PDA

Visualizza la versione completa : Gomme - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [12°thread]


Pagine : [1] 2 3

Deleted user
28-06-2012, 13:34
l'argomento gomme è trito e ritrito, personalmente cerco di tenermene fuori il più possibile anche perché è uno di quei casi in cui tanto ciascuno ha (e resta) della propria idea...

In ogni caso, recentemente Motorrad ha pubblicato una mega comparativa sulle gomme, divisa in tre puntate. Nella seconda si parla esclusivamente di GS!

Sono state prese in considerazione le 7 maggiori marche/modelli di gomme sul mercato e -montate su altrettanti GS 1200 standard- sono state usate senza risparmio in un giro Germania/Francia/Spagna, per un totale di oltre 6000km percorsi in maggior parte sui Pirenei. I piloti si scambiavano le moto in continuazione, così che ciascuno potesse giudicare tutte le gomme.

Come "outsider" sono state provate anche le TKC 80.

La prova è molto interessante perché, oltre ai "soliti" (soliti un cazzo, almeno in Italia!) dati riguardanti tenuta sul bagnato, sull'asciutto, ecc. ecc., è stato preso in considerazione il comportamento delle gomme da nuove vs. quello delle stesse gomme, ma con 5500 km di usura fatti ad andatura allegra. E' stata misurata con precisione anche l'usura del battistrada, dopo tale percorrenza.

Qui sotto vi incollo le tabelle salienti, con un minimo di traduzione.

Chi volesse, può scaricare il PDF dell'articolo completo da qui (http://www.tommygun.it/static/MRD_12_2011_EnduroReifenTest.pdf) (3,5 MB). Contiene molte altre informazioni interessanti. Ovviamente è in tedesco. :)

E poi non dite che non vi voglio bene! :lol:

E ora, i risultati del Test!


Guida su strada (da nuove)
http://img807.imageshack.us/img807/5792/pic1tj.jpg

Consumo del battistrada
(la zona rossa è il limite di legge)
http://img405.imageshack.us/img405/1319/pic2xt.jpg

Valutazione del consumo
http://img638.imageshack.us/img638/9043/pic3xh.jpg

Guida su strada (dopo 5500 km)
http://img52.imageshack.us/img52/9225/pic4dg.jpg

Guida su pista bagnata
http://img607.imageshack.us/img607/9161/pic5e.jpg

RISULTATO FINALE
http://img823.imageshack.us/img823/4323/pic6zj.jpg

Alcune traduzioni (scusate, ho la tastiera senza umlaut):

Hinterrad - ruota posteriore
Vorderrad - ruota anteriore
Handlichkeit - maneggevolezza
Lankpraezision - precisione
Kurvenstabilitaet - stabilità in curva
Haftung in Kurven - tenuta in curva
Haftung Beschleunigung - tenuta in accelerazione
Bremsverzoegerung - feeling in frenata
Bremsweg - spazio di frenata
Rundenzeit - tempo sul giro
Geradeauslaufstabilitaet - stabilità in rettilineo
Fahrverhalten mit Sozius - comportamento con il passeggero
Aufstellmoment - tendenza al raddrizzamento


...e per il resto usate google translator! :cool:


un grazie a Tommygun per l'articolo e la traduzione

stuka



================================================== ========

Per chi avesse idea di montarle per qualche viaggio impegnativo...

Ecco le Continental TKC80 dopo 2500km. di Patagonia.
Fino ad allora 75% sterrato e 25% asfalto.
Ne abbiamo fatti oltre 5mila complessivamente: sono arrivate ma decisamente alla frutta.
Complessivamente giudizio molto buono.
Anche in queste condizioni avevano una trazione più che buona ed una aderenza ancora ottima su asfalto (o cemento) asciutto.
Se trattate male, con percorrenze lunghe su sterrato pietroso ad andature allegre, non durano più di così, quindi tenetene conto se intendete partire per qualcosa del genere.
Di buono c'è che conservano una discreta tenuta della mescola.
In tanti che eravamo a montarle, solo uno ha forato, e visto il fondo infame che hanno dovuto subire direi che è stato un eccellente risultato.
Per ora non ho foto della fine percorrenza ma c'erano parecchi tasselli strappati con il centro gomma che non mostrava ancora le tele.

Le concorrenti per eccellenza durante il viaggio sono state le Heidenau K60 che si sono rivelate forse migliori come rapporto qualità prezzo.
Più dure delle TKC ma altrettanto robuste e ben più resistenti al consumo.
Probabilmente meno affidabili su fondi regolari non perfettamente asciutti (ma io non le ho sperimentate personalmente).
Costano tra l'altro decisamente meno.

Sia le TKC che le Heidenau erano montate su GS (1200 e 1150) sia STD che ADV, hanno viaggiato ad andature sostenute con carichi severi: spesso valigie e passeggero.
Giusto per la cronaca... il test mi sembrava più che probante. ;)

http://img199.imageshack.us/img199/2209/tkc802500km.jpg (http://img199.imageshack.us/i/tkc802500km.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

PS
Le tassellate su una ADV fanno la loro porca figura ma, nonostante questo e nonostante il comportamento genuino e complessivamente sorprendentemente buono su asfalto, secondo me non ha senso montarle se non si deve percorrere parecchio sterrato.
Esistono gomme intermedie con scolpiture profonde che garantiscono una trazione decente su sterrato insieme ad una resa eccellente su asfalto.

by SirJo

-----------------------------

Anakee 2

http://trip.vec.com/wp-content/uploads/2009/07/MichelinAnakee2_081.jpg




Tiriamo su ancora 'sto post... Ecco la mia Anakee 2 posteriore dopo 12.485 km:

http://inlinethumb12.webshots.com/44491/2326915510100152284S425x425Q85.jpg

Velocità media e/o abituale: lenta...
Periodo utilizzo: 28 luglio 2008 (giorno montaggio) - 8 febbraio 2009
Città: 1.000 km circa (a dir tanto)
Misto e autostrada: tutto il resto
Tutte le temperature, dal caldissimo al freddissimo.
Pioggia, terra, neve (!). Tenuta sul bagnato secondo me molto buona.

In generale, una buona gomma.

by Kika

----------------------------------------

Continental Road Attack

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=194723&highlight=road+attack

-----------------------------------------

Heidenau K60

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=203468

http://www.graficoetico.it/adv/heidenau_k60_2.jpg

http://img440.imageshack.us/img440/2359/dscf1360gl9.jpg

---------------------------------------------------------------------------------------


TOURANCE EXP (by Ceneremisic)

Se vi interessa vi do il mio parere sulle Tourance EXP che ho appena montato.
E' significativa la mia esperienza perchè le ho montate in condizioni particolari:

Dovendo partire per il giro dei "4 uomini duri..." e temendo il peggio ho pensato di cambiare le mie ANAKEE I che erano quasi alla frutta.

Dopo averne lette di tutti i colori vorrei sisntetizzare dicendo che:

1 - non c' è nulla di + personale che il feeling che una gomma trasmette al singolo pilota

2 - tutte le gomme di ogni casa Top Gamma sono valide, ritengo che non ci sia veramente una gomma "che fa pietà"

3 - le tabelle comparative sono puramente commerciali

Detto questo posso darvi le mie sensazioni.
Ho montate le gomme in inverno e ci ho fatto sopra 1434 km in 3 giorni con le seguenti condizioni atmosferiche e di strada:

Temperature di esercizio: da 1° a 22°
Condizioni del fondo stradale: da ottime a discrete, da asciutto a umido, da bagnato tipo temporale a bagnato tipo pioggia fine fino a grandine con fondo completamente bianco di chicchi di ghiaccio

Premesso che la mia andatura e medio tendente al semi veloce do alle Tourance EXP un bel 8 e 1/2

Dopo i primi km di sceratura le ho trovate molto + confortevoli rispetto al ANAKEE I.

Grande tenuta sull' asfalto asciutto e grande grip anche su ogni tipologia di bagnato, dall' umido al fradicio.

L' unico difetto è quello che non mi trasmettono chiaramente la sensazione di raggiungimento del limite.

Sono curioso di vedere quanto la prestazione si mantiene con l' usura ma ritengo che questa primavera, in condizioni ottimali, mi permetteranno di prendermi tante soddisfazioni

---------------------------------------------------------------------------


Prova conti trail attack by joesimpson

Chiaramente non sono un tester professionista, questa breve relazione vuole essere solo il resoconto della mia esperienza con un treno di conti trail attack fornite in primo equipaggiamento, in base al mio stile di guida

Moto: bmw gs1200adv
Durata del treno di gomme: km 6900
Periodo d'uso: 02/09- 05/09

Impressioni visive: la gomma presenta un disegno molto stradale, con scolpiture proco pronunciate, soprattutto a centro battistrada, tra le più stradali sicuramente tra le gomme per grossi enduro bicilindrici

Impressioni: la gomma da subito offre sensazioni di grande fiducia, soprattutto all'anteriore; velocissima a scendere in piega con sensazione di grande aderenza anche alle basse temperature invernali. Non particolarmente reattiva nei piff-paff, ovvero sinistra destra o viceversa dove invece non risulta a mio avviso particolarmente rapida
Sul bagnato non posso dire di aver ricevuto la stessa fiducia sebbene la gomma non mi abbia mai fatto alcuno "scherzo" di tenuta, personalmente sul bagnato preferisco le anakee.
A fronte dell'ottima tenuta devo però dire che le gomme hanno presentato, a partire dai 3500 km, un notevole fenomeno di scalinatura tra i fianchi ed il centro del battistrada, inizialmente solo all'anteriore, negli ultimi 1000-1500 km anche al posteriore.
Tengo a precisare che tale scalinatura NON incide assolutamente sulla tenuta della gomma e NON dà nemmeno fastidio nella guida in curva (probabilmente per il particolare disegno del battistrada); l'unica cosa fastidiosa è che mollando il manubrio su strada piana e diritta, intorno ai 70-75 km/h vedi lo stesso oscillare vibrando in maniera paurosa (per me problema veramente di poco conto anche perché rifacendolo a velocità superiori NON VIBRA)

Condizioni d'uso: primi 3000 km esclusivamente a solo (fino a metà marzo), i rimanenti in coppia + valigie
Percorsi in autostrada non più di 1000 km, il resto prevalentemente strade curvose di montagna; andatura tourist andante.

In sintesi: gomma dall'ottima aderenza su asciutto, durata (per i miei standard) leggermente sotto la media, solo le bridgestone battle wing mi erano durate 6500 km; in genere agli 8000 ci arrivo, c'è da dire con il gs standard.

problemi con Continental Trail Attack
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4144351&postcount=37



Pirelli Scorpion trail:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4542429&postcount=405

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6540267&postcount=59

Gomme stradali su GS 1200
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=265029


tabella comparativa:


http://img268.imageshack.us/img268/331/motordendtestmg6.jpg


COSA OFFRE IL MERCATO:

Dunlop K460 http://www.dunlop-tires.com

Dunlop Trailmax D607 http://www.dunlop-tires.com

Bridgestone Battlax BT 020 http://www.bridgestone.it/

Bridgestone Battlax BT-016 http://www.bridgestone.it/

Pirelli Scorpion Trail http://www.pirelli.it/

Pirelli Scorpion http://www.pirelli.it/web

Pirelli Angel ST http://www.pirelli.it

Pirelli MT 60 http://www.pirelli.it

Metzeler Tourance EXP http://www.metzelermoto.it

Metzeler Roadtec Z6 Interact http://www.metzelermoto.it

Michelin Anakee 2 http://www.michelin.it

Michelin Pilot Road http://www.michelin.it

Continental Trail Attack http://www.conti-online.com

Continental Escape http://www.conti-online.com

Continental TKC 80 http://www.conti-online.com

link ai precedenti thread:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=184478&highlight=gomme

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=241679

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=263694

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=271210

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=288859

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=300993

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=315161

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=322043

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=331160

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=349769

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=162526

nicpett
28-06-2012, 21:36
Cappero ma quanto è lungo stò thread????

tommasoadv
29-06-2012, 01:11
infinito......

brusuillis
29-06-2012, 19:54
infinito......


Fico ne iniziamo un altro... Il dodicesimo!

Sirandrew1977
07-07-2012, 13:52
Non so' se a qualcuno possa interessare o meno, visto che ogni volta che scrivo non ricevo risposte..........ma visto che ritengo utile comunque condividere con voi la mia esperienza, ho deciso di scrivere quello che mi è successo.

In previsione del tagliando, e del viaggio in Sardegna, decido di cambiare le mie anakee II anche se avevano ancora circa 2000/3000 km.
Dopo aver letto e stra letto tutte levarie discussioni, e scoperto che La Continental aveva disponibile l'anteriore Trail Attack con codice Z, decido di comprarle.
Sono state le gomme con le quali ho ritirato l'anno scorso la mia nuova ADV, pero' poi dopo circa 3000km manifestavano il ben noto problema di vibrazione al manubrio, e le ho cambiate con le Anakee II.
Visto che mi erano piaciute molto ( una gran tenuta ) , e che il serivizo clienti Continental mi aveva rassicurato su questo codice Z, ho deciso di dare un'altra possibilià a queste gomme.
Le ordino, arrivano e le porto dal concessionario dove la mia moto stava facendo il tagliando dei 10.000km.
Una volta arrivate le gomme insieme al capo officina constatiamo che l'anteriore codice Z è Made in Germany, a differenza di quello normale che è Made in Korea ( fino a qui tutto in linea con le aspettative ).
Lascio le gomme e vado a fare i miei giri di lavoro.
Ricevo la chiamata del meccanico che mi dice queste testuali parole: " guarda io le ho montate ma la moto è inguidabile", dai 30 fino ai 70km h il manubrio sbacchetta e si fà fatica a tenerlo fermo.......
Corro in officina, provo la moto ed in effetti la moto sembrava un cavallo impazzito........
Con non poca delusione le faccio smontare e vado dal gommista che me le aveva vendute, espongo la cosa e lui molto corretto ed onesto mi dice: " ok se non le vuoi piu' te le cambio con un'altra marca, dimmi solo quelle che vuoi "
Aveva le Anakee II e visto che venivo da circa 7.000km con queste gomme ho deciso di prenderle.
Le faccio montare e Puff..........moto perfetta, nessuna vibrazione........insomma tutto ok!!!!

Ho scritto di nuovo al servizio clienti Continental riferendo il problema e loro hanno risposto che non avevano mai avuto segnalazioni ecc ecc........

E' vero anche che potrei essere stato sfortunato a beccare una gomma difettosa, ma mi sento di darvi un consiglio: se avete un' ADV EVITATE LE CONTINENTAL TRAIL ATTACK ANCHE CON CODICE Z PER LA'NTERIORE.
Poi ognuno è libero di fare cio' che vuole......ovvio, io parlo per la mia esperienza.

Grazie per l'attenzione e buona giornata a tutti ;)

zangi
07-07-2012, 22:03
fondo la chiavetta a leggere il tutto..
a grandi linee,percorrendo parecchia ghiaia,sterrati le exp vanno bene?
o qualche marca prevale in queste condizioni?intendo come durata,non come prestazioni.
escluse tassellate ovviamente

nicpett
07-07-2012, 22:35
Anakee 2 per quell'uso

SISCO
07-07-2012, 23:05
Non so' se a qualcuno possa ......;)

Le conti trail non sono delle grandi gomme, è solo che su tanta gente che le ha provate, c'è sempre qualcuno che dice bene..
io le escluderei a priori da ogni possibile scelta. Ho ancora il segno sul polpaccio per aver dato una pedata a terra perchè mi mollò per l'ennesima volta l'anteriore in curva su asfalto buono.
A me non vibravano nè sbacchettava l'anteriore.
Hai fatto bene a rimettere le anakee, le conosci bene e sai che è un prodotto molto affidabile.
Le prossime sono le Dunlop Tr91

liuksub
08-07-2012, 09:01
Vi racconto la mia esperienza con con le gomme Continental Trail Attack per la mia BMW R1200GS acquistate su un sito tedesco (http://mynetworld.com/) l'8/11/2011. Non li ho acquistati presso un gommista locale perchè TUTTI mi sconsigliavano questi pneumatici e mi proponevano altre marche. Ho fatto montare gli pneumatici dal mio meccanico e all'inizio andavano benissimo. Dopo circa 1.000km l'avantreno ha cominciato a vibrare in frenata a basse velocità. Sono apparse delle piccole crepature sulla gomma anteriore. Con il tempo e con i km la vibrazione è aumentata ed ora, dopo 3.500km è presente non solo in frenata ma anche nella marcia normale. Inoltre lo pneumatico posteriore si presenta scalettato. Mi viene da pensare che mi sono capitati degli pneumatici difettosi, ovviamente rivolgermi al venditore tedesco sarebbe troppo complicato. Oppure debbo pensare che avevano ragione i gommisti della mia zona a sconsigliarmi questi pneumatici? Ho scritto una mail alla Continental ma non si sono neanche degnati di rispondermi, ora ho scritto la seconda. Sarebbe opportuno che una grande azienda rispondesse ai suoi clienti.
Traggo da questa vicenda 2 lezioni: non comprerò mai più Continental, non comprerò mai più on line.

francesco77
08-07-2012, 09:51
Traggo da questa vicenda 2 lezioni: non comprerò mai più Continental, non comprerò mai più on line.


..... e ascoltero i consigli del gommista.

SISCO
08-07-2012, 21:25
Volevo aggiungere che comprai le continental trail attak proprio perchè la tabella comparativa (vedi sopra), le davano al 1^ posto in tutte le condizioni... niente di più falso....

gene79
08-07-2012, 22:29
Ciao a tutti.
Ho un quesito ansioso che mi opprime: ho le gomme in oggetto, ovvero Bridgestone Battlewing, con cui mi trovo bene. Ho fatto 3200 km, e col prossimo w.e. se ne aggiungerano altri 1.300, quindi totale 4.500 km.
Voi, ci partireste per le ferie? Km previsti 6000 (in scozia).
Chi le ha avute, quanti km ci ha fatto?
Dove posso trovare la profondità del battistrada da nuove, per poter fare un confronto quanto si sono consumate dopo 4500km?
Io ho una guida conservativa, le altre gomme le cambiavo sempre a 10.000 per la troppa scalinatura (montavo sempre le continental).
Perchè comprarne un altro treno per partire... insomma, altra spesa.
Potrei tentare di venderle a prezzo simbolico, tipo 100 euro, almeno non le lascio lì a fare nulla fino alla prossima stagione...

alex_1098
08-07-2012, 22:42
Ragazzi vi aggiorno in merito alle Conti Road Attack, percorso circa 2500 km di curve e poca strada dritta, un solo termine ..... "spettacolari ", vanno giù che è una bellezza sul misto sono, penso, imbattibili ci fai delle pieghe sotto sopra e non mollano, il problema forse si presenterà quando rimonterò un'altra gomma meno performante bisognerà stare attenti.
L'unica cosa è che sul veloce in autostrada a 180 diventa molto sensibile, ossia sente le congiunzioni dell'asfalto e tende a serpeggiare un pochino, forse questo è dovuto alla quasi totale assenza di intagli lunghi sulla gomma che danno stabilità, non sò, o forse dipende dalla mia moto, comunque a parte questo neo, le gomme sono veramente incollate all'asfalto, ovviamente rimane una gomma prettamente stradale e quasi nulla off, quindi va bene a chi fà solo curve !!!!!!!

stac
08-07-2012, 22:53
Io le ho avute come primo equipaggiamento. Ci avevo fatto 15000 Km.
Con le Dunlop RoadSmart 10000.

nestor97
08-07-2012, 22:59
Avute anch'io come primo equipaggiamento, fatto 14000 km e poi cambiate ma avrei potuto fare ancora qualche cosa.
Gomme mediocri, senza gloria ne' infamia ......per me ovviamente !
Con i tuoi km puoi partire in serenita'. ;)

romargi
08-07-2012, 23:04
Avuto di primo equipaggiamento sull'attuale ADV.
Devo ammettere che non erano così male come credevo, infatti le ho tenunte ed usate fino alla fine nonostante mi fossi ripromesso di cambiarle subito qualora non mi fossi trovato bene.

Ci ho fatto poco più di 6.000 km ed ho dovuto accorciare un viaggio in Francia proprio perchè le gomme erano quasi finite e non mi andava di rischiare. Ammetto che ero un po' incazzato per aver rinunciato a qualche giro aggiuntivo. Dopo la percorrenza citata erano in questo stato; per carità, si potevano sfruttare ancora un po' però non volevo correre rischi inutili ed appena rientrato a casa le ho cambiate.

Non commettere il mio errore, cambiale subito.

https://lh3.googleusercontent.com/-BFtLTbBMNMI/SiVdgNpZ4nI/AAAAAAAABRU/9JK1huPM7Vc/s800/IMG_4064.JPG

gene79
08-07-2012, 23:21
grazie. romargi però le hai consumate molto te. io sono a 3200 adesso e mi sembrano nuove... forse lo stile di guida...

nico62
08-07-2012, 23:35
Ci ho fatto poco più di 6.000 km per carità, si potevano sfruttare ancora un po' però non volevo correre rischi inutili ed appena rientrato a casa le ho cambiate.




hahahahh si potevano ancora sfruttare un pò...:lol:

ma che gli hai fatto a quelle gomme?? a pari km le mie a confronto sembran nuove....:arrow:

Tommy
09-07-2012, 00:25
Io ci ho fatto circa 11.000 km.
Devo dire che non mi sono trovato male.






sent by "l'om selvarec"

orsowow
09-07-2012, 00:59
In Scozia mi sono fatto una doccia perenne per una settimana.
Sia la Francia che l'UK hanno strade ok.
Ma se piove ... ti rovini le vacanze.
Viaggiare preoccupati non ha senso.
Cambiale.

gene79
09-07-2012, 08:26
grazie per i consigli. in effetti orso la tua teoria non è sbagliata, anzi, però sai, 250 euro risparmiati, o almeno posticipati, non sono robaccia :lol:

lucar
09-07-2012, 09:00
Gene solo una cosa.... le bw in scozia???????????
lascia stare zk piove sempre cambia gomma.... sul bagnato è una ciofeca... ;-)

gene79
09-07-2012, 09:08
Sì, in scotland!

live to ride
09-07-2012, 09:46
Bridgestone Battle Wing giusto?

Allora posso dire anche la mia su questa gomma (per me) ottima.

Avuta come primo equipaggiamento sul GS STD chilometraggio finale 18.000 poi cambiate nuovamente e rimesse uguali, altri 10000 e poi venduta la moto per passare all'adv.In questi 28.000 km. c'ho fatto di tutto, viaggiato, preso acqua per ore ore, curvato, e qualche volta qualche sterratino bianco. Gomma dalla mescola morbida come piace a me, in curva scende in piega che è una favola senza scomporsi di un millimetro, sul bagnato si comporta abbastanza bene (per il mio stile di guida) non ho mai avuto accenno di acquaplannig o altro, anche perchè io sul bagnato non corro, e comunque mi ci sono trovato in autostrada e la velocità era sempre sui 110.Tutto dipende dal tipo di guida, se poi come Romargi ci vai a fare le gare in pista :lol: ovvio che non durano praticamente niente.
Comprata l'ADV, con gomme di primo equipaggiamento METZLER TOURANCE EXP, dopo 6000 km. praticamente nuove, le ho dovute cambiare con le BW, perchè mi ci stavo ammazzando due volte, e per questo devo ringraziare sant'ASC, in curva e neanche molto accentuata, mi e partita in sottosterzo (penso che per le moto si dice anche così) che se non avessi avuto appunto l'asc mi sarei sdraiato completamente, questo mi è capitato due volte sull'asciutto e asfalto buono. Cambiate subito e montate le BW tutta un altra storia, e dico di più, con l'ADV e le BW ho la sensazione che la moto scenda in piega ancora più naturalmente rispetto alla STD. Mi trovo molto bene e sicuro. In conclusione se hai fatto ancora 3200 km. e le gomme sono ancora nuove (non come quelle di Romargi :lol:) per me potresti partire tranquillamente. Buon viaggio stai andando nella terra dei miei sogni..:D:eek::arrow:

gene79
09-07-2012, 09:57
grazie live to ride, grazie. ma c'è modo da qualche parte di conoscere la profondità del battistrada delle gomme da nuove?

live to ride
09-07-2012, 10:02
Dovresti misurarle con uno spessimetro da un gommista, per legge il battistrada deve avere la profondità minima di 1,00 mm (fonte C.D.S.) misurato al centro del battistrada.

gene79
09-07-2012, 10:04
adesso a occhio sarò 6/7 mm mi sa, era per capire se da nuovo era X quanto ne avevo consumato in sti chilometri. andrò dal gommista a chiedere mi sa allora...!

stac
09-07-2012, 13:01
grazie live to ride, grazie. ma c'è modo da qualche parte di conoscere la profondità del battistrada delle gomme da nuove?

Km 930, misurazione al centro sulla riga di riferimento 7,8 mm

nautilus
09-07-2012, 13:33
da nuove hanno 8 mm di battistrada...

nautilus
09-07-2012, 13:34
io comunque con quelle gomme sul bagnato non ci andrò mai più, troppo svivolose, non hanno grip, non tengono una cippa e non mi hanno mai dato sicurezza, parlo sempre nel bagnato, per l'asciutto è una normalissima gomma senza doti particolari....

gene79
09-07-2012, 13:49
grazie a tutti delle info, valuterò se montare quelle oppure le tourance con cui avevo fatto caponord e mi ero trovato bene.

cortz
09-07-2012, 14:33
io lascerei su quelle che hai con le bw vai sul sicuro...
io sono al secondo treno con un adv
con il primo ci ho fatto 17000 km e dandoci dentro...
a parer mio ( non ho provato altro ) è una gomma spaziale con la quale ho avuto subito feeling...
scende che è una meraviglia precisa e composta...
sul bagnato non so dirti bene salvo qualche km in autostrada sotto il diluvio universale
velocità 120 km/h e nessun problema...

nico62
09-07-2012, 15:18
17.000km dandoci dentro???.....zk....sono miracolose :lol:

Sirandrew1977
09-07-2012, 18:00
17.000 km :rolleyes::rolleyes::rolleyes:.........porca pupazza..........ma di' la verità.........la moto la carichi sul carrello e ti sposti con la macchina??? :lol::lol::lol:

.......si scherza eheheh :D

Sturmtruppen
09-07-2012, 18:49
Io sono tornato a GS dopo una pausa. Le Metz mi erano piaciute molto su GS std, molto meno su adv. L'ultima gomma avuta su GS è stata la Anakee2, che da nuova era apparentemente pericolosa, ma poi perfetta.
Non capisco, ma da quanto postato con i dati del test è spesso tra le peggiori. Io non mi trovo. La posteriore aveva un impronta a terra nettamente superiore con una sensazione di appoggio nettamente superiore alle altre. E immaginate il mio commento sul bagnato.
Purtroppo non so dire della durata perché l'ho venduta prima.

nico62
09-07-2012, 19:01
che altre marche di gomme hai provato Sturm. ? perchè anch'io, anche se non le conosco, anzi non ne conosco proprio nessuna se non appunto le BW........le prossime vorrei provare le Anakee 2.....

Sturmtruppen
09-07-2012, 19:52
Metz normali e EXP.
BW
Michelin Anakee2

stac
09-07-2012, 21:23
Le tourance exp sul GS std proprio non le ho digerite.
Comportamento anche particolare, anteriore completamente chiuso, posteriore con ancora quasi 1 cm.
Ci sono pure caduto, scivolata improvvisa al termine di un tornante.
Non le capivo, avevo pure perso fiducia nella moto, per cui appena dopo 5000 Km le ho smontate, sono ancora nel garage.....

live to ride
09-07-2012, 21:40
Le tourance exp sul GS std proprio non le ho digerite.
Comportamento anche particolare, anteriore completamente chiuso, posteriore con ancora quasi 1 cm.
Ci sono pure caduto, scivolata improvvisa al termine di un tornante.
Non le capivo, avevo pure perso fiducia nella moto, per cui appena dopo 5000 Km le ho smontate, sono ancora nel garage.....


Uguale uguale..solo che io ho avuto il culo di non cadere 6000 km. nuove nuove. Neanche se me le regalassero a vita...

Dive68
10-07-2012, 08:39
Grazie per le tabelle comparative

nico62
10-07-2012, 12:40
grazie per le esperienze riportate, le tourance quindi le evito di sicuro visto che ho l'anteriore completamente chiuso sulle BW..........sono un pò nel dubbio tra le anakee e le tr91....

deddetoy95
10-07-2012, 13:21
Concordo, rischiare sul bagnato per non aver cambiato le gomme non me la sento ...., infatti ora mi ritrovo pure io in questo pseudo dilemma ..., ma ho deciso di sostituire le mie Continental Road Attack che hanno 4.000 km .., ma dietro il battistrada centrale e' decisamente consumato , in previsione di acqua .., non mi fido . Lateralmente si sono un po' scalinate , ma nulla di impattante sulla guida . Come giudizio ritengo siano eccezionali sull asciutto in curva , tengono e scendono che e' un piacere . Sul bagnato anche da più nuove non mi hanno dato quelle sensazioni di sicurezza , basta poco e/o la riga bianca e la perdita di aderenza la senti subito .

Ora rimonto le Pirelli , con le quali ho percorso con il precedente treno circa 6.000 km , con piene soddisfazioni sia in asciutto che in bagnato .

Il tutto su GS ADV 30'th , 15.000 km , guida allegra in montagna e poca autostrada ...

bmwer71
11-07-2012, 07:57
Curiosita' ma capita solo a me che finisco prima l'anteriore rispetto la post? Non capisco, ho avuto tante moto ma solo col gs mangio piu quella davanti!! Il consumo sulla stessa gomma e' omogeneo..battistrada e spalle consumati in ugual modo e gomma bella tonda senza spiattellamenti; gomme BW attualmente fatti 8000km sono al 60% dietro 30% davanti..e' normale?

lucar
11-07-2012, 10:10
A seconda delle gomme io arrivo anche a usare due post ed un ant

ilvisi
11-07-2012, 10:58
anche io identico a Lucar...una anteriore e quasi due posteriori

rodave
11-07-2012, 11:38
Ciao a tutti.
Ho un quesito ansioso che mi opprime: ho le gomme in oggetto, ovvero Bridgestone Battlewing, con cui mi trovo bene. Ho fatto 3200 km, e col prossimo w.e. se ne aggiungerano altri 1.300, quindi totale 4.500 km.
Voi, ci partireste per le ferie? Km previsti 6000 (in scozia).
Chi le ha avute, quanti km ci ha fatto?
Dove posso trovare la profondità del battistrada da nuove, per poter fare un confronto quanto si sono consumate dopo 4500km?
Io ho una guida conservativa, le altre gomme le cambiavo sempre a 10.000 per la troppa scalinatura (montavo sempre le continental).
Perchè comprarne un altro treno per partire... insomma, altra spesa.
Potrei tentare di venderle a prezzo simbolico, tipo 100 euro, almeno non le lascio lì a fare nulla fino alla prossima stagione...
io sono arrivato a 10.200 e solo quando non c'e ne era più :mad: hanno cominciato a darmi confidenza ciao

bmwer71
11-07-2012, 13:09
Strano davvero...pensavo fosse una caratteristica del gs, magari per il telelever, forse il feeling in curva e' tale che mi fa guidare piu carico sull'avantreno di quanto facevo con le altre moto, ma strano se succede solo a me..

lucar
11-07-2012, 14:09
Hai ragione ma se dai del gas il post finisce ;-)

Buzze89
11-07-2012, 17:33
Provate le PR3 per il viaggio a Garmisch!
Percorsi 1700 km! Gomme davvero eccezionali!!! Testate anche sotto diluvio sul Posso del Rombo! Sono davvero incollate all'asfalto in tutte le occasioni, anche sul bagnato!!! Gomma muta rispetto a una anakee, piuttosto rigida come carcassa, viaggiare a pieno carico in due e con valige non è stato per niente un problema!
La bi-mescola della gomma è eccezionale, al centro la mescola dura permette tanti kilometri, infatti la gomma non se minimamente spiattellata nonostante i tanti kilometri percorsi in autostrada, mentre ai lati, la mescola morbida, da un grip straordinario a tutte le inclinazioni! Io senza problemi ho grattato le valige in alluminio in piega! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Se devo pensare a qualche difetto, la gomma anteriore segue un pò troppo le difformità dell'asfalto, sopratutto le giunzione non perfette del manto stradale longitudinali, un'altro difettuccio, ma questo per mio gusto, il disegno del battistrada! Troppo stradale per un gs per i miei gusti! Poi a me piace fare sempre qualche strada bianca!
Le gomme a Garmisch hanno attirato tante persone per curiosità!
Le consiglio vivamente a chi deve percorrere lunghe percorrenze autostradali, e a chi piace piegare con la moto! Sembrano nate proprio per quello!!

StreetHawk.73
11-07-2012, 21:11
Dopo oltre 18.000 Km. :rolleyes: le mia TR 91 sono ormai da cambiare :(, anche se consumate il loro lavoro lo fanno sempre, MAI una minima perdita di aderenza :!:, delle gomme fantastiche. :eek: e le consiglio a tutti !! ;)

Oggi ho ordinato le Roadsmart II, mi arriveranno tra una settimana circa, sono proprio curioso di provarle ! :arrow:

A presto le prime sensazioni !!

alpi82
11-07-2012, 21:19
Io venerdì rimonto le tr91 e tiro giù le pirelli che non mi sono affatto piaciute specialmente l'anteriore

alcidamante
12-07-2012, 15:33
Anakee II tenuta eccellente, ma le trovo un pò rumorose a bassa velocità, prima avevo le metzlerer, silenziose ma non mi sono piaciute per niente, non si scaldano mai, sempre dure ... ci sono anche caduto :-(

alessandro k 1200 s
13-07-2012, 09:27
Ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno aveva già montato sul gs le full bore m40 o le heidenau???
Perché sono indeciso sull'acquisto!!!
Grazie ciao

tommasoadv
13-07-2012, 10:12
vai al 3d delle gomme...............
cmq una miriade!!!!!!!
esistono articoli lunghi km

pagiangi
13-07-2012, 15:10
http://img.tapatalk.com/5d3a4627-1e51-1d31.jpg

Appena montate...parte ufficialmente il confronto con le amate TKC Continental...chi vincerà ??

Ammazza La Scimmia Time!!!

SISCO
16-07-2012, 01:06
Io venerdì rimonto le tr91 e tiro giù le pirelli che non mi sono affatto piaciute specialmente l'anteriore

Lo dicevo io... Sui nostri asfalti ci vogliono gomme serie...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Fabry73
16-07-2012, 16:21
Salve, ho montato le tourance exp e dopo 2000km la moto vibra parecchio e c'è un forte rumore di rotolamento. Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Grazie

Kit
16-07-2012, 17:56
Salve, ho montato le tourance exp e dopo 2000km la moto vibra parecchio e c'è un forte rumore di rotolamento. Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Grazie

...vibra o rumore di rotolamento? sono 2 cose diverse, io le ho di serie e per il momento dopo 7mila km vanno benissimo.

Sirandrew1977
16-07-2012, 18:05
Che anche le Tourance exp soffrano del morbo "conti-trail-tremens"????

StreetHawk.73
16-07-2012, 20:14
http://img204.imageshack.us/img204/6733/20120716131207.jpg] Anteriore

http://img88.imageshack.us/img88/986/20120716185003.jpg Posteriore


Volendo avrei potuto andare avanti ancora un pò, ma le imminenti vacanze di Agosto mi hanno fatto decidere di sostituirle.
Così domani monterò le Dunlop Roadsmart II !! :D

alpi82
16-07-2012, 20:23
Ohhh finalmente sono tornato alle mie gomme(tr91)con le pirelli non ce la facevo più
Già da subito mi hanno dato quella fiducia che le pirelli non mi trasmettevano,specialmente l'alteriore.
Che goduria oggi già dopo 3-4 km le ho pulite per benino ihihihihinihi
Non le cambierò più

SISCO
16-07-2012, 20:44
alpi che prezzo hai spuntato????
a me hanno chiesto 250 montate con valvole a 45 gradi

fastmirko
16-07-2012, 21:27
Provate le PR3 per il viaggio a Garmisch!....
Gomma muta rispetto a una anakee, piuttosto rigida come carcassa, viaggiare a pieno carico in due e con valige non è stato per niente un problema!



Quanto le hai pagate ? E sono proprio silenziose come dici?Io ho le Anakee 2 e non vedo l'ora di finirle:il rumore di rotolamento mi snerva.

SISCO
16-07-2012, 21:35
Rumore di rotolamento... ma ottime gomme.

alpi82
16-07-2012, 21:50
alpi che prezzo hai spuntato????
a me hanno chiesto 250 montate con valvole a 45 gradi

220 montate ed equilibrate un ottimo prezzo,addirittura lo scorso anno le ho pagate 210 ma da quest'anno ci sono stati aumenti

chiè
17-07-2012, 08:51
ho avuto modo di provarle x bene tra garmisch e il we scorso sulle dolomiti, preso anche gran acqua, sul bagnato sono probabilmente le migliori che abbia mai provato, tengono quasi come su asciutto, su asciutto il posteriore scivola un pò se si esagera, ma niente di che..
ottima gomma x fare del turismo sopratutto in zone piovose..

Già62
17-07-2012, 09:29
Con le metzler originali ho fatto 7500km e mi sono trovato bene
Ho montato poi le AnakeeII di cui non mi posso proprio lamentare (a parte che da moto dritta non frena forse dovuto alla mescola centrale un pò troppo dura), ma dopo 15000 onorati km sento che scoda un pò allora ho deciso di cambiarle.
Ho ordinato le Pirelli scorpion al mio gommista ma per quei pochi feedback che ho letto non mi sembrano eccellenti. Mi devo preoccupare? :confused:

Mikey
17-07-2012, 09:39
Per le gomme non esistono valori assoluti. Tutte le gomme dei primari produtori sono ottime (salvo il noto problema che hanno avuto le conti trail attack). Ognuno di noi ha le proprie sensazioni personalissime.
Per esempio dopo 1200 km con le tanto lodate TR 91 posso senza dubbio dire che mi trovavo meglio con le BW, che al momento sono le migliori gomme (per la mia personalissima sensibilità) che ho avuto sul GS.

Sirandrew1977
17-07-2012, 11:46
@già: io mi preoccuperei :lol::lol::lol:

P.s.: come stai coccu......è un pezzo che non ci si sente

fastmirko
17-07-2012, 12:42
Rumore di rotolamento... ma ottime gomme.

Ottime gomme su questo non ci piove ,ma un rumoraccio .....

Emi
17-07-2012, 12:55
Mia esperienza,Tourance exp...la peggiore gomma che abbia mai montato sul gs. Non mi da sicurezza, anche nelle curve bradipe pare non tenere, l'anteriore inchioda in situazioni dove non dovrebbe, sullo sterrato derapa al minimo accenno di gas. Leggo che si scaldano poco, può essere perchè col CALDO sembrano andare meglio.

gaetanocallista
17-07-2012, 13:03
per chi lo aveva chiesto:
arrivato rimborso di 30 euro per promozione michelin!!!

Fabry73
17-07-2012, 14:34
@KIt: la moto vibra a qualsiasi velocità e dall'anteriore sento un forte rumore di rotolamento. Venerdì mattina ho appuntamento con il gommista, Donati gomme, sperando di risolvere il problema. Diversamente cambierò gomma e gommista.
Prox gomma: Michelin Pilot Road 3.

lorismauro
17-07-2012, 19:08
Forse è la mia guida, ma dopo tutto quello che ho letto chi mi crede che ho fatto km 28.000 con le tourance di primo equipaggiamento? E le ho cambiate perchè mi sembrava strano durassero così tanto ma soprattutto perchè eran diventate di marmo.
Cambiate con le EXP e dopo quasi km 20.000 non sono proprio da buttare.
Hanno preso sole ed acqua in abbondanza, ed anche qualche sterratino in due con valige, tanto per soddisfare la bestia.
Per cui non fatevi troppe domande inutili e/o non date troppi consigli, che poi il culo sulla mucca lo mettete voi, e se poi per ascoltare qualcuno poi vi sdraiate, chiamatelo che vi da una mano a rialzarla.

fastmirko
17-07-2012, 23:33
per chi lo aveva chiesto:
arrivato rimborso di 30 euro per promozione michelin!!!

Arrivato il mese scorso.

Fabri1970
20-07-2012, 14:39
sett prox cambio "scarpette" ... dalle tr91 passo(mi piace provare..;) ) alle michelin pr3 .... chi le ha come si trova meglio con la pressione? 2,1-2,2 / 2,3-2,4 come le dunlop ?? mia std ... no adv... quasi sempre solo..peso 85kg...

HG69
20-07-2012, 18:58
Le tengo tra 2,3(2,4)-2,7(2,8) normalmente e 2,5-2,9 se con le borse cariche.
Dopo 4k Km le trovo valide come le Conti-Road. :)

Pigbull
20-07-2012, 22:55
Mink*a.....15.000----18.000-----oltre 20.000 km.......ma le gomme toccano l'asfalto o le fate girare sul centrale!??!?!:confused:

Ancora un pò e manco con l'auto riesco a fare certi kmetraggi......:mad:

antomar
20-07-2012, 23:25
Anakee2 montate oggi...mi sembrava di viaggiare con le Trail sgonfie; quasi ovvio perchè le Anakee sono quasi tassellate a confronto, ma le Anakee1 me le ricordavo più "ferme" anche da nuove. Domani controllo la pressione, anche se in teoria il gommista la dovrebbe azzeccare.

Filippo73
21-07-2012, 11:50
Domani controllo la pressione, anche se in teoria il gommista la dovrebbe azzeccare.

Devi tenerla un pò alta, visto che hanno una carcassa morbida.
Ma nessuno monta più le Tourance normali?Io le ho di serie e mi trovo molto bene...:dontknow:

antomar
21-07-2012, 12:58
Infatti la sensazione esattamente percepita è proprio quella di estrema "morbidezza". Avevo letto che le 2 avevano una mescola differente dalle 1, ma non fino a questo punto.

Gab87
21-07-2012, 13:35
Mia esperienza,Tourance exp...la peggiore gomma che abbia mai montato sul gs. Non mi da sicurezza, anche nelle curve bradipe pare non tenere, l'anteriore inchioda in situazioni dove non dovrebbe, sullo sterrato derapa al minimo accenno di gas. Leggo che si scaldano poco, può essere perchè col CALDO sembrano andare meglio.

Secondo me la gomma è una cosa molto soggettiva. Io ho avuto sensazioni opposte con le EXP. E' il terzo cambio che faccio e continuo a mettere EXP.
Premetto che non ho provato altro. Però la prima sensazione è di tanta maneggevolezza, da nuova basta niente che la moto gira. Ti da la sensazione di cadere in curva, devi tirarla su. Magari i primi km da nuova bisognare stare attenti. Fino ai 10.000 km sento che tengono, dopo iniziano un pò a mollare.
Sul bagnato sono fantastiche secondo me. Ovviamente si va piano però mi da sicurezza. Ho paura di cambiarle e trovare un modello che non mi soddisfa. é una gomma da curve, da misto, e non tanto da rettilinei.
Ho paura che cambiando modello non trovo più questa facilità di piega. Per me che avevo paura a piega mi ha aiutato, perchè la moto continua a scendere.

é difficile farti consigliare su un forum su quale gomma prendere, perchè la gomma che piace a una persona ad altri non piace.

pagiangi
22-07-2012, 09:53
http://img.tapatalk.com/5d3a4627-1e51-1d31.jpg<br />
<br />
Appena montate...parte ufficialmente il confronto con le amate TKC Continental...chi vincerà ??<br />
<br />
Ammazza La Scimmia Time!!!

Dopo circa 100km di utilizzo violento e irrispettoso le prima impressioni parlano chiaro:

In off anche abbastanza impegnativo le Pirelli sembrano reagire meglio della Continental...soprattutto l'anteriore ha molta più direzionalità..su strada invece le tedesche sono più silenziose e hanno un feeling molto più simile a una gomma prettamente stradale.

Detto questo nonostante strapazzate ignoranti sia su strada che in off...le Pirelli sembrano esser appena montate e con alcun segno di strappo.

Vi terrò aggiornati.

Lucasubmw
22-07-2012, 12:12
Anche io ho le Exp e mi trovo benissimo, ho sempre avuto queste e non le cambierò.

Kit
22-07-2012, 17:32
Devi tenerla un pò alta, visto che hanno una carcassa morbida.
Ma nessuno monta più le Tourance normali?Io le ho di serie e mi trovo molto bene...:dontknow:

..le ho anche io di serie e mi ci trovo bene e ti diro' che quando le cambio le rimonto.:toothy1:

brusuillis
22-07-2012, 17:49
Ragazzi anch'io avevo le EXP di serie sulla ADV e le consideravo ottime... Poi ho provato le TR91... Continuo a considerare le EXP ottime, ma le TR91 più ottime!

Kit
22-07-2012, 17:50
Ragazzi anch'io avevo le EXP di serie sulla ADV e le consideravo ottime... Poi ho provato le TR91... Continuo a considerare le EXP ottime, ma le TR91 più ottime!

...tr91 alias dunlop?scusa l'ignoranza.....

Tommy
22-07-2012, 20:44
Dunlop tr91
Anche per me più ottime.

Come disi el mulo Brusuillis ;)






sent by "l'om selvarec"

Ghemon
22-07-2012, 21:52
Secondo treno di Tourance EXP, fantastiche! Le prime durate per 14k la posteriore, l'anteriore avrebbe tranquillamente fatto altri 3/4k. Ottime anche sul bagnato. Come già detto più di una volta le gomme sono un argomento MOLTOOOOO soggettivo.

SISCO
23-07-2012, 01:37
Infatti sei il primo che sento dire delle exp "fantastiche", è come se avessi dato il massimo voto.
Le exp non sono il massimo, anzi...
Prova a cambiare la prossima volta



Sent from my iPhone using Tapatalk

Filippo73
23-07-2012, 10:44
Le Dunlop sono le uniche gomme che mi hanno dato "problemi" su 2 moto che ho avuto (di serie su Fazer e Tuono)...perdita del posteriore :rolleyes:
Mi piacerebbe montarle avendo sentito i vostri pareri positivi, ma so già che guiderei condizionato, soprattutto sul bagnato.Penso che a questo punto proverò le Anakee :cool:

StreetHawk.73
23-07-2012, 11:46
Ciao a tutti !

Qs. weekend ho avuto modo di testare per bene le mie gomme nuove, sono rimasto molto entusiasta !! :D :D :D
Dopo una breve fase di studio, ho cominciato a prendere confidenza con qs. gomme, hanno un grip eccezzionale ! :rolleyes:
In inserimento in curva sono molto progressive, seguono la curva come una pennellata, e per la prima volta sono riuscito a pulire la posteriore ! :D
Ho sempre guidato da solo e con il tris di valigie e la pressione oscillava tra i 2.3 - 2.5 davanti e 2.6 - 2.7 dietro.
Rispetto alle TR91 mi hanno dato più confidenza nel scendere in piega, sarà anche per il diverso disegno del battistrada.
Non mi resta che testarle sul bagnato e vedere quanti Km. mi dureranno. ;)

Un lamps a tutti !!

lucar
23-07-2012, 12:43
Faccio fatica a pensare alle roadsmart con quelle pressioni....

StreetHawk.73
23-07-2012, 13:31
Faccio fatica a pensare alle roadsmart con quelle pressioni....


Ho scritto quei valori basandomi sulle indicazione del computer di bordo . . . poi lo sappiamo che l' RDC non è mai preciso . . .

A freddo però mi aveva segnato 2.2 e 2.5 . . .

Pigbull
23-07-2012, 18:21
Secondo treno di Tourance EXP, fantastiche! Le prime durate per 14k la posteriore, l'anteriore avrebbe tranquillamente fatto altri 3/4k. Ottime anche sul bagnato. Come già detto più di una volta le gomme sono un argomento MOLTOOOOO soggettivo.

Mahhh.....il mio post a 4500 km era disintegrato.....:mad:

Gab87
23-07-2012, 20:29
Infatti sei il primo che sento dire delle exp "fantastiche", è come se avessi dato il massimo voto.
Le exp non sono il massimo, anzi...
Prova a cambiare la prossima volta



Sent from my iPhone using Tapatalk

Anch'io le considero fantastiche, cambiando ho paura di perdere la maneggevolezza che hanno. Anch'io cambiate a 14.000 km
Entra in curva con una facilità, forse anche altre gomme che non ho provato.
Per non rischiare, non cambio

francesco77
24-07-2012, 06:56
Se ti trovi bene con le exp fai bene a non cambiare, ma definirle fantastiche senza nemmeno aver provato altre gomme mi sembra un tantino troppo. Io le ho cambiate dopo 5000k perchè l' anteriore mi mollava.

alex_1098
24-07-2012, 10:43
Le XP le trovo anche io delle ottime gomme, molto agili e veloci, solo che non ti consentono piu' di tanto, oltre un certo limite mollano davanti !!!!

Filippo73
24-07-2012, 11:24
Oltre a un certo limite ti prendi una R1...:lol:

StreetHawk.73
24-07-2012, 11:28
Le XP le trovo anche io delle ottime gomme, molto agili e veloci, solo che non ti consentono piu' di tanto, oltre un certo limite mollano davanti !!!!

Anch'io ho avuto le EXP e non mi hanno mai dato un grandissimo feeling, soprattutto davanti. :(

Poi sono passato a Dunlop con le TR91 ed ho risolto il problema. :D

Ora monto le Roadsmart II e mi diverto da paura ! :rolleyes:

Signori, provare per credere ! ;)

Mikey
24-07-2012, 11:36
Secondo me c'è anche un pò effetto moda. Adesso le TR 91 vanno per la maggiore. Prima c'è stato un periodo in cui le conti trail attack spopolavano.

Alla fine la voglia di cambiare gomma per provarle tutte, per me, non è stato un grande affare.
Partito con le BW (e mi sono trovato benissimo) ho cambiato con le trail attack, per provare, e mi sono trovato una gomma che vibrava all'anteriore in maniera paurosa dopo 5-6000 km.

Ritornato alle BW e mi sono ri-trovato benissimo poi ho di nuovo ceduto alla tentazione della "prova" e ho messo le TR 91 (tanto lodate). E confermo, mi trovavo molto meglio con le BW: le TR 91 mi trasmettono qualche vibrazione di troppo alle basse velocità. Sono come piu...ruvide delle BW (pur provando a cambiare pressione davanti e dietro)

Sturmtruppen
24-07-2012, 19:20
È possibile avere una foto del battistrada delle tr91?

Believer
24-07-2012, 19:57
appena ritornato alle mie amatissime BW dopo una parentesi di tr91 e tassello islandese..sono stracontento:D peccato che quasi non vengano prese in considerazione...

StreetHawk.73
24-07-2012, 21:03
È possibile avere una foto del battistrada delle tr91?

Dai un'occhiata al mio post #60.

StreetHawk.73
24-07-2012, 21:07
appena ritornato alle mie amatissime BW dopo una parentesi di tr91 e tassello islandese..sono stracontento:D peccato che quasi non vengano prese in considerazione...


Le BW le ho avute anch'io, sono molto buone quando sono nuove, ma a lungo andare diventano un pò durine, io le ho cambiate dopo 14.000 Km. (e c'era ancora un pò di battistrada) perché erano diventate di legno e non mi davano più sicurezza.

Strano che tu sia trovato male con le TR91, io ho tenute per 18.000 Km. e fino all'ultimo non hanno mai mollato, MAI un cedimento, gran gomma !!

umberto58
24-07-2012, 22:24
18000 km? complimenti

tuttounpezzo
24-07-2012, 22:35
porca paletta 18000 le mie sono arrivate a 9000

alpi82
24-07-2012, 22:35
18000:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Il mio primo treno di tr91 a 6500 era alla frutta :mad::mad::mad::mad:

lucar
24-07-2012, 22:40
Quoto due treni finiti come Alpi ;-)

Animal
24-07-2012, 22:55
...Luca!!...ZK!!........Basta co ste gomme!!..........Cribbio!!


ahahhaahhahaahhahahahahahah........

Believer
24-07-2012, 23:49
Strano che tu sia trovato male con le TR91, io ho tenute per 18.000 Km. e fino all'ultimo non hanno mai mollato, MAI un cedimento, gran gomma !!


mi sono espresso male...le tr91 mi sono piaciute molto, però come rendimento generale e per l'uso che ne faccio continuo a preferire le bw

Sirandrew1977
25-07-2012, 09:06
18.000 km???????.................ma la moto la mettete sui cavalletti e poi andate sui rulli come si fà con le bici????
:lol::lol::lol:
( si scherza eh :cool:)

StreetHawk.73
25-07-2012, 10:12
18.000 km???????.................ma la moto la mettete sui cavalletti e poi andate sui rulli come si fà con le bici????
:lol::lol::lol:
( si scherza eh :cool:)

Ahahah ! Che spiritoso !

Tranquillo, sò che scherzavi, ma Vi giuro che quello che ho scritto é vero !

Le TR91 le ho montate che quando la moto aveva circa 33/34.000 Km. (cioè l'anno scorso) e lo cambiate poco tempo fa quando il GS aveva circa 52/53.000 Km.

La moto la uso tantissimo per andare a lavoro, 70 Km. tutti i giorni, da Aprile ad Ottobre, poi faccio anche tanti viaggi/giretti nel weekend.

Una cosa che vorrei fare notare, è che viaggio sempre da solo, ma con il tris di valigie vario.

Beh, forse sono uno che le gomme le tratta bene !! :lol: (malgrado a volte smanetti di brutto !)
( N.B.: Pressione delle gomme sempre sotto controllo ! Ho imparato che è MOLTO importante ! ;) )

P.S.: Per farvi un'idea, guardate le foto nel post #60.

StreetHawk.73
25-07-2012, 10:14
mi sono espresso male...le tr91 mi sono piaciute molto, però come rendimento generale e per l'uso che ne faccio continuo a preferire le bw

Tranquillo, ti capisco benissimo, la scelta della gomma è molto personale, poi i gusti, son gusti ! ;)

Fabri1970
25-07-2012, 10:18
http://img204.imageshack.us/img204/6733/20120716131207.jpg] Anteriore

http://img88.imageshack.us/img88/986/20120716185003.jpg Posteriore


Volendo avrei potuto andare avanti ancora un pò, ma le imminenti vacanze di Agosto mi hanno fatto decidere di sostituirle.
Così domani monterò le Dunlop Roadsmart II !! :D

cmq confermo che le tr91 hanno rispetto alla concorrenza un ottimo kilometraggio, SOTTOLINEO CON GUIDA TURISTICA AL 80%, 20% ALLEGROTTA ANDANTE.. ... cambiate a 14.000 km... ottimissima gomma.. mo' vediamo le PR3 ....

Animal
25-07-2012, 10:31
FIGA!! 18.000km con le tr 91 ??..... io le Anakee pelate a 15.000 scarsi.......e le TR91 a 11.000 abbondanti...completamente pelate...... con moto tutta original.....

alex_1098
25-07-2012, 11:37
Oltre a un certo limite ti prendi una R1...:lol:

Quella ti molla di brutto :lol: !!!!!!

Filippo73
26-07-2012, 11:42
Rumore di rotolamento... ma ottime gomme.

direi proprio di si...

http://i46.tinypic.com/28cdkys.jpg

:rolleyes: :!:

Sirandrew1977
26-07-2012, 11:46
Porca trota!!!!!! ....... Questo ogni cambio gomme deve fare anche il cambio valigie alu :lol::lol::lol:

Animal
26-07-2012, 12:13
....ma le foto successive??.........ahahahahahahahahahhahaha

nio974
26-07-2012, 13:27
Dici che si è accappottato???:lol::lol::lol:

Panda
26-07-2012, 17:03
Io piego uguale..........non scherzo

Sirandrew1977
26-07-2012, 17:38
Io piego uguale..........non scherzo
:!::!::!:.............

tuttounpezzo
26-07-2012, 19:25
anche io conosco uno che ha bucato le laterali per le pieghe

nio974
26-07-2012, 20:56
Io invece quando devo piegare le laterali le lascio a casa...:lol::lol::lol:

furgy11
26-07-2012, 23:59
Continental Km 19000 poi limiti per utilizzo sicuro,Bridgeston km 15000, poi piccole bolle sull'anteriore ma normale usura sul posteriore.
E' normale o siamo due speciali(r1200gs 2010)

furgy11
27-07-2012, 00:03
:)Continental Km 19000 poi limiti per utilizzo sicuro,Bridgeston km 15000, poi piccole bolle sull'anteriore ma normale usura sul posteriore.
E' normale o siamo due speciali(r1200gs 2010)

furgy11
27-07-2012, 11:41
Siamo due possessori di R1200 gs anno 2009-2010,il primo equipaggiato con Continental TrailAttak percorrenza km 19000,poi usura evidente all'anteriore con velatura e piccoli strappi,al posteriore normale appiattimento da autostrada e statali,il secondo con Bridgeston Battle Wing,km 15000,poi piccole bolle sull'anteriore e appiattimento regolare dalla percorrrenza già specificata.
A questo punto vi chiedo:le percorrenze e lo stato di usura nostre gomme sono nella norma, oppure sono da ritenersi ottimali?
Chiedo a voi vs impressioni.
Doriano

cobra65
27-07-2012, 12:04
Secondo me le stai comunque consumando bene... io con le Tourance normali ci ho fatto neanche 12000 km e adesso con le stesse gomme ( ho aperto un po' di piu'...) probabilmente non superero' i 10000 km... Quindi il tuo mi sembra un consumo soddisfacente. Personalmente non arrivo a cambiarle quando fanno le bolle ma... molto prima!

civel
27-07-2012, 13:33
Anch'io uso la Conti Trail Attack mi sono fermato a 17000 circa ma poi non c'era più anteriore!!!

tommasoadv
27-07-2012, 13:49
a me non durano piu di 8000km....
ma come fate a fargli fare quelle percorrenze????
viaggiate su un cuscinetto d'aria????

cobra65
27-07-2012, 13:54
a me non durano piu di 8000km....
ma come fate a fargli fare quelle percorrenze????
viaggiate su un cuscinetto d'aria????

Basta guidare dolce... ce la fai tranquillo.

krugia
27-07-2012, 13:56
io sono al terzo treno di Anakee2, percorrenza media 15000km però penso che potessero percorrere altri 2mila km (io preferisco cambiarle prima di arrivare alla tacca del minimo)

palomo
27-07-2012, 13:59
20K e penso di avere ancora 2/3K km (continental trail attack)
..all'anteriore sono un po' screpolate ma il grip è ancora ottimo e le cambierò a fine estate

palomo
27-07-2012, 14:02
(io preferisco cambiarle prima di arrivare alla tacca del minimo)

..ho scoperto da un'altra discussione dell'esistenza della suddetta tacca ma non ho ancora capito dove e come trovarla ..che si sia già consumata??!!??:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Filippo73
27-07-2012, 16:26
a me non durano piu di 8000km....
ma come fate a fargli fare quelle percorrenze????
viaggiate su un cuscinetto d'aria????

8000 li ho fatti con le Diablo Corsa III sulla Tuono, quindi con queste da "enduro" arrivare a 14/15000 è un kilometraggio normale...basta avere una guida rotonda e pulita, aprendo in progressione il gas, senza dare quelle gran manciate che non servono a niente...e li fai tranquillamente :)

bmwer71
28-07-2012, 08:11
Ma che voi sappiate, gomme stradali intendo non da enduro tipo appunto diablo corsa si possono montare? Qualcosa stile motard...qualcuno ha provato?

bmwer71
28-07-2012, 08:21
...in effetti il cerchio da 19 limita la scelta...

110/80 R 19 M/C 59V TL -
150/70 R 17 M/C 69V TL -

lucar
28-07-2012, 09:15
dunlop roadsmart 1 e 2
michelin pilot road 3
conti roadattack 2

bmwer71
28-07-2012, 09:55
:)Grazie!!!
michelin pilot road 3 da 19 esiste solo come posteriore!
Il dunlop roadmaster 2 ed il conti roadattak2 mi piacciono ...ma vorrei il parere di chi gia lo ha messo sul gs cerchi a raggi.. Immagino in teoria un comportamento piu nervoso e reattivo con cambi di direzione piu rapidi.

lucar
28-07-2012, 09:56
Pilot road 3 devi prendere le versioni trail... Cerca nel 3D diversa gente le monta

Pigbull
28-07-2012, 12:31
Io le Roadsmart le avevo prima sul Tiger 1050 e mi son sempre torvato ottimamente.....poi col bimescola se capitava di fare un pò di spostamenti in pallostrada reggevano sempre benissimo e non si spiattellavano mai.....cosa che non sò ora con le gomme da enduro stradale se sarà lostesso....:-o

nicpett
28-07-2012, 12:46
Dopo 7000 km si iniziano a deteriorarsi, che ne pensate?http://img.tapatalk.com/9728862e-c314-3f6a.jpg

brusuillis
28-07-2012, 16:58
Mi sa più da taglio prodotto da qualcosa che hai tirato su piuttosto che puro e solo deterioramento.

Le mie, all'anteriore, erano molto crepate ma dentro al battistrada, lungo gli intagli.

E già dopo 2000 km...

nicpett
28-07-2012, 17:11
Probabile, cmq per adesso tengono ancora bene

Lucasubmw
28-07-2012, 21:31
Anche io ho un taglio simile

GELANDERSTRASSE
28-07-2012, 21:35
..domattina road test con le road attack 2 ...:rolleyes: sul passo del Cerreto,
rispetto alle gomme seriali (tourance exp:()dopo 4000 km preso dallo sconforto smontate e buttate ;queste saranno + reattive delle road attack 1 :-p di certo;)

auhhhhh:arrow:

alex_1098
29-07-2012, 16:46
:)Grazie!!!
michelin pilot road 3 da 19 esiste solo come posteriore!
Il dunlop roadmaster 2 ed il conti roadattak2 mi piacciono ...ma vorrei il parere di chi gia lo ha messo sul gs cerchi a raggi.. Immagino in teoria un comportamento piu nervoso e reattivo con cambi di direzione piu rapidi.

Se ti piace la piega, vai di Road Attack, io le ho montate sotto da circa 2800 km, e ne sono entusiasta, ho un'ADV, prima montavo le Touran XP di primo equipaggiamento ed erano limitate in piega, con queste tocco il cavalletto e la libidine è veramente tanta :tongue3: !!!!!!!!! Specialmente quando incontri le supersportive :lol::lol:!!!!!!!!!
P.S. Se me l'avessero detto non ci avrei mai creduto !!!!!

Panda
30-07-2012, 15:45
INTROVABILI PILOT ROAD 3


nn ce le hanno nemmeno al centro Michelin di Roma !!!


le ho trovate a Catania, l'ultimo paio per le misure Gs.....sabato le monto :P


quanto dovrebbero uscire €€€ ??

Fabri1970
30-07-2012, 17:10
DOVEVO MONTARLE SETT SCORSA.... ma il corriere AWS ne ha persa una x strada ... ne hanno solo una nel centro raccolta... l'altra gomma non la trovano :mad::mad: mi han detto se x caso puo' andar una firestone.... allucinante... speriamo in settimana mi arrivano...

cmq ordinate dal solito gentilissimo massimiliano --conficconi gomme ravenna-- , compresa spedizione in contrassegno, montate bilanciate 240€ totale.

Filippo73
31-07-2012, 11:18
INTROVABILI PILOT ROAD 3


nn ce le hanno nemmeno al centro Michelin di Roma !!!


le ho trovate a Catania, l'ultimo paio per le misure Gs.....sabato le monto :P


quanto dovrebbero uscire €€€ ??

Io le ho provate sul GS di un amico perchè volevo montarle...non aspettatevi chissà che cosa.Non so se è colpa di questo caldo, ma il posteriore tende a scivolare in apertura di gas fuori dalle curve.
Anche il mio amico non è soddisfatto e non vede l'ora di toglierle :confused:

Panda
31-07-2012, 11:27
azz..........io le monto per levare quella rumorosità delle anakee2

Sirandrew1977
31-07-2012, 12:01
io di prove ne ho fatte, e stufo di dovermi sorbettare vibrazioni e potenziali perdite di aderenza ecc ecc.........mi tengo le Anakee II e la loro rumorosità........
ci ho provato a lasciare la strada vecchia per quella nuova.........ma in questo caso ho perso solo tempo e soldi;)

StreetHawk.73
31-07-2012, 16:01
Io vi ribadisco che con le Dunlop ( TR91 prima, Roadsmart II adesso ) mi sono trovato benissimo ! :D

Poi con le Roadsmart II mi diverto tantissimo !! :-p :-p :-p

Provare per credere !! ;)

ilvisi
31-07-2012, 17:54
io di prove ne ho fatte, e stufo di dovermi sorbettare vibrazioni e potenziali perdite di aderenza ecc ecc.........mi tengo le Anakee II e la loro rumorosità........
ci ho provato a lasciare la strada vecchia per quella nuova.........ma in questo caso ho perso solo tempo e soldi;)
Anche io ero tentato di provare le TR91, ma poi ho ripreso le Anakee...mi son sempre trovato bene e il comfort superlativo sulle strade non perfette mi ha fatto innamorare di loro! :eek:

antomar
31-07-2012, 20:59
Le mie Anakee 2 messe da una settimana, dai 50 ai 90 km/h fanno saltellare la moto che è un piacere (oltre a vibrare, ma quello è normale data la conformazione semi tassellata). Domani vediamo che mi dice il gommista, al limite gliela faccio provare.

steven11
31-07-2012, 21:19
ero convinto di provare le tr91 e ora che le ho trovate a 180€ montante.....
sempre piu' convinto......

alex_1098
31-07-2012, 21:46
Ancora non ho capito bene le Anakee 2, chi ne parla benissimo definendole le gomme perfette, ottima la tenuta anche nelle pieghe più estreme, sul bagnato superlative, e invece chi le odia definendole inaffidabili e scivolose !!!!!!!!!

brusuillis
31-07-2012, 22:45
La solita storia infinita... non esiste la gomma perfetta in assoluto, ma soprattutto perfetta per tutti.

Ognuno di noi ha una diversa sensibilità, una diversa guida e cerchiamo tendenzialmente cose diverse seppur dalla stessa moto.

Come avrai notato c'è chi parla di comfort su strade dissestate e sporche e chi cerca la piega da pista.

Premettendo che GS sta per Gelände/Straße... se seguiamo la filosofia del progetto e del concetto GS, in effetti la gomma più "giusta" dovrebbe essere una Anakee o similari semitassellate, comunque da sporco. Una TR91 potrebbe essere una via di mezzo assieme alle Scorpion Trail Pirelli, per poi arrivare alle gomme Road prettamente da "pista".

Quindi parti da quello che cerchi dal tua GS, elimina l'estremo opposto e restringi il cerchio delle gomme adatte a tale scopo.

Provale, troverai di sicuro la tua gomma.

SteMN
31-07-2012, 22:45
ADV my2011.
Montate ieri Anakee2, dopo 10.800 km di exp (primo equipaggiamento).
A primo impatto mi sono pentito, sentivo la moto "cadere" in curva, e la gomma meno aggrappata (sarà per il silicone) poi fatti una 50ina di km ci sto prendendo la mano e mi sembrano addirittura più precise delle exp.
La discesa in piega è molto più graduale (con le metzeller dopo un certo angolo la moto va giu di colpo) e superato il timore del nuovo mi sembra che anche il grip sia equiparabile se non migliore.
E' però la prima volta che sino ad 80-90 km/h sento il rumore delle gomme...non è bello. Spero scompaia col tempo e con l'usura

ilvisi
31-07-2012, 23:32
Dubito che scomparirà..è più facile che tu ci faccia l'abitudine e non lo senta più :-)

ignaz
31-07-2012, 23:58
Ho montato le Dunlop tr91 al posto delle Pirelli scorpion trail posso riportare le mie impressioni, uso il mio gs prettamente in strade provinciali con curve e tutte e due le gomme sono ottime per l'uso che ne faccio. Faccio sterrati solo per necessità di collegamento tra strade asfaltate .
Sono solo mie personali impressioni:
Le tr91 scendono più dolcemente in curva, non hanno quella impressione di essere sui binari, ma tengono quanto le Pirelli, almeno per ora, in compenso riesco a tenere meglio la corda mi sembra di riuscire a chiudere meglio la curva in uscita.
Il. Posteriore invece mi sembra che abbia un po meno grip ma forse é colpa delle strade polverose e delle gomme ancora troppo nuove.
Non le ho ancora usate con l'umidità e con l'inverno ma posso dire che le Pirelli andavano bene si scaldano velocemente e non mi hanno mai dato l'impressione di essere scivolose .
Altra conferma che ho già letto, mentre le Pirelli riuscivo a coprirle quasi tutte con le tr manca un cm buono..
Saluti

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

Sirandrew1977
01-08-2012, 08:15
A primo impatto mi sono pentito, sentivo la moto "cadere" in curva.......
E' però la prima volta che sino ad 80-90 km/h sento il rumore delle gomme...non è bello. Spero scompaia col tempo e con l'usura

........per la sensazione di cadere in curva vai tranquillo che è solo una questione di qualche km..........mi spiace invece per il rumore.......quello te lo dovrai tenere :lol:........io ormai lo considero parte integrante, anzi mi fà compagnia quando non c'è la zavorrina.......e non ti nascondo che in qualche occasione preferisco il woooom woooom delle Anakee II, che il "Qua Qua Qua" femminile :bootysha:

Filippo73
01-08-2012, 10:31
io di prove ne ho fatte, e stufo di dovermi sorbettare vibrazioni e potenziali perdite di aderenza ecc ecc.........mi tengo le Anakee II e la loro rumorosità........
ci ho provato a lasciare la strada vecchia per quella nuova.........ma in questo caso ho perso solo tempo e soldi;)

Quoto :thumbup:

salvobrta
01-08-2012, 13:43
Ciao a tutti,
potete consigliarmi a Roma un negozio fornito di gomme?

è arrivato il momento di cambiarle....

grazie

Franz78
01-08-2012, 13:57
Dopo 2 treni di Anakee II ho voluto provare le EXP.

Ho fatto solo 300Km ma al momento sono abbastanza pentito della prova... Il davanti va subito al limite di piega... Mi danno meno confidenza...
Spero sia solo un'impressione... Poi vedrò più avanti magari non sono abituato...

jack63
01-08-2012, 14:11
cambiate le EXP di serie (dopo circa 14.000 KM) con le TR91. Dopo i primi kilometri, devo dire che mi trovo molto bene: la moto scende in piega con piu' gradualita' e il 'feeling' con l'anteriore e' migliorato. Attendo di testarle sul baganto per avere un giudizio piu' completo.

alex_1098
01-08-2012, 21:34
Dopo 2 treni di Anakee II ho voluto provare le EXP.

Ho fatto solo 300Km ma al momento sono abbastanza pentito della prova... Il davanti va subito al limite di piega... Mi danno meno confidenza...
Spero sia solo un'impressione... Poi vedrò più avanti magari non sono abituato...

Purtroppo le tue impressioni sono giuste, il grosso problema delle XP è proprio l'anteriore che molla, si arriva subito al limite, all'inizio per un paio di volte mi è partita davanti alla grande !!!!!! Poi ho capito di non dover forzare oltre, rischio botta a terra, quindi le ho consumate e cambiate con Road Attack, totalmente un'altro pianeta !!!!!!

Panda
02-08-2012, 18:07
arrivate le PILOT.ROAD.3


230euro montate......:lol:

passin
02-08-2012, 19:22
Scrivi la tua opinione...

Ma le hai messe o è solo un preventivo?

pietroangelo
02-08-2012, 22:24
alex 1098: spiega meglio l'altro pianeta road attak rispetto le EXP.
panda: facci sapere come vanno.
vorrei passare a delle stradali, che presumo più silenziose (ho avuto BW, Michelin ed ora EXP), tanto faccio solo strada.
Grazie.

Corradocal
02-08-2012, 23:07
Pirelli scorpion trail.
Montate su gs ; perfette.
Le consiglio a voi tutti
Saluti
Corrado

Panda
03-08-2012, 00:21
passin

ritirate.arrivate oggi.domani mattina le monto.pausa pranzo sparata in montagna......faccio un tragitto usato per cronoscalate....in 30+30km ti dico se vanno o meno rispetto alle ultime anakelle

:cool:

passin
03-08-2012, 08:19
Ok fammi sapere, ora monto le Tr91 ma al prossimo cambio correi provare queste nuove michelin

alex_1098
03-08-2012, 08:45
alex 1098: spiega meglio l'altro pianeta road attak rispetto le EXP.
panda: facci sapere come vanno.
vorrei passare a delle stradali, che presumo più silenziose (ho avuto BW, Michelin ed ora EXP), tanto faccio solo strada.
Grazie.

Dunque le XP come ho giò detto sono molto rapide a scendere e fino ad un certo angolo tengono bene, ma se cerchi di scendere oltre improvvisamente perdi l'avantreno, ora non so che guida fai, però se ti piace piegare le XP te le sconsiglio, sono insidiose appunto per questo problema, le Road Attack sono davvero un'altro pianeta, il limite va ben oltre quello delle XP, anzi devo dire che fin'ora malgrado gli elevati angoli di inclinazione non hanno mai accennato a cedimenti, considera che appena tolta la cera le ho subito chiuse sia davanti che dietro, la moto è molto agile e scende molto facilmente, ma senza cadere, la tenuta la trovo superlativa, al pari di una gomma da supersportiva, sono spesso arrivato a toccare il cavalletto centrale senza accorgermene, l'appoggio anche alle massime inclinazioni ti trasmette sempre molta sicurezza, la moto è molto precisa e rimane sempre composta e non hai mai la sensazione che la gomma sia al limite, anche se poi spesso lo è !!! La tenuta è ottima su tutti i tipi di asfalto ed entrano subito in temperatura, anche se poi di questi tempi con le temperature così alte (almeno quì a Roma), è un dato da non considerare troppo. Insomma è una vera gomma sportiva con un grip veramente elevato che ti consente di osare parecchio in tutta tranquillità !!!!! L'unica cosa a mio avviso è che la moto la snaturalizzi un pochino, almeno se si considera il concetto e l'utilizzo per il quale nasce, quindi essendo una gomma sportiva è leggermente più bassa delle tassellate, abbassando un pelino l'assetto della moto, ma questo è un dettaglio penso trascurabile, invece sul veloce in autostrada a circa 170/180 km/h, ho notato una sensibilità alle raccordature dell'asfalto, innescando lievi serpeggiamenti, penso dovuti agli scarsi intagli della gomma, ovviamente per il fuoristrada non è indicata, sugli sterrati ti ritrovi al pari di una moto stradale !!!!
Ovviamente sono silenziosissime
Dimenticavo, la mia è un'Adventure 2012 !!!

mic1974
03-08-2012, 09:22
Ciao a tutti,

ieri, dopo essermi consigliato con LUCAR (che ringrazio pubblicamente per la pazienza nel consigliarmi un pò su tutto il mondo gs), ho montato le Pilot Road 3.

Devo dire solo una cosa: prima il limite delle pieghe erano le exp di serie, ora il limite di piega sono io... queste gomme sembra che possano piegare all'infinito....

Ciao e grazie ancora a Lucar

Sirandrew1977
03-08-2012, 09:33
la moto è molto precisa e rimane sempre composta e non hai mai la sensazione che la gomma sia al limite, anche se poi spesso lo è !!!

per la serie: FamoAfidacce :lol::lol::lol:

SISCO
03-08-2012, 10:05
io di prove ne ho fatte, e stufo di dovermi sorbettare vibrazioni e potenziali perdite di aderenza ecc ecc.........mi tengo le Anakee II e la loro rumorosità........
ci ho provato a lasciare la strada vecchia per quella nuova.........ma in questo caso ho perso solo tempo e soldi;)

Hai mai provato le Tr91? Vorrei provarle
Anch'io sono tornato alle Anakee dopo brutte esperienze con comtinental

Sirandrew1977
03-08-2012, 10:33
@Sisco:

no queste mi mancano..........ma sai com'è........sono prove un po' costose ;).......e sinceramente mi bastano quelle già fatte........mi trovo bene con le Anakee II e penso proprio di rimanere li.
Non sono ne un pilota, ne un piegatore, per prendere confidenza con queste gomme ci ho messo parecchio ( parlo del primo treno montato ).
Ora pero' le ho capite e pensare di ricominciare da zero.......bhè no grazie ;)

SISCO
03-08-2012, 10:49
ok grazie;)

alex_1098
03-08-2012, 12:41
Comunque rimane il fatto che le Anakee 2 mi incuriosiscono non poco !!! Ho un'amico che le ha sull'Adventure ci fà dei piegoni spaventosi e in compenso sul bagnato e sterrato ci va alla grande, non le cambierebbe per nessun motivo !!!!! Rimasi impressionato l'estate scorsa, quando ancora non avevo l'Adventure, uscendo insieme con le rispettive moto, su un curvone veloce a circa 180 km/h toccò con la pedana !!!! Rimasi impressionato nel vedere da dietro questa moto così imponente da assomigliare ad una torre, che malgrado la stazza, si piegava sfiorando l'asfalto fino quasi a terra !!!!!! Da quel giorno il mio interesse per questa moto divenne assillante fino alla :arrow: totale che mi ha fatto dare indietro la mia Ducati 1198 :lol: !!!!!!
Comunque per tornare a bomba, a detta sua le Anakee 2 sono le gomme perfette per l'Adventure !!!

nicpett
03-08-2012, 12:43
Sono delle grandi gomme le anakee, con l'anteriore ho fatto 21.000 km, il posteriore peró tendeva a scappare.

Gigo
03-08-2012, 14:12
...su un curvone veloce a circa 180 km/h toccò con la pedana !!!!
.........ndo sta sto curvone da paura???

alex_1098
03-08-2012, 14:22
Sono delle grandi gomme le anakee, con l'anteriore ho fatto 21.000 km, il posteriore peró tendeva a scappare.

Il posteriore scappava dopo 21000 km ????? Se è così mi sembra il minimo !!!!!!

lucar
03-08-2012, 15:41
Rimasi impressionato l'estate scorsa, quando ancora non avevo l'Adventure, uscendo insieme con le rispettive moto, su un curvone veloce a circa 180 km/h toccò con la pedana !!!! !

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:
da me si dice: te pompa che me sbrofe.....
zk cosa mi tocca leggere......:mad::mad::mad::mad:

Panda
03-08-2012, 15:43
la mia prova delle pilot road 3

ho ritrovato il silenzio in moto, scende in piega come un supermotard, tutte le fisime di cardano difettoso sono sparite; ringrazio odino per la birra, la fig@ e le pilot road 3

Sirandrew1977
03-08-2012, 16:01
Rimasi impressionato l'estate scorsa, quando ancora non avevo l'Adventure, uscendo insieme con le rispettive moto, su un curvone veloce a circa 180 km/h toccò con la pedana !!!!

lo hai visto in 3D con i nuovi occhiali.........o era in digitale 2K :lol::lol::lol:

Filippo73
03-08-2012, 16:21
.........ndo sta sto curvone da paura???

Un curvone da 180 lo puoi trovare solo al Mugello o a Monza...:lol::lol::lol:

alex_1098
03-08-2012, 16:43
.........ndo sta sto curvone da paura???

Salaria a salire dopo Osteria Nuova !!!!!!

alex_1098
03-08-2012, 16:50
Un curvone da 180 lo puoi trovare solo al Mugello o a Monza...:lol::lol::lol:

Di sicuro a Parma no di certo :lol::lol::lol::lol:!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ma se vuoi toccare con mano, anzi con la saponetta, vienimi a trovare :lol::lol::lol::lol:!!!!!!!!!!!!!!!

Gigo
03-08-2012, 17:23
Un curvone da 180 lo puoi trovare solo al Mugello o a Monza...:lol::lol::lol:
ah ecco...!!! :lol::lol::lol::lol::lol:

Bikerider
03-08-2012, 17:55
Comunque rimane il fatto che le Anakee 2 mi incuriosiscono non poco !!! Ho un'amico che le ha sull'Adventure ci fà dei piegoni spaventosi e in compenso sul bagnato e sterrato ci va alla grande, non le cambierebbe per nessun motivo !!!!! Rimasi impressionato l'estate scorsa...

Mi sa che in questo caso più che di gomme si tratta di manico.

alex_1098
03-08-2012, 20:48
Manico + gommine = curvine sopraffine :lol::lol:!!!!!!!!!!!!!

alex_1098
03-08-2012, 20:55
ah ecco...!!! :lol::lol::lol::lol::lol:

Comunque se proprio insisti i curvoni li abbiamo anche al Mukkello e a Ponza :lol::lol::lol::lol::lol::lol: !!!!!!!!!!!!!!!!!
Azz.... sono arrivato ..... ho bisogno di ferie !!!!!!!!

alex_1098
03-08-2012, 21:41
lo hai visto in 3D con i nuovi occhiali.........o era in digitale 2K :lol::lol::lol:
Non ricordo ma quando mi sono svegliato ero tutto bagnato !!!!!!!:bootysha:

Sirandrew1977
03-08-2012, 21:50
hahahahahahhaha.........:lol:

kappa&spada
05-08-2012, 08:24
Anakee2 ..buone ..belle... mail woom woom in quinta è addirittura ridicolo

SISCO
05-08-2012, 19:15
Sinceramente a me da piu' fastidio una cattiva tenuta che un rumore, poi con un casco all'altezza della moto (un bmw o uno schuberth) il problema non c'è .


Sent from my iPhone using Tapatalk

Panda
06-08-2012, 12:39
signori primi 500km con PR3.............mamma miaaaaa :eek:


se volete una gomma da GT su una enduro stradale io vi dico....provatele ;)

gaetanocallista
06-08-2012, 13:26
se volete una gomma da GT su una enduro stradale

Infatti è una gomma da gt non da gs!!

nio974
06-08-2012, 13:42
Valerio,anche io il prossimo trano voglio provare una gomma da GT!!!

Valerio
06-08-2012, 13:43
HEIDI:
Su asfalto lento e asciutto molto ruvido l'anteriore con sensazione e rumore del tassello, risposta gommosa, con carcassa morbida. In velocità perde sensibilità, non si "attacca all suolo" e sente molto le asperità del terreno, mezzeria, screpolature. Il posteriore non manifesta la sensazione dell'anteriore in modo così marcato anche se la guida è più ruvida.
In staccata scalando le marce il posteriore perde aderenza facendo una coreografica e scenica sbandata a serpente controllabile e divertente. La moto frena meno e di brutto. L'anteriore tassellato non riesce a stare dietro alla capacità di frenata della moto, l'ABS entra in funzione più spesso.

In fuori strada qui l'anteriore funziona davvero bene, permette di fare cose che prima (Tourance) erano inimmaginabili; arranca bene, molto direzionale, la carcassa meno rigida assorbe bene le sconnessioni, proprio una bella gomma. Il posteriore resta invece un pò un compromesso. Il disegno centrale anche se bello ha la parte centrale continua e raccordata quindi mentre sulla strada bianca va bene e rende una buona trazione, nel fanghino slitta parecchio e non ho percepito dei grossi benefici rispetto al Tourance. Probabilmente il TKC tira meglio ma sull'asfalto credo sia parecchio ruvido. Avere tutta quella tassellatura sull'esterno non mi sembra una gran trovata, con un GS non la abbatti mai la moto così tanto da arrivare ad avere presa sul tassello....direi invece che se avessero fatto una spalla stradale, tutto sommato la prestazione della gomma ne avrebbe giovato.

Per quello che ci devo fare qui in Scozia secondo me è la gomma ideale, se fossi a Genova tornerei sulle Tourance, forse esplorerei le Anakee II.

StreetHawk.73
06-08-2012, 13:59
signori primi 500km con PR3.............mamma miaaaaa :eek:


se volete una gomma da GT su una enduro stradale io vi dico....provatele ;)



Io le gomme da GT ce le ho montate . . . ma sono le Road Smart II . . .

Anch'io avevo visto le PR3, ma i troppi intagli non mi convincevano :confused:, e poi io mi sono trovato benissimo con Dunlop . . . ;)

Io con le Road Smart II mi trovo benissimo, il mio GS sembra una bicicletta !!

fastmirko
06-08-2012, 19:34
Comunque rimane il fatto che le Anakee 2 mi incuriosiscono non poco !!! Ho un'amico che le ha sull'Adventure ci fà .....

Le Anakee 2 le ho su da 5/6000 km (boh chi se lo ricorda?) e sono veramente delle gran gomme per quanto riguarda il limite di piega.l'anteriore é irreprensibile:non molla la presa a terra.E non mostra scalinature.Il posteriore ogni tanto va per conto suo ma poi torna subito a fare il suo lavoro.Anche come resa chilometrica sono ottime.Unico limite: sono rumorose.Il problema si amplifica a moto carica,ma gia a moto scarica (only rider) ti chiedi se c'é qualche problema meccanico alla moto (tipo la coppia conica-gardano).Sopra i 110 km/h il problema si attenua perché subentrano altri rumori tipici (motore e aereodinamica).
Al prossimo cambio gomme valutero' o le PR3 o le RM2

giova82
06-08-2012, 20:18
le pr3 piu o meno quanto costano? sono curioso di provarle... ora ho le scorpion trail..

Panda
06-08-2012, 22:34
dai 230 / 260€ dipende dal rivenditore se ti leva qualcosa

Sturmtruppen
06-08-2012, 23:25
Qualcuno è passato da Anakee 2 a RS2 o PR3?
Impressioni?

LuMo86
07-08-2012, 14:30
Dovendo decidere una sostituzione gomme:help::
Avrei bisogno di un prodotto 85-90% asfalto e resto sterrato/strada bianca, valida anche sul bagnato (uso la moto tutto l'anno).
Pensavo:

-Metz Tourance EXP: mi ci sono trovato bene.
-Scorpion trail: provate sulla F650 al posto delle BW (che IMHO restano le peggiori sul bagnato viste due derapate in curva e una slittata da brivido in frenata).
-Continental ma manco di esperienza..
Avete Pareri da darmi?:idea1:

Grazie.
Luca

Panda
07-08-2012, 14:33
gianluca


l ho fatto io.....eccezziunale veramente (pr3)

Sirandrew1977
07-08-2012, 14:53
@Lumo86:Anakee II

SISCO
07-08-2012, 22:55
@LUMO.. infatti vai di Anakee... non sbagli.

Sturmtruppen
08-08-2012, 04:19
Mi piacerebbe togliere le mie Exp anticipatamente. Magari il conce me le valuta una cifra degna, monterei le nuove.

steven11
08-08-2012, 22:02
volevo sapere le impressioni di chi è passato dalle exp alle tr91
rumorosità e prestazioni

grazie

Cecca
08-08-2012, 22:33
Domandone : su gs 1150 adv monto le anakee 2 in H o in V ?

Il gommista le ha entrambe e chiede a me quale voglio :smile:

Alb90
08-08-2012, 23:38
@steven11

Io son passato da exp a TR91 circa due mesi fa. Come prestazioni io mi trovo benissimo,scendi in piega e ti danno sicurezza anche se forzi un po' la mano. Come rumorosità avverto qualche vibrazione di troppo sui 70-80 km/h (come è stato detto piu volte), pero niente di che. Altra nota positiva sul bagnato, dove grazie al disegno dello pneumatico (molto bello esteticamente), ti sembra di essere sull asciutto.
Gran belle gomme sicuramente imho una spanna sopra alle exp. Unica incognita la durata, molto legata allo stile di guida. Per ora dopo 2mila km sono perfette!
Te le consiglio alla grande!

Sturmtruppen
09-08-2012, 00:31
Non ci vuole molto ad essere una spanna sopra le Exp.

brusuillis
09-08-2012, 08:04
Confermo quanto riportato sulle TR91.

Una gomma perfetta per il GS, sia per caratteristiche in piena filosofia unstoppable, che per estetica.

Aggiungo relativamente alla rumorosità che io le ho notate molto più silenziose delle EXP anche alla velocità critica da risonanza di 70/80 kmh.

Sono diventate di colpo molto rumorose perché scalinatissime dopo circa 6000/7000 km. Le dovrei cambiare in questi giorni, hanno poco meno di 10000 km.

Non mi lamento del consumo, ritengo giusto soprattutto per quanto riguarda il degrado del materiale, cambiare le gomme ogni 10000 km.

La cosa particolare che noto (riportata anche da altri) è il consumo maggiore del posteriore ed il consumo soprattutto della spalla (quasi liscia) rispetto al centro gomma che ha ancora un po' di battistrada.

Io le uso su ADV e viaggio sempre in coppia con le alu piene, quindi bello pesantino. Poca autostrada, cerco di evitarle.

Promosse a pieni voti, le rimonto di sicuro.

Sirandrew1977
09-08-2012, 08:55
Domandone : su gs 1150 adv monto le anakee 2 in H o in V ?

Rispostona: ma guardare sul libretto no?????

lucar
09-08-2012, 09:10
col 1150 può montare le H ma penso che lui chiedesse se fosse meglio la V ......

steven11
09-08-2012, 10:16
sono indeciso se le tr91 o comunque sempre danlop le roadsmart 1 .......
solo come estetica andrei sulle tr91 ma non vorrei trovarmi ancora con una gomma come exp woooo wooou a 70/80km ora.......

passin
09-08-2012, 11:40
No, con le tr91 nessun rumore...

StreetHawk.73
09-08-2012, 12:54
No, con le tr91 nessun rumore...

Quoto Passin, con le TR 91 nessun rumore !;)

steven11
09-08-2012, 13:24
avevo letto qua sul forum che anche con le tr91 si sentiva il wooou wooou a 70/80km h
anche se in modo molto inferiore, ma dato che io volevo quasi eliminarlo con le tr91
ma per quanto riguarda le vibrrazioni che accennava alb90?

altrimenti monto le roadsmart 1.......

Alb90
09-08-2012, 15:44
Riformulo il mio pensiero..
Intorno ai 70-80 ci sono delle leggere vibrazioni pero sono moooolto sopportabili!!
All inizio ci fai caso magari perche leggi di qua e di la che ci sono quindi fai piu attenzione ai rumori della gomma, ma ripeto che per me sono sopportabilissime e non ci fai neanche caso dopo un po' di strada!
Diciamo che è un piccolissimo dazio da dare per avere queste fantastiche gomme!

MrStanleySmith
09-08-2012, 17:57
Con le dunlop sul gs quanto godo

steven11
09-08-2012, 18:27
oooooo addirittura con le tr91 si code.......
mmmmmmmmmm aspita le monto subito.....

brusuillis
09-08-2012, 19:26
Confermo che le TR91 appena montate non producono alcun rumore.

Hanno iniziato a fare un leggero woom woom woom, decisamente inferiore a quello che le EXP fanno fin dall'inizio, solo dopo essersi scalinate, nel mio caso, dopo circa 6/7000 km.

La cosa che ho notato è che la parte di tassello esterna ormai è liscia mentre quella verso l'interno ha ancora qualche mm di gomma quindi lo scalino è parecchio evidente.

Ora, seppur così mal messe, senza accennare alcun cedimento, sono un po' rumorose durante la piega, soprattutto a bassa velocità, ma comunque mai come le EXP.

Domani mattina le cambio... le avevo montate il 10 aprile...

steven11
09-08-2012, 21:46
allora vado per tr91 ascolto brus che secondo me le tr91 usate le ha tutte sotto il letto....

scherzo è .....

le ho trovate € 180.00 circa montate

SISCO
10-08-2012, 02:41
Ma come fate a spuntare sti prezzi?..
A me hanno chiesto 250!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mikey
10-08-2012, 08:26
Mah le tr 91 vibrano tra i 75-85 km l'ora. Per me e' un difetto molto fastidioso.
In più le trovo davvero troppo rumorose in velocita'.
Indubbiamente bocciate. Per me una gomma che vibra e che e' rumorosa non e' una buona gomma. Tornerò alle BW che in due treni non hanno mai e poi mai manifestato alcun problema di questo tipo.

francesco77
10-08-2012, 08:39
Da quello che sento le tr91 vibrano, le anakee sono rumorose, le tourance exp vibrano, le scorpion trail crepano il battistrada, le continental trail attack peggio che andar di notte. Sono daccordo che la gomma è soggettiva ma esistera una gomma buona per il gs? Credo che montero di nuovo le road attack 2 mi sono trovato benissimo, tenuta straordinaria, zero vibrazioni e rumore.

Mikey
10-08-2012, 08:40
Ps le mie tr 91 hanno incominciato a vibrare praticamente da subito

Mikey
10-08-2012, 08:41
Ho avuto due treni di Battlewing e non hanno mai vibrato nemmeno quando erano alla frutta.

francesco77
10-08-2012, 08:50
Le battlewing sono delle ottime gomme le monta un amico con una v-strom e vanno davvero bene.

Cecca
10-08-2012, 09:01
col 1150 può montare le H ma penso che lui chiedesse se fosse meglio la V ......

Esatto , sul libretto porta H quindi si possono mettere anche le V .
e' solo una questine di gusti. Con una ricerca qualcosa ho trovato

Grazie

steven11
10-08-2012, 11:37
ooooooora che ero deciso sulle tr91
mi avete fatto crollare i castelli di sabbia......:(

ora tr91 o bw?????????????

ma proviamo a sentire le ulteriori impressioni??????

Filippo73
10-08-2012, 11:49
BW le monta il mio amico di uscite...(gran manico) è già al secondo treno e non le cambierebbe con nessun'altra...che tra l'altro ha già provato

Teo Gs
10-08-2012, 14:15
...vai di Tr91 ;) !!

marster
10-08-2012, 14:50
La mia esperienza è limitata a BW e EXP. Devo dire che mi sono trovato molto meglio con le seconde.
Dovendo fare un cambio pre ferie ero molto indeciso su cosa provare.
Ho letto pareri molto contrastanti, ma alla fine ho deciso di provare un treno di Scorpion Trail... Oggi vado a montarle. Vedremo...

LuMo86
10-08-2012, 15:12
Le battlewing sono delle ottime gomme le monta un amico con una v-strom e vanno davvero bene.

Nel senso che le ha rimontate come secondo treno? Le BW sono già di primo equipaggiamento sulla Strom.. Provata (la V-Strom) in una giornata un pò sfigata e confermo che sul bagnato io le eviterei..:mad:la moto invece non è male;)

francesco77
10-08-2012, 16:08
Le ha cambiate, le gomme di primo equipaggiamento erano bridgestone ma non le bw.

Mikey
10-08-2012, 16:08
Io non metterei mai una gomma che vibra. Per me e' un difetto non da poco. Dunlop bocciate. Le finsico e torno alle BW

francesco77
10-08-2012, 16:29
Anche io ero orientato verso le tr91 ma a questo punto o rimonto le road attack o giudicherò in base al prezzo visto che tutte le gomme hanno pregi e difetti.

Mikey
10-08-2012, 20:33
Un consiglio. Se trovi una gomma che ti piace, che ha i grip che ti soddisfa e che non vibra (fondamentale direi) io resterei su quella. Quando ho voluto cedere al prurito di cambiare gomma mi sono trovato male sia con le trail attack sia con le tr 91 e per entrambe per i noti problemi di vibrazioni trasmesse alla moto

brusuillis
10-08-2012, 23:32
BattleWing? In giro le chiamano simpaticamente DeathWing... ehi ragazzi, senza offesa, ma dobbiamo anche considerare che ci facciamo con le nostre moto e quindi cosa chiediamo alle nostre gomme.

Passi per quelli che ci vanno solo al bar, che possono andarci pure sui cerchi, ma se cominciamo a viaggiare e vogliamo una gomma che sia una vera compagna di viaggio, che non ti tradisca, che ti infonda sicurezza, che ti porti ovunque, ecc ecc ecc... bah... fate voi, tanti considerano pessime le BW, tanti ottime le TR91... pochi ottime le BW... ci sarà forse un piccolo fondamento...

Ma, come ho premesso, senza offesa a nessuno e sempre rispettando il pensiero altrui, dopotutto "gusti son gusti" ed io le BW non sono riuscito a finirle e le ho messe sotto al letto assieme ai tanti altri treni (FINITI) di anakee, scorpion trail, EXP e TR91.

nicpett
11-08-2012, 00:47
Bruswillis vuole aver ragione, dategliela non vorrei si mettesse a piangere se gli criticate le tr91😄

SISCO
11-08-2012, 01:48
Un mio amico....
V strom....
Ho sentito...
Hanno detto...
Le gomme vanno provate di persona.
Spendete i soldi e provate.
Al massimo seguite i consigli della gente "giusta" che ha provato almeno 3-4 tipi e guida.


Sent from my iPhone using Tapatalk

SISCO
11-08-2012, 01:51
Una piccola vibrazione,addirittura ad una precisa velocità o un rumore, non sono assolutamente un problema per chi cerca una gomma performante e sicura, a me non interessa se una gomma è rumorosa, l'importante è che tenga in curva sempre...
Poi se a qualcuno non interessa la tenuta perché va solo dritto, non piega mai e le consuma solo al centro, può comprarsi gomme che fanno 20000 km e che sono silenziose. E quelle saranno le migliori gomme per lui.
A questo punto per quanto mi riguarda invece del GS potrebbe comprarsi un ape 600 cosi' lo può caricare per bene e l'affidabilità Piaggio ce 'ha.
Quindi se mi dicono che le tr91 non scivolano ma tengono sempre vuol dire che nel MIO caso vanno benissimo, non mi interessa se finiscono prima, non mi interessa se a 85 all'ora fanno un rumorino o una vibrazione.
Bisogna sapere cosa si vuole, e cercare fra tanti, l'utente "attendibile" che ti consigli, non "l'amico di in mio amico ha detto"...
E per me brusuillis è uno di quelli. :)
Premettendo che non lo conosco ed è solo un esame oggettivo.
Sent from my iPhone using Tapatalk

Mikey
11-08-2012, 07:40
Con le tr 91 ci ho già fatto 3000 km in ogni condizione (no in effetti mi manca il casa bar, quello lo faccio a piedi di solito). Ho viaggiato da solo, in due, carico, autostrada e misto. Ribadisco la gomma vibra tra i 75 e gli 85 km l'ora ed e' rumorosa in velocità. Se per alcuni una gomma che vibra e' una cosa normale per me categoricamente no. De gustibus....
Anzi mi chiedo come oggi, con la tecnologia esistente, si possano ancora mettere in commercio gomme che vibrano (e mi riferisco alle arcinote vibrazioni che ho provato personalmente sia con le trail attack sia con le tr 91)

francesco77
11-08-2012, 09:38
La mia esperienza in fatto di gomme sul gs è limitata a poco (infatti chiedo consigli sul forum): anakee2, tourance exp, scorpion trail 2 treni ora monto road attack 2 che in fatto di rumorosità e tenuta sono eccellenti, almeno per la mia guida, hanno tanto ma tanto grip e non producono nessun tipo di rumore. Ripeto che essendo la mia esperienza limitata chiedo consigi anche agli amici v strom muniti, tutto qui!