Entra

Visualizza la versione completa : Gs1200 caduto a sx da fermo


Sax7
22-06-2012, 23:08
Una coglionata: un amico voleva provare il mio gs, quando per qualche motivo ha sbattuto la gamba e, non riuscendo a tenerlo, è andato giù insieme alla moto.
Risultati: sbucciatura al ginocchio, botta alla testa (meno male col casco) e giro rimandato; la moto è andata giù dalla parte dove non c'è montata la borsa, quindi, grazie alla barra paramotore ha riportato un micro graffio su quest'ultima e un altro esternamente al paramani. :rolleyes:
Appurato che almeno nessuno si sia fatto male, secondo voi può essere plausibile qualche danno per cui valga la pena controllare meglio? Ad esempio un colpo alla barra paramotore (x 250 kg) dove si riperquote? sul telaio?
Aiutatemi o alleggeritemi, fortunatamente finora, per mano mia non mi era mai caduto nessun mezzo a motore...
Invece giusto un paio di settimane fa durante il mio sport estremo preferito (io su un maxi monopattino e due retriever davanti che tirano all'impazzata) mi si è inceppata incredibilmente la ruota davanti producendo un Cristo balisticamente esilarante!:laughing::laughing:

chuckbird
22-06-2012, 23:12
La caduta da fermo e' un evento previsto. Vai tranquillo.

Il Maiale
22-06-2012, 23:16
Ho vsto gs ruzzolare, andavano meglio di prima tranquillo

lollopd
22-06-2012, 23:18
Caduta anche a me la vecchia per ben 2 volte, una volta ho fatto fuori una alu, l'altra niente! Tranquillo

Sax7
22-06-2012, 23:18
La caduta da fermo e' un evento previsto. Vai tranquillo.

Se è così, ti amo:eek:
Sai non l'ho ancora riprovata perché sono agli ultimi km prima del rodaggio con la rr, e non la userei fino a metà di settimana prossima.

E comunque, come devo fare per essere un po' meno venale-possessivo-geloso? Lo so che non va bene, ma se fossero mezzi dal costo meno "sacrificale"...! (c'è chi idolatra i propri sacrifici? Le Bmw nuove non si colgono dagli alberi!)

ankorags
22-06-2012, 23:24
E comunque, come devo fare per essere un po' meno venale-possessivo-geloso?
hai il maiale a due passi, fai un uscita con lui e sei a posto ;)

feromone
22-06-2012, 23:27
Falla cadere anche a DX così si raddrizza ahahahahahh!
Comunque prova a controllare anche i cilindri, potrebbero essersi disassati (sfalsati uno rispetto all'altro)....il forum è pieno di consigli in merito eheheheheheh!

1100 Gs forever

umberto58
22-06-2012, 23:31
inchiappetta il tuo amico ;-)

Tommasino
22-06-2012, 23:42
Falla cadere anche a DX così si raddrizza ahahahahahh!
Comunque prova a controllare anche i cilindri, potrebbero essersi disassati (sfalsati uno rispetto all'altro)....il forum è pieno di consigli in merito eheheheheheh!

1100 Gs forever

Ecco un argomento nuovo;):-p:cool::lol:

Bassman
23-06-2012, 09:00
Un GS che non è caduto da fermo almeno una volta, non è un GS...

Kit
23-06-2012, 10:20
Un GS che non è caduto da fermo almeno una volta, non è un GS...

:thebirdm::toothy10:

gigi70
23-06-2012, 10:33
Sax,
te sei nuovo qua dentro e certe cose non le sai!!!!!!!!!!!!!!!!
Ci teniamo tantissimo a sapere quando ci saranno le esequie del tipo che ti ha fatto cadere la moto, sai siamo molto uniti.......... :lol::lol::lol::lol::lol:

Un saluto, Luigi.

P.S.: Tranquillo che una caduta da fermo aiuta l'iniezione a funzionare meglio!!!!!!!!!!!!!!!

Smart
23-06-2012, 12:47
controlla le viti che tengono la barra attaccata al blocco motore, a me se ne era tranciata una con una caduta da fermo

Sax7
23-06-2012, 17:51
Ma ci pensate se non c'era la barra? Mi sa che lunedì la faccio montare anche sulla RR. Anche se ho letto in giro che fa cagare...
Comunque sia, di che danno parleremmo adesso se non c'era la barra?

carlo.moto
23-06-2012, 17:55
La fanno alta a bella posta, per farla cadere !

chuckbird
23-06-2012, 18:12
Ma ci pensate se non c'era la barra? Mi sa che lunedì la faccio montare anche sulla RR. Anche se ho letto in giro che fa cagare...


Le barre paramotore non originali potrebbero fare più danno che in condizioni di non presenza. Sulla R eviterei di montarci inopportune barre che oltretutto ammazzano l'estetica di una moto così riuscita.
Poi posso capire il GS... ma non riuscire a tenere in piedi una R... Tanto vale darsi chessò alle bocce... :lol:



Comunque sia, di che danno parleremmo adesso se non c'era la barra?

Ogni caduta è, di per se, imprevedibile.
Una caduta da fermo in piano con la moto che casca di peso su se stessa potrebbe provocare danni più gravi di una caduta fatta a 20Km/h col motociclista sopra.
Si presuppone infatti che quando si cade da fermi, si tenti in un certo senso di accompagnare la moto adagiandola per terra alla bene e meglio.

Se di fronte a me ho una bella GS1200 e la spingo con le braccia per farla cadere per terra come un sacco di patate per poi farla urtare contro lo spigolo del marciapiede........ ;)
Capisci bene che una simile evenienza esemplificativa potrebbe essere molto deleteria (si buca il serbatoio, si spaccano i corpi farfallati, si rigano i coperchi delle teste o si spezza qualche aletta di raffreddamento...)

ruopo
23-06-2012, 21:29
Le barre paramotore non originali potrebbero fare più danno che in condizioni di non presenza..........................

mi dispiace ma devo dissentire..............................

io con quella della touratech ho piegato il telaio e divelvo mezzo scudo di una vespa special :rolleyes:.............la barra touratech,non potete capire quanto si è deformata,ma il mio gs neanche un graffio............ ;)

chuckbird
23-06-2012, 21:47
mi dispiace ma devo dissentire..............................

io con quella della touratech ho piegato il telaio e divelvo mezzo scudo di una vespa special :rolleyes:.............la barra touratech,non potete capire quanto si è deformata,ma il mio gs neanche un graffio............ ;)

Esatto.
La stessa cosa può dirla quel pirla che quel giorno mi agganciò con il paraurti della sua Lancia Y il paramotore originale della mia. Paraurti totalmente tranciato via. Sulla mia nemmeno l'ombra di un leggero sfioramento.

Il paramotore originale è strutturato per rompersi prima che si sfasci il carter.
Questa cosa non so se sia sempre valida anche con i paramotore aftermarket.

Sax7
23-06-2012, 21:53
Intendevo la barra "orinale" Bmw, apposta per la RR.
Ma comunque ho ancora 36 ore per decidere...:cool:

feromone
23-06-2012, 23:33
Il paramotore originale è strutturato per rompersi prima che si sfasci il carter.
Questa cosa non so se sia sempre valida anche con i paramotore aftermarket.

Prima nel GS 1100 avevo il paramotore della Bikerfactory, ora nel 1150 adv ho il paramotore originale......se il paramotore BMW valesse anche solo la metà di quello after-market sarei già contento.
Comunque entrambi sfruttavano gli stessi attacchi.

1100 Gs forever

chuckbird
24-06-2012, 09:18
Scusa con il paramotore aftermarket volavi anche? :lol:
Non mi pare che quello originale non assolva allo scopo per il quale è stato progettato/realizzato.

Kit
24-06-2012, 10:59
Io sarei intenzionato a prendere questo qui sotto, qualcuno lo ha montato?

http://shop.touratech.it/barra-anticaduta-per-carenatura-acciaio-inox-nero-per-bmw-r1200gs-a-partire-dal-2008.html

ruopo
24-06-2012, 11:33
sto per prenderlo anche io ma lo devi completare con la parte inferiore :http://shop.touratech.it/barra-paracilindro-e-paramotore-acciaio-inox-nero-per-bmw-r1200gs-tutti-gli-anni-di-costruzione.html

Weiss
24-06-2012, 12:02
Regola n.1: mai prestare la moto.

Sax7
24-06-2012, 14:18
Regola n.1: mai prestare la moto.

Infatti. E oggi, controllando bene, ho scoperto che da quella parte il para-motore si è avvicinato fino a toccare il cilindro, che fortunatamente ha davanti un'altra protezione semi metallica che ne ricopre la metà sotto. Ha leggermente spostato anche quella all'indietro e ci sono piccoli graffi sulle plastiche nere del cilindro. L'ho accesa per sentire rumori strani ma tanto non ci capisco un caxxo.
Sono inkaxxato nero, domani lascio la r per il tagliando e possibilmente anche il gs per riportarla alla verginità precedente.

Sax7
24-06-2012, 14:23
Queste sono le cose per cui, di impulso la cambierei subito con il modello nuovo, e per non poterlo fare, devo ringraziare solo e soltanto la BCE e compagni

ruopo
24-06-2012, 14:44
io prima ero come te...........ogni pelo mi sembrava una trave:rolleyes:

ora me ne fotto!!! è solo ferro e plastica..............deve essere lei al mio servizio e non il contrario,e in ogni caso deve morire prima lei di me!!!!

solo per farti capire............la settimana scorsa lavorando su una moto mi sono amputato circa un centimetro del pollice della mano sinistra ..............ma quello non lo posso più riavere...........le moto per quanto belle e costose,puoi aggiustarle,ripararle e ricomprarle tutte le volte che vuoi!!!

prendila con filosofia.............fottitene...........e camperai cent'anni :lol::lol:

feromone
24-06-2012, 15:14
Scusa con il paramotore aftermarket volavi anche? :lol:
Non mi pare che quello originale non assolva allo scopo per il quale è stato progettato/realizzato.

Allora, sono caduto due volte con il 1100 con paracilindri after market - una volta mentre trotterellavo due cicilisti mi hanno attraversato improvvisamente la strada, sono scivolato su una striscia pedonale ed il motore è letteralmente volato (vedi, volo anche ahahahah!)per terra, sbattendo violentemente con la fiancata destra sull'asfalto; l'ho sollevato e l'unico danno.....niente!
Il paracilindri aveva un graffio di 2 mm. e null'altro, nonostante avesse preso un urto violentissimo.
La seconda volta con il 1100, la moto mi si è spenta (ogni tanto lo faceva) ed a causa della forte inclinazione che aveva assunto l'ho lasciata cadere a peso morto ancora sul fianco destro....questa volta non si è nemmeno graffiato il paracilindri.
Il 1150 invece l'ho adagiato solo una volta...sono scivolato con il piede d'appoggio e quindi mi sono sbilanciato; a costo di spaccarmi la schiena ho accompagnato la moto fino a terra e successivamente sono riuscito a farla adagiare dolcemente.
Risultato - ho graffiato coprivalvole, parateste e paracilindri.
Ma peggio è andata ad un amico - lui ha graffiato anche serbatoio, paramani e parabrezza.
Solo questioni di forme...il paracilindri sw-motech faceva appoggiare la moto in modo diverso, impedendo alle cose sopracitate di non toccare a differenza di quello originale, più bello, ma anche meno utile.

1100 Gs forever

Lucasubmw
24-06-2012, 15:57
Anche a me è caduta da farmo, tiro giù il laterale e questo cretino torna indietro, io faccio per appoggiare e lei va sempre più giù, più giù... Patapum!
Paracilindri graffiato, mi andò bene.
Dimenticavo: capata col casco in un furgone parcheggiato, lo guardo per vedere cosa gli avevo fatto ed era pieno di graffi-ammaccature, quindi bene anche lì.
Da quella volta guardo sempre che il cavalletto si sia posizionato bene;)

Comunque anche io con la Ducati ero paranoico, ora molto meno, i graffi non mi piaciono lo stesso ma se la vedi c'è uno strato di moscini alto 2 dita

Kit
24-06-2012, 17:59
sto per prenderlo anche io ma lo devi completare con la parte inferiore :http://shop.touratech.it/barra-paracilindro-e-paramotore-acciaio-inox-nero-per-bmw-r1200gs-tutti-gli-anni-di-costruzione.html

:rolleyes:....na bella tranvata per entrambi i pezzi!!:rolleyes::mad::mad:....quasi quasi conviene prendere tutto originale, magari trattando.......

Il Maiale
24-06-2012, 18:18
Io la parcheggio per terra, evito che caschi

Gioxx
24-06-2012, 18:34
Rotfl.....ed é anche vero!

Sax7
24-06-2012, 19:32
io prima ero come te...........ogni pelo mi sembrava una trave:rolleyes:

ora me ne fotto!!! è solo ferro e plastica..............deve essere lei al mio servizio e non il contrario,e in ogni caso deve morire prima lei di me!!!!

solo per farti capire............la settimana scorsa lavorando su una moto mi sono amputato circa un centimetro del pollice della mano sinistra ..............ma quello non lo posso più riavere...........le moto per quanto belle e costose,puoi aggiustarle,ripararle e ricomprarle tutte le volte che vuoi!!!

prendila con filosofia.............fottitene...........e camperai cent'anni :lol::lol:

Grazie per la lezione, sicuramente mi serviva...:-o
Non che non sapessi certe cose, ma ogni tanto(o spesso) una ricordatina di quali sono le cose importanti bisogna darsela!

Kit
25-06-2012, 09:05
sto per prenderlo anche io ma lo devi completare con la parte inferiore :http://shop.touratech.it/barra-paracilindro-e-paramotore-acciaio-inox-nero-per-bmw-r1200gs-tutti-gli-anni-di-costruzione.html

......Sinceramente dato il prezzo di quello originale (320,00) preferisco mettere questo (207,00 mi sembra) e magari con altre 270 euro ci metto pure il paraserbatoio,.........ma è un salasso!! cmq fino ad oggi non ho mai avuto sentore che potesse cadere e da 33 anni sopra le moto, una sola volta ( una honda vf750) mi è caduta per colpa di un pirla che mi ha attraversato all'improvviso. Ero quasi fermo!!!:confused:

Il Maiale
25-06-2012, 09:38
molte vedo GS con 4/500 euro di protezioni antidanno in caso di caduta!

A) cado senza protezioni moto danno? Boh..
B) cado CON protezioni moto pdanno. Protezioni da cambiare e la stessa cosa di sopra, un po` di boh!


Danni alla persona?
In ogni caso nn fa differenza, magari io investirei un po` di più sulla persona....
Vedo moto da 3 qli super protette guidate in jet, o caschi aperti e scarpette pseudomotociclistiche....

Kit
25-06-2012, 10:33
molte vedo GS con 4/500 euro di protezioni antidanno in caso di caduta!

A) cado senza protezioni moto danno? Boh..
B) cado CON protezioni moto pdanno. Protezioni da cambiare e la stessa cosa di sopra, un po` di boh!


Danni alla persona?
In ogni caso nn fa differenza, magari io investirei un po` di più sulla persona....
Vedo moto da 3 qli super protette guidate in jet, o caschi aperti e scarpette pseudomotociclistiche....

......Giuste considerazioni maiale, pure io quando vado al mare in moto ho i pantaloncini e infradito, ma ti diro' di più, l'anno 2010 ho avuto un faccia a faccia con un pirla che oltre a non essersi fermato allo stop per darmi la precedenza ha pure girato stretto in modo farmi centrare in pieno frontalmente la sua utilitaria, (avevo un'altra moto).....beh avevo pantaloncino corto maglietta e scarpe sportive.........pur volando sopra la macchina e atterando dall'altro lato,ho avuto solo dolori dovuti alla botta, neanche un graffio addosso!!!! la moto dopo il botto si è fermata contro il cofano dell'auto, appoggiandosi per terra spaccando il bilancere ( e le forche) , pur avendo il tubo paraserbatoio/motore, quest'ultimo non si è manco graffiato. Sinceramente mi scoccia un po' spendere tutti quei sghei per un tubolare metallico.:confused:

AndreaVentura
25-06-2012, 14:43
Anche a me il GS è caduto da fermo, per colpa di quel bagarozzo di cavalletto:(!!! Il paramotore in piastra di alluminio si è leggermente piegato, si è graffiato appena un po' lo specchietto, il paramano e si è rotta una freccia. Al tagliando l'ho fatta controllare ed il meccanico ha confermato che "non si è fatta niente"!:!:

Commodoro
25-06-2012, 14:46
Potrebbero essersi disallineati i cilindri ... :(

Bassman
25-06-2012, 16:03
Qualcuno cerca rogne...

breve
25-06-2012, 17:02
mah, considerato quello che dici, proverei a dare un'occhiata su Pianeta Bicilindrico: ci sono tanti consigli "veramente" utili, non quelli che danno questi masnadieri del forum.

lucakpz
25-06-2012, 17:27
A me è caduta questa mattina appena arrivato dal meccanico, indicava folle e appena lascio la frizione parte la moto, si inclina a sinistra e l'accompagno a terra......buco nell'asfalto, paramotore originale neanche un graffio, non ha toccato neanche la vario allargata!!!! Andata bene!!!

carpe_diem
25-06-2012, 19:42
per riportarla alla verginità precedente.


si potesse farlo anche con altri articoli :lol::lol:

Lone Land
25-06-2012, 19:52
......se il paramotore BMW valesse anche solo la metà di quello after-market sarei già contento.
bello sentire queste cose...
io ho quello della Bikerfactory...

Lone Land
25-06-2012, 19:55
Queste sono le cose per cui, di impulso la cambierei subito con il modello nuovo,
effettivamente la moto sarebbe da cambiare.
Il problema è vendere (svendere) un mezzo ormai così definitivamente rovinato :(.

Potrei farti il favore di rottamarlo io, anche se per me sarebbe una gran seccatura...

no... non ringraziarmi... :(

Fuber
25-06-2012, 20:35
Regola n.1: mai prestare la moto.

:thumbup::thumbup:

PACKY30GS
25-06-2012, 21:18
Sono inkaxxato nero, domani lascio la r per il tagliando e possibilmente anche il gs per riportarla alla verginità precedente.



Se sei inkaxxato nero cerca di capire che comunque..... è solo una moto.
Non disperare vedrai che tutto si "aggiusta" .
Sicuramente si tratterà di un cosa banale che si ripara (se guasta) senza problemi.
Non sono questi i guai di noi "umani";)

Sax7
26-06-2012, 02:36
Effettivamente oggi dopo la capatina da mamma, mi è stato confermata la nullità del danno, nonostante da quella parte, dove effettivamente il cilindro è già più avanti dell'altro, il paramotore tocca e spinge leggermente il copritestata...
Quindi per ora anche se leggermente piegato lo tengo così, e risparmio trizènt e pàssa pezzi da 1.
La meno buona notizia è che il paramotore per la r1200r non solo non ce l'aveva, ma costava di più di quello che pensavo(400€), e ora non so se cercarne uno smilzo e poco abominevole oppure, se ci sono per la classic2011, due copritestate...