PDA

Visualizza la versione completa : Gomme - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [12°thread]


Pagine : 1 [2] 3

brusuillis
11-08-2012, 09:41
Premesso che sono da tempo in lacrime ma per le grasse risate che si fanno qui sul forum... appoggio e straquoto gli ultimi due post di SISCO E MICKEY che credo riassumono la realtà.

SISCO (che ringrazio per la l'appoggio) cerca una cosa dalla gomma e dal suo GS, MIKEY una cosa diversa.

Chi a ragione? Nessuno ovviamente.

Io giro con le TR91 e sono strafelice.

MIKEY gira con le BW ed è strafelice.

Che poi... senza nemmeno farci un giro, basta guardarle da fermo, col battistrada che hanno le BW rispetto alle TR, se andassero in risonanza sarebbe davvero uno scandalo...

Le TR hanno dei solchi che sono voragini (gomma con 1500 km all'attivo):
http://michio.kurata.free.fr/images/TR91/TR91AV1500km.jpg

Le BW sono decisamente più "compatte":
http://moto.bridgestone.co.uk/~/media/Images/Motorcycle/Central/Products/Tyres/battle%20wing/bw501/closer%20look/battle%20wing_bw501_closerlook2.ashx?h=379&mh=379&mw=379&w=379

alcidamante
11-08-2012, 12:00
Sono al terzo treno di gomme, il primo erano Tourance messa dalla casa, dure, ingestibili, una pena. le seconde sono state le Anakee II, micidiali, tenuta e consumi ottimi, ma gomme molto rumorose, a bassa velocità mi sembrava di avere una grossa ape nel casco. Ho rimesso le Tourance, silenziose, tenuta buona ci ho fatto 1000 chilometri e non ho di che lamentarmi. Vedremo ...

SISCO
11-08-2012, 13:03
Mikey se sono difettose potevi fartele cambiare prima, ora credo sia troppo tardi se hanno 3000 km ... Pero' un tentativo lo farei.


Sent from my iPhone using Tapatalk

lamantino
11-08-2012, 14:56
Davvero non riesco a capire quanti si sono lamentati delle Trai Attack! Io sono al secondo treno e mi sono trovato BENISSIMO in ogni condizione.

Il trimo treno ha percorso ca. 16.000 km (ne avrebbe fatti tranquillamente altri 5000, ma i grip iniziava a calare...) ed è andato alla GRANDE! OTTIMO feeling con l'avantreno, sincere anche sul bagnato (perdita del grip progressiva e controllabile), nessuno sbacchettamento, nessuno spiattellamento (la posteriore, quando le ho cambiate, era perfettamente tonda), eccellente tenuta anche da consumate (facili da chiudere anche a 16.000 km).

Il secondo treno ha l'anteriore del nuovo tipo, contraddistinto con la lettera Z a identificare la costruzione con cintura a zero gradi.
La novità più grande, però, secondo me è la forma della carcassa, molto più tonda e meno a V rispetto alla vecchia. Questa caratteristica, almeno per me, fa sì che il feeling all'anteriore sia meno immediato, dando sempre la sensazione di minore incisività e precisione.
Finora ci ho percorso ca. 5.000 km, di cui, in parti +/- uguali, autostrada, montagna e città.
Tutto ok, grandi piegatrici, ottime sul bagnato, abbastanza silenziose, ottimo consumo.
Ho l'impressione che abbiano ammorbidito la mescola della posteriore (forse per questo l'anteriore si sente meno incisivo).

SISCO
11-08-2012, 15:21
Dove abiti? Asfalti sempre abrasivi immagino, le conti trail attak su asfalti poco abrasivi come al sud, o polverosi, sono pericolose. Qui da noi vanno bene di sicuro le Anakee e forse le tr91 che provero' presto.


Sent from my iPhone using Tapatalk

alpi82
11-08-2012, 20:57
Sisco sono sicuro che ti innamorerai delle tr91 come ho fatto io,ho provato sia le trail attack che le scorpion trail e non mi sono piaciute affatto.
La dunlop ti da una sicurezza sull'anteriore impareggiabile,provale poi mi dirai

GELANDERSTRASSE
11-08-2012, 22:05
...bhè secondo treno con road attack 2 e a parte un leggero sbecchettamento dai 60 agli 80 ,con l'asfalto cosi caldo tengo 2.7 e 2.4 per evitare che si sgretolino ma sono uno sballo !
Nn c'e' limite e l'avantreno ti segue da paura altro che metzeler del casso che per piegare dovevo buttar giu tutto il peso.....
Riuscivo a gestire le exp solo sulle curve ad ampio raggio senno era un continuo sue giu':smile:
Road attack a vita;)

lamantino
12-08-2012, 00:01
Dove abiti? Asfalti sempre abrasivi immagino, le conti trail attak su asfalti poco abrasivi come al sud, o polverosi, sono pericolose

Abito a Pescara, dove l'asfalto non è certo quello sardo o di montagna. Non ho mai avuto la sensazione che le Conti siano pericolose, cosa che avvertivo con le BW.


Credo che Road Attack e Trail Attack adottino la stessa mescola. Almeno è quanto rilevato col durometro... che comunque è parecchio più morbida delle Anakee2 o delle TR91.

SISCO
12-08-2012, 15:16
Sara' più morbida ma non tengono come le Anakee.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mikey
12-08-2012, 15:34
Le mie tr 91 non sono difettose. Anzi le ho fatte di equilibrare dopo in migliaio di km poiché ho cambiato i cerchio a raggi post. Semplicemente vibrano tra i 75 e gli 85 km l'ora. Difetto (i caratteristica per altri) che, leggendo il forum, anche altri hanno riscontrato.
Per quanto riguarda la vibrazione all'anteriore delle trail attack Made in Asia anche questa e' una cosa piuttosto nota. Ho letto che le trail più nuove non lo fanno più.

yankee66
12-08-2012, 19:01
sì lo confermo, sostituite le "vecchie" trail attak con le nuove, di cui l'anteriore con codice Z made in Germany, il problema vibrazione/sbacchettamento è sparito ;)

pik_racing
12-08-2012, 19:18
io sulla mia ho 14000 km e sono al terzo treno...il primo michelin anakee ed erano pietose,il 2 metzeller tourance xp,moooolto valide ma sono durate 5000 km ora sono a dunlop tr91,e se siete come me che spalancate per bene sono ottime!!!

lucar
12-08-2012, 19:56
Ma non avete ancora capito che anakee e tr 91 sono completamente diverse....

nicpett
12-08-2012, 20:03
http://img.tapatalk.com/972935ff-eec3-b077.jpg

http://img.tapatalk.com/972935ff-eed3-8a18.jpg

http://img.tapatalk.com/972935ff-eee0-b765.jpg

http://img.tapatalk.com/972935ff-eeec-fc11.jpg

http://img.tapatalk.com/972935ff-eefb-b01d.jpg

Ecco le scorpion al ritorno dalla Francia, oltre 8000 km di uso di tutti i tipi( montate ad aprile), salendo sul piccolo s.bernardo tenevano ancora da dio, ma dopo i 550km di autostrada a passo molto forte il posteriore non è più da codice.
Giudizio sulla gomma: eccellente.
Domani si cambia con Continental trail attack.

Sirandrew1977
12-08-2012, 20:05
sì lo confermo, sostituite le "vecchie" trail attak con le nuove, di cui l'anteriore con codice Z made in Germany, il problema vibrazione/sbacchettamento è sparito ;)

Forse avresti dovuto aggiungere " nel mio caso"....... Anche perchè se avessi letto qualche post precedente ti saresti accorto che c'è chi come me che ha avuto problemi anche con la versione z Made in germany

steven11
12-08-2012, 21:23
no no io l'ho capito che sono due cose diverse tra tr91 e le anakee,,,,,,,,,
ma dopo che mi dicono che cè gente dopo aver montato le tr91 le ha tolte
massimo dopo 2 settimane e gettate.......

dico meglio passare dalle attuali exp alle anakee.... anche se dalle tr91 a 180€ alle 220.00 € delle anakee?

comunque per farmi decidere avete fino al 20 poi qualcosa andro a montare......

brusuillis
12-08-2012, 22:22
Non dobbiamo farti decidere noi... sono entrambe ottime, non ti resta che provarle (dopotutto un treno sta su qualche mese) ed inizia da quella che ti ispira di più.

E non star dietro a tutto quello che scriviamo, che nessuno di noi è un tecnico o Valentino Rossi... troverai tutto e l'inverso di tutto, chi parlerà strabene di una gomma e chi stramale della stessa gomma...

Siamo tutti diversi, cerchiamo e vogliamo ognuno qualcosa di diverso.

steven11
12-08-2012, 22:57
mi sa brusuillis che hai ragione, l'unica cosa che a me le gomme durano due anni......
la moto con 14800km monta ancora le exp originali va be quest'anno sono 4 mesi che è ferma mi hanno operato, se poi le anekee duarano di piu e anche se da metà agosto comincio a girare minimo faccio un anno e mezzo......

alex_1098
13-08-2012, 09:06
Non dobbiamo farti decidere noi...

Straquotone per Brusuillis !!!!!!!!!!!!!!!!!!;)

GELANDERSTRASSE
13-08-2012, 21:54
comunque per farmi decidere avete fino al 20 poi qualcosa andro a montare......[/QUO.

...monta le road attack 2 fidati;) che nn te ne penti e se sei di mantova vieni a fare l'orrido degi schiocchi prima del passo del Cerreto :-p ....da brivido:cool:
(le puoi montare da Barani gomme a Bagnolo in piano il sabato mattina e poi venir a divertirti su per la Ss63);)

salvobrta
14-08-2012, 13:54
io mi sa che proverò le TR91 o anakee II in base anche alla disponilità del gommista...consigli su roma?

ciao e grazie

salvo

Paolo BG
14-08-2012, 14:09
Provate le road attak 2 poi ne parliamo!!! spettacolo

gas41
14-08-2012, 18:14
dico la mia: dopo aver provato tourance exp, trail attack, anakee 2, trailmax tr91 per me le meglio sono le anakee 2 che tra poco rimonterò !

brusuillis
14-08-2012, 18:40
poi ho saputo che tr91 e anakee2 stesso rumorisita a 70/80kmh


Non per insistere sulle tr91, ma per dare un'informazione corretta. Le tr91 NON fanno lo stesso rumore e NON vanno in risonanza come le anakee.

Qua mi pare che a volte si fa un gran casino e si confonde che legge e si basa su ciò che scriviamo.

La rumorosità/vibrazione tra tr91 e anakee è un abisso di differenza.

Per quanto mi riguarda posso dire che di vibrazioni, manco l'ombra e di rumore solo a fine vita quando parecchio scalinate.

francesco77
14-08-2012, 19:30
da quello che mi ricordo le anakee sono un pò più rumorose delle exp, pero con le anakee ci ho fatto 14000 km circa e poi ho messo le exp che ho tolto dopo 6000km circa, qundi a parita di consumo non saprei dirti.

brusuillis
14-08-2012, 21:06
Mia classifica della rumorosità (dalla più rumorosa in giù):

1. Anakee
2. EXP
3. TR91
4. Scorpion Trail / Battle Wing

Attenzione, classifica rumorosità, NO durata o tenuta, solo rumorosità.

steven11
14-08-2012, 21:25
martedi dal gommarolo monto le prime che prende in mano.

questo per ora

Pigbull
15-08-2012, 00:10
Per non sentire il rumore ruota la manopola del gasssss e problemi zero......marò quante pippe, ma prova un pò di gomme e poi vedi quelle con cui ti trovi meglio, se cerchi la gomma perfetta la moto invecchia in garage....;-)

Filippo73
15-08-2012, 00:12
specialmente avendo una guida turistica non vorrei che con le tr91 siano soggette eccessivamente alla trasnisisone dei difetti stradali che da noi sono un disastro che non siano quelle le vibrazioni che tanti avvertono.?

questo per ora

Se hai una guida turistica, puoi montare anche delle Macadam che non hai problemi...:lol: Scherzi a parte, vai di Anakee e se ti da fastidio il rumore, metti i tappi come me...:cool:

SISCO
15-08-2012, 01:30
Cosa c'entrano le exp con le Anakee?
Cosa c'entra il rumore?
Allora chi monta le heidenau è scemo perche' fanno rumore...


Sent from my iPhone using Tapatalk

SISCO
15-08-2012, 01:34
Siete tutti da Anakee!!!
La gomma che non sbagli.
Ah no scusate mi ero dimenticato... sono rumorose, non vanno bene.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Sirandrew1977
15-08-2012, 08:27
Sono sempre piú innamorato delle Anakee II.......sono in Sardegna e ieri mi sono fatto tutta la famosa ss126....... Non só quante curve ho fatto.....alla fine mi sono dovuto fermare perchè la zavorrina era arrivata alla frutta!!!!
Le gomme si sono comportate come sempre al top!!!!!
Davvero ottime!!!!
( vero è che l'asfalto qui in Sardegna è spettacolare )

SISCO
15-08-2012, 17:47
Heidenau k60 scout, chi le ha provate?


Sent from my iPhone using Tapatalk

ulisse.m26
15-08-2012, 19:22
qualcuno ha provato le ultime sport-touring della Michelin , le Piloto Sport 3 ?? Hanno un disegno prettamente stradale e visto che le ruote fuori dall'asfalto con il mio gs non le metto sono tentato...

steven11
15-08-2012, 19:24
daiiiiii
per me è inguardabile il gs con scarpette da strada......

steven11
15-08-2012, 19:27
io ormai ho deciso ci do di anakee 2 dato che le ho trovate a 200€ che dalle mie parti non si trovano e la prossima nel caso le anakee 2 mi disgustano provo le tr91 che le trovo comode a casa per € 190.

nio974
15-08-2012, 21:22
200 è un'ottimo prezzo.

SISCO
15-08-2012, 23:22
steven non te ne pentirai

steven11
16-08-2012, 00:18
poi dopo avervi rotto ........la tastiera cosi tanto
appena torno verso giovedi vi diro le prime impressioni......
al massimo le metto in vendita subito.......

SISCO
16-08-2012, 00:35
Noi le conosciamo le caratteristiche, io sto finendo il terzo treno...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Cecca
16-08-2012, 02:31
Montato il secondo treno di anakee 2 , questa volta in H (sulla mia sia puo')

Io mi trovo bene

brusuillis
16-08-2012, 16:14
Ben fatta steven, vedrai che andranno benissimo!

Approfitto per aggiornarvi sul secondo treno di TR91 appena montato.

Scomparso il woom woom dovuto al vecchio treno finito e scalinatissimo.

Silenziosissime e senza alcuna vibrazione.

steven11
16-08-2012, 23:37
hahahaha+++++
brusuillis ci stai provando a portrmi sulla cattiva strada......
anch se sraei ancora in tempo a cambiare......
ormai ho deciso ci do di anakeeeeeeeeeee

poi se son c...i sinca....renanno.......

ora vado a nanna ho appena finito di montarmi le alu........che figata
raga non credevo potessero dare un emozione tale delle valigie.......
ora vado sul post adatto e vi spiego una cosa---------

notte

brusuillis
17-08-2012, 10:28
No no, era soltanto per dare una info in più.

Hai fatto bene a scegliere anakee, io le ho sempre usate con estrema soddisfazione e stavo per rimontarle ma ho voluto ascoltare il consiglio del mio gommista che ha insistito a farmi provare le tr91...

nicpett
17-08-2012, 15:06
Montate stamani conti trail attack z anteriore, testate subito con il seguente itinerario: Siena, castellina in chianti, poggibonsi, colle di val d'elsa, volterra, castelnuovo val di cecina, massa marittima, prata, rosia, siena.
Totale 195 km di curve con ogni tipo di asfalto.
Ebbene le gomme hanno una naturale propensione alla piega, la carcassa è rigidissima, la forma stondata e sentono molto le buche e le imperfezioni del manto stradale.
Non sono mai andato così forte in curva, forse troppo, ho strusciato in due occasioni la pedana a terra, non ho notato sbacchettamenti a diverse andature lasciando il manubrio non vibrano e sono silenziosissime.
Provenendo da amakee 2 e scorpion trail queste sono sicuramente le più stradali tra le tre.
Consigliate a chi vuole andare sui binari.http://img.tapatalk.com/972935ff-41b1-d84c.jpg

sagos
17-08-2012, 16:43
uso il gs 1150 gommato con le TOURANCE EXP. In due anni e 9.000 km sono diventate molto dure e scivolose.

Con quale modello mi consigliate di cambiarle ?

GELANDERSTRASSE
17-08-2012, 17:26
io sul 1150 avevo montato le Pilot Road ...da paura :rolleyes: pero' adesso monterei se ti piace la gomma stradale da recchia per terra le Road attack 2 , io ho 900 km all'attivo e sono na' roba da matti.....sfidano la legge di gravita'....:cool:

salvobrta
17-08-2012, 18:03
Anche io BMW R1150 GS,
cosa consigliate oltre la ROAD ATTACK 2?

lucar
17-08-2012, 20:01
Stradali roadsmart 1 o 2

SISCO
17-08-2012, 22:52
@ nicpett
su quelle strade vanno al 99% tutte bene...
bel giro;)

Sturmtruppen
18-08-2012, 12:33
Io con la nova adv mi sono trovato delle exp. Come anche le Metz stradali che ho avuto sulla rt vanno abbastanza bene da nuove ma fanno piangere già dopo i 3000 km.
Ora sono a 7000, sono contro gli sprechi ma sarei tentato di toglierle e montare delle gomme nuove. Il max sarebbe se qualcuno le volesse in permuta, mi sentirei meno sprecone. Il battistrada è ancora in ottime condizioni, diciamo che se non sei un piegatore ci fai tutto bene, ma se pieghi serio ti rovini la giornata. Mi sono sentito valentino rossi senza confidenza con l'anteriore.

GELANDERSTRASSE
18-08-2012, 21:35
....io le exp le ho tolte dopo 1550 km per la disperazione e giacciono in garage:confused:...per fortuna:cool:

mirko triple black
18-08-2012, 21:50
come mai?? cosa non t piaceva?

ronny
18-08-2012, 22:48
dopo 13 14mila km ribadisco e confermo ormai il mio quinto treno di anakee 2 sul mio 1100gs,non c'è storia....260montate saluti

Sturmtruppen
19-08-2012, 02:00
A me delle exp non piace l'anteriore, al posteriore non recrimino nulla (anche se ricordo l'appoggio delle anakee2 come nettamente più piacevole)!
L'anteriore ha una angolatura spigolosa ed è facile alle perdita di aderenza: cosa aspettarsi di peggio?

mirko triple black
19-08-2012, 02:46
idem per me...fiducia 0!!

GELANDERSTRASSE
19-08-2012, 22:40
...le exp vanno bene solo su curve ad ampio raggio per tutte le altre fanno :puke:

Ingrid003
23-08-2012, 13:09
Ho montato le Dunlop TRAILMAX TR91 dopo avere letto varie rcensioni. (Euro 240,00 tutto incluso)
Percorsi 11.200 km ad andature piuttosto elevate...(anche il consumo di punti patente è stato piuttosto elevato)
75 % Autostrada, tangenziale e città
25 % Strade extraurbane in collina e montagna
Sterrato...solo strade bianche di trasferimento per cui quasi zero.
Mi sono trovato molto bene, gomma sincera e stabile in tutte le condizioni, sia bagnato che asciutto.
Tenuta e stabilità eccellenti su asciutto con pieghe importanti (Paracilindri limato tanto per capirci)
Tendenza della gomma ad assecondare/accentuare la piega nei curvoni veloci mentre è neutra nelle curve medio/lente, ottimo grip in accellerazione, molto spesso brusche, in uscita dai tornanti.
Chiusura della gomma anteriore e posteriore identica...il fianco di entrambe le gomme presenta 2/3 mm di battistrada vergine...forse si poteva chiudere completamente ma anche ad andature molto sostenute (Come quasi sempre nei nostri giri) non c'è mai stato bisogno di andare "oltre".
Le Dunlop sono davvero delle gran gomme nulla da dire ma soprattutto ti danno piena fiducia sia in ogni situazione sia sull'anteriore che sul posteriore.:D:D:notworth:
Potrei allegare foto delle gomme usurate ma non riesco a capire come fare ad allegare file.
Dopo le Dunlop TR91 sono passato SOLO PER CURIOSITA' alle Pierlli SCROPION TRAIL. (Euro 250,00 tutto incluso)
Cambio gomma e via...BERGAMO-PASSO SAN MARCO-MORBEGNO-CHIAVENNA-PASSO SPUGA-THUSIS-ST.MORITZ-PASSO BERNINA-TIRANO-PASSO APRICA-EDOLO-LOVERE-SARNICO-CORTEFRANCA...Totale 510 km tutti tirati...
A parte il PASSO SAN MARCO che ho affrontato con un leggera cautela per pulire le gomme sui fianchi ed abituarmi alle nuove prestazioni tutto il resto è stato affrontato a ritmi molto sostenuti.
Le prime impressioni sono ottime anche se le PIRELLI danno una sensazione di guida leggermente differente.
La carcassa meno rigida offre forse più feeling ma a volte ho avuto una sensazione di tenuta delle traettorie meno "rigorosa" con una tendenza della gomma ad essere più pastosa. Sono comunque soddisfatto per l'ottima tenuta...anteriore chiuso completamente mentre posteriore mancano 3 mm circa.
Pirelli sembra essere leggermente più maneggevole della Dunlop nei cambi veloci di direzione ma per un giudizio finale bisognerà attendere ancora qualche migliaia di km.
La sensazione è comunque molto positiva anche per Pirelli
Sabato altro giro importante....CORTEFRANCA...ALTOPIANO DI ASIAGO e ritorno tutto su strade di collina e montagna...metteremo le Pirelli ancora alla frusta.

SISCO
23-08-2012, 13:39
Ingrid003 jai mai provato le Anakee?
Nel caso, differenze con le tr91?


Sent from my iPhone using Tapatalk

steven11
23-08-2012, 14:07
ooooohhhhhh
eccomi dopo aver deciso e montato le anakee su il mio adv 30°
ecco le mie impressioni.....

dopo 40/50km mi dco azzo ma non sto in piedi sulle rotonde a sz cade d a morire......
poi parto il giorno dopo per giretto sull'appennino verso passo del muraglione......
e diciamo che curva dopo curva mi prendono, mi fermo un attimo sosta scarico.....
e mancano 2cm alla spalla, poi arrivato al muraglione 2-3mm alla spalla, in fine morbide comode e dove la metti ci sta e come..... difetto solito un leggero wooowooo a 70/80 e secondo me forse sbaglio sui 120kmh un leggero sibillio forse dovuto alle scanalature nuove???? altra domanda ma come si calibra la l'anteriore? puo darsi a mano....?

Ingrid003
23-08-2012, 14:15
Ciao SISCO.
Mai provate le Michelin...ma in linea di principio non stravedo per tutto quello che gira su 2 e 4 ruote con brand Francese, accessori inclusi.
Arrivo da moto sportive, Honda e Ducati e con alcune esperienze di pista e non sono mai riuscito ad apprezzare le Michelin mentre mi sono sempe trovato bene con Dunlop e Pirelli.
Dalle recensioni di riviste Italiane e Tedesche non sembra che le Michelina siano paragonabili a Dunlop e Pirelli e tanto meno a Continental che vorrei provare dopo le SCORPION.

saveriomaraia
23-08-2012, 17:42
Eccomi di nuovo al cambio gomme e di conseguenza di ritorno al tread delle gomme. Innanzitutto complimenti a stuka/tommyadv per le tabelle comparative tedesche, interessantissime, poi aggiungo una proposta, MA UN BEL SONDAGGIO AL POST N1 CON RISULTATI SUBITO VISIBILI?
Magari semplicissimo: voti la tua gomma preferita e basta. Esce fuori un bell'istogramma così uno vede come la pensano gli utenti anche senza sciropparsi tutto il tread.


Aifonn e palpalatappa.

saveriomaraia
23-08-2012, 17:50
Cmq, vengo da due treni consecutivi di TR91 per complessivi 25.000km. Soddisfattissimo.
In precedenza avevo anakee II, a mio avviso migliori in off e sullo sporco in genere, avantreno molto meglio direzionabile ad es. sulla ghiaia.
Per il resto dunlop.
Meglio su strada sotto ogni aspetto: veloci a scendere in piega, tenuta eccellente e sempre grande feeling. E soprattutto, l'attitudine a mantenere un eccellente grip per buona parte della vita utile, per poi decadere all'improvviso nel giro di un migliaio di km.
Neanch'io sono riuscito ad eliminare gli ultimi 2-3 mm di battistrada, sui quali restano beffardi i peletti anche adesso, con 12.500 km sul groppone.
Rumorose solo negli ultimi 2-3mila km, mai sentita l'ombra di una vibrazione. Le anakee invece rombavano si, ma non ho mai trovato la cosa fastidiosa.

Ora la domanda.
A me ogni tanto piace andare un po' in off, ma non intendo montare tassellate: qualcuno con le vecchie tourance è passato a dunlop o ad anakee ed è in grado di buttare giù due parole di confronto?
Sono così belle, le vecchie tourance!


Aifonn e palpalatappa.

saveriomaraia
23-08-2012, 22:51
Una cosa riguardo le vibrazioni: per quel che ricordo dalle superiori, quando si verificano in un intervallo ristretto di velocità di rotazione trattasi di fuori centro, in altre parole di equilibratura.
Qualcuno diceva di averla già fatta, ma io la rifarei, perché le dunlop non vibrano.
Nel post precedente esprimevo un semplice parere, ma di questo ho certezza da più amici, oltre che dai miei due treni finiti.


Aifonn e palpalatappa.

ranboy
23-08-2012, 23:01
io vengo da pirelli scorpio trail e ci ho percorso 15000 km, al posteriore si sono viste le tele e non è bello dover fare ancora 100 km di autostrada in quelle condizioni. ottime gomme, ha presentato come molte le solite piccole crepe, brutte da vedere ma mai nessun problema. adesso ho messo le TR91 perchè viste da un amico che faceva delle gran pieghe, io ancora non ho provato. € 235,00 montate da Omero moto a Mondolfo (PU)

sdinsa gsino
24-08-2012, 14:54
ma perché io non riesco mai a fare tutti i km che fate voi??? con le tr91 6700 con le anakee2 10000 e adesso ho le turance (non Exp) adesso sono a 7200 ma non hanno molta vita ancora.. sentire chilometraggi di 15000 18000 o 20000 mi fa strano.. an si la karooT post non è arrivata neanche a 2000

Sturmtruppen
24-08-2012, 15:02
Se ti consola anche per me è così.

Ingrid003
24-08-2012, 15:08
Se mi spiegate comeposso allegare dei file mando le foto delle mie Dunlop TR91 dopo 11.200 km. Posteriore quesi piatta ma con ottimi fianchi mentre anteriore avrei potuto fare tranquillamente 2/3.000 km....a me fa MOLTO strano sentire che con un paio di gomme per questo genere di moto si facciano 6.700 km...o le usi sempre con pressioni al di sotto di quelle consigliate, oppure giri molto in coppia e con carico, oppure entrambe le cose, altrimenti rimane un mistero la tua usura....
6.700 km sono kilometraggio da gomma molto sportiva ed usate "brutalmente".
Chi mi spiega come allegare foto ?? GRAZIE !

passin
24-08-2012, 15:59
Sdinsa è uno smanettone, non fa testo e poi ha un 1150 !!!
La media dei 10000 direi che sia la percorrenza giusta...
Parlo per le TR91

saveriomaraia
24-08-2012, 16:00
Se usi uno smartphone scarica tapatalk, è un app per gestire i forum che ha un semplice pulsantino per allegare foto.

Da pc invece devi caricare la foto su un host esterno. Io uso Imageshack. Da qualche parte in qde ci sono le istruzioni (...o sul tingavert?)
Prova a cercare su google "caricare foto su forum"


Aifonn e palpalatappa.

Fabio46
25-08-2012, 00:22
Ciao a tutti, ho montato esattamente martedì scorso (4 gg fa) le Anakee 2 seguendo questo sondaggio e i consigli di più di qualcuno. Domanda...ho percorso nemmeno 800 km finora, provato a varie pressioni, con e senza zavorrina. Ok...si diceva che sono un pó rumorose, ma è normale che ora mi sembra di guidare un trattore?? Perfette in curva e tenuta, non discuto su questo, ma sono molto rumorose, fino a 50 km/h soprattutto in frenata vibrano manubrio e pedane, dai 70 ai 80 km/h sono accompagnato da un fastidiosissimo "guuu guuu guuu" e sopra i 100 probabilmente il rumore viene superato dai rumori del motore e dell'aria e percepisco un accettabile "guuu" di fondo. Le gomme sono 2012 quindi fresche... Secondo voi tra un pó di km si rodano? O dovrò conviverci fino al prossimo cambio? :-( Se la risposta è "devi conviverci" avanti con le offerte....le cambio subito.. (lo so, non è il post corretto :-) )

Ciaoooo e siate buoni con me, ditemi che tra un pó di km le cose andranno meglio :-)


Inviato da HTC con Tapatalk 2

SISCO
25-08-2012, 00:48
Ci sono i 3D apposta per le gomme non dovevi aprirne in altro... Migliaia di post


Sent from my iPhone using Tapatalk

Massimo54
25-08-2012, 01:50
che a 70/80 km/h facciano wuum wuum è normale, che vibrino assolutamente no, che proviamo a farle bilanciare?

Fabio46
25-08-2012, 04:19
che a 70/80 km/h facciano wuum wuum è normale, che vibrino assolutamente no, che proviamo a farle bilanciare?

Hanno 4 giorni.... E poi la vibrazione è data dalla gomma, non è il bilanciamento di sicuro...


Inviato da HTC con Tapatalk 2

Rafagas
25-08-2012, 07:43
rumorose...................!

babain
25-08-2012, 08:04
Confermo... Rumorose.
Ora ho montato le Avon Distanzia. Ottime.

RE_NIKO77
25-08-2012, 08:13
Mai avuti problemi con le Anakee 1 e 2.
Percorsi sempre fra i 15.000 e i 16.000 km.
Veramente strano.

Sirandrew1977
25-08-2012, 10:40
@Fabio46: come ti hanno già detto il rumore è normale, ma per le vibrazioni fidati che il gommista ha sbagliato l'equilibratura......e se ritorni da lui e dopo averla rifatta il problema persiste allora con molta probabilità hai beccato una gomma difettosa

Panda
25-08-2012, 17:02
rientrato oggi da dieci giorni nei balcani....Pilot Road 3...PERFETTE !!

silenziose...precise nonostante le strade dissestate della bosnia...tra dubrovnik e kotor circa 5km di vero off road perché la strada la stavano costruendo :lol:


in due sulle pedane e via...stanno dieci punti avanti a tutte le gomme provate fin qui

Fabio46
25-08-2012, 17:27
@Fabio46: come ti hanno già detto il rumore è normale, ma per le vibrazioni fidati che il gommista ha sbagliato l'equilibratura......e se ritorni da lui e dopo averla rifatta il problema persiste allora con molta probabilità hai beccato una gomma difettosa

Non è la bilanciatura ma le gomme... Anche in frenata fino a quasi fermo sento un rumore orrido e le pedane (un pó meno il manubrio) vibrano...


Inviato da HTC con Tapatalk 2

saveriomaraia
25-08-2012, 19:32
L'errata equilibratura dovrebbe dare vibrazioni solo in un certo intervallo di velocità, in cui lo sbilanciamento va in "risonanza".
Se vibra sempre il problema non è quello. E se prima non lo faceva evidentemente sono le gomme. Peró le anakee non vibrano, rombano si, ma in maniera tutto sommato accettabile.
Hai provato a vedere se non ce n'è una montata al contrario?



Aifonn e palpalatappa.

Fabio46
25-08-2012, 21:20
Si sono montate nel senso di rotazione corretto. Forse il termine vibrare delle pedane non è corretto, conosco bene il vibrare x un'equilibratura non corretta e non è quello. Vediamo se così mi spiego.... è come quando si va su un asfalto tanto grezzo tipo il drenante dell'autostrada e uno liscio tipico del centro città. In quello delll'autostrada si sente da come la moto "vibra" che si sta correndo su un asfalto ruvido e grezzo... Ecco questo è ciò che io sento (anche la zavorrina mi ha fatto notare sta cosa quindi è palese sto problema...) soprattutto alle basse velocità e in frenata. Cmq sento a tutte le velocità questo senso di asfalto grezzo....una sensazione che riterrei normale con una gomma tassellata....


Inviato da HTC con Tapatalk 2

GELANDERSTRASSE
25-08-2012, 22:13
Inviato da HTC con Tapatalk 2

...mi autobanno senno' Manag falcia i quote:confused:
...bhe' te lo meriti hai montato delle gomme che sono nella media standard degli acquirenti Gs ..nulla a che vedere con le piu' divertenti gomme stradali che potresti metterci sotto e che ti farebbero sicuramente godere la strada e le curve con piu' serenita' e divertimento ..certo nn c'e' via di mezzo con le Pilot road . Road attack Road Smart e via dicendo...le bimescola scendono subito in piega e nn ti danno tregua..;):-p e' chiaro che gomme da durata le monto sulla macchina nn di certo sul mezzo bavarese ove mi diverto .. bastano 3500 km di puro godimento e poi via altro giro altro regalo:smilebox:
...provare per credere
http://i45.tinypic.com/1zl3w60.jpg

Fabio46
25-08-2012, 22:34
...bhe' te lo meriti hai montato delle gomme che sono nella media standard degli acquirenti Gs ...

La prossima volta chiederò a te consiglio.....


Inviato da HTC con Tapatalk 2

Sirandrew1977
25-08-2012, 22:43
...bhe' te lo meriti hai montato delle gomme che sono nella media standard degli acquirenti Gs ..nulla a che vedere con le piu' divertenti gomme stradali che potresti metterci sotto e che ti farebbero sicuramente godere la strada e le curve con piu' serenita'........


ma con il problema che ha il nostro amico questo cosa c'entra???

sembra quasi che in base alla sua scelta si debba meritare di avere noie.......bhà.......


io avrei aggiunto: " secondo me " e avrei evitato il " te lo meriti".......ma il mondo è bello perchè è vario.....e un po' avariato :lol::lol::lol:

saveriomaraia
26-08-2012, 00:51
È già tanto che non t'aizza contro l'avatar :lol:

Sirandrew1977
26-08-2012, 11:59
l'avatar???.......hahahahah un cucciolone con una dentiera da barracuda.....:lol:

brusuillis
27-08-2012, 08:32
Secondo me (e non se lo merita!) Fabio46 non ha nessun problema alle gomme o all'equilibratura, sta soltanto usando delle Anakee.

Chi le monta da sempre ne è abituato, ma chi le monta per la prima volta, specialmente dopo treni di gomme diverse, magari più stradali, credo sia normale che percepisca la sensazione trattore.

Io ricordo la stessa cosa la prima volta che le montai proveniendo dalle battlewing di serie.

Ad ogni modo io ti consiglio di fartene una ragione e, considerando che in generale le gomme scalinandosi con l'usura tendono a diventare rumorose, non spererei tanto che col tempo riducano il rumore...

saveriomaraia
27-08-2012, 11:16
Appena ordinato il terzo treno di TR91. La curiosità di provare le tourance dovrà aspettare ancora un po'.


Aifonn e palpalatappa.

Fabio46
27-08-2012, 12:42
Allora spero che mi ci abituerò..... almeno ora so che è tutto "normale" :confused::dontknow:

Un pò la soluzione l'ho trovata, o fare guida sportiva così le continue accellerate coprono il rumore delle gomme oppure radio accesa ;);)
A dire il vero ho in mente una terza possibilità.... venderle :(

micheluzzo
27-08-2012, 14:14
Mio personale parere: questa discussione per essere veramente utile, ognuno dovrebbe riportare le proprie impressioni e l'uso che fa della moto. Questo potrebbe aiutare nella scelta del pneumatico, rapporto molto soggettivo tra pilota e gomma!! Leggo kilometraggi incredibili, 15-20 km, ma in base a cosa si valuta la durata della gomma? Ho usato le Tourance e se fai 15.000 km in un anno ok, ma in tre anni la gomma è dura e pericolosa per la tenuta, e non deve ingannare i mm di battistrada, quelli non si consumeranno mai!!Le anakee sono gomme oneste, non agevolano lo smanettone e nemmeno il maiale: diciamo che si può percorrere un tratto off con meno pensieri di una gomma da strada, non hai problemi con la pioggia e durano di più di una stradale.Io uso la moto tutto l'anno, viaggi e off, anche impegnativi, dopo tourance e anakee sono alle hiedenau: rumorose, con poca durate, sono a 6000 e penso massimo altri 2000 km, ma non essendo uno smanettone ( il mio gommista non mi dice "sei stato in pista") prediligo , una gomma "rozza" tuttofare. Se fai poco off allora meglio una stradale, poco rumore e tenuta sempre al top!!

saveriomaraia
27-08-2012, 14:31
Io l'ho già detto: un sondaggio al post n.1 con poche domande e ci Si fa un'idea immediata dei pareri degli utenti. Poi, per chi vuol leggersi il tread, ognuno commenta con post nel tread.

Si potrebbe anche farlo super semplice con una sola domanda:
quali gomme preferisci?
risposta con pallino da spuntare.


Aifonn e palpalatappa.

dario Horses
27-08-2012, 15:23
Io ho rimontato le Anakee2...stracontento...ho fatto 20000 km...a parte un po' di "normale" appiattimento della gomma post..sebravano ancora in buono stato..le ho sostituite per un semplice fatto chilometrico..(non mi fidavo piu')...
Dico solo che le ho montate il 19/07/2011 a 32644km...
Sostituite il 17/08/2012 a 52460km
Non male...

brusuillis
27-08-2012, 15:47
Dario sembra a dir poco incredibile :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

brusuillis
27-08-2012, 15:47
un sondaggio al post n.1 con poche domande e ci Si fa un'idea immediata

Super d'accordo!

nicpett
27-08-2012, 20:39
Geniale quella del sondaggio, approvo!

umberto58
27-08-2012, 21:48
le continental trail attack sono andate fuori moda che non ne parla più nessuno?

Angelo61
27-08-2012, 22:11
io sono proprio indeciso tra queste e le tr91

elikantropo
27-08-2012, 22:59
le continental trail attack sono andate fuori moda che non ne parla più nessuno?

Credo sia davvero come dici tu.

umberto58
27-08-2012, 23:24
infatti seguo da sempre questo 3d e ci sono corsi e ricorsi. ultimamente molto gettonate le stradali, visto che da non molto sono disponibili per il gs e prepotente ritorno di interesse per le anakee. in caduta libera exp e scorpion trail. addirittura nel dimenticatoio le trail attack ;-)

SISCO
28-08-2012, 00:27
Ora è il momento della resa dei conti probabilmente ...
Stradali a parte le più quotate sono Anakee e Dunlop tr91


Sent from my iPhone using Tapatalk

Sirandrew1977
28-08-2012, 08:05
sono stra contento che le Trail siano andate fuori moda (se cosi' possiamo dire).
Dopo i due tentativi che ho fatto con queste gomme, con relativi problemi ormai ben noti ( anche con codice z ) e dopo le risposte che la Contintental mi diede all'epoca ( e che postai pure qui e nessuno si cago' )..........sono felice che non se ne parli piu'.......

blacksurfer
28-08-2012, 12:04
Ora è il momento della resa dei conti probabilmente ...
Stradali a parte le più quotate sono Anakee e Dunlop tr91


Sent from my iPhone using Tapatalk


senza nulla togliere alle Anakee II, le TR91 secondo me sono avanti anni luce... :cool:
Le Anakee II ormai sono un "progetto datato" e a mio giudizio nemmeno troppo riuscito: come ho già scritto, io ero un convinto sostenitore delle prime Anakee (che ho usato con soddisfazione sul Freewind prima e sul GS1150 dopo), le II mi hanno dato molta meno fiducia e le ho sempre sentite più scivolose :confused:

La Michelin a questo punto dovrebbe metterci le mani e migliorarle.

SISCO
28-08-2012, 12:23
Infatti le tr91 sono le mie prossime


Sent from my iPhone using Tapatalk

nicpett
28-08-2012, 13:53
Finalmente! Così la smetti di tediarci, sono 3 mesi che spacchi su quali gomme montare....😜😜😜😜

SISCO
28-08-2012, 14:50
Si ho deciso prima era piu' una scimmia, ora e' diventato indispensabile, fra poco esce la tela.. Pero' tengono ancora perfettamente,sono le Anakee 1


Sent from my iPhone using Tapatalk

lamantino
28-08-2012, 17:28
le continental trail attack sono andate fuori moda che non ne parla più nessuno?

Assolutamente NO! Personalmente, ad oggi, è ancora la migliore gomma che abbia mai provato su GS (uso 95% strada). Mi mancano le Road Attack, che credo saranno le mie prossime...

HG69
28-08-2012, 22:42
Appena montate le Conti Trail, dopo piccola e felice pausa (quasi 10k km) con le PR3.
Visto che con il treno precedente di Conti sono letteralmente arrivato alla tela, senza nessun problema di sorta, gli ho ridato giustamente fiducia.
"Ogni gomma è bella al motociclista suo" :)

brusuillis
29-08-2012, 09:04
Ora è il momento della resa dei conti probabilmente ...
Stradali a parte le più quotate sono Anakee e Dunlop tr91

Evidentemente sono rimaste maggiormente a galla le due gomme che rappresentano la vecchia generazione di gomma (anakee) e la nuova generazione (tr91) riferendovi ovviamente a studio del disegno del battistrada in relazione a resa su tutti i terreni (strada/bagnato/sporco), tanto drenaggio quindi grandi canali ma con meno rumore possibile, struttura della carcassa per sorreggere con massima stabilità una ADV carica in piega e in frenata, mescola da tenuta in curva e da lunga durata in autostrada.

dariokrpr
29-08-2012, 09:14
anche io due treni di conti trail attack, con il primo 18000 km ed il secondo sono a 12000 ed ancora ne hanno, grande gomma, penso che per curiosità proverò le road attack II

andrea.g1972
29-08-2012, 22:03
Concordo in pieno con chi lo ha proposto
Richiedo sondaggio gomme immediato!!!!!

saveriomaraia
29-08-2012, 22:45
Eccomi.
Dalle mie parti si dice "genta trista nominata e vista"
Ed ecco le Scarpine nuove:http://img.tapatalk.com/029ec913-7edc-b7e4.jpg

Oh, dopo 2 km sono tornato dal gommista a chiedere a che pressione le avesse messe.
È che trovo la moto stranissima, come se avesse più avancorsa, dura da mandare giù. Il gomm dice che è normale quando cambi lei gomme, ma io sta cosa non me la ricordo ai cambi precedenti.
Voi che dite?


Aifonn e palpalatappa.

marster
29-08-2012, 23:30
Dopo un treno di BW di primo equipaggiamento e per le quali non avevo paragoni essendo il mio primo GS dopo una serie di moto da strada e due treni Tourance EXP con le quali mi sono trovato decisamente meglio ho voluto provare le Scorpion Trail.
Le ho montate prima di partire per le ferie e ora dopo circa 2500 km nel sud della Francia percorsi sempre in due ad andatura piuttosto brillante posso dire di essere contentissimo della mia scelta, sia per il feeling trasmesso che per la tenuta di strada.
Condivido però che le gomme sono una componente davvero molto soggettiva. La stessa gomma, sulla stessa moto ad andature simili può piacere a qualcuno e non piacere ad altri. Sulle moto da strada mi ero sempre trovato bene con le Pirelli, per questo ho voluto provarle anche sul GS e ho ritrovato, con le dovute proporzioni, lo stesso feeling e piacere di guida. Questo per dire che, pur essendo molto utile leggere i pareri di tutti, per capire come ci si può trovare con una gomma l'unica cosa è provarla...

ibou58
30-08-2012, 00:26
Exp dopo Pirelli. Poche differenze. Le pirelli tra i 5 e i 7mila orrende poi fino a 8mila decenti. Adesso 3mila con le Exp mi sembrano buone. Meno reattive nello stretto delle Pirelli ma a me piacciono così cadono meno in curva sono più da spingere.
In ogni caso non così diverse.
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

brusuillis
30-08-2012, 12:05
È che trovo la moto stranissima, come se avesse più avancorsa, dura da mandare giù. Il gomm dice che è normale quando cambi lei gomme, ma io sta cosa non me la ricordo ai cambi precedenti.
Voi che dite?


Ma quindi a che pressione le hai adesso?

saveriomaraia
30-08-2012, 15:04
No no la pressione sta bene, era per dire che ho avuto strane (e brutte) sensazioni, li per li ho pensato fosse sgonfia invece no. Il gomm dice che la gomma nuova lo fa.
Io nn ricordo. A voi lo fa?


Aifonn e palpalatappa.

dario Horses
30-08-2012, 16:03
Appena monti le gomme nuove hai questa sensazione di scivolare..ma poi passa....
basta fare un giro in montagna...
Io è il secondo treno di gomme Anakee che cambio,prima avevo delle Metz...
Con quest'ultime non mi sono trovato male,ma si consumavano a guardarle..
Poi ho provato,su consiglio di Blisgo,le Anakkee....Che dire,Ottime....e poi che Look!!!
hihihiiii

palomo
30-08-2012, 17:25
mi sapreste indicare dei gommisti in zona pisa(meglio)/livorno??

brusuillis
31-08-2012, 09:51
No no la pressione sta bene


Dai non farne un segreto, dato che ho fatto varie prove con varie pressioni, vorrei sapere a quanto le tieni e quando carico giri, così da far statistica.

Comunque io ho da poco cambiato le TR91 finite con un nuovo treno e non ho avuto nessuna brutta sensazione... anzi, dalle vecchie scalinate queste nuove sono una meraviglia.

saveriomaraia
31-08-2012, 22:02
Ecco, e questo che ricordo anch'io dai cambi precedenti. Cmq 2,4 davanti, 2,6 dietro.
Mah, non so cosa controllare...


Aifonn e palpalatappa.

alpi82
01-09-2012, 07:21
2,4 davanti per una tr91 è troppo,portala a 2,2

sgusmo
02-09-2012, 22:06
Io le tr91 le tengo a 2,3 avanti e 2,8 o 2,9 dietro:lol:

saveriomaraia
02-09-2012, 22:35
È mooolto pericoloso alzare di dietro e abbassarsi davanti.
Eh eh


Aifonn e palpalatappa.

sgusmo
02-09-2012, 22:59
In che senso???

saveriomaraia
03-09-2012, 06:54
http://1.bp.blogspot.com/-rm8Sij8VM6o/TvOYT37WWTI/AAAAAAAAAxY/zWI8YIwGxqk/s1600/90gradi.jpg

blacksurfer
03-09-2012, 11:33
2.3 ant - 2.9 post mi sembra davvero troppo sproporzionato ....
Non ti scivola dietro ?
dico una cazzata : non è che hai l'ammortizzatore post. scarico o poco precaricato e cerchi di "compensare" con la pressione della gomma ?

p.s. cmq. tutte 'ste misurazioni di pressione bisognerebbe farle con lo stesso manometro... magari il suo 2.9 è indicato dallo strumento ma non è reale.
Io tra un gommista e un altro ho trovato differenze di 0,1-0,2 , per non parlare dei compressori dei benzinai .... :(

brusuillis
03-09-2012, 15:22
Per fortuna il manometro del mio gommista è sincronizzato con l'RDC della moto...

Sturmtruppen
03-09-2012, 21:03
Ecco, basandosi tutti sull'rdc (per chi lo ha, chiaro) possiamo fare un confronto.

brusuillis
03-09-2012, 22:01
Partendo con la ADV sempre carica (tris valige alu + sacca stagna sopra topcase) io con 82 kg + abbigliamento tecnico e zavorrina 53 kg + abbigliamento tecnico, ultimamente ho iniziato a tenerle "da manuale" a 2.5 avanti 2.9 dietro e non mi ci trovo male.

Ovviamente se giro scarico è troppo alto. Probabilmente il l'anteriore a 2.3 potrebbe essere un buon compromesso.

Riporto valori RDC.

SISCO
04-09-2012, 01:26
Io ho comprato per una scimmia di passaggio, tempo fa un manometro precisissimo Michelin eurodainu 63 euro da un amico gommista.
Lo consiglio, è professionale.
http://img.tapatalk.com/d/12/09/04/azyrubu7.jpg

Ed ho questo minuscolo e silenzioso compressore da 6 Lt. che fa il suo lavoro egregiamente:
http://img.tapatalk.com/d/12/09/04/ynusa6y6.jpg
Sent from topatalk

steven11
04-09-2012, 08:10
dopo mille domande e indecisioni, le impressioni su anakee 2 dopo 1000km
e devo dirvi che: hanno una stabilità e una sicurezza notevole, agili e precise
appena montate credevo che avessi sotto delle gomme di legno andavano dove volevano...., ma ora credo che non le cambiero mai.

l'unico difetto ormai risaputo un pelo rumorose ma come dicevano altri una cosa molto sopportabile e prima che avevo exp diciamo uguali come rumorosità, ma non come gomma....


per la pressione le avevo a 2.3-2.5 poi scaldandosi andavano a 2.4-2.7
ora con il calo di temperatura 2.2-2.5 poi scaldandosi 2.3-2.6 e non mi trovavao male

ora le ho messe a 2.4-2.7 e appena si scaldano un po 2.4-2.8 cè da vedere se quando le temperature si alzano vanno al massimo 2.5-2.9, ma questa cosa non mi preoccupa poi al massimo le sgonfio, le ho gonfiate ieri le provero meglio ma sembravano più manegevoli a 2.3-2.6. (tutto rilevato con RDC che rispecchia quasi pari pari manomentro del mio meca)


la cosa invece che mi preoccupa è che anteriore con exp si sgonfiava un pelo, tutti mi dissero è la gomma con le exp è capitato a tanti, per i brufolini che possono rimanere tra gomma e cerchio, ora dopo il gambio il 21/08 gonfiata a 2.3 a fredda poi andava a nche a 2.5 quando faceva 40 gradi ieri dopo 15gg segnava 2.2 speriamo che sia stato il notevole cambio di temperatura??????, ora l'ho messa a 2.4 e ieri dopo 30/40km è rimasta a 2.4 ora vediamo se mantiene o cala, ma se cala ca....o ora è fuori garanzia dovrò tenermela così.

brusuillis
04-09-2012, 08:16
Che valori misura il manometro precisissimo rispetto all'RDC?

Sturmtruppen
04-09-2012, 08:56
Interessante la domanda di Brusilius. Aspetto risposta anche io.

lucar
04-09-2012, 11:08
anche io ho il manometro postato da Sisco...
il mio rdc è tendenzialmente pessimistico rispetto al manometro ovvero segna 0,1 0,2 di meno...
già scritto altre volte che rdc serve per avvertire forature e non può essere inteso come unica misurazione della pressione perfetta....;-)

steven11
04-09-2012, 11:31
tutto rilevato con RDC che rispecchia quasi pari pari manomentro del mio meca)

so anchio che RDC è indicativo, ma la domanda era:

a cosa invece che mi preoccupa è che anteriore con exp si sgonfiava un pelo, tutti mi dissero è la gomma con le exp è capitato a tanti, per i brufolini che possono rimanere tra gomma e cerchio, ora dopo il gambio il 21/08 gonfiata a 2.3 a fredda poi andava a nche a 2.5 quando faceva 40 gradi ieri dopo 15gg segnava 2.2 speriamo che sia stato il notevole cambio di temperatura??????



e



quale pressione avete constatato ottimale per le anakee 2 ???

Sirandrew1977
04-09-2012, 11:36
già scritto altre volte che rdc serve per avvertire forature e non può essere inteso come unica misurazione della pressione perfetta....;-)

.........infatti...........ma da quell'orecchio a quanto pare non ci sentono :lol::lol::lol:
.....tono scherzoso ovviamente;)

Lorce
04-09-2012, 11:54
il mio rdc è tendenzialmente pessimistico rispetto al manometro ovvero segna 0,1 0,2 di meno...
già scritto altre volte che rdc serve per avvertire forature e non può essere inteso come unica misurazione della pressione perfetta....;-)

Sono d'accordo che RDC non puo' essere inteso come unica fonte di misurazione.

Per quanto riguarda la differenza con il manometro è normale che con il caldo
segni di meno ma con il freddo sarà il contrario.

Quando ci sono stati 36-38 C° addirittura la differenza era di 0,3-0,4 .
Ovvero RDC 2,9 , il manometro 3,3 .

Lamps

steven11
04-09-2012, 13:39
ora vedo se riesco a trovarlo anchio il Michelin eurodainu.......
secondo me il più preiso provato a oggi....

lucar
04-09-2012, 13:48
Steven dopo il montaggio è fisiologico un calo dovuto all'assestamento della gomma... ;-)

SISCO
04-09-2012, 15:15
Le Anakee io le ho sempre tenute ant. 2,3. Post. 2,6-2,7 viaggiando solo.


Sent from topatalk

steven11
04-09-2012, 15:43
LUCAR spero che hai ragione ma l'anteriore è calato un po di + del post
speriamo altrimenti devo tenerla cosi che una volta ogni 15gg devo confiarla.....

Filippo73
04-09-2012, 17:05
Per fortuna il manometro del mio gommista è sincronizzato con l'RDC della moto...

il mio con la N.A.S.A... :lol:

Complimenti per la sensibilità se riuscite a sentire la differenza di uno o due bar...Io sono andato via con la post. a 0,9 causa valvola crepata e me ne sono accorto perchè da fermo non riuscivo a spostarla...sono proprio un insensibile come dicono :lol::lol::lol:

ilvisi
04-09-2012, 17:11
quale pressione avete constatato ottimale per le anakee 2 ???

Io da solo 2,5 / 2,8 in due e carico 2,5 / 2,9 - 3.0

blacksurfer
05-09-2012, 16:38
Complimenti per la sensibilità se riuscite a sentire la differenza di uno o due bar...Io sono andato via con la post. a 0,9 causa valvola crepata e me ne sono accorto perchè da fermo non riuscivo a spostarla...

...non ci credo! :rolleyes:
è impossibile non sentire che la gomma posteriore è a 0.9 :mad:

ora, se mi dici che non senti quando cala da 2,4 a 2,0 posso capire .... ma 0.9 ... :(

brusuillis
05-09-2012, 18:37
Quoto blacksurfer, mi sembra impossibile, o andavi solo dritto oppure al primo minimo accenno di piega lo senti subito...

marchino m
05-09-2012, 23:10
anche il mio manometro che è praticamente lo stesso della foto segna 0,1 in più dell'rdc che risulta quasi sempre pessimistico,comunque di solito le tengo a 2,3/2,6 ma io sono leggero

steven11
06-09-2012, 08:23
infatti marchino secondo rdc è abbastanza preciso solo che confrontandolo con mille manometri diversi sembra rdc sballato ma invece sono i manometri........

non sei il primo che dice con il manometro della michelin sballa 0.1 e anchio ho potuto accurare questo.

spero di trovarlo a una cifra modesta....

l'avrei anche trovato a € 50.00 ma mi hanno detto che ne dovevo comprare 10pz

a-----o

Filippo73
07-09-2012, 10:17
Quoto blacksurfer, mi sembra impossibile, o andavi solo dritto oppure al primo minimo accenno di piega lo senti subito...

Giuro, l'ho sentita pesantissima nei movimenti da fermo prima di partire, ma avevo un appuntamento e dovevo andare per forza.Ho fatto pure una curva in tangeziale ai 120 e pensavo:forse ho bucato...Poi quando mi son fermato la seconda volta, l'ho controllata ed effettivamente era un pò a terra...:rolleyes::lol:

blacksurfer
07-09-2012, 12:24
le TR91 a 5000 km. mi si stanno scalinando sull'anteriore ... azzzz.....
l'ho notato ieri sera , dopo un comportamento anomalo in un curvone deciso a sinistra.
Avevo pressione 2.2 ant. e 2.4 post.

Ieri sera allora ho riportato la pressione a 2.4 ant. e 2.5 post e stamattina l'ho sentita decisamente più "rotonda" ! mi piace di più ;)

Lorce
09-09-2012, 13:38
RDC e manometro.

La pressione mostrata dal RDC e manometro dovrebbe essere uguale quando la temperatura ambiente e' 20 gradi.

L' RDC la visualizza sempre a 20 gradi , e normale quindi che non coincidano quando fa piu' caldo o piu' freddo .

SISCO
09-09-2012, 16:21
Scusa come fa l'rdc a visualizzarla sempre a 20 gradi?


Sent from topatalk

brusuillis
09-09-2012, 17:43
Vero lorce, l'RDC compensa la temperatura, giusta considerazione.

Per sisco: il sistema rileva pressione e temperatura restituendo la pressione relativa compensata a 20 gradi.

Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk.

SISCO
09-09-2012, 19:06
azz.. sistema ingegnoso, ecco dove spendono i soldi... allora non ha senso gonfiarle con il nostro manometro...

Lorce
09-09-2012, 19:08
Sicuramente sul forum ci sarà chi conosce la formula per le converisioni pressione/temp.

Empiricamente, surfando sul web si parla di circa 0.1 atm ogni 10 gradi ; quindi non è molto.
Ma se consideriamo che magari anche RDC non è perfetto e magari sballa di 0,1-0,2 ....
la differenza cresce.

Forse è meglio usare solo il manometro cosi si elima una causa di errore. E RDC si usa per verificare grosse anomalie come qualcuno ha già suggerito.
Lamps

SISCO
11-09-2012, 01:44
Il buon senso alla fine ti porta a quello, è sempre un riferimento utile e continuo sapendo lo scarto ci si regola comunque.


Sent from topatalk

GS 30
11-09-2012, 12:02
Ciao a tutti prima di andare in ferie ho montato le dunlop TR91 sulla mia Gs 1200 Std, da subito ho sentito che a velocità autostradale il manubrio aveva una vibrazione/risonanza molto fastidiosa, tornato dopo 3000 km ho fatto controllare la bilanciatura della ruota anteriore, dove c' era uan piccola differenza di pochi grammi, ma ieri ho riprovato in autostrada la moto e il problema resta, c' è qualcuno che montando le Tr91 ha avuto lo stesso problema??
Grazie in anticipo per le risposte

sorrj
11-09-2012, 14:52
le TR91 in effetti non è il massimo a livello di equilibratura, io tutte le volte le devo rismontare rifarle equilibrare , ma qualcosina rimane sempre. comunque gran gomma..

lucar
11-09-2012, 15:47
se è un produzione 2011 attento che l'anno scorso c'era una partita che dava problemi e le sostituivano in garanzia....

GS 30
11-09-2012, 16:37
Non penso siano 2011 le ho cambiate un mese fa, comunque rimpiango sempre di più le vecchie anakee 2 che avevo prima..

ale66
11-09-2012, 17:46
anche io ho un gs STD e montavo le anakee2 un mese fa ho montato le TR91
e quest'estate ho fatto un giro in Valle d'Aosta,quindi Firenze Aosta tutta autostrada,ma nessun tipo di vibrazine o sensazione strana,perfette,anche come tenuta in piega mi danno più sicurezza delle anakee2,per ora sono molto soddisfatto della scelta......Lamps...

steven11
11-09-2012, 21:33
io una leggera vibrazione notata dopo aver montato le anakee 2 dopo i 115/120km/h
e piu si va forte e più aumenta ma fin ai 115 nulla velluto è normale?

LuMo86
12-09-2012, 11:11
Rieccomi sul tread a scassare i cocchi:
preventivi alla mano sono sinceramente indeciso. Mi attirano molto le TR91 (250 euro)..
Le Pirelli me le hanno sconsigliate perchè scalinerebbe molto l'anteriore (a voi risulta? 248 euro.) Le Anakee2 sono molto artigliate dal vivo ma le considererei ugualmente, anche se mi danno idea di durar poco e scalinare in fretta (pura impressione).
Le Metzeler non le guardo perchè vorrei provare qualche cosa di nuovo.
Vedremo

tiburon
12-09-2012, 14:13
ciao tutti, quest'inverno per motivi di comodità, userò spesso la moto, le mie gomme( continetal trail attack) sono quasi alla frutta, visto al stagione uggiosa e scivolosa le voglio cambiare, vorrei sapere quali sono le miglior per questo periodo, tenedo presente che sulla mia std monto cerchi in lega, e la userò prettamente per strade cittadine...grazie

cocram
12-09-2012, 21:31
Chi le ha provate tutte e tre?
RoadAttack II provate.
PilotRoad 3 quasi finite.

Le prossime direi saranno le RoadSmart II.
Confrontatemele con le due qua sopra.

Ingrid003
14-09-2012, 13:46
Ringrazio (con ritardo) per il suggerimento.

Lorce
14-09-2012, 13:47
Rieccomi sul tread a scassare i cocchi:
sono sinceramente indeciso. Mi attirano molto le TR91 (250 euro)..
Le Pirelli me le hanno sconsigliate perchè scalinerebbe molto l'anteriore (a voi risulta? 248 euro.) Le Anakee2 sono molto artigliate dal vivo ma le considererei ugualmente, anche se mi danno idea di durar poco e scalinare in fretta (pura impressione).


Ciao Lumo.

Io sono appena passato da Pirelli Skorpion ad Anakee ed ho avuto anche le Tr91.

La mia esperienza con le pirelli è stata positiva il consumo è stato regolare le ho cambiate a 7000 Km ed erano ancora buone, le TR 91 si sono scalinate ma
è normale visto che hanno il tassello pronunciato, per la stessa ragione mi aspetto lo stesso comportamento sulle Anakee che ho messo per curiosità.

Visto che si va verso l'inverno metterei le TR 91, lo sfizio Pirelli te lo togli a primavera.

LuMo86
14-09-2012, 14:57
Ciao Lorce, Grazie.
Esattamente come mi stavo orientando.

nautilus
14-09-2012, 21:26
le TR91 per l'inverno sono dei legni, anzi forse è meglio dire plastica dura.... ma scherzate?????
allora o le tenete a pressione da trial (scherzo) comunque basse cioè 1.9 davanti e 2,2/3 al massimo dietro o rischiate il pattinaggio artistico.....
per l'inverno io piuttosto consiglierei per chi fa solo strada le ottime Michelin PR3 che soprattutto l'anteriore è molto tassellata o meglio ha molte scanalature che si adattano molto bene al fondo stradale umido o scivoloso.... ottime anche come durata e non si scalinano come le Road attack2...

saveriomaraia
14-09-2012, 21:47
Non sono affatto d'accordo. Nell'umido e nello sporco le anakee sono meglio, ma da questo a dire legni alle Dunlop ce ne passa. Sono morbidissime di mescola e non sono pericolose a freddo come altre più specialistiche. io mi ci trovo benissimo anche col freddo.


Aifonn e palpalatappa.

6max
15-09-2012, 00:21
ciao tutti, quest'inverno per motivi di comodità, userò spesso la moto, le mie gomme( continetal trail attack) sono quasi alla frutta, visto al stagione uggiosa e scivolosa le voglio cambiare, vorrei sapere quali sono le miglior per questo periodo, tenedo presente che sulla mia std monto cerchi in lega, e la userò prettamente per strade cittadine...grazie

Tiburon; Per l'inverno è difficile trovare di meglio delle PR3 (versione TRAIL) sempre che per te non conti più l'estetica della funzionalità, io ne ho montati due treni sulla RT e ci ho percorso mediamente 15k ognuno.
In alternativa anche Roadsmart 2 sono delle ottime gomme.

LuMo86
15-09-2012, 16:50
La malora, Nautilus..mi fai preoccupare non poco..peggio delle BW non credo ci sia nulla comunque ;-) Il conce mi aveva suggerito di montare le PR3..(costose direi) ma poi pensandoci un secondo mi sembrava di castrare la moto. Di fatto ti trovi a guidare un supermotard. Per quanto non faccia off definibile come serio, preferisco avere una gomma di compromesso (non si sa mai).

Tommy
15-09-2012, 18:36
Aridaje
Mi sembra di aver letto che siamo in più persone ad essere soddisfatte delle BW






sent by "l'om selvarec"

Lorce
16-09-2012, 10:56
Non ho mai provato le PR3 comunque sono gomme stradali.

Secondo me in caso di nevischio o strada parzialmente innevata un tassello piu' pronunciato con canali larghi dovrebbe dare piu' grip.

Sturmtruppen
16-09-2012, 13:40
Ma ti capita spesso di uscire con nevischio?

LuMo86
16-09-2012, 13:44
Aridaje
Mi sembra di aver letto che siamo in più persone ad essere soddisfatte delle BW

sent by "l'om selvarec"

E si vede che usano la moto solo sui rettilinei e col solleone:lol::lol:
E poi se mi han fatto pietà mi sembra giusto contribuire alle diatribe sul forum;)

nautilus
16-09-2012, 14:44
col nevischio tasselli più larghi??? ma sai come sono fatte le gomme invernali o chiamate termiche o chiamate da neve???
no comment....

Lorce
16-09-2012, 17:00
Ma ti capita spesso di uscire con nevischio?

No , pero' puo' capitare .

Lorce
16-09-2012, 17:18
col nevischio tasselli più larghi??? ma sai come sono fatte le gomme invernali o chiamate termiche o chiamate da neve???
no comment....

Mi sembra che le termiche le facciano solo x gli sputer.

Magari sbaglio ragionamento ma visto che non ci sono gomme termiche per le moto , pensavo che avere spazi piu larghi impedisse l' accumulo della neve .

Quindi ho preferito montare le Anakee invece di rimontare le Pirelli scorpion trail
Anche le tr 91 hanno un battistrada + marcato e le vedo quindi adatte al periodo invernale.

In ogni caso consigli sono sempre ben accetti

saveriomaraia
17-09-2012, 08:24
Rientrato ieri sera dal giro toscano con le MMM, con TR91 nuove.
956 km e cinque passi. Queste gomme più le uso più mi fanno godere. Al terzo treno, finalmente ho chiuso completamente l'anteriore (sono gomme difficili da chiudere).
Mi danno tanta fiducia, sarà molto difficile che io cambi gomme in futuro.


Aifonn e palpalatappa.

nautilus
17-09-2012, 21:47
ognuno si metta quello che vuole, io le TR91 le ho montate, ma tolte dopo 4000 km perchè per me erano troppo dure come carcassa, leggermente meglio con pressioni di gonfiaggio piú basse del consigliato, ma non mi trovavo anche per altri motivi, le attuali sono per me il top per fondo bagnato o umido, con la neve io non uso la moto...

sgusmo
17-09-2012, 22:03
Per me tr91 sono il top

brusuillis
18-09-2012, 08:05
Rientrato da giro Slovenia, Croazia, Bosnia e Montenegro... Dai 6 ai 30 gradi, sole, pioggia, vento fortissimo chiusa addirittura l'autostrada (le raffiche laterali sono una figata per testare la stabilità...) ghiaia, ciottoli, fango... Credo di aver provato tutto questa volta e in un'uscita sola.

TR91 inarrestabili!

Pressione 2.4 / 2.8 rilevata da RDC.

Con zavorrina e tris alu pieno.

PS un elogio alla ADV!

Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk.

Kingmatley
23-09-2012, 10:51
Buongiorno!

Un piccolo feedback se dovesse servire a qualcuno per le anakee II.

Ho cambiato le gomme a 12500 km con le Anakee II, provenivo da moto e gomme ben diverse ( ducati streetfighter S e Metzler K3 interact ) ed e' stata necessaria un po di strada per sentire bene le gomme e la moto.
La maggior parte delle strade che percorro sono strade con asfalto in perfetto stato, misto stretto, per chi e' stato in sardegna sa di cosa parlo :eek:
Uscite da 400 500 km il sabato, pochissima strada dritta, le gomme mi sono piaciute parecchio, ottimo grip per i primi 3000 km, pochissime derapate in uscita di curva quando si apre il gas e moto molto composta in ingresso quando si arriva veloci e si da una bella strizzatina ai freni prima di affrontare la curva e farla scorrere.
Il gommista mi aveva annunciato una percorrenza di 10000 km circa, ora dopo 4500 km sto per cambiare gomme.
Questo sabato siamo usciti per il solito giretto, e le gomme hanno il tipico comportamento di quelle che sono quasi arrivate alla frutta.
Se aprivo a centro curva ancora inclinato la moto inziava a derapare vistosamente, ed anche in staccata il posteriore perdeva spesso aderenza, in piu' di qualche occasione la moto ha cercato di mettersi di traverso.
Anche l'anteriore nei continui destra sinistra nel misto andava in crisi, trasmettendo una sensazione poco piacevole, costringendomi spesso a rialzare la moto o ad allargare in uscita un po di piu'.
Ero convinto che seppur non arrivando al chilometraggio indicatomi dal gommista avrei fatto 7000 8000 km, ed invece mi ritrovo a doverle gia' cambiare.
L'asfalto e' sicuramente uno dei fattori determinanti a questo punto, perche' io leggo su questo ed altri forum di colleghi motociclisti che fanno, chi 10000 km, chi 15 20000 km.
Sulla streetfighter le metzler le cambiavo prima dei 2000 km ma era giustificato dalla mescola estremamente morbida, e sulla multi le pirelli scorpion trail facevano poco meno di 3000km.
Devo ammettere che la scelta della bmw e' stata fatta anche in virtu' dei miniori costi di gestione anche sul comparto gomme ( o almeno cosi' pensavo ).
Qualcun'altro ha riscontrato gli stessi consumi ?
Mi consigliate di rimontare le stesse o provare altre gomme, magari con una vocazione un po piu' stradale, tipo le scorpion che montavo sulla ducati?

Buona domenica ;)

Sturmtruppen
23-09-2012, 18:42
Chi fa 15-20000 km non ti parlerà di moto in derapata all'uscita dalle pieghe.
Difficile proporti qualcosa che duri di più e risulti accettabile per performance come la Michelin. Io stesso vorrei provare le Tr91 che qui tanti hanno elogiato, ma mi è parso di capire che con guida allegra non fanno molti km. Credo che monterò Michelin.

Believer
23-09-2012, 22:14
@kingmatley considerando il tipo di utilizzo direi che come consumo ci può stare...

ROBBY
23-09-2012, 23:01
per kingmatley...
io con le tr91 che ho ora e anche con altre faccio dai 3500km
hai 4500km quando va' bene... quindi accontentati e siccome
in sardegna vengo tutti gli anni a inizio ottobre per quattro giorni
e la giriamo in lungo e in largo con tappe da 400/500km al giorno
so' bene di cosa parli e con gli asfalti e le strade fantastiche che
avete io ci farei sicuramente ancora meno kilometri...:D

Kingmatley
24-09-2012, 06:53
Grazie ragazzi per i feedback :)

Che dite rimonto le anakee o mi butto sulle tr91 :)? A questo punto monterei un treno di gomme stradali, visto che di sterrato non credo di farne.
Il mio meccanico mi consigliava di montare le nuove conti attack ma non vorrei che il peso della moto le "sbriciolasse" :).

Buona giornata.

Pigbull
24-09-2012, 09:56
Secondo me, visto quel che fai, potresti proprio orientarti su gomme più stradali......oltre alle Continental cci sono anche le Roadsmart Dunlop che potresti provare, io le avevo prima sul Tiger e si sono sempre comportate benissimo e a livello di peso le due moto non sono neppure troppo distanti....

lucar
24-09-2012, 12:53
King siamo in molti a montare stradali...
Se non fai sterri non te ne pentirai ...
Dunlop conti e Michelin ...
Ma non pensare di far più strada ;-)

Kit
24-09-2012, 18:52
King siamo in molti a montare stradali...
Se non fai sterri non te ne pentirai ...
Dunlop conti e Michelin ...
Ma non pensare di far più strada ;-)

...si consumano prima le stradali o le altre?:confused:

Kingmatley
24-09-2012, 19:53
Le sportsmart della dunlop dite che sono esagerate?

Mi piacerebbe provarle tra l'altro dovrebbero durare un pochino di piu' leggendo anche le prove, e pare che siano delle ottime gomme, sono sicuramente piu' sportive delle roadsmart sempre di casa dunlop, qualcuno le ha gia' montate e mi sa dare qualche feedback :)?

Buona serata ;)

lucar
24-09-2012, 20:47
Per gs della dunlop stradali puoi mettere le roadsmart 1 e 2...
Se cerchi trovi feedback miei nei 3D ..

francesco sesana
24-09-2012, 21:33
ma le innumerevoli critiche che leggo nei confronti delle BW sono in generale oppure solo a riguardo di un leggero off? le avevo di primo equipaggiamento ci ho fatto 12000km,e mi sono trovato benissimo,poi 2 gommisti al momento di cambiarle me le hanno consigliate nuovamente,definite da loro il miglior compromesso tra consumo e tenuta di strada in ogni situazione,adesso ne ho già fatti 6500 di km e sono ancora nuove.spesa 230 euro montate

brusuillis
26-09-2012, 07:37
Io le ho trovate pessime in quanto a feeling. Pochissima risposta dalla gomma, sembri totalmente isolato tra moto e strada.

Malissimo su asfalto sporco, galleggiano letteralmente in off leggero.

Durata eterna... Erano diventate di plastica... Quindi tenuta pessima.

Dopo questa esperienza negativa non le ho più montate.

Ho provato altre gomme, tutte mi hanno restituito sensazioni diverse, ma nessuna negativa come le BW.

Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk.

alberto 57
26-09-2012, 14:01
Buongiorno!

Un piccolo feedback se dovesse servire a qualcuno per le anakee II.

Mi consigliate di rimontare le stesse o provare altre gomme, magari con una vocazione un po piu' stradale, tipo le scorpion che montavo sulla ducati?

Buona domenica ;)

provato le tourance exp/anakee II/...da due treni le stradali dunlop road smart:eek::eek: ho visto la luce!!!!!

SISCO
26-09-2012, 15:56
Nel senso che le Dunlop roadsmart 2 sono migliori delle Anakee?



Sent from topatalk

umberto58
26-09-2012, 19:24
dipende da che strade vuoi fare

lucar
26-09-2012, 19:37
Nel senso che le Dunlop roadsmart 2 sono migliori delle Anakee?



Sent from topatalk


Solo per il fatto che le roadsmart sono stradali pure non sono paragonabili con le anakee se non per il fatto che siano rotonde... ;-)

SISCO
27-09-2012, 01:17
Quindi Alberto (ha visto la luce) sostiene che con le stradali Dunlop si è trovato meglio che con Anakee e exp.
ma in quali condizioni?
(Probabilmente non in città, o in off leggero)
Io le stradali non le ho mai provate tranne che su un tdm anni fa.
Ci sono controindicazioni per il gs che vuole gomme come Scorpion, Anakee, e tassellate varie?


Sent from topatalk

Kingmatley
27-09-2012, 07:57
provato le tourance exp/anakee II/...da due treni le stradali dunlop road smart ho visto la luce!!!!!

Immagino che tu faccia come me praticamente solo strada asfaltata, niente sterrati :)

Ma per le nuove roadsmart 2 esiste la misura con l'anteriore da 19?

Buona giornata ;)

tuttounpezzo
27-09-2012, 08:09
King...che moto hai una std o adv?

Kit
27-09-2012, 11:27
Ho parlato con il mio gommista sulla possibilità di montare gomme stradali sul Gs.........me lo ha sconsigliato per 2 motivi:
1- Se la moto esce dalla casa con le gomme semitassellate è un motivo valido per rimontarle simili;
2- Molti, hanno montato gomme stradali ma non si sono trovati per niente bene e sono tornati indietro., poi ognuno monta cio' che meglio gli aggrada!;)

lucar
27-09-2012, 12:25
Rotfl......... non commento ;-)
se a qualcuno interessa capire le differenze tra una gomma classica da gs ed una stradale...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6140481&postcount=118

Kit
27-09-2012, 15:12
Rotfl......... non commento ;-)
se a qualcuno interessa capire le differenze tra una gomma classica da gs ed una stradale...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6140481&postcount=118


:smilebox:.Grazie, interesante la cosa.

SISCO
27-09-2012, 16:45
Differenza fra roadsmart 1 e 2???


Sent from topatalk

umberto58
27-09-2012, 16:51
Ci sono controindicazioni per il gs che vuole gomme come Scorpion, Anakee, e tassellate varie?
e dove è scritto che l gs vuole le tassellate?
Molti, hanno montato gomme stradali ma non si sono trovati per niente bene e sono tornati indietro
io ho letto un sacco di pareri assolutamente opposti a quelli che tu riferisci

francesco77
27-09-2012, 18:30
Esatto, io monto stradali e non tornerò indietro, non fanno nessun rumore di rotolamento, grip eccellente in nessun modo equiparabile alla miglior tassellata in commercio, precisione, velocità di inserimento da paura. Poi non prendiamoci in giro con la scusa dell' asfalto mal messo o sporco di terreno perchè in curva con asfalto sporco si scivola con tutte le gomme, tassellate o stradali che siano. Ovviamente secondo il mio modestissimo parere.

Deleted user
27-09-2012, 18:35
:smilebox:.Grazie, interesante la cosa.

fidati di Lucar .

Kingmatley
27-09-2012, 19:20
King...che moto hai una std o adv?

Una ADV :)

Mi sa che posso montare solo la prima versione di roadsmart, visto che vedo che non esiste sul sito la misura che monto.

Buona serata!

lucar
27-09-2012, 19:47
Esiste esiste apposta per maxienduro con carcassa apposita ant e post...

Kit
27-09-2012, 21:04
e dove è scritto che l gs vuole le tassellate?

io ho letto un sacco di pareri assolutamente opposti a quelli che tu riferisci

.io ho riferito cose che mi hanno riferito......di più non so' dirti, e tra non molto dovrei prendere la decisione anche io.......

SISCO
27-09-2012, 22:40
URGENTE

Sto acquistando delle roadsmart 2 sul mercatino, vanno bene per il GS standard o sono più adatte all'adv???

SISCO
28-09-2012, 12:25
meno male che era urgente....

Panda
28-09-2012, 12:26
è la stessa cosa.............

Panda
28-09-2012, 12:31
pilot road 3 su gs1200

ad oggi km fatti 5.000

montagna, autostrada, viaggi estivo con punte di 43°....SEMPRE IN DUE e con bagliume vario


l'avessi fatto prima.......:eek:


tonda, nessuna vibrazione dal cardano (quell'effetto wuu wuu wuu), anteriore preciso, tenuta ottima...ancora non ho avuto modo di provare con il bagnato (solo pochi km prima di sarajevo e mi è sembrata ottima) e con il freddo....

consigliata

ps. la pressione delle gomme tende a scendere di piu' rispetto alle anakee2....bho
ps2. se durano probabilmente ci vado a fare l'elefante :rr:

SISCO
28-09-2012, 14:05
@panda, è la stessa cosa ma una differenza ci sarà fra la 1 e la 2 mi sembrava di aver letto una diversa rigidità di carcassa?


Sent from topatalk

StreetHawk.73
28-09-2012, 17:05
Rotfl......... non commento ;-)
se a qualcuno interessa capire le differenze tra una gomma classica da gs ed una stradale...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6140481&postcount=118


Io quoto in pieno quello che ha scritto Lucar !! :D

Infatti io monto le Roadsmart 2, una goduria !

equinoxe
28-09-2012, 23:20
A giugno ho montato le dunlop tr91 dopo le conti trail attack...... Non vedo l'ora che finiscano.
Non le cambio prima solo perchè non si fa.
Ho perso parte della confidenza che ti fa essere sicuro e divertirti come dico io.
Risultato vado più piano, piego meno e mi diverto meno e non raschio le pedane.
Male!
Non sento bene l'anteriore, allarga troppo.
Non mi piace. A stopunto meglio l'Anakee2.
Ma io sono per una gomma più stradale, tanto il fuoristrada che faccio col gs è assolutamente fattibile con le conti.

brusuillis
29-09-2012, 09:55
Ieri parlavo con un amico che col suo attuale GS ha superato i 100000 quindi di strada ne ha fatta. Attualmente monta TR91 dopo vari treni di Anakee e in precedenza di Tourance classiche e EXP.

Gli ho chiesto un'opinione: reputa le TR delle gomme ottime, ma ritornerà alle Anakee.

Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk.

SISCO
29-09-2012, 14:10
Che moto ha il tuo amico?
Sicuramente un 1150
Col 1200, da quanto ho capito, si ha piu' margine per montare altre gomme...


Sent from topatalk

Filippo73
29-09-2012, 14:12
URGENTE

Sto acquistando delle roadsmart 2 sul mercatino, vanno bene per il GS standard o sono più adatte all'adv???

Non cambia niente

SISCO
29-09-2012, 14:14
Grazie, prese.


Sent from topatalk

BMWiaggiatore
29-09-2012, 15:01
Anakee 2...provata su 1150GS ADV 25....con ogni tempo....NON LE CAMBIO PIU!

brusuillis
30-09-2012, 11:19
Il mio amico ha un GS 1200.

Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk.

Kit
30-09-2012, 12:05
...anche io ieri sera ho parlato con uno che ha l' ADV con cui ha percorso circa 60milakm,.....lui mi ha detto che dopo averne provate tante è tornato sulle metzler che aveva quando ha comprato la moto, con le quali si trova meglio di tutte le altre.:dontknow:

cocram
30-09-2012, 14:34
Vedi?
Monta quel che ti ispira senza star qui a leggere...
Mal che vada, ti sei sbagliato e la prossima volta proverai altro...

Perciò...
Stilo la mia personale classifica tra quelle che ho provato (Dalla migliore alla peggiore, secondo me):


Michelin PilotRoad3
Continental RoadAttack2
Continental TrailAttack
Michelin Anakee I o II
Dunlop TR91
Metzeler Tourance
Bridgestone Battle Wing
Bridgestone Trail Wing
Metzeler Z6


I tempi sono maturi per le RoadSmart II, sperem...

Sturmtruppen
01-10-2012, 12:09
Anakee I o II a pari merito?

cocram
01-10-2012, 13:05
O beh... Molta gente qua dentro mi pare d'aver letto che preferivano le 1.
Io... Boh... Sarà perché tra le 1 e le 2 ci son stati due treni di trailattack, non ho notato gran differenze.
Tutte e due onestissime, tutte e due rumorosette, tutte e due con un periodo di rodaggio più lungo delle concorrenti, e tutte due sensibilmente "in confusione" quando la temperatura ambiente sale parecchio.

saveriomaraia
01-10-2012, 14:05
Domenica scorsa forcella del fargno, 1811 metri, uno spettacolo della natura, ma si tratta di una trentina di km di ghiaia grossa, pietre come patate e nuda roccia spigolosa e dissestata. Ad un certo punto mi sono fermato a sgonfiare i pneumatici per evitar a loro e a me inutili traumi.
Ecco, le mie Tr91 ti accompagnano lì senza problemi, le anakee anche, le stradali....boh. Magari si, ma se le tenessi sotto probabilmente mi farei maggiori problemi. Magari scegliendo altri itinerari e perdendo certe meraviglie.


Poi sull'asfalto vanno benissimo.


Aifonn e palpalatappa.

brusuillis
02-10-2012, 09:30
E se la temperatura sale parecchio non vanno in confusione...

A me manca ancora il test TR91 con temperature rigide. Da quando ho la adv col freddo vero ho usato solo le Tourance EXP.

Dicono che si scaldino lentamente... Vedremo.

Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk.

giova82
02-10-2012, 09:52
Le exp le usate prettamente in inverno fino la primavera quindi bagnato umido freddo neve anche e carico con zavorrina e quant'altro e sono stato contento... Adesso sto testando le pilot road... Ottima aderenza ma la moto vibra un po' di più perché è una gomma stradale..

Animal
02-10-2012, 10:03
Dicono che si scaldino lentamente


...ti hanno detto una cazzata..............

brusuillis
02-10-2012, 10:35
Pareva anche a me...

Toccando i tasselloni si piegano facilmente, sono molto morbidi.

La gomma ha una durata limitata.

Tutto mi faceva pensare a gomme che si scaldano facilmente anche d'inverno.

Quindi confermata anche questa loro ottima caratteristiche.

Sempre più soddisfatto.

Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk.

Doc 64
02-10-2012, 11:00
Presto proveremo le nuove Michelin Anakee III:

http://www.dueruote.it/colonia2012/gallery.cfm?codiceimg=460423&codice=395131&pagina=445472&canaleuscita=-1&chiamante=395130

blacksurfer
02-10-2012, 17:37
azz hai ragione! ;)

Anakee III :D : ... certo che sembrano molto più stradalizzate, somigliano a Continental e Dunlop ....

Doc 64
02-10-2012, 21:04
Dal gommarolo tra 20 gg nelle misure consuete, così dice il Maiale e ci si può assolutamente credere.
Sto giusto finendo le Anakee II, le avrei rimesse, ma a questo punto proverò le III !

farlec
02-10-2012, 21:36
Dal gommarolo tra 20 gg nelle misure consuete, così dice il Maiale e ci si può assolutamente credere.
Sto giusto finendo le Anakee II, le avrei rimesse, ma a questo punto proverò le III !

Salve sarei interessato a montare le anakee II, tu quanti km ci hai fatto?

Doc 64
02-10-2012, 22:08
Ciao Farlec, l
la mia modesta esperienza di pneumatici per il GS si riduce a 3 treni, il primo di Anakee II, di serie sul nuovo, che ho sostituito dopo 11.000 km, a seguire un treno di Dunlop TR01, durato più o meno altrrettanto, ma con problemi di tenuta del post. sull'asfato sporco e bagnato (perfette invece su asfalto tipo Sardegna ) e quest'ultimo treno sempre di Anakee II , perfette fino a 11.ooo km con ancora parecchio battistrada, ma attualmente con qualche perdita di aderenza del posteriore andando allegro. Pertanto sono prossimo al cambio. Teoricamente potrei farci ancora qualche migliaio di km, ma senza la sensazione di grande sicurezza su ogni fondo e ad ogni andatura, ovviamente nei miei limiti, che queste gomme mi hanno sempre dato.

SISCO
02-10-2012, 23:22
Come mai non si riesce a trovare nulla, ma proprio nulla sulle Anakee 3 nonostante siano state montate sul gs 2013 in questione?


Sent from topatalk

nautilus
02-10-2012, 23:55
scusate l'ot ma quelle sono foto definitive del nuovo gs????

Animal
03-10-2012, 01:11
somigliano a Continental e Dunlop

...chissà come mai eh?!.........

brusuillis
03-10-2012, 08:04
Mah... Sembrano deludenti tutti e due... Sia il GS che le nuove Anakee 3... Quantomeno alla vista, poi vedremo la resa dal vivo.

Strano comunque che non ci siano informazioni specifiche sulle nuove gomme in giro per il web...

Animal
03-10-2012, 08:43
...c'è tempo....anche delle TR91 se ne parlò molto prima della loro effettiva uscita sul mercato.....

lucar
03-10-2012, 09:12
. Adesso sto testando le pilot road... Ottima aderenza ma la moto vibra un po' di più perché è una gomma stradale..

quest'affermazione mi lascia molto perplesso..... imo la gomma stradale da molte meno vibrazioni....

pietroangelo
03-10-2012, 14:36
Speriamo rendano presto disponibili le nuove ANAKEE3 (montate dalla nuova GS) anche nella misura tradizionale, così qualcuno le prova e ci dice le sue impressioni.

SISCO
03-10-2012, 14:48
@nautilus qui si vede bene e si intravede la gomma post.

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6994839&postcount=50

Animal
03-10-2012, 16:00
Speriamo rendano presto disponibili le nuove ANAKEE3


...vedo già le file fuori da Moro Gomme......

....come per l' iPhone 5 !!.............


...ma ZK!!.......ahahahhahahahahahha....

Fabri1970
03-10-2012, 16:06
quest'affermazione mi lascia molto perplesso..... imo la gomma stradale da molte meno vibrazioni....


idem io,molto perplesso... per ora ho le tr91.. ottime... ma provate gomme prettamente stradali su gs amici e noto sempre assenza totale vibrazioni... paragoni con gomme al 70/80/90 % ....

Animal
03-10-2012, 16:42
sempre assenza totale vibrazioni

...beh...non avendo "tassello".......è naturale!!

nautilus
03-10-2012, 21:06
si ma c'è chi ha scritto il contrario....