prendere il nuovo 2013 e non una rimanenza trophy (molto bella). Ho conservato il tris vario che "almeno" si adatta!

maf.72
12-09-2012, 23:43
A metà agosto,presa GS 800 Trophy con ABS, manopole riscaldate, computer, frecce piccole, cavalletto centrale, immatricolata km 0 incluso trapasso e bollo a 11 mila euro tondi.Con questa colorazione la trovo stupenda!! La nuova non mi convinceva per i colori veramente tristi e mosci.Non mi interessava avere l`ultimo modello, ma una moto che mi appagasse appieno sia esteticamente che nei suoi contenuti.Sono veramente soddisfatto della scelta fatta!
Saluti
maf.72

jpgardini
15-09-2012, 14:22
Ciao a tutti sono JP e sono nuovo del forum, sicuramente ho sbagliato a mettere questo messaggio spero che mi perdonerete. Vorrei ringraziarVi tutti per avermi accettato nel forum nonostante non sia possessore di GS o BMW ho uno scooter Aprilia 250 (ma ho avuto 3 suzuki 550\750) e conosco BMW per aver avuto 5 auto serie 3 e la serietà e la qualità del marchio. Per problemi fisici (ernia alla schiena)ho venduto la mia suzuki gsx r 750 ma a distanza di cinque anni sento di non riuscire a stare senza MOTO. Così aggirandomi in vari siti web ho posato gli occhi sulla nuova F700GS e mi sono innamorato. Grazie ancora al forum ho letto i pregi e i difetti delle 650 e 800 GS e appena avrò i mezzi(ndr gli euro) per potermela permettere , spero presto, Vi farò sapere. Nel frattempo mi terrò aggiornato leggendo i vostri messaggi. Grazie a tutti da JP:eek:

Absotrull
15-09-2012, 17:38
@jpgardini

Benvenuto!

Frency
15-09-2012, 17:42
benvenuto e complimenti per la scelta l'ho vista l'atro giorno dal conce e mi piace davvero tanto.Spero di leggerti presto in sella alla tua moto!!
Lamps

marchino m
15-09-2012, 19:37
Comunque sia sostituisce il pomello... tutta stà gran novità da giustificare l'upgrade, per chi ha già una giesse8 non la vedo.

Come accessorio incluso sul nuovo ok magari si.

il pomello ma diverso c'è ancora,l'esa regola solo l'idraulica ma non il precarico

Ferrosan
18-09-2012, 13:32
Stamane son stato dal conce per un ricambio ed ho dato un occhiata ai raggi x al nuovo modello.

L'estetica dell'800 a me piace, sembra più compatta del modello che ho mentre lato tecnico non mi pare ci siano grandi novità tranne lo spostamento del serbatoio freni e qualche cosa minore. Sulle forche invece compare una targhetta con la scritta WP (non ricodo dove ma se ne era già parlato), non sono riuscito a capire se cambia qualcosa nell'idraulica o cos'altro.

La 700 invece mi pare un netto passo avanti.

Roberbero
18-09-2012, 14:25
Sulle forche invece compare una targhetta con la scritta WP (non ricodo dove ma se ne era già parlato)

Se ne stà parlando nella sezione "Modifiche forcelle anteriori" e le nostre migliori menti investigative sono all'opera.

Absotrull
18-09-2012, 15:10
Queelo che mi sembra certo è che non tutte le nuove 800 presentano quella targhetta sulla forcella.

Ne ho osservate tre ieri in concessionaria e nisba

lucio1951
18-09-2012, 15:45
Quello che è certo è che il marketing BMW fà faville, prima la fiancata se la rovinavi era una sola al costo di 327 €...ora sono tre pezzi per un prezzo complessivo di 490 €!

Ylario
18-09-2012, 16:10
ancora non le fanno provare e già hanno il listino ricambi?

Ferrosan
18-09-2012, 22:11
Bmw motorrad milano ha in prova il nuovo gs800 se puo' interessare (e la targhetta wp c'e' come c'e' anche in quella esposta nello show room).

vinicio
19-09-2012, 12:58
ritirata ieri :-)) bellissima!! Avevo la F650GS my08, quindi apprezzo sicuramente la maggior potenza ed elasticità, ma non avendo mai provato la 800 non so dirvi le differenze..cmq son contento!!

Dario C.
27-09-2012, 11:32
http://www.dieselstation.com/wallpapers/albums/BMW/F-800-GS-2012/BMW-F-800-GS-2012-widescreen-06.jpg

Una considerazione a piede libero sulle forcelle della nuova F 800 GS.... (ovviamente senza nessun valore....:cool:)

Immaginandomi in un passaggio del genere, le forcelle della mia GS '08 credo sarebbero almeno almeno 10 cm più in giù come corsa....:lol::lol:

Tia87
27-09-2012, 12:11
Non funziona il link all'immagine......

Efrem
28-09-2012, 00:19
Una modifica intelligente c'è, il cavaletto centrale :D...io probabilmento lo compro (gli attacchi sono gli stessi del vecchio) perchè mi sono rotto le balle dello "slittone" :mad:

Bye :)

gaspare
28-09-2012, 10:08
Io una teoria sul contenitore delle urine ce l'ho.
Già si erano staccati dall'archetipo BMW con il motore; non potevano però troncare definitivamente con il passato, perciò hanno conservato alcuni dettagli che psicologicamente richiamavano le generazioni precedenti.
Eliminare da subito il serbatoio, i tradizionali comandi al manubrio... avrebbe sdoganato l'E8GS come una Jap. Non buono per il marketing: meglio non scendere in confronti diretti... c'è da farsi male!!

pavi.
28-09-2012, 20:04
a me il serba dei freni non disturba affatto...anzi secondo me è più sicuro su supporto elastico... in fuoristrada può muoversi.. quello fisso è molto più esposto a crepe.. dovrebbe essere la stessa soluzione del 1200.... visto che ora esce il 1250 che avrà un altra pompa, avranno deciso di continuare con gli avanzi del 1200 sull'800!!

ozama
29-09-2012, 00:28
Intanto vi risaluto, perchè sono nuovo e fino ad ora ho scritto solo nel post delle presentazioni. Poi per dire la mia, io personalmente, avendo ordinato la F800 2013 (in arrivo a fine ottobre), penso che esteticamente ci siano delle migliorie rispetto al modello "vecchio".:eek:
Sicuramente, se avessi avuto la precedente, non l'avrei cambiata con la nuova fino al naturale avvicendamento. Però non ho ceduto alle offerte sulla Triple Black, comunque molto bella, che avevano in concessionaria, principalmente per il nuovo ABS. Poi per il "mini ESA che vedremo se serve, infine perchè ritengo l'estetica un passo avanti. Mi sembra però, alla "prova statica", un po' meno "leggera" del modello 2012..:confused:
In effetti per l'ESA.. La mia precedente moto sentiva parecchio l'impostazione del freno idraulico (Tiger 800 XC). E visto che io sono SEMPRE su in due con top case (quindi non sposto mai il precarico tranne che se aggiungo le valigie quando parto per le vacanze), ritengo che possa fare comodo..
Vedremo!
Ciao!:)

oedem
29-09-2012, 11:09
ciao ozama e benvenuto.

come ti trovavi con la tiger e cosa ti ha indotto a cambiare?

sarà anche interessato un tuo confronto tra le due moto, appena riceverai la nuova ;)

pericleromano
29-09-2012, 11:17
quel serbatoio dell'olio è una pietà assoluta.....
l'ho sostituito da + di un anno con assoluti benefici x l'occhio (ed anche quello vuole la sua parte....)
Circa i benefici in fuoristrada..... trovatemi una sola moto da fuoristrada (quello vero...) con un bicchiere delle urine dotato di contrappeso che sballottola a destra ed a manca...

La regolazione del precarico e della idraulica (IN SOLA ESTENSIONE) a mezzo sistemi elettromeccanici (motorino elettrico con vite senza fine x la molla, e microattuatore elettrico lineare per fare muovere lo spillo interno allo stelo del mono) altrimenti detto ESA può essere una piccola comodità pagata però a caro prezzo: pesano un botto ed immettono parti "delicate" nel sistema (tanti i casi di rottura del sistema di regolazione della molla).

In nessun modo ESA contribuisce alla qualità del mono, ne facilita solo le regolazioni.....
MA COME DICE LUI.......
Vuol dire che hai quelle 3 possibilità e basta.

Sinceramente un mono di qualità con la possibilità di regolare la molla tramite un manettino (quella si che è una comodità seria....) vale 1000 ESA...

petrol
30-09-2012, 21:10
Ma avete visto l'articolo su DUERUOTE per il 700?:rolleyes:

questo è un pezzetto dell'articolo:
...
"se avete in mente la vecchia F 650 GS, bene, dimenticatela. All'estetica un po mogia e alle prestazioni generali non entusiasmanti della 650, la 700 risponde con accattivanti forme sinuose ricoperte da una brillante verniciatura e con preformance del suo twin degna di una moto di alto livello."
...

"quella che era una moto per principianti è diventata una moto per tutti, esperti compresi"

:toimonst:

mi sorgono alcune considrazioni

- possibile che 4 cv in più trasformino una moto, al punto di dire che nel confronto il 650 è povero di prestazioni?

- ma a voi sembra che la trasformazione estetica sia tale da trasformarla in moto di alto livello.

- i possessori del 650 già subiscono a volte la sindrome del brutto anatroccolo e di moto per imbranati, adesso con il nuovo 700 non sarà più così fantastico!!!

francamente non capisco ma è un mio limite:dontknow::dontknow::dontknow:

Roberbero
30-09-2012, 21:29
La sostanza cambia poco, ma si presenta meglio.
Prima era palese l'impressione di sorella povera dell'800, adesso sembrano quasi diverse.
Ma da qui a dire che c'è stata una rivoluzione, ce ne passa.

pericleromano
30-09-2012, 21:30
va be, parliamo di dueruote....

ghima
30-09-2012, 21:51
mah a me la f650Gs twin mi piacva eccome..
si la nuova è un pò più rifinita ma se avessi la 650 me la terrei eccome..

nacarlo
30-09-2012, 22:03
Si,in effetti qualche modifica e'stata apportata,ma non tale da cambiare la moto da cosi'a cosi',diciamo che in quell'articolo volevano pubblicizzare un po' il modello e quindi hanno molto enfatizzato.Io vi posso dire che con la mia f 650gs del 2009 sono tornato da poco da un viaggetto con amici in Toscana,ho percorso 1100 km consumando meno di 90.00 euro di carburante,perche' ho ancora un'autonomia di 150 km,facendo percorsi autostradali e non,forzando un po' la mano nel misto stretto,quindi ritengo non abbia nulla da invidiare a un'altra moto,poi certo,c'e' sempre di meglio in tutti i campi,ragazzi e' tutto un discorso legato alla disponibilita' economica di ognuno,se puoi cambi,se no ti fai bastare quella che hai,e te la godi!!!!

petrol
30-09-2012, 22:14
Diciamo che l'articolo era un "pochino" di parte...


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

CATCH AND RELEASE
30-09-2012, 23:52
A parte il doppio disco, stò grandi migliorie estetiche dove sono ?
Che siano un paio di pezzetti di plastica nera a modificarne nel complesso l'estetica di una moto uguale alla precedente?
Che viene ingiustamente criticata mentre è una ottima moto !

Bebeto
01-10-2012, 00:06
ma sbaglio o il tasto delle manopole riscaldate adesso ha una sola posizione al posto delle due di prima ?!? :(